PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 - · PDF filePIANO TRIENNALE di...

217
P IANO T RIENNALE DI A TTIVITÀ 2017– 2019 DEL C ONSIGLIO N AZIONALE DELLE R ICERCHE

Transcript of PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 - · PDF filePIANO TRIENNALE di...

Page 1: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEDIATTIVITÀ2017–2019

DELCONSIGLIONAZIONALEDELLERICERCHE

Page 2: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

2

Sommario

Introduzione...............................................................................................................................................4

1. LeprioritàdelCNRperiltriennio................................................................................................6

Azioniversol’interno.....................................................................................................................6

Azioniversol’esterno.....................................................................................................................9

2. Leazionistrategiche......................................................................................................................13

RicercaInternazionale..................................................................................................................14

CapitaleUmano............................................................................................................................17

IlCNRperildottoratodiricerca...............................................................................................17 LaValorizzazionedegliERC......................................................................................................19 IlReclutamento........................................................................................................................20

InfrastrutturediRicerca...............................................................................................................20

Lavalorizzazionedeirisultatidellaricercaeleattivitàditerzamissione....................................23

Mezzogiorno.................................................................................................................................25

Efficienzaequalitàdellaspesa.....................................................................................................27

3. Leprioritàscientifiche:leareediinteressedelPNR..........................................................27

4. Leprioritàgestionali.....................................................................................................................30

4.1. Ilquadrodellerisorsefinanziarie............................................................................................30

4.1. Larazionalizzazionedellerisorse.............................................................................................35

4.2. Lagestionedelpatrimonioimmobiliare................................................................................37

4.3. Lerisorseumaneperlarealizzazionedelleattività...........................................................43

Premessa......................................................................................................................................43

Larimodulazionedelpianodifabbisognodelpersonale2017-2019.........................................45

Ilfabbisognodipersonaleeleesigenzedifinanziamentoperilsostenimentodelleproceduredistabilizzazione..............................................................................................................................60

Ladotazioneorganicaal31/12/2016edilconfrontoconilnuovoPiano....................................64

Dematerializzazione.....................................................................................................................68

Valorizzazioneprofessionaleeformazionedelpersonale............................................................72

Lepolitichedipariopportunitàindividuatedalcomitatounicodigaranzia(cug).......................79

5. LeprioritàstrategicheperDipartimento...............................................................................82

DipartimentodiScienzedelSistemaTerraeTecnologieperl’Ambiente....................................82

DipartimentodiScienzeBio-Agroalimentari................................................................................90

DipartimentodiScienzeChimicheeTecnologiedeiMateriali.....................................................96

DipartimentodiScienzeFisicheeTecnologiedellaMateria......................................................104

DipartimentodiScienzeBiomediche.........................................................................................109

DipartimentoIngegneria,ICTeTecnologieperl’EnergiaeiTrasporti.......................................115

Page 3: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

3

DipartimentodiScienzeUmaneeSociali,Patrimonioculturale................................................122

6. GliobiettiviScientifici.................................................................................................................130

AppendiciA-LeCollaborazioniInternazionali

B-LepartecipazioniSocietarie

C–Leattivitàditerzamissione

D–LaDotazioneOrganicaeilPianodiFabbisognodelPersonale

Page 4: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

4

Introduzione

IlPianoTriennalediAttività (PTA)costituisce ildocumentodiprogrammazioneabreveemedio

terminechedefiniscegliobiettivistrategicidell’Enteperilperiododiriferimento,siadalpuntodi

vistascientificosiadaquellogestionale.Taliobiettivigeneralivannoperaltrocollocatinelquadro

complessivodelineatodalDocumentodiVisioneStrategicadecennale.

La programmazione e la strategia del CNR sono coerenti con le politiche di ricerca nazionali e

internazionali e con le strategie del programma europeo di finanziamento per la ricerca e

l’innovazioneHorizon2020.Inoltre,essisirapportanoinmododirettocongliindirizzicontenutinel

ProgrammaNazionaledellaRicerca(PNR).

LamissionedelCNRè"crearevaloreattraversoleconoscenzegeneratedallaricerca",perseguendo,

tramite losviluppodellaricercascientificae lapromozionedell'innovazione, lacompetitivitàdel

sistemaproduttivoe ibisogni individualiecollettivideicittadini.Allabaseditalemissione,c'è il

convincimento che l'attività di ricerca e innovazione sia determinante per generare maggior

occupazione,benessereecoesionesociale.Atalfinerisultaindispensabilepromuovere,sostenere

evalorizzaretutta lacatenadiproduzionedellaconoscenzaapartiredallaricercafondamentale

(curiosity driven) e fino alla valorizzazione dei risultati di tale ricerca attraverso un approccio

multidisciplinareemultilivellocheconsentadidarerisposteallegrandisfidesocialiedeconomiche

delPaese.

Correl’obbligoperilnostroEnte,cheistituzionalmentehailcompitodiforniresupportoscientifico

alle sceltepolitiche,dipromuovere la considerazione socialedel ruolodella ricercapubblica. La

popolazione, il tessuto economico e industriale debbono riconoscere il significato che la ricerca

pubblicarivesteperlosviluppoeperilmiglioramentodellaqualitàdellavita.OccorrecheilCNR

favoriscalariflessione,consolidatainaltrerealtàeuropeeeglobali,chel’investimentoinricercaè

strategico e centrale nelle politiche di sviluppo, lontani dalla concezione che nel medio/lungo

periodorappresentiunimpegnotroppocostosoerischioso,opeggiosiaconsideratouncostoenon

uninvestimento.Ènecessarioquindicheladimensionepoliticaamplilapropriafinestradivisione

temporaleecomprendache ilbenesseresocioeconomicodiunPaesepassapersceltechenon

semprehannoritornisulbreveperiodo,partendodall’assuntochelascienzanonpuòattenersia

logichediriscontrodelconsenso.

Con questo Piano Triennale il CNR, maggiore Ente Pubblico di Ricerca nazionale, con la sua

straordinariamultidisciplinarietà,siponeanchel’obiettivodicontribuire,coerentementeconilPNR,

aconsolidareerafforzareilposizionamentointernazionaledellaricercaitaliana.

Page 5: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

5

Uno degli elementi portanti di questo Piano Triennale è proprio la valorizzazione della

multidisciplinarietà dell’Ente, attraverso una programmazione che pone al centro le Aree

Strategiche(definitealsuccessivoParagrafo2),intesecomemacroambitidiattivitàcheguideranno

lesceltescientifichee laconseguenteallocazionedi risorse finanziarie,umanee infrastrutturali.

NellapoliticascientificadelCNRsaràcentraleilruolodell’Entenelsostenereecoordinare(instretta

collaborazioneconleUniversitàitalianeeglialtriEntiPubblicidiRicerca)legrandisfidenazionali

edinternazionalifinalizzateallacrescitasocialeedeconomicadelPaese.Nesonoesempiilprogetto

BLUEMED,grandeiniziativaeuropea(dicuiilCNRcoordinaunprogetto)diricercaeinnovazione

per i “blue jobs” e la crescita sostenibile nell’area del Mediterraneo, così come il contributo

scientificodell’Enteperlarealizzazionedell’altrograndeprogettoeuropeodedicatoall’agricoltura

comestrumentoperlastabilitàsocialeeambientalenelMediterraneo(PartnershipforResearch

andInnovationintheMediterraneanArea-PRIMA)edelloHumanTechnopole,dovesiconcentra

laricercadipuntaneisettoribio-medicoeagroalimentareedoveilCNRhaintenzionedilavorare

inparticolaresulla“convergencescience”peraffrontareinmanierainterdisciplinareeinnovativa

temidiinteresseglobalequalilebasigenetiche,epigeneticheeambientalidell’invecchiamentoin

tuttigliorganismiviventi, il rapportotraalimentazioneebenessere,e lasicurezzaalimentare in

risposta alle principali forzanti del terzo millennio (clima, crescita della popolazione,

depauperamentodellerisorsenaturaliedellabiodiversità).

La ricerca italianaequelladelCNRsi sonodimostratediqualitàelevata, comedocumentatoda

molteanalisiinternazionali.Laqualitàelaquantitàdellaproduzionescientificaitalianasonoaiprimi

postinelmondoeaiprimissimiinrapportoalnumerodeiricercatorieagliinvestimentinellaricerca.

AquestopropositoilCNRsiimpegnaaprodurreunarelazioneannualesullostatodellaricercae

dell'innovazione in Italia.Certamentemanca, anchea livelloeuropeo,una chiaraevidenzadella

positivaricadutapericittadini,interminidibenesseresocialeedeconomico,disviluppoindustriale,

ecc.Pertaleragione,ilPianoconiugailfondamentaleobiettivodisostegnoallaricerca“curiosity

driven”, azioni specifiche per il rafforzamento della valorizzazione dei risultati della ricerca

scientificae tecnologicaedel loro impatto,conesplicito riferimentoalladiffusionedellacultura

scientifica,adiniziativeperilforesightperunavisionealungoterminechesiaveramentestrategica

e,più ingenerale,all’outreacheastrumentiper ilpotenziamentodellecollaborazionipubblico-

private.

Page 6: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

6

1. LeprioritàdelCNRperiltriennio

Considerando come finalità ultima del Paese il progresso e il benessere della popolazione e

ritenendochelanuovaconoscenzasiaunodeidriverfondamentaliperlacrescitaelaresilienzadi

unaNazione, occorre identificare degli obiettivi di riferimento su cui far convergere le azioni e

definireilruolodelCNRneiprossimianni.

GliobiettivistrategiciindividuatinelPTAmiranoprincipalmentea:

- potenziareevalorizzarelaricercascientifica;

- ampliare,rafforzareequalificarelacomunitàdeiricercatori;

- concorrerearenderecompetitivalascienzaitaliana,anchealfinedisostenerelosviluppoe

lacrescitasocio-economicadelPaese;

- internazionalizzarelaricercascientifica,inparticolareneisettoridimaggioreinteresseper

l’Italia;

- consolidarelapropriaposizionedipuntodiriferimentoItalianodellacomunitàscientifica

internazionale;

- promuoverelaricercaattraversoazionimiratedicomunicazioneeoutreachperstimolarela

crescitaculturale,tecnologicaedeconomicadellaSocietà.

Ilraggiungimentodegliobiettivistrategicihanecessitàdiazionirivolteversol’interno,interminidi

struttura organizzativa e di efficientamento dei processi, e di azioni rivolte verso l’esterno, in

terminidiperfezionamentodiundialogofattivoconglistakeholderecostruzionedistrumentidi

attrattivitàdellerisorse,siaumanechefinanziarie.

Azioniversol’interno

Le azioni interne, intese come azioni volte al miglioramento dell’organizzazione scientifica ed

amministrativa dell’Ente, rivestono un’importanza fondamentale in questo Piano Triennale e

vengonoconsideratediassolutaprioritàinun’otticadimiglioramentodell’efficaciaedell’efficienza

deiprocessi,dellalorotrasparenzaerispettodeitempi.

IlDlgs218/2016hainfattiopportunamentestabilitounnuovoperimetrodiautonomiadegliEntidi

ricercainterministatutarieregolamentari.

Page 7: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

7

Neiprossimimesi,avalledell’approvazionedelnuovoStatuto,siprocederàquindi,comestabilito

dalDlgs218/2016,alladefinizioneedapprovazionedeinuoviregolamenti,secondoiprincipiele

finalitàdefinitenelseguito.

L’organizzazioneinternadeveesserestrutturatasuduedimensioni:

1) La dimensione funzionale corrisponde alle competenze, quindi alle conoscenze e alla

capacitàdigenerarenuoveconoscenze,oltreallacapacitàdigestireprocessi.Ladimensione

funzionaleèsuddivisainduegruppi:

o lecompetenzeabilitanti,propriedell’EntediRicercaechenegeneranol’identità.

Sono considerate competenze abilitanti quelle scientifiche e tecnologiche,

attualmente suddivise e classificate negli Istituti e nei Dipartimenti, oltre alle

infrastrutture di ricerca, tipicamente laboratori, ma anche banche dati, e altro

patrimonioutileperlaproduzionediconoscenza.Lacapacitàdivalorizzarelaricerca

rientranellecapacitàabilitanti,invianonesclusiva;

o i servizi interni a supporto necessari per il perseguimento della missione e il

raggiungimento del ruolo quali: i servizi per la valorizzazione della ricerca, per la

comunicazione,per lerelazioni internazionalieper lerelazioni industriali.Occorre

poiconsideraregliulterioriserviziinterniasupportonecessariperilperseguimento

dellamissioneeilraggiungimentodelruoloquali:iserviziperlavalorizzazionedella

ricerca, per la comunicazione, per le relazioni internazionali e per le relazioni

industriali;

Uno degli obiettivi considerato determinante nel breve periodo è quindi il sostanziale

miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dell’Ente conseguito attraverso un’azione

costantedimonitoraggioeconseguenterazionalizzazionedellestrutturescientifiche(Istituti

erelativeUOS)elariorganizzazionedellestruttureamministrativeasupportodellaricerca.

Perquantoattienealla razionalizzazionedelle strutturedi ricerca, sono stati delineati, dal

ConsiglioScientifico,criterivoltiabilanciaredifferentivalorieprincìpi,inprimislamissione

del CNR, la carta europea dei ricercatori, l’efficienza e la semplificazione organizzativa, il

contenimentodeicosti,lavisionestrategica,l’ottimizzazionedegliinvestimentistrumentalie

infrastrutturali,lerelazioniconilterritorio,ladimensioneinternazionale.

Page 8: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

8

Gliobiettividiefficientamentodellastrutturaorganizzativadell’Entesarannoallabasedella

definizionedeinuoviRegolamentidiorganizzazioneefunzionamentoimprontatisuprincipidi

efficacia,controlloetrasparenzadeiprocessi,oltrechediverificacostantedeirisultatiedel

rispetto delle tempistiche. A tal fine, è stata recentemente istituita dal Presidente la

“Commissionedistudioperl’efficienzaelatrasparenzadelleprocedureamministrativedel

Consiglio Nazionale delle Ricerche”, cui è assegnato il compito di “studiare, di valutare

proposte e fornire suggerimenti al Presidente, su sua richiesta, riguardo l’elaborazione di

nuoveregoleperl’adeguamentodeinuoviregolamenticitatinellepremesse,chedovranno

rispondere a nuovi criteri di efficienza ed efficacia e dovranno prevedere procedure

improntate a tempestività, trasparenza e correttezzadell’azione amministrativa, nel pieno

rispettodellevigentinormative”.

2) Ladimensione tematica chedefinisce l’organizzazioneprogettuale con cui strutturare le

competenzedelladimensionefunzionalepergenerareiprogettieattuarli.Ladimensione

tematicaèarticolatainAreeStrategiche,comedettagliatenelsuccessivoParagrafo2,nelle

quali saranno concentrati gli investimenti e le scelte progettuali dei Dipartimenti; la

valorizzazioneelaqualificazionedelcapitaleumanoeunrafforzamentoorganizzativodella

rete scientifica funzionale al raggiungimento di tali obbiettivi. Le aree strategiche, e le

rispettiveazioniadessecollegate, saranno lapiattaformaallabasedell’individuazionedi

azioniperlariorganizzazionedellaretescientificaconl’obbiettivodimigliorarnel’efficienza

el’efficacia.

VasottolineatoilruolocheinquestocontestorivesteilConsiglioScientificodirecentenomina.È

giàstatoconsolidatoildialogofattivofraOrganidecisionalieConsiglioScientifico,chequindinon

avràunmeroruoloconsultivosutematichepuntuali,mainterverrànelladefinizionedellestrategie

scientifiche. Infatti, lavolontàdelCNRèquelladi sfruttarealmassimo lealtecompetenzedegli

scienziatichesonostatichiamatiafarpartedelConsiglioneidiversiambitistrategicidiapplicazione,

quali: la gestione delle risorse umane, l’organizzazione della rete scientifica, le azioni per

promuovereiltrasferimentotecnologico,ladimensioneinternazionaleeirapporticonl’Industria.

Page 9: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

9

Azioniversol’esterno

SullabasedellamissionedelCNR,declinatacome"crearevaloreattraversoleconoscenzegenerate

dallaricerca",ènecessariofinalizzareilruolodell’Enteanchemedianteunamiglioreidentificazione

distakeholdernazionalieinternazionali.LostakeholdernazionalediriferimentoèilGovernoche

hanelCNRilmaggiorconsulentescientificoperledecisioniinfluenzatedallaconoscenzascientifica

etecnologica(es.programmazionesui temidell’energia,dell’ambiente,dellasalute,dellenuove

tecnologie,ecc.).Certamentecisonoanchestakeholderconinteressipiùfocalizzatiedipiùbreve

periodo:iltessutoindustriale,glialtrientidiricercapubblicieprivati,lasocietàetuttiisoggettiche

progredisconograzieallosviluppodelleconoscenzeocheoperanoperquestifini.

ÈquindivolontàdelCNRperseguirel’obiettivodisvilupparecollaborazionidimedio-lungoperiodo

conEntieAmministrazionidelloStato,fornendosupportoeconsulenzaaltamentequalificatasu

temiconnessi,adesempio,allaqualitàdellavitadeicittadiniedallalorosicurezza.Intalsensosi

considerino,adesempio,lecollaborazionidell’Enteinambitosicurezza:seindustrieeinfrastrutture

utilizzanoisistemicybercomeveroepropriosistemanervoso-lacyber-physicalconvergence-un

loro malfunzionamento può avere gravi conseguenze economiche e per la sicurezza. È questo

appuntoiltemadellacyber-security, incui ilCNRhaunruolodiprimopianoa livelloeuropeoe

nazionaleavendocoordinatolaretedieccellenzaEuropeaNESSoSperlacreazionediuncentrodi

eccellenzanelsettoredellasicurezzadiInternet(2010-2014),coordinandolareteEuropeaperla

cyber-security (NeCS), e partecipando anche alla piattaforma tecnologica europeaNetwork and

Information Security (NIS), che ha recentemente prodotto la European Cyber-Security Strategic

ResearchAgenda.

AlivellonazionaleilCNRsupportailDipartimentodisicurezzadelMinisterodegliInternisuitemi

dellacyber-securityeforniscesupportoaisettoridegli InterniedellaDifesa.Semprenelsettore

dellacyber-securitysisegnalal’attività,svoltaincollaborazioneconINRIM,sultemadellaQuantum

Cryptography che utilizza i principi della meccanica quantistica per realizzare protocolli per la

distribuzione,intrinsecamentesicura,dellechiavicrittograficheecheconsentiràdisuperareilimiti

disicurezzapresentineisistemiconvenzionali.

Sultemainvecedellasicurezza“hardware”,l’impegnodelCNRèevidenteadesempiodainumerosi

progettidiricercainambitoMarineMilitari.Inparticolare,oltrecheconlaMarinaItalianaeconla

GuardiaCostiera,cisonomoltiprogettidiricercaattiviancheconlaUSNavy(4progettiNICOPin

itinere),conlaMarinaIsraeliana,conlaEDA(EuropeanDefenseAgency).Vainfinemenzionatoil

Page 10: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

10

rilevante impegnostrategico inungrannumerodipanelNATO-AVT(AppliedVehicleTecnology),

unastrutturadellaparteScience&TechnologyOrganizationdellaNATO.

PiùingeneraledeveesserericordatoemessoaserviziodelPaese,ilgrandevaloremultidisciplinare

della ricerca scientifica dell’Ente su temi di rilevanza assoluta quale ad esempio quello dei

cambiamenticlimaticisucuiilCNRsvolgeunruolostrategicochevadaicarotaggideighiacciaialpini

(progettoICEMemory)almonitoraggiodelleacquenelcanalediSicilia.

Vaaltresìrammentato,nell’ampioquadrodelleazioniversol’esterno,ilgrandesforzointerminidi

risorseediiniziativecheilCNRintendeconsolidareedampliaresuunadellesfidefondamentalia

livellointernazionalecherigurdalostudiodeifenomeniconnessiaicambiamenticlimaticieleazioni

daintraprendereperraggiungerel’obiettivodelladecarbonizzazionedell’economiaitalianacheè

traleprioritàdelnostroGoverno.

Per quanto attiene alla dimensione internazionale, lo stakeholder di rifermento è senz’altro la

Commissione Europea chedal puntodi vista tematico/strategico rappresenta la pietra angolare

sullaqualeconformareedadattarelesceltestrategichedell’Ente.Ilrapportoprivilegiatosulquale

ilCNRpuòcontareconl’esecutivocomunitario,grazieallasuaqualitàscientifica,allasuapresenza

consolidatanelleIstituzioniUEeadunpostodiprimopianosultavolodeinegoziati,costituisceun

elemento da valorizzare, utilizzare al meglio e rafforzare. In una dimensione globalizzata il

consolidamentodeirapporticongliomologhiEntidiricercaeuropeiedextraeuropeicostituiràun

obiettivodaperseguireperfinalizzarepartenariatiscientificidivalenzastrategica.

LeazioniesternerappresentanoquindiladimensionestrategicaattraversocuiilCNRdialogacongli

stakeholder.Essesonocostituitedaprogetti,servizi,tenderoconsulenzechevengonosvoltipero

conglistakeholdersupropostaloro,supropostadelCNRoinpartnership.

Vasottolineatocomelaqualitàelarilevanzadelleazionidell’Enteneiconfrontideglistakeholders

nonpossaprescinderedaunapoliticadi sostegnoa tutta la filieradella ricerca, conparticolare

attenzioneaquellacuriositydriven,edallacapacitàdiattrarre,selezionareesostenereimigliori

ricercatori impegnati in tali attività. Perquesta ragione, come si vedràpiùdettagliatamentenel

seguito,iltemadellavalorizzazioneedelreclutamentodelcapitaleumanorappresenta,inquesta

programmazione,unelementocrucialeediassolutapriorità.

Pertanto,semprepartendodalladimensionestrategica,equindidallesceltescientifichedeclinate

attraversoleareestrategiche,sarannoprogrammateerealizzatelegrandiiniziative“trasversali”e

Page 11: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

11

multidisciplinarichel’Enteintendesviluppareeavviarenelprossimotriennio(sempretenendoin

considerazionel’importanzadiazionisinergicheconleUniversitàeglialtriEntidiRicerca,nazionali

edeuropei),conun’enfasiparticolaresullavalorizzazionedelcapitaleumano.

Leprincipaliazionichel’Enteintraprenderànelmediotermineterrannocontodellanecessitàche

alla ricerca scientificavenga lasciataunaampia libertà comepre-requisitoper lagenerazionedi

conoscenza. Occorre che a livello disciplinare la ricerca sia libera, eche, allo stesso tempo, i

ricercatorisianoresponsabilideipropririsultatiedellapropriaconoscenza,quindiprontiametterla

adisposizionediprogettimultidisciplinarieapartecipareagliobiettivistrategicidelCNRversogli

stakeholder.

Taliazionidovrannoesserefortementeimprontateafaremergere:

o lacapacitàdell’Entedicoordinarealtripartnerdiricercaneiprogettidiinteressestrategico.

QuestodeterminailconsolidamentodelruolodelCNRalivellonazionaleeinternazionale;

o ilmonitoraggiodeiprocessi finalizzatoadaumentare l’efficienzae l’efficaciadel sistema.

Occorrequindiindividuaredeicriteridimonitoraggiodell’attivitàdelCNRcheconsentanodi

progettaregliobiettivistrategiciconconsapevolezzadapartedelvertice;

o lacoerenzatraprocessiamministrativieobiettivi.Quandopossibileoccorredefinirelinee

guidapiuttostocheregolamentipermassimizzare l’adattabilitàdeiprocessialleesigenze,

nonnecessariamentetutteprevedibiliinanticipo;

o il rafforzamentodel ruolodel CNRe la conseguenteaffermazionedella sua reputazione.

Questivalorinonpossonocheessereacquisitidall’esterno,quindidaglistakeholderedalla

società.Ruoloereputazionesonointimamentelegati.Ilruolodovrebbeessereindividuato

daglistakeholdereinterpretatodalCNR;lapercezionedelruolodefiniscelareputazione.

In sintesi, il ruolostrategicodelCNRqualepuntodi riferimentonazionalee internazionaledella

ricerca pubblica italiana e dell’intera comunità scientifica, si realizzerà soprattutto attraverso il

potenziamentodelle eccellenzeesistenti, l’individuazionedi nuove sfidee lo sfruttamentodelle

opportunitàdicollaborazioneconleistituzionipubblicheeprivatedimaggiorerilevanzaeprestigio

scientifico.Alriguardo,comegiàsottolineato,unfattorepropulsivoèrappresentatodallanatura

fortementemultidisciplinare dell’Ente che ha un impatto positivo relativamente a tutti i settori

strategiciindicatinelPNR.LaricchezzadisciplinaredelCNRbencorrispondeperaltroaquelladel

Page 12: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

12

mondouniversitario,con ilqualesi intendestabilirenuoveepiù forti sinergieal finedi favorire

un’integrazione che metta a sistema le risorse disponibili nel Paese. In particolare, in questo

processocooperativoilCNRpotràsvolgereunessenzialeruolodihub,dataladimensionenazionale

dellasuaRetescientificaeladistribuzionecapillaredellesuestrutture.

Page 13: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

13

2. Leazionistrategiche

Leazionisaranno“guidate”daunapoliticascientificapostaalcentrodellesceltefondamentalidel

prossimotriennioedarticolatasuAreeStrategichecomenelseguitoelencate.TaliAreesonostate

individuatetenendocontodaunlatodelleattivitàedelleeccellenzedellaretescientificadelCNR,

dall’altrodeisettoriERCalfinedigarantireunsolidoposizionamentointernazionaledell’Ente.

1. Cambiamentoglobale

2. OsservazionedellaTerra

3. Rischinaturalieimpattiantropicietecnologieperl’ambiente

4. RisorsenaturaliedEcosistemi

5. Agricoltura,AmbienteeForeste

6. Biologia,BiotecnologieeBiorisorse

7. ProduzionialimentarieAlimentazione

8. Chimicaematerialiperlasaluteelescienzedellavita

9. Chimicaetecnologiedeimateriali

10. Chimicaverde

11. EnergieRinnovabili

12. Atomi,fotoniemolecole

13. Materiacondensata

14. Micro-nanoelettronica,Sensoristica,Micro-nanosistemi

15. Sistemicomplessi,Plasmi,Materiasoffice,Biofisica

16. Biomedicinacellulareemolecolare

17. Fisiopatologia

18. Genetica

19. Neuroscienze

20. Informatica

21. IngegneriadeiSistemiedelleTelecomunicazioni

22. Ingegneriaindustrialeecivile

23. Matematicaapplicata

24. Patrimoniostorico-culturale

25. Società,EconomiaeIstituzioni

26. Storia,ScienzeeTecnologiedellaconoscenza

Page 14: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

14

27. Infrastrutturediricerca

Nelseguitosonodescritteleprincipaliazionistrategichechesiintendonorealizzareneltrienniodi

riferimentoarticolatecoerentementeconiProgrammidelPianoNazionaledellaRicerca.

RicercaInternazionale

Il CNR, grazie alla sua eccellenza scientifica, già dimostra un’elevata capacità di acquisire

competitivamente risorseeuropee, contribuendoa integrare significativamente il finanziamento

garantitodalFondoOrdinarioperilfinanziamentodegliEntieistituzionidiricerca(FOE):èilprimo

StakeholdernazionaleperprogetticonseguitinelprogrammadiricercaUEdiHorizon2020edil9°

assolutotraiPaesipartecipanti.

InuncontestoormaiglobalizzatolaforzadelnostroEnterisiedenellasuainterdisciplinarietàenella

suadecisadimensioneinternazionale.LedinamichenegozialiUEtra27StatiMembrieCommissione

Europea richiedono una diplomazia scientifica multilaterale, una flessibilità, una capacità di

adattamentoedianticiparelescelte,cheilCNRriesceadesprimeregrazieall’abilitàdellapropria

rete scientifica e alla possibilità di esprimere in anticipo il proprio posizionamento strategico a

Bruxelles.

Questo dato, assai rilevante anche per la visibilità e centralità della ricerca italiana su scala

internazionale, inprevisionedi uno scenario globale in continuo cambiamento,deve comunque

indurrelaRetescientificaaconsolidareancorailproprioposizionamentonelrankinginternazionale.

La strategia che si intende perseguire verrà attuata intensificando il lavoro di raccordo con le

istituzioniUE,attraversodiversetipologiediazioni, favorendoancheunamaggiorepresenzadel

CNRnelleIstituzionicomunitarieeneitavolidecisionali,incrementandoancheleinterazioniconil

personalegiàdistaccatoaBruxelles.Atalefinesaràfondamentalerafforzareleattivitàdellatask

forceENDel’avviodiunarinnovatataskforceERCperguidareinostriricercatorieccellentiverso

questopercorsoeperavviareunacampagnadiattrazionedelnostroEnteequindidell’Italia,verso

l’eccellenzascientificamondiale.Questaattivitàsaràcomplementarealleazionispecifichenazionali

ediEntepiùavantidescrittenelcapitoloadhoc.

Attività di divulgazione e disseminazione dei risultati della ricerca, su scala internazionale,

costituirannounaltroelementostrategicoperincrementarelecollaborazioniel’interscambiotra

studiosi nonché l’attrazione di ricercatori in Italia. Ulteriori azioni di supporto tecnico-

amministrativoverrannoposteinesserealfinedifacilitarelapresentazionediproposteprogettuali

Page 15: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

15

e individuare leazioninecessariealla retescientificaper risultarepiùcompetitivanelpanorama

europeo.

Come anticipato in premessa del documento, un elemento portante del Piano è certamente il

contributo che il CNR intende fornire al rafforzamento del posizionamento internazionale della

ricercaitaliana.Intalsenso,considerataancheladisponibilitàdirisorseaggiuntivesulFOE2018,

specificamentedestinatoalsostegnodelleattivitàdiricercaavalenzainternazionale,sonostatigià

individuatialcuniambitiprioritariincuiilCNRpuòsvolgereattivitàdicoordinamentoediraccordo

con l’intera comunità scientifica nazionale, come istituzionalmente sancito dallo statuto. Ci si

riferisce,inparticolare,alleattivitàdiricercanelsettoredelleareepolariedialtaquota,allagià

citatainiziativastrategicaBLUEMED,alprogettostrategicoPRIMA(PartnershipforResearchand

InnovationintheMediterraneanArea)confondamentaliricadutenelsettoreagroalimentareein

quelli dell’ambiente e delle risorse idriche e per contrastare il fenomeno migratorio nel

Mediterraneo,rispondendoquindialrichiamodellaEuropeanAgendaformigration,affinchéogni

politicatematicaforniscailpropriocontributo.

Attenzioneapartemeritailcapitolodelle“FETFlagshipinitiative”UE,doveilCNR(unicostakeholder

italianoinvitatoaiprocessidecisionaliaBruxelles)stasvolgendounruolodiraccordodellacomunità

scientificanazionaleedEuropeaintutteletremacro-areetematichesultavolodell’esecutivoUE

(Health&Lifescience;ICTforconnectedsociety;Energy,Environment&Climatechange)equella

sulleTecnologieQuantistiche(QuantumTechnologyFlagship)nelcuiambitoilCNRècoordinatore

dei principali attori internazionali (gruppi di ricerca ed imprese) coinvolti nella preparazionedel

progetto.Premesottolinearechequesteiniziative,cheverrannofinanziatedall’UE,dovrannoessere

accompagnate da un sostegno nazionale dei Paesi partecipanti, in termini di progetti, attività

speculari, infrastrutture e finanziamenti. Il CNR è in grado di assolvere con capacità (in prima

personaoinraccordoconlaretescientificanazionale)iprimirequisiti,mentreperquantoattiene

all’aspetto finanziario, anche in questo caso, come per tutte le attività in programmazione

congiunta, è necessario che parte della dotazione aggiuntiva del FOE venga destinata a queste

prioritàstrategicheEuropee.

Ulterioreaspettostrategicochedovràesseresostenutonelcontestointernazionaleèquellodella

Ricercanelsettoredelladifesa(alqualelaCommissioneEuropeadedicheràunpilastroappositonel

prossimo Programma Quadro con un ingente dotazione finanziaria) e in quello della sicurezza

declinataneisuoimoltepliciaspetti(alimentare,climatica,bio,cyber,sociale,infrastrutturecritiche,

Page 16: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

16

percitarnealcune).Inparticolare,ilCNR,oltreallaqualitàscientificacheèingradodiesprimerein

questi settori strategici, ha stipulato un accordo quadro con la SegreteriaGenerale della difesa

specificamenterivoltoatalifinalità.

Inquestocontestodicomplessitàediversitàdiattori,azioni,dinamicheeinterazioni,l’eccellenza

scientificadeveesserestrutturalmentelegataadunagovernancecheriescaaconciliareleistanze

dal basso e le priorità strategiche dell’Ente, del Paese e dell’Europa, per coniugare efficacia ed

efficienza.

Sullascortadeglieccellentirisultatiraggiuntiedellenumerosecollaborazioniscientifichealivello

internazionale,risultanaturalecheilCNRcontinuieconsolidiilruolodiscientificadvisordell’Italia,

inparticolarenellequestioniriguardanti ladiplomaziascientificainternazionale.Risultaatalfine

fondamentalerafforzare lastrutturaCNRchesioccupadiDiplomaziaScientificaeCooperazione

Internazionalechegiàoperanegliambienti“comunitari”echerisultafunzionaleall’attuazionedelle

strategieUE finalizzatealladimensione internazionale, rispondendoall’invitodellaCommissione

europeaaffinchéleorganizzazionidiricercadianovita,inquestadirezione,adaccordi,programmi,

progetti,infrastrutture,eventiscientifici,efavoriscanolamobilitàdeiricercatori.

PerlaricercanelleareepolariilCNR,oltreasvolgereilruolodiprogrammazioneecoordinamento

scientificodelProgrammaNazionalediRicerca inAntartide(PNRA)delMIUR,guida leattivitàdi

ricercainArtico,gestendoinfrastruttureimportanticomelaStazioneScientifica"DirigibileItalia"a

Ny-Ålesund(IsoleSvalbard).InquestoambitoilCNRcoordinaanchelapartecipazioneitalianaalla

infrastruttura SIOS (Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System), inserita nella roadmap

ESFRIepartecipaconunruolorilevanteallaCoordinationandSupportActioneuropeaEU-PolarNet.

L'impegno sarà quindi indirizzato a supportare inmaniera stabile anche la ricerca scientifica in

Artico,alleisoleSvalbardeinaltreareedellaregione.

Lavisionegeneraleprevedeunprogettoabreve/mediotermine(2016-2025)conlacostituzionedi

unIstituto interdipartimentaleall'internodelCNRcheaccorpi lefunzionioradispersetradiversi

Organismi. Successivamente saranno possibili ulteriori sviluppi a seguito di una possibile futura

revisionedellanormativa attuale. Inparticolare, tenuto conto che la vigente legge istitutivadel

PNRAconsentedifinanziare,difatto,sololaricercainAntartide,siipotizzadiistituireunavocedi

finanziamentoperricercheinArticoenelcosiddettoTerzoPolo.Siporrannoquindilebasiperun

ProgrammaNazionalediRicerchePolari(PNRP)comprendenteancheleareeremotemontuosedel

Page 17: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

17

Pianeta,fortementecoordinatoalivellointernazionaleeconunalineastrategicaunitariaalivello

nazionale.

CapitaleUmano

Lavalorizzazionedelcapitaleumanoedilreclutamentodinuovopersonalequalificatosarannoassi

portantidellastrategiadell’Enteperilprossimotriennio.

Per questa ragione, nel corso degli ultimimesi, il Consiglio Scientifico ha discusso ed elaborato

proposteespecifiche lineeguidasuidiversitemiattinentiallaqualificazioneevalorizzazionedel

CapitaleUmano.

Unostrumentoutileperilraggiungimentodiquest'ultimoobbiettivoèsenz'altrol'implementazione

dellaCartaEuropeadeiRicercatorieilCodicediCondottaperillororeclutamento.IlCNR,perprimo

nelnostroPaese,haadottatolaCartanell'ottobredel2005,apochimesidallaraccomandazione

dellaCommissioneEuropeachel'haistituita2005/251.Taleadozionehaconfermatosialavolontà

divalorizzazioneesviluppodellecarrieredeiricercatori,risorseprimariedell'Ente,siaiprincipida

essaispirati:libertàdiricerca,eticanellosvolgimentodell'attivitàdiricerca,neirisultatiottenutie

nellalorodiffusione.

Perfavorirelaconcretaattuazionedeiprincipifondamentalidellacartaintuttelesediopportunee

con gli opportuni strumenti, si propone che il CNR, nei confini dell'autonomia amministrativa

concessa dal quadro normativo nazionale vigente, identifichi misure per una concreta

implementazionedellaCartaeuropeadeiricercatorieilCodicedicondottaperillororeclutamento.

Strumentifondamentaliperl'azionestrategicasulCapitaleumanosaranno:

- IlCNRperilDottoratodiRicerca

- LavalorizzazionedegliERC

- IlReclutamento

IlCNRperildottoratodiricercaCisonodatichemostranocomeilnostrosistemaproduttivononstiasfruttandol’opportunitàdi

innovazioneedisviluppocostituitadaidottoridiricercaformatidalnostrosistemauniversitario.

Ormaiènotochetalesituazionecostituisceunfrenoallosviluppodiunanazionecompetitiva,ancor

Page 18: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

18

piùnell’ambitodeinuoviparadigmi,impostidallaquartarivoluzioneindustriale,basatiinmaniera

sempre più stringente sulla generazione e sull’uso della conoscenza. Infatti è previsto che

nell’industria diminuiranno i posti di lavoro meno qualificati, mentre aumenteranno quelli che

richiederanno una formazione avanzata. Attrezzarci per questi scenari in evoluzione significa

governarequestiprocessieperfarlooccorrescommetteresullaformazioneel’istruzione,ovvero

sulcapitaleumano.

Ciò significa anche contribuire all’alta formazione dei giovani mediante la ricerca e favorire la

creazionedei“nuoviemiglioripostidilavoro”auspicatidallaStrategiadiLisbona.

UnodeglistrumentistrategicisceltoèilDottoratodiRicerca.

IlCNRèdifattoilmaggiorsoggettononuniversitariocoinvoltoneidottoratidiricercadegliatenei

italiani.Lasfidaattualeèrendere l’investimento fattodalCNRmaggiormentestrategico,siaper

quantoriguardailcontestotematico,siaperquantoriguardalemodalitàdiorganizzazionedeicorsi

didottorato incui ilCNRèparteattiva,siaperquantoriguarda i soggetticoinvoltinelprogetto

formativoediricerca.

L’investimentodelCNRdiventeràunostrumentopersvilupparepercorsididottoratodialtissimo

profilo scientifico, che abbiano particolari requisiti di qualità, di innovazione tecnologica, di

internazionalizzazione e di rapporto con le imprese e nei quali siano direttamente coinvolti

ricercatoriassociatialCNR.

Questoobiettivosideclineràintretipologieprincipali:

1) DottoratoCNRperigrandiprogettidiricercastrategica(Flagship,Infrastruttureeuropee

oEric,Organizzazioni intergovernativeoanaloghi)adimensionenazionalee/o internazionale.

Questiprogrammididottoratodovrannoessere finanziati,primariamente,daigrandiprogettidi

ricercaassociati.

2) DottoratoCNRincollaborazioneconleimprese.IlCNRintendefinalizzaremaggiormentei

propri sforzi per dare impulso alla figura del “Dottore di Ricerca Industriale” in accordo con

Universitàeassociazionidiimprese,perfavoriregliesitioccupazionalideigiovanieperaumentare

il potenziale di innovazione delle imprese direttamente coinvolte nel progetto. Infatti il

potenziamento dei dottorati industriali, a partire dai temi del piano nazionale Industria 4.0,

contribuisce alla competitività e all’internazionalizzazione dell’industria italiana, rafforzando gli

strumentiperreclutareitalentigeneratinelPaeseecollocandolinelpostogiustoperportareavanti

Page 19: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

19

progettidi innovazionee ricercanelle imprese.Questiprogrammididottoratodovrannoessere

finanziati,primariamente,dalleindustriecoinvolte

3) DottoratoCNRintematichecoerenticonlestrategiescientifichedell’Ente.Questatipologia

di programma di dottorato, finanziata tipicamente con le risorse dell’Ente, dovrà soddisfare i

seguenticriteri:

- Rilevanzascientificaperl’Ente:letematichedeldottoratodovrannoesserecoerenticonle

aree strategiche dell’Ente e riguardare quei temi di ricerca prioritari per l’Ente come definiti in

questoPTA.

- Eccellenza scientifica: i promotori CNR del programma di ricerca dovranno dimostrare

eccellenza scientifica nell’ambito delle tematiche del programma di dottorato proposto e il

consorziocheproponeilprogrammadidottoratodovràessere,complessivamente,eccellentenelle

areescientifichecopertedalprogrammadidottorato.

- Originalità:ilprogrammadidottoratodovrebberiguardaretematichescientificheemergenti

e,possibilmente,noncopertedaaltriprogrammididottoratoCNR.

LaValorizzazionedegliERCCon il supporto del Ministero vigilante il CNR ha intenzione di intraprendere delle specifiche

iniziativevoltealrafforzamentodelleeccellenzeperlaricercaeall’attrazionedeimiglioriricercatori.

In particolare è stato definito il progetto FARE Ricerca in Italia, attraverso la facilitazione alla

partecipazioneeallavalorizzazionedivincitoridibandiERC.Siprevedonotrelineediazioneper

l’implementazionedelprogramma:

PrimoaccompagnamentoaiBandiERC:ilCNRdovràindividuareiproprimiglioriricercatoriaventii

requisitiadattiallapartecipazioneaibandiperglistartinggrantsERCaffiancandolinelpercorsoper

prepararenelmodomigliorepossibileladomandadirispostaalbando;

Potenziamento: per coloro che hanno partecipato a un bando ERC ottenendo una valutazione

positiva,purnonessendoriuscitiadaccederealfinanziamento,ilCNRattiveràappositistrumenti

chepermetterannoaquestiricercatoridisvilupparelelorolineediricercaattraversofinanziamenti

adhocoagevolazionicontrattuali.Questiinterventidovrannoessereconcentrati,principalmente,

anchesenonesclusivamente,nellesedidelMezzogiorno,cosìcomeprevistodalprogetto;

Page 20: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

20

AttrazionedeivincitoriERC:ilCNRhaintenzionediattivarestrumentidiattrazionediricercatorigià

vincitori ERC attraverso finanziamenti aggiuntivi volti alla creazione di un teamdi ricerca o alla

costituzionedilaboratorifinalizzatiallosvolgimentodelleattività.

FraleazionidisistemacheilCNRintendeavviareperfavorirelaselezionediprogettichepossano

ambireconsuccessoapartecipareaibandiERC(startinggrants)vamenzionatoilprogetto“Seeds”

dicui ilConsiglioScientificohagiàdelineatoleprincipalicaratteristiche. Sitrattadibandiperla

selezionediprogettitriennali(riservatiagiovaniricercatoriCNR),focalizzatisulleareestrategiche

conloscopodipromuoverelacreatività, l’originalità, laqualitàdellaricercascientificaadampio

spettrononchélesuepossibiliricaduteinnovative.

Iprogettifinanziatidovrannocollocarsiallafrontieradellaconoscenzaedellatecnologia,egarantire

risultatidiassolutarilevanzainternazionale.

IlReclutamentoVerrannostanziatespecificherisorseperilreclutamentoachiamatadirettadiricercatorichesisono

contraddistintialivellointernazionale,perleloropubblicazionieperlalorocapacitàdiaggiudicarsi

fondi su base competitiva. Queste iniziative sottolineano la volontà del CNR di attrazione delle

eccellenze e di consolidamento delle carriere di quei ricercatori sui quali un investimento può

costituireunimportanteelementointerminidiavanzamentodelleconoscenze.

La politica di reclutamento costituisce la sostanza più vera della politica della ricerca. Verranno

utilizzati appieno tutti gli strumenti citati in materia di reclutamento e mobilità del PNR. In

particolare,latrasversalitàdisciplinare,saràtraicriteriutilizzatiperlaselezionedelpersonaledi

ricerca. A questo fine, già nel Piano triennale scorso sono state definite le Aree Strategiche

dipartimentali,sullequalivengonofocalizzateleprocedurediassunzione.

LapoliticadivalorizzazionedelcapitaleumanoverràdefinitaconilsupportodelConsiglioscientifico

delCNR,chesosterràgliorganidecisionalinelladefinizionedicriteriediprocessichesottolineino

lavolontàdell’Entediporrelaqualitàdellascienzaalprimopostonellepropriesceltestrategiche.

InfrastrutturediRicerca

IlCNRgiocaunruoloessenzialenellarealizzazioneenellosvolgimentodelleattivitàscientifichedi

moltedelleinfrastrutturediricercadiinteresseNazionaleedEuropeo,inseritenellaroadmapdello

EuropeanStrategyForumforResearchInfrastructures(ESFRI)oinseritenelPNRoinsviluppo.

Page 21: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

21

Il ruolo dell’Ente è in molti casi quello di coordinare la partecipazione alle attività di queste

infrastrutturenell’interessedell’interaComunità ScientificaNazionaleenelquadrodi accordidi

collaborazioneinternazionali.Inmolticasisitrattadiinfrastrutturediricercache,benchésviluppate

perutilizzaretecnicheavanzatediindaginescientificabasatesuspecifichecompetenzedisciplinari,

promuovonoattivitàdiricercaacaratterepluridisciplinareattraversounadiversificazionedeicampi

diapplicazione.

Per tali ragioni, in conseguenza della ricchezza delle tematiche di ricerca, della loro

multidisciplinarietà e della loro dimensione nazionale e internazionale, anche nel campo delle

infrastrutturediricerca, ilCNRoperaconunaampiavarietàditipologiee impattochevannoda

quellesinglesite,chemettonoadisposizionestrumentidifrontieraeoffronounambienteidoneo

per attrarre ricercatori eccellenti (per esempio l’Istituto Nanotech sempre più orientato verso

l’implementazioneel’utilizzodellenanotecnologieedeimaterialiavanzatiincampistrategiciquali

leScienzedellaVita,l’Ambienteel’Energia),aquelledigrandidimensionicheoffronosorgentidi

lucedisincrotrone,siainItaliacheall’estero,comeElettraaTriesteoESRFdiGrenoble,conuna

significativapresenzadiricercatoriItaliani(circasessanta).

Il CNR gestisce o partecipa, inoltre, ad importanti infrastrutture distribuite, operanti in svariati

ambiti scientifici e tecnologici, anch’esse appartenenti alla Roadmap ESFRI. Ne sono esempi

l’infrastrutturaE-RIHSnelsettoredeibeniculturali,oEuroBioImagingnelsettoreLifeScienceche

fornisceaccesso,servizietrainingperl’utilizzodiunampioventaglioditecnologiaperilmedical

imaging,oppure,ancora,infrastrutturechefornisconoprestazioni“estreme”nelcampodeiLaser

qualiadesempiolaExtremeLightInfrastructure.Ancoraunesempiodiinfrastrutturedistribuiteè

SoBigData,coordinatadalCNR,chehal’obiettivodifornireunsistemaintegratodidati,strumenti

ecompetenzecherendapossibiliscopertescientificheenuoveapplicazionisututteledimensioni

dellavitasocialeesulleattivitàumanememorizzatenei“BigData”(ades.,idatidasocialmedia,da

smartphone,daopendata,dalinkeddata,ecc.)fondatesuprincipieticiditrasparenza,fiduciae

rispettodellaprivacy.

L’Ente intende inoltre proseguire il proprio impegno nella partecipazione ad infrastrutture che

rappresentano “sfide” per l’intera comunità scientifica internazionale come il laboratorio

implementatopressol’AreadiRicercadelCNRdiPadovacostruitointornoalprototipodell'iniettore

di neutri per ITER. In ambito EURATOM, questo laboratorio è riconosciuto come facility

internazionalededicataallaricercasullafusione.

Page 22: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

22

Oltre alla già citata Roadmap ESFRI, le azioni e gli obiettivi del CNR in relazione al tema delle

infrastrutture, terranno conto delle priorità e dei criteri individuati nel Piano Nazionale delle

InfrastrutturediRicerca.

Inparticolare,vasottolineatalaprioritàchel’Enteintendedareaquelleinfrastruttureche,inlinea

conquantoindicatonelPNIR,massimizzanol’impattosulsistemadellaricercaoffrendoairicercatori

strumentazionieinfrastrutturedi livellocompetitivoper“affrontarenonsololesfidescientifico-

tecnologiche,maanchequelleeconomicheesociali,migliorarelaqualitàcomplessivadellaricerca

italianaedincrementarnelacompetitivitànelloscenariointernazionale”.

IlPNIRfornisceunamappaturadiIR,moltedellequali(alcunegiàcitatenell’introduzione)vedono

ilCNRcomeEntediriferimentoperl’ItaliaopartnerconaltriEntieUniversità.

Fraqueste,adesempio,compareilLaboratorioLENSdiFirenze,infrastrutturacheoperanelcampo

dellafisicaatomica,fotonica,bio–fotonica,biofisica,chimicafisica,analisiedutilizzodiBigDatae

chevantaalivellointernazionalerisultatiscientificidialtissimolivello.

In relazione alle infrastrutture con altissimo potenziale di impatto in settori tecnologici con

importantiricadutesullosviluppoeconomico,vannocertamentericordatiilaboratoridell’Istituto

perlaMicroelettronicapresentipressolesedidellaSTMicroelectronicsaCataniaedAgrateBrianza.

Grazie al co-finanziamento della Regione Siciliana è previsto l’avvio di un poderoso piano di

potenziamentodellafacilityBeyond-NanodelCNRfocalizzandol’azionenelcampodell’elettronica

dipotenzaedelfotovoltaicoavanzato.

Tuttequesteinfrastrutturehannounalorostoriaeungradodimaturazioneediattualitàedègià

avviataunaproceduracondivisa,perindividuareipuntidiforza,gliinterventidirazionalizzazionee

dirilancio,ancheallalucedeinuoviimpegninazionalieinternazionali incuiilCNRpartecipaper

contodell’Italia.Data l’importanzadella ricerca, con tutti i suoi aspettipiù variegati, tra learee

strategichedelCNRèstataaggiuntalavoceInfrastrutture,perconsentirelosviluppodispecifiche

politicheetipologiediinterventodestinatealleInfrastrutturediRicerca.

Il temadella sicurezza informatica (cyber-security)èormai fondamentaleperqualunquesocietà

avanzata.A livelloEuropeo, il CNR,dopoaver coordinato la retedi eccellenzaEuropeaNESSoS,

coordinalareteEuropeaperlacyber-security(NeCS,finoal2019),perlacreazioneelaformazione

deiricercatoriinquestosettore.SempreilCNRcoordinaleattivitàdelgruppodilavoro(WG)3della

piattaformatecnologicaNetworkandInformationSecurity(NIS),promossadallaComunitàEuropea,

cheharecentementeprodottolaEuropeanCyberSecurityStrategicResearchAgenda(SRA).

Page 23: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

23

Lavalorizzazionedeirisultatidellaricercaeleattivitàditerzamissione

La generazione dell’innovazione è il passaggio con il quale i Dipartimentimettono a sistema le

conoscenze per generare la capacità di affrontare temi complessi e avvicinarsi ai progetti degli

stakeholder. A questo livello la capacità di interazione con il territorio, la produzionedi nuove

soluzioniaproblemisociali,tecnologici,industriali,culturaliecc.sonolamisuradell’efficacia.

Si è già evidenziato come la ricerca del CNR, ancorché autonoma e in larga parte orientata al

progresso scientifico e alla generazione di nuova conoscenza, deve attivare dei processi che

consentanoanchedigenerarevaloreperilPaese.

L’autonomiadellaricercaèunvaloredemocratico,madeveessereaffiancatodallaresponsabilità

sull’usodeirisultati.Seirisultatihannounvaloreoltreaquelloscientificoènecessariochequesto

valore venga espresso, raccolto e restituito agli stakeholder che sostengono la ricerca con una

positivaricadutainterminidiprogressoebenessereperlasocietà.Comeconseguenzaognientedi

ricercadeveprovvedereadattivarefunzioni,processi,strumentiper:

o formareeaiutareiricercatoriacapireevalutareilpotenzialevaloredeirisultatidellaricerca

eilknow-howgenerato;

o codificare,proteggereedifendereirisultatidellaricerca“nelrispettodellepolitichediopen

accesseopendata”;

o generarevaloredairisultatidellaricercaancheincollaborazioneconaltrisoggetti(entidi

ricerca,imprese,finanziatori);

o partecipare allo sviluppo dei risultati della ricerca verso applicazioni di interesse sociale,

industriale,economico,culturale,ecc;

o favorirelosviluppoindustrialedelPaeseinqueisettoritecnologiciodiserviziochesi

basanosullanuovaconoscenzaprodottadallaricerca;

L’efficaciaditaliazionicomporteràlanecessitàdiproseguireleiniziativenell’ambitodelforesight

con l’obiettivodi individuare i trenddi sviluppo sociali e tecnologiciper indirizzare le ricerchea

produrrerisultativalorizzabilinelfuturo.

Perpromuovere,sostenereerenderemaggiormenteefficaciiprocessidivalorizzazionedeirisultati

dellaricerca,èstataprevistalacreazionediunospecifico“Centroperlosviluppoelavalorizzazione”

comeesempiopersperimentareunnuovomodellodivalorizzazionedellaricercapubblicabasato

sull’ipotesicheisingolirisultatidellaricercanonsianoimmediatamentetrasferibiliallagenerazione

Page 24: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

24

divaloresenzaunaloroelaborazioneapplicativa,senzaquindilafasedisviluppo.Seirisultatidella

ricercahannounpotenzialeelevato,hannoancheunrischiointrinseco.Lafasedisviluppoèquella

cheindividualeapplicazioniemetteasistemacompetenzeerisultatiprovenientidapiùricerchee

più discipline. Non si tratta solo di affrontare la complessità, ma di essere propositivi verso

l’innovazione.LeattivitàdisviluppogestitedalCentrodovrebberoesseredirettamentelegateagli

ambitistrategicidefinitinelpianostrategico.

L’attivitàdelCentroconsentiràdirafforzareleazionichegiàilCNRintraprendeinterminiditutela

evalorizzazionedellaproprietàintellettualeedisostegnoesupportoallacreazionedispinoff,così

comelaricercacontoterziediprogettiincollaborazioneconilsistemaimprenditoriale.

L’azioneprioritaria,intaliambiti,riguardalasemplificazioneamministrativa,chedovràfavorireil

trasferimento dei risultati della ricerca attraverso l’adozione di linee guida che consentano di

superarealcunelimitazionidell’attualequadroregolamentareenellequalisianoenunciatiiprincipi

digestioneditaliprocessiegliobiettivistrategicidell’Ente.

Interminidiazionispecifichegiàincorsoecheproseguirannonelprossimotrienniovaricordatoil

ruolodelCNRneiClusterTecnologiciNazionali,giàconsolidatiodinuovaistituzione,siaintermini

digovernancechedispecificheprogettualità.

LapartecipazioneaiCluster,rappresentaperilCNRunveicolofondamentaleperlavalorizzazione

dellaricerca,cosìcomeperladefinizionediroadmapescenaritecnologicicondivisiconilsistema

industrialediriferimento.

Oltre alla necessità di promuovere e sostenere la valorizzazione della ricerca va sottolineata

l’importanzadelfarsaperechevaconiugatoconilfareeconilsaperfare.

Questoaspettosuperalameradivulgazionescientificaeriguardaitemidell’informazionerivolta

allasocietàedell’aumentodiconsapevolezzadelgrandepubblicorispettoatematichescientifiche

conrilevante impattosullavitadeicittadini (nesonoesempio lerecentidiscussionisultemadei

vaccini).Ènecessario trasmettere, soprattuttoneinuovi settoridi frontierascientifico-sociale (si

pensi, ad esempio, alle grandi sfidedelle ScienzedellaVita, la tuteladell’Ambiente, la corsa ad

un’Energiapulitaerinnovabile…),un’informazionesufficientementeaccuratamacomprensibilee

responsabile.Inquestomodolasocietàcivilenonsoloavràmaggioristrumentiperoperarescelte

consapevoli,mapercepiràsemprepiùlascienzanoncomeuncostomacomeuninvestimentoper

il futuro. Questo implicherà che, se da un lato le scelte strategiche dell’Ente verranno

accompagnate, come anticipato, da sistematiche iniziative di foresight, dall’altro tutte le varie

Page 25: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

25

iniziative di diffusione e discussione della scienza verranno strategicamente inquadrate in un

contestocoerenteedefficientedioutreach.

Un’azione prioritaria, in questo ambito, è rappresentata dal grande sforzo organizzativo e di

comunicazionechel’Entehaintrapresoedintenderafforzarenell’ambitodelsostegnoaiprogettiin

collaborazioneconlescuole.

IlcarattereinterdisciplinaredelCNRelaretedireferentipresentisututtoilterritorionazionale,

espertinellemoltepliciareedelsapere,rappresenta,infatti,unagrandeforzaadisposizionedelle

istituzioniscolastichealfinedisvilupparemetodologiedidatticheinnovativeingradodiaumentare

lecompetenzedeglistudenti.Iprincipaliprogettidedicatiallascuola,incollaborazioneconilMIUR,

sono:l’alternanzascuola-lavoro,ricercatoriinclasse,laboratoriapertiperglistudenti,kitdidattici

perorganizzarelaboratori inclasse,sciencecenteritinerantieinterattivi,corsidiaggiornamento

per i docenti, sessionidididattica, concorsi, progetti speciali, tra cui il concorsoArticolo9della

Costituzionecheprevedeincontrieformazionedeglistudentiindiversepartidell’Italiaall’interno

degliIstitutidiricercaCNR,nei336laboratoridedicatiallescuole,materialedidattico,valutazione

sullapercezionedellaricerca,collegamentoviawebconiricercatorinellabaseinAntartide,ecc.

Mezzogiorno

GliinvestimentiperlapromozionedellaricercanelSudItaliasonogiustamenteunaprioritàdelPNR.

CiòcostituisceunagrandeopportunitàperlosviluppoeilconsolidamentodellaRetescientificadel

CNRnelleRegionimeridionali.Fondamentaleintalsensoègarantirelafocalizzazionetematicae

geograficadellerisorse,evitandoeccessivedispersionievalorizzandolemiglioriopportunità,anche

interminidicomponentepiùgiovanedelcapitaleumanoprovenientedalleuniversitàoperantial

Sud.Sidovrannorafforzare(ocreare)pochimabenidentificabilicentridieccellenzachefavoriscano

lamobilità e rafforzino la capacità di attrarre ricercatori di talento stimolando al tempo stesso

l’insediamentodiaziendeedirealtàproduttivecomespin-offestart-up.

Inquestoquadro,leazioniprevistedalPNR,siainrelazioneagliinvestimentiincapitaleumanoche

ai progetti tematici (infrastrutture aperte e progetti di ricerca su tecnologie abilitanti), sono

pienamentecoerenticonlestrategiedell’EnteperilMezzogiorno.

Comedetto,siintendonosviluppareazionivolteallafocalizzazioneedallarazionalizzazionedegli

investimenti,coordinandolerisorseprovenientidaidiversiProgrammiOperativi(PORePON)edai

programmieuropeialfinedieliminaresovrapposizioniequindiinefficienzanellaspesa.

Page 26: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

26

Fra i programmi strategici per ilMezzogiorno che il CNR intende intraprenderee svilupparenei

prossimi anni si cita il Progetto pilota Smart@Pompei per la creazione del primo Smart

ArchaeologicalPark in Italiaenelmondopresso ilParcoarcheologicodiPompeiche,per lesue

dotazionitecnologicheall’avanguardianonchéperlesuecaratteristicheambientalidiversificate,si

prestaadessereilsitopressoilqualerealizzareunmodello/dimostratoretecnologicointegratoper

la gestione della sicurezza delle persone e dei i monumenti in condizioni normali e in caso di

emergenze.

Ilprogettodàattuazioneaquantoprevistonell’AccordoQuadro,diduratasettennale,fraCNRe

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo al fine di individuare e sviluppare

programmidiricercae innovazione,didimostrazioneediformazionenelsettoredelpatrimonio

culturaleedelturismo.

PerquantoriguardalaRegioneSicilia,siprevedeilpotenziamentodelpolodimicroelettronicadi

CataniaediquellobiomedicodiPalermo,conparticolare riferimentoall’iniziativaRIMED,nonché

allavalorizzazionedellaricercasull’ambientemarino.

Vainoltremenzionatoilprogetto(infasediavvio)riguardantel’insediamentodiunTecnopoloper

la Nanotecnologia applicata allamedicina di precisione, realizzato in collaborazione con alcune

strutturesanitariedellaRegionePuglia. Ilprogettoha l’obiettivodidare impulsoalla ricercanel

settore della Medicina di Precisione con approcci innovativi basati sulle nanotecnologie e la

traslazione dei risultati nella prevenzione e nel trattamento dei tumori e delle malattie

neurodegenerative.CiòmiraadinserirelaPugliainunfuturonetworkitalianodipolidieccellenza

collegatiacentridiricerca(IRCCS)attivineimacrosettoriOncologiaeNeuroscienzeperaffrontare

conapproccidiultimagenerazionepatologie tra lepiù socialmente rilevantidellanostraepoca.

Obiettivo secondario,ma altrettanto cruciale, è favorire la nascita di attività imprenditoriali ad

elevatocontenutotecnologico(start-up,spin-off,etc)radicatesulterritoriopugliese,chepossano

svilupparealivelloindustrialeirisultatidellaricercatraducendoliinprodottiaccessibilisulmercato,

equindiaiclinicieaipazienti,consignificativericaduteoccupazionali.

L’insediamentodelTecnopoloeleattivitàdiricerca,sviluppoedinnovazionecheinessoverranno

sviluppate,rappresentanounmodellodiinterventocheilCNRintendeattuareperilMezzogiorno

in collaborazione con gli enti regionali. Tale modello prevede la definizione di un piano di

investimenti di tipo infrastrutturale, accompagnato da una specifica politica di reclutamento ed

attrazione di ricercatori, focalizzando e concentrando risorse su temi di rilevanza nazionale ed

Page 27: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

27

internazionale con un impatto significativo sul sistema economico e sociale del territorio di

riferimento.

Efficienzaequalitàdellaspesa

Ledifficoltàdibilancio, causateprincipalmentedai continui taglial FondoOrdinariochesi sono

susseguitinegliultimianni,rendonoindifferibileunarazionalizzazionedell’allocazionedellerisorse

in modo che esse risultino efficaci per il perseguimento degli obiettivi scientifici dell’Ente. Le

modalitàchesiutilizzerannoterrannocontodellapossibilitàdiazioniqualiiprepensionamenti, il

rinnovoresponsabiledeicontrattiatempodeterminato,ilconseguimentodirisparmiattraversola

riorganizzazionedellaRetescientificaedell’Amministrazionecentraleesoprattutto,l’elaborazione

distrategieancheprogettualifinalizzateaincrementareladotazioneordinariaearenderestabile

taleeventualeincremento.

Comedetto,unelementofondamentaledinovità,rispettoaltemadell’efficienza,dell’efficaciae

qualitàdellaspesa,verràintrodottoconlarevisionedeiregolamentiedildeterminantesupporto

della già citata Commissione di studio per l’efficienza e la trasparenza delle procedure

amministrative.

Oltre a quanto già rilevato nel precedente Paragrafo 1, nella sezione riservata alle Azioni verso

l’interno,sisottolineaunobiettivospecificodibreveperiodocheriguardalaricognizionedellaspesa

correnteconparticolareriferimentoallarevisionedeglioneri relativiallagestioneordinaria,alle

locazionipassive,allepartecipazioniesterneeadaltrevocidiuscita.

Vainfinericordatochelariorganizzazionedell’AreaExpoaMilanocostituisceun’opportunitànon

solo di razionalizzare le sedi dell’area milanese del CNR ma anche di attivare importanti

collaborazioniconleUniversitàcoinvolteeloHumanTechnopole.

3. Leprioritàscientifiche:leareediinteressedelPNR

InlineaconilPNR,cheidentifica12areediinteressescientifico,ilCNRèingradodimapparele

proprieattivitàpiùstrategicheeinnovativesulle12AreePNR.

LeAreesono:

1. Aerospazio;

2. Agrifood;

3. BeniCulturali;

4. BlueGrowth;

Page 28: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

28

5. Chimicaverde;

6. Design,creativitàeMadeinItaly;

7. Energia;

8. Fabbricaintelligente;

9. Mobilitàsostenibile;

10. Salute;

11. Smart,Secureandinclusivecommunities;

12. Tecnologiepergliambientidivita.

Di seguito viene presentata la mappa delle 12 Aree PNR messe in corrispondenza delle aree

strategicheCNR,individuatenell’ambitodeiDipartimenti.

Page 29: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

29

AreediinteressePNR

AreestrategicheCNR

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Società,EconomiaeIstituzioni

Storia,ScienzaeTecnologiedellaconoscenza

Infrastrutturediricerca

Neuroscienze

Informatica

IngegneriadeiSistemiedelleTelecomunicazioni

Ingegneriaindustrialeecivile

Matematicaapplicata

Patrimoniostorico-culturale

Genetica

ProduzionialimentarieAlimentazione

Chimicaematerialiperlasaluteelescienzedellavita

Chimicaetecnologiedeimateriali

Chimicaverde

EnergieRinnovabili

Atomi,fotoniemolecole

Materiacondensata

Micro-nanoelettronica,Sensoristica,Micro-nanosistemi

Sistemicomplessi,Plasmi,Materiasoffice,Biofisica

Biomedicinacellulareemolecolare

Fisiopatologia

Biologia,BiotecnologieeBiorisorse

Energia

Fabb

ricaintelligente

Mob

ilitàso

sten

ibile

Salute

Cambiamentoglobale

OsservazionedellaTerra

Rischinaturalieimpattiantropicietecnologieperl’ambiente

RisorsenaturaliedEcosistemi

Agricoltura,AmbienteeForeste

Smart,Secureand

inclusivecommun

ities

Tecnologiepergli

ambien

tidivita

Aerospazio

Agrifoo

d

BeniCulturali

Blue

Growth

Chim

icaverde

Design,creatività

e

Mad

einItaly

Page 30: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

30

4. Leprioritàgestionali

4.1. Ilquadrodellerisorsefinanziarie

L’analisiprevisionalechevienerappresentataper il triennio inquestioneèstataeffettuatasulla

basediuntrendregistratonegliultimieserciziedelladuratadelleprogettualità,nonché,perquanto

attiene alle necessità di funzionamento ordinario, di una valutazione delle esigenze minime di

mantenimentodell'Enteneiprossimiesercizi.Laprevisionevieneriportatanellatabellasuccessiva,

nella quale si espongono le voci che riassumono la previsione inerente le risorse finanziarie

necessarieefinalizzateallosvolgimentodelleattivitàdiricerca.Vengonoaltresìespostigliimporti

vincolatirelativiall’esercizio2017eaccantonatinelpresuntoavanzodiamministrazione.

Nell’eserciziofinanziario2017,lavocedientratadimaggiorrilievoèrappresentatadalcontributo

difunzionamentocheilMinisterodell’Istruzione,dell’UniversitàedelleRicercariconosceràall’Ente

peril2016.Comeprevistodall’art.3delDecretoMinisteriale8agosto2016,n.631,ilCNRaifini

dell’elaborazionedelbilanciodiprevisioneperl’anno2017potràconsiderarequaleriferimentoil

100% dell’ammontare dell’assegnazione ordinaria attribuita nell’anno 2016, pari a €

505.967.000,00.

Sonostate inoltreprevisteentraterelativeall’accessoalFondodirotazioneex legge183/87per

complessivi euro 48.357.552,00. Questo importo corrisponde ai contributi dei progetti europei

relativiadannidal2012al2014giàconsegnatialMIURedataleMinisterovalutati,riconosciuti

validi e trasmessi al MEF per l’erogazione. Ciò rende estremamente attendibile la previsione

dell’entratacomplessiva.

Nell’esercizio2017siprevedelapresenzadiunavanzodiamministrazionepariad€90.161.249,28

di cui vincolato all’esecuzione di specifici progetti per € 80.661.249,28 e disponibile per €

9.500.000,00.

Page 31: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

31

RISORSEFINANZIARIEPERLOSVOLGIMENTODELLEATTIVITA'DIRICERCA

2017 2018 2019

Fondoordinariodeglientidiricerca-Contributodi

funzionamento

505.967.000,00 505.967.000,00 505.967.000,00

AltritrasferimenticorrentidaAmministrazioni

pubbliche

96.502.553,06 99.033.000,00 104.033.000,00

TrasferimenticorrentidaFamiglie 507.268,64 600.000,00 600.000,00

TrasferimenticorrentidaImprese 559.979,61 600.000,00 600.000,00

TrasferimenticorrentidaIstituzioniSocialiPrivate 4.245.111,94 4.500.000,00 4.700.000,00

Trasferimenticorrentidall'UnioneEuropeaedal

RestodelMondo

32.624.051,31 35.000.000,00 32.000.000,00

Venditadibeni 80.846,60 100.000,00 100.000,00

Entratedallavenditaedall'erogazionediservizi 28.138.403,57 30.000.000,00 31.000.000,00

Proventiderivantidallagestionedeibeni 135.510,02 200.000,00 180.000,00

Rimborsiinentrata 4.453.336,29 4.000.000,00 4.000.000,00

TOTALEGENERALEDELLEENTRATE 673.214.061,04 680.000.000,00 683.180.000,00

Avanzodiamministrazionepresunto Vincolatoall'esecuzionedeiseguentiprogetti ProgrammaNazionalediricercheinAntartide 41.884.051,30 0,00 0,00

ProgettidellaRoadmapeuropeaESFRI 15.225.920,98 0,00 0,00

VonKarmanInstitute2016 171.000,00 0,00 0,00

HumanFrontier2016 940.000,00 0,00 0,00

ESRF(Grenoble)2016 4.171.000,00 0,00 0,00

CNCCS2016 4.600.000,00 0,00 0,00

E-RIHS2016 400.000,00 0,00 0,00

China-ItalyInnovationForum2016 450.000,00 0,00 0,00

Infrastrutturadiricercadellescienzereligiose

2016

400.000,00 0,00 0,00

IniziativascientificaLENS2015-2016 170.249,00 0,00 0,00

Programma"Nexdata"2013 8.000.000,00 0,00 0,00

Progetto"Nuovifarmacipermalattierare"2016 2.000.000,00 0,00 0,00

Tesorodellalinguaitalianadelleorigini(TLIO)

2016

250.000,00 0,00 0,00

FondoRinnovoContrattualeAnno2016 1.999.028,00 0,00 0,00

Avanzodiamministrazionedisponibile 9.500.000,00 0,00 0,00

TOTALEAVANZODIAMMINISTRAZIONEPRESUNTO

90.161.249,28 0,00 0,00

TOTALERISORSEDISPONIBILI 763.375.310,32 680.000.000,00 683.180.000,00

Page 32: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

32

Èevidentecomel’Entecontinuiatrovarsiinunevidentestatodisofferenzafinanziaria.Ciò,oltrea

comportareperil2017lanecessitàdiindividuarenuoveemaggiorifontidifinanziamento,induce

allacontinuazione,conmaggiorvigoreedintensità,delleazionidispendingreviewgiàintraprese

nelprecedenteeserciziochehannoportatoadalcuniapprezzabilirisultatiquali,larazionalizzazione

dellespeseinerentil’energiaediservizisostitutividimensaconilricorsoalmercatoelettronicoe

lasottoscrizionedicontrattiunicidifornituraesomministrazione.

Gli interventi sono stati attuati non ricorrendo a una semplice riduzione delle spese,ma a un

ripensamento sull’utilizzo delle risorse destinate al sostentamento delle sedi per una loro

ottimizzazioneancheinunaotticadiinvestimentimirati.

