PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca...

8
PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE Classe IVE a.s. 2017/2018 Prof.ssa A. Favoccia Nr 3 ore settimanali. Testo in adozione: Cricco-Di Teodoro Itinerario dell'arte, Zanichelli (voll. 2° e 3°) MICHELANGELO: La pietà di San Pietro; il David; il Tondo Doni. La Tomba di Giulio II. La cappella Sistina: Storie della Genesi e Giudizio universale. Opere laurenziane: Sagrestia nuova e biblioteca. Il Campidoglio; la Cupola di San Pietro. Pietà del Duomo e Pietà di San Pietro. LA PITTURA VENETA Giorgione: Pala di Castelfranco; La Tempesta; Venere dormiente. Tiziano: Amor sacro e Amor profano; Assunta de' Frari; Ritratto di Paolo III; Incoronazione di spine; Pietà. IL MANIERISMO Andrea Del Santo: Madonna delle Arpie. Pontormo: Deposizione. Rosso Fiorentino: Deposizione, Pietà. Parmigianino: Madonna dal collo lungo. Giulio Romano: Palazzo Te. ARTE DELLA CONTRORIFORMA: Chiesa del Gesù. PALLADIO: Basilica di Vicenza. Villa Barbaro e Villa Capra. Chiesa di San Giorgio e chiesa del Redentore a Venezia. Il teatro olimpico. MANIERISMO A VENEZIA Veronese: Decorazione Villa Barbaro; Ultima cena. Tintoretto: Miracolo San Marco; Decorazione scuola di San Rocco; Ultima cena. ACCADEMIA DEI CARRACCI. Annibale Carracci: Fuga in Egitto; Mangiafagioli; Galleria Farnese. CARAVAGGIO: Cappella Contarelli: San Matteo e l'Angelo; Vocazione; Martirio. Cappella Cerasi: Crocifissione S. Pietro; Conversione S. Paolo. Morte della Vergine; Resurrezione di Lazzaro; Ritrovamento Santa Lucia; Sette opere di Misericordia; Cena in Emmaus (le due versioni); Giuditta e Oloferne; Davide e Golia. IL BAROCCO Bernini: Ratto di Proserpina; David; Apollo e Dafne; Fontana del Tritone, delle Api, dei Fiumi; Monumento ad Urbano VIII; San Longino; Cattedra, Baldacchino e Colonnato di San Pietro. Borromini: San Carlo (Chiesa e chiostro); Sant'Ivo (pianta, cupola, lanterna). Pietro da Cortona: Trionfo della Divina Provvidenza. Torino. Guarino Guarini: Palazzo Carignano; S. Lorenzo; Cappella Sacra Sindone.

Transcript of PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca...

Page 1: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

PROGRAMMA SVOLTO

STORIA DELL'ARTE

Classe IVE

a.s. 2017/2018

Prof.ssa A. Favoccia

Nr 3 ore settimanali.

Testo in adozione: Cricco-Di Teodoro Itinerario dell'arte, Zanichelli (voll. 2° e 3°)

MICHELANGELO:

La pietà di San Pietro; il David; il Tondo Doni. La Tomba di Giulio II. La cappella Sistina: Storie della

Genesi e Giudizio universale. Opere laurenziane: Sagrestia nuova e biblioteca. Il Campidoglio; la

Cupola di San Pietro. Pietà del Duomo e Pietà di San Pietro.

LA PITTURA VENETA

Giorgione: Pala di Castelfranco; La Tempesta; Venere dormiente.

Tiziano: Amor sacro e Amor profano; Assunta de' Frari; Ritratto di Paolo III; Incoronazione di spine;

Pietà.

IL MANIERISMO

Andrea Del Santo: Madonna delle Arpie.

Pontormo: Deposizione.

Rosso Fiorentino: Deposizione, Pietà.

Parmigianino: Madonna dal collo lungo.

Giulio Romano: Palazzo Te.

ARTE DELLA CONTRORIFORMA: Chiesa del Gesù.

PALLADIO:

Basilica di Vicenza.

Villa Barbaro e Villa Capra.

Chiesa di San Giorgio e chiesa del Redentore a Venezia.

