PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S....

5
1 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE 1° (Livello B1) Esperto Tutor Margaret M. E. Brayford Michele Arnesano Il corso è stato destinato a studenti del biennio (appartenenti alle classi IAL, IIAL, IBL, IIBL, ICL, IIBP) interessati all’approfondimento e l’ampliamento delle competenze linguistiche in lingua inglese.

Transcript of PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S....

Page 1: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.

1

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALEFONDO SOCIALE EUROPEO

"COMPETENZE PER LO SVILUPPO"2007IT051PO007A.S. 2010/2011

Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE 1° (Livello B1)

Esperto Tutor

Margaret M. E. Brayford Michele Arnesano

Il corso è stato destinato a studenti del biennio (appartenenti alle classi IAL, IIAL, IBL, IIBL, ICL, IIBP) interessati all’approfondimento e l’ampliamento delle competenze linguistiche in lingua inglese.

Page 2: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.

2

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALEFONDO SOCIALE EUROPEO

"COMPETENZE PER LO SVILUPPO"2007IT051PO007A.S. 2010/2011

Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE 1° (Livello B1)

Attraverso la trattazione degli argomenti specifici, l’intervento si è proposto di far acquisire agli studenti le seguenti competenze•Comprendere i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc.•Essere in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze ed ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.•Essere in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale.•Muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua.

Page 3: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.

3

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALEFONDO SOCIALE EUROPEO

"COMPETENZE PER LO SVILUPPO"2007IT051PO007A.S. 2010/2011

Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE 1° (Livello B1)

Le 50 ore del corso di preparazione al Preliminary English Test (P.E.T.) della University of Cambridge ESOL, finanziate dal Programma Operativo Nazionale, Fondo Sociale Europeo – “Competenze per lo sviluppo” – Obiettivo C Azione 1 ;C1 – FSE – 2010 – n. 615, Certificazione in lingua inglese 1° livello (livello B1) hanno avuto inizio il 17 novembre 2010 e l’ultima lezione è stata il 25 maggio 2011. Le lezioni, della durata di due ore e mezzo ciascuna, si sono svolte in un’aula o nel laboratorio linguistico del Liceo “Siciliani” di mercoledì.

Page 4: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.

4

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALEFONDO SOCIALE EUROPEO

"COMPETENZE PER LO SVILUPPO"2007IT051PO007A.S. 2010/2011

Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE 1° (Livello B1)

Il gruppo classe era inizialmente di 25 alunni, tre di questi si sono ritirati per motivi personali durante il corso, per cui al termine erano 22. La frequenza è stata buona e l’interesse e partecipazione ottimi per tutto il gruppo.Sono state esercitate le quattro abilità oggetto dell’esame P.E.T.– reading, writing, listening e speaking. Le attività sono state programmate in 5 moduli ed è stata rispettata in pieno la programmazione, come risulta dalla documentazione sulla piattaforma predisposta dal MIUR per questo tipo di progetto. Per valutare i risultati raggiunti sono state eseguite quattro verifiche, oltre ad una simulazione d’esame completa al termine del corso.

Page 5: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.

5

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALEFONDO SOCIALE EUROPEO

"COMPETENZE PER LO SVILUPPO"2007IT051PO007A.S. 2010/2011

Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE 1° (Livello B1)

Le lezioni sono state frontali, svolte dall’esperta di madrelingua Prof. Margaret M.E. Brayford, utilizzando esclusivamente la lingua inglese. Come sussidio didattico è stato adottato un libro “Going for Gold” di Jacky Newbrook, Judith Wilson e Richard Acklam. Le verifiche e la simulazione d’esame sono state tratte da past papers dell’esame Cambridge ESOL.La collaborazione tra il tutor Prof. Michele Arnesano e l’esperto Prof. Margaret M.E. Brayford, nominati dalla scuola per curare questo progetto, è stata fondamentale ai fini del raggiungimento degli obiettivi prefissati. L’assistenza del Gruppo di Progetto del Liceo, come quella del personale amministrativo e ausiliario, è stata decisiva per il buon esito del progetto.