PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE (FISICA) SVOLTO …1/1 ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA...

20
1/1 ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI” PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE (FISICA) SVOLTO NELL’A.S. 2019-2020 CLASSE: 1 sez. H Unità 1 - La misura delle grandezze fisiche La fisica e il mondo. Le unità di misura e il Sistema Internazionale. La misura di spazi e tempi: multipli e sottomultipli delle unità di misura, equivalenze tra multipli e sottomultipli, la misura di aree e di volumi, la misura del tempo. La misura della massa. Il peso e la massa. La densità di una sostanza. La notazione scientifica. L’incertezza di una misura: errori accidentali e sistematici. Risultato di una misura: il valor medio e l’errore assoluto. Le formule inverse: come ricavarle. Le potenze di 10 e le loro proprietà (prodotto, divisione, elevazione a potenza). Costruzione ed uso dei diagrammi cartesiani di funzioni semplici. Unità 2 - La rappresentazione di dati e fenomeni Le rappresentazioni di un fenomeno: mediante una tabella, un grafico, una formula e loro relazioni. I grafici cartesiani. Proporzionalità diretta ed inversa. Altre relazioni matematiche: le funzioni, le proporzioni. Unità 3 - I vettori e le forze Gli spostamenti e i vettori. Grandezze scalari e vettoriali. Caratteristiche di un vettore. Le forze. La forza peso. Operazioni con i vettori: somma col metodo punta-coda, differenza, prodotto e divisione per un numero. Gli allungamenti elastici (legge di Hooke). Il dinamometro. Risultante delle forze. La forza di attrito statico. L’attrito dinamico e del mezzo. Unità 4 - L’equilibrio dei fluidi La pressione. La pressione nei liquidi e la legge di Stevin (con la dimostrazione). Il principio di Pascal. Il martinetto (o torchio) idraulico. I vasi comunicanti con un solo liquido e con liquidi diversi. La pressione atmosferica: l’esperienza di Torricelli. La spinta di Archimede: corpi che affondano e corpi che galleggiano. Unità 5 - Calore e temperatura La misura della temperatura: scala Celsius e scala Kelvin. Trasformazione delle temperature da gradi Kelvin a Celsius e viceversa. Unità 6 - L’equilibrio dei corpi solidi L’equilibrio di un corpo. Vincoli e reazioni vincolari. Il punto materiale. Equazione di equilibrio di un punto materiale. I corpi rigidi. Il momento di una forza. Equilibrio di un corpo rigido rispetto alla rotazione: equilibrio dei momenti. Roma, 04/06/2020 Prof. Franco Giannetti

Transcript of PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE (FISICA) SVOLTO …1/1 ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA...

  • 1/1

    ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI”

    PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE (FISICA)

    SVOLTO NELL’A.S. 2019-2020

    CLASSE: 1 sez. H

    Unità 1 - La misura delle grandezze fisiche

    La fisica e il mondo. Le unità di misura e il Sistema Internazionale. La misura di spazi e tempi:

    multipli e sottomultipli delle unità di misura, equivalenze tra multipli e sottomultipli, la misura

    di aree e di volumi, la misura del tempo. La misura della massa. Il peso e la massa. La densità

    di una sostanza. La notazione scientifica. L’incertezza di una misura: errori accidentali e

    sistematici. Risultato di una misura: il valor medio e l’errore assoluto. Le formule inverse: come

    ricavarle. Le potenze di 10 e le loro proprietà (prodotto, divisione, elevazione a potenza).

    Costruzione ed uso dei diagrammi cartesiani di funzioni semplici.

    Unità 2 - La rappresentazione di dati e fenomeni

    Le rappresentazioni di un fenomeno: mediante una tabella, un grafico, una formula e loro

    relazioni. I grafici cartesiani. Proporzionalità diretta ed inversa. Altre relazioni matematiche: le

    funzioni, le proporzioni.

    Unità 3 - I vettori e le forze

    Gli spostamenti e i vettori. Grandezze scalari e vettoriali. Caratteristiche di un vettore. Le forze.

    La forza peso. Operazioni con i vettori: somma col metodo punta-coda, differenza, prodotto e

    divisione per un numero. Gli allungamenti elastici (legge di Hooke). Il dinamometro. Risultante

    delle forze. La forza di attrito statico. L’attrito dinamico e del mezzo.