Il teatro olimpico.

MANIERISMO A VENEZIA

Veronese: Decorazione Villa Barbaro; Ultima cena.

Tintoretto: Miracolo San Marco; Decorazione scuola di San Rocco; Ultima cena.

ACCADEMIA DEI CARRACCI. Annibale Carracci: Fuga in Egitto; Mangiafagioli; Galleria Farnese.

CARAVAGGIO:

Cappella Contarelli: San Matteo e l'Angelo; Vocazione; Martirio.

Cappella Cerasi: Crocifissione S. Pietro; Conversione S. Paolo.

Morte della Vergine; Resurrezione di Lazzaro; Ritrovamento Santa Lucia; Sette opere di

Misericordia; Cena in Emmaus (le due versioni); Giuditta e Oloferne; Davide e Golia.

IL BAROCCO

Bernini: Ratto di Proserpina; David; Apollo e Dafne; Fontana del Tritone, delle Api, dei Fiumi;

Monumento ad Urbano VIII; San Longino; Cattedra, Baldacchino e Colonnato di San Pietro.

Borromini: San Carlo (Chiesa e chiostro); Sant'Ivo (pianta, cupola, lanterna).

Pietro da Cortona: Trionfo della Divina Provvidenza.

Torino. Guarino Guarini: Palazzo Carignano; S. Lorenzo; Cappella Sacra Sindone.

Page 2: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

Venezia. Longhena: Ca'Pesaro e S. Maria della Salute.

IL SETTECENTO: TRA ROCOCO' E ILLUMINISMO.

Torino e Juvarra: Stupinigi e Superga.

Reggia di Caserta.

Il Vedutismo: Canaletto e Guardi.

G.B. Tiepolo e decorazione di Wurzburg.

IL NEOCLASSICISMO

Canova: Teseo e il Minotauro; Amore e Psiche; Ebe; Monumento a Maria Cristina d'Austria;

Paolina Borghese; Le Grazie.

David: Giuramento degli Orazi; Morte di Marat.

Goya.

ROMANTICISMO

Turner e Constable.

Géricault: Zattera della Medusa; Alienati.

Delacroix: Libertà che guida il popolo.

Hayez e il Romanticismo in Italia.

Pescara, 7 Giugno 2018

GLI ALUNNI L'INSEGNANTE

Page 3: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

ANNO SCOLASTICO 2017 – 2018

INS. TRABUCCO FRANCA

CLASSE 4 E

Test di cultura religiosaLa Bibbia (test)La Bibbia: Antico e Nuovo TestamentoStruttura della Bibbia: Antico TestamentoI libri del Nuovo TestamentoI Vangeli canoniciIl Natale nei Vangeli apocrifiIl Natale nel Protovangelo apocrifo di GiacomoI Vangeli apocrifi dell’infanzia di GesùI Vangeli apocrifi dell’Assunzione di MariaIl libro della Genesi. Il primo racconto della creazione: Genesi 1,1-2,4aIl secondo racconto della creazione: Genesi 2,4b-25Riflessioni sulla shoahIl peccato delle originiCredere alla Bibbia o alla scienza? Creazione o evoluzione?Cosa crede il cristiano? La professione di fede cristiana: il “Simbolo” apostolico e il“Simbolo” niceno-costantinopolitanoDonna e religioniGesù e le donneRiflessioni sulla PasquaL’origine della ChiesaLe comunità cristiane delle originiLa svolta costantiniana.Le eresie cristianeSan Benedetto e il monachesimoLo scisma d’OrienteDifferenze dottrinali e liturgiche tra la confessione cattolica e quella ortodossaLa Chiesa protestante: aspetti dottrinali comuni con la Chiesa cattolica e con quellaortodossaIl Protestantesimo: differenze dottrinali e liturgiche tra la confessione cattolica equella protestante

Page 4: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

Le Chiese protestanti: Valdese, Anglicana, Metodista, Battista, Pentecostale,Avventista, LuteranaI Mormoni e i Testimoni di Geova

Pescara 06 – 06– 2018

Gli alunni L’insegnante

Page 5: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

L I C E O ARTISTICO MUSICALE E COREUTICO

"MISTICONI BELLISARIO"

Programma svolto di FISICA

Classe IV Sez. E arch. e ambiente A. S. 2017/2018

- Ripasso degli argomenti trattati l'anno precedente I l SI , le grandezze vettoriali, le operazioni con i vettori, la forza peso, la forza elastica e la forza d'attrito.

