PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2014 Obiettivi sociali e di ... · Integrazione Socio sanitaria, Area...

70
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2014 Obiettivi sociali e di integrazione sociosanitaria del Piano di Zona 2013/2015 Dicembre 2013

Transcript of PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2014 Obiettivi sociali e di ... · Integrazione Socio sanitaria, Area...

PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2014

Obiettivi sociali e di integrazione sociosanitaria del Piano di Zona 2013/2015

Dicembre 2013

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

2

INDICE

PREMESSA .......................................................................................................................................... 4

OBIETTIVO REGIONALE N. 1.1 ......................................................................................................... 6 Macroazione N. 1.1.1 (L) ..................................................................................................................... 6

Macroazione N. 1.1.2 (L) .................................................................................................................. 8

OBIETTIVO REGIONALE N. 1.2 ...................................................................................................... 10 Macroazione N. 1.2.1 (L) ................................................................................................................ 10

OBIETTIVO REGIONALE N. 2.1 ...................................................................................................... 12 Macroazione N. 2.1.1 (L) ................................................................................................................ 12

OBIETTIVO REGIONALE N. 3.1 ...................................................................................................... 15 Macroazione N. 3.1.1 (L)................................................................................................................... 15

Azione di sistema – Integrazione socio sanitaria: obiettivi comuni a tutte le aree - Scheda N. 4 ..... 19

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.1 ...................................................................................................... 19 Macroazione N. 4.1.1......................................................................................................................... 19

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.2 ...................................................................................................... 20 Macroazione N. 4.2.1 ........................................................................................................................ 20

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.3 ...................................................................................................... 21 Macroazione N. 4.3.1 ........................................................................................................................ 21

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.4 ...................................................................................................... 22 Macroazione N. 4.4.1 ........................................................................................................................ 22

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.5 ...................................................................................................... 23 Macroazione N. 4.5.1 ........................................................................................................................ 23

OBIETTIVO REGIONALE N. 4.6 ...................................................................................................... 24 Macroazione N. 4.6.1 ........................................................................................................................ 24

Integrazione Socio sanitaria, Area Materno Infantile - Infanzia e adolescenza - Scheda N. 5 e 10.1 26

OBIETTIVO REGIONALE N. 5.1 ...................................................................................................... 26 Macroazione N. 5.1.1 ......................................................................................................................... 26

Macroazione N. 5.1.2 ........................................................................................................................ 27

Macroazione N. 5.1.3 ........................................................................................................................ 28

Macroazione Locale N. 5.1.4 ............................................................................................................ 30

OBIETTIVO REGIONALE N. 5.2 ...................................................................................................... 31 Macroazione N. 5.2.1 ........................................................................................................................ 31

Macroazione N. 5.2.2 ........................................................................................................................ 33

OBIETTIVO LOCALE N. 5.3 ............................................................................................................. 35 Macroazione N. 5.3.1 ........................................................................................................................ 35

Macroazione N. 5.3.2 ........................................................................................................................ 37

OBIETTIVO REGIONALE N. 10.1 .................................................................................................... 38 Macroazione N. 10.1.1 ....................................................................................................................... 38

OBIETTIVO REGIONALE N. 6.1 ...................................................................................................... 40 Macroazione N. 6.1.1......................................................................................................................... 40

Macroazione N. 6.1.2 ........................................................................................................................ 41

Macroazione N. 6.1.3 ........................................................................................................................ 43

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

3

Macroazione N. 6.1.4 ........................................................................................................................ 44

OBIETTIVO LOCALE N. 6.2 ............................................................................................................. 45 Macroazione N. 6.2.1 ........................................................................................................................ 45

OBIETTIVO REGIONALE N. 7.1 ...................................................................................................... 47 Macroazione N. 7.1.1 ......................................................................................................................... 47

OBIETTIVO REGIONALE N. 7.2 ...................................................................................................... 49 Macroazione N. 7.2.1 ........................................................................................................................ 49

Macroazione N. 7.2.2 ........................................................................................................................ 52

Macroazione N. 7.2.3 ........................................................................................................................ 53

Macroazione Locale N. 7.2.4 ............................................................................................................ 55

Macroazione Locale N. 7.2.5 ............................................................................................................ 57

OBIETTIVO REGIONALE N. 8.1 ...................................................................................................... 59 Macroazione N. 8.1.1 ........................................................................................................................ 59

Macroazione N. 8.1.2 ........................................................................................................................ 61

Macroazione N. 8.1.3 ........................................................................................................................ 62

OBIETTIVO REGIONALE N. 9.1 ...................................................................................................... 64 Macroazione N. 9.1.1......................................................................................................................... 64

OBIETTIVO LOCALE N. 9.2 ............................................................................................................. 66 Macroazione N. 9.2.1 (L) .................................................................................................................. 66

Macroazione N. 9.2.2 (L).................................................................................................................. 68

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

4

PREMESSA

Il Programma Attuativo Annuale 2014 rappresenta lo strumento con cui si realizzano concretamen-

te le attività previste nel Piano di Zona (PDZ) 2013/2015. Il documento si struttura in azioni di si-

stema e in azioni per aree di intervento fortemente integrate a livello socio sanitario, quali: Area

materno infantile, infanzia e adolescenza; Area disabilità; Area anziani; Area disabilità, dipendenze

e salute mentale in tema di inserimento lavorativo; Area contrasto alla povertà, integrazione con le

politiche del lavoro.

Le schede del PAA di seguito presentate descrivono i collegamenti con la programmazione svilup-

patasi nel 2013, le tipologie di soggetti coinvolti, alcuni dettagli operativi delle attività da realizzare

nel corso dell’anno 2014, mentre le risorse economiche precisate sono poche e fanno riferimento a

quei casi in cui esse sono già certe e definite. È utile ricordare che in generale le azioni del Piano di

Zona si sviluppano a isorisorse, ovvero all’interno delle attività istituzionali degli enti coinvolti che

agiscono in collaborazione con i molteplici soggetti del Terzo Settore. È principalmente da questa

sinergia, ovvero dalla migliore collaborazione e integrazione tra il pubblico e tra il pubblico e il pri-

vato, che si intende valorizzare al meglio la spesa sociale, incentivando nel contempo l’apporto di

risorse aggiuntive.

Le Azioni di sistema e gli obiettivi sociali

Coerentemente con quanto previsto nel Piano di Zona 2013/2015 il PAA 2014 fa proprie alcune li-

nee strategiche, di natura prettamente sociale, per il rafforzamento del governo associato e della

governance locale del sistema integrato di interventi e servizi, di seguito riportate:

- focus sul coinvolgimento degli enti istituzionali e degli attori sociali (es. con il consolidamento

dei Tavoli tematici di confronto e co-progettazione), finalizzandolo allo sviluppo di sinergie lo-

cali con la ricerca di collaborazioni e accordi;

- potenziamento degli strumenti per l’informazione, la comunicazione e la rendicontazione delle

attività svolte quale mezzi necessari per il governo partecipato del sistema;

- consolidamento e valorizzazione delle risorse umane, strumentali e organizzative come prere-

quisito per il consolidamento del livello degli interventi e delle prestazioni erogate.

Una seconda linea d’azione fa riferimento al miglioramento degli attuali livelli di integrazione

sociosanitaria e sociolavorativa, con misure che:

- favoriscono l’accesso al sistema integrato con l’avvio della stesura di un documento congiunto

descrittivo l’accesso ai servizi socio-sanitari integrati e la messa in rete dell’offerta sociosanita-

ria nel sito dell’ASS6 e nei siti dei SSC o loro enti gestori;

- migliorano gli strumenti di valutazione e le procedure in uso (es. con l’impostazione di un do-

cumento congiunto SSC – ASS6 relativo alle procedure in uso nelle Unità di Valutazione Multi-

professionali integrate);

- diffondono in provincia del progetto personalizzato di intervento; formulano una proposta di

livelli minimi di intervento socio-sanitario e di “Budget integrato socio-sanitario”;

- avviano la valutazione delle esperienze di continuità assistenziali, con attenzione ai passaggi di

età e tra Servizi;

- realizzano un progetto provinciale di sistema finalizzato a migliorare la capacità dei territori di

realizzare l’inclusione sociale e lavorativa di persone in carico al SSC, a rischio di povertà ed

esclusione sociale.

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

5

Gli obiettivi di Integrazione sociosanitaria

Gli Ambiti e i Distretti del territorio dell’ASS 6 nel corso del 2013 hanno proseguito un lavoro di

condivisione sistematica in particolare continuando i lavori della “Cabina di Regia”, che si ricorda

essere il dispositivo organizzativo attivato nel PDZ 2013-2015, che tenta di assumere su di sè in

primis il compito dell’integrazione, partendo proprio dai livelli di responsabilità, e dello sviluppo

operativo di tutto il processo che ne consegue.

La Cabina di Regia in questi mesi ha svolto quindi le seguenti funzioni di:

- Promozione e sostegno dei processi verso una cultura professionale che valorizzi l’integrazione

socio sanitaria;

- Attivazione i tavoli trasversali definendo le linee di indirizzo, le priorità, i tempi, le modalità e

gli strumenti di valutazione;

- Monitoraggio dello stato avanzamento piano;

- Supporto metodologico dei processi avviati;

- Pianificazione del disegno valutativo rispetto al processo di lavoro proposto e all’esito delle a-

zioni previste;

- Sviluppo delle ulteriori integrazioni, anche funzionali, in termini di risorse umane e finanziare.

Si sottolinea, inoltre, la scelta assunta dalla Cabina di Regia di definire i tavoli non più su aree te-

matiche (materno infantile, anziani, ...) bensì su aree trasversali.

Si sono pertanto individuati i seguenti tavoli trasversali:

- abitare sociale,

- domiciliarità,

- integrazione e inclusione lavorativa,

- multiproblematicità e sostegno alla genitorialità.

Su tali aree si è cercato di promuovere nei vari tavoli, da un lato un pensiero di intervento non pre-

stazionale ma globale sulla persona, dall’altro forme di integrazione funzionale e organizzativa fra

servizi e con le comunità di riferimento.

Si vuole sottolineare come la scelta delle aree trasversali che hanno dato avvio ai corrispondenti ta-

voli, è stata fatta in quanto aree in cui:

- ci sono aspetti non strettamente sanitari ma riguardano dimensioni complessivi della persona;

- costituiscono una cornice reale e condivisibile all’interno della quale è possibile sperimentare

nuove forme di integrazione socio-sanitaria-comunitaria;

- è realistico pensare di testare diversi livelli di integrazione: integrazione istituzionale, integra-

zione gestionale,integrazione professionale,integrazione di comunità;

- i servizi rischiano di moltiplicare e sovrapporre gli interventi senza porsi il problema delle rica-

dute comunitarie di questi interventi;

- ricomporre i budget separati attribuiti ai singoli interventi in una logica di budget di salute.

Questi processi di cambiamento necessitano, sia per la Cabina di regia che per i tavoli trasversali,

dell’accompagnamento di un’agenzia formativa, in quanto i processi di cambiamento progettati ri-

chiedono molta cura perché le persone non solo vi aderiscano ma possano nel tempo farle proprie

ed interiorizzarle. L’accompagnamento ed il sostegno alla Cabina ha come obiettivo generale

l’assunzione da parte della stessa, di quel ruolo guida in questo difficile processo per realizzare

quanto progettato e sostenere nel raggiungimento degli obiettivi attesi, valutando gli esiti attesi e

inattesi che emergeranno nel percorso.

Infine si precisa che, rientrando le azioni previste per gli obiettivi di integrazione sociosanitaria

nell’attività ordinaria dei soggetti interessati, esse verranno sviluppate a “isorisorse”. La Cabina di

Regia ha convenuto quindi di non indicare il quadro delle risorse laddove non siano stati previsti

nei bilanci dei soggetti coinvolti fondi aggiuntivi per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal

PAA 2014.

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

6

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 1.1

Rafforzare il coinvolgimento della comunità nella rea-

lizzazione di un sistema integrato di interventi e servi-

zi sociali di tipo solidale e universalistico/selettivo

X Sociale

Sociosanitario

Macroazione N.

1.1.1 (L)

Attivazione e rafforzamento degli strumenti per il coinvolgimento delle per-sone e delle loro organizzazioni nella progettazione, realizzazione e valutazio-ne del sistema integrato di interventi e servizi sociali di ambito distrettuale

Integrazione con

altre politiche

Politiche sanitarie, abitative, dei trasporti, dell'educazione, formative, del la-voro, culturali, ambientali e urbanistiche, dello sport e del tempo libero, non-ché altre politiche finalizzate al benessere della persona e alla prevenzione delle condizioni di disagio sociale

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 4.1, 4.5, 5.1, 5.2, 10.1, 6.1, 7.1, 7.2, 8.1, 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC 6.3 (Ufficio direzione e programmazione, Servizio sociale professionale), ASS6 Distretto sanitario sud, Provincia di Pordenone, Soggetti istituzionali, Terzo Settore, organizzazioni for profit

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il SSC dell’ambito sud 6.3 ha sviluppato nella sostanza quanto previsto dalla programmazione per il 2013. Le attività del 2014 si collocano in continuità con l’anno precedente e sono volte al loro consolidamento o perfezionamento

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Realizzazione dell’aggiornamento annuo del profilo di comunità 2014 dell’ambito distrettuale

X X

2

Consolidamento e gestione dei quattro Tavoli tematici con funzioni di confronto, co-progettazione, verifica e valutazione nelle aree: “Minori e Famiglia” (immigra-zione minorile), “Adulti” (Povertà, inclusione sociale, immigrazione), “Disabilità”, “Anziani”, anche attraver-so la stipula di una dichiarazione di una comunione di intenti tra i soggetti partecipanti ai Tavoli

X X X

3

Realizzazione di un percorso formativo di sensibilizza-zione dei partecipanti ai Tavoli tematici di ambito di-strettuale e agli altri soggetti attivi del territorio sui temi del lavoro di comunità

X

4

Rafforzamento delle reti tra i soggetti dei Tavoli tema-tici nelle funzioni di conoscenza reciproca, coordina-mento tecnico delle attività e delle collaborazioni speci-fiche nella realizzazione di interventi e servizi (manu-tenzione del sistema di governo partecipato)

X

5

Prosecuzione delle iniziative di co-progettazione tra il Servizio sociale dei Comuni, i Comuni e altri enti pub-blici, e le diverse realtà del Terzo Settore del territorio al fine di rafforzare il sistema integrato di interventi e servizi sociali di ambito distrettuale

X

6

Perfezionamento della scheda di monitoraggio delle attività svolte (contenente un set minimo indispensabi-le di indicatori) da adottare per tutti i soggetti che in-staurano un rapporto formale con il SSC (affidatari di servizi, accreditati o convenzionati, ecc.) per il monito-raggio, verifica, valutazione e riprogrammazione degli interventi e servizi. Validazione dello strumento da parte e applicazione dello strumento

X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

7

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Verbali di costituzione e di esito dei tavoli tematici e di co-progettazione (R)

- Dichiarazione di comunione d’intenti siglata dai partecipanti i Tavoli te-matici

- N. dei soggetti partecipanti ai Tavoli tematici nel 2013 e nel 2015 (nodi delle reti)

- Relazione sull’attività di governance del Servizio sociale dei Comuni (Co-ordinamento dei Tavoli tematici di consultazione, co-progettazione e rea-lizzazione partecipata (tra soggetti pubblici e soggetti privati) degli inter-venti e servizi sociali, nel periodo 2013/2015

- Documento “Profilo di comunità dell’ambito distrettuale sud 6.3” anno 2013, 2014, 2015”

- N. di collaborazioni (partnership) con soggetti pubblici e privati per la realizzazione di progetti sociali sviluppati dal SSC

- Documento standard per il monitoraggio e rendicontazione delle attività svolte dal SSC e dai Soggetti che con esso collaborano (formalmente)

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza del documento “Profilo di comunità dell’ambito distrettuale sud 6.3” anno 2014

- Evidenza dei verbali di attività dei lavori di quattro Tavoli tematici - Evidenza dei verbali della formazione realizzata sul lavoro di comunità - Evidenza degli accordi ci collaborazione stipulati dai soggetti pubblici e

privati per le progettazioni sociali realizzate dal Servizio sociale dei Co-muni

- Evidenza di uno strumento utile a migliorare il monitoraggio e la rendi-contazione delle attività svolte dal SSC e dai Soggetti che con esso colla-borano formalmente

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Risorse finanziarie

Risorse non finanziarie

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Comuni dell’ambito sud

€ Isorisorse

Soggetti istitu-zionali e non i-stituzionali

€ Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3 R= indicatore regionale

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

8

Macroazione

N. 1.1.2 (L)

Attivazione e rafforzamento degli strumenti per l’informazione, la comunica-zione e la rendicontazione delle attività sociali nel territorio dell’ambito di-strettuale sud 6.3

Integrazione con

altre politiche Politiche socio assistenziali e sanitarie, per la famiglia, il lavoro, l’immigrazione, la mobilità, i trasporti, la casa

Azioni di area

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 5.2, 7.1, 8.1, 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC 6.3 (Ufficio direzione e programmazione, Servizio sociale professionale), Uffici Relazioni Pubbliche (URP) Comunali, ASS6 Distretto sanitario, Provin-cia di Pordenone, Terzo settore

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il SSC nel corso del 2013 ha rafforzato, anche in modo partecipato con la col-laborazione di attori del contesto locale, i propri strumenti di comunicazione e informazione utili anche alla rendicontazione delle proprie attività, tra cui la newsletter, il sito internet, il rapporto sulle attività annuali, ecc. Nel corso del 2014 si propone di proseguire nelle attività di consolidamento già avviate

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Prosecuzione nell’analisi e razionalizzazione degli strumenti di comunicazione interna ed esterna del SSC, e dei processi comunicativi (flussi) con i Respon-sabili sociali dei sette comuni e i referenti di altri Uffici comunali: la modulistica in uso, l’immagine coordina-ta, gli strumenti informatici (e-mail), il protocollo e le comunicazioni cartacee, gli incontri di programmazio-ne e verifica, ecc.

