PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO … C.C. Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario...

5

Click here to load reader

Transcript of PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO … C.C. Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario...

Page 1: PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO … C.C. Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario di Diritto Canonico, ... FINOCCHIARO F. Diritto Ecclesiastico, Bologna, 2003, pp.

AUTORE TITOLO ANNO

AIMONE P.V. Lo statuto del personale nel Regolamento della Curia Romana , in Ius

Ecclesiae 6 (1994), pp.627-647:p. 6291994

ARRIETA J.I. Funzione pubblica e attività di Governo nell'organizzazione centrale della

Chiesa: il Regolamento Generale della Curia Romana , in Ius Ecclesiae 4

(1992), pp. 585-613:pp. 587, 594

1992

ARRIETA J.I. Il sistema dell’organizzazione ecclesiastica , Apollinare Studi, 2000, pp. 87,

1402000

ARRIETA J.I. Il governo dello Stato della Città del Vaticano. Alcune norme recenti , in Ius

Ecclesiae 14 (2002), pp. 585-613:p. 8722002

ARRIETA J.I. Codice di norme vaticane , Venezia, 2006, pp: 39, 49, 50, 58, 154, 172, 301,

302, 304, 317, 322, 331, 332, 334, 337 e sgg, 353 e sgg. 363, 376, 403,

417, 419, 427, 438, 439, 639, 684

2006

ARRIETA J.I. Considerazione attorno ai rapporti inter-ordinamentali nell’esperienza

normativa recente dello Stato della Città del Vaticano, in RAAD ELIE (a cura

di), Systeme juridique cononique et rapports entre les ordonnancements

juridiques – Sistema giuridico canonico e rapporti interordinamentali, Beirut

2008, pp.807, 816

2008

ARRIETA J.I. La legislación interna del Estado de la Ciudad del Vaticano in Iglesia Católica

y relaciones internacionales , Actas del III simposio internacional de derecho

concordatario, Almería,7-9 de novembre de 2007,Granada 2008, pp.

45,51,52

2008

AUMENTA S. La risoluzione delle controversie innanzi all'Ufficio del Lavoro della Sede

Apostolica, in «Iustitia et iudicium» Studi di diritto matrimoniale e

processuale canonico in onore di Antoni Stankiewicz a cura di Janusz Kowal

e Joaquin Llobell, Vol. IV pp. 2363-2396, LEV 2010

2010

AUMENTA S. Presentazione del Regolamento della Commissione Disciplinare della Curia

Romana, in «Norme procedurali canoniche» a cura di Massimo del Pozzo -

Joaquín Llobell - Jesús Miñambres, Roma 2013, pp. 581-590

2013

AUMENTA S. L'indole pastorale della Curia Romana , in Ius Ecclesiae, XXV, 2013, pp. 685-

7082013

BACCHETTI D. ULSA: primi passi , in Il Diritto Ecclesiastico, I, 1996, pp. 228-234 1996

BARBERINI G. Chiesa e Santa Sede nell’ordinamento internazionale , Torino, 2003, pp.116-

1172003

BENIGNI R. L’identità religiosa nel rapporto di lavoro , Napoli,2008 (di rilevanza anche

indiretta pp 143-206; 207-255)2008

BETTETINI A. Il silenzio amministrativo nel diritto canonico , Padova,1999, pp. 2, 3, 65, 68,

86, 98, 100, 1011999

BOTTA R. Chiese e diritto del lavoro in Italia , in Il Diritto Ecclesiastico, II, Milano,

1992, pp 498-531:p. 5281992

BOTTA R. Églises et droit du travail en Italie, in EUROPEAN CONSORTIUM FOR

CHURCH AND STATE RESEARCH - CONSORTIUM EUROPÉEN POUR L'ÉTUDE

DES RELATIONS ÉGLISE-ÉTAT, Churches and labour law in the EC Countries.

Les Églises et le droit du travail dans les Pays de la Communauté

Européenne. Proceeding of the Meeting Madrid, November 27-­28, 1992.