- La cinematica I l punto materiale e la velocità media. La trasformazione da m/s a km/h. Dalla velocità media a quella istantanea. I l grafico S_T: la velocità come pendenza della retta nel grafico S-T. I l grafico V-T. I l moto rettilineo uniforme. L'equazione oraria del moto rettilineo uniforme. I grafici S-T e V-T nel moto rettilineo uniforme. Esercizi e problemi sul moto rettilineo uniforme. L'accelerazione. I l moto uniformemente accelerato. Velocità e spazio nel moto uniformemente accelerato. L'accelerazione di gravità. L'accelerazione su un piano inclinato. L'accelerazione media e istantanea. Esercizi e problemi sul moto uniformemente accelerato.

- I principi della dinamica Introduzione allo studio della dinamica. I l primo principio della dinamica e l'inerzia. I sistemi di riferimento inerziali. L'effetto delle forze. I l secondo principio della dinamica. La massa inerziale. I l terzo principio della dinamica. La legge di gravitazione universale.

- L'equilibrio dei fluidi La pressione: definizione ed unità di misura. La pressione nei liquidi: la legge di Stevin. I l principio di Pascal e le sue conseguenze: i l sollevatore idraulico. I vasi comunicanti. L'esperienza di Torricelli: la pressione atmosferica. La spinta di archimede: il galleggiamento dei corpi.

- Lavoro ed energia I l lavoro in fisica: definizione ed unità di misura. La variazione del lavoro in funzione dell'angolo. La potenza e il rendimento. L'energia cinetica ed i l teorema dell'energia cinetica. L'energia potenziale e le forza conservative. L'energia potenziale elastica. La trasformazione dell'energia: le centrali idroelettriche. Le forza dissipative: l'attrito. L'energia meccanica. Cenni sul teorema di conservazione dell'energia meccanica.

Testi utilizzati: G. Ruffo N. Lanotte "Lezioni di fisica. Edizione azzurra" Zanichelli Voi. 1

Gli alunni I l docente Giancarlo Vadrucci

vai Co-

Page 6: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

L I C E O ARTISTICO MUSICALE E COREUTICO

"MISTICONI BELLISARIO"

Programma svolto di MATEMATICA E FISICA

Classe IV Sez. E arch. e ambiente A. S. 2017/2018

- Ripasso principali argomenti trattati nel precedente anno scolastico Equazioni di secondo grado. Equazioni complete: formula risolutiva. Equazioni incomplete: monomie, pure e spurie. La formula ridotta. I l discriminante di un'equazione di secondo grado: relazioni tra i l discriminante e le radici di un'equazione. Equazioni numeriche intere. Equazioni frazionarie di secondo grado. Equazioni letterah. Relazioni tra i coefficienti e le radici di un'equazione di secondo grado. La scomposizione in fattori di un trinomio di secondo grado. Disequazioni di secondo grado. I sistemi di disequazioni.

- Elementi di geometria analitica del piano: retta e parabola L'equazione della retta: rette parallele agli assi e rette per l'origine. Le bisettrici dei quadranti. Le rette in posizione generica: forma implicita e forma esplicita dell'equazione di una retta. La rappresentazione di una retta nel piano cartesiano: i l metodo della tabella ed il metodo dei "gradoni". Appartenenza di un punto ad una retta. I coefficienti dell'equazione di una retta: ordinata all'origine e coefficiente angolare. I l significato geometrico dei coefficienti. Condizione di parallehsmo e di perpendicolarità. Introduzione allo studio della parabola. La parabola come luogo geometrico del piano. Gli elementi caratteristici della parabola: fuoco, direttrice, asse e vertice. La concavità della parabola. L'equazione della parabola ad asse verticale. Le coordinate del vertice e del fuoco di una parabola ad asse verticale. L'equazione della direttrice e dell'asse di una parabola ad asse verticale. Le intersezioni della parabola con gli assi. Le relazioni tra i coefficienti dell'equazione e la parabola. I l metodo grafico per la soluzione di una disequazione di secondo grado. Particolari sistemi di secondo grado: le intersezioni retta - parabola. Rette secanti, esterne e tangenti alla parabola. Intersezione tra due parabole. Distanza punto - retta. Retta per un punto con assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi.