    Unità 4 - L’equilibrio dei fluidi

    La pressione. La pressione nei liquidi e la legge di Stevin (con la dimostrazione). Il principio

    di Pascal. Il martinetto (o torchio) idraulico. I vasi comunicanti con un solo liquido e con liquidi

    diversi. La pressione atmosferica: l’esperienza di Torricelli. La spinta di Archimede: corpi che

    affondano e corpi che galleggiano.

    Unità 5 - Calore e temperatura

    La misura della temperatura: scala Celsius e scala Kelvin. Trasformazione delle temperature da

    gradi Kelvin a Celsius e viceversa.

    Unità 6 - L’equilibrio dei corpi solidi

    L’equilibrio di un corpo. Vincoli e reazioni vincolari. Il punto materiale. Equazione di

    equilibrio di un punto materiale. I corpi rigidi. Il momento di una forza. Equilibrio di un corpo

    rigido rispetto alla rotazione: equilibrio dei momenti.

    Roma, 04/06/2020

    Prof. Franco Giannetti

  • PROGRAMMA DI INGLESE SVOLTO NELLA CLASSE 1H

    A.S. 2019/2020

    PROF.SSA EMANUELA VIGGIANI

    LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE:

    - SPEAK OUT A2 – ed. Pearson di F. Eales, S. Oakes - GRAMMAR IN PROGRESS- 3RD EDITION UPDATED- ed. Zanichelli- L. Bonci, S.M: Howell

    - Introduce yourself

    - Make your own graph

    - Some good reasons why you should be good at English

    - Be verb: present simple ( conjugation in all forms, short answer)

    - Uses of “Be” ( present simple): to say name, surname, nickname, age, hometown, nationality… - Countries and related nationalities ( nouns and adjectives)- vocabulary

    - There is/ there are in all forms

    - Origins and creatures of Halloween (PPT)

    - Personal possessions

    - Singular/ plural forms of nouns with exceptions ( irregular plurals)

    - Things to take on holiday

    - Expressing possessions: Have got ( all forms, short answers)

    - Possessive adjectives and pronouns

    - Saxon Genitive

    - Making requests: can I? May I? Could I?

    - How to make an order at the bar- vocabulary

    - Dialogues at the restaurants

    - The Simple Present of ordinary verbs in all forms ( do/does/ don’t / doesn’t)and short answers - Daily routines: all verbs and expressions useful to describe daily school routine and weekend

    routine

    - Language collocations

    - Expressing frequency ( adverbs and other expressions)

    - Asking about school lessons/ daily activities ( What time…? How often…?) - Asking and saying the time

    - The Present Continuous tense in all forms and short answers

    - -ing form of verbs ending by -e, consonant preceeded by one vowel, -l, -r

    - Uses of Present Continuous

    - Comparative study of the Present Simple and Continuous Tenses

    - Talking about routine during the quarantine days

    - Clothes: vocabulary

    - Describing pictures and saying what people are wearing

    - Accommodations

    - Reading and listening comprehension about places / rooms/ flats/ houses

  • - Furniture/ places in a town : vocabulary

    NB: Dal giorno 5 marzo, causa sospensione attività didattiche in presenza per Covid-19, sono state

    assegnate attività di ripasso attraverso il RE, la posta elettronica ed il gruppo classe Whatsapp creato

    appositamente. Attraverso la sezione “Materiale Didattico” del RE, sono stati inviati file in PPT, links, video, documenti miranti al chiarimento, all’ approfondimento ed alla pratica degli argomenti trattati. I compiti svolti sono stati inviati alla docente che ha provveduto successivamente alla restituzione degli

    stessi, una volta corretti.

    Dal 16 aprile 2020 sono iniziate le lezioni in videoconferenza con piattaforma Zoom. Da questo giorno

    in poi la spiegazione dei nuovi argomenti e la correzione dei compiti assegnati sono state fatte durate

    le lezioni online, insieme ad attività di speaking e reading.

    Roma, 1 giugno 2020

    Prof.ssa Emanuela Viggiani

  • PROGRAMMA DI ITALIANO

    ANNO SCOLASTICO 2019-20

    CLASSE 1 SEZ. H

    PROF. MASSIMO DE QUERQUIS

    EPICA

    La mitologia – l'origine del mito Gea e Urano , i Ciclopi, i Titani, I Giganti

    Zeus

    Eco e Narciso

    Il Mito di Pandora

    L'Iliade – la trama – dal giudizio di Paride alla distruzione della città L'Odissea – Ulisse : il personaggio

    ANTOLOGIA

    L'amicizia – F- Alberoni L'amore al tempo dei social – R. Cotroneo Che cos'è il femminismo - AA.VV

    Generazione X - AA.VV.