Inquestaottica,siproseguonoleazionigiàintrapresequali:

• contenimentodellelocazioni;

• iniziativedinaturaedilizia;

• accentramentofornitureenergetiche.

Nelcorsodel2017ilprocessodirazionalizzazioneecentralizzazionedellaspesainteresseràanche

i settori del facility management ed in particolare la pulizia, la guardiania e la manutenzione

ordinaria. La centralizzazione dei contratti di servizio, accompagnata da meccanismi di

incentivazione all’efficiente utilizzo delle risorse (e/o di disincentivazione di un utilizzo non

efficiente)permetteràladefinizionedistandarddiservizioedicostipiùomogeneieunmigliore

controllodigestione.Saranno inoltre ridotti i costiamministrativi, conelevatobeneficioper le

struttureamministrativedellaRetescientifica.

Per garantire la competitività della ricerca nel panoramanazionale, europeo ed internazionale

l’eserciziodirevisionedellaspesa,effettuatoancheinrispostaallerichiesteGovernative,nonpuò

limitarsi ad una ricognizione delle spese al fine di identificare eventuali fonti di risparmio. La

funzionalità scientifica delle strutture di ricerca non solo deve essere garantita, ma ne deve

positivamentebeneficiare,attraversolacreazionediunsistemaintegratoalivellonazionale.

Ilbilanciodiprevisioneperl’esercizio2017èstatoredattosecondoquantodispostodalD.Lgs.

91/2011“Disposizionirecantiattuazionedell'articolo2della legge31dicembre2009,n.196, in

materia di adeguamento ed armonizzazione dei sistemi contabili”. Pertanto verrà adottato a

regimeilPianodeicontiintegratodicuialDPR132/2013,integratoalsestolivello(vocedibilancio)

Page 33: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

33

edutilizzatalaclassificazionedellespeseedelleentrateprevistedalTitoloIIIdelsuddettoD.Lgs

91/2011.

Inparticolareperquantoriguardalaclassificazionedellespese,ilbilancio,comeprescritto,sarà

organizzatoinMissioni,ProgrammieMacroaggregati.

Comedisponelanormativa,leMissionirappresentanolefunzioniprincipaliegliobiettivistrategici

perseguiti dalle amministrazioni pubbliche nell’utilizzo delle risorse finanziarie, umane e

strumentaliadessedestinate. Inoltreèprevistoche leMissionidebbanocoincidereconquelle

previstedalbilanciodelloStato.PertaliragionisièutilizzatalavocedelbilanciodelloStatogestita

dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca contraddistinta dal numero 017 e

titolata“Ricercaeinnovazione”.InaggiuntaaquestaMissionesonostateutilizzatequellepreviste

dalDPCM12dicembre2012,nonchéquelleindicatedallaRGSconcircolaren.23/2013.

PertantoleMissionidelCNRsono:

1. Ricercaeinnovazione;

2. Serviziistituzionaliegenerali;

3. Fondidaripartire;

4. Debitodafinanziamento;

5. ServizipercontoterziePartitedigiro.

PerquantoriguardaiProgrammi,lanormalidefiniscecomegliaggregatiomogeneidiattivitàvolte

aperseguirelefinalitàindividuatenell'ambitodellemissioni,lacuirealizzazioneèattribuitaadun

unicocentrodiresponsabilitàamministrativa,corrispondenteall'unitàorganizzativaindividuatain

conformitàconiregolamentidiorganizzazione.Inrispettodiquantosopraeconsideratochel’art.

12delloStatutodelCNRstatuisceche“LeattivitàdelCNRsiarticolano inmacroareediricerca

scientificaetecnologica….. Idipartimentisonolestruttureorganizzativedellemacroaree…..” , i

ProgrammicorrispondonoallesetteMacroareediricercascientificaetecnologica;taliprogrammi

sonoaffidatiaipertinentiDipartimentichecostituisconocentridiresponsabilitàamministrativadi

primolivello.PertantoiProgrammidelCNRsono:

1. Scienzedelsistematerraetecnologiaperl’ambiente

2. ScienzeBio-Agroalimentari

3. ScienzeBiomediche

Page 34: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

34

4. Scienzechimicheetecnologiedeimateriali

5. Scienzefisicheetecnologiedellamateria

6. Ingegneria–ICTetecnologiaperl’energiaeitrasporti

7. Scienzeumaneesociali–Patrimonioculturale

8. StrutturaAmministrativaCentrale

Page 35: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

35

4.1. Larazionalizzazionedellerisorse

Nell’otticadiproporresoluzioniattearidurreivincolinormativieottenereunasemplificazione

burocratica,anchediconcertoconglialtriEPR,eaconseguireunutilizzorazionaledellerisorse,

proseguonotutteleiniziativeavviatenegliultimianni.

Inparticolare, sièpostasempredipiù l’attenzionesuunpiùoculatoutilizzodelle stessenella

gestionedellesedi,siadaunpuntodivistamanutentivo,chedicostigestionali(energiaeservizi

accessoridedicatiallapulizia,vigilanzaeguardiania).

Inquestoscenario,proseguirannoleazionigiàintrapresequali:

• contenimento delle locazioni – continua il piano avviato di progressiva riduzione delle

locazioniattraversolarinegoziazionedeicanonideicontratti(inparticolarepertuttiquelli

in scadenza vengono avviate le richieste di valutazione di congruità dell’Agenzia delle

Entrateel’abbattimentodel15%delprezzocongruito), l’ottimizzazionedeglispazinelle

proprietà in essere (cercando di farvi confluire eventuali strutture attualmente in

locazione),larealizzazionedinuovesedi/acquisizionedinuoveproprietà,compatibilmente

conlerisorseeconomichepresenti;

• iniziativedinaturaedilizia–progettivoltiarenderelesedi,siaquelleesistentichequelle

dinuovarealizzazione,piùinlineaconunamodernaconcezionediattenzioneaiconsumie

allasemplicitànelleattivitàmanutentive,conconseguentinaturaliriduzionidellespesedi

gestione;

• accentramentofornitureenergeticheeriduzionedelconsumoenergetico–l’obiettivodi

accentrarelaspesaenergeticaèstatoportatoaterminenel2016;attualmentelafasedi

acquisizionediunafornituraperlagestionecentralizzata,sebbenepronta,restainstand

bypercarenzadirisorse;

• revisionedeiservizidifacilitymanagementcompletatoilcensimentodeglielementisalienti

fondamentaliadunacorrettapredisposizionedicapitolatiprestazionalisiaperiservizidi

Page 36: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

36

pulizia che della vigilanza/portierato (fase conclusa già nel 2015), i servizi sono stati

completamente accentrati nel corso del 2016 (provvedendo anche a sanare posizioni

debitoriepregresse),cosìcomeper la fornituraenergetica,nonsièancorapotutodare

seguitoadesperiregarealivellonazionaleocomunqueperlottiterritoriali,nonpotendo

disporredell’interaadeguatacoperturafinanziaria.

• sarannopubblicatenelcorsodel2016.

Nonostanteglisforziprofusi,nelcorsodel2016,nonèstatopossibileprocedereconilprocessodi

razionalizzazioneecentralizzazionedellaspesainserendoanchelamanutenzioneordinaria(oltre

allafornituradienergia,gas,acqua,buonipasto,pulizia,vigilanza/guardiania).

Siribadiscel’impegnoelasceltadelCNRdicentralizzareicontrattidiservizio,accompagnandolo

dameccanismidiincentivazioneall’efficienteutilizzodellerisorse(e/odidisincentivazionediun

utilizzononefficiente).

Infatti,lariduzionedeicostiamministrativi,conelevatobeneficioperlestruttureamministrative

dellaretescientifica,nonpuòprescindere,comeinpiùoccasionigiàsottolineato,daunamigliore

definizionedistandarddiservizio,costipiùomogeneieunmigliorecontrollodigestione.

Quest’ultimo anche attraverso sistemi di raccolta dati informatizzata sugli immobili, sulle loro

specifichecaratteristichetecniche-morfologicheeimpiantistiche,sullemodalitàdiutilizzo.

Taliazioniavrannoricaduteenormisullafunzionalitàscientificadellestrutturediricerca(tuttele

risorse risparmiate potranno essere re-investite per creare un sistema condiviso e integrato, a

livellonazionale,dellediversesedieinfrastrutture,ingradodirilanciareilCNRqualeEnteguida

degliEPRitalianinelpanoramanazionale,europeoeinternazionale.

Nelcorsodeltriennio2017–2019proseguirà larazionalizzazionedellaretescientifica,sempre

nell’ottica di integrare le diverse competenze, creare poli (sia tematici che multidisciplinari)

rappresentatividieccellenzesulterritorio,superandounavoltapertutteleframmentazioniattuali,

spesso indice siadi inefficienteed inefficacie gestionedelle risorse, semprepiù limitate, siadi

minoreproduttivitàscientificaedappealsulfrontediacquisizionedifinanziamenti.

Page 37: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

37

4.2. Lagestionedelpatrimonioimmobiliare

Losviluppoelagestionedelpatrimonioimmobiliaredell’Ente,eingenerale,lapoliticadiutilizzo

deglispazidiproprietàenon(ivicompresi,quindi,gliimmobiliinusoadiversotitolo),perseguono,

ormai damolti anni, strategie volte all’ottimizzazione delle risorse a disposizione, sempre più

limitate, nell’intento, comunque, di garantire standard di funzionalità compatibili a svolgere al

megliol’attivitàdiricerca.

In questo periodo di forte contrazione dei finanziamenti, sia pubblici che privati, il patrimonio

immobiliare restaunadelleprincipali risorsedel CNR, insiemeal personale, da tutelare e, ove

possibile, valorizzareattraversounprogrammabenmiscelatodi interventi chepossonoessere

classificatinelleseguentimacro-categorie:

• manutenzionistraordinariediunparcoimmobilichenecessitadiinterventiurgentienon

piùdifferibili;

• completamento di interventi di sviluppo edilizio o di rifunzionalizzazione, avviati negli

eserciziprecedentieattualmenteinfasediultimazionee/oavvio(dopoaverconclusoun

lungo iterdiprogettazione,autorizzazioneall’interventoe reperimentodellenecessarie

risorse);

• programmazione di ulteriori interventi, previo reperimento di risorse aggiuntive, anche

ricorrendoeventualmentealmercatofinanziario;

• dismissionediimmobiliritenutinonpiùidoneialleattivitàdiricerca;

• acquisizionediimmobili inalcuniterritoriovedaannisirichiedeunamaggiorepresenza

delCNR,percontinuareillavorosvoltoditrasferimentodiculturaetecnologia,fornendo

allestrutturesediadeguateapoteroperareinsinergiatradiversiIstitutie,overichiesto,

conleUniversità,conaltrestrutturediricercapubblicheeprivateeconleimprese;

• riduzionedeicostidilocazione.

Page 38: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

38

Ilpatrimonioimmobiliaredell’Ente,dipersemoltoconsistenteelocalizzatointuttoilterritorio

nazionale,necessitasiadiunacostantemanutenzione,indispensabilepergarantirelafunzionalità

deglispazigestiti, lapienarispondenzaallanormativavigente,soprattuttointerminidirispetto

dellasicurezzadeiluoghidi lavoro,siadi interventidi investimentoesviluppoperaveresedidi

proprietà,evitando,quindi,icostiafondoperdutoperlelocazioni.Iltutto,conunaspecificitàin

terminidicomplessitàdiimpiantiadaltopotenzialetecnologicopresentineilaboratoridelCNR,

chedeterminaunaattentaprogrammazioneaidettaglieaicostidiinterventononbanali.

In quest’ottica, il programma degli interventi per il triennio 2017-19, in fase di presentazione,

perseguel’obiettivodidareseguitoalleiniziativegiàavviateeinfaseormaidiconclusione(come

ad esempio la ristrutturazione e il riadattamento dell’Area della Ricerca di Milano, il

completamentodellanuovacostruzionedelPoloTecnologicodiNapoli,l’impiantodistoccaggio

ederogazionedeigastecnicielacoperturadiunedificiodell’AdRRoma2conpannellifotovoltaici

oilavoridiconsolidamentodellasededelloSPINaGenova).Taliinterventitrovanolacopertura

finanziarianelmutuoda17milioniapprovatonel2015efinalmentegiuntoallafasedierogazione

perunaprimatranchedi13milionidieurocirca.

Ulteriori lavori, quali quelli di adattamento previsti nell’AdR Napoli 1, il nuovo laboratorio di

spettrometria e microscopia IPB e i locali IAC, gli interventi di bonifica da amianto e di

rifunzionalizzazione di alcuni edifici presso il Campus di Monte rotondo, opere di

rifunzionalizzazionedeglispaziCNRpressol’AreaScienceParkdiTrieste,larealizzazionedellarete

didistribuzionedeigastecnicipressoilPoloagrariodiGranatelloelamanutenzionedellecentrali

tecnologichedell’AdRTorino,verrannomoltoprobabilmentegarantitidallasecondaerogazione

delsuccitatomutuo.

Nell’ottica di programmare con lungimiranza interventi che risulterebbero, nel medio –lungo

periodo, risolutivi di alcuni attuali problematiche (costi di gestione e soprattutto spese di

manutenzione e inefficienza/spreco di risorse), si riporta un elenco dei principali ulteriori

investimenti, attualmente oggetto di approfondita analisi di fattibilità tecnica e sostenibilità

economica,stantel’ingentesforzoeconomicocuibisognerebbefarfronte:

• Padova–avviodeilavoridirifunzionalizzazionedell’interocomplesso

Page 39: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

39

• Bari – nuova sede dell’Area della Ricerca attraverso un’operazione congiunta CNR -

Investimenti Immobiliari Italiani SGR – S.p.A. per conto del Fondo Università, per la

sottoscrizionediuncontrattodilocazionechegarantirebbeunanuovasedeperlestrutture

baresi.

• Lecce – terminata la prima fase di realizzazione del Campus delle nanotecnologie (con

moltestrutturegiàoperantinelsito)rimangonoancoradaultimarealcunicorpidifabbrica,

attualmente lasciati a rustico, in attesa del reperimento di nuove risorse e

dell’insediamento definitivo di tutte le strutture di ricerca coinvolte nelle attività del

Campus(alloscopo l’USGPEhaavviatounaproceduradiselezionediunaE.S.CO.con la

qualepresentareunprogetto,inpartenariatopubblicoprivato,nell’ambitodelPOR2014-

20-AsseprioritarioIV-“Energiasostenibileequalitàdellavita”,Azione4.1:“Interventiper

l’efficientamentoenergeticodegliedificipubblici”,

• Palermo - con l’avvio della progettazione dell’intervento di rifunzionalizzazione dell’ex

IstitutoRooseveltdiPalermo,all'Addaura-Mondello,siandrebbeacostituireilnuovo"Polo

istituzionaleescientificodelmareMediterraneo".

• Genova:continual’analisivoltaariorganizzareglispazidell’AdRperrescindereinparte/in

toto il contratto di locazione attualmente in essere, attraverso la ridistribuzione delle

struttureedelpersonaleinparteneglispaziinproprietànellatorre,inpartenell’immobile

diCorsoPerrone,dopoaverneconclusogliinterventidiriqualificazionenecessari;

• Ancona: rifunzionalizzazione dell’edificio situato nell’area portuale di Ancona, Viale

Lungomare Vanvitelli, concesso dall'Autorità Portuale di Ancona al CNR come sede

dell’ISMAR;

• Roma – vanno avviati con estrema urgenza interventi dimessa in sicurezza della sede

dell’INSEAN, con particolare attenzione rivolta alle vasche, impianti sperimentali che

rappresentanoun’importanteinfrastrutturadisupportoallosviluppotecnicoscientificodel

settoredell'ingegnerianavaleemarittima,unveroepropriounicumnonsoloinItaliama

nelmondosiaperledimensioni,siasoprattuttopergliavanzatisistemidimisura.

• Torino–sonoormainonpiùprocrastinabiliilavoridirecuperoemessainsicurezzadelle

serredell’IPSPnell’AdRdiTorino;

Page 40: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

40

• Perugia:nuova localizzazionedegli istituti IRPI, IBBRe ISAFOMattraversoun’operazione

congiuntaconl’UniversitàdiPerugia.

Nelnoverodelleattivitàdaporreinesserevannoaltresìricordatetuttequelleazionidicosiddetto

“hook-up”(affinamentodelleretididistribuzionegas,dati,impianti,approvvigionamentoarredi

tecnici e non, eventuali traslochi da altre localizzazioni) per dare reale operatività agli istituti

destinataridialcunenuovesediultimate,cherischierebberoaltrimentidirestareinutilizzate(ad

esempiopolotecnologicodiNapoli,campusdiLecco,poloagrarioaGranatello).

Alfinedidareseguitoalsopracitatoelencopuntualediinterventi,èincorsol’analisidisostenibilità

finanziariaperl’accensionediunulterioremutuopercirca18-20milionidieuro.

Nell’ambitodellesceltestrategiche,giàapprovateloscorsoluglio2016,nel2017sièdecisodidare

seguitoalpianodiinvestimentoimmobiliarepropostoperCatania;ciòconsentiràdicompletareil

processoavviatoconilfinanziamentoministeriale,dandodefinitivarisoluzionealleproblematiche

da anni rappresentate dalla comunità di ricerca catanese, attraverso l’acquisto di opportuni

manufatti,giàesistenti,eventualmentesoltantodaadattareallespecificheesigenze,riducendo

cosìalminimopossibilelatempisticaperlapienaoperativitànellenuovesediindividuate.

NelcorsodelprossimotriennioilCNRstaparallelamenteavviandounpercorsodialienazionedi

alcuni immobili in proprietà non più utilizzati da strutture di ricerca, al fine di riconvertire il

patrimonioimmobiliaredell’Entenonpiùadattoasoddisfareesigenzeistituzionali,nell’intentodi

conseguireobiettividiefficacia,efficienzaedeconomicità,incoerenzaconilprocessoincorsodi

razionalizzazionedellerisorseedelleattivitàdiricercasututtoilterritorionazionale.

In particolare, dette operazioni immobiliari potranno consentire la razionalizzazione del

patrimonio, lariduzionedeicostiannuidigestione(inprimis,manutenzionestraordinariadegli

stessiimmobilieimposte)eilreperimentodirisorsefinanziarieperilprogrammatriennaleopere

pubbliche.

Gliimmobilioggettodipossibiledismissionesono:

• Napoli-immobileubicatoinviaMichelangeloSchipan.115

• Venezia–porzionediimmobileubicatoinlido,localitàCa'Bianca,viadeiSessa,civ.2

Page 41: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

41

• Venezia–porzionediimmobileubicatoaMestre,viaEnricoDandolociv.9

• RoccadiPapa-cantinasitainPiazzaXXSettembre

• Roma–compendidiimmobiliinviaBolognola

• Lecco-immobileubicatoinviaPromessiSposi

Perquantoriguardalepolitichedicontenimentodellaspesaprosegueilprocesso,avviatoormai

daanni,voltoadunaprogressivariduzionedeicanonidilocazioneeallaregolarizzazionedialcuni

contratti.

Nel corso del 2017 sono state già effettuate 12 nuove richieste di valutazione di congruità

dell’AgenziadelleEntrateperalcunicontrattiinscadenza.Sistimachedettaoperazione,svoltain

continuitàconquantofattoinprecedenza,possagarantireunabbattimentomediodidetticanoni

nell’ordinedel10%,pariacirca200keurol’anno(inconsiderazionesiadell’abbattimentodel15%

previstodalD.Lgsn.95/2012convertitoinLeggen.135/2012,avantaggiodell’Ente,siadieventuali

rifiutidapartedellaproprietàadadeguarsi,percuisipotrebbedoverricorrereatrattativenegoziali

menovantaggioseperilCNR).

Sempre nel corso del corrente esercizio dovrebbero essere definitivamente sciolte alcune

controversiepregresse,proprio in temadiadeguamentoalcanonecongruitodall’Agenziadelle

Entrate,perlequaliilcostodasostenereoscillatra1milione,incasodiaccettazionedelnuovo

canone,e3,3milioni,nelcasopeggioredimancatoaccordoconlacontroparte.

In generale, come previsto nei precedenti documenti di programmazione, nei prossimi anni si

continuerà, nei limiti delle possibilità di bilancio, a dare seguito a tutte quelle iniziative già

promosseepresentate inConsiglio diAmministrazione, per trasferire le strutture attualmente

operanti insedinondiproprietà, inaltregià inpossessodell’Enteo in fasediacquisizionee/o

realizzazione.

Laconclusionedegliinterventidescrittiinprecedenzagenereràneiprossimi5anniunrisparmio

sulla spese corrente alla voce locazione per circa 3,3 milioni di euro, stante la progressiva

conclusionedicontrattiqualiadesempioatitoloesemplificativo:

Page 42: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

42

REGIONE COMUNE SIGLA ORGANO CONTRAENTE CANONE ANNUO 2017

Brugherio IRSA BRIANZAACQUESRL 129.067,26

Milano ICRM-IDPA IMMOBILIAREELLEBIELLEPIS.A.S. 330.162,69

CATANIA ICB-IPCB-ISN CISAS.p.A. 375.969,48

CATANIA ICB-IPCB-ISN SIGE SpA 264.731,00

GENOVA ADR GE ENPAM 724.763,04

GENOVA ADR GE ENPAM (11° P.) 94.830,92

Napoli IRC-IREA FINLEONARDO SPA 280.600,00

BENEVENTO ISAFOM ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI - VETRONE (ex IPSA) 910,04

NAPOLI ISPAAM ISTITUTO SUPERIORE STATALE "E. DE CILLIS" ala est 3.346,44

NAPOLI ISPAAM ISTITUTO SUPERIORE STATALE "E. DE CILLIS" ala ovest 3.207,14

ERCOLANO ISAFOM INTERFIN SPA 224.404,76

ROMA ISTC MEF - DIPARTIMENTO DEL TESORO 553.277,30

ROMA IRPPS FONDO MARIO NEGRI 341.700,00

3.326.970,07

LAZIO-ROMA

LOMBARDIA

SICILIA-CATANIA

LIGURIA- GENOVA

CAMPANIA

Page 43: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

43

4.3. Lerisorseumaneperlarealizzazionedelleattività

Premessa

IlPianodiFabbisognodelpersonaledell’Enteperglianni2017–2019èpredispostotenendoconto

dellanormativavigenteinmateria,cosìcomeinnovatadalledisposizioniintrodottedalD.Lgs.n.

218/2016“Semplificazionedelleattivitàdeglientipubblicidiricercaaisensidell'articolo13della

legge7agosto2015,n.124”etenendocontodiquantodispostodalD.Lgs.25maggio2017,n.75

25maggio2017,n.75“Modificheeintegrazionialdecretolegislativo30marzo2001,n.165,aisensi

degliarticoli16,commi1,letteraa),e2,lettereb),c),d)ede)e17,comma1,letterea),c),e),f),g),

h),l)m),n),o),q),r),s)ez),dellalegge7agosto2015,n.124,inmateriadiriorganizzazionedelle

amministrazionipubbliche.”

Inparticolarel’art.7delD.Lgs.n.218/2016prevedeche“1.GliEnti,nell'ambitodellaloro

autonomia,inconformitàconlelineeguidaenunciatenelProgrammaNazionaledellaRicercadicui

all'articolo1,comma2,deldecretolegislativo5giugno1998,n.204,tenutocontodellelineedi

indirizzodelMinistrovigilanteedeicompitiedelleresponsabilitàprevistidallanormativavigente,

ai fini della pianificazione operativa, adottano un Piano Triennale di Attività, aggiornato

annualmente,conilqualedeterminanoanchelaconsistenzaelevariazionidell'organicoedel

piano di fabbisognodelpersonale. 2. Il PianoTriennalediAttivitàèapprovatodalMinistero

vigilante entro sessanta giorni dalla ricezione, decorsi i quali, senza che siano state formulate

osservazioni,siintendeapprovato.

3.Nell'ambitodell'autonomialororiconosciuta,ecoerentementeconirispettiviPianiTriennalidi

Attività,gliEntideterminanolaconsistenzaelevariazionidell'organicoedelpianodifabbisogno

delpersonale,nelrispettodeilimitiderivantidallalegislazionevigenteinmateriadispesaperil

personale.”

Il successivoarticolo9“Fabbisogno,budgetespesedipersonale”prevedeche“1.GliEnti,

nell'ambitodellarispettivaautonomia,tenutocontodell'effettivofabbisognodipersonalealfinedel

migliorefunzionamentodelleattivitàedeiserviziecompatibilmenteconl'esigenzadiassicurarela

sostenibilitàdellaspesadipersonaleegliequilibridibilancio,nelrispettodeilimitimassimiditale

tipologia di spesa, definiscono la programmazione per il reclutamento del personale nei Piani

Page 44: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

44

Triennali di Attività di cui all'articolo 7. Il comma 2 delmedesimo articolo prevede quindi che

l'indicatore del limite massimo alle spese di personale sia calcolato rapportando le spese

complessive per il personale di competenza dell'anno di riferimento alla media delle entrate

complessivedell'Entecomerisultantedaibilanciconsuntividell'ultimotriennio.NegliEntidiricerca,

la possibilità assunzionale è sostenibile qualora tale rapporto non superi l'80 per cento e

comunquefinoaconcorrenzaditalepercentuale.Ilcalcolodellespesecomplessivedelpersonale

èdatodallasommaalgebricadellespesedicompetenzadell'annodiriferimento,comprensivedegli

oneri a caricodell'amministrazione,alnettodiquelle sostenuteperpersonale con contrattoa

tempo determinato la cui copertura sia stata assicurata da finanziamenti esterni di soggetti

pubblicioprivati.

Ilcomma6delmedesimodecretostabiliscecheinriferimentoalcomma2“…siapplicanoiseguenti

criteri:

a)gliEntiche,alladatadel31dicembredell'annoprecedenteaquellodiriferimentoriportano

unrapportodellespesedipersonalepariosuperioreall'80percento,nonpossonoprocedere

all'assunzionedipersonale;

b)gliEntiche,alladatadel31dicembredell'annoprecedenteaquellodiriferimentoriportano

unrapportodellespesedipersonaleinferioreall'80percentopossonoprocedereall'assunzione

dipersonalecononeriacaricodelpropriobilancioperunaspesamediaannuaparianonpiùdel

margineadisposizionerispettoallimitedell'80percento;

c)aifinidicuialleletterea)eb)edelmonitoraggioprevistoalcomma3delpresentearticolo,

per ciascuna qualifica di personale assunto dagli Enti, è definito dalMinistro vigilanteun costo

medioannuoprendendocomeriferimentoilcostomediodellaqualificadeldirigentediricerca.

Al finedi garantire l'equilibriodi bilancioprevistodalla normae tenuto contodell’attuale

tipologiaelivellodispesegeneraliadoggisostenute,inuovipostichesipropongononelpianodi

fabbisogno, riferitiaglianni2017,2018e2019, sonostatideterminati, inviagenerale, tenendo

contodelrisparmiodellecessazionidelpersonalerisultantirispettivamenteperglianni2016,2017

e2018.Inquestomodosicontinua(cfrtabelledicuialsuccessivoparagrafo)aparitàdispesaecon

lamedesimaentitàdiFOE,amantenerestabileneltempo:

-l'equilibriodibilanciorichiestodallanorma;

Page 45: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

45

-ilrispettodellimitedell'80%calcolatorapportandolespesecomplessiveperilpersonaledi

competenzadell'annodiriferimentoallamediadelleentratecomplessivedell'Entecomerisultante

daibilanciconsuntividell'ultimotriennio.

Larimodulazionedelpianodifabbisognodelpersonale2017-2019

IlpresenteparagrafoillustralapropostadiPianodifabbisognopertriennio2017–2019,che

faràparte integrantedelPianoTriennalediAttivitàdell’Enteda sottoporreall’approvazionedel

Consigliodiamministrazione.

IlPianodifabbisognoèstatoredatto,aisensidellanormativavigente,tenendocontodella

spesa complessiva del personale e delle entrate complessive del CNRma anche considerando

l’entitàattualedelFondodifinanziamentoOrdinariocherappresentaunverolimiteallosviluppo

dellerealiesigenzedipersonaledell’Ente.

Peraltro,perpoterdareattuazioneancheaquantodispostodalDlgs75/2017inmateriadi

stabilizzazionedelpersonaleprecario, ilpresentedocumentoevidenziaalparagrafo3.3anche il

reale fabbisognodi personale e la connessa esigenza di integrazione al Fondodi finanziamento

ordinarioche rappresenta lacondizionenecessariaperpoter soddisfarepienamente leesigenze

dell’Ente.

LeTabelle8-9e10contengonoidatidelPianodifabbisognodipersonaleperglianni2017,

2018e2019,inparticolare:

1) ipostigiàapprovatinelprecedentePianodifabbisognoperiltriennio2016-2018

dicuiallaTab.1conindicazionediquelliancoradisponibili.

Page 46: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

46

Tab.1

2) con riferimento alle annualità 2017, 2018 e 2019, la proposta di nuovi posti da

autorizzare(Tab.2),lacuispesanonincideinmodosignificativosulladeterminazione

delparametroconsideratodallanormaepresoabasediriferimentoperladefinizione

dellapossibilitàassunzionaledell’Ente,inquantocompensatadalminorcostoriferito

alle numerose cessazioni di personale che sarà obbligatoriamente collocato in

quiescenza nel triennio di riferimento. Il parametro di riferimento concernente la

capacitàassunzionaleperglianni2017,2018e2019èsemprealdisottodell’80%.

AssuntiRecl.

Ordinario

AssuntiRecl.

Speciale

AssuntiScorrime

nti

TotaleAssunti

Da Assumer

eOrdinari

Da AssumereRec. Spec.

Da AssumereScorriment

i

TotaleDa

Assumere

DIRIGENTE DI II FASCIA 6 2 - - 2 4 - - 4 - -I livello - Dirigente di Ricerca 30 - - - - 27 - - 27 3 -I livello - Dirigente Tecnologo 6 - - - - - - - - 6 -II livello - I Ricercatore 46 - - - - 42 - - 42 4 -II livello - I Tecnologo 6 - - - - 1 - - 1 5 -III livello - Ricercatore 289 121 30 19 170 49 - - 49 70 -III livello - Tecnologo 70 8 12 3 23 24 4 - 28 19 -V livello - Funzionario di Amministrazione 8 2 - 3 5 2 - - 2 1 -VI livello - Collaboratore Tecnico E.R. 146 31 38 10 79 61 - - 61 6 -VII livello - Collaboratore di Amministrazione 25 2 - 4 6 - 10 - 10 1 8VIII livello - Operatore di Amministrazione 5 - 4 - 4 1 - - 1 - -VIII livello - Operatore Tecnico 15 - 8 - 8 5 - - 5 2 -

TOTALE 652 166 92 39 297 216 14 - 230 117 8

2015 2016 2017 2018DIRIGENTE DI II FASCIA - - - - -I livello - Dirigente di Ricerca 3 - - 3 -I livello - Dirigente Tecnologo 6 - 4 2 -II livello - I Ricercatore 4 - - 4 -II livello - I Tecnologo 5 - 3 2 -III livello - Ricercatore 70 9 1 22 38III livello - Tecnologo 19 1 - 7 11V livello - Funzionario di Amministrazione 1 - - 1 -VI livello - Collaboratore Tecnico E.R. 6 - - 4 2VII livello - Collaboratore di Amministrazione 1 - - 1 -VIII livello - Operatore di Amministrazione - - - - -VIII livello - Operatore Tecnico 2 1 1 - -

TOTALE 117 11 9 46 51

Mobilitaper le

Province

Livello/Profilo Posti Residui

Livello/ProfiloPosti Totali Autorizzati

da PTA

Bandi Emanati

Posti Residui

disponibili

Anno di riferimento del Piano

Posti già autorizzati da Piani approvati

Page 47: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

47

Tab.2

Talinuoviposticonsentonodisosteneredalpuntodivistaorganizzativoefunzionale

alcuneattivitàdi fondamentale importanza scientificae strategica considerate le

cessazionidelpersonaleavvenutenel2016–2017echeavverrannonel2018,nei

corrispondenti profili professionali sia di ricercatore-tecnologo sia tecnico ed

amministrativo.

Daquantoesposto,erappresentatonelletabelle,comeprevistodall’art.9comma1

deldecretoinargomento,siècercatoquindidinonalterareil“funzionamentodelle

attività e dei servizi” ed “assicurare la sostenibilità della spesa di personale e gli

equilibridibilancio,nelrispettodeilimitimassimiditaletipologiadispesa”.

Inparticolareperl’anno2017vengonopropostenuoveassunzionipern.135unitàdi

personaledicuin.76RicercatoriIIIlivello,n.23TecnologiIIIlivelloe36CTERVIlivello.

Perl’anno2018vengonoproposteassunzionipern.27unitàdipersonaledicuin.8

CTERVIlivello,n.9CollaboratoridiamministrazioneVIIlivelloen.10Operatoritecnici

VIIIlivello.Peril2018vengonoinoltreproposte,aifinidelrispettodeilimitidilegge,

n.35nuoveunitàdi personaledaassumereobbligatoriamentenell’ambitodelle

categorieprotette.

Perl’anno2019vengonoproposteassunzionipern.103unitàdipersonale,dicuin.

55RicercatoriIIIlivello,n.16TecnologiIIIlivelloe32CTERVIlivello.Ancheinquesto

III livello - Ricercatore 76 - 55 131

III livello - Tecnologo 23 - 16 39

VI livello - Collaboratore Tecnico E.R. 36 8 32 76

VII livello - Collaboratore di Amministrazione - 9 - 9

VIII livello - Operatore Tecnico - 10 - 10

TOTALE 135 27 103 265

Nuovi posti Piano 2017-2019

Livello/Profilo Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019

Totale PostiDa Autorizzare

Nuovo PTA17-19

Page 48: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

48

casovengonopropostenuoveassunzionicheconsentonodinonalterarel’equilibrio

finanziariorispettoaquelloconseguitoperglianniprecedenti2017e2018.Peril2019

vengono poi proposte nuove assunzioni obbligatorie per 44 unità di personale

appartenentiallecategorieprotette.

La Tabella 3 evidenzia i posti delle assunzioni delle categorieprotetteper annodi

riferimento.Ivaloridel2016edel2017risultanogiàapprovatinelprecedentePiano

2016–2018.

Tab.3

La proposta delle 344 nuove assunzioni di cui 79 (riferite al 2018 e 2019)

appartenenti alle categorie protette consente, comunque, considerate anche le

numerosecessazioniprevistedeltrienniopariacirca420ilrispettodellecondizioni

previstedallanormaovvero:

a) del parametro assunzionale derivante dal rapporto tra la spesa complessiva di

personaleel’ammontaremediodelleentratecomplessivedell’ultimotriennioche

risulta essere sempre ben al di sotto dell’80% e corrispondente per il 2017al

54,98%;peril2018al60,69%eperil2019al63,76%(Rif.Tab.4);

b) dell’equilibriofinanziarioriferitoallamedesimatipologiadispesaperiltriennio

diriferimentoinquantoperiltrienniodiriferimento:

o ilparametroperglianni2017,2018e2019derivantedalrapporto

tra laspesacomplessivadipersonalee l’ammontaremediodel

FOEdell’ultimotriennio,rimanecostanteal90,41%(Rif.Tab.4);

Livello e Profilo 2016U.d.P.

2017U.d.P.

2018U.d.P.

2019U.d.P.

TotaleU.d.P.

V livello - Funzionario di Amministrazione - - 4 2 6

Totale - - 4 2 6

VI livello - Collaboratore Tecnico E.R. - 20 16 24 60

Totale - 20 16 24 60

VII livello - Collaboratore di Amministrazione - 8 8 12 28

Totale - 8 8 12 28

VIII livello - Operatore Tecnico 1 8 6 6 21

Totale 1 8 6 6 21

VIII livello - Operatore di Amministrazione - 2 1 - 3

Totale - 2 1 - 3

Totale Generale 1 38 35 44 118

Tabella dei posti delle assunzioni delle categorie protette per anno di riferimento

Page 49: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

49

o il numero delle cessazioni effettive risultano superiori rispetto

allenuoveassunzionichesipropongono.Talicessazionisonopari

acirca420unitàdipersonale(270obbligatoriee150stimatee

nonobbligatorie).

Tab.4

Inoltre,comerappresentatoneldettaglioalparagrafo3.4,alfinecontrollarealmegliogli

effetti delle 265 nuove assunzioni proposte (al netto delle assunzioni obbligatorie

appartenentiallecategorieprotette),èstatoverificatoancheilrispettodeilimitiprevisti

dallanormativaprecedenteconcernenti il divietodel superamentodel costodell’ultima

dotazione organica approvata. Lo sviluppo del piano fabbisogno 2017 – 2019 così come

propostodeterminaalterminedelperiododiriferimentoecostantementeperciascunanno,

unadisponibilitàdicostodidotazioneorganicaperiltrienniopariadoltre35milionidi

euro.

Diseguitovienedescrittalametodologiautilizzataperladefinizionedeiparametridicui

allaprecedentetabella4.

RapportoEntrateComplessive/Spesain%

SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento

RapportoEntrateFOE/Spesa in%

RapportoEntrateComplessive/Spesain%

SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento

RapportoEntrateFOE/Spesa in%

RapportoEntrateComplessive/Spesain%

SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento

RapportoEntrateFOE/Spesa in%

ANNO 2017INIZIO ANNO FINE ANNO

51,63% 54,98%

432.648.400,00 460.709.550,00

84,90% 90,41%

ANNO 2018INIZIO ANNO FINE ANNO

60,69% 60,69%

460.709.550,00 460.709.550,00

90,41% 90,41%

ANNO 2019INIZIO ANNO FINE ANNO

63,76% 63,76%

460.709.550,00 460.699.200,00

90,41% 90,41%

Page 50: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

50

Inattesadelladeterminazionedelcostomedioannuodapartedell’Organismocompetente,

ilPianodifabbisognodelpersonaledelCNRèstatodeterminatotenendocontodelcosto

medioannuodiEnte“c.d.puntoorganico”,calcolatoperciascunprofilo,prendendocome

riferimentoilcostomediodellaqualificadeldirigentediricercadelCNR.

Pertanto,iparametricherisultanodalrapportotralespesecomplessiveperilpersonaledi

competenza dell'anno di riferimento (determinate ai sensi dell’art. 9 comma6 lettera c,

prendendoinconsiderazioneilmetododelc.d.“puntoorganico”cheutilizzalamediadelle

retribuzionidelpersonalerapportandoloallamediadelleretribuzionidelprofilodirigentedi

ricerca) Tabella 5 e la media delle entrate complessive dell'Ente dell’ultimo triennio

evidenziatanellaTabella6e7.

Le“spesecomplessive”delpersonaledell’Entesonocalcolate,comedispostodallanorma,

“al netto di quelle sostenute per personale con contratto a tempo determinato la cui

copertura sia stata assicurata da finanziamenti esterni di soggetti pubblici o privati”,

prendendoinconsiderazione,pertanto,nelperiododiriferimento,leseguenticategoriedi

personaleicuionerisonoacaricodelFondodifinanziamentoordinario:

- personaleatempoindeterminato;

- personaleatempodeterminato;

- personaleconcontrattodilavorodidirittoprivato(DirettoreGenerale,Dirigenti

incaricatieDirettoridiDipartimentoediIstituto).

Page 51: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

51

Tab.5

Il metodo del c.d. “punto organico” che utilizza la media delle retribuzioni

rapportandoloallamediadelleretribuzionidelprofiloDirigentediRicerca,prendein

considerazioneiseguenticriteri:

1. Sideterminailcostocomplessivoannuodelprofilointeressatoeperognifascia

stipendialeesistenteperilprofilostesso;

2. IlCostocomplessivoannuotienecontodi:

o RetribuzioneParteFissa

o RetribuzioneParteAccessoria

o ImposteedoneriprevidenzialiedassistenzialiacaricoEnte(32.4%)

o TFR(5,98%);

3. QuindivienedeterminatalaMediaretributivasommandoivaloriottenutialpunto

1 e dividendo per il totale delle u.d.p. appartenenti al profilo. La media è

arrotondataalmultiplodimillepiùvicino;

4. Sifissaalvaloredi“1”(puntoorganico)perilprofilo“DirigentediRicerca”ilvalore

ottenutoalpunto3perivaloricorrispondentialprofilo“DirigentediRicerca”;

5. Vengono determinati i valori di “punto organico” degli altri profilimettendo a

rapportoilvaloreottenutoalpunto3diogniprofiloconilvaloreottenutoalpunto

3ottenutoperilprofilo“DirigentediRicerca”;

6. Quindi, per determinare il costo di un determinato profilo si prende il valore

ottenutoalpunto3perilprofilo“DirigentediRicerca”elosirapportaalvalore

ottenutoalpunto4perilprofilooggettodiosservazione.

unità costo unità costo unità costoU.d.P./Costo 7.632 460.709.550,00 7.658 460.709.550,00 7.700 460.699.200,00

U.d.P.T.I. 7334 433.704.100,00 7360 433.704.100,00 7402 433.693.750,00

U.d.P.T.D.Rapp.11FondiOrdinari

118 6.007.600,00 118 6.007.600,00 118 6.007.600,00

U.d.P.T.D.Rapp.13FondiOrdinari

103 16.913.050,00 103 16.913.050,00 103 16.913.050,00

RiservatiP.O.* 77 4.084.800,00 77 4.084.800,00 77 4.084.800,00

31.12.2017 31.12.2018 31.12.2019PTA2017-2019

Page 52: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

52

Esempiodicalcolo:

Livello/Profilo Fascia U.d.P. CostoUnitario

CostoComplessivo

Annuo

Mediadelprofilo

PuntoOrganico

ILivello

Dirigentedi

Ricerca

1 - 76.520,33 -

115.000.000 1

2 2 83.828,79 168.000,00

3 25 91.413,53 2.285.000,00

4 36 98.949,17 3.562.000,00

5 27 112.687,47 3.043.000,00

6 123 123.064,76 15.137.000,00

7 12 136.520,93 1.638.000,00

Livello/Profilo Fascia U.d.P. CostoUnitario

CostoComplessivo

Annuo

Mediadelprofilo

PuntoOrganico

IIILivello

Ricercatore

1 123 47.441,52 5.835.000,00

57.000.000 0,50

2 1087 51.024,14 55.463.000,00

3 305 54.719,99 16.690.000,00

4 755 58.515,38 44.179.000,00

5 254 65.242,17 16.572.000,00

6 145 70.566,52 10.232.000,00

7 116 77.380,05 8.976.000,00

IlvalorediPuntoOrganico0,50perilIIILivello-Ricercatoreèottenuto:57.000/115.000

!"#$%'"('$)*($+%#",-'./$,..00"((.#$.11"'+%2$.3"!"#$%'"('$)*($+%#",-'./$,."5$'$0"3("#$6$7"'7%"

Quindi10Ricercatori(IIILivello)avrannouncostoinPTA:(115.000*0,50)*10

!"#$%'"('$)*($+%#",-'./$,."5$'$0"3("#$6$7"'7%∗ 9*3(.:'0%3$7.#",-'./$,..00"((.#$.11"'+%2$.3"∗ ;*<"'.#$=. #. 9.

Consideratoanchecheilcomma5delpredettodecretoprevedecheleentratederivantida

finanziamentiesternidisoggettipubblicieprivatidestinatealfinanziamentodellespese

per ilpersonaleatempodeterminatodevonoesseresupportatedanorme,accordio

convenzioniapprovatidall'Organodiverticechedimostrinolacapacitàasostenereglioneri

finanziariassunti,ildenominatoredelrapportoperladeterminazionedelparametroriferito

al2018e2019prendeinconsiderazionelamediadelleentratecheperil2017edil2018

Page 53: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

53

corrispondonoalleentratecerterisultantiperimedesimiannidalbilanciodiprevisione

pluriennaleapprovatoTabella6e7.

Page 54: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

54

Tab.6

Nuovopianodeiconti NuovopianodeicontiTitoloI-Trasferimenti 807.296.914,96 839.615.456,54 726.983.175,77 TitoloII- 751.938.540,22 TitoloII- 673.214.061,04 680.000.000,00 683.180.000,00TitoloII-Compensiperprestazionidiservizitecnico-scientifici 55.879.553,34 53.733.962,66 51.052.449,31 TitoloIII 61.312.779,42 TitoloIII 0,00 0,00 0,00TitoloIII-Entratediverse 14.788.825,54 15.249.814,05 11.494.511,00 TitoloIV 81.182,40 TitoloIV 0,00 0,00 0,00TitoloIV-Alienazionipatrimonialieriscossionedicrediti 1.530.386,30 1.339.805,00 38.092,15 TitoloVI 1.003.200,00 TitoloVI 0,00 0,00 0,00TitoloV-Ricorsoalmercatofinanziario 8.000.000,00 0,00 0,00TOTALEENTRATETITOLOI-V(alnettodellepartitedigiro) 887.495.680,14 909.939.038,25 789.568.228,23 814.335.702,04 837.947.656,17 673.214.061,04 680.000.000,00 683.180.000,00

TitoloVI-PartitediGiro 340.906.064,07 342.001.462,35 364.459.931,60TitoloIX-Partitedigiro 320.094.098,82

TitoloIX-Partitedigiro 0,00 0,00 0,00

TOTALEGENERALEDELLEENTRATEdaconsuntivo 1.228.401.744,21 1.251.940.500,60 1.154.028.159,83 1.134.429.800,86 673.214.061,04 680.000.000,00 683.180.000,00

Entrate Anno Importo

Complessive 2013 887.495.680,14Complessive 2014 909.939.038,25Complessive 2015 789.568.228,23Complessive 2016 814.335.702,04Complessive 2017 673.214.061,04Complessive 2018 680.000.000,00Complessive 2019 683.180.000,00FOE 2016 509.018.000,00FOE 2017 509.590.262,00

2017daBilancioPluriennaleEntrateComplessive 2013 2014 2015 2016PreconsuntivoMedia

(2014+2015+2016)

Tabelladellemediadelleentratecomplessivedell'Entedell'ultimotriennio2018daBilancioPluriennale

2019daBilancioPluriennale

Page 55: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

55

Tab.7

Page 56: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

56

Nelle tabelle 8, 9 e 10 che rappresentano lo sviluppo dell’intero piano di fabbisogno del

personaleperglianni2017–2018e2019alfiancodelparametrostabilitodallanormativa,per

ciascunannodiriferimento,vieneriportatoancheilparametrocheprendeinconsiderazioneil

rapporto tra le spese complessive di personale come sopra determinate e la media delle

entratedel triennioriferiteesclusivamentealFondodiFinanziamentoOrdinario (cfr.anche

precedenteTab.3).

Comeevidenziatonelletabelle8,9e10,conilpianodifabbisognopropostoeperl’interoperiodo

di riferimento, il parametro suddetto resta invariato ed attesta il rispetto di quanto previsto

dall’art.9comma1deldecretoinargomentosullabasedelqualeilpianodifabbisognodeve

essere redatto con lo scopodimantenere il “funzionamentodelle attività e dei servizi” ed

“assicurarelasostenibilitàdellaspesadipersonaleegliequilibridibilancio,nelrispettodei

limitimassimiditaletipologiadispesa”.

Page 57: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

57

Tab.8

U.d.P.T.I.

U.d.P.T.D.Rapp.11Fondi

Ordinari

U.d.P.T.D.Rapp.13Fondi

Ordinari

Riservati P.O.*

Spesa Compless iva di competenzadel l 'annodi

ri ferimento

Chiara Fama

2013-2017xCalcolo

Chiara Fama2013-2016

Cat.Prot.(2012-2016)

Cat.Prot.(2017)

Mobi l i tà (2013-2017)

budget2010-2016

budget2010-2016

xCalcolo

Budget2010-2016ancora Non

Real i zzati

budget2017Prog.toTota legià

autorizzati

(di cui Bandi Ris .Aprog.

Interne)

budget2017

Prog.toTota leda

autorizzare

budget2017xCalcolo

Budget2017Non

Real izzati

TotaleAssunzioni

2017(m+n+n1+o+p+

q)

art.15-2010x

Calcolo

art.15-2010

art.54-2016x

Calcolo

art.54-2016

art.52(2014)-art.65(2015)

art.52-art.65a i fini del

ca lcolo

Art.52-65Non

Real i zzati

Tota lePassaggi Vert.EOrizz.(f+g+h)

(A) (A1) (A2) (P2) (m) (n) (n1) (o) (p) (q) (B) (f) (g) (h) (D) (P) (C) (P1) (P3)

DirettoreGenerale - - 1 - 166.750,00 - - - - - - - - - - 1 1 1 166.750,00DirettoreDipartimento - - 6 - 1.041.900,00 - - - - - - - - - - 6 6 6 1.041.900,00DIRETTOREDIISTITUTO - - 94 - 15.458.300,00 - - - - - - - - - - 94 94 94 15.458.300,00DIRIGENTEINCARICATO - - 2 - 246.100,00 - - - - - - - - - - 2 2 2 246.100,00DIRIGENTEDIIFASCIA - - - - - - - - - - - - - - - -DIRIGENTEDIIIFASCIA 3 - - - 369.150,00 - - - - 2 2 2 - 2 - - - 3 5 5 615.250,00Ilivello-DirigentediRicerca 225 - - 60 28.980.000,00 5 5 - - - 26 26 26 4 2 4 4 35 21 21 - - 21 285 13 307 328 33.925.000,00Ilivello-DirigenteTecnologo 25 2 - 4 3.174.000,00 - - - - 4 4 4 2 1 2 2 6 - - - 31 37 37 3.808.800,00IIlivello-IRicercatore 777 - - 12 64.998.000,00 5 5 - - - 34 21 34 12 6 10 12 36 29 50 - 4 4 33 789 6 819 852 70.214.400,00IIlivello-ITecnologo 99 3 - 1 7.859.100,00 - - - - 4 2 4 2 1 1 2 3 - - -4 -4 103 4 102 98 7.473.850,00IIIlivello-Ricercatore 2771 14 - - 160.137.500,00 - - - - 83 66 83 22 76 92 98 158 -50 - 9 -14 -64 2785 9 2934 2870 165.025.000,00IIIlivello-Tecnologo 343 39 - - 21.525.700,00 - - - - 36 34 36 7 23 29 30 63 - - 23 14 14 382 1 444 458 25.808.300,00IVlivello-FunzionariodiAmministrazione 80 - - - 4.324.000,00 - - - - - 13 13 - 13 80 6 74 87 4.702.350,00Vlivello-FunzionariodiAmministrazione 37 - - - 1.829.650,00 - 1 1 1 2 2 2 3 - -13 - -13 37 40 27 1.335.150,00IVlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 554 - - - 29.943.700,00 - - - - - 178 178 - 178 554 16 538 716 38.699.800,00Vlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 433 - - - 21.411.850,00 - 1 - - 1 - -51 127 - -51 433 4 430 379 18.741.550,00VIlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 493 41 - - 23.949.900,00 - 20 73 73 73 4 36 40 40 133 - -127 - -127 534 1 666 539 24.174.150,00Vlivello-CollaboratorediAmministrazione 186 - - - 9.197.700,00 - - - - - 63 63 - 63 186 2 184 247 12.214.150,00VIlivello-CollaboratorediAmministrazione 161 - - - 7.220.850,00 - - - - - 3 66 - 3 161 1 160 163 7.310.550,00VIIlivello-CollaboratorediAmministrazione 227 6 - - 9.378.250,00 - 8 12 12 12 1 1 1 21 - -66 - -66 233 1 253 187 7.526.750,00VIlivello-OperatoreTecnico 208 - - - 9.328.800,00 - - - - - 46 46 - 46 208 9 199 245 10.988.250,00VIIlivello-OperatoreTecnico 113 1 - - 4.588.500,00 - - - - - -11 35 - -11 114 1 113 102 4.105.500,00VIIIlivello-OperatoreTecnico 125 12 - - 5.041.600,00 - 1 8 12 12 12 - 21 - -35 - -35 137 158 123 4.526.400,00VIIlivello-OperatorediAmministrazione 46 - - - 1.851.500,00 - - - - - 7 7 - 7 46 3 43 50 2.012.500,00VIIIlivello-OperatorediAmministrazione 17 - - - 625.600,00 - 2 4 4 4 1 1 1 7 - -7 - -7 17 1 23 16 588.800,00

6923 118 103 77 432.648.400,00 10 10 1 38 1 291 257 291 57 10 135 182 192 489 - 71 - 535 36 - - - 7.221 78 7.632 7.632 460.709.550,00

(CPO17I) (CPO17II)

Dirigenti 3 - 103 - 17.282.200,00 - - - - - 2 2 2 - - - - - 2 - - - - - - - - 106 - 108 108 17.528.300,00

LivelliI-III 4.240 58 - 77 286.674.300,00 10 10 - - - 187 153 187 49 10 99 138 148 301 - 71 - - 36 - - - 4.375 33 4.643 4.643 306.255.350,00

LivelliIV-VIII 2.680 60 - - 128.691.900,00 - - 1 38 1 102 102 102 8 - 36 44 44 186 - - - 535 - - - - 2.740 45 2.881 2.881 136.925.900,00

MetodoPuntoOrganico MetodoPuntoOrganico

IpotesiEntratedaBilancio IpotesiEntratedaBilancio

RapportoEntrateComplessive/Spesa in% 51,63% RapportoEntrateComplessive/Spesa in% 54,98%SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento 432.648.400,00 SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento 460.709.550,00RapportoEntrateFOE/Spesa in% 84,90% RapportoEntrateFOE/Spesa in% 90,41%*PersonaleconcontrattodiDirittoPrivatoinaspettativainquantoneiruolidell'Ente

Personalein

servizioa l 01-01-2017

Cessazioni 2017

Personaleinservizioa l 31.12.2017(P+B-C)

Personaleinservizioa l 31.12.2017

comprens ivodi art.

15/52/65art.54(P1+D)

SpesaCompless iva di competenzadel l 'anno

di ri ferimentoperi l personaledi cui a

P3

AnniPrecedenti AnnoCorrenteLivello/Profilo

PersonaleinServizioal31.12.2016Realizzazioneprogrammi2017 CalcoloPersonaleinServizio

Assunzioni Passaggidilivelloverticaleeorizzontale

Page 58: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

58

Tab.9

U.d.P.T.I.

U.d.P.T.D.Rapp.11Fondi

Ordinari

U.d.P.T.D.Rapp.13Fondi

Ordinari

Riservati P.O.*

Spesa Compless iva di competenzadel l 'annodi

ri ferimento

Chiara Fama2018

xCalcolo

Chiara Fama2018

Cat.Prot.(2012-2016)

Cat.Prot.(2018)

Mobi l i tà (2018)

budget2010-2016

budget2010-2016

xCalcolo

Budget2010-2016ancora Non

Real i zzati

budget2018Prog.toTota le

(di cui Bandi Ris .Aprog.

Interne)

budget2018

Prog.toTota leda

autorizzare

budget2018xCalcolo

Budget2018Non

Real izzati

TotaleAssunzioni

2018(m+n+n1+o+p+

q)

art.15-2018x

Calcolo

art.15-2018

art.54-2018x

Calcolo

art.54-2018

art.52(2018)-art.65(2018)

art.52-art.65a i fini del

ca lcolo

Art.52-65Non

Real izzati

Tota lePassaggi Vert.EOrizz.(f+g+h)

(A) (A1) (A2) (P2) (m) (n) (n1) (o) (p) (q) (B) (f) (g) (h) (D) (P) (C) (P1) (P3)

DirettoreGenerale - - 1 - 166.750,00 - - - - - - - - - 1 1 1 166.750,00DirettoreDipartimento - - 6 - 1.041.900,00 - - - - - - - - - 6 6 6 1.041.900,00DIRETTOREDIISTITUTO - - 94 - 15.458.300,00 - - - - - - - - - 94 94 94 15.458.300,00DIRIGENTEINCARICATO - - 2 - 246.100,00 - - - - - - - - - 2 2 2 246.100,00DIRIGENTEDIIFASCIA - - - - - - - - - - - - - - -DIRIGENTEDIIIFASCIA 5 - - - 615.250,00 - - - - - - - - 5 5 5 615.250,00Ilivello-DirigentediRicerca 268 - - 60 33.925.000,00 - - - - - - - - 328 9 319 319 32.890.000,00Ilivello-DirigenteTecnologo 31 2 - 4 3.808.800,00 - - - - - - - - 37 37 37 3.808.800,00IIlivello-IRicercatore 840 - - 12 70.214.400,00 - - - - - - - - 852 13 839 839 69.138.000,00IIlivello-ITecnologo 94 3 - 1 7.473.850,00 - - - - - - - - 98 1 97 97 7.396.800,00IIIlivello-Ricercatore 2856 14 - - 165.025.000,00 - - - 38 38 38 38 - - - 2870 12 2896 2896 166.520.000,00IIIlivello-Tecnologo 419 39 - - 25.808.300,00 - - - 11 11 11 11 - - - 458 2 467 467 26.315.450,00IVlivello-FunzionariodiAmministrazione 87 - - - 4.702.350,00 - - - - - - 87 8 79 79 4.269.950,00Vlivello-FunzionariodiAmministrazione 27 - - - 1.335.150,00 - 4 - 4 - - - 27 31 31 1.532.950,00IVlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 716 - - - 38.699.800,00 - - - - - - 716 19 697 697 37.672.850,00Vlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 379 - - - 18.741.550,00 - - - - - - 379 3 376 376 18.593.200,00VIlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 498 41 - - 24.174.150,00 - 16 10 8 10 10 26 - - - 539 1 564 564 25.295.400,00Vlivello-CollaboratorediAmministrazione 247 - - - 12.214.150,00 - - - - - - 247 2 245 245 12.115.250,00VIlivello-CollaboratorediAmministrazione 163 - - - 7.310.550,00 - - - - - - 163 2 161 161 7.220.850,00VIIlivello-CollaboratorediAmministrazione 181 6 - - 7.526.750,00 - 8 9 9 9 9 17 - - - 187 204 204 8.211.000,00VIlivello-OperatoreTecnico 245 - - - 10.988.250,00 - - - - - - 245 10 235 235 10.539.750,00VIIlivello-OperatoreTecnico 101 1 - - 4.105.500,00 - - - - - - 102 1 101 101 4.065.250,00VIIIlivello-OperatoreTecnico 111 12 - - 4.526.400,00 - 6 10 10 10 10 16 - - - 123 1 138 138 5.078.400,00VIIlivello-OperatorediAmministrazione 50 - - - 2.012.500,00 - - - - - - 50 3 47 47 1.891.750,00VIIIlivello-OperatorediAmministrazione 16 - - - 588.800,00 - 1 - 1 - - - 16 17 17 625.600,00

7334 118 103 77 460.709.550,00 - - - 35 - - - - 78 - 27 78 78 113 - - - - - - - - 7.632 87 7.658 7.658 460.709.550,00

(CPO18I) (CPO18II)

Dirigenti 5 - 103 - 17.528.300,00 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 108 - 108 108 17.528.300,00

LivelliI-III 4.508 58 - 77 306.255.350,00 - - - - - - - - 49 - - 49 49 49 - - - - - - - 4.643 37 4.655 4.655 306.069.050,00

LivelliIV-VIII 2.821 60 - - 136.925.900,00 - - - 35 - - - - 29 - 27 29 29 64 - - - - - - - 2.881 50 2.895 2.895 137.112.200,00

MetodoPuntoOrganico MetodoPuntoOrganico

IpotesiEntratedaBilancio IpotesiEntratedaBilancio

RapportoEntrateComplessive/Spesa in% 60,69% RapportoEntrateComplessive/Spesa in% 60,69%SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento 460.709.550,00 SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento 460.709.550,00RapportoEntrateFOE/Spesa in% 90,41% RapportoEntrateFOE/Spesa in% 90,41%

CalcoloPersonaleinServizio

Assunzioni PassaggidilivelloverticaleeorizzontalePersonalein

servizioa l

1.1.2018

Cessazioni 2018

Personaleinservizioa l 31.12.2018(P+B-C)

Personaleinservizioa l 31.12.2018

comprens ivodi art.

15/52/65art.54(P1+D)

SpesaCompless iva di competenzadel l 'anno

di ri ferimentoperi l personaledi cui a

P3

AnniPrecedenti AnnoCorrente

Livello/Profilo

PersonaleinServizioal31.12.2017Realizzazioneprogrammi2018

Page 59: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

59

Tab.10

U.d.P.T.I.

U.d.P.T.D.Rapp.11Fondi

Ordinari

U.d.P.T.D.Rapp.13Fondi

Ordinari

Riservati P.O.*

Spesa Compless iva di competenzadel l 'annodi

ri ferimento

Chiara Fama2019

xCalcolo

Chiara Fama2019

Cat.Prot.(2012-2016)

Cat.Prot.(2019)

Mobi l i tà (2019)

budget2010-2016

budget2010-2016

xCalcolo

Budget2010-2016ancora Non

Real i zzati

budget2019Prog.toTota le

(di cui Bandi Ris .Aprog.

Interne)

budget2019

Prog.toTota leda

autorizzare

budget2019xCalcolo

Budget2019Non

Real izzati

TotaleAssunzioni

2019(m+n+n1+o+p+

q)

art.15-2019x

Calcolo

art.15-2019

art.54-2019x

Calcolo

art.54-2019

art.52(2019)-art.65(2019)

art.52-art.65a i fini del

ca lcolo

Art.52-65Non

Real i zzati

Tota lePassaggi Vert.EOrizz.(f+g+h)

(A) (A1) (A2) (P2) (m) (n) (n1) (o) (p) (q) (B) (f) (g) (h) (D) (P) (C) (P1) (P3)

DirettoreGenerale - - 1 - 166.750,00 - - - - - - - - - 1 1 1 166.750,00DirettoreDipartimento - - 6 - 1.041.900,00 - - - - - - - - - 6 6 6 1.041.900,00DIRETTOREDIISTITUTO - - 94 - 15.458.300,00 - - - - - - - - - 94 94 94 15.458.300,00DIRIGENTEINCARICATO - - 2 - 246.100,00 - - - - - - - - - 2 2 2 246.100,00DIRIGENTEDIIFASCIA - - - - - - - - - - - - - - -DIRIGENTEDIIIFASCIA 5 - - - 615.250,00 - - - - - - - - 5 5 5 615.250,00Ilivello-DirigentediRicerca 259 - - 60 32.890.000,00 - - - - - - - - 319 13 306 306 31.395.000,00Ilivello-DirigenteTecnologo 31 2 - 4 3.808.800,00 - - - - - - - - 37 3 34 34 3.491.400,00IIlivello-IRicercatore 827 - - 12 69.138.000,00 - - - - - - - - 839 23 816 816 67.233.600,00IIlivello-ITecnologo 93 3 - 1 7.396.800,00 - - - - - - - - 97 8 89 89 6.780.400,00IIIlivello-Ricercatore 2882 14 - - 166.520.000,00 - - - 55 55 55 55 - - - 2896 25 2926 2926 168.245.000,00IIIlivello-Tecnologo 428 39 - - 26.315.450,00 - - - 16 16 16 16 - - - 467 4 479 479 26.991.650,00IVlivello-FunzionariodiAmministrazione 79 - - - 4.269.950,00 - - - - - - 79 2 77 77 4.161.850,00Vlivello-FunzionariodiAmministrazione 31 - - - 1.532.950,00 - 2 - 2 - - - 31 33 33 1.631.850,00IVlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 697 - - - 37.672.850,00 - - - - - - 697 8 689 689 37.240.450,00Vlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 376 - - - 18.593.200,00 - - - - - - 376 4 372 372 18.395.400,00VIlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 523 41 - - 25.295.400,00 - 24 32 32 32 56 - - - 564 1 619 619 27.762.150,00Vlivello-CollaboratorediAmministrazione 245 - - - 12.115.250,00 - - - - - - 245 245 245 12.115.250,00VIlivello-CollaboratorediAmministrazione 161 - - - 7.220.850,00 - - - - - - 161 1 160 160 7.176.000,00VIIlivello-CollaboratorediAmministrazione 198 6 - - 8.211.000,00 - 12 - 12 - - - 204 216 216 8.694.000,00VIlivello-OperatoreTecnico 235 - - - 10.539.750,00 - - - - - - 235 9 226 226 10.136.100,00VIIlivello-OperatoreTecnico 100 1 - - 4.065.250,00 - - - - - - 101 2 99 99 3.984.750,00VIIIlivello-OperatoreTecnico 126 12 - - 5.078.400,00 - 6 - 6 - - - 138 144 144 5.299.200,00VIIlivello-OperatorediAmministrazione 47 - - - 1.891.750,00 - - - - - - 47 2 45 45 1.811.250,00VIIIlivello-OperatorediAmministrazione 17 - - - 625.600,00 - - - - - - 17 17 17 625.600,00

7360 118 103 77 460.709.550,00 - - - 44 - - - - - - 103 103 103 147 - - - - - - - - 7.658 105 7.700 7.700 460.699.200,00

(CPO19I) (CPO19II)

Dirigenti 5 - 103 - 17.528.300,00 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 108 - 108 108 17.528.300,00

LivelliI-III 4.520 58 - 77 306.069.050,00 - - - - - - - - - - 71 71 71 71 - - - - - - - 4.655 76 4.650 4.650 304.137.050,00

LivelliIV-VIII 2.835 60 - - 137.112.200,00 - - - 44 - - - - - - 32 32 32 76 - - - - - - - 2.895 29 2.942 2.942 139.033.850,00

MetodoPuntoOrganico MetodoPuntoOrganico

IpotesiEntratedaBilancio IpotesiEntratedaBilancio

RapportoEntrateComplessive/Spesa in% 63,76% RapportoEntrateComplessive/Spesa in% 63,76%SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento 460.709.550,00 SpesadelpersonalesuAnnodiRiferimento 460.699.200,00RapportoEntrateFOE/Spesa in% 90,41% RapportoEntrateFOE/Spesa in% 90,41%*PersonaleconcontrattodiDirittoPrivatoinaspettativainquantoneiruolidell'Ente

SpesaCompless iva di competenzadel l 'anno

di ri ferimentoperi l personaledi cui a

P3

AnniPrecedenti AnnoCorrente

Livello/Profilo

PersonaleinServizioal31.12.2018

Realizzazioneprogrammi2019 CalcoloPersonaleinServizio

Assunzioni Passaggidilivelloverticaleeorizzontale

Personalein

servizioa l

1.1.2019

Cessazioni 2019

Personaleinservizioa l 31.12.2019(P+B-C)

Personaleinservizioa l 31.12.2019

comprens ivodi art.

15/52/65art.54(P1+D)

Page 60: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

60

Ilfabbisognodipersonaleeleesigenzedifinanziamentoperilsostenimentodelleproceduredi

stabilizzazione

I 265 nuovi posti che vengono proposti all’approvazione del Consiglio di amministrazione,

determinatinelpienorispettodellanuovanormativatenendocontodeiparametridiriferimento

edellanecessitàdirealizzarel’equilibriofinanziario,soddisfanosoloinminimaparteleesigenze

funzionalidell’EnterendendoinsoddisfacentelapoliticadistabilizzazionedettatadalDlgs75/2017.

Inparticolareaisensidelcomma1dell’art.20“Leamministrazioni,alfinedisuperareilprecariato,

ridurre il ricorsoai contratti a terminee valorizzare laprofessionalitàacquisitadalpersonale con

rapportodi lavoroatempodeterminato,possono,neltriennio2018-2020,incoerenzaconilpiano

triennaledeifabbisognidicuiall'articolo6,comma2,econl'indicazionedellarelativacopertura

finanziaria,assumereatempoindeterminatopersonalenondirigenzialecheposseggatuttiiseguenti

requisiti:

a)risultiinserviziosuccessivamentealladatadientratainvigoredellaleggen.124del2015

con contratti a tempo determinato presso l'amministrazione che procede all'assunzione

(28/8/2015);

b)siastatoreclutatoatempodeterminato, inrelazioneallemedesimeattivitàsvolte,con

procedureconcorsualiancheespletatepressoamministrazionipubblichediversedaquella

cheprocedeall'assunzione;

c)abbiamaturato,al31dicembre2017,alledipendenzedell'amministrazionecheprocede

all'assunzionealmenotreannidiservizio,anchenoncontinuativi,negliultimiottoanni.”

Ai sensi del comma 2 dell’art. 20, inoltre, “Nello stesso triennio 2018-2020, le amministrazioni,

possonobandire, incoerenzacon ilpianotriennaledei fabbisognidicuiall'articolo6,comma2,e

ferma restando la garanzia dell'adeguato accesso dall'esterno, previa indicazione della relativa

coperturafinanziaria,procedureconcorsualiriservate,inmisuranonsuperiorealcinquantapercento

deipostidisponibili,alpersonalenondirigenzialecheposseggatuttiiseguentirequisiti:

Page 61: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

61

a)risultititolare,successivamentealladatadientratainvigoredellaleggen.124del2015,

diuncontrattodilavoroflessibilepressol'amministrazionechebandisceilconcorso;

b)abbiamaturato,alladatadel31dicembre2017,almenotreannidicontratto,anchenon

continuativi,negliultimiottoanni,pressol'amministrazionechebandisceilconcorso.”

IlCNRsi impegnanel triennio2018-2020adutilizzaregli strumentioffertidalDlgs75/2017di

superamentodelprecariato,ilCNR,aisensidelcomma1e2dell’art.20.

Conriferimentoalpunto1,saràpossibileproporreassunzionidipersonaleconcontrattodilavoro

a tempo determinato per stimati n. 1.138 posti di cui alla Tab. 11 sotto rappresentata che

necessitano,tuttavia,perpoteressererealizzati,mantenendocostanteilprincipiodell’equilibrio

finanziario,diunincrementostimatointerminidiFOEpariacomplessivi50.910.995,44Euro.Ai

finidelladeterminazionedelfabbisognofinanziarioperdarecompletaattuazionealladisposizione

normativa,sonocompresenelcalcoloanche105posizioniattualmentecorrispondentiapersonale

atempodeterminatoassuntoperchiamatadirettaedinpossessodellaanzianitàutileaifinidella

stabilizzazione.Relativamenteataletipologia,siattendonocomunqueindicazioniechiarimentiin

meritodapartedegliOrganivigilanti.

Page 62: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

62

Tabella11perl’attuazionedelcomma1

IlpredettoincrementodelFOE,riferitoallarealizzazionedeiprogrammideltriennio2018-2019e

2020, può essere suddiviso in circa 17.000.000,00 annui. Ciò consentirebbe di avviare

immediatamente,perl’anno2018,leprocedureriguardantilestabilizzazionidiquasi400unitàdi

personale.

Conriferimentoalcomma2,inoltre,inattesadeichiarimentidapartedegliOrganismivigilantiin

meritoallefattispeciecontrattualiicuititolaririentrinotragliaventidirittoallapartecipazioneai

bandi con riservadiposti nellamisuradel50%,alCNR risultanon.1.496unitàchepotrebbero

rientrarenell’ambitodi applicazionedel predetto comma come rappresentatenella sottostante

Tab.12.Nellastimaècompresoancheilpersonaleconcontrattoatempodeterminatoinferiorea

Tipo Chiamata Livello e Profilo U.d.P.Costo

(Fisso+Accessorio+Oneri 38.38%9

II livello - I Ricercatore 3 176.646,06III livello - Ricercatore 398 18.436.932,27I livello - Dirigente Tecnologo - -II livello - I Tecnologo 1 58.882,02III livello - Tecnologo 180 8.338.311,08V livello - Funzionario di Amministrazione 11 529.878,77V livello - Collaboratore Tecnico E.R. 1 48.951,65VI livello - Collaboratore Tecnico E.R. 297 12.979.056,98VII livello - Collaboratore di Amministrazione 78 3.055.969,83VII livello - Operatore Tecnico 2 81.430,21VIII livello - Operatore Tecnico 58 2.069.350,68VIII livello - Operatore di Amministrazione 4 146.781,71

Totale 1.033 45.922.191,25

II livello - I Ricercatore 2 117.764,04III livello - Ricercatore 59 2.733.113,07I livello - Dirigente Tecnologo 2 154.646,96II livello - I Tecnologo 3 176.646,06III livello - Tecnologo 39 1.806.634,07

Totale 105 4.988.804,19

Totale generale 1.138 50.910.995,44

Concorso Pubblico

Solo Contratti a Chiamata Diretta

Page 63: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

63

treanni(n.215unità)cheabbiamaturatol’anzianitàcomplessivarichiestadallanormaconiperiodi

diattivitàsvoltinellaformadicontrattidilavoroflessibile.

