Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia...

18
Liceo Classico “M. Morelli” anno scolastico 2011/2012 Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE

Transcript of Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia...

Page 1: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Liceo Classico “M. Morelli”

anno scolastico 2011/2012

Programmazione del

DIPARTIMENTO

di

LETTERE

Page 2: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 2 -

- 2 -

Liceo Classico “M. Morelli”

LICEO CLASSICO "M. MORELLI"

DIPARTIMENTO DI LETTERE

Programmazione del lavoro didattico

PREMESSA

La presente programmazione propone orientamenti generali e linee guida, nel pieno rispetto della

libertà del singolo docente di modificarla all’interno della programmazione individuale, in rapporto alla

fisionomia della classe e alle esigenze degli alunni.

______________________________________________________________________________________

Tenendo presente:

a) la “revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell’art. 64 c. 4 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito in legge 6 agosto 2008, n. 135”, secondo l’Allegato A , relativo al Profilo culturale, educativo e professionale dei licei (PECUP) del D.P.R. 89 del 15 marzo 2010

che prevede i seguenti RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL LICEO CLASSICO :

b) art. 1 DLGS 17/10/2005

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

aver raggiunto una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti, anche attraverso lo studio diretto di opere, documenti ed autori significativi, ed essere in grado di riconoscere il valore della tradizione come possibilità di comprensione critica del presente;

aver acquisito la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini, attraverso lo studio organico delle loro strutture linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e degli strumenti necessari alla loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una più piena padronanza della lingua italiana in relazione al suo sviluppo storico;

aver maturato una buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi anche distanti dalle discipline specificamente studiate;

saper riflettere criticamente sulle forme del sapere e sulle reciproche relazioni e saper collocare il pensiero scientifico anche all’interno di una dimensione umanistica.

c) le INDICAZIONI NAZIONALI riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento; d) il Documento tecnico del DM 139 del 22 agosto 2007 concernente ASSI CULTURALI e competenze,

vengono formulati i seguenti OBIETTIVI DI PROGRAMMAZIONE in termini di competenze, abilità/capacità e conoscenze.

Page 3: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 3 -

- 3 -

Liceo Classico “M. Morelli”

PRIMO BIENNIO

ITALIANO

Competenze Abilità/capacità Conoscenze

Saper utilizzare le conoscenze linguistico-espressive in rapporto alle varie situazioni comunicative Saper ascoltare, leggere e interpretare un testo cogliendone gli elementi essenziali Saper distinguere e riprodurre le caratteristiche peculiari di testi di diversa tipologia Saper distinguere le caratteristiche peculiari di un testo narrativo e poetico. Saper fare collegamenti e confronti all'interno di testi, contestualizzandoli e fornendone un’interpretazione personale che affini gradualmente capacità valutativa e critica

Comprendere messaggi orali e testi scritti di varia natura Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda dello scopo e del destinatario, utilizzando consapevolmente e correttamente le norme che regolano il funzionamento della lingua Essere in grado di redigere testi argomentativi, articolo di giornale, saggio breve Produrre testi strumentali utili allo studio di ogni disciplina (appunti, brevi sintesi, schemi, mappe concettuali) Rielaborare i contenuti appresi in modo personale e critico, ampliando l'uso del lessico Sviluppare l’analisi testuale di un testo narrativo, individuandone le caratteristiche principali Sviluppare l’analisi testuale di un testo poetico, riconoscendone gli elementi costitutivi, e individuandone le strutture metrico-formali che lo compongono Stabilire relazioni di confronto tra testi studiati

Consolidamento della conoscenza delle norme ortografiche e morfosintattiche Conoscenza delle strutture linguistiche italiane intese come naturale evoluzione dalla lingua latina Arricchimento del bagaglio lessicale Comunicazione e funzioni della lingua Caratteristiche del testo narrativo Conoscenza dei vari livelli dell’analisi testuale di un testo poetico Conoscenza delle diverse tipologie testuali e individuazione delle norme che regolano il testo argomentativo Lettura (il più ampia possibile), analisi e commento de I Promessi sposi Alla fine del primo biennio lo studente si accosterà, attraverso alcune letture di testi alle prime espressioni della letteratura italiana: la poesia religiosa, i siciliani, la poesia toscana prestilnovistica.

