Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

20
Prof. Giovanni De Sio Cesari http://www.giovannidesio.it/

description

Prof. Giovanni De Sio Cesari http://www.giovannidesio.it/. FRA ISLAM E CRISTIANESIMO. GIHAD: LA GUERRA SANTA. "SHAHID". termine arabo coranico. "testimone". significa. termine cristiano di "martire". Corrisponde al. Viene promesso il PARADISO. ai vincenti. presto ricompensa immensa". - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Page 1: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Prof. Giovanni De Sio Cesarihttp://www.giovannidesio.it/

Page 2: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it
Page 3: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

significa

Corrisponde al

Page 4: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

presto ricompensa immensa"

"Combattano dunque sul sentiero di

Allah, coloro che barattano la vita terrenacon l'altra. A chi combatte per la causa di

Allah, sia ucciso o vittorioso,daremo

Page 5: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

il martire cristiano si lascia condannare a morte.

Non si accenna quindi al suicidio che

invece è proibito dal Corano.

Il combattente islamico non intende

suicidarsi(cosi come anche il martire cristiano)

ma accetta di cadere in battaglia

come

Page 6: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

• Ciò che stride alla nostra sensibilità è che mentre il combattente islamico è uno che non esita a uccidere anche dei civili inermi,

il martire cristiano è un non violento, diremmo un pacifista

senza "ma" e senza "se" che accetta le

conseguenze del suo gesto secondo le prescrizioni evangeliche :

Page 7: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Luca 21:12-13 "Ma prima di tutte queste cose, vi metteranno le mani addosso e vi perseguiteranno consegnandovi alle

sinagoghe, e mettendovi in prigione, trascinandovi davanti a re e a

governatori, a causa del mio nome. Ma ciò vi darà occasione di rendere

testimonianza".

Matteo 5:11 - Beati voi, quando vi insulteranno e vi perseguiteranno e,

mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male per causa mia".

Page 8: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Tertulliano, Apologia, par. 50

Page 9: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it
Page 10: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it
Page 11: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

gli islamici non intesero convertire

Page 12: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

intensa di conversione al credo islamico

dopo la conquista seguiva una opera

ma senza che esso fosse propriamente imposto

Page 13: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

trovano più comunità islamiche

Ciò spiega la presenza in tutto il mondo arabo

di comunità cristiane come

i Caldei in Iraq (questi ultimi diventati improvvisamente notissimi perché ad essi apparteneva il vice premier iracheno Tareq Aziz)

Nei paesi cristiani non venne ammessoinvece il culto islamico

e pertanto nei paesi "riconquistati" daiCristiani (Spagna e Sicilia) non si

Page 14: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it
Page 15: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Anche nel mondo cristiano nel medio evo si assiste

all'affermarsi della ………… della fede

Difesa armata

E come disse il grande scrittore dell’epoca fascista, Tilussa, poi musicato da Baglioni e censurato:…

Nb:Coll ipertestuale

Page 16: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Ninna nanna tu nun sentili sospiri e li lamenti

de la pora gente che se scannache se scanna e che s'ammazza

a vantaggio della razzade la gente che se scanna

per un matto che comanna

e a vantaggio pure d'una fede

per un Dio che nun se vede

ma che serve da riparoar re macellaro

che sa beneche la guera e' un gran giro de quatrini

Page 17: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Dante infatti fa dire al suo avo Cacciaguida , morto combattendo in una crociata:"...e venni dal martiro a questa pace" (Paradiso, canto XV)

Page 18: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

fiorirono gli

Ordini monastico-cavallereschi i cui membri si sentivano contemporaneamente monaci e guerrieri

Page 19: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it
Page 20: Prof. Giovanni De Sio Cesari giovannidesio.it

Nn so se si scrive in qst modo