Perconsentireaipotenzialiaventidirittodipartecipareaprocedureconcorsualiriservateinmisura

nonsuperioreal50%deipostidisponibili,ilCNRdovràmettereabandoalmeno1496posizioni.

Per mantenere costante il principio dell’equilibrio finanziario, l’incremento in termini di FOE è

stimatoincircaulteriori69.300.629,00corrispondentiperl’appuntoallen.1496posizioni.

Tabella12perl’attuazionedelcomma2

Perdare integrale attuazioneal comma1edal comma2delDlgs 75/2017, sarebbepertanto

necessario un incremento stimato del Fondo di finanziamento ordinario pari a circa Euro

120.211.000,00.

Profilo di Riferimento Livello e Profilo U.d.P.Costo

(Fisso+Accessorio+Oneri 38.38%)

Contratti di lavoro flessibile (non sono conteggiati i T.D. che hanno svolto periodi con contratto di lavoro flessibile)

1.281 59.340.980,49

Personale a T.D. che raggiunge i 3 anni con contratti di lavoro flessibile

215 9.450.085,89

Totale Generale 1.496 69.300.629,83

Contratti di lavoro flessibile con anzianità utile maggiore o uguale a 3 anni(Periodo 1.1.2010 - 31.12.2017)

III livello - Ricercatore

Page 64: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

64

Ladotazioneorganicaal31/12/2016edilconfrontoconilnuovoPiano

Lapianificazionedellerisorseumanedell’Enteedilmonitoraggio,incorsod’anno,nontengonoin

considerazione i limiti numerici e finanziari anche riferiti alla dotazione organica imposti

precedentementedallenormesullaconsistenzadelpersonale.

Tuttavia,aifinidiunaulteriorevalutazioneamministrativo–contabileriguardantelapropostadi

nuoveassunzioninonchédiunaccuratomonitoraggiodelladinamicadellaspesariferitaall’intera

programmazionedelperiodo2017-2019,siritieneutilefornireunatabellaperciascunannodel

Pianocheevidenziaperlivelloeprofilo:dell’ultimadotazioneorganicaapprovata(anno2016)con

specificadelleunitàedelcostodellastessa;ilpersonaleinservizioal31dicembre2016edilrelativo

costo;ilcostodeipostididotazionediorganicacopertial31/12diciascunanno,conildettaglio

dellevariazioni intervenutepercessazionienuoveassunzioni (compresi ipassaggidi livelloo le

variazionidiprofilo)erelativocosto;levariazionidicostodelfabbisognocomplessivorispettoal

costodidotazioneorganicanonchérispettoalcostodelpersonaleinservizioal31/12.

Losviluppodelpianofabbisogno2017–2019cosìcomepropostodeterminaalterminedelperiodo

diriferimentoecostantementeperciascunanno,unadisponibilitàdicostodidotazioneorganica

periltrienniopariadoltre35milionidieuro.

Page 65: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

65

Tab.13

U.d.P. costoU.d.P.T.I.

Riservati P.O.*

Costo

AssunzioniOrdinarie

Pass.VerticaleArt.15

Pass.VerticaleArt.54

AssunzioniCategorieProtette

Cessazioni2017

Personaleinservizioal31.12.2017comprensivo

diart.15/52/65art.54

Costodeipostididotazione

organicacopertial31.12.2017

ValoreFin. % U.d.P. %U.d.P.DIRIGENTEDIIFASCIA 2 235.142,02 - - - - - - 235.142,02- -100,00% -2 -100,00%DIRIGENTEDIIIFASCIA 10 603.500,80 3 - 181.050,23 2 5 301.750,39 301.750,41- -50,00% -5 -50,00%Ilivello-DirigentediRicerca 479 34.568.084,01 225 60 20.567.649,25 35 21 13 328 23.670.838,43 10.897.245,58- -31,52% -151 -31,52%Ilivello-DirigenteTecnologo 59 4.257.864,21 25 4 2.092.848,52 6 35 2.525.851,66 1.732.012,55- -40,68% -24 -40,68%IIlivello-IRicercatore 1.023 57.207.991,17 777 12 44.122.295,06 36 29 6 848 47.421.680,88 9.786.310,29- -17,11% -175 -17,11%IIlivello-ITecnologo 104 5.815.866,16 99 1 5.592.179,35 3 4 99 5.536.257,56 279.608,60- -4,81% -5 -4,81%IIIlivello-Ricercatore 3.010 131.921.076,00 2771 - 121.446.287,62 158 -50 9 2870 127.976.600,46 3.944.475,54- -2,99% -140 -4,65%IIIlivello-Tecnologo 413 18.100.798,80 343 - 15.032.867,79 63 1 405 17.750.179,17 350.619,63- -1,94% -8 -1,94%IVlivello-FunzionariodiAmministrazione 92 3.515.332,88 80 - 3.056.810,88 - 13 6 87 3.324.281,83 191.051,05- -5,43% -5 -5,43%Vlivello-FunzionariodiAmministrazione 38 1.318.761,88 37 - 1.284.057,80 3 -13 27 937.015,15 381.746,73- -28,95% -11 -28,95%IVlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 727 27.778.771,78 554 - 21.168.415,34 - 178 16 716 27.358.457,37 420.314,41- -1,51% -11 -1,51%Vlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 443 15.373.987,18 433 - 15.026.946,68 1 -51 4 379 13.152.916,38 2.221.070,80- -14,45% -64 -14,45%VIlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 581 18.472.366,29 493 - 15.674.487,32 113 -127 20 1 498 15.833.457,78 2.638.908,51- -14,29% -83 -14,29%Vlivello-CollaboratorediAmministrazione 221 7.669.641,46 186 - 6.454.993,26 - 63 2 247 8.571.953,42 +902.311,96 +10,53% 26 +10,53%VIlivello-CollaboratorediAmministrazione 162 5.150.642,58 161 - 5.118.848,80 - 3 1 163 5.182.436,99 +31.794,41 +0,61% 1 +0,61%VIIlivello-CollaboratorediAmministrazione 241 7.022.496,59 227 - 6.614.551,84 13 -66 8 1 181 5.274.158,07 1.748.338,52- -24,90% -60 -24,90%VIlivello-OperatoreTecnico 249 7.916.728,41 208 - 6.613.171,12 - 46 9 245 7.789.552,52 127.175,89- -1,61% -4 -1,61%VIIlivello-OperatoreTecnico 115 3.350.983,85 113 - 3.292.706,42 - -11 1 101 2.943.038,48 407.945,37- -12,17% -14 -12,17%VIIIlivello-OperatoreTecnico 142 3.901.252,62 125 - 3.434.200,68 13 -35 8 111 3.049.570,20 851.682,42- -21,83% -31 -21,83%VIIlivello-OperatorediAmministrazione 47 1.369.532,53 46 - 1.340.393,76 - 7 3 50 1.456.949,74 +87.417,21 +6,00% 3 +6,00%VIIIlivello-OperatorediAmministrazione 21 576.945,81 17 - 467.051,29 5 -7 2 1 16 439.577,69 137.368,12- -23,81% -5 -23,81%

8.179 356.127.767,03 6923 77 298.581.813,02 451 0 38 78 7411 320.496.524,17 35.631.242,86- -768

Dirigenti 12 838.642,82 3 - 181.050,23 2 - - - 5 301.750,39 536.892,43- -7LivelliI-III 5088 251.871.680,35 4240 77 208.854.127,60 301 - - 33 4585 224.881.408,16 26.990.272,19- -503

LivelliIV-VIII 3079 103.417.443,86 2680 - 89.546.635,19 148 - 38 45 2821 95.313.365,62 8.104.078,24- -258

Livello/Profilo

DotazioneOrganicaApprovataal31.12.2016

PersonaleinServizioal31.12.2016 Realizzazioneprogrammi2017

CapienzaFinanziariadiDotazioneOrganica

Page 66: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

66

Tab.14

U.d.P. costoU.d.P.T.I.

Riservati P.O.*

Costo

Assunzioni

Ordinarie

(2017e

2018)

Pass.

Verticale

Art.15

(2017e

2018)

Pass.

Verticale

Art.54

(2017e

2018)

Assunzioni

Categorie

Protette

(2017e

2018)

Cessazioni

2017e2018

Personalein

servizioal

31.12.2018

comprensivo

diart.

15/52/65

art.54

Costodeipostidi

dotazione

organicacoperti

al31.12.2017

ValoreFin. % U.d.P. %U.d.P.

DIRIGENTEDIIFASCIA 2 235.142,02 - - - - - - 235.142,02- -100,00% -2 -100,00%

DIRIGENTEDIIIFASCIA 10 603.500,80 3 - 181.050,23 2 5 301.750,39 301.750,41- -50,00% -5 -50,00%

Ilivello-DirigentediRicerca 479 34.568.084,01 225 60 20.567.649,25 35 21 22 319 23.021.333,72 11.546.750,29- -33,40% -160 -33,40%

Ilivello-DirigenteTecnologo 59 4.257.864,21 25 4 2.092.848,52 6 35 2.525.851,66 1.732.012,55- -40,68% -24 -40,68%

IIlivello-IRicercatore 1.023 57.207.991,17 777 12 44.122.295,06 36 29 19 835 46.694.697,56 10.513.293,61- -18,38% -188 -18,38%

IIlivello-ITecnologo 104 5.815.866,16 99 1 5.592.179,35 3 5 98 5.480.335,76 335.530,40- -5,77% -6 -5,77%

IIIlivello-Ricercatore 3.010 131.921.076,00 2771 - 121.446.287,62 196 -50 21 2896 129.116.118,13 2.804.957,87- -2,13% -114 -3,79%

IIIlivello-Tecnologo 413 18.100.798,80 343 - 15.032.867,79 74 3 414 18.144.627,60 +43.828,80 +0,24% 1 +0,24%

IVlivello-FunzionariodiAmministrazione 92 3.515.332,88 80 - 3.056.810,88 - 13 14 79 3.018.600,74 496.732,14- -14,13% -13 -14,13%

Vlivello-FunzionariodiAmministrazione 38 1.318.761,88 37 - 1.284.057,80 3 -13 4 31 1.075.832,21 242.929,67- -18,42% -7 -18,42%

IVlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 727 27.778.771,78 554 - 21.168.415,34 - 178 35 697 26.632.464,78 1.146.307,00- -4,13% -30 -4,13%

Vlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 443 15.373.987,18 433 - 15.026.946,68 1 -51 7 376 13.048.803,58 2.325.183,60- -15,12% -67 -15,12%

VIlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 581 18.472.366,29 493 - 15.674.487,32 123 -127 36 2 523 16.628.310,08 1.844.056,21- -9,98% -58 -9,98%

Vlivello-CollaboratorediAmministrazione 221 7.669.641,46 186 - 6.454.993,26 - 63 4 245 8.502.544,89 +832.903,43 +9,80% 24 +9,80%

VIlivello-CollaboratorediAmministrazione 162 5.150.642,58 161 - 5.118.848,80 - 3 3 161 5.118.848,80 31.793,78- -0,62% -1 -0,62%

VIIlivello-CollaboratorediAmministrazione 241 7.022.496,59 227 - 6.614.551,84 22 -66 16 1 198 5.769.520,99 1.252.975,60- -17,84% -43 -17,84%

VIlivello-OperatoreTecnico 249 7.916.728,41 208 - 6.613.171,12 - 46 19 235 7.471.611,60 445.116,81- -5,62% -14 -5,62%

VIIlivello-OperatoreTecnico 115 3.350.983,85 113 - 3.292.706,42 - -11 2 100 2.913.899,49 437.084,36- -13,04% -15 -13,04%

VIIIlivello-OperatoreTecnico 142 3.901.252,62 125 - 3.434.200,68 23 -35 14 1 126 3.461.674,28 439.578,34- -11,27% -16 -11,27%

VIIlivello-OperatorediAmministrazione 47 1.369.532,53 46 - 1.340.393,76 - 7 6 47 1.369.532,76 +0,23 +0,00% - +0,00%

VIIIlivello-OperatorediAmministrazione 21 576.945,81 17 - 467.051,29 5 -7 3 1 17 467.051,29 109.894,52- -19,05% -4 -19,05%

8.179 356.127.767,03 6923 77 298.581.813,02 529 0 0 73 165 7437 320.763.410,33 35.364.356,70- -742

Dirigenti 12 838.642,82 3 - 181.050,23 2 - - - - 5 301.750,39 536.892,43- -7LivelliI-III 5088 251.871.680,35 4240 77 208.854.127,60 350 - - - 70 4597 224.982.964,44 26.888.715,91- -491

LivelliIV-VIII 3079 103.417.443,86 2680 - 89.546.635,19 177 - - 73 95 2835 95.478.695,50 7.938.748,36- -244

Livello/Profilo

DotazioneOrganica

Approvataal

31.12.2016

PersonaleinServizioal31.12.2016 Realizzazioneprogrammi2017e2018

CapienzaFinanziariadiDotazioneOrganica

Page 67: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

67

Tab.15

U.d.P. costoU.d.P.T.I.

Riservati P.O.*

Costo

AssunzioniOrdinarie(2017,2018e2019)

Pass.VerticaleArt.15

(2017,2018e2019)

Pass.VerticaleArt.54

(2017,2018e2019)

AssunzioniCategorieProtette

(2017,2018e2019)

Cessazioni2017,2018e

2019

Personaleinservizioal31.12.2019comprensivo

diart.15/52/65art.54

Costodeipostididotazione

organicacopertial31.12.2017

ValoreFin. % U.d.P. %U.d.P.DIRIGENTEDIIFASCIA 2 235.142,02 - - - - - - 235.142,02- -100,00% -2 -100,00%DIRIGENTEDIIIFASCIA 10 603.500,80 3 - 181.050,23 2 5 301.750,39 301.750,41- -50,00% -5 -50,00%Ilivello-DirigentediRicerca 479 34.568.084,01 225 60 20.567.649,25 35 21 35 306 22.083.160,25 12.484.923,76- -36,12% -173 -36,12%Ilivello-DirigenteTecnologo 59 4.257.864,21 25 4 2.092.848,52 6 3 32 2.309.350,09 1.948.514,12- -45,76% -27 -45,76%IIlivello-IRicercatore 1.023 57.207.991,17 777 12 44.122.295,06 36 29 42 812 45.408.496,31 11.799.494,86- -20,63% -211 -20,63%IIlivello-ITecnologo 104 5.815.866,16 99 1 5.592.179,35 3 13 90 5.032.961,41 782.904,75- -13,46% -14 -13,46%IIIlivello-Ricercatore 3.010 131.921.076,00 2771 - 121.446.287,62 251 -50 46 2926 130.430.946,22 1.490.129,78- -1,13% -84 -2,79%IIIlivello-Tecnologo 413 18.100.798,80 343 - 15.032.867,79 90 7 426 18.670.558,83 +569.760,03 +3,05% 13 +3,05%

IVlivello-FunzionariodiAmministrazione 92 3.515.332,88 80 - 3.056.810,88 - 13 16 77 2.942.180,47 573.152,41- -16,30% -15 -16,30%Vlivello-FunzionariodiAmministrazione 38 1.318.761,88 37 - 1.284.057,80 3 -13 6 33 1.145.240,74 173.521,14- -13,16% -5 -13,16%IVlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 727 27.778.771,78 554 - 21.168.415,34 - 178 43 689 26.326.783,69 1.451.988,09- -5,23% -38 -5,23%Vlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 443 15.373.987,18 433 - 15.026.946,68 1 -51 11 372 12.909.986,52 2.464.000,66- -16,03% -71 -16,03%VIlivello-CollaboratoreTecnicoE.R. 581 18.472.366,29 493 - 15.674.487,32 155 -127 60 3 578 18.376.985,14 95.381,15- -0,52% -3 -0,52%Vlivello-CollaboratorediAmministrazione 221 7.669.641,46 186 - 6.454.993,26 - 63 4 245 8.502.544,89 +832.903,43 +9,80% 24 +9,80%

VIlivello-CollaboratorediAmministrazione 162 5.150.642,58 161 - 5.118.848,80 - 3 4 160 5.087.054,71 63.587,87- -1,23% -2 -1,23%VIIlivello-CollaboratorediAmministrazione 241 7.022.496,59 227 - 6.614.551,84 22 -66 28 1 210 6.119.188,92 903.307,67- -12,86% -31 -12,86%VIlivello-OperatoreTecnico 249 7.916.728,41 208 - 6.613.171,12 - 46 28 226 7.185.464,78 731.263,63- -9,24% -23 -9,24%VIIlivello-OperatoreTecnico 115 3.350.983,85 113 - 3.292.706,42 - -11 4 98 2.855.621,50 495.362,35- -14,78% -17 -14,78%VIIIlivello-OperatoreTecnico 142 3.901.252,62 125 - 3.434.200,68 23 -35 20 1 132 3.626.515,91 274.736,71- -7,04% -10 -7,04%VIIlivello-OperatorediAmministrazione 47 1.369.532,53 46 - 1.340.393,76 - 7 8 45 1.311.254,77 58.277,76- -4,26% -2 -4,26%VIIIlivello-OperatorediAmministrazione 21 576.945,81 17 - 467.051,29 5 -7 3 1 17 467.051,29 109.894,52- -19,05% -4 -19,05%

8.179 356.127.767,03 6923 77 298.581.813,02 632 0 0 117 270 7479 321.093.096,84 35.034.670,19- -700

Dirigenti 12 838.642,82 3 - 181.050,23 2 - - - - 5 301.750,39 536.892,43- -7LivelliI-III 5088 251.871.680,35 4240 77 208.854.127,60 421 - - - 146 4592 223.935.473,12 27.936.207,23- -496

LivelliIV-VIII 3079 103.417.443,86 2680 - 89.546.635,19 209 - - 117 124 2882 96.855.873,34 6.561.570,52- -197

Livello/Profilo

DotazioneOrganicaApprovataal31.12.2016

PersonaleinServizioal31.12.2016 Realizzazioneprogrammi2017,2018e2019

CapienzaFinanziariadiDotazioneOrganica

Page 68: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

68

Dematerializzazione

Attuazionedelprocessodidematerializzazione

L'obiettivo generale di digitalizzazione di tutti i processi amministrativi, rientra tra le priorità

strategicheprevistedall’Enteperiltriennio2017-2019.

Ladematerializzazionecostituisceunadelle lineediazionepiùsignificativeper lariduzionedella

spesapubblica,interminisiadirisparmidiretti(carta,spazi,ecc.),siadirisparmiindiretti(tempo,

efficienza,ecc.)edèunodeitemicentralidellaRiformadellaPubblicaamministrazione.

InambitoCNR,alfinedisemplificareiprocedimentiamministrativierenderlipiùefficienti,giàdal

2007èstataattivatal’applicazionedenominataSIPER(ServiziInlineaperilPERsonale).Alfinedi

ottemperare alle previsioni in materia, implementando l’applicativo SIPER, si sta provvedendo

all’informatizzazionedidiversiprocessi,alcunideiqualigiàpienamenteoperativiedaltriinfasedi

predisposizione,consentendol’invioelaricezioneon-lineanchedidocumentiarilevanzagiuridico-

amministrativa.

DematerializzazionedelleprocedureconcorsualiIn relazione alle procedure concorsuali, già da diversi anni, l’Ente hamesso a punto un nuovo

processodigestionedeiflussiinformativicaratterizzatodall’acquisizionedigitaledituttalagestione

correnterelativaaiconcorsieprocedureselettivedipertinenzadell’Amministrazionecentrale.Nel

trienniodiriferimentosiprevedediestendereilsistemadiacquisizioneon-linedellecandidature

perilreclutamentodelpersonaleatuttiglialtriprocessigestitidirettamentedallestrutturedella

retescientifica(bandiperreclutamentoatempodeterminato,assegnidiricerca,borsedistudio,

tirocini),sullabasedellasperimentazionepilotainiziatanel2016.

Siprocederàaltresìadimplementare,ottimizzareeaggiornarelenuovefunzionalitàintrodottenella

procedura“selezionionline”perlagestioneinformatizzatadialcunefasideiprocedimentiselettivi

e tali ausili verranno messi a disposizione di tutte le strutture CNR nell’ottica di migliorare e

uniformaresututtoilterritorionazionalelagestionedelleprocedure.

Sono stati e saranno effettuati ulteriori interventi finalizzati a razionalizzare la banca dati

informatizzatacontenenteogninotiziautile relativaai candidati, chepermetteunagestionepiù

Page 69: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

69

rapidaedefficacedellaproceduraedellacomunicazioneconicandidatimedesimi.Ciòcostituisce

uncontributodirilievoallasemplificazioneeall’economicitàdelleprocedureperl'amministrazione

eperilcittadino,nelrispettodell'imparzialitàedellatrasparenza.

LabancadativerràintegratanelnuovosistemainformatizzatodituttoilpersonaleCNRinfasedi

implementazione.

LadematerializzazionedellagestionedelpersonalegiàattuatatramiteSIPERCedolini–IlD.Lgs.7marzo2005,n.82,recante“Codicedell'amministrazionedigitale”,haintrodotto

disposizioni volte ad un progressivo incremento nella Pubblica Amministrazione della gestione

documentale informatizzata ed alla conseguente sostituzione dei supporti cartacei in favore di

documentiinformatici.Ilprocessodidematerializzazione,haavutotraiprimieffettitangibilipresso

ilnostroEnte,l’introduzione-nel2006-delcedolinopagainformato.pdfconsultabilesusitoweb.

CUD – Nell’ottica di attuazione del processo di de materializzazione previsto dal Codice

dell’AmministrazioneDigitalesonostatiresidisponibiliimodelliCUDperannodiriferimento.

Detrazioni d’Imposta - La legge finanziaria 2008 ha stabilito che il lavoratore dipendente, per

beneficiare delle detrazioni di imposta di cui agli artt. 12 e 13 del DPR 917/1986 (TUIR), deve

dichiarare annualmente di averne diritto, indicando le condizioni di spettanza nonché il codice

fiscaledellepersonepercuisiusufruiscedelledetrazioni(cfr.CircolareAgenziadelleEntraten.15/E

del5marzo2008edart.23comma2letteraa)delDPR600/1973).Inrelazioneataleprevisione,

perpoterassolverecompiutamenteedintempibreviaiconseguentiadempimentiobbligatori,è

stato predisposto, con effetto a partire dall’anno d’imposta 2008, un nuovo procedimento

informaticocheconsentealpersonaleCNRdiinviareintemporealealCNRladichiarazioneannuale

delledetrazionid’imposta,comunicandotelematicamenteidatidelproprionucleofamiliareequelli

delle detrazioni fiscali, con le eventuali variazioni. Il nuovo procedimento ha sostituito quello

precedentementeutilizzatotramitemodulicartacei.

Telelavoro-Inattuazionediquantostabilitodall’art.21delCCNLdel21febbraio2002edell’art.19

delCCNLdel13maggio2009indata31marzo20l0,condeliberazionen.65/2010,ilConsigliodi

Amministrazionehaapprovatounospecifico“Disciplinareperl’applicazionedelTelelavoronelCNR.

In riferimento a quanto disposto dall’art. 3 del Disciplinare, si è concluso il procedimento per

l’assegnazionedeicontrattidiTelelavoro,relativamentealbiennio2011-2012tramitel’ausiliodi

Page 70: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

70

unaappositaprocedurainformaticadisponibileallavoceapplicativa“Telelavoro”presenteinSIPER,

checonsentedipredisporretelematicamenteidocumentielecomunicazioniprevisti.

Legge104–Lalegge4novembre2010n.183,invigoredal24novembre2010,haintrodottocon

l’art.24significativeinnovazioninell’ambitodelladisciplinaperl’ammissioneaibeneficidicuiall’art.

33dellaLeggen.104/1992,nonchéallostessoregimedi fruizionedeipermessiperassistenzaa

personecondisabilitàgravericonosciutaaisensidell’art.3,co.3,dellastessalegge.

Peraltro, l’art. 24 della predetta legge n. 183/2010 ha disposto l’istituzione di una banca dati

informaticapressolaPresidenzadelConsigliodeiMinistri–DipartimentodellaFunzionePubblica

perlaraccoltaegestionedeidatidifruizionedeipermessipredetticomecomunicatoconCircolare

CNRn.3/2011del20/01/2011.

Per ottemperare alle suddette prescrizioni è stata attivata una procedura telematica per la

compilazioneelatrasmissionedelledomandeperlarichiestadiammissioneaibeneficiexart.33

della L. 104/1992 tramite l'applicazione SIPER. Ciò consente che tutti i dati acquisiti siano

direttamente recepiti dal programma di gestione per essere poi trasmessi conformemente alla

richiestadelDipartimentodellaFunzionePubblica.

Contributo Asili nido – con la circolare CNR n. 25/2011 del 28 luglio 2011 è stata comunicata

l’attivazione della nuova procedura informatica che consente al dipendente CNR di compilare,

stampareetrasmettereladomandaperl'attribuzionedeicontributiperasilinido.

Sussidi-conlacircolareCNRn.43/2011del21novembre2011sonostateforniteistruzioniperla

presentazione delle domande per l'attribuzione dei benefici di natura assistenziale e sociale

attraversol’accessoalsistemaServiziinlineaperilPersonale(SIPER).Conlacircolaren.20/2014è

stata data comunicazione ai dipendenti della creazione di un’apposita sezione dedicata agli

adempimenticollegatialserviziodiassistenzasanitariaattivatomediantestipuladiappositaPolizza

sanitaria.

Borsedistudio–conlacircolareCNRn.20/2012del5luglio2012èstatacomunicatal’attivazione

dellanuovaprocedurainformaticacheconsentealdipendenteCNRdivisionareibandi,compilare,

stampare, trasmettere la domanda per l’attribuzione di borse di studio a favore dei figli dei

dipendenti

Albiprofessionaliinterni-ConcircolareCNRn.20/2013èstatadatacomunicazionedell'istituzione

diunelencointernodelCNRriguardanteidipendentidell'Entecherisultanoiscrittiadunodegli

albi/registriprofessionaliriconosciutidallaleggeovveroabilitatiall'eserciziodiunaprofessioneper

Page 71: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

71

laqualeèrichiestal'iscrizioneinunappositoalbo/registro.Attraversol’accessoalsistemaServiziin

lineaper ilPersonale(SIPER) idipendenti iscrittiadunodeglialbiprofessionaliriconosciutidalla

leggeoabilitatiall’eserciziodiunaprofessioneper laqualeèrichiesta l’iscrizioneinunapposito

albopossonodarnecomunicazionenell’appositocampo“Alboprofessionaleinterno”dellaSezione

“Comunicazioni al CNR”. In particolare, i dipendenti che comunicano i dati relativi ad

iscrizione/abilitazionepotrannoesserepresi in considerazioneper l’affidamentodi incarichie la

partecipazione ad iniziative compatibilmente con le attività programmate. L’affidamento e lo

svolgimentodegli incarichi eventualmente assegnati avverrà con il coordinamentodelDirettore

Generale e previa acquisizione del parere favorevole del Dirigente/Direttore della Struttura di

afferenza.AlfinediagevolarelafasedivalutazionesièprovvedutoadintegrareilsistemaSIPER

prevedendo la funzionedi stampadi report riguardanti la totalità degli iscritti conpossibilità di

considerareleiscrizioniasingolialbieregistri.

ContoTerzi–ConcircolareCNRn.9/2014sièdatoavvioall’utilizzodellaprocedurainformaticache

consentetramitecompilazionediappositoformsull’applicativoSIPERl’inserimentodeidatirelativi

alleattivitàcontoterziprestatedalpersonaleCNR.

Polizza sanitaria - Con circolare CNR n. 20/2014 si è dato avvio all’utilizzo della procedura

informaticacheconsenteaidipendentitramitecompilazionediappositoformsull’applicativoSIPER

difornireidatinecessariall’iscrizioneodirinunciareallapolizzasanitaria.

Diritto allo studio - Con circolare CNR n. 28/2014 si è dato avvio alla nuova procedura per la

presentazionedelledomandeperildirittoallostudioattraversol'accessoalsistemaServiziinlinea

per il Personale (SIPER) e tramite la quale i Direttori/Dirigenti delle Strutture CNR possono

concedere al propriopersonale l’autorizzazione alla fruizionedelle 150oredi diritto allo studio

previstedallanormativavigente.

Entroil2017ancheiprocedimentirelativiagliadempimentisottoriportatisarannodisponibilisu

SIPERetotalmenteinformatizzati:

Anagrafe delle prestazioni – E’ stato costituito un Gruppo di lavoro che ha effettuato l’analisi

funzionalefinalizzataallarealizzazioneedall’avviodiunaproceduratelematicaasupportodell’invio

dellecomunicazionidicuiall’art.53delDecretoLegislativon.165/2001alfinediottemperare,nei

tempiprescritti, agli adempimenti a caricodell’Ente in seguitoalla creazionedelnuovo sistema

Page 72: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

72

integrato per la comunicazione degli adempimenti delle PP.AA. gestiti dal Dipartimento della

Funzione Pubblica “PERLA PA” secondo quanto indicato nella Circolare del Dipartimento della

Funzione Pubblica n. 5/2011 del 25/03/2011. E’ in fase di sviluppo la procedura telematica a

supportodell’adempimento;

Gestione dell’Assegno Nucleo Familiare al fine di consentire il ricevimento e la gestione delle

domandedeidipendenti.

Valorizzazioneprofessionaleeformazionedelpersonale

Lacentralitàdell’investimentonelcapitaleumanoelavalorizzazionedellecompetenze

IlCNRhasempreavutofralesueprioritàlavalorizzazioneditutteleprofessionalitàdicuisiavvale

e nel contempo, l’accrescimento della capacità competitiva nell’ambito della gestione della

ricerca pubblica. In questo contesto ora più che mai si rende necessario porre particolare

attenzioneallarisorsarappresentatadalpersonalericercatoreetecnologo.

È fondamentale, ad esempio, porre attenzione a quelle che sono le prospettive di carriera di

ricercatorietecnologiattraversolaprogrammazionediprocessidicrescitaprofessionale,sempre

nell’inquadramentodiprocedureselettive.

IltemadellostatusgiuridicodelricercatoreèunaspettoaltrettantocrucialeperilCNR,cosìcome

per tutti gli Enti del comparto ricerca, stante ladisomogeneitàdi status, trattamento,diritti e

doveri dei ricercatori nei comparti dell’università (non contrattualizzati), degli EPR (soggetti al

CCNLdellaRicerca)edelprivato.Taledisomogeneitàèvistageneralmentecomeunproblema

seriocheaumentalaframmentarietàerendedifficoltosalamobilità.

Ariguardooccorrepromuovereformedicollaborazioneconleuniversitàeleimprese,nonché'

modelliorganizzativipreordinatiallavalorizzazione,partecipazioneerappresentanzadell'intera

comunità scientifica nazionale ed incentivare la cooperazione scientifica e tecnologica con

istituzioniedentidialtriPaesi,nonchél'introduzionedimisurevolteafavorirelacollaborazione

con le attività delle Regioni in materia di ricerca scientifica e tecnologica e sostegno

all'innovazioneperisettoriproduttivi(Art.4D.Lgs.n.218/2016).

Page 73: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

73

Le figure del tecnologo e del ricercatore si dovranno arricchire di quelle professionalità che

permettano all’Ente di valorizzare al pieno i risultati della ricerca. Questo processo potrà

concretizzarsiancheconlastrutturazionediprogrammidiformazioneadhocchepermettanodi

ottenereilmassimodaglioutputdelleattivitàsvoltedairicercatori.

Per la valorizzazione del merito si potranno disciplinare con delibera del Consiglio di

Amministrazione, inapplicazionedell’articolo15“Premipermeriti scientificie tecnologici”del

D.Lgs.n.218/2016,leprocedureperl'assegnazionedipremibiennaliperilpersonalericercatore

etecnologo,cheabbiaconseguitorisultatidieccellenzanellespecifichedisciplinedicompetenza,

nellimitemassimoannualedelventipercentodeltrattamentoretributivoecomunqueneilimiti

delle risorse disponibili a legislazione vigente per il trattamento economico fondamentale ed

accessoriodelpersonale.

Ancheleproceduredireclutamentodovrannoessereoggettodiproceduremirate,ricorrendo,ad

esempio a canali che garantiscono l’eccellenza, quali le assunzioni volte al riconoscimento e

valorizzazionedelmeritoeccezionale,cosìcomedisciplinatedall’art.16delD.Lgs.n.218/2016.

Altropuntodiforzanelprocessodisemplificazionedeglientidiricercadovràrisiederenelfavorire

la mobilità del ricercatore, che ha come ovvio risultato non solo la creazione di network,

fondamentali per attività di ricerca di qualità, ma che costituiscano una importante crescita

professionaleel’instaurazionedicollaborazioniimportantiperl’avanzamentodellaconoscenza.

Alriguardol’Ente,tenutocontodelleesigenzedifunzionalitàedicollaborazioneinternazionale

nonché dell'attinenza della richiesta al Programmanazionale di ricerca e al Piano triennale di

attività, sosterrà la concessioneai ricercatori e tecnologidei congedipermotivi di studioodi

ricercascientificaetecnologica,alloscopodirecarsipressoIstitutioLaboratoriesteri,nonché'

presso Istituzioni internazionali e comunitarie, così come normati dall’art. 11 del D.Lgs. n.

218/2016.

Valorizzarelaricercaèsempremenoun’azioneseparata,esequenziale,rispettoallagenerazione

di conoscenza o alla risposta diretta a unadomandao a una commessa di ricerca. Puntare al

successonelleazionidi valorizzazione implicaunavisioneunitariae integratadeiprocessi che

sonosottesiall’interocicloproduttivodellaricerca.Unavisionechesiaingradodianticipare,già

Page 74: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

74

nella fasedellaprogettazioneeprogrammazione,un’attenzioneverso ipossibiliutilizziesia in

gradodi cogliere le opportunità e affrontare e superare i potenziali ostacoli. Il cardinedi tale

azionepoggiasuunaprofessionalitàdeiricercatorietecnologiestesaacampiecompetenzeche

non possono essere demandati ad altri, se non per specifiche esigenze o conoscenze

specialistiche.IlCNRdeveessereingradodifarelevasullavastitàedistribuzionedelleproprie

competenze interne, e delle relazioni e reti esterne, in coerenza con imoderni paradigmi del

crowdsourcing e dell’open innovation, per costruire un sistema in grado di guidare e

accompagnare con flessibilità la valorizzazione e dare concretezza agli indirizzi statutari e

regolamentari. I processi di valorizzazione, infatti poggiano su tre pilastri che, partendo dalla

capacità, e le modalità, di produzione di risultati scientifici e tecnologici di interesse per gli

utilizzatori,siavvalgonodistruttureecompetenzeprofessionaliperrealizzareleiniziativeveree

proprieditrasferimento,chedinormanonseguonopercorsistandardesempredipiùrichiedono

adattamentiacontestieproblemispecifici,curandoinognicasoilritornosull’Ente,sottoforma

dibeneficieconomiciodiinputperattivitàfuture.

Si sta progressivamente superando il tradizionale dualismo tra le carriere scientifiche vere e

propriee le funzionimaggiormentevocateallacollaborazioneeallaconsulenza. IlCNRènella

posizione di accrescere il patrimonio di competenze dei propri ricercatori, rafforzandone una

diffusacapacitàdiricercatore/trasferitoreconopportuneazionidiformazioneeconilsupporto

di specifiche conoscenze incardinate su tecnologi. La correlazione registrata tra eccellenza

scientifica e capacità (e interesse) a trasferire, accompagnata da modalità di mobilità e

interscambio tra i diversi ambienti di ricerca, costituisce una forte motivazione per puntare

all’eccellenza nel reclutamento e al sostegno su sviluppi di carriera basati sul merito e sul

riconoscimentodellapluralitàdellefunzionisvolte.

Questosaràaffiancatodaunmonitoraggioeunatracciabilitàdellediverseattività,confrontato

conlerisorseimpiegateeconicontestidisciplinari,geograficiedeconomiciincuisiopera,che

sianopropedeuticiaprocessidivalutazionecheabbianol’obiettivosiadipremiareilmerito,sia

disosteneree interveniresullerealtàpiùproblematichealfinedelmiglioramentocomplessivo

dellaperformancemisuratasulleopportunescaletemporali.

Investiresulcapitaleumano,ringiovanendoequalificandoovepossibilelastrutturadelpersonale,

nonsignificaperòrinunciareall’opportunitàcostituitadaricercatorialtamenteprofessionalizzati

che,giuntialterminedellalorocarriera,costituisconounarisorsasiaversoilsistemaeconomico,

Page 75: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

75

come nel caso di posizioni equivalenti a quelle dei business angel, sia all’interno dell’Ente a

supportodellatrasmissionedelleconoscenzeedellaqualificazionedeigruppidiricerca.

Lepolitichediformazionedelpersonale

Inlineaconquantoprevistonegliartt.51e61delCCNLdelCompartodelleIstituzioniedegliEntidi

Ricerca e Sperimentazione 2002, nonché degli articoli 7-bis e 57 del D.Lgs. n. 165/2001, la

programmazionedegliinterventiformativiperilpersonaledell’Enterecepisceanchequantodettato

dal D.L. n. 78/2010, rispetto ai parametri indicati per il contenimento della spesa, nonché

relativamente alle innovazioni introdotte dal DPR n. 70 del 2013 sul Riordino del Sistema di

Reclutamento e Formazione dei Dipendenti Pubblici e delle Scuole Pubbliche di Formazione, in

terminidiriorganizzazionedelprocessodigestionedellaformazionedelpersonale.

ComenotolaformazioneinambitodelCNRèdefinitadalDisciplinareinmateriadiformazioneper

ilpersonaledipendentedelCNR(Del.CdA176/2014),dispositivochehaavutopienaattuazioneper

laprimavoltaconlaredazionedelPianodellaformazionerelativoaltriennio2016–2018.

Sièprogressivamentedelineatonell’Enteunsistemaperlaformazionedelpersonalechepossiede

nuovecaratteristicheemodalitàdi funzionamento,caratterizzatodaunaarchitetturabasatasul

forte coinvolgimento dei responsabili delle strutture CNR nell’individuazione delle richieste

formative e la successiva implementazione della Rete dei referenti per la formazione (v. Circ.

5/2015), pensata come punto di snodo tra le strutture CNR e l’Ufficio Formazione, per una

progettazione e pianificazione partecipata dei percorsi formativi, come pure la successiva

realizzazioneevalutazionedeglistessi.

In questo sistema l’Ufficio Formazione sta progressivamente assumendo una nuova centralità,

coordinandol’interoprocesso,apartiredallarilevazioneeanalisidelfabbisognoformativo,dalla

progettazione e pianificazione delle attività formative, alla successiva fase di realizzazione,

monitoraggioevalutazionedegliinterventiinerentiprincipalmentelaformazioneobbligatoriaedi

tipotrasversale.

L’UfficioFormazionecollaboracostantementeconleStruttureCNRperlacostruzionedipercorsi

rispondentiallenecessitàdellestesse,nonchéconleStrutturedivertice,perconcordarelepriorità

egliinterventimaggiormentestrategiciinlineacongliobiettividell’Ente.

Page 76: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

76

Procede quindi il cammino verso una cultura diffusa della formazione che, con il giusto

coinvolgimento di tutti gli attori del processo, contribuirà al riconoscimento delle preziose

professionalitàpresentinell’Ente,ovverosiaallosviluppoprofessionaledelpersonaleCNR.

• IlPianodiformazionedelpersonale2017–2019

Conladeliberazionen.93/2016ilCNRhaapprovatoilPianodiFormazione2017–2019,in

ottemperanzaaquantoprevistodalvigenteordinamento,cheprevedelarealizzazionedi

unaprogrammazionedilungoperiodo.

IlsuddettoPianotriennaleincorsodiattuazione,costituiscel’avanzamentodelprecedente

e riporta le esigenze formative raccolte presso le strutture CNR nel corso del 2016 e la

conseguente programmazione della formazione per l’anno formativo 2017-2018, che

individualeareediintervento,delineaicontenutiegliobiettividelleiniziativeformative,le

tipologiedidocenzaedidestinataridellaformazione.

Dal punto di vista funzionale, un importante cambiamento tuttora in progress riguarda

l’andamento dei processi implicati nella gestione della formazione. Da un percorso

essenzialmente lineare che andava dalla rilevazione del fabbisogno formativo alla

realizzazione della formazione, i processi inerenti la gestione della formazione stanno

assumendo un andamento circolare, in considerazione dell’introduzione di una fase

valutativa che segue la realizzazione della formazione. Pertanto la nuova progettazione,

pianificazioneederogazionedellaformazionescaturisceanchedairisultatidellavalutazione

delleattivitàprecedentementerealizzate.

Questo cambiamento rafforzerà le caratteristiche dinamiche e partecipative del sistema,

promuovendol’integrazionetraidiversiattorichelocompongonoetralediversefasidel

processoformativo.

Obiettivoimportante,ancheperilnuovotriennio,saràquellodivalorizzareleprofessionalità

CNRcoinvolgendoilpiùaltonumerodidipendentinellaformazione,attraversounutilizzo

sempremaggioredellapartecipazioneadistanza,garantitamediantel’impiegodeidiversi

dispositivitecnologicidisponibili,comelatrasmissioneinstreamingdeglieventirealizzati,

prevedendo lapossibilitàdi interloquirecon l’aulaper ipartecipantidella retescientifica

coinvolti e nel contempo la progettazione di percorsi periodici che siano anche fruibili a

distanzaditempoeproposticiclicamentesulterritorio.

Page 77: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

77

Il ricorsoastrumenti telematiciconsentiràanchedi sopperireallaminoredisponibilitàdi

risorse finanziarie da destinare alla formazione, come anche il ricorso inmisura sempre

maggiore alle docenze interne per l’erogazione della formazione, nell’ottica quindi della

valorizzazionedelleprofessionalitàpresentinell’Enteedellarazionalizzazionedellaspesa.

Prosegue l’implementazionedelSistemaintegratoper lagestionedellaformazioneCNR-

Ges.For.,lapiattaformatelematicachegestisceleinformazioniinerentiipercorsiformativi

interniacuradell’UfficioFormazione.L’applicazioneèallabasedell’archiviodeidatirelativi

allaformazionedelpersonaleCNR,ovverodiunamolteplicitàdiinformazionicostantemente

aggiornate(relativealleiniziativediformazioneerogate,aimaterialididatticiprodotti,agli

esitidelleverifichediapprendimentorealizzate,alleattestazionirilasciate,etc.)adusodei

fruitoridellaformazioneedieventualiulterioriStruttureCNRimpegnatenellagestionedel

personale.

• Altreiniziativeformative

L’EntehaaderitoperilsecondoannoalprogettodenominatoValorePAbanditodall'INPS

nel2016,perilfinanziamentodiiniziativeformativeinmaterieprevalentementeacarattere

amministrativoafavoredelpersonaledeglientipubbliciiscrittoallaGestioneunitariadelle

prestazionicreditizieesociali.

La partecipazione alla nuova edizione dell’iniziativa promossa dall’INPS, consentirà

l’attivazione di circa n. 550 percorsi di formazione per il personale dell’Ente, che si

svolgerannoapartiredal2017.Inconsiderazionedell’esiguitàdeifondiperilfinanziamento

dellaformazionedelpersonale,comepiùvoltedetto,nonchédellaqualitàdeiprogrammi

formativi proposti ed il livello delleUniversità ed Enti erogatori accreditati, si è ritenuto

importanteaderirenuovamentealprogetto.

L’iniziativa,finanziatadall'INPSattraversol'integralecoperturadeicostideicorsiaffidatiad

Università ed altri Enti accreditati, prevede la partecipazione attiva delle Pubbliche

Amministrazioniche,all'attodell'adesionealprogetto, indicano i fabbisogni formatividel

personaleafferentetraunelencoditematichepropostee,successivamente,comunicanoi

Page 78: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

78

nominativideidipendentiperiqualil'amministrazionerichiedelapartecipazioneaicorsi,in

relazioneallecompetenzepossedutee/oall'attivitàdiservizioespletata.

L’UfficioèimpegnatoaltresìnellaallafaseesecutivadelprogettoCOFFEEB.R.E.A.K.S.Coffee

for Building Renewed Engagement and Awareness by Knowledge Sharing (Premio

Innovazione2015),incollaborazioneconlaSPRMisurazionedellaPerformancedell’Ente.

Ilprogettoèfinalizzatoallastrutturazionediunsistemadivalutazioneeincentivazioneper

ilpersonaleCNR,mediantecoinvolgimentodirettodelpersonale.

Come noto i percorsi formativi maggiormente rilevanti sono sottoposti ad azioni di

valutazionedell’efficacia, interminidiarricchimentodelleconoscenze,dellecapacità,del

cambiamentoneicomportamentisullavoro,nell’applicabilitàdegliapprendimentinellavoro

quotidiano (come previsto dall’art. 6.4 del Disciplinare in materia di formazione per il

personaleCNR),ebbenelarealizzazionedelprogettorappresenteràanchel’occasioneper

sperimentare nuovimetodi partecipativi nell’ambito della valutazione degli impatti della

formazione,verificareseequalicambiamentisisianoregistratinellecompetenzeindividuali

dei partecipanti, nel funzionamento organizzativo e nei processi lavorativi interessati

dall’attivitàformativa.Preziosasiritieneintalsensolapartecipazionedeiresponsabiliche

sono al contempo manager della propria struttura, responsabili del proprio personale,

committenti della formazione nonché primi valutatori delle prestazioni individuali dei

dipendentiformati.

Le attività previste dal progetto si concluderanno presumibilmente negli ultimimesi del

2017.

IlCNRcollaborerà,inoltre,epertuttoil2017allarealizzazionedialcuneiniziativerelative

alla fase esecutiva del progetto Mind the gap (Premio Innovazione 2015), promosso

dall’IstitutodiBiofisicaCNRperlosviluppodiunsoftwareconcernentelamappaturadelle

competenze tecnico-specialistiche interne all’ente, attraverso un articolato sistema di

autovalutazionerivoltoalpersonalegestionale.

SemprealfinedivalorizzarelecompetenzeelaprofessionalitàdelpersonaleinternoalCNR,

l’Entesiattiverà,nelcorsodeltriennio,perattivare:

a) PerilivelliIV-VIII,leprocedureriferitealleprogressionieconomichedicuiall’art.

53e54delCCNLnonchéleprogressioniorizzontalidiprofiloexart.52;

Page 79: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

79

b) PerilivelliI,IIeIII,leprocedureriferitealleprogressioniorizzontalidiprofiloex

art.65.

L’Ente,inoltre,neltriennio2018-2020enell’ambitodellaapplicabilitàdell’art.22comma15

delDlgs75/2017,haintenzionediavviareprocedureselettiveriservateperuncontingente

nonsuperioreal20percentodiquelliprevistineipianideifabbisognicomenuoveassunzioni

consentite per la relativa area o categoria. In ogni caso, come previsto dalla norma,

l’attivazionedidetteprocedureselettiveriservate,determina,inrelazionealnumerodiposti

individuati, la corrispondente riduzione della percentuale di riserva di posti destinata al

personaleinterno,utilizzabiledaogniamministrazioneaifinidelleprogressionitraleareedi

cuiall’art.52deldecretolegislativon.165del2001.

Lepolitichedipariopportunitàindividuatedalcomitatounicodigaranzia(cug)

Il CNR, affinché si possaperseguire l'obiettivodi unauguaglianza sostanziale tra uomini e

donneperquantoriguardaleopportunitàdilavoroedisviluppoprofessionaleedunavalorizzazione

dellecaratteristichedigenere,ritienedidoversupportareleattivitàdel"Comitatounicodigaranzia

per lepariopportunità, lavalorizzazionedelbenesseredichi lavoraecontro lediscriminazioni"

(CUG). IlCUG,sostituisce,unificandolecompetenzeinunsoloorganismo, iComitatiper lepari

opportunitàeiComitatipariteticiperilcontrastodelfenomenodelmobbing,costituisceunabest

practiceinterminididatiraccoltieiniziativeproposte.

Il CNR intende proseguire nel sostenere e promuovere iniziative volte all'attuazione delle

politicheorientateadunaorganizzazionedellavorochevalorizzitutteledifferenzeeleabilitàper

unamigliorequalitàdellavoroeaquestofineCUGpromuoveleseguentiAzioniPositive:

Acquisizioneediffusionedellaconoscenzasulleproblematicherelativeallepariopportunità,alla

valorizzazionedelbenesseredichilavoraecontrolediscriminazioni:

• attraversolarilevazioneedelaborazionedidatiperstatistichedigenere;• consolidando all’interno dell’Ente una rete in grado di raccogliere e fornire

informazionisutalitematiche;• attivandoricerchemediantequestionarie/ointervistealpersonaledell’Entesuitemi

dell’organizzazionedellavoroedelBenessereOrganizzativo.

Strumentiperl’identificazionedellediscriminazionidigenere:

Page 80: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

80

• analisiemonitoraggiodelledinamichedicarrieradituttoilpersonale;• rimozionedegliostacoli,anchediordineculturale,cheimpedisconoilraggiungimento

delbenessereorganizzativoincollaborazioneconilServizioPrevenzioneeProtezione(SPPCNR);

• contrastoallepolitichediscriminatoriee/ovessatorie,cheimpedisconoorallentanoilpositivoinserimentonelmondodellavoro;

• garanziaedassenzadidiscriminazioniperlarealizzazionedeiprincipicostituzionalidiparitàepariopportunitàatuttiilivelli,

• contrastoaifenomenidiviolenzamorale,fisicaopsicologicasuisingoli;• sviluppodiunaculturaorganizzativadacuitrarrannovantaggiosiadonnecheuomini

inegualmisura,conuneffettofinalepositivosullaqualitàdellavoro,sull’efficienzaesullaproduttività.

Sostegnostraordinarioalpersonaleincondizionididisagiopersonalee/ofamiliare:

• individuareformediflessibilitàdellavoroperagevolareilsuperamentodispecifichesituazionididifficoltàdeidipendentiodei lorofamiliari(ampliamentonumericodal3%al10%deiprogettiditelelavorofinalizzati);

• Avvio di sperimentazione di nuove forme lavorative quali lo smartworking (lavoroagile) laddovepossibileepraticabileeafrontediprogetti lavorativicondivisiconladirigenza;

• facilitare il reinserimento del dipendente che si trovi nelle condizioni di non poterpartecipareattivamenteallavoroperlunghiperiodi,percausefamiliarioparticolaricondizionipsico-fisiche(programmiformatividiaggiornamentoadhoc);

• realizzazionediasilinidoaziendalisullabasedifondiEuropei(FSEHorizon20.20)e/omessiadisposizionedalleRegionidiappartenenza

• ConvenzioniconAsili-nidopresentinelterritoriooinprossimitàdellenostresediCNRnell’otticadiunaconciliazionetraitempidivitaequellilavorativi;

• monitoraggio sull’utilizzo e l’estensione dei congedi parentali ai fini anche di unapaternitàresponsabile.

Valorizzazione delle competenze e dei percorsi formativi professionali della componente

femminiledell’Ente:

• istituirecorsispecificituttoranonprevisti,allalucedellarecenteriorganizzazionedellaPA,rivoltiatuttoilpersonalescientifico,tecnicoeamministrativo;

• sviluppare le attitudini e le capacitàdirigenziali delledonnenellaRete scientificaenell’AmministrazioneCentrale,

• sostegnoedivulgazionedeiprogettiedelleiniziativescientifichepropostie/odirettidadonne(conun’altapercentualediricercatricietecnologhe).

Riequilibriodella rappresentanzadigenerenelleposizionidi responsabilità,didirezione,nelle

commissioniegruppidilavoro,nellecommissionidiesame:

Page 81: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

81

• attribuzione degli incarichi in un’ottica di genere, ossia garantire l’equilibrio dellapresenza di un terzo di donne (o del genere sottorappresentato) in tutte lecommissioniegruppidilavoro.

• valorizzazione e valutazione delle competenze specifiche e delle professionalitàfemminilinell’enteanchealivellotecnico-amministrativo(collaborazioneCUG-OIV).

SollecitareunadiversaformulazionedelBilanciodell’Ente(redigendoil“bilanciodigenere”come

richiestodallanormativaeuropeaenazionale):

• promuoveresiailbilanciopreventivochelarendicontazionedellespese,disaggregatiinfunzionedelgenere.

Formulazioneagliorganicompetentidiproposterelativea:

• adozionedicodicieticiedicondotta;• istituzionedisportellidiascolto;• nominadellafiguradelconsiglieredifiducia.

Page 82: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

82

5. LeprioritàstrategicheperDipartimento

DipartimentodiScienzedelSistemaTerraeTecnologieperl’Ambiente

Gli Istitutidel DipartimentodiScienzedelSistemaTerraeTecnologieper l’Ambiente (DSSTTA)

contribuiscono al progresso della conoscenza su: 1. il “sistema Terra”, integrando informazioni

anche sul passato geologico lontano e sui grandi processi planetari, 2. i fattori di pressione e

modifica di tale funzionamento nell’Antropocene (il periodo in cui l’Uomo diventa una forza

preponderantedimodifica,pervasivanegliultimiduesecoli,delclimaglobaledelnostropianeta,

delterritorioedelpaesaggio)e3.lestrategiedianalisi,rimedio,adattamentoemitigazionedegli

impatti antropici sull’ambiente.Nell’insieme, gli Istituti delDipartimento offronouno spettro di

competenze estremamente vario, qualificato, come testimoniato dalla quantità e qualità della

produzione scientifica, e utile a chi deve prendere decisioni sul territorio e sulla mitigazione

dell’impatto dei cambiamenti globali. Le attività del Dipartimento confluiscono in quattro Aree

Strategiche:Cambiamentoglobale,OsservazionedellaTerra,RisorsenaturaliedEcosistemi,Rischi

naturali,impattiantropicietecnologieperl’ambiente.

Il Dipartimento ha sviluppato i propri obiettivi strategici in coerenza con la Programmazione

Nazionale ed Europea della ricerca scientifica e tecnologica basando le attività sui tre pilastri

fondamentalidell’eccellenzascientifica,lapartnershipindustrialeperletecnologieel’innovazione

elericadutesocialidellaricerca,inclusalamitigazionedeirischinaturaliediorigineantropica,eil

supportoall’utilizzodienergiealternative(geotermia,eolico,solare). IlDipartimentoegli Istituti

afferenti hanno attivato una importante rete di collaborazioni nazionali e internazionali per

ottimizzarelapartecipazionealFPEuropeoemoltiplicatolesinergieecollaborazioniconUniversità

ealtriEntiPubblicidiRicerca(es.INGV,SZN,OGS,ISPRA-SNPA,ENEA,ASI)chesioccupanodiricerca

ambientale e del sistema terra, partecipando a network nazionali, Cluster e Piattaforme

Tecnologiche e accordi, contribuendo alla definizione di strategie che mettano a sistema le

competenzediognuno.

Il Dipartimento si è fatto promotore di numerosi accordi quadro siglati dal CNR con soggetti

istituzionali e industriali (ad es. Guardia di Finanza, MarinaMilitare, ISPRA, ENI, Finmeccanica,

Federpesca,AutoritàPortualePortidiRomaedelLazio,UniversitàesoggettiregionaliedEntiLocali;

Page 83: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

83

ha avviato inoltre attività di collaborazione con VV.F. e con le Autorità di Bacino Distrettuali).

RilevanteèilcontributodelDSSTTAalleattivitàdianalisiegestionedeirischinaturalinelcuiambito,

acausadeirecentieventidell’Italiacentrale,ilrischiosismicoevulcanicohaattualmenteunfocus

particolare,conilCentrodiMicrozonazioneSismica(MS)eilcoinvolgimentoinattivitàditerreno

sulmonitoraggio geologico (faglie attive), sismico, vulcanico, idrogeologico e idrogeochimico in

supportoalDPC.IlDSSTTA,attraversoipropriIstitutiedilCentrodiMS,partecipaalladefinizione

delle linee guida e degli standard, realizza i sistemi informativi per la gestione dei dati a livello

nazionaleesvolgeilruolodisegreteriatecnicaperlaCommissionenazionaleperlamicrozonazione

sismica.IlCentroMScoinvolgenumerosiIstitutiCNRoltreaINGV,OGS,ISPRA,ENEAenumerose

universitàconprioritàai140comunidanneggiatidairecentiterremotidell’Italiacentrale.Inquesto

ambito,gliIstitutidelDSSTTAoffronosupportotecnicoescientificoaiMinisteri,alleRegionieagli

Entilocali.

Attivitàinternazionale

ConilsupportodelMIUR,ilDipartimentocoordinalapartecipazioneitalianaall’InternationalOcean

DiscoveryProgram(IODP),ilpiùgrandeelongevoprogrammadiricercainternazionaDSSTTAlenel

campodelleScienzedellaTerra,dedicatoallaricostruzionedellastoriaedellastrutturadelnostro

pianeta mediante le perforazioni in ambiente oceanico. L’IODP si basa su uno Science Plan di

altissimoprofilo, definito dalla comunità scientifica internazionale, che individua quattro settori

principali(cambiamentoclimatico,biosferaprofonda,dinamicaplanetaria,rischigeologici).Sitratta

di una solida partnership che coinvolge 23 Paesi membri e una collaudata organizzazione

internazionaleperlagestionescientifica,amministrativa,logisticaetecnologica.Lapartecipazione

italianaattraversoECORD-IODPcoinvolgericercatoridiCNR,OGS,CoNISMa, INGVedENEAedè

supportatadallaCommissione IODP-Italia. L’attività scientifica italiana viveuna fasedi sviluppo,

testimoniatodapiùdi200articolisurivisteadaltoimpattodal2003,12propostediperforazione

attive, 6 rappresentanti negli organismi di governo, commissioni o panel di ECORD-IODP.

l'InternationalContinentalScientificDrillingProgram(ICDP)affiancaIODPconnumeroseattivitàdi

ricerca e svariati progetti in preparazione. Il progetto Ice Memory, lanciato dall’UNESCO, per

preservarelamemoriacontenutaneighiacciaidelleareenonpolariarischiodiscomparsa.

Le regionipolari e le areedi altaquota (i cosiddetti trepoli) sonounosservatorio scientificodi

inestimabile valore. La ricerca polare favorisce la collaborazione scientifica internazionale e il

Page 84: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

84

continuo impegno verso la ricercaorientata allamitigazionee all'adattamentodei cambiamenti

climatici rispetto alle importanti sfide del nostro secolo. Le ricerche attuate sono fortemente

interdisciplinari e coinvolgono le scienze della vita, le scienze della terra e del clima, le scienze

marine, dell'atmosfera e dello spazio, oltre all'innovazione tecnologica. L’Italia è membro del

TrattatoAntarticoeosservatoredelConsiglioArticoegestisce,conilPNRA, lestazionidiricerca

Mario Zucchelli e Concordia, in Antartide e, con il DSSTTA, la Stazione dirigibile Italia alle Isole

Svalbard,inArtico.L’attualestrutturaefinanziamentodellaricercaitalianaaiPolipresentacarenze

strutturalichepossonoesseresuperateconalcunemodificheall’organizzazioneeallagovernance,

prendendospuntoanchedaquantovieneattuatoinaltriPaesi.Inquestocontesto,ilCNRpotrebbe

assumere un ruolo di primo piano nel proporre una strategia a medio termine che porti alla

costituzionediunfuturoProgrammaNazionalediRicerchePolari(PNRP)echecomprendalearee

remotemontuose,fortementecoordinatoalivellointernazionaleeconunalineastrategicaunitaria

alivellonazionale.

IlDSSTTAhalaresponsabilitàdellaprogrammazioneedelcoordinamentoscientificodelProgramma

NazionalediRicercheinAntartide(PNRA),affidatoalCNRdallavigentelegislazione,edhasviluppato

azioniperlasemplificazioneamministrativaeilcoordinamentocontuttigliEntieleUniversitàein

particolareconl’ENEAchefungedaattuatorelogisticodelPNRA.IlDipartimentopartecipainoltre

ai gruppi di lavoro del MAE sul Trattato Antartico e alla definizione di politiche finalizzate al

recepimento delle normative e dei trattati internazionali nella legislazione nazionale. Inoltre il

Dipartimentocoordinalapartecipazioneitalianaall’infrastrutturaSIOS(SvalbardIntegratedArctic

EarthObservingSystem),inseritanellaRoadmapESFRIepartecipaconunruolodiprimissimopiano

allaCSAeuropeaEU-PolarNet,nonchénella costituendaERA-NET (ERA-Planet) checoinvolge38

istituzioniuniversitarieediricercadi16PaesiEuropeiedèmirataaintegraresistemiosservativiin-

situconquellispaziali(GEOeCOPERNICUS)peridominiinerentileareepolari,leareeurbaneele

societàresilienti,l’efficienzanell’utilizzodellerisorseambientalieicambiamentiglobali.Attraverso

la Stazione Artica CNR “Dirigibile Italia” il Dipartimento partecipa alla rete EU-INTERACT delle

StazioniartichedeiPaesiEU,Norvegia,Islanda,Russia,CanadaeStatiUniti.Lacollaborazioneconil

MAEincludetuttiitemipolari,conlapartecipazioneasupportodelMAEalTavoloArticoecome

osservatorepermanentedel ConsiglioArtico e con la partecipazionedi numerosi ricercatori nei

gruppidilavoroSAON,ACAP,AMAP,PAME,CAFF.

Page 85: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

85

Incontinuitàconilavorisviluppatineglianniprecedenti,sirafforzalacollaborazioneconilGoverno

ealcuniMinisterisullepoliticheeuropee.Inquestoambitoèstatafondamentalelapartecipazione

aiBoarddiconsultazioneasupportodeidelegatinazionaliaiComitatidiProgrammadelleSocietal

Challenge di Horizon 2020, con particolare riferimento alle sfide sociali n. 2 Food Security,

SustainableAgriculture and Forestry,MarineAndMaritime and InlandWater Research and the

Bioeconomy e n. 5 Climate action, environment, resource efficiency and raw materials. In

particolare, ilDipartimentohacontribuito inmanierasignificativaallapromozionedell’economia

delmareedellacrescitablunelMediterraneopartecipandoattivamenteallainiziativaBLUEMED–

ResearchandInnovationInitiativeforBlueJobsandGrowthintheMediterraneanArea(all’interno

dellaqualeilDSSTTAcurailcoordinamentodelprogettoeuropeoCSABluemedecontribuiscealla

creazionedelcostituendoClusterBlueGrowth).IlDSSTTAsostienelareteinternazionaleLTER(Long

TermEcologicalResearch)epromuove lapartecipazionenazionaleabandidiprogetti ERA-NET;

rilevante il coinvolgimento nei COFUND ERAPLANET (coordinamento CNR) ed ERA4CS sul

cambiamento climaticoe laCSAEU-Polarnet.Ulteriori progetti a valere sul programmaquadro:

ERANETMarineBiotech,ECOPOTENTIALeACTRIS2(coordinatidalCNR),CSA-OCEANS2,EUFAR2,

ENVRI+. Relativamente alle iniziative di programmazione congiunta alle quali aderiscono

direttamentegliStatimembri, ilDipartimentopartecipaalle JointProgramming Initiatives (JPIs):

OCEANS;WATER;CLIMATE;URBAN;CULTURALHERITAGE,allainiziativaadriatico-ionicaEUSAIRe

ai consorzi EUROGOOS ed Euromarine. Il Dipartimento ospita la Commissione Oceanografica

Italiana(COI)comeorganismodicoordinamentonazionaledellaIntergovernmentalOceanographic

Commission (IOC) dell’UNESCO. Il DSSTTA partecipa ai maggiori tavoli internazionali ed Expert

Boards,qualiloEuropeanMarineBoard,loEuropeanPolarBoardeagliexpertboardsdiScience

Europe.Rappresenta anche l’Italia e il CNR in senoall’ICSUe a Future Earth.Ha inoltre seguito

attivamente i lavori del Belmont Forum quale unico rappresentante italiano. Si ricorda poi la

collaborazioneconWHOEurope -OfficeonEnvironmentandHealth,Bonn, subiomonitoraggio

umano in siti contaminati. Il DSSTTA partecipa a numerose azioni COST e collabora con la rete

partecipantealprogettoRAPIDperriskassessmentdellepoliticheevalutazionediimpatto.Attiva

è anche la collaborazione con il World Meteorological Organization (WMO) nell’ambito dei

Programmi Global Atmosphere Watch (GAW) per le osservazioni di parametri atmosferici di

interesseclimaticoeIntegratedGlobalObservingSystem(WIGOS)perlagestioneintegratadeidati

(meteorologici, climatici, marini, idrologici) a livello globale. Il Dipartimento coordina svariate

Page 86: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

86

attivitàessenzialidelGrouponEarthObservations(GEO)edelGEOSystemofSystems(GEOSS),

qualilaFlagship"GlobalObservationSystemforMercury",GOS4M,ledueGEOInitiativesGEOECO

e GEO GNOME e contribuisce significativamente allo sviluppo della GEOSS Community

Infrastructure(GCI). IlprogettoH2020ECOPOTENTIAL(2015-2019),coordinatodalCNR,sviluppa

prodottisatellitariperlagestioneeconservazionedegliecosistemicontribuendoaGEO/GEOSS.

IlDipartimentoguidadueiniziativenazionalichediscendonodadirettivecomunitarie:conilMATTM

èproseguital’attivitàlegataallaconvenzionecheassegnaalCNRilruolodicoordinareleattività

previstedall’art.11delD.lgs190/2010nell’ambitodellostudiodelbuonostatoecologicodelmare

previstidallaMarineStrategyFrameworkDirective,(MSFD);inoltredal2013ilDSSTTAhaassunto

laguidaeilcoordinamentodeilavoridelProgrammadiraccoltadatialieutici(PNRDA),attuatodal

MinisteroperlePoliticheAgricoleeForestali.ConilmedesimoMinistero,partecipaalprogramma

diMonitoraggio Forestale di Lungo Termine, al comitato tecnicoMABUnesco per le riserve di

biosfera e coopera per la partecipazione nazionale ai bandi dei progetti ERANET, attraverso lo

stanziamentodirisorsededicate.AlcuniIstitutihannounruoloattivonellaEU-GreenInfrastructure

strategy e nella area prioritaria H2020 delle Nature Based Solutions e delle Smart Cities. Il

dipartimento coordina anche le attività di monitoraggio degli impatti delle acque di strato da

piattaformepetrolifereattraversoilprogetto“SOS-Piattaforme”incollaborazioneconilMATTM.Il

Dipartimento svolge un ruolo centrale anche nel coordinamento interdipartimentale sui temi

“Spazio” e “Osservazione della Terra” e coordina la partecipazione del CNR alla Piattaforma

tecnologica SPIN-IT e al Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio e in particolare al progetto

SAPERE-SAFE,perilqualesonogiàterminateleattivitàsuigapdacolmarenell’erogazionediservizi

per il risk management, e il loro rapporto con gli obiettivi e le linee guida di Horizon2020. Il

Dipartimentohapartecipatoai lavoridellaCabinadiRegiapressolaPresidenzadelConsigliodei

MinistriperladefinizionedellapoliticanazionalenelsettorespazialeedaerospazialeedallaCabina

diRegiadelMISEperlosviluppodellaSPACEECONOMY.Inquestoambito,un’attivitàdiparticolare

rilevanza strategica riguarda lo sviluppo di tecnologie nelle quali il Dipartimento eccelle, ma

soprattuttoneidownstreamservices,perrealizzareapplicazionidefinitesullerichiestedellasocietà,

dellePAedell’industria.MoltoattivaèlacollaborazioneconilDipartimentodellaProtezioneCivile

nellosviluppodiapplicazioniperlaprevisione,prevenzioneeallertadeirischiidrogeologicielegati

ad eventi estremi. Con ASI, DSSTTA partecipa al Collaborative Ground Segment nell’ambito del

programmaEuropeoCOPERNICUS,per l’acquisizionedidatidaisatellitiSENTINEL ilcui lancioda

Page 87: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

87

partediESAèiniziatonel2014econtinueràfinoal2019.IlDSSTA,conDIITET,ASIeINGV,sviluppa

serviziapplicativibasatisudatisatellitariperlaclassificazionedeirischiedegliinterventinecessari

sugli edifici pubblici (scuole, ospedali, uffici ecc.). Relativamente alla componente marina di

Copernicus,ilCNRfornisceservizioceanograficidedicati.Nell’ambitodelletematicheAmbientee

Salute, il Dipartimento coordina le attività del progetto FISR denominato CISAS (Centro

Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente ecosistema e Salute umana) finanziato dalMIUR.

Numerosissimi sono i rapporti di cooperazione bilaterale e multilaterale, grazie al programma

DIPLOMAziaea specificiprogettidi formazione inCentroAmerica finanziatidallaCooperazione

Internazionale (MAECI). Il Dipartimento partecipa a EERA-SET Plan (European Strategic Energy

Technology Plan), in particolare a JPWind Energy, unico JP in cui il CNR è ‘full participant’ con

competenze in climatologia emeteorologiaprevisionalee interazionemacchine-atmosfera, e JP

GeothermalEnergynellosviluppodell’energiageotermicaabassaentalpiaesull’utilizzoecondizioni

di stoccaggio di energia geotermica applicate a edifici e distretti storici. Inoltre il Dipartimento

partecipaaPaneleCommissioniInternazionali,qualiIPCC,FUTUREEARTH,ClimateandCleanAir

Coalition(CCAC),GrouponEarthObservation(GEO),UNEP,GEOTRACES,ICOS.

Valorizzazionedelcapitaleumano

Presso gli Istituti del DSSTTA è stato formato personale che occupa oggi posizioni chiave

nell’industriaeinnumerosicentridiricercaeuropeieinternazionali.IlDSSTTApromuovepercorsi

diqualificazionedelpersonale,stabilecheprecario, favorendooccasionidicompartecipazionee

confronto tra più Istituti. Tra le azioni orientate alla valorizzazione del capitale umano: definire

percorsidiformazionesunuoveattivitàdiricercadiinteressestrategicoperilDSSTTA,favorendo

una collaborazione con il mondo universitario; valorizzare la qualità delle attività, delle buone

praticheimpiegate(scientificheedamministrative),edeiprodottidellaricerca;aumentareilpotere

attrattivo della rete scientifica del DSSTTA mediante la promozione di programmi di mobilità

internazionale per giovani ricercatori; valorizzare le competenze e la professionalità di giovani

ricercatorivincitoridibandiinternazionalienazionali(ERC,MCSA,FIRB,SIRetc.).

InfrastrutturediRicerca

IlDipartimentopartecipaalprocessoperl’aggiornamentodellaRoadmapESFRIperlaparteinerente

le infrastrutture di ricerca ambientali. Importante la condivisione di infrastrutture e grandi

Page 88: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

88

strumentazionidiricercaambientaliperiprogettiinseritinellaRoadmapESFRI(ades.SIOS,ACTRIS,

EPOS,DANUBIUS-RI)dicuialcunesonogiàERIC(comeICOSdicuiilDSSTTAcoordinalaJRUitaliana,

LIFEWATCHedEMSO)e inaltri a valere sulprogrammaquadrodellaCommissioneEuropeaper

l’accessotransnazionalealle IR(EUFAR2,EUROFLEET2,JERICO-NEXT, INTERACTIIecc.). IlDSSTTA

partecipaalclusterdiRI‘ENVRI+’ehacoordinatodeilavoriperlacostituzionedelClusterNazionale

‘BlueGrowth’,partecipaalClusterTecnologicoInternazionaleEuropeanConstructionTechnology

Platform–ECTP.Un’attenzionecrescenteèdedicataalleattivitàdidisseminazionedeirisultatidella

ricerca con l’organizzazione di numerose iniziative di divulgazione scientifica, la creazione di un

nuovositowebdelDipartimento.SistannorafforzandoirapporticonlePMIelagrandeindustria

(Finmeccanica, ENEL, ENI, Telecom, Italferr, NODAVIA, SNAM-ITALGAS), e al trasferimento

tecnologiconlletecnologieenellasensoristicaambientale.