    Overdose di Stefano Benni

    Un equilibrio da salvare AA:VV:

    GRAMMATICA

    La morfologia – le parti del discorso – l'analisi grammaticale L'analisi logica – il predicato, il soggetto i complementi Il Testo

    Il tema personale, il tema argomentativo, il riassunto, la mappa concettuale

    l'articolo giornalistico, la recensione del film storico

    gli alunni l'insegnante

    prof Massimo De Querquis

    Roma 05/05/2020

  • ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI” Anno Scolastico: 2019/2020

    PROGRAMMA DI MATEMATICA

    Classe: 1° H

    Docente: FELICIANI ANTONELLA

    PRIMO QUADRIMESTRE

    • Gli insiemi: terminologia e rappresentazione; appartenenza; sottoinsiemi. Intersezione, unione, differenza e prodotto cartesiano tra insiemi.

    Problemi.

    • I numeri naturali. Le quattro operazioni. Le potenze e le loro proprietà.

    • I numeri interi: terminologia, ordinamento. Le quattro operazioni tra numeri interi. Potenza di un numero intero (ad esponente naturale). Dalle

    parole alle espressioni letterali.

    • Le frazioni e i numeri razionali. Frazioni equivalenti. Proprietà invariantiva. Rappresentazione dei numeri razionali sulla retta orientata. Le quattro

    operazioni tra frazioni. Potenza di un numero razionale (ad esponente

    intero). Numeri decimali periodici. Dalle parole alle espressioni letterali.

    SECONDO QUADRIMESTRE

    • I monomi: forma normale, grado. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo. Somma e sottrazione algebrica di monomi.

    Moltiplicazione, divisione e potenza di monomi.

    Roma, 03/06/2020

  • Programma di Diritto / Economia

    Classe I H

    Anno scolastico 2019/2020

    Modulo di Diritto:

    • Le norme e le loro funzioni

    • I caratteri delle norme giuridiche

    • L'efficacia delle norme giuridiche

    • L'interpretazione delle norme giuridiche

    • Le fonti del diritto

    • L'organizzazione gerarchica delle fonti

    • Il rapporto giuridico

    • Le persone fisiche e la loro capacità

    • Gli incapaci di agire e la loro tutela

    • Cenni sulle organizzazioni collettive

    • Lo Stato e i suoi elementi costitutivi

    • Forme di Stato e forme di governo

    • Statuto albertino e Costituzione repubblicana

    Modulo di Economia:

    • Bisogni

    • Classificazione dei bisogni

    • Beni economici

    • Classificazione dei beni economici

    • Il sistema economico e i soggetti economici

    • Le attività economiche

    • I sistemi economici

    • Sistema economico liberista, collettivista e misto.

  • • Il mercato

    • Crisi economiche

    Roma lì, 3 Giugno 2020

    La Professoressa

    FARACI MARCELLA

  • ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI”

    PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE 2019/2020

    CLASSE 1H

    DOCENTE : ORLANDO CONCETTA

    TESTO: AZIENDA INSIEME(PASSO PASSO) PER IL SETTORE TURISTICO VOL. 1

    EDITORE LIDIA SORRENTINO; EDITRICE PARAMOND

    MODULO 1 LE AZIENDE

    U.D.1 tipologie di aziende

    1 I bisogni e l’attività economica

    2 Dall’ attività economica alle aziende

    3 le famiglie e le aziende di consumo

    4 le imprese e le aziende di produzione

    5 I settori economici e le diverse imprese

    6 Gli Enti pubblici e le aziende composte pubbliche

    7 Le aziende del sistema economico

    8 Gli enti non profit e le aziende non profit

    U.D.2 L’azienda come sistema

    1. Il sistema azienda e i suoi elementi costitutivi

    2. Le relazioni dell’azienda con i mercati e con l’ambiente 3. La forma giuridica dell’azienda 4. Soggetto giuridico e soggetto economico dell’azienda 5. Dimensioni aziendali

