Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio...

9
Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma

Transcript of Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio...

Page 1: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

Gli stranieri, una risorsa!

II Municipio di Roma

Page 2: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

2

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

IL GRUPPO DI LAVORO

- Ufficio relazioni con il pubblico - responsabile

- Servizi sociali (settori anziani e minori)- Rappresentanti di Associazioni di

immigrati- Consigliera (rappresentante di

cittadini stranieri)- Ex presidente della consulta stranieri

Page 3: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

3

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

IL PROJECT WORK

1. Il Presidente del Consiglio del II Municipio ha identificato le politiche a favore degli stranieri quale ambito di intervento.

2. Ha proposto di lavorare su un progetto di “sportello immigrati”.

3. I partecipanti hanno valutato utile rispondere al “mandato” concentrandosi sulla analisi di fattibilità dello sportello.

Page 4: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

4

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

RISULTATO

Impostazione di:- una analisi di contesto - una mappatura e analisi degli

attori del territorio- Individuazione delle fasi del

processo partecipato e dei “prodotti” di ciascuna fase

Page 5: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

5

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”Prime considerazioni

tra criticità, punti di forza e opportunità …..

Si dovrebbe lavorare sull’integrazione tra gli uffici, per l’integrazione di

informazioni sulle procedure e per migliorare l’impatto delle procedure

che spesso di sovrappongono

Ci sono più “immigrazioni” e i

bisogni sono diversificati

Rispetto alle comunità forti, forse è il servizio di

mediazione culturale che va migliorato; il municipio

ha una esperienza in merito!

Il modello “sportello” non sempre è la risposta più pertinente al bisogno:

ATTENZIONE!

Per le nuove immigrazioni i bisogni

sono differenti!

Il V dipartimento si sta muovendo su 2 programmi:

“Porte sociali” e Piani cittadini per l’immigrazioneVarrebbe la pena costituire

e dare ruolo alla consulta degli immigrati!

Page 6: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

6

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

Gli obiettivi

• sviluppare una rete di soggetti che favorisca un approccio integrato in risposta ai bisogni del target immigrati del II Municipio e che garantisca pari opportunità ai cittadini immigrati

• individuazione di servizi e/o azioni che l’amministrazione può implementare per i cittadini immigrati partendo da un’analisi dei loro bisogni mettendoli, quando possibile, al centro come risorsa attiva;

Page 7: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

7

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

La formazione

La sussidiarietà

La comunicazione come leva per il cambiamento

Il project work e il confronto con

alcuni modelli di intervento a favore degli

stranieri su Roma

3 giornate + 1 a distanza

Page 8: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

8

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

IL PROCESSO

• confrontarsi con un mandato reale;

• assumere il ruolo importante di “orientatori tecnici”, facilitare le scelte decisionali;

• sperimentarsi con le difficoltà del coinvolgimento di attori interni ed esterni alla amministrazione

Page 9: Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale” Gli stranieri, una risorsa! II Municipio di Roma.

9

Progetto “Diffusione della sussidiarietà orizzontale”

IL PROCESSO

• Difficoltà per i rappresentanti degli immigrati di essere presenti in maniera continuativa;

• Difficoltà di restare sul problema aldilà o superando le dinamiche interne all’amministrazione.