Mezzogiorno

OltreaisetteprogettidiricercaindustrialechecoinvolgonoattivitàafferentialDipartimento,eal

progettodipotenziamentoinfrastrutturale,sonoterminateconsuccessoleattivitàdeidueprogetti

collegatialDistrettoTecnologicoAgroBioPescainSiciliaediquellocollegatoalDistrettoD.A.Rein

Puglia.Ancoraincorso,surisorsePAC,ilprogettoMAGINOT.Èpienamenteoperativoilprogetto

SAPERE/SAFE,collegatoalleattivitàdelClusterTecnologicoNazionaleAerospazio(CTNA),anch'esso

finanziatoconrisorseavaleresulPONesulFAReinseguitotransitatesulPAC.Ilprogettosioccupa

disvilupparetecnologiespazialiperlagestionedelleemergenze,èacoordinamentoThalesAlenia

Space e coinvolge 9 Istituti, di cui 4 afferenti ad altri Dipartimenti CNR. Il DSTTA coordina la

partecipazionedelCNRalCTNAealGoverningBoardeComitatoTecnico-Scientificodellostesso

Cluster.DopolaconclusionedelprogettoVIGORfinanziatodalMISEsullavalorizzazionedirisorse

geotermichenelleregionidellaconvergenza,sonoinviadicompletamentogliimpiantipilotaper

l’utilizzazione di risorse geotermiche in edifici pubblici (anche in sedi CNR). Con il MATTM, il

Dipartimentocollaboranell’ambitodivariaccordia supportodellapreparazioneeattuazionedi

direttiveeuropeeetrattatiinternazionaliqualii.e.,IPPC,AIA,Seveso,qualitàdell’aria,Regolamenti

CLP,REACH,DirettivaQuadroAcque,DirettiveNitrati,Acquereflueesullaprotezionedelleacque

sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento. Inoltre collabora nell’ambito dell’Accordo

siglatotrailCommissarioStraordinariopergliinterventiurgentidiriqualificazionedelSINdiTaranto

(pressoMATTM)e l’Universitàdegli studidiBariAldoMoroper forniresupportoscientificoalle

Page 89: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

89

attivitàdi:analisievalutazionidelleconoscenzerelativamenteallecaratteristichefisico-ambientali

edinfrastrutturalifinalizzate“all’attuazionedelMasterPlan”degliinterventiedellemisureperla

bonificaeriqualificazionedisitiinquinatidell’areadiTarantoedelMarPiccolo.

Efficienzaequalitàdellaspesa

Si persegue la semplificazione delle procedure amministrative e dei rapporti con gli Istituti. Il

Dipartimento coordina le attività scientifiche, tecnologiche e di servizio degli Istituti CNR,

consentendo di migliorare l’interazione con le Università e con gli altri Enti Pubblici di Ricerca

impegnati su temi affini e permettendo di potenziare il sistema della ricerca a livello nazionale

cercandosinergie,riducendolesovrapposizioni,contribuendoacontenerelaspesaeadaumentare

l'efficaciadelleazionidicoordinamentosuitavolieuropei.GliIstitutidelDSTTAoperanounafitta

retediosservatoridistribuiti sul territorionazionaleeamarecheoperano incampoclimaticoe

ambientale,erappresentanounpatrimoniocrucialeperaffrontarelesfidedellaricercastrategica

sull’area Mediterranea. Una sfida ulteriore è incoraggiare la piena integrazione fra i numerosi

laboratori dei diversi Istituti, sviluppando un sistema informativo che permetta una strategia di

“preservazionedeidati”eopendata(incoerenzaconEOSC),l'utilizzoottimizzatodellestrutturee

strumentazioniesistentiel'implementazionedeilaboratoriperunutilizzocongiunto.

Page 90: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

90

DipartimentodiScienzeBio-Agroalimentari

ObiettiviGeneraliestrategicidaconseguirenelTriennio

Il DiSBA continuerà a fornire contributi alla soluzione di problemi di rilevanza planetaria, quali

l’aumentodelleproduzioniagricoleel’ottimizzazionedell’usodellerisorselimitate,inunmondoin

cuifamediciboedienergiaemancanzadirisorseidrichecostituisconogiàadessofattoridienorme

importanza.

Inquest’ottica,leattivitàdelDiSBAneltriennio2017-2019sarannofinalizzatealraggiungimentodi

obiettivi strategici coerenti con le priorità stabilite nei programmi europei (Horizon2020), nella

nuovaPoliticaAgricolaComune(PAC)enellaprogrammazionenazionale(PNR).Lericerchesono

state programmate in tre aree strategiche (AS): a) Biologia, Biotecnologie e Biorisorse; b)

Agricoltura, Ambiente e Foreste; c) Produzioni alimentari e Alimentazione, alle quali sono state

attribuite le sei aree progettuali (AP) del Dipartimento: 1) Intensificazione Sostenibile; 2)

Ottimizzazionedell’uso delle risorse; 3)Multifunzionalità del settore agro-forestale; 4)Difesa di

produzionieprodotti;5)Frontieredell’alimentazione;6)Biologiacellulareesistemimodello.LeAP,

con il loro patrimonio di 347 progetti nell’anno 2016, sono state a loro volta declinate in aree

tematiche,perlequalisirimandaallesingoleschededelleAS.Lastrutturaconsentedigovernarein

manierastrutturataiprogettiesistentiedipianificarestrategieneiprincipalisettoridicompetenza

del DiSBA, in stretta corrispondenza con le aree di specializzazione del PNR. Tale architettura

permette inoltre di elaborare una pianificazione efficace emirata di alcune attività nel seguito

indicate,fortementenecessariealraggiungimentodellefinalitàdiciascunaareastrategica.

Attivitàinternazionale

LastrategiadiinternazionalizzazionedelDiSBAstafornendorisultatirilevanti.IlDipartimentoconta

piùdi100progetti internazionaliepiùdi1500collaborazioni internazionali.SeiprogettiHorizon

2020sonocoordinatidaIstitutidelDipartimento. Inoltre ilDiSBAha laPresidenzadell’European

Plant ScienceOrganization (EPSO) che rappresenta più di 220 Enti di Ricerca eUniversità di 31

nazionieuropee.Sonostateavviateimportanticollaborazioniconalcunitraipiùimportantientidi

ricercaeuropeieinternazionali(p.es.MaxPlanckSociety,UniversitàdegliEmiratiArabi,Università

di San Paolo, Helmholtz Association, CINVESTAV, Daegu Gyeongbuk Institute of Science and

Technologyof SouthCorea) per ricerche comuni sui temi di importanzaplanetaria (impattodel

cambiamentoclimaticosuagricolturaedecosistemi,usoefficientedellerisorse,difesasostenibile

Page 91: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

91

delleproduzioni,sicurezzaalimentare).Sonostati finanziatidue laboratoricongiunticonCanada

(LavalUniversity)eArgentina (CONACYTRosario)per ricerchecomunisui temidelladifesadelle

produzioni alimentari. Nel triennio 2017-2019 sarà importante finalizzare tre grandi progetti in

preparazionealivelloeuropeo,neiqualiilDiSBAècoinvoltoinmanierasignificativa:1)lagiàcitata

PartnershiponResearchandInnovationintheMediterraneanArea(PRIMA),progettoECart.185

(internazionalizzazione) che offre grandi opportunità di collaborazione in particolare con i Paesi

dell’areaMediterraneasuitemistrategiciperl’agricoltura(p.es.usosostenibiledellarisorsaidrica,

alimentazioneedieta,difesadelleproduzionieagricolturaeforestazionesostenibile);2)ilprogetto

FET-FlagshipDirectConversion-Photosynthesis2.0,chesiproponediridisegnarelafotosintesiper

aumentarelaproduttivitàprimariaerisolverealcunideiprincipaliproblemiambientaliealimentari

del pianeta: 3) i progetti infrastrutturali europei sul plant phenotyping (EMPHASIS, già nella

RoadmapESFRI)esullasicurezzaalimentare(METROFOOD,consideratoemergingdallaRoadmap

ESFRI).IlDiSBApartecipacomepartneralleiniziativefinanziatedaiprogrammiINFRADEVHorizon

2020perlosviluppodiquestedueinfrastrutture(EMPHASIS-PREPePRO-METROFOOD).

Valorizzazionedelcapitaleumano

Inaccordoconlavisionegeneraledell’Ente,èiniziatoilreclutamentodigiovaniricercatorisullabase

dellepropriecompetenzenelleareestrategichedell’Ente,conparticolareriferimentoalleattività

nellequali ilprogressoscientificoprocedeconsuccesso.Continueràinparticolarelaselezionedi

esperti nelle discipline –omiche, con riferimento alla post-genomica, alla “fenomica” e alla

“foodomica”. In queste aree si sviluppa infatti una ricerca di alto impatto anche in termini di

innovazionetecnologicaeconprospettivedivalorizzazioneancheinprogrammi internazionalidi

eccellenza(es.ERC,HumanFrontier),neiqualiitemieiricercatorideldipartimentohannotrovato

finorascarsosuccesso.IlDiSBAcontinueràpoiaoperarsiperlaformazionedeigiovaninelsettore

bio-agroalimentare.Inlineaconledirettivedell’Ente,ilDipartimentoprevededirazionalizzarela

propria offerta formativa favorendo le scuole di dottorato internazionali, in collaborazione con

istituzioni estere di riconosciuta eccellenza scientifica e tecnologica, e i dottorati industriali in

collaborazione con l’agroindustria, con la quale esistono già cospicui interessi e collaborazioni

sviluppate nell’ambito dei Cluster tecnologici nazionali e regionali e – a livello europeo - delle

knowledge and innovation communities (KIC), delle infrastrutture di ricerca e dei programmi

internazionalidialtarilevanzadicuisiègiàparlato.Idottoratiindustrialipotrebberoprevedereun

Page 92: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

92

finanziamentocentralizzatoavaleresuifondidelleattivitàdivalutazionecheilDipartimentosvolge

istituzionalmenteconnotevoleimpegnodipersonaleestrutture(es.bandiMISE).

Infrastrutturediricerca

Riguardo alle infrastrutture, il Dipartimento sta mettendo a punto un piano di riordino e

potenziamento secondo le linee indicate anche nel PNR, quindi con particolare attenzione alle

infrastruttureperilSud.Ilpianoprevedeunariorganizzazionesutreinfrastrutture,unaperarea

strategicadelDipartimento.Laretedibanchedigermoplasma(centralizzateperlepianteaBari)e

le strutture per la conservazione delle risorse genetiche in situ (anch’esse oggetto di recente

razionalizzazione) confluiscono nell’infrastruttura BioGenRes, finanziata dalla FAO e una delle

principali risorse di materiale biologico del CNR, di grande importanza a livello nazionale e

internazionale e con prospettive di potenziamento nei programmi internazionali PRIMA e

EUFORGEN. L’infrastruttura sul plant phenotyping con sede presso Agrobios-ALSIA Basilicata

costituisce la principale struttura del nodo Phen-Italy, coordinato dal CNR nell’ambito del

programmaEuropeoEMPHASIS.SitrattadiunainfrastrutturafinanziatanellaroadmapESFRI2016

al quale il DiSBA contribuisce anche con la sua flotta di aerei e droni per ilmonitoraggio degli

agroecosistemi. Infine le infrastrutture sulle scienze –omiche applicate alla “food science” e

localizzateneltriangoloBari-Napoli-Avellino,sonointegratenelprogrammaEuropeoMETROFOOD

cheèstatodichiaratoemergingnellaRoadmapESFRI2016esaràripresentatoperlaroadmap2018.

Un’ulterioredimensioneinfrastrutturalevienedatadallapossibilepartecipazionedelDipartimento

alloHumanTechnopole(HT)inviadipreparazionenell’areaexEXPOaMilano.IlDiSBAhacompiti

dicoordinamentonellastrutturadelprogettoHT,mailCNRhaancheinteresseaparteciparealle

attività scientifiche dell’importante centro di ricerca, in particolare con le proprie infrastrutture

presso il Parco Tecnologico Padano, nei settori di genomica, epigenomica e fenomica, con

applicazioniall’ageingdipianteemicrorganismi,alrapportotraalimentazioneebenessereealla

sicurezzaalimentare,comeanchedescrittonellapartegeneralediquestodocumento.

Cooperazionepubblico-privato,ricercaindustrialeeTerzaMissione

DalpuntodivistabrevettualeilDiSBAcontinuaamantenereuneccellenterapportotrailnumero

complessivoditrovati(50dicui26brevettiindustriali,14nuovevarietàvegetali,5marchi,2diritti

di autore, 1 software) e quelli sfruttati commercialmente (50%, due licenziati a imprese

Page 93: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

93

privateanchenel2016).Danotareanchecheduranteil2016ilDISBAhacontinuatolaraccoltadei

brevetti del CNR che saranno oggetto di prossima pubblicazione. Nel triennio si prevede di

valorizzare almeno una decina di altre innovazioni il cui successo è già stato ampiamente

pubblicizzato, inprimis levarietàdiulivoresistentiaXylella fastidiosaper lequali sicercheràdi

superareancheeventualiproblemilegatiall’eccezionalitàdellascopertaeallericaduteinterminidi

grandeutilitàpubblica.Inquestosettoresaràfondamentalelacollaborazioneconlenuovestrutture

centralidell’Ente,perlequalisirimandaallapartegenerale.Leattivitàdidivulgazionedellericerche

edelleinnovazionitecnologichesonotradizionalmentemoltosviluppateinquantoilDipartimento

lavoraastrettocontattoconilterritorioesuargomentidiimportanzastrategicaperl’industria(es.

larecenteesperienzadiEXPOdoveilDiSBAhacoordinatoleattivitàscientifichediPadiglioneItalia).

LaTerzaMissionesaràperseguitaconattivitàtradizionalididivulgazione,ancheperlaformazione

di studenti, di informazione pubblica (es. Fascination of Plants Day, servizi giornalistici e

approfondimentitecnicieculturalisustampa,web,TV)econattivitàdipublicengagementperi

principaliportatoridiinteresse,ainiziaredalleistituzioni(es.audizionipressoCameraeSenato).

Mezzogiorno

IlDiSBAèprevalentementeestrategicamenteposizionatonelleregionidelSudItalia,congrosse

massecritichediricercatorietecnologideisuoiIstitutiinCampania(228unità)ePuglia(164unità),

due delle Regioni italiane in cui il comparto agroalimentare gioca un ruolo fondamentale

nell’economia e nella società. In accordo con le indicazioni del PNR e dell’Ente, il Dipartimento

prevededivalorizzareulteriormenteilMezzogiorno,potenziandoleinfrastrutturediricercanelle

regionisopracitateeagendodiconcertoconleRegioniperlaprogrammazionedellestrategiedi

specializzazione intelligente regionali (RIS3), nell’ambito delle quali il settore agrifood è sempre

prioritario.Ulteriori azioniper ilpotenziamentodelle strutturedelMezzogiorno sonoprevistea

livellodiEnte(vedipartegenerale).IlDiSBAprevedeinoltredisvilupparel’attivitàdiricercanelle

regioniincuilacompaginedeiricercatorièattualmentesottodimensionata(es.Sicilia,Sardegna)e

hagiàpropostounaseriediaggiustamentinellaretescientificaperaumentarelamassacriticae

rendere più efficienti le proprie strutture. Al contempo è necessario sviluppare una politica del

reclutamentochepreveda ilposizionamentodi struttureepersonaledieccellenza inalcunipoli

dovelavalorizzazionedialcuneattivitàèpiùrichiestaeurgente(es.difesadelleproduzionioimpatti

dell’agricolturasull’ambienteeconservazionedellerisorse).

Page 94: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

94

Efficienzaequalitàdellaspesa

IlDiSBAèimpegnatoadaumentarel’efficienzaelaqualitàdellaspesaattraversodueazioni:1)la

riduzionedellespeseel’aumentodimassacriticaattraversoilriposizionamentodeipropriIstituti

instrutturecomuni(es.Istitutidell’areadiPorticinelnuovoedificioexIMAST),oattraversoulteriore

razionalizzazionedellaretediricerca(Istituti).Inparticolare,oltrealleazionigiàproposteinsededi

PTA 2016-2018, è stata recentemente proposta la razionalizzazione delle strutture del settore

agroalimentare dell’Italia centrale, attraverso la costituzione di un Istituto che raccolga le

competenzediIstitutiesezionicheagisconoattualmenteinmanierapococoordinataintrediversi

Dipartimenti dell’Ente. Il nuovo Istituto potrebbemettere a sistema delle ricerche di interesse

regionale e avere il supporto di Università ed Enti Internazionali interessati a stabilire contatti

duraturi e persino a posizionare proprie strutture all’interno dell’area della ricerca del CNR di

Montelibretti (Università della Tuscia, FAO-Bioversity e European Forest Institute). 2) la

pianificazioneperl’acquisizionedinuoverisorseesterne.LariorganizzazionedelDiSBAnellearee

strategicheeprogettuali,questeultimeconapproccio“problem-solving”,puòmettereasistemae

ordinareinmanierapiùefficientel’offertadiricercaeinnovazionedelDipartimento,inparticolare

neisettoriincuièpiùnecessariounapprocciointerdisciplinareeintegratoperaffrontareiproblemi

scientifici (es. chimicaverde, tracciabilitàe conservazionedegli alimenti). IlDiSBApianificadi: i)

incrementareulteriormentel’internazionalizzazionedellapropriaricerca,mettendoafruttolarete

di collaborazioni internazionali creata in questi anni e le cui esigenze sono state recepite con

successodallaCommissioneEuropeaeinparticolaredalprogrammaHorizon2020,cheindividua

unadelle“societalchallenges”nelsettore“Foodsecurity,sustainableagriculture,marineresearch,

and the bio-economy”. Il Dipartimento inoltre continuerà a sostenere la partecipazione dei

ricercatori agli altri due pilastri della ricerca Europea H2020, e cioè “Industrial Leadership” e

“ExcellentScience”,ancheattraversoazionidiscoutingtraricercatoridelDipartimentoegiovaniin

formazione, di disseminazione tra questi soggetti delle opportunità di finanziamento, e di

“mentoring” permigliorare il successo della partecipazione dei singoli ricercatori o di gruppi di

ricercaaprogettidiricercaeacentridieccellenzainternazionali.Siègiàdettodeitregrandiprogetti

europeisucuiilDipartimentopuntaperincrementarel’impattoalivellointernazionaledelleproprie

ricerche di eccellenza. Il DiSBA sta anche lavorando al progetto interdipartimentale Foresight,

contribuendoalleanalisidiprevisionesullosviluppodellascienzaedellatecnologia(scienceand

Page 95: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

95

technologyforesight)intemabio-agroalimentare,ancheall’internodeiprogettiinternazionaliinvia

di preparazione. ii) consolidare i rapporti con ministeri che richiedono maggiormente le

competenzedei ricercatori delDiSBA, e in particolare: ilMAECI con cui i rapporti riguardano la

cooperazioneallosvilupponel settoreagroalimentaree,più ingenerale, l’internazionalizzazione

dellaricerca,ancheattraversoloscambiodistudentiericercatori;ilMIPAAF,cheattraversolaFAO

finanzialeattivitàperlaconservazionedellerisorsegenetichepercuiilDipartimentoè–comedetto

–unpuntodiriferimentointernazionale,echecollaboraconilCNRnell’elaborazionedimoltidei

principaliprogettidiinteresseperilPaese(es.nuovebiotecnologieeagricolturadiprecisione);il

MISE,conilqualeilDiSBAèfortementeimpegnatonellavalutazionedeiprogettidel“Fondoperla

crescita sostenibile” (es. Agenda digitale, Industria Sostenibile e, nel 2017, il probabile bando

Agroindustria);eovviamenteilMIUR.ConilMinisterovigilante,l’impegnodelDISBAnellaricerca

fondamentale e nelle sue applicazioni in agricoltura è stato alla base del successo nei progetti

premiali(Aqua,Anaee-Italia,Bioraffinerie,Cibo&Salute,Mater-Energia),PRINeSIReilMIURèil

principale stakeholder delle infrastrutture di ricerca nel quale il Dipartimento è impegnato. iii)

sviluppareirapporticonleRegionieconiprivati.Talirapportisonogiàmoltosviluppatigraziealla

diffusapartecipazionedelDiSBAaiClusterNazionaliAgriFood(CLAN)eChimicaVerde(SPRING),e

a numerosi Cluster Regionali (es. CATAL-Lombardia), distretti tecnologici (es. DARE-Puglia,

Agrobiopesca-Sicilia) e consorzi. I rapporti sono inoltre facilitati dalla presenza del settore

agroalimentareinpraticamentetuttelestrategiedispecializzazioneintelligenteregionali,comegià

menzionato.Leattività–finanziateprevalentementedastrumentiregionali(p.es.PSR,PIT,oFESR-

PIOoPOR)-riguardanoinparticolarericercheeservizisutemiapplicativiediimmediatoimpatto

sulle produzioni agro-forestali a livello locale o regionale (es. su emergenze sanitarie come

l’invasione di nuovi patogeni, tracciabilità delle produzioni agroalimentari e forestali, o

valorizzazionedivarietàlocali).Diparticolareinteressesonoalcuneattivitàprogettualinelleregioni

dellaconvergenza,incuiilDiSBAèpresenteconIstitutidigrandemassacriticaecompetenzanei

settoridellaqualitàdeiprodottialimentari,delladifesadaavversitàedelleproduzioniagro-forestali

enellequaliilDipartimentostasviluppandolastrategiaperilpotenziamentodelleinfrastrutture

precedentementedescritta.

Page 96: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

96

DipartimentodiScienzeChimicheeTecnologiedeiMateriali

Introduzione

IlDipartimentodiScienzeChimicheeTecnologiedeiMateriali(DSCTM)rappresenta,interminidi

addettiallaricercaedicompetenzedifferenziateedialtolivello,ilprincipalepresidioscientificodel

Paesechesioccupadiricercadibaseeapplicata inogniambitodellescienzemolecolariedelle

tecnologiechimicheedeimateriali.Sintetizzarenuovicompostiematerialifunzionaliperl’impiego

indiversiambitistrategiciperilnostroPaeseecomprendereleregolechegovernanolareattività

chimicaprevedendoe guidando le relazioni che legano la strutturamolecolare con leproprietà

chimiche e fisiche dei sistemimolecolari e supramolecolari e dei nuovimateriali rappresenta la

missione scientifica del Dipartimento e definisce l’offerta di competenze tecnologiche che esso

metteadisposizionedelPaeseperaccoglierelasfidaeuropeadiunacrescitaintelligente,sostenibile

ed inclusiva.A partire daquesto triennio, le attività scientifichedelDSCTM sonoorganizzate in

quattroareestrategicheindividuateincrociandoun’analisiaccuratadellecompetenzedei14Istituti

afferenti con le priorità nazionali, espresse nel PNR, e le strategie di Horizon2020. Le aree

strategiche, dettagliate nelle corrispondenti schede tematiche, sono: Chimica emateriali per la

saluteelescienzedellavita,EnergieRinnovabili,ChimicaetecnologiedeimaterialieChimicaVerde.

Queste, arricchiteda attività trasversali di specifica e riconosciuta eccellenza, come ilmodelling

computazionale e le applicazioni della chimica e della scienza dei materiali ai beni culturali,

garantiscono alDSCTMunottimoposizionamento a livello internazionale edun ruolo chiave in

moltepliciprogettualitàinterdisciplinari,favorendounamaggiorecompetitivitàsulmercatoglobale

epermettendoalCNRdicontribuireallasoluzionedellegrandisfidechelascienzael’umanitàhanno

difronte.

AttivitàInternazionale

AmpiaèlapartecipazionedegliistitutiDSCTMaprogetticollaborativieuropeifinanziatisuognuno

deipilastridelprogrammaquadroHorizon2020,aprogettiFET (AMECRYS)edERANET (anche in

posizionedicoordinamento)edextraeuropei,traiqualisisegnalanoiprogettidicooperazionecon

Stati Uniti (AFOSR) e Cina (Sichuan e TsinghuaUniversity). Di rilievo le attività internazionali in

ambito beni culturali grazie alla partecipazione a cluster e network di interesse pan-Europeo

(NANORESTART, IPERIONCH, PARTHENOS, E-RIHS) e nel modelling computazionale con la

partecipazionealCECAM(CentreEuropéendeCalculAtomiqueetMoléculaire),consedeaLosanna,

Page 97: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

97

organismodiriferimentoEuropeoperilcalcoloscientifico.Valorizzandoinmodosistematicoqueste

attività internazionali, ilDipartimento intendeanche rafforzare ilpropriocoinvolgimentodiretto

nellaprogettualità(almomentoattuatotramiteiprogettiMATCH–ThematerialsCommonHouse,

SECOND.R. - Secondment for the development of Research Innovation in Biomaterial Rapid

Prototyping e NANORESTART - NANOmaterials for the REStoration of works of ART e con la

partecipazioneallaKICRawMaterials)proponendosi comepolodiaggregazionee trainopergli

istituti della rete. A questo scopo è stato costituito un gruppo di lavoro per la progettualità

dipartimentalecolcompitodicoordinare leattività inognunadelleareestrategiche.Allostesso

tempoproseguel’attivitàdelgruppospecificochesioccupadiattivitàeuropeeconilcompitodi

facilitare il lavoro di posizionamento strategico a Bruxelles degli istituti afferenti al DSCTM. Il

Dipartimentosiponeinoltrel’ambiziosoobiettivodiqualificarsicomehubnazionaledellachimicae

dellascienzadeimaterialiattraversoilsuoposizionamentoalcentrodiunafittaretediinterazioni

strutturaliconleorganizzazioniaccademicheedimprenditorialicheguidanolachimicaelascienza

dei materiali italiane (SCI, FEDERCHIMICA, AIRI, INSTM), europee (EuCHEMS, CEFIC, ECERS) e

mondiale(IUPAC)econleorganizzazionidiricercagemellecomeilCNRSfrancese,gliIstitutiMax

PlanckeFraunhofer,loNWOolandeseedilCSICspagnolo.

Perrenderancorpiùefficaci leazionivoltearafforzare lecapacitàprogettualidelDipartimento,

verràpotenziatalapartecipazionealleattivitàdellePublicPrivatePartnership(PPP)europeeedelle

Piattaforme Tecnologiche Europee (ETP) di rilevanza, es.Nanomedicine, Photonics21, BBI, JPR,

EERA,etc…epromossalapresenzadiricercatoridelDipartimentoinboardecommissioniEuropei

diconsultazioneedecisionaliedinulterioriiniziativeeuropeediinteressedipartimentale.

Al fine di migliorare il successo della progettualità in risposta ai bandi europei, si cercherà di

intensificare le interazioni con gli uffici CNR di Bruxelles promuovendo per quanto possibile la

partecipazionedeiricercatorineiboarddiconsultazioneevalutazionedaaffiancareadattivitàgià

svolteindiversepiattaformeestrutturecomunitarie(JPR,EERA,EuCHEMS,NANOMEDICINE).

Il DSCTM svolge inoltre, attraverso l’iniziativa Mission Innovation, un ruolo chiave nell’area

strategica delle Energie Rinnovabili, coordinando la task force CNR e avendo propri ricercatori

inseriti come focal point nazionali in 3 delle 7 innovation challenge previste dall’iniziativa. Da

incentivareilruolo,giàimportante,svoltodalDipartimentonell’ambitodellaFlagshipGrapheneed

all’interno dello European Cluster on Catalysis della Commissione Europea. Il DSCTM, infine,

coordinaesupportailprogettostrategicodell’EnteScienceandTechnologyForesight,cheintende

Page 98: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

98

mettere a punto strategie di sviluppo della ricerca in un ambito temporale di medio termine

(orizzonte20/30anni)afrontediunavisionedellenuovefrontieredellascienza.

Valorizzazionedelcapitaleumano

Priorità del DSCTM è e la valorizzazione di giovani talenti finalizzata al reclutamento di giovani

ricercatorialtamentepreparati.AquestoscopoilDipartimentointendeattuareunacallinternadi

“Seedsprojects”dipartimentalieunbandoperconferirepremididipartimentoagiovaniricercatori

del DSCTM. I primi, in particolare, permetteranno di finanziare ricercablue sky su argomenti e

progettichesiposizionanoinmodooriginaleallafrontieradellaricercascientificainqualsivoglia

ambitodelle scienzemolecolariedeimateriali.Questiprogetti,purnonavendobudgetelevati,

saranno lasciati sotto la completa responsabilità scientifica e gestionale del giovane premiato,

costituendo così un punto di partenza importante per accedere successivamente a progetti più

importanti, inparticolareaglistartinggrantERC. Inquestocontestosicercheràdi incentivaregli

strumentipresentiinHorizon2020perspecificheazioniasostegnodellaricercadieccellenzache

comprendono,accantoallostrumentoERC,leazionipropriedelprogrammaMarieCurie[Innovation

TrainingNetwork,IndividualFellowship,eResearchandInnovationStaffExchange(RISE)],oleazioni

COFUND per il cofinanziamento di programmi di dottorato e assegni post dottorato regionali,

nazionali e internazionali. Questi strumenti, già sporadicamente utilizzati da alcuni Istituti del

Dipartimento,possonoinfattirappresentaremezzipreziosipersupportareiricercatoriinognistadio

delloropercorsocurricolare,daquellodellostudentedidottoratoaquellodelricercatoreesperto.

L’introduzione del Dottorato Innovativo in attuazione del PNR 2015-2020, ed in particolare dei

Dottorati Intersettoriali, conun reale coinvolgimentodegli EntidiRicerca,potrà favorirequesto

processo.DifattoilDipartimentopartecipagiàconunproprioIstituto(ISTEC)adundottoratoin

scienzaetecnologiadeimaterialiinconvenzioneconl’UniversitàdiParma.Inaggiunta,moltialtri

IstitutipartecipanoalleattivitàdialtrescuolediDottoratoattraversoilcontributodiricercatoriCNR

comemembrideicollegideiDocenti(peres.ISTMperlascuoladiDottoratodiPerugiaedICCOM

perquelladiSiena,ICRMperquelladiChimicadelFarmacodiMilano).

InfrastrutturediRicerca

IlDSCTM, invirtùdellecompetenzedieccellenzadeipropri Istitutinell'ambitodellosviluppoed

applicazionedimetodologiedi indagineavanzate,delmodelling computazionaleed ilknow-how

Page 99: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

99

nell'analisiinvitroedinsilicodimaterialieprocessidiinteresseperlasalute,lescienzadellavita,

l’energia, l’ambiente ed i beni culturali, esplica un ruolo chiave per favorire la partecipazione

dell’EnteallestrategieEuropeeESFRIsulleinfrastrutturediricercadiinteressepan-Europeo(siano

essesingle-side,distribuite,mobiliofisse).IlDSCTMpartecipaconipropriIstitutiallosviluppoe/o

gestione di linee specifiche in alcune large-scale facility come la sorgente italiana di luce di

sincrotroneELETTRAaTriesteeISISpressoilRutherfordAppletonLabdiOxford,alnodoitaliano

della infrastruttura pan-Europea INSTRUCT (Integrated Structural Biology) inserita nell’ESFRI

landscape2016nel settoreHealth&Food. Inoltre, ilDSCTMèattivonella fasepreparatoriadella

infrastruttura pan-Europea di tipo diffuso E-RIHS (European Research Infrastructure in Heritage

Science),chefraleseinuoveinfrastrutturediricercaentratenellaRoadmapESFRInel2016(area

SocialandCulturalInnovation),èl’unicaacoordinamentoitaliano(CNR).NelnodoitalianodiE-RIHS

ilDSCTMcoordinalaretedilaboratoriCNRchepartecipanoallapiattaformaMOLAB,chefornisce

l’accessosubasecompetitivaastrumentazionimobilinoninvasiveperricercatoricheoperanonegli

ambitipropridell’HeritageScience.Significativaanchelapartecipazioneadinfrastrutturedicalcolo

adalteprestazioniedata storage con risorsedi calcolodi assoluta rilevanzaa livellonazionale.

ParimentisignificativalapartecipazionealpubblicoprivatoCNCCS,CollezionediCompostiChimici

localizzatoaPomezia.

Cooperazionepubblico-privato,ricercaindustrialeeterzaMissione

Il sistema imprenditoriale e produttivo italiano che fa capo all’industria chimica, è in generale

caratterizzatodallapresenzadiunesiguonumerodigruppiindustrialidielevatedimensioniedaun

elevatissimonumerodipiccoleemedie imprese.Questocompartoproduttivo,cheoccupapoco

meno di 200.000 addetti, rappresenta il settore industriale di riferimento prioritario. Ilmodus

operandifinoadoggiadottatodall’industriachimicaitalianaèormaiinsufficienteeinadeguatoad

affrontareconsuccessolacompetizioneglobale,siarispettoaigrandifinanziatoriinternazionaliche

investonoinricerca,siarispettoaiPaesiemergenticheoffronoprodottidiqualitàconbassicostidi

produzione.Aquestoscenariovaaggiuntochelaquasitotalitàdelleaziendechimicheitalianeha

dimensioniinsufficientipersostenereicostieirischidellaricercaechelasituazioneattualerichiede

di avere vantaggi immediati e durevoli nel tempo. Pertanto, per il comparto chimico italiano si

imponelacreazionediunsistemapubblico-privato,checoniughilecompetenzedegliEntidiricerca

pubbliciconleesigenzediinnovazionescientificaediprocessodeigruppiprivati,realizzandocosì

Page 100: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

100

una filiera ininterrotta di conoscenza-ricerca-prodotto con cui sostenere la competitività della

chimica Italiana, scandendone lo sviluppo secondo il fondamentale requisito della crescita

sostenibile.

Inquestopercorso, strategicoper l’industriachimicadelnostroPaese, ilDSCTMriconoscenella

connessioneconFEDERCHIMICAilprincipalestrumentoconcuirealizzarequestiobiettivieconcui

individuare le più valide prospettive programmatiche per legarlo strettamente con le imprese

nell’ottica di sviluppare congiuntamente una politica dell’innovazione centrata sui seguenti

obiettivi:

•Valorizzazionedellerisorserinnovabili;

•Sostegnoallasoluzionediproblematichelegateall’implementazioneobbligatoriadelregolamento

REACHdapartedell’industriachimicaitaliana;

•Mantenimentodellacompetitivitàdelsettoredel tessileedellachimicaspecialisticamediante

innovazionediprodottoeprocesso;

• Valorizzazione delle sostanze naturali (vegetali e marine) per la competitività del settore

cosmeticoefitoterapeutico.

InparallelograziealrapportoprivilegiatoconFEDERCHIMICA,ilDSCTMcercheràdialimentareogni

altraazionevoltaarealizzarepartnershippubblico-privatevalorizzandolaricercapubblicamediante

lacostituzionedispin-offindustrialiestartupinnovative,dicuiesistonogiàdiversiesempipositivi

nelsettoredeibiomateriali,deicompositi,dellacosmesi,dellanutraceuticaetc.Sempreinquesta

prospettiva si posizionano le azioni che il Dipartimento sta intraprendendo per supportare ed

incrementarelaricercapubblico-privatadell’industriadiagnosticaefarmaceutica,ancheattraverso

un maggiore utilizzo delle reti scientifiche (ad es. sono ben sviluppate quelle sull’Ingegneria

Tissutale,sullaRicercaeSviluppodelFarmaco,etc.)e la creazioneepromozionedipartnership

tecnologiche pubblico-private mediante la partecipazione a reti di infrastrutture regionali che

operano nell’ambito delle tecnologie sostenibili, quali, tra le altre, la rete alta tecnologia della

RegioneEmiliaeleretidilaboratoridellaRegionePugliaedellaToscana.Inquestaotticasicolloca

anchelacollaborazionetraricercatoriDSCTMel’IstitutoItalianodiTecnologia,chefinanziaattività

nelcampodelleinterfacceibrido-organicheperl’energiaelavisioneartificiale.

Nelle azioni rivolte più specificamente verso il territorio, i Distretti Tecnologici continuano a

rappresentareperilDipartimentounnaturaleluogodicorrettavalorizzazionedelleproprieattività,

essendoquesticaratterizzatidallapartecipazionediaziendechehannoraggiuntolivellidieccellenza

Page 101: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

101

nellospecificosettoresvolgendoattivitàfortementeconnesseconilcompartoindustrialeregionale

edallapresenzadiunastrutturadigovernancechegarantiscalapartecipazionecomplessivadegli

attori coinvolti, pubblici e privati, alle iniziative del distretto. Il Tecnopolo del CNR AMBIMAT

operante nella Regione Emilia-Romagna, gestito dai Consorzi Scral MISTER e PROAMBIENTE,

assieme ai recenti Acceleratori d’Innovazione, rappresentano un punto di forza per attrarre le

impreseegovernarne l’innovazione. IlDipartimentosiponeanche l’obiettivodi incentivare,con

azionidicoordinamento,lapartecipazionedidiversiIstitutiabandicompetitividiricercaindustriale,

inparticolarequelliemanatidalMISE,eaquelliprevistinelrecentePNR2015-2020acaricodei

ClusterTecnologiNazionali,siagliottogià costituiti (tra cui chimicaverde, fabbrica intelligente,

scienzedellavita)cheiquattroincorsodiformalizzazione(MadeinItaly,BlueGrowth,Energiae

BeniCulturali).ParticolareattenzionesaràpostaallerealtàregionalieirelativifondiPOR-FESRin

cuiilDSCTMsvolgegiàunruoloimportante,edagli imminentibandiPONdedicatialleregionidi

convergenza.Questi ultimi sarannomonitorati al fine di attuare una strategia di partecipazione

allargataall’interoDipartimento.

Interventispecificisarannoprogrammatinell’ambitodellaTerzaMissionecheperilCNRsiidentifica

nel“Produrrericchezzapartendodallaricerca".Sarannointrapreseazionispecifichepervalorizzare

etradurreinrealtàognunodeglielementiincuisiarticolalavalutazionedellaTerzaMissioneper

glientidiricerca.Particolareattenzionesaràpostaadindividuareazioniidoneealpotenziamento

delleattivitàditrasferimentotecnologicoediprotezionedellaproprietàintellettuale,favorendola

formazione dei ricercatori sulle regole che sono alla base della protezione del trovato e della

legislazionebrevettualeingenere.Azionisimilarisarannocondottealloscopodientrareinstretta

sinergia con la società civiledivulgando i risultatidellanostra ricerca scientificae tecnologicaal

grandepubblico,instrettacollaborazioneconirappresentantidelterritorio,delleistituzionilocali

edeglistakeholder istituzionali.Un’attenzioneparticolaresaràrivoltaadottimizzare,perquanto

possibile, la performance dei ricercatori del DSCTMnell’ottica dellavalutazioneANVUR nel cui

contestosempremaggioreattenzioneèrivoltaallavalorizzazionedellaTerzaMissione.

Il Dipartimento sta rivisitando completamente il proprio sito web che dovrà diventare una

piattaformaautorevole, credibile, aggiornatae fruibiledall’intera comunità, inclusi ilmondodel

lavoroedellascuola.Attenzionesaràdedicataalleattivitàdioutreachinparticolareversoilmondo

dellascuolaedeigiovani,allerelazioniconimediaeatuttequelleattivitàchedovrannocondurre

adunacrescitadell’immaginedelDipartimentoedelCNR.IlDipartimentohagiànumerosestorie

Page 102: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

102

di successoda raccontare: i suoi ricercatorigestisconoepresiedonomusei (ades. “museodella

Strumentazione Informazione Cristallografica”) e fondazioni culturali (ad es. “Fondazione Luigi

Sacconi”perleScienzeChimiche)edoperanoadaltolivellonelsettoredelladivulgazionescientifica

etecnologicasianazionale(es.Rivista“Sapere”;progetto“IllinguaggiodellaRicerca”;“Dallaricerca

allascuolaeritorno”finanziatodalMIUR,edagisconodatutorsinpercorsidiAlternanzaScuola-

Lavoro.)cheinternazionale(progettoRM@Schoolsfinanziatodall’EuropeanInstituteofInnovation

&Technology- EIT)e dell’editoria non specialistica, essendo spesso chiamati come esperti in

trasmissionitelevisiveeradiofonichenazionali.

Mezzogiorno

Il DSCTM ha numerosi Istituti e sedi secondarie localizzate nelle regioni del Mezzogiorno,

caratterizzatedaunavivaceattivitàprogettuale legataanchealle specifiche iniziativedisponibili

nelle regioni meridionali, in particolare, nelle quattro Regioni della convergenza (Calabria,

Campania, Puglia e Sicilia).Queste comprendono non solo progettualità in risposta a bandi per

l’accessoa fondi strutturali europei (PON-FESR, FSEeFAS),maanche specificheazioni regionali

rivolte al sostegno delle attività di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi

prodottieservizi,perlapromozioneecreazionedipartnershiptecnologichepubblico-privateedi

azionichefavorisconol'aggregazionetraimpreseedentidiricerca,comeadesempiolarecentecall

perprogettiINNONETWORKinPugliachehavistounagrandepartecipazionedisoggettidelDSCTM.

IldinamismoelacompetitivitàdegliIstituti,anchealivellointernazionale,dellesedidelDSCTMnel

Meridionesonotestimoniatedalgrannumerodiprogettieuropeifinanziatinegliultimianniperi

quali ilDSCTMhasvolto indiversi casiun ruolodi coordinamento, sianell’ambitodiFP7chedi

H2020comepuredialtrischemidifinanziamentonazionaliedinternazionali.Significativoaquesto

riguardoUMILAVAL,progettochehacondottoallarealizzazionediun’unitàdiricercamistaICB-

UniversitàdiLaval(Québec,Canada)sullaricercachimicaebiomolecolaredelmicrobiomaedisuoi

effetti sulla salute e la nutrizione. Di rilievo anche la produzione scientifica come dimostra il

posizionamentonell’ultimavalutazioneVQR2011-2014.Èdasottolineareanchelapartecipazione

di Istituti e sedi del DSCTM situate nelle regioni meridionali ad infrastrutture di ricerca

internazionali.

Page 103: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

103

Efficienzaequalitàdellaspesa

InciderepesantementesullaspesacorrentedelCNRnonsaràfacileoperandoa livellodisingolo

Dipartimento,purtuttaviaalcunirisparmipotrannoesseremessi inpreventivogiànel trienniodi

riferimentodiquestoPTAgrazieallapossibileriorganizzazionedellaretescientificadell’Entecon

soppressioniedaccorpamentidialcunicentridispesa.Inparticolare,aldilàdeipossibilitaglialle

spese, nel corso del riordino del DSCTM saranno messi in atto specifici criteri di efficienza ed

ottimizzazionescientificaediaggregazionesubaseterritorialevoltiallavalorizzazionedellerisorse

edeirisultati.

Page 104: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

104

DipartimentodiScienzeFisicheeTecnologiedellaMateria

Grazie all’ampio patrimonio di risorse umane, competenzemultidisciplinari e facilities dedicate

all’attività di ricerca, il Dipartimento di Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia (DSFTM)

contribuisce inmodosignificativoalla realizzazionedellamissionedell’Ente,sianellosviluppodi

nuovaconoscenzachenellaproduzionedivaloreattraversolapromozionedell'innovazioneedella

competitività del sistemaproduttivo. Laproduttività scientificadelDipartimento simantiene su

livellialtissimi:nelcorsodel2016sonostatiprodotti2355lavoriscientificisurivisteInternazionali

censitedalJournalCitationIndex(pariacircail28%dellaproduzionedituttoilCNR),diquestiben

246sonoapparsisugiornaliadaltofattored'impatto(superiorea7).

Ricercainternazionale

A livello internazionale è intensissima l’attività di ricerca svolta dalle strutture delDipartimento

nell’ambitodeiprogettidiHorizon2020,conparticolareriferimentoalprogrammaERC.GliIstituti

delDipartimentohanno,almomento,attivi49progettiEuropeidelprogrammaHorizon2020per

unfinanziamentototaledioltre26MilionidiEuro.Aquestisiaggiungonoaltri19progettiEuropei,

ancoraincorso,finanziatidalprecedenteprogrammaquadro.IlnumerototaledeiprogettiEuropei

delDipartimentoèpari,dunque,a68perunfinanziamentocomplessivo(Horizon2020eFP7)di

oltre 42Milioni di Euro. Sono, inoltre, 14 i progetti in corso acquisiti in risposta alle calls dello

EuropeanResearchCouncil(ERC):5ConsolidatorGrants,7StartingGrantse2ProofofConcept.

IlDipartimentopartecipaattivamentealledueFlagshipEuropee“Graphene–DrivenRevolutionsin

ICTandBeyond”(GRAPHENE)e“HumanBrainProject”(HBP).È,inparticolare,responsabiledello

sviluppodelnucleocentraledell’infrastrutturadelprogettoHBP:la“BrainSimulationPlatform”,una

piattaformadicollegamentotratutteleareediricercacoinvoltenelprogetto.

Anche sulle tecnologie quantistiche il Dipartimento gioca un ruolo di primissimo piano. Queste

tecnologie hanno subito, negli ultimi decenni, un larghissimo e rapidissimo sviluppo su scala

mondialesiaperlaportataconcettualedeilorometodi,chestaconducendoadunacomprensione

semprepiùprofondadellameccanicaquantistica,siaperlenotevolissimericadutetecnologichenel

campodellafisicaatomica,dell’ingegneria,dellachimica,dellabiologiaedellamedicina.Ilsognodi

arrivareadoperarevereeproprie“macchinequantistiche”ingradodisfruttareappienoleproprietà

deglistatiquantisticisiamicroscopicichemacroscopicièallabasediquellachesidefinisce“seconda

rivoluzionequantistica”e chepromettedi superare l’impatto che laprima, con l’invenzionedel

Page 105: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

105

transistor,delpersonalcomputeredellaser,hagiàavutosull’umanità.Attualmentel’Italiasista

avviandoarafforzareilsuoruolodiprotagonistanellascenaeuropeaintervenendodirettamente

attraversoilCNR,conilDSFTMinprimalineaedilMIURnellainiziativaERANETCofundQuantERA

(nellafaseIdellacallsonostatipresentati64progettida8Istitutiafferenti).

Valorizzazionedelcapitaleumano

Lestrettecollaborazioni inesserecon lemaggioriUniversità italianeecon ilsistemaindustriale,

sviluppatealtresìnell’ambitodeiDistrettieCluster tecnologicinazionalie regionali,agevolano il

ruolocheilDSFTMhanell’attivarecorsididottoratodielevatoprofiloscientifico,siaconleimprese

cherelativamenteagrandiprogettidiricercaadimensionaleinternazionale,qualiquellilegatialle

Flagshipoallegrandiinfrastrutturediricerca,inlineaconlestrategiescientifichedieccellenzaed

innovazionedefinitedalCNR. La rete scientificaè costituitadaoltreunmigliaio tra ricercatori,

tecnologietecnico-amministrativiacuisiaffiancaunaconsistentecomponente(circa400unità)di

personaleassociatoprovenientedallediverseUniversitàedaltriEnti, con iquali ilDipartimento

mantiene stretti rapporti di collaborazione. Questo insieme di competenze è il fulcro delle

conoscenzescientifichee tecnologiche, lacuinaturanaturalmentemultidisciplinare,spaziadalla

ricercaliberaedibase(indirizzataadampliarelafrontieradelleconoscenze)adattivitàfortemente

applicative, con ricadute nelmondo industriale e produttivo, in piena coerenza con gli obiettivi

strategici e con le priorità definite sia a livello nazionale che internazionale. In vista di un

potenziamentodellecompetenzedellaretescientifica,ilDSFTMsiprefiggedicontinuarelapolitica

direclutamentodigiovaniricercatoribrillanticoncompetenzenelleareestrategichediriferimento

edinaccordoconlastrategiadell’Enteper ilprossimotriennio,cosìcomeavvenutoallafinedel

2016,quando,invirtùdelpianostraordinariodireclutamentodelMIUR,14nuoviricercatori,pari

al17%deltotaleassuntodalCNR,sonoentratiinforzaalDSFTM.

Infrastrutturediricerca

LefacilitieselastrumentazionedicuisonodotatigliIstitutidelDSFTMelecompetenzedellerelative

risorse umane offrono notevoli opportunità per lo sviluppo di materiali e sistemi innovativi, la

corrispondentecaratterizzazionecontecnicheultra–sensibilieadelevatarisoluzionespaziale,e/o

energeticae/o temporale, ilnano–processing, la simulazioneanchemedianteHighPerformance

Computing(HPC),l’integrazionedeimaterialiedeiprocessiindispositiviprototipoelosviluppodi

Page 106: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

106

metodologie teoriche, computazionali e sperimentali di frontiera. Si ricorda, infine, l’importante

ruolo che il DSFTM gioca nelle strategie europee sulle grandi infrastrutture di ricerca. Le

infrastrutture di ricerca, concentrando strumentazione estremamente sofisticata in termini di

capacitàanaliticheediprocesso,costituiscono,secondoquantodelineatonellaRoadmapESFRI,un

elemento essenziale per attrarre nuovi talenti, investimenti interessi industriali sui temi che

riguardano le “Grandi Sfide” come il riscaldamento globale, le risorse energetiche, ecc. e che

incidono fortemente sulla nostra società. Le iniziative presso ed in collaborazione con le

infrastrutturediricercadiinteressepan–Europeo,comeESRF,ELI,X–FEL,ESS,LENS,EuroFEL,NFFA,

ecc., così come lo stretto collegamento con la Partnership for Advanced Computing in Europe

(PRACE)intemadihighperformancecomputing,fannopartedelleattivitàportantidelDSFTMcon

positivericaduteinterminidirapporticonprestigioseIstituzioniEuropee.IlDipartimento,persua

storiaenatura,èinseritoarmonicamentenellestrategiedelCNRnelsettoredelleinfrastrutturedi

ricercagrazie,comedetto,allaconsolidataesperienzanellosviluppodiricercaestrumentazione.Il

DSFTM continuerà, tramite uno dei suoi Istituti, a coordinare lo European Center of Excellence

“MaX–Materialsat theeXascale”,unae–infrastructuredi livelloeuropeochecomprendecinque

grandicentridisupercalcoloecinquegruppidiricercachesviluppanoiprincipalicodiciperlostudio

quantisticodeimateriali.

Cooperazionepubblico-privato,ricercaindustrialeeterzamissione

La rilevante concentrazione di strumentazione avanzata ed innovativa esistente presso i propri

Istituti ed i diversi laboratori di ricerca sono, in particolare, alla base dell’importante ruolo di

cerniera che il DFSTM svolge verso i settori più dinamici del mondo Universitario ed il mondo

dell’Industria.Lasinergiaconilmondodellaproduzioneedimprenditoriale,inalcunicasifacilitata

dallapresenzadilaboratoriCNRpressorealtàindustriali,oviceversa,rendepossibileefficaciazioni

di valorizzazione dei risultati e di trasferimento tecnologico che si confermano essere un tratto

peculiaredellelineediattivitàdelDipartimento.Talecommistionedicompetenzenellestessesedi

stabiliscefortistrategieincuispessoèpropriolacomponenteCNRasvolgereilruolodihub.Nel

campodellamicro–nanoelettronica ilDipartimentostacondividendo lestrategiedisviluppocon

STMicroelectronicseilCEA–LETIFrancese,finalizzateall’implementazionedellatecnologiabasata

sull’usodimaterialiadampiabandgap(nitrurodigallio,carburodisilicio)nellafabbricazionedi

dispositividipotenzaeradiofrequenzainnovativi.Inoltre,ilDipartimentoèfortementeimpegnato

Page 107: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

107

nello sviluppo di dispositivi nanoelettronici di nuova generazione basati su materiali a bassa

dimensionalitàconfunzionalitàdilogicae/omemoria,manipolazionequantisticadell’informazione

ecomputazionequantistica.

Nell’ambito dell’Infrastruttura Beyond–Nano è stato avviato a Lecce un polo di nano–medicina

traslazionale focalizzato sulle neuroscienze e la genomica. Oltre il CNR, il centro vede coinvolti

STMicroelectronics,qualepartnerindustrialeperladispositivisticamedicaleavanzatael’Ospedale

San Raffaele quale partner clinico. Il polo di nano–medicina, che ambisce ad attrarre i migliori

scienziati del settore, vede al momento coinvolti tre vincitori di ERC attivi sulle tematiche di

riferimento.

ACatania,èprevistol’avviodelprogrammadipotenziamentodellafacilityBeyond–Nanodedicato

allaHighPerformanceMicroelectronics,suglisviluppidelfotovoltaicoavanzato,coinvolgendoEnel

GreenPower,esull’elettronicadipotenzaeradiofrequenza,STMicroelectronics.

Perquantoriguardaleattivitàditerzamissione,sisegnalache,all'internodelportfoliobrevettuale

dicompetenza,ilDSFTMconta105famigliebrevettualiperuntotaledi167trabrevetticoncessie

domandedibrevetti tranazionalied internazionali,conunaltoratedibrevetticoncessi:75(tra

NazionalieRegionali).IlDipartimentosegueevalorizzaanchedomandeebrevettipercontoedin

collaborazioneconaltriDipartimentiqualiquellodiChimica,diIngegneriaeTerraeAmbiente.Tra

leiniziativedivalorizzazionedelportfoliobrevettualesicontanotralicensing,trattativedilicensing,

dirittidiopzioneetrattativediquesti(attivieconclusi)almeno13casi.Traquestisicitanolelicenze

didirittoallosfruttamentocommercialeafavoredelleaziende:HSHospitalServiceSpA,L–ProSRL,

BEXCO.LTDJapan,CrestOptics,ecc.

Sulfrontedeltrasferimentotecnologico,ilDSFTMèattivosiadirettamentecheattraversounarete

dibrokertecnologiciperlavalorizzazionedelleprivativedisuapertinenzaancheattraversoiniziative

di spin–off. Ad oggi si contano 19 spin–off dipartimentali che spaziano tra la spettroscopia di

precisione,lananolitografia,lenanotecnologieingenere,isensoriedispositivi,lasuperconduttività,

il rilevamento ed elaborazione dati, ecc. Tra queste si citano, a titolo di esempio, ppqSense e

ThunderNILSRL.

Mezzogiorno

L’attività del Dipartimento nelmeridione è particolarmente vivace, grazie alla sua presenza nei

diversiDistrettiTecnologicieClustereallenumeroserealtàesistentinellesedidialcunidegliIstituti.

Page 108: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

108

LestrutturescientifichepresentiinPuglia,CalabriaeSiciliacostituisconodellepuntedieccellenza

nel panorama nazionale, anche in virtù della sinergia con la realtà industriale, tra cui

STMicroelectronics ed Enel Green Power. Come già accennato precedentemente, si prevede di

potenziare Beyond Nano, un’infrastruttura di eccellenza nel campo dei materiali avanzati, le

nanotecnologiee lamicroelettronica che,nella sua funzionedi rete,mettea sistema lemigliori

competenzetraipolidiLecce,RendeeCatania.Grazieall’upgrade,Beyond-nanorafforzeràlegià

esistenti collaborazioni e ne costituirà delle altre con imprese leader nel campo dell’energia,

valorizzandoancorpiùlecompetenzeesistenti,consolidandoilruolodicollegamentodelCNRcon

ilsistemaUniversitarioperlaformazionedigiovaniricercatoriepromuovendolacompetitivitànel

panoramainternazionale,inparticolarenelcampodelcontrollodelleproprietàsuscalaatomicadi

materialiavanzatiedellosviluppodeirelativiprocessinanotecnologici.

Efficienzaequalitàdellaspesa

Al fine di valorizzare il vasto spettro di competenze presenti al suo interno e di rafforzarne la

sinergia,ilDipartimentoperseguiràlapoliticadirazionalizzazionedellarete,seguendouncriteriodi

organizzazione basato su una maggiore concentrazione delle strutture intorno ad un numero

focalizzatodiareetematichecoerenti,inaccordoconlastrategiacomplessivaseguitadall’Ente.Nel

prossimotrienniocontinuerannoadaumentare,cosìcomeavvenutogiàperl’annoprecedente,le

entrate provenienti da progetti nazionali ed europei. Anche attraverso queste risorse, saranno

intrapreseiniziativerivolteadincoraggiareiprogettideigiovaniricercatorieapromuovereulteriori

attivitàchedianoulterioreimpulsoallacompetitivitàdell’Ente.

Page 109: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

109

DipartimentodiScienzeBiomediche

L’attività di ricercadegli Istituti afferenti alDipartimentodi ScienzeBiomediche (DSB) unifica le

metodologieegliapproccitipicidellamedicinaconquellicaratteristicidellescienzebiologicheche

si focalizzano sui meccanismi alla base dei fenomeni naturali, preferibilmente, ma non

esclusivamente,attraversoun'analisialivellomolecolare.L’obiettivofinaledelleattivitàdiricerca

incampobiomedicoèquellodiportareadunmiglioramentodellasaluteedellaqualitàdivita.Le

attivitàdi ricercasonopertantoper lamaggiorparte inquadrabilinell’area“salute”delPNR.Gli

obiettivi delle ricerche svolte negli Istituti del DSB sono perseguiti attraverso l'integrazione tra

scienze statistico-epidemiologiche, informatiche, ingegneristiche, chimico-farmaceutiche e

biologichedibase.Aquestofineapparepertantoessenziale l’integrazionedellericercheportate

avantidalDSBconquelledeglialtriDipartimentidelCNR.Seguendoleindicazionidellacommissione

ministeriale,neltrienniotaliintegrazioni,giàperaltrointense,verrannoincentivate,inparticolare:

conDSFTMeDIITET(relativamenteallosviluppodihardwareesofwareinnovativieperl’analisidei

“big data”) con il DSCTM (nello sviluppo di nuove molecole e materiali per applicazioni

farmacologiche e diagnostiche), con DISBA e DSSTTA (sugli aspetti riguardanti le relazioni tra

alimentazione e salute), con il DSU (su bioetica e problematiche inerenti l’immigrazione). Gli

approcci trasversali che il DSB sarà in grado di sviluppare nei prossimi anni e che costituiscono

priorità internazionali (vediHorizon2020)possonoessere riassunte in 4 grandi aree strategiche,

riconducibilialle7areedell’ERCperlescienzedellavita(LS1-LS7).L’attivitàscientificaèstataintensa

econtinua,comedimostral’elevatonumerodipubblicazionisurivisteinternazionali(circa1.600

pub/anno),circa2.0pubblicazioni/ricercatore/anno(Allegato1).

Attivitàinternazionale

L’attivitàalivellointernazionale,edeuropeainparticolare,degliIstitutiafferentialDSBèstatanel

recentepassatoparticolarmenteintensa.Nell’allegato1sonoelencati iprogettie leconvenzioni

(europeiedinternazionali)attualmenteinessere.Leazioniinternazionalisono,inparte,legatealle

iniziativedeisingoligruppidiricerca,inpartedipendonodalleiniziativealivellodiEnteedinparte

ricadono sulla struttura dipartimentale. Per quanto riguarda quest’ultima, l’azione del DSB nel

prossimotrienniosi rivolgeràprincipalmente:a) ruolodicoordinamentotragli IstitutidelDSBe

azionedi raccordotra IstitutidelDSBeglialtriDipartimentidelCNR;b)azionedi informazione,

stimoloededucazionedeiricercatoridelDSBperlapartecipazioneaiprogrammieuropei.Aquesto

Page 110: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

110

proposito, il DSB non solo continuerà ed intensificherà l’interazione con gli uffici CNRpresso le

istituzioni europee e con la struttura interna dei rapporti internazionali,maha già attivato una

convenzione con una compagnia internazionale (Moverim, con sede a Bruxelles) che fornisce

mensilmenteatuttiiricercatoridelDSBdettagliateinformazionisulleiniziativeinfaseattivazione,

corsi di formazione, fornisce supporto per la partecipazione alle cordate europee e aiuta nella

stesuradinuoviprogetti. IlDSBcontinueràe,sepossibileamplierà, il finanziamentodiborsedi

studiodellaFondazioneArmeniseHarvardperdottorandiCNRchepermettonoainostri giovani

un’esperienzadiricercadialcunimesipressolaprestigiosaUniversitàamericana.

Valorizzazionedelcapitaleumano

Prioritàassolutanell’azionedelDSBnelprossimotriennioèlavalorizzazionedelcapitaleumano.

Giànel recentepassato laDirezionedelDipartimento si è fortemente impegnatanell’utilizzodi

parametrimeritocraticiperladistribuzionedellerisorseumane.Atalfine,ilDipartimentohacreato

ungruppodilavorointernochehasvoltoun’approfonditaecontinuativaanalisidellaperformance

deisingoliistitutiinterminidiproduzionescientifica,capacitàdiottenerefinanziamenticompetitivi

nazionaliedinternazionali,capacitàbrevettualeedicreazionedispin-off/startup.Incoerenzacon

le linee strategiche descritte nel piano generale, le azioni che verranno specificamente

implementatedalDSBsipossonoriassumerein:a)politichediattrazionediricercatoridielevata

qualità mediante una più stretta collaborazione con Università e Centri di ricerca di alta

qualificazione.Adesempioèstatarecentementesiglataunaconvenzioneconl’IFOMdiMilano,una

delle più prestigiose istituzioni italiane nel campo dell’Oncologia, che prevede l’apertura di

laboratoriCNRpresso l’IFOMstesso.Analogheconvenzionisonostateattivateconaltricentridi

eccellenza(adesempioall’UniversitàdiParmaconilgruppodelProf.Rizzolatti)edaltresaranno

implementateneltriennio;b)politichediattrattivitàneiconfrontidivincitoridigrantERCesterni

all’enteperchiamatedirette.AquestopropositosiricordailreclutamentoditrevincitoridiERC

esterni al CNR nel quadriennio passato); c) promuovere ed attuare iniziative atte a favorire la

crescitael’indipendenzadeimigliorigiovaniricercatorioperantinell’Ente.Atalfine,continueràa

sostenere ilpremio scientifico (con fondiDSB) riservatoai giovani conmenodi35anni (conun

finanziamentodi ricercadi10.000euro).Questa iniziativahapermessoa8giovaniricercatoridi

iniziare un percorso di ricerca autonomo. L’analisi interna effettuata dal DSB, e le valutazioni

esterne (commissione internazionale 2015 e valutazione ANVUR 2017), hanno dato risultati

Page 111: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

111

largamentecoincidenti,rivelandol’esistenzaall’internodelDSBdisituazionidigrandeefficienzae

produttività scientifica e situazioni problematiche. L’impegno per il prossimo triennio della

DirezionedelDSBdovràdaunlatosostenereleeccellenzeedall’altrooperareperilmiglioramento

dellesituazionicritiche. Perquantoriguardaquesteultime lestrategiesaranno:a)operareuna

nettadistinzionetraservizieattivitàdi ricercaconeventualemobilità tra i ruolidi ricercatoree

tecnologo;b)riorganizzazionedegliIstituti,accorpandoIstituticonbassaproduttivitàadIstitutidi

elevataqualità;c)incentivarelacooperazioneconlelocalistruttureuniversitarieoCentridiricerca

pubblici e privati per creare le masse critiche e le sinergie necessarie al miglioramento della

performance dei gruppi piu’ deboli; d) identificazione di personalità scientifiche di valore

internazionale per la direzione degli Istituti più deboli. Fondamentale per il reclutamento di

personalegiovaneemotivatoèlapartecipazionedegliIstitutiaiprogrammididottoratodiricerca.

AquestopropositosiricordanolenuoveiniziativeperidottoratiindustrialioilDottoratoinData

Science. In coerenza con le linee tracciate a livello centrale, andranno stimolate iniziative per

l’acquisizione di fondi per Dottorati di Ricerca di livello europeo (ad esempio il Dipartimento

coordina Il progetto INCIPIT (INnovative Life sCIence Phd Programme in South ITaly); a questo

proposito ilDSBsiproponedi reclutaregiovani laureati,diqualsiasinazionalità,peruncorsodi

dottoratodasvolgereinItalia.Ilprogettonascedallacooperazionedi8IstitutiCNRdelSudItalia

(IGB; ICB; IEOS; IBB; IPCB; IAC; ICAR) ed ha come partners la Seconda Università di Napoli e

l’UniversitàdiCatania.Leborsedaassegnaresono35(triennali),suddiviseindueciclididottorato.

Ilprogettoèpartitoil1/1/2016.Un’analogainiziativaèincorsodipresentazione,unprogettoper

l’attivazionediassegnidiricercasufondiHorizon2020.

InfrastrutturediRicerca

IlDSBèattivoinnumeroseinfrastruttureeuropeeointernazionali:

-StrategicprojectoftheEuropeanRoadmapforResearchInfrastructures(INFRAFRONTIER)

-IntegratedStructuralBiology“INSTRUCT”

-TheItalianNetworkofBiobanksandBiomolecularResources(BBMRI-IT)

-EuropeanResearchInfrastructureforTranslationalMedicine(EATRIS-IATRIS)

-EuropeanLifeScienceInfrastructureforBiologicalInformation(ELIXIR)

-Pan-Europeanresearchinfrastructureprovidingopenuseraccesstoabroadrangeofstate-of-the-

art imaging technologies for the life sciences, including biological and biomedical imaging

Page 112: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

112

(EUROBIOIMAGINGoEUBI).

-ItalianinfrastructureforSystemsBiology–roadmap(SYSBIONET-ISBE.IT)

-CollezionediCompostiChimici(CNCCS)

-“LifeWatch” inorigineafferentealDSBe finanziatodalProgettoPONBIOforIUèoraconfluito

nell’infrastrutturaeuropeacoordinatadalDSSTTA.

L’impegno del DSB nel triennio prossimo sarà quello di consolidare queste infrastrutture, in

particolareneicasi incui ilDSBsvolgeunruolodi leadershipdelnodoitalianodell’infrastruttura

(Infrafrontiers,BBMRI,Elixir)odell’infrastrutturaEuropea(nelcasodiEuBI).IlDSBsvolgeunruolo

di minore rilevanza nelle infrastrutture Instruct e IATRIS e la partecipazione del DSB a queste

infrastruttureandràsicuramentericonsiderata.

Cooperazionepubblico-privato,ricercaindustrialeeTerzaMissione

La ricerca “di base” o “curiosity driven” rimane il solo approccio capace di portare alle grandi

rivoluzioniincampodiagnosticoeterapeutico,manellamissionedelCNRèanchefondamentale

l’interazione con il tessuto economico e sociale del Paese. Nel settore biomedico l’utilizzo dei

risultatidellaricercaincampoapplicativoèparticolarmenteimportanteediimpattosull’immagine

dell’ente(nuovifarmaci,testdiagnostici,attivitàdiprevenzione).LestrategiecheilDSBmetteràin

atto in questo campo nel triennio riguardano, come per gli altri Dipartimenti dell’Ente,

l’implementazione dei rapporti con l’industria nazionale ed internazionale, ma anche il

consolidamentodelrapportoconilsistemasanitarionazionale,attivitàdistintivaedunicadialcuni

gruppi di ricerca del DSB. Seppure minoritaria, l’attività clinica di alcuni ricercatori CNR deve

rimanerefunzionaleestrettamentecorrelataconl’attivitàdiricerca,marappresentaunterritorio

difrontieraladdovelescopertescientificheincampobiomedicopossonotrovareun’applicazione

rapidaedirettanellasalutepubblica(adesempiol’IFCdiPisanelcampodellacardiologiaelaUOS

diIBFMaCatanzaroinquelloneurologico).(Allegato1e2)

Nel2017ilnumerodeibrevettiattiviè73,3Marchie6Spin-Off(Allegato1e2).

Mezzogiorno

LosviluppodelleattivitàdiricercanelleregionidelMezzogiornoèunodeipuntistrategicidelPNR

edèalcentrodelleazionidelpianotriennale2017-2019delDSB.8degliattualiIstitutiafferential

Page 113: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

113

DSBsono localizzatinelMeridioneeUOSdialtridue Istitutihannosedi importantinelle regioni

meridionali.AncheseirapporticonleRegionisonointensiintuttelezoned’Italia,particolarmente

importantisonoquelliconleregionidelMeridioneedinparticolarenellecosiddetteRegionidella

Convergenza(Calabria,Campania,Puglia,Sicilia).Questoperchéinquesteregionisonodisponibili

unaseried’iniziativeprogettualichecoinvolgonoilMIURecomprendonoprogettifinanziantidai

fondistrutturalieuropei(PON-FESR,FSEeFAS).Sisegnalanoalcuniprogettidirilevanteinteresse

suiqualisiintendeporreparticolareattenzionenelprossimotriennio.Questeiniziativecoinvolgono

istitutidelDSBanchealdifuoridelMezzogiorno,maigruppidiricercaconsedinelmeridionehanno

un ruolo di leadership: Cluster Tecnologico Nazionale ALISEI, Distretto Tecnologico Campania

BIOSCIENCE,InfrastruttureElixireEUROBIOIMAGING.

Va infine sottolineato che nel campo biomedico molti degli Istituti con sede nelle regioni del

Meridionesonoaltamentecompetitivianchea livello internazionale,anchese rimangonoalcuni

casi di ridotta produttività ed efficienza che richiederanno un’attenta cura da parte del

Dipartimento.UnariorganizzazionemiratadialcuniIstitutialfinedirimotivareiricercatori,ricambi

al verticedegli stessi edunapolitica di incentivazionedelle interazioni con leUniversità e altre

strutture scientifiche regionali rappresentanoalcunedelle linee su cui si concentrerà l’azione in

questocampo.

Efficienzaequalitàdellaspesa

Neltriennioprossimo,inpienoaccordoconlaPresidenzadelCNR,verràportatoavantiunpianodi

razionalizzazione delle strutture scientifiche periferiche, con riduzione del numero delle sedi

secondarie(SS),accorpamentodiIstitutialfinedimigliorareleperformancediquelliindifficoltà,di

rimotivareigruppidiricercaedirazionalizzazionedellaspesa.Negliultimimesiquesteazionisono

stateiniziateconlachiusuradiSS(SSdiIFCdiRomaeMassa,SSdiITBaPisa,SSdiIFTaRoma,SS

diIBIOMaTranieSSdiIBBaRoma)el’istituzionedidueURTdell’IBCN,unapressol’EBRIel’altra

pressolaFondazioneSantaLucia.VasottolineatochequesteURTsarannoacostozeroperilCNR

con un risparmio di circa 1.800.000 euro/anno. Particolare attenzione richiederà nel triennio

prossimolasituazionedegliIstitutidelDSBnell’areamilanese.TreIstitutidelDSB(IN,ITB,IBFM)

sonoattualmentelocalizzatiinstrutturedell’UniversitàStatalediMilanoeuno(IRGB)pressol’IRCCS

Humanitas.Poichél’UniversitàStatalediMilanosposteràtuttiisuoidipartimentiscientificinell’aria

exEXPO(econtemporaneamentealieneràgliedificipressocuisonolocalizzatiiricercatoriCNR)sarà

Page 114: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

114

necessariotrovarenuovesoluzioniperinostrilaboratori.Variepossibilitàsonooggisultappetoe

verranno attentamente seguite dalla Direzione del DSB in piena collaborazione con i vertici

dell’Ente.Va infinericordatoche l’attivazionedelloHumanTechnopoleprevede l’inserimentodi

alcunigruppiCNRinquestanuovastruttura,nonchépossibilicontributidapartediIstitutidelDSB

siadell’areamilanesechedialtresediitaliane.IlDSBhagiàfornitoallaPresidenzaundocumento

preliminare su questo tema e la Direzione del DSB seguirà l’evoluzione di questo importante

progettoconlamassimaattenzione.

