Principi fondamentali del DIU Garanzie del DIUpersonalpages.to.infn.it/~biolcati/lezioneDIU.pdf ·...

43
Introduzione Principi fondamentali del DIU Garanzie del DIU Sul Diritto Internazionale Umanitario Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario: Emanuele Biolcati Gruppo Pionieri di Torino 1 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

Transcript of Principi fondamentali del DIU Garanzie del DIUpersonalpages.to.infn.it/~biolcati/lezioneDIU.pdf ·...

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

Sul Diritto Internazionale Umanitario

Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario:Emanuele Biolcati

Gruppo Pionieri di Torino

1 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

Sommario

1 Introduzione4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

2 Principi fondamentali del DIUDistinzioneProporzionalita

3 Garanzie del DIUGiudizialiNon giudiziali

2 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Introduzione: cos’e il Diritto Internazionale Umanitario?

3 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Cos’e il DIU?

Il Diritto Internazionale Umanitario e uninsieme di:

convenzioni, leggi e regole

valide in tempo di guerra

per cercare di limitare sofferenzeinutili

per proteggere chi non c’entra

4 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Ius ad bellum e Ius in bello

Si parla di:

ius ad bellum: si occupa di considerare le ragioni o lalegittimita dei conflitti (prima di andare in guerra)

ius in bello: si occupa di limitare mezzi e metodi durante laguerra: e il Diritto Internazionale Umanitario

Attenzione:

il DIU si applica indipendentemente dalla legittimita della guerra!

5 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Storia

22 agosto 1864 Convenzione diGinevra

10 articoli firmati da 12 stati

garantisce neutralita e protezioneal personale sanitario

croce rossa su sfondo bianco qualesimbolo di protezione

regola fondamentale: i militari feritio malati saranno raccolti e curati,a qualunque nazioneappartengano

6 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

4 Convenzioni di Ginevra del ’49

12 agosto 1949

1 I Convenzione: feriti e malati delle ForzeArmate in campagna

2 II Convenzione: feriti e malati enaufraghi delle Forze Armate sul mare

3 III Convenzione: contro il maltrattamentodei Prigionieri di Guerra

4 IV Convenzione: per la protezione deiCivili in tempo di guerra

7 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

4 Convenzioni di Ginevra del ’49

12 agosto 1949

1 I Convenzione: feriti e malati delle ForzeArmate in campagna

2 II Convenzione: feriti e malati enaufraghi delle Forze Armate sul mare

3 III Convenzione: contro il maltrattamentodei Prigionieri di Guerra

4 IV Convenzione: per la protezione deiCivili in tempo di guerra

7 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

4 Convenzioni di Ginevra del ’49

12 agosto 1949

1 I Convenzione: feriti e malati delle ForzeArmate in campagna

2 II Convenzione: feriti e malati enaufraghi delle Forze Armate sul mare

3 III Convenzione: contro il maltrattamentodei Prigionieri di Guerra

4 IV Convenzione: per la protezione deiCivili in tempo di guerra

7 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

4 Convenzioni di Ginevra del ’49

12 agosto 1949

1 I Convenzione: feriti e malati delle ForzeArmate in campagna

2 II Convenzione: feriti e malati enaufraghi delle Forze Armate sul mare

3 III Convenzione: contro il maltrattamentodei Prigionieri di Guerra

4 IV Convenzione: per la protezione deiCivili in tempo di guerra

7 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Qualche esempio per capire le Quattro Convenzioni:

1 ICG49, art. 12: I membri delle F.A. che fossero feriti o malati

dovranno essere protetti in tutte le circostanze. Essi saranno trattati

e curati con umanita dalla Parte in conflitto che li avra in suo

potere senza distinzione.

2 IICG49, art. 33: Le navi mercantili trasformate in navi ospedale

non potranno, per tutta la durata delle ostilita, essere adibite ad

altro scopo.

3 IIICG49, art. 34: I prigionieri di guerra godranno della piu ampia

liberta per la pratica della loro religione, compresa l’assistenza alle

funzioni del loro culto.

4 IVCG49, art. 33: Le pene collettive, come pure qualsiasi misura di

terrorismo, sono vietate. E vietato il saccheggio.

