PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze...

6
ISTITUTO COMPRENSIVO “A. M. RICCI” Rieti Anno scolastico 2014/ 2015 PROGETTI DI ISTITUTO Nell’anno scolastico 2014/2015 il collegio dei docenti ha deliberato di privilegiare i seguenti progetti di istituto, coordinati dalle figure strumentali e/o dai coordinatori di commissione, alla realizzazione dei quali collaborano tutti gli ordini di scuola attraverso iniziative didattiche programmate secondo criteri di interdisciplinarietà e di verticalizzazione dei curricoli UNA SCUOLA PER NOI Coinvolgerà tutte le classi dell’Istituto in un’ottica di continuità e di raccordo metodologico didattico. E' coordinato dalle figure di sistema e prevede le seguenti manifestazioni: Natale ( realizzazione presepi, addobbi) referenti Nicolò e Petrangeli Viaggi d’istruzione Esternazion i (manifestazioni di Natale e fine anno, concerti proposti dall’orchestra e dal coro della scuola secondaria di primo grado PROGETTO DESCRIZIONE REFEREN TI DESTINATARI COLLABORAZIO NE Educazione alla salute e prevenzione "Sportello psico-pedagogico "; funzionerà ogni mese in giorni ed ore comunicati agli alunni. Medicina scolastica che funzionerà dalle ore 9 alle ore 12 del giovedì Educazione all’affettività ed altre iniziative a libera proposta interna ed esterna; Unplugged, progetto di prevenzione scolastica dell'uso di sostanze Diamoci una mossa Ridiamoci una mossa Classi prime della scuola secondaria di 1° grado; Terze classi scuola primaria Classi terze della scuola primaria Classi quarte e quinte della scuola primaria ASL Esperti esterni UISP Accoglienza Continuità Orientamento Deutch Wagen , alfabetizzazione di tedesco Figure di sistema Classi terze della scuola secondaria di 1° L’acqua Figure di sistema Per gli alunni di 5 anni della scuola dell’infanzia e classi prime della scuola primaria Regione Lazio Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile Open day Figure di sistema per gli alunni delle classi V della scuola primaria e per gli

Transcript of PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze...

Page 1: PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze della scuola secondaria Progetto Pallamano, il gioco del fair play, scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO “A. M. RICCI” Rieti Anno scolastico 2014/ 2015

PROGETTI DI ISTITUTO

Nell’anno scolastico 2014/2015 il collegio dei docenti ha deliberato di privilegiare i seguenti

progetti di istituto, coordinati dalle figure strumentali e/o dai coordinatori di commissione, alla

realizzazione dei quali collaborano tutti gli ordini di scuola attraverso iniziative didattiche

programmate secondo criteri di interdisciplinarietà e di verticalizzazione dei curricoli

UNA SCUOLA PER NOI Coinvolgerà tutte le classi dell’Istituto in un’ottica di continuità e di raccordo metodologico didattico. E'

coordinato dalle figure di sistema e prevede le seguenti manifestazioni:

Natale ( realizzazione presepi, addobbi) referenti Nicolò e Petrangeli

Viaggi d’istruzione Esternazioni (manifestazioni di Natale e fine anno, concerti proposti dall’orchestra e dal coro della scuola

secondaria di primo grado

PROGETTO

DESCRIZIONE REFEREN

TI DESTINATARI

COLLABORAZIO

NE

Ed

uc

az

io

ne

a

ll

a

sa

lu

te

e

p

re

ve

nz

io

ne

"Sportello psico-pedagogico";

funzionerà ogni mese in giorni

ed ore comunicati agli alunni.

Medicina scolastica che

funzionerà dalle ore 9 alle ore

12 del giovedì

Educazione all’affettività ed

altre iniziative a libera

proposta interna ed esterna;

Unplugged, progetto di prevenzione

scolastica dell'uso di sostanze

Diamoci una mossa

Ridiamoci una mossa

Classi prime della

scuola secondaria di 1°

grado;

Terze classi scuola

primaria

Classi terze della

scuola primaria

Classi quarte e quinte

della scuola primaria

ASL

Esperti esterni

UISP

Accoglienza

Continuità

Orientamento

Deutch Wagen ,

alfabetizzazione di tedesco

Figure di

sistema

Classi terze della

scuola secondaria di 1°

L’acqua

Figure di

sistema

Per gli alunni di 5 anni

della scuola

dell’infanzia e classi

prime della scuola

primaria

Regione Lazio

Riserva dei Laghi

Lungo e Ripasottile

Open day Figure di

sistema

per gli alunni delle

classi V della scuola

primaria e per gli

Page 2: PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze della scuola secondaria Progetto Pallamano, il gioco del fair play, scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO “A. M. RICCI” Rieti Anno scolastico 2014/ 2015

alunni della 3a della

scuola secondaria di

primo grado

F.I.L.O.S.

formazione-istruzione-lavoro-

orientamento-scelta attività di formazione e

supporto insegnanti e ragazzi-

materiali informativi-strumenti

online

A. Giraldi rivolto alle scuole

secondarie di primo

grado

scuola polo Is.Com. G.

Galilei di Cittaducale

finanziato dalla

regione Lazio

orientamento 3a

secondaria di primo

grado

Noi

e

l’ambiente

Pane e olio

Sapere sapori

Educazione alimentare

Ferri Rita

Giraldi

Antonella

per le seconde classi

IV B e V D della scuola

Primaria e i 2 lab.

scientifici+ lab. orto

botanico della scuola

secondaria di 1° grado

esperti in

lavorazione del

pane e dell’olio,

esperto in

alimentazione

Il Piccolo ornitologo

Figure di

sistema

per le seconde classi

della scuola Primaria

La riserva dei laghi

Lungo e Ripasottile

Il fiume Velino per le terze classi

della scuola Primaria

Festa dell’albero

Ferri Rita

Giraldi

Antonella

gli alunni di 5 anni

della Scuola

dell’Infanzia, le classi

quarte e quinte della

scuola Primaria

Le classi prime della

scuola secondaria di I

grado.

Istituto Tecnico

Agrario di Rieti

Giochi matematici Valentini M

Grazia A.

Buccioni

Laura.

classi IV e V della

scuola primaria: tutte

le classi della scuola

secondaria di I grado,

Università Bocconi

Scacchi : Gioco per crescere

Bellino

Umberto,

Pileri Laura

gli alunni di 5 anni

della Scuola

dell’Infanzia Fassini,

le classi quarte e

quinte della scuola

Primaria e tutte le

classi della scuola

secondaria di I grado.

Disegniamo gli Angeli Orefice

Donatella

per le classi quarte

della scuola Primaria

Istruzione domiciliare Pietraforte

Morena

autorizzato dall’Uff.

Scolastico

Regionale

Museo archeologico e Museo

Civico

Per le classi prime

della scuola

secondaria di I grado

In Accordo Micheli

Federico

alunni delle classi

musicali

La televisione a scuola RTR , Silver tv e

Rete 0

Cittadinanza e

Costituzione

Informazione…. Morena

Pietraforte

Classe III C della

scuola secondaria di I

Libera e

Associazione Don

Page 3: PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze della scuola secondaria Progetto Pallamano, il gioco del fair play, scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO “A. M. RICCI” Rieti Anno scolastico 2014/ 2015

grado Milani

Lezioni sull’utilizzo dei social

network

Tutte le classi della

scuola secondaria di I

grado.

Polizia postale

Sp

or

t

in

si

em

e

Avviamento alla pratica

sportiva

Gioco sport, CONI e Fidal

Alfabetizzazione motoria scuola primaria

Giochi della Gioventù

Giocando s’impara scuola primaria FGC di Rieti

Progetto Rugby, minivolley e

Basket

alunni della scuola

dell'infanzia (Fassini) e

della scuola primaria

Gioco sport-calcio classi prime e seconde

della scuola primaria

ASD Pro Calcio

studentesca

Rieti1999

Progetto sci classi terze, quarte e

quinte della scuola

primaria e classi prime

della scuola

secondaria di 1° grado

Progetto nuoto seconde, terze quarte e

quinte scuola primaria,

prime seconde e terze

della scuola

secondaria

Progetto Pallamano, il gioco

del fair play,

scuola primaria

durante le ore del

laboratorio motorio

Ju Jitsu Per tutte le classi

dell’Istituto

Comprensivo durante

le ore del laboratorio

motorio

Badminton e rugby Capalbo classi della scuola

secondaria

società FiBa

Co

mu

nic

are

in

Eu

rop

a

Certificazione Trinity,

Antonetti

Daniela

Persichilli

M. Lucia

primaria e secondaria

di 1° grado, la

partecipazione è

limitata agli alunni che

mostrino chiara

attitudine per la

materia, quantificabile

in una valutazione non

inferiore agli 8/10 per

la scuola secondaria di

primo grado e 9/10 per

la primaria

Delf e DELE

secondaria di 1° grado

Dall’inserimento Dineve

Page 4: PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze della scuola secondaria Progetto Pallamano, il gioco del fair play, scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO “A. M. RICCI” Rieti Anno scolastico 2014/ 2015

all’inclusione Francesca

DSA Angela

Carone

“scusi maestra” ANGELITA

progetto realizzato da

insegnanti in pensione che si

rendono disponibili per

svolgere ore di sostegno( per

un massimo di 10 ore

settimanali)

per tutte le classi

dell’Istituto interessate

“La Didattica

dell’Apprendimento per

Alunni in difficoltà” sono previsti incontri con

solo docenti della scuola

primaria e della scuola

secondaria e docenti più alunni

in difficoltà in classe

suola dell’infanzia e

scuola primaria

Tommaso Federici,

docente di Scienze

Umane presso il

Liceo Pedagogico di

Rieti

progetto in rete dsa:

verticalizzare i percorsi

formativi

realizzare una reale e concreta

Inclusione di tutti gli alunni

che per motivi permanenti o

per situazioni momentanee,

incontrano difficoltà negli

apprendimenti.

Angela

Carone

tutte le classi, il

monitoraggio sarà

svolto su tre classi, una

per ogni ordine di

scuola e quindi su tre

alunni segnalati e

certificati. I docenti

coinvolti saranno i

docenti curricolari

delle tre classi

coinvolte.

Scuole in rete

Cultura della didattica

orientativa;

A scuola insieme

Comune di Rieti

(accordo di co-

promozione

partenariato per il

progetto di servizio

civile nazionale) che

prevede la

collaborazione nella

creazione di eventi

culturali e ricreativi

con il

coinvolgimento dei

bambini e delle loro

famiglie.

Il cassetto dei ricordi Comune di Rieti

(accordo di co-

Page 5: PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze della scuola secondaria Progetto Pallamano, il gioco del fair play, scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO “A. M. RICCI” Rieti Anno scolastico 2014/ 2015

promozione

partenariato per il

progetto di servizio

civile nazionale) che

prevede la

partecipazione ad

eventi culturali ed

incontri previsti dal

progetto con il

coinvolgimento di

alunni ed

insegnanti.

Scuola capofila della Rete

interistituzionale

inserimento alunni

diversamente abili

Rete per la continuità e

l'orientamento

coinvolgimento di ex

alunni delle classi ad

indirizzo musicale di

questo Istituto

Comprensivo in

concorsi e

manifestazioni

le scuole superiori

Nuove metodologie didattiche

attraverso l’utilizzo delle

tecniche informatiche

( legge 440/97)

Scuola capofila della Rete

Avvio delle misure di

accompagnamento delle

indicazioni nazionali 2012

MIUR

“Programma il

futuro”

sperimentare il coding

(codifica…)nelle scuole

Educazione al “pensiero

computazionale”

sett.8-14 dic. (l’Ora del

Codice)avvio delle attività in

tutta Italia

Petroni D. classi di scuola

primaria e secondaria

che hanno aderito al

progetto

Ministero

dell’Istruzione,

dell’Università e

della Ricerca

“accordi di rete” Ist. Rosatelli

“ Il villaggio

dell’Essere: il

linguaggio della

PROGETTO BIENNALE

A. Nicolò

Gli alunni di cinque

anni della Scuola

dell’Infanzia “Fassini”

e dell’Infanzia “De

Diocesi di Rieti

Page 6: PROGETTI DI ISTITUTO - icamricci.it DI ISTITUTO 2014...quinte scuola primaria, prime seconde e terze della scuola secondaria Progetto Pallamano, il gioco del fair play, scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO “A. M. RICCI” Rieti Anno scolastico 2014/ 2015

mente, del cuore

e delle mani ”

Juliis”. Gli alunni del

laboratorio teatrale,

musicale e pittorico

delle classi IV° e V°

della Scuola Primaria

“E.Cirese”. Gli alunni

delle classi II C e II F

della Scuola

Secondaria di I Grado

“A.M.Ricci”.

DM8/11 laboratorio propedeutico alla

musica(IV) e strumento(V)

autorizzato dal Ministero per

la diffusione della pratica

musicale nella scuola primaria

G.Pica IV e V primaria insegnanti di

clarinetto-violino-

chitarra-

fisarmonica

La partecipazione a concorsi e/o attività che si presenteranno nel corso dell’anno è a libera scelta dei docenti e

delle scolaresche che abbiano interessi specifici.