Actes du Colloque. Madrid, 27-28 novembre 1992, pp. 143-171:pp. 168-169

1992

BUFACCHI M. Intervista alla Radio Vaticana, Lavoro e dignità della persona, 9 maggio

2013;2013

BUFACCHI M. Intervista rilasciata a Mario Ponzi, Norme d’avanguardia a tutela di donne e

famiglia, L’Osservatore Romano, 9 agosto 2013;2013

CAMMEO F. Ordinamento giuridico dello Stato della Città del Vaticano , ristampa

anastatica del 1932 ed Appendici di G.DALLA TORRE, P.A.BONNET,

G.MARRONE, N.PICARDI, G.BONI, Città del Vaticano, 2005, pp. 510,520

nota 4, 522 nota 10, 527-528 nota 29,537 nota 57, 591, 591 nota 53, 614

2005

PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO VATICANO (Le opinioni espresse negli articoli rispecchiano unicamente il pensiero degli Autori)

aggiornato il 14/11/2016

Page 2: PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO … C.C. Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario di Diritto Canonico, ... FINOCCHIARO F. Diritto Ecclesiastico, Bologna, 2003, pp.

AUTORE TITOLO ANNO

PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO VATICANO (Le opinioni espresse negli articoli rispecchiano unicamente il pensiero degli Autori)

CANOSA J. Note sullo Statuto definitivo dell'Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica , in

Ius Ecclesiae 8 (1996), pp. 816-818 [testo dello Statuto ivi,805-816]1996

CANOSA J. Giurisprudenza della Segnatura Apostolica e prassi amministrativa in E.

BAURA e J.CANOSA (a cura di), La giustizia nell'attività amministrativa della

Chiesa: il contenzioso amministrativo, Milano, 2006, p.130

2006

CAPPELLETTI A. M. Le provvidenze a favore della famiglia: il Testo Unico del 2009 , Ius

Ecclesiae, 1, 2010, pp. 275-2982010

CAPPELLETTI A. M. Lettera del 1982 del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II circa il significato

del lavoro prestato alla Sede Apostolica del 20 novembre 1982 , in AA.VV.,

Scritti in onore di F. BOLOGNINI, Cosenza 2011, 165-184

2011

CAPPELLETTI A.M. Juramento de Fidelidad, in INSTITUTO MARTIN DE AZPILCUETA FACULTAD

DE DERECHO CANONICO UNIVERSIDAD DE NAVARRA, Dicionario general de

Derecho canónico, IV, Editorial Aranzadi, Cezur Menor 2012, pp. 906-909

2012

CAPPELLETTI A.M. Rapporti di lavoro e sicurezza sociale in uno sguardo oltretevere , in Libertà,

lavoro e sicurezza sociale, in onore di G. Ciocca, n. 1/2013, ISSN-2239-

5083, Università di Macerata, http://www2.unimc.it/

ricerca/dipartimenti/dipartimento-di-diritto-privato-e-del-lavoro/

liberta-lavoro-e-sicurezza-sociale/working-papers

2013

CAPPELLETTI A.M. Profili antropologici e cristologici fondanti il diritto del lavoro vaticano, 2014,

Tesi della Scuola di Alta Formazione in diritto Canonico, Ecclesiastico e

Vaticano. A disposizione presso ULSA

2014

CARMIGNANI

CARIDI S.Giurisdizione italiana ed enti centrali della Chiesa: la Radio Vaticana ed i

limiti alle emissioni elettromagnetiche, in Quaderni di diritto e politica

ecclesiastica - Vol.3, anno X, dicembre 2002, pp. 970-993

2002

CARMIGNANI

CARIDI S.Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica (ULSA) , in Enciclopedia Giuridica,

Roma, 1994, pp.1-81994

CARMIGNANI

CARIDI S.Rapporti interordinamentali: Santa Sede, Stato della Città del Vaticano e

Giudici ecclesiastici davanti al giudice dello Stato (1984-2012) , in Il Diritto

Ecclesiastico, 3-4, 2012, pp. 465-534

2012

CAVANA P. Le Sezioni Unite della Cassazione e l'art. 11 del Trattato lateranense , in

Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 2012, pp. 1-33 in

http://www.statoechiese.it/images/stories/2012.5/cavana_le_sezionim.pdf

2012

CIPROTTI P. La giustizia amministrativa nell'Ordinamento giuridico Vaticano , in Ius