    6. La localizzazione dell’azienda

    MODULO 2 GLI SCAMBI ECONOMICI DELL’AZIENDA

    U.D.1 Il contratto di compravendita

    1 Aspetti giuridici della compravendita

    2 Aspetti tecnici della compravendita

    3 I tempo di consegna della merce

    4 Il luogo di consegna della merce

    5 le clausole relative all’imballaggio

    6 Le clausole relative al pagamento

  • U.D. 2 I documenti della compravendita

    1 Dalle trattative alla stipulazione del contratto

    2 L’esecuzione del contratto: la fattura

    3 La fattura immediata

    4 Il DDT e la fattura differita

    5 lo scontrino fiscale e la ricevuta fiscale

    MODULO 4 STRUMENTI OPERATIVI

    1 proporzionalità diretta e inversa

    2 I calcoli percentuali

    3 i calcoli sopra cento e sotto cento

    Questi argomenti sono stati svolti con esercitazioni pratiche fino al 3 marzo 2020.

    DIDATTICA A DISTANZA

    A partire da 5 marzo la scuola è stata chiusa per l’emergenza CORONA VIRUS (COVID.19). Da questo momento in poi è stata applicata una metodologia didattica mai usata prima d’ora : LA DIDATTICA A DISTANZA.

    Il primo strumento da me usato per comunicare con la classe è stato il registro elettronico dove poter vedere

    le comunicazioni. Come prima cosa devo dire che in base alla rimodulazione della programmazione si è

    proceduto nel fare degli approfondimenti sugli argomenti trattati.

    Ho prodotto delle schede esemplificative di ripasso sull’azienda e messe nella sezione MATERIALE DIDATTICO del registro elettronico; predisposto degli esercizi sempre sull’azienda, video di ripasso sull’azienda: TV SCUOLA. Successivamente ho attivato la piattaforma EDMODO dove gli allievi si sono dovuti iscrivere.

    Accertatami che tutto il gruppo classe si fosse iscritto ho predisposto dei test sugli argomenti trattati sotto

    forma di piccoli problem solving, invece attraverso e- mail creata appositamente per loro ho pensato di far

    fare delle produzioni tipo comprensione del testo; relazioni ; visualizzazioni di video inviando il link su

    EDMODO . Hanno dovuto predisporre una lezione (la classe capovolta); inviatami sull’e-mail; video: sul “come funzione l’economia”, “economie risorse e scarsità ecc…”, “il mercato in generale”e poi fare una relazione e inviarmela ; test programmati su EDMODO riguardante la compravendita insomma vari modalità di test per

    approfondire il programma svolto fino all’inizio di marzo.

    Considerando il fatto che ho solo due ore settimanali ho pensato di affidare loro questi lavori una volta alla

    settimana per non sovrappormi con le altre materie e non destabilizzare troppo la classe piu’ di quanto lo sia stata . Questa modalità mi ha consentito di mettere alla prova gli allievi sul ragionamento, le riflessioni, le

    sensazioni, le emozioni e anche la partecipazione con tutte le difficoltà del caso. I ragazzi hanno lavorato

    molto e sono stati puntuali nelle consegne. Certamente c’è stato qualche alunno scostante e anche qualche latitante. Ma questa situazione lo era anche prima del lockdown cioè in tempi non sospetti.

    La mia sensazione è stata quella che dovendo stare chiusi a casa hanno avuto modo di capire l’importanza dell’economia e quindi acquisire consapevolezza che la chiusura totale anche delle attività commerciali ha portato ad una forte crisi economica di cui loro prima non se ne rendevano conto. Ad essere sincera ho avuto

  • la conferma da loro stessi attraverso la produzione di lavori scritti e inviatemi via e-mail.. Sono partita dalla

    motivazione cioè come motivare la classe in maniera diversa alla lezione frontale. Innanzitutto ho cercato

    loro di dare sicurezza ,presenza e sostegno anche alle loro richieste qualora ci fossero. Ho cercato di offrire

    loro rappresentazioni multiple della realtà, offrire loro ambienti di apprendimento derivanti dal mondo reale

    basati su casi, piuttosto che su sequenze istruttive predeterminate.

    Come valutare la didattica a distanza

    La valutazione non può essere esaustiva al massimo ma ciò che io ho preso maggiormente in considerazione

    in questa fase della DAD è valutare la logica, il comportamento, e altri elementi sopradetti.

    È chiaro che quando si rientrerà a scuola a settembre verificherò ulteriormente per via orale quanto è stato

    fatto.