Page 4: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 4 -

- 4 -

Liceo Classico “M. Morelli”

STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO

I LICEO

Competenze Conoscenze

Comprendere testi scritti e orali di varia natura, individuandone e sintetizzandone il contenuto fondamentale Saper leggere un testo narrativo cogliendone gli elementi essenziali Saper produrre testi scritti coerenti e aderenti alle consegne, applicando in modo complessivamente corretto le regole grammaticali e sintattiche, senza commettere gravi e diffusi errori di ortografia Saper usare un lessico semplice ma appropriato e adeguare il registro linguistico alla situazione comunicativa Saper identificare in un questionario i nuclei delle domande e dare risposte coerenti

Conoscere l’ortografia, l’analisi logica, i principali elementi morfologici e le principali strutture sintattiche della lingua italiana Conoscere le caratteristiche del testo narrativo Conoscere i contenuti essenziali sviluppati nel corso dell’anno Conoscere le tecniche di realizzazione del riassunto e della descrizione

II LICEO

Competenze Conoscenze

Saper analizzare la struttura del periodo

Saper leggere, parafrasare un testo poetico e individuare i nuclei del messaggio, la struttura, la metrica, le figure retoriche

Saper produrre un testo argomentativo non complesso

Conoscere la sintassi del periodo Conoscere la struttura del testo poetico Conoscere le principali caratteristiche e il significato fondamentale della storia e dei personaggi de “I Promessi Sposi” o di altri testi narrativi Conoscere la struttura del testo argomentativo

Page 5: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 5 -

- 5 -

Liceo Classico “M. Morelli”

LATINO e GRECO

Competenze Abilità/capacità Conoscenze

Saper leggere in modo scorrevole ed espressivo i testi proposti Saper riconoscere gli elementi sintattici, morfologici e lessicali di un testo Sapersi orientare nella traduzione, formulando ipotesi plausibili e verificandone la validità in base ai criteri grammaticali e alla coerenza semantica Saper usare il lessico studiato in funzione della comprensione di frasi e testi Saper usare in modo oculato e significativo il vocabolario Saper esporre in modo chiaro, corretto e completo le regole grammaticali studiate Collocare alcuni testi nell’adeguato e corretto contesto storico e culturale

Saper ricodificare il testo latino o greco in una forma italiana grammaticalmente corretta e lessicalmente appropriata Saper rilevare analogie e differenze, istituire rapporti tra il greco, il latino, l’italiano

Conoscere i vari fenomeni fonetici Conoscere le strutture morfologiche e sintattiche della lingua latina e greca Acquisire il lessico fondamentale Conoscere, attraverso il testo, le strutture che regolano la lingua latina e greca Conoscere la civiltà romana e greca attraverso la lettura di passi di autori latini e greci

STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO

I LICEO

Competenze Conoscenze

Saper analizzare la funzione grammaticale e logica delle parti del discorso all’interno della frase semplice e complessa Saper consultare il dizionario operando scelte non meccaniche delle voci e dei significati Saper comprendere e tradurre in modo coerente e corretto semplici testi

Conoscere gli elementi della morfologia relativi a nome, aggettivo e verbo e quelli della sintassi secondo il programma svolto Conoscere un lessico di base

Page 6: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 6 -

- 6 -

Liceo Classico “M. Morelli”

II LICEO

Competenze Conoscenze

Saper analizzare la funzione grammaticale e logica delle parti del discorso all’interno della frase semplice e complessa Saper consultare il dizionario operando scelte non meccaniche delle voci e dei significati ma coerenti con il testo da tradurre Saper comprendere e tradurre in modo coerente e corretto i testi oggetto di versione

Conoscere gli elementi della morfologia e quelli della sintassi secondo il programma svolto Conoscere un lessico di base

GEOSTORIA

Competenze Abilità/capacità Conoscenze

Saper collocare gli eventi storici nel tempo e nello spazio Saper cogliere i rapporti causa-effetto Saper individuare il rapporto di interazione tra ambiente fisico e società umana Saper riconoscere il valore e l’importanza della tutela del patrimonio culturale e ambientale Saper cogliere e sviluppare, attraverso la riflessione sulle discipline, l’identità di cittadino responsabile e consapevole. Saper utilizzare il lessico e i contenuti delle discipline nella produzione di testi orali e scritti

