PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio...

28
[Digitare il testo] Pagina 1 PROGETTI dal 1898, LICEO LINGUISTICO, SCIENTIFICO, SCIENZE UMANE, SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE, SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE www.ducadegliabruzzitreviso.gov.it

Transcript of PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio...

Page 1: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

[Digitare il testo] Pagina 1

PROGETTI

dal 1898, LICEO LINGUISTICO, SCIENTIFICO, SCIENZE UMANE, SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE,

SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

www.ducadegliabruzzitreviso.gov.it

Page 2: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

[Digitare il testo] Pagina 2

LA DIDATTICA PROGETTUALE

(estratto dal POF Triennale)

PREMESSA "(...) per realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e

innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva, per garantire il diritto allo

studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cit-tadini, la presente legge

dà piena attuazione all’autonomia delle istituzioni scolastiche (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 1

La Legge 107/2015 assegna all'istituzione scolastica il compito di declinare la propria autonomia

mediante la progettazione formativa. Il Collegio dei Docenti, vista la complessità dell’Istituto, ha

individuato diversi ambiti, o differenti macroaree, all'interno dei/delle quali è possibile collocare le

tante azioni progettuali che il Liceo "Duca degli Abruzzi" segue e implementa. Lo scopo è quello di

potenziare i curricula di studio e di rinnovare continuamente la propria offerta formativa, andando

incontro alle esigenze di una realtà e di un territorio in perenne e rapida evoluzione. A coordinare i

progetti, intervengono non solo le cosiddette Figure strumentali, ma una parte consistente del corpo

docente, in quella che sembra essere una nota costitutiva del nostro Istituto, ossia l'alto grado di

partecipazione e la disseminazione di compiti e incarichi. La progettazione formativa attua dunque

aspetti innovativi di organizzazione del lavoro e di leadership diffusa. Per apprezzare il grado di

adeguatezza del POF triennale al dettato legislativo, rimandiamo di volta in volta a commi

significativi della Legge 107/2015.

AREA 1 PROGETTI PER L'INCLUSIONE, IL BENESSERE DELLO STUDENTE

E IL MIGLIORAMENTO DELL'AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

"(...) il piano triennale dell’offerta formativa assicura l’attuazione dei princìpi di pari opportunità

promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l’educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della

violenza di genere e di tutte le discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare gli studenti, i docenti e

i genitori sulle tematiche (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 16

1.1 Piano annuale per l’inclusione

Referente del progetto: Prof.ssa Alessandra Mantovani

Destinatari del progetto: studenti DSA e BES, docenti, famiglie

Obiettivi: favorire un reale inserimento degli studenti BES o DSA coadiuvati

dall’attività di ripresa video;

fornire sostegno ai Consigli di Classe nel lavoro di progettazione;

fornire informazioni circa le disposizioni normative vigenti;

fornire indicazioni in merito agli strumenti compensativi e alle misure

dispensative, in vista della personalizzazione della didattica;

collaborare all’individuazione di strategie volte al superamento delle

difficoltà rilevate nella classe con studenti con BES;

offrire supporto ai colleghi insegnanti riguardo agli strumenti per la

didattica e per la valutazione degli apprendimenti

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Page 3: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 3

Modalità di attuazione: consulenza a docenti e genitori che ne facciano richiesta;

presenza ai Consigli di Classe, ove richiesto, per analisi delle

situazioni;

progettazione di incontri periodici allargati con i servizi socio-sanitari;

riunioni con le famiglie degli studenti in difficoltà;

predisposizione di percorsi mirati, elaborati e condivisi con i docenti

curricolari;

guida alla formalizzazione dei PDP (percorsi didattici personalizzati);

attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio

Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti;

verbalizzazione degli incontri;

questionari

1.2 Gruppo di lavoro C.I.C. Si avvale anche della presenza di un operatore socio-sanitario.

Referente del progetto: Prof.ssa Rosalia Lo Piccolo (dove non differentemente indicato)

1.2.a Accoglienza classi prime

Referente del progetto: Prof. Donatella Saccardi

Destinatari del progetto:alunni delle classi prime

Obiettivi: L’allievo:

conosce i componenti del gruppo classe, è in grado di esplicitare le sue aspettative e le sue

difficoltà, riesce a collaborare meglio con gli altri;

sa attivare alcune risorse utili all’apprendimento: prendere appunti, leggere ed elaborare

schemi;

familiarizza con alcuni semplici riferimenti istituzionali (Consiglio di Classe, Consiglio

d’Istituto, Assemblee degli studenti e dei genitori);

è consapevole degli spazi e dei tempi della scuola;

conosce le regole della scuola;

conosce le buone pratiche della sicurezza

Tempi di attuazione: settimana in settembre, prima dell’inizio della scuola

Modalità: incontri di due ore e 15 minuti ore per 3 giorni + primo giorno di

scuola

Indicatori di risultato: questionario in uscita in relazione alle aspettative

1.2.b Sportello ascolto, équipe e supervisione, visibilità

Destinatari del progetto: Allievi, genitori, docenti, personale ATA

Obiettivi: fornire un punto d’ascolto rispetto a problematiche di vario genere e

creare un ambiente che favorisca lo star bene dei soggetti coinvolti

nella richiesta di aiuto e/o consulenza;

aiutare la persona nell'individuazione di risposte adeguate alle

problematiche;

fornire indicazioni concrete e contatti con le strutture più adeguate

rispetto alle problematiche affrontate;

promuovere e migliorare la collaborazione con le varie componenti

scolastiche;

condividere tra le varie componenti un protocollo di comportamento;

Tempi di attuazione: secondo il calendario predisposto, da ottobre a giugno

Page 4: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 4

Modalità: ascolto individuale, preferibilmente nei luoghi adatti (aule C.I.C.), da

parte di operatori secondo un calendario predisposto;

supervisione dei casi nelle riunione dell’équipe;

collaborazioni con i Consigli di Classe tramite schede di segnalazione,

contatti personali;

partecipazioni agli incontri con i genitori del progetto Scuola–

Famiglia;

Indicatori di risultato: monitoraggio presentato al Collegio dei Docenti

1.2.c Progetto Genitori

Destinatari del progetto: docenti, alunni, genitori

Obiettivi: raccogliere i bisogni dei genitori rispetto alle problematiche relative

alle relazioni con gli adolescenti e il contesto in cui sono inseriti;

saper riconoscere, reagire per individuare modalità efficaci di gestione

di fronte a situazioni 'a rischio';

migliorare le capacità di relazione e comunicazione

Tempi di attuazione: tutto l’anno

Modalità: incontri con i rappresentanti dei Genitori; comunicati e questionari di

indagine

Indicatori di risultato: questionario

1.2.d Prevenzione e interventi relativi al disagio

e ai comportamenti a rischio

Destinatari: Classi intere dell'Istituto

Obiettivi: favorire nei gruppi-classe momenti esperienziali e significativi di

riflessione sui comportamenti;

promuovere rapporti di educazione reciproca tra gli studenti

Tempi: tutto l’anno

Modalità: utilizzo di dinamiche di gruppo; lezioni teoriche anche con esperti;

collaborazione con i servizi USL9: 1) collaborazione con la Rete

territoriale; 2) progetti e UDA della rete o d’Istituto; 3) promozione

della Peer Education; 4) gestione di casi critici con interventi di

servizi esterni;

collaborazione con le autorità di Pubblica Sicurezza (Questura,

Carabinieri, Guardia di Finanza, Casa Circondariale);

educazione alla legalità - Progetto 'Distretti e orizzonti' (classi quarte e

quinte);

educazione all’affettività e alla sessualità; sensibilizzazione sulle pari opportunità e le discriminazioni di genere:

violenza sulle donne (classi terze e quarte); prevenzione malattie sessualmente trasmesse

1.2.e Sostegno alla funzione dei rappresentanti di classe

Destinatari del progetto:studenti oggetto di tutoraggio; rappresentanti di classi prime il cui

Consiglio di Classe abbia dato l’adesione; studenti tutor delle classi

seconde e terze individuati tra i partecipanti al corso di formazione

'Cittadini a scuola'; rappresentanti di classe e d’Istituto

Page 5: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 5

Obiettivi: creare un gruppo di studenti in grado di informare e sostenere propri

compagni, in modo semplice, alla partecipazione e gestione delle

assemblee di classe;

aiutare gli alunni ad individuare le risposte adeguate alle

problematiche relative alla gestione delle assemblee e al ruolo dei

rappresentanti;

acquisire competenze legate all’assunzione della funzione di

tutoraggio nel confronto di altri studenti;

aumentare la comunicazione tra pari e con i docenti coinvolti nel

Progetto;

acquisire competenze specifiche nella gestione della comunicazione,

in particolare finalizzata alla gestione delle assemblee.