X X

2

Prosecuzione nell’individuazione di nuove collabora-zioni (partnership) e di strumenti per una maggiore diffusione di notizie di interesse sociale anche attraver-so l’avvio di una mappatura degli strumenti informativi in uso nel territorio e dei referenti della stampa locale: Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scel-ta, farmacisti, parrocci, associazioni e gruppi locali, ri-viste aziendali, radio e tv locali, ecc.

X X X

3

Prosecuzione nel rafforzamento della newsletter del Servizio sociale dei Comuni, attraverso: un amplia-mento dei contenuti trattati per le diverse categorie di utenza e del numero dei destinatari; l’integrazione con altri strumenti di comunicazione (es. sito internet), il consolidamento della sua gestione interna (redazione)

X X

4

Prosecuzione delle attività di progettazione, realizza-zione e promozione del sito internet del SSC, anche in collaborazione con soggetti del Terzo Settore, e/o im-prese for profit, e/o liberi professionisti

X X

5

Rivisitazione e adeguamento alle strategie del PDZ del “Rapporto annuale delle attività del SSC anno 2014”, redatto in occasione del Bilancio consuntivo e sua diffi-sione con gli strumenti comunicativi attivati dal SSC

X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

9

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. e natura degli strumenti comunicativi e informativi utilizzati dal SSC, anche in collaborazione con soggetti terzi (documenti per la gestione degli incontri, ecc.)

- N. e natura delle collaborazioni tra il SSC e soggetti terzi per la comunica-zione e l’informazione sociale nel territorio locale

- N. e natura dei beneficiari delle informazioni veicolate dal SSC anche in collaborazione con soggetti terzi

- Sito internet e newsletter del SSC - Grado di soddisfazione dei beneficiari delle attività informative del SSC e

dei soggetti partner nella loro gestione - “Rapporto annuale delle attività del SSC anno 2014”

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di un profilo d’immagine più coordinato del Servizio sociale dei Comuni e di un migliore flusso comunicativo interno ed esterno al SSC

- Evidenza di una relazione riassuntiva l’andamento della mappatura degli strumenti informativi e dei referenti locali della stampa

- Attivazione di un sito internet del SSC e consolidamento della newsletter - Evidenza di un “Rapporto annuale delle attività del SSC anno 2014”

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Risorse finanziarie

Risorse non finanziarie

SSC 6.3

€ 2.500,00= comunicazione e sito internet

Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Comuni € Isorisorse

Soggetti istitu-zionali e non i-stituzionali

€ Isorisorse

Terzo settore, Liberi profes-sionisti, imprese for profit

€ Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

10

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 1.2

Favorire nell’ambito dei percorsi di assistenza, di prote-

zione e promozione sociale, la messa a sistema delle atti-

vità di soggetti non istituzionali operanti nel territorio,

beneficiari di contributi economici regionali, provinciali e

comunali erogati a sostegno delle attività degli stessi sog-

getti a favore di persone in stato di bisogno, allo scopo di

capitalizzare, in un’ottica di sinergia e di coordinamento,

le risorse finanziarie pubbliche erogate

X Sociale

Sociosanitario

Macroazione

N. 1.2.1 (L)

Realizzazione di collaborazioni (partnership) con soggetti privati beneficiari di contributi pubblici (regionali, provinciali e comunali), anche attraverso la stipula di convenzione e protocolli operativi, per una gestione sinergica e co-ordinata di interventi e dei servizi sociali e lo sviluppo di buone pratiche

Integrazione con

altre politiche Politiche assistenziali e sociosanitarie, dell’immigrazione, della famiglia

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.2, 10.1, 6.1, 6.2, 7.1, 7.2, 8.1, 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC 6.3, Uffici comunali erogatori, ASS6, Distretto sanitario sud, Regione FVG, Provincia di Pordenone, Centro Servizi Volontariato, Terzo settore

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il SSC dell’ambito sud 6.3 prosegue nel 2014 le azioni volte alla creazione di collaborazioni con soggetti privati beneficiari di contributi pubblici, anche at-traverso la partecipazioni a progettualità comuni e la loro adesione ai Tavoli tematici di ambito distrettuale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Aggiornamento della mappatura dei soggetti non isti-tuzionali beneficiari di contributi economici regionali, provinciali e comunali e analisi delle tipologie di con-tributo e attività realizzate

X X

2

Attivazione e/o rafforzamento delle relazioni tra il SSC 6.3 e i soggetti non istituzionali mappati, anche attra-verso la loro adesione ai Tavoli tematici di ambito di-strettuale

X X

3

Coinvolgimento di nuovi soggetti in accordi informali e formali (attraverso la stipula di protocolli operativi) tra il SSC e i soggetti non istituzionali mappati per la pro-mozione e realizzazione sinergica di progetti, interventi e servizi finalizzati a fronteggiare bisogni rilevanti o territorialmente emergenti

X X

4

Ideazione, progettazione e creazione di un marchio eti-co e di responsabilità sociale per i soggetti che sotto-scrivono i protocolli e condividono progettualità con il SSC, verificando la possibilità della creazione di un marchio a livello di area vasta, provinciale so sovra di-strettuale

X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

11

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. progetti condivisi con i soggetti non istituzionali per l’ottenimento di contributi regionali (R)

- Elenco dei soggetti beneficiari di contributi regionali, provinciali e comu-nali, anno 2014

- N. soggetti non istituzionali beneficiari di contributi regionali, provinciali e comunali con i quali si sono condivisi progetti e/o sottoscritti protocolli

- N. dei progetti condivisi e N. e contenuti dei protocolli operativi sotto-scritti

- Marchio etico etico e di responsabilità sociale del SSC 6.3?? - N. dei soggetti in possesso del marchio etico e di responsabilità sociale - Grado di soddisfazione dei soggetti non istituzionali sottoscrittori dei pro-

tocolli operativi

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di un elenco con i soggetti beneficiari di contributi regionali, provinciali e comunali

- Incremento dei contatti, relazioni e collaborazioni con soggetti beneficiari di contributi

- Attivazione di protocolli operativi o convenzioni tra il SSC e soggetti be-neficiari di contributi

- Aumento del n. di soggetti beneficiari di contributi che partecipano ai Ta-voli tematici di ambito distrettuale

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Risorse finanziarie

Risorse non finanziarie

SSC 6.3 € Isorisorse

Comuni € Isorisorse

Provincia € Isorisorse

Terzo settore € Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3 R= indicatore regionale

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

12

AZIONE DI SISTEMA - CONSOLIDAMENTO DEL GOVERNO DEL SISTEMA INTEGRATO -

SCHEDA PDZ N. 2

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 2.1

Consolidare il sistema associato di governo del sistema locale degli interventi e dei servizi sociali

X Sociale Sociosanitario

Macroazione

N. 2.1.1 (L) Razionalizzazone e rafforzamento delle risorse umane, strumentali e organiz-zative volte al consolidamento del sistema associato di governo locale

Integrazione con

altre politiche Politiche assistenziali e sociosanitarie

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.1, 5.2, 10.1, 6.1, 7.1, 7.2, 8.1, 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC 6.3 (Ufficio direzione e programmazione), Uffici comunali coinvolti (URP), ASS6, Distretto sanitario sud, Soggetti for profit, ASP, Terzo settore

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il SSC dell’ambito sud 6.3 ha avviato nel 2013 un processo partecipato per il rinnovo della Convenzione tra i Comuni per la gestione associata dei servizi e interventi sociali. Sulla base dei contenuti di questa azione che si attuerà nel corso del 2014, si conformeranno le azioni relative alle restanti attività

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

a) Rinnovo della convenzione tra i comuni dell’ambito distrettuale sud 6.3 per la gestione as-sociata degli interventi e servizi sociali, anche sulla base di una analisi dell’organizzazione, delle risor-se e delle funzioni svolte.

b) Verifica di fattibilità per la costituzione di nuova Azienda Pubblica per i Servizi alla persona (ASP) per la gestione di tutti i servizi sociali già delegati al SSC e di quelli gestiti direttamente dai singoli co-muni

X X

2

Studio di un modello organizzativo e funzionale del SSC 6.3, anche sulla base dei contenuti della nuova convenzione tra i Comuni per la gestione associata dei servizi socio assistenziali

X

3

Avvio delle attività di consolidamento dell’Ufficio di direzione e programmazione con risorse umane dedi-cate, sia interne alla pianta organica aggiuntiva che at-traverso la stabilizzazione del referente del “punto mo-nitor”

X

4

Analisi del funzionamento del sistema informativo in uso al SSC 6.3 e del grado di utilizzo degli applicativi regionali già disponibili e del livello di integrazione con l’area finanziaria. Avvio di processo di ottimizzazione, anche sulla base di una ricognizione e valutazione dei sistemi informativi e degli applicativi utilizzati in ana-loghi contesti organizzativi (altri SSC)

X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

13

5

Avvio di un graduale adeguamento del proprio bilancio per l’adozione dei modelli regionali di documentazio-ne/rendicontazione delle risorse finanziarie

X X

6

Avvio dell’analisi per la predisposizione di un “Rego-lamento per l’accesso e la compartecipazione degli u-tenti al costo dei servizi”

X X

7

Predisposizione di una scheda di rilevazione delle atti-vità del segretariato sociale (es. dati relativi alla tipolo-gia delle persone che si rivolgono ai Servizi sociali del territorio utile anche al monitoraggio della domanda sociale) cfr. macrozione 3.1.1

X

8 Progettazione e realizzazione di un “Piano annuale del-la formazione e supervisione - anno 2014” degli opera-tori del SSC

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. operatori equivalenti dedicati all’attività dell’Ufficio di direzione e pro-grammazione (R)

- Alimentazione sistematica dei sistemi informativi regionali (R) - Adozione dei modelli regionali di documentazione / rendicontazione delle

risorse (R) - Regolamento aggiornato per l’accesso e la compartecipazione degli utenti

al costo dei servizi (R) Valore atteso - L’ufficio di direzione e programmazione del SSC è dotato di risorse pro-

fessionali dedicate - I sistemi informativi previsti dalla Regione FVG vengono alimentati si-

stematicamente - Vengono adottati modelli regionali di documentazione/rendicontazione - E’ presente un regolamento aggiornato per l’accesso e la compartecipa-

zione degli utenti al costo dei servizi - Convenzione tra i comuni associati per la gestione associata degli inter-

venti e servizi sociali - Modello organizzativo e funzionale del SSC 6.3 - N. e natura delle funzioni svolte dall’Ufficio di direzione e programma-

zione - Scheda per la ricognizione della domanda sociale che si manifesta nei

Servizi sociali comunali del territorio - Piano annuale della formazione e supervisione 2014/2015

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di una convenzione tra i comuni dell’ambito distrettuale sud per la gestione associata degli interventi e servizi sociali

- Evidenza di una relazione sul modello organizzativo e funzionale del SSC - Rafforzamento dell’Ufficio di direzione e programmazione - Evidenza di una relazione di analisi del funzionamento del sistema in-

formativo del SSC e del grado di utilizzo (alimentazione) degli applicativi regionali

- Evidenza di uno strumento utile alla ricognizione della domanda sociale che si manifesta nei Servizi sociali comunali del territorio

- Miglioramento della programmazione dell’aggiornamento e rafforzamen-to delle competenze degli operatori sociali in funzione delle strategie di sviluppo del Servizio sociale dei Comuni

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Risorse finanziarie

Risorse non finanziarie

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

14

SSC 6.3 € 2.550,00 Formazione operatori

Isorisorse

Comuni € Isorisorse

SSC della Regio-ne FVG

€ Isorisorse

Regione FVG € Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3 R= indicatore regionale

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

15

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 3.1

Stabilizzare e consolidare le prestazioni e gli interventi di cui all’art. 6 della legge regionale 6/2006, definendo un sistema di offerta per tipologie di servizi e prestazioni, trasversale alle aree di bisogno, articolato in: - welfare d’accesso, con il ruolo fondamentale ricono-

sciuto al servizio sociale professionale, che ricomprende il servizio di segretariato sociale, le attività di presa in cari-co e gestione sociale del caso (case management), il servi-zio di pronto intervento per le situazioni di emergenza so-ciale;

- servizi domiciliari, di tipo educativo, socioassistenziale e di assistenza integrata;

- servizi a carattere comunitario semiresidenziale, compresa la rete delle strutture e dei servizi a ciclo diurno;

- servizi a carattere comunitario a ciclo residenzia-le, comprendente la rete delle strutture e dei servizi a ciclo interamente residenziale anche a carattere temporaneo;

- misure di sostegno e assistenza economica, nelle diverse forme previste dalla programmazione regionale

X Sociale Sociosanitario

Macroazione

N. 3.1.1 (L)

Consolidamento del livello degli interventi e delle prestazioni erogate dal Ser-vizio sociale dei comuni, adeguandole alle mutevoli e crescenti richieste, at-traverso azioni di razionalizzazione delle risorse e di miglioramento della loro efficienza ed efficacia

Integrazione con

altre politiche Politiche sanitarie, del lavoro, dell’immigrazione, abitative, dei trasporti, della famiglia, della formazione e dell’istruzione

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.1, 5.2, 10.1, 6.1, 7.1, 7.2, 8.1, 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC 6.3, Servizio sociale professionale (SSP), Comuni dell’ambito sud, ASS6 Distretto sanitario sud – PUAD, ASP “Solidarietà”, ASP “Casa Lucia”, Fonda-zione “Micoli Toscano”, Cooperativa Sociale Acli, Cooperativa Sociale “Abi-tamondo”, Polizia Municipale, Forze dell’ordine (Carabinieri), Caritas Dioce-sana

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il SSC dell’ambito sud nel corso del 2013 ha focalizzato il proprio impegno nella definizione dei cardini sui quali fondare la nuova Convenzione tra i sette Comuni per la gestione associata degli interventi e servizi sociali. Questa atti-vità costituisce un prerequisito indispensabile per le azioni di consolidamento del livello degli interventi e delle prestazioni erogate dal SSC. Inoltre nel 2014 verrà predisposto un piano di funzionamento che andrà ad individuare anche l’organigramma dell’Ente tenendo conto anche dell’eventuale cambiamento di natura giuridica nel caso di realizzazione di una ASP

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

AZIONE DI SISTEMA- STABILIZZAZIONE/CONSOLIDAMENTO DEI LIVELLI DI PRE-STAZIONE - SCHEDA PDZ N. 3

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

16

1

Il Servizio sociale dei comuni consolida i servizi e le prestazioni, apportando anche azioni correttive e di in-novazione, definisce gli obiettivi standard, monitora e valuta gli scostamenti rispetto ai valori target, nelle se-guenti aree: Welfare d’accesso Servizio sociale professionale - Individuazione dei Coordinatori di Area e consoli-

damento delle competenze a livello territoriale e delle risorse umane, con un orientamento profes-sionale verso il lavoro di comunità