Saper esporre i contenuti appresi in modo adeguato, con chiarezza e coerenza, utilizzando il lessico specifico Riconoscere i principali fenomeni storici e le coordinate spazio-temporali che li determinano Comprendere il concetto di cambiamento e di divenire storico anche in relazione alla propria esperienza personale. Leggere differenti fonti (letterarie, iconografiche, documentarie, cartografiche) ricavandone informazioni per confrontare le diverse epoche e le differenti aree geografiche

Conoscere i principali eventi caratterizzanti la storia antica e medievale sotto il profilo politico-militare, socio-economico, religioso e artistico Conoscere e comprendere i principali fenomeni geografici e geoantropici Conoscere le principali problematiche ambientali, economiche, politico-sociali e culturali del pianeta Conoscere il linguaggio e gli strumenti specifici delle discipline

Page 7: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 7 -

- 7 -

Liceo Classico “M. Morelli”

STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO

I - II LICEO

Competenze Conoscenze

Saper collocare correttamente un evento o un fenomeno nel tempo e nello spazio. Saper descrivere un fatto o un periodo storico nelle sue linee essenziali. Saper cogliere semplici nessi causali e relazioni tra eventi Saper utilizzare in modo corretto, pur con incertezze, il lessico storiografico di base

Conoscere i principali avvenimenti dei periodi presi in esame Conoscere le caratteristiche fisiche dei continenti in esame e le problematiche più rilevanti del mondo contemporaneo

SECONDO BIENNIO

ITALIANO

Competenze Abilità/capacità Conoscenze

Saper padroneggiare la lingua in rapporto alle varie situazioni comunicative Acquisire solide competenze nella produzione scritta riuscendo ad operare all'interno dei diversi modelli di scrittura previsti per il nuovo esame di Stato dal D.M. n.° 356 del 18/9/1998 Saper leggere e interpretare un testo cogliendone non solo gli elementi tematici, ma anche gli aspetti linguistici e retorico –stilistici Saper fare collegamenti e confronti all'interno di testi letterari e non letterari, contestualizzandoli e fornendone un’interpretazione personale che affini gradualmente le capacità valutative e critiche

Produrre sia oralmente che per iscritto, testi coerenti, coesi e di tipo personale . Potenziare le abilità argomentative Rielaborare criticamente i contenuti appresi Potenziare la capacità di produrre testi strumentali utili allo studio di ogni disciplina (appunti, brevi sintesi, schemi, mappe concettuali)

Potenziamento del bagaglio lessicale Conoscenza dei nuclei concettuali fondanti della poesia dantesca attraverso la lettura di canti dell’Inferno e del Purgatorio dantesco (circa 8/9 per cantica) Conoscenza della letteratura italiana dalle origini al Settecento (incluso Foscolo) Conoscenza delle poetiche degli autori più significativi del periodo letterario che va dalle origini al Settecento. Conoscenza di un autore del Novecento attraverso la lettura integrale di almeno tre libri .( Per il primo anno del secondo biennio l’autore potrebbe essere Calvino, per il secondo anno Pavese)

Page 8: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 8 -

- 8 -

Liceo Classico “M. Morelli”

QUINTO ANNO

ITALIANO

Competenze Abilità/capacità Conoscenze

Acquisire solide competenze nella produzione scritta riuscendo ad operare all'interno dei diversi modelli di scrittura previsti per il nuovo esame di Stato dal D.M. n.° 356 del 18/9/1998; Saper interpretare un testo letterario cogliendone non solo gli elementi tematici,ma anche gli aspetti linguistici e retorico –stilistici Saper operare collegamenti e confronti critici all'interno di testi letterari e non letterari, contestualizzandoli e fornendone un’interpretazione personale che affini gradualmente le capacità valutative , critiche ed estetiche

Capacità di produrre testi scritti e orali in maniera originale sia sul piano concettuale,sia sul piano espressivo Potenziare le abilità argomentative Rielaborare criticamente i contenuti appresi

Conoscenza dei nuclei concettuali fondanti della poesia dantesca attraverso la lettura di canti del Paradiso dantesco (circa 7/ 8 canti) Conoscenza della letteratura italiana dal Neoclassicismo al Novecento Conoscenza delle poetiche degli autori più significativi del periodo letterario che va dal Neoclassicismo al Novecento. (Per quanto riguarda il Novecento una selezione ampia di autori potrebbe essere la seguente : Ungaretti, Quasimodo , Montale, Svevo,Pirandello,Calvino,Pavese )