8 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Clausola Martens

Le C.G. valgono per i conflitti internazionali. . . e per tutti gli altri?

C’e l’articolo 3 comune a tutte le C.G. (mini-convenzione):

Nel caso in cui un conflitto armato privo di carattereinternazionale scoppiasse sul territorio le persone che nonpartecipano alle ostilita, saranno trattate, con umanita, senzaalcuna distinzione

A questo scopo, sono vietate violenze contro la vita el’integrita corporale, specialmente l’assassinio in tutte le sueforme, le mutilazioni, i trattamenti crudeli, le torture e isupplizi

9 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Protocolli Aggiuntivi alle C.G. del ’49

Per trattare nuovi tipi di conflitti armati, nuovi combattenti, nuovimetodi e mezzi del combattimento, si aggiungono

1 I Protocollo: protezione rafforzata durante i conflittiinternazionali (1977)

2 II Protocollo: protezione rafforzata durante i conflitti NONinternazionali (1977)

3 III Protocollo: adozione del nuovo emblema, il Cristallo Rosso(2006)

Attenzione

Le 4 C.G. del ’49 non sono piu modificate, sono oramai parte deldiritto consuetudinario!

10 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Tipi di conflitto armato

Il conflitto puo essere:

internazionale: tra stati

NON internazionale: tra fazioniinterne ad uno stato (es. entitastatale contro fazione religiosadissidente)

internazionalizzato:

autodeterminazione di un popolocontrapposizione ad un regimeche opera discriminazioni razzialidecolonizzazione di un paese

11 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

Riassumendo

Conflitti armati internazionali einternazionalizzati sono tutelati da:

Convenzioni di Ginevra del ’49

I Protocollo Aggiuntivo del ’77

Conflitti armati NON internazionali da:

II Protocollo Aggiuntivo del ’77

Articolo 3 comune alle quattroC.G. del ’49 (clausola Martens)

12 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

4 CG del ’49Protocolli Aggiuntivi

1954 Convenzione dell’Aja per la protezione dei BeniCulturali

I beni culturali sonopatrimonio dell’interaumanita

quindi devono essereprotetti dagli eventibellici

13 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Principi fondamentali del DIU

14 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Principi fondamentali del DIU

Scopo legittimo della guerra e mettere fuori combattimento ilmaggior numero di uomini

Attenzione:

bisogna limitare le sofferenze inutili!

Attraverso:

principio di distinzione;

principio di proporzionalita.

15 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Distinzione tra persone

Quando si attacca, bisogna distinguere tra:

combattenti civili

Ma allora...

posso usare le mine antiuomo?

16 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Distinzione tra oggetti

Quando si attacca, bisogna anche distinguere tra:

obiettivi militari beni civili

Ma allora...

posso usare i bombardamenti aerei a tappeto?

17 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Mezzi di combattimento

Esistono convenzioni specifichecontro armi non consentite:

mine antiuomo (Ottawa1997)

armi di distruzione di massa

chimichebatteriologiche. . .

armi con schegge nonlocalizzabili ai raggi X

gas asfissianti

18 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Attacco vs obiettivo

L’attacco deve essere proporzionato al vantaggio militare che possoottenere

19 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Necessita militare

Per un crocerossino e facile, ma un generale deve vincere la guerra!

vantaggio militare – vs – violazioni DIU

20 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Esempio della scuola

Informazioni dall’ultimaricognizione:

1 la scuola e piena di bambini

2 la scuola nasconde unreggimento di soldati

3 la scuola, piena di bambini,nasconde un reggimento disoldati

21 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Esempio della scuola

Informazioni dall’ultimaricognizione:

1 la scuola e piena di bambini

2 la scuola nasconde unreggimento di soldati

3 la scuola, piena di bambini,nasconde un reggimento disoldati

21 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Esempio della scuola

Informazioni dall’ultimaricognizione:

1 la scuola e piena di bambini

2 la scuola nasconde unreggimento di soldati

3 la scuola, piena di bambini,nasconde un reggimento disoldati

21 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

DistinzioneProporzionalita

Esempio di Hitler

1939 . . .fosse possibile bombardare un quartiere di Berlino e uccidere AdolfHitler, voi che fareste?