Segretariato sociale - Sperimentazione di un scheda di rilevazione delle

attività del segretariato e verifica di una riorganiz-zazione degli orari adeguandoli alle aperture al pubblico dei diversi servizi

Pronto intervento sociale Servizi domiciliari Servizi a carattere comunitario semiresiden-ziale Servizi a carattere comunitario a ciclo resi-denziale Misure di sostegno e assistenza economica - Definizione di un “Regolamento per l’accesso e la

compartecipazione degli utenti al costo dei servizi” (cfr. azione 2.1.1)

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

17

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Valori target registrati al 31 dicembre del 2011/2012/2013/2014 (R) Valori attesi Gli scostamenti dei valori target registrati annualmente sono oggetto di valu-tazione - Relazione valutativa sugli (eventuali) scostamenti registrati tra i valori

target definiti nel periodo 2013-2015 e quello registrato nel 2011 (R) Servizio sociale professionale

- N. soggetti e nuclei familiari “presi in carico” (come SSP o nel contesto della collaborazione con altri servizi o professionalità) sulla popolazione residente (famiglie anagrafiche)

- N. azioni di promozione sociale-comunitaria per tipologia di utenza

- N. assistenti sociali in servizio su popolazione residente Segretariato sociale - Rapporto tra il N. sportelli di Segr. sociale attivi sulla popolazione resi-

dente - N. di soggetti (per tipologia), nuclei familiari, rappresentanti di gruppi,

associazioni, comunità contattati - N. di situazioni / casi (per tipologia) inviate ad ulteriori servizi - N. di casi intercettati dal segretariato sociale su numero di casi inseriti in

cartella sociale - Scheda di rilevazione delle attività del segretariato Pronto intervento sociale - N. e tipo di situazioni (individuali o di nucleo sociale) prese in carico; ti-

pologia di intervento realizzato - N. di presa in carico tempestive/numero totale di presa in carico Servizi domiciliari - N. utenti beneficiari (SAD o ADI o Assistenza educativa) sulle rispettive

fasce di popolazione residente - N. di persone in liste d’attesa per SAD e/o ADI - N. delle borse di inserimento socio-lavorativo Servizi a carattere comunitario semiresidenziale Servizi a carattere comunitario a ciclo residenziale - n° strutture semi-residenziali convenzionate-accreditate per tipologia su

totale strutture esistenti - n° strutture semi-residenziali per tipologia/entità rispettive fasce di po-

polazione residente - n° di inserimenti in strutture semi-residenziali, per:

o tipo di intervento o tipo di soggetti coinvolti/entità rispettive fasce di popolazione o tipo di valutazione espressa (integrata o meno)

Misure di sostegno e assistenza economica - N. di beneficiari individuati per condizione assistenziale e tipologia di in-

tervento economico attuato - N. di soggetti per i quali è stato possibile realizzare una progettualità più

complessiva / totale beneficiari per tipologia di intervento - Regolamento delle procedure di accesso alle varie tipologie di misure di

sostegno e assistenza economica I valori target 2011 di cui all’Allegato 3 delle Linee Guida sono definiti nell’allegato n.3 del Piano di Zona

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

18

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Definizione per ogni ambito di intervento degli obiettivi operativi, degli standard e registrazione del valore target al 31 dicembre 2013

- Valutazione degli scostamenti tra i valori target registrati nel 2013 e quel-li registrati nel 2011 (riferimento)

- Analisi del funzionamento degli interventi e delle prestazioni: punti di forza e punti di debolezza

- Evidenza di una relazione sull’organizzazione e l’avvio di un servizio di Pronto intervento

- Evidenza di una scheda di rilevazione delle attività del segretariato - Evidenza di un regolamento delle procedure di accesso alle varie tipologie

di misure di sostegno e assistenza economica

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Risorse finanziarie

Risorse non finanziarie

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Comuni (Polizia Municipale)

€ Isorisorse

ASP “Solidarie-tà”, ASP “Casa Lucia”, Fond. “Micoli Toscano”,

€ Isorisorse

Forze dell’ordine (Carabinieri)

€ Isorisorse

Terzo Settore: Caritas diocesa-na, Coop. Soc. “Abitamondo”, “Acli”

€ Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3 R= indicatore regionale

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

19

Azione di sistema – Integrazione socio sanitaria: obiettivi comuni a tut-

te le aree - Scheda n. 4

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 4.1

Definire/migliorare un sistema di accesso integrato ai

servizi sociosanitari

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 4.1.1 Confermare il Punto unico di accesso come strumento di accesso ai servizi so-cio-sanitari integrati

Integrazione con

altre politiche

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.2; 6.1; 7.1; 7.2; 8.1; 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, ASS6 (tutti i Servizi e Dipartimenti) Distretto sanitario sud

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambito e i distretti si sono confrontati nel corso del 2013 sulle diverse mo-dalità di attuazione del PUA, indivuando gli elementi comuni che costituiran-no la base per le azioni del 2014.

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Applicazione sperimentale del PUA. Monitoraggio e valutazione del nuovo modello

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Evidenza documento descrittivo del sistema di accesso

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Applicazione del nuovo modello

- Monitoraggio e valutazione

Macroazione N. 4.1.1

Confermare il “Punto unico di accesso” come strumento di accesso ai servizi socio-sanitari integrati

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Risorse finanziarie

Risorse non finanziarie

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

20

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 4.2

Sviluppare e qualificare le Unità di valutazione multi-

professionale in tutte le aree di integrazione sociosani-

taria

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 4.2.1 Rivedere le procedure in uso, migliorandole

Integrazione con

altre politiche

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.1; 6.1; 7.2; 8.1; 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, ASS6 Distretto sud, NPI, DSM, CF, Ser.T, Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambiti e i distretti si sono confrontati nel corso del 2013, focalizzando le criticità delle procedure in atto e definendo prime ipotesi di miglioramento

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Applicazione sperimentale dei miglioramenti indivi-duati

X X

2 Monitoraggio, valutazione del nuovo modello unitario X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento descrittivo delle Unità multi professionali integrate e del loro funzionamento

- N. di soggetti che accedono alla rete dei servizi sociosanitari valutati dalle specifiche Unità multi professionali integrate

Valore atteso Il 100% dei soggetti che accedono alla rete dei servizi residenziali e semiresi-denziali sono valutati dalle Unità multi professionali integrate

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di un documento descrittivo delle procedure individuate - il 100% dei soggetti non autosufficienti che accedono alla rete dei servizi

residenziali e semiresidenziali sono valutati dalle Unità multi professio-nali integrate

Macroazione N. 4.2.1

Rivedere le procedure in uso migliorandole

(per l’area minori e famiglia cfr. scheda n. 5.1.1)

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Risorse finanziarie

Risorse non finanziarie

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

21

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 4.3

Utilizzare sistematicamente la valutazione multidi-

mensionale e adottare progressivamente strumenti

uniformi e standardizzati

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 4.3.1 Promuovere uniformità innanzitutto sul territorio provinciale secondo le mo-dalità indicate dalla Regione e condivise tra gli ambiti e distretti provinciali

Integrazione con

altre politiche

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.1; 5.2; 6.1; 7.2; 8.1; 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, ASS6 Distretto sanitario sud, NPI, DSM, CF, Dip. Dipendenze, Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, Enti di formazione

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambiti e i distretti si sono confrontati nel corso del 2013 individuando strumenti uniformi di valutazione che saranno oggetto di un percorso di auto-formazione finalizzato alla messa a sistema delle nuove metodologie e stru-mentazioni

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Sviluppo di un percorso di auto formazione – accom-pagnamento sulla base di quanto emerso dal confronto fra i territori e dal documento unico-condiviso

X X

2 Applicazione uniforme a livello territoriale delle nuove conoscenze e delle nuove pratiche valutative individua-te a titolo sperimentale

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento descrittivo dei percorsi formativi progettati - N. soggetti valutati secondo modalità standardizzate definite dalla Regio-

ne - N. soggetti valutati secondo altre modalità Valore atteso Entro il 2015 tutti i soggetti sono valutati secondo modalità standardizzate definite dalla Regione

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza delle nuove metodologie e strumentazioni

Macroazione N. 4.3.1

Promuovere uniformità innanzitutto sul territorio provinciale secondo le mo-dalità indicate dalla Regione e condivise tra i Servizi sociali dei Comuni e i Di-stretti sanitari della provincia

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

22

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 4.4

Programmare le risorse ritenute appropriate e dispo-

nibili attraverso il dispositivo del progetto personaliz-

zato di intervento o del piano di assistenza/intervento

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 4.4.1 Per tutti i casi che a seguito della valutazione multidisciplinare sortiscono una presa in carico, si configuri un progetto secondo format condivisi

Integrazione con

altre politiche

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.1; 7.1; 7.2; 6.1; 8.1; 9.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, ASS6, Distretto sud, NPI, DSM, CF, Dip. Dipendenze

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambiti e i distretti hanno avviato nel corso del 2013 un primo confronto, volto ad individuare i livelli minimi di intervento socio-sanitario per il territo-rio provinciale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Formulazione di una proposta di livelli essenziali di in-tervento socio-sanitario nel territorio provinciale

X X

2 Condivisione delle modalità di definizione del “Budget integrato socio-sanitario” circoscritta ai FAP psichiatri-ci

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento descrittivo dei livelli essenziali di intervento sociosanitario - Documento - proposta del budget integrato sociosanitario - Rapporto tra n. minori a rischio di allontanamento o con provvedimento

giudiziario segnalati ai Servizi di allontanamento e n. progetti personaliz-zati di intervento

- Rapporto tra n. anziani non autosufficienti a rischio di istituzionalizza-zione segnalate ai Servizi e n. progetti personalizzati di intervento o piani di assistenza/intervento

- Rapporto tra n. persone fragili dimesse dall’ospedale che richiedono con-tinuità delle cure e protezione sociale segnalate ai Servizi e n. progetti personalizzati di intervento o piani di assistenza/intervento

- Rapporto tra n. persone con disabilità a rischio di esclusione sociale e di istituzionalizzazione segnalati ai Servizi e n. progetti personalizzati di in-tervento o piani di assistenza/intervento

Valore atteso Nel triennio 2013-2015 il rapporto tra le grandezze rappresentate diminuisce (aumenta il numero dei progetti personalizzati d’intervento)

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Stesura di un documento condiviso e sottoscritto fra le parti relativo ai livelli essenziali d’intervento in caso di progetto personalizzato integrato;

- Bozza di documento per la definizione del budget integrato sociosanitario circoscritto agli interventi supportati con FAP psichiatrico

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

23

Macroazione N. 4.4.1

Per tutti i casi che a seguito della valutazione multidisciplinare sortiscono una presa in carico, si configura un progetto secondo format condivisi

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 4.5

Definire/aggiornare la descrizione dell’offerta dei ser-

vizi e interventi sociosanitari disponibili per i cittadini

in ciascun territorio di riferimento

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 4.5.1 Redazione dei cataloghi di servizio integrati ambito-distretto per ciascuna a-rea di integrazione socio-sanitaria, sia cartacei che digitali

Integrazione con

altre politiche

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.1, 5.2, 6.1, 7.1, 7.2, 8.1, 9.1, 10.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, ASS6, Distretto sud, NPI, DSM, CF, Dip. Dipendenze, MMG, PLS, Enti accreditati/convenzionati

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambiti e i distretti hanno proceduto alla stesura dei cataloghi cartacei dell’offerta e hanno predisposto lo schema logico per la strutturazione del la versione web

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Messa in rete del catalogo integrato provinciale X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- La descrizione dell’offerta dei servizi è disponibile in versione cartacea e tramite siti web dei SSC e dell’ASS6

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- La descrizione dell’offerta dei servizi è consultabile in rete

Macroazione N. 4.5.1

Redazione dei cataloghi di servizio integrati ambito-distretto per ciascuna a-rea di integrazione socio-sanitaria, sia cartacei che digitali

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

24

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 4.6

Migliorare i livelli organizzativi e operativi di integra-zione sociosanitaria finalizzati alla presa in carico inte-grata assicurando la continuità assistenziale tra ospeda-le e territorio/domicilio, tra diversi tipi di servizi sanita-ri e tra servizi sanitari e servizi sociali, in modo partico-lare nel momento del passaggio all’età adulta

Sociale X Sociosanitario

Macroazione

N. 4.6.1

Confermare, modificare o condividere tra SSC, ASS, Azienda Ospedaliera, e privati convenzionati/accreditati protocolli relativi alla continuità assistenzia-le, sia riferita ai passaggi correlati alle varie fasi di età sia ai passaggi tra strut-ture di ricovero e territorio

Integrazione con

altre politiche Politiche regionali in materia sociosanitaria e assistenziale

Azioni di area

collegate Sono riferite agli obiettivi: 5.1, 5.2, 6.1, 7.2

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, ASS6, Distretto sud, Azienda ospedaliera, Strutture residenziali, Enti convenzionati/accreditati

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

È stata effettuata una prima ricognizione dei protocolli esistenti che sono stati adeguati alle nuove esigenze rilevate e predisposti per l’applicazione e la con-seguente verifica da effettuarsi nel corsoi del 2014

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Verifica dell’applicazione del protocollo relativo alle continuità assistenziale ospedale territorio. Individua-zione delle strategie necessarie per la puntuale applica-zione dell’accordo, anche sulla base degli indirizzi re-gionali

X X X

2 Verifica delle continuità fra età evolutiva e età adulta X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- “Relazione valutativa” sull’applicazione del protocollo relativo alle conti-nuità assistenziale ospedale territorio

- Documento di monitoraggio della continuità assistenziale fra età evoluti-va ed età adulta

Valori attesi - Nel triennio 2013-2015, il rapporto tra le persone fragili dimesse con

l’attivazione di percorsi protetti e le persone fragili dimesse senza l’attivazione di percorsi protetti aumenta

- Le persone che necessitano di accoglimento a breve termine con “funzione di attesa” trovano adeguata risposta nell’ambito dei po-sti letto individuati

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Il protocollo viene viene applicato su scala provinciale - I livelli di continuità fra età evolutiva e età adulta vengono monitorati e-

videnziando punti di forza e punti di debolezza

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

25

Macroazione N. 4.6.1

Confermare, modificare o condividere tra SSC, ASS6, Azienda Ospedaliera e privati convenzionati/accreditati protocolli relativi alla continuità assistenzia-le, sia riferita ai passaggi correlati alle varie fasi di età sia ai passaggi tra strut-ture di ricovero e territorio

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Strutture residenziali, Enti conven-zionati o accreditati dell’ambito sud “ASP solidarietà”, “ASP Casa Lucia” “Fondazione Micoli Toscano”

€ isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

26

Integrazione Socio sanitaria, Area Materno Infantile - Infanzia e adole-

scenza - Scheda n. 5 e 10.1

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 5.1

Promuovere la permanenza dei minori in famiglia Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 5.1.1

Rivalutazione e qualificazione dei percorsi valutativi tramite apposita équipe di valutazione multiprofessionale dedicata ai minori e ai nuclei familiari con-notati da multiproblematicità

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia

Azioni di sistema

collegate Sono riferite agli obiettivi: 4.4; 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC della Provincia di PN, ASS6: C.F., SNPI, Dip. dipendenze, DSM

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambiti e i distretti stanno operando congiuntamente alla definizione di nuove modalità di presa in carico e alla strutturazione di nuovi modelli di in-tervento

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Valutazione del percorso di accompagnamento per l’individuazione di nuove prassi e linee operative e or-ganizzative da adottare

X X

2 Costituzione delle unità funzionali sul territorio pro-vinciale

X X

3

Assunzione di impegno da parte dell’Assemblea dei Sindaci e della Direzione dell’ASS6 per l’adeguamento organizzativo dei servizi coinvolti nella nuova prassi operativa (unità organizzativa funzionale) con eventua-le adeguamento delle risorse

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento con gli esiti valutativi del percorso di accompagnamento (in-contri formativi) all’Unità organizzativa Funzionale Integrata operante nei 5 ambiti distrettuali

- n. minori d’età allontanati con provvedimento dell’autorità giudiziaria e relativi tempi di allontanamento

Valori attesi Con riferimento ai dati di flusso 2012, il rapporto tra il numero di minori ac-colti in strutture comunitarie e il numero della popolazione con età inferiore ai 18 anni, nel triennio 2013 -2015, tendenzialmente diminuisce Rispetto al numero di richieste di allontanamento dai genitori registrate nel 2012, nel triennio 2013 - 2015 i tempi di allontanamento dalla famiglia di mi-nori con provvedimento dell’autorità giudiziaria diminuiscono

