PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice –...

19
PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico di Modena LA RACCOLTA DEI DATI E IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE

Transcript of PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice –...

Page 1: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

PROGETTO REGIONALE

Registrazione delle deviazioni rispetto agli standardModello semplice – modello cartaceo

P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico di Modena

LA RACCOLTA DEI DATI E IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE

Page 2: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO DI MODENA

Inizio sperimentazione checklist oms - novembre 2008

Firma Anestesista Firma Chirurgo Firma Infermiere

.…......…………………................... ..................................................................... ......................................................................

CHECK LIST CHIRURGIA SICURA DRAFT

SAFE SURGERY SAVES LIVES GLOBAL PATIENT SAFETY CHALLENGE

WORLD HEALTH ORGANIZATION

SIGN OUT –PRIMA CHE IL PAZIENTE LASCI LA SALA OPERATORIA - L’INFERMIERE DI SALA CONFERMA VERBALMENTE INSIEME AI COMPONENTI DELL’EQUIPE:

che l’intervento eseguito corrisponda a quello riportato in lista operatoria.

che il conteggio finale di garze, aghi e altro strumentario sia corretto.

che l’eventuale pezzo anatomico asportato sia stato inviato come da procedura.

eventuali problemi relativi all’uso di dispositivi medici. - CHIRURGO, ANESTESISTA ED INFERMIERE DI SALA:

revisionano gli aspetti importanti e le criticità relative al post-operatorio.

TIME OUT –PRIMA DELL’INCISIONE CHIRURGICA: - TUTTI I COMPONENTI DELL’EQUIPE SI SONO PRESENTATI CON IL PROPRIO NOME E FUNZIONE?

Si No - IL CHIRURGO, L’ANESTESISTA E L’INFERMIERE HANNO CONFERMATO:

identità del paziente

sede dell’intervento

procedura

posizionamento

ANTICIPAZIONE DI EVENTUALI CRITICITA’:

CHIRURGO: particolari preoccupazioni o criticità, durata intervento, perdite ematiche?

ANESTESISTA: aspetti critici intrinseci al paziente?

INFERMIERE: verificata la sterilità, eventuali problemi relativi ai dispositivi? - L’ANTIBIOTICO-PROFILASSI E’ STATA SOMMINISTRATA NEGLI ULTIMI 60 MIN?

Si Non prevista dal protocollo - LE IMMAGINI DIAGNOSTICHE SONO STATE VISUALIZZATE?

Si Non previsto

SIGN IN –PRIMA DELL’INDUZIONE DELL’ANESTESIA, VERIFICARE

CONFERMA DEL PAZIENTE:

identità

sede intervento (lateralità)

procedura

consenso

IL SITO CHIRURGICO E’ STATO MARCATO?

Si Non previsto

CONTROLLI PER LA SICUREZZA DELL’ANESTESIA COMPLETATI

- VERIFICA DEL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE DI SALA OPERATORIA

IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI DEL PAZIENTE:

allergie Si No

difficoltà di gestione delle vie aeree Si No

rischio di perdite ematiche >500cc (o 7 cc/Kg nei bambini) Si No

BARCODE PAZIENTE

Sala Operatoria ................Data....................

Page 3: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

PIANO DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE

> Obiettivo principale è modificare i comportamenti in modo efficace ma anche sostenibile, tenendo conto delle barriere ambientali, organizzative, professionali ed individuali

> Prerequisito per un’implementazione efficace è la discussione, la contestualizzazione, l’adattamento della checklist all’interno delle varie realtà

> La motivazione è sicuramente una leva importante per l’applicazione

Page 4: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

PIANO DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE

L’approccio multidisciplinare è fondamentale e forse ancora poco praticato in quanto è ancora forte la barriera culturale e comunicativa frapposta fra le varie professioni che operano in sala operatoria

E’ fondamentale la presenza della direzione ospedaliera che eserciti uno stimolo forte

Seguendo l’esperienza degli otto ospedali che hanno testato la checklist e non si sono limitati a distribuirla ai propri operatori anche noi abbiamo adottato una strategia che ha previsto una serie di strumenti per la sua implementazione quali la presentazione, la consegna di documenti, utilizzo dei video, formazione

Page 5: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

PIANO DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE

1. FORMAZIONE: incontri con Direzione Sanitaria, chirurghi, anestesisti e personale infermieristico di sala al fine di diffondere le raccomandazioni dell’OMS e sensibilizzare all’uso della Surgical Safety Check List

2. DEFINIZIONE RUOLI E RESPONSABILITA’: •COMPILAZIONE: è stata affidata ad un coordinatore identificandolo nella figura dell’infermiere di sala

•VERIFICA: Tutti e tre i professionisti dell’equipe chirurgica (chirurgo, anestesista e infermiere) sono coinvolti in questo controllo e pertanto firmano la checklist

Page 6: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

PIANO DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE

NOTA:

L’estensione a diverse unità operative è stata facilitata dal fatto che il personale infermieristico ruota su più specialità

Per facilitare l’applicazione sono stati individuati due infermieri che fanno da tutor ai colleghi (formazione in aula e sul campo)

3. PROTOCOLLO DI SPERIMENTAZIONE:Il monitoraggio è iniziato con un’unità operativa pilota (Chirurgia Generale) seguita ad intervalli trimestrali dall’inserimento di altre tre unità operative (da maggio 2010

è stata inserita una quinta u.o.)

