PROGRAMMAZIONE DI ITALIANOicritalevimontalcinigiugliano.it/attachments/article/244... · Comprende...

15
Istituto Comprensivo 6° Circolo. IST.1° Grado Impastato Classi SECONDE: anno scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Profilo delle competenze Obiettivi disciplinari Conoscenze L ’alunno conosce: Abilità L’alunno sa: INTERAGISCE ATTIVAMENTE NEGLI SCAMBI COMUNICATIVI, FAVORENDO IL CONFRONTO COSTRUTTIVO E PROMUOVENDO RELAZIONI POSITIVE IN VARI CONTESTI Produrre messaggi chiari ,corretti nella forma e nel registro,a seconda della situazione comunicativa. ASCOLTO/PARLATO (A/P) Regole dell’ascolto attivo. Regole della comunicazione orale: chiarezza pertinenza. Organizzazione dei contenuti secondo criteri temporali, logici, spaziali. Ascolta ed interagisce nelle conversazioni Ascolta letture e racconti Comprende e riferisce le informazioni essenziali di un testo ascoltato. Racconta oralmente un’esperienza personale o una storia in modo chiaro e completo, rispettando l’ordine logico e cronologico. Esprime le proprie emozioni riferite ad esperienze vissute LEGGE CON SICUREZZA, EFFICACIA ED ESPRESSIVITÀ TESTI DI VARIO TIPO ,NE COMPRENDE IL CONTENUTO LO SCOPO E STRUTTURA, AMPLIANDO IL PATRIMONIO DELLE PROPRIE CONOSCENZE. Leggere e comprendere testi di vario tipo utilizzando strategie adeguate allo scopo. LETTURA (L) Modalità di lettura silenziosa Tecniche di lettura ad alta voce: scorrevolezza,rispetto delle pause, uso del tono giusto. Principali tipologie testuali: testo poetico, narrativo, descrittivo Prova il piacere della lettura, operando scelte anche secondo interessi e gusti personali Legge ad alta voce, rispettando la punteggiatura e in modo espressivo Riconosce alcune tipologie testuali basandosi sui loro fondamentali elementi strutturali Legge e comprende gli elementi essenziali di un testo poetico, narrativo, descrittivo Riconosce le principali caratteristiche formali di un semplice testo poetico ( versi, strofe. rime)

Transcript of PROGRAMMAZIONE DI ITALIANOicritalevimontalcinigiugliano.it/attachments/article/244... · Comprende...

Istituto Comprensivo 6° Circolo. IST.1° Grado Impastato Classi SECONDE: anno scolastico 2015/16

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

Profilo delle competenze

Obiettivi disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa:

INTERAGISCE

ATTIVAMENTE NEGLI SCAMBI

COMUNICATIVI,

FAVORENDO IL CONFRONTO

COSTRUTTIVO E

PROMUOVENDO

RELAZIONI POSITIVE IN VARI CONTESTI

Produrre messaggi chiari

,corretti nella forma e

nel registro,a seconda

della situazione

comunicativa. ASCOLTO/PARLATO

(A/P)

Regole dell’ascolto attivo. Regole della comunicazione

orale: chiarezza pertinenza. Organizzazione dei contenuti

secondo criteri temporali,

logici, spaziali.

Ascolta ed interagisce nelle conversazioni

Ascolta letture e racconti Comprende e riferisce le informazioni

essenziali di un testo ascoltato.

Racconta oralmente un’esperienza

personale o una storia in modo chiaro e

completo, rispettando l’ordine logico e cronologico.

Esprime le proprie emozioni riferite ad

esperienze vissute

LEGGE CON SICUREZZA,

EFFICACIA ED ESPRESSIVITÀ TESTI DI

VARIO TIPO ,NE

COMPRENDE IL CONTENUTO LO SCOPO

E STRUTTURA,

AMPLIANDO IL

PATRIMONIO DELLE PROPRIE CONOSCENZE.

Leggere e comprendere

testi di vario tipo

utilizzando strategie

adeguate allo scopo. LETTURA

(L)

Modalità di lettura silenziosa

Tecniche di lettura ad alta

voce: scorrevolezza,rispetto delle pause, uso del tono

giusto.