  • -2-

  • ITT Bottardi

    PROGRAMMA MODULARE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

    DOCENTE : Andrea Silvestrini MATERIA : Geografia CLASSE : 1°H A.S. 2019-2020

    1

    Data / /2020 Prof. Andrea Silvestrini

    MODULI

    ARGOMENTI

    1

    Gli strumenti della geografia.

    Il Clima

    Le coordinate geografiche, longitudine e latitudine, meridiani e paralleli, fusi orari. Elementi di cartografia.

    La scala di riduzione le carte geografiche. Le terre emerse, gli oceani. I climi del pianeta: gli elementi del clima, i fattori del clima,

    i climi caldo umidi e i climi aridi. I climi temperati, I climi freddi e i climi nivali. La vegetazione relativa ai climi.

    2

    La popolazione e

    gli insediamenti

    Distribuzione della popolazione, dinamiche demografiche. La struttura della popolazione, la transizione demografica, le politiche

    demografiche, le migrazioni. L’ISU (indice di sviluppo umano)

    3 Le

    Risorse

    Le risorse del pianeta, naturali e minerarie. L’energia: le fonti energetiche rinnovabili (acqua, solare, eolico, geotermico, biomasse) e le fonti energetiche non rinnovabili (carbone, petrolio, gas, nucleare). La risorsa acqua e la sua distribuzione sul.

    Pianeta

    4 I settori

    produttivi

    Il settore primario e la sua evoluzione. Il suolo agrario. Lo sviluppo dell’agricoltura, le forme dell’agricoltura,(intensiva, estensiva)etc. L’allevamento e la pesca. Il settore secondario. Le industrie e le regioni industriali. I fattori di localizzazione. La delocalizzazione delle industrie. Il terziario: I servizi, Il commercio, il commercio on line. I trasporti terrestri e marittimi. Il trasporto aereo. Il turismo: le aree

    turistiche.

    5 Il territorio e la

    popolazione dell’Europa La formazione degli Stati

    Europei. L’Unione Europea

    Gli stati dell’Europa

    Le caratteristiche del territorio, orografia, idrografia climi e ambienti. Demografia, tendenze demografiche, insediamenti, lingue e

    religioni. L’Unione Europea: aspetti storici e istituzionali (Parlamento, Consiglio, Commissione BCE, etc) La CECA, CEE, UE, trattato di Shengen

    L’Italia, la Spagna, la Francia, la Gran Bretagna, la Grecia, la Russia, La Svizzera: caratteristiche fisiche del territorio, clima, ambienti, popolazione, città, attività produttive, cenni storici.

  • ISTITUTO TECNICO DI STATO PER IL TURISMO I.T.T.

    “Livia Bottardi” 00155 Roma - Via Filiberto Petiti, 97

    ANNO SCOLASTICO 2019/2020

    PROGRAMMA DIDATTICO FINALE SVOLTO

    “Informatica di base”

    Classe: 1 sezione H Docente: Prof. Stefano De Crescenzo Modulo: 1

    STRUTTURA FISICA DEL COMPUTER

    • L' hardware • La scheda madre • CPU, unità aritmetico logica e unità di controllo (ALU e CU) • Memoria R.A.M • Memoria R.O.M., • Periferiche di input, output e I/O • Memorie di massa. • La codifica dei dati: il linguaggio binario.

    Modulo: 2 SOFTWARE DI BASE (WINDOWS)

    • Gli elementi del desktop • Le icone • File e cartelle • Gestione dei files • Il concetto di multitasking • La barra delle applicazioni