Tempi di attuazione: mesi di novembre e dicembre

Modalità: incontri con i rappresentanti degli studenti;

richiesta ai Consigli di Classe e creazione di un gruppo di 'tutor';

formazione dei tutor;

incontri di sostegno tra i tutor e le classi target

Indicatori di risultato: questionario in uscita in relazione alle aspettative.

1.3 Progetto Martina

Referente del progetto: Prof.ssa Renata Moretti

Destinatari del progetto:classi terze

Obiettivi: in rete con Lions ed Ospedale, attuare adeguate azioni informative e

preventive in ambito medico, particolarmente oncologico

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: incontri di formazione; feed-back nelle discipline scientifiche

AREA 2 PROGETTI PER LA CONTINUITÀ E L'ORIENTAMENTO

"(...) il dirigente scolastico, di concerto con gli organi collegiali, può individuare percorsi formativi e

iniziative diretti all’orientamento e a garantire un maggiore coinvolgimento degli studenti nonché la

valorizzazione del merito scolastico e dei talenti (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 29

2.1 Orientamento in entrata e in uscita L'attività di orientamento si svolge in due fasi: orientamento-preiscrizione e orientamento per le

classi finali.

Orientamento-Preiscrizione Referente: prof.ssa Chiara Ghirardello

Consiste nell'informazione rivolta agli studenti di terza media ed ai loro genitori e si svolge a partire

dall'inizio dell'anno scolastico, fino al momento dell'iscrizione nella prima classe delle scuole

superiori.

A tale scopo sono organizzate tre giornate di Scuola Aperta (Open Day), il sabato pomeriggio, in

genere tra fine novembre e fine gennaio, nel corso delle quali viene presentato, a studenti e genitori,

il nostro Istituto: storia, obiettivi educativi, finalità didattiche, corsi, attività curricolari, attività di

supporto e formazione, ecc. Ogni incontro si conclude con la visita guidata ai locali dell'Istituto.

Sono previsti stages nelle classi prime e seconde del nostro istituto, in orario mattutino e

pomeridiano, e incontri con gli insegnanti delle Scuole medie. L'attività di informazione alle

Page 6: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 6

famiglie continua lungo tutto l'anno, con disponibilità dei docenti, della Vicepresidenza e della

Segreteria a fornire chiarimenti e consigli sia agli allievi sia alle famiglie.

Orientamento per le classi finali Referente: prof.ssa Antonella Benedet

L'attività di orientamento per le classi quarte e quinte dell'Istituto tende a fornire supporti di tipo

informativo e formativo:

- co-progettazione, insieme a Università e Istituti Superiori, di lezioni frontali seminariali;

- partecipazione a lezioni universitarie con relativi esami finali;

- partecipazione a laboratori, conversazioni e dibattiti di gruppi aperti, forum, attività di scambio e

dialogo on-line tra referenti, studenti, enti di varia natura che progettano attività di orientamento e

materiali, che consentano all'allievo di sviluppare un proprio itinerario per una scelta cosciente sul

suo futuro;

- attività rivolta sia alla scelta del lavoro sia a quella della facoltà universitaria.

2.2 Lauree scientifiche

Referente del progetto: Prof. Bruno Brandolin

Destinatari del progetto:docenti dei dipartimenti di Matematica e Fisica, Scienze;

studenti del triennio del Liceo Scientifico e di tutte le classi ove sia

previsto l’insegnamento di Fisica, Chimica, Biologia e Scienze della

Natura

Obiettivi: aggiornamento e innovazione metodologica;

contatto con vari Atenei (Bologna, Padova, Trieste e Udine);

esperienza formativa significativa, utile alla definizione del possibile

futuro percorso personale

Modalità di attuazione: contatti con l’università di Padova e Trieste per vari aggiornamenti

metodologici;

partecipazione al progetto European Masterclass, Università di Udine

e di Padova;

partecipazione a stage estivi ai laboratori di Legnaro;

stage, durante l’anno ed estivi, alle Università di Padova, Bologna,

Udine e Trieste;

altre attività che potrebbero essere proposte dagli Atenei

Tempi di attuazione: durante l’intero anno scolastico

Indicatori di risultato: questionari vari

AREA 3 PROGETTI PER IL SOSTEGNO AGLI APPRENDIMENTI, LO SVILUPPO E LA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, IL POTENZIAMENTO CULTURALE

"(...)l’istituzione scolastica effettua la programmazione triennale dell’offerta formativa per il potenziamento

dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti e per l’apertura della comunità scolastica al

territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 2

3.1 Sostegno, recupero, potenziamento

Referente del progetto: Prof.ssa Annalisa Dossini

Destinatari del progetto: gruppi di alunni segnalati dai rispettivi Consigli di Classe,

soprattutto dopo la pagella del primo quadrimestre;

Page 7: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 7

classi o parti di classi che si trovino in particolare situazione di

difficoltà di apprendimento disciplinare;

alunni con debito scolastico nelle materie che statisticamente

presentano il maggior numero di insuccessi agli scrutini finali

e nelle materie di indirizzo;

classi quinte;

alunni di classi quarte

Obiettivi: realizzare interventi mirati di sostegno nei gruppi classe che si

trovino in eccezionale situazioni di difficoltà;

offrire un contributo cognitivo agli alunni con sospensione di

giudizio, fornendo loro lezioni anche metodologiche;

fornire occasioni formative ad alunni di classe quarta,

suscitando il loro spirito di collaborazione;

intensificare l’attività di apprendimento per un’adeguata

preparazione all’Esame di Stato

Tempi di attuazione: dal mese di novembre a giugno/luglio

Modalità di attuazione: corsi di 10 ore pomeridiani durante primo e secondo

quadrimestre, con iscrizione on line;

preparazione di materiali di recupero, specie sul metodo, da

utilizzare on line;

corsi pomeridiani di potenziamento per classi quinte;

peer education, con studenti meritevoli di quarta che seguono e

aiutano allievi del biennio

Indicatori di risultato: esiti degli esami di fine agosto;

monitoraggio su eventuali miglioramenti in chi frequenta SOS;

relazioni dei docenti che tengono i corsi;

questionari rivolti a studenti che svolgano peer education;

questionari rivolti a studenti che abbiano frequentato i corsi di

sostegno;

3.2 Sostegno alla valutazione di Istituto (INVALSI)

Referente del progetto: Prof.ssa Annalisa Dossini

Destinatari del progetto: Classi seconde (alunni)

Consigli di Classe delle seconde; Consigli di Indirizzo

Obiettivi: elevare la qualità dell'Istituto attraverso il miglioramento degli

esiti delle prove Invalsi;

fornire ai docenti delle classi seconde tutti i dati utili al

potenziamento della propria offerta formativa;

lavorare su competenze di base di Italiano e Matematica

Tempi di attuazione: tutto l'anno, ma soprattutto secondo quadrimestre

Modalità di attuazione: creazione di una commissione di lavoro, con tutti i coordinatori

di biennio dei Consigli di Indirizzo, per svolgere attività

propedeutiche rispetto alle prove Invalsi;

sempre relativamente alle prove Invalsi, analisi degli esiti e

delle criticità emerse, ma anche momenti di informazione nei

confronti di Consigli di Classe e di Indirizzo, studenti e

famiglie;

mini-corsi per classi seconde, per prepararle, soprattutto dal

punto di vista della metodologia utilizzatavi, alle prove Invalsi.

Indicatori di risultato: esiti delle future prove Invalsi

Page 8: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 8

3.3 Sperimentando

Referente del progetto: Prof.ssa Monica Nardin

Destinatari del progetto: alunni dell’Istituto delle classi dei due Licei Scientifici e quanti

ulteriormente lo richiedano

Obiettivi: affrontare con flessibilità situazioni tecniche e scientifiche;

imparare a lavorare in gruppo;

analizzare fenomeni individuando le variabili che li

caratterizzano;

collegare le conoscenze acquisite con le implicazioni della

realtà quotidiana;

conoscere, scegliere e gestire strumenti reali e matematici

adatti alla rappresentazione;

utilizzare il linguaggio specifico;

valutare l’attendibilità dei risultati sperimentali

Tempi di attuazione: da novembre ad aprile

Modalità di attuazione: incontri di tre ore pomeridiane una volta alla settimana;

organizzazione e progettazione delle attività da parte dei

docenti coordinatori;

formazione di gruppi di lavoro di alunni interessati;

lavoro di gruppo con relazione finale e/o scheda descrittiva;

partecipazione alla mostra “Sperimenta anche tu” di Padova

Indicatori di risultato: verifica, al completamento di ciascun modulo, delle capacità

acquisite in itinere e poi del lavoro prodotto

3.4 Facciamo teatro insieme Progetto certamente identitario del nostro Istituto, che con la propria attività teatrale ha ottenuto, in

questi ultimi anni, numerosi e prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale e regionale, affrontando

di volta in volta tematiche impegnative e scomode, quali la guerra, la mafia, ecc. Ma il successo è

anche più intimo, dettato dalla quantità crescente di allievi che si rivolgono al gruppo teatrale e

dalla ricaduta che la scrittura e la recitazione teatrale hanno rispetto agli esiti scolastici, grazie alla

scoperta di talenti individuali che talora durante la didattica curricolare rimangono nascosti.

