Programma Micro

3
1 MICROECONOMIA E COMPLEMENTI DI MICROECONOMIA CORSO POMERIDIANO (codice 25793, 10 e 15 CFU) Dott. Luigi Benfratello ([email protected]) A.A. 2012 – 2013 (Aggiornato al 19 gennaio 2013) NB: destinatari del corso sono gli studenti iscritti nell’A.A. 2009/2010 o precedenti. Non sono previste eccezioni. Gli studenti dovranno iscriversi al corso entro la fine di ottobre: l’iscrizione al corso preclude la possibilità di svolgere l’esame con gli altri professori per un anno accademico. Orario delle lezioni : Dal lunedì al giovedì, dalle 16:30 alle 18:30, Aula T1/T3 (si veda il calendario per i giorni in cui la lezione non si terrà per impegni fuori sede del docente) Ricevimento studenti: Martedì, 14:00 – 16:00 (stanza n. 7, dipartimento di Economia, secondo piano) Programma definitivo per tutti gli studenti (sia 15 che 10 crediti): Parte 1 Introduzione alla microeconomia Capitolo 1 Problemi di analisi economica Perché studiare la microeconomia? Ottimizzazione vincolata, equilibrio, statica comparata Analisi positiva e normativa Capitolo 2 Domanda e offerta Domanda, offerta ed equilibrio di mercato Elasticità della domanda al prezzo Altre elasticità Elasticità nel lungo periodo rispetto al breve periodo Parte 2 Teoria del consumatore Capitolo 3 Le preferenze del consumatore e il concetto di utilità Rappresentazione delle preferenze Funzioni di utilità Capitolo 4 La teoria della scelta del consumatore Il vincolo di bilancio La scelta ottima Scelta intertemporale

description

Programma micro

Transcript of Programma Micro

Page 1: Programma Micro

1

MICROECONOMIA E COMPLEMENTI DI MICROECONOMIA CORSO POMERIDIANO

(codice 25793, 10 e 15 CFU)

Dott. Luigi Benfratello ([email protected])

A.A. 2012 – 2013

(Aggiornato al 19 gennaio 2013) NB: destinatari del corso sono gli studenti iscritti nell’A.A. 2009/2010 o precedenti. Non sono previste eccezioni. Gli studenti dovranno iscriversi al corso entro la fine di ottobre: l’iscrizione al corso preclude la possibilità di svolgere l’esame con gli altri professori per un anno accademico. Orario delle lezioni: Dal lunedì al giovedì, dalle 16:30 alle 18:30, Aula T1/T3 (si veda il calendario per i giorni in cui la lezione non si terrà per impegni fuori sede del docente) Ricevimento studenti: Martedì, 14:00 – 16:00 (stanza n. 7, dipartimento di Economia, secondo piano) Programma definitivo per tutti gli studenti (sia 15 che 10 crediti):

Parte 1 Introduzione alla microeconomia

Capitolo 1 Problemi di analisi economica

Perché studiare la microeconomia? Ottimizzazione vincolata, equilibrio, statica comparata Analisi positiva e normativa

Capitolo 2 Domanda e offerta

Domanda, offerta ed equilibrio di mercato Elasticità della domanda al prezzo Altre elasticità Elasticità nel lungo periodo rispetto al breve periodo

Parte 2 Teoria del consumatore

Capitolo 3 Le preferenze del consumatore e il concetto di utilità

Rappresentazione delle preferenze Funzioni di utilità

Capitolo 4 La teoria della scelta del consumatore

Il vincolo di bilancio La scelta ottima Scelta intertemporale

Page 2: Programma Micro

2

Capitolo 5 La teoria della domanda

Scelta ottima e funzione di domanda Il cambiamento di prezzo di un bene: l’effetto sostituzione e l’effetto reddito Il cambiamento di prezzo di un bene: il concetto di surplus del consumatore La domanda di mercato

Parte 3 Teoria della produzione dei costi

Capitolo 6 La teoria della produzione

La funzione di produzione in presenza di un solo input La funzione di produzione in presenza di più input La sostituibilità tra fattori della produzione I rendimenti di scala Il progresso tecnologico

Capitolo 7 Costi e minimizzazione dei costi

Le principali definizioni di costo La minimizzazione dei costi Analisi statica comparata della minimizzazione dei costi La minimizzazione dei costi nel breve periodo (escluso par. 7.4.4)

Capitolo 8 Le curve di costo

Il costo totale di lungo periodo Le curve di costo di breve periodo

Parte 4 Concorrenza perfetta

Capitolo 9 La concorrenza perfetta

Cos’è la concorrenza perfetta La massimizzazione del profitto per un’impresa price-taker Come si determina il prezzo di mercato: l’equilibrio di breve periodo Come si determina il prezzo del mercato: l’equilibrio di lungo periodo Rendita economica e surplus del produttore

Capitolo 10 Mercati concorrenziali: applicazioni

La mano invisibile Tasse sul consumo (accise) Sussidi La regolamentazione del prezzo: il prezzo massimo e il prezzo minimo Quote di produzione Il sostegno ai prezzi nel settore agricolo Quote di importazione e tariffe doganali

Parte 5 Mercati monopolistici

Page 3: Programma Micro

3

Capitolo 11 Il monopolio

La massimizzazione del profitto di un monopolista L’importanza dell’elasticità della domanda rispetto al prezzo Statica comparata in monopolio Economia del benessere e monopolio Perché esistono i mercati di monopolio? Monopolio naturale e barriere all’entrata Monopsonio (cenni)

Capitolo 12 Discriminazione del prezzo e pubblicità

La discriminazione del prezzo Discriminazione del prezzo di primo grado: ricavare il massimo da ogni consumatore

Parte 6 Concorrenza imperfetta e comportamento strategico

Capitolo 14 Struttura di mercato e concorrenza: I differenti tipi di concorrenza tra imprese

Tipi di strutture di mercato Oligopolio con prodotti omogenei Testi consigliati: • David Besanko e Ronald Braeutigam: Microeconomia, seconda edizione italiana (2012),

McGraw-Hill.

oppure

• Michael L. Katz, Harvey S. Rosen, Wyn Morgan e Carlo Andrea Bollino: Microeconomia, quarta edizione italiana (2011), McGraw-Hill.

• Hal R. Varian: Microeconomia, sesta edizione italiana (2007), Cafoscarina Esercizi:

Il corso sarà supportato dallo svolgimento in classe di esercizi, da considerarsi parte integrante del corso

Modalità di esame:

Scritto, con domande a scelta multipla e svolgimento di esercizi. Prova intermedia sulle prime tre parti.