    Modulo: 3 LE RETI INFORMATICHE, LA NAVIGAZIONE E LA RICERCA

    • Navigare in rete • Usare un browser • Le ricerche in internet

  • Modulo: 4 L’APPLICATIVO MICROSOFT WORD

    • L'ambiente di lavoro di Microsoft Word

    • Selezione e formattazione del testo

    • Elaborazione del testo

    • Inserire il formato Capolettera

    • Creare un titolo con WordArt

    • Inserimento di una Clipart

    • Creare una Casella di testo

    • Creare un indice e un sommario

    • Inserimento di oggetti

    • Tabelle

    • Modificare l’allineamento di un testo

    • Elenchi puntati e numerati, Intestazione a piè di pagina

    • Stampa unione

    Modulo: 5

    LA PRODUZIONE DI PRESENTAZIONI CON MICROSOFT POWERPOINT

    • L'ambiente di lavoro di Microsoft PowerPoint

    • Inserimento di testo e immagini

    • Gestione di transizioni e animazioni

    • Grafici, schemi e sfondi

    • I collegamenti ipertestuali

    • La presentazione

    Modulo: 6

    IL FOGLIO ELETTRONICO EXCEL

    • Prime operazioni con Excel • Modificare i dati in un foglio di lavoro • La formattazione dei dati • I calcoli elementari • Le formule • I riferimenti relativi, misti e assoluti • I grafici • La funzione somma • La funzione media • La funzione se • Il database con Excel attraverso i filtri

    Docente

    Stefano De Crescenzo

  • PROGRAMMA FINALE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

    ANNO SCOLASTICO 2019-2020

    CLASSE 1H

    DOCENTE MICHAEL DE CICCO

    POTENZIAMENTO CAPACITA’ CONDIZIONALI

    RESISTENZA: rafforzamento del sistema aerobico: corsa prolungata continua a ritmi leggeri. Rafforzamento

    del sistema anaerobico.

    FORZA: rafforzamento muscolare generale tramite esercitazioni a carico naturale.

    MOBILITA’: esercitazioni di stretching, mobilizzazione attiva, passiva, mista.

    SVILUPPO DELLE CAPACITA’ COORDINATIVE

    EQUILIBRIO: esercitazioni statiche e dinamiche a corpo libero.

    COORDINAZIONE NEURO-MUSCOLARE : esercitazioni dinamiche generali, occhio-mano con esercizi di

    mira e precisione, occhio-piede con tiri di precisione e conduzione della palla.

    RAPIDITA’- VELOCITA’: esercitazioni effettuate ad intensità massimale e per breve durata.

    Sono stati effettuati vari test tra cui test di Cooper, test su plank, crunch, squat, push up e dei circuit training

    preceduti da una fase di attivazione muscolare e di mobilità articolare.

    CONOSCENZA E PRATICA ATTIVITA’ SPORTIVE

    ATLETICA LEGGERA: elementi di alcune specialità della disciplina.

    PALLAVOLO : fondamentali individuali, cenni di tecnica di squadra, studio delle regole.

    PALLACANESTRO: fondamentali individuali, cenni di tecnica di squadra; conoscenza delle regole principali.

    CALCIO A CINQUE: fondamentali individuali, cenni di tecnica di squadra, studio delle regole.

    PING PONG : : fondamentali individuali, cenni di tecnica di coppia, studio delle regole.

    BADMINTON : : fondamentali individuali, cenni di tecnica di coppia, studio delle regole

    Esercizi preventivi dei principali paramorfismi della colonna vertebrale.

    Aspetti teorici delle principali attività sportive; nomenclatura e terminologia del corpo nello spazio;

    terminologia dei movimenti essenziali.

    Benessere e sicurezza: educazione alla salute

    PERCEZIONE DEL CORPO : cenni su postura, equilibrio, respirazione e linguaggio del corpo

    CONOSCENZA DEL CORPO : cenni su apparato scheletrico, muscolare, respiratorio, circolatorio e

    digerente.

    PREVENZIONE AGLI INFORTUNI : traumi sportivi e tecniche di primo soccorso.

    Verifiche orali ed elaborati sulla parte teorica.

    Roma, 02/06/2020 Michael De Cicco

  • I.T.T.LIVIA BOTTARDI

    ROMA

    Materia: scienze della terra

    Prof.ssa Giuseppina Carresi

    Classe 1H-a.s. 2019/20

    SCIENZE INTEGRATE: Scienze della terra

    DOCENTE: G. Carresi

    MODULO 1: L’AMBIENTE CELESTE U.A. 1 Conoscenze di base per lo studio delle Scienze della Terra

    U.A. 2 La Terra nello spazio

    U.A. 3 L’ambiente Celeste U.A. 4 Il Sistema solare

    U.A. 5 La Terra e la Luna

    MODULO 2 : LA TERRA COME SISTEMA

    U.A. 1 L’atmosfera e i cambiamenti climatici U.A. 2 Le rocce e i minerali

    U.A. 3 I Fenomeni Vulcanici

    U.A. 4 I Fenomeni sismici

    U.A. 5 Tettonica delle placche (cenni)