Referente del progetto: Prof.ssa Giuliana Corsi

Destinatari del progetto:tutti gli studenti dell’Istituto

3.4.a Laboratorio di videoteatro

Obiettivi: favorire un approccio attivo all’esperienza teatrale coadiuvata

dall’attività di ripresa video;

sviluppare possibilità creative e linguistico-espressive magari

inesplorate;

sviluppare le capacità di controllo espressive;

realizzazione di uno spettacolo teatrale

Tempi di attuazione: da ottobre a maggio: incontri settimanali di due ore

Modalità di attuazione: Corso, con due animatori, di due ore settimanali per 30 incontri totali

Indicatori di risultato: Rappresentazione dello spettacolo per la rassegna “La scuola a teatro”

3.4.b Laboratorio di scrittura teatrale

Page 9: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 9

Obiettivi: sviluppare possibilità creative nell’elaborazione di un testo teatrale;

sviluppare le competenze tecniche necessarie alla stesura di un testo

teatrale;

ampliare le conoscenze sulle tecniche drammaturgiche antiche e

moderne;

saper lavorare a distanza su una piattaforma on line (Moodle)

Tempi di attuazione: da ottobre a maggio: incontri settimanali di due ore

Modalità di attuazione: corso, con due animatori, di due ore settimanali per 30 incontri totali

Modalità di verifica: rappresentazione dello spettacolo per la rassegna “La scuola a teatro”

3.4.c Vado a teatro

Destinatari del progetto:studenti e insegnanti dell’Istituto interessati

Obiettivi: visione di spettacoli;

partecipazione ai laboratori di formazione per conoscenza di testi

teatrali, allestimenti, regie

Tempi di attuazione: da novembre a maggio

Modalità di attuazione: comunicazione con gli enti teatrali proponenti (Treviso e Venezia)

Indicatori di risultato: questionario finale

3.5 Progetto Novecento Progetto pluriennale, ormai presente da una quindicina di anni e considerato per vari motivi

identitario rispetto al nostro Istituto, coinvolge 15-20 docenti di varie discipline ogni anno e punta

ad uno studio interdisciplinare del ‘900, nella consapevolezza che troppe volte la quotidianità

scolastica tralascia lo svolgimento del secolo scorso, soprattutto della sua seconda parte. Il tema

cambia ogni anno e nelle passate edizioni il progetto ha parlato di migrazioni, genocidi,

contestazione giovanile, ambiente, Grande Guerra, lavoro, ecc. Nel 2015-2016 è l'Africa a risultare

protagonista del progetto stesso, il quale privilegia l'attività laboratoriale e le scelte autonome degli

allievi. Sono già stati prodotti materiali bibliografici di consultazione, disponibili in Biblioteca.

Referente del progetto: Prof. Francesco Goldin

Destinatari del progetto:tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto

Finalità: evidenziare interconnessioni fra i vari ambiti disciplinari, superando

le barriere spesso erette tra i vari saperi;

creare sinergie tra docenti delle diverse aree di studio e gli allievi;

abituare gli allievi ad affrontare stili diversi di docenza e a progettare

in autonomia propri percorsi di apprendimento;

compartecipare con gli enti territoriali alla realizzazione di tematiche

formative della cittadinanza

Obiettivi: studiare nella sua complessità il Novecento, approfondire un macro-

argomento relativo alla modernità;

fornire strumenti culturali per implementare il dialogo fra culture

diverse;

relazionare ad una numerosa utenza di pari, ma anche ai docenti, il

lavoro svolto

Tempi di attuazione: da settembre a febbraio, prima con la progettazione e la presentazione

agli allievi dei vari lavoratori, poi con lo svolgimento delle 3 giornate

previste. In seguito, pubblicazione dei materiali e consulenze per le

tesine d’esame che tocchino le tematiche affrontate

Page 10: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 10

Modalità : tre giorni di convegno: breve relazione introduttiva seguita da attività

laboratoriale nei primi due giorni. Nel terzo giorno relazioni degli

studenti, in seduta plenaria ma con varie modalità, sulle risultanze

dell'attività laboratoriale

Indicatori di risultato: esito delle relazioni svolte dagli studenti durante il terzo giorno;

questionario finale

3.6 Didattica delle Lingue e Letterature Classiche

Referente del progetto: Prof.ssa Paolo Massironi, Prof.ssa Paola Schiavon

Destinatari del progetto: tre classi terze del Liceo delle Scienze Umane

Obiettivi: formare competenze di cittadinanza attiva attraverso l'analisi dell'uso

delle parole;

sviluppare senso critico nei confronti delle manipolazioni cui un certo

uso del linguaggio può dare luogo;

far comprendere l'importanza della formazione umanistica come

valore assoluto, ma anche come strumento di indagine della parola e

del pensiero, nonché del loro reciproco legame

Tempi di attuazione: intero anno scolastico

Modalità di attuazione: adesione alla rete nazionale proposta dall'Ufficio Scolastico Regionale

del Veneto;

presentazione di un progetto (La fabbrica delle parole) da parte del

nostro Istituto per poter fare parte della rete, cui aderiscono licei di

tutta Italia, sotto il coordinamento del Liceo "Paleocapa" di Rovigo;

fase di formazione, poi di sperimentazione in aula, poi di raccolta a

livello nazionale, poi di restituzione;

il lavoro in aula partirà dalla lettura di alcune orazioni di Cicerone per

giungere a discorsi assertivi di personaggi pubblici del mondo attuale

Indicatori di risultato: analisi dei dati raccolti, con convegno finale di dibattito

3.7 Corsi di sostegno in peer education

Referente del progetto: Prof.ssa Annalisa Dossini

Destinatari del progetto:tutti gli studenti

Obiettivi: valorizzare le competenze degli studenti eccellenti delle classi

superiori a favore dei compagni più giovani, come aiuto allo studio;

sviluppare buone pratiche collaborative tra pari

Tempi di attuazione: tutto l’anno

Modalità: peer education

Indicatori di risultato: feedback degli studenti; recupero dell’insuccesso scolastico

AREA 4 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

"(...) o con gli ordini professionali, ovvero con i musei e gli altri istituti pubblici e privati operanti nei settori

del patrimonio e delle attività culturali, artistiche e musicali, nonché con enti che svolgono attività afferenti

al patrimonio ambientale o con enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 34

Page 11: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 11

Il nostro Istituto ha colto immediatamente, all'alba dell'ultima riforma degli indirizzi di studio,

l'importanza dell'Alternanza Scuola-Lavoro quale nuova modalità didattica e orientativa, nonché

creazione di un legame più saldo e fecondo fra istituzione scolastica e territorio. Si è reso fin da

subito protagonista nella progettazione dell'alternanza per il Liceo Economico-Sociale, scegliendo

inoltre di non limitarla al Triennio, ma di avviarne la preparazione già nel corso del Biennio; inoltre

ha avuto subito ben chiara la differenza tra questa esperienza, liceale e dunque dotata di una

specificità di analisi e studio di situazioni, e la tradizionale esperienza di alternanza degli istituti

tecnici e professionali, fondata su pratiche di tirocinio. Oltre al robusto e oramai collaudato

itinerario del L.E.S., il "Duca degli Abruzzi" ha sperimentato altri percorsi, qual:i il Progetto Tekne,

giunto alla sua conclusione; il Progetto Metis, per le Scienze Applicate; il Progetto Musa, per il

Liceo delle Scienze Umane. Oramai, comunque, la pratica dell'Alternanza Scuola-Lavoro è

diventata di ordinamento in tutti i Licei, con 200 ore da svolgere nel corso del Triennio; e ciò ha

portato il nostro Istituto ad un potenziamento della propria riflessione sul tema.

4.1 A.S.L. PER IL L.E.S.

Referente del progetto: Prof. Gaetano Daluiso

Destinatari del progetto:studenti del Liceo Economico-Sociale (L.E.S.)

Obiettivi: interpretare i curricula come strumento di prevenzione della

dispersione scolastica e modalità di attivazione di un'integrazione tra il

sistema di istruzione e quello imprenditoriale;

ripensare la normale didattica, rivalutando il ruolo dell'esperienza

pratica;

aprire allo sviluppo di competenza imprenditoriale negli allievi,

portandoli a sviluppare capacità progettuale;

avviare ad attività di Project Work

L'attività, seppur di ordinamento per il solo triennio, si articola in cinque diverse fasi, una per anno

scolastico. Verrà valutata a tutti gli effetti, incidendo sulle votazioni delle discipline coinvolte,

seppure con modalità diverse nel corso dei 5 anni.