Page 115: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

115

DipartimentoIngegneria,ICTeTecnologieperl’EnergiaeiTrasporti

IlDipartimentodiIngegneria,ICTeTecnologieperl’EnergiaeiTrasporti(DIITET),articolatoin21

Istituti,coinvolgepiùdi1500unitàdipersonale.Pernumerodiricercatorietecnologi,infrastrutture

distribuiteeper ladiffusapresenzadeisuoi Istitutisul territorionazionale, ilDIITETha lamassa

critica e la produzione scientifica necessarie per accreditarsi, nei settori dell’ingegneria civile,

industriale, dei sistemi e delle comunicazioni, dell’informatica e della computer science, della

matematicaapplicata,comehubtramondodelleimprese,amministrazionidelloStato,esistema

pubblicodellaricerca,intesocomeinsiemediUniversitàedEPR.

Percoglierequestaopportunità,nelprossimotriennio ilDIITETpunteràsulpotenziamentodelle

connessionitralesueareestrategicheeprogettuali,descrittenellatabellaseguente:

SegliIstitutisonoerestanoilluogoprimariodisviluppodellaconoscenzadisciplinare,ilDIITETdovrà

essere il collettore della domanda proveniente dai settori industriali, dalla società, dagli altri

DipartimentiCNRedalle comunità scientificheesternealCNR;domandada sintetizzareperpoi

creare sistemi di Open Innovation, attivando in modo organizzato e coeso gruppi di Istituti e

ricercatoriinfunzionedelladomandastessa,facendosipromotorediscoutingdell’innovazione,in

rapporto con Consiglio Scientifico, Istituti e ricercatori, analizzando trend di sviluppo ed

Page 116: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

116

interrogando le impresecirca i lorobisognidi ricercaIlDIITETsarà impegnatonelpromuovere la

multidisciplinarietà come paradigma essenziale della grande progettualità, vero obiettivo a cui

puntare,edagiràinstrettorapportoancheconglialtriDipartimenti,fornendocosìaIstitutiesingoli

ricercatoriopportunitàdipenetrazioneincontestialtrimentidifficilidaraggiungere.

Attivitàinternazionale

AlDIITETfannocapoicoordinamentidialcuniimportantigruppidilavoroeuropeitracui:“Advisory

GrouponEuropeanResearchInfrastructuresincludinge-Infrastructures”eil“FETAdvisoryGroup”,

ilcoordinamentodellapartericercadellaEUPublicPrivatePlatformon“NetworkandInformation

Security”(NIS),oltreadiversiruoli inaltrePPPepiattaformetecnologicheeuropee(ad.es.sulla

cyber-security,oin“VesselfortheFuture”perilsettorecantieristico),enelleJointProgramming

Initiative(ades.JPIOceans,laJPIdeimariedeglioceanieuropei).

Inoltre,numerosisonogliaccordisviluppaticonaziendeleadermondialipercontrattidiricercain

settori eterogenei: Hyundai (leadermondiale delle costruzioni navali), Oshima, Yamaha (leader

mondialenellapropulsionenautica).Edinoltre,E-Geos,Fiamm,GeneralMotor,ToyotaMotor,CnH

international,Michelin,Total.Sipossonoinfinecitareinumerosigrantdiricerca(quattroquelliattivi

inquestomomento)finanziatiaricercatoriDIITETdallaUSNavy,tramitel’OfficeofNavalResearch.

IlDIITET lavora sui programmiGALILEOeCOPERNICUS, relativamenteal temadell’Aerospazioe

Osservazione della Terra. Per COPENICUS, il programma europeo per il 2014-2020 ha una

disponibilitàfinanziariacomplessivapariacirca4,3miliardi€.Tuttociòrappresentauncontestonel

qualeilCNRe,inparticolarmodoilDIITET,puòedeveavereunruolodaprotagonista.

Sui temi della robotica, il DIITET è presente in SPARC, la Public Private Partnership (PPP) per la

roboticainEuropacostituitadallaCommissione,eineuRoboticsaisbl,dicuifannoparteCNR-ISSIA

(roboticamarina)eCNR-ITIA(roboticaindustriale),echedefiniscelaMulti-AnnualRoadmap(MAR)

conunorizzontetemporaledicinqueanni.

La ricerca sulla fusione termonucleare controllata per la produzione di energia è svolta

principalmentedaCNR-IGIeCNR-IFP,nonchédalConsorzioRFX(CNR,ENEA, INFN,Universitàdi

Padova)dicuiilCNRèilpartnerprincipale,aggiudicandosiposizionidirilievoinlineestrategiche

per larealizzazionedelreattoreITER,tracui laprogettazionee larealizzazionedelprototipodel

sistemadiiniezionedineutriNBIedellacorrispondenteTestFacilitypressol’AreadellaRicercaCNR

Page 117: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

117

diPadovachecomportainvestimentipercirca250milioni,dicui25dalMIURedilrestoequamente

divisotraEuropaeGiappone.

Il DIITET svolge già un ruolo di riferimento nella comunità nazionale ed europea dei Big Data

attraverso il laboratoriodiricercaSoBigData,creatoecoordinatodalCNR,con lapartecipazione

dell’Università di Pisa, della Scuola Normale Superiore e della Scuola IMT (Istituzioni, Mercati,

Tecnologie)AltiStudidiLucca,econ lecollaborazionicon industriedi telecomunicazioni (WIND,

TIM,Orange),Internetprovider(Tiscali)assicurazioni,bancheegrandedistribuzione.SoBigDataè

ilcoordinatoredellaprimaResearchInfrastructure(RI)europeasuiBigData,finalizzataafornirea

livelloEuropeounecosistemaintegratodidati.

Vanno infine segnalati anche i due importanti ERC Advanced Grant vinti da ricercatori DIITET,

COPMAT(SauroSucci)eCHANGE(AnnalisaBuffa),oltreadunERCStartinggrantNANOJETS(IAC).

Valorizzazionedelcapitaleumano

Il DIITET punterà sull’accrescimento delle competenze dei ricercatori e tecnologi, attraverso la

generazionediconcorsidi ideeper lacreazionediprodotti industriali“targati”CNR.Loscopodi

questaoperazione,dafinanziareinizialmenteconrisorseinterneepoiconcontatticonilmondo

industriale,èquellodifarcrescereneiricercatoridelDIITETlapassioneperlaprogettazioneela

costruzionediprodottiinnovativi,tramiteprogettichesispinganofinoallacostruzionediprototipi.

Attenzione verrà data anche al numero molto grande di personale in formazione (dottorandi,

borsistiesoprattuttoassegnistidiricerca)attraversoconvenzioniecollaborazioniconUniversità.

Questacomponentedelpersonale,giovaneenumericamenterilevante,collaboranegli Istituti in

modofondamentalealleattivitàdelDIITET,essendoneunacomponentedinamica,soprattuttose

inseritaingruppiadaltaproduttivitàscientificaeconbuoneconnessioniinternazionali.

Infrastrutturediricerca

Numerosesono le infrastrutturediricercasullequali ilDIITETèalmomento impegnato,oltreal

ruoloimportantediservizioalPaesericopertodal“Registro.it”,chegestiscel’anagrafedeidomini

Internet“.it”.Citiamo:(i)SoBigData(SocialMining&BigDataEcosystem),un’infrastrutturaH2020

distribuita,coordinatadalCNR,cheoffreunasuitedidatasetsedapproccialgoritmicichecoprono

diversitemi:HumanMobilityAnalytics;SocialData;SocialNetworkAnalysis;TextandSocialMedia

Mining;WebAnalytics.SoBigDatacontribuiràallaestensioneediffusionedellecompetenzedibig

Page 118: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

118

dataanalyticsfondamentaliperl’invenzioneelosviluppodell’economiadigitale.(ii)IPCEI“HPCand

BigDataEnabledApplications”.IlprogettoIPCEI(ImportantProjectofCommonEuropeanInterest),

promosso da Italia, Francia, Spagna e Lussemburgo, è focalizzato su HPC, reti e Big Data, per

costruireunae–infrastructurechemirialsuperamentodellaframmentazionetralevariediscipline

scientifiche garantendo l'interoperabilità e lo scambio dei dati prodotti nei vari domini; (iii)

EUROFLEETS 2 "New operational steps towards an alliance of European research fleet" è un

progettoinfrastrutturaleinviadichiusura(èinfaseavanzatadipropostailnuovoEUROFLEETS+)

cuipartecipano31partnerdi20Paesieuropei,ilcuiobiettivoèsviluppareunainfrastrutturapan-

Europeadistribuitachegarantiscaunaccessocoordinatoanavidaricercaeadattrezzature; (iv)

MARINET2,unainfrastrutturaeuropeadedicataalleenergierinnovabilidalmare,cheincludeanche

itemidiimmissionedellaenergiainrete.MARINET2garantiscel’accessotransnazionaleaduna

rete di infrastrutture sperimentali per la progettazione e la prova di dispositivi di estrazione di

energia da onde, correnti e vento off-shore; (v) EPOS (European Plate Observing System) è

un’infrastrutturapan-europeadiricercaESFRInelsettoredellescienzedellaTerrasolida.L’obiettivo

diEPOSèdareaccessoallacomunitàscientifica,tramiteununicosistemaintegrato,allediverse

infrastrutturedi ricerca esistenti nei vari Paesi, inclusi i dati associati, imodelli e le conoscenze

scientifiche.EPOSèalmomentonellafasediimplementazione(EPOS-IP)cheterminerànel2019

(H2020INFRADEV-3-2015).All’internodiEPOS-IP,ilCNRèresponsabiledelWP12“SatelliteData”,

chesviluppalacomponentesatellitarediEPOS.(vi)PRIMA- laboratoriodiprovadell’iniettoredi

neutriperITER.PRIMAèillaboratoriodiprovainfasedicompletamentopressol’AreadiRicerca

delCNRdiPadovaperospitareilprototipodell'iniettoredineutri(NBI)cheverràrealizzato,provato

e ottimizzato prima di avviare la realizzazione di quelli destinati a ITER. Il valore complessivo

dell’iniziativa è di 250milioni di euro. Le fonti di finanziamento sono contratti e grant europei

tramite agenzia europea F4E. (vii) RFX-mod – Si tratta di un esperimento per il confinamento

magneticodelplasmabasatosullaconfigurazionemagneticaReversedFieldPinch,presso l’Area

dellaricercadelCNRdiPadova.RFX-modhaloscopodistudiarelepotenzialitàdellaconfigurazione

RFPperlaFusionetermonuclearecontrollata,contribuendoaglistudidicontrollodelleinstabilità

MHDgraziealsistemadicontrolloattivo.Ilvalorecomplessivo(attualizzato)èdicirca100M€.Le

fonti di finanziamento sono grant europei tramite il Consorzio europeo EUROFusion. (viii)

ENVRIPLUS, un cluster di infrastrutture di ricerca per le scienze ambientali e del sistema terra,

costruitosullamappaESFRIeassociandoleprincipalie-Infrastructureelettronicheel'integrazione

Page 119: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

119

delle attività conpartner tecnici specializzati. ENVRIPLUSè guidatoda treobiettivi principali: 1)

favorirelacross-fertilizationtrainfrastrutture,2)implementareconcettiedispositiviinnovativitra

leRIe3)agevolarelaricercael'innovazionenelsettoredell'ambienteaunnumerocrescentedi

utenti anche al di fuori delle RI; (ix) EGI-Engage, la cui missione è quella di accelerare

l'implementazione della visione Open Science Commons secondo cui i ricercatori di tutte le

disciplinehannoaccessofacileeapertoaiservizidigitaliinnovativi,aidati,alleconoscenzeealle

competenzenecessarieperillorolavoro.Ilprincipalestrumentodiengagementsaràcostituitoda

unaretediottoCentridiCompetenza,incuileIniziativeNazionalidiGriglia(NGI),lecomunitàdegli

utenti, letecnologiee i fornitoridiserviziunisconoleforzeperraccogliere irequisitie integrare

applicazionispecificheperlecomunitàinserviziall'avanguardia,promuovonol'interoperabilitàin

tutte le infrastruttureelettronicheesievolvono iserviziattraversounmodellodisviluppouser-

centric.

Infine,significativoèancheilcoinvolgimentonelleinfrastrutturediricercaperibeniculturaliquali

ARIADNE,Europeana,CLARINERIC,DARIAHERIC,ERIHSePARTHENOS.Unruolospecialeèsvolto

dalla“metaresearche-infrastructure”D4Sciencechesupportaattualmentepiùdi90researche-

infrastructure,alserviziodi3500+ricercatoridi44nazioni.ARIADNE,BlueBRIDGE,PARTHENOSe

SoBigDatasonoalcunedelleresearche-infrastructuresupportatedaD4Science.Nell’ambitodelle

researche-InfrastructuredelCNR,oltrealgiàmenzionatoSoBigData,ricordiamoancheOpenAIRE

(gestionedi dati epubblicazioni scientifiche a supportodellapolitica europea sull’openaccess),

DRIHM(perlaricercaidro-meterologia)eBlueBRIDGE(perlaricercanelsettoredellaBlueGrowth).

Cooperazionepubblico-privato,ricercaindustrialeeTerzaMissione

Il PNR 2015-2020 definisce i Cluster Tecnologici Nazionali (CTN) come elementi centrali

nellacollaborazione nazionale tra pubblico-privato, intesa come leva strutturale per la ricerca e

l’innovazione.L’analisidettagliatadelleconoscenzeecompetenzedegliIstitutidelDIITETmettein

luce come il Dipartimento sia trasversale all’intero gruppo dei dodici CTN, con competenze ed

infrastrutture.LaloroimportanzastrategicaperilPaeseètalecheilMIURhaprevistodeibandiper

grandeprogettualitàdedicatiproprioaiCTN.SitrattaquindidipreparareilDIITETadassumereun

ruolostrategicointuttiiCTN.Giàoggi,iricercatoridelDIITETsvolgonounruolodecisivoinalcuni

Cluster:1)unIstitutodelDIITET(ITIA)presiedeilCTN“FabbricaIntelligente”suitemidiIndustria

4.0;2)nelCTN“TrasportiItalia2020”ilDIITET,oltreasvolgereilruolodicoordinamentoscientifico

Page 120: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

120

del settore delle tecnologie marittime nel Board di indirizzo strategico e di gestione, è anche

coordinatore del progetto marittimo del CTN; 3) il DIITET tramite il CNR-IREA, ha un ruolo di

leadershipanchenelCTNAerospazio“CTNA”,incuisiedeinrappresentanzadelsistemapubblico

dellaricercanegliorganidigoverno.

Nelle attività della Terza Missione ricordiamo ad esempio l’importante convenzione tra il

DipartimentodiProtezioneCivile(DPC)dellaPresidenzadelConsigliodeiMinistrieilCNR-IREAche

hacomeobiettivogeneralelosviluppodimetodologieperl’elaborazionedidatitelerilevatiRadar

ad Apertura Sintetica (SAR) e la valutazione delle deformazioni superficiali della terra, con

particolareenfasidataalletecnichediInterferometriaSARDifferenziale(DInSAR).

Mezzogiorno

DieciIstitutidelDIITET,precisamenteIAC,ICAR,IIT,IM,IRC,IREA,ISSIA,ITAE,ITCeITIA,hannosedi

nelleareedelMezzogiorno,perunaforzacomplessivadicirca500unitàdipersonale,dicuipiùdi

300ricercatorietecnologi,e100tecnici,distribuiti in16sedi,conalcuni laboratorisperimentali

importanti.ItemidiricercasviluppatiinquestesediDIITETsonorelativeaisettoridell’industria4.0,

alle applicazioni dellamatematica e delle reti, alle tecnologie per le costruzioni civili, ai sistemi

elettriciesmartgrid,alletecnologieperl’energia,aisettoridellamotoristicaedellericerchesulla

combustione, e all’aerospazio e osservazione della terra. In questi ambiti il Dipartimento potrà

quindi sviluppare strategie pubblico-private con il tessuto industriale locale, e accedere sia ai

finanziamentiregionali,siaaquelliderivantidaifondistrutturalieuropei,tramitebandiMIURmirati

perquestearee.

Efficienzaequalitàdellaspesa

IlDIITET,nelproseguireilcamminodimiglioramentodellaefficienzaorganizzativaediqualitàdella

spesa intrapreso recentemente, vuoleaffrontareuna revisionedella sua strutturaattraversoun

cambiamentoculturale.Attraversoilpotenziamentodelleconnessionitraleareestrategicheecon

lacomunitàscientificaesterna,ilDIITETattiveràlaconsultazioneeloscambiotraDipartimentoed

Istituticonperiodicheriunionidiareastrategica,raccogliendoinoltre,attivamente,ladomandadi

ricercaprovenientedaisettoriindustrialiedallasocietà,perpoicrearesistemidiOpenInnovation,

perfacilitarelacostruzionedellaoffertamultidisciplinareedinterdipartimentale.Perfarequesto,il

DIITETcercheràdiconcentrarelasuacapacitàdisviluppodellaconoscenzainsettoriconsufficiente

Page 121: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

121

massacritica,siaperotteneremaggioreforzadisciplinare,siapermigliorarelaqualitàdellaspesa,

razionalizzandosedi scientificheperiferiche,eoveutileprocedendoa revisionidellamissionedi

istituto.ÈdituttaevidenzalanecessitàdiavviareunaprofondadiscussioneconiDirettoridiIstituto

econtuttoilpersonalecheportiadunariduzionedelnumerodisedi,compattandonealcunecon

pochissimerisorseumaneeconattivitàaffini.L’obiettivoècertamentepercorribileall’internodel

triennio,epuòportareadunminornumerodiIstituti,piùfortiepiùbilanciatipermassacritica,

ruolo verso la società, attrattività economica, produzione scientifica, riducendo sovrapposizioni

senzaperdereinterdisciplinarità,maanziaccrescendolospiritodiappartenenzaall’Ente,creando

strutture più grandi in cui stemperare rivalità interne e mettendo in comune infrastrutture e

strumentazionidigrandecostoeimportanza.

Page 122: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

122

DipartimentodiScienzeUmaneeSociali,Patrimonioculturale

Nell’ambitodellaprogrammazioneeuropeaenazionaledellaricerca(H2020,PNR2015-2020)enel

quadro della strategia generale del CNR, volta a promuovere il ruolo della ricerca pubblica e a

valorizzarelasuamultidisciplinarietàperconcorrereallosviluppodelPaeseealrafforzamentodel

pesointernazionaledellaricercaitaliana,leattivitàdistudioeinnovazioneneicampidellescienze

umaneesocialiedelpatrimonioculturale–attivitàcoordinatedalDSU–assumonounafunzione

costruttivaalfinediconseguirerisultatimegliospendibiliadiversilivellidellaproduzioneculturale

nazionaleeinternazionale.LescienzeumaneesocialirappresentanoperiPaesioccidentali,eper

l’Italia in modo particolare, stante l’ingente giacimento culturale materiale e immateriale e le

competenzequi presenti, un importante complessodi produzione culturale, con ricadute a 360

gradirispettoagliobiettividelPTA2017-2019.Talefunzionenonèscontataerichiedeinterventi

miratiaripensareerivalutarel’organizzazioneeilfunzionamentodelDSU,nonchéadarglimaggiore

visibilitàepesonellediscussionipubbliche,ovveropolitiche,inmeritoallelogichedifinanziamento

delle ricerche inambito socio-umanistico,economico, istituzionale, comportamentaleedeibeni

culturali;ricerchespessodinaturanonstrettamentesperimentale.Nonèdasottovalutareilruolo

semprepiùpervasivosvoltodalleconoscenzeprodotteinquestisettoridistudio,percoadiuvarelo

sviluppoteoricoegli impattiolepercezionisocialidellescienzecosiddettedure,cosìpervasivie

coinvolgentisulpianodelledimensionicomunicativeesocio-culturaliadiversilivelli.Occorreinoltre

porrel’accentosull’importanzadiintegrareidifferentiapprocci,metodologie,risorseedexpertise

propriedellediversecomunitàdiricercacheoperanonelsettoredelpatrimonioculturale,alfinedi

migliorare le capacità programmatiche, progettuali e innovative del CNR in questo settore così

strategicoperunacrescitacivile,culturale,socialeedeconomicadiffusaesostenibile: inquesta

chiave un rilancio delle azioni interdipartimentali può rappresentare un significativo vettore di

innovazioneperl’Ente.

Nelcorsodel2016,ilDSUhaportatoacompimentorilevantiattivitàprogettuali,ancheacarattere

interdipartimentale,inambitoeuropeoenazionale.Traquestesisegnalano:

• EuropeanMigrationNetwork,unareteperloscambiodidatieinformazioniasupportodelle

politichenazionaliedeuropeesuitemidell’asiloedellemigrazioni;

Page 123: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

123

• HERA–HumanitiesintheEuropeanResearchArea–unaERANETchemiraadefinirenuovi

e innovativiprogrammidi ricercaeavalorizzare il contributodelle scienzeumaneper lo

SpazioEuropeodellaRicerca;

• CNROpenScienceTaskForce,gruppodilavorointerdipartimentalechemiraaproporreun

ventagliodiinterventiadaltafattibilitàfinalizzatiallosviluppodiiniziativeCNRasupporto

dell’aperturadellascienza.

Attivitàinternazionale

IlDSUesisteinfunzionedellavalorizzazioneinambitointernazionaledellescienzeumaneesociali

italianeedellosviluppocoordinatodellericerchenelcampodellescienzedelpatrimonioculturale.

Alfinediriqualificarel’immaginedell’Italiaeilpesodellaricercaumanisticaitaliananelcontesto

internazionale,ilDipartimentoidentificheràifondiinternazionaliperilfinanziamentodellaricerca

ecercheràdi stimolarecollaborazioni interdisciplinaripermigliorare laproduttivitàcreativae la

competitività innovativa. Allo scopo di riaggregare e dare maggiore incisività sul piano

internazionaleallericerchecondottedalDSU,sonostateridefinitetreareestrategichediricerca:

• Economia,societàeistituzioni

• Patrimoniostorico-culturale

• Storia,scienzeetecnologiedellaconoscenza

Le linee guida europee per accedere ai Fondi strutturali di Investimento (PON e POR) e ai

finanziamenti destinati da H2020 alle scienze umane e sociali enfatizzano e richiedono la

collaborazione interdisciplinare attraverso l’organizzazione creativa di competenze diverse, che

conferiscanoaiprogettiunaqualità competitivamentepremiante.H2020, inparticolare, è stato

pensatoperdistribuirefinanziamentiaprogetticheaffrontanoconapprocciinterdisciplinarisette

“societal challenges”. Come già presentato nei precedenti documenti di programmazione

scientifica, il DSU sta portando avanti attività di studio e ricerca, al fine di fornire strumenti

esplicativiediintervento,sullecomplesseemultidisciplinaridimensionidelfenomenomigratorio.

Diversi IstitutidelDSUhannolecredenzialiperconcorrereafinanziamentieuropei,e lamaggior

partehasviluppatonelcorsodelledueprecedentiprogrammazioniFP6eFP7unabuonacapacità

diattrarrerisorseecollaborareconistituzionialivelloeuropeoeinternazionale.IlDipartimentosi

Page 124: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

124

proponedilavorareinmodocoordinatoeinclusivoperpotenziareanchegliIstitutichealmomento

risultanomenocompetitivieproiettarliversolacrescitael’eccellenza. IntalsensoilDSUmiraa

promuovere collaborazioni internazionali per l’allestimento di progetti europei, identificando

tematicheprogrammieattoriperredigereesottometterepropostedifinanziamentocompetitive.

Il Dipartimento lavorerà inoltre per costituire un grant office con personale specializzato nella

costruzioneescritturadiprogetti.

Valorizzazionedelcapitaleumano

InlineaconilPNR2015-2020,unodegliobiettividelDSUperaccrescereilpotenzialediconoscenze,

esperienze,competenzeeabilitàdeiricercatoridelsettorescienzeumaneesocialiepatrimonio

culturalesaràlavalorizzazionedelcapitaleumano,attraverso:

• miglioramento e potenziamento della qualità della formazione alla ricerca (dottorati

innovativi), puntando sugli aspetti di internazionalizzazione, interdisciplinarità e

intersettorialitàdellaricerca;

• efficace incentivazione e capacità di attrazione delle eccellenze scientifiche e migliore

sviluppo delle opportunità di crescita professionale per assegnisti, dottori di ricerca e

ricercatori;

• più efficace valorizzazione delle capacità di trasferimento di conoscenze da parte dei

ricercatori (sviluppo di spin-off e startup innovative, di sistemi di Open Innovation che

facilitinol’interscambiodiconoscenzeedexpertiseconleimprese,distrumentidiproofof

concept,ecc.).

Questi interventi sono finalizzati a valorizzare il ruolo dei ricercatori nei settori SSH come

protagonistiattivideisistemidellaconoscenzaedell’innovazione.

LeazionistrategichedefinitedalDSUprevedono:

• sostegno alla comunità dei ricercatori DSU, con particolare attenzione alla tematica del

reclutamentoedellavalorizzazionedellegiovanigenerazionichesiaffaccianoalmondodella

ricerca;

• attivazionee/osemplificazionediprogrammidimobilità inentratae inuscita (e.i. short-

term mobility) per il rafforzamento della cooperazione tra CNR e istituzioni di ricerca

stranieredielevatoprestigio,nell'interesseesclusivodellaricercascientificanelPaese;

Page 125: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

125

• incentivazione e utilizzo degli accordi bilaterali di cooperazione scientifica e tecnologica

stipulatidall’Ente,alfinedipromuoverelapartecipazionea“progetticomunidiricerca”e

seminaribilaterali,epresentare“candidatureindividualiperilliberoscambio”;

• promozionedell’altaformazionespecialistica;

• promozionediapproccidilavoromotivantiecollaborativi,fondatisull’incentivo,sull’ascolto

esuldialogoconidirettoridegliIstitutiel’interaretescientifica;

• potenziamento della capacità di mettere in rete, diversificare e integrare le eterogenee

competenze/risorse esistenti negli Istituti afferenti al DSU, creando inoltre una rete di

cooperazionecongliIstitutidellescienzenaturaliedure;

• promozione di attività dedicate alla formazione inter e multidisciplinare di esperti di

comunicazione, in grado di comprendere, spiegare, mediare e comunicare i linguaggi

specialisticidellaricercaneisettoriSSH,dell’impresaedellapolitica.

Infrastrutturediricerca

Nel campo delle scienze umane e sociali, patrimonio culturale (SSH), ovvero Social & Cultural

InnovationnellaclassificazioneESFRI,ilDSUgiocaunruoloattivonelleprincipaliinfrastrutturedi

ricercadelsettoreSSH,einparticolarenelleseguenti:DigitalResearchInfrastructuresfortheArts

and Humanities (DARIAH–ERIC); Common Language Resources and Technology Infrastructure

(CLARIN–ERIC);EuropeanResearchInfrastructureforHeritageScience(E–RIHS);SurveyofHealth,

Ageing and Retirement in Europe (SHARE–ERIC); Research Infrastructure on Religious Studies

(REIRES); Research Infrastructure for Research and Innovation Policy Studies (RISIS); Pooling

Activities, Resources and Tools forHeritage E–researchNetworking,Optimization and Synergies

(PARTHENOS).

IlDSUstainoltrestudiandolapossibilitàperil2018diproporreformalmentel’adesionedell’Italia

alConsortiumofEuropeanSocialScienceDataArchives(CESSDA)eallaEuropeanSocialSurvey(ESS

ERIC),infrastrutturediricercariconosciutenellaRoadmapESFRI,chegiocanounruolodirilievonel

settoredellericerchesociali.

Cooperazionepubblico-privato,ricercaindustrialeeTerzaMissione

Sulla base delle linee strategiche definite nel PNR 2015-2020, il DSU assume tra gli obiettivi il

miglioramentodellaqualitàdell’interlocuzioneconlasocietàeconleimpreseneisettoridellaSocial

Page 126: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

126

&CulturalInnovation,attraversounaseriediinterventidedicatiallacooperazionepubblico-privato

eallaricercaindustrialenellediverserealtàterritorialinellequalioperanoisuoiIstituti,chesaranno

realizzaticonstrumentidiinnovazionesocialeeconprogettidismartcommunities.Taliattivitàsono

particolarmente rilevanti per le aree strategiche “Economia, società e istituzioni” e “Patrimonio

storico-culturale”.LeazionistrategichedefinitedalDSUprevedono:

• potenziamento,sviluppocoordinatoeaperturadelleinfrastrutturediricercaSSHdirilevanza

nazionaleeregionaleindividuatedalPNIR2015-2020(E-RIHS,CLARIN-ERIC,DARIAH-ERIC,

SHARE-ERIC),alfinedifavorireunamiglioreinterazioneconidiversicontestiproduttivie

imprenditorialilocaliedivalorizzarel’usoelosviluppodellestesseIR;

• sviluppo e partecipazione attiva ai Cluster Tecnologici Nazionali (CTN) di interesse (Beni

culturali, Tecnologie per le Smart Communities, ecc.). I CTN rappresentano infatti

un’infrastruttura intermedia strategica, a cui sono demandati i compiti di favorire la

cooperazione della ricerca pubblica e privata in materia di innovazione e sviluppo

tecnologico,diricostruirepolitichenazionalineisettoridiinteressedelturismoedeibeni

Culturaliedifavorirelaspecializzazioneintelligentedeiterritori;

• potenziamentoesostegnonelmedioelungoperiododeidistrettitecnologiciregionaliperi

beni culturali attualmente esistenti, in cui il CNR è direttamente coinvolto (DATABENC -

Distretto ad Alta TecnologiA per i BENi Culturali – Regione Campania e Distretto di Alta

Tecnologia per l'Innovazione nel settore dei Beni Culturali - DTCB- della Regione Sicilia,

DistrettotecnologicoperiBenieleAttivitàculturali–DTCLazio),instrettarelazioneconle

esigenzeeconomicheeimprenditorialidelterritorio;

• rafforzamentodiattivitàsinergicheconle impreselocali,attraversol’offertadipersonale

altamente qualificato nei settori dei beni culturali e delle scienze umane e sociali, che

possiedaconoscenzeeabilitàrispondentiaglispecificifabbisogni.Questaazionesaràresa

possibilesfruttandoanchelepossibilitàoffertedalPNR,cheprevedonospecificiinterventia

sostegnodella“Mobilitàdeiricercatori”edell’“Attrazionediprofessionalitàconsolidate”;

• promozione di iniziative per potenziare il trasferimento e la condivisione aperta di

conoscenze e tecnologie avanzate (incubatori d’impresa, start-up, infrastrutture digitali

aperte,FAIROpenData,ecc.)allerealtàimprenditoriali(inparticolarePMI),instaurandoe

consolidando sinergie proattive a livello territoriale, a partire dalla presenza CNR sul

territorionazionale,esupportandoalcontempolosviluppodiambientiapertiperlaricerca

Page 127: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

127

scientificael’innovazionedovelaconoscenzaprodottadallaricercapubblicacircoliepossa

essere trasformata più efficacemente ed efficientemente in valore culturale, sociale ed

economico. Questa azione prevede inoltre lo sviluppo di appositi strumenti in grado di

supportareemonitoraresistematicamenteleattivitàdipartimentalidiTerzaMissione.

Mezzogiorno

LosviluppodiattivitàdiricercanelMeridioneèunodeipunticardinedellestrategiedefinitenel

PNR2015-2020,nell’ambitodelqualesistacercandodisviluppareunostrettoraccordotraiPONi

PORelerisorseordinarie.Inquest’otticailDSUponealcentrodelleattivitàstrategiche,definitenel

pianotriennale2017-2019,losviluppodiazionicoordinateemulti-livelloperpotenziareleattività

diricerca,innovazioneetrasferimentotecnologicoinstrettasinergiacondiverserealtàterritoriali

delMezzogiorno(regioni,associazionidicategoria,tessutoimprenditoriale,università,EPR,ecc.).

Attualmente,dei19IstitutiafferentialDSU,cinquehannolasedeprincipaleealtriquattrolesedi

secondarieoURTnelleregionidelSud.

Nell’ambito degli Accordi quadro stipulati dal CNR, il DSU ha sviluppato, in particolare, stretti

rapporti di collaborazione con le Regioni interessate dall’obiettivo Convergenza, in quanto sedi

privilegiate per lo sviluppo di importanti attività progettuali congiunte, che coinvolgonoMIUR,

MIBACT,Ministerodell’InternoeAgenziaperlaCoesioneTerritoriale.Instrettaconnessioneconil

ProgrammaSpecialeperilMezzogiornodelPNR,leazionistrategichedefinitedalDSUprevedono:

1) rafforzamentodiattivitàsinergicheconle impreselocali,attraversol’offertadipersonale

altamente qualificato nei settori dei beni culturali e delle scienze umane e sociali, che

possiedaconoscenzeeabilitàrispondentiaglispecificifabbisogni.Questaazionesaràresa

possibilesfruttandoanchelepossibilitàoffertedalPNR,cheprevedespecificiinterventia

sostegnodella“Mobilitàdeiricercatori”edell’“Attrazionediprofessionalitàconsolidate”;

2) sviluppodiprogettitematicicoordinatidestinatia:

a) favorirel’aperturadelleinfrastrutturediricercaneisettoriSSHePEincuiilCNRgiocaun

ruolo di primo piano, garantendo una migliore interazione con i diversi contesti

produttiviesociali,alloscopodivalorizzarel’usoelosviluppodelleIR.Siricordacheil

DSUcoordinadueInfrastrutture(E-RIHSeDARIAH–ERIC)consideratestrategichealfine

Page 128: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

128

di attivare interventi di ampio respiro nelle Regioni “Convergenza”, in accordo con i

criteriPON,equindivalidiperl’accessoaifondiPON;

b) potenziareegarantirelasostenibilitànelmedioelungoperiododeidistrettitecnologici

regionali per i beni culturali attualmente esistenti nel Meridione, favorendo e

garantendounamiglioreinterazioneconiClustertecnologiciattivialivellonazionale,in

cuiilCNRèdirettamentecoinvolto;

c) sviluppareprogettidiRicercasulleTecnologieAbilitanti (KET’S)neisettoridellaSocial

and Cultural Innovation che consentano a gruppi intersettoriali pubblici e privati,

ricercatorieimprenditoridicondurrericercheavanzatecherispondanoabisognisociali

complessi(sicurezza,saluteebenessere,valorizzazioneeconservazionedeiterritorie

delpatrimonioculturalematerialeeimmateriale,ecc.).

Efficienzaequalitàdellaspesa

ObiettivoprioritariodelDSUperiltriennio2017-2019èrazionalizzarel’organizzazionedelleareedi

ricerca,ridisegnandogliIstitutieleUOSinmododamigliorarel’efficienzafunzionaleeridurrele

speseperilCNR.InlineaconleindicazionidellaPresidenza,nelprossimotriennioverràportatoa

compimentounpianodirazionalizzazionedellerisorse,operandoperlariduzionedelnumerodei

centridicostoattraversol’accorpamentodiIstituti.Illavorosisvolgeràesaminandoneldettagliole

componenti scientificheegestionalidegli Istituti, le risorsee i vincoligeografici, con l’intentodi

giungerenelmaggiornumerodicasipossibiliadecisionicondivise.

IlDSUlavoreràquindiallosnellimentodellapropriastrutturadigovernoeamministrativa,cercando

diliberarerisorsechepotrannoessereottimizzateereinvestiteperfarfronteallespecifichecriticità,

alfineultimodipotenziarelacompetitivitàscientifica.

Ci si attende di raggiungere così l’obiettivo dimettere a sistema, in una logica di “integrazione

costruttiva”,leattivitàdiricerca,ottenendoancheunamaggiorericonoscibilitàdigruppidiIstituti

territorialmenteomogenei,unamiglioreorganizzazionedelleattivitàamministrativecomuni,per

unapiùefficacepartecipazioneaibandi,unincrementodellavisibilitàdiazionecorale,elemento,

questo,particolarmenteimportanteall’estero;eunapiùconcretapossibilitàdiinserirsinell’azione

trainantedellegrandiinfrastrutture.

Larazionalizzazioneeriorganizzazionenondovràinalcunmododeterminareundepotenziamento

delleareestrategichepresentiall’internodelDSU,maalcontrario,sivuoleottenerecheilCNReil

Page 129: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

129

DSUrispettoaquesteareerisultinopiùcompetitivisulpianoproduttivoediaccessoafinanziamenti

nazionalieinternazionali.

Page 130: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

130

6. GliobiettiviScientifici

AreaStrategica:CAMBIAMENTOGLOBALEa. FinalitàeObiettiviLeattivitàantropichestannocambiandol’ambientedelpianetainmodoprofondoeinalcunicasiirreversibile.Icambiamentiglobali(inclusiicambiamenticlimatici)sidevonononsoloadeffettiastronomici,allanaturaleevoluzionegeologicadelpianetaeall’immissionediinquinanti,ma anche ai cambiamenti nell’uso del territorio e alla frammentazione dell'habitat con laconseguente perdita di biodiversità. L’intervento umano sta avvenendo a una velocità cosìelevatadacausareprofondicambiamentiagliecosistemieaiprocessicheliregolano,daiqualidipendonoilclimaelavitasullaTerra.Studiareicambiamentiglobalisignificacomprendereevalutare, tramitemodelli emisure sperimentali, il funzionamentodel SistemaTerrae le suealterazioni dovute a cause naturali e antropiche, prevedendo così gli effetti sull’ambiente, ilclima,glioceani,gliecosistemi, labiodiversitàe lanostrasocietà.Ènecessariounapprocciosistemicoeolisticoper l’analisi del SistemaTerranella sua interezza, includendovi anche gliaspetti socio-economici. Vi è un’imprescindibile necessità di monitorare i cambiamentimedianteosservazionialungotermine,combinateconstudiretroattivi,allascalageologicaepredittivi, che includano i cambiamentidegliecosistemie i relativi impatti sociali–obiettivocomplessodaattuareperlacostantemancanzadirisorsefinanziarieedipersonale.LaricercasuicambiamentiglobaliinItaliaètroppospessosettorialeenonintegrata,confinatadairigidisteccati disciplinari del sistema Università/Ricerca. Mentre si sta faticosamente realizzandol’integrazionefradiscipline(fisica,chimica,biologia,geologia)efraidiversicomparti(atmosfera,idrosfera,biosfera,geosfera,criosfera),ancoracarenteèilcollegamentofraattivitàsperimentaliemodellistiche.Inoltre,leattivitàinterdisciplinaricheunisconoscienzenaturalieumanistichesonomoltoscarse.Obiettivogenerale:integrazioneinmodellicomplessi(EarthSystemModels)diprocessifisico-chimico-biologiciegeologiciconladinamicadegliecosistemi(terrestriemarini)allediversescalespazialietemporalidiinteresse.Obiettivoapiùlungorespiroèl’integrazioneconlecompetenzesocio-economichepresentiinaltriDipartimenti,EntieUniversità,perfornireelementiutiliaipolicymaker.b. ContenutoTecnicoScientifico1)studiodeicambiamentiglobalinelSistemaTerra,delladinamicaedellapredicibilitàdelclima,delladinamicaerispostaclimaticadeglioceaniattraverso losviluppoe l’implementazionedimodelli climatici, ricostruzioni cronostratigrafiche, paleoclimatiche e paleoceanografiche; 2)osservazione dei cambiamenti della composizione dell'atmosfera e interazione tra clima equalità dell’aria (incluse le implicazioni per la salute); 3) analisi dell’interazione biosfera-geosfera-oceano,caratterizzazionedeisinkdicarbonio (carbonatimarinie terrestri)estudiodella EarthCritical Zone; 4) analisi dei cicli biogeochimici di ossigeno, carbonio, azoto, zolfo,boro,fosforoedelementiintraccianellecomponentiatmosferiche,acquatiche,oceaniche,nelsuolo,biosfera,mantelloecrostaterrestree,peranalogiaeconfronto,neicorpirocciosidelSistema Solare; 5) analisi del ciclo dell'acqua e dei regimi di precipitazione liquida e solida,rispostadeighiacciaiedellacoperturanevosa,delleacquesuperficialiedellefaldeacquifereedellacomponentemarina;6)analisidegliimpattiassociatiaicambiamentiglobaliinareeremoteed antropizzate e in hot-spots climatico-ambientali (Mediterraneo, aree polari, montane ecostiere,megacities, foreste, zone aride, zone umide, laghi, suoli); 7) analisi degli effetti dei

Page 131: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

131

cambiamentisullabiosferaesugliecosistemimarinieditransizione,terrestrieacquatici,sulladinamicadeglioceaniedella superficie terrestre;8) sviluppodi strategiedimitigazioneediadattamento ai cambiamenti globali; 9) eventi estremi nel sistema accoppiato oceano-atmosfera;10)contaminazioneambientale;11)cambiamentiecosistemicinonlineari.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliIl punto di riferimento è il programma internazionale Future Earth che ha integrato tutti iprecedentiprogrammisuicambiamentiglobaliconcomponentiafferentiallescienzenaturali,umane, sociali ed economiche. Future Earth è una piattaforma globale di ricerca che hal’obiettivo di produrre la conoscenza necessaria alla transizione verso una società globalesostenibilenell’otticadellaConferenzaONUSustainableDevelopment(Rio+20).Ilquadrodellaricercaènello specifico sostenutodaiprogetti FutureEarth:DIVERSITAS, IGBP, IHDP,WCRP.Altrerealtàimportantisono:ClimateandCleanAirCoalition(CCAC),GrouponEarthObservation(GEO),BelmontForum,UNEP,GEOTRACES,ICOSealtriprogrammiinerentileinfrastrutturediricerca (ICOS-ERIC, ACTRIS-ESFRI, EMSO-ERIC, EuroArgo-ERIC) e le maggiori convenzioniinternazionali. Riferimento europeo sono le azioni di Horizon 2020 Climate, Environment,ResourceEfficiencyandRawMaterialseFoodSecurity,SustainableAgricultureandForestry,Marine,MaritimeandInlandWaterResearchandBioeconomy,BluegrowtheEuropeanClimateResearchAlliance (ECRA)eCopernicusAtmosphere,ClimateChangeandMarineServices.Diparticolare interesse sono anche le collaborazioni scientifiche internazionali in Antartidepromosse e coordinate in ambito SCAR (Scientific Commitee on Antarctic Research). InfinevannoricordatelecollaborazionidiricercaelepartecipazioniinambitoIODPeICPDvolteallostudiodelciclodelcarboniogeologicoeallericostruzionipaleoambientaliepaleoclimatiche.Inambitonazionale,laricercasuicambiamentiglobalièframmentatainunamolteplicitàdiEntieUniversità, sistematicamente sotto-finanziata, non coordinata e soffre di un approcciostrettamente disciplinare motivato dall’organizzazione accademica nazionale, ma non piùgiustificabile nel quadro internazionale. I principali Enti con cui l’area collabora sono ENEA,INOGS,INGV,CREA,StazioneZoologicaAntonDohrn,CMCC,ISPRA.ASIèfunzionaleall’utilizzodelle piattaforme osservative satellitari necessarie per la comprensione e la valutazione deicambiamentiglobaliedeiloroeffetti.AltriEnticoinvoltinellatematicasonoleARPARegionali,ISPRAeilDipartimentodellaProtezioneCivile.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàL’area collabora con i principali Dipartimenti Universitari nell’ambito delle scienze Fisiche,Chimiche, Biologiche, Geologiche e Ingegneristiche in progetti e attività didattiche (corsiuniversitari,tutoraggiodidottorati)es’interfacciaconconsorziinteruniversitariqualiCONISMAeCINFAI.e.difiIInfrastrutturediricercaBasi sperimentali CNR in territorio Italiano e straniero: Stazione Dirigibile Italia alle IsoleSvalbard,inArtico;OsservatorioclimaticoCNR"OttavioVittori"diMonteCimone,GAW-WMOGlobalstation;SupersitiatmosfericiaBolognaeRoma;StazionedimisuraruralediSanPietroCapofiume;StazionedimisuradiPlateauRosà;Osservatoriclimatico-ambientalinelsudItalia(progettoPOM-IAMICA)aLecce,LameziaTermeeMonteCurcio,CapoGranitola;OsservatorioclimaticoNepalClimateObservatory-Pyramid,GAWGlobalStation(Himalaya,avviatanel2006,attivitàsospesedatreanni);Retenazionaleosservativadifondoperilmonitoraggioclimatico-ambientale;PiattaformaOceanograficaAcquaAltaesistemaosservativocentro-mediterraneo.Infrastrutture di calcolo per: 1) modellistica meteorologa e climatologica, 2) osservazionisatellitari per lo studio delle precipitazioni, 3) osservazioni oceanografiche da satellite.

Page 132: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

132

Piattaformeaeree:EUFAAR.Piattaformenavali:l’areahanecessitàdidisporrenuovamentediuna nave oceanografica grande da utilizzarsi per le ScienzeMarine inMediterraneo. Grandiinfrastrutture di ricerca internazionali nel settore delle Scienze Ambientali: ACTRIS, ANAEE,DANUBIUS-RI, EMSO, EPOS, EUFAR, EUROARGO, EUROFLEETS, GMOS, JERICO, ICOS,LIFEWATCH,e-LTEReSIOSeilServizioCMEMSperilmonitoraggiodell’ambientemarino.f.difiFontidifinanziamentoIlDSSTTAcoordina ilProgettodi InteresseNextData.Sonoattiviprogramminell’ambitodellagestionedellerisorseidriche,instrettacollaborazioneconAutoritàedEntinazionali.Gruppidiricerca del CNR coordinano, o sono attivi, nell’ambito di programmi internazionali suicambiamentiglobali, inquinamentoambientalee sviluppodi tecnologieabilitanti, inprogettiFutureEarth:SOLAS,GEWEX,UNEPF&T,GEOSS,EU-PolarNet,HTAP,GEOTRACES,REACH,solopercitarealcuni.IricercatoridelDSSTTAcoordinanoinoltrelaTaskGlobalEcosystemMonitoringeTrackingPollutantsdiGEO,missionisatellitariESAedEUMETSATeilprogettoeuropeoH2020ECOPOTENTIAL e BLUEMED CSA. Sono attive collaborazioni con UNEP, WMO, WHO, IPCC,ECMWF, ICTP. Infine, sempre all’interno del DSSTTA, sono finanziati progetti del PNRA elaboratoriaderentialSistemaInterlaboratorioAntartide(SIA).

2017 41.633 27.207 2.481 44.1142018 42.882 28.024 2.555 45.4372019 43.714 28.568 2.605 46.319

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

140,7 58,1 20,4 219,2

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

Page 133: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

133

AreaStrategica:OSSERVAZIONEDELLATERRA

a. FinalitàeObiettiviSiritienestrategicorafforzareleattivitànelsettoredelleOsservazionidellaTerra,finalizzateallostudiodeifenomeninaturaliaimpattodirettosuterrasolida,oceanieatmosferaperunamigliorecomprensione di clima e rischi naturali e ambientali, per un uso sostenibile delle risorse edell’energiaeperlatutelaelagestionedegliecosistemi;finalitàraggiungibiliancheattraversolosviluppodistrumentiemetodidi indagineinnovativi.LetecnologieemetodologieOTsonodaconsiderarsifattoriabilitantiperpromuovereinnovazioneancheinaltrisettori(energia,sicurezza,mobilitàetrasporti,beniculturali,agricolturaesalute).Neiprossimianni losviluppodeisistemiosservativi (nuovemissionisatellitari;nuovisistemidinavigazioneetelecomunicazionisatellitari,dirilevamentodapiattaformamobileconequipaggioeunmanned, di sensori permisure in-situ e reti osservative) aprirànuovi scenari per ricerchefinalizzateallostudiodelPianeta.Ilprincipaleobiettivodell’areastrategicaèlacrescitadicapacitàecompetenzanellosviluppoenell’integrazionedimetodologieOT,favorendonel’accessoadun’ampiagammadiutilizzatorideisettori accademici, industriali e pubblici. Questo consentirà di migliorare le conoscenze deifenomeniambientaliedelledinamichespazio-temporali.b. ContenutoTecnicoScientificoL’approcciosistemico,chesiintendeadottare,miraadaffrontareinmodoinnovativolostudiodeifenomeninaturalieambientalisfruttandoanchelepotenzialitàoffertedall’integrazionedeidatiacquisiti dai sensori satellitari di nuova generazione e le misure ottenute attraverso altrepiattaformediosservazioneaeree,terrestri,marineediretidisensoridellequaliilCNRdisponeediosservazioni continuative reperibili daiprogrammi internazionali (es.COPERNICUS,GOOS,WMO).Lineetematichespecifiche:• Potenziamentoattivitàdiricercarivoltaall’analisidiosservazionisistematicheper lostudio

dell’atmosfera,oceano,interazioniaria-mare,terrasolida,suolo,fiumieversanti,ecosistemimarinicostierieprofondi,ecosistemilacustrieforestali,biodiversitàehotspotclimatici;

• Potenziamento attività di ricerca OT e di monitoraggio climatico-ambientale in regionistrategicheevulnerabilicomeareepolariemontane,Mediterraneo,Africasaharianaesub-saharianaedinaltrihotspotclimatici;

• Potenziamento dell’attività di ricerca con tecnologie OT per esplorazione di risorseenergetiche(geotermia,eolico,solare,energiedamaree,ondeecorrenti);

• Sviluppo, ottimizzazione e integrazione di tecnologie e metodologie OT nello spettroelettromagnetico(ottico,infrarossoemicroonde)diinterferometriaradar,radiometriaotticaeamicroonde,lidarRamanelidardoppler,radardopplerenell’acustico(sodardoppler),radarHFeinbandaX,sistemistereo-fotogrammetrici;

• SviluppodiprodottiavaloreaggiuntobasatisudatiOTdinuovagenerazione(COPERNICUS/Sentinel,strumentimariniautonomi,sensoriiperspettrali)perlostudiodifenomenieprocessiconnessiairischinaturalieantropici;

• Sviluppodimissionisatellitariecostellazionidisatellitiabassocosto(microenano-satelliti);• AnalisideigapscientificietecnologicinelsettoreOTedefinizione/sviluppodimetodologie

per l’integrazione e analisi di dati eterogenei (multi-parametro, multi-sensore, multi-frequenza,multi-piattaforma),ancheattraversol’usodimodellietecnichediassimilazione;

Page 134: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

134

• Integrazionedelletecnologieosservative(satellite,aereo,aliantieveicoliautonomiedin-situ,maredaremotoedin-situ)conquelledinavigazioneeditecnichedimodellisticanumericaeICT(websensors,grid,cloudcomputing,crowdsensors,patternanalysisandrecognition,datamining,knowledgediscovery)perlosviluppodiprodottiavanzati;

• Metodi e tecnologie per l’accesso aperto ai dati e per l’interoperabilità dei sistemi delleScienzedellaTerraedelloSpazio.

L’ampiadisponibilità,siadiinfrastrutturechedicompetenze,elaloromessaasistemaalivellodipartimentale, consentirà un significativo miglioramento della capacità osservativa perrispondereallegrandisfidescientificheincampoambientale(clima,rischi,usosostenibiledellerisorse,energia).c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliLe ricerche promosse nel settore OT sono inserite nei programmi internazionali: GEOSS,COPERNICUS,GAW,IOC,ERA-Planetetc.etraggonobeneficiodall’ampiospettrodicollaborazionitrailCNRedEntiedorganismidiricercadirilevanzainternazionale(es.ESA,EUMETSAT,NASA,NOAA,ECMWF,DLR,CNRS,IFREMER,WMO,BGS,USGS).AlivellonazionalesonoimportantilecollaborazioniconASI,INGV,OGS,ENEA,SZN,ISPRA,MMIedINFN.ILCNRhaunampioquadrodicollaborazioniconilsistemaindustriale.Infinevièunaconsolidatacollaborazioneconilsistemadegli utenti finali (es. Protezione Civile; Ministero dell’Ambiente, Regioni ed amministrazionilocali)perlosviluppodinuoviprodottialserviziodeiCittadinieDecisori(SocietalChallenges).d. EventualicollaborazioniconleUniversitàSonoattivecollaborazioniconmolteUniversitàeconconsorziinteruniversitarifraiquali:CNISM,CINFAI,CoNISMa,CoRiLa,CNIT,RELUIS.e.difiIInfrastrutturediricercaNelsettoreOTunruolochiavevienesvoltodalleInfrastrutturediRicerca,soprattuttoquelledirilevanza Europea o Globali, come quelle ESFRI (European Strategy Forum on ResearchInfrastructures). In questo ambito va considerata la convergenza tra piattaforme osservativeeuropeeenazionali,chespessosifondonoinunaunicaprogettualitàidentificatadalCNRfraleprioritàalivellointernazionale.LamessaasistemadellegrandiinfrastrutturediricercacostituiscelapiattaformanecessariaperleosservazionidellaTerra.PotenziareleinfrastrutturediRicercaincampo ambientale significa potenziare la capacità osservativa nei vari settori di interesse chespazianodallescienzedelmareedelclima,allaterrasolida,all’atmosfera,finoallebiodiversitàedagliecosistemi.IlCNR-DSSTTAcoordinae/opartecipaatuttelegrandiinfrastrutturediricercanelsettoredelleScienze Ambientali (ACTRIS, ANAEE, DANUBIUS-RI, EMSO, EPOS, EUFAR, EUROARGO,EUROFLEETS,GMOS,JERICO,ICOS,LIFEWATCH,e-LTER,SIOS),coordinaunodeinodidelservizioeuropeo COPERNICUS per il monitoraggio dell’ambiente marino CMEMS (Copernicus MarineEnvironmentMonitoringService)ecoordina,incollaborazioneconESAeGEOSecretariat,laGCI(GEOSSCommonInfrastructure).VannoanchecitateleinfrastrutturediricercapromossedalCNR-DSSTTAedaisuoiIstitutilocalizzatenelleareepolari(DirigibileItaliainArtico,eDomeCeTerraNovaBayinAntartide),leGAWGlobalstationsdelWMO(Mt.CimoneeHimalaya),l’osservatorioCIAO (Potenza) della rete GCOS-GRUAN, oltre a specifici centri tematici quale Ocean ColourThematicAssemblyCentre(OCTAC-GOS).IlCNRpromuoveunapprocciosinergicoecoordinatoper le InfrastrutturediRicercaalfinedi:facilitarel’accessoairicercatori;evitareduplicazionipromuovendol’usocoordinatoerazionaledelle facility; promuovere la cooperazione a livello nazionale; mantenere la competitivitàinternazionale;condividereicostidirealizzazioneedioperatività;incoraggiareloscambiodibest

Page 135: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

135

practice e lo sviluppo della interoperabilità delle facility e delle risorse; favorirel’internazionalizzazione. È fondamentale promuovere anche la sinergia tra il livelloeuropeo/internazionale ed il territorio ed una programmazione nazionale e regionale sulleinfrastrutture di ricerca coerente con la strategia ESFRI, in linea con la strategia SmartSpecialisation,perl’utilizzoefficacedeiFondiStrutturaliinRicercaeInnovazione.f.difiFontidifinanziamentoLeprincipalifontidifinanziamentoderivanodallapartecipazioneaiprogettiEUHORIZON2020;ERA-Planet;ESA;ECMWF;progettinazionalieregionalieprogettidiricercaindustriale.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 40.781 13.270 2.860 43.6422018 42.004 13.669 2.946 44.9512019 42.820 13.934 3.003 45.824

257,8 135,3 40,0 433,0

Page 136: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

136

AreaStrategica:RISCHINATURALI,IMPATTIANTROPICIETECNOLOGIEPERL’AMBIENTE

a. FinalitàeObiettiviL’AreaStrategica(AS)“Rischinaturali,impattiantropicietecnologieperl’ambiente”halapeculiaritàdipromuovere, indirizzare e consolidare quelle attività legate ai rischi (eruzioni, terremoti, alluvioni,dissesti idrogeologici, rischi ecotossicologici, eventi estremi in atmosfera, mare e all’interfaccia) eintenteaperseguirel’obiettivogeneraledimigliorareleconoscenzesuiprocessidigenerazionedellevarietipologiedirischionaturaleedelloroimpatto,utilizzandoesviluppandotecnologiaavanzata.Atalfine,l’ASsiproponedigarantireunefficientesistemadiprevenzionedeirischimedianteiseguentiobiettivi particolari: 1) sviluppo e sperimentazione di tecnologie avanzate per il monitoraggio: a)idrometeorologico, anche per i fenomenimeteorologici intensi; b) degrado ambientale (atmosfera,suolo, acqua, ecosistemi, patrimonio culturale); c) dissesto geo-idrologico, mediante laboratorisperimentali,piattaformeintegratewebgis,retimulti-strumentali,stazionidirilevamentoambientalemobile,sensorisatellitari;d)infrastrutturecivilidi interessestrategico(tunnel,ponti,dighe,pipelineenergetiche) e f) rischimarini costieri e lacustri, mediantemonitoraggio della contaminazione consensorimultiparametrici e rilievimarini da remoto, osservazionedi eventimeteomarini estremi; 2)migliore comprensione dei processi e dei fenomeni meteorologici, geologici, geo-idrologici eoceanografici (vulcanici, franosi, sismici, alluvionali, erosivi costieri), incendi, e della loro variabilitàspazio-temporale; 3) costruzione di infrastrutture di dati territoriali, per una migliore conoscenzageologicadelterritorioesupportoallepolitichedigestionedelrischioedelleemergenzeconnesseairischigeo-ambientali.Taliobiettivisonoraggiuntimediantel’integrazionetraconoscenzeacquisitesuifenomeni di rischio (ivi compresi quelli connessi alle aree critiche a prevalente origine industriale),innovazionetecnologica,sistemiosservatividell'ambiente,centrieretiperlagestionedatiemodelliperlavalutazionedegliimpattisiainterminidiinquinamentoantropico(ecotossicologiaambientale)chedieventiestremiadifferentiscale.Glianzidettiobiettivinonpossonoprescinderedall’utilizzoesviluppo di tecnologie ambientali orientate anche alla sostenibilità per nuovi equilibri ecologici,modificando i modelli di produzione e abbattendo le emissioni (solide, liquide, gassose) dannose,promuovendol’eco-efficienza,ristabilendoelementidiequitàeconomicaesociale.Intaledirezionegliobiettivi dell’ASmirano anche a ridurre o eliminare le pressioni all’interfaccia tra antroposfera edecosfera,minimizzareilpotenzialeimpattodelleemissioniinquinanti,valorizzareirifiutiattraversoilriutilizzo, il riciclaggio ed il recupero sia energetico sia di materie prime, contribuendoall’implementazionediuna“economiacircolare”.L’ASsegueilconcetto“sciencetopolicy”favorendounmiglioreutilizzodapartedidiversistakeholderdelleconoscenzescientificheecapacitàtecnologicheesistentisviluppatenell’ASstessa.b. ContenutoTecnicoScientificoL’AreaStrategicaaffrontasette tipologiediRischio:Rischimeteo-geo-idrologici: sperimentazionedimonitoraggio avanzato geo-idrologico al suolo e da satellite; analisi e modellistica dei processimeteorologici intensi e fenomeni geo-idrologici con perfezionamento soglie allerta; tipizzazionegeotecnicadeldissestoemodellidiprevisionedifrana;sviluppodisistemidisupportoalledecisioni;studiodiprocessiematerialigeologiciperprevedereemitigarelapericolositàderivantedallageosfera;monitoraggioambientaleevalutazioneimpattiperlosfruttamentogeotermico.Rischimariniecostieri:studiodistrutturegeologicheattiveinmareprofondo;analisisubsidenzaevulnerabilitàidrogeologicacostiera; monitoraggio di fenomeni di dissesto in falesie e bacini montani costieri e per bonificaecosistemi sensibili; analisi di eventi meteo-marini estremi (incluse freak waves) ed impatto sulleinfrastrutture;valutazionedell’impattoantropicosugliecosistemimarinieeffetticontaminantisulle

Page 137: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

137

comunità biologiche; valutazione dell’impatto dello sfruttamento degli idrocarburi, inclusi oil spill;sviluppodistrumentipersupportoalledecisioniperlaPianificazionedelloSpazioMarittimo.RischioSismicoeVulcanico:individuazione,monitoraggioecaratterizzazionedifagliesismogenetiche,conlorocatalogazione,di fenomeni di amplificazione sismica locale (in primis Centro per laMicrozonazionesismicaelesueapplicazioni)edifenomenivulcaniciinareeemerseesommersedelterritorionazionale;sviluppodidatabaseediunportalecondatigeologiciutiliper lapianificazione territorialeancheaseguito di emergenze sismiche; analisi della sismicità indotta da attività antropiche; valutazione diprecursori sismici e vulcanici. Rischi nel comparto atmosfera: valutazione qualità dell’aria in sitiindustriali e antropizzati e studio di emissioni e rilasci incontrollati in atmosfera, emissioni cenerivulcaniche, bioaerosol e batteri. Rischi Patrimonio Culturale: sviluppo di modelli di degrado edindicatoridi rischioconmisuredimitigazioneedadattamentodell’impattosulPatrimonioCulturaledellapressioneantropicaedieventiestremianchelegatiaicambiamenticlimatici.RischioMineralogicoeGeochimico,legatoalrilasciodimineraliesostanzenocivedapartedirocceodimanufattichenecontengono;Impattodeicambiamenticlimaticisuecosistemifluvio-lacustri,creazionedelportaledatiidrologici e limnologici e definizione delle aree vulnerabili ad innesco incendi (e sperimentazionetecniche di fire detection);Rischi chimici ed industriali come conseguenze di incidente o di eventinaturaliestremi(RischioNaTech);impattodegliinquinantidiorigineantropicasugliecosistemiestudioditecnologiesostenibiliperlamitigazionedelrischio.LosviluppodiTecnologieperl’ambienteriguarda:a)metodologieperlacaratterizzazione,depurazioneedilriutilizzodeirefluicivili,industriali,navalielaminimizzazione dei loro impatti ambientali; b) tecnologie per il riutilizzo e recupero dei prodotti discartoetecnologieperilrecuperodienergia(es.bio-H2,CH4,ecc.);c)tecnologieperlacaratterizzazione,messainsicurezzaebonificadeisiticontaminatiebiotecnologieperladegradazionedicontaminantiorganici;d)tecnologieperilmare;e)tecnologieperilmonitoraggioambientaleesistemidiallerta;f)tecnologiesostenibiliperlosfruttamentodelleenergierinnovabili;g)tecnologiedicontrastoagliillecitiambientali.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliLecollaborazioninazionalifannoriferimentoaProgettiBandieradiInteresse(NextData),PRIN,PON,POR-FESR. Convenzioni e Accordi con INGV, ENEA, ISPRA, ASI, Università, Dipartimento ProtezioneCivile,MATTM,MIPAAFeMISE,DistrettiIdrograficieAutoritàregionali,marittimeelocali.ConsorzieSocietà Private. Accordi e collaborazioni con Confindustria, Confcommercio, Finmeccanica, ecc.,coinvolgendo diverse Imprese. Le collaborazioni internazionali riguardano progetti europei cheinteressano i rischi (CHANGES, Interreg Central Europe ProteCHt2save, per citarne alcuni), JPI suCulturalHeritageandGlobalChange,HealthyandProductiveSeaandOceans,MarieCurieActions,progettiinternazionaliHSAF-EUMETSAT,ESA,CCI,USGS,NASA,LOBSTER,CERG,ebilaterali.Progettidiformazionesullapericolositàgeologicaeambientale,MAECIepartecipazioneall’InternationalCouncilfor the Exploration of the Sea, International Seabed Authority Per le tecnologie ambientali:Water4Crops,LIMPID,LUO,BEAPOS,BEAPOS.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàLecollaborazioniconleUniversitàsonoesteseatuttoilterritorionazionaleesiconcretizzanoancheconleassociazioniaIstitutiCNRdinumerosiricercatoriuniversitarieprofessoridiIeIIfascia.e.difiIInfrastrutturediricercaLaboratori di geotecnica e sedimentologia. Piattaforme WEB-GIS, WMS e WFS. International SoilMoisture Network. Rete di monitoraggio idrometeorologico e di movimenti di massa. LaboratorioLIDAR. Sistema Early Warning ADVICE. Laboratorio Geochimica dei Fluidi. Laboratorio chimico-isotopico. Laboratoriomultibeam per rilievi batimetrici aree costiere emare profondo PiattaformaOceanografica“AcquaAlta”.Laboratorioinsitopermovimentimassa.CentroperlaMicrozonazione

Page 138: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

138

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 44.672 16.138 3.678 48.3512018 46.013 16.622 3.788 49.8012019 46.906 16.945 3.862 50.768

264,7 112,8 64,7 442,3

Sismica.Retielaboratorimobilipermisuregeofisiche.Infrastrutturadatigeospazialialivelloeuropeoe nazionale (EPOS IP, EPOS ITA), nell’ambito dell’accordo CNR-MIUR Rete Osservativa di FondoNazionaleperilmonitoraggioclimatico-ambientale.InfrastrutturediricercaperlosviluppotecnologicoambientaleinambitoESFRI-EuropeanStrategyForumonResearchInfrastructures.f.difiFontidifinanziamentoIl finanziamentodell’ASderivadaiProgettia livellonazionaleed internazionaledescrittialpuntoc).Inoltre,sonoattivepartecipazioniaprogrammicomeCIPAIS,GEO/GEOSS,LIFE,l’EuropeanConsortiumfor Ocean Research Drilling (ECORD-IODP), ECRA, Belmont Forum, WMO sulla meteorologiaWWRP/WCRP,MEDperlamacro-regioneAdriatico-IonicaEuSair,Horizon2020,FCS,etc.Considerandola valenza dei prodotti satellitari per i rischi, è operativa la partecipazione ai programmi ESA(SMOS+RAINFALL,WACMOS-MEDECOMMONS)eNASA(HYDROSWOT).