TRIENNIO

LINGUA E LETTERATURA LATINA

Competenze Abilità/capacità Conoscenze

Saper mettere in relazione la produzione letteraria con il periodo storico-culturale in cui viene elaborata Saper operare confronti tra più testi dello stesso autore o di autori diversi Saper cogliere elementi innovativi e tradizionali ed istituire confronti e relazioni con testi letterari anche delle altre letterature studiate

Consolidare capacità esegetiche, di astrazione e di riflessione, per potenziare le abilità mentali di base e le capacità di organizzazione del linguaggio e di elaborazione stilistica Saper esercitare in modo autonomo

Saper decodificare un testo e ricodificarlo in italiano riconoscendo strutture morfosintattiche, rispettando le norme grammaticali della lingua d’arrivo, rispettando registro, funzione e tipologia testuale Servirsi di dizionari in modo corretto e consapevole Saper collocare gli autori nel contesto storico-culturale in cui operano Saper collocare un testo all’interno della produzione dell’autore e del contesto storico-letterario Saper individuare nei testi gli elementi di continuità e di

Conoscenza delle strutture morfosintattiche Possesso di un bagaglio lessicale più ampio possibile Conoscenza diacronica generale della storia letteraria, dei principali autori e dei generi letterari, a partire dall’età delle origini sino al periodo imperiale Conoscenza di un consistente numero di passi d’autore, letti in traduzione italiana e/o con testo a fronte ed inseriti all’interno del contesto storico-letterario

Conoscenza di alcune opere letterarie complete o di parti

Page 9: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 9 -

- 9 -

Liceo Classico “M. Morelli”

l’analisi testuale e contestuale Saper individuare e realizzare percorsi di ricerca personali, anche interdisciplinari, passando attraverso le fasi di ideazione, progettazione, realizzazione e revisione

innovazione rispetto ai modelli di riferimento Saper individuare nei testi le caratteristiche strutturali, lessicali, stilistiche e contenutistiche Trattare un argomento e/o rispondere a un quesito, sia oralmente che per iscritto, in modo pertinente, linguisticamente corretto, esauriente e rispondente alla consegna Conoscere per grandi linee le strutture metriche di più largo uso

significative di esse in lingua originale, con particolare riguardo al pensiero espresso, alle tematiche trattate, ai principi di poetica, allo stile, alla persistenza di elementi della tradizione o alla novità del messaggio e alla sua possibile attualizzazione

STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO

I LICEO

Competenze Conoscenze

Comprendere il senso generale di un testo e ricodificarlo in corretta lingua italiana

Saper riconoscere le strutture morfo-sintattiche di base

Saper esprimere oralmente in modo corretto e coerente i contenuti della storia letteraria latina

Conoscere gli elementi fondamentali della sintassi dei casi, del verbo e del periodo

Conoscere in maniera corretta, anche se non approfondita e in generale, gli argomenti di letteratura affrontati

Conoscere un lessico di base

II LICEO

Competenze Conoscenze

Saper tradurre e analizzare testi d’autore in lingua Saper riconoscere le strutture morfo-sintattiche Saper esprimere oralmente in modo corretto e coerente i contenuti della storia letteraria latina utilizzando un lessico adeguato Saper presentare una relazione orale su un definito argomento disciplinare

Conoscere gli elementi fondamentali della sintassi dei casi, del verbo e del periodo

Conoscere in maniera corretta, anche se non approfondita, gli argomenti di letteratura affrontati

Conoscere un lessico di base

Page 10: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 10 -

- 10 -

Liceo Classico “M. Morelli”

III LICEO

Competenze Conoscenze

Saper tradurre, analizzare ed interpretare testi d’autore in lingua Saper effettuare un’analisi anche linguistico-retorica di un testo Saper esporre oralmente in modo organico, inquadrando autori e testi in maniera diacronica e sincronica Saper elaborare un saggio breve Capacità di enucleare le informazioni fondamentali presenti in un testo e di metterle in relazione con i saperi già acquisiti

Conoscere la sintassi dei casi, del verbo e del periodo

Conoscere gli argomenti di letteratura affrontati

Conoscere un lessico di base

TRIENNIO

LINGUA E LETTERATURA GRECA

Competenze Abilità/capacità Conoscenze

Saper mettere in relazione la produzione letteraria con il periodo storico-culturale in cui viene elaborata Saper operare confronti tra più testi dello stesso autore o di autori diversi Saper cogliere elementi innovativi e tradizionali ed istituire confronti e relazioni con testi letterari anche delle altre letterature studiate