Classe prima Fase esplorativa generale; titolo Ma dove vivi; gli studenti mappano l'intera

consistenza di enti pubblici e privati della città; viene svolta una U.D.A.

pluridisciplinare di due settimane, al termine della quale gli allievi dovranno

possedere una conoscenza teorica e pratica di detti enti

Classe seconda Fase orientativa; titolo La Brenta; studio di un territorio stratificato e

complesso, interessante dal punto di vista della sua storia economica e del

legame di questa col contesto ambientale; anche qui una U.D.A. di due

settimane, seguita da un'uscita di due giorni

Classe terza Fase esplorativa aziendale; titolo Adotta un'impresa; gli studenti, divisi in

gruppi, studieranno un'azienda in tutti i suoi elementi costitutivi, con una

attività di 5 giorni

Classe quarta Fase dell'assunzione di ruolo; titolo ASL in azienda; gli studenti opereranno

per due settimane all'interno dell'azienda adottata e studiata, verificando e

rimodulando sul campo quanto appreso l'anno precedente; verrà tenuto un

'giornale di bordo', fondamentale per il lavoro successivo

Classe quinta È la fase ormai terminale del percorso, imperniata sull'Esame di Stato; titolo

Portfolio delle competenze; lo studente, a scuola, produrrà un'analisi delle

competenze raggiunte a conclusione della sua esperienza, analisi che sarà alla

base del suo esame

Page 12: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 12

4.2 A.S.L. per il Liceo delle Scienze Umane

Referente del progetto: Prof.ssa Maria Luisa Marconato

Destinatari del progetto:due classi del triennio del Liceo delle Scienze Umane

Obiettivi: apertura al Territorio, conoscenza del mondo del lavoro attraverso

percorsi in ambito educativo/formativo, in ambito civico/sociale, in

ambito storico/artistico;

sviluppo capacità di auto-orientamento;

alternanza scuola-lavoro

Modalità di attuazione: contatto e collaborazione con associazioni ed enti esterni, tutor di

riferimento;

lezioni frontali, simulazioni di gruppo, role-play;

visite guidate e stage presso enti vari

Tempi di attuazione: da novembre a febbraio

Indicatori di risultato: questionario;

preparazione modulistica e preparazione individuale su tematiche da

affrontare rispetto allo stage;

incontri con insegnanti classi coinvolte nell’esperienza

4.3 A.S.L. per gli altri Licei Il nostro Istituto ha elaborato un ampio e dettagliato piano di lavoro per la realizzazione della

pratica dell'Alternanza Scuola-Lavoro, diventata di ordinanza con la Legge 107/2015, nei trienni di

tutti i Licei. Essa si configura anche e soprattutto come modalità operativa, di apprendimento, di

azione e di orientamento da parte dello studente. Lo riportiamo qui di seguito, sotto forma di

tabella. PROGETTO ASL “Duca degli Abruzzi”

Attraverso la metodologia dell’ASL si permettono l’acquisizione, lo sviluppo e l’applicazione di competenze specifiche

previste dai profili educativi, culturali e professionali dei diversi corsi di studio (DM n.4 e n.5/2012) e si incrementano

le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti (L.107/2015)

Classe III Classe IV Classe V

Durata: 50 h Durata: 100 h Durata: 50 h

Finalità:

Conoscere le proprie caratteristiche

personali e imparare a leggere le

potenzialità del territorio e le richieste

del mondo del lavoro per scegliere

consapevolmente il proprio percorso

futuro

Finalità:

Fare esperienza diretta del mondo del

lavoro e delle sue potenzialità

formative ed educative

Finalità:

Riflettere sui risultati dell’esperienza

per verificarne i risultati conseguiti, la

coerenza col progetto individuale, e

la scelta orientativa universitaria che

si sta delineando negli studenti

Contenuti:

Orientamento a sé

Orientamento al territorio

Orientamento alla

professione/università

Contenuti:

Formazione sicurezza sui

luoghi di lavoro

Preparazione all’inserimento

in azienda

Tirocinio

Riflessione conclusiva

Contenuti:

Orientamento universitario

Preparazione all’Esame di

Stato

Cosa fanno i docenti dei Consigli di

Indirizzo (o loro gruppi dedicati)

Operano un raccordo tra le

competenze richieste dal

mondo del lavoro (soft skills)

e le competenze di

cittadinanza, le competenze

europee, il PECUP dei

diversi indirizzi di studio, le

discipline

Cosa fanno i docenti dei Consigli di

Indirizzo

Analizzano i materiali che serviranno

per l’osservazione diretta dello

studente in tirocinio, le schede di

valutazione, ecc….(si possono

utilizzare anche i materiali presentati

nella Guida operativa all’ASL del

MIUR o chiedere ai docenti del LES)

Cosa fanno i docenti dei Consigli di

Indirizzo

Riflettono sui risultati dell’esperienza

di ASL apportando eventuali

correttivi, in un’ottica di

miglioramento

Page 13: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 13

Ipotizzano temi/percorsi di

ASL in base alle specificità

dell’indirizzo

Cosa fa la scuola

(FFSS/docenti/rappresentanti

studenti/rappresentanti genitori)

Stimola/organizza la partecipazione

ad incontri con esperti/professionisti

che parlano del loro lavoro

FS all’ASL/ eventuale gruppo di

lavoro ASL

Predispone una banca dati di partner

disponibili cui i Consigli di classe

possono attingere

Raccoglie i materiali: schede di

osservazione, di valutazione,…

C.d.C. Considera le Discipline anche

nella loro valenza orientativa

tiene memoria su un registro dei

percorsi di ASL

Cosa fa la scuola

Formazione sicurezza

FS all’ASL/eventuale gruppo di

lavoro ASL

Raccolgono le richieste dei C.d.C.

Contattano le aziende/Enti

Stipulano le convenzioni con

aziende/Enti

Consiglio di classe

Nomina il tutor scolastico che segue

lo studente in tirocinio, tiene i

contatti con il tutor aziendale per

concordare le modalità di

effettuazione e di valutazione del

tirocinio, …..

Cosa fa la scuola

FS all’orientamento in uscita

Informa sugli incontri con le

Università organizzati dal CORTV

FS all’ASL/eventuale gruppo di

lavoro ASL

Mantiene i rapporti con le

Aziende/Enti

Presenta una relazione finale sui

risultati del progetto

Consiglio di classe

Supporta gli studenti nella

realizzazione dell’approfondimento

da presentare all’Esame di Stato

Cosa fanno gli studenti

A scuola, in orario extracurricolare

(30h)

Guidati da un docente scelto

dal Consiglio di classe,

imparano cosa sono le soft

skills e a riconoscerle, se già

sono sviluppate, nei loro

modi di essere, imparano che

sono importanti per il loro

futuro e riflettono su come in

classe vengono incentivate

dai docenti attraverso le

discipline.

Utilizzano siti quali ad es. :

www.almalaurea.it,

fabbisogni.isfol.it, per

riflettere su di sé, le proprie

potenzialità, i propri limiti al

fine di descrivere il proprio

profilo.

Analizzano le professioni

anche attraverso siti dedicati

o incontri con

esperti/professionisti

Scelgono in quale ambito

professionale effettueranno

l’esperienza di tirocinio (IV

anno) e ne discutono col

tutor

Ricercano informazioni

sugli Enti/aziende/studi

professionali disponibili

accoglierli e, se possibile

vanno, a visitarli

A casa (20h)

Producono, anche in gruppo,

una presentazione della

azienda/professione scelta

contenente le motivazioni,

gli aspetti caratterizzanti, le

Cosa fanno gli studenti

Prima, in orario extracurricolare

(10h)

Vengono formati alla

sicurezza sui luoghi di

lavoro dal RPPS

Analizzano i materiali loro

forniti per guidare la loro

attività di osservazione

Focalizzano con il tutor lo

scopo del tirocinio e cosa

dovranno fare in

Azienda/Ente

Durante, in orario

Curricolare/extracurricolare (80h)

Effettuano il tirocinio in

azienda/Ente

Poi, in orario extracurricolare

(10h)

Riflettono

retrospettivamente su quanto

realizzato, appreso…in

termini di bilancio

dell’esperienza e

preparano la relazione finale

sull’esperienza e la

presentano al Consiglio di

classe

Cosa fanno gli studenti

Attività a scuola e a casa

(Complessivamente 50h)

Riflettono sulle attività di

ASL effettuate e sui risultati

conseguiti, anche nella

prospettiva di un

riorientamento(=correttivo

rispetto alle idee iniziali)

Partecipano alle attività

proposte dalla scuola per

favorire l’orientamento in

uscita

per verificare la prospettiva

professionale sperimentata

grazie all’ASL

Realizzano

l’approfondimento personale

da portare all’esame di Stato

(tesina) prendendo spunto

dall’esperienza ASL

realizzata

Redigono il loro curriculum

vitae

Presentano agli studenti più

giovani l’esperienza da loro

effettuata nei tre anni(peer

education)

Organizzano un intervento

per presentare la loro

esperienza alla scuola, alle

famiglie, eventualmente ai

rappresentati delle aziende

partner

Page 14: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 14

aspettative personali .

Valutazione finale

Il Consiglio di classe, riunito in seduta

nella sua completezza, valuta

l’impegno dello studente durante

l’attività extracurricolare svolta e la

qualità del lavoro di presentazione

prodotto

Valutazione finale

Il Consiglio di classe valuta l’attività

svolta dallo studente, tenendo conto

anche della valutazione del tutor

aziendale, e la qualità del lavoro di

relazione prodotto.

Valutazione finale

Il Consiglio di classe valuta le attività

svolte (tesina, interventi, altro…)

dallo studente e certifica il grado di

acquisizione delle competenze da lui

raggiunto.

Il Liceo "Duca degli Abruzzi", inoltre, aderisce ad un progetto indetto da EBiComLab, Centro Studi

promosso da Unascom Confcommercio Treviso, EBiCom, Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-

UIL. Tale progetto, che si rivolge a vari istituti superiori della Provincia di Treviso, si incentra su un

confronto tra i profili di uscita individuati dai P.O.F. delle scuole aderenti e i profili professionali

richiesti invece dal nostro territorio, per verificare se esista una scollatura, e in che termini, tra la

preparazione fornita dalle istituzioni scolastiche ai loro allievi e le richieste del mondo economico-

produttivo, nel tentativo, ovviamente, di ricalibrare l'offerta formativa. All'interno del nostro Istituto

sono coinvolti il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Scientifico.

4.4 Figure Professionali nella Provincia di Treviso

Referente del progetto: Prof.ssa Renata Moretti

Destinatari del progetto:studenti del triennio superiore; docenti nei Consigli d’Indirizzo

Obiettivi: verificare la congruità e appetibilità dei profili in uscita curriculari

rispetto al mercato del lavoro, ritarando, se del caso, contenuti e

strategie, anche all’interno di percorsi ASL

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: incontri di analisi e progettazione con Università Ca’ Foscari di

Venezia e Confcommercio Provinciale di Treviso; feed-back

metodologico-didattica; accensione convenzioni per ASL

4.5 Chance

Referente del progetto: Prof.ssa Renata Moretti

Destinatari del progetto:studenti del triennio superiore delle Scienze Umane

Obiettivi: progettare, sperimentare e monitorare nuovi profili professionali

nell’ambito dei Beni Culturali; rileggere in chiave innovativa e

integrata il curricolo di scienze umane; costruire canali di

collaborazione privilegiata con musei e biblioteche del territorio - con

risorse FSE

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: ASL, produzione materiali digitali, workshop

4.6 Impresa in azione

Referente del progetto: Prof.ssa Maria Luisa Marconato

Destinatari del progetto:classi terze

Obiettivi: sviluppare negli studenti competenze e attitudini imprenditoriali;

valorizzare la creatività ai fini dell’occupabilità

Tempi di attuazione: secondo quadrimestre

Modalità: learning by doing, cooperative learning

Indicatori di risultato: feedback degli studenti e dei partner operativi

Page 15: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 15

AREA 5 COMPETENZE PER LA CITTADINANZA

RESPONSABILE E PARTECIPATA

"(...) sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione

dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno

dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della

consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-

finanziaria e di educazione all’autoimprenditorialità (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 7.d

5.1 Green schools Per questo progetto il Liceo "Duca degli Abruzzi" è stato premiato negli ultimi due anni.

Referente del progetto: Prof. Renzo Storer

Destinatari: classi Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Applicate.

Obiettivi: rispettare le condizioni di partecipazione al concorso;

ottenere il riconoscimento dell’ente Provincia di Treviso per aver

esercitato buone pratiche volte alla misurazione e al controllo

energetico della scuola;

sviluppare la capacità di raccogliere, elaborare e rappresentare dati

relativi al consumo energetico;

produrre azioni volte a sensibilizzare la scuola sulla raccolta

differenziata

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: costituzione di gruppi di studenti coordinati dai docenti per la

rilevazione dei consumi;

costruzione di interventi migliorativi delle situazioni di criticità;

studio derl risparmio idrico

Indicatori di risultato: presentazione del lavoro svolto ad altre classi, anche in altri istituti, e

alla cittadinanza.

5.2 P.E.S. (Parlamento Europeo Studenti)

Referente del progetto: Prof.ssa Mariella Petrini

Destinatari del progetto: tutti gli studenti del triennio

Obiettivi: favorire la conoscenza degli attori territoriali interagenti con la

scuola;

veicolare le proposte di formazione /informazione provenienti dal

territorio;

favorire l’acquisizione di una mentalità globale (dal territorio locale ad

una mentalità europea);

fornire elementi-base sulla conoscenza sia dei rapporti tra cittadino e

istituzioni sia del rapporto diritti/doveri;

responsabilizzare gli studenti su una idealità civica basata sui valori

della Costituzione e dei Diritti Umani;

favorire la conoscenza delle regole di convivenza della società civile

in ambito nazionale ed europeo;

educare le giovani generazioni ad essere in grado di affrontare le sfide

del futuro;

ampliare la collaborazione con le istituzioni presenti sul territorio

Page 16: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 16

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità : incontri pomeridiani di due ore ogni due settimane;

Peer Education;

riunioni provinciali, nazionali ed europei con altri laboratori;

documentazione del percorso;

pubblicizzazione dei concorsi ed eventi rivolti alla scuola

Attività esterne: viaggi di formazione sulle istituzioni

Indicatori di risultato: numero di studenti partecipanti al convegno e ai laboratori;

monitoraggio del gradimento;

pubblicazione su internet, giornali

5.3 Scuola, volontariato come cittadini del mondo

Referente del progetto: Prof. Gaetano Daluiso

Destinatari del progetto: docenti e alunni dell’Istituto

Obiettivi: educare alla partecipazione e alla responsabilità nel pluralismo

interreligioso e interculturale;

favorire una lettura dei diritti umani ed una educazione alla

mondialità;

promuovere e condividere una cultura dell’accoglienza, della

integrazione, per essere cittadini del mondo.

Tempi di attuazione: tutto l’anno

Solo alcuni esempi di progetti praticati: Amnesty International

Volontariato nell’extra scolastico

'Luoghi della Memoria'

Sostegno scolastico bambini stranieri

'Progetto Pace' e CAV

Incontro con il testimone

Banca Etica

5.4 Piccolo atlante della corruzione

Referente del progetto: Prof.ssa Licia Fabbiani

Destinatari del progetto: alcune classi intere, dalla seconda alla quarta

Obiettivi: educare alla cultura della legalità;

informare sui vari fenomeni di illegalità diffusa nel territorio;

svolgere una ricerca sul campo, adottando le necessarie metodologie.

Tempi di attuazione: tutto l’anno

Modalità di attuazione: adesione a rete nazionale con progetto pilota allargato al Veneto;

utilizzo delle esperienze e delle capacità formative di enti e realtà di

indiscusso valore, come il MIUR, l'ANM, l'Università di Pisa, il

quotidiano "La Repubblica";

incontri con esperti: magistrati, giornalisti, giuristi, ecc;

analisi di un caso presso il tribunale

Indicatori di risultato: da determinare, su indicazioni della rete

5.5 Città Educative

Referente del progetto: Prof.ssa Marialuisa Marconato

Destinatari del progetto:studenti del triennio superiore Scienze Umane

Page 17: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 17

Obiettivi: sviluppo e consolidamenti del dialogo e della collaborazione con le

facoltà pedagogiche sul territorio (IUSVE Venezia, Alma Mater

Bologna), il comune di Treviso e le scuole del primo ciclo;

promozione della scuola come fondamentale veicolo di trasmissione

di messaggi agli adulti sui temi dell’inclusione e della solidarietà;

sviluppo di competenze e buone pratiche nell’ambito della

progettazione formativa

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: ricerca-azione, percorsi ASL, partecipazione a workshop

5.6 Percorso sulla legalità attraverso i principi costituzionali

Referente del progetto: Dirigente Scolastico

Destinatari del progetto:classi quarte e quinte

Obiettivi: in collaborazione con Camera Penale Trevigiana, tematizzare senza

stereotipi i principi, i meccanismi e le problematiche della giustizia

italiana; inquadrare ai fini dell’orientamento la professione del

penalista

Tempi di attuazione: primo quadrimestre

Modalità: incontri di formazione, feed-back nelle discipline curricolari

5.7 Giornate della Memoria e della Legalità

Referente del progetto: Prof. Francesco Goldin

Destinatari del progetto: studenti di ogni classe e di ogni indirizzo

Obiettivi: offrire occasioni diversificate di ricerca, riflessione e impegno

nell'ambito della legge istituente la Giornata della Memoria e la

Giornata della Legalità

Tempi di attuazione: tutto l’anno

Modalità di attuazione: convegni;

incontri con esperti;

proiezioni di pellicole con discussione, reading;

lavori e produzioni di gruppo

Indicatori di risultato: livello di partecipazione da parte degli studenti;

produzione di materiale di vario genere

5.8 Giornata delle Tre C Organizzata autonomamente dal Comitato Studentesco con il patrocinio del Consiglio d’Istituto, la

giornata ha per slogan “costruiamo una consapevolezza collettiva”

Referente del progetto: Rappresentanti degli studenti in Consiglio d’Istituto

Destinatari del progetto:tutti gli studenti

Obiettivi: promuovere il protagonismo responsabile e critico dei giovani;

focalizzare tematiche rilevanti della contemporaneità e della

condizione giovanile; individuare spazi e tempi diversificati del fare

scuola; rafforzare l’identità dell’istituto

Tempi di attuazione: fine primo quadrimestre

Modalità: cineforum; laboratori autogestiti; dibattiti con esperti; produzione

materiale di riflessione

Page 18: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 18

Indicatori di risultato: numero dei laboratori realizzati; feedback in Consiglio d’Istituto

AREA 6 ECCELLENZE

"(...) individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli

alunni e degli studenti (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 7.q

6.1 Olimpiadi di Fisica e “Giochi di Anacleto”

Referente del progetto: Prof.ssa Monica Nardin

Destinatari del progetto: alunni del triennio del Liceo Scientifico (Olimpiadi);

alunni del biennio del Liceo Scientifico (Giochi di Anacleto);

alunni dell’Istituto da altri indirizzi;

Obiettivi: valutare il grado di conoscenza e competenze degli alunni della scuola

e valorizzare le eccellenze;

stimolare l’interesse verso la Fisica;

abituare gli alunni alle prove a test

Tempi di attuazione: sono fissati a livello nazionale dall’AIF (Associazione nazionale per

l’Insegnamento della Fisica)

Modalità di attuazione: prove a test effettuate contemporaneamente da tutte le classi, sia per

le Olimpiadi che per i giochi di Anacleto; costruzione di un corso di

preparazione ai test; prova pratica di laboratorio per il biennio

Indicatori di risultato : premiazione dei migliori di ogni competizione. Ogni prova permette ai

migliori di accedere alle selezioni successive, esterne alla scuola per le

Olimpiadi, interne per i giochi di Anacleto

6.2 Olimpiadi di Matematica e “Giochi di Archimede” Il progetto è rivolto agli studenti del Liceo Scientifico e si propone di stimolare la conoscenza della

Matematica e l’individuazione degli studenti più capaci (indipendentemente dai risultati scolastici).

Il tipo di prova, quesiti o test, abitua gli allievi ad affrontare problematiche diverse da quelle

curriculari ed a esercitarsi in una tipologia di verifica simile a quella prevista per l’inserimento in

una facoltà universitaria

Referente del progetto: Prof. Nicola Conte

Destinatari del progetto: alunni del triennio del Liceo Scientifico;

alunni del biennio del Liceo Scientifico

Obiettivi: valutare il grado di conoscenza e competenza degli alunni della scuola

in Matematica;

abituare gli alunni alle prove a test;

partecipare ad un corso di formazione per la partecipazione ai test.

Tempi di attuazione: sono fissati a livello nazionale dall’UMI (Unione Matematici d’Italia)

Modalità di attuazione: prove a test effettuate contemporaneamente da tutte le classi, diverse

per biennio e triennio;

Indicatori di risultato: ogni prova permette ai migliori di accedere alle selezioni successive;

premiazione dei migliori

Page 19: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 19

6.3 Olimpiadi di Informatica

Referente del progetto: Prof. Gianni Trombetta

Destinatari del progetto: alunni classi terze e quarte Liceo Scienze Applicate

Obiettivi: valutare il grado di conoscenza e competenze degli alunni della scuola

e valorizzare le eccellenze;

stimolare l’interesse verso l'Informatica;

abituare gli alunni alle prove a test

Tempi di attuazione: sono fissati a livello nazionale

Modalità di attuazione: prove a test effettuate contemporaneamente da tutte le classi;

costruzione di un corso di preparazione ai test;

risoluzione problemi di logica

Indicatori di risultato : ogni prova permette ai migliori di accedere alle selezioni successive,

esterne alla scuola

6.4 Eccellenze di Italiano

Referente del progetto: Prof.ssa Federica Martignago

Destinatari del progetto: tutti gli alunni dell'Istituto

(classi del biennio: Per un pugno di libri, Racconto a più mani,

Asololibri, Incontro con l'autore, Olimpiadi di Italiano;

classi del triennio: Asololibri, Incontro con l'autore, Olimpiadi di

Italiano)

Obiettivi: incentivare e approfondire lo studio della lingua/letteratura italiana;

consolidare la padronanza linguistica;

motivare alla lettura;

favorire il confronto tra pari;

far emergere l'eccellenza nelle discipline umanistiche;

sviluppare la capacità di progettare, comunicare e collaborare.

Tempi di attuazione: tutto l'anno, periodi diversi per le varie attività

Modalità di attuazione: partecipare a competizioni nazionali e d'istituto, a progetti/concorsi di

scrittura, festival letterari e incontri con l'autore: Per un pugno di libri

(concorso di lettura), Racconto a più mani (staffetta di scrittura),

Asololibri (presentazione di un autore), incontri con l'autore, concorsi

di scrittura

Indicatori di risultato: partecipazione degli studenti alle iniziative proposte;

potenziamento delle conoscenze/competenze della lingua italiana;

risultati delle competizioni, dei concorsi e delle prove nazionali;

stesura di un racconto d'istituto

6.5 Borse di studio Ogni anno la Fondazione "Testani" premia gli studenti maggiormente distintisi nello studio della

Lingua Francese; la famiglia Zanini premia invece le eccellenze nello studio del Latino.

AREA 7 TECNOLOGIE DIGITALI

"(...) sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale,

all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il

mondo del lavoro(...)"

Page 20: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 20

Legge 107/2015, Art. 1, comma 7.h

7.1 Piano Nazionale Scuola Digitale

Referente: Prof. Gianni Trombetta

L'Istituto concorre all'utilizzo di PON/POR per il miglioramento delle strumentazioni digitali e

l'allestimento di una didattica imperniata sui mezzi digitali. Ai sensi della nota MIUR 0017791 del

19-11-2015, il Liceo "Duca degli Abruzzi" nomina il prof. Gianni Trombetta nel ruolo di Animatore

Digitale, come richiesto dal Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD). Il referente dovrà, nel

corso di tre anni, curare la formazione digitale del personale all'interno della propria istituzione

scolastica, stimolare attività in modalità Workshop che valorizzino competenze e originalità degli

studenti, individuare soluzioni innovative dal punto di vista tecnologico e organizzativo, al fine di

favorire lo svolgimento di una didattica sempre più digitalizzata.

7.2 Patente europea del computer ECDL La Patente Europea per la Guida del Computer è un certificato che attesta le competenze di base

necessarie per usare il personal computer secondo gli standard di riferimento in Europa e in altri

Paesi nel mondo. Per ottenere la patente, è necessario superare gli esami ECDL, identici in tutti i

Paesi dell'Unione Europea, volti ad accertare le conoscenze teoriche e pratiche definite nei 7 moduli

del SYLLABUS ECDL.

La patente è inserita dall'Unione Europea tra i programmi comunitari diretti a realizzare la società

dell'informazione ed è importante per entrare nel mondo del lavoro (dal1/1/2000 è necessaria per

accedere ai concorsi pubblici), ma anche a livello scolastico. La patente ECDL viene ufficialmente

riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione e dà diritto a crediti formativi per la maturità.

Referente del progetto: Prof. Antonio Maddalosso

Destinatari del progetto: studenti, personale docente e non docente, genitori degli allievi

Obiettivi: acquisire competenze certificate in ambito

Tempi di attuazione: da settembre a giugno

Modalità di attuazione: lezioni frontali; esercitazioni in laboratorio informatico ed esami

Modalità di verifica: esami erogati dall’AICA, il cui superamento è necessario per ottenere

la certificazione

Indicatori di risultato: percentuale di superamento degli esami; gradimento espresso

7.3 Verso la piena integrazione digitale

Referente del progetto: Prof. Gianni Trombetta

Destinatari del progetto:intero istituto

Obiettivi: ampliamento rete LanWlan con fondi PON, per una didattica

innovativa e integrata

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: installazione, collaudo e monitoraggio; azioni informative per il

personale della scuola

AREA 8 PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

"(...) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano

nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione Europea, anche mediante l’utilizzo della

metodologia Content Language Integrated Learning (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 7.a

Page 21: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 21

8.1 Scambi e Soggiorni linguistici

Referente del progetto: Prof.ssa Patrizia Dall'Acqua

Destinatari del progetto: Alunni del triennio, in particolare del Liceo Linguistico; ma anche

classi seconde del Linguistico per quanto riguarda l'Inglese

Obiettivi: mettere a contatto con una realtà straniera;

sperimentare le conoscenze linguistiche e culturali in situazioni reali;

educare alla diversità.

Tempi di attuazione: preparazione durante tutto l’anno;

di massima, 8 giorni di attuazione per italiani e stranieri

Modalità di attuazione: assolutamente privilegiata la sistemazione in famiglia

Scambi

In due fasi: 1) Soggiorno nel Paese straniero; 2) accoglienza della classe straniera

Soggiorni linguistici

Prevalentemente per gli alunni del triennio del Liceo Linguistico.

DURATA 1 settimana durante l’attività didattica

SISTEMAZIONE in famiglia

ATTIVITÀ il mattino frequenza di un corso di Lingu;a

il pomeriggio visita a città, musei, mostre

2° o 3° anno in un Paese anglofono

3° o 4° anno nel Paese di cui si studia la 2ª Lingua straniera

4° o 5° anno nel Paese di cui si studia la 3ª Lingua straniera

Modalità di verifica: a cura dei singoli Consigli di Classe

L'Istituto pratica regolarmente scambi in Francia, con scuole di pari livello ad Albi, Château

Thierry, Valenciennes. Inoltre, da anni propone soggiorni linguistici, con corso e certificazioni

internazionali, a Granada in Spagna. Queste sono le collaborazioni più continuative. Ma ovviamente

si organizzano soggiorni linguistici anche in Gran Bretagna, Germania e Russia.

8.2 C.L.I.L. – Maturità ESABAC

Referente: Giuseppe Maschio

In base alla riforma della scuola media superiore di secondo grado, si sono consolidati due

importanti modalità, non solo didattiche, ma anche di strutturazione dello stesso curricolo di studi.

Metodologia CLIL. L'approccio C.L.I.L. (Content and Language Integrated Learning o

Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto) è immersivo, ha quindi il duplice obiettivo di

prestare contemporaneamente attenzione sia alla disciplina sia alla lingua veicolare e non materna.

Conseguire questo duplice obbiettivo richiede lo sviluppo di un metodo integrato di insegnamento e

apprendimento, con un'attenzione speciale al processo educativo più generale.

Il CLIL si avvale dei principi metodologici stabiliti dalla ricerca sull'immersione linguistica e

dell'insegnamento in lingua veicolare più in generale, potenziando nello studente:

la fiducia nell'approccio comunicativo, abilità e consapevolezza interculturale;

la spendibilità delle competenze linguistiche acquisite durante le attività della vita quotidiana;

la disponibilità alla mobilità nell'istruzione e nel lavoro;

l'immersione in contesti d'apprendimento stimolanti ed innovativi;

competenze aggiuntive, oltre a quelle comunicative, nella lingua di immersione;

il confronto con le TIC, i curricoli e le pratiche integrate.

Nel nostro Istituto, l'insegnamento in lingua veicolare di discipline non linguistiche inizia dalla

classe terza del Liceo Linguistico, e prevede, nelle diverse lingue comunitarie, lo studio di

Page 22: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 22

discipline come la Storia, le Scienze, la Storia dell'Arte; esso inoltre è diventato obbligatorio nelle

classi quinte di tutti gli indirizzi. In assenza di un docente di materia non linguistica adeguatamente

certificato (livello C1), l'attività CLIL può essere espletata anche dal docente di Lingua, che

svolgerà moduli di altre discipline in collaborazione coi docenti delle discipline interessate.

Progetto ESABAC (Esame di Stato italiano accalauréat francese). L’ESABAC è un doppio

diploma (Esame di Stato Italiano e Baccalauréat francese), rilasciato alla fine di un percorso di

formazione integrato. Esso è frutto di un progetto di cooperazione educativa binazionale Francia-

Italia (24.2.2009,DM 91/10), realizzato nell'ottica di una dimensione europea.

Il progetto prevede l'acquisizione di:

- competenza linguistica di livello B2 del CECRL, caratterizzata da fluidità e autonomia

comunicativa sui contenuti culturali previsti dal programma di formazione;

- contenuti culturali specifici trattati nel corso degli ultimi tre anni del Liceo e riguardanti:

un programma di lingua e letteratura francese

un programma di storia in lingua francese (DNL)

che si integrano con i programmi di Storia e Letteratura italiana, completandosi a vicenda e

permettendo cos di mettere in luce le relazioni esistenti tra i contenuti di diverse discipline, gli

aspetti di continuità e rottura.

- competenza metodologica, che permetta di analizzare e produrre diverse forme di testi scritti

strutturati, coerenti e corretti.

Le prove d'esame integrate all'Esame di Stato comprendono:

- una quarta prova, della durata di 6 ore, che consiste in una verifica scritta di Lingua e Letteratura

francese (4 ore) e una di Storia (2 ore);

- un colloquio orale in Francese sui contenuti del programma di letteratura Esabac dell'ultimo anno:

tale colloquio fa parte del colloquio generale.

La prova scritta di Letteratura francese prevede la scelta tra:

l'analisi di un testo di letteratura francese dal 1850 ad oggi;

la redazione di breve saggio, redatto a partire da un insieme di testi e documenti iconografici

proposti, appartenenti alla letteratura francese e italiana e scelti all'interno di un periodo che va

dal Medioevo ai giorni nostri.

La prova scritta di Storia in francese verte sul periodo dal 1945 ad oggi e propone la scelta tra:

la redazione di una composizione su un soggetto proposto;

lo studio e l'analisi di un insieme di documenti scritti e iconografici.

L'eventuale esito negativo della quarta prova scritta e dell'orale Esabac non compromette il successo

dell'Esame di Stato, ma impedisce il rilascio del Bac.

8.3 Mobilità studentesca (in entrata e in uscita)

Referente: Prof. Francesco Goldin

In entrata. L'Istituto spesso ospita, nelle classi dalla seconda alla quarta (più di frequente in terza),

studenti stranieri mandati da varie associazioni: Intercultura, Mondo Insieme, Wep, MB Scambi

Culturali, Rotary club “Youth Exchange”. Ogni allievo viene inserito nella classe più adatta, a

seconda della sua età, delle esperienze scolastiche pregresse e degli obiettivi che il suo soggiorno

persegue. Sempre più spesso, studenti provenienti dal mondo anglosassone trascorrono presso la

nostra scuola periodi non lunghi, ad esempio due mesi, per un'esperienza che vuole essere

soprattutto formativa. Prima del loro rientro in patria, pur non conseguendo un titolo di studio

italiano, ricevono una valorizzazione sulla frequenza e sulla partecipazione. La presenza dello

studente straniero è fortemente motivante per gli alunni italiani, che possono 'utilizzarlo' per

impratichirsi nelle lingue e per scoprire qualcosa di più su usi e costumi di altri Paesi.

In uscita. Ogni anno qualcuno dei nostri allievi di quarta decide di frequentare all'estero un anno

scolastico o anche solo un quadrimestre (spesso il secondo), per poi rientrare in quinta. Le

associazioni che li collocano nei Paesi richiesti sono le stesse di cui sopra. Durante l'intero periodo

Page 23: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 23

di mobilità, ogni studente viene seguito dal suo Consiglio di Classe tramite la figura di un tutor

scelto al suo interno, per venire relazionato su quanto avviene nella sua classe di appartenenza. Al

loro ritorno gli allievi vengono ammessi in classe quinta, ma entro la fine del primo quadrimestre

dovranno svolgere delle prove sui programmi di quarta per le discipline non studiate all'estero. Gli

esiti, incrociati con le valutazioni 'importate', determineranno il credito scolastico per la classe

quarta.

8.4 Progetto "Jeunes Ambassadeurs du Français"

Referente del progetto: Prof.ssa Patrizia Dall'Acqua

Il nostro Liceo avvia da quest’anno il progetto “Giovani Ambasciatori del Francese”, in partenariato

con Alliance Française di Treviso: laboratori ludici in lingua francese rivolti ai più giovani ed

animati da studenti-insegnanti del “Duca degli Abruzzi”. Il progetto è finalizzato ad una più

dinamica conoscenza della cultura francese a partire dalla scuola media, anche nell’ambito

dell’alternanza-scuola-lavoro. I nostri studenti, di livello B1 e superiori, diventano dunque docenti-

esperti, con modalità attive e innovative di peer-tutoring.

8.5 Certificazioni Linguistiche

Referente del progetto: Prof. Luca Busato

Destinatari del progetto:studenti triennio

Obiettivi: acquisire competenze linguistiche certificate secondo parametri e

protocolli europei (First Certificate, D.E.L.E.)

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: corsi di preparazione agli esami certificatori (eventualmente anche

all’estero)

AREA 9 VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO

DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E DELLA PRATICA SPORTIVA

"(...) potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con

particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del

diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 7.g

9.1 Avviamento alla pratica sportiva

Referente del progetto: Prof. Flavio Bertocchi

Destinatari del progetto:tutti gli alunni dell’Istituto

Obiettivi: finalizzazione del lavoro curriculare ed extra curriculare;

sviluppo del senso di responsabilità;

miglioramento dello spirito di gruppo all’interno delle classi;

educazione alla consapevolezza della necessità del rispetto delle

regole;

educazione alla cooperazione;

acquisizione e coscienza dei propri mezzi, superamento delle difficoltà

Tempi di attuazione: da ottobre a maggio

Modalità di attuazione: preparazione atletica in orario pomeridiano per :

Arrampicata sportiva, Atletica leggera, Attività in ambiente naturale,

Nuoto, Orienteering, Sci e Snow Board; Tennis;

corsi di avviamento ai giochi di squadra;

tornei giochi di squadra tra classi parallele;

Page 24: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 24

GSS (pallavolo, pallacanestro, calcio a 5)

Indicatori di risultato: questionario in uscita

9.2 Attività in ambiente naturale (Outdoor)

Referente del progetto: Prof.ssa Teresa Baldo

Destinatari del progetto: alunni e docenti della scuola

Obiettivi: educare al rispetto dell'ambiente, alla collaborazione, alla

valorizzazione di ogni persona;

sensibilizzare alla protezione di un'area naturale;

far acquisire competenze tecniche sul campo (il saper fare);

far maturare una consapevolezza del senso del sacrificio, della fatica e

del lavoro;

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità di attuazione: lezioni frontali e gruppi di lavoro (in fase indoor);

gruppi di lavoro con diversificazione dei ruoli (in fase outdoor);

gruppi di lavoro, produzione individuale e 'report' sull'esperienza (in

fase indoor)

Ambiti: "Adottiamo un sentiero": isola Capraia o Elba (riapertura e

manutenzione antichi tracciati);

"Una notte in trincea", Monte Grappa, con visita al museo;

"Trekking", dalla rocca di Cornuda a quella di Asolo (classi prime);

"Orienteering", sul Cansiglio, classi seconde

Indicatori di risultato: questionario in uscita; gradimento; richiesta di vivere l'esperienza;

dibattito

AREA 10 PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

"Le istituzioni scolastiche predispongono, entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente al triennio

di riferimento, il piano triennale dell’offerta formativa. Il predetto piano contiene anche la programmazione

delle attività formative rivolte al personale docente e amministrativo, tecnico e ausiliario (...)"

Legge 107/2015, Art. 1, comma 12

Si ricorda che all'interno del Piano Annuale Inclusione, appartenente all'Area 1, sono previste

alcune attività di formazione del personale relativamente alle problematiche degli alunni BES e dei

DSA.

10.1 Sicurezza

Referente del progetto: Prof. Lucio Chin

Destinatari del progetto: tutto il personale docente e non docente della scuola

Obiettivi: migliorare l’attuale organizzazione della sicurezza;

diffondere nelle persone una maggiore cultura e sensibilità per i

problemi della sicurezza personale e collettiva;

monitorare le carenze presenti nei diversi plessi scolastici;

migliorare la dotazione di strumenti specifici

Adempimenti: Primo Soccorso

Corsi di formazione da frequentare (anche in merito al benessere sul

luogo di lavoro)

Adesione alla Rete delle agenzie della sicurezza

Medico competente ( dott.ssa MATTAROLLO)

Page 25: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 25

Informazione (alle classi prime e terze, ai responsabili di area, e a

tutti gli inseriti nel nuovo anno)

Aggiornamento Documento sulla Sicurezza

10.2 C.I.C.:formazione docenti e personale ATA

Destinatari del progetto: Docenti e personale ATA

Obiettivi: gestire nella maniera più idonea situazioni di criticità e

comportamenti a rischio del singolo e /o del gruppo;

conoscere le risorse disponibili in Istituto

Tempi di attuazione: mesi di novembre e dicembre

Modalità: incontri di formazione/informazione per il personale scolastico, in

tutte le sue componenti;

condivisione del protocollo di comportamento CIC;

Modalità di verifica: questionario in uscita in relazione alle aspettative.

10.3 Buone pratiche

Destinataridel progetto:docenti e personale ATA

Obiettivi: aggiornare il personale della scuola sulla recente riforma, su possibili

percorsi di innovazione metodologica, di progettazione didattica, di

organizzazione dell'Istituto

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: incontri di aggiornamento e workshop su modelli operativi e

metodologie innovative per la didattica, la progettazione formativa e

l'organizzazione scolastica;

tematiche come ASL, autovalutazione e formazione, bandi FSE e

PON/POR

10.4 Progetto Timè per il Bilancio Sociale delle scuole

Referente del progetto: Dirigente Scolastico

Destinatari del progetto:personale della scuola in rete interistituzionale (altre scuole, IUSVE,

CCIAA); studenti del triennio per ricerca azione

Obiettivi: porre in atto un’adeguata politica formativa su temi strategici per la

scuola; acquisire competenze condivise nell’ambito del Bilancio

Sociale delle Scuole; produrre materiali generalizzabili in rete

Tempi di attuazione: tutto l'anno

Modalità: azioni formative a cura dell’Indire, benchmarking, ricerca azione,

workshop

PROGETTI E AZIONI DI ISTITUTO QUADRO SINOTTICO

Area Progetti di

ordinamento

Progetti elaborati

dal Collegio

Azioni di rete e

progettazione

F.S.E./P.O.N 1. PROGETTI PER

L'INCLUSIONE, IL

BENESSERE DELLO

STUDENTE E IL

1.1 Piano annuale per l’inclusione

1.2 C.I.C.

1.3 Progetto Martina

Page 26: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 26

MIGLIORAMENTO

DELL'AMBIENTE DI

APPRENDIMENTO

1.2.a Accoglienza

1.2.b Sportello ascolto

1.2.c Genitori

1.2.d Prevenzione

1.2.e Rappresentanti

2. PROGETTI PER LA

CONTINUITÀ E

L'ORIENTAMENTO

2.1 Orientamento in

entrata e in uscita

2.2 Lauree scientifiche

3. PROGETTI PER IL

SOSTEGNO AGLI

APPRENDIMENTI, LO

SVILUPPO E LA

CERTIFICAZIONE DELLE

COMPETENZE, IL

POTENZIAMENTO

CULTURALE

3.1 Sostegno, recupero,

potenziamento

3.7 Corsi di sostegno in

Peer Education

3.2 Sostegno alla

valutazione di Istituto

(INVALSI)

3.3 Sperimentando

3.4 Facciamo teatro

insieme

3.4.a Laboratorio di

videoteatro

3.4.b Laboratorio di

scrittura teatrale

3.4.c Vado a teatro

3.5 Progetto Novecento

3.6 Didattica delle lingue

e letterature classiche

4. ALTERNANZA SCUOLA-

LAVORO

4.1 ASL per il LES

4.3 ASL per gli altri Licei

4.2 ASL per il Liceo

delle Scienze Umane

4.4 Figure professionali

nella Provincia di

Treviso

4.5 Progetto Chance

4.6 Impresa in azione

5. COMPETENZE PER LA

CITTADINANZA

RESPONSABILE E

PARTECIPATA

5.1 Green Schools

5.2 P.E.S. (Parlamento

Europeo Studenti)

5.3 Volontariato

5.4 Piccolo atlante della

corruzione

5.5 Città educative

5.6 Percorso sulla

legalità attraverso i

princìpi costituzionali

5.7 Giornate della

Memoria e della Legalità

5.8 Giornata delle Tre C

6. ECCELLENZE 6.1 Olimpiadi di Fisica e

Giochi di Anacleto

6.2 Olimpiadi di

Matematica e Giochi di

Archimede

6.3 Olimpiadi di

Informatica

6.4 Eccellenze di Italiano

6.5 Borse di studio

Page 27: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 27

7. TECNOLOGIE DIGITALI 7.1 Piano Nazionale

Scuola Digitale

7.2 Patente Europea del

Computer (ECDL)

7.3 Verso la piena

integrazione digitale

8. PROGETTI DI

INTERNAZIONALIZZAZIONE 8.1 Scambi e soggiorni

linguistici

8.2 CLIL e Maturità

ESABAC

8.3 Mobilità studentesca

8.4 "Jeunes

Ambassadeurs du

Français"

8.5 Certificazioni

linguistiche

9. VALORIZZAZIONE E

POTENZIAMENTO DELLE

ATTIVITÀ MOTORIE E

DELLA PRATICA SPORTIVA

9.1 Avviamento alla

pratica sportiva

9.2 Attività in ambiente

naturale (Outdoor)

10. PIANO DI FORMAZIONE

DEL PERSONALE DELLA

SCUOLA

10.1 Sicurezza

10.2 C.I.C. formazione

docenti e personale ATA

10.3 Buone pratiche

10.4 Progetto Timè per il

Bilancio Sociale delle

scuole

Page 28: PROGETTI - liceoduca.edu.it · attivazione di una fattiva rete di supporto con il territorio Indicatori di risultato: interviste a genitori, docenti e studenti; verbalizzazione degli

Liceo statale “Duca degli Abruzzi”

POF triennale 2016-2019 Pagina 28