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Completamento del percorso formativo - Avvio sul territorio provinciale delle unità funzionali

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

27

Macroazione N. 5.1.1

Rivalutazione e qualificazione dei percorsi valutativi tramite equipe di valu-tazione multi professionali dedicate ai minori e ai nuclei familiari connotati da multi problematicità

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Ente formativo individuato

Macroazione

N. 5.1.2

Definizione delle modalità di presa in carico, nonché di protocolli per il trat-tamento dei minori e delle loro famiglie con priorità a favore degli adolescenti con esordi psichiatrici

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.4, 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC e ASS6: CF, S.NPI, Dip. Dipendenze, DSM

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambiti e i distretti stanno operando congiuntamente alla definizione di nuove modalità di presa in carico e alla strutturazione di nuovi modelli di in-tervento (cfr obiettivo 5.1.1) a cui sono concatenate anche le azioni 5.1.2 e 5.1.3

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Approvazione nuove modalità operative condivise da attuare a miglioramento della situazione emersa dalla rivalutazione, anche tenendo conto della costituenda nuova organizzazione SNPI

X X

2

Sperimentazione di nuove modalità operative condivi-se da attuare a miglioramento della situazione emersa dalla rivalutazione, anche tenendo conto della costi-tuenda nuova organizzazione SNPI

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento concernente le nuove modalità operative condivise per la presa in carico

- n. minori d’età allontanati con provvedimento dell’autorità giudiziaria e relativi tempi di allontanamento

- n. minori adolescenti con esordi psichiatrici presi in carico in modo inte-grato

Valori attesi Con riferimento ai dati di flusso 2012, il rapporto tra il numero di minori ac-colti in strutture comunitarie e il numero della popolazione con età inferiore ai 18 anni, nel triennio 2013 -2015, tendenzialmente diminuisce Nel corso del triennio il numero dei minori adolescenti con esordi psichiatrici presi in carico in modo integrato cresce e vengono formalizzate in tutti i SSC / Distretti le Linee Guida di collaborazione tra i servizi del territorio

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Su tutto il territorio provinciale si applicano le nuove modalità di presa in carico

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

28

Macroazione N. 5.1.2

Definizione delle modalità di presa in carico, nonché di protocolli per il trat-tamento dei minori e delle loro famiglie con priorità a favore degli adolescen-ti con esordi psichiatrici

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Macroazione

N. 5.1.3 Ridefinizione delle modalità di presa in carico, e di trattamento dei minori e delle loro famiglie nelle situazioni di adozioni problematiche

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.4; 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC e ASS6: CF, S.NPI, Dip. Sipendenze, DSM

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Gli ambiti e i distretti stanno operando congiuntamente alla definizione di nuove modalità di presa in carico e alla strutturazione di nuovi modelli di in-tervento (vedi obiettivo 5.1.1) a cui sono anche concatenate le azioni concate-nate 5.1.2 , 5.1.3

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Formalizzazione ed approvazione nuove modalità ope-rative condivise

X X

2 Avvio della prima fase della sperimentazione che attua le nuove modalità operative condivise .

X X

3 Monitoraggio della prima fase sperimentale X X

4 Valutazione del funzionamento della consulenza legale per migliorare la presa in carico dei minori multipro-blematici e conseguente stabilizzazione (LOCALE)

X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

29

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- documento condiviso relativo ai punti di forza e di debolezza della speri-mentazione delle nuove modalità operative di presa in carico

- andamento per l’anno 2014 del rapporto tra il numero di minori accolti in strutture comunitarie e il numero della popolazione con età inferiore ai 18 anni

- n. minori d’età allontanati con provvedimento dell’autorità giudiziaria e relativi tempi di allontanamento

- n. minori in situazioni di adozioni problematiche presi in carico in modo integrato

- numero dei ricorsi all’autorità giudiziaria e numero delle procedure atti-vate

Valori attesi Con riferimento ai dati di flusso 2012, il rapporto tra il numero di minori ac-colti in strutture comunitarie e il numero della popolazione con età inferiore ai 18 anni, nel triennio 2013 -2015, tendenzialmente diminuisce. Nel corso del triennio il numero dei minori in situazioni di adozioni proble-matiche presi in carico in modo integrato cresce e vengono formalizzate nuo-ve modalità operative di collaborazione tra servizi.

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- sviluppo della sperimentazione sul territorio provinciale

- realizzazione di un documento condiviso che sintetizza i punti di forza e di debolezza della sperimentazione

- Riduzione del numero di ricorsi rispetto i decreti dell’autorità giudiziaria da parte dei soggetti interessati

Macroazione N. 5.1.3

Ridefinizione delle modalità di presa in carico, e di trattamento dei minori e delle loro famiglie nelle situazioni di adozioni problematiche

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € 2.000,00 AZ. N.4

ASS6 € 32.000,00

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

30

Macroazione

Locale N. 5.1.4 Realizzazione di interventi di promozione dell’agio e di contrasto al disagio dei minori nella scuola e in famiglia

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia, Politiche educative, Politiche sociosanitarie

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.4; 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti Scuole materne, primarie e secondarie di I° grado dell’ambito distrettuale, SSC 6.3, ASS6: Servizio di Neuropsichiatria Infantile (S.NPI)

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il Servizio sociale dei Comuni nel corso del 2013 si è impegnato nell’attività di riordino delle attività del progetto “Monitor Dis-agio” integrando in forma stabile il progetto “Genitori Educatori Informa” e nel consolidamento dell’equipe minori di ambito distrettuale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Diffusione verso gli altri SSC della provincia delle buo-ne pratiche realizzate dal progetto “Monitor Dis-agio” nel corso del precedente quinquennio, attraverso la re-alizzazione di un workshop pubblico e la divulgazione dei risultati raggiunti con l’uso degli strumenti infor-matici (ICT) (LOCALE)

X X X

2 Monitoraggio, analisi e valutazione dell’andamento delle attività integrate del progetto “Monitor Dis-agio” e loro consolidamento (LOCALE)

X X X

3 Prosecuzione dell’attività del servizio “Equipe minori” (LOCALE) (S)

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Workshop pubblico, inserimento nel sito internet del Comune ente gesto-re del SSC e utilizzzo della newsletter del SSC per la diffusione dei risulta-ti raggiunti dal progetto “Monitor Dis-agio”

- Programma delle attività formative e informative rivolte ai genitori resi-denti nell’ambito, nel quadro delle attività del progetto “Monitor Dis-agio”

Valori attesi Con riferimento ai dati di flusso 2012, il rapporto tra il numero di minori ac-colti in strutture comunitarie e il numero della popolazione con età inferiore ai 18 anni, nel triennio 2013 -2015, tendenzialmente diminuisce

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Programmazione permanente dei momenti formativi e informativi rivolti ai genitori residenti nell’ambito, nel quadro delle attività del progetto “Monitor Dis-agio”

- Realizzazione di un workshop pubblico e utilizzo di strumenti informatici per la diffusione dei risultati raggiunti dal progetto “Monitor Dis-agio”

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

31

Macroazione Locale N. 5.1.4

Realizzazione di interventi di promozione dell’agio e di contrasto al disagio dei minori nella scuola e in famiglia

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Scuole ambito di-strettuale 6.3

€ isorisorse

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 5.2

Potenziare e qualificare il processo di sostegno e allon-

tanamento del minore nonché il sistema di accoglienza

dei minori collocati all’esterno della propria famiglia di

origine

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 5.2.1 Sviluppo di un progetto di sensibilizzazione, reperimento, supporto e accom-pagnamento delle famiglie affidatarie sul territorio locale

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia (LR 11/2006); Progetti dell’area famiglia e genitoria-lità

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.1; 1.2

Servizi e inter-

venti coinvolti Servizi dell’ASS6, CF, SSC, Associazioni che già si occupano di affido a livello provinciale

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Le azioni di confronto fra ambiti distrettuali e Azienda Sanitaria, considerati anche i tempi necessari per il confronto fra organizzazioni, ha determinato un inevitabile slittamento degli obiettivi, considerato anche il processo di riorga-nizzazione dell’area materno infantile

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Prosecuzione delle azioni atte a individuare un piano di fattibilità ed esecutività predisposto sulla base di quan-to sviluppato nel corso del 2013. In particolare, defini-zione di una progettualità (di livello provinciale) per la sensibilizzazione delle famiglie che si avvicinano all’affido e per il sostegno delle famiglie già affidatarie

X X

2 Verifica della fattibilità della stessa progettualità, alla luce delle buone prassi pubblico-privato già sperimen-tate in alcuni territori

X X

3

Presentazione a livello provinciale del progetto e spor-tello “Affido” in essere e realizzato dal SSC 6.3 in colla-borazione con l’Associazione “Sulla Soglia” e diffusione dei risultati raggiunti (livello Locale), attraverso la rea-lizzazione di un workshop pubblico (LOCALE)

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

32

4

Rimoduzione del progetto “Affido” focalizzando l’attenzione sull’affido della famiglia di origine oltre che sul minore (passaggio da una prospettiva di affido del minore a quella di affido della famiglia) (livello Lo-cale) (LOCALE)

X X X

5 Prosecuzione delle iniziative per il sostegno della fami-glia di origine avviate nel corso del 2013, monitoraggio e valutazione delle stesse (LOCALE)

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. e natura degli interventi realizzati per il coinvolgimento dell’associazionismo a co-progettazioni e a realizzare azioni comuni di sensibilizzazione (a livello distrettuale)

- N. e natura di progetti congiunti tra soggetti pubblici e privati realizzati sul tema dell’affido (a livello distrettuale)

- workshop pubblico per la presentazione a livello provinciale del progetto e sportello “Affido” realizzato dal SSC 6.3

- Progetto “Affido” rimodulato - N. di famiglie coinvolte in progetti/interventi di recupero e di particolare

forme di affido (livello locale) - Numero e natura delle risorse dedicate a progetti di promozione

dell’affido familiare Valori attesi: Con riferimento ai dati di flusso 2012 nel triennio 2013-2015: Il numero delle famiglie coinvolte in progetti/interventi di recupero cresce, Evidenza delle risorse dedicate a progetti di promozione dell’affido familiare

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di un documento progettuale (di livello provinciale) per la sen-sibilizzazione delle famiglie all’affido

- Verifica distrettuale della fattibilità operativa del piano provinciale di sensibilizzazione all’affido

- Realizzazione di un workshop pubblico per la presentazione a livello pro-vinciale del progetto e sportello “Affido” realizzato dal SSC 6.3

- Rimodulazione del progetto “Affido”, attraverso una maggiore focalizza-zione sull’affido della famiglia di origine oltre che sul minore

Macroazione N. 5.2.1

Sviluppo di un progetto di sensibilizzazione, reperimento, supporto e accom-pagnamento delle famiglie affidatarie sul territorio locale

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3

€ 49.179,56 Quota complessiva assegnata dalla Regione FVG sul tema dell’affido, che include anche le azioni n. 2 e 3 relative alla su promozione

ASS6 €

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

33

Macroazione

N. 5.2.2

Definire le comunità di accoglienza secondo tipologie diversificate. Garantire il proseguo della presa in carico del nucleo secondo una linea di continuità prima dell’inserimento, durante e dopo la dimissione del minore in comunità e/ in situazione di affido

Integrazione con

altre politiche Politiche della famiglia (L.R. 11/2006)

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.4; 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, CF, S. NPI, DSM, Dip. Dipendenze, Terzo Settore impegnato nell’accoglienza di minori

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Nel corso del 2013 sono state interpellate le varie realtà locali che offrono ri-sposte di accoglienza per minori

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Avvio del confronto tra l’offerta ed i bisogni di acco-glienza espressi dai territori e costruzione di modalità condivise per la gestione dei progetti individualizzati di residenzialità

X X X

2 Studio di fattibilità per un ri-orientamento delle strut-ture ai bisogni emersi (terapeutici, di pronta accoglien-za, di percorsi di autonomia post 18)

X X X

3 Individuazione di criteri per la compartecipazione a li-vello economico fra i 5 Ambiti per la sostenibilità del progetto “Pronta Accoglienza”

X X X

4 Applicazione di criteri omogenei di compartecipazione alla spesa della retta tra SSC e ASS 6

X X

5 Definizione a livello provinciale (Tavolo Minori) delle forme di governance nella presa in carico sociale e sa-nitaria del minore inserito in comunità o in affido

X X X

6 Individuazione di accordi tra Aziende Sanitarie per la presa in carico terapeutica di minori collocati fuori del territorio provinciale

X X X

7 Presentazione della ricerca svolta dal SSC 6.3 sulle co-munità di accoglienza regionali ed extra regionali e dif-fusione dei risultati dell’analisi svolta (LOCALE)

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

34

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento sulle prassi operative per la gestione dei progetti personaliz-zati

- Studio di fattibilità per un riorientamento delle strutture rispetto ai biso-gni evidenziati da Tavolo provinciale

- N. di famiglie affidatarie - N° minori inseriti in strutture comunitarie - N° minori in affidamento familiare - N° giornate di permanenza nelle comunità per minori - N° famiglie coinvolte in progetti/intervento di recupero - Risorse impiegate in progetti di promozione dell’affido familare (numero

e natura) - Evento pubblico per la diffusione dei risultati della ricerca svolta dal SSC

6.3 sulle comunità di accoglienza regionali ed extra regionali e numero e qualità degli altri strumenti utilizzati

Valori attesi Con riferimento ai dati di flusso 2012 nel triennio 2013-2015: Il numero di famiglie affidatarie cresce; Il numero di minori inseriti in strutture comunitarie diminuisce; Il numero dei minori in affidamento familiare aumenta; Le giornate di permanenza nelle comunità per minori diminuiscono; Il numero delle famiglie coinvolte in progetti/interventi di recupero cresce; Evidenza delle risorse dedicate a progetti di promozione dell’affido familiare.

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di un documento relativo alle prassi operative per la gestione di progetti personalizzati e per la definizione dei criteri di condivisione del budget fra ASS6 e Ambiti

- Definizione della nuova offerta strutturata in base alla riorganizzazione delle comunità minori

- Evidenza di uno studio di fattibilità per un riorientamento delle strutture rispetto ai bisogni evidenziati da Tavolo provinciale

- Diffusione dei risultati della ricerca svolta dal SSC 6.3 sulle comunità di ac-coglienza regionali ed extra regionali, attraverso strumenti di comunica-zione vari

Macroazione N. 5.2.2

Definire le comunità di accoglienza secondo tipologie diversificate. Garantire il proseguo della presa in carico del nucleo secondo una linea di continuità prima dell’inserimento, durante e dopo la dimissione del minore in comunità e / in situazione di affido

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Gestori delle strutture residen-ziali di ambito di-stretto: “ASP Solidarie-tà”, “ASP Casa Lucia” “Fondazione Mi-coli Toscano”

€ isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

35

OBIETTIVO

LOCALE

N. 5.3

Promuovere e realizzare interventi e servizi a sostegno dei minori e della famiglia, attivando e mettendo in re-te le risorse comunitarie

X Sociale

Sociosanitario

Macroazione

N. 5.3.1 Realizzazione di attività a sostegno dell’integrazione sociale di minori e dei loro familiari, e della conciliazione dei tempi di lavoro e cura della famiglia

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia, educative, formative

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.1, 1.2, 2.1, 3.1, 4.1

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, Uffici dei Comuni dell’ambito distrettuale Sud 6.3, ASS6 Distretto sani-tario sud, Scuole materne, primarie e secondarie di I° grado dell’ambito di-strettuale, Terzo Settore (Ass. Scarabeo onlus, Ass. Mediatori di comunità on-lus, Coop. Sociale Itaca)

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il SSC dell’ambito 6.3 ha proseguito nel 2013 le iniziative di pre e post scuola e le altre programmate per il sostegno di minori e delle loro famiglie. Inoltre è stato avviato un progetto a favore dei cittadini stranieri le cui azioni prosegui-ranno nel 2014 sulla base di un nuovo co-finanziamento regionale. Similmen-te sono state rifinanziate le azioni per il contrasto alla devianza dei minori e volti al loro reinserimento sociale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Consolidamento del servizio di pre e post scuola, anche attraverso una più efficace programmazione in raccor-do con gli Uffici comunali coinvolti e con le scuole

X X

2 Mantenimento degli interventi di sostegno socio edu-cativo a domicilio dei minori in difficoltà

X X

3 Realizzazione di percorsi formativi per il sostegno delle giovani coppie (famiglie) su tematiche quali: le relazio-ni di coppia, la preparazione alla genitorialità, ecc.