- Esponenziali e logaritmi La definizione di potenza con esponente irrazionale. Introduzione al concetto di funzione. Esempi di funzioni: la retta e la parabola. La funzione esponenziale e le sue principali caratteristiche: caso a>l e 0<a<l. Le equazioni esponenziali. Le disequazioni esponenziah. I logaritmi. La definizione di logaritmo. La curva logaritmica e le sue principali caratteristiche: caso a>l e 0<a<l. Le proprietà dei logaritmi: logaritmo del prodotto, del quoziente, di una potenza. La formula del cambiamento di base. Espressioni ed identità con i logaritmi. Le equazioni logaritmiche. Le equazioni esponenziali risolubih mediante logaritmi. Disequazioni logaritmiche.

- Elementi di goniometria La misura di angoli ed archi e la loro conversione. I l radiante. Le funzioni goniometriche: i l seno, i l coseno, la tangente. Variazione di seno, coseno e tangente. La periodicità delle funzioni goniometriche. I l grafico delle funzioni goniometriche: sinusoide, cosinusoide e tangentoide. Le relazioni fondamentali tra le funzioni goniometriche. I l valore delle funzioni goniometriche per gli archi di Ji/6, 7c/4, ji/3. Espressioni con le funzioni goniometriche.

Testi utilizzati: Leonardo Sasso ''Nuova matematica a colori. Edizione azzurrd' Petrini Voi. 2 Leonardo Sasso ''Nuova matematica a colori. Edizione azzurra" Petrini Voi. 3

Gli alunni I l docente Giancarlo Yadi

Page 7: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

Liceo Artistico “G. Misticoni” Pescara

Anno Scolastico 2017/2018

Programma di Filosofia

Classe IV

1. Figure dell’umano nella cultura occidentale dall’antichità all’età moderna. 2. Umanesimo e Rinascimento: caratteri generali. 3. La rivoluzione scientifica. 4. G. Galilei: Vita e opere L’autonomia della scienza e il rifiuto del principio di autorità Il metodo della scienza Metodo e filosofia 5. F. Bacone:

Vita e opere I pregiudizi della mente Il metodo induttivo La nuova logica della scienza

6. R. Descartes: Vita e opere Il metodo Il dubito ed il “ cogito ergo sum “ Il dualismo cartesiano Il mondo fisico e la geometria La morale e lo studio delle passioni

7. B. Pascal: Vita e opere Port- Royal ed il Giansenismo Il problema del senso della vita Il “divertissement” I limiti del pensiero scientifico: “spirito di geometria” e “spirito di finezza” I limiti della filosofia La “meta-filosofia” di Pascal e la “ragionevolezza del Cristianesimo” La “scommessa” su Dio Dalla ragione alla fede: il “cuore” e Dio

7. G. B. Vico Vita e opere Il vero e il fatto: la polemica contro Cartesio La nuova scienza La storia ideale eterna

Page 8: PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL'ARTE - mibe.gov.it · assegnato coefficiente angolare. La ricerca delle tangenti alla parabola in semplici casi. - Esponenziali e logaritmi La definizione

Le tre età della storia La sapienza poetica La provvidenza

8. J. Locke Vita e opere Ragione e esperienza Le idee semplici e la passività della mente L’attività della mente e le idee complesse La conoscenza e le sue forme 7. I. Kant. Il tema della conoscenza. La Critica della Ragion Pura. 8. Caratteri generali dell’Illuminismo. N. B. Lo studio di ogni autore è stato affiancato dalla lettura di brani tratti dalle principali opere degli stessi. Pescara, 7 giugno 2018

Prof.ssa Chiara Enimmi