Consolidare capacità esegetiche, di astrazione e di riflessione, per potenziare le abilità mentali di base e le capacità di organizzazione del linguaggio e di elaborazione stilistica Saper esercitare in modo autonomo l’analisi testuale e contestuale Saper individuare e realizzare percorsi di ricerca personali, anche interdisciplinari, passando attraverso le fasi di ideazione, progettazione, realizzazione e revisione

Saper decodificare un testo e ricodificarlo in italiano riconoscendo strutture morfosintattiche, rispettando le norme grammaticali della lingua d’arrivo, rispettando registro, funzione e tipologia testuale Servirsi di dizionari in modo corretto e consapevole Saper collocare gli autori nel contesto storico-culturale in cui operano Saper collocare un testo all’interno della produzione dell’autore e del contesto storico-letterario Saper individuare nei testi gli elementi di continuità e di innovazione rispetto ai modelli di riferimento Saper individuare nei testi le caratteristiche strutturali, lessicali, stilistiche e contenutistiche Trattare un argomento e/o rispondere a un quesito, sia oralmente che per iscritto, in

Conoscenza delle strutture morfosintattiche Possesso di un bagaglio lessicale più ampio possibile Conoscenza diacronica generale della storia letteraria, dei principali autori e dei generi letterari, a partire dall’età arcaica sino all’età ellenistica e romana Conoscenza di un consistente numero di passi d’autore, letti in traduzione italiana e/o con testo a fronte ed inseriti all’interno del contesto storico-letterario

Conoscenza di alcune opere letterarie complete o di parti significative di esse in lingua originale, con particolare riguardo al pensiero espresso, alle tematiche trattate, ai principi di poetica, allo stile, alla persistenza di elementi della tradizione o alla novità del messaggio e alla sua possibile attualizzazione

Page 11: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 11 -

- 11 -

Liceo Classico “M. Morelli”

modo pertinente, linguisticamente corretto, esauriente e rispondente alla consegna Conoscere per grandi linee le strutture metriche di più largo uso

STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO

I LICEO

Competenze Conoscenze

Comprendere il senso generale di un testo e ricodificarlo in corretta lingua italiana

Saper riconoscere le strutture morfo-sintattiche di base

Saper esprimere oralmente in modo corretto e coerente i contenuti della storia letteraria latina

Conoscere gli elementi fondamentali della sintassi dei casi, del verbo e del periodo

Conoscere in maniera corretta, anche se non approfondita e in generale, gli argomenti di letteratura affrontati

Conoscere un lessico di base

II LICEO

Competenze Conoscenze

Saper tradurre e analizzare testi d’autore in lingua Saper riconoscere le strutture morfo-sintattiche Saper esprimere oralmente in modo corretto e coerente i contenuti della storia letteraria latina utilizzando un lessico adeguato Saper presentare una relazione orale su un definito argomento disciplinare

Conoscere gli elementi fondamentali della sintassi dei casi, del verbo e del periodo

Conoscere in maniera corretta, anche se non approfondita, gli argomenti di letteratura affrontati

Conoscere un lessico di base

Page 12: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 12 -

- 12 -

Liceo Classico “M. Morelli”

III LICEO

Competenze Conoscenze

Saper tradurre, analizzare ed interpretare testi d’autore in lingua Saper effettuare un’analisi anche linguistico-retorica di un testo Saper esporre oralmente in modo organico, inquadrando autori e testi in maniera diacronica e sincronica Saper elaborare un saggio breve Capacità di enucleare le informazioni fondamentali presenti in un testo e di metterle in relazione con i saperi già acquisiti

Conoscere la sintassi dei casi, del verbo e del periodo

Conoscere gli argomenti di letteratura affrontati

Conoscere un lessico di base

METODI

METODI

Nella consapevolezza che le scelte metodologiche mirano al superamento delle difficoltà ed alla crescita

culturale degli studenti, ogni docente sceglierà la metodologia che riterrà più proficua per il raggiungimento

degli obiettivi. Si concordano tuttavia alcuni atteggiamenti comuni:

fare ricorso a metodologie e strumenti diversificati;

applicare il principio della coerenza tra metodologie e verifiche;

applicare la massima trasparenza nella programmazione e nei criteri di valutazione rendendo l’allievo partecipe e protagonista di quello che sta facendo e di come sia valutato il suo lavoro;

favorire la partecipazione attiva degli alunni e incoraggiare la fiducia nelle proprie possibilità;

non demonizzare l’errore ma servirsene per rendere l’alunno capace di capirne le cause;

correggere gli elaborati scritti con rapidità in modo da utilizzare la correzione come momento formativo;

esigere la puntualità nell’esecuzione dei compiti. Per quanto riguarda l’aspetto prettamente metodologico, per coinvolgere gli studenti e motivarli allo studio, oltre alle lezioni frontali e partecipate, si attuano:

discussione guidata su temi storico-letterari;

attività laboratoriali in classe (lettura, scrittura, traduzioni);

pratica di rinforzo e di applicazione delle conoscenze acquisite attraverso esercizi di diversa tipologia;

lettura, comprensione del testo e successiva induzione di elementi grammaticali (metodo Orberg);

partecipazione a proposte culturali

uscite didattiche

attività di recupero ed approfondimento secondo le modalità previste dal P.O.F.

Page 13: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 13 -

- 13 -

Liceo Classico “M. Morelli”

SUSSIDI DIDATTICI E STRUMENTI

libri di testo

testi di consultazione

fotocopie di brani significativi e di particolare interesse;riviste specializzate

saggi critici

quotidiani

supporti multimediali (computer, software didattico)

video proiettore/LIM

Internet

Biblioteca

laboratori

VERIFICHE

Le verifiche, ragionevolmente distribuite nel tempo per consentire una più accurata percezione e valutazione del percorso di apprendimento, saranno sia orali che scritte. A discrezione dell’insegnante si svolgeranno, anche per la verifica dell’orale, prove strutturate o questionari integrativi dell’interrogazione.

Si svolgeranno:

CRITERI DI VALUTAZIONE

Per la valutazione si seguiranno i criteri stabiliti dal P. O. F. e le griglie allegate alla presente programmazione. La valutazione terrà conto di:

livello di acquisizione di conoscenze livello di acquisizione di abilità e competenze livelli raggiunti rispetto agli obiettivi prefissati e rispetto alle condizioni di partenza processo di evoluzione e di maturazione del ragazzo interesse attenzione partecipazione impegno comportamento

Trimestre

Italiano, Latino e Greco scritto almeno due orale almeno due

Pentamestre

Italiano, Latino e Greco scritto almeno tre orale almeno tre

Page 14: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 14 -

- 14 -

Liceo Classico “M. Morelli”

ATTIVITÀ DI RECUPERO

Per assicurare a tutti gli studenti il raggiungimento di risultati positivi, si prevedono le seguenti attività di recupero:

recupero in itinere delle carenze degli alunni che manifestano insufficienze lievi assegnazione di lavori individuali a casa da correggere e discutere con gli alunni con maggiori

difficoltà studio autonomo pausa didattica laboratori di traduzione (per gli alunni dell’ultimo anno il lavoro di traduzione si concentrerà sulla

disciplina oggetto della seconda prova scritta affrontando testi di autori e periodi diversi in modo che si acquisti maggiore familiarità di approccio con la lingua)

sportello didattico attivazione di strategie di sostegno per le carenze gravi e diffuse secondo quanto stabilito dal

Collegio dei docenti e indicato nel Piano dell’Offerta Formativa.

ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO

Per gli alunni che hanno raggiunto una buona preparazione si prevedono:

lavori di ricerca o relazione su argomenti di particolare interesse personale e collettivo da svolgere individualmente o in gruppo (presentati in PPT, Word o Notebook)

laboratori di traduzione di brani d’autore preparazione a concorsi, certamina, convegni o seminari.

Page 15: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 15 -

- 15 -

Liceo Classico “M. Morelli”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO BIENNIO

Conoscenze Pertinenza del

contenuto alla traccia Conoscenza dell’argomento

L’elaborato risponde alla traccia in modo limitato L’elaborato risponde alla traccia nei punti essenziali L’elaborato risponde quasi interamente alla traccia L’elaborato risponde pienamente alla traccia Parziale Adeguata Discreta Buona

0.5 1 1.5 2 0.5 1 1.5 2

4/10

Competenze Organizzazione del contenuto Uso delle strutture morfosintattiche e lessicali

Disorganica Globalmente organica Quasi del tutto organica Pienamente organica e coerente Scorretto e improprio Parzialmente corretto e appropriato Generalmente corretto e appropriato Pienamente corretto e appropriato

0.5 1 1.5 2 0.5 1 1.5 2

4/10

Capacità Elaborazione critica

Limitata Logicamente coerente Consapevole e originale

1 1.5 2

2/10

Page 16: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 16 -

- 16 -

Liceo Classico “M. Morelli”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI LATINO E GRECO BIENNIO

Comprensione del testo

Conoscenze morfosintattiche

Correttezza e proprietà linguistica

Gravemente insufficiente 1-2

Travisamenti gravi ed estesi

Incapacità di cogliere strutture morfo-sintattiche elementari

Numerosi e gravi errori nell’esatto riconoscimento dei vocaboli; resa italiana scorretta

Insufficiente 3-4

Comprensione frammentaria e parziale

Errori morfosintattici diffusi

Resa molto approssimativa, con scarso rispetto della cura formale; vari fraintendimenti lessicali

Mediocre 5

Senso del brano colto in modo approssimativo e solo a tratti

Conoscenze superficiali e approssimative che non consentono una corretta interpretazione delle frasi più complesse

Isolati errori lessicali; forma modesta e non sempre corretta

Sufficiente 6

Senso complessivo del testo colto in modo semplice ma corretto

Individuazione delle fondamentali strutture morfosintattiche; incertezze e isolati errori

Resa formale complessivamente adeguata, isolate imprecisioni

Discreto 7

Comprensione essenziale, corretta, con qualche incertezza

Conoscenza degli elementi fondamentali

Resa sostanzialmente corretta, espressa in forma appropriata

Buono 8

Il brano è correttamente interpretato

Conoscenze complete Scelte lessicali appropriate

Ottimo 9-10

Interpretazione puntuale, corretta, sicura

Conoscenze complete e approfondite

Scelte lessicali curate ed appropriate

Page 17: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 17 -

- 17 -

Liceo Classico “M. Morelli”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO TRIENNIO Conoscenze Pertinenza del

contenuto alla traccia Conoscenza dell’argomento

L’elaborato risponde alla traccia in modo limitato L’elaborato risponde alla traccia nei punti essenziali L’elaborato risponde quasi interamente alla traccia L’elaborato risponde pienamente alla traccia Parziale Adeguata Buona

0.5 1 1.5 2 0.5 1 1,50

3,50/10

Competenze Organizzazione del contenuto Uso delle strutture morfosintattiche e lessicali

Poco organica Globalmente organica Quasi del tutto organica Pienamente organica e coerente Parzialmente corretto e appropriato Generalmente corretto e appropriato Pienamente corretto e appropriato

0.5 1 1.5 2 0.5 1 1.5

3,50/10

Capacità Elaborazione critica

Limitata Logicamente coerente Consapevole e originale

1 1.5 3

3/10

Page 18: Programmazione del DIPARTIMENTO di LETTERE · - 3 --3-Liceo Classico “M. Morelli ... Produrre sia oralmente che per iscritto, in modo coerente e coeso, testi differenti a seconda

Programmazione Dipartimento di Lettere a. s. 2011/2012

- 18 -

- 18 -

Liceo Classico “M. Morelli”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA LATINO E GRECO TRIENNIO

Indicatori Descrittori Punti in decimi

Comprensione del testo a) Il testo è travisato completamente o è tradotto in minima parte

1

b) Il testo è compreso a tratti e il senso generale è lacunoso

1,5

c) Il testo è compreso nella sua essenzialità

2

d) Il testo è compreso quasi adeguatamente

2,5

e) Il testo è compreso adeguatamente

3

f) Il testo è compreso nella sua interezza

3,5

Conoscenza e competenza morfosintattica

a) Molto lacunosa 1

b) Disorganica e frammentaria

1,5

c) Incerta 2

d) Nell'insieme sufficiente 2,5

e) Soddisfacente senza gravi errori

3

f) Completa e puntuale 3,5

Ricodifica a) Del tutto inadeguata 0

b) Stentata e approssimativa

0,5

c) Letterale ed elementare 1

d) Corretta nella sintassi, ma non appropriata nel lessico

1,5

e) Corretta nella sintassi e appropriata nel lessico

2/3

f) Rielaborata 3