Page 139: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

139

AreaStrategica:RISORSENATURALIEDECOSISTEMI

a. FinalitàeObiettiviOggettodistudiosonoimari,leacquesuperficialiesotterranee,isuolielalitosfera,gliecosistemiurbani, agricoli e forestali. Gli obiettivi principali sono lo studio e l’esplorazione delle risorsenaturali,alfinediunlorousosostenibile,inparticolarelerisorseenergeticherinnovabilisuperficiali(energiasolare,eolica,biomasse)eprofonde(geotermia),elaconservazionedegliecosistemi.Unfocus importante è rivolto ai differenti aspetti della biodiversità, dell’evoluzione e dell’ecologiadellespeciecheconsentiràl'identificazionediareeprioritarieperlaconservazioneegestionedegliecosistemi e valuterà la loro risposta adattativa e la resilienza ai cambiamenti climatici ed agliimpattiantropici.Ilfocusèsuidiversilivellidiorganizzazione(gene,specie,ecosistema)eidiversilivellidinaturalità (dalleriservenaturalialleareeurbanizzate). I risultatideglistudisullerisorsenaturalielabiodiversitàfornisconoindicisinteticiemodelliprevisionalidisupportoalledecisionidipoliticaambientale.Negliambientimariniediacquadolcelesfidecomprendonolostudiodeiflussidienergialungoleretitrofiche,lacomprensionedellabiodiversitàstrutturaleefunzionaledellecomunitàfluviali,lacustriemarinedallafasciacostieraagliambientiprofondi,lavalutazionedegli impatti, lo sviluppo di strategie di gestione sostenibile della pesca, lo sviluppo diun’acquacolturasostenibileediecologicalengineeringvoltaalrecuperodiecosistemidepauperatieall’incrementodellaproduttività.b. ContenutoTecnicoScientificoL’ASèstrutturataper:1)investigarelerisorsenaturaliconosservazioniintelerilevamentoeaterraconmetodologiegeologiche,idrogeologiche,vulcanologiche,geochimiche,minero-petrografiche,geofisiche,ecologicheebiomolecolari;2)migliorarelaconoscenzadellerisorserinnovabili,qualiilgeotermico, l’eolico, l’energia del mare e le bioenergie, e favorire il loro utilizzo sostenibileottimizzando i processi di trasformazione e di produzione energetica; 3) valorizzare le risorserinnovabilimedianteformazione,divulgazioneeproduzionedidatiutilizzabilidaglistakeholder;4)migliorareilmonitoraggioelamodellisticaperunavalutazioneintegratadiaria,acqua,suolo,sotto-suoloedecosistemiincludendorilievion-siteeinremotesensingpercomprenderegliimpattidellepratichediusodellerisorse;5)aumentareleconoscenzesulruolodelleGreenInfrastructureconunapprocciodiricercamultidisciplinarealfinedimassimizzarneiserviziecosistemici;6) fornireunadescrizioneintegratadelladiversitàdellerisorsenaturaliemappareladiversitàgeneticadegliecosistemiterrestriemarini;7)comprendereilruolodegliecosistemiterrestri,inparticolaredelleforeste,suiciclibiogeochimici,specificatamentesulcarbonioesullabiodiversità;8)migliorarelaconoscenzadeidriverdeicambiamentinegliecosistemiterrestri,lacustriemariniedeglieffettideicambiamenti sui servizi ecosistemici; 9) analizzare la sostenibilità dell'uso delle risorse idrichesuperficialiesotterraneeelaloroqualità,sviluppandomodelliperfacilitareilcoinvolgimentodeglistakeholderel'accessibilitàaidatiambientali;10)quantificaregliimpattidelleattivitàantropichesulle componenti biotiche degli ecosistemimarini e terrestri, anche per sviluppare strategie dimitigazionedegliimpatti.Dal punto di vista delle risorsemarine, l’intento è:1) conoscere le interazioni tra aspetti fisici,geologiciebiologicinella ricercamarina,ancheneldeepsea,perunagestionesostenibiledellerisorse marine senza compromettere biodiversità e funzionalità degli ecosistemi marini (nellaprospettivadellablueeconomyediH2020);2)accrescereleconoscenzesull’ecologiaesuirapportiorganismi-ambiente, caratterizzare e mappare gli habitat marini e costieri per una gestionesostenibiledellerisorseinchiaveecocompatibile;3)valutareemonitorarelostatodisfruttamento

Page 140: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

140

dellerisorsemarinesoggetteapescaattraversometodologiestandardeinnovative,esvilupparetecnologieperunapescasostenibile.Altreattivitàstrategichesonotesea:1)aumentare laconoscenzadelciclodell’antibioticonelleacque e nei prodotti agroalimentari al fine di gestire l’emergenza dello sviluppo di batterimultiresistenti;2) favorire l’utilizzo di tecnologie innovative a ridotto impatto ambientale negliambitiurbanieruraliperlaproduzionedienergiadascartiorganiciedelleattivitàagricole.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliVamenzionatonell’ambitodellerisorseenergeticheilcoordinamentoCNRdelprogettonazionaleAtlanteGeotermicodelMezzogiornod’Italiaconcollaborazionediquasi tuttigli IstitutiDSSTTA,oltrecheconvarieuniversitàeINGV.IlCNRcontribuisceinambitointernazionaleallosviluppoetestdelmodellodisimulazioneidrologicoSWATperlagestionedellerisorseidrichecoordinandoneconIRSAl’applicazionealivellonazionaleconilMATTM,CREAeISS.AlcuniIstitutiDSSTTAhannoruoli di coordinamento nelle collaborazioni con Enti locali (Regioni, ARPA, Autorità di Bacino),MATTMeMISEperlagestionesostenibiledirisorsemarineutilialcontrastoall’erosionecostieraeall’approvvigionamento energetico. Il CNR è impegnato in numerose collaborazioni nazionalisull’usosostenibileelaconservazionedellerisorseviventimarine(Posidonia,RetePesca,SupportoaiPianidiGestionedellaPesca,progettoMipaafASAP)edelleacqueinterne(IttiOrta,ProgrammaRegionale Pesca e Acquacoltura Regione Lombardia). Contribuisce al miglioramento delleconoscenzesugliecosistemi,lagestionesostenibiledellerisorsedipescaelaconservazionedelladiversitàitticaneimariitalianiepolari(PNRA-DISMAS,PNRA-POLICY,FLAG-FISHRomaNatura,ListeRossePesciIUCN).Moltecollaborazioniinternazionaliriguardanoilmonitoraggiodegliecosistemi.L’IRSAèChairEurAqua-EuropeanNetworkofFreshwaterResearchOrganisations,cheinclude24Universitàecentridiricercainternazionalidi22Stati.VariistituticollaboranoconlaRegioneLazioinattivitàdiricercavoltiallapianificazionedellefilierelegno-energiaeall’analisidegliimpattidellacombustionedellabiomassa.Sisviluppanoprototipiperlaproduzionedibiogasabiometanodaresiduiorganici.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàIlDSSTTAsvolgeilruolodicapogruppo-mandatariadell’AssociazioneTemporaneadiScopo(ATS),coordinandoleattivitàdeipropriIstituti(IAMCeISMAR)edimolteuniversità(CIBM,UNICA,UNIBA,UNIMAReUNIBO) chepartecipanoal ProgrammaNazionalediRaccoltaDatiAlieutici (PNRDA).Inoltre vanno annoverati le collaborazioni con gran parte delle principaliUniversità Italiane nelcampodellagestioneeconservazionedegliecosistemiedellerisorsenaturali.e.difiInfrastrutturediricercaMoltoimportanteèlareteLTER,permonitorarelostatodegliecosistemiacquaticieterrestri.Ungrosso coinvolgimento degli istituti CNR nelle Infrastrutture (IR) europee LIFEWATCH ed ICOSriguardalericerchesullabiodiversitàegliecosistemieilmonitoraggiodeipoolseflussidicarbonioeinDANUBIUSchesifocalizzasuisistemifiume-mare.InambitomarinovacitataEMBRC(sultemarisorsebiologichemarine)nonchèlevarieinfrastrutturemarine(sianavicheinfrastrutturefisse)asupporto della ricerca marina e della gestione della risorsa mare queste ultime aventi unaimportanzastrategica.VacitatainoltreGEO/GEOSSperidatisullerisorsenaturaliedecosistemidaosservazioneremota.f.difiFontidifinanziamentoTraipiùimportantiprogettifinanziatidaH2020,sipossonocitare:ECOPOTENTIAL,sull’usodidatisatellitarieinsituperlastimadeiserviziecosistemici;DESCRAMBLE,sullostudiodiprocessifisico-chimicisub-crostali;GEMEX,perlostudiodirisorsegeotermichenonconvenzionaliinMessico;ETIP

Page 141: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

141

DeepGeothermal, per attività della piattaforma tecnologica Europea del Set Plan; ERA-PLANETsull’efficienzadellerisorse;CYANOFACTORYsuproduzionedienergiadaorganismifotosintetici.Sulmare“BlueGrowth,unlockingthepotentialofseasandoceans”edINMARE,EMPAFISH,EUDataCollectionFrameworkonFisheries),BLUEMEDchecontribuisceallaBlueGrowthnelMediterraneoedERA-NETCOFASP.Per leacque interne INHABITeCIPAIS.Dacitare lapresenzaattivanei JPIWater, ClimateandFacce.Vannoannoverati i progetti LIFE+Tartalife eGhost,H2020-ISAAC subiogas e biometano, Geothermal ERA-NET per lo sviluppo di ricerca e innovazione in ambitogeotermico,edIMAGE,dedicatoall'esplorazionegeotermica.Damenzionarevariprogettiinambitourbanonell’areadelleGreenInfrastructre,delleNatureBasedSolutionsedelleSmartCitieschecoinvolgonovariistitutiDSSTTA.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 28.171 11.595 1.266 29.4372018 29.017 11.943 1.304 30.3202019 29.580 12.175 1.329 30.909

184,1 61,8 15,2 261,1

Page 142: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

142

AreaStrategica:AGRICOLTURA,AMBIENTEEFORESTE

a. FinalitàeObiettivi

Il benessere delle future generazioni dipende da un’agricoltura sempre più sostenibile, dalladisponibilitàdirisorsenaturali(acqua,materieprime,suolofertile)edaiserviziecosistemicichenederivano, tutti prerequisiti fondamentali per contribuire alla mitigazione e all’adattamento aicambiamenti climatici e per garantire la sicurezza alimentare producendo anche in condizionilimitanti.Quest’areariguardaricerchecheinvestonosullostudioelosviluppodistrategie,strumentietecnologieperl’intensificazionesostenibiledelleproduzioni;l’ottimizzazionedell’usodellerisorsenaturali nei diversi ecosistemi attraverso modelli gestionali sostenibili; la promozione dellamultifunzionalitàdelleproduzioniagricole,zootecnicheedelsettoreforesta-legnoovverodeiserviziprovenientidalsettoreprimarioafavoredellacollettivitàchevannooltrelaproduzionedelcibo.b. ContenutoTecnicoScientificoeAreeTematiche

Usorazionaledellerisorsenaturali:1)efficienzanell'usodiacqua,energia,suolo,nutrientiealtrifattori limitanti mediante un approccio olistico; 2) strategie di conservazione adeguate almantenimento del potenziale adattativo delle specie; 3) innovazione nella gestione delle risorseforaggereperusiconvenzionaliedalternativi;4)modelligestionalisostenibilideisistemiagrari,silvo-pastorali e forestali; 5) strategie e tecnologie per la preservazione del benessere animale; 6)ottimizzazionedell'usodellerisorseforaggereedelladietaperspecieinproduzionezootecnica.Agroecologia:1)relazionitrapiante,atmosfera,organismidelsuolo,simbiosiefertilitàdeisuoli;2)analisieprevisionediresistenzaeresilienzadellecoltureaifattoriprincipalidistress;3)meccanismiefunzionideisistemidicomunicazioneinter-eintra-pianteeconaltriorganismi.Agrotecnologie: 1) agricoltura di precisione e digitale; 2) tecniche agronomiche innovative esostenibili (nuovecoltureperenni,rotazionecolturale,sovescio,consociazioni,minimelavorazioni,no-tillage); 3) nuove formulazioni di fertilizzanti, ammendanti, regolatori di crescita, erbicidi efitofarmaci;4)“climatesmartcrops”perl’adattamentoacondizionidicoltivazionelimitanti;5)sistemiprevisionali, prevenzione e gestione del rischio ambientale emeteo-climatico, idrogeologico e daincendiboschivi,nonchéstudisullapianificazioneterritorialeperlariduzionedieventicatastrofici.Difesadellepiante:1)caratterizzazionebiologicaemolecolareemodalitàdidiffusionedinuoviagentipatogeni;2)modellidiprevisionedelladiffusionedellemalattiedellepiante,valutazionedelrischioeprevenzione;3)riduzionedell’usodeifitofarmacimediantestrategiedidifesaintegrataebiologicaestudiodifitofarmaciinnovativieco-compatibili;4)valutazionediresistenzegeneticheneiconfrontidinuovipatogeniodinuoviceppidipatogeninoti;5)rispostadellepianteemeccanismididifesaverso stress biotici e abiotici: resilienza ai cambiamenti climatici, introduzione di caratteri diresistenza;6)gestionesostenibiledellepianteinfestanti.Economiaverdeemultifunzionalitàdelleproduzioni:1)recuperodellafrazioneorganicadeirifiuti(circulareconomy);2)valorizzazionedellefilierenonfoodedeiresiduidelleproduzioniagricole;3)bioraffinerieperlaproduzionedibiocombustibiliebio-basedchemicals;4)svilupporuraleetuteladelpaesaggio;5)comunicazione,didatticaeeducazioneinmateriadieconomiaverdeegestionedelrischioambientale;6)ruolodeisistemiagricolieforestalinellamitigazionedeicambiamenticlimatici,catturaeconservazionedell’anidridecarbonica;7)monitoraggio,analisiemodellizzazionedegliagro-ecosistemiedegliecosistemiforestalieurbani.Gestionesostenibiledelleforesteeusodellegno:1)sostenibilitàambientale,economicaesocialedellagestionedeiboschi;2)valorizzazionedellerisorseforestali,dellegnoedeiprodottiderivati;3)sostenibilitàdell'ediliziainlegno,diagnosieconservazionedimanufattilignei.

Page 143: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

143

c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionali

Iprincipalipartnernon-accademiciitalianisonoCREA,ENEA,FondazioneE.Mach,CRSAeIstitutodiStudi Europei. Significativa la presenzadi Regioni ed Enti regionali. Le principali collaborazioni incampo internazionale riguardano:AITeBFW(Austria);CNRS, ICRISAT, INRA,CEA,FCBA, IFREMER,EMSCFCBA,ESB(Francia);MaxPlanckInstitute,FBN,TUB,ZALF,ASP,SBS,VTIeIPK(Germania),IBERS,FReRothamstedResearch(RegnoUnito),WUReAlterra(PaesiBassi),VLAGEW(Belgio),CSIC,INIAeCIDTG(Spagna), ISAeIICT(Portogallo), IBLeIDPAN(Polonia), ICAS(Romania),BAS(Bulgaria),HAS(Ungheria),ASCR(RepubblicaCeca),AMS(Moldavia),METLA(Finlandia),RAS(Russia),AAFC,Forintek,FPInnovation(Canada),USDA(USA),CAAS,CAFeCACH(Cina),IIT(India),NRC(Egitto),VolcaniCenter(Israele),ARIL (Libano),MCFS (Malta), INRAA (Algeria), IRAe INSTM(Tunisia);NOA (Grecia),CAAS(Cina), INIA, USDA (USA), IITA (Nigeria); Plant Research International DLO (Netherlands); ISS(Switzerland);ChineseAcademyofAgriculturalSciences,HubeiProvincialAcademyofAgriculture,(China)oltre,tragliorganismiinternazionali,aFAOeCIHEAM(MAIBeMAICH).Sievidenzianoinfinele importanti collaborazioni con l’industria (Barilla SpA,) e con diverse realtà di piccole e medieimprese italiane nel settore del vivaismo, del rilevamento ambientale e dei servizi alle impreseagricole.d. EventualicollaborazioniconleUniversità

Leattivitàsonosvoltenell’ambitodicollaborazioniconsolidateconnumeroseUniversitàitalianetracui leUniversitàdiGenova,Bologna,Piacenza,dellaTuscia(VT),delleMarche,delMolise,Milano,Napoli,Firenze,Torino,Pavia,Sassari,Cagliari,Teramo,Padova,Pisa,Bari,Foggia.Lecollaborazionicon Università straniere comprendono atenei in USA (California, Illinois, VirginiaTech e Florida),Spagna (Valencia, Alicante), Finlandia (Eastern Finland), Grecia (Atene), Slovenia (Ljubiana), UK(Sheffield,Southampton, Imperial,GlasgoweBournemouth), India(Rawalpindi),Estonia(Estionia),Francia(Aix-Marseille),Portogallo(Lisboa),Belgio(Lovanio,GenteBruxelles),Austria(UniversitätfürBodenkultur Wien), Giappone (Utsonomiya), Danimarca (Aarhus), Marocco (Marrakech e Rabat),Germania (Monaco, Kassel e Hannover), Paesi Bassi (Wageningen, Delft Technical University,Rijksuniversiteit Groningen), Canada (Laval), Malta (Malta). Le collaborazioni non riguardanoesclusivamente l'attività scientifica, ma anche la didattica e la formazione attraverso incarichi didocenzaelapartecipazioneacollegididottoratoeprogrammiErasmus.e.difiInfrastrutturediricerca

Leprincipaliinfrastrutturediricercautilizzatesono:• nel quadro delle iniziative ESFRI, AnaEE (Analysis and Experimentation on Ecosystems) per lecomponentisperimentali,analiticheemodellisticheed;EMPHASIS(EuropeanMulti-EnvironmentPlantPhenotypingandSimulationInfrastructure)perquantoriguardaletecnologieegliapprocciallafenotipizzazioneconPhen-Italy,ilnodoitalianodiESFRI-EMPHASISpressoilCentroRicercheMetapontumAgrobiosdiALSIAchedisponediinfrastrutturediricercaaerea(2velivoliSKYArrow650),TCNSERA(ISAFOM)edroni(IBIMETeISAFOM)edellainfrastrutturaperlamanipolazioneefenotipizzazionediprecisioneehigh-throughput;ilprogettoAdvancingtheEuropeanLong-TermEcosystem, critical zone and socio-ecological Research Infrastructure towards ESFRI cherappresentalostepcrucialeperlacostituzionedell’infrastrutturadiffusaeLTERRIeLIFEWATCH-ERIC.

• osservatoridimonitoraggiometeoambientaleesistemilaser-scannerterrestre(IBIMET).• PLAVIT collezione internazionale di patogeni endocellulari (IPSP-TO). Laboratorio di Analisi eRicercheChimico-Ambientali(ARCA)(IBBR,IPSP,IVALSA).

Page 144: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

144

• collezionidicianobatteriemicroalghe,anchepresentiinaltriIstitutiCNR(ISEeISMAR).• infrastruttureperlacaratterizzazionedellegnodalpuntodivistaanatomico,fisico,meccanicoechimico, tra i quali si segnalano anche i laboratori certificati per provemeccaniche sul legno,comportamento al fuoco, su serramenti e facciate continue, e spettrometria FT-NIR, oltre adallevamentidiorganismideldegradodellegno(IVALSA).

f. Fontidifinanziamento

L’AS ha contato nel 2016 su risorse economiche provenienti da progetti finanziati dalla UnioneEuropea,daprogrammiMinisteriali italiani,daprogrammiRegionali,dasoggettiprivati,cosìcomedallafornituradibenieserviziperl’industriaelepiccoleemedieimprese.Traiprogettifinanziatidall’UEnell’ambitodiH2020sonodasegnalarebentreprogettidicuiilCNRècoordinatore; due di essi riguardano l’emergenza Xylella per l’olivicoltura e il terzo riguarda lebiorisorseinolivoltura,campineiqualichiaramenteilCNRhaunruolodigranderilievo:“POnTE_PestOrganisms Threatening Europe”; Xf-ACTORS_Xylella fastidiosa-Active Containment Through aMultidisciplinary-Oriented Research Strategy; BEFORE, Bioresources for Oliviculture; di grandeimportanza anche la partecipazione a: “Advance_eLTER Advancing the European Long-TermEcosystem,criticalzoneandsocio-ecologicalResearchInfrastructuretowardsESFRI”.Tra i progetti Nazionali di particolare rilievo: AQUA, ENERBIOCHEM, BioPolis, Smart Generation,Bio4evereCROPSTRESSfinanziatidalMIUR;ilprogettoANADIA-NIGERfinanziatodalMAE.DiverseRegioni hanno stanziato finanziamenti a supporto delle ricerche dell’AS, tra queste la RegioneSardegna(ECO-SCALEedEDENSO),laRegioneToscana(ConsorzioLamma),laRegioneSicilia(GREENCLEAN), la Regione Campania (BIP), la Regione Puglia (MONITOXY - Monitoraggio per Xylellafastidiosa).TraiprogettisostenuticonfondiprivatisonodaindicareilprogettoDUCK-TECHfinanziatodallaFondazioneCariploeilprogetto“SAFEGRAPE-Approccidi lottasostenibileaipatogenifunginidellavite”finanziatodallaFondazioneCassadiRisparmiodiCuneo.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 28.315 7.069 1.749 30.0642018 29.164 7.281 1.801 30.9652019 29.730 7.422 1.836 31.567

189,6 95,2 35,2 320,1

Page 145: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

145

AreaStrategica:BIOLOGIA,BIOTECNOLOGIEEBIORISORSEa. FinalitàeObiettivi

L’ASriguardal’approfondimentodellaconoscenzadellestrutturebiologiche,lostudiodeimeccanismimolecolari e cellulari alla base del funzionamento, della diversificazione e dell'evoluzione degliorganismiviventie lacomprensionedelleinterazionifunzionalichesistabilisconofragliorganismi,anchemediantel'utilizzodisistemimodello.Rientranoinquest’ASlericerchefinalizzateallaraccolta,conservazioneesalvaguardiadellabiodiversitàanimale,vegetaleemicrobica;allostudiodeiprocessibiochimici, fisiologici ed epigenetici in piante e animali di interesse agrario; allacaratterizzazione/valorizzazionedellerisorsebiologiche;almiglioramentogeneticomedianteapprocciclassici,omiciebiotecnologiciintegratiallabioinformatica.Le conoscenze fondamentali acquisitee imodelli sviluppati,oltreal valoreculturalee conoscitivo,potranno essere utili per il miglioramento della qualità e della sicurezza delle produzioniagroalimentari.b. ContenutoTecnicoScientifico(AreeTematiche)

Biologiadellemacromolecole.Studiodeimeccanismimolecolaridelmetabolismo,dellastrutturaedellafunzionediDNA,RNAeproteine:1)stabilità,riparazioneemodifichedeigenomi;2)regolazionedell’espressionegenica;3)regolazionedeigenomidapartediagentiinfettivi,4)strutturaeinterazionedi proteine; 5) proteostasi (sintesi, folding, targeting e smistamento intracellulare, stabilità,degradazione,aggregazioneproteica);6)attivitàdiestremoenzimi,enzimianti-ossidanti,inibitoridiproteasiemolecoletermostabilidaorganismiestremofili.Biologiacellulare.Studiodeimeccanismiallabasedellavitadellacellulaedeinetworksditrasduzionedeisegnalimolecolarialivellosubcellulare,ditessuti,organiedorganismi:1)metabolismoprimarioesecondario;2)biogenesiefunzionamentodellestrutturesubcellulari;3)evoluzionedicompartiediorganellisemiautonomi;4)omeostasicellulare;5)fertilità,sviluppo,differenziamento,organogenesi;6)invecchiamento,infiammazione,degenerazione.Interazionetraorganismietragliorganismiel’ambiente.Studiodeimeccanismimolecolariecellularidibaseresponsabilidi:1)rispostaevolutivadegliorganismiinambientinaturaliestremi;2)plasticitàfisiologica degli organismi in ambienti naturali estremi; 3) risposta a fattori biotici ed abiotici; 4)interazioni tramicrorganismi edorganismi pluricellulari; 5) risposta immunitaria; 6)meccanismi didifesadiestremofili.Biochimica,fisiologiaeepigeneticavegetaleeanimale:1)fattoriche limitanolafotosintesie lorocontrollo,fotosintesidinamica;2)fenotipizzazioneenuovetecnologiedianalisi“highthroughput”;3)identificazione e quantificazione dei fattori di stress; 4) effetti di elevate concentrazioni di CO2amosferica su fotosintesi e crescita; 5)metabolismo secondario ed emissioni di composti organicivolatili;6)epigeneticainpianteeanimalidiinteresseagrario.Biodiversitàanimale,vegetale,agro-forestaleemicrobica:1)raccolta,conservazioneesalvaguardiadelgermoplasma;2)miglioramentodelletecnichediconservazionedelgermoplasmainvivoeinvitro;3)propagazione,valorizzazioneebreedingdispecieautoctone,rareeminacciate,4)razionalizzazionedelle informazioni (genetiche e genomiche) di risorse genetiche conservate nelle collezioni digermoplasma.Caratterizzazionedellerisorsegeneticheemiglioramentogenetico:1)caratterizzazione,tipizzazionee distribuzione della diversità floristica e fitocenotica; 2) nuove piattaforme e metodi dicaratterizzazione e valorizzazione delle risorse genetichemediante approcci (cito)genetici, omici ebioinformatici; 3) piattaforme omiche e bioinformatiche per la caratterizzazione dell'espressione

Page 146: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

146

genicainprocessifisiopatologicieperlostudiodicomplessimacromolecolari inspeciedi interessebioagroalimentare; 4) breeding convenzionale e basato su moderne biotecnologie applicate allerisorse genetiche; 5) marcatori molecolari per la tracciabilità e rintracciabilità di risorse vegetali,microbicheed animali; 6) identificazionee caratterizzazionedi geni candidati/proteine coinvolti inprocessi di adattamento; 7) metagenomica applicata alla caratterizzazione della biodiversità negliagroecosistemi.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionali

Lericerchesonorealizzate incollaborazionecon iprincipaliEntidi ricerca italianiattivinel settoreagroalimentare(adesempioCREA,ENEA),dellasaluteumana(adesempioISS,numerosiIRCCS,TIGEM,IIT),dellaricercamarina(SZN).RapportiinternazionalisonoinoltreattiviconnumerosiEntidiricercastatunitensi, sudamericani (IBONE e IICAR del CONICET), europei, dell'area mediterraneaextraeuropea,australiani(adesempioNRC,QBI,INRA,BRIC,INSERM,CNRS,CIHEAM,INIA)erussi(ITB,JINR).SignificativoilsostegnodelleRegionieinparticolaredellaRegionePuglia,dellaRegioneSicilia,diVenetoAgricolturaper la conservazionedellabiodiversità autoctonaedellaRegioneAutonomadellaSardegnaperlavalorizzazionedeisistemiagropastorali.Spiccano,fralecollaborazioniinesseree previste, quelle collegate ai progetti ESFRI EMPAHSIS ED ELIXIR e la nuova iniziativa ora in fasepreparatoriadelFlagshipProject“DirectConversion”.DasegnalareinumerosirapporticonaziendeeconsorzidiaziendeattraversolapartecipazionecongiuntaabandidiricercaoaClusterTecnologiciRegionalieNazionaliqualiCLusterAgrifoodNazionale(CLAN).Importantianchelecollaborazioniconscuole primarie e secondarie, musei e science centres (es. Città della Scienza di Napoli), societàscientifiche(es.SIGA,SIBV).d. EventualicollaborazioniconleUniversità

Numerosesonoleinterazioniconleuniversità,siaitaliane(adesempioUniTO,UniMI,UniFI,UniNA,UniCampania,UniFe,UniPA,UniBO,UniMOL,UniPD,UniROMA1,UniROMA3,UniBA,UniSA,UniGE,UniTus,UniCA,UniFG)siaestere,europeeedextraeuropee(adesempioUniHalle,UCL,BOKU,UQ,UND,Columbia,Harvard,POSTECH,UPSUD,UCM,UpmCurie,UNSW,PUCV,UCN),cometestimoniatoda articoli scientifici e dalle richieste di finanziamento a progetti nazionali o internazionali. Lecollaborazioniriguardanosial'attivitàscientificasialadidattica,attraversoincarichididocenza,olapartecipazioneacollegididottorato.e. difiInfrastrutturediricerca

Le principali infrastrutture utilizzate sono: l’Italian Network of Genetic Resources (BIOGENRES) el'infrastrutturanazionaleedeuropeadibioinformatica(ELIXIR).BIOGENRES(unadelleinfrastruttureDiSBA), attraverso la collezione, la razionalizzazione e l'armonizzazione delle risorse genetichenazionali, è un indispensabile strumentoper le ricerche subiodiversità, evoluzione, interazioni traorganismi,eadattamentodiquestiall'ambiente.BioGenResèconnessaaiprogrammiESFRI(MIRRIedELIXIR)einclude:labancadelgermoplasma(IBBR);collezionivegetali(IBBA,IBBR,ISAFOM,IVALSA)edinematodi(IPSP);lebanchemicrobichediIPSP,ISE,IBAF,IBBA,IBBRel’AgroFoodMicrobialCultureCollection(www.ispa.cnr.it/Collection),cheincludemicrorganismi(funghi,batterielievitidiinteresseagroalimentareefitopatologico),riconosciutadallaEuropeanCultureCollectionOrganizationedallaWorld Federation forCultureCollection (ISPA); la criobancadel germoplasmaanimale (secondo lelinee guida FAO e recentemente inserita nel European Genebank Network for Animal GeneticResources)elapiattaformagenomicadiLodi(IBBA)perilsequenziamentohighemediumthroughputdishortand longread; lapiattaforma integratadiproteomica (ISPAAMdiNapoli)chepossiedeunsistema integrato nanoLC-ESI-LIT-MS/MS MALDI-TOF-TOF-MS di ultima generazione. ELIXIR, in

Page 147: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

147

particolare,èl’infrastrutturaESFRIfinalizzataaraccolta,controllodellaqualitàearchiviazionedeidatibiologiciprodottidaesperimentisulargascala.IlDISBApartecipaalnodoitalianodiELIXIR,coordinatodalCNR,conaccessoallerisorsedell'infrastruttura(calcolo,archiviazione,analisidati,formazione)elapossibilitàdisvilupparestrumentibioinformaticieproceduredielaborazionedati.Anchealtredueinfrastrutture del Dipartimento sono utilizzate nell’ambito di questa Area: le infrastrutture dispettrometriaedisequenziamentoe lostudiodigenomi,proteomiemetabolomi(IBBR, ISA, ISPA,ISPAAM,partedell’infrastrutturaMETROFOOD);l’infrastrutturadifenotipizzazione(Phen-Italy,partedelprogettoESFRI2016EMPHASIS-EuropeanMulti-EnvironmentPlantPhenotypingandSimulationInfrastructure,pressoilCentroRicercheMetapontumAgrobiosdiALSIA)chedisponediinfrastrutturedi ricercaaerea (2velivoli SKYArrow650),TCNSERA (ISAFOM)edroni (IBIMETe ISAFOM)edellainfrastrutturaper lamanipolazionee fenotipizzazionediprecisioneehigh-throughput.Disupportoall'ASancheS.E.L.G.E. (ServizieTecnologie Innovativeper l'Agro-Alimentare),qualepiattaformadigenomica e genotipizzazione. Sono inoltre importanti le infrastrutture di microscopia confocale,convenzionale(dirittaedinvertita,fluorescenza)edimicroscopiaelettronica(IBBR,IBBA,IPSP,ISA);l'infrastruttura per l’analisi in vivo di stabilità e localizzazione subcellulare di proteine native eneoproteineprodottemedianteingegneriaproteica(IBBA);eilaboratoridirigenerazionedellecolturecellularidipiantaediMOGM.f. Fontidifinanziamento

L’AS ha contato nel 2016 di risorse economiche provenienti da progetti finanziati dalla UnioneEuropea,daprogrammiministeriali italiani,daprogrammiregionali,dasoggettiprivati(FondazioneCassadiRisparmiodiPerugia, FondazioneCassadiRisparmiodiTorino,FondazioneTelethon) cosìcomedallafornituradibenieserviziperl’industriaelepiccoleemedieimprese(Diasorin,Zambonfarmaceutici,ChiesiFarmaceuticiSpa).Traiprogettifinanziatidall’UnioneEuropeanell’ambitodiH2020sonodasegnalare:BioresourcesforOliviculture-BEFOREcoordinatodalCNR;OptimisingthemanagementandsustainableuseofforestgeneticresourcesinEurope-GenTree;EuropeanInfrastructureformulti-scalePlantPhenomicsandSimulationforfoodsecurityinachangingclimate-EMPHASIS-PREP.TraiprogettinazionalifinanziatidaiMinisterisonoattiviilProgrammaERANETBiodiversa-Approcciomultitaxa allo studio delle risposte della biodiversità italiana al cambiamento climatico (MIUR), ilprogettoRGVFAOIVCaratterizzazioneevalorizzazionedicollezionidi risorsegenetichevegetalie ilprogrammaper laRicercae Sperimentazione florovivaisticamultidisciplinareper la costituzionediibrididinoceitalianipolifunzionali(MIPAAF),ilprogettoSUPPLESustainablePlantbasedProductionofExtremozymes(MISE).DiverseRegionihannostanziatofinanziamentiasupportodellericerchedell’AS,traqueste,laRegioneCampaniaperprogettidiricercafondamentale,laRegionePugliaelaRegioneSiciliaperprogettiperlaconservazione,caratterizzazioneevalorizzazionedellabiodiversità.

Page 148: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

148

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 21.032 3.563 1.373 22.4042018 21.662 3.669 1.414 23.0772019 22.083 3.741 1.442 23.525

154,5 81,0 25,4 260,9

Page 149: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

149

Areastrategica:PRODUZIONIALIMENTARIEALIMENTAZIONEa. FinalitàeObiettivi

L’ArearaccoglieleattivitàdellaricercaCNRmiratealmiglioramentodellaqualitàeconservabilitàdeiprodotti,allostudiodinutraceutici,allosviluppodialimentifunzionalienovelfood,allanutrizioneumanaeallasicurezzaalimentareemangimisticadell’interafilieraproduttiva.Larilevanzaeconomicaestrategicadellaricercainquestoambitoèdimostratadall’aumentodellarichiestadialimentisemprepiùspecifici,miratiedestinatia interagirecon le funzioni fisiologichedell’organismononchédallacrescenteattenzionecheilconsumatoreponeneiconfrontidell’autenticitàedellasicurezzad’usodeiprodottialimentari.Rientranoinquest’areaanchelostudiodeicomponentiallergenicietossici,deglixenobioticiedellapresenzadimicro-organismipatogenie lorometaboliti tossicineglialimentie ilmiglioramento del processing industriale classico attraverso l’introduzione di biotecnologiemicrobicheesistemidipackaginginnovativi.b. ContenutoTecnicoScientificoeAreeTematiche

Alimenti funzionali,nutraceuticienovel food:1)processiagro-,microbio-ebio-tecnologiciper laproduzione di alimenti innovativi di particolare interesse salutistico; 2) strategie di isolamento ecaratterizzazione quali/quantitativa delle componenti bioattive (nutraceutici) e loro validazionebiologica.Nutrizioneumanaesceltealimentari:1)studiinvivosulrapportotradietaesaluteumana;2)analisidei parametri chimico-nutrizionali (salutistici) ed organolettici (consumer science ed analisistrumentale)associabiliadunalimento.Food processing e packaging: 1) caratterizzazione molecolare e microbiologica della matricealimentaredopoprocessingtecnologicotradizionale;2) innovazionenelletecnologiediproduzionepermigliorarelaqualitàelaconservabilitàdeiprodotti;3)sviluppodisistemiinnovatividipackaging.Food/feedsafety:1)strategied’interventoesviluppoditecnologieinnovativefinalizzateallasicurezzaalimentare emangimistica dell’intera filiera produttiva: organismi in coltura/allevamento,materieprime,post-raccoltaeprodottofinale;2)studioesviluppodimetodidianalisichimiciebio-molecolariperladeterminazionedicomponentiindesideratiecontaminantiinalimentiemangimi(micotossine,fitofarmaci, allergeni, microrganismi, ecc.); 3) valutazione in alimenti e mangimi di componentiindesideratiecontaminantisullasaluteumanaeanimaleesviluppodistrategieperlariduzionedellorocontenutoelalimitazionedeiloroeffetti.Tracciabilitàperlasicurezzael’autenticitàalimentare:1)prevenzionedellefrodialimentarimediantelosviluppodimetodologieanalitiche/molecolariesviluppodimetodiinnovativi(sensori,marker,ICTetc.);2)piattaformedicondivisioneedinetworkdi collaborazione;3) sviluppodibanchedatipertracciarel'autenticitàdeglialimentiegestionedibigdata;4)metodologie/protocolliperlatracciabilitàeautenticitàdelleproduzionialloscopodipreservarelaqualitàd’originedeglialimenti.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionali

Tra i maggiori Enti di ricerca stranieri con cui sono attive le collaborazioni nell’ambito di diversiprogetti,vannosegnalati:INRA,Bordeaux(Francia),CyprusResearch&InnovationCenterLtd(CYRIC)Cipro,AcordeTechnologies,S.A.Spain,SmartBayIrelandLtd.,SignalGenerixLtd.,Cyprus,NorvegianInstituteforWaterResearch(NIVA)Oslo,Norvay,InstitutdeCiéncesdelMar(CSIC)Barcelona,Spain(Mariabox), Centre de Biotechnologie de Borj Cedria, Tunisia e Laval University. Tra le numerosecollaborazioni con aziende private nazionali ed internazionali spiccano in particolare quelle conMérieuxNutribSciences,Italia;COOPItaliaS.c.a.r.l.,Italia;BarillaG.&R.F.lliS.p.A.(PR);EurocloneS.p.A. (MI); Besana(NA); Buhler Ag (Svizzera); Unisensor (Belgio); Thermo Fisher Scientific (USA);

Page 150: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

150

VICAM,Waters business (USA); IFAC S.P.A., FEFANA Asbl (EU Association of Feed Additives andPremixtures Operators); EUBA (European Bentonite Association); BayerCrop Science; CBC Europe,Belchim Crop Protection, ISI-Research (Italia) Koppert (HOL); Marin Biogas, Mölndal, Sweden;AssociazioneVignaioliPiemontesi,Castagnito(CN);EnocontrolLaboratori,Alba(CN);Microsporespa,Larino,CB;InnovativeSolutionSrl,Spin-offdelPolitecnicodiBari,Italia;ValleFioritaSrl;GruppoMilo;CantineduePalme;CannoneIndustrieAlimentariSpa;IgnalatSrl;MinabaSrl.(BIOTECA);16aziendeproduttricidiTrentingrana(Trentingrana);SaccoSrl(Sacco);WhirlpoolR&DSrl;BoltSrl;Rago,NaddeoSrl(SoFiA);LaGranda,EnzaZadenItalia,AcetoPontieDolciariaAcquaviva.d. EventualicollaborazioniconleUniversità

Numerosesonoleinterazioniconleuniversitànazionali,europeeedinternazionali,sostenutesiadaiprogettidi ricerca incorsochedaspecificheconvenzioni.Lecollaborazioni, infatti,nonriguardanoesclusivamente l'attività scientifica, ma anche la didattica, attraverso incarichi di docenza o lapartecipazioneacollegididottorato.LeprincipalicollaborazioniaccademichenazionaliriguardanoleUniversitàdiBari,Foggia,Catania,FirenzeNapoli,Roma,delleMarche,Verona,Udine,Milano,Torino,Bologna,Teramo,Padova,delPiemonteOrientale(UPO)PolitecnicodiBari,MilanoeTorino.Tralemaggioriuniversitàestereconcuisonoattivelecollaborazionivannosegnalate:UniversityofBremen,Germany;GhentUniversity,Belgium,University JosephFourier,France,UniversityofGlasgow,UK,LancasterUniversity,UK,UniversityofZaragozaSpain,GöteborgUniversity,Sweden,RoyalHolloway,UniversityofLondon,UK.Lancaster,Brighton,CoventryediBristol(UK),diGotheburg(Svezia);Helsinki(Finlandia), Isole Baleari, Saragozza (Spagna); Université de Reims, e de Haute-Alsace (Francia);UniversitadedoPorto,diLisboa(Portogallo);diMaastricht,Utrecht,Olanda,Pécs(Ungheria);Ghent,Leuven e Hasselt (Belgio); Carleton University, Dept. Of Chemistry and Institute of Biochemistry(Canada);SidneyUniv;Dept.PlantPathology,UC-DAVIS(USA);Dept.BiologiaCelular,UniversidadeDeBrasilia,Brasil,Dept.PlantPathology,PennsylvaniaStateUniv,(USA),DepartmentofMolecularandCellularBiologyCollegeofBiologicalScience,UnivofGuelph(Canada),UnivofStellenbosch(SouthAfrica),UnivofWesternAustralia(WA);ShanghaiJiaoTongUniversity;AnhuiAgriculturalUniversity,HuazhongAgriculturalUniversity,(China);LavalUniversity(Canada).e. Infrastrutturediricerca

Traleprincipaliinfrastrutturediricercautilizzateperlosvolgimentodelleattivitàprevistenell’AreaStrategica, si elencano le più rappresentative: Piattaforma di spettrometria di massa basatasull’impiego combinato di spettrometri a bassa e alta risoluzione,mediante sia analisi diretta chesistemi cromatografici ad ultra/elevate prestazioni che consentono di ottenere informazionicomplementariutiliallacaratterizzazionedicampionicomplessicomelematricialimentari,compostada: LC-LRMS; LC-HRMS e DART-HRMS; Infrastruttura integrata con laboratori di genomica e high-throughputsequencing,piattaformabioinformaticaconserverinconfigurazionemulti-cpumulti-coreinterconnessa con un sistema di storage; laboratori per la gestione delle collezioni vegetali emicrobiche;collezionedilineecellularilinfocitarie(T-cell)(IBP);InfrastrutturaEMPHASIS;collezioneinternazionaledimicrorganismidi interesseagroindustriale ITEMcollection (ISPA); semi-automaticannotationplatform(ANT),Toulouse(F).Indiversilaboratoridell’IBBAsonodisponibililefacilityperglistudidell’effettobiologicoinvitroedinvivodialimentifunzionalienutraceutici.Diimportanzastrategicaperlostessosettoretecnico-scientificorisultanolefacilitystrumentalilocalizzatepressol’ISAeindirizzateadunapprocciomultidisciplinaresultemafood,tracuil’impiantostabulario,illaboratoriodifermentatoriindustriali,ilaboratoridibioinformaticaedinanosensing.Perlosvolgimentodelleattivitànelsettorequalitàdeglialimentiedeglialimentifunzionali,leUnitàdiRicercadell’ISPAdispongonodilaboratoridi microbiologia, biologia molecolare (inclusa piattaforma NGS), laboratori di analisi chimiche e

Page 151: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

151

proteomica, delle strumentazioni ed infrastrutture del Bioindustry Park del Canavese - ParcoTecnologicoPubblico-PrivatoedelleretiBioNet-PTP-Biodiversitàperlavalorizzazioneesicurezzadelleproduzioni alimentari tipiche pugliesi, BIOforIU-Infrastruttura multidisciplinare per lo studio e lavalorizzazionedellabiodiversitàmarinaeterrestrenellaprospettivadellaInnovationUnioneLAIFF-Retedilaboratoriperl’innovazionenelcampodeglialimentifunzionali;inoltreèdisponibilepressol’ISPAlacollezione(ITEM,www.ispa.cnr.it/Collection)battericaconcirca3.000ceppipro-tecnologicielecollezionidilieviticoncircauncentinaiodiceppiautoctoniselezionatidaprocessifermentativi.Infine, presso ISPAAM e IBBR sono disponibili laboratori di spettrometria di massa e proteomicaequipaggiaticoninfrastrutturedialtissimaprecisione.f. Fontidifinanziamento

L’AS ha contato nel 2016 di risorse economiche provenienti da progetti finanziati dalla UnioneEuropea,daprogrammiMinisteriali italiani, daprogrammiRegionali, da soggetti privati così comedallafornituradibenieserviziperl’industriaelepiccoleemedieimprese.Tra i progetti finanziati dall’Unione Europea sono da segnalare:MYCOKEY (coordinato dal CNR) eWATERSPY(H2020);IDEFICSFAMILY(FP7),MARIABOX(FP7),HIT(Euranet).Tra i progetti Nazionali di particolare rilievo finanziati dal MIUR: S.WHEAT PRO - Proteomiccharacterizationofselecteddurumwheatcultivarsfortheproductionoflow-toxicity-foodproductstowards celiac disease patients, MERIT - MEdical Research in Italy, PON03PE_00060_2 -Progettazione,sviluppoeproduzionedicibifunzionaliearricchiti",SOFIA-Sostenibilitàdellafilieraagroalimentareitaliana,MAREA-MaterialiAvanzatiperlaRicercaedilcompartoAgroalimentareDiverseRegionihannostanziatofinanziamentiasupportodellericerchedell’AS,traqueste,laRegionePuglia(BioNEt–PTP-Biodiversitàperlavalorizzazioneesicurezzadelleproduzionialimentaritipichepugliesi;BIOTECA-Biotecnologiedeglialimentiper l’innovazionee lacompetitivitàdelleprincipalifiliere) la Regione Campania (DAMOR - Nanotecnologie per il Rilascio Controllato di MolecoleBioattive;LR5-2002-Studiproteomicisulmetabolismoesullarispostaadattativaastressambientalidibatterilattici),laRegioneLombardia(TCA-PROFILNuoveformulazionicasearieperl'innovazionedeiformaggiapastafilata), laRegioneToscana(NUTRA-TOSCAFRICA-Sviluppodialimentifunzionaliapartire dalla tradizione TOSCana e dell’AFRICA sub-sahariana: studio delle componentiNUTRAceutiche).Numerosiancheiprogettifinanziatidaprivati(FondazioneCariplo,FondazioneCRT)edalleaziendequaliACMV, LAGRANDA, ENZA-ZADEN,PEPTIDONK,BERRYBURGER,DIASORINBIOTEK,ConsorzioTutelaSalvaCremasco,SPES,Ponti,Dolciaria,ARDA.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 18.112 4.115 1.469 19.5812018 18.655 4.239 1.513 20.1682019 19.017 4.321 1.543 20.560

133,8 55,3 20,3 209,4

Page 152: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

152

Page 153: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

153

AreaStrategica:CHIMICAEMATERIALIPERLASALUTEELESCIENZEDELLAVITA

a. FinalitàeObiettiviLedinamiche su scalamondiale, ed il documentodi visione strategicadell’UnioneEuropea “EU2020”Horizon2020,pongonol’attenzionesuspecificisettoridellaricerca.Nell'ambitodellapriorità“Societal Challenges”, una delle sfide consiste nel migliorare la salute e il benessere dellapopolazionelungotuttol'arcodellavita.Laricercaèchiamataaforniresoluzioni innovativecherispondanoalleesigenzeedalledifficoltàdiunarealtàinprofondaeradicaletrasformazioneedellecrescenti interdipendenze globali, mirando a promuovere una migliore qualità di vita ancheattraversolarealizzazionenegliStatiMembridiunsistemasanitariosostenibile.L’areastrategica“ChimicaeMaterialiperlaSaluteeleScienzedellaVita”offrenumeroseepromettentiopportunitàdi sviluppare inmodo significativo nuovemetodologie per la prevenzione e la diagnosi, ancheattraversolaproposizionedinuoveterapiemedicheatteamigliorarelaqualitàdellavita.Inquestoambito,gliobiettivisono:• Caratterizzazionedisistemipatologicienuoviagentiterapeuticisiaattraversol’applicazionedi

molteplicitecnichepropriedellabiologiamolecolareedellachimicastrutturale/combinatoriale,che mediante lo screening di librerie molecolari, delle tecnologie “omiche” per il profilingmolecolare,trascrittomico,proteomicoemetabolomico/lipidomico/glicomico;

• Sviluppodimateriali e sistemimolecolariperapplicazionianche inmolecular imagingper ladiagnosiprecoceeselettivadidifferentipatologie;

• Sintesi e semi-sintesi organica e bio-organica e caratterizzazione di nuove molecole conspecificheproprietàbiochimicheefarmacologiche.Identificazioneeottimizzazionedisostanzenaturali di origine vegetale e animale di interesse biologico e biomedico isolate anche daorganismimarini;

• Sviluppodiprocessiinnovativinellebiotecnologiemedicheefarmaceuticheedinnutraceutica(quest’ultimavoltaalmiglioramentodellostatodisaluteedallaprevenzionedipatologie);

• Sviluppo di (bio)materiali e metodologie (bio)analitiche che riguardano il monitoraggio deicontaminantiambientaliedalimentari.

• Sviluppodimodelliemetodologiecomputazionaliperdescriveree/opredirelastrutturaeleproprietàdisistemiadiversacomplessitàedattivitàbiologica;

• Sviluppodimicrosistemianaliticiebio-sensoriminiaturizzatiewireless,ancheimpiantabili,permonitoraggiodisistemi“organ-on-a-chip”o“human-on-a-chip;

• Sviluppodinuovibiomaterialimulti-funzionaliperlarigenerazioneelariparazionedeitessuti.La progettazionedeimaterialibioinspired può essere connessa allo sviluppodi nuovemicrotecnologieadditiveperrealizzareprotesipersonalizzate;

• Sviluppodisistemiavanzatiperiltrasportoselettivodeifarmaci(drugdelivery),attraversolostudiodimatricicapacidirilasciarefarmaciebiomolecoleconcinetichedirilasciocontrollateesito specifici. Tecniche di drug-delivery possono essere combinate allo sviluppo di nuovemolecoleenanomaterialiperimagingdiagnostico(sistemiteranostici).

Insintesi, l’areastrategica intendedefinirenuovestrategieetecnologieper losvilupposubasemolecolaredinuovicomposti,disintesionaturali,adattivitàdiagnostica(perunaclassificazionepiùprecoceeselettivadeipazienti)eterapeutica,nonchédibiosensori,sistemianaliticiintegratie(nano)biomaterialiperpatologieadaltoimpattosociale,econapplicazioninellarigenerazioneditessuti/organi.

Page 154: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

154

Attualmente, sono introdotti nellapratica clinica strumenti quali i “companiondiagnostics”chehannoloscopodiselezionaresottogruppispecificidipazienti.Ilpassosuccessivosaràl’utilizzodisistemimulti-componente(teranostici),incuisingoleentitàchimico-molecolarisonosviluppatepererogarecontemporaneamenteladiagnosi, laterapiaeilfollow-up.Taleattivitàmultidisciplinareinteressa le aree delle scienze del riconoscimento molecolare e delle tecnologie molecolari ebiomolecolari, e coinvolge competenze all’interfaccia tra Chimica, Biochimica, Biotecnologie,BiologiacellulareeChimicaMedicinale.b. ContenutoTecnicoScientificoI contenuti tecnico scientifici dell’Area strategica possono essere riassunti declinandoliseparatamentesugliaspettipiùpropriamentechimiciesuquellidipiùstrettacompetenzadellascienzadeimateriali:ChimicaperlaSaluteeleScienzedellaVita:• Progettazione(structure-baseddrugdesign):sintesiecaratterizzazionedinuovemolecoleper

il targeting molecolare e il riconoscimento di specifici marcatori di malattie complesse emultifattoriali; definizione dei determinanti molecolari e strutturali dell’interazione, conparticolare attenzione agli aspetti farmacocinetici e farmacodinamici; applicazioni per ladiagnosielaterapia;

• Sviluppo di metodologie abilitanti in “medicinal chemistry” (analitiche, cristallografiche,strutturistiche avanzate (anche attraverso luce di sincrotrone), di sintesi organica, chimico-fisiche,modellistica,bioinformaticaedisystembiology,highthroughputscreening,dibiologiamolecolareecellulare;

• Sistemiinnovativiperiltrasportosito-specificodimolecoleadattivitàfarmacologica;sviluppodi sistemi di drug delivery per terapia multimodale; analisi biochimica e biologica delleinterazioni cellula-biomateriale per la definizione dei meccanismi di trasporto edinternalizzazionecellulare.

• Progettazionedialimentifunzionalionutraceuticiperlasaluteeilbenesseredell’uomo.MaterialiperlaSaluteeleScienzedellaVita:• Sviluppodinuovibiomaterialiperl'ingegneriatissutale:nanocompositimultifunzionaliperla

rigenerazioneditessuticomplessi;• Sviluppodi superfici intelligentinanostrutturateenanofunzionalizzateemateriali2D/3Dper

dispositivimediciediagnostici,per rigenerazionee riparazionedi tessutieorganiedi feriteprofonde;

• Matricistimuliresponsive(bio)polimerichee/oinorganiche(nanocarriers,nanoparticelle,etc.)perapplicazionineldrugdeliveryeperterapieavanzateedinuovimaterialipolimericieibridicapacidiintegrarecellule,biomolecoleefarmaci;

• Materialioptoelettroniciinnovativiintegrabiliinsistemihigh-throughputperprotocollistimolo-rispostain-vitro,ex-vivoein-vivo;

• Strategie“safetybydesign"per lagestionedel rischioallananoscaladimateriali,prodottieprocessi;

• Teranostica, sviluppo di nuove nanoparticelle capaci di trasportare contemporanenamentefarmaci/biomolecoleedispositividiagnostici.

c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliL’Areastrategicaoffreun’ampiaretedicollaborazionialivellonazionaleedinternazionale.InambitonazionalesonoattivenumerosecollaborazioniconaltriDipartimentiCNR,conconsorzi,

Page 155: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

155

conIstitutidiRicercaeCuraaCarattereScientifico(IRCCS)econRegioni,DistrettiTecnologicieFondazioniBancarie,aziendesanitarielocaliedaziendeospedaliero-universitarie.Nell'ambitodelle interazionicon industriesonoattivi contrattidi ricerca/servizioconnumeroseaziende (es. Chiesi Farmaceutici, Advanced Accelerator Appications, Angelini, DFM, Rigaku,Kedrion, ABmedica, Dompè, Boehringer Ingelheim, AstraZeneca, OLON, etc.). In ambitointernazionale,sononumeroselecollaborazioni(progettieuropeieaccordibilaterali)conIstitutidiricercastranieri(USA:AFOSR,TuftUni,HoustonMethodistResearchCenter;PRC:UniSichuaneThirdMilitaryHospitals),inBrasile,inMexico,etc.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàL’Area strategica offre un’ampia rete di collaborazioni con numerosi dipartimenti universitari estretterelazioni,regolamentatedaspecificiaccordi,conilConsorzioInteruniversitariodiricercainChimica deiMetalli nei Sistemi Biologici-CIRCMSB (Bari) e il Consorzio Interuniversitario per lascienzaetecnologiadeimateriali-INSTM(Firenze),l'IstitutoNazionalediBiostruttureeBiosistemi-INBB(Roma)eilConsorzioCollezioneNazionalediCompostiChimicieCentroScreening-CNCCS(Roma).e. InfrastrutturediricercaLeseguentiattivitàhannoportatoallapartecipazione/utilizzodiinfrastrutturediricercaeuropee:1) cogestione della linea XRD-1 presso la sorgente italiana di luce di sincrotrone ELETTRA incollaborazioneconSincrotroneTriesteSCpA;2)partecipazioneall’infrastrutturaeuropeadiricercaperlabiologiastrutturaleINSTRUCT;3)partecipazionealProgettoInternazionaleMIUREUROFEL(EuropeanFreeElectronLasers);4)partecipazioneall’infrastrutturaBeyondNano.f. FontidifinanziamentoGlialticostidellaricercainquestaAreastrategicarichiedonostrategiedioutsourcinge,soprattutto,disinergismotrasoggettipubblicieprivati.Ifinanziamentisibasanopertantosullarealizzazionediprogettieuropeienazionali,questilegatiaprogettispecificidelMIUR(PON,FIRB,PRIN,etc.)eaprogettidigrossa rilevanzaa livello regionale. L’accessoa fondi strutturalie la sottoscrizionediInteseeConvenzionisaràunulteriorestrumentoperilpotenziamentodeicentridiricercacoinvoltinelleattivitàdell’Areastrategica.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 26.716 9.319 2.035 28.7512018 27.518 9.599 2.096 29.6132019 28.052 9.785 2.136 30.188

162,6 62,5 20,9 246,0

Page 156: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

156

AreaStrategica:CHIMICAETECNOLOGIEDEIMATERIALI

a. FinalitàeObiettiviPiùdiunquintodelPILeuropeoè legatoallosviluppoedallacommercializzazionedimateriali,componenti, tecnologieeprocessi.Partendodaquestodato, laricercanell’ambitodeimaterialiavanzati, tecnologia abilitante secondo la strategia UE 2012, intende realizzare nuovi e piùeconomicisostitutiperimaterialiesistentiesvilupparnedinuoviperprodottieserviziadelevatovalore aggiunto in settori quali salute, aerospazio, trasporti, energia. In questa ottica sonofondamentali i contributi attesi dalle tecnologie ebiotecnologie avanzate, che impatteranno sutematiche di rilievo quali energia e clima, contribuendo anche a mantenere alto il livello diinnovazionenelcampodella saluteedellamedicina,dell’efficienzadelle risorseedellaCircularEconomy. Gli obiettivi, perseguiti sia con approcci sperimentali che computazionali, includonopolimeri e biopolimeri, materiali ceramici e compositi, sistemi bio-mimetici e nanomaterialiinorganici(metallici,magneticiesemiconduttori,nanostruttureorganiche,ibrideebioconiugate,sistemiabasedigrafeneemateriali2D,materialimultifasici,interfaccebio-organicheearchitetture(auto)organizzateematerialicollegatiallalivingsoftmatter).b. ContenutoTecnicoScientificoLe attività nell’area della chimica dei materiali nel prossimo triennio verranno focalizzate sumolteplici aspetti, che comprendono la sintesi e preparazione, gli studi sui meccanismi dipreparazionedeimateriali,l’indaginestrutturale,l’elucidazionedellerelazionestruttura-funzione,la comprensionedelle caratteristichechimico fisichedeimaterialiottenuti, lamessaapuntoditecnologieinnovativediprocesso,finoalloscaleupdeimaterialiedallaloroefficaceintegrazioneinsistemiedispositivifunzionali.Grandeutilitàavrannoglistrumentimodellisticiecomputazionaliingradodipredireeinterpretareprocessieproprietà.Leattivitàdiscreeningcomputazionaleadaltothroughputsonoriconosciutealivellointernazionalecomestrumentofondamentaledisupportoallacreazionedimaterialiconspecifiche proprietà, e così richiamati nelle nuove call H2020 NMBP dedicate ai materiali. Talitecniche,permettendo la rapida selezione combinatorialedinuovimateriali ottenuti attraversoelaboratetecnichedianalisi(algoritmigeneticiaccoppiatiametodiabinitio),indirizzanolasintesiversoicandidatipiùpromettentidiunadataclasseconprecisirequisiti.Avalleilmodellingfornisceutili informazioni interpretative consentendo una visione elettronica ed atomistica di nano-materiali ed interfacce fondamentali nella realizzazione di dispositivi (collaborazioniDSCTM/aziendeleadermondiali).Consolidateestate-of-the-artsonoleattivitànell’ambitodellosviluppo ed applicazione dimetodologie di indagine di materiali, quali ad esempio gli studimediantespettroscopieavanzate.Metodologiechimicheperlosviluppodimaterialicontribuirannoall’areaChimicaeMaterialiperlasaluteelascienzadellavita(biomaterialipermembranebioartificiali,ancheperorganetissueengineering, polimeri, nanomateriali (organici, inorganici e bioconiugati) per diagnostica, drugdelivery,teranostica,bioceramiciecompostibioibridiperlamedicinarigenerativa.Dirilievoanchegli studi su materiali per nutraceutica e quelli su (nano)compositi funzionali per imballaggio erivestimentibarriera.Leattivitàdisviluppodinuovimaterialisarannoaffiancatedastudisulloroimpattosull’ambienteesull’uomo,convalutazionidibiocompatibilià,tossicitàesicurezza(anchenanosafety).Lachimicaelatecnologiadeimaterialicontribuirannoall’areadellaChimicaperl’Energia,conlosviluppodimaterialiperilfotovoltaicoibridoeorganicoeperillightingadaltaefficienza,conlarealizzazione di materiali e componenti sempre più performanti, quali materiali e coating per

Page 157: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

157

elettrodi(nanomateriali,materiali2D),conlaprogettazione,lasintesi,ol’estrazione,nelcasodimolecoledioriginenaturale,e l’integrazionedimaterialiorganicie inorganici, tracuiperovskitiibride,polimericonduttori,semiconduttoriefosforiorganici.Verrannoinoltresviluppatimaterialiattiviinbatterieesupercondensatorienell’accumulotermico(PCM,nanofluidi)nonchéperheatingand cooling. Per la conversione selettiva di risorse rinnovabili saranno studiati catalizzatoriinnovativiematerialifotoattivipercelleacombustibile,perlariduzionedellaCO2,perlosplittingdell’acqua, per concentratori solari luminescenti, per l’efficientamento energetico e per laseparazioneodegradazioneabassaedaltatemperaturadieffluentigassosi.Verrannosviluppatieingegnerizzatimateriali,processimanifatturieriesistemiperapplicazioniinambitodiorganiclargeareaelectronics(prototipidisistemioptoelettroniciesensoristiciavanzatiperilligthingavanzatoeperapplicazioniinelettronicaflessibileewearable).Verso la sostenibilità ambientale è orientata la realizzazione di materiali funzionali per ilmonitoraggioelabonificaambientale,qualimateriali,anchenanostrutturati,(foto)cataliticiperladegradazione di inquinanti e contaminanti in acque e atmosfera, e polimeri porosi e struttureinorganichepermembraneperiltrattamentodelleacquecomprendenteancheladesalinizzazionedelleacquemarine.La progettazione e sintesi di catalizzatori omogenei ed eterogenei, anche nanostrutturati, persintesiverdidimaterialiecomposticonmetodologiesostenibili,elamessaapuntoditecnologieinnovativediprocessodimaterialipolimericiecompositi,polimeribiodegradabili,bioplasticheebioadditivianchedafontirinnovabili,contribuirannostrategicamentealleattivitàdell’areaChimicaverde.Leeccellenti facilitydelDSCTM,accompagnatedaknow-hownellaanalisiavanzatadimateriali,sono coinvolte nella nascente infrastruttura di ricerca diffusa nel settore beni culturali, che sigioveràsignificativamentedellericerchecondottesumaterialiavanzati,siaqualicomponentiattiviinsistemiedispositiviperilmonitoraggioeladiagnosticadiopered’arteemonumenti,maancheper la protezione e conservazione dei beni storico-artistici. Materiali funzionali, geopolimeri,polimeri ibridi, compositi e materiali nanostrutturati per protezione, consolidamento e self-cleaningdistrutturediinteressearcheologicoedartistico,rivestirannoungrandepotenzialenelcampodeibeniculturali.Inuovimaterialisarannointegratiinsistemiedispositividiinteresseperlaspintronicaeletecnologiequantistiche.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliLe attività del DSCTM nell’ambito dell’area Chimica e tecnologia dei Materiali sono svolteavvalendosidinumeroseeprestigiosecollaborazioniconuniversità,EntidiricercaedindustrieinItaliaedall’estero.Tralealtre,diparticolarerilevanzarisultanoquellemesseinattonell’ambitodella prestigiosa Graphene Flagship, che coordina circa 140 gruppi di ricerca accademici eindustrialidi19Paesieuropeie incui ilCNR(DSCTMeDSFTM)èunodei fondatori.Di rilevo leinterazionicon industrieche testimoniano il livellodimaturità tecnologicadella ricercaDSCTM,nonchéconleistituzionipubbliche,interessateallaricadutaeconomicaesocialedellaricerca,siaalivellolocalechenazionale.LecompetenzedelDSCTMsonostate,avariotitolo,coinvoltenei lavoriper ladefinizionedellaRoadmap Europea sulla Catalisi dell’European Cluster on Catalysis. Il DSCTM è parte attivadell’Organic and printed Electronic Association – OE-A, realtà di riferimento per l’intera filieradell’elettronicadinuovagenerazione.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàSono estremamente diffuse le collaborazioni con università italiane ed europee, condotte sucomuni interessidi ricerca,comepuredi interazionia livellodiconsorzidiprogetto. Importanti

Page 158: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

158

sonogliaccordidiricercaconPaesiextraEU[es.Princeton,Caltech(USA);Montreal,Québec(CAN);TokyoUni(J);KOSEF,KRICT,Nahyang(KOR);TsinghuaeSichuan(PRC),concuiilDSCTMhasiglatounaccordoperlarealizzazionedelcentrodiricercacongiuntoMPBRC].e. InfrastrutturediricercaIl DSCTM coordina col DSFTM la CNR-Graphene Factory e partecipa attivamente alla nascenteinfrastruttura di ricerca pan-Europea E-RIHS (European Research Infrastructure for HeritageScience)inseritanellaRoadmapESFRI2016.AquestoriguardoilDSCTMnelprossimotrienniohal’obiettivo di organizzare le piattaforme di accesso MOLAB e FIXLAB. Il DSCTM partecipa allainfrastrutturadineutronicaISIS(RutherfordAppletonLabdiOxford)incuièresponsabiledellelineeINES e IMAT e al nodo italiano della infrastruttura pan-Europea INSTRUCT inserita in ESFRIlandscape2016nelsettoreHealth&Food. Importantiancheperlavalenzainterdisciplinare,sonoanchel’infrastrutturadicalcoloISTM,tralepiùgrandinelCNR,ilLaboratorioLAMESTperglistudimorfologici avanzati di strutture a base polimerica nell'ambito dell'Infrastruttura BeyondNano,MicroeSub-microTecnologieabilitantiperEmilia-Romagna,(MISTE-R).DiversiIstitutidelDSCTMospitanofacilityperretidiinfrastruttureregionali.DaricordareanchelapartecipazionealCECAM(CentreEuropéendeCalculAtomiqueetMoléculaire),allalineaXRD-1(SincrotronediTrieste)eaXMI-L@b,microscopioaraggiXdiBari.f. FontidifinanziamentoLeattivitàcondottenell’ambitodell’areastrategicasonofinanziateattraversoprogettinazionalidelMIUR, inclusi progetti Bandiera e PRIN, PON, POR, MISE ed europei, tra cui progetti europeicollaborativifinanziatinell’ambitodeitrepilastridelleazionidelprogrammaquadroH2020,qualiscienzaeccellente,leadershipindustrialeesfidesociali,conprogettiFET,ERANET.DirilievoancheiprogettiecontrattidiricercaconsoggettiprivatinazionaliedinternazionalieazioniCOST.Presentianche progetti internazionali MAECI, MIBACT, Ministero Difesa e Ministero della Salute, enell’ambito di progetti con Enti locali. Da menzionare, infine, anche i progetti internazionalibilaterali per ricerche comuni in ambiti specifici di interesse sia per il CNR e per il partnerinternazionale,elecollaborazioniconlaNSFamericana.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 40.305 12.590 3.428 43.7332018 41.514 12.968 3.531 45.0452019 42.320 13.220 3.599 45.919

275,1 92,5 34,3 401,9

Page 159: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

159

AreaStrategica:CHIMICAVERDEa FinalitàeObiettiviIprincipaliobiettividell’AreaStrategicaChimicaVerdesibasanosullosviluppodinuovestrategieapplicate alla sintesi, possibilmente catalitica, di prodotti della chimica fine. Requisitofondamentale sarà la sostenibilità del processo che dovrà essere al tempo stesso altamenteselettivoedefficiente,anchedaunpuntodivistaenergeticoeabassoonulloimpattoambientale.Le materie prime potranno provenire sia da risorse tradizionali sia, possibilmente, da risorserinnovabili,maanchedamaterialediscartonell’ambitodell’applicazionedeiprincipidell’economiacircolare.Punticardinedivalenzatecnologicaescientificaconcuideclinareilraggiungimentoditaliobiettivisarannolaricercadicatalizzatoriinnovativi,ancheditipoenzimatico,chesianoefficienti,ma anche resistenti all’avvelenamento da prodotti secondari, duraturi e resistenti a leaching,sinterizzazione ed evaporazione che, disperdendo e degradando il catalizzatore, ne limitanodrasticamenteladurataelapossibilitàdireimpiego.NeiprossimitreanniiricercatoridelDipartimentodiScienzeChimicheeTecnologiedeiMaterialidovrannoaffrontaresfidedivalenzaplanetariainquestiambitiechivedeneltagliodelleemissionie nelmiglioramento dell’efficienza un freno alla nostra economia e alle nostre imprese, senzavedereleopportunitàchecioffrelanecessitàdifronteggiarelacrisiclimatica,èsuunafalsastrada.Una di queste opportunità è senza dubbio lo sfruttamento dellematerie seconde nell’ottica diun’economia circolare, per cui parte della ricerca sarà focalizzata a ottimizzare l'utilizzo dellematerieprimetrasformandoirifiutieisottoprodottiinmaterieprimenuoveosecondarie,chealorovoltapossonoessereutilizzatiper laproduzionedinuoviprodottichimicienuovimaterialiutilizzatiperlaprogettazioneelafabbricazionediprodottidiconsumo.In quest’ottica anche la riduzione bio-, foto- ed elettrochimica del biossido di carbonio(C1-chemistry)amolecoleriutilizzabilirappresentaunaricercadifrontierachehagiàraggiuntoottimilivelli nel DSCTM. Un focus dell’Area Cchimica Verde sarà lo sviluppo di un settore di ricerca,interfacciatocolmondoproduttivo,chepermettadiistituirealpropriointernounaveraeproprialinea tematica di ricerca sulla chimica verde indirizzata alla chimica specialistica, motore dipressochétuttiprodottiMadeinItaly.Questariorganizzazioneinternaavràloscopodipromuoverel’aggregazionedeiricercatoriCNRchehannoconsolidataesperienzanelsettore,inmododapotercostituireunpooldicompetenzecapacediimpegnarsiconmassacriticaadeguatanellostudiodinuove sostanze “green” in grado di sostituire efficacemente quelle non più compatibili conilregolamento REACH dell’Unione Europea e con i vari regolamenti autoimposti come quellorecentissimodellaCameradellaModao ilRAPEXdell’UnioneEuropea,che inserendonumerosiprodottidiusocomunenelleformulazioniinlistediveraopresuntapericolositàhannosuscitatotantoallarmenelcompartoproduttivosoprattuttotralenumerosemicroepiccoleindustriecheoperanospessoinareedinicchia(es.eliminazionedeiderivatiperfluorurati,alchiletossilati,metallipesanti,formaldeide,colorantiazoicietc.).Ilcasoemblematicodellespecialtieschenonsonopiùgradite al sistemamoda italiano sarà usato comepuntodi partenza ancheper altri settori (es.cosmesi, detergenza, agrofarmaci). Tale problematica dovrà servire da stimolo per sostanziarel’impegno dei chimici del Dipartimento in questo settore. Queste attività, riconducibili al temageneraledellaChimicaVerde,fannopartedelbagaglioscientificodeiricercatoridelDSCTMedènecessariochesianoulteriormentesviluppateinfuturo.Particolareattenzionedovràessererivoltaancheallabiotecnologiaindustrialecheutilizzalacatalisienzimaticaperlaproduzionedimolecoled'interesseindustriale,operandoincondizionidibassaintensitàenergeticaedelevataefficienzaeselettività.

Page 160: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

160

b. ContenutoTecnicoScientificoL’AreatematicaChimicaverde,che,inunEntediricercapubblicocomeilCNR,dovrebbeesserenaturalmenteindirizzataalsupportodell’industriachimicaadaltasostenibilità,prevedeunaseriedilineediattivitàchepossonoesserecosìriassunte:

• valorizzazione della CO2 nella preparazione di intermedi, anche attraverso l’utilizzo disistemiibridicostituitidabiocatalizzatorisupportatisumaterialiinorganiciedorganici;

• sistemi biotecnologici di trasformazione delle biomasse in prodotti chimici per labioraffineria;

• separazione,caratterizzazioneevalorizzazionediprodottichimicidaprodottirinnovabili;• trasformazionemolecolaredimetabolitiprimariesecondaridabiomasseinprodottiadalto

valoreaggiuntocontecnicheeprocessisostenibili;• processicataliticiefficientiesostenibili.

Perrealizzarequestiobiettivistrategiciall’internodell’attivitàChimicaverdeilDSCTMsiproponedisviluppareleseguentiattività:- studioperunproficuoutilizzodi scartiderivanti dalla lavorazionedeiprodotti alimentari e

agricoli;- individuazione,messaapuntoesviluppodinuovetecnologieperl’ottenimentodiprodottiad

altovaloreaggiuntosiapartendodarisorserinnovabili,chedamaterieprimetradizionali;- innovazionediprocessoperlatrasformazionedinuoviintermedidarinnovabiliperl’industria;- sfruttamentodellenuovepotenzialitàoffertedallabioraffineriaperl’ottenimentodiprodotti

adaltovaloreaggiunto;- scale-upsostenibiledisintesichimiche;- sviluppo di catalizzatori (omogenei ed eterogenei), elettrocatalizzatori e fotocatalizzatori

efficientieselettiviperprocessichimici;- sviluppo della catalisi enzimatica (con enzimi isolati e/o cellule intere) rispetto a quella

tradizionale.Ilpassaggiosostanzialeèiltraghettamentoversolasostenibilità,dopoillanciodellebioraffineriealpostodelletradizionaliraffinerie,lariprogrammazionedell’industriapetrolchimicainterminidiquella che potremmo chiamare “industria rinnovochimica” (industria chimica ad economiacircolare), dove si ricorre ad un vasto utilizzo di sostanze rinnovabili che possono fornire unaquantitàdi intermedi chimicinaturali già strutturatie ingradodiessere trasformati, attraversoprocessisostenibili,inundeterminatoprodottoperessere,alterminedelsuoutilizzo,trasformatoinfinechemicalsconaltreapplicazioni.Inquestomodosipasserebbedalconcettodiproduzione-consumo-smaltimentoalconcettodicontinuarisorsadeglistartingmaterials.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliIgruppidiricercadelDSCTMcheposseggonoletecnologieabilitanticapacidiessereproficuamenteutilizzatenell’areastrategicaChimicaVerdesononumerosiedassommanoadoltre200ricercatoricon collaborazioni estese e trasversali. Vale la pena di ricordare la collaborazione attiva conFederchimica, con numerose industrie tra le più importanti del settore come NOVAMONT,VERSALIS,MOSSI&GHISOLFI,etc.econquasituttigliEntidiricercanazionaliomologhialCNR.DiparticolareinteresselecollaborazioniinattoconlaCina,conilCanada,conl’IndiaeilBrasile.IlCNRtramiteDSCTMpartecipaalconsorzioBBI(Bio-basedIndustries)insiemealDISBAedalDSSTTA.Peril 2018 si prevedeun lavorodi potenziamentodella partecipazionedelDSCTMall’internodelleattivitàBBI(unaJointUndertakingPublic-PrivatePartnershipdalvalorediquasi4G€stabilitatralaECedilconsorzioBio-basedIndustries).

