Presentazione del Corso Story Telling di Ninja Accademy

1

Click here to load reader

description

PDF (omaggio a ninja accademy) Breve sunto della presentazione del corso web live in Story Telling di Ninja Accademy presentato da Andrea Fontana fonti: http://www.ninjacademy.it/ http://www.ninjacademy.it/docenti/andrea-fontana.html

Transcript of Presentazione del Corso Story Telling di Ninja Accademy

Page 1: Presentazione del Corso Story Telling di Ninja Accademy

Ninja AccademyCorso Web LiveAndrea Fontana

“Le applicazioni corporate dello Story TellingEsperienza – Emozione – Senso – Mondo – Condivisione

Presentazione riassunta da Raffaella Lenarduzzi uditrice della prima lezionedel corso web live

omaggio a Ninja Accademy

1. Esperienza Le organizzazioni non possono essere solo spazi di lavoro, sono esperienze e lo story telling “fa succedere qualcosa”.Creare principi strategici con lo story tellingCreare una 'call to action' all'interno della comunicazione d'impresa

2. Emozione Tutto nasce con un'emozione che si crea con le storie.E' necessaria la progettazione Patemica: costruire la giusta progettazione: a. format: ingegneria del racconto + b. poesiaCreare delle narrazioni di Brand - Visual story telling Come si costruiscono prodotti e servizi che abbiano all'interno racconti d'impresa e implementarli con i tools, le applicazioni, per comunicarle meglioCreare apps ↔ corporate

3. Senso Attraverso il racconto facciamo Marketing, diamo senso alle esperienze che viviamo. Creiamo ambienti significativi che lasciano un segno

4. Creare dei Mondi Le storie sono vere: si vedono, si sentono e si toccano.Genera un contesto di fruizione coinvolgente: un mondo straordinario da voler vivere. World Building: progettazione fisica e sensoriale ed esperienziale degli ambienti di consumo. Costruzione di exhibition aziendali e mostreCostruire uno stage-craft (scenografia)

5. Condivisione Una grande esperienza vuole essere condivisa quando viviamo qualcosa.- format innovativi di interazione tra persone, ambienti, aziende, oggetti, narrazioni e media.- strumenti di condivisione delle esperienze di marca.- estensioni online e offline. STRATEGIE

DESIGN PERSONE

MARKETING ENGAGEMENT (linguaggio dei consumatori)

COMUNICAZIONE

Quando racconto qualcosa a qualcuno dobbiamo essere coerenti e autentici. Non bisogna fare storytelling quando non si hanno delle coerenze...

STORY TELLING