    Il docente

    Giuseppina Carresi

  • 1

    PROGRAMMA DI TEDESCO

    CLASSE I H

    Docente: Eliana Assenza

    Anno scolastico

    2019/2020

    Testo: G.Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, PERFEKT Ed. LOESCHER

    FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA

    KAPITEL 1

    Los geht's! Salutare e presentarsi Nazioni e città

    Saluti regionali

    Indicativo presente

    verbo sein, verbi

    regolari e sprechen

    Wie bitte? Fare domande

    Fare lo spelling

    Contare fino a dieci

    Saluti durante il

    giorno

    Le parti del giorno

    L'alfabeto e numeri

    I pronomi personali e la

    forma di cortesia, man

    Wer bist du? Presentare qualcuno

    Chiedere e dire

    residenza e provenienza

    Dire quali lingue si

    parlano

    Le lingue Gli interrogativi: Wer,

    Was, Wie; Wie alt, Wo,

    Woher?

    Wie alt seid ihr? Chiedere e dire l'età

    Indirizzo e telefono

    Contare fino a 100

    I numeri fino a 100 Le preposizioni in e

    aus

    L'ordine delle parole: la

    frase affermativa, la

    domanda, la risposta

    Infoseiten

    Landeskunde

    Die deutschsprachigen

    Länder

    Zum ersten Mal in

    Deutschland

    Città e punti cardinali

    Termini geografici

    Impressioni sulla

    Germania

    KAPITEL 2

    Mein Haus Descrivere la casa La casa, le stanze

    Gli aggettivi che

    descrivono gli

    ambienti

    sehr, avverbi di luogo

    Il verbo haben e i verbi

    forti e composti

    I generi del sostantivo

    Endlich hat Daria

    ein Zimmer!

    Descrivere una stanza I mobili Gli articoli

    determinativi e

    indeterminativi

    l'articolo negativo

    (Nom. e Acc.)

    Freizeitaktivitäten Parlare di hobby e sport Gli interrogativi: Wie

    viele? Wie oft?

    La regola

    dell'inversione e la

    posizione di nicht

  • 2

    KAPITEL 3

    Darias Familie Descrivere la propria

    famiglia

    I membri della

    famiglia

    I verbi arbeiten e

    finden.

    La posizione di avverbi

    e aggettivi nella frase e

    la congiunzione denn

    Anna sucht einen

    Job

    Parlare di professioni e

    nazionalità

    I sostantivi di

    nazionalità a

    professioni

    I sostantivi di

    nazionalità

    Wie heiβt euer Hund?

    Parlare di animali Gli animali

    domestici

    L'interrogativo Wer?

    Wen?, Für wen?

    Niko beschreibt

    Anna

    Descrivere aspetto e

    carattere

    L'aspetto Il genitivo sassone

    Gli aggettivi possessivi

    (Nom. e Acc.)

    Infoseiten

    Landeskunde

    Haustiere in Deutschland

    Katzensprache

    KAPITEL 4

    Wohin fahrt ihr

    denn?

    Chiedere e dire dove si

    va e con quale mezzo

    I mezzi di trasporto I verbi fahren, gehen,

    fliegen

    Bei wem wohnt

    Claudia?

    Chiedere e dire presso

    chi si alloggia e da chi si

    va

    Gli edifici della città Il complemento di

    mezzo e compagnia

    (mit + Dat.) e gli

    interrogativi Womit?

    Mit wem?

    Unsere

    Partnerschule

    Descrivere percorsi

    stradali in città

    Le indicazioni

    stradali

    Gli avverbi di luogo

    nach links/rechts,

    geradeaus

    Wohin? i complementi

    di stato in luogo, moto a

    luogo e moto da luogo

    (nach, bei, von, bis, zu

    + D, in e an + A o D)

    L'ordine dei

    complementi

    KAPITEL 5

    Magst du Deutsch? Parlare di materie e

    professori

    Le materie

    scolastiche e i

    professori

    Il verbo mögen

    Pronomi personali

    all'Acc.

    Nicht e sondern

    Das ist fuer dich! Chiedere e dare oggetti Gli oggetti scolastici La risposta con doch

    Wann hast du

    dienstags

    Italienisch?