X X X

4

Prosecuzione degli interventi di mediazione transcultu-rale a favore di minori e adulti stranieri e di etnia Rom – Sinti e di altre iniziative di sostegno alla popolazione di origine straniera soggiornante nei Comuni dell’ambito sud (Progetto “In-terazione”), anche attra-verso un rafforzamento della gestione integrata tra i comuni dell’ambito distrettuale

X X

5

Consolidamento degli interventi di contrasto alla devi-anza dei minori e volti al reinserimento sociale (“Pro-getto devianza” – area minori), attraverso il sostegno socio educativo, le consulenza psicosociale e psicotera-peutica), ecc.

X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

36

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. minori beneficiari delle attività del servizio di pre e post scuola - N. delle scuole coinvolte nel servizio di pre e post scuola - N. dei beneficiari degli interventi di sostegno socio educativo domiciliare - N. dei beneficiari dei percorsi formativi per le giovani coppie - Grado di soddisfazione beneficiari dei percorsi formativi per le giovani

coppie - N. dei beneficiari degli interventi di mediazione transculturale - N. dei beneficiari degli interventi di contrasto alla “Devianza” e delle a-

zioni di reinserimento sociale - N. delle collaborazioni attivate nel Progetto “Devianza” per anno di attivi-

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Consolidamento del numero delle scuole che chiedono il servizio di pre e post scuola

- Il SSC garantisce la continuità degli interventi di sostegno socio educativo domiciliare per i minori in difficoltà

- Avvio di percorsi formativi per le giovani coppie (famiglie) - Realizzazione di interventi di mediazione transculturale a favore di minori

e adulti stranieri e di etnia Rom – Sinti - Realizzazione di di contrasto alla devianza dei minori e volti al reinseri-

mento sociale (“Progetto devianza” – area minori)

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Scuole € Isorisorse

Soggetti istitu-zionali: UEPE Terzo Setto-re:Fondazione OSF; Ass. Scara-beo Onlus; Ass. Sulla soglia; Ass. Mediatori cultu-rali onlus; Coop. Sociale Itaca

€ Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

37

Macroazione

N. 5.3.2 Realizzazione di azioni di sensibilizzazione dei portatori di interesse e di atti-vazione di comunità a sostegno e a promozione dei minori e della famiglia

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia, educative, formative

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.1, 1.2, 4.1, 4.4, 4.5

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC 6.3, Scuole, Provincia, Terzo Settore

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Sono proseguite nel 2013 le iniziative del SSC per favorire il coinvolgimento delle realtà territoriali, pubbliche e private, per favorire una integrazione delle azioni individuali al fine di massimizzare il supporto a favode di minori e del-la famiglia

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Consolidamento degli interventi di attivazione di co-munità a favore dei giovani, sulla base di una valuta-zione delle priorità e delle connessioni possibili con le molteplici realtà del territorio

X X

2

Progettazione partecipata di iniziative territoriali, an-che di tipo sperimentale, a sostegno della famiglia, considerando anche gli indirizzi del “Piano regionale degli interventi per la famiglia 2012-2014”

X X

3

Discussione e valutazione di una gestione associata di ambito distrettuale dei “Progetti giovani” al fine di massimizzarne l’efficacia e l’efficienza attraverso una più forte integrazione con i servizi del SSC, utile al fine della revisione della convenzione di ambito distrettuale

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. minori, giovani, famiglie, organizzazioni coinvolte nelle attività di atti-vazione comunitaria

- N. e natura delle iniziative a sostegno dei Minori e della Famiglia attivate in seno al Tavolo tematico “Minori e Famiglia”

- Documento riassuntivo la discussione sulla gestione associata dei “Pro-getti giovani” comunali

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Consolidamento degli interventi e iniziative di attivazione di comunità a favore di minori, giovani, famiglie, in collaborazione con realtà territoriali

- Realizzazione di iniziative partecipate a sostegno dei Minori e della Fami-glia

- Evidenza di un documento riassuntivo la discussione sulla gestione asso-ciata dei “Progetti giovani” comunali

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isoriorse

Comuni € Isoriorse

Terzo Settore € Isoriorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

38

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 10.1

Collegare gli interventi sociali e sociosanitari programmati

nei PDZ con specifiche azioni inerenti le politiche familiari

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 10.1.1

Creare sinergia e coordinamento tra i vari interventi socio-sanitari program-

mati da SSC e ASS a favore delle famiglie e le attività messe in atto da soggetti

non istituzionali beneficiari di risorse pubbliche

Integrazione con

altre politiche Politiche della famiglia

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.2, 4.5

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC, ASS6, Associazioni locali che intervengono a favore della famiglia

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Nel 2013 si è proceduto all’analisi delle risorse regionali e locali assegnati a sostegno delle famiglie al fine di chiarire il quadro degli interventi

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Confronto tra l’offerta ed i bisogni che i vari soggetti leggono nel territorio dei Comuni dell’ambito e costru-zione di possibili collaborazione per la gestione di pro-getti a sostegno delle famiglie

X X X

2 Studio di fattibilità per nuove prassi e risposte ai biso-gni emersi (progetti di coinvolgimento di associazio-ni/organizzazioni di famiglie)

X X X

3 Avvio delle nuove modalità operative X X X

4 Monitoraggio delle attività messe in atto X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Studio di fattibilità per nuove prassi e risposte ai bisogni emersi relativa-mente a progetti di coinvolgimento di associazioni/organizzazioni di fa-miglie

- N. di soggetti del Terzo e Quarto settore coinvolti in progetti a sostegno delle famiglie

- N° famiglie coinvolte in progetti/intervento di recupero Valori attesi: Il numero delle famiglie coinvolte in progetti/interventi di recupero cresce;

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Coinvolgimento, sulla base dell’analisi effettuata, di un numero crescente di soggetti

- Evidenza di uno studio di fattibilità per nuove prassi e risposte ai bisogni emersi relativamente a progetti di coinvolgimento di associazio-ni/organizzazioni di famiglie

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

39

Macroazione N. 10.1.1

Creare sinergia e coordinamento tra i vari interventi socio-sanitari program-

mati da SSC e ASS a favore delle famiglie e le attività messe in atto da soggetti

non istituzionali beneficiari di risorse pubbliche

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Associazioni di famiglie / Terzo Settore: associaz. “Sulla Soglia”, “Arcobaleno”

€ Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

40

Integrazione Socio sanitaria, Area Disabilità – SCHEDA PDZ N.6

OBIETTIVO REGIONALE N. 6.1

Avviare un percorso di riqualificazione dei Centri diurni per persone con disabilità finalizzato a: - diversificare il sistema semiresidenziale per adulti di-sabili con offerte adattabili alle esigenze dei soggetti - promuovere soluzioni innovative alternative o integrati-ve dei centri diurni maggiormente in grado di promuove-re, in continuità educativa con la scuola e la famiglia, per-corsi di autonomia personale e di inclusione sociale nei diversi contesti comunitari

Sociale X Sociosanitario

Macroazione

N. 6.1.1

Definizione di un assetto organizzativo modulare nel Centro diurno di Poin-cicco (Fiume Veneto) per favorire una presa in carico delle persone più flessi-bile e congrua, e legata al loro percorso evoluto in un’ottica di governo parte-cipato territoriale

Integrazione

con altre poli-

tiche

Politiche per la non autosufficienza

Azioni di si-

stema collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.2

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, Comuni dell’ambito sud, ASS6, SIL, Distretto sud, Servizi in delega per la disabilità, Servizio di Fisioterapia, Servizio di Neuropsichiatria infantile, Dip. salute Mentale, Provincia di Pordenone, Terzo settore , Scuole di ogni ordine e grado

Raccordo con

la programma-

zione prece-

dente

La nuova organizzazione modulare è stata supportata nel corso del 2013 da una formazione in situazione, estesa a tutti centri diurni a gestione diretta. A seguito della presentazione, da parte della Provincia, dello studio sulla si-tuazione dei trasporti a favore delle persone con disabilità, è stato avviato in ciascun Ambito un confronto orientato alla definizione di nuove soluzione operative volte a razionalizzare e rendere più economico il sistema trasporti. È stata ltresì potenziata l’offerta di funzioni respiro, sia diurne che residenzia-li, con l’apertura , a Sacile di una nuova unità dedicata

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Avvio sperimentale del nuovo assetto organizzativo modulare aperto anche ai soggetti provenienti dal ter-ritorio e dalla scuola

X X X

2 Avvio sperimentale delle azioni di cui al piano trasporti e piano funzioni respiro per i soggetti disabili del terri-torio

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Sistema di offerta diversificato per intensità della cura e dell’assistenza - N° giovani disabili che a conclusione del percorso scolastico sono inseriti

in programmi educativi e di inclusione sociale alternativi e integrativi dei centri diurni.

Valore atteso Con riferimento al 31.12.2012,nel triennio 2013-2015 un numero cre-scente di disabili sperimenta percorsi educativi e di inclusione sociale alternativi ai centri diurni

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

41

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- L’organizzazione modulare viene estesa a tutti i centri diurni a gestione di-retta

- In ogni centro si incrementano i posti a disposizione delle persone con di-sabilità

- L’offerta di funzioni respiro viene incrementata -

Macroazione N. 6.1.1

Definizione di un assetto organizzativo modulare nel Centro diurno di Poin-cicco (Fiume Veneto) per favorire una presa in carico delle persone più flessi-bile e congrua, e legata al loro percorso evoluto in un’ottica di governo parte-cipato territoriale

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Provincia di PN € isorisorse

Terzo Settore di ambito: Cooperative So-ciali “Il Ponte”, “Il Seme”; Associazione Na-zionale Allevatori Bovini di Razza Pezzata Rossa

€ isorisorse

Macroazione

N. 6.1.2

Individuazione di contesti comunitari inclusivi nei quali sperimentare proces-si di autonomia individuale e promuovere nuovi modelli organizzativi alter-nativi a quelli dei centri diurni

Integrazione con

altre politiche Politiche per la non autosufficienza

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.2, 4.4, 4.5

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, Servizi in delega per la disabilità, Coordinamento Socio-sanitario, Servi-zio di Integrazione Lavorativa, ASS6: Distretto sud, Servizio di Neuropsichia-tria Infantile, Dip. Salute Mentale, Servizio di Fisioterapia Distrettuale, Pro-vincia di Pordenone, Terzo Settore, Imprese for profit, Fattorie Didattiche e sociali, Reti territoriali formali ed informali

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Nel corso dell’a.s. 2012/2013 si consolida il progetto sperimentale avviato nell’a.s. precedente fra Ambito e Servizi in Delega finalizzato all’osservazione e alla transizione scuola-lavoro (ITIS di Spilimbergo)

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Formazione congiunta fra SSC, Distretti, servizi in de-lega, privato sociale per la formazione di figure profes-sionali per la mediazione territoriale

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

42

2

Prosecuzione delle attività delle Unità Educative Terri-toriali (Fiume Veneto e di Prata di Pordenone) finaliz-zata a sviluppare sistemi a rete comunitari per la pro-mozinoe di nuove forme di prese in carico delle perso-ne con disabilità

X X X

3

Applicazione delle nuove conoscenze metodologiche e dei nuovi strumenti di analisi e valutazione per la pro-gettazione e l’avvio di nuovi modelli inclusivi, articolati su diversi livelli e tipologie di bisogno

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento sull’attività formativa congiunta realizzato per la for-mazione di figure professionali per la mediazione territoriale

- Documento di sintesi delle esperienze locali delle del Unità Educa-tive Territoriali (Fiume Veneto e di Prata di Pordenone)

Indicatori per il triennio - N° di progetti avviati - N° di soggetti inseriti nella nuova progettazione - Livelli di autonomia personale raggiunta con i nuovi approcci metodolo-

gici - Incremento delle relazioni sociali delle persone con disabilità coinvolte

nella progettazione

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza delle attività di formazione congiunta SSC, Distretti, Pri-vato socaile per la formazione di figure professionali per la media-zione territoriale

- Consolidamento dell’esperienze locali (Prata di Pordenone e Fiu-me Veneto) e incremento del numero di persone con disabilità in-serite nel progetto

Macroazione N. 6.1.2

Individuazione di contesti comunitari inclusivi nei quali sperimentare proces-si di autonomia individuale e promuovere nuovi modelli organizzativi alter-nativi a quelli dei centri diurni

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Soggetti del Terzo settore del terri-torio locale: Cooperative So-ciali “Il Ponte”, “Il Seme”; Asso-ciazione Naziona-le Allevatori Bo-vini di Razza Pez-zata Rossa

€ isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

43

Macroazione

N. 6.1.3 Sviluppo del modello organizzativo a rete delle fattorie sociali come modello inclusivo innovativo da attuare in contesto rurale

Integrazione con

altre politiche Politiche per la non autosufficienza

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.2, 4.3, 4.4

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, Servizi in delega per la disabilità, Servizio di Integrazione Lavorativa, ASS6: Distretto sud, Provincia di Pordenone: Forum delle Fattorie Sociali, Politiche sociali e Politiche del lavoro

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Consolidamento delle esperienze avviate con il Piano triennale della Disabili-tà e ulteriore sviluppo del sistema a rete locale in collaborazione con il Forum delle fattorie sociali

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Consolidamento delle esperienze in atto, diversifica-zione delle opportunità offerta dalle fattorie sociali sull’asse lavoro, abitare e inclusione

X X X

2

Collaborazione con la Provincia e i rappresentati del Forum delle Fattorie Sociali al processo di potenzia-mento della rete delle fattorie sociali presenti sul terri-torio/Ambito

X X X

3 Monitoraggio delle esperienze in corso X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento riassuntivo delle iniziative e del numero di inserimenti all’interno della rete delle fattorie sociali

- Documento riassuntivo delle esperienze realizzate nel corso del 2014 rela-tivamente alle collaborazioni con la Provincia e i rappresentati del Forum delle Fattorie Sociali al processo di potenziamento della rete delle fattorie sociali del territorio locale

Valore atteso Con riferimento al 31.12.2012,nel triennio 2013-2015 un numero crescente di disabili sperimenta percorsi educativi e di inclusione sociale alternativi ai centri diurni

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Incremento delle opportunità di inserimento all’interno della rete delle fattorie sociali, sia con la formula dell’inclusione socio-lavorativa che dell’integrazione lavorativa

- Evidenza di un documento riassuntivo delle esperienze realizzate nel cor-so del 2014 relativamente alle collaborazioni con la Provincia e i rappre-sentati del Forum delle Fattorie Sociali al processo di potenziamento del-la rete delle fattorie sociali del territorio locale

Macroazione N. 6.1.3

Sviluppo del modello organizzativo a rete delle fattorie sociali come modello inclusivo innovativo da attuare in contesto rurale

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

44

ASS6 € isorisorse

Provincia di PN € isorisorse

Macroazione

N. 6.1.4

Avvio di un processo di sperimentazione finalizzato alla diversificazione dei sistemi residenziali e semiresidenziali, attraverso soluzioni integrative e o-rientate ad offrire una risposta mirata alle persone disabili adulti con preva-lenza di bisogni assistenziali legati all’età

Integrazione con

altre politiche Politiche dei trasporti Politiche dell’abitare

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.1, 4.2, 4.4, 4.5, 7.2

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, Servizi in Delega per la disabilità, Sportello Amministratori di sostegno, Provincia di Pordenone: sportello “Assistenti familiari”, ASS6: Distretti sani-tari, Medici di Medicina Generale, Strutture residenziali e semiresidenziali (ASP D. Moro di Morsano al T.), Terzo Settore

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

A partire dal nuovo assetto organizzativo dei Servizi in delega, si procederà nel corso del 2014 al consolidamento della sperimentazioni di esperienze di semiresidenzialità a favore di persone disabili che invecchiano, secondo quan-to previsto dal Nuovo Atto di Delega. Sulla base dello stesso documento programmatico, saranno avviate su tutto il territorio provinciale sperimentazioni di forme di abitare sociale a bassa so-glia di protezione.