Page 7: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

PIANO DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE

4. PROCEDURA OPERATIVA:•VERIFICA E COMPILAZIONE DELLA CHECKLIST per tutti gli

interventi programmati delle unità operative arruolate

•REGISTRAZIONE di eventuali DEVIAZIONI dallo STANDARD su una apposita scheda

•INSERIMENTO IN CARTELLA CLINICA della CHECKLIST

•ARCHIVIAZIONE nel blocco operatorio di copia della CHECKLIST e della scheda di rilevazione delle DEVIAZIONI DALLO STANDARD

•INSERIMENTO delle DEVIAZIONI nel database informatizzato e invio dati alla Direzione Sanitaria

Page 8: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

SIGN IN: Esempio di Deviazioni Dallo Standard

ITEM

CONFERMA DEL PAZIENTE:

Mancanza braccialetto identificativo

Braccialetto non conforme

Mancanza del barcode/nosologico del paziente

Mancanza / errata documentazione del paziente

Dati anagrafici non corrispondenti alla lista

Page 9: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

REPORT MENSILE DEVIAZIONINon conformità

UU.OO. XXXXXUU.OO. XXXXX

Tipologia interventi

MeseNumero interventi

tot non conformità

A B C D E F G H I L M N O P nosologico

12 0

5 0

8 1 1 XXXXXXXX(E)

15 1 1 XXXYYYXX(I)

2 0

6 0

48 2 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 0 0

giug

no-0

9

tipo 1

tipo 2

tipo 3

tipo 4

tipo 5

tipo 6

Tipologia interventi

TOTALI

Page 10: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

CRITICITÀ

Scarsa collaborazione da parte di alcuni chirurghi e anestesisti

Conseguente demotivazione del personale infermieristico

Necessità di ripetizione degli incontri formativi per richiamare l’attenzione sull’importanza della checklist

PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA

VANTAGGI

Identificazione quantitativa e qualitativa delle deviazioni

Intervento immediato e correzione delle deviazioni e

conseguente prevenzione di eventi potenzialmente a rischio

per il paziente

Migliora i processi di comunicazione ed il clima organizzativo

del team

Page 11: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

EVOLUZIONE DEL MODELLO

Gruppo di lavoro regionale per il recepimento del manuale ministeriale sulla sicurezza in chirurgia ed elaborazione del documento regionale delle raccomandazioni sulla sicurezza in chirurgia

Idea sulla RETE e nascita del progetto SOS.net

Rielaborazione della checklist e sviluppo dei moduli

SSCL-776 A e SSCL -776 B

Page 12: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.
Page 13: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.
Page 14: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

MODALITA’ OPERATIVE

COMPILAZIONE a cura del coordinatore di sala

1. compilazione campi anagrafica paziente/applicazione barcode per creare un legame univoco tra paziente e checklist

2. verifica e conferma verbale con l’equipe dei 20 item

7 del SIGN IN -7 del TIME OUT – 6 del SIGN OUT

Page 15: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

MODALITA’ OPERATIVE In ogni fase al coordinatore di controllo deve essere consentito di confermare che il team abbia completato i suoi compiti prima di passare allo step successivo

Il coordinatore può e deve impedire al team di progredire alla fase successiva dell’operazione fino a quando ogni passo non sia soddisfacente

E’ importante che la compilazione della checklist non sia un esercizio passivo di apposizione di un segno sui vari items. Tutti i membri del team devono partecipare attivamente

In ciascuna fase è importante creare un ambiente lavorativo che faciliti il compito del coordinatore della checklist ; l’equipe operatoria deve agevolare il coordinatore nel porre le specifiche domande e fornire appropriate risposte

Il tempo di compilazione si riduce all’aumentare della confidenza con lo strumento

Page 16: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

MODALITA’ OPERATIVE

2. Nel caso in cui si verifichi una deviazione dallo standard viene utilizzato il modulo SSCL 776B

3. La tipologia di deviazione viene registrata sulla SSCL – 776B

Page 17: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

MODALITA’ OPERATIVE

4. Ricondotta la deviazione allo standard di sicurezza viene barrato l’item corrispondente sul modulo SSCL 776 A e si procede con le verifiche

Page 18: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

MODALITA’ OPERATIVE

5. L’originale della SSCL 776 A va in cartella (opzionale)

6. Una copia delle SSCL 776 A e B vengono archiviate nel blocco

7. Periodicamente i dati relativi alla SSCL 776 B dovranno essere inseriti nell’applicativo gestione del progetto

8. Restituzione periodica degli esiti tramite reportistica dinamica e momenti di audit con gli operatori

Page 19: PROGETTO REGIONALE Registrazione delle deviazioni rispetto agli standard Modello semplice – modello cartaceo P. Zuin Servizio Infermieristico AOU Policlinico.

Conclusioni

La checklist non è un prodotto finale ma uno strumento “intelligente” che potrà subire modifiche nel tempo

Solo attraverso una condivisione “bottom up” dello strumento e della sua applicazione sarà possibile introdurlo nella pratica professionale quotidiana