Progetto sicurezza: tremila studenti salutati dal vescovo

1
, Progetto sicurezza Tremila studenti salutati dal vescovo Grande festa in piazza Duomo con monsignor Mattiazzo L'iniziativa ha visto vincenti sette istituti paritari padovani J Si è concluso con una grand e festa in piazza Duomo il proget- I contributi $ lO Sicru.Fidae organizzato da una rete di undici scuole parita- rie deUa provincia di Padova e Venezia. L'iniziativa ha avuto . come tema portante la sicurez- del Fondo diocesano La colletta per il Fondo za, adattata alla giovane età de- straordinario di solidarietà della gli studenti. Diocesi è contlnuilta anche I eri mattina, alla presenza durante la visita del vescovo alla del vescovo, la cerimonia finale 'l.on"'ndunrla'ed\Pado"a,ma - del progetto iniziato lo scorso non èa.nt.orastataresa. nota la anno. cifra raccolta nell'occilsionee Sic ur .Fidae ha visto la coUa - durante la colletta di domenica borazione sette scuole parita- 29 aprile. Il vescovo aveva Invitato j fedeli a donare a favore del Fondo straordinario di solidarietà promosso dalla Ciilritas diocesana. Anche le donazioni raccolte durante la messe di domenica scorsa andranno daalimentare il fondo che ha già finanziato 111 progetti per un totale dl202milaeuro. . Questa cifra è stata prelevata dalla dotazione Iniziale del Fondo (di circa 800 mila euro). Tic di Padova (Barbarigo, capo- tila deU'iniziativa, lrpea, Don Bosco, Rogazionisti, Teresia- num, Santa Croce e Santa Do· rotea), tre di Monselice (B ian· c hi Buggiani, Sacro Cuore e Vincenza Poloni) e dell a San Luigi di San Donà di Piave per un totaJe di 2672 studenti e 199 docenti. Bambini e ragazzi nel corso dell' anno hanno affronta· to diversi aspetti legati alla dt· tadinanza e alla sicurezza, co· me per esemp io quella su stra- da vissuta dai ragazzi deUe me- die del Barbariga, oppure qu el- la in ambito infonnatico che ha visto la collaborazione dei geni- tori ne lJ a formazione di ut en ti digitali con sapevoli dei rischi de ll a rete. «Si tratta di un'edu- cazione ai con:et ti stili di vit3JI, spiega don Cesare Contarini, de ll 'istituto Barbariga, «alla fi- ne del percorso educativo ira· gazzi devono pensare alle con- seguenze delle l oro azi0I?-i,.. Sicur .Fidae è stato realizzato dopo aver vinto un apposito bando di concorso che ha visto eccell ere le scuole padovane a livello nazionale. All 'iniziativa hanno partecipato quasi 50 isti· luti da tutta Italia e le scuolepa- ritarie padovane si sono piazza- te al primo posto a livello pro- vi nciale e second e in Veneto: «S ono molto content o di vede- GUARDA LA FOTOGALLERV www.mattinopadova-it . ,. ' , Il vescovo Antonio Mattlazzo alla testa con le scuole in piazza Duomo re premiata la quaJità delle no- stre scuo le}} , ha detto il vescovo Antonio Mattiazzo durante la festa in piazza Duomo. TI vesco· vo ha poi ricordato ai ragazzi l'importanza di studiare per mettere a frutto nella vita gli in- segnamenti della scuola. Virginia KaJadic, presidente di Fidae Veneto: 1( 11 progeuo della Sicur .Fidae ra ppresent a un 'eccellenza e dimostra quan- IO 'sia fondamentale fare retel}, spiega, I( la nosO"a scelta è di ve· nire incontro a chi ha bi sogno. le famiglie c he hanno scelto gli istituti paritari non possono es- sere lasciati soli di fronte alla c ri si». (v . v.)

description

Articolo pubblicato il 06-05-2012 sul Mattino www.barbarigo.edu

Transcript of Progetto sicurezza: tremila studenti salutati dal vescovo

Page 1: Progetto sicurezza: tremila studenti salutati dal vescovo

,

Progetto sicurezza Tremila studenti salutati dal vescovo Grande festa in piazza Duomo con monsignor Mattiazzo L'iniziativa ha visto vincenti sette istituti paritari padovani

J Si è concluso con una grande festa in piazza Duomo il proget­

I contributi $ lO Sicru.Fidae organizzato da

una rete di undici scuole parita­rie deUa provincia di Padova e Venezia. L'iniziativa ha avuto

. come tema portante la sicurez-del Fondo diocesano La colletta per il Fondo za, adattata alla giovane età de-straordinario di solidarietà della gli studenti. Diocesi è contlnuilta anche Ieri mattina, alla presenza durante la visita del vescovo alla del vescovo, la cerimonia finale 'l.on"'ndunrla'ed\Pado"a,ma - del progetto iniziato lo scorso non èa.nt.orastataresa. nota la anno. cifra raccolta nell'occilsionee Sicur.Fidae h a visto la coUa-durante la colletta di domenica borazione sette scuole parita­29 aprile. Il vescovo aveva Invitato j fedeli a donare a favore del Fondo straordinario di solidarietà promosso dalla Ciilritas diocesana. Anche le donazioni raccolte durante la messe di domenica scorsa andranno daalimentare il fondo che ha già finanziato 111 progetti per un totale dl202milaeuro.

. Questa cifra è stata prelevata dalla dotazione Iniziale del Fondo (di circa 800 mila euro).

Tic di Padova (Barbarigo, capo­tila deU'iniziativa, lrpea, Don Bosco, Rogazionisti, Teresia­num, Santa Croce e Santa Do· rotea), tre di Monselice (Bian· chi Buggiani, Sacro Cuore e Vincenza Poloni) e della San Luigi di San Donà di Piave per un totaJe di 2672 studenti e 199 docenti. Bambini e ragazzi nel corso dell'anno hanno affronta· to diversi aspetti legati alla dt· tadinanza e alla sicurezza, co· me per esempio quella su stra-

da vissuta dai ragazzi deUe me­die del Barbariga, oppure quel­la in ambito infonnatico che ha visto la collaborazione dei geni­tori nelJa formazione di utenti digitali consapevoli dei rischi della rete. «Si tratta di un'edu­cazione ai con:etti stili di vit3JI, spiega don Cesare Contarini, dell 'istituto Barbariga, «alla fi ­ne del percorso educativo ira· gazzi devono pensare alle con­seguenze delle loro azi0I?-i,..

Sicur .Fidae è stato realizzato dopo aver vinto un apposito bando di concorso che ha visto eccellere le scuole padovane a livello nazionale. All 'iniziativa hanno partecipato quasi 50 isti· luti da tutta Italia e le scuolepa­ritarie padovane si sono piazza­te al primo posto a livello pro­vinciale e seconde in Veneto: «Sono molto contento di vede-

GUARDA LA FOTOGALLERV

www.mattinopadova-it

. ,. ' ,

Il vescovo Antonio Mattlazzo alla testa con le scuole in piazza Duomo

re premiata la quaJità delle no­stre scuole}}, ha detto il vescovo Antonio Mattiazzo durante la festa in piazza Duomo. TI vesco· vo ha poi ricordato ai ragazzi l'importanza di studiare per mettere a frutto nella vita gli in­segnamenti della scuola.

Virginia KaJadic, presidente di Fidae Veneto: 1(11 progeuo

della Sicur .Fidae rappresenta un 'eccellenza e dimostra quan­IO 'sia fondamentale fare retel}, spiega, I(la nosO"a scelta è di ve· nire incontro a chi ha bisogno. le famiglie che hanno scelto gli istituti paritari non possono es­sere lasciati soli di fronte alla crisi». (v. v.)

Utente
Casella di testo
Il Mattino di Padova 6 maggio 2012, p. 24