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Consolidamento del nuovo sistema di offerta semiresi-denziale e residenziale per persone disabili che invec-chiano

X X

2 Sperimentazione di forme di abitare sociale a bassa so-glia di protezione

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento riassuntivo delle forme di diversificazione previste dall’Atto di delega; avvio dell’inserimento delle persone con disabilità nel nuovo si-stema dell’offerta; numero di persone disabili inserite

- Documento di sintesi sulla sperimentazione di forme di abitare sociale a bassa soglia di protezione

Valore atteso - Con riferimento al 31.12.2012,nel triennio 2013-2015 un numero

crescente di disabili sperimenta percorsi educativi e di inclusione sociale alternativi ai centri diurni

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Attuazione delle forme di diversificazione previste dall’Atto di delega e avvio dell’inserimento delle persone con disabilità nel nuovo sistema dell’offerta

- Evidenza di un documento di sintesi sulla sperimentazione di forme di abitare sociale a bassa soglia di protezione

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

45

Macroazione N. 6.1.4

Avvio di un processo di sperimentazione finalizzato alla diversificazione dei sistemi residenziali e semiresidenziali, attraverso soluzioni integrative e o-rientate ad offrire una risposta mirata alle persone disabili adulti con preva-lenza di bisogni assistenziali legati all’età

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 isorisorse

“ASP D. Moro” “Provincia di PN” Terzo Settore, Amministrato-ri di Sostegno

€ isorisorse

OBIETTIVO LOCALE N. 6.2

Avviare percorsi di sostegno del disabile e della sua fami-glia nel loro contesto di vita e in ambito pubblico

X Sociale Sociosanitario

Macroazione

N. 6.2.1

Attivazione di strumenti e di occasioni di sostegno del disabile e della sua fa-miglia, nel loro contesto di vita e nella scuola, favorendo occasioni di socializ-zazione e di incontro e la connessione tra soggetti pubblici e privati

Integrazione con

altre politiche Politiche per la non autosufficienza, la formazione, l’istruzione, il volontariato

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.1, 1.2, 3.1, 4.1, 4.5

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC 6.3, Scuole, Provincia di Pordenone, Terzo Settore

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Nel corso del 2013 è proseguito il confronto sul Tavolo Disabilità di ambito distrettuale sulle tematiche quali la solitudine dei nuclei familiari e la difficol-tà delle famiglia nell’orientarsi all’interno dei servizi. Queste due tematiche costuiscono la premessa per lo sviluppo delle iniziative partecipate per l’anno 2014

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

46

1

Prosecuzione del confronto tra soggetti pubblici e pri-vati sul Tavolo tematico “Disabilità” per la co-progettazione di iniziative di sostegno su temi quali: - la continuità assistenziale nel passaggio dalla minore età a quella adulta del disabile (es. un case manager che segua il minore disabile anche in età adulta); - facilitare i contatti tra il disabile e la sua famiglia e gli specialisti; - rafforzamento delle sinergie tra i progetti e gli inter-venti del SSC e i progetti dell’ASS6 dedicati al sostegno delle persone disabili - prosecuzione dell’analisi delle conoscenze sulle pro-blematiche del disabile nel proprio contesto di vita, an-che attraverso l’avvio di una ricerca sociale ad hoc - sostegno delle connessioni tra la scuola e il Terzo Set-tore locale per la realizzazione di iniziative partecipate - sostegno e formazione ai nuclei familiari con minori disabili

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. e natura delle organizzazioni e gruppi coinvolti nei percorsi di soste-

gno ai disabili e alle loro famiglie

- N. e natura delle attività avviate

- N. dei beneficiari (disabili, famiglie, ecc.) delle iniziative co-progettate e

avviate dai soggetti partecipanti al Tavolo “Disabilità”

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Progettazione di iniziative di collaborazione tra il SSC 6.3 e il Ter-zo Settore, la scuola e altri portatori di interesse a favore dei disa-bili e delle loro famiglie

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Altri soggetti i-stituzionali (scuole) e del Terzo Settore

€ Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

47

Integrazione Socio sanitaria, Area Anziani - SCHEDA PDZ N. 7

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 7.1

Promuovere interventi di promozione della salute e di

prevenzione delle disabilità nell’anziano

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 7.1.1

Sviluppo di opportunità inerenti la promozione di stili di vita sani (almeno un programma all’anno), attraverso la costituzione di una rete territoriale di sog-getti portatori di interesse per la promozione della salute e la prevenzione de-gli incidenti domestici nella terza età

Integrazione con

altre politiche

Politiche relative all’inclusione delle persone anziane e delle persone disabili. Politiche culturali che sviluppano il tema del ruolo dell’anziano nella comuni-tà locale. Politiche educative che sviluppano il tema dell’intergenerazionalità

Azioni di area

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.2, e 3.1 nei punti: servizi domiciliari; servizi a carattere comunitario e semiresidenziale

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, ASS6 (Distretto sud, Coordinamento socio-sanitario, Dip. della Preven-zione), Comuni dell’ambito che attuano già iniziative in materia di promozio-ne alla salute e di stili di vita sani, Terzo Settore

Raccordo con

la programma-

zione prece-

dente

L’ASS6 ha avviato un progetto di prevenzione degli incidenti domestici attua-to in collaborazione con il privato sociale. Tale progettazione verrà estesa a tutti gli ambiti distrettuali

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 /

2

Realizzazione delle proposte elaborate nel corso del 2013 in riferimento alla prevenzione degli incidenti domestici e delle cadute

X X X

3 /

$

Elaborazione di due relazioni semestrali su base di-strettuale e comunale che rendiconti le attività svolte e il numero di anziani coinvolti

X X X

4 Valutazione dell’opportunità di aderire alla Rete Italia-na delle Città Sane (LOCALE)

X X X

5

1) Prosecuzione dell’attività di formazione congiunta SSC e Distretto sanitario sud per la promozione della salute degli operatori e degli utenti del Servizio di Assi-stenza Domiciliare (SAD), attraverso una formazione permanente con il supporto di una fisioterapista del ditretto (n. 15 ore annue) 2) Messa a disposizione (diffusione) dei metodi e stru-menti di prevenzione oggetto dei percorsi formativi, attraverso il sito internet dell’ente gestore e altri stru-menti informatizzati (LOCALE)

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

48

Indicatori di risultato indi-viduati per il triennio

- Documenti di pianificazione delle attività, del monitoraggio e valutazione realizzati

- N. e natura delle iniziative di promozione della salute - N. anziani coinvolti in programmi di promozione della salute - Formazione permanente, di 15 ore annue, congiunta SSC e Distretto

sanitario sud per la promozione della salute degli operatori e degli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare (n. destinatari, ecc.)

Valore atteso Ogni anno viene realizzato almeno un programma di promozione della salute in collaborazione con i destinatari e coinvolgendo soggetti della comunità

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Incremento N. Comuni coinvolti nelle progettualità - Incremento del N. degli anziani all’interno delle progettualità di preven-

zione - Realizzazione di un percorso di formazione permanente, di 15 ore annue,

congiunta SSC e Distretto sanitario sud per la promozione della salute de-gli operatori e degli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare

Macroazione N. 7.1.1

Sviluppo di opportunità inerenti la promozione di stili di vita sani (almeno un programma all’anno), attraverso la costituzione di una rete territoriale di sog-getti portatori di interesse per la promozione della salute e la prevenzione de-gli incidenti domestici nella terza età

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Altri soggetti ope-ranti sui temi in oggetto: Coop. Sociale ACLI (Cordenons)

€ isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

49

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 7.2

Sviluppare la domiciliarità, sostenere le famiglie, qualifi-

care il lavoro di cura degli assistenti familiari, sperimen-

tare soluzioni innovative di risposta residenziale (es. uti-

lizzo condiviso di civili abitazioni per favorire forme di

convivenza per anziani soli…) per ampliare le possibilità

anche di coloro che necessitano di assistenza e cure di

vivere in contesti di vita non istituzionalizzanti

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 7.2.1 Azioni di sistema per la promozione della domiciliarità

Integrazione con

altre politiche

Politiche del lavoro e della formazione professionale Politiche a sostegno della famiglia e della non autosufficienza Politiche abitative Mobilità e trasporti

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.2, 3.1, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, Sportello Amministratori di Sostegno, Azienda Ospedaliera, AOSMA “Centro di valutazione Neurologico di San Vito al T., ASS6 (Distretto sud, Co-ordinamento socio-sanitario, Dip. Prevenzione, DSM), ASP “Casa Lucia”, ASP “Solidarietà”, Fondazione “Micoli Toscano”, Terzo Settore, Telesoccorso e Te-leassistenza

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Nel corso del 2013 è stata fatta un’analisi dei sistemi di domiciliarità esistenti utile ad un ri-orientamento verso forme migliori o sperimentali di integra-zione di integrazione sociosanitaria. A livello di ambito distrettuale 6.3 è stato redatto e approvato il regolamento per il servizio trasporti dell’ambito 6.3. L’equipe degli operatori del SSC si è confrontata sulla necessità di organizzare anche nell’area anziani un nuovo modello operativo di servizi sull’esempio di quanto realizzato nell’area minori con l’equipe minori. È stato elaborato un protocollo operativo per la gestione del SAD con lo scopo di dare maggiore organicità agli interventi rendendo più immediato e flessibile negli orari di intevento

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Studio di fattibilità della riconversione di una struttura per persone autosufficienti del territorio nell’ottica di comunità e avvio sperimentazione presso alcune realtà per testare alcune azioni (realizzazione di esperienze di semiresidenzialità, moduli respiro, servizi per la domi-ciliarità diffusa)

X X X

2

Sostegno e accompagnamento delle reti locali a sup-porto dello sviluppo della domiciliarità diffusa soste-nendo le reti locali già esistenti e realizzando un per-corso di comprensione e condivisione del concetto di domiciliarità comunitaria. Consolidamento e accompagnamento delle nuove si-nergie create tra Servizi (SAD, ADI, Servizio per la ria-bilitazione domiciliare e le strutture per autosufficien-ti) per lo sviluppo di nuovi modelli gestionali interisti-tuzionali

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

50

3

Promozione dell’accessibilità degli ambienti di vita: studio di fattibilità della sperimentazione di sistemi tecnologici/domotici per analizzare il mix tra relazione e tecnologia. Accompagnamento alla sperimentazione di supporti tecnologici a favore della domiciliarità in almeno un Comune dell’Ambito

X X X

4 Applicazione del modello organizzativo per la gestione del SAD e ADI, monitoraggio e valutazione del suo fun-zionamento (LOCALE)

X X

5

Sperimentazione dell’attivazione della “Equipe anzia-ni” per fare fronte in modo orgnico alle crescenti com-plessità e alla necessità di garantire una continuità di presa in carico tra gli operatori (LOCALE)

X

6

Prosecuzione del processo partecipato finalizzato alla razionalizzazione del sistema di trasporto sociale per favorire l’accesso degli utenti alle strutture e ai servizi sociosanitari pubblici e/o privati, che consideri le spe-cificità dei contesti rurale e urbano (LOCALE)

X X X

7

Continuazione della discussione partecipata per la pro-gettazione di interventi, sostenibili, di trasporto / ac-compagnamento sociale rivolti ad anziani autosuffi-cienti o parzialmente autosufficienti volti a favorirne la socializzazione e a contrastarne l’isolamento (es. tra-sporti per attività non sanitarie), facendo leva sulle ri-sorse comunitarie (LOCALE)

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Studio di fattibilità della riconversione di una struttura per persone auto-sufficienti del territorio

- Studio di fattibilità per la sperimentazione di sistemi tecnologi-ci/domotici

- N. anziani presi in carico in modo integrato (SAD – ADI) nel corso dell’anno

- Equipe “Anziani”

- rapporto tra i costi dei trasporti effettuati nel corso dell’anno e il numero

dei beneficiari e comparazione con il triennio precedente

Valore atteso

- Con riferimento al 31.12.2012 nel triennio 2013-2015 il rapporto tende ad aumentare

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di uno studio di fattibilità della riconversione di una struttura per persone autosufficienti del territorio nell’ottica di comunità e dell’avvio sperimentazione presso alcune realtà locali

- Evidenza di uno studio di fattibilità per la sperimentazione di sistemi tec-nologici/domotici

- Aumento dell’efficacia delle prestazioni su utenti con patologie degenera-tive

- Attivazione della equipe anziani del SSC - Incremento della razionalizzazione del sistema di trasporto sociale per

favorire l’accesso degli utenti alle strutture e ai servizi sociosanitari pub-blici e/o privati

- Diminuzione dei costi e aumento delle opportunità di trasporto per gli u-tenti sia verso le strutture e i servizi sanitari che verso quelli di socializza-zione

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

51

Macroazione N. 7.2.1

Azioni di sistema per la promozione della domiciliarità

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS 6.3 € isorisorse

Altri soggetti, Terzo Settore: Coop. Sociale A-cli, Ass. san pietro apostolo

€ isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

52

Macroazione

N. 7.2.2 Messa a regime della lista unica e monitoraggio delle liste d’attesa per ingressi nelle strutture residenziali

Integrazione con

altre politiche Politiche per la famiglia Politiche a sostegno della non-autosufficienza

Azioni di si-

stema collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 3.1, 4.5, 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti ASS6, SSC, ASP “Casa Lucia”, ASP “Solidarietà”, Fondazione “Micoli Tosca-no”

Raccordo con

la programma-

zione prece-

dente

A livello provinciale è in atto una metodologia di ingresso basata su un siste-ma unico di accesso

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Perfezionamento di eventuali criticità emerse nell’analisi del 2013

X X X

Indicatori di risultato indi-viduati per il triennio

- Documento condiviso che descrive gli interventi correttivi per il superamento delle criticità rilevate

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di un documento condiviso che descrive gli interventi correttivi per il superamento delle criticità rilevate

Macroazione N. 7.2.2

Messa a regime della lista unica e monitoraggio delle liste d’attesa per ingressi nelle strutture residenziali

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € isorisorse

ASS6 € isorisorse

Enti gestori delle case di riposo: ASP “Casa Lucia” ASP “Solidarie-tà”, Fondazione “Mi-coli Toscano”

€ isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

53

Macroazione

N. 7.2.3

Potenziamento di “funzioni respiro” orientate alla domiciliarità unitamente

alla qualificazione del lavoro delle assistenti familiari, sperimentando formule

di assistenza diversificate ed innovative

Integrazione con

altre politiche

Politiche della formazione professionale

Politiche di sostegno alla famiglia

Politiche a sostegno della non-autosufficienza

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.2, 4.3, 4.4

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, ASS6, Distretto sanitari, Terzo Settore, Provincia di Pordenone (Sportel-

li “Assistenti familiari”)

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

I SSC hanno già attivato negli anni precedenti dei percorsi di accompagna-

mento alle assistenti familiari

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Prima verifica e migliore definizione dei percorsi for-mativi avviati (per assistenti familiari) e delle speri-mentazioni messe in atto

X X X

2 Prosieguo delle attività a favore del benessere delle as-sistenti familiari con adeguamento rispetto alle even-tuali criticità riscontrate nel primo anno di attività

X X X

3

Sperimentazione dell’utilizzo di spazi in un Centro di-urno dell’ambito 6.3 per iniziative a favore degli anzia-ni affetti da patologie dementigene (es. morbo di Al-zheimer), con disturbi comportamentali, che vivono in famiglia, nonché dei loro famigliari e assistenti (es. at-tività di sostegno psicologico, individuale o di gruppo) (LOCALE)

X X X

4

Avvio della sperimentazione di “funzioni respiro” nei Centri diurni dell’ambito 6.3 (attraverso l’accogliemento al bisogno, anche a ore) quale supporto al Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) rivolte ad anziani soli o in famiglia (LOCALE)

X X X

5 Rinforzo delle opportunità di sostegno alla famiglia at-traverso “Moduli respiro” rivolti anche a coloro che as-sistono anziani allettati (LOCALE)

X X X

6 Prosecuzione delle attività di animazione con educatori professionali nei tre Centri diurni dell’ambito (LOCA-LE)

X X X

7

Prosecuzione nel Tavolo Istituzionale Anziani del pro-cesso di consolidamento della messa in rete dei sogget-ti territorio sulla tematica dei servizi residenziali per gli anziani (LOCALE)

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

54

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- Documento di verifica dei percorsi formativi avvviati per assistenti fami-liari

- N. e natura degli interventi realizzati nel corso dell’anno a favore del be-nessere delle assistenti familiari

- N. e natura delle iniziative nei centri diurni dell’ambito a favore di anziani affetti da patologie dementigene che vivono in famiglia, loro familiari e assistenti (n. delle persone coinvolte, ecc.)

- N. e natura delle “Funzioni respiro” attivate sperimentalmente nei centri diurni dell’ambito 6.3, (n. delle persone coinvolte, ecc.)

- N. e natura delle attività di animazione con educatori professionali nei tre Centri diurni dell’ambito 6.3 (n. delle persone coinvolte, ecc)

- N. e natura delle decisioni assunte e delle attività realizzate dai soggetti istituzionali che partecipano al Tavolo Istituzionale Anziani dell’ambito 6.3

Valore atteso Con riferimento al 31.12.2012, nel triennio 2013-2015 il rapporto tende ad aumentare

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di un documento di verifica dei percorsi formativi avvviati per assistenti familiari

- Realizzazione di interventi a favore del benessere delle assistenti familia-ri

- Sperimentazione dell’utilizzo di spazi nei Centri diurni dell’ambito 6.3 per iniziative a favore di anziani affetti da patologie dementigene che vi-vono in famiglia, loro familiari e assistenti

- Sperimentazione di “funzioni respiro” nei centri diurni dell’ambito 6.3 a favore di anziani soli o in famiglia

- Realizzazione di attività di animazione con educatori professionali nei tre Centri diurni dell’ambito 6.3

- Rafforzamento della rete dei soggetti territorio sulla tematica dei servizi residenziali per gli anziani attraverso iniziative del Tavolo Istituzionale Anziani

Macroazione N. 7.2.3

Potenziamento di “funzioni respiro” orientate alla domiciliarità unitamente

alla qualificazione del lavoro delle assistenti familiari, sperimentando formule

di assistenza diversificate ed innovative

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Altri soggetti: Provincia di PN, Terzo Setttore: Coop. Sociale Acli

€ Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

55

Macroazione

Locale N. 7.2.4

Coordinamento e diversificazione dei progetti di formazione, informazione e

azioni di supporto per assistenti familiari (collegato all’azione n. 7.2.3, azioni

n. 1, 2)

Integrazione con

altre politiche

Politiche della formazione professionale

Politiche di sostegno alla famiglia

Politiche a sostegno della non-autosufficienza

Azioni di si-

stema collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 4.5, 4.6

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC ambito 6.3, ASS6 (Distretto sud), Enti formativi, Associazioni, Provincia (Sportelli “Assistenti familiari”)

Raccordo con

la programma-

zione prece-

dente

Esiti dei percorsi formativi e di suppo alle assistenti familiari rto realizzati negli anni precedenti

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Prosecuzione delle attività di collaborazione con enti pubblici e del Terzo Settore (enti formativi …) per la realizzazione di eventi informativi, formativi e di sup-porto dedicati per la formazione di “primo livello” e “a-vanzata” per assistenti familiari (cfr. macroazione 7.2.3, az. 1 e 2) (LOCALE)

X X X

2 Programmazione e realizzazione di azioni di supporto e dei percorsi in-formativi possibili per familiari e volon-tari (care givers) (LOCALE)

X X X

3

Realizzazione di incontri in-formativi per i Medici di Medicina Generale (MMG) e i Pediatri di Libera Scelta (PLS) su altri argomenti di interesse nell’area aziani (LOCALE)

X X X

Indicatori di risultato indi-viduati per il triennio

- N. e natura delle iniziative di collaborazione con enti pubblici e del Terzo Settore per la realizzazione di eventi informativi, formativi e di supporto per le assistenti familiari (n. enti formativi coinvolti, n. dei progetti presentanti e avviati, n. dei partecipanti alle iniziative formative, ecc.)

- N. e natura delle iniziative di supporto e dei percorsi in-formativi possibili per familiari e volontari (care givers)

- N. e natura degli incontri in-formativi per i Medici di Medicina Generale (MMG) e i Pediatri di Libera Scelta (PLS) su altri argo-menti di interesse nell’area aziani

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Realizzazione di una o più iniziative di collaborazione con enti pubblici e del Terzo Settore per la realizzazione di eventi informativi, formativi e di supporto per le assistenti familiari

- Realizzazione di una o più azioni di supporto e dei percorsi in-formativi possibili per familiari e volontari (care givers)

- Realizzazione di uno o più incontri in-formativi per i Medici di Medicina Generale (MMG) e i Pediatri di Libera Scelta (PLS) su altri argomenti di interesse nell’area aziani

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

56

Macroazione Locale N. 7.2.4

Coordinamento e diversificazione dei progetti di formazione, informazione e

azioni di supporto per assistenti familiari

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Altri soggetti: Provincia PN Enti formativi, Organizza-zioni che operano sul tema: Caritas diocesana, Fonda-zione OSP, Enaip, Soform, Coop. Sociale Itaca …

€ Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

57

Macroazione

Locale N. 7.2.5 Implementazione delle reti locali a supporto della domiciliarità

Integrazione con

altre politiche

Politiche a sostegno della non-autosufficienza Politiche a sostegno della famiglia Politiche formative

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.1, 1.2, 4.5

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC 6.3, ASS6, Tribunale Ordinario, Ass. di Volontariato “San Pietro Aposto-lo”, Amministratori di Sostegno

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Nel corso del 2013 è stato affinato il sistema di gestione dello sportello dell’Amministratore di sostegno e le relazione con le assistenti sociali per la gestione della casistica. Si sono inoltre consolidate le relazioni con il Tribuna-le ordinario per le situazioni più complesse. Continua l’attività del Tavolo An-ziani nei tre sottogruppi: Gruppo Istituzionale Anziani; Gruppo di contrasto alla solitudine; Gruppo formazione e sensibilizzazione

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Consolidamento delle iniziative e attività realizzate in precedenza in relazione al potenziamento dell’istituto dell’Amministratore di sostegno (LOCALE)

X X

2

Consolidammento delle iniziative e attività realizzate in precedenza in relazione alla continuità di percorsi in atto con il Tribunale Ordinario e l’Associazione che ge-stisce lo Sportello Amministratori di Sostegno (LOCALE)

X X X

3

Consolidammento delle iniziative e attività realizzate in precedenza in relazione alla discussione partecipata nel Tavolo tematico “Anziani” (nei diversi gruppi di lavoro) (LOCALE)

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. e natura delle azioni svolte per il potenziamento dell’istituto

Amministratore di sostegno (interventi di formazione, informa-zione e promozione)

- Numero di persone disponibili a ricoprire l’incarico ADS e del nu-mero di ADS attivi (analisi dell’andamento su base annua)

- Documento di sintesi sulle azioni e sui percorsi svolti con il Tribu-nale Ordinario e l’Associazione che gestisce lo sportello “Ammini-stratori di Sostegno

- Relazione annuale di sintesi sulle attività svolte dal Tavolo temati-co Anziani (nei suoi diversi gruppi di lavoro)

Con riferimento al 31.12.2012 nel triennio 2013-15: il numero dei vo-lontari disponibili per la funzione ADS tende ad aumentare

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Azioni di potenziamento dell’istituto Amministratore di sostegno: reperimento di volontari

- Evidenza di un documento di sintesi delle azioni e dei percorsi svolti con il Tribunale Ordinario e l’Associazione che gestisce lo sportello “Amministratori di Sostegno

- Evidenza di un relazione annuale di sintesi sulle attività svolte dal Tavolo tematico Anziani (nei suoi diversi gruppi di lavoro)

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

58

Macroazione Locale N. 7.2.5 Implementazione delle reti locali a supporto della domiciliarità

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Altri soggetti coinvolti: Tribunale ordina-rio Terzo settore: Ass. San Pietro Apostolo, Amministratori di sostegno

€ Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

59

Integrazione Socio sanitaria, Area Disabilità, Dipendenze, Salute men-

tale in tema di inserimento lavorativo – SCHEDA PDZ N. 8

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 8.1

Favorire lo sviluppo di opportunità lavorative e di inclu-

sione sociale per le persone svantaggiate nell’ambito di

nuovi accordi pubblico-privato, di reti locali di econo-

mia solidale e di filiere produttive di economia sociale

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 8.1.1

Incremento delle opportunità di integrazione lavorativa delle persone svan-

taggiate attraverso forme di integrazione funzionale dei servizi che si occupa-

no istituzionalmente di percorsi d’inclusione e di reinserimento lavorativo di

persone disabili, con patologie psichiatriche o con problematiche di dipenden-

za

Integrazione con

altre politiche

Politiche del lavoro

Politiche della formazione

Politiche scolastiche ed educative

Azioni di sistema

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.2, 3.1, 4.2, 4.3, 4.4,4.6

Altre azioni col-

legateo per offri-

re personale vo-

lontario per ADS

Altre azioni collegate: - 6.1, 9.1 “ Linee Guida Regionali” - Accordo operativo tra l’Amministrazione Provinciale e l’Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Distrettuale Est, dell’Ambito Distret-tuale Sud, dell’Ambito Distrettuale Ovest, dell’Ambito Distrettuale Nord, dell’Ambito Distrettuale Urbano, l’Azienda per i Servizi Sanitari n° 6 ”Friuli occidentale” per la realizzazione delle azioni nell’area della disabilità e del Pi-ano Triennale Sperimentale della disabilità 2011-2013 - Sistema d’inserimento lavorativo l.68/99 “Legge per il collocamento mirato disabili

Servizi e inter-

venti coinvolti ASS6, (DSM, D.D. SIL), SSC, Provincia (Politiche sociali e Politiche del lavo-ro)

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Si è costituito un coordinamento aziendale con relativa responsibilitò di buget e specifici ambiti di responsabilità progettuale e tecnico professionale . Sono state realizzate le azioni di innovazione relative al metodo IPS, e allo svi-luppo di servizi di comunità e di azioni di microcredito Le azioni dell’Ob. 8 e 9 sono state oggetto di confronto in un tavolo unificato a livello provinciale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Elaborazione e assunzione di un protocollo finalizzato alla formalizzazione nelle Assemblee dei Sindaci della presa in carico integrata rispetto agli inserimenti lavo-rativi delle persone svantaggiate in carico ai servizi so-cio sanitari, come da piano di riorganizzazione funzio-nale dei servizi e specificazione del raccordo con l'area sociale sia tramite una condivisione metodologica del processo di continuità assistenziale della persona che transita tra i servizi nel rispetto dell'evoluzione dei suoi bisogni, sia tramite la condivisione di strumenti idonei all'obiettivo appena menzionato( vedi scheda 9.1)

X X X

2 Applicazione del protocollo X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

60

3 Predisposizione di strumenti di rendicontazione e di accontability appropriati al sistema sviluppato

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. di persone svantaggiate inserite in contesti lavorativi - N. inserimenti lavorativi realizzati - N. inserimenti con obiettivi di integrazione sociale - N. inserimenti in laboratori protetti Valori attesi Con riferimento ai dati di flusso 2012, nel triennio 2013 -2015 le persone svantaggiate che sperimentano opportunità lavorative e di inclusione sociale aumentano

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Applicazione del protocollo condiviso su tutto il territorio provinciale - Messa a regime dei sistemi informativi per il monitoraggi e valutazione

degli inserimenti lavorativi

Macroazione N. 8.1.1

Incremento delle opportunità di integrazione lavorativa delle persone svan-

taggiate attraverso forme di integrazione funzionale dei servizi che si occupa-

no istituzionalmente di percorsi d’inclusione e di reinserimento lavorativo di

persone disabili, con patologie psichiatriche o con problematiche di dipenden-

za

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Provincia di PN € Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

61

Macroazione

N. 8.1.2

Incremento delle opportunità di integrazione lavorativa delle persone svan-taggiate attraverso progetti di sviluppo dell’agricoltura sociale e di contesti sperimentali osservativi con particolare attenzione alle azioni propedeutiche di sviluppo di autonomie

Integrazione con

altre politiche Politiche del lavoro, politiche della formazione

Azioni di area

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.1, 1.2, 3.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.6

Altre azioni col-

legate

- Azioni di area n.: 6.1, 9.1 “Linee Guida Regionali” - Accordo operativo tra l’Amministrazione Provinciale e l’Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Distrettuale Est, dell’Ambito Distret-tuale Sud, dell’Ambito Distrettuale Ovest, dell’Ambito Distrettuale Nord, dell’Ambito Distrettuale Urbano, l’Azienda per i Servizi Sanitari n° 6 ”Friuli Occidentale” per la realizzazione delle azioni nell’area della disabilità e del Pi-ano Triennale Sperimentale della disabilità 2011-2013 - Piano Triennale Sperimentale della disabilità 2011-2013.

Servizi e inter-

venti coinvolti ASS6, (SIL ,CSS DSM Ser.T. Dip. Prevenzione), Provincia (Politiche sociali, Politiche del Lavoro), SSC

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Le azioni previste nel 2013 hanno trovato piena realizzazione con un ulteriore sviiluppo della profilatura aziendale che ha preso avvio nel 2013 Le azioni dell’Ob. 8 e 9 sono state oggetto di confronto in un tavolo unificato a livello provinciale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Sviluppo del nuovo sistema a rete con particolare rife-rimento alla promozione di servizi di comunità , distin-guendo fra interventi in area rurale e area urbana – pe-riurbana

X X X

2 Monitoraggio e valutazione della ricaduta degli inter-venti sia sul sistema economico locale che sul welfare comunitario

X X X

3 Sviluppo di azione di marketing sociale a favore della diffusione del prodotto e della conoscenza dei servizi delle fattorie sociali

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

N. di persone svantaggiate inserite in contesti lavorativi. Valore atteso Con riferimento ai dati di flusso 2012, nel triennio 2013 -2015 le persone svantaggiate che sperimentano opportunità lavorative e di inclusione sociale aumentano.

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Avvio di percorsi propedeutici all’inserimento lavorativo supportati dalle reti comunitarie

- Stesura di un piano di marketing sociale

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Provincia di Pordenone, Aziende agricole, Terzo Settore, Fattorie sociali

€ Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

62

Macroazione

N. 8.1.3

Incremento delle opportunità di integrazione lavorativa delle persone svan-taggiate in carico con progetti personalizzati ai servizi socio sanitari attraver-so progetti di sviluppo di servizi di comunità

Integrazione con

altre politiche Politiche del lavoro, Politiche della formazione

Azioni di area

collegate Le azioni di cui agli obiettivi: 1.2, 3.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.6

Altre azioni col-

legate

Accordo operativo tra l’Amministrazione Provinciale e l’Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale Est, dell’ambito distrettuale Sud, dell’ambito distrettuale Ovest, dell’ambito dbito Duale Ovest, dell’Ambito Dtria e dei servizi per le dipendenze allo scopo di favorire dei percorsi di reale inclusione socistrettuale Nord, dell’Ambito Distrettuale Urbano, l’Azienda per i Servizi Sanitari n° 6 ”Friuli occidentale” per la realizzazione delle azioni nell’area della disabilità e del Piano Triennale Sperimentale della disabilità 2011-2013 Sistema d’inserimento lavorativo L. 68/99 “Legge per il collocamento mirato disabili “Linee Guida Regionali”

Servizi e inter-

venti coinvolti ASS6, (SIL, DSM Ser T), Provincia (Politiche del lavoro e Politiche sociali ) SSC

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Nel corso del 2013 sono stati avviate le prime azioni formative e di supporto agli interventi comunitari orientati allo sviluppo dell’iniziativa personale delle persone svantaggiate. Tali azioni verranno ulteriormente implementate nel corso del 2014 con l’avvio delle nuove progettazioni legate al microcredito Le azioni dell’Ob.. 8 e 9 sono state oggetto di confronto in un tavolo unificato a livello provinciale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Elaborazione e messa a punto del progetto di Micro credito. Verranno avviate le attività propedeutiche allo sviluppo di progetti di microcredito che seguono espe-rienze e modalità mutuate(e adattate) dal lavoro di Yu-nus e Grameen Bank.

a) Corso di formazione per operatori dei servizi so-ciali e sanitari

b) Costituzione del gruppo di supporto tecnico e fi-nanziario.

c) Elaborazione e realizzazione del modello di ge-stione e di finanziamento

X X X

2

Sviluppo di opportunità di micro credito: d) Costituzione dei gruppi di microcredito in almeno

due aree territoriali. Valutazione degli esiti rag-giunti ed eventuale riposizionamento dell'azione in relazione alle problematiche emerse

e) eventuale estensione dei gruppi di micro credito al resto del territorio

X X X

3

Servizi di comunità a) Monitoraggio e verifica delle iniziative realizzate nel corso del 2013; b) Progettazione e avvio di almeno una seconda espe-rienza di servizi di comunità

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

63

4

Sviluppo e disseminazione della metodologia dell’Individual Placement and Support (IPS) sul terri-torio provinciale: a) Corso di formazione per operatori dei servizi socia-

li e sanitari b) Avvio della pratica dell’IPS sul territorio e presa in

carico dei casi

X X X

5 Prosecuzione e consolidamento dell’attività dei laboratori osservativo valutativi

X X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. di persone svantaggiate inserite in contesti lavorativi Valore atteso Con riferimento ai dati di flusso 2012, nel triennio 2013 -2015 le persone svantaggiate che sperimentano opportunità lavorative e di inclusione sociale aumentano

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Avvio di almeno due esperienze di microcredito sul territorio provinciale che coinvolgano utenza in carico ai servizi sociali e sanitari

- Avvio di una seconda esperienza di servizi di comunità - Evidenza della presa in carico di casi con la metodologia IPS su tutto il

territorio provinciale

Macroazione N. 8.1.3

Incremento delle opportunità di integrazione lavorativa delle persone svan-taggiate in carico con progetti personalizzati ai servizi socio sanitari attraver-so progetti di sviluppo di servizi di comunità

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Provincia di PN € Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

64

Misure di contrasto alla povertà – Integrazione con le politiche del la-

voro - SCHEDA PDZ N. 9

OBIETTIVO

REGIONALE

N. 9.1

Promuovere misure di contrasto alla povertà che accan-to agli interventi di integrazioni economiche prevedano l’utilizzo di strumenti di re-inserimento lavorativo-sociale secondo una logica di attivazione che miri all’autonomia della persona

Sociale

X Sociosanitario

Macroazione

N. 9.1.1

Realizzare un progetto provinciale di sistema finalizzato a migliorare la capa-cità dei territori di realizzare l’inclusione sociale e lavorativa di persone in ca-rico al SSC, a rischio di povertà ed esclusione sociale, attraverso l’attivazione di una rete di accompagnamento e la promozione e ridefinizione dei servizi per l’inclusione socio lavorativa

Integrazione con

altre politiche Politiche della famiglia, della casa, dell’immigrazione, del lavoro, della forma-zione, dell'istruzione e orientamento

Azioni di sistema

collegate

Azioni di cui agli obiettivi: 1.2; 3.1; 4.2; 4.3; 4.4; 4.6 Altre azioni collegate:

- 8.1/1.1”Linee Guida Regionali per la predisposizione del Piano di Zona”

- 8.2/1.1, 2.1, 3.1 “ Linee Guida Regionali per la predisposizione del Piano di Zona”

Documento di programmazione provinciale:”Sistema provinciale per l’integrazione e l’inserimento lavorativo delle persone in condizione di svan-taggio sociale e lavorativo”

Servizi e inter-

venti coinvolti

Provincia (settori politiche del lavoro e politiche sociali), ASS6 (SIL, Servizi sanitari), SSC e Terzo Settore (cooperazione sociale, Associazioni di volonta-riato e di promozione sociale), Associazioni di categoria dei datori di lavoro (artigiani, commercianti, industriali, ecc.), Organizzazioni Sindacali

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Le azioni previste dal PAA 2013 sono state pienamente realizzate Le azioni dell’Ob. 8 e 9 sono state oggetto di confronto in un tavolo unificato a livello provinciale

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Applicazione e consolidamento delle Linee Guida, (“Regolamentazione di interventi e misure volte all' in-serimento / reinserimento sociale e occupazionale delle persone a rischio di esclusione sociale in carico al ser-vizio sociale dei comuni” e “Atto di indirizzo per la va-lorizzazione dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nelle procedure di affidamento di fornitu-re di beni e servizi”) più consolidamento dell’esperienza delle unità distrettuali di valutazione e progettazione

X X X

2

Proposta e sperimentazione di forme innovative di col-laborazione con il terzo settore per le attività di soste-gno alle persone destinatarie di programmi di inclu-sione sociale che permangono in carico al SSC in quan-to non trasferibili al sistema lavoro

X X X

3 Avvio eventuale di forme innovative di economica soli-dale

X X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

65

4 Valutazione di ipotesi di uno sviluppo del Sistema In-formativo che metta in connessione il sistema sociale con il sistema lavoro

X X X

5

Analisi degli esiti raggiunti nel territorio provinciale dall’applicazione di specifiche misure/i strumenti di inserimento lavorativi (quali LSU, LPU, voucher, ecc.) al fine di una loro possibile revisione

X X X

6

Avvio di scambi informativi, incontri finalizzati alla co-stituzione di collaborazioni, patti sociali, accordi e par-tenariati in grado di sostenere percorsi di inclusione e di inserimento lavorativo a supporto del progetto pro-vinciale. Eventuale costruzione di accordi locali di area tra i diversi soggetti coinvolti

X X X

7

Monitoraggio dei percorsi di applicazione delle Linee Guida al fine di verificare l’uniformità raggiunta nella gestione degli strumenti e screening dei progetti per-sonalizzati nonché dei percorsi di integrazione tra enti e istituzioni coinvolte nel progetto.

X X X

8 Sviluppo di percorsi formativi congiunti tra operatori dei servizi sociali e dei servizi per l’impiego, integrati eventualmente con altri

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

N. di persone a rischio di povertà e di esclusione sociale per le quali è stato previsto un percorso di: - inclusione sociale - reinserimento lavorativo Individuazione di modalità per la reciproca trasmissione delle informazioni tra i soggetti della rete (con i Servizi per l'impiego, ecc.) Valore atteso Con riferimento ai dati di flusso 2012, nel triennio 2013 -2015: - un maggior numero di persone a rischio di povertà e di esclusione sociale

intercettate dai servizi potranno sperimentare percorsi di reinserimento sociale o lavorativo

- un maggior numero di persone a rischio di povertà e di esclusione sociale intercettate dai servizi potranno sperimentare percorsi di reinserimento sociale o lavorativo più appropriati

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Consolidamento del sistema di valutazione e presa in carico condiviso - Monitoraggio della casistica valutata nelle equipe e dei relativi strumenti

attivati per ciascuno

Macroazione N. 9.1.1

Realizzare un progetto provinciale di sistema finalizzato a migliorare la capa-cità dei territori di realizzare l’inclusione sociale e lavorativa di persone in ca-rico al SSC, a rischio di povertà ed esclusione sociale, attraverso l’attivazione di una rete di accompagnamento e la promozione e ridefinizione dei servizi per l’inclusione socio lavorativa

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

ASS6 € Isorisorse

Provincia di PN € Isorisorse

Altri soggetti pubblici e privati (COR…)

€ Isorisorse

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

66

OBIETTIVO

LOCALE

N. 9.2

Promuovere misure di contrasto alla povertà che preve-

dano l’utilizzo di strumenti di inclusione sociale e la rea-

lizzazione di interventi secondo una logica di attivazione

comunitaria che miri all’autonomia della persona

X Sociale

Sociosanitario

Macroazione

N. 9.2.1 (L) Realizzazione di interventi e servizi per il sostegno abitativo delle persone svantaggiate

Integrazione con

altre politiche Politiche della famiglia, della casa, dell’immigrazione, della formazione

Azioni di sistema

collegate Azioni di cui agli obiettivi: 1.1, 1.2, 3.1, 4.1

Servizi e inter-

venti coinvolti SSC 6.3, Uffici tecnici dei comuni dell’ambito distrettuale sud, Provincia (set-tori pianificazione territoriale e politiche sociali), Ater, Terzo Settore

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Proseguono nel 2014 le iniziative volte a promuovere nuove risposte alle pro-blematiche abitative di coloro che si rivolgono ai Servizi sociali comunali, nonché le attività di contrasto al disagio abitativo realizzate con il progetto “Cerco casa”. L’evidenza inoltre di un crescente disagio abitativo (con un au-mento degli sfratti) dovuto alla crisi economica e lavorativa, spinge alla ricer-ca di soluzioni condivise con gli attori istituzionali in grado di realizzare delle azioni più incisive e strutturali di quanto è possibile con il progetto sopra ri-chiamato

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1

Promozione di nuove risposte alle persone che accedo-no ai Servizi sociali territoriali segnalando possibili so-luzioni abitative nuove, quali: social housing, co-abitazioni (co-housing), mutuo aiuto tra le persone, ot-timizzazione delle risorse comunitarie

X X

2

Prosecuzione del progetto “Sistema Cerco Casa” per il contrasto al disagio abitativo attraverso servizi di me-diazione sociale per la locazione, assistenza, consulen-za, accompagnamento e compartecipazione alla proget-tazione sociale individualizzata

X X

3

Avvio di una interlocuzione con l’ATER (azienda terri-toriale per l’edilizia residenziale) sul tema di come af-frontare l’emergenza sfratti; e di una riflessione interna alle Amministrazioni comunali sulla questione della riqualificazione degli immobili di proprietà a fini abita-tivi

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. e natura delle iniziative promozionali e di collaborazioni avviate tra i diversi soggetti pubblici e privati sulle risposte innovative in tema dell’abitare sociale

- N. dei beneficiari del progetto “Sistema Cerco Casa” - Relazioni annuali (2013, 2014, 2015) delle attività svolte dal progetto “Si-

stema Cerco Casa” - Relazione sintetica sulle interlocuzioni con l’ATER e le Amministrazioni

comunali in tema di sfratti e riqualificazione degli immobili pubblici

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

67

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di iniziative promozionali e di collaborazioni, tra soggetti pub-blici e privati, sulle risposte innovative in tema dell’abitare sociale

- Evidenza di una relazione sintetica delle attività svolte dal progetto “Si-stema Cerco Casa”

- Evidenza di una relazione sintetica sulle interlocuzioni con l’ATER e le Amministrazioni comunali in tema di sfratti e riqualificazione degli im-mobili pubblici

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

SSC 6.3 € Isorisorse

Soggetti istitu-zionali (Provin-cia) e non istu-zionali (Terzo Settore, Coop. Sociale “Abita-mondo”)

€ Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

68

Macroazione

N. 9.2.2 (L)

Realizzazione di progetti e servizi di contrasto alla povertà e all’esclusione so-ciale promuovendo interventi di politica integrata, rafforzando i legami di so-lidarietà familiare e sociale, valorizzando le risorse comunitarie, le interazioni sinergiche e approfondendo la conoscenza della dimensione territoriale della povertà

Integrazione con

altre politiche Politiche della famiglia, della casa, del lavoro, della formazione, della cultura

Azioni di sistema

collegate Azioni di cui agli obiettivi: 1.1, 1.2, 3.1, 4.1

Servizi e inter-

venti coinvolti

SSC, Uffici dei comuni dell’ambito distrettuale sud, Provincia (settore politi-che sociali), Università degli studi di Udine, Ministero della giustizia (Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Udine) Imprese for profit, Terzo Settore, As-sociazioni di categoria dei datori di lavoro (Artigiani, commercianti, indu-striali, ecc.), e di rappresentanza dei lavoratori, Associazioni e reti di econo-mia solidale

Raccordo con la

programmazio-

ne precedente

Il SSC 6.3 nel corso del 2013 ha operato sia al fine di avviare processi parteci-pati di tipo informativo e di sensibilizzazione sulle tematiche legate alla po-vertà, sia con azioni volte a fornire risposte concrete alle crescenti difficoltà economiche che interessano un numero sempre più ampio di popolazione. Le attività 2014 si pongono in stretta continuità con quanto fatto nell’anno pre-cedente

n. Azioni SSC ASS6 Altri soggetti

1 Prosecuzione del progetto “Devianza” per l’inclusione sociale delle persone adulte a rischio di marginalità so-ciale

X X

2

Prosecuzione delle iniziative a favore della popolazione migrante con il progetto “In-terazione” co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, e rafforzamento delle sinergie tra gli attori territoriali

X X

3

Prosecuzione delle azioni sviluppate nel corso del pro-getto “La centrale del dai e prendi, la solidarietà non scade anzi si alimenta”, quali: gli orti sociali, la riquali-fica della distribuzione delle borse alimentari (magaz-zino centrale). Avvio di iniziative di valorizzazione di aziende agricole locali

X X

4 Realizzazione di un percorso volto ad accompagnare persone e famiglie ad un utilizzo consapevole delle ri-sorse economiche e materiali

X X

5

Realizzazione del progetto “Pari e Dispari” volto a faci-litare le opportunità di lavoro per le donne nei Comuni dell’ambito sud e a sviluppare azioni positive di contra-sto della discriminazione di genere

X X

6

Realizzazione del progetto “Prati-co” finalizzato a raf-forzare l’integrazione operativa tra istituzioni scolasti-che, Terzo Settore e servizi dei Comuni dell’ambito di-strettuale sud attraverso un lavoro congiunto

X X

7

Progettazione di interventi in-formativi (seminariali e non), rivolti a operatori del sociale, per la condivisione delle esperienze in tema di povertà, inclusione, e per favorire la diffusione di buone pratiche

X X

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

69

8

Prosecuzione della discussione partecipata al Tavolo tematico “Adulti” volta alla co-progettazione e realizzazione di misure a contrasto della crescente vulnerabilità delle persone, di fronte ai cambiamenti e alle trasformazioni in atto, volte a favorire: - interventi di politica integrata e collaborazioni si-

nergiche tra i diversi soggetti, pubblici e privati, che operano sulle tematiche in oggetto, avviando e/o rafforzando i rapporti con le reti provinciali, regionali e nazionali

- la promozione di attività di recupero e distribuzio-ne di prodotti alimentari e non a fini di solidarietà sociale

- la conoscenza, la diffusione e le connessioni tra le buone pratiche di economica solidale (es. Gruppi di acquisto solidale) di promozione dei beni comu-ni, di acquisto e consumo responsabile e di respon-sabilità sociale d’impresa

- la diffusione di iniziative varie di reciprocità, lotta agli sprechi, il riutilizzo e la condivisione dei beni, ecc. (es. banche del tempo)

- l’attivazione di iniziative di fund raising (sviluppo delle risorse) territoriale

X X

Indicatori di ri-sultato indivi-duati per il tri-ennio

- N. di persone beneficiarie del progetto “Devianza”, di organizzazioni coinvolte nel progetto e di iniziative realizzate

- Relazione sintetica di rendicontazione della attività svolte dal progetto “In-terazione” nel corso dell’anno

- Relazione sintetica di rendicontazione della attività svolte dal progetto “Pari e Dispari” nel corso dell’anno

- Relazione sintetica di rendicontazione della attività svolte dal progetto “Prati-co” nel corso dell’anno

- N. e natura degli interventi e iniziative varie su tematiche quali gli orti sociali, la riqualifica della distribuzione delle borse alimentari

- N. di persone beneficiarie di interventi di iniziative varie di tutoraggio economico, formazione e consulenza sulla gestione del bilancio familiare, ecc.

- N. di partecipanti a eventi in-formativi sui temi quali la povertà, l’inclusione sociale, cambiamenti nei stili di vita, ecc.,

Valore atteso degli indicatori per l’anno 2014

- Evidenza di una relazione sintetica di rendicontazione della attività svolte dal progetto “Devianza” nel corso dell’anno

- Evidenza di una relazione sintetica di rendicontazione della attività svolte dal progetto “In-terazione” nel corso dell’anno

- Evidenza di una relazione sintetica di rendicontazione della attività svolte dal progetto “Pari e Dispari” nel corso dell’anno

- Evidenza di una relazione sintetica di rendicontazione della attività svolte dal progetto “Prati-co” nel corso dell’anno

- Attivazione di interventi e iniziative varie su tematiche quali gli orti socia-li, la riqualifica della distribuzione delle borse alimentari

- Attivazione di interventi di tutoraggio economico, formazione e consulen-za sulla gestione del bilancio familiare

- Attivazione di eventi in-formativi sui temi quali la povertà, l’inclusione sociale, cambiamenti nei stili di vita, ecc.,

Quadro delle risorse che si prevede di impiegare per la realizzazione delle azioni

e per il raggiungimento dei valori attesi

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Soggetto attuatore

Piano Attuativo Annuale 2014 (PDZ 2013/2015)

70

SSC 6.3 € Isorisorse

Comuni € Isorisorse

Regione FVG

€ 27.442,70 (Prog. In-terazione) € 20.000,00 (Prog. Prati-co) € 19.900,00 (Prog. Pari e Dispari)

Isorisorse

Soggetti istitu-zionali e non i-stuzionali (scuo-le, ass., coop.)

€ Isorisorse

L = azione sviluppata localmente nell’ambito distrettuale sud 6.3