Ecclesiae 2, 1989, pp. 449-4651989

COLAIANNI N. Nota a Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica, Collegio di conciliazione e

arbitrato ; sentenza 25 giugno 1990 , in Foro it., IV, 1990, pp. 373-3881990

COPPETTA M.G. L'art.11 del Trattato lateranense di fronte alla Suprema Corte: una

interpretazione opinabile , in Cassazione penale, 1987, pp. 1928-19401987

CORBELLINI G. Conferenza di Mons. Giorgio Corbellini su origine, scopi e attività ULSA, nel

quadro generale della Dottrina Sociale della Chiesa (Grosseto - Associazione

culturale “iniziativa popolare”), 20 maggio 2010

2010

CORBELLINI G. Intervento del 14 marzo 2012, sul tema del lavoro presso la Sede

Apostolica, alla settimana “La spiritualità del lavoro” (Roma, 12-17 marzo

2012), in Carità già e non ancora politica, giugno 2012, 21;

2012

CORBELLINI G. Intervento del 14 marzo 2012, sul tema del lavoro presso la Sede

Apostolica, alla settimana “La spiritualità del lavoro” (Roma, 12-17 marzo

2012), in Carità già e non ancora politica, giugno 2012, 21

2012

CORBELLINI G. -

HILGEMAN W.Il diritto del lavoro nello Stato della Città del Vaticano e l’Ufficio del Lavoro

della Sede Apostolica , in Forum Canonicum, VII/1 (2012) 25-56.2012

CORBELLINI G. Intervista di Mario Ponzi, Quella singolare comunità di lavoro, L’Osservatore

Romano, 21 novembre 2012 2012

aggiornato il 14/11/2016

Page 3: PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO … C.C. Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario di Diritto Canonico, ... FINOCCHIARO F. Diritto Ecclesiastico, Bologna, 2003, pp.

AUTORE TITOLO ANNO

PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO VATICANO (Le opinioni espresse negli articoli rispecchiano unicamente il pensiero degli Autori)

CORBELLINI G. “Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica ”, in INSTITUTO MARTIN DE

AZPILCUETA FACULTAD DE DERECHO CANONICO UNIVERSIDAD DE

NAVARRA, Dicionario general de Derecho canónico, VII, Editorial Aranzadi,

Cezur Menor 2012, pp. 726-733

2012

CORBELLINI G. -

HILGEMAN W.Il diritto del lavoro nello stato della Città del Vaticano e l'Ufficio del Lavoro

della Sede Apostolica , in Iura Orientalia IX (2013), pp. 60-902013

CORBELLINI G. Diritto dello Stato della Città del Vaticano , Appunti ad uso degli studenti,

SCV, 2015-2016, Pontificia Università Lateranense.2015

CORSO J. I modi di evitare il giudizio amministrativo , in La giustizia amministrativa

nella Chiesa, AA.VV., presentazione di Z.Grocholewski, Città del Vaticano,

1991, pp. 33-54:pp. 50-51

1991

DALLA TORRE G. Studi sulla legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano , in Ius

Ecclesiae 2 (2001), pp. 293-387:pp. 355, 356, 359,360,361-364,3662001

DALLA TORRE G. Lezioni di diritto ecclesiastico , Torino, 2002, p. 298, nota 322002

DALLA TORRE G. Lezioni di diritto ecclesiastico , Torino, 2007, pp. 330, 340 nota 332007

DALLA TORRE G. L'«extraterritorialità» nel Trattato del Laterano , Giappichelli Editore, 2016,

pp. 58-112; 117-1262016

DAQUANNO C. Giurisdizione italiana ed enti centrali della Chiesa cattolica:il caso di Radio

Vaticana , in Rivista Trimestrale di diritto e procedura civile 1, 2004, pp. 745-

757

DE MARINIS N. L'istituzione dell'ULSA e la gestione dei rapporti di lavoro presso la Sede

Apostolica in Apollinaris 62 (1989), pp. 623-632 (lo stesso articolo è stato

pubblicato anche nella rivista Il diritto del lavoro, Fasc. 34,I, 1989, pp. 243 -

248)

1989

DE MARINIS N. Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene istituito

l'Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica , [Adnotationes] in Apollinaris 62

(1989), pp. 445- 450

1989

DE MARINIS N. La concezione del lavoro nella dottrina sociale della Chiesa ed i suoi riflessi

sulla disciplina del personale della Sede Apostolica , in Vitam Impendere

Magisterio, Profilo intellettuale e scritti in onore dei professori Reginaldo M.

