Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari...

8

Transcript of Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari...

Page 1: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.
Page 2: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.

Praticantati retribuitiPraticantati retribuiti

Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la Regione curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la Regione

Toscana ha firmato tre accordi, che coinvolgono Toscana ha firmato tre accordi, che coinvolgono 39 fra ordini e 39 fra ordini e associazioni professionaliassociazioni professionali   che consentono di estendere questa che consentono di estendere questa

possibilità anche ai possibilità anche ai praticantati, obbligatori e non, finalizzati praticantati, obbligatori e non, finalizzati all’esercizio della professioneall’esercizio della professione e ad alcuni tirocini curricolari. e ad alcuni tirocini curricolari.

Il Il Consorzio Professional ServiceConsorzio Professional Service (CPS) è il soggetto individuato (CPS) è il soggetto individuato dalla RT per la gestione della misura e la sua diffusione nel mondo dalla RT per la gestione della misura e la sua diffusione nel mondo

delle professioni intellettuali.delle professioni intellettuali.

Page 3: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.

Tipologie di tirocinioTipologie di tirocinio

Praticantati obbligatori: sono quelli che devono necessariamenteessere sostenuti per esercitare la professione una voltaconseguito il titolo di studio. La Regione siimpegna a dare un contributo dal settimo mese di praticantato inpoi e per un massimo di 12 mesi.

Praticantati non obbligatori: non sono obbligatori ma comunquefinalizzati all’esercizio della professione. Le modalità e l’entità delcontributo regionale sono le stesse dei praticantati obbligatori,salvo il fatto che il contributo può partire dal primo mese ditirocinio fino ad una durata massima di 12 mesi ed è necessarioformulare un progetto formativo.

Page 4: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.

Il contributoIl contributo

La Regione  si impegna a rimborsare 300 euro mensili agli La Regione  si impegna a rimborsare 300 euro mensili agli studi studi professionali o agli enti ospitantiprofessionali o agli enti ospitanti che attivano tirocini per almeno che attivano tirocini per almeno 500 euro mensili lordi. Il contributo della Regione è di 300 euro 500 euro mensili lordi. Il contributo della Regione è di 300 euro mensili per i giovani in età compresa tra i mensili per i giovani in età compresa tra i 18 e i 32 anni18 e i 32 anni (non (non compiuti) e di 500 euro per i soggetti disabili e svantaggiati senza compiuti) e di 500 euro per i soggetti disabili e svantaggiati senza limiti d’etàlimiti d’età.

Le modalità di richiesta ed erogazione del contributo regionale sono Le modalità di richiesta ed erogazione del contributo regionale sono regolate dall’Avviso Pubblico approvato con Decreto n. 6429 del 20 -regolate dall’Avviso Pubblico approvato con Decreto n. 6429 del 20 -12- 2012 ed è 12- 2012 ed è operativo dal 1 febbraio 2013.operativo dal 1 febbraio 2013.

Page 5: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.

Destinatari del contributoDestinatari del contributo

Possono accedere al contributo sul rimborso dei praticantati, Possono accedere al contributo sul rimborso dei praticantati, obbligatori e non, sia i soggetti privati e che gli enti pubblici presenti obbligatori e non, sia i soggetti privati e che gli enti pubblici presenti sul territorio toscano. sul territorio toscano.

In caso di soggetto ospitante privato è consentita l’attivazione di In caso di soggetto ospitante privato è consentita l’attivazione di queste tipologie di tirocinio anche in queste tipologie di tirocinio anche in assenza di dipendenti a tempo assenza di dipendenti a tempo indeterminatoindeterminato..

Page 6: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.

ProceduraProcedura

La procedura è attivabile tramite il portale dedicato del CPSLa procedura è attivabile tramite il portale dedicato del CPS

http://progettogiovani.cpstoscana.it/

previa registrazione da parte del professionista (e del relativo previa registrazione da parte del professionista (e del relativo soggetto ospitante) e del praticante.soggetto ospitante) e del praticante.

Il rimborso regionale potrà essere richiestoIl rimborso regionale potrà essere richiesto tramite il portaletramite il portale ogni 4 ogni 4 mesimesi presentando la presentando la richiesta di rimborsorichiesta di rimborso con allegati i giustificativi con allegati i giustificativi attestanti il rimborso di almeno 500 euro mensili lordi.attestanti il rimborso di almeno 500 euro mensili lordi.

Page 7: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.
Page 8: Praticantati retribuiti Dopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati con la LR. 3/2012, la.

ContattiContatti

Consorzio Professional Servicehttp://progettogiovani.cpstoscana.it/email:[email protected]

GiovaniSì:http://www.giovanisi.it/2013/02/04/praticantati-retribuiti/