PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato...

26
1 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 2 POSTI DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE INDETTA CON D.R. N. 3263 DEL 4.12.2014 RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della procedura valutativa a n.2 posti di professore associato per il settore concorsuale 06/G1 settore scientifico disciplinare MED/38 presso il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile di questo Ateneo, nominata con D.R. n. 3263 del 4.12.2014, è composta dai: Prof. Salvatore Cucchiara, Ordinario presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria, SSD MED/38 dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Presidente Prof. Giorgio Perilongo, Ordinario dell’Università degli Studi di Padova, SSD MED/38, Segretario Prof. Giuseppe Buonocore, Ordinario presso l’Università di Siena, SSD MED/38, membro si riunisce il giorno 20.07.2015 alle ore 15,40 presso il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile della Sapienza Università di Roma, viale Regina Elena 324, per la stesura della relazione finale riassuntiva dei lavori svolti. Nella riunione preliminare (telematica) che si è tenuta il giorno 25.05.2015 alle ore 17, la Commissione ha provveduto ad eleggere il Presidente ed il Segretario, attribuendo tali funzioni rispettivamente al Prof. Salvatore Cucchiara e al Prof. Giorgio Perilongo ed ha individuato il termine per la conclusione del procedimento concorsuale il 27.07.2015. Ciascun commissario ha dichiarato che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5 comma 2 del D. Lgs. 1172/1948, con gli altri Membri della commissione. La Commissione ha quindi provveduto, con apposito verbale, a prendere atto dei criteri di selezione contenuti nel bando per la valutazione delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum, dell’attività didattica e clinica (se prevista) dei candidati, consegnato al Responsabile della procedura, affinché provvedesse ad assicurarne la pubblicazione sul sito dell’Ateneo. Nella seconda riunione che si è tenuta il giorno 20.07.2015 presso il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile della Sapienza Università di Roma, viale Regina Elena 324, ciascun commissario, presa visione dell’elenco dei candidati, ha dichiarato che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5 comma 2 del D. Lgs. 1172/1948, con i candidati stessi.

Transcript of PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato...

Page 1: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

1

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 2 POSTI DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE INDETTA CON D.R. N. 3263 DEL 4.12.2014

RELAZIONE FINALE

La Commissione giudicatrice della procedura valutativa a n.2 posti di professore associato per il settore concorsuale 06/G1 settore scientifico disciplinare MED/38 presso il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile di questo Ateneo, nominata con D.R. n. 3263 del 4.12.2014, è composta dai: Prof. Salvatore Cucchiara, Ordinario presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria,

SSD MED/38 dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Presidente Prof. Giorgio Perilongo, Ordinario dell’Università degli Studi di Padova, SSD MED/38,

Segretario Prof. Giuseppe Buonocore, Ordinario presso l’Università di Siena, SSD MED/38,

membro si riunisce il giorno 20.07.2015 alle ore 15,40 presso il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile della Sapienza Università di Roma, viale Regina Elena 324, per la stesura della relazione finale riassuntiva dei lavori svolti. Nella riunione preliminare (telematica) che si è tenuta il giorno 25.05.2015 alle ore 17, la Commissione ha provveduto ad eleggere il Presidente ed il Segretario, attribuendo tali funzioni rispettivamente al Prof. Salvatore Cucchiara e al Prof. Giorgio Perilongo ed ha individuato il termine per la conclusione del procedimento concorsuale il 27.07.2015. Ciascun commissario ha dichiarato che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5 comma 2 del D. Lgs. 1172/1948, con gli altri Membri della commissione. La Commissione ha quindi provveduto, con apposito verbale, a prendere atto dei criteri di selezione contenuti nel bando per la valutazione delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum, dell’attività didattica e clinica (se prevista) dei candidati, consegnato al Responsabile della procedura, affinché provvedesse ad assicurarne la pubblicazione sul sito dell’Ateneo. Nella seconda riunione che si è tenuta il giorno 20.07.2015 presso il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile della Sapienza Università di Roma, viale Regina Elena 324, ciascun commissario, presa visione dell’elenco dei candidati, ha dichiarato che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5 comma 2 del D. Lgs. 1172/1948, con i candidati stessi.

Page 2: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

2

La Commissione, tenendo conto dei criteri di valutazione contenuti nel bando, ha preso in esame la documentazione trasmessa dai candidati in formato elettronico ed ha proceduto, per ciascuno di essi, a stendere un profilo curriculare, una valutazione collegiale del profilo curriculare, una valutazione complessiva di merito dell’attività ricerca e all’analisi dei lavori in collaborazione (allegato 1 alla presente relazione). Successivamente, ha effettuato una valutazione complessiva (Allegato 2 alla presente relazione) dei candidati ed ha proceduto alla valutazione comparativa per l’individuazione dei vincitori della procedura. Al termine la Commissione, all’unanimità sulla base delle valutazioni complessive formulate, e dopo aver effettuato la comparazione dei candidati, ha dichiarato i dottori Fabio Midulla e Maria Segni vincitori della procedura in epigrafe. La Commissione dichiara conclusi i lavori e raccoglie tutti gli atti della procedura in un plico che viene chiuso e sigillato con l’apposizione delle firme di tutti i commissari sui lembi di chiusura. Il plico contenente copia dei verbali delle singole riunioni e della relazione finale riassuntiva (con allegati i giudizi espressi) viene consegnato – unitamente ad una nota di trasmissione - al Responsabile del Procedimento. La relazione finale riassuntiva (con i relativi allegati) viene trasmessa anche in formato elettronico (convertito da word) all’indirizzo settore [email protected] La relazione finale riassuntiva con i relativi allegati saranno resi pubblici per via telematica sul sito dell’Ateneo. La Commissione termina i lavori alle ore 16 del 20.07.2015 Letto, approvato e sottoscritto. LA COMMISSIONE: Prof. Salvatore Cucchiara (Presidente)

Prof. Giorgio Perilongo (Segretario)

Prof. Giuseppe Buonocore (Membro)

Page 3: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

3

Allegato n.1 alla Relazione Finale

Candidato FABIO MIDULLA

Profilo curriculare Il dottor Fabio Midulla, nato il 15.12.1955, si è laureato nel 1980, in Medicina e Chirurgia presso la

Sapienza nel 1980, con il massimo dei voti e lode, e nel 1984 si è specializzato in Pediatria. Ha

conseguito il titolo di dottore di ricerca in Fisiopatologia Respiratoria Infantile nel 1988.

Il Dottor Fabio Midulla è stato funzionario tecnico dal 1991 al 2001 e, successivamente,

Ricercatore presso il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile (in precedenza

dell’Istituto di Clinica Pediatrica), della “Sapienza” Università di Roma.

Nel quinquennio 2008-2013 è stato membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto

Superiore di Sanità. Nel 2001 è stato Delegato italiano del “Committee in Paediatric Respiratory

Training in Europe” dell’European Board of Paediatrics e dell’European Union of Medical

Specialists.

ATTIVITA’ CLINICA. E’ stato dirigente medico di I livello presso la IV Divisione di Clinica

Pediatrica della Sapienza (dal 1991 al 1999), quindi presso il Centro Regionale della Fibrosi

Cistica del Policlinico Umberto I (Dipartimento di Pediatria, Sapienza) dal 200 al 2003. Dal 2004 ad

oggi Dirigente medico di I livello presso l’Unità Operativa Complessa Pediatria d’Urgenza e

Terapia Intensiva Pediatrica, Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile. E’ Referente

per il Pronto Soccorso e Osservazione Breve del Dipartimento Assistenziale Integrato di Pediatria

e Neuropsichiatria Infantile.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA. Il dottor Fabio Midulla presenta un curriculum scientifico di rilievo con

stages di fellowship in Centri Internazionali, di cui uno della durata di un anno presso la Case

Western Reserve University, Cleveland, Ohio, USA (sotto la guida del dott. RE Mc Fadden Jr e

Dott. J Panuska), altri, di durata più breve, presso la Pediatric Pulmonary Division University of

Miami, la Columbia University di New York (Prof. R. Mellins) e l’Istituto della Madre e del Bambino,

Rabka (Polonia). E’ anche stato “official opponent in the public doctorate defense” presso la

Tampere University of Finland,

Ha avviato una serie di importanti iniziative di collaborazione scientifica che si possono così

riassumere: Task Force finanziata dall'European Respiratory Society - “Diagnosis of PCD in a

molecular age: A practice guideline for diagnosing patients with PCD” (2014); Task Force

finanziata dall'European Respiratory Society - “Paediatric Respiratory Medicine HERMES

(Harmonized Education in Respiratory Medicine for European Specialist)” (2012); Coordinatore

Page 4: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

4

della Task Force finanziata dall'European Respiratory Society - "Congenital malformations of the

lungs" (2010); Task Force finanziata dall'European Respiratory Society - “European Reference

Database on Respiratory sounds" (2010); Task Force finanziata dall'American Thoracic Society -

"Flexible bronchoscopy in the pediatric airway" (2011); Task Force finanziata dall' European

Respiratory Society - "Definition, assessment and treatment of wheezing disorders in preschool

children, an evidence based approach" (2006); Coordinatore della Task Force finanziata dall'

European Respiratory Society - "Flexible endoscopy of the paediatric airway" (2001); Task Force

finanziata dall' European Respiratory Society - "Chronic interstitial lung disease in

immunocompetent children" (2000); Coordinatore della Task Force finanziata dall' European

Respiratory Society - "Bronchoalveolar lavage in children" (1997); Task Force finanziata dall'

European Respiratory Society - "Current status of techniques for assay of cellular components in

BAL" (1996); Coordinatore “Progetto Italia “Self Managment dell’asma infantile” (1986) che

coinvolge 14 Centri italiani di Fisiopatologia Respiratoria Infantile in collaborazione con il National

Institute of Health (NIH), USA.