Pizzorini, O.P. e Giuseppe Di Mattia, O.F.M. Conv., Città del Vaticano, 1993,

pp. 367-377

1989

DE MARINIS N. Ufficio del lavoro della S. Sede , in Enc. del dir., XLV, Milano, 1992, pp.

713-7201992

DE MARINIS N. Regolamento Generale della Curia Romana , Adnotationes, in Apollinaris 65

(1992), pp. 502-518:pp. 502-5031992

DE PAOLIS V.,

GHIRLANDA G.,

SALVADOR C.C.

Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario di Diritto Canonico,

Cinisello Basamo 1993, p. 951 1993

DEL GIUDICE L. Brevi osservazioni in margine alla legge vaticana n. CCVI (ossia ad un nuovo

caso di "vaticanizzazione" della legislazione italiana) , in Ius Ecclesiae 6

(1994), pp. 395-405:p. 401

1994

DEL RE N. Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica , in Mondo vaticano passato e

presente, Città del Vaticano, 1995, pp. 1060 - 10621995

D'ONORIO J.B. Le Pape et le gouvernement de l'Eglise , Paris,1992, pp. 510-515  1992

ESQUIVIAS A. Nota allo Statuto dell'Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica (ULSA) , in Ius

Ecclesiae 2 (1990), pp. 333-3411990

FERRANTE V. La disciplina del rapporto di lavoro nell'ordinamento della Città del vaticano,

Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2, 2010, pp. 393-4082010

FILIBECK G. Les droit de l'homme dans l'enseignement de l'Eglise: de Jean XXIII à Jean-

Paul II , Città del Vaticano, 1992, pp. 404-4051992

aggiornato il 14/11/2016

Page 4: PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO … C.C. Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario di Diritto Canonico, ... FINOCCHIARO F. Diritto Ecclesiastico, Bologna, 2003, pp.

AUTORE TITOLO ANNO

PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO VATICANO (Le opinioni espresse negli articoli rispecchiano unicamente il pensiero degli Autori)

FINOCCHIARO F. Diritto Ecclesiastico , Bologna, 2003, pp. 253-255 2003

FINOCCHIARO F. Diritto Ecclesiastico , Aggiornamento a cura di A.BETTETINI e G.LO CASTRO,

Bologna, 2007, pp. 164-165 2007

GHISANI G.R. La Radio Vaticana tra ordinamento canonico e ordinamento italiano , 2009, p.

582009

GONZALEZ AYESTA

J.Norme per la procedura di ricorso contro le delibere della Commissione

disciplinare dello Stato della Città del Vaticano , in Ius Ecclesiae 9 (1997),

pp. 809-814:p. 814

1997

GROSSI G. Relazione del Promotore di giustizia per l'inaugurazione dell'anno giudiziario

2013 , Città del Vaticano 2013, pp. 17 ss.2013

LICASTRO A. Contributo allo studio della giustizia interna alle confessioni religiose , Milano,

1995, pp. 191-2011995

LLOBELL J. I principi del processo canonico: aporia, mimetismo civilistico o esigenza

ecclesiale? in Il Diritto ecclesiastico e Rassegna di diritto matrimoniale,

Roma, 1996, pp. 125-143 

1996

LLOBELL J. Il diritto al processo giudiziale contenzioso amministrativo , in E. BAURA e

J.CANOSA (a cura di), La giustizia nell'attività amministrativa della Chiesa: il

contenzioso amministrativo, Milano, 2006, pp.211-273:pp.236, 237 nota 282006

MANCUSO C. Rapporti di lavoro con l'Ospedale del Bambino Gesù e giurisdizione del

giudice italiano , in Il diritto Ecclesiastico, 1988 (Commento a Cass. S.U. n.

4727 del 28 settembre 1985), pp. 285-288

1988

MATTIOLI L. L’Ufficio del lavoro della Sede Apostolica secondo lo Statuto unito al M.P.

"Nel primo anniversario" dell’1.1.1989 , in La Curia Romana nella Cost. Ap.

"Pastor Bonus", a cura di BONNET e GULLO, Città del Vaticano, 1990, pp.