    Parlare dell'orario

    scolastico

    L'ora (lettura

    formale)

    I giorni della

    settimana e le parti

    del giorno

    Gli interrogativi Wann?

    e Wie lange? e le

    preposizioni di tempo

    um, von...bis

    Uhr e Stunde

    Gli aggettivi ordinali

    Durante il corso dell'anno sono stati visualizzati anche materiali e filmati tratti da internet su elementi della

    cultura tedesca, la famiglia, il Natale, i mesi e le stagioni. E' stato svolto anche un progetto di lavoro incentrato sulla poesia "Ich bin der Kaiser Kasimir" di James Krüss.

    Roma, 5 giugno 2020 Il Docente Eliana Assenza

  • ISTITUTO STATALE TECNICO PER IL TURISMO

    “LIVIA BOTTARDI” ROMA

    ANNO SCOLASTICO 2019/2020

    PROGRAMMA CLASSE PRIMA SEZ. H

    MATERIA: Religione cattolica

    INSEGNANTE: Lucentini Maria Pia

    Testo in adozione: L. Solinas “Le vie del mondo” SEI

    Metodologie di insegnamento: Lezioni frontali, Discussioni, Lettura di testi, Audiovisivi

    Obiettivi specifici della disciplina che sono stati raggiunti dagli studenti:

    Conoscenze:

    - desideri e attese del mondo giovanile, identità personale ed esperienza religiosa

    - la Bibbia, documento fondamentale per la tradizione religiosa ebraico-cristiana: metodi di

    accostamento

    Abilità:

    - cogliere l’importanza delle figure genitoriali e delle responsabilità nelle scelte personali - confrontare aspetti della propria identità con modelli di vita cristiana

    - analizzare nell’Antico Testamento le tematiche preminenti, i personaggi più significativi Obiettivi trasversali:

    - instaurare un rapporto equilibrato e corretto con docenti e compagni

    - comunicare con efficacia utilizzando le terminologie specifiche

    Giudizio complessivo sulla classe:

    Gli studenti/le studentesse che hanno scelto di avvalersi dell’Insegnamento della Religione cattolica hanno mostrato di essere sempre interessati ai temi proposti, impegnandosi e partecipando

    in modo anche propositivo alle discussioni in classe, raggiungendo gli obiettivi.

    Programma svolto

    Gli argomenti svolti nella prima parte dell’anno scolastico, hanno permesso di fare continui riferimenti alle problematiche adolescenziali, le quali caratteristiche principali, di questa fase di

    sviluppo degli alunni sono: il rapporto con i genitori, il gruppo dei pari, alcune problematiche come

    la tossicodipendenza e l’anoressia. E’ stato anche affrontato il tema della dipendenza dal web, dallo smartphone e il cyber bullismo (visione del film Disconnect). Nella seconda parte dell’anno scolastico i contenuti sono stati: lo spazio e il tempo sacro e profano; la Bibbia, il quadro storico e i libri

    dell’Antico Testamento, in modo specifico il libro della Genesi (La Creazione, Adamo ed Eva; Caino e Abele, Noè e il Diluvio universale).

    Didattica a Distanza A seguito del D.P.C.M. del 4 marzo 2020 e successive determinazioni, resosi necessario per il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 e che ha portato all’interruzione didattica in presenza su tutto il territorio nazionale, gli alunni hanno seguito la DAD tramite il Registro elettronico e la posta elettronica

  • PROGRAMMA DI STORIA

    ANNO SCOLASTICO 2019-20

    CLASSE 1 SEZ. H

    PROF. MASSIMO DE QUERQUIS

    LE ANTICHE CIVILTA'

    I popoli della mezzaluna fertile

    La Mesopotamia

    Gli Assiri e i Babilonesi

    L'antico Egitto

    I Fenici

    Gli Ebrei

    LA CIVILTA' MINOICA

    I cretesi

    La leggenda del Minotauro

    LA GRECIA

    I secoli bui della Grecia

    La civiltà greca : Solone, Pisistrato, Clistene

    Atene e Sparta

    Le guerre persiane

    Alessandro Magno

    LA FONDAZIONE DI ROMA

    Miti e leggende dell'antica Roma

    I sette di Roma, la misteriosa fine di Romolo, il ratto delle Sabine, Muzio Scevola, Furio Camillo,

    le oche del Campidoglio, Orazio Coclite, Clelia, Attilio Regolo

    La civiltà romana : il ruolo della donna , la società , la lex romana, l'esercito , i divertimenti

    gli alunni l'insegnante

    prof. Massimo De Querquis

    Roma 05/06/2020

    Didattica a Distanza