22 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

Garanzie del DIU

23 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

Garanzie giudiziali

Per le violazioni del DIU si parla di giurisdizione universale(ICG49 art.49)

Ma qualche volta non basta. . .

1945: Tribunali militari di Norimberga e Tokyo

1996: Tribunale internazionale ad-hoc per l’ex-Jugoslavia

1997: Tribunale internazionale ad-hoc per il Ruanda

Per questo, dal 2002 esiste la

Corte Penale Internazionale (statuto di Roma del 1998)

genocidio

crimini contro l’umanita

crimini di guerra

24 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

Altri tipi di garanzie

Esistono tipi di garanzie non giudiziali, come le commissioni diinchiesta e le commissioni di verita.

Inoltre, secondo le 4 Convenzioni di Ginevra del ’49

Gli Stati sono tenuti a rispettare e far rispettare le norme del DIU,devono comprenderne l’insegnamento nei programmi di istruzionemilitare e incoraggiarne lo studio da parte della popolazione civile!

Importanza della diffusione del DIU!

25 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

Casi pratici

26 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

Prologo

Siamo nel 2080: guerra tra Francia e Italia.

Voi, delegati del CICR, avete annotato 10 ordini di dubbiacorrettezza impartiti dal generale francese.

Qualora questi fossero delle gravi violazioni del DIU, sarebbepossibile incriminarlo per Crimini di Guerra e chiedere l’interventodella Corte Penale Internazionale.

Spetta a voi determinare se ogni comportamento e o no unaviolazione del DIU.

27 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

1

Cecchino arroccato in cima al campanile del Duomo di Orvieto. Ilgenerale Napoleone V, al comando di un intero battaglione armatofino ai denti, per conquistare la citta ordina un bombardamentoaereo che rada al suolo campanile, chiesa e case limitrofe.

28 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

2

E’ una lunga notte e il generale Napoleone V sa che all’alba ilnemico attraversera il centro storico di Firenze per sferrare unattacco decisivo. Ordina dunque che vengano messe mineantiuomo in tutte le strade della citta.

29 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

3

Durante un’attacco, Cosimo e Gennaro rimangono senzamunizioni, quindi alzano le braccia e si arrendono. Il generaleNapoleone V ordina che vengano fucilati immediatamente.

30 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

4

Dopo una lunga battaglia, gli eserciti cadono in un sonnoprofondo. Il generale Napoleone V sveglia i suoi uomini e ordinache venga lanciato un attacco nel cuor della notte senza preavviso.

31 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

5

Il generale Napoleone V accortosi che le spese per la guerra sonosempre piu alte, ordina ai suoi uomini di non dare piu cibo neacqua ai prigionieri di guerra.

32 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

6

Il generale Napoleone V per far arrivare nuove armi ai suoi uomini,ordina che il carico venga nascosto in un’ambulanza di Croce Rossain modo da poter oltrepassare i controlli dell’esercito nemico.

33 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

7

Il generale Napoleone V, per cercare di infliggere molti danni alnemico, ordina un bombardamento a tappeto della citta di Milano.

34 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

8

Il generale Napoleone V decide di fare un attacco piu economico epulito, ordinando che vengano usati dei laser accecanti contro isoldati di Ravenna che si stanno opponendo al suo passaggio dallacitta.

35 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

9

Grazie al sistema di spionaggio, il generale Napoleone V hascoperto che il generale nemico Peppino si nasconde in una casettain montagna a 20 km da Bardonecchia. Pertanto ordina chel’abitazione venga rasa al suolo con un attacco mediante elicotterida guerra.

36 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

10

Dopo una sanguinosa battaglia nella campagna vicino a Torino, ilgenerale Napoleone V ordina che vengano curati anche i soldatidell’esercito nemico purche siano musulmani.

37 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario

IntroduzionePrincipi fondamentali del DIU

Garanzie del DIU

GiudizialiNon giudiziali

Fine

. . .FINE

Per eventuali chiarimenti:

[email protected]

per approndimenti e curiosita:

www.caffedunant.it

Grazie e a questo punto, ci rivediamo all’esame!

38 Emanuele Biolcati Diritto Internazionale Umanitario