505 - 520

1990

MILANO G.P. Relazione del Promotore di giustizia per l'inaugurazione dell'anno giudiziario

2015 , Città del Vaticano 2015, pp.29-332015

MONETA P. La tutela dei diritti dei fedeli di fronte all'autorità amministrativa ,

Supplemento Fidelium iura 3 (1993), Persona y derecho, pp. 281-306:pp.

296-297

1993

ORTIZ Á. M. I ricorsi gerarchici , in Ius Ecclesiae 3 (1999), pp 683-737:pp. 705, 722 1999

PERLASCA A. Conferimento e cessazione dell’Ufficio ecclesiastico , in Quaderni di diritto

ecclesiale 2 (2006), pp.141-157:p.1552006

PERLASCA A. Commento al nuovo Statuto dell'Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica, in

Ius Ecclesiae 1, 2010, pp. 243-2682010

PERLASCA A. Il segreto pontificio , in Quaderni di diritto ecclesiale 26 (2013), pp. 91-104 2013

PERLASCA A. -

AUMENTA S.Il procedimento davanti all'Ufficio del lavoro della Sede Apostolica, in

«Norme procedurali canoniche» a cura di Massimo del Pozzo - Joaquín

Llobell - Jesús Miñambres, Roma 2013, pp. 589-608

2013

PERSIANI M. Il lavoro sub umbra Petri , Collana Cultura Studium, 2016 2016

PICARDI N. Il Collegio di Conciliazione e arbitrato dell'Ufficio del Lavoro della Sede

Apostolica , Il diritto ecclesiastico, 1-2, 2009, pp. 43-512009

PICARDI N. Lo Stato Vaticano e la sua giustizia , Bari 2009, 123-127, 173-185 2009

PICARDI N. Relazione del Promotore di giustizia per l'inaugurazione dell'anno giudiziario

2010 , Città del Vaticano 2010, pp. 44 ss.2010

PICARDI N. Relazione del Promotore di giustizia per l'inaugurazione dell'anno giudiziario

2011 , Città del Vaticano 2011, pp. 52 ss.2011

PICARDI N. Relazione del Promotore di giustizia per l'inaugurazione dell'anno giudiziario

2012 , Città del Vaticano 2012, pp. 97 ss.2012

PICARDI N. Il Collegio di conciliazione ed arbitrato dell’Ufficio del Lavoro della Sede

Apostolica , in Rivista dell'arbitrato, 2011, fasc. 1, pp. 1-112011

aggiornato il 14/11/2016

Page 5: PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO … C.C. Santa Sede, Sede Apostolica in Nuovo dizionario di Diritto Canonico, ... FINOCCHIARO F. Diritto Ecclesiastico, Bologna, 2003, pp.

AUTORE TITOLO ANNO

PRINCIPALI ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO VATICANO (Le opinioni espresse negli articoli rispecchiano unicamente il pensiero degli Autori)

PUNZI NICOLO'

A.M. I procedimenti laburistici in Forme stragiudiziali o straordinarie di risoluzione

delle controversie nel diritto comune e nel diritto canonico (Atti del

Convegno di Teramo, 21-22 aprile 2004) a cura di Pier Antonio Bonnet e

Luca Loschiavo, 2008, pp. 193-207

2008

SALERNO F. Il giudizio presso la Sectio Altera del S. T. della Segnatura Apostolica , in

AA.VV.,La giustizia amministrativa nella Chiesa, Città del Vaticano, 1991,

pp. 125-178:pp. 137-138

1991

Servizio per la

Sicurezza e la

Salute dei

Lavoratori (SCV)

Norme in materia di sicurezza e salute dei lavoratori

VITALONE A. Stato Città del Vaticano ed evoluzioni ordinamentali , Archivio Giuridico,

CCXXV, I, 2005, pp. 84-912005

VITALONE A. Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica (ULSA) , in Enciclopedia Giuridica,

Roma,2006, pp.1-42006

ZUANAZZI I. Organi centrali di Governo della Chiesa Cattolica , in Digesto discipline

pubblicistiche, X, 1995, pp. 469 - 495: §71995

ZUANAZZI I. La possibilità di tribunali amministrativi a livello particolare , in E. BAURA e

J.CANOSA (a cura di), La giustizia nell'attività amministrativa della Chiesa:il

contenzioso amministrativo, Milano, 2006, pp. 133-209:pp.205-206, nota

223

2006

aggiornato il 14/11/2016