Il dr Fabio Midulla è stato reviewer di importanti riviste internazionali di Pediatria e di Patologia

Respiratoria Pediatrica e Generale, di buon IF: Pediatric Pulmonology, European Respiratory

Journal, Respiratory Medicine, Archives Disease of Childhood, Acta paediatrica.

Il candidato è presente nell’Editorial Board delle seguenti Riviste: Breathe, Dataset Papers in

Medicine, Pneumologia Pediatrica, Cases Reports in Pulmonology.

Il dr Fabio Midulla è membro delle seguenti società scientifiche: Società di Malattie Respiratorie

Infantili (SIMRI); Gruppo Interdisciplinare di Endoscopia Respiratoria Pediatrica Interventistica

(GIERPI); American Thoracic Society (ATS); European Respiratory Society (ERS). Attualmente è

Presidente della Assemblea Pediatrica della European Respiratory Society (ERS)

Ha conseguito una serie di grant a sostegno della attività di ricerca svolta prevalentemente su

tematiche che riguardano la pneumologia pediatrica. I principali progetti finanziati, di cui è stato

responsabile, si possono così riassumere: “Infezione da Citomegalovirus nei bambini di età

inferiore a 3 anni con bronchite asmatica” (ricerca universitaria); “Improving strategies for

preventing pertussis in infants” (Ministero della Salute, Progetto Giovani Ricercatori); “Aspe tti

diagnostici e prognostici delle nuove emergenze virali” (Ricerca Ateneo Federato); “Ruolo dei

diversi patogeni respiratori in bambini ricoverati per bronchiolite e impatto sulle successive

ricorrenze di "wheezing" (Ricerca Ateneo Federato); “Studio dei marcatori di flogosi in bambini con

polmonite acuta attraverso l'analisi del condensato dell'aria espirata (exhaled breath condensate)”

(Ricerca Universitaria); “Espressione dei geni indotti per l'inteferon in bambini con bronchiolite,

rapporti con la gravità della malattia e suoi esiti a distanza” (Ricerca Ateneo Federato); “Studio dei

marcatori della flogosi in bambini con polmonite acuta attraverso l'analisi del condensato dell'aria

espirata” (Ricerca Ateneo); “Valutazione dell'efficacia della DNAse per via areosolica in bambini

Page 5: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

5

con bronchiolite moderata-grave” (Ricerca Facoltà); “Epidemiologia delle infezioni respiratorie

pediatriche: aspetti eziologici e clinici” (Ricerca Ateneo); “Studio longitudinale sul rapporto tra

bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale ed asma” (Ricerca Facoltà); “Epidemiologia delle

infezioni respiratorie pediatriche: aspetti eziologici e clinici” (Ricerca Ateneo); “Valutazione della

funzionalità respiratoria e della patologia da reflusso gastroesofageo in pazienti operati per atresia

dell'esofago” (ricerca Facoltà); “Infezioni virali respiratorie: quale é il ruolo sull'andamento clinico e

sulle complicanze respiratorie del bambino piccolo con fibrosi cistica” (Ricerca di Facoltà).

Ha collaborato a numerose ricerche di Ateneo, Facoltà e MIUR (quota 40%), Ospedale Pediatrico

Bambino Gesù, di cui le principali sono riportate di seguito: “Studio dei macrofagi alveolari ripieni di

grasso nel lavaggio broncoalveolare di bambini con patologie recidivanti delle vie aeree superiori:

possibile associazione con il reflusso gastroesofageo e l'aspirazione”; “Il ruolo della dieta

nell'etiopatogenesi dell'allergia e dell'asma nei bambini”; “Studio delle resistenze alla penicillina in

ceppi di Streptococcus pneumoniae isolati in bambini sani”; “Studio epidemiologico della etiologia

delle flogosi acute respiratorie infantili”; “La definizione della etiologia delle polmoniti in età

pediatrica”; “Le tecniche di biologia molecolare nella ricerca di agenti infettivi”; “Ricerca

epidemiologica sulle polmoniti in età pediatrica”; “La definizione della etiologia delle polmoniti in età

pediatrica”; “La polimerase chain reaction nello studio delle affezioni respiratorie del bambino”;

“Applicazioni della broncoscopia e del liquido di lavaggio bronco-alveolare in patologia respiratoria

pediatrica”; “Indagine epidemiologica sulle cause genetiche ed ambientali predisponenti alla

patologia respiratoria cronica del bambino”; “Studio delle cause genetiche (tramite l'analisi dei

marcatori) ed ambientali (condizioni socio economiche e pollulazione ambientale) predisponenti

alla patologia respiratoria cronica e/o recidivante del bambino"

Le principali linee di ricerca del candidato (tutte riportate su Riviste scientifiche internazionali con

IF rilevante) si possono così riassumere:

1. Endoscopia bronchiale e lavaggio broncoalveolare.

Il dott. Midulla è stato uno dei primi in Italia e in Europa ad interessarsi di broncoscopia pediatrica e

di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due

metodiche. In particolare è stato il coordinatore di due Task Forces finanziate dalla European

Respiratory Society ed è membro della Task Force dell' American Thoracic Society sulla

standardizzazione della broncospia flessibile e del lavaggio broncoalveolare in pediatria. Il dott.

Midulla è autore di uno dei primi lavori sui valori di riferimento del lavaggio bronco-alveolare in

pediatria e di numerosi lavori sull'applicazione di questa tecnica nello studio delle malattie

respiratorie pediatriche acute e croniche. Come leader europeo è da più di 10 anni docente del

Corso Internazionale della European Respiratory Society sulla broncoscopia pediatrica.

2. Bronchiolite.

Il dott. Midulla ha svolto numerose ricerche e studi pubblicati su riviste internazionali su vari aspetti

clinico/traslazionali e biologico-traslazionali della bronchiolite. In particolare ha compiuto studi sulla

Page 6: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

6

risposta immunologica innata verso alcuni virus respiratori (Virus Respiratorio Sinciziale e

Rinovirus) dei bambini ricoverati per bronchiolite, ha studiato quali sono i fattori di rischio per

bronchiolite grave, ha valutato l'effetto di alcuni farmaci sul decorso clinico della bronchiolite ed

infine ha studiato quelli che possono essere gli esiti a distanza dei bambini affetti da questa

patologia. Di rilevanza sono i lavori nei quali ha descritto lo sviluppo di una tecnica in vitro per

valutare il ruolo dei macrofagi alveolari sulla risposta immunologica verso il Virus Respiratorio

Sinciziale e i lavori sul ruolo patogenetico del Rinovirus come fattore di rischio principale per gli

esiti a distanza.

Ha partecipato ai seguenti gruppi di ricerca: Task Force finanziata dall'European Respiratory

Society - “Diagnosis of PCD in a molecular age: A practice guideline for diagnosing patients with

PCD” (collaboratore, 2014); Task Force finanziata dall'European Respiratory Society - “Paediatric

Respiratory Medicine HERMES (Harmonized Education in Respiratory Medicine for European

Specialist)” (collaboratore, 2012); Task Force finanziata dall'European Respiratory Society -

"Congenital malformations of the lungs" (coordinatore, 2010); Task Force finanziata dall'European

Respiratory Society – “European Reference Database on Respiratory sounds" (collaboratore,

2011); Task Force finanziata dall'American Thoracic Society - "Flexible bronchoscopy in the

pediatric airway" (collaboratore, 2011); Task Force finanziata dall' European Respiratory Society -

"Definition, assessment and treatment of wheezing disorders in preschool children, an evidence

based approach" (collaboratore, 2006); Task Force finanziata dall' European Respiratory Society -

"Flexible endoscopy of the paediatric airway" (coordinatpre, 2001); Task Force finanziata dall'

European Respiratory Society - "Chronic interstitial lung disease in immunocompetent children"

(collaboratore, 2000); Task Force finanziata dall' European Respiratory Society - "Bronchoalveolar

lavage in children" (1997, coordinatore); Task Force finanziata dall' European Respiratory Society -

"Current status of techniques for assay of cellular components in BAL" (collaboratore, 1996).

Il dr Fabio Midulla ha selezionato 30 lavori su riviste internazionali indexate, in 13 dei quali è primo

autore, in 4 secondo autore, in 10 ultimo o corresponding autore. In 9 lavori con IF > 5 risulta primo

autore o corresponding author. Da segnalare che i lavori selezionati soto papers originali, mentre 3

sono position papers di Società Scientifiche.

Nei lavori presentati si osserva un buon grado di continuità nella produzione scientifica, dove si

rilevano evidenti linee che caratterizzano l’attività di ricerca del candidato. Nei lavori in

collaborazione, il contributo del dr Midulla alla realizzazione del progetto di ricerca è fortemente

evidente, sempre sulla linea delle ricerche effettuate. La produzione scientifica appare congrua con

il settore scientifico disciplinare del concorso in oggetto.

Page 7: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

7

Il rigore metodologico nella conduzione degli studi è ottimale, così come il grado di originalità e di

innovatività. L’autonomia scientifica del candidato è apprezzabile. Rilevante la diffusione all’interno

della comunità scientifica.

Il dr Midulla risulta autore-coautore di 10 capitoli di libri nazionali e di 6 capitoli di libri internazionali

(questi ultimi di seguito riportati) :

- Bronchoalveolar lavage: tests and applications. In “Diagnostic Tests for Pediatric

Pulmonologists”. 2014, in press.

- Bronchoalveolar lavage. In: Eber E, Midulla F (editors). ERS Handbook, Paediatric Respiratory

Medicine. Sheffield, UK: European Respiratory Society; pp 140-145; 2013 (ISBN: 978-1-84984-

038-5).

- Acute viral bronchiolitis. In: Eber E, Midulla F (editors). ERS Handbook, Paediatric Respiratory

Medicine. Sheffield, UK: European Respiratory Society; pp 305-309; 2013 (ISBN: 978-1-84984-

038-5).

