progetto E-business Cortilia Micelli

10
UNIVERSITA’ CA’FOSCARI ANNO 2015/2016 PIXARTPRINTING: «Open mind, open heart» E-BUSINESS

Transcript of progetto E-business Cortilia Micelli

Page 1: progetto E-business Cortilia Micelli

UNIVERSITA’ CA’FOSCARI

ANNO 2015/2016

PIXARTPRINTING:

«Open mind, open heart»

E-BUSINESS

Page 2: progetto E-business Cortilia Micelli

COME È NATA? PixartPrinting è una società veneta fondata nel 1994 a Quarto D’Altino (VE) dall’imprenditore Matteo Rigamonti come servizio per tipografie tradizionali e successivamente trasformata nel 2000 in un e-commerce di stampa.PixartPrinting è specializzata nella fornitura ONLINE di stampe piccolo formato, grande formato, packaging, stampe su tessuto e altro.È oggi una delle prime società web-to-print in Europa per clienti professionali.

Page 3: progetto E-business Cortilia Micelli

MISSION e POSIZIONAMENTOFornire un prodotto classico arricchito di caratteristiche che possono far piacere al consumatore: facilità di fruizione, prezzo concorrenziale e puntualità di esecuzione.Pixartprinting si pone sul mercato in modo competitivo non solo in termini di offerta, rapporto qualità prezzo e servizio, ma anche per l’innovazione strategica.Si propone inoltre al mercato europeo come realtà multinazionale in grado di parlare la lingua dei singoli Paesi; perciò ha creato «negozi virtuali» per ciascun paese, con flussi di lavoro personalizzati. Attualmente il sito è disponibile in 11 lingue diverse.

Page 4: progetto E-business Cortilia Micelli

PRODUZIONEUno dei punti di forza è il reparto produttivo all’avanguardia dotato di sistemi di ultima generazione che non superano mai i tre anni di vita.L’area produttiva è suddivisa in due linee produttive speculari:-per il piccolo formato ( etichette, volantini, flyer, stickers, cartoline postali…)-per il grande formato ( striscioni, manifesti, espositori…)Inoltre stampano su mongolfiere, palloni aerostatici e flying logo.

Page 5: progetto E-business Cortilia Micelli

PERCHÉ E-COMMERCE?

Matteo Rigamonti in un’intervista ha spiegato che, nonostante fosse azzardato, passare al web to print è stata una scelta obbligata per ovviare al problema degli insoluti. Sono stati eliminati i clienti che pagavano in ritardo e tutti quelli che avevano bisogno di rassicurazioni, consigli e continue modifiche del lavoro già in progress.Nel primo momento ciò ha portato alla perdita di clienti ma, alla lunga, l’azienda è stata premiata raggiungendo 170.000 clienti che apprezzano le modalità di offerta e rispettano i pagamenti.

Page 6: progetto E-business Cortilia Micelli

Pixartprinting è un web to print puro: i clienti possono visionare l’offerta esclusivamente online, selezionare i prodotti ed eseguire l’ordine inviando i file da stampare.Il focus sul cliente si traduce in una filosofia definita dall’azienda «friendly reprinting policy» ovvero l’azienda si offre di ristampare i lavori che a detta del cliente presentano dei problemi. Da ciò deriva un’elevata fidelizzazione della clientela.

Page 7: progetto E-business Cortilia Micelli

IL MONDO SOCIAL

La notorietà dell’impresa è confermata anche dai «likes» di Facebook e dai «followers» di Twitter: 153.000 i primi e 10.600 i secondi.

Page 8: progetto E-business Cortilia Micelli

UN PO’ DI NUMERI…Dal 2011 il suo fatturato è incrementato dai 32 milioni ai 41 milioni del 2012 per arrivare ai 56 milioni nel 2013.È stata valutata 150 milioni di euro per la cessione (del 97%) a VistaPrint, società quotata al Nasdaq di New York.Conta: 420 dipendenti; 170.000 clienti in tutta Europa; Una media di 7.000 lavorazioni al giorno.

Page 9: progetto E-business Cortilia Micelli

Fatturato0

15

30

45

60

32

41

56

Fatturato Pixartprinting

2011 2012 2013

Page 10: progetto E-business Cortilia Micelli

LA REDAZIONE:Cappellari Andrea 847656Furlan Federica 848165Graziano Emanuele 845343Guzzon Sonny 988145Menoncin Federica 845528Molon Tommaso 847401Nicoletti Marco 837519Pan Maddalena 847611