Page 161: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

161

d. EventualicollaborazioniconleUniversitàIricercatoricheafferisconoall’AreaStrategicaChimicaVerdehannocollaborazioniattiveconlemaggioriuniversitàitalianeconcuipartecipano,insiemeapartnerindustriali,allaprogettualitàdelcluster tecnologico nazionale SPRING. Inoltre sono attive collaborazioni con numerosi Ateneieuropei ed extraeuropei, anche attraverso la guida di Azioni COST dedicate e la presenza nelComitato Scientifico dell’ESAB (European Section of Applied Biocatalysis) della EFB (EuropeanFederationofBiotechnology).e. InfrastrutturediricercaLeinfrastrutturediricercasonorappresentatedagliIstitutiafferentialDipartimentoedaalcunestrutturediserviziocomeadesempio“Elettra”diTrieste.Attraversolenumerosecollaborazioniindustriali,èpossibileutilizzareimpiantisuscalapilotaperlosviluppodiscaladiprocessichimici.Inoltre, esistono infrastrutture derivanti da progetti nazionali che coinvolgono soggetti a forteconnotazioneimprenditoriale,comeIlClusterNazionalediChimicaVerde(SPRING)eilProgettosostenuto dal MISE “La Chimica delle Formulazioni per il Made in Italy: nuove piattaformetecnologicheperpellietessutiabassoimpattoambientale”,pureattivipressoilDipartimento.f. FontidifinanziamentoL’Area Strategica è sostenuta finanziariamente da diversi progetti europei, nazionali e regionalisull’ambito specifico, finanziati sia dalla Comunità Europea cheda fondiNazionali (PON) chedidistrettiregionali(Sardegna,Toscana,Campania,Umbria,EmiliaRomagna,Lombardia).Importanteèanchel’apportoprivatoalleattivitàtramitecontrattidiricercaconimprese.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 14.333 3.516 1.261 15.5952018 14.763 3.622 1.299 16.0632019 15.050 3.692 1.324 16.375

92,3 39,0 13,2 144,5

Page 162: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

162

AreaStrategica:ENERGIERINNOVABILIa. FinalitàeObiettiviIn ambito internazionale la ricerca energetica viene sempre più condizionata dalle inevitabiliripercussioniclimaticheeambientalilegateall’utilizzoeccessivodeicombustibilifossiliequindiadunaconcretatendenzaversoladecarbonizzazioneel’utilizzodirinnovabili.Importanteinquestosenso la costituzione dell’Unione per l’Energia, sfociata nel dicembre 2015 nella ratifica deicosiddettiAccordidiParigi(siglatiamarginedelCOP21),secondoiqualiattivitàstrettamentelegateadunaproduzioneenergeticapiùenvironmentallyfriendly,sidevonoaccompagnareanecessitàdi sviluppo di sistemi innovativi di accumulo (elettrico, termico e chimico) e a mezzi diefficientamentoenergeticosemprepiùefficacipertendereinunarcotemporaledipochilustrialladecarbonizzazioneglobaledelsistemaenergeticomondialee,diconseguenza,anchenazionale.Ènecessarioquindimutareilsistemaenergeticononsolopromuovendounamaggiorpenetrazionedelle rinnovabili propriamente dette, ma anche ad un utilizzo efficiente dell’energia e ad unaprogressiva decarbonizzazione dei combustibili privilegiando biocombustibili e combustibilialternativicomel’idrogenoeprevedendoilrecuperoel’utilizzodellaCO2emessa.In questo panorama, la chimica e la scienza dei materiali giocano un ruolo fondamentale,riconosciutoeindicatoalivellomondialeanchedallaIEAneisuoirecentidocumentistrategiciedanalitici,perlacomprensionedeimeccanismi,larealizzazioneel’upscalingdiprocessieprodottiingradodiguidareunsistemaenergeticoancorafortementelegatoaicombustibili fossiliversounnuovoparadigmapiùrispettosodiuomoeambienteedingrado,tuttavia,digarantireiltenoredivitaormaiacquisito(oinviadiacquisizione).b. ContenutoTecnicoScientificoLeattivitàDSCTMinquestaareastrategica,sifocalizzanosu4lineeprincipali:Solarfuelseriutilizzodi CO2; Fotovoltaico di terza e quarta generazione (organico e ibrido); Idrogeno e celle acombustibile;Processietecnologiediutilizzodellebiomasse.Risultachiarocomeinquesteareetematichesiaimportantel’apportodellascienzadeimaterialiedellachimicanellosviluppodidispositiviefficientiesostenibili.Neicombustibilisolari(solarfuels)leattivitàconsideranotuttiidiversimeccanismi(equindiidispositivi)secondocuiacquaeanidridecarbonica, inseguendo il sognodi realizzare in laboratorioquantoaccade innaturacolprocessofotosintetico,possonoesseretrasformatiincombustibili:daelettrolisidiacquaoco-elettrolisiconCO2utilizzandoenergiaprovenientedarinnovabili,finoallaconversionefotocatalitica.NelprimocasodiversigruppidelDSCTMstudianosistemidiconversioneadaltaebassatemperatura(adattiancheallaco-elettrolisi)doveprevalenteèl’attivitàvoltaallaproduzionedisisteminanostrutturatichepossonoagiredacatalizzatoriefficienti.Nelsecondo,leattivitàsonosoprattuttolegateallosviluppodisistemifotochimiciecatalitici(omogeneieeterogenei)perlariduzionedell’acquaelareazioneconlaCO2;all’individuazionedisistemiorganici,metallorganicieibridiperlacatturadellalucesolare(sistemiantenna)eallarealizzazionedifilmsemiconduttivi,ossaturadellecosiddettecellefotoelettrochimiche(PEC)nonchéallarealizzazionedeirelatividispositivielorovalidazione.Le attività sono corredate da studi modellistici ab initio e da tecnologie di caratterizzazionefotochimica,strutturale,microstrutturaleemeccanicisticadiassolutolivello.Inparticolare,largaparte degli studi meccanicistici a livello internazionale è oramai sostenuta dal modellingcomputazionale, che permette di identificare meccanismi di reazione ed intermedi cataliticidifficilmente accessibili sperimentalmente, consentendo l’ottimizzazione dei processi diconversioneelaloroselettività.Accantoallostudiodisingolielementièpresenteun’intensaattivitàdi sviluppodi tecnologiedi crescitaedeposizionedi filmchesfruttaconcettidiself-assembly e

Page 163: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

163

chimica supramolecolarenonché tecnologiedideposizione sia chimicache fisicadinanosistemiattentamente ingegnerizzati.Ancillarialleprecedenti sono leattivitàdedicatealle tecnologiedicattura (MOF, sistemi inorganici, etc.) e separazione (membrane)delbiossidodi carbonioediidrogenodaiflussigassosi(siaadaltacheabassatemperatura).Peridispositivifotovoltaiciditerzaequartagenerazione,l’attivitàèvoltaall’accurataconoscenzadellachimicadeimaterialiedeiprocessidiproduzioneedeposizione,collegataamodellazioneestudiomeccanicistico dei fenomeni di trasporto eccitonico ed elettronico coinvolti. Di rilievo leattivitàcollegateallosviluppodi1)cellefotovoltaicheorganiche(OPV),constudisiadell’influenzadi piccole molecole che di polimeri adeguati così come di tecniche di produzione sempre piùperformanti,alargascalaeabassocostoecontrolloprestazionalemultilivello;2)dyesensitizedsolar cells (DSSCs), sia in termini di modeling che di sviluppo di materiali e processi per ladeposizione di strati nanostrutturati, dello studio di coloranti innovativi e di tecnicheelettrochimicheavanzatedianalisievalidazione.Leattivitàsulleperovskitialogenuroorganichesonofocalizzatesulmodelingcomputazionaleesullostudioecaratterizzazionedinuovimateriali.Nell’area legata all’economia dell’idrogeno, le attività si focalizzano sull’intera filiera checomprendeproduzione,immagazzinamentoedutilizzazionediquestovettoreenergetico.Dilivellointernazionalesonoigruppichestudianolaproduzionedicatalizzatoriomogenei,eterogeneiedelettrocatalizzatori per sistemi a bassa temperatura (PEM, DAFC) e di materiali per celle acombustibile ad alta temperatura (SOFC). Oltre allo sviluppo di singoli elementi, vengonoconsiderate anche attività in grado di portare alla produzione e caratterizzazione di singolidispositivididimensioneprecompetitiva.Nelcampodell’accumuloenergeticoinfine,oltrealleattivitàlegateaquellochimico(solarfuels)siannoverano importanti realtà legate ad accumulo termico (materiali a cambiamento di fase,nanofluidicomefluidivettori,assorbitoritermiciperaltetemperature)ealheatingandcoolingmentrenelcampodell’accumuloelettrochimicosonosviluppatisistemielettrochimicialternativiallebatterieallitio.Ilricicloedilrecuperodeimaterialidiscartonegli“esaustielettronici”,inprimisdallebatterieallitio,èun’altraareadovesicollocanocompetenzeeccellentidelDipartimento.Nel settore dell’energia da biomasse e in particolare nella produzione di biocarburanti, sonopreviste attività volte a realizzare processi basati su “biomasse sumisura” coltivate su terrenimarginali e aridi e da scarti di produzione agroalimentare. L’utilizzo di questimateriali insiemeall’usodiprocessichimicistudiatiadhoc,assicurabuonaqualitàebassocostodelbiocarburante.Perquestomotivosiprevedecheparticolarerilevanzastrategicapotrannoaverenuoviprocessiperlapreparazionedibiodiesel.Notevolisonoanchelecompetenzesullaproduzionedibioidrogenodapartedibatteriestremofilichehannocondottoabrevettiecollaborazioniindustriali.Diassolutaeccellenza e con un ruolo di leadership internazionale sono gli studi sul lighting di nuovagenerazioneabassocosto,largaarea,flessibileeintegrabileinsistemiintelligenticonelettronicaabordoinfine.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliIl DSCTM è fortemente attivo nelle attività diMission Innovation (dove guida la compagineinterdipartimentale CNR) e nelle attività promosse dalla Vice Presidenza del Consiglio per laricognizione delle tecnologie energetiche che hanno recentemente portato allo sviluppo dellanuovaSEN(StrategiaEnergeticaNazionale).IlDSCTMcollaborainoltrecondiversigruppinazionalieinternazionaliinprogettifinanziatioconcollaborazioniscientifichedialtorilievochecoinvolgonoalcune delle principali agenzie (es. IAEA) ed Istituti di ricerca in Europa ed in numerosi Paesiextraeuropeiscientificamenteavanzati.d. EventualicollaborazioniconleUniversità

Page 164: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

164

L’areastrategicaècaratterizzatadanumerosecollaborazioniconlemaggioriUniversitàitalianeestraniere (corsidi studioedidottorato)edal ruoloattivodialcuni ricercatoriDSCTMadazioniERASMUS+ealgruppointerdivisionaleENERCHEM,ChimicaperleEnergieRinnovabili,dellaSocietàChimicaItaliana.LaforteintegrazionedipersonaleDSCTMoperantenell’area“energia”conleUniversitàeconlestrutture consortili (INSTM), tramite la vasta distribuzione geografica degli Istituti afferenti,rappresentaunfortevaloreaggiuntocaratterizzanteilDipartimento.e. InfrastrutturediricercaLa notevolemole di attività di ricerca condotta negli anni in questo settore hannoportato allacostituzioneedall’utilizzoe/opartecipazionedei ricercatori coinvolti indiverse infrastrutturediricerca, sia volte allo sviluppo dei materiali e processi di produzione dei diversi dispositivi diinteresse,siaper lacaratterizzazioneavanzatadeglistessicheper ilmodelingdeiprocessiedeidispositivi.f. FontidifinanziamentoL’area strategica si alimenta con diversi progetti europei (anche coordinati), ad es. Societalchallenges inH2020,laJTIHydrogenandFuelsCells),nazionali(PON,PRIN)eregionali(Toscana,EmiliaRomagnaeTrentinoinparticolare).Importanteilrapportostrategicoconrealtàindustrialidivalenzainternazionale.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 14.333 3.516 1.261 15.5952018 14.763 3.622 1.299 16.0632019 15.050 3.692 1.324 16.375

92,3 39,0 13,2 144,5

Page 165: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

165

Areastrategica:ATOMI,FOTONI,MOLECOLE

a. FinalitàeObiettivi

L’otticae la fotonicasonotecnologiechiave irrinunciabili inmoltidei settori strategicidelPNR,nonché per il progresso della ricerca fondamentale. Negli ultimi anni, le possibilità difunzionalizzareed ingegnerizzaresuscalananometricamaterialiecomponentihannoaperto lastrada a nuove applicazioni e a nuove forme d’interazione radiazione-materia. La crescenteintegrazione su chip di dispositivi fotonici consentirà il superamento di limiti fondamentalinell’elaborazione e trasmissione dell’informazione e nell’acquisizione e condivisionedell’informazionerelativaadambientispecifici(es.:Internetofthings).Aquestepotenzialità,giàdigrandissima portata, si affiancano quelle offerte dalle tecnologie quantistiche che sfruttano ilcontrollo dei costituenti della materia e le leggi della meccanica quantistica per raggiungereprestazioniineguagliabilidaisistemiclassici.Inparticolare,igrandiprogressinelcampodellafisicaatomicaedell’otticaquantisticahannopostolepremesseperunanuovarivoluzionetecnologica.LetecnologieottichesemprepiùcontribuirannoatemifondamentalicomelacrescitasostenibiledelPianeta,attraversouncambioparadigmaticoneisistemiperlaproduzionedienergiaelamisuradeiparametriambientali.IlDSFTMricopreunaposizionedirilievoinquestisettoriesiponecomeobiettiviperiprossimiannialcune grandi sfide, che si collocano in aree tematiche molto differenti, grazie all’intrinsecatrasversalitàdiquestetecnologie:• Sistemiotticie fotonici, retidi sensorimultiparametricie infrastruttureoptoelettroniche (ad

esempionelcontestodelleSmartCitieseSmartBuildings).• Tecnologiefotonicheperproduzione,conversione,accumuloetrasportodienergiaadaltissima

efficienza.• Tecnologie fotoniche per realtà virtuale, fotonica cognitiva ed interfacce avanzate

uomo/macchina.• Sistemifotoniciperimagingavanzato,diagnosticanoninvasiva,terapiaemanipolazionedella

materiavivente.• Disseminazionedistandardultraprecisiditempoefrequenza.• Tecnologiefotonicheperlostudiodellamateriaincondizioniestreme(ades.sintesidinuovi

materiali,plasmi,fusionenucleareeaccelerazionedicariche).• Piattaforme avanzate basate su fotoni e materia ultrafredda per reti di comunicazione,

simulatoriecalcolatoriquantistici.• Sensoriquantisticipermetrologiaadaltaprecisioneditempo,gravità,campielettromagnetici

eproprietàfisichedellamateria.b. ContenutoTecnicoScientifico

Perilperseguimentodiquestiobiettivi,leprincipalilineediricercaincluderanno:• Sviluppodi sorgentie sistemidi rivelazionedi luce coerente innovativi in regioni spettralidi

frontieraeinregimididurateeintensitàestremi.• Sviluppodisorgenti,rivelatorietecnichedimanipolazionedilucenonclassica• Creazioneemanipolazionedimisceledimateriaultrafredda.• Sviluppodisensoriotticimultiparametriciinconfigurazionirisonanti,inotticaguidataebasati

suinterazioneplasmonica.• Studiodell’interazionefortelucemateriaallananoscala(plasmoni,polaritoni,plexitoni).

Page 166: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

166

• Sviluppo e caratterizzazione di nuovi materiali (naturali, organici, inorganici e combinati) edispositiviperlaconversionedienergiasolareel’illuminazioneadelevataefficienza.

• Spettroscopia laser risolta in tempo e in frequenza ad altissima sensibilità, precisione erisoluzionetemporaleespettrale.

• Sistemiolfattivioptoelettronicibasatisunanofilienanostrutturedisemiconduttori.• Propagazione e manipolazione della luce in regime lineare e nonlineare in materiali e

metamaterialistrutturatiedisordinati.• Sviluppodidispositivimicro/nanofotonici,optomicro/nanofluidici(lab-on-a-chip),plasmonicie

facentiusodimetamateriali,otticheadattiveefilmsottili.• Sviluppodirivelatorietecnicheinnovativedicaratterizzazione,microscopia,interferometriae

imagingadaltissimarisoluzionespazialeetemporaleeadampiacoperturaspettralee3D.• Realizzazionedistrumentazionemetrologica,orologiesensoriinterferometriciconatomi,centri

dicolore,ioniemolecoleadaltissimeprestazioni.• Simulazione quantistica di sistemi, processi fisici e nuovimateriali (stato solido, fotosintesi,

superconduttività,…).• Effetti optomagnetici (spintronica quantistica molecolare, accoppiamento microonde-

ensemblesdicentrimagnetici)esuperconduttivi(circuitiQEDasuperconduttori).• Controllo, elaborazione e trasmissione dell’informazione quantistica (ripetitori e memorie

quantistiche, dispositivi quantici a stato solido, interfacce quantisticheluce/materia/optomeccanica,linkquantisticiterra-spazio…).

c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionali(incluseUniversitànonItaliane)

STMicroelectronics;Micron; Selex ES; Alenia Aermacchi; Philips; CGS; IRSOO (Vinci, Italia); CSO(Firenze);IIT;InstituteofPlasmaPhysicsIPP;Max-PlanckInstitute;GarchingeGreifswald;ONERA,Tolosa (FR); TU/E; Eindhoven (NL); LLNL; Berkeley (U.S.A.); CNRS EM2C; Paris (FR);Max-PlanckInstitut; Stoccarda Forschungszentrum Juelich (DE);Max Planck Gesellschaft (Berlino, Erlangen,Garching); Hamamatsu Photonics (Giappone); Max Planck Gesellschaft (Berlino, Erlangen,Garching);Physikalisches Institut;Karlsruher InstitutfurTechnologie(DE); InstitutfurMikroundNanoelektronischeSysteme;Karlsruher Institut fur Technologie (DE);U.S.Air Force; ESAESTEC;ESRFGrenoble;InstituteofProblemsinMechanics–RAS(Moscow);CentralInstituteofAviationMotors(Moscow);VonKarmanInstituteforFluidDynamics(Bruxelles);AlfvenLaboratorydelRoyalInstitute of Technology – Stockholm; Accademia di Brera;MetropolitanMuseum di New York;Museo Egizio di Torino; Museo Archeologico del Cairo; Deutsches Elektron Synchrotron DESY(Hamburg, Germany); Lawrence Berkeley National Laboratory (Berkeley); Sorbonne universities(Paris); Institute of Photonics and Electronics (Prague); CSIC (Madrid); CNRSM (Paris); IstitutoHolographicoAndaluzSl(Sp);DublinInstituteofTech.; IndianInstituteofTechnology(Bombay);SincrotroneELETTRA(Trieste, Italy);NavalResearchLab. (USA);RutherfordAppletonLaboratory(UK);AgenziaSpazialeItaliana,ICFO(Castelldefels,Spagna);FBK;ENEA;INFN;INRIM;INAF;INGV;Synchrotron SOLEIL; CELIA (Bordeaux, France);Weizmann Institute of Science (Rehovot, Israel);Center for Free-Electron Laser Science DESY (Hamburg, Germany); ITAMPHarvard-SmithsonianCenter for Astrophysics, (Cambridge, USA); Magyar Tudomanyos Akademia Wigner FizikaiKutatozpont(Ungheria);L-NESSComo;MUSE–Trento.d. EventualicollaborazioniconleUniversità

Italiane. Università di Firenze; Università Federico II di Napoli; LENS – Laboratorio Europeo diSpettroscopiaNonlineare;ScuolaNormaleSuperiore;UniversitàdiTrento;SecondaUniversitàdiNapoli;UniversitàPolitecnicadelleMarche;UniversitàdiRoma“LaSapienza”,UniversitàdegliStudi

Page 167: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

167

di Milano; Università Cattolica; Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica; Università di Bari;Università dell’Insubria (Como); Politecnico di Milano (Dipartimento di Fisica); Dipartimento diFisica-Università di Trento; Università di Perugia; Politecnico di Torino; Università di Bari;Politecnico di Bari; Università del Salento; Università della Basilicata; Università della Calabria;UniversitàMagnaGreciadiReggioCalabria;UniversitàdelSannio;UniversitàdeL'Aquila;UniversitàdiCatania;UniversitàdiPescara;UniversitàdiPavia;AlmaMaterStudiorumUniversitàdiBologna;UniversitàRomaTre;UniversitàdiTrieste;UniversitàParthenope-Napoli.Straniere. Joint LaboratoryofOptics;PalackyUniversity (Olomouc);UniversitaetHamburg (DE);Ecole Politechnique, Losanna (CH); ETH Zuerich (CH); Università di Tokyo (Japan); Università diCambridge;UniversitàdiLeeds;UniversitàdiMontpellier;HarvardUniversity;KeplerUniversiaetLinz;UniversityofBrno,Friedrich–Schiller–Universitaet Jena;UniversitaetKassel;UniversityandImperialCollegeofLondon;EcolePolitechnique,Parigi(FR);UniversityofConnecticut(USA);Univ.Di California Los Angeles (USA); Vrieje University (Belgio); Antwerp University, Antwerp (BE);Università di Regensburg;Università diMadrid, IIT; Università diNanchino (Cina); Università diKyoto(Giappone);TechnischeUniversiteitEindhoven;UniverityofBristol;TechnischeUniversiteitDelft(NL);UniversityCollegeLondon(UK),CardiffUniversity(UK);ÉcolePolytechniquedeLausanne(Svizzera);VUB(Belgio);UniversityofStAndrews(UK);DrexelUniversity;BostonUniversity;BilkentUniversity; Brown University; University of York (UK); University of St Andrews (UK); DrexelUniversity;NavalResearchLab.(USA);UniversityofChalmers(Sweden);UniversityofTouloseIII.e. Infrastrutturediricerca

La rete di collaborazioni in ambito nazionale e internazionale del Progetto, integrata dalleinfrastruttureesistenti a livellodi Istituti, èmoltoampia. Tale rete, che in ambitonazionalehaprodotto,medianteappositastipuladiconvenzioni,pienasinergiatralesediuniversitarie,gliIstitutidelCNReglialtriEntidiricerca,ampliagliobiettiviemantieneelevatoillivellodiqualità.Inoltreilforte contributo di fonti esterne di finanziamento alle attività del Progetto è sinonimo dipartecipazioniaprogettimulti-partnercomequellifinanziatidall’UnioneEuropeanell’ambitodeiprogrammi quadro, anche nel settore delle grandi infrastrutture di ricerca paneuropee (ELI,EuroFEL,HIPER,XFEL).Rilevanteèanchel’infrastrutturaeuropeaIperionCh(IntegratedProjectforthe European Research Infrastructure On Cultural Heritage). Tra le infrastrutture italiane sievidenzia l’infrastrutturadelDFSTMBeyondNano,all’internodellaquale,nellasedediLecce,èstatorecentementeavviatouncentrodifotonicaenanotecnologiaperlamedicinadiPrecisioneconl’OspedaleSanRaffaeleMilano.Puntodiforzanelsettoredellafotonicaèlaretedifacilitiesdisviluppo,fabbricazioneecaratterizzazionedimateriali,dispositiviesistemifotonicidallamacroallananoscala.f. FontidiFinanziamento

Progetti H2020; Programmi ERC; Progetti Regionali; PON, POR-FESR, PRIN, FIRB, funding fromprivateenterprise;prossimibandiERANETeflagshipsuTecnologieQuantistiche.

Page 168: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

168

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 27.085 5.833 3.789 30.8732018 27.897 6.008 3.902 31.7992019 28.439 6.124 3.978 32.417

223,3 52,5 39,8 315,6

Page 169: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

169

Areastrategica:MATERIACONDENSATA

a. FinalitàeObiettiviLeattivitàdelDipartimentoDSFTMnelsettoredellamateriacondensata,caratterizzatodaforteinterdisciplinarità, sono svolte in sinergia con altri Dipartimenti del CNR, sono fortementecompetitivealivellointernazionaleehannoimportantiricaduteindustrialiinsettoriquali:energia,ambiente,aerospazio,salute,esensoristica.Leattivitàsonocentratesullediversefunzionalitàdellamateriacondensataespazianodaimaterialisemiconduttoriaquelliossidi,organici,magnetici,superconduttori,piezolettricie ibridi.Microenanostrutturebasatesudiessisonoesempidicampidiricercainnovativa,checomprendonoancheprocessi di crescita con sistemi fisici e chimici, processi di controllo dell’interfaccia e delladimensionalità.IlcontrollodeimaterialialivellonanoscopicoportaallacreazionedicompositiedispositiviconnuovespecificheproprietàefunzionalitàconampieprospettiveperapplicazionidigrandeinteresseperHorizon2020(flagship,ERC...).Il DSFTM intende incrementare le competenze nella progettazione e realizzazione distrumentazioneinnovativaperestenderelafrontieradellaconoscenzanellascienzadellamateriaecontribuirealrilanciodellacompetitivitàdelleindustrieadaltatecnologiadelPaese.Atalfinesiintende ampliare lo studio delle proprietà fondamentali della materia, incrementandosignificativamente la risoluzione sperimentale delle tecniche attuali (risoluzione energetica,temporalee spaziale siaper le spettroscopiecheper lemicroscopie), lo studiodellamateria incondizioniestreme(altepressioni,alticampimagnetici,elettrici,gasinconcentrazioniultrabasse,altetemperature),losviluppodimetodologiediimage-processing,lasimulazionedisistemisemprepiùcomplessiesviluppodinuovimetodiperilcalcoloelamodellizzazione.b. ContenutoTecnicoScientifico

Le competenze del DSFTM sono focalizzate sulla sintesi di materiali innovativi e lorocaratterizzazioneutilizzandotecnicheavanzateemodellizzazione.Isistemidiparticolareinteressesono:Sistemi a bassa dimensionalità (0D, 1D e 2D) di materiali inorganici. Nuovi materialibidimensionali:grafene, calcogenuridimetallidi transizione, silicene, fosforene,nitrurodiboroesagonale,isolantitopologici,nanofilienanotubidiC,TiO2,ZnO,CuO,Si,SiO2,III-V,nanoparticellediSi,SiC,nanocristallicolloidalidiossidimetalliciesemiconduttori,puri,drogatieinconfigurazionecore–shellconimportantiapplicazioninell’energia(harvesting,produzioneeimmagazzinamento),nellametrologia,fotonica,elettronica,spintronica,ambiente,sensoristicaebiosensoristica.Ossidi e calcogenuri non convenzionali. Materiali a forte correlazione elettronica (perovskiti,manganiti, rutenati, seleniuri, tellururi…) anche in forma nanostrutturata, calcogenuri non-stechiometrici, ossidi, nitruri, film nano laminati, ossidi semiconduttori, con potenziali ricadutenell’elettronica,energia,sensori,catalizzatoriambientalieMEMS.Composti organici e ibridi organico/inorganico. Semiconduttori organici e dispositivi con layerattivo organico possono avere importanti applicazioni nell’elettronica, optoelettronica, energia,biologiaemedicina,nanofibrepolimericheesistemifunzionali3Dmicrostampati.Nuovi composti superconduttori (borocarburi, diboruri, pnictidi, calcogenuri, topologici, non-centro-simmetrici, idruri), alcuni di questi materiali presentano una natura multibanda eordinamentimagneticicheaprononuovevieversolasuperconduttivitàatemperaturaambiente.Di grande attualità è lo studio dei fenomeni di coerenza quantistica in strutturemesoscopichesuperconduttiveedinsistemiibridi.

Page 170: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

170

Nuovimaterialinanocompositibasatisupolimeri,TiO2eZnO,vetroeceramiciperapplicazioninell’ambiente, nella conservazione dei beni culturali (processi fotocatalitici), sensoristica, otticaintegrata e nanomateriali biocompatibili e biodegradabili per applicazioni nel campo dellananomedicinaenanocompositimultifunzionalipertheranosticserigenerazionetissutale.Materialimagneticiinnovativiperapplicazioninelcampodell’energia(magnetipermanentisenzaterreraree ferrofluidiper termoelettricoavanzato),dellaspintronica (AFM–basedspinvalves)edellabiomedicina(nanoparticellemagneticheperipertermia,drugdeliveryeMRI).

Relativamenteallosviluppoditecnichedisintesiecaratterizzazioneavanzatasonodiinteresse:Sviluppo di tecniche di deposizione con controllo a livello atomico per la sintesi di materialiinnovativi (laser ablation al femtosecondo, MBE, CBE, Supersonic MBE) e e di tecniche dideposizionedafaseliquidaperlayerordinatidimaterialiorganici.Sviluppodi strumentazione,nuovesorgenti lasere tecnichespettroscopiche con radiazionedisincrotrone,FEL,fascidineutroni,raggiX,ultravelocieasingolofotone.Sviluppo di strumentazione, metodologie e algoritmi per image processing nel campo dellamicroscopiaelettronica(risoluzionesub–Å,analisisimultaneesiachimichechestrutturali),tecnichedimicroscopiaasondalocaleeamicroonde,nuovetecnicheperlamanipolazionedellamateriasuscalananometrica, inclusequellebasatesufasci ionicifocalizzatiesumetodologieinnovativediscritturaodeposizionediretta(EHDprinting,electrospinning).Sviluppoditecnicheinterferometricheeolografichepercaratterizzazionequantitativedimaterialiecontrollinondistruttividicomponentieapplicazionilab–on–a–chip.Modellisticaetecnichedisimulazioneinscienzaetecnologiadellamateriaedinuovimetodiperilcalcolorealisticodinuovifenomenifondamentaliediproprietàaccessibilisperimentalmente.Sviluppodinuovimeccanismidirivelazionepersensorisiaotticicheelettriciesviluppodinetworkdiarraydisensoriperlacaratterizzazionesullaqualitàesicurezzaalimentareemicrobiologico.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliElettra-SincrotroneTrieste,ELI,ESRF,X–FEL, ILL,ESS, ISIS, IIT, INFN,CNISM,ENEA, INRIM,CERN,ASI, ESA, LENS, CINECA, INAIL, STMicroelectronics, Prysmian Spa, Advanced TechnologiesBiomagnetics, Istituto di Diagnosi e Cura Hermitage, STFC–Daresbury, CAEN SpA, AleniaAeronautica, Selex Sistemi Integrati, ICAS, ASG Superconductors, Columbus Superconductors,HypresIncUSA,CNRS,pSiMedicaLtd,TyndallInstitute,IMEC,Moscow(MIPT),NCSR,IREC,NIST,CSIC,FraunhoferISE,OspedaleBambinoGesù,CEA,Ioffe,Weizmann,Lab.Kastler–Brossel,MPIfortheScienceofLight,IBMZurich,BoschGmBH,IACSCalcutta,BeijingInstituteofTechnology,NRC,C.M.BowdenLab,CONICETeVINCAInstitute.d. EventualicollaborazioniconleUniversità

Italia: SNS, Sant’Anna, Pisa, Trento, Trieste, SISSA, Modena e Reggio Emilia, Salento, Genova,Salerno,PolitecnicodiMilano,BarieTorino,Roma I,Roma II,Roma III,Napoli,Chieti,Calabria,MilanoBicocca,Padova,Catania,Palermo,Bologna.Estero:Basilea,TUDelf,Nijemegen,Toronto,TUWien,Columbia,Diderot,McGillMontreal,NTUSingapore,Tokyo,Osaka,Geneva,Twente,TUChalmers,Helsinki,Oslo,KU-Leuven,Cambridge,Dresden,Barcelona,TULulea,Aarhus,York,TelAviv, BenGurionNegev, Connecticut, Edimburgo, Parigi VI,Montpellier 2, Lviv, Pierre etMarieCurie,Versailles-StQuentin,Palacky,Olomouc, Innsbruck, LMUMunich,Paderborn,Wuerzburg,Graz,Texas,Duke,eCleveland.

Page 171: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

171

e. Infrastrutturediricerca

Sonodisponibilifacilityperlasintesidimateriali innovativi(MBE,MOCVD,PLD,CVD,ALDancheutilizzandotecnologieadaltepressionietemperatura),facilityperlananoemicrofabbricazionedidispositiviedilaboratoriperlostudiodelleproprietàmorfologiche,elettroniche,ottiche,chimiche,strutturali,termiche,magneticheedaltatemperatura.Per lostudiodimaterialisisviluppano,sigestiscono(perl’interacomunitàscientificaitaliana)esiutilizzanoinfrastrutturepressolesorgentieuropeeenazionalidilucedisincrotroneedineutroni(ELETTRA,ESRF,ILL,ISISE,IESS,X-FELXSTAR)edi laboratoridispettroscopiaadelevatarisoluzionetemporaleedimicroscopiaelettronicaadelevata risoluzione laterale. Il DSFTMè parte attiva nella produzione di un software scientificoaltamenteinnovativoperlostudiodimateriali,qualiQuantumEspressoeYambo,checostituisconoinfrastrutture software con un’ampia base di utenti nella comunità scientifica nazionale einternazionale.Contribuisceinoltreallogestioneesviluppodiinfrastrutturepermetodiestruttureper il calcolo scientifico e per la produzione di software scientifico del futuro (CINECA, MaXEuropeanCentreofExcellence,enuoveiniziativenazionali).f. FontidiFinanziamento

EUH2020, (specialmente: FET, flagshipCore1,Marie S. Curie, ERCprogram, LEIT, e-INFRAetc),MIUR,MISE,Progettiregionali,Fondazioni.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 132.998 19.070 4.305 137.3032018 136.988 19.642 4.435 141.4232019 139.648 20.023 4.521 144.169

232,0 70,9 43,1 346,0

Page 172: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

172

Areastrategica:MICRO–NANOELETTRONICA,SENSORISTICA,MICRO–NANOSISTEMI

a. FinalitàeObiettivi

Lamicro/nanoelettronica rappresenta una delle key enabling technology (KET) del ProgrammaEuropeoH2020 e risulta essenziale non solo per una serie di prodotti e servizi,ma è alla basedell’innovazioneedellacompetitivitàdiquasituttiiSettoridelPNR.LeattivitàdelDSFTMinquestocamposonofocalizzatesuunaseriedi tematichefortementecollegatealleaziendepresentisulterritorionazionale(STMicroelectronics,Micron.LFoundry)edeuropeoeacentridiricercaeuropei(CEA–LETI, IMEC). Le attività del DSFTM sonomirate allo sviluppo di nuovimateriali, processi,dispositivietecnologieneiseguentisettori:• dispositivinanoelettronicisuscalananometricaconfunzionalitàdilogicae/omemoriadinuova

generazione basati su concetti emergenti, manipolazione quantistica dell’informazione etecnologiedinanofabbricazioneavanzate;

• sistemi elettronici non convenzionali verso lo sviluppo di piattaformemultifunzionali (MorethanMoore)earchitetturecomputazionaliinnovative,qualiretineuromorficheecomputazionequantistica;

• tecnologieabilitantiperdispositividipotenzaedaltafrequenzadinuovagenerazionebasatisumaterialiavanzati(SiC,GaN,GaAs,grafene,ecc.);

• dispositivi e circuiti elettronici su substrati flessibili basati sia su transistor organici (OTFTs),realizzatimediantetecnologiafullyprinted,chesuTFTasiliciopolicristallino;

• dispositivibasatisumaterialiadimensionalitàridotta(2D,1De0D)perlow-powerelectronicse flexible electronics e sviluppodi tecnologiedi processo abilitanti per dispositivi elettronicinanoscalati.

Nelcampodeisensoriedeimicro/nanosistemileattivitàdelDSFTMhannounfortecaratteremultidisciplinareegrazieallecapacitàdimicro/nanofabbricazioneèpossibilerealizzazionedispositiviperapplicazioniinmoltideisettorisiinteressedelPNR.InquestoambitoilDSFTMperseguiràiseguentiobiettivi:• sensoripuntualiperaerospazioper sorveglianzaambientale,monitoraggiodiprocessi (fiber

Bragggratings)opportunamentefunzionalizzatiosensoridistribuitimedianteelementiinfibraottica,sistemimultisensoriali(nasielettronici),integrazionedidispositivifotonicisusilicio;

• sensoriebiosensoriperquantumsensingatrasduzioneotticaditipoplasmoniciutilizzantinuovimaterialiconproprietàmagneto-otticheoconfunzionalitàspecifiche,finoaspingersiversoladetectiondisingolamolecola.

• sviluppodi trasduttorispecifici,basatisumaterialisensibiliavanzati (quantumdots,nanofili,2D,ecc.),editecnicheditrasduzioneinnovativepersensoriadalteperformance;

• realizzazione di sistemi multisensoriali autonomi di parametri chimici e fisici, anche supiattaformeunmanned (droni); sistemimultifunzionali emultisensoriali per: l’assistenza aglianziani/ambient-assisted living; la sicurezza, prevenzionee tuteladella salute;monitoraggiodellefilierealimentari;

• sistemisensorialiflessibiliconparticolareriferimentoadispositiviindossabili,inclusidispositiviper la generazione di energia e circuiti e dispositivi flessibili basati su materiali innovativimultifunzionali(ossidi,dicalcogenuri);

• sistemi multifunzionali per applicazioni in medicina: biosensori, sensori nanomeccanici persistemibiologici,micro-dispensingdifarmaci,sistemididiagnosimedica(breathanalysis,PETanalysis,infartodelmiocardio),MOEMSsufibraotticaperdiagnosticamedica;

Page 173: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

173

• dispositivi e sotto-sistemiMEMS per telecomunicazioni amicroonde ed ondemillimetrichequaliswitch, risonatori,micro-nanoantennerealizzatisuSi,Al2O3,SiC,GaAseGaNinformaintegrata;

• tecnologieMEMS/MOEMSavanzateper sensoridideformazione risonanti,micro-harvestingenergetico, di pressione, inerziali ed acustici e bolometrici ed includenti l’integrazione dimateriali innovativi e 2D (grafene, MoS2) per trasduzione di tipo piezoelettrico, termico,termoelettricoechimico;

• micro/nanoattuatori e risonatori basati su materiali non convenzionali (phase changematerials);

• dispositivi per la conversione di energia operanti mediante processi foto-termoionici,termoionicietermoelettriciebasatisullosviluppodimaterialinonconvenzionali(filmsottilididiamanteCVD,carburi,borurienitruri)edinanostrutture(nanofili);

• sensori gravimetrico-elettrochimici integrati per il dosaggio di microorganismi patogeni,biomarkers,inquinantiorganici;

• modelli computazionali di intelligenzaartificiale, per vision e pattern recognitionnei settoridellasicurezzaesorveglianzaintelligente.

b. ContenutoTecnicoScientifico

All’internodelDSFTMsonopresenticompetenzericonosciutealivellointernazionalenelcampodeimateriali, delle tecnologie e dellamodellistica per: dispositivi nanoelettronici e spintronici confunzionalità di logica, memoria e per sistemi di computazione avanzati basati su reti neurali,neuromorfichee computazionequantistica;dispositividipotenzaedalta frequenza;elettronicaflessibile.Nelcampodeisensoriedeimicro/nanosistemiilDSFTMdisponedellepiùimportantiecompletefacilitiestecnologicheperlosviluppo,lacaratterizzazioneelaprototipizzazionedisensorichimici,fisici,biologici,sistemimultisensorialiatrasduzioneottica,elettrica,elettro-ottica,magneto–ottica.Inparticolare,leattivitàstrategichenelmedio/lungotermineriguardanoiseguenticampi:• sistemi memristivi con funzionalità di memoria, logica non-volatile e per sistemi di

computazioneneuromorfica:memorienonvolatiliPCMnanoscalate,trimmableresistorbasatesucalcogenuri;dispositiviacommutazioneresistivaRRAMbasatisuossidipermemorieecomeelementi funzionali in architetture neurali e neuromorfiche; giunzioniMTJ (magnetic tunneljunction);

• dispositivibasatisustruttureadimensionalitàridotta(2D,1D,0D)per lowpowerelectronicscheintegranomaterialiinnovativiqualisilicene,stanene,dicalcogenuridimetalliditransizione,nanostrutturedisilicio,nanofilidicalcogenuri,isolantitopologici;

• tecnicheavanzatedinanofabbricazione,basatesumaterialiautoassemblantiqualicopolimeriablocchi,edidrogaggioperdispositivinanoscalati(pulsedlaserannealing,monolayerdoping);

• computazione quantistica: simulazione/modelling e caratterizzazione di Qubit innanodispositiviCMOScompatibili;

• processi innovativi per dispositivi in SiC e GaN (interfacce metallo/dielettrico, drogaggioselettivoinSiC,transistoriHEMTnormally–off,dispositiviverticaliinGaN);

• processi innovativi e componenti per alta frequenza (filtri, oscillatori, antenne, sistemiinterferometrici,ecc.)basatisuimetamaterialiperapplicazionicivili,militariedaerospaziali;

• sviluppodiprocessidicrescitaepitassialedi4H–SiCspessoedi3C–SiCsusubstratidiSiperdispositivi di potenza enuove applicazioni (MEMS, fotovoltaico, rivelazionedi particelle) edintegrazionedimateriali2D(qualiilgrafene)susemiconduttoriadampiagap;

Page 174: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

174

• sviluppodelletecnichediprintingconvenzionali(gravure,inkjet,screenprinting)edinnovative(ditipopiezoelettricoepiroelettrico)perlarealizzazionedidispositivifullyprinted;

• realizzazionee caratterizzazionedi sensori su substrato flessibile integrati conelettronicadifront-endbasatasucircuitiorganiciosuTFTasiliciopolicristallino;

• sviluppo di semiconduttori organici (porfirine, ftalocianine e oligitiofeni) per applicazionielettronicheefotovoltaiche;

• micro-nanosistemimultifunzionali con una forte focalizzazione sull’integrazione dimaterialiinnovativi,inclusimaterialiaridottadimensionalità;

• sviluppodisensoriepiattaformeoptoelettronicheperharshenvironments(altatemperatura,irraggiamenti intensi di neutroni e/o di radiazione ionizzante, ambienti chimicamenteaggressivi,ecc.);

• sviluppodipiattaformeinnovativeinotticaguidataepersensingplasmonicoamplificato(SERS,TERS, TERS imaging, ecc.) ed in configurazione risonante per il biosensing e il sensingambientale;spettrometrilaserperlamisuradigasintracce;

• sviluppo di piattaforme microfluidiche ed optofluidiche basate su principi innovativi ditrasduzionepersistemiLoC(lab–on–a–chip)emicro–total–analysissystems;

• sviluppodisondeultrasonicheMOEMSsufibraotticaperdiagnosticamedicanoninvasiva;• biosensori per il monitoraggio di inquinanti ambientali in fase liquida e gassosa, sistemi

bioelettronicismartperladepurazioneepurificazionediacquereflue;• dispositivinanoelettroniciemagnetoelettroniciconfunzionalitàlogicheesensoristichebasati

su dispositivi superconduttori (SQUID, TES), multistrati magnetici/superconduttori e ossidifunzionali;

• sensori per controllo di qualità di manufatti per la fabbricaintelligente; sviluppodi sistemiintelligentiperlasaluteconmetodidimachinelearningedapprocciterapeuticitraslazionali.

c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliAziende. STMicroelectronics; 3SUN (ENELGreenPower);Micron, LPE/ETC; ThalesAlenia Space;Finmeccanica;CompagniaGeneraleperloSpazio,TOPGaN,Warsaw(PL);SentechGmbH,Berlin(D);ASCATRON(S);NOVASiC(F);Graphenea(E);Genes’Ink(F),SmartKem(UK),IBMResearchGmbH,ZurichResearch(CH);HitachiEuropeLimited,LASSE(F)SILTENE(F),Prysmian;Abengoa(E),CAEN;IonvacProcess;SolarisPhotonics(UK),Exergy(UK).EPR Italiani ed Internazionali. INFN, ENEA, IIT, ASI, INAF, CEA LETI (F) , IMEC (B),Max PlanckInstitute(D);Fraunhofer(D);InstituteofHighPressurePhysics–Unipress(PL);CNRS(F);TyndallNationalInstitute,Cork(IRL),InstitutdeCiènciadeMaterialsdeBarcelona,ICMAB(E),IDIBAPS(E);CREOConsorzioRicercheElettroOttiche;US-Army(USA),AFOSR(USA) IMDEA(E),NCSR-D(GR),National Microelectronics Center, CNM-CSIC (E); Forschungszentrum Jülich (D), InstitutoMicroelectronicaSevilla (IMSE) (E);PaulDrude Institute,Berlin (D);Teknologian tutkimuskeskusVTTOy(VTT)(FIN);CasadiCuraHermitage,Napoli;IRRCSNeurolesidiMessina,IRRSCStellaMaris;Centre for Research and Technology Hellas, CERTH (GR); Foundry Research Institute (PL); PaulScherrerInstitute,PSI(CH).d. EventualicollaborazioniconleUniversità

Università di Catania, Università di MilanoBicocca, Università di Napoli, Università di Padova,UniversitàdiPalermo,UniversitàStatalediMilano,UniversitàdiRoma:“LaSapienza”,TorVergatae Roma Tre, Università di Palermo, Università di Bologna, Università di Ferrara, Università delSalento,UniversitàdegliStudidiGenova,ScuolaNormaleSuperiore,PolitecnicoMilano,Politecnicodi Torino, Università di Brescia, University of Pisa, Università di Parma, University of Olso,

Page 175: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

175

Department of Physics, Norway; LinkopingUniversity (S), TAMUUniversity of Texas (USA), KU-Leuven (B), University AixMarseille (F); UniversityManchester (UK); University of Southampton(UK), University of Linkoping (S), TU Chemnitz (D), University of Zurich (Institute ofNeuroinformatics),UniversityIllesBalears(S),UniversityofBordeaux(F);TechnicalUniversityofBraunschweig (D),TechnicalUniversityofWien (A);RWTH,AachenUniv. (D);UniversityCollegeLondon(UCL),KobenhavnsUniversitet(UCPH),EcolePolytechniquefederaledeLausanne(EPFL)UniversitèParis-Sud,(F);HarvardUniversity,(USA);MIT,(USA);AaltoUniversity,(FIN),FIJohannesGutenbergUniversitätMainz, (D);MoscowInstituteofPhysicsandTechnology;MIPTUniversitätderBundeswehr(D);RMITUniversity,Melbourne,Australia;AccademiadelleScienzeUngherese,UniversitàtecnologicaSilesian,Gliwice(PL);UniversitàdiMinsk,Bielorussia;UniversitàdiTubingen(D);UniversitàdiBarcellona(S),TECHNION,Haifa(IL),TelAvivUniversity(IL)NationalAutonomousUniversity of Mexico; Instituto Nacional de Astrofísica, Óptica y Electrónica, Puebla, Messico,UniversityofBath(UK);UniversidadPolitecnicadeMadrid,IstitutodeEnergiaSolar(E);NorwegianUniversityofScienceandTechnology(N);InstituteforThermodynamicsandThermalEngineering,UniversityofStuttgart(D);ISIR-OsakaUniversity(JP).e. Infrastrutturediricerca

Punto di forza del DSFTM in questo settore è costituito dalla rete di facility dimicronanofabbricazione (MNF), che consente la realizzazione di dispositivi, sensori emicro/nanosistemiintegrati.LaretedifacilityMNFdisponedicirca2400m2dicleanroom,presentiinalcuniIstituti,edelletecnichepiùavanzatedimicro/nanofabbricazione,includendosistemidilitografiaottica,olograficaedelettronicaenanoimprintingedideposizionedimaterialiavanzati.f. FontidiFinanziamento

ProgettiEuropeiHorizon2020(es.:IONS4SET,MOS–QUITO,NeuRAM3,ROCSAFE;R3-POWERUP;CHALLENGE; ASTONISH,WINSIC4AP; PULSE; AMADEUS; ecc.); ERC program; Progetti Regionali;PON, POR–FESR, Bandi SIR, FIRB; Contratti con Industrie; progetti bilateraliMAECI; flagship suGrafene.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 17.570 5.088 2.490 20.0602018 18.097 5.241 2.565 20.6612019 18.448 5.343 2.614 21.063

108,9 54,3 32,3 195,5

Page 176: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

176

Areastrategica:SISTEMICOMPLESSI,PLASMI,MATERIASOFFICE,BIOFISICA

a. FinalitàeObiettiviLaricercadinuovetecnologieperlegrandiretiinfrastrutturali,letelecomunicazioni,isensori“smart”,i Big Data, i materiali ingegnerizzati pongono lo studio dei sistemi complessi tra le discipline inmaggiorecrescita,includendoiplasmi,lamateriasofficeeattivaelabiofisica.Siassisteaunforterafforzamentodiquestediscipline,che includonoproblematichedi fisica fondamentale (fenomeniemergentiquantistici,comelasuperconduttivitàadaltatemperatura)easpettiinterdisciplinaricomeleretimultilivello,l’epidemiologia,oilcomportamentoanimale.DiparticolareimportanzaèloHumanBrainProject(HBP).Obiettivi:• Unpianointegrato,basatosullateoriadelleretieBigData,perilcontrollodifenomenitecno-

socialivirali(biologici,informatici,sociali)eacascata(breakdowntecnologici,crisieconomicheefinanziarie)el'ottimizzazionediinfrastrutture(retielettriche,ditrasporto,logistiche).

• Materiali bio-eco-compatibili, bio-mimetici, e granulari, per ambiente, medicina, agrifood,energia,beniculturali,industria,braininformationprocessingesynaptictransmission.

• Dispositivi basati sul controllo intelligente di superfici e volumi per realizzare automi per lafabbricaintelligente,peresempioperlacrescitaditessuticellulariosuperficiantibatteriche.

• Studiodell'interazione traorganismi ed ambienteper l'impattodelleperturbazioni naturali eantropiche,perstudisullaqualitàdell’acqua,delciboesulladisponibilitàdirisorseittiche.

• Studiodeisistemibiologicicomplessi(macromolecolari,cellularietissutali,organismimodello)con enfasi suimeccanismi biofisici delle patologie, per lo sviluppodi nuovi farmaci, approccidiagnosticieterapeutici,anchebasatisullenanoscienze.

• Nell’ambitodelloHBPgliobiettiviprincipalisononuovistrumentimetodologiciperlostudio,ladiagnosi, ed il trattamento di malattie e disfunzioni cerebrali (autismo, epilessia, deficit deiprocessi cognitivi,malattieneurodegenerative), interfacceuomo-macchina,neuralmodeling,tecnologieintelligentiabassoconsumo,ebrain-enabledrobot.

• Plasma come sistema complesso: tecnologie al plasma per alterare inmaniera controllata lesuperficideimaterialifornendolorodeterminateproprietàfunzionali;tecnologiealplasmaearadiofrequenzaperlasterilizzazionedialimenti,tessutibiologiciodisuperficiacontattoconessi.Nuove sorgenti di plasma per diagnostica.Plasmiperpropulsionespaziale;Plasmiapplicatiallafilieraalimentare.

b. ContenutoTecnicoScientifico• Analisieteoriadeisistemicomplessi.Nuovemetodologieperl’analisidiretiesistemicomplessi,

inparticolareperlostudiodeimeccanismidipropagazionedell’informazioneedellaresistenzadelleretimultilivello(internet,database,reticlimatiche,epidemiologia,neuroscienze,sistemieconomici). Algoritmi per la predizione di eventi rari (catastrofi climatiche, crisi economiche,ecc.).Magnetoidrodinamica,elettromagnetismonelplasma,turbolenza.

• Materialibio,sofficieattivi.Materialisofficiecomplessi(compresiferroelettriciefotorifrattivi)perlasintesidiproprietàmeccaniche,ottiche,termiche;teoriaedesperimenti.Materiaattiva,modelli e esperimenti. Selfassembly di biomolecole (proteine e biopolimeri). Interazione dibiomolecole con inorganici nanostrutturati. Biomateriali ingegnerizzati phagebased sunanoscala.

• Biofisica cellulare e molecolare. Usando un’ampia gamma di tecniche (cristallografia, AFM,opticaltweezers,interferometria,olografia,lightscattering,spettroscopie,micro-enanoscopie,spettrometriadimassa,elettrofisiologia,sequenziamentodinuovagenerazione,organsonchip,

Page 177: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

177

dinamicaebioingegneriamolecolare,simulazioniatomisticheemultiscala)sistudiano,alivellomolecolare, i meccanismi di funzionamento della cellula, con particolare attenzione allapatogenesidimalattieadaltoimpattosocialeperfarmaciinnovativi,subasenaturaleosinteticaemetodologiedirilevazionedipatogeniediagnosticacellulare.

• Biofisica Ambientale. Si studiano i processi del carbonio e dei contaminanti emergenti(nanoparticelle) in mare, con enfasi sulla loro interazione con gli organismi. Particolareattenzione è posta sui processi che avvengono all’interfaccia terra-mare e mare-atmosfera.Sistemi di imaging sottomarino 3D per esame colonna d’acqua plankton e inquinanti e sisviluppanonuovemetodologiedirilevazionedipatogeniediagnosticacellulare.

• Complessitàquantisticaenonlineare.Studiodelleproprietàedelleapplicazionideimaterialibidimensionaliedeicomportamentiemergentidinaturaquantistica,comelasuperconduttivitàadaltatemperatura.Propagazionedellaluceinsistemidisordinatiecomplessi,effettinonlineariequantistici.

• Complexity enabled technologies. Algoritmi di tracking; superfici dinamiche riconfigurabili;materialiantibattericiebiomimetici;tecnichedimonitoraggiodelledinamichesocialimediantesocialnetwork.

IlDSFTMincludelaBrainSimulationPlatformdell’HBP,cheoffreunpossibilecollegamentotratutteleareediricerca.Gliobiettividell’HBPsarannoraggiuntiattraversol’integrazionedidatisperimentali,simulazioni realistiche, e applicazioni ICT. Inoltre, nuove tecnologie per lo studio delle influenzedell’ambienteedei sistemiagroalimentari suiprocessi cerebrali verrannomesseapunto. Sistemiintelligenti con metodi di machine learning ed approcci terapeutici traslazionali, per lacaratterizzazione funzionale, il trattamentoe la gestionedi patologie incluso causeemeccanismineuro-fisiologici.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliItalia: IIT; SanRaffaele;Dohrn;Ospedale SanMartino; Ist.Naz. Ricerca sul Cancro; ENEA;ARPAT;Centro Biotecnologie Avanzate; Ist. Naz. Oceanografia; Ist. Gaslini; ISPRA; ISICT; Santa Lucia;FondazioneMariani;Ettsrl; Linearsrl;Rottapharmsrl;AssociazioneSistemaNervoso;BridgestoneT.C.E.S.p.A.Estero:InstitutdeBiologiePhysico-Chimique,InstitutdeBiologieStructuraleeCentrederecherchesurlesIons,lesMateriauxelaphotonique(CNRS);Max-Planck-InstitutfurBioanorganischeChemie;Max-Delbrück-CentrumfürMolekulareMedizin;NationalOceanographyCentre;Med.Inst.of Oceanography; Inst. deMyologye; Institut Ruđer Bošković; CEA; JomegaK; Accademia ScienzeRepubblicaCeca;CostActionCA15126“betweenatomandcell”.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàItalia: Università dell’Aquila, Bari, Bologna, Brescia, Catania, Ferrara, Firenze, Genova, Milano eMilanoBicocca,ModenaeReggioEmilia,Napoli,Padova,Palermo,Pavia,PiemonteOrientale,Pisa,RomaLaSapienzaeTorVergata,Salento,Salerno,Siena,Trento,Udine;ScuolaNormaleSuperiore;Scuola Superiore Sant’Anna; Scuola Superiore Studi Avanzati. Estero: Yale, Cornell, Manchester,Wurzburg, Tubingen, Buenos Aires, Barcelona, Boston, Cadiz, California, Cambridge, Cardiff,Copenhagen,Edinburgh,Glasgow,Harvard,Hawaii,Herriot-WattUniversity,Aston,Kiel, Liverpool,Munster,Nebraska,Nevada,Newcastle,SickChildrenHospital,SouthFlorida,TexasMedicalSchool,Twente, Tohoku; Autonoma deMexico; Royal Inst. of Technology, Russian Academy of Sciences,NorwegianUniv.ofLifeSciences,LouisianaState;Darmstadt;ImperialCollege;ETH;Northwestern;PomeranianMedicalUniv.;INRAMontpellier2;CostaRica;VrijeUniversityofBruxelles;Linz;NingboCity(China)e. Infrastrutturediricerca

Page 178: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

178

Perlacaratterizzazionedibiomolecoleemateriasofficesiutilizzanoleseguenti“largefacility”:Elettrae Fermi (Trieste), ALBA (Barcellona), ESRF e ILL (Grenoble), Soleil (Paris). Per le campagneoceanografichesiutilizzalanaveoceanograficadelCNR.Perlereti,l’analisideidati,elesimulazioni:sistemidicalcoloadalteprestazioninazionali(CINECA)einternazionali(PRACEeUEMax).f. FontidiFinanziamento

Progetti H2020, Human Brain flagship project,Marie Curie, ERCprogram, Templeton foundation,MIUR,MAE-CI,FondazioneTelethon,AIRC,Cariplo,POR-FESR.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 17.723 4.065 1.616 19.3402018 18.255 4.187 1.665 19.9202019 18.610 4.268 1.697 20.307

133,1 40,9 20,5 194,5

Page 179: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

179

AreaStrategica:BIOMEDICINACELLULAREEMOLECOLAREa. FinalitàeObiettiviLeattivitàdiricercanelcampodellabiomedicinacellulareemolecolare(SettoriERC:LS1,LS3)sonoalla base di tutte le attività sperimentali nel campo della fisiologia e patologia d’organo, delletecnologie biomediche e dimolte applicazioni terapeutiche. A questo proposito basti ricordarecomealcunedellegrandirivoluzioniancheincampodiagnosticoeterapeuticopartanodaintuizioniescopertenelcampodellabiologiacellulareemolecolare:dallaPCRaglianticorpimonoclonali,aifarmaci antitumorali moderni si tratta sempre di applicazioni terapeutiche o diagnostiche chederivanodaricerchedibase“curiositydriven”inbiologiacellulareemolecolare.Nonèperciòuncaso che i Paesi all’avanguardia nelle tecnologie biomediche o nella biomedicina traslazionaleinvestanograndienergiee finanziamentineglistudibiomedicidibase.Èchiarocherazionaliedinnovativi approcci diagnostici e terapeutici richiedono prima di tutto la comprensione deimeccanismimolecolari delle funzioni cellulari e dell’integrazione a livello tissutale delle attivitàdellesingolecellule.È importantesottolinearechelaricercainbiologiacellulareemolecolareètrasversaleatutteletematichesopradescritteenecostituiscelabasenecessaria.Le ricerche in biologia cellulare emolecolare sono fondamentalmente “curiosity driven” e nonmirateall’applicazioneintempibrevi.Losviluppodinuovetecnologieel’identificazionedinuovipotenzialibersagli farmacologicidautilizzare interapiasonocertamentetragliobiettivia lungoterminedellericercheinquestocampo,anchesespessosonoottenutiperserendipity.Obiettivofondamentaleinquestocampoèperciòquellodimantenerel’eccellenzascientificachel’ItaliaeilCNRhannoraggiuntoinquestianni.Inquest’areastrategicaalcunigruppidiricercaditipomultidisciplinareafferentiadifferentiIstitutidel DSB, hanno focalizzato le loro ricerche sulla sintesi, le modificazioni del DNA e RNA. LamultidisciplinarietàdellecompetenzeinquestocampotrovauninterlocutoreprivilegiatonelCNRe può facilitare la nascita di consorzi, spin-off ed attività di ricerca applicata, con risultati checomincianoadessereapprezzabili.Tutte le grandi agenzie pubbliche di finanziamento della ricerca biomedica hanno programmidedicatialsostegnodellaricercadibaseinbiologiacellulareemolecolare.QuestovaleperNIH,MaxPlanck,MRC,etc.AlivelloeuropeoifinanziamentidelprogrammaHorizon2020sonoquasituttirivoltiasostenerericerchetraslazionaliocomunqueapplicative,conl’importanteeccezionedeiprogettiERC.MoltidegliscienziatiitalianidistaturainternazionaleoperanoinquestocampoesonodipendentiCNRoassociatiall’Ente.Ilsostegnofinanziarioall’attivitàsperimentalenelcampodellabiologiacellulareemolecolareèpertantofinalizzataasostenereleattivitàdibaseditutteleareestrategichesopradescritte.Sullabasediquesteconsiderazioni,ilsostegnointerminidirisorseumaneefinanziarieall’areadibiologiacellulareemolecolarerappresentalaprioritàstrategicaperilDSBnelprossimotriennio.b. ContenutoTecnicoScientificoLeattivitàdiricercatipichedell’areadibiologiacellulareemolecolaresonostategiàparzialmentedescrittenellealtreareetematichediquestodocumento.Percompletezzaseneelencanoalcunepiùspecifiche,nondirettamenteelencateinprecedenza:a)studiodeimeccanismidi“signalling”cellulare (secondi messaggeri, G-protein coupled receptors, cascate di fosforilazione, etc.), b)sviluppodibiosensori,c)trafficodimembrane,d)bioenergetica,e)meccanismiditrasportodiioniemetaboliti,f)embriologiamolecolare,g)studiodelciclocellulare,h)sviluppoedifferenziamento,i)meccanismidimortecellulare,m)studiodiorganismimodello(Drosophila,Zebrafish,Xenopus,Ricciodimare,C.Elegans,Lievitietc.),n)biologiacellularedeivegetali,o)RNAnoncodificanti,p)

Page 180: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

180

modifichepostraduzionalidelleproteine,r)epigenetica,espressionegenicaesuoimeccanismidicontrollo,s)sviluppoedapplicazionedellenuovetecnologieperlacreazionedimodellitransgenici,t) individuazione e caratterizzazione di targetmolecolari diagnostici e terapeutici, u) utilizzo dicellulestaminaliperscopiterapeutici,v)studiodinuoveformulazioniperivaccini.c. Collaborazioninazionali/internazionaliIFOM, (MI); IstitutoRicerche FarmacologicheMarioNegri, (BG); Policlinico SanMatteo, (Pavia);Istituto San Raffaele, (MI); NIH, USA; INSERM (F); CNRS (F); Karolinska Institute, (Sweden);Gulbenkian Inst.,Helmholtz-IEG,EMBL-EBI , (D); Istituto Ortopedico Rizzoli, (BO); Aziendaospedaliero-Universitaria di Bologna; Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari; AdvancedGenomicsComputingTechnology (AGCT);HighPerformanceComputingandNetworkgroupdelCRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna), Pula (CA); Istituto ClinicoHumanitas,(MI);HopitalLaTimone,Marseille,(F);ColumbiaUniversity,NewYork,(USA);MemorialSloanKetteringCancerCenter,NewYork(USA);NationalInstituteonAging(NIA)Baltimore,(USA);CorrielInstituteforMedicalReseach,LaboratoyofCellandMatrixBiology,Camden,NewJersey,(USA); Department of Cell Biology and Genetic, Erasmus University, Rotterdam, (NL); CologneCenter for Genomics, Colonia, (D); Wellcome Trust-Sanger Institute, (UK); Sigma Tau Lay LineGenomics;DeptMolecularNeuropharmacology,Krakow,(PL).CNRSESBSUniversityLouisPasteurStrasbourg,(F);NeurosciencesandMentalHealthDepartment,HospitalforSickChildrenResearchInstitute, Toronto,(Canada); BigBang Solutions, (PI); Glaxo, (VR); INVATEC Srl, (BR); ChiesiFarmaceutici,ParmaAbiogenPharma,(PI);Schering-Plough,(IT);IRB,Bellinzona,(Svizzera).d. CollaborazioniconleUniversitàUniversity of Leicester (UK); University of Edinburgh (UK); University of Sussex, Falmer, (UK);UniversityofMuenster(D);UniversityofOviedo(ESP);UniversityofSantiagodeCompostela(ESP);UniversityofViennaBiozentrum,(A);UniversitàdiPavia;UniversiàdiMilano;UniversitàdiBologna;FondazioneMonasterio,(PI);PolicilinicoeUniversitàCattolicaGemelli(RM);UniversitàPolitecnicadelleMarche, (AN); Università di Ferrara;Università di Roma Tor Vergata;Università di Roma“Sapienza”; Università di Cagliari; Howard Hughes Medical Institute, Emory University, (USA);InstituteofGeneticsandNeurology,(Cipro);JohnsHopkinsUniversity,(USA);NationalInstituteofHealth,(USA);Tel-AvivUniversity,(Israele);UniversityofCambridge,(UK);UniversityofTexas,SanAntonio(USA);OhioStateUniversity(USA;DrexelUniversity,ChildrenHospital,Philadelphia,(USA).e.difiInfrastrutturediricercaEurobioimaging,Instruct,Infrafrontier,BBMRI,Elixirf.difiFontidifinanziamentoLeprincipali fontidi finanziamentoderivanodallapartecipazioneaiprogettiEUHORIZON2020;progettinazionalieregionalieprogettidiricercaindustriale,Telethon,AIRC,Fondazionidioriginebancaria(ades.Cariplo),Infrastrutture.