- Bronchoalveolar Lavage: Indications and Applications. In Priftis K.N., Anthracopoulos M.B., Eber

E, Koumbourlis A.C., Wood R.E, eds: Paediatric Bronchoscopy, Prog Respir Res. Basel, Karger,

2010, vol 38, pp 30-41. ISBN:9783805593106.

- Clinical review of Pahrmacologic Agents for Infanst with severe viral bronchiolitis. In AAVV.

Perinatal Pharmacology: Individualized Neonatal Therapy. P.315-322, quartu Sant’Elena: Hygeia

Press, ISBN:9788890651434.

- Hejnowicz M, Zebrak J, Gawel J, Kurzawa R, Herman T, Cutrera R, Midulla F. Influence of sol-

phase bronchial secretion on cellular immunity by children suffering from chronic nonspecific lung

diseases.In Rudnik J. and Kurzawa R., eds. Pediatric Respiratory Diseases, National Research

Institute of Mother and child, Rabka Poland: 291-196, 1985. (Rabka, Poland - September 1985).

Il dr Midulla riporta 42 inviti come speaker a Congresso Internazionali, quali: XVIII Paediatric

Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society-Paris, France

(2014); 2014: ERS committee meetings - Geneva, Switzerland (2014); 2013: XVI Paediatric

Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society- Paris, France; 2012:

Research Seminar dell’European Respiratory Society, “Pulmonary inflammation in paediatric

respiratory disease”, Rome, Italy; 2012: XIV Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of

the European Respiratory Society- Paris, France; 2012: XIII Paediatric Hands On Flexible

Broncoscopy Course of the European Respiratory Society- Paris, France; 2012: III National

Hellenic Pediatric Pulmonary Meeting - Patrasso, Grecia; 2011: XII Paediatric Hands On Flexible

Broncoscopy Course of the European Respiratory Society- Paris, France; 2011: XI Paediatric

Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society- Paris, France; 2011:

International Congress of the American Thoracic Society (ATS) "Diagnostic tests for the Pediatric

Pulmonologist Denver, Colorado; 2010: 5th Hot Topics in Neonatal Medicine Symposium- Jeddah,

Saudi Arabia; 2010: European Respiratory Society practical workshop On Paediatric

Bronchoscopy- Paris- France; 2010: Meeting dell’European Respiratory Society Task Force On

Congenital Pulmonary Malformation- King's College London, UK; 2010: X Paediatric Hands On

Page 8: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

8

Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society- Paris, France; 2010: IX

Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society- Paris,

France; 2010: The European Respiratory Society Annual Congress-Barcelona, Spain; 2009: VIII

Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society- Paris,

France; 2008: Annual Congress of the European Respiratory Society Berlin, Germany; 2008: VII

Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society Paris,

France; 2007: Annual Congress of the European Respiratory Society Stochkolm, Sweden; 2007:

VI Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society Paris,

France; 2006: VIII Corso Teorico-Pratico de Broncoscopia Pediatrica Madrid, Spain; 2006: V

Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory Society Paris,

France; 2005: IV Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory

Society Paris, France; 2004: Annual Congress of the European Respiratory Society, Glasgow,

Scotland; 2003: III Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European Respiratory

Society Lille, France; 2002: II Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course of the European

Respiratory Society Lille, France; 2001: X Congresso Nazionale della Società Greca per le Malattie

Respiratorie Pediatriche Atene, Greece; 2001: I Paediatric Hands On Flexible Broncoscopy Course

of the European Respiratory Society Lille, France; 2000: VII International Conference On

Bronchoalveolar Lavage Cracovia, Poland; 1999: European Seminar On "Advances in pediatric

asthma" Rome, Italy; 1999: Symposium "Paediatric Lung disease in Research and Practice" The

Hague, Netherlands; 1999: Joint Meeting of the European Respiratory Society, Paediatric

Assembly & European Society of Pediatric Allergy & Clinical Immunology Berlin, Germany; 1998:

Workshop of the European Respiratory Society: advances in paediatric pulmonary endoscopy

Padova, Italy; 1998: III International Congress On Pediatric Pulmonology Monaco, France; 1998:

VI International Conference On Bronchoalveolar Lavage Corfù Greece; 1997: Annual Congress of

the European Respiratory Society Berlin, Germany; 1993: IV International Conference On

Bronchoalveolar LavageUmea, Sweden; 1991: European Paediatric Respiratory Society IX

Meeting Rome; Italy.

Non risultano dati che riguardino trasferimento tecnologico della produzione scientifica del dr Fabio

Midulla (Brevetti, Spin off etc.)

ATTIVITA’ DIDATTICA. Il dr. Fabio Midulla ha svolto una continua e intensa attività didattica

integrativa presso il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Corso B) e presso Corsi di

Laurea triennale per professioni sanitarie (Infermieristica Pediatrica, Scuola Infermieri della Croce

Rossa). E’ anche Coordinatore di Semestre e Presidente di Corso Integrato di “Infermieristica

Pediatrica Clinica in Area Chirurgica”, II anno, I semestre. Corso di Laurea Infermieristica

Pediatrica, sede Policlinico Umberto I, "Sapienza" Università di Roma. Ha svolto attività didattica

Page 9: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

9

presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria della Sapienza Università di Roma

(ininterrottamente dal 1998 ad oggi), presso il Master di II livello in Neonatologia della Sapienza

Università di Roma. Direttore del Master di II livello in “Emergenze Pediatriche” della Sapienza

Università di Roma.

Ha ricevuto incarichi di insegnamento presso Atenei ed Istituti di Ricerca esteri Tampere University

of Finland; Pediatric Pulmonary Division, University of Miami; Research Seminar dell’European

Respiratory Society - “Pulmonary inflammation in paediatric respiratory disease”, Rome, Italy;

European School of the European Respiratory Society (ERS) and Paris Descartes, University in

Paris “Paediatric Hands on Flexible Bronchoscopy”.

Valutazione collegiale del profilo curriculare: Il candidato dr Fabio Midulla presenta un’attività scientifica, didattica e clinica di eccellenza, dimostrando innovatività e originalità, con una produzione scientifica traslazionale di rilievo. L’attività scientifica e didattica del candidato risponde in pieno alle esigenze del Dipartimento in campo clinico, come valutate dalla Commissione. Valutazione di merito complessiva dell’attività di ricerca

L’attività di ricerca del dr Fabio Midulla si è sviluppata nel campo della pneumologia pediatrica, esplorandone con successo molteplici settori. Per l’originalità, l’innovatività e il rigore metodologico è da considerarsi eccellente, considerando anche gli indici bibliometrici previsti dal bando.

Lavori in collaborazione:

Il candidato Fabio Midulla ha 2 papers in extenso, su riviste indexate, pubblicati in collaborazione con il Commissario prof. Salvatore Cucchiara 1. Borrelli O, Battaglia M, Galos F, Aloi M, De Angelis D, Moretti C, Mancini V, Cucchiara S, Midulla F. Non-acid gastro-oesophageal reflux in children with suspected pulmonary aspiration.

Dig Liver Dis. 2010;42:115-21. Questo si prefigge di studiare il ruolo del reflusso gastroesofageo (RGE) non-acido nel bambino con malattia da RGE e malattia respiratoria da sospetta inalazione. Lo studio nasce dalla collaborazione tra il team di Gastroenterologia Pediatrica del prof. Cucchiara, che partecipa attuando dei test gastroenterologici quale la pH impedenzometria esofagea (MII-pH) e il team del dr. Midulla, il quale è responsabile dell’elaborazione del disegno dello studio e della stesura dei risultati. Il Questi indicano che gli episodi di RGE non acido (evidenziati con la MII-pH), in particolare quelli che raggiungono l’esofago prossimale, correlano bene con altri marcatori di aspirazione polmonare. Il dr Midulla è stato inoltre responsabile del reclutamento e del follow up dei pazienti studiati. 2. Nardo GD, Oliva S, Barbato M, Aloi M, Midulla F, Roggini M, Valitutti F, Frediani S, Cucchiara

S. Video: argon plasma coagulator in a 2-month-old child with tracheo-esophageal fistula. Surg Endosc 2012;26:2678-80. Questo caso clinico riguarda un lattante con 2 mesi con fistola tracheoesofagea, seguito dal team del dr. Midulla, responsabile del suo follow up e dell’approccio diagnostico volto a indentificare la

Page 10: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

10

fistola per via tracheoscopica (indagine effettuata personalmente dal dr Midulla). Il lavoro descrive l’impiego di una tecnica di coagulazione con argon-plasma per chiudere l’orifizio fistoloso dal versante esofageo. E’ un classico esempio di un caso raro, risolto con la collaborazione del team di patologia respiratoria e broncoscopia, guidato dal dr Midulla) con il team gastroenterologico pediatrico del prof. Cucchiara.

Candidato LUCIA PACIFICO

Profilo curriculare La dottoressa Lucia Pacifico, nata il 25.05.1953, si è laureata nel 1977 in Medicina e Chirurgia

presso la Sapienza nel 1977, con il massimo dei voti e lode, e si è specializzata in Pediatria e,

successivamente, in Neonatologia. Ha conseguito il titolo di ECFMG -Educational Commission for

Foreign Medical Graduates/ VQE-Visa Qualifying Examination, U.S.A. e la Licence to practice

Medicine and Surgery negli Stati Uniti.

Dal 1988 al 2000 Funzionario tecnico VIII livello, inquadrata come ricercatore successivamente,

presso il Dipartimento di Pediatria della Sapienza (prima Istituto di Clinica Pediatrica)

Dal 1990 al 2005 e dal 2007 al 2010 risulta “Associate Researcher” presso il CNR di Roma

(rispettivamente, presso l’Istituto di Medicina Sperimentale e presso l’Istituto di Neurobiologia e

Medicina Molecolare)

ATTIVITA’ CLINICA. Assistente medico dal 1988 al 1992 presso l’Istituto di Clinica Pediatrica del

Policlinico Umberto I, successivamente come aiuto dell’Istituto prima e del Dipartimento di

Pediatria dopo, con un conferimento di Alta Professionalità in Infettivologia e Epatologia Pediatrica.

Non risultano incarichi dirigenziali di Unità Operative Semplici o Dipartimentali o Complesse.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA. Presenta un curriculum scientifico rilevante con periodi di fellowship

all’estero, di cui uno di 12 mesi alla Columbia University. Gli altri stages, di breve durata, si sono

svolti in Svezia (National Bacteriological Institute, Stockholm, Sweden, fellowship in Microbiology),

in Francia (Assistance Publique Hopitaux Trousseau, Laboratoire Central de Microbiologie, Paris,

fellowship in Virology), negli Stati Uniti (Baylor College of Medicine, Department of Pediatrics,

Microbiology & Immunology, Houston, Texas, fellowship in Infectious Diseases) nel Regno Unito

(University College London, fellowship in Virology).

La dottoressa Lucia Pacifico è nell’Editorial Board di alcune riviste, che, tuttavia, non hanno un

elevato IF.

E’ stata reviewer per giornali scientifici internazionali di rilievo, alcuni con IF elevato (ad es.

Pediatrics, Digestive and Liver Disease, Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, JAMA

Pediatrics, Journal of Pediatrics, Plos One, Cardiovascular Diabetology)

Page 11: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

11

E’ membro di diverse società scientifiche nazionali e internazionali di rilievo: American Society for

Microbiology, European Society for Pediatric Infectious Diseases, Associazione Italiana per lo

studio del fegato, ESPGHAN (European Society for Paediatric Gastroenterology Hepatology and

Nutrition), NASPGHAN (North American Society for Paediatric Gastroenterology Hepatology and

Nutrition), Società Italiana di Pediatria.

La dottoressa Pacifico ha avuto alcuni riconoscimenti significativi (awards) per la attività scientifica

svolta nei suoi settori di interesse (American Society for Microbiology, CNR highlights, Premio

Sapienza Ricerca 2011, International Atherosclerosis Society).

Ha conseguito una serie di grant a sostegno della attività di ricerca svolta su diverse linee in

differenti settori della Pediatria. I progetti finanziati si possono così riassumere:

Progetto finalizzato FATMA (“Epidemiologia ed ecologia di yersiniosi: modalità di trasmissione e

sorgenti di infezione umana”), Progetti di ricerca Universitari (“Infezioni neonatali emergenti”;

“Insulino-resistenza epatica e periferica nella steatoepatite non alcolica del bambino; “Steatosi

epatica non alcolica, sindrome metabolica, insulino-resistenza e malattia cardiovascolare nel

bambino”; “Adipose tissue inflammation and its role in obesity related complications”) , Progetti di

ricerca Ateneo (“Prevalenza, modalità di trasmissione e implicazioni cliniche di nuovi agenti virali

epatotropi in età pediatrica”; “Grelina e infezione cronica da Helicobacter pylori nel bambino”;

“Ruolo del neuropeptide grelina e delle adipocitochine nell’accrescimento pre- e post-natale”;

“Steatoepatite nonalcolica e rischio cardiometabolico nel bambino obeso“), Progetti di ricerca

Ateneo Federato (“Studio sul possibile ruolo del deficit di vitamina D nelle infezioni respiratorie del

bambino”), Progetti di ricerca di Facoltà (“Steatoepatite e aterosclerosi precoce nel bambino”),

BRAHMS Berlin (“Neosept PCT Study”), PRIN (“Studio dell'interazione tra metabolismo glucidico e

osseo per la caratterizzazione cardio-metabolica di una popolazione di giovani obesi”), Istituto

Nazionale per la salute (“Strategie per la diagnosi precoce della tubercolosi e il monitoraggio della

terapia anti-tubercolare nel bambino migrante”),

Le principali linee di ricerca del candidato (tutte riportate su Riviste scientifiche internazionali con

IF rilevante) si possono così riassumere:

1. “Infezioni emergenti in pediatria”: questa linea riguarda aspetti epidemiologici, patogenetici e

terapeutici in varie fasce dell’età pediatrica (incluso il periodo neonatale) di infezioni da agenti quali

Yersinia, Pseudomonas aeruginosa, Clostridium difficile, Streptococco gruppo A, Ureaplasma

urealyticum, Chlamydia trachomatis, Stafilococchi coagulasi-negativi. Sono stati trattati anche

aspetti che riguardano la caratterizzazione genotipica di alcuni agenti infettivi.

2. “Mediatori e proteine di fase acuta in risposta al danno tissutale e alla infiammazione sistemica

nei neonati”: questa linea è focalizzata sulla identificazione e sulla caratterizzazione di

procalcitonina (propeptide della calcitonina privo di effetti ormonali) e altre variabili (es. IL-6, PCR)

Page 12: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

12

quali marcatori di infezione neonatale precoce e tardiva, studiando anche quali fattori potrebbero

influenzarne la produzione e la cinetica

3. “Neuropeptidi e adipocitochine nelle fasi di accrescimento pre-natale e post-natale e in

condizioni di malattia quali anoressia e obesità”: questi studi sono stati focalizzati sulla

caratterizzazione dei peptidi Grelina e Leptina, quali variabili che offrono nuovi approcci nella

diagnosi e nel trattamento di differenti entità cliniche, tra cui quelle riferite all’obesità e al ritardo di

crescita. E’ stato visto come la Grelina è coinvolta nella secrezione dell’ormone della crescita,

nell’intake di cibo, nel bilancio energetico, nella secrezione e motilità gastrica e in tante altre

funzioni dell’organismo umano. In particolare, la Grelina ha un ruolo importante nella regolazione

della massa del tessuto adiposo dalla vita fetale all’età adulta. La Leptina è una proteine espressa

primariamente dagli adipociti e ha un ruolo chiave ne produrre informazione feedback al sistema

nervoso centrale sui depositi energetici, intervenendo nel controllo dell’intake di cibo e nella spesa

energetica

4. “Malattia del fegato “grasso” (NAFLD) in età pediatrica”: questi studi riguardano una condizione

che ha mostrato recentemente un drammatico aumento di incidenza in età pediatrica e che è

principalmente legata alla condizione di obesità. La NAFLD è stata associata alla cosiddetta

“sindrome metabolica”, una condizione fortemente aterogena. Gli studi che caratterizzano questa

linea di ricerca si sono focalizzati sul ruolo della sindrome metabolica nello sviluppo di

aterosclerosi e anormalità cardiache. Gli studi della dottoressa Pacifico hanno mostrato che

bambini con NAFLD hanno una ridotta vasodilatazione e aumento dello spessore dell’intima e

della media della arteria carotide rispetto ad obesi senza NAFLD; i bambini obesi mostrano inoltre

danni vascolari morfologici e vascolari rispetto ai controlli. Bambini obesi con NAFLD hanno inoltre

evidenza di disfunzione diastolica e sistolica del ventricolo sinistro rispetto a obesi senza NAFLD e

a controlli.

La dottoressa Lucia Pacifico ha selezionato 30 lavori su riviste internazionali indexate, in 18 dei

quali occupa il posto di primo autore, mentre in 4 è ultimo-corresponding author; in 3 lavori è

secondo nome. In 6 lavori ad elevato IF (> 5) risulta primo o corresponding author. Due lavori sono

review.

Nei lavori presentati emerge una buona continuità produttiva e sono evidenti delle precise linee di

ricerca. Inoltre, il contributo alla realizzazione del lavoro emerge anche nelle pubblicazioni in

collaborazione in cui si evidenzia la coerenza con le tematiche di ricerca seguite. La produzione

scientifica è perfettamente congrua con il settore scientifico disciplinare del concorso in oggetto.

Il rigore metodologico è buono, così come l’originalità e il grado di innovatività. L’autonomia

scientifica del candidato appare buona. La diffusione all’interno della comunità scientifica appare è

anch’essa buona.

Page 13: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

13

La dottoressa Pacifico riporta 10 “invited lectures” una sola delle quali ad un convegno

internazionale (Londra, Novembre 2009, in occasione di UEGF (United European

Gastroenterology Federation) and WGO (World Gastroenterology Organization), dove è stata

anche chairperson.

Dal 1989 ad oggi risulta una intensa e continua partecipazione a Meeting scientifici (molti dei quali

internazionali, quali NASPGHAN, ESPGHAN, European Society for Paediatric Research Meeting,

General Meeting of the American Society for Microbiology, European Congress of Clinical

Microbiology and Infectious Diseases, Interscience Conference on Antimicrobial Agents and

Chemotherapy.

La dottoressa Lucia Pacifico è anche coautore di capitoli di libri: 8 italiani (Manuali di Pediatria,

Neonatologia, Terapia Pediatrica, Fisiopatologia e Terapia Pediatrica, Ematologia e Oncologia

Pediatrica; 3 internazionali (che, tuttavia, non sono di Pediatria Generale e/o Specialistica, ma

focalizzati su temi specifici (terapia antimicrobica, uso dei probiotici)

Non risultano dati che riguardino trasferimento tecnologico della produzione scientifica della

dottoressa Lucia Pacifico (Brevetti, Spin off etc.)

ATTIVITA’ DIDATTICA. La dottoressa Lucia Pacifico ha svolto una continua e intensa attività

didattica integrativa presso il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Corso di Laurea

A, Facoltà di Medicina e Farmacia di Sapienza; Corso di Laurea B, Facoltà di Medicina e

Odontoiatria di Sapienza) e presso Corsi di laurea triennale in professioni sanitarie (Igiene Dentale,

Terapista Occupazionale). Ha anche svolto attività didattica in Infettivologia Pediatrica presso la

Scuola di Specializzazione in Pediatria della Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Sapienza

Università di Roma, attività didattica presso il Dottorato di Malattie Materno-Infantili e Scienze

Pediatriche, presso il Master di Neonatologia della Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Sapienza

Università di Roma.

Valutazione collegiale del profilo curriculare: La candidata dr.ssa Lucia Pacifico presenta un’attività scientifica, didattica e clinica molto buona, ed un’apprezzabile produzione scientifica traslazionale. L’attività scientifica e didattica della candidata non risponde pienamente alle esigenze del Dipartimento in campo clinico, come valutate dalla Commissione. Valutazione di merito complessiva dell’attività di ricerca

L’attività di ricerca della dr.ssa Lucia Pacifico si è sviluppata nel campo della infettivologia e della steatosi epatica pediatrica. Tra i vari contributi scientifici si contano anche un numero discreto di “reviews” e 3 lettere. Il giudizio complessivo sulla produzione scientifica è buono.

Page 14: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

14

Lavori in collaborazione:

La candidata Lucia Pacifico presenta nel suo curriculum 1 paper in extenso, su rivista indexata, pubblicato in collaborazione con il Commissario prof. Salvatore Cucchiara L. Pacifico, T. Frediani, A. Simonetti, C. Chiesa, S. Cucchiara. Tacrolimus and food allergy. Transplantation 2003;76:1778 Questo lavoro è stato svolto in modo del tutto autonomo dalla dottoressa Pacifico e riguarda i rapporti tra somministrazione di tacrolimus e sviluppo di allergie alimentari plurime, un argomento già dibattuto in letteratura. Il contributo del prof. Cucchiara è piuttosto marginale ed è focalizzato alla discussione critica dei risultati e della conclusioni.

Candidata MARIA SEGNI Profilo curriculare La dottoressa Maria Segni, nata l’11.12.1957, si è laureata nel 1982 in Medicina e Chirurgia

presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1982 con il massimo dei voti e lode, e si è

specializzata in Pediatria e, successivamente, in Endocrinologia e Malattie Metaboliche. Ha

conseguito un Master Inter-Universitario di II livello in Diabetologia e un Corso di Perfezionamento

in Terapia Intensiva Neonatale.

Dal 1990 al 2000 Funzionario tecnico VIII livello, successivamente inquadrata come ricercatore

confermato presso il Dipartimento di Pediatria della Sapienza (prima Istituto di Clinica Pediatrica)

ATTIVITA’ CLINICA. Assistente dall’1 Gennaio 1991 presso il Servizio Speciale di Endocrinologia

Pediatrica dell’Istituto di Clinica Pediatrica della Sapienza, Dirigente I livello dall’ 1 Novembre 1995,

afferisce dal 4 Maggio 2009 alla UOC di Pediatria del Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria

Infantile.

Dal 1991 è referente del DH di Endocrinologia Pediatrica, prima come facente parte del SS di

Endocrinologia Pediatrica, dal 2009 afferente alla UOC di Pediatria, Policlinico Umberto I. Dall’ 1

novembre 2010 è referente anche per l’Ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica. La dottoressa

Segni, con un incarico di UOS, gestisce tutta l’Endocrinologia Pediatrica del Dipartimento di

Pediatria di Sapienza, che si quantifica negli ultimi cinque anni in una media di circa 700

ricoveri/anno in DH o reparti di lunga degenza, circa 1700 visite ambulatoriali e attività continua di

consulenza per il Dipartimento di Pediatria (i.e. Gastroenterologia, Oncologia, Cardiologia,

Allergologia e Immunologia, Ematologia, Neurologia e Neuropsichiatria Infantile).

ATTIVITA’ SCIENTIFICA. La dottoressa Maria Segni presenta un curriculum scientifico di tutto

rilievo, caratterizzato, tra l’altro, stages in centri di Endocrinologia Pediatrica, ciascuno della durata

di 2 mesi: Hopital S. Vincent de Paul (Parigi), Karolinska Hospital, (Stoccolma), Mayo Clinic

Page 15: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

15

(Rochester, MN), Northwestern University’s Feinberg School of Medicine and Children’s Memorial

Hospital.

Ha avviato una serie di collaborazioni con istituti internazionali su specifici progetti di ricerca in

endocrinologia pediatrica: Prof. C. Gorman (Mayo Clinic, Rochester, MN), Prof. W. Young (Mayo

Clinic, Rochester, MN), Prof. D. Zimmerman (Chicago), Prof. K. Badenhoop (JW. Goethe

University, Francoforte), Prof. A. Daly per partecipazione a progetto di ricerca internazionale

(University of Liege, Belgium), Prof. R Semple (Cambridge University, UK)

La dottoressa Segni è stata reviewer di importanti riviste scientifiche internazionali di

Endocrinologia di buon IF, quali European Journal of Endocrinology, Hormone Research in

Pediatrics, Thyroid, Journal Clinical Endocrinology and Metabolism.

E’ membro di diverse Società Scientifiche nazionali e internazionali: Società Italiana di Pediatria

(SIP), Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), Società Italiana di

Endocrinologia (SIE), European Society for Pediatric Endocrinology (ESPE), Endocrine Society

(ES). European Thyroid Association (ETA), Società Italiana della Tiroide.

La dottoressa Segni ha avuto alcuni riconoscimenti significativi (awards) per la attività scientifica

svolta nei suoi settori di interesse: Roche Award for the best presentation "Consequences in adult

age of endocrine diseases in childhood" Tessaloniki Greece 2001; Who’s Who in Medicine and

Healthcare dal 2006-7; Articolo di copertina Journal Clinical Endocrinology and Metabolism ottobre

2011.

Ha conseguito una serie di grant a sostegno della attività di ricerca svolta su diverse linee in

differenti settori della Pediatria. I progetti finanziati si possono così riassumere: Progetti Facoltà

(Le osteopenie dell'età evolutiva: studio clinico e metabolico; Caratterizzazione delle

manifestazioni di autoimmunita' gastrica in soggetti in eta' pediatrica affetti da malattie autoimmuni

della tiroide); Progetti Ateneo (Tiroidectomia totale: confronto tra tecnica chirurgica tradizionale e

videoassistita rispetto alle complicanze postoperatorie, con particolare riguardo alla correlazione

tra valori di calcemia totale e Ca++ in rapporto alla insorgenza di sintomatologia ipocalcemica;

Autoimmunopatie endocrine e non endocrine associate alla malattia cronica autoimmune della

tiroide: caratterizzazione nosografica e clinico-immunologica di nuovi quadri sindromici; Malattie

autoimmuni della tiroide in età pediatrica: caratterizzazione delle patologie endocrine e non

endocrine associate; Gastrite atrofica autoimmune e Helicobacter pylori: interazione tra fattori

genetici ed infiammatori nella patogenesi e nella evoluzione della malattia; Autoimmunita' gastrica

in bambini e adolescenti affetti da AITD o APS tipo 2 e 3: studio di fattori predittivi di atrofia

gastrica e follow up; Helicobacter pylori e gastrite atrofica autoimmune: interazione tra fattori

genetici e infiammatori nella patogenesi e nell'evoluzione del danno; Ruolo della gastrite atrofica

H. pylori-correlata nel rischio di neoplasia gastrica; Gastrite atrofica e rischio di neoplasie

Page 16: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

16

gastrointestinali; Effetti degli ormoni tiroidei sulla funzione ovarica: un ruolo nell’atrofia follicolare?;

Caratterizzazione epidemiologica, immunologica e clinica della Sindrome poliendocrina

autoimmune tipo)

Le principali linee di ricerca della candidata (tutte riportate su Riviste scientifiche internazionali

con IF rilevante) si possono così riassumere:

1. Osservazione clinica, utilizzo di terapie anche sperimentali (analoghi del GnRH, GH) e follow up

dello sviluppo puberale e della crescita in diverse condizioni cliniche (es. S. Di Turner JCEM 1997,

Telarca prematuro, J Pediatrics 1995, Puberta’ precoce, JCEM 2000, EJE 2004, JCEM 2008).

2. Patologia della tiroide in età pediatrica, sviluppatasi attraverso numerose collaborazioni

nazionali e internazionali, tra le quali quella con il Prof. Klaus Badenhoop dell'Università JW

Goethe di Francoforte su un progetto di ricerca mirato allo studio delle caratteristiche genetiche

che predispongono all'insorgenza delle malattie autoimmuni della tiroide, che ha prodotto

numerose pubblicazioni clinico-traslazionali su riviste internazionali. (BMJ 2009, EJE

2004, EJE 2003, Hum Immunol 2003, JCEM 2002, JCEM 2002, Eur J Immunogenet 2002, Am J

Gastroenterol 2001). In questa linea di ricerca la dottoressa Segni ha anche dimostrato la precoce

insorgenza della gastrite autoimmune associate a malattie autoimmune della tiroide (JCEM 2004)

Nel 2004 è stata coinvolta dal Presidente dell'European Thyroid Association (W. Wirsinga) a

partecipare ad uno studio collaborativo europeo sull'oftalmopatia in età giovanile nella malattia di

Graves-Basedow (EJE nel 2005). Sullo stesso argomento ha pubblicato due lavori realizzati alla

Mayo Clinic in collaborazione col il Prof. Colum A. Gorman, Chair del Department of Health

Sciences Research, (JPEM 2001, AM J Ophtal 2002). La dottoressa Segni, per prima, ha

approfondito le caratteristiche peculiari della malattia di Graves nei bambini sotto i 5 anni (Thyroid,

1999, 65 citazioni)

3. Studio anticorpi stimolanti il recettore per il TSH (JCEM 2014), linea sviluppata in collaborazione

con Prof.G. Kalahy (Meinz, Germany).

4. Studio di forme particolari di insulino-resistenza (in collaborazione con l’Università di

Cambridge, Dr. S. O’Railly Dr. R. Semple),

5. Studio della genetica in adenomi ipofisari in età pediatrica partecipa (progetto internazionale di

ricerca con il Dr A. Daly (Università di Liegi)

Nell’ambito dell’attività di ricerca del gruppo di studio malattie della tiroide della Società Italiana di

Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) ha partecipato a studi riguardanti i noduli tiroidei

(JCEM 2001, 130 citazioni, Horm Res 2011, Arch Ped Ad Med 2010).

Recenti originali pubblicazioni sono state inoltre lo studio di follow up su diversi casi di timo

ectopico intratiroideo (Horm Res 2011) e lo studio degli anticorpi antinucleo in associazione con le

malattie autoimmuni della tiroide (2014).

Page 17: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

17

La dottoressa Maria Segni ha selezionato 30 lavori su riviste internazionali indexate, in 13 dei quali

occupa il posto di primo autore e in 2 è secondo nome. Risulta primo autore in 2 lavori su riviste ad

elevato IF (> 5) e in 4 lavori su riviste con IF > 4. Da segnalare che i lavori selezionati sono tutti

papers originali, mentre non risultato review.

Nei lavori presentati si nota una buona continuità nella produzione scientifica, da cui emergono

linee di ricerca molto chiare. Nei lavori in collaborazione, il contributo della dottoressa Segni alla

realizzazione del progetto di ricerca emerge nettamente, sempre sulla linea che caratterizza la sua

attività di ricerca. La produzione scientifica è congrua con il settore scientifico disciplinare del

concorso in oggetto.

Vi è un adeguato rigore metodologico nella conduzione degli studi, inoltre sono da sottolineare un

buon grado di originalità e di innovatività. Il candidato mostra un’apprezzabile autonomia

scientifica. La diffusione all’interno della comunità scientifica appare di rilievo.

La dottoressa Segni riporta 8 invited lectures, una delle quali ad un Convegno Internazionale

(Challenges in Precocius Puberty" Master Clinician Session 94th Annual Meeting of The Endocrine

Society, Houston June 23-26, 2012)

Non risultano dati che riguardino trasferimento tecnologico della produzione scientifica della

dottoressa Maria Segni (Brevetti, Spin off etc.)

ATTIVITA’ DIDATTICA. La dottoressa Maria Segni ha svolto una continua e intensa attività

didattica integrativa presso il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Corso di Laurea

A, Facoltà di Medicina e Farmacia di Sapienza) e presso Corsi di laurea triennale in professioni

sanitarie (Scienze Infermieristiche, Tecniche audioprotesiche, Corso di Laurea Infermiere Generale

e Pediatrico del Polo Didattico di Rieti). E’ anche coordinatore didattico del corso integrato di

Medicina Materno-Infantile presso il Corso di Laurea Universitario delle Professioni Sanitarie in

Tecniche Audioprotesiche. Ha anche svolto attività didattica in Endocrinologia Pediatrica presso la

Scuola di Specializzazione in Pediatria della Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Sapienza

Università di Roma e presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del

Ricambio.

Valutazione collegiale del profilo curriculare: La candidata dr.ssa Maria Segni presenta un’attività scientifica, didattica e clinica ottima, con notevole innovatività e originalità. Presenta una produzione scientifica traslazionale rilevante. L’attività scientifica e didattica della candidata risponde in modo ottimale alle esigenze del Dipartimento in campo clinico, come valutate dalla Commissione.

Page 18: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

18

Valutazione di merito complessiva dell’attività di ricerca

L’attività di ricerca della dr.ssa Maria Segni si è sviluppata nel campo della endocrinologia pediatrica, spaziando con successo in molteplici settori. Ha un’eccellente originalità, innovatività e rigore metodologico, anche alla luce degli indici bibliometrici previsti dal bando. Non vi sono lavori in collaborazione con alcuno dei Commissari Candidato GIANLUCA TERRIN

Profilo curriculare Il dottor Gianluca Terrin, nato il 04/03/1976, si è laureato nel 2000 in Medicina e Chirurgia presso

l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" con il voto di 110/110 con lode e menzione speciale.

Ha ricevuto come ulteriori riconoscimenti, da parte della commissione d'esame di laurea la

menzione e la dignità di stampa nel 2000.

Si è specializzato in Pediatria con indirizzo in Neonatologia nel 2005. Nel 2003 ha conseguito un

Master di II livello in Neonatologia Avanzata e nel 2011 il Dottorato di Ricerca in Riproduzione,

Sviluppo e Accrescimento dell'Uomo, presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Dal 30.12.2010 ad oggi è Ricercatore Medico confermato (MED38) presso il Dipartimento Scienze

ginecologico ostetriche e scienze urologiche della Sapienza Università di Roma.

ATTIVITA’ CLINICA. Dal 30.12.2010 è dirigente medico di I livello presso la Unità di Neonatologia

e Terapia Intensiva Neonatale della Azienda Policlinico Umberto I (dir. Prof. Mario De Curtis). In

precedenza, dal 1 Dicembre 2005 al 29 Dicembre 2010, è stato dirigente medico di I livello, presso

Dipartimento di Medicina Perinatale dell'Ospedale Evangelico Villa Betania, Napoli

ATTIVITA’ SCIENTIFICA. Il dr Gianluca Terrin presenta un curriculum scientifico di rilievo,

caratterizzata da progetti di ricerca focalizzati prevalentemente ad arricchire le conoscenze sulla

clinica e la fisiopatologia dei disordini gastrointestinali e dello stato nutrizionale in età pediatrica,

con particolare riguardo al periodo neonatale. una congrua percentuale della produzione scientifica

è di tipo clinico-traslazionale e/o biologico-traslazionale

Il dr Terrin risulta revisore di importanti riviste internazionali tra le quali: Pediatrics, BioMed

Research International, Journal of Physiology, Journal Pediatrics Gastroenterology and Nutrition,

World Journal of Gastroenterology, Italian Journal of Pediatrics. Per ciascuna di esse risultano

almeno 10 revisioni.

Il dr Terrin è membro dell’Editorial Board delle seguenti riviste internazionali: 1. BioMed Research

International; World Journal of Clinical Pediatrics.

Page 19: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

19

Il candidato è stato ed è coordinatore di gruppi di ricerca nell'ambito di società scientifiche

nazionali quali SIN, SIP, SIGENP, SIRP. È responsabile della raccolta dati del European

Consortium for Congenital Diarrheal Disorders.

E’ membro della Società Italiana di Pediatria, della Società Italiana di Neonatologia, della Società

Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica e della Società Italiana di Ricerca

Pediatrica.

È membro della commissione nazionale per la nutrizione della Società Italiana di Ricerca

Pediatrica. È stato Segretario Nazionale della Sezione Immunità-Infezioni-Malattie infiammatorie

intestinali nell'ambito della Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica.

È stato Coordinatore Nazionale dei seguenti studi Multicentrici nell'ambito della Società Italiana di

Neonatologia e della Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica: 1) Le

Diarree Croniche ad esordio neonatale; 2) Definizione del Genotipo e studio di nuove strategie

terapeutiche per i disordini congeniti del trasporto transepiteliale di ioni; 3) Studio di nuove

strategie terapeutiche per la prevenzione delle infezioni correlate all'impiego di farmaci inibitori

dell'acidità gastrica; 4) Prevenzione delle allergie alimentari in età pediatrica.

È stato Coordinatore Regionale per la Campania del Gruppo di lavoro per la stesura di linee guida

per la nutrizione del neonato di peso molto basso alla nascita.

Il dr Terrin ha avuto alcuni riconoscimenti significativi per la attività di ricerca svolta nei suoi settori

di interesse, tra i quali i più rilevanti appaiono: Premio Sapienza Ricerca 2011 come migliore

Ricercatore under 40 dell'Università degli Studi di Roma per la ricerca dal titolo "Epygenetic

therapy of congenital diarrheal disorders"; 2010: Young Investigator Award for the study entitled

"Gastric acidity inhibitors increased the risk of necrotizing enterocolitis in newborn". 42th Annual

Meeting of ESPGHAN, Instanbul; 2007: Young Investigator Award for the study entitled "Gastric

acidity inhibitors increased the risk of necrotizing enterocolitis in newborn". 39th Annual Meeting of

ESPGHAN, Barcellona; 2006: Young Investigator Award for the study entitled "Gastric acidity

inhibitors increased the risk of infections in VLBW newborn". 38th Annual Meeting of ESPGHAN,

Dresda; 2004: Young Investigator Award for the study entitled "Short- and long-term efficacy of

butyrate in the treatment of congenital chloride diarrhea". Second World Congress of Pediatric

Gatroenterology, Paris; 2001: Young Investigator Award for the study entitled "Spectrum of

Inflammatory Bowel Disease in Glycogen Storage Disease Ib". 34th Annual Meeting of ESPGHAN,

Ginevra; 2000: Young Investigator Award for the study entitled "Value of morphologic criteria of

ileocolonic mucosal biopsies to discriminate among the different subgroups of Inflammatory Bowel

Disease". at the First World Congress of Pediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition.

Boston, Massachusetts.

Ha conseguito una serie di grant a sostegno della propria attività di ricerca così riassumibili:

Page 20: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

20

Bando di Ateneo 2014 con la Ricerca dal Titolo: “Study of innate immunity response in neonates

with necrotizing enterocolitis” (Responsabile Scientifico Progetto)

Bando di Ateneo 2013 con la Ricerca dal Titolo: "Epygenetic modulation of placental function and

neonatal disease” (Responsabile Scientifico Progetto)

Bando di Ateneo 2012 con la Ricerca dal Titolo: "Neonatal care e-system (NEOCAReS): un nuovo

modello di gestione elettronica di eventi avversi ed errori in medicina” (Responsabile Scientifico

Progetto)

Bando AIFA 2008 per la ricerca sanitaria sulle malattie rare con la ricerca dal titolo: "New

therapeutic strategies for children with congenital chloride diarrhea” (Responsabile data monitor)

Bando AIFA 2006 per la ricerca indipendente sui farmaci dal titolo: “Effetti della terapia con acido

butirrico in pazienti pediatrici affetti da cloridorrea congenita” (Responsabile data monitor)

Bando 2006 della Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale: “Effetti della crenoterapia sul

profilo delle citochine proinfiammatorie delle vie respiratorie del bambino affetto da rinosinusite

cronica” (Responsabile data monitor)

Regione Campania Progetti di ricerca finanziabili ai sensi della Legge 5 del 28.03.2002 dal titolo:

“Allergie alimentari nel bambino: problematiche epidemiologiche, diagnostiche e clinico nutrizionali”

(Responsabile data monitor)

PRIN 2006-2008 per Programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale dal titolo:

“Fisiopatologia e terapia delle patologie congenite del trasporto transepiteliale del cloro a livello

Intestinale” (Responsabile data monitor)

PRIN 2004-2006 per programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale dal titolo:

“Nuovi marcatori di danno intestinale, genotipo e immunità intestinale innata nelle malattie croniche

intestinali del bambino” (Responsabile data monitor)

PRIN 2010-2012 per programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale dal titolo:

“Impatto di alimenti funzionali e/o nutraceutici contenenti polifenoli sul metabolismo energetico e

glico-lipidico, l'infiammazione subclinica, l'espressione genica e le modificazioni epigenetiche in

modelli sperimentali e nell'uomo” (Responsabile statistica)

Le principali linee di ricerca del candidato si possono così riassumere:

1) Attività clinico-traslazionale

In collaborazione con i principali gruppi di ricerca nazionali ed internazionali sono stati effettuati

studi multicentrici su diarrea acuta e cronica, disordini nutrizionali, infezioni, allergie alimentari,

sicurezza dei farmaci, epidemiologia e genetica delle principali patologie congenite del tratto

gastrointestinale del bambino e del neonato. Sono state sperimentate nuove tecniche diagnostiche

non-invasive (calprotectina, nuovi anticorpi sierici specifici per le varie forme di malattie

infiammatoria croniche intestinali, proteina cationica eosinofila, ecografia, misurazione in vivo

dell'ossido nitrico prodotto a livello della mucosa rettale) e nuove strategie terapeutiche (probiotici,

Page 21: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

21

anticorpi monoclonali, racecadotril, acidi grassi a catena corta, zinco, anti-ossidanti, vitamine, e

altri farmaci) e nutrizionali (nuove formule speciali per il trattamento delle allergie alimentari per

favorire l'acquisizione della tolleranza e ridurre il rischio di marcia atopica, nuove strategie per la

terapia nutrizionale della m. di Crohn, nutrizionale parenterale totale, nuove strategie nutrizionali

per pazienti con grave handicap neuromotorio, utilizzo di matrici fermentate per la prevenzione

delle patologie infettive e immunomediate).

Molte di queste ricerche sono state finanziate da Enti pubblici o privati, nazionali ed internazionali,

con risultati di grande visibilità e prestigio internazionali, come testimoniato dalle numerose

pubblicazioni ed inviti a meeting scientifici nazionali ed internazionali.

Il Candidato partecipa all'European Research Consortium for Congenital Diarrheal Disorders

(ERCCDD). Il ERCCDD vede la collaborazione di numerosi Centri di Ricerca di rilevanza

internazionale (i.e.Department of Pediatrics at UCLA School of Medicine, Los Angeles; James

Whitcomb Riley Hospital for Children Indiana University School of Medicine, Indianapolis, IME; il

Rhode Island Hospital, Providence, RI; Section of Gastroenterology,University of Chicago Comer 6

Children's Hospital, Chicago, IL, USA; Department of Pediatrics Medical University, Innsbruck,

Austria; Department of Pediatrics Academic Medical Center University of Amsterdam, Holland;

Hospital for Children and Adolescents, University of Helsinki, Finland; Department of

Gastroenterology, Rigshospitalet, Copenhagen, Denmark; Riyadh Military Hospital Riyadh

Kingdom of Saudi Arabia). L'attività di questo gruppo di ricerca, è rivolta: 1. allo studio degli aspetti

epidemiologici e clinici di queste gravi patologie pediatriche mediante creazione di data-base

specifici, creazione di banche di materiali biologici e studi su correlazioni genotipo/fenotipo; 2.

all'assistenza continua dei pazienti e delle loro famiglie riguardo tutti gli aspetti clinici offrendo

orientamenti pratici per la cura di questi bambini, speciali guide per i genitori, attività di counseling

genetico; 3. ricerca di base sugli aspetti genetici e fisiopatologici utilizzando tecniche innovative ed

un approccio multidisciplinare. Il candidato è coordinatore di diverse attività di ricerca del gruppo

ed è responsabile dell’analisi critica dei risultati di queste attività internazionali.

2) Attività biologico-traslazionale

Nell’esperienza di ricerca di base maturata durante la frequentazione di Centri di ricerca

accreditati, il candidato ha coordinato e coordina studi di ricerca di base su fisiopatologia delle

patologie gastrointestinali ed effetti a lungo termine della nutrizione precoce, con il fine di

individuare nuovi marcatori precoci di patologia e nuove strategie profilattiche, terapeutiche e

nutrizionali, mediante tecniche di coltura di cellule epiteliali, mucosa intestinale, mucosa nasale,

sinciziotrofoblasto, biologia molecolare, modelli animali di infezione intestinale, modelli animali di

colite cronica, modello animale di obesità e sindrome metabolica, immunità innata e acquisita,

mediatori dell'infiammazione, crescita e

Page 22: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

22

differenziazione cellulare, studio della microflora intestinale, tecniche di farmacodinamica e

farmacocinetica. Esempi della produttività in questo settore di ricerca sono dati dalle pubblicazioni

effettuate e dai finanziamenti competitivi ottenuti in questo ambito.

Il dr Terrin ha selezionato 30 lavori su riviste indexate internazionali, in 9 dei quali occupa il posto

di primo autore, in 10 di secondo autore. Da segnalare che dei 30 lavori riportati, 3 solo lettere e 2

sono review.

Nei lavori presentati la continuità nella produzione scientifica è di rilevo e emergono linee di ricerca

molto chiare. Nei lavori in collaborazione emerge nettamente il contributo del dr Terrin alla

realizzazione del progetto di ricerca, sempre in armonia con le linee condotte. La produzione

scientifica appare congrua con il settore scientifico disciplinare del concorso in oggetto.

Rigore metodologico nella conduzione degli studi, originalità e innovatività sono ottimali, così come

l’autonomia scientifica. La diffusione all’interno della comunità scientifica appare rilevante.

Vengono riportati 13 capitoli di libro come coautore, 9 dei quali internazionali (Pediatric Surgery,

IBD Book, Essentials of Pediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition, Crossroads

between bacterial protein toxin and host cell defence, Diarrhea from enterotoxins, Diarrhea in early

life: progressess in the diagnosis and control of the disease, Handbook of Growth and Growth

Monitoring in Health and Disease, Pediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition, Diet and

Nutrition in Critical Care

Non risultano dati che riguardino trasferimento tecnologico della produzione scientifica del dr

Gianluca Terrin (Brevetti, Spin off etc.)

ATTIVITA’ DIDATTICA. Dal momento del suo inquadramento nel ruolo di ricercatore confermato

presso la Sapienza Università di Roma, il dr Terrin ha svolto una continua e intensa attività

didattica. Questa si può così riassumere: docente dell'insegnamento di Neonatologia della Scuola

di Specializzazione in Pediatria, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina e Psicologia;

docente dell'insegnamento di Pediatria del Corso di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia,

Sapienza Università di Roma; Insegnamento di "Metodologia della Ricerca Scientifica in

Ginecologia-Ostetricia e Medicina Perinatale", Corso di Specializzazione in Ginecologia e

Ostetricia, Sapienza Università di Roma; Insegnamento di "Origine fetale delle patologie in età

pediatrica", Corso di Laurea in Ostetricia, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina e

Psicologia; Insegnamento di Pediatria del Corso di Laurea in Ostetricia, Sapienza Università di

Roma.

Docente del Master di II livello in Neonatologia, Sapienza Università di Roma; docente del Master

di II livello in Terapia Intensiva Pediatrica, Sapienza Università di Roma; docente del Master di II

Page 23: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

23

livello in Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica, Sapienza Università di Roma;

Insegnamento "Malattie dell'apparato digerente: scienze tecniche e dietetiche applicate" del Corso

di Laurea in Dietistica, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Valutazione collegiale del profilo curriculare: Il candidato dr Gianluca Terrin presenta un’attività scientifica, didattica e clinica molto buona, ed una produzione scientifica traslazionale di rilievo. L’attività scientifica e didattica del candidato risponde bene alle esigenze del Dipartimento in campo clinico, come valutate dalla Commissione. Valutazione di merito complessiva dell’attività di ricerca

L’attività di ricerca del dr Gianluca Terrin si è sviluppata nel campo della gastroenterologia pediatrica e della neonatologia. La produzione scientifica si caratterizza per una buona originalità, innovatività e per un valido rigore metodologico. Il giudizio complessivo sulla produzione scientifica è molto buono.

Lavori in collaborazione: Il candidato Gianluca Terrin presenta nel suo curriculum ha 11 papers in extenso, su riviste indexate, pubblicati in collaborazione con il Commissario prof. Salvatore Cucchiara 1. Berni Canani R, Terrin G, Borrelli O, Romano MT, Manguso F, Coruzzo A, D'Armiento F, Romeo EF, Cucchiara S.

Short- and long-term therapeutic efficacy of nutritional therapy and corticosteroids in paediatric Crohn's disease. Dig Liver Dis. 2006;38:381-7 In questo lavoro, il dr Terrin ha partecipato in modo attivo e autonomo alla revisione dei dati clinici relativi a popolazioni di pazienti pediatrici con malattia di Crohn sottoposti a varie forme di terapia nutrizionale esclusiva e a terapia steroidea, mettendo in luce il valore della terapia nutrizione e la sua superiorità rispetto agli steroidi nell’indurre la remissione e nel mantenimento di essa. Il dr Terrin ha dimostrato in questo lavoro uno spirito critico e una capacità di elaborazione dei dati singolari. Si è anche occupato del follow up dei pazienti.

2. Canani RB, Romano MT, Greco L, Terrin G, Sferlazzas C, Barabino A, Fontana M, Roggero P, Guariso G, De Angelis G, Fecarotta S, Polito G, Cucchiara S. Effects of disease activity on anti-Saccharomyces cerevisiae antibodies: implications for diagnosis and follow-up of children with Crohn's disease. Inflamm Bowel Dis 2004;10:234-9. Si tratta uno studio multicentrico SIGENP nel quale viene studiato il valore diagnostico e il valore predittivo del titolo degli ASCA (gli anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae) in bambini con malattia di Crohn. In questo studio il dr Terrin rappresenta il centro di Gastroenterologia Pediatrica del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Napoli Federico II, mentre il prof. Cucchiara rappresenta il centro della Sapienza di Roma. Il dr Terrin ha svolto il lavoro di reclutamento, inquadramento e elaborazione del database sui pazienti reclutati a Napoli, in modo autonomo rispetto agli altri centri e ha dato un contributo originale alla realizzazione del progetto 3. Melis D, Parenti G, Della Casa R, Sibilio M, Berni Canani R, Terrin G, Cucchiara S, Andria G.

Crohn's-like ileo-colitis in patients affected by glycogen storage disease Ib: two years' follow-up of patients with a wide spectrum of gastrointestinal signs. Acta Paediatr 2003;92:1415-21.

Page 24: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

24

In questo studio il dr Terrin ha reclutato e poi seguito al follow up 7 soggetti pediatrici con glicogenosi Ib e una forma di malattia infiammatoria intestinale simil-Crohn, contribuendo alla raccolta dati e alla loro elaborazione. La presenza del prof. Cucchiara è giustificata soltanto da un contributo che egli ha dato all’idea del progetto, soprattutto al significato della presenza di un’infiammazione intestinale in una malattia metabolica apparentemente distante. La presenza tra i coautori del prof. Cucchiara è del tutto ininfluente sul ruolo svolto dal dr Terrin. 4. Canani RB, Cirillo P, Bruzzese E, Graf M, Terrin G, Gaudiello G, De Curtis M, Cucchiara S,

Guarino A. Nitric oxide production in rectal dialysate is a marker of disease activity and location in children with inflammatory bowel disease. Am J Gastroenterol 2002;97:1574-6. In questo studio il dr Terrin ha partecipato ad un progetto originale volto a valutare il ruolo dell’ossido nitrico nel dialisato rettale di bambini affetti da malattia infiammatoria intestinale. Il dr Terrin ha svolto il suo ruolo di reclutamento, inquadramento diagnostico e elaborazione dati. La presenza del prof. Cucchiara è giustificata soltanto da un contributo che egli ha dato all’idea del progetto di ricerca 5. Terrin G, Borrelli O, Di Nardo G, Pacchiarotti C, Cucchiara S. A child with aphthae and

diarrhoea. Lancet 2002; 26;359:316. In questa “research letter” di Lancet il dr Terrin ha seguito personalmente il paziente (affetto da malattia di Bechet) partecipando in modo intenso e fortemente attivo alle scelte terapeutiche avanzate che si erano rese necessarie per l’insoddisfacente risposta alle terapie tradizionali. L’uso della talidomide in questo paziente ha indotto una remissione davvero significativa, almeno per i primi mesi dell’anno. Il prof. Cucchiara, ha revisionato il lavoro svolto dal dr Terrin, correggendone l’impostazione. 6. Terrin G, Berni Canani R, Ambrosini A, Viola F, Bueno de Mesquita M, Di Nardo G, Dito L, and Cucchiara S. A semielemental diet (pregomin) as primary theraphy for inducing remission in

children with active Crohn's disease. Ital J Pediatr. 2002;28:401-405 In questo lavoro viene descritta l’esperienza sull’uso della terapia nutrizionale esclusiva con idrolizzato di proteine nella terapia della malattia di Crohn in fase attiva, su pazienti ricoverati presso la Gastroenterologia Pediatrica della Federico II di Napoli. Il dr Terrin e il prof. Berni Canani sono stati autori del disegno dello studio e della elaborazione dei dati raccolti. Il contributo del prof. Cucchiara riguarda la discussione critica dei risultati, in particolare, le prospettive aperte dalle conclusioni raggiunte, con la possibilità di modificare le strategie terapeutiche nella malattia di Crohn pediatrica

7. Salvia G, De Vizia B, Manguso F, Iula VD, Terrin G, Spadaro R, Russo G, Cucchiara S. Effect of intragastric volume and osmolality on mechanisms of gastroesophageal reflux in children with gastroesophageal reflux disease. Am J Gastroenterol 2001;96:1725-32. In questo studio il dr Terrin era interno in Neonatologia alla Federico II di Napoli e, in particolare, del gruppo coordinato dal dr Salvia, primo autore del lavoro. L’interesse di questo gruppo era focalizzato sulla motilità gastrointestinale, in particolare sui meccanismi che la regolano e sui rapporti tra alimentazione, svuotamento gastrico e disordini della motilità. Lo studio nasce da una collaborazione tra questo gruppo e il gruppo della Gastroenterologia Pediatrica della Federico II (in quegli anni coordinato dal prof. Cucchiara). Il dr Terrin era coinvolto nel reclutamento dei pazienti e nella elaborazione statistica dei dati 8. Cucchiara S, Terrin G, De Rosa I. Ontogenesis of gastrointestinal motor function. Dig Liver Dis

2000;32 Suppl 3:S225-6.

Page 25: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

25

In questo lavoro focalizzato sulla ontogenesi della motilità gastrointestinale il dr Terrin ha partecipato in modo autonomo enfatizzando lo sviluppo del sistema nervoso intrinseco all’intestino (sistema nervoso enterico), sottolineando le implicazioni cliniche (per esempio la nutrizione per via enterale e il suo timing nel pretermine) alla luce delle conoscenze dell’ontogenesi della motilità intestinale

9. Salvia G, Cascioli CF, Ciccimarra F, Terrin G, Cucchiara S. A case of protein-losing enteropathy caused by intestinal lymphangiectasia in a preterm infant. Pediatrics. 2001;107:416-7. Questo lavoro descrive un caso molto raro di linfangectasia intestinale in un pretermine seguito presso la Neonatologia della Federico II di Napoli, grazie alla effettuazione di una esofagogastroduoenoscopia e biopsia duodenale, con un prototipo di endoscopio neonatale. Il caso era seguito dal dr Terrin e dal dr Salvia (primo autore) della suddetta Unità di Neonatologia. Il contributo del prof. Cucchiara è stato marginale e si è limitato alla esecuzione dell’indagine diagnostica.

10. Franco MT, Salvia G, Terrin G, Spadaro R, De Rosa I, Iula VD, Cucchiara S. Lansoprazole in the treatment of gastro-oesophageal reflux disease in childhood. Dig Liver Dis 2000;32:660-6. Questo studio, molto originale, si propone di valutare in età pediatrica l’efficacia e la dose ottimale di un inibitore della pompa protonica, il lansoprazolo, mediante il monitoraggio della secrezione acida gastrica e l’esposizione acida esofagea, grazie all’effettuazione della pH-metria in fase basale e in seguito alla somministrazione di dosi diverse del farmaco. Il lavoro è stato disegnato dal prof. Cucchiara, ma la sua conduzione, l’effettuazione dell’indagine strumentale, la raccolta e l’elaborazione dei dati si devono ai dottori Franco, Salvia e Terrin. In particolare quest’ultimo si è occupato, in modo autonomo, della analisi statistica e del la correlazione dose-risposta anti-secretoria del farmaco. 11. Cucchiara S, Franco MT, Terrin G, Spadaro R, di Nardo G, Iula V. Role of drug therapy in the

treatment of gastro-oesophageal reflux disorder in children. Paediatr Drugs 2000:2:263-72. Si tratta di una review sulla terapia farmacologica della malattia da reflusso gastroesofageo che nasce da una revisione della letteratura attraverso strumenti (in quel periodo) innovativi. Il dr Terrin ha svolto un ruolo di revisione della letteratura in epoca neonatale, apportando al lavoro un contributo originale con delle riflessione che riguardano l’uso degli antisecretivi acidi nel neonato, i vantaggi e i possibili effetti collaterali indesiderati

Page 26: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA … · di lavaggio broncoalveolare ed è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in queste due metodiche. In particolare è

26

Allegato n.2 alla Relazione Finale CANDIDATO Fabio Midulla

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

Per il candidato dr Fabio Midulla vista l’eccellenza delle attività scientifica e didattica documentata e la piena congruenza di queste con le esigenze del Dipartimento in campo clinico, la commissione all’unanimità esprime un giudizio estremamente favorevole. CANDIDATA Lucia Pacifico VALUTAZIONE COMPLESSIVA

Per la candidata dr.ssa Lucia Pacifico vista la buona attività scientifica e didattica documentata e la parziale congruenza di questa con le esigenze del Dipartimento in campo clinico, la commissione all’unanimità esprime un giudizio favorevole. CANDIDATA Maria Segni

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

Per la candidata dr.ssa Maria Segni vista l’ottima attività scientifica e didattica documentata e la notevole congruenza di queste con le esigenze del Dipartimento in campo clinico, la commissione all’unanimità esprime un giudizio pienamente favorevole. CANDIDATO Gianluca Terrin VALUTAZIONE COMPLESSIVA

Per il candidato dr Gianluca Terrin vista la rilevante qualità dell’attività scientifica e didattica documentata e la buona congruenza di questa con le esigenze del Dipartimento in campo clinico, la commissione all’unanimità esprime un giudizio favorevole.