Principali tipologie testuali:

testo poetico, narrativo,

descrittivo

Prova il piacere della lettura, operando scelte anche secondo interessi e gusti

personali

Legge ad alta voce, rispettando la

punteggiatura e in modo espressivo

Riconosce alcune tipologie testuali

basandosi sui loro fondamentali elementi strutturali

Legge e comprende gli elementi essenziali

di un testo poetico, narrativo, descrittivo

Riconosce le principali caratteristiche

formali di un semplice testo poetico ( versi,

strofe. rime)

PRODUCE TESTI DI VARIO TIPO USANDO

TECNICHE DIVERSE E

SCRIVENDO PENSIERI ADEGUATAMENTE

ORGANIZZATI E CON I

CARATTERI DELLA

COERENZA E DELLA COESIONE

Pianificare,rielaborare e

produrre testi di vario

tipo coesi e coerenti,corretti dal

punto di vista ortografico

e morfosintattico. SCRITTURA

(S)

Struttura di base di un testo:

introduzione, sviluppo, conclusione.

Produce brevi testi rispettando le

fondamentali convenzioni ortografiche, con l’aiuto di immagini, schemi, domande

guida.

Raccoglie le idee per la scrittura attraverso

l’osservazione della realtà, il recupero

delle esperienze, la fantasia la

riflessione sul proprio vissuto

RIFLETTE SU PAROLE NUOVE E ARRICCHISCE

IL REPERTORIO

LINGUISTICO PER RENDERLO ADEGUATO

ALLE DIVERSE

SITUAZIONI COMUNICATIVE

Comprendere nuovi

significati ed utilizzare

parole ed espressioni

nuove e i termini

specifici delle discipline. ACQUISIZIONE ED

ESPANSIONE DEL LESSICO

(EL)

Ampliamento del patrimonio

lessicale

Realizza giochi linguistici e filastrocche

manipolando il suono delle parole

CONOSCE E RISPETTA

IL SISTEMA DI REGOLE

, LEGAMI E CONVENZIONI PROPRIE

DEL CODICE

LINGUISTICO ARTICOLANDO IL

PROPRIO PENSIERO

CON CORRETTEZZA

FORMALE, COERENZA E SENSO LOGICO.

Richiamare alla

memoria e applicare le

principali convenzioni

ortografiche e le

categorie grammaticali

nell’organizzazione e revisione della frase.

ELEMENTI DI

GRAMMATICA E

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

(RL

Tutte le convenzioni ortografiche

Principali categorie morfo-

sintattiche

(nomi, articoli, aggettivi,

verbi, soggetto, predicato,

espansioni)

Applica le regole ortografiche nella

produzione scritta

Utilizza i segni di punteggiatura

Riconosce gli elementi basilari della frase

PROGRAMMAZIONE DI INGLESE CLASSI II 2015/16

Profilo delle competenze

Obiettivi disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa:

COMPRENDE MESSAGGI VERBALI ORALI E SVOLGE I

COMPITI SECONDO LE INDICAZIONI DATE IN

L 2.

Comprendere istruzioni, espressioni, frasi di uso

quotidiano e semplici dialoghi pronunciati chiaramente.

ASCOLTO(A)

Lettere dell’alfabeto

Formule di saluto

Espressioni per chiedere e dire il proprio nome

Semplici istruzioni correlate alla vita di classe quali l’esecuzione di un compito o lo svolgimento di un gioco(go, come, show, give, point, sit down, stand up...)

Espressioni utili per semplici interazioni (chiedere e dare qualcosa, comprendere domande e istruzioni, seguire indicazioni, parlare di se stessi)

Ambiti lessicali relativi ad oggetti personali, all’ambiente familiare e scolastico, ai numeri (10-50), a caratteristiche di oggetti.

Ascoltare e riconoscere suoni della L2

Comprendere ed eseguire semplici istruzioni.

Percepire il ritmo e l’intonazione come elementi comunicativi.

Ascoltare e comprendere lessico e semplici messaggi riferiti agli argomenti di esperienza quotidiana.

INTERAGISCE NEL GIOCO E COMUNICA

IN MODO COMPRENSIBILE ESPERIENZE E AVVENIMENTI.

Sostenere semplici conversazioni, interagendo con i coetanei, utilizzando

espressioni e frasi adatte alla situazione.

PARLATO(P)

Riprodurre suoni della L2

Pronunciare correttamente parole e semplici strutture

Rispondere a semplici domande

Porre domande utilizzando strutture già apprese

LEGGE E

COMPRENDE SEMPLICI TESTI

SCRITTI.

Leggere e comprendere

semplici testi, cogliendo il loro significato globale.

LETTURA(L)

Leggere e comprendere parole e semplici frasi

acquisite oralmente.

Leggere e comprendere globalmente un facile e breve testo preferibilmente accompagnato da immagini (dialogo, canzone...)

SCRIVE BREVI TESTI

CONFRONTANDO PAROLE E STRUTTURE

LINGUISTICHE

Scrivere semplici e brevi testi

di uso frequente e quotidiano. SCRITTURA E RIFLESSIONE

SULLA LINGUA(S)

Copiare e scrivere parole

Scrivere semplici frasi seguendo un modello dato

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/16

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MUSICA A.S. 2015/16

Profilo delle competenze

Obiettivi disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa…

LEGGE,COMPRENDE E

DECODIFICA IL LINGUAGGIO

ICONICO E RICONOSCE LE

REGOLE COMPOSITIVE IN

IMMAGINI E OPERE D’ARTE.

PRODUCE TESTI VISIVI DI

VARIO TIPO,USANDO IN

MODO PERSONALE,FUNZIONALE E

CREATIVO TECNICHE

,MATERIALI E STRUMENTI

DIVERSI

Analizzare messaggi visivi di vario

tipo,individuandone il

genere,i contenuti,gli

elementi compositivi e

lo scopo.

Creare,rielaborare e

sperimentare immagini

e forme ,usando

tecniche,codice ed elementi del

linguaggio visivo.

1. i colori caldi e freddi

2. lo spazio grafico e le

relazioni spaziali ( figura,

sfondo)

3. forme diverse per coglierne le differenze

4. le potenzialità espressive

di materiali vari, plastici e

bidimensionali

5. le opere di alcuni artisti

famosi

A. utilizza la rappresentazione iconica

come modalità espressiva o

seguendo indicazioni date in una

descrizione

B. utilizza la linea di terra ed inserisce

opportunamente elementi del paesaggio fisico

C. caratterizza un personaggio in modo

grafico-pittorico

D. produce immagini realistiche e

fantastiche

E. utilizza tecniche espressive diverse (campitura piena, a puntini, a linee,

frottage, collage, materiali vari,…)

F. opera una prima e semplice lettura

di un’immagine anche prodotta da

artisti famosi

G. fa corrispondere ai colori le proprie emozioni

H. rappresenta graficamente ambienti

diversi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE EDUCAZIONE FISICA A.S. 2015/16

Profilo delle

competenze

Obiettivi

disciplinari

Conoscenze L ’alunno conosce:

Abilità L’alunno sa…

ASCOLTA,DISCRIMINA,

RAPPRESENTA E PRODUCE

ESPRESSIVAMENTE

FENOMENI SONORI E

LINGUAGGI MUSICALI

Distinguere e

classificare gli elementi

del linguaggio musicale

e produrre in modo creativo messaggi

musicali .

1. Attività di percezione del

contrasto suono-silenzio

2. Uso di riproduzioni sonore per

il riconoscimento di timbro,

altezza, intensità e durata del

suono 3. Ascolto di brani musicali

opportunamente scelti

Canzoni in relazione ai

sentimenti, alle emozioni, trasversali all’attività didattica

A. Riconosce e classifica i suoni in relazione alle

seguenti qualità: timbro, altezza, intensità e durata

B. Usa voce, movimenti e gesti motori per riprodurre filastrocche e canzoni

C. Coglie gli aspetti espressivi e strumentali di semplici brani musicali

D. Esegue in gruppo brani vocali

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI II A.S. 2015/16

Profilo delle

competenze

Obiettivi

disciplinari

Conoscenze L ’alunno conosce:

Abilità L’alunno sa…

PARTECIPA ALLE

ATTIVITÀ DI GIOCO-

SPORT RISPETTANDO LE REGOLE.

PADRONEGGIA GLI SCHEMI MOTORI DI

BASE,IN RAPPORTO

ALLO SPAZIO E AL

TEMPO E UTILIZZA IL

LINGUAGGIO CORPOREO E

MOTORIO PER

COMUNICARE .

Partecipare a giochi di

movimento di vario

tipo,rispettando i

ruoli,gestendo i conflitti,osservando le

regole.

Coordinare azioni e schemi motori di base

,con crescente

autocontrollo,nell’uso di

attrezzi ginnici o in

attività espressive.

1. Giochi di percezione, di

riconoscimento, di abilità, attenzione e coordinazione

2. Giochi di orientamento nello spazio

3. Giochi di rilassamento 4. Giochi di conoscenza, a coppie e

nel grande gruppo , con l’utilizzo della palla e di altri attrezzi

5. Giochi di equilibrio, salto, corsa e percorsi

6. Giochi di comunicazione con codici non convenzionali: la mimica, il movimento e la gestualità

A. Ha coscienza del proprio corpo e sa muoversi nello

spazio B. Sa rilassarsi seguendo attività guidate C. Rispetta i tempi di esecuzione previsti dalle

consegne D. Si relaziona con i compagni in forma cooperativa e

competitiva E. Rispetta le principali regole dei giochi motori F. Si esprime attraverso il movimento e la gestualità

Profilo delle

competenze

Obiettivi

disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa…

ANALIZZA , CONFRONTA

E RAPPRESENTA I

NUMERI IN MODO DIVERSO E APPLICA LA

TECNICA LOGICO-

OPERATIVA, PER

MODIFICARLI.

ESPLORA E RISOLVE SITUAZIONI

PROBLEMATICHE IN

AMBITI DI ESPERIENZA E

DI STUDIO, PER SVILUPPARE LA

CAPACITÀ DI

TRASFERIRE

CONOSCENZE E STRATEGIE IN CONTESTI

DIVERSI.

Leggere, scrivere e

usare i numeri per

contare, confrontare,

ordinare, fare calcoli

e per risolvere

situazioni problematiche in

contesti diversi e con

strategie diverse.

NUMERI

(N)

Riconoscere,

denominare,

descrivere e

A. I numeri naturali fino al 100, nel loro aspetto

cardinale e ordinale.

Relazioni tra i numeri: maggiore, minore, uguale.

Ordine crescente e decrescente.

Linea dei numeri. Addizioni:

- in riga

- sulla linea dei numeri

- in tabella - sull’abaco

- in colonna con cambio e senza

cambio. La proprietà commutativa.

Sottrazioni:

- in riga - sulla linea dei numeri

- in tabella

- sull’abaco - in colonna con cambio e senza

cambio.

Concetto di sottrazione con resto e

differenza. Moltiplicazioni:

- in riga

- sulla linea dei numeri - in tabella

- sull’abaco

- in colonna. Calcolo mentale delle operazioni

presentate

a. Il punto.

b. Le linee.

1. associa i numeri alle quantità corrispondenti e viceversa

2. ordina i numeri in ordine

crescente e decrescente

3. legge e scrive i numeri naturali

fino al 100 in cifra e in parola,

riconoscendo il valore posizionale delle cifre

4. confronta, ordina e rappresenta i

numeri sulla linea

5. esegue addizioni tra i numeri

naturali con strumenti tecniche

diverse

6. esegue sottrazioni tra i numeri naturali con strumenti tecniche

diverse

7. conosce le tabelline fino al 10

8. esegue moltiplicazioni tra i

numeri naturali con strumenti

tecniche diverse con una cifra al moltiplicatore

esegue mentalmente semplici

operazioni con i numeri naturali

1. esplora, descrive e rappresenta

lo spazio 2. riconosce e denomina le

SI ORIENTA NELLO

SPAZIO E DENOMINA ,

ANALIZZA,CLASSIFICA E RAPPRESENTA LE

PRINCIPALI FIGURE

PIANE E SOLIDE.

OPERA RILEVAMENTI STATISTICI E

MISURAZIONI CON

UNITÀ CONVENZIONALI E

NON ED EFFETTUA

INFERENZE E VALUTAZIONI.

UTILIZZA ED

INTERPRETA IL

LINGUAGGIO MATEMATICO,COGLIENDO

IL RAPPORTO COL

LINGUAGGIO NATURALE.

rappresentare

concetti topologici,

percorsi, figure

geometriche utilizzando strumenti

appropriati. SPAZIO E FIGURE

(S)

Rappresentare in

modi diversi classificazioni, ritmi,

sequenze e

ordinamenti per

effettuare relazioni,

misure, dati e

previsioni. RELAZIONI DATI E

PREVISIONI

(R)

c. Percorsi.

d. Quadrato, rettangolo,

triangolo,cerchio.

e. Simmetrie.

A. Criteri di classificazione I quantificatori. I connettivi logici.

B. Misurazioni arbitrarie.

C. Indagini legate alle esperienze

personali.

D. Rilevazione di dati. E. Tabelle.

F. Istogrammi.

principali figure geometriche del

piano

3. realizza trasformazioni

geometriche

1. Forma insiemi in base ad uno

o più attributi 2. usa in modo appropriato i

quantificatori e i connettivi logici

3. esegue misurazioni utilizzando

campioni arbitrari

4. comprende la necessità della

convenzionalità nella misura

5. raccoglie e classifica dati

6. registra e rappresenta dati

attraverso tabelle e semplici

grafici

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA A.S. 2015/16

Profilo delle

competenze

Obiettivi disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa…

DISTINGUE,NELL’AM

BIENTE, ELEMENTI E

FENOMENI ARTIFICIALI E LI

CLASSIFICA IN BASE

ALLE FUNZIONI E

ALLE CARATTERISTICHE.

APPLICA PROCEDURE

ED ISTRUZIONI

TECNICHE PER FAR FUNZIONARE GLI

STRUMENTI DI USO

COMUNE E I MEZZI DI

COMUNICAZIONE CHE

CONOSCE.

Effettuare esperienze su

oggetti , materiali e

applicazioni informatiche

per coglierne funzioni,

comportamenti e

modalità d’uso. OSSERVARE

(O)

Effettuare stime e

previsioni, relative ad oggetti e situazioni

pianificando azioni di

vario tipo, anche con

l’uso di internet.

PREVEDERE

(P)

Progettare e costruire

semplici oggetti o

strumenti , applicando

procedure semplici,

anche di tipo informatico.

TRASFORMARE

(T)

1. Gli oggetti dell’ambiente

scolastico.

2. I materiali più comuni.

1. Stime e previsioni.

2. Sistemi di misurazione non

convenzionali.

1. Le componenti del computer.

2. Tecniche manipolative.

a. Riconoscere ,denominare correttamente

rappresentare i materiali e gli oggetti di uso

comune.

b. Osservare e classificare oggetti in base alla loro funzione.

a. Progettare semplici oggetti b. Effettuare stime e previsioni a livello intuitivo

su semplici avvenimenti.

c. Effettuare misurazioni approssimative con

strumenti e sistemi legati all’esperienza.

a. Costruire semplici oggetti seguendo le

istruzioni.

b. Distinguere le principali componenti di un computer.

c. Applicare le procedure per avviare, spegnere e

riavviare un computer.

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSI II A.S.S2015/16

Profilo delle

competenze

Obiettivi disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa…

APPLICA PROCEDURE E TECNICHE DI

INDAGINE

SCIENTIFICA, PER

ESPLORARE E DESCRIVERE

OGGETTI ,MATERIALI

E FENOMENI.

Cogliere il rapporto tra

gli elementi della realtà circostante(oggetti e

materiali) per

individuare somiglianze

e differenze e

sperimentare

interazioni, proprietà e caratteristiche.

OGGETTI,MATERIALI

E FENOMENI

(O)

1. I materiali: caratteristiche e

proprietà.

2. Oggetti dell’ambiente scolastico e

familiare. 3. I cinque sensi

4. Il tempo meteorologico.

a. Riconoscere materiali diversi e classificarli in base a

particolari caratteristiche.

b. Riconoscere gli organi di senso e denominare

percezioni. c. Compiere osservazioni attraverso i cinque sensi e

classificare gli oggetti secondo specifiche

caratteristiche. d. Osservare e descrivere il tempo meteorologico

,rilevando i cambiamenti nell’ambiente.

RAPPRESENTA IN

MODI DIVERSI LE

ESPERIENZE FATTE E LE COSE

CONOSCIUTE,

POTENZIANDO LE

CAPACITÀ OPERATIVE, DI

VERIFICA E DI

REVISIONE.

COMUNICA ED ARGOMENTA SUI

RISULTATI DI

UN’ESPERIENZA,

CONFRONTANDO LE OPINIONI E

SOSTENENDO LE

TESI CON

LINGUAGGIO

SCIENTIFICO.

RICONOSCE E DESCRIVE LE

PRINCIPALI

CARATTERISTICHE

DI ESSERI VIVENTI

E NON E LE METTE

IN RELAZIONE CON

LE SPECIFICITÀ DEI CONTESTI

AMBIENTALI.

Osservare fenomeni ed

eventi, elaborando

relazioni, costruendo

schemi e rispondendo ad un approccio

scientifico.

SPERIMENTAZIONE

(S)

I VIVENTI E L’ AMBIENTE

(V)

1. Le proprietà dell’aria.

2. Le proprietà dell’acqua 3. Il ciclo vitale delle piante.

1. Esseri viventi e non viventi. 2. Le piante.

3. Gli animali.

4. Gli ambienti : caratteristiche,trasformazioni e

problemi.

a. Comprendere l’utilità e le proprietà dell’acqua,mediante situazioni di esperienza.

b. Comprendere l’utilità e le proprietà dell’aria

,mediante situazioni di esperienza. c. Verbalizzare e rappresentare graficamente le

osservazioni e le esperienze.

d. Utilizzare semplici strumenti di misurazione.

a. Distinguere gli esseri viventi dai non viventi. b. Osservare,descrivere e classificare secondo diverse

caratteristiche alcuni animali .

c. Osservare,descrivere e classificare, secondo diverse caratteristiche, alcune piante.

PROGRAMMAZIONE DI STORIA CLASSI II A.S. 2015/16

Profilo delle

competenze

Obiettivi

disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa…

SI ORIENTA NEL

TEMPO

UTILIZZANDO

DIVERSI PUNTI DI RIFERIMENTO E

CONSULTA LE FONTI

PER RICOSTRUIRE

IL PASSATO.

RICONOSCE ED

UTILIZZA IL

LINGUAGGIO

SPECIFICO DELLA

DISCIPLINA ( LESSICO ,

CATEGORIE

INTERPRETATIVE E

PROCEDURE

FONDAMENTALI ),

PER DESCRIVERE GLI EVENTI DELLA

REALTÀ DA VARI

PUNTI DI VISTA.

Raccogliere notizie ed

informazioni e

collocarle in un quadro

storico-sociale utilizzando fonti di

vario tipo.

USO DELLE FONTI

(F)

Riconoscere le

relazioni temporali tra

gli avvenimenti e

organizzare le

conoscenze, ricorrendo a cronologie e carte

storico-geografiche.

ORGANIZZA

ZIONE

DELLE INFORMA

ZIONI (I)

1. Il ricordo e la ricerca di tracce.

2. Le tracce. 3. Avvenimenti e periodi del

passato recente.

4. I cambiamenti che il tempo

produce nelle persone, negli

animali e nelle cose.

1. Semplici schemi temporali.

2. Indicatori temporali. 3. La linea del tempo.

a. Individuare le tracce e usarle come fonti

per produrre conoscenze sul passato

recente. b. Individuare aspetti del passato personale

da ricostruire.

c. Individuare fonti visive e materiali.

d. Ricostruire storie attraverso l’ascolto o la

lettura di racconti e favole.

a. Rappresentare e organizzare conoscenze ed esperienze mediante disegni, semplici

schemi temporali,linee del tempo.

b. Raccontare l’esperienza vissuta utilizzando

una terminologia temporale adeguata.

LEGGE, COMPRENDE

E ANALIZZA UN

CONTESTO SOCIALE E TERRITORIALE

DAL PUNTO DI

VISTA STORICO, NE

INDIVIDUA I

PROBLEMI,FORMULA

IPOTESI E LE ARGOMENTA CON

LESSICO

ADEGUATO.

Riferire,in forma

scritta,orale o con

semplici schemi temporali e, con la

terminologia adeguata,

le ricostruzioni storiche

note.

STRUMENTI

CONCETTUALI (S)

1. La successione di avvenimenti

comuni e personali. 2. I rapporti di contemporaneità.

3. La durata delle azioni.

4. Individuazione di periodi

ricorrenti nella vita sociale. 5. Le scansioni di una giornata.

6. La giornata scolastica.

7. La settimana.

8. La sequenza dei mesi. 9. Il ciclo delle stagioni.

10. Relazioni di causa- effetto

11. Storie in sequenze temporali.

a. Ordinare cronologicamente fatti ed eventi secondo gli indicatori temporali.

b. Riconoscere relazioni di successione e

contemporaneità in esperienze vissute e

narrate. c. Riordinare sequenze narrative.

d. Riconoscere durate , periodi e cicli

temporali in esperienze vissute.

e. Individuare il nesso logico-causale di eventi f. Usare gli strumenti convenzionali per la

misurazione e la rappresentazione del

tempo (il calendario)

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSI II A.S. 2015/16

Profilo delle

competenze

Obiettivi

disciplinari

Conoscenze

L ’alunno conosce:

Abilità

L’alunno sa…

SI ORIENTA NELLO

SPAZIO

UTILIZZANDO

DIVERSI PUNTI DI RIFERIMENTO.

RICONOSCE ED

UTILIZZA I LINGUAGGI

SPECIFICI DELLA

DISCIPLINA (

LESSICO,

CATEGORIE

INTERPRETATIVE E PROCEDURE

FONDAMENTALI ),

PER DESCRIVERE GLI

EVENTI DELLA

REALTÀ DA VARI

PUNTI DI VISTA.

Muoversi e agire

consapevolmente

nello spazio grafico e

circostante

utilizzando gli

indicatori topologici

e punti di

riferimento, discriminando quelli

convenzionali. ORIENTAMENTO

(O)

Analizzare e rappresentare

graficamente oggetti

e ambienti noti e

descriverne le

principali

caratteristiche con

lessico adeguato. LINGUAGGIO

(L)

Individuare,

1. Gli indicatori spaziali

2. La direzione 3. Spazio reale e grafico.

4. Mappe mentali.

1. I percorsi e i reticoli.

2. Simboli e legenda

3. La pianta

1. I confini naturali e artificiali, gli spazi

a. Muoversi consapevolmente nello spazio

circostante orientandosi attraverso punti

di riferimento e utilizzando gli indicatori

spaziali.

b. Utilizzare mappe di spazi noti che si

formano nella mente (mappe mentali).

a. Tracciare percorsi effettuati nello spazio

circostante.

b. Rappresentare graficamente un percorso

utilizzando simboli su un reticolo. c. Leggere e interpretare la pianta di uno

spazio vicino

a. Sperimentare e rappresentare i confini e

regioni nello spazio reale e grafico.

RICONOSCE E

DENOMINA GLI

OGGETTI

GEOGRAFICI CHE CARATTERIZZANO I

PAESAGGI.

LEGGE E COMPRENDE

UN CONTESTO

SOCIALE E

TERRITORIALE DAL

PUNTO DI VISTA

STORICO

denominare e

descrivere gli

elementi fisici e

antropici che

caratterizzano gli

ambienti e i

paesaggi. PAESAGGIO

(P)

Riconoscere

l’organizzazione e le

funzioni di tutti gli

elementi presenti in

un ambiente e in un

territorio,

gradualmente

sempre più esteso. REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

(R)

aperti e chiusi.

2. Le regioni: aperte e chiuse, interne ed

esterne. 3. I vari

ambienti:montagna,campagna,mare,c

ittà.

1. Il territorio in cui si vive:edifici

pubblici, negozi,ecc.

2. Ambienti noti:aula, scuola, casa

b. Denominare gli elementi antropici

dell’ambiente urbano.

c. Discriminare elementi fisici ed antropici di un ambiente naturale.

a. Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato

dall’uomo.

b. Denominare i vari tipi di edifici e

descriverne la funzione. c. Riconoscere e descrivere funzioni e arredi

di ambienti noti:aula, scuola, casa.