Page 181: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

181

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 30.146 11.139 2.004 32.1512018 31.051 11.473 2.064 33.1152019 31.654 11.696 2.105 33.758

190,7 72,9 21,9 285,5

Page 182: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

182

AreaStrategica:FISIOPATOLOGIAa. FinalitàeObiettiviL’areastrategicaFisiopatologia(SettoriERC:LS4,LS6,LS7)coinvolgeunampionumerodiricercatoridelDSB,congruppidieccellenzaalivellonazionaleedinternazionale.All’internodiquestaareasipossono individuare quattro aree progettuali: Cardiovascolare, Oncologia e Immunologia,Endocrino-Metabolica.DiversigruppidiricercacollaboranoattivamenteconstrutturedelSistemaSanitario Nazionale (SSN). Le tecnologie applicate alla gestione della salute hanno un ruolofondamentale nelle fasi di diagnosi, cura e riabilitazione, ma possono anche contribuire allacomprensione dei fenomeni biologici attraversometodi di studio propri delle scienze fisiche ematematiche.Negliultimitrent’anni,l’individuazionedeifattoridirischiodellemalattiecardiovascolarielostudiodeimeccanismiallabasedellestessehaportatoaprogressistraordinarinellaloroprevenzioneecura,conunsignificativoaumentodellavitamedia.Bennoticofattorinellosviluppodellemalattiecardiovascolari sono certamente gli stili di vita o altri fattori quali colesterolemia, dislipidemia,diabete mellito, obesità e fattori genetici. Negli anni si è quindi venuta affermando laconsapevolezza dell'importanza d’interventi di tipo preventivo, atti ad impedire o ritardarel'insorgenzadellamalattia stessa.Allo stesso tempo,molti degli aspetti di funzionamentodellecellulecardiacheovascolaririmangonooscurierichiedono,perlalorocomprensione,nuovimodellienuoviapproccisperimentali.Vainfinericordatochel’evoluzionetecnologicadell’ultimodecenniohapermessodirealizzaredispositiviingradodiricevereinformazionicompletedinaturaelettricaediagnosticaintemporealeoaintervalliprogrammatiepertantodiassicurareunadiagnosiveloceeadistanzaconeffettialtamentepositivisullaterapia.L’Oncologiastudiaimeccanismicheportanoallosviluppoeprogressionetumoraleerappresentaunodegliaspettibiomedicipiùrilevantisiadalpuntodivistaconoscitivochedaquelloapplicativo.I tumori,grazieancheall’allungamentodellavitamediaeacausadell’esposizionedigranpartedellapopolazioneasempremaggiorequantitàdi inquinantiambientali, rappresentanooggiunadelleprincipalicausedimorteedicostiperilsistemasanitario.Anchesecomunementeconsiderateun’unicapatologia, leneoplasiedeidiversi tessuti rappresentano in realtàmalattiediverseche,anchesehannoincomuneunamodificadeimeccanismidicontrollodellacrescitacellulare,hannoperòmeccanismimolecolaridiinsorgenza,disviluppoedicapacitàmetastatizzantediversielalorocurarichiedepertantoapproccidiversiealtamentespecifici.L’immunologia è strettamente associata allo studio dei tumori. Il prossimo traguardodell’immunologiaèinfattilosviluppodivaccinieterapieinnovativeperlaprevenzioneecuradeitumori e di altre patologie ad alto impatto socio-sanitario. Gli studi del sistema immune edell’infiammazione oltre che in campo oncologico e infettivologico, hanno ricadute anchenell’ambitodelleimmunodeficienze,dell’autoimmunitàedellemalattieinfiammatoriecronicheedegenerative.Lepatologieendocrino-metabolichehannounanotevole rilevanzaoltre cheper la varietàdegliorganiesistemiinteressatiancheperchéadalcunediqueste,comeadesempiolepatologietiroideeelapatologiadiabetica,variconosciutocaratterediparticolarerilievosocialesiaperlaloroelevataincidenzacheperlaloromorbidità.Adesempio,lepatologietiroideecolpisconounapercentualemolto ampia del sesso femminile (in Italia circa il 50% dopo i 40 anni di età). Il diabete,particolarmenteildiabetetipo2,rappresentaoggilacondizionedimaggiorerilievonelcontesto

Page 183: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

183

dellemalattiecronichenondiffusibili.IlproblemadeldiabeteèdiparticolarerilievononsoloneiPaesi più industrializzati (Europa, USA, Giappone), ma anche nei Paesi emergenti, spessodensamente popolati e responsabili di imponenti flussi migratori. Il diabete è associato allaglobalizzazione prodotta dai mercati ed ai rapidi cambiamenti verificatisi negli stili di vita. Lacomprensionedellebasifisiopatologichedellaprogressioneversotalipatologieedeimeccanismimolecolaricoinvolti,rappresentaunacondizioneper l’identificazionedistrategiediprevenzioneefficacieperlapersonalizzazionediformeditrattamentobasatesullecaratteristicheindividualidei pazienti colpiti. Il perseguimento di questi obiettivi ha rilievo non solo per il settore dellemalattie endocrino-metaboliche per se, ma anche per quelli di patologie associate come peresempio obesità, epatopatie croniche, cancro e disfunzioni cognitive. Un’attenzione sempremaggiorestannoavendolericerchesuimeccanismimolecolaricheregolanolafisiopatologiadeitessuti adiposi, la loro importanza nello sviluppo dell’obesità e il ruolo fondamentale dellanutrizione.Perquantoriguardaquest’ultimoaspetto,sonomoltointensiirapporticonaltriIstitutidelCNR,inparticolareconilDipartimentoBio-Agro-Alimentare.Unnuovoerilevanteaspettodellaricercainquestocampochehaevidenziatounastrettaassociazionetraimmunitàemetabolismo.b. ContenutoTecnicoScientificoLe principali attività su cui si concentreranno le attività degli Istituti riguardano: a)meccanismimolecolariallabasedellatrasformazioneneoplastica,b)modificheepigenomichenelprocessoditrasformazioneneoplasticaemeccanismidiriparazionedelDNA,c)modifichemetabolicheeruolonell’oncogenesi,d)disegnoesviluppodifarmacieterapieinnovativimirati,e)cancerstemcellseangiogenesi,f)modellitransgenicidimalattia,g)modificheepigenetichedeitessutimuscolaristriatiedellecellulestaminali,g)meccanismidell’atrofiaeipertrofiacardiacaescheletrica,h)sviluppo,studioegestionediorganiartificiali, i)telemedicina,sviluppoevalidazioneditecnologieICT,m)studio di nuovi materiali e dispositivi per la sensoristica e nel campo delle nanotecnologie, n)meccanismidell’angiogenesi,o)meccanismidelloscompensocardiaco,dellemalattieprimitivedelmiocardio,deldannoda ischemia-riperfusioneedellearitmie,p) aspetti geneticinellemalattiecardiovascolari,r)sviluppoditecnichedimicroscopiainnovativaeditecnichediimagingclinico,s)epidemiologia delle malattie cardiovascolari, t) fisiopatologia renale, u) meccanismi cellulari emolecolaridellarispostaedellatolleranzaimmunitaria,v)autoimmunitàemalattieinfiammatoriecronicheedegenerative,w)terapieimmunologicheinnovative,immunologiadeitumorierapporticon l’infiammazione,y)malattie infettive,parassitarieedellapovertà,z)meccanismimolecolaridell’obesità,aa)attivitàfisica,nutrizioneesalute,bb)diabeteeisuoimeccanismipatogenetici,cc)interazioni tra stato energetico/nutrizionale e sistema immunitario, dd) interazioni fra sistemaendocrino e funzione cardiovascolare, ee) identificazione di geni correlati alla regolazione difunzioni endocrine nell’uomo, ff) identificazione e sviluppo di molecole innovative per usoterapeutico.Altre attività previste: in aggiunta a quelle già descritte per l’area Neuroscienze: a) corsi perstudenti, personalemedico e paramedico attraverso l’utilizzo di simulatori, c) partecipazione abanche dati nazionali e internazionali, anche tramite l’infrastruttura BBMRI, d) interazioni conindustrieperlamessaapuntodipiattaformetecnologiche(HCS,HTS)perl'identificazionedinuovibersagli,losviluppodifarmaci,oloscreeningdilibreriedipiccolemolecole.c. Collaborazioninazionali/internazionaliDipartimento di Cardiologia, ASL 2 (Lucca); Ospedale diMestre; Fondazione Clinica del LavoroSalvatoreMaugeri(Pavia);HospitalRamónyCajal,Madrid(E);ParcoScientificoeTecnologicodellaSicilia; PET Center, Turku, (FIN); EMIL (EuropeanMap of Intergenerational Learning); EuropeanBrainResearch Institute INSERM(F);UniversitàdiMontpellier (F); IstitutoPasteur (F);Biopredic

Page 184: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

184

International, Rennes, (F); Centre National de la Recherche Scientifique (F); University ofManchester (UK); EuropeanBioinformatics Institute,Hinxton (UK);UCLMedical School, London(UK);Simcyp,Sheffield,(UK);MaxPlankInstituteMuenster(D);KarolinskaInstitute(D);HelsinginYliopisto,Helsinki,(FIN);NovamassAnalytical,Oulu,(FIN);Organon,Oss,(NL);SanCarlosUniversityHospital,Madrid, (E);HospitalLaFe,Valencia, (E);AdvancedCell,Barcellona, (ESP);UniversitàdiAtene,(GR);InstituteofExperimentalMedicine,AcademyofSciences,Prague;(CZ).d. CollaborazioniconleUniversitàUniversità “Sapienza” (RM); Bicocca; Tor Vergata (RM); Napoli Federico II; Università di Pavia;Universitàdell'Aquila;UniversitàdiTorino;UniversitàdellaMagnaGrecia(CZ);UniversitàdiTrento;UniversitàdiMilano;UniversitàCattolicaPoliclinicoGemelli(RM);UniversitàdiPalermo;UniversitàdiPisa;UniversitàdiFirenze;UniversitàdiSalerno.ConsorziointeruniversitarioIstitutoNazionaleper le Ricerche Cardiovascolari (INRC); Università di Pisa; Geomedi University, Tbilisi (Georgia);RWTHAachenUniversity(D);UniversitàdiLeuven(B);UniversityofInnsbruck(A);IWATEUniversity(Japan);ErasmusUnivesity,Rotterdam,(NL);NIH(Bethesda);TheGeorgeMasonUniversity;WeillMedicalCollegeofCornellUniversity,NewYork;SloanKetteringInstitute,NewYork;SalkInstitute,S. Diego; Joan C. Edwards School of Medicine, Marshall University, Huntington; University ofColorado;HarvardMedicalSchool,Boston;UniversitydiEastCarolina,Greenville,NC;NewYorkMedicalCollege,NY;NewYorkUniversityMedicalCenter,NY;WeileMedicalCollegeofCornellUniversity,NY,SloanKettering Institute,NY,USA;AgResearch,Hamilton,NuovaZelanda;FudanUniversityShanghaiandNanjingUniversityofPharmacy,China,China;SeoulNationalUniversity,RKorea,SNU;UniversitàdiKanagawaeUniversitàdiYamagata,Japan.e.difiIInfrastrutturediricercaEurobioimaging,Instruct,CNCCS,ISBE,EATRIS,BBMRI,Elixir,Infrafrontiers.

f.difiFontidifinanziamentoLeprincipali fontidi finanziamentoderivanodallapartecipazioneaiprogettiEUHORIZON2020;progettinazionalieregionalieprogettidiricercaindustriale,Telethon,AIRC,Fondazionidioriginebancaria(ades.Cariplo),Infrastrutture.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 41.441 15.119 2.937 44.3792018 42.685 15.573 3.025 45.7102019 43.514 15.875 3.084 46.598

262,3 94,3 32,5 389,2

Page 185: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

185

AreaStrategica:GENETICAa. FinalitàeObiettiviL’areastrategicagenetica(SettoreERC:LS2)haunruolocentralenellaricercabiomedicamoderna.I recenti progressi nella caratterizzazione della variabilità genetica e della sua espressione(medianteilsequenziamentodell’interogenomaetrascrittomainmigliaiadiindividui)fornisconostrumenti nuovi ed incisivi per lo studio di malattie con una base genetica. Attraverso taliinformazionidiventapiùsempliceladiagnosie,attraversocampagnediscreening,laprevenzionedimalattiemonogeniche, anche rarissime. Grazie a studi di associazione sull’intero genoma, èinoltrepossibileottenereimportantiinformazionisullecauseesuimeccanismiallabasedimalattiemultifattoriali.Inquest’ambitoricopronounruolorilevantelenuovetecnologiechepermettonolostudiodinamicodellefunzionicellulariinvivo,l’analisisulargascaladelpatrimoniogeneticoedellesuevariazioni individuali, lagenerazioneecaratterizzazionefenotipicadimodellimurinidimalattieumane,iprogressidellabioinformaticaedinparticolarelosviluppodimodellimatematiciperlostudiodei“bigdata”edisituazionipatologichecomplesse.Studiandoinopportunisistemisperimentali le vie biologiche dei geni predisponenti, si possono classificare alcuni bersaglifarmacologici, generare saggi per testare composti potenzialmente terapeutici e identificare lestrategie più idoneeper la loromodulazione terapeutica (“rational drug design”). Partendodairisultati delle analisi genetiche, le metodiche della chimica computazionale, della modellisticamolecolareedellachimica farmaceuticasarannopiùefficientementeutilizzateper identificare icompostichimicipiùpromettentiesaràpossibilearrivareallosviluppodellacosiddetta“medicinapersonalizzata”.I recenti progressi nella caratterizzazione della variabilità genetica e la creazione di consorziinternazionali,chevedonocoinvoltiiprincipaligruppiimpegnatisullespecifichetematiche,daunlatoconsentonol’esecuzionedistudiconelevatopoterestatistico,dall’altroassottiglianosemprepiù lo spazio per iniziative innovative e incisive da parte di singoli gruppi di ricerca. Avere adisposizione le sequenze complete del genoma di numerosi organismi viventi fornisce inoltreinformazionipreziosissimesull’evoluzionedellavitasulnostropianeta.LedifferenzeeleaffinitàfragliesseriviventipossonoesserevisteinterminidipercentualidicondivisionenellasequenzadelDNA,indicativedeitempidiseparazionefraspeciee,all’internodellanostraspecie,trapopolazionidi individui.Èanchepossibilestabilireconsempremaggioreprecisionequali sequenzedelDNAsiano diventate frequenti in determinate popolazioni, come risultato del caso o della selezionenaturale.L’insiemediqueste informazioniconsentiràdichiarireaun livellodi risoluzionesenzaprecedentilastoriaevolutivadellanostraspecieelefunzionidiunagrandepartedelgenoma.Quest’area strategica è tesa anche allo sviluppo/mantenimento di infrastrutture, strumentali ecomputazionali dedicate, all’acquisizione di casistiche sempre più numerose e sempre megliocaratterizzatedaunpuntodivistafenotipico.Nelprossimotrienniolericerchesifocalizzerannosulraggiungimentodeiseguentiobiettivi:a)caratterizzazioneadaltissimarisoluzioneeabassicostiedellavariabilitàgenetica in centinaiadimigliaiadi individui fenotipizzati per trattibiomedicidiinteresse,b)applicazionediproceduredisequenziamentotrascrittomicoinpopolazionicellularietessutali pure (incluse quelle generate a partire da iPSCs), c) studi integrati di proteomica,trascrittomica, genomica e metabolomica, d) studi delle interazioni gene-ambiente, e) studi diassociazionesull’interogenomaapplicatiallacomponentecellulareeumoraledelsistemaimmune.Nelcampodellagenetica,glistudicondottiinSardegna(grazieallecaratteristichedellapopolazioneeallacreazionediun’estesainfrastrutturaperquestotipodianalisi)hannoconsentitounaseriedirisultati di grande rilievo su tematiche che vanno dalla genetica di popolazione, alla genetica

Page 186: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

186

applicata allo studio dell’immunologia, ematologia, sistema cardiovascolare e altri aspetti diinteressebiomedico.Talistudisonoall’avanguardianelmondoerappresentanounodeipuntidiforzadellaricercadelDSB.L’investimentointerminidipersonaleerisorseinquest’ambitoappareunaprioritàstrategicadelDipartimento.

b. ContenutoTecnicoScientificoVistoilcaratterefondamentaleepervasivodellaricercagenetica,moltigruppiall’internodidiversiIstitutidelDSBsioccupanodiproblematicheinerentiquest’AreaStrategica.Leprincipaliattivitàriguarderanno:a)lacaratterizzazioneadiversilivellidirisoluzionedellavariabilitàgeneticafinoalsequenziamento dell’intero genoma in migliaia di individui, b) metodi di informatica e analisistatisticasudatiadaltoflusso,c)dissezionedellapatogenesidellemalattieattraversolaricercadiassociazionigeneticheconfenotipidiinteresse,d)applicazioneeulteriorisviluppidelletecnologieomiche(sequenziamentomassivodiacidinucleici,spettrometriadimassa,etc.),e)followupdelleassociazioni genetiche con esperimenti funzionali mirati, f) studio della selezione naturaleattraversoapproccistatisticidedicati,g)studidigeneticadipopolazione,h)studiodelDNAantico,i)studidiespressionefinoalsequenziamentodell’interotrascrittomainmigliaiadi individui,m)studidiepigeneticafinoalmethylationsequencinginmigliaiadiindividui,n)studidelleinterazionigene-ambiente,o)generazione,archiviazioneedistribuzionediceppimurini,modellidimalattieumane,p)sviluppodialgoritmiinnovativiperl’analisigenomicaetrascrittomicaepiùingeneraledelle tecniche bioinformatiche, q) sviluppo dimetodi e tecnologie a supporto della diagnosticaclinicaedellestrategieterapeutiche innovative,studidi farmacogenetica,r)generazioneditopiknockin umanizzati per varianti genetiche predisponenti amalattie umane e loro utilizzo nellaricercafarmacologica,s)generazionedisaggi invitro,exvivoeinvivopertestarecomposticonpotenziale effetto terapeutico basati sull’identificazione di endofenotipi dimalattia; t) “SystemBiology”.Anche in quest’area sono previste: a) attività di formazione in collaborazione con le struttureuniversitarie,b)attivitàdiinternazionalizzazione,c)integrazionediattivitàecollaborazioniconilsistema sanitario nazionale, d) partecipazione e collaborazioni con consorzi internazionali permeta-analisi e validazione replica di evidenze ottenute in singole popolazioni, e) attivitàbrevettuale.c. Collaborazioninazionali/internazionaliIRCCSFondazioneCentroSanRomanellodelMonteTabor, (MI); IRCCS IstitutoNazionaleper loStudioelaCuradeiTumori(MI);IstitutoEuropeodiOncologia,(MI);IRCCSFondazioneSantaLucia,(RM); Azienda Ospedaliera (Parma); Policlinico SanMatteo (Pavia); Azienda Ospedaliera (Pisa);Istituto Superiore di Sanità, (RM); Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri”; IstitutoSuperiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro; Istituto ZooprofilatticoUmbria-Marche;Istituto Dermatologico Italiano (IDI); Istituto Superiore di Sanità (ISS); University of PittsburghCancer Institute; Istituto Pasteur; INSERM (F); Institute of Biomedical Problems (IBMP), CRISUniversityLyon,(F);Durham,NCUSA;Merck&CO.ResearchLaboratories;NovartisPharmaAG;HarvardMedicalSchooldiBoston(USA);ImperialCollegeLondon(UK);HospitalforSpecialSurgery(USA).d. CollaborazioniconleUniversitàUniversitàdiBologna,diBrescia,diFirenze,diMilano,diMilanoBicocca,diPadova,diPisa;PolitecnicodiMilano;UniversitàMagnaGreciadiCatanzaro;ScuolaSuperioreSant’Anna,Pisa;UniversitàdiRoma“Sapienza”;TorVergata(RM);UniversitàCattolicaSacroCuore;Università“FedericoII”diNapoli.e.difiIInfrastrutturediricerca

Page 187: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

187

Elixir,BBMRI,EATRIS

f.difiFontidifinanziamentoLeprincipali fontidi finanziamentoderivanodallapartecipazioneaiprogettiEUHORIZON2020;FinanziamentiUSA(NIH),progettinazionalieregionalieprogettidiricercaindustriale,Telethon,AIRC,Fondazionidioriginebancaria(ades.Cariplo),Infrastrutture.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 23.150 9.434 1.444 24.5942018 23.844 9.717 1.487 25.3312019 24.307 9.906 1.516 25.823

136,2 51,9 13,7 201,8

Page 188: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

188

AreaStrategica:NEUROSCIENZEa. FinalitàeObiettiviI principali obiettivi a medio termine dell’Area Strategica Neuroscienze (Settore ERC: LS5)riguardanolacomprensionedellebasifondamentalidelfunzionamentodelsistemanervoso,dellecomponentigeneticheeambientalidipatologiemultifattorialicomequelleneurodegenerativeepsichiatriche,losviluppodinuoviapprocciterapeutici,inparticolarenuovifarmaciconspecificitàdibersaglio.A lungotermine,unogliobiettiviprincipalinelcampodelleneuroscienzeè lacomprensionedelfunzionamentodelleretineuronaliedelleloroconnessioniel’integrazionedeiconcettisviluppatinelcampoconlericercheincampofisicoeingegneristicoperlosviluppodiintelligenzeartificiali.Lo sviluppo impetuoso della tecnologia in questo campo richiede non solo un continuoaggiornamentodellastrumentazione,maanchel’interazioneecooperazionecongruppidiricerca,dentroefuoriilCNR,concompetenzenelcampodellafisica,dell’ingegneria,dellaneurologia,dellaneuropsicologia, della biologia, della chimica e delle scienze sociali. La rilevanza di quest’areastrategica incamposanitarioè testimoniatadall’aumentodell’incidenzanellapopolazionedellemalattie neurodegenerative, fenomeno largamente legato all’aumento dell’aspettativa di vita.Quest’aspettorappresentagiàoggi,eancordipiùnelprossimofuturo,unodeimaggioriproblemiincamposanitarionellesocietàoccidentali.Chiaramente gli studi di base sul funzionamentodel sistemanervosoe le sue interazioni con ilmetabolismo, il sistema muscolare e cardiovascolare etc., sono la condizione necessaria perl’identificazione di specifici e innovativi approcci terapeutici per molte patologie neurologiche,malattieper lequali gli attualipresidi terapeutici sono inmolti casi solo sintomatici edi scarsaefficacia.Seguendounaterminologiaampiamenteutilizzatanelcampobiomedico,conilterminetraslazionalesivuoleindicarequelleattivitàdiricercacaratterizzatedall’intenzionalitàdicolmareilgaptraricercadibaseericercaapplicataedifavorireevelocizzareiprocessiditrasferimentodellenuoveconoscenzedibaseinrisultatichepossanotradursiineffettivibeneficiperilpaziente(“frombenchtobed-side”).Quest’approcciostaassumendosemprepiùrilievonelquadrogeneraledellaricercabiomedicaedèparteintegrantedellacosiddettaTerzaMissionedelCNR.Gliaspettitraslazionali delle attività di ricerca sono comuni a quest’Area Strategica e a quelle descritte inseguito.Lo studio di problemi legati alle neuroscienze rappresenta uno dei punti di maggiore forzaall’interno del DSB. Si tratta di un’area di ricerca tipicamentemultidisciplinare cui partecipanoricercatori con background in biologia cellulare e molecolare, medicina, fisica, chimica edinformatica.L’areadelleneuroscienzenelDSBèpredominantenell’attivitàdiricercaditreIstituti(Istituto di Neuroscienze, Istituto di Scienze Neurologiche e Istituto di Biologia Cellulare eNeurobiologia),maèampiamenterappresentataancheall’internodialtriIstituti(ades.IstitutodiBioimmagini e Biomateriali, Istituto di Genetica e Biofisica, Istituto di Tecnologie Biomediche eIstitutodiBiologiaeFisiologiaMolecolare).L’areadiNeuroscienzesicaratterizzaancheperl’altaqualitàdellasuaproduzionescientifica;(findal2009l’IstitutodiNeuroscienzeèrisultatosemprealtop nelle valutazioni del CNR) e si caratterizza per l’intensa collaborazione con il sistemaUniversitario. Sulla base della qualità delle ricerche in quest’area e del numero di ricercatoricoinvolti, l’area di Neuroscienze rappresenta un’area strategica in cui investire in modoassolutamenteprioritario.b. ContenutoTecnicoScientifico

Page 189: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

189

Leprincipaliattivitàsucuisiconcentrerannolericerchenell’ambitodelleNeuroscienzeriguardano:Fisiologiadelsistemanervoso,inparticolare:a)meccanismimolecolarideisegnalidiattivazioneed inibizioneneineuroni,b) lecelluleglialie le loro interazionicon ineuroni, c) canali ionicidineuroniecellulegliali,d)neurosecrezione,e)plasticitàneuronale, f) interazionenervo-muscolo(scheletrico e cardiaco), g) meccanismi della memoria, dell’apprendimento e delle dipendenzefarmacologiche, h) sviluppo del sistema nervoso, i) fisiologia dei sistemi sensoriali, m)invecchiamentoesuoimeccanismi,n)basineurofisiologichedellefunzionicognitivecomplesse.Fisiopatologiadelsistemanervoso,inparticolare:a)meccanismidellemalattieneurodegenerativedeidisturbicognitiviecomportamentali,b)modellicellulariemolecolaridiepilessia,emicraniaedellepatologiesensoriali,c) geneticadellemalattiedelsistemanervoso,d)modellicellulariedanimalidimalattieneurologiche,psichiatricheeneuromuscolari,e)patologiedell’invecchiamento,f)neurotossineeloroutilizzointerapia,g)sviluppoedifferenziamentodicelluleneuralistaminali,h) analisi e terapie atte a migliorare le performance in pazienti con MCI e malattieneurodegenerative,i)identificazionedibiomarcatoridimalattia.Altreattivitàpreviste:a)attivitàdiformazionedidottorandiepostdocincollaborazioneconlestruttureuniversitarie,b)attivitàdi internazionalizzazione(simposiescuole,soggiorni/scambidiricercatori),c)integrazionediattivitàecollaborazionicongliIRCCSdiambitoneurologico,PolicliniciUniversitarieAziendeOspedaliereeccellentinelsettore,d)partecipazioneabanchedatinazionaliedinternazionali,anchetramitel’infrastrutturaBBMRI,e)interazioniconindustrie,inparticolarepiccole/medie (SME), f)creazionedipiattaformeadaltocontenutoscientificoetecnologicopertestfarmacologiciepersupportoaSME.c. Collaborazioninazionali/internazionaliIstitutoReginaElena(RM);IRCCS-PoliclinicoSanDonato(MI);IstitutoSuperiorediSanità(Roma);IEO-Campus(MI);IRCCSOspedalePediatricoBambinoGesù(RM);IstitutoNeurologicoCarloBesta(MI);U.I.L.D.M.RomaFondazioneSantaLucia (RM);FondazioneEBRIRitaLeviMontalcini (RM);Fondazione Andrea Cesalpino, (RM); Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia (PA);FondazioneRiMed; EMBL,Monterotondo (RM), EMBLHeidelberg (DE); Technion (Haifa, IL);TheHebrew University of Jerusalem, Alexander Silberman Institute of Life-Sciences (IL);WeizmannIstituteofScienceRehovot(IL);UniversityofCambridge(UK);UniversityofLeeds(UK);UniversityofOxford (UK);University of Exeter (UK);Università di Southhampton (UK); CRGdi Barcellona;CenterofResearchinCancerologyofMarseille(CRCM),INSERMUMR1068,CNRS(FR);Universityof Geneva (Switzerland); TechnischeUniversitatMunchen,Munich (DE); UCF,Orlando, Florida(USA);ICR,London,(UK);NiceUniversityHospital(FR);DeptofHumanGenetics,LeidenUniversityMedicalCenter,Leiden(NL).CornellUniversity(USA);StanfordUniversity(USA);UniversityofNorthCarolina(USA);NIH(Bethesda,USA);St.JudeCRH,Memphis(USA);UniversityofPittsburgh(USA);McGillUniversity,Montreal;HiroshimaUniversity(Japan);DépartementdeMédecine,UniversitéLaval,CHUQ-Centrederecherche,QuébecPQ(Canada);BrodySchoolofMedicine,EastCarolinaUniversity (USA); University of Texas Health Science Center (USA); Texas Biomedical ResearchInstitute(USA);CSIR-IndianInstituteofChemicalTechnology.Collaborazionicon industriedelsettorediagnosticoefarmaceutico includono:Genzyme;CancerDiscovery,AstraZeneca (UK);Sigma-Tau;Celbio;Axxam;Aptagen; Lifeline,DompèPharmaSpa;NovartisVaccine;Primm;Granarolo; IRBMSciencePark;DiagnosticaeFarmaceuticaMolecolareD.F.M.s.c.a.r.l(NA).d. CollaborazioniconleUniversitàMilano;Milano-Bicocca;UniversitàCattolicadelSacroCuore;UniversitàdiPavia;UniversitàdegliStudidiGenova;Torino;Padova;Ferrara;UniversitàdiBologna;UniversitàdiModenaeReggio

Page 190: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

190

Emilia;UniversitàdiPisa;UniversitàdiPerugia;UniversitàSapienzadiRoma;UniversitàCampusBio-Medico, (Roma);UniversitàdiRomaTorVergata;UniversitàFederico II, (Napoli);UniversitàdegliStudidiBari;UniversitàdiCagliari.e.difiIInfrastrutturediricercaEurobioimaging,Infrafrontiers,ISBE,Instruct,CNCCS.

f.difiFontidifinanziamentoLeprincipali fontidi finanziamentoderivanodallapartecipazioneaiprogettiEUHORIZON2020;progettinazionalieregionalieprogettidiricercaindustriale,Telethon,AIRC,Fondazionidioriginebancaria(ades.Cariplo),Infrastrutture.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 36.163 11.287 2.412 38.5752018 37.248 11.625 2.485 39.7332019 37.971 11.851 2.533 40.504

240,1 97,5 30,1 367,7

Page 191: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

191

AreaStrategica:INFORMATICAa. FinalitàeObiettiviL’AreaStrategicaInformaticacopretuttiitemidiricercadelsettorePE_6ComputerScienceandInformaticsdell’EuropenResearchCouncil.LeattivitàsviluppatedalCNRnell’areaInformaticasonostrategicheperaffrontarelesfidedellaricercadefinitedalPianoNazionaledellaRicerca(PNR)e,alivelloeuropeo,daHorizon2020.Infatti,ilruoloemergentedeisistemi“cyber-physical”,inquasitutti i settori della società edell’economia, pone la scienza e le tecnologiedell’informazione alcentrodeiprocessidiavanzamentoscientificoetecnologicointutteleareediinteressedelPNR.Inoltre, l’AreaStrategica Informaticaaffrontamoltidegliobiettividell’azione ICTnell’ambitodelprogramma H2020 LEIT e le tecnologie informatiche sono centrali per affrontare le SocietalChallengesidentificateinH2020.Infine,conriferimentoalprogrammaH2020ExcellenceScience,l’Informatica ha un ruolo centrale, oltre che nei programmi FET, per le attività di ricerca sulle(research)e-infrastructure.b. ContenutoTecnicoScientificoLeattivitàdiricercasvolteall’internodiquest'AreaStrategicapossonoessereaggregate,infunzionedelcontenutotecnico-scientifico,inquattrosottoaree:Internetdelfuturo,Daticontenutiemedia,e-Infrastructureecyber-security.Internet del futuro. La finalità di questa sottoarea è la progettazione, lo studio e l’analisi deicomponentifondamentalidell’InternetdelFuturo,intesocomeunsistemadistribuitocomplesso,composto da dispositivi eterogenei, collegati fra loro in rete e da gestire secondo paradigmiinnovatividiprogrammazione.Lasottoareacomprendetreprincipalitemi:1i)LareteInternetdelfuturo,conparticolareriferimentoaisistemimobilie,all’accessoaisistemicloud,all’Internetdellecoseedellepersone;2)Isistemidicalcolodistribuitieparalleliadalteprestazioni,conparticolareattenzioneallosviluppodisistemiestrumentiperlagestione,analisi,esintesidigrandiquantitàdidaticaratteristicidellenuoveapplicazionidelladatascienceedelmondobusiness;3)L’ingegneriadelsoftwarefinalizzataagarantirelosviluppodiapplicazionieservizicherispettinoirequisitidiaffidabilità,usabilitàedadattabilità.Dati,ContenutieMedia.Lafinalitàdiquestasottoareaèlosviluppoeladiffusioneditecnologieinnovative per applicazioni nel campo del trattamento dei dati, dei contenuti testualimultilinguistici,multimedialiemulti-dimensionali,dellaconoscenza,eperl’interazionenaturaleemultimodale. Le attività di ricerca si sviluppano in coerenza con la linea di attività “ContentTechnologiesandInformationManagement”delprogrammaLEIT-ICT.Lesfidediricerca,perquestasottoarea,includono:(a)Bigdataedataanalytics;(b)l’estrazionediconoscenzadatesti,elostudiodi tecniche di traduzione automatica; (c) l’elaborazione di contenuti di tipo immagine, audio eaudio-visualeperapplicazionibasatesulriconoscimentodelcontenuto;(d)lamodellazione,l’analisieilconfrontodicontenutodigitaleperiltrattamentodimodelli3D,edirappresentazionimulti-dimensionali; (e) lo sviluppo di ontologie applicate ai sistemi socio-tecnici e di tecnologiesemantiche per il loro trattamento basato sui linguaggi del web semantico (Linked Data); (f)l’interazionenaturaleconisistemiinformatici,basatasuparadigmimultimodali,checonsentanodirenderliaccessibilieusabili.e-Infrastructure. Le e-Infrastructure sono sistemi informatici che offrono, con modalità “as-a-Service”,funzionalitàdibaseerisorsecondivise(reti,calcolo,storage,dati,eservizi)acomunitàdiutenti.Lasottoareacopresialee-Infrastructurecheoffronoservizidisupportoalleattivitàdiricercasiaquellecheoperanoasupportodisettoriaziendaliedellapubblicaamministrazione.Unadellesfideprincipalidiquestasottoareaèquelladirenderesinergichelee-Infrastructuresviluppatenei

Page 192: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

192

diversisettoriscientificieapplicativiinmodotaledafacilitare,massimizzareevelocizzareilriusodidati/risorse/servizie,piùingenerale,deirisultatiedellecompetenze.Itemiaffrontatisonoinlineaconleprioritàidentificateperlarealizzazionedello“EuropeanOpenScienceCloud”,unadelleazioniprincipaliindividuatedallaCommissioneEuropea(CE)persupportarelosviluppodi“OpenScienceinEurope”.Cyber-security. Questa sottoarea ha l’obiettivo di svilupparemodelli, metodologie e strumenticoncernentilasicurezzadeisistemiinformaticielaprotezionedeidatipersonalinelmondocyber.Inoltre,ilmonitoraggioecontrollocheilmondocyberesercitasulmondofisicofornisceimportantistrumenti per la sicurezza della società (es. prevenire eventi criminali/terroristici) e, a livellogovernativo,ilterminecyber-securityhaassuntounsignificatopiùampio,includendoanchel’usodelle tecniche cyber per la sicurezza della società. Le sfide della ricerca, in questa sottoarea,includono:sicurezzadellarete,deidispositivi,delcloud,delsoftwareedeisistemi,inclusiisistemicyber-physical; crittografiaeprotezionedagliattacchicyber; controllodegliaccessiebiometria;privacy;digitalforensic;dataanalyticsecyber-intelligence;gestionedellecrisi.Internetdelfuturo,daticontenutiemedia,e-infrastructureecyber-securityforniscono,inoltre,leconoscenze e le tecnologie di base per affrontaremolte delle sfide della società identificate inH2020, in particolare nei settori della salute e dei beni culturali. Nel settore della salute,l’Informatica ha un ruolo centrale per affrontare le sfide del programma H2020 “Health,demographic change and well-being” per lo sviluppo di soluzioni, basate sull’uso di ambientidigitali/virtuali,sistemiintelligentiedinuoviservizieapplicazioni,cheaumentinoilcoinvolgimentoattivodegliutentinellagestionedelpropriostatodisaluteebenessere.Unimportantecontributoal tema “personalizing health and care” è fornito attraverso le competenze di analisi edelaborazionedidaticomplessiedeterogeneiderivatidasistemidimonitoraggiopersonalizzato,dallabioinformatica,attraversolosviluppodimetodologieperl’analisiel’integrazionedidatiomici,edallosviluppodisistemidisupportoalledecisioniinambitoclinico.Nel settore dei beni culturali, le tecnologie informatiche hanno un ruolo centrale nelladocumentazione,conoscenza,fruizioneevalorizzazionedelpatrimonioculturale.Iprincipalitemiper laricerca informaticariguardano lapresentazione interattivaedefficientedimodellidigitali(2D,3D)supiattaformedifferenziate;lemetodologieperlagestionedellalocalizzazionespazialeed il riconoscimento dei punti di interesse; le tecnologie per la realtà virtuale o aumentata; letecnologiedelsemanticwebperlavalorizzazionedelpatrimonioculturale;eglistrumentidianalisieclassificazionedimanufatti3D/2Dbasatisusimilaritàdiforma.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliLe collaborazioni nazionali e internazionali, sia con il mondo della ricerca che con il mondoindustrialeedelleistituzionisonomolteplici.Traqueste,vogliamoricordarelacollaborazionetrailCNReilCINI(ilConsorzioInteruniversitarioNazionaleperl’Informaticacheconsorzia44universitàitaliane) che ha portato alla recente costituzione del Comitato Nazionale per la ricerca inCybersecuritypercoordinarel’eccellenzanazionaledellaricercaincybersecurity.Inoltre,ilCNRèpresentenelboarddellaEuropeanCybersecurityOrganization(ECSO)conilruolodiFirstDirector.ECSO ha il compito di definire l’agenda strategica della ricerca europea sulla cybersecurity, eorientare i finanziamenti H2020 nel settore. Nel settore della sicurezza sono attive variecollaborazioniconilMinisterodegliInterni,ilDipartimentoInformazioniperlaSicurezzaeilMISE.Nel settore dei big data e delle tecniche di apprendimento automatico è stato realizzato unlaboratoriocongiuntotraCNReIBMsulparadigmaemergentedelCognitiveComputingapplicatoaitemidellasalute.Siricorda,infine,lapluriennalecollaborazioneconl’Agenziaperl’ItaliaDigitaleper la realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico. Le partecipazioni ai cluster tecnologici

Page 193: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

193

nazionali e regionali, ai consorzi e ai distretti rappresentano i principali punti d’incontro conl’imprenditoria nazionale. La collaborazione con le associazioni di categoria del settore, qualiANITEC,fornisceunaltrocanaledicomunicazione/collaborazioneconilmondoindustriale.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàI ricercatori di quest’area strategica collaborano con tutti i principali dipartimenti universitarinazionali e internazionali nei settori disciplinari ING-INF/05 e INF/01. In particolare, lacollaborazioneconilDipartimentodiIngegneriadell’Informazionedell’UniversitàdiPisahaportatoall’attivazione di un Master universitario congiunto sulla Cybersecurity,http://cybersecuritymaster.it/. Sono, inoltre, presenti molteplici collaborazioni di naturainterdisciplinare, quale quella con la Scuola Normale Superiore, l’Università di Pisa, la ScuolaSuperioreSant’Anna,elaScuolaIMTAltiStudiLuccachehaportatoallacreazionediundottoratocongiunto,multidisciplinare,in“DataScience”.Unodeiprimidottoratinazionaliinquestosettorestrategico.e.difiIInfrastrutturediricercaQuest’areastrategicahaunruolocentralenellosviluppoegestionedellee-Infrastructureenelleresearch e-Infrastructure, ovvero, la componente elettronica delle infrastrutture di ricerca.Nell’ambitodellee-Infrastructure,unruoloimportantediservizioalPaeseèricopertodal“Registro.it”chegestiscel’anagrafedeidominiInternet.it.Nell’ambitodelleresearche-InfrastructuredelCNR,ricordiamo,tralealtre,OpenAIRE(gestionedidatiepubblicazioniscientificheasupportodellapoliticaeuropeasull’openaccess),DRIHM(per laricerca idro-meterologia)eBlueBRIDGE(per laricerca nel settore della Blue Growth). Nell’ambito delle infrastrutture di ricerca un ruoloimportante è svolto da SoBigData, un’infrastruttura distribuita, coordinata dal CNR, che hal’obiettivodifornire,a livelloeuropeo,unecosistemaintegratodidati,strumentiecompetenzecherendapossibiliscopertescientificheenuoveapplicazionisututteledimensionidellavitasocialee sulle attivitàumanememorizzatenei “BigData”. Significativoè anche il coinvolgimentonelleinfrastrutturediricercaperibeniculturaliqualiARIADNE,Europeana,CLARINERIC,DARIAHERIC,ERIHSePARTHENOS.Unruolospecialeèsvoltodalla“metaresearche-infrastructure”D4Sciencechesupportaattualmentepiùdi90researche-infrastructure,alserviziodi3500+ricercatoridi44nazioni. ARIADNE, BlueBRIDGE, PARTHENOS e SoBigData sono alcune delle research e-infrastructuresupportatedaD4Science.f.difiFontidifinanziamentoLefontidi finanziamento includonoicontrattidiricercaeserviziocontoterzicon le imprese, leconvenzionicon iministerie leamministrazionipubblicheperattivitàdi ricerca istituzionalee iprogrammidi ricercanazionalied internazionali.ComeevidenziatonellaSezionea, leattivitàdiquest’areastrategicasonorilevantiperquasitutteleareed’interessedelPNR.Alivelloeuropeo,laparteLEIT-ICTdelprogrammaH2020costituisce il riferimentoprincipaleper leattivitàdell’areaInformatica,tuttavia,ilruolotrasversaledell’Informaticaponequest’areastrategicaanchealcentrodi molte delle “Societal Challenges” del programma H2020. Un’altra importante fonte difinanziamentoèrappresentatadalprogrammaH2020ExcellenceScience.Inparticolare,lanuovainiziativaFETflagshipsullequantumtechnologiescontienesfideimportantiperl’Informatica:nuoviparadigmidicalcoloecomunicazioneenuovesfideperlacrittografia.Infine,unaimportantefontedi finanziamento è costituita anche dalle iniziative dell’European Institute of Innovation andTechnology(EIT),edinparticolaredallaKICEITDigital.

Page 194: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

194

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 66.560 42.592 2.222 68.7822018 68.557 43.870 2.288 70.8452019 69.888 44.722 2.333 72.221

208,1 124,8 24,3 357,2

Page 195: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

195

AreaStrategica:INGEGNERIADEISISTEMIEDELLECOMUNICAZIONIa. FinalitàeObiettiviL’Areastrategica ingegneriadeisistemiedellecomunicazionicomprendetutti itemidiricercadelsettorePE_7SystemsandCommunicationEngineering(Electrical,electronic,communication,opticalandsystemsengineering)dell’EuropenResearchCouncil.L’Areapresentainoltrequalcheaspettodisovrapposizionecon l’AreaStrategica Informaticamasvilupparispettoaquestadegliapproccipiù“hard”aiproblemi:dispositivi,sensori,tecnologie,strumentidimonitoraggioedidiagnosi,ecc.ConriferimentoalleAttivitàProgettualidelDIITETleattivitàdiricercaegliobiettivipossonoesserecosìriassunti.Perl’areaDispositivieSistemiICT,leattivitàdiricercasiarticolanosostanzialmenteintresettori:-Fotonica -Dispositivi e tecnologie amicroondeedondemillimetriche - Tecnologiemicroenano-elettroniche.Nell’areaprogettualediRobotica&Automatica,leattivitàdiRoboticasonosviluppateincoerenzaconledirettiveeuropeeHorizon2020esiinquadranoneidominiapplicativiindicaticomestrategicidallaMulti-AnnualRoadmap(MAR)forRobotics,qualiilmanifatturiero,l’healthcare,l’agricoltura,ilsettorecivile,commercialeedeibenidiconsumo,lalogisticaeitrasporti.Laricercariguardadiversecategorie di robot, inclusi robot industriali e robot outdoor on the ground (Unmanned GroundVehicles,tele-robots,companionrobots,industrialrobots,etc.),aerei(UnmannedAerialVehicles)emarini (Unmanned Surface Vehicles, AutonomousUnderwater Vehicles). Nella prospettiva di unaproposta di FET Flagship sulla robotica, la ricerca di base sarà orientata allo studio di tecnologierobotichesoftematerialibio-ispirati,di tecnologieper lagestioneefficientedell'energia inagentinaturaliedartificiali,diprocessiembeddeddicomunicazioneedicooperazione,edimetodologiepercreareun'intelligenzaembedded inagenti fisicinaturaliedartificiali.Gliaspettiapplicatividibaseriguarderanno l'impatto di queste tecnologie soft sulle categorie di robot già previste dallaMARH2020. Particolare attenzione sarà rivolta anche agli aspetti etici, legali, sociali ed economici. Laricerca in Automatica si propone di studiare sistemi complessi, anche interconnessi, e progettareosservatoridellostatoecontrollorifinalizzatiagarantireilraggiungimentodelcompitoprestabilitoinmodoefficienteedefficace.Nell’Area Progettuale di Biotecnologie (inclusa Bioinformatica) la ricerca persegue lo sviluppo dicompetenzeinterdisciplinaridisintesi,caratterizzazione,modellizzazione,sviluppoedottimizzazionedi nano materiali e nano dispositivi innovativi per impieghi in processi industriali, in energetica,sensoristicaedincampobio-medico.Applicazioni ai beni culturali sonoal centrodell’areaprogettuale “Tecnologieper la fruizionee lasalvaguardiadeiBB.CC”,cheincludeattivitàdisviluppoditecnologie,metodologieestrumentazioniperladocumentazione,conoscenza,fruizioneevalorizzazionedelpatrimonioculturale.Taliobiettivisi concretizzano nello sviluppo di tecnologie per il rilievo o la digitalizzazione, la diagnostica, ilmonitoraggio,ladocumentazione,lacomunicazione,lericostruzionivirtuali,lagestionedidatigeo-referenziati,lenuovestrategiedidiffusionedelleinformazionied,infine,glistrumentiintegratiperlapromozioneegestionedelturismoculturale.Nell’AreaProgettualediTecnologieperl'Aerospazioel'OsservazionedellaTerra,leattivitàdelDIITETabbraccianolasicurezzanellospazio,letecnologieperl’esplorazionespazialeeletelecomunicazionispaziali,l’aeronauticaelanavigazionee,inmodoconsiderevole,letecnologiediOsservazionedellaTerra.Nel tema dell’area Sicurezza della Società, il DIITET tratta la tematica della sicurezza nella suacompletezza,dalpuntodivistatecnologico,organizzativo,edell'impattosociale.Diparticolarerilievo

Page 196: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

196

iltemadellagestionedellecrisi,siadalpuntoprevisionalechegestionale;laresilienzaaicambiamenticlimaticieaidisastrinaturali;laprotezionedelleinfrastrutturecriticheedeibeniculturali;gliaspettidiinteroperabilitàecomunicazione.Altrotemadirilevanteinteresseriguardaleattivitàdicontrastoalcrimineealterrorismo,ancheinquestocasoinotticadiprevenzione,dicontenimentodeldanno,di riparazione: informatica, telecomunicazioni, biologia, chimica, fisica, psicologia, sociologia ecriminologia permettono la definizione di un approccio integrato al problema. La sicurezza dellefrontiere,marittime,terrestri,aereeèdidrammaticaattualità,cosìcomelacapacitàdioperare inteatriesterni.LetematichediSicurezzadellasalute(effettielettromagnetici)esicurezzadellavorohanno invece come beneficiario finale il cittadino, e si inseriscono nel contesto più ampio della"DimensionesocialedellaSicurezza".Quest’areahaancheattivitàdiTecnologieperl'AgricolturaSostenibileelaSicurezzadelCibo,tracuisisegnalalostudioeladiffusioneditecnologieinnovativeperunamaggioreautomazionedellevarielavorazioni, per poter effettuare controlli e misurazioni di parametri agronomici e produttivi adistanza,perottimizzarelevariefasiproduttivecheportanounprodottoagricolodallaproduzionealconsumatorefinaleaumentandol’efficienzanell’utilizzodeifattoridellaproduzione(energia,lavoro,prodotti chimici), per ridurre la produzione di prodotti pericolosi per l’uomo e per l’ambiente, eaumentare la salubrità e la sicurezza del cibo. Le attività includono lo sviluppo di sistemi diacquisizione,elaborazioneedinterpretazionediimmaginiaeree,satellitarielalorointegrazioneconinformazioniraccolteinsituriguardantilecolture,iprodotticheseneproduconoel’ambiente.b. ContenutoTecnicoScientificoc. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliPer una area strategica così ampia è impossibile riportare tutte le collaborazioni nanzionali edinternazionlicheilCNRhasviluppato.Dueesempiopossibilisono,(i)qualemembrodieuRoboticsaisbl,parteprivatadiSPARC, laPPPRobotica,epartnerdiRobocom++(rethinkingroboticsfortherobotcompanionofthefuture)ilCNRèparteattivadelleretieuropeediuniversità,entidiricercaeaziendenelsettoredellaroboticainvistadellapresentazionediunapropostadiFETFlagshipperFP9.Suitemidiosservazionedellaterra,sonoattiveadcollaborazioniconASI,conlaPiattaformaNazionaleSpazio(SPIN---IT)edinternazionali(ESA,NASAeJapanSpaceAgency)..d. EventualicollaborazioniconleUniversitàSonoattivecollaborazioniconpiùdi80organismipubblicieprivati,nazionaliedinternazionali.

e.difiIInfrastrutturediricercaNumerosesonoleinfrastrutturediricercachefannoriferimentoadattivitàdiquest’area.Sicitanoadesempio,perletecologieperibeniculturali,ARIADNE,Europeana,CLARINERIC,DARIAHERIC,ERIHSe PARTHENOS.Nel settore dell’osservazione della terra, si cita ad esempio EPOS (European PlateObserving System, https://www.epos-ip.org) è un’infrastruttura di ricerca ESFRI pan-europea nelsettoredellescienzedellaTerrasolida.EPOSèalmomentonellafasediimplementazione(EPOS-IP)cheterminerànel2019.All’internodiEPOS-IP,ilCNRèresponsabiledelWP12“SatelliteData”,chesviluppalacomponentesatellitarediEPOS.f.difiFontidifinanziamentoProgettieuropei,progettinazionalieregionali,contratticonl'industria,pertuttiisettoriindustrialidiriferimentoperquestaarea.

Page 197: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

197

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 27.614 11.201 1.354 28.9682018 28.443 11.537 1.395 29.8382019 28.995 11.761 1.422 30.417

149,0 75,6 22,9 247,6

Page 198: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

198

AreaStrategica:INGEGNERIAINDUSTRIALEECIVILEa. FinalitàeObiettiviL'Area Strategica “Ingegneria industriale e civile”, corrisponde all'ERC panel PE8: Ingegneria deiprodottiedeiprocessi:designdeiprodotti,designecontrollodeiprocessi,metodidicostruzione,ingegneria civile, sistemi energetici, ingegneria dei materiali con l'eccezione di “PE8.4 Ingegneriacomputazionale”. Quest’area, vastissima, costituisce un elemento di sintesi multi-disciplinare tral'ingegneriadeiprodottiedeiprocessi,dellecostruzioniciviliemarittime,deisistemienergetici,deitrasportiedeimateriali.I ricercatorie tecnologidelDIITETcoinvolti inquest’areasviluppanoattivitàdi ricercaapplicata inareemoltoeterogenee:1)fabbricaintelligente,2)design,creativitàemadeinItaly,3)salute,(4)beniculturali, 5) energia, 6) smart, secure and inclusive communities, 7)mobilità sostenibile 8) ebluegrowth, partecipando alla costruzione del rapporto con industrie e sistema pubblico della ricercatramitelapresenzaneiClusterTecnologiciNazionali(CTN),qualiades.Fabbricaintelligente,TrasportiItalia2020,BlueGrowth,Aerospazio).Inoltre,fornisconosupportotecnico-scientificoagrandigruppiindustrialinazionali(es.Fincantieri,Leonardo,E-Geos,Fiamm,FCA,ecc.)edinternazionali(Toyota,General Motors, Hyundai, Yamaha, ecc.), il coordinamento di progetti internazionali e lapartecipazioneinambitoeuropeoadAdvisoryGroup,PublicPrivatePartnership(ades.VesselfortheFuture,FactoriesoftheFuture,CleanSky,GreenCar,ecc.)eJointprogrammingInitiative(ades.JPIOceans).TralefinalitàscientifichepiùrilevantiincuiilDIITETèfortementeimpegnato,sisegnalano:1)lasfidadella trasformazione digitale per le realtà dell’industria nazionale, oltre alla componente diautomazione degli impianti e la piena integrazione degli stabilimenti nella rete aziendale, conl’implicita evoluzione in termini di affidabilità, flessibilità e sicurezza delle infrastrutture; 2) ladimostrazionescientificaetecnologicadellafusionetermonuclearecontrollata,tramiteilprogrammaITER (International Thermonuclear Experimental Reactor). La ricerca sulla fusione è svoltaprincipalmentedagli IstitutiCNR-IGIe IFP,nonchédalConsorzioRFX (checomprendeCNR,ENEA,INFN,UniversitàdiPadova)dicuiilCNRèilpartnerprincipale.Abbinatoaquestotema,c’èl’ampiaricaduta scientifica delle tecnologie dei plasmi, intrinsecamente multidisciplinari, nei settori deimaterialiemicroelettronica,biologiaebiomedicina,ambienteetrattamentodeirifiuti,beniculturalie restauro, tecnologie spaziali e propulsione, nanostrutturazione di superfici, ecc. 3) la messa insicurezzadelleabitazionineiterritoriadaltorischiosismico,basataoggisulconcettodiresilienza,perilnostroPaeseunosforzodigrandiproporzioni,acui ilCNRpuòedevecontribuire,conl’apportodellespecificheconoscenzedelsettoreraccoltenelDIITET;4)Leattivitàsullasensoristicaeinuovimateriali, principalmente l’integrazione di materiali innovativi e multifunzionali con dispositiviinnovativi che vanno dalla sensoristica di nuova concezione, alla generazione e distribuzionedell’energia,aisistemiperl’attuazione,echevenganosviluppatiinmodointegratosindalleprimefasidellaloroconcezione,perottimizzarneperformanceefruibilitàesoprattuttopergarantirelivellidi innovazione; 5) Il trasporto, vero motore della globalizzazione, uno dei settori maggiormentesoggetti a rapide trasformazioni a causa delle sue complesse interazioni con i temi dell’energia,dell’ambiente e della qualità della vita. 6) le biotecnologie, e le sue interazioni con temi comeHealthcare andWell-Being, Nanotecnologie e Matematica Applicata, sviluppando nuovi approccibioinformatici edi analisi deidati in ambito clinico,medicoebiotecnologico, sviluppando terapieavanzatenelsettoredellaprotesica,medicinarigenerativaeoncologia,algoritmiestrumentisoftwareperlasyntheticbiology,sviluppandonuoviprocessiapplicatialsettoreenergia,realizzandostruttureottiche(biofotonica)perladiagnosticaeterapia.

Page 199: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

199

b. ContenutoTecnicoScientificoL'attività tecnico-scientifica è organizzata in settori disciplinari rappresentati dalle seguenti Areeprogettuali:AP7FabbricadelFuturo:proponeunmodellodifabbricadelfuturoasostegnodelmanifatturieronazionaleedeuropeosvolgendoricerchenell'ambitodeisistemiper laproduzionepersonalizzata,dellestrategie,metodiestrumentiper lasostenibilità industriale,deisistemiper lavalorizzazionedellepersonenellefabbriche,edeisistemidiproduzioneevolutivieadattativiadaltaefficienza.AP9Biotecnologie:comprende lericerchesunuoviapproccibioinformaticiasupportodiesigenzecliniche, mediche e biotecnologiche; tecnologie per terapie avanzate; synthetic biology; processibiotecnologiciindustriali;ebiofotonica.AP10 Nanotecnologie e materiali avanzati: sviluppa competenze interdisciplinari di sintesi,caratterizzazione, modellizzazione, sviluppo ed ottimizzazione di nanomateriali e nanodispositiviinnovativiperimpieghiinprocessiindustriali,energetica,sensoristicaedincampobiomedico.AP11Tecnologieperibeniculturali:sviluppatecnologieperladigitalizzazioneedilmonitoraggio,perlavirtualizzazioneelafruizionedigitale,eperlagestionedelterritorioperlaprotezionedeibeniculturali.AP13 Sicurezza della Società:Questo temamira almiglioramento della resilienza dellasocietàcontrolecatastrofinaturalie/oprovocatedall'uomo.Leattivitàincuisiarticolariguardanolosviluppo di nuovi strumenti per la previsione e gestione delle crisi, l'interoperabilità dellecomunicazionidegli Enti istituzionali coinvolti, l'addestramentodel loropersonalee lo sviluppodisoluzioniinnovativeperlaprotezionedellecostruzioniedelleinfrastrutturecritiche.Conparticolareriguardoallasicurezzadellecostruzionineiconfrontideiterremoti,leattivitàriguardanosoprattuttoilmiglioramentodegli edifici esistenti, compresiquelli a valenza socio-culturale, e la sicurezzadeicomponenti non strutturali negli edifici nuovi (facciate, partizioni e elementi contenuti nellecostruzioni).AP14Tecnologieperl'agricolturasostenibileelasicurezzadelcibo:studiatecnologieinnovativeperl'automazioneel'ottimizzazionedelprocessoproduttivofinoalconsumatore,ilcontrollodiparametriagronomicieproduttiviadistanza,el'incrementodellasalubritàelasicurezzadelcibo.AP15Costruzionisostenibili:comprendelericerchenell'ambitodell'ediliziasostenibileeperlesmartcities, e dell'efficienza energetica dei sistemi elettrici e delle tecnologie innovative per lo SmartBuilding.AP16Smartcity:sioccupaditecnologieesoluzioni innovative(smartmobility,building,environments, energy, urban monitoring, government, living, cities modeling) per trasformarel'ecosistemacittadinoinunaSmartCity.AP17Tecnologieenergeticheabasseemissioni:comprendelericerchesulletecnologieinnovativeperlaconversioneefficientedienergierinnovabili,lagenerazionediidrogenomedianteelettrolisiericonversioneelettrochimicadellaCO2,laproduzioneel'utilizzodibiocombustibililiquidi,l'usopulitodicombustibilifossili,eletecnologieHVAC&R.AP18Veicoliabassoimpattoambientale:attivitàdiricercasuimotoritermiciedimotorielettriciepropulsioneibrida,sulleinfrastruttureintelligentiediltrasportoferroviariointelligente,esull'impattoambientaledeltrasportomarittimo.AP 19Tecnologiemarittime: studia l'impatto ambientale delle attivitàmarittime e lo sviluppo ditecnologieperilmonitoraggiodell'ambientemarinoecostiero,lapropulsionenavaleelagenerazionedienergiaabordo,larealizzazionedinaviedistruttureoffshore,elagestionedeiprocessidelsistemamarittimo.AP20Fusionetermonucleare-comprendelericercheattinentiallafusionetermonuclearecontrollatavolteallarealizzazionedelprototiposperimentaledireattoreITERnelprossimodecennioedallamessainretedellaprimaenergiaelettricadafusioneentrolametàdelsecolo.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionali

Page 200: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

200

CONISMA,SISSA,ENEA,INGV,OGS,StazioneZoologicaAntonDohrn,INFN,ISPRA,ScuolaSuperioreSant'AnnadiPisa,UniversitàdellaCalabria,Bologna,Genova,Palermo,Torino,Trieste,PolitecnicadelleMarche, Politecnico diMilano, Politecnico di Torino,Molise, Salento, Sannio, Tuscia, Napoli“FedericoII”,Napoli“Parthenope”,Roma“LaSapienza”,Venezia.Per leuniversitàstraniere,tra lealtre,sicitanoMIT,Caltech,Stanford,Michigan,TaxasAustin,RussianacademyofScience(Siberianbranch),ShanghaiJaoTong,Tokyo,Osaka,PolitecnicodiBerlino,FrahunhoferInstitute,MaxPlank,ecc.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàPer quanto riguarda le collaborazioni con le Università si ricorda come il contratto tra CNR eFincantieri, collegato a progetti finanziati dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, costituisca unmodellodicollaborazionetraEntipubblicidiricerca,universitàeimpresenelqualeilCNRsvolgeilruolodihubtral'accademiael'industria.e.difiIInfrastrutturediricerca1)MaRINET 2 - è una tra le più importanti iniziative progettuali in ambito Europeo dedicata allosviluppodelletecnologieperlaproduzionedienergiapulitaerinnovabiledalmare.2)EPOS(EuropeanPlateObservingSystem,https://www.epos-ip.org)èun’infrastrutturadiricercaESFRIpan-europeanelsettoredellescienzedellaTerrasolida.All’internodiEPOS-IP,l’IREA-CNRèresponsabiledelWP12“SatelliteData”,chesviluppalacomponentesatellitarediEPOS.3)PRIMAèillaboratoriodiprovainfase di completamento presso l’Area di Ricerca del CNR di Padova per ospitare il prototipodell'iniettore di neutri (NBI) che verrà realizzato, provato e ottimizzato prima di avviare larealizzazionediquellidestinatiaITER.4)EsperimentoRFX-mod,unesperimentoperilconfinamentomagneticodelplasmabasatosullaconfigurazionemagneticaReversedFieldPinch(RFP)pressol’AreadellaricercadelCNRdiPadova.

f.difiFontidifinanziamentoOltre agli innumerevoli progetti Europei in abmito H2020, quest’area ha inportanti accordi conaziende leader mondiali per contratti di ricerca (Huyndai, Oshima, Yamaha, E-Geos, Fiamm spa;GeneralMotor,ToyotaMotor,CnHinternational,Michelin,Total).TrainumerosicontrattidiricercasipossonocitareigrantfinanziatiaricercatoriDIITETdallaUSNavy,tramitel’OfficeofNavalResearched il recente contratto di collaborazione CNR e Fincantieri, su progetti finanziati dal MinisteroInfrastruttureeTrasporti,checostituisceunmodellodiOpenInnovationtragrandeindustriaericercapubblica,nelquale il CNR svolge il ruolodi coordinamentodi tutta la ricerca; aquestogruppodiprogetti partecipano 10 istituti del CNR di due dipartimenti, e tre Università (Genova, Trieste,Sapienza).

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 66.974 24.580 5.863 72.8372018 68.984 25.317 6.038 75.0222019 70.323 25.809 6.156 76.479

400,4 163,7 46,9 611,1

Page 201: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

201

Page 202: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

202

AreaStrategica:MATEMATICAAPPLICATA

a. FinalitàeObiettiviConriferimentoaisettoridell’EuropenResearchCouncil,l’AreaStrategicaMatematicaApplicatadelCNRcopreitemidiricercadelsettorePE1_8equellicompresitraPE1_10ePE1_21.Lamatematicaapplicata è una scienza estremamente versatile, con applicazioni che vanno dai più tradizionalisettori(fisicaeingegneria),finoallabiomedicina,all’ambienteeallachimica,allescienzesociali,aiprocessiindustriali,aiserviziallapubblicaamministrazione,aisistemiorganizzativicomplessi.Unmondosemprepiùdigitalizzatorichiede,infatti,unasempremaggioreformalizzazioneperesserecompreso,modellatoegestito.Unrilevanteeampioutilizzodellamatematicaderivainmanieradeterminantedallacombinazionedelladisponibilitàdipotentimezzidicalcoloedienormiquantitàdidati,mentrelesfideattualihannospintoversounpotenziamentoedunallargamentodellesuebasidisciplinari,garantendoinquestomodounacrescenteaffidabilitàeadeguatezzametodologica.Leattivitàdiricercasvoltenegliistituticoinvoltinell'AreaStrategica,oltreadaverenaturalirelazionicon il settore ICT, portano avanti una matematica che, diversamente da quella tradizionaleaccademica,siproponecomeveroepropriostrumentodi“problemsolving”, ingradodicopriretutta la catena della ricerca applicata, a partire dall’approccio al problema reale e dalla suaformulazioneinterminimatematicipassandoperlasuaformalizzazionemodellistica,losviluppodimetodologiedisoluzioneadhocfinoalcontestocomputazionale,conl’ingegnerizzazionedeiproprialgoritmieconl’interpretazionedeirisultatinell’ambitoapplicativoreale.L’obiettivoacuisimiraèduplice.Daunlato,sviluppare,analizzareedimplementaremetodologieinnovativeindiversisettoridellamatematicaapplicata,dall’altro,studiarneapplicazioniinsvariatiambiti.Inareeperlequaliiproblemi son già posti in “formamatematica”, con lo sviluppo di formulazioni alternative, piùrobusteedefficienti,l’utilizzodimetodologie“state-of-the-art”ela“certificazione”deirisultati;inareenellequaliiprobleminonhannounaancora“formamatematica”,conl'apportodellanostracompetenza nella modellizzazione e con lo sviluppo di strumenti di soluzione analitici ecomputazionali.Questidueobiettivi,trasversalil’unoall’altro(lostessoproblemarealepuòessereaffrontatoconmetodologiediverseelastessametodologiapuòessereadattataatrattareproblemiprovenientidaapplicazionicompletamentescollegate),sonointrinsecamentelegatifraloro:èperrispondere alle sempre crescenti esigenze dei problemi applicativi che si sviluppano nuovemetodologie,lacuidisponibilitàpermetteasuavoltadiconsiderareproblemisemprepiùcomplessiedaderentialmondoreale. Insintesi,glioltre150ricercatoricoinvolti inquestaAreaStrategicamiranoasviluppareunamatematicachesianonsolocapacedirispondereallerichiesteprovenientidaivariambitidellaricercaapplicata,machesifacciaessastessastrumentopropulsivoingradodianticipareeorientare,coniprodottidellesuericerche,ibisognidellevarieapplicazioni.

b. ContenutoTecnicoScientificoLeattivitàtecnico-scientifichediquest'areaprogettualesiarticolanoneitemipresentatidiseguito.ModellisticaeCalcoloScientifico (Istitutipartecipanti: IAC, IASI, ICAR, IIT, IMATI, INSEAN, ISTI) -Questo tema si concentra sulla modellizzazione e sulla simulazione di fenomeni complessi,procedendo a vari livelli: dalla derivazione del modello matematico, alla sua analisi, alla suarisoluzionenumericaconlosviluppodialgoritmiaccuratiedefficientifinoallaloroimplementazionesumodernisistemidicalcolo.L’attivitàsvoltanell’ambitodiquestotemariguardainparticolare:Modellistica matematica, differenziale, cinetica; Meccanica dei continui; Analisi e soluzionenumerica di equazioni differenziali alle derivate parziali e equazioni integrali; Calcolo delle

Page 203: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

203

variazioni;Problemiinversi;Calcolotensoriale;FluidodinamicaeMeccanicacomputazionali;Teoriadell'approssimazione; Algebra lineare numerica; Trattamento numerico della geometria; Graficacomputazionale, Topologia computazionale; Modelli di sistemi dinamici non lineari, multiscala;Informaticamatematica,Algoritmica,Librerienumeriche,Calcoloparalleloedistribuito;Calcoloadalte prestazioni; le numerose applicazioni trattate includono: Aeronautica e Nautica, Biologia eMedicina,ElaborazioneedanalisidiImmagini,Fisica,Beniculturali,Ambiente,Materialiavanzati,Smartmobility,Sistemidiproduzione,Sicurezzaeprotezionedeidati.

Modellistica stocasticaeanalisididati (istitutipartecipanti: IAC, IASI, ICAR, IM, IMATI).Questotemasiconcentrasullostudioelosviluppodimetodidiapprendimentodadatirappresentatividiun fenomenoaffettoda incertezza.Esprimendo tale incertezza in formaprobabilistica, imetodistocasticipermettonodiquantificarla,controllarlaecomunicarlae,grazieancheallosviluppodialgoritmiefficienti,di fornire inferenzaeprevisione. L’attività svoltanell’ambitodiquesto temariguardainparticolare:Modellazionestocasticaeinferenzastatistica;modellisticaedinferenzaperequazionidifferenzialistocastiche;Sistemidinamicistocastici;Probabilitàapplicata;Analisididati;Apprendimentostatistico;MetodologieBayesiane;Modellazione,identificazioneestimadisistemi;Affidabilità e manutenibilità. Numerose le applicazioni in settori quali: Ambiente, Biologia,Biomedicina, Climatologia, Ecologia, Energia, Finanza, Genomica, Reti di comunicazioni, Sanità,Settoreindustriale,Sismologia,Trasporti.

Ottimizzazione eMatematicaDiscreta (istituti partecipanti: IAC, IASI, IEIIT, IIT, IMATI, INSEAN)-L'Ottimizzazionesioccupadellostudiodiproblemidefinitidauninsiemedivariabilievincoli(spessodidimensionimoltograndi),cheidentificanolesoluzioniammissibili,edaunafunzione(obiettivo)che le discrimina. Il tema centrale è quello di individuare metodi di soluzione efficienti perl'individuazionedellasoluzionecherendemassimalafunzioneobiettivo.Selevariabiliassumonosolo valori discreti, l'Ottimizzazione interagisce con laMatematicaDiscreta che studia e utilizzastrutture discrete e finite, quali grafi o reti. Principali attività: Programmazione Matematica,Ottimizzazione Combinatoria, Teoria dei Grafi, Scheduling, Algoritmica, Programmazione Logica,MachineLearning,RicercaOperativa,OttimizzazioneStocastica,OttimizzazioneRobusta.Unelencoparzialedeicontestiapplicativiè:AnalisideiDati,AnalisidelleReti,FisicaStatistica,Nanotecnologie,Medicina,Bioinformatica,OrganizzazioneAziendale,Traffico,Trasporti,Telecomunicazioni,smart-grids, Finanza, sistemi elettorali, Energia, produzione industriale, Logistica, Agricoltura, BeniCulturali.Teoriadeisistemiedeicontrolli(istitutipartecipanti: IAC,IASI,IEIIT)- Iltemariguardalostudiodellateoriadelcontrolloel’osservazionedellostato,conparticolareattenzioneall’analisidisistemiincertiecomplessi.Isistemiconsideratipossonoessereatempocontinuoodiscreto,aparametriconcentratiodistribuiti.L’obiettivoprimarioèquellodiprogettarestrategiedicontrolloestimadello stato che garantiscano robustezza, stabilità, accuratezza ed ottimalità oltre ad esserecomputazionalmente efficienti. Principali attività:metodi computazionali per i sistemi dinamici;analisi e design di sistemi distribuiti ed interconnessi; networked control systems; algoritmirandomizzatiemetodiprobabilistici; cyberphysical systems; sistemidi sistemi; controlloe stimadistribuita; consensus over networks; sistemi multiagente; opinion dynamics; controllodell'incertezza,sisteminonlineariecomplessi;controllorobustoenonlineare;slidingmode;misuredicentralità inreticomplesse; trattamentodisegnalie immagini; filtraggionon lineare. Isettoriapplicativi sono quelli classici dell’Ingegneria, come quello aerospaziale, chimico, elettrico emeccanico,insiemeanuoveareediricercaqualiEconomia,SistemsandSyntheticBiology,Scienze

Page 204: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

204

SocialieReti.

c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliSonoattivecollaborazioniconpiùdi60organismipubblicieprivati,nazionaliedinternazionali,fracuiricordiamo,atitolodiesempio:LosAlamosNationalLabeLawrenceLivermoreNationalLab,USA, INRIAeCNRS,Francia,WolfangPauli Institut,Austria,Max-Planck Institute for Informatics,Germania.

d. EventualicollaborazioniconleUniversitàSonoattivecollaborazioniconpiùdi120UniversitàinItaliaedall’estero,fracuicitiamo:inItalia,PolitecnicodiMilano, Politecnicodi Torino,Università La Sapienza,Roma, e, all’estero,HarvardUniversity, Ecole Polytechnique ParisTech, Université Paris-Dauphine, Technische UniversitaetBerlin,McGillUniversity,Montreal,Massachusetts Instituteof Technology, Boston, ETH, Zurigo,UniversitàPierreeMarieCurie,Parigi.

e.difiIInfrastrutturediricercaQuesta Area Strategica non è direttamente coinvolta nelle infrastrutture di ricerca, anche seovviamentepartecipaadalcunee-infrastructureinsiemeagliIstitutidelsettoreinformatico.f.difiFontidifinanziamentoLe fonti di finanziamento per quest’area vanno dai due ERCAdvancedGrant , COPMAT (IAC) eCHANGE(IMATI),all’ERCStartinggrantNANOJETS(IAC),aungrannumerodiprogettiH2020,tracuisicitanodiseguitoipiùrilevanti:ECFP7Impress(IASI,IBIM)[2017],FP7NetworkofexcellenceHycon2(IAC,IEIIT),H2020MobilityforgrowthSARAH(INSEAN)[2019],H2020CleanskyJUDEVILS(IM)[2020],H2020ProjectCAxMan(IAC)[2018],ITNMarieCurieMINO[2016]MINOA[2022](IASI),FOESYSBIO.IT(IASI)[2017],ECCIPMobiwallet[2016].AltriprogettirilevantisonoquelliconilMin.DifesaMoSES(IASI)[2018]econilMIURCISAS(IASI)[2019].Unamenzioneapartemeritainvecel’importanteiniziativanazionaledenominata“SportelloMatematicoperl’industria”.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 16.410 4.234 662 17.0722018 16.902 4.361 682 17.5842019 17.231 4.446 695 17.925

110,6 45,9 13,5 170,0

Page 205: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

205

AreaStrategica:PATRIMONIOSTORICO-CULTURALE

a. FinalitàeObiettiviL’areastrategicadefiniscel’insiemedelleattivitàdiricercaeinfrastrutturalicheriguardanolagestione,conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturalemateriale e immateriale, volte amigliorarelaqualitàdelleconoscenzeedegliinterventiscientifici,tecnicietecnologiciinerentiaibenieleattivitàculturali, inun’ottica inter-emulti-disciplinare.L’obiettivoè integraredifferentiapprocci,metodologie,risorseedexpertisepropriedellediversecomunitàdiricercacheoperanoneisettoridellescienzeumaneedelpatrimonioculturale,alfinedimigliorareleconoscenzescientificheelecapacitàprogrammatiche e progettuali del CNR in questo settore strategico per la crescita civile, culturale,socialeedeconomicaeuropea,nazionaleelocale.QuestaareaintercettaleareeERCSH3,SH5,SH6,PE1,PE2,PE3,PE4,PE5,PE6,PE7,PE8,PE10.b. ContenutoTecnicoScientificoAquestaAreaStrategicaafferisconoleseguentiareeprogettuali(AP):InfrastrutturediricercaperlaHeritageScience:E-RIHSèun’infrastrutturaeuropeadiricercamulti-disciplinareperlascienzaelatecnologiadeibeniculturali,coordinatadalCNR.E-RIHScongiungein un’ottica transdisciplinare le scienzedure e le scienzeumaneper affrontare tutti i temi e leproblematichelegatialpatrimonioculturale,naturaleearcheologico:dalrestauroallafruizione,dallaconservazioneallavalorizzazione,dalmonitoraggioallagestione,dalleesigenzedi tutelaaquelle del mercato del turismo. E-RIHS consentirà di mettere a sistema le migliori expertise,facilitices, risorseeservizieuropeipersvolgerericercadieccellenza.Le facilitiesdiE-RIHSsonocostituitedalaboratoridiricerca,archivi,biblioteche,centridirestauroemuseiitalianiedeuropei.E-RIHSnasceperrenderestabilinel tempo iprogetticonsolidatidellecomunitàscientifichecheoperano nel settore del patrimonio culturale e paesaggistico, dell’archeologia e dellapaleoantropologia.Lingua italiana: modelli, archivi testuali e lessicali: le principali attività dell’AP riguardanoprincipalmente: elaborazione del Vocabolario Storico Italiano, con particolare riferimento allosviluppo del Tesoro della Lingua italiana delle Origini; allestimento di corpora testuali digitali;sviluppoebrevettazionedisoftwarededicatiall’analisideicorporalinguisticieall’elaborazionedidatabase lessicali; progettazione e sviluppo di risorse linguistiche per la lingua italiana; analisifilologicaedecdoticadei testidocumentarie letteraridella tradizione italianaedella tradizioneclassica;progettazioneesviluppodipiattaformesoftwareperiltrattamentoautomaticodeltesto,l’analisifilologicaeasupportodellatraduzione;valorizzazionedellalinguaitalianacomepartedelpatrimonioculturaleimmateriale,nelquadrodelleinfrastruttureeuropeedellaricerca.Il territorio e gli insediamenti in Europa e nel Mediterraneo: l’AP ha l’obiettivo primario diconoscere e ricostruire l’evoluzione dei paesaggi e imodelli insediativi in relazione al contestoculturaleeallecaratteristicheambientali,inun’otticadiacronica,conparticolareriferimentoallecultureeciviltàmediterraneeedeuropeeealleinterferenzeintervenutetraesse.Inparticolare,l’obiettivoèmettereinlucelerelazionitraculturamaterialeeterritorio,alfinediindividuarelestrategiedisfruttamentodellerisorsenaturalieambientali;dianalizzareimodellididistribuzionedeibenisuscalaterritorialeediconsumonegliinsediamenti.LarilevanzascientificadiquestaAPèdata,inoltre,dall’integrazionedimetodologiedianalisimultidisciplinarieinnovativecheconiuganolaricercastorica,archeologica,monumentaleeantropologicaaquellapiùstrettamentelegateallescienzeambientaliegeologiche.Ilmanufattocometestimonianzastoricaematerialedelpatrimonioculturale: l’APconsidera i

Page 206: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

206

manufatti in tutta la loro complessità con lo scopodi comprendere sia gli aspetti strettamentematericichequelliimmaterialilegatiaimodidipensare,allasferaideologica,socialeedeconomica.L’obiettivo è indagare la storia e l’evoluzione dei manufatti attraverso i diversi piani dellaproduzione/realizzazione,distribuzione,uso,consumo,rifunzionalizzazione,defunzionalizzazioneeabbandono. Su un altro piano, l’obiettivo della AP è quello di caratterizzare le componentimateriche deimanufatti attraverso lo sviluppo dimetodi archeometrici e diagnostici, al fine difornire supporto all’interpretazione dei dati storici, archeologici ed etnoantropologici e,parallelamente,disvilupparesistemiperilmonitoraggioelaconservazione.Diagnosi,interventoeconservazionedelpatrimonioculturale: l’APhacomeobiettiviprimarilaconoscenzadellecaratteristichematerialicostituentiimanufatti,mobilieimmobili,el’analisidelcontesto topografico e ambientale di riferimento; prima valutare lo stato di conservazione, poiindividuarefattoriecondizionidirischioeinfineprogrammarelepiùefficacistrategied’interventoedeffettuarelasceltadellepiùidoneesoluzioniconservative.Inquest’ottica,s’intendemettereapuntoevalidarenuovimetodi,tecnicheetecnologieperl’analisi,ladiagnosticaelaconservazione,che siano innovativi, affidabili e non distruttivi e che permettano di effettuare misure fisiche,chimiche,meccaniche,minero-petrograficheegeofisiche intempipiùrapidieacostibassie,alcontempo,diavereun’esattaconoscenzadell'evoluzionedelletecnicheartisticheel'autenticazionedei beni culturali. Un ulteriore obiettivo specifico è costituito dallo sviluppo di sistemi dimonitoraggio, anchedopo l’intervento sul bene, al fine di verificare la validità delle azioni e dimigliorareletecnicheeimateriali(conservazionepreventiva).Valorizzazioneefruizionesostenibiledelpatrimonioculturalematerialeeimmateriale:obiettivoprimariodell’APèlosviluppodimetodologieetecnicheinnovativeperlamuseografia,cosìcomeper la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio culturale attraverso tecnologie dicomunicazioneedirappresentazionedigitaleestrumentiintegratiperlagestioneelavalutazionedell’impattoantropico.Loscopoèrealizzarestrumentiutiliallafruizioneeallosvilupposostenibiledelpatrimonioculturaleintuttalasuacomplessità,tenendocontodelleesigenzeconservativedeibeni,dellenecessitàdellecomunitàedeibisognidiconoscenzadeifruitori.Inquestoquadro,l’APponetraisuoicompitilarealizzazionedipiattaformeinformative(i.e.Web-GIS)chepermettanodirenderedisponibilielibereleinformazionisulpatrimonioculturale,persupportarelacooperazionetra gli enti che si occupano di gestione del patrimonio e garantire soluzioni tecnologiche e diformazioneinnovativaneisettorideibeniculturali(conparticolareriferimentoaquelliintangibili).c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliSulletematichediinteressedell’AreaStrategicasièsviluppatanelcorsodeglianniunavastaretedicollaborazioniconRegioni,Ministeri,EPR,istituzioniculturali,dell’istruzioneedellaformazioneeassociazionidicategoria.L’elencodellecollaborazioni,perlasuaestensione,nonèsintetizzabileneglispaziprevisti,percuisuquestopuntosirimandaaquantoriportatonelleschededegliistituti.Atitolodiesempiosisegnalano:MinisterodellaSalute,Ministerodell’AmbienteedellaTuteladelTerritorioedelMare,MAECI,MiBACT,MinisterodelLavoroedellePoliticheSociali,MiPAAF,MiSE,UNESCO,ICCROM,WHITRAP(WorldHeritageInstituteforTrainingandResearchforAsiaandthePacificRegion).d. EventualicollaborazioniconleUniversitàSututtiitemidiinteressedell’AreaStrategicasièsviluppatanelcorsodeglianniunavastaretedicollaborazioniaccademiche,nazionalieinternazionali,nonsintetizzabileneglispaziprevisti,percuisuquestopunto si rimandaaquanto riportatonelle schededegli istituti.A titolodi esempio sisegnalano:PolitecnicodiMilano,ScuolaNormaleSuperiore,UniversitàdiBologna,Universitàdi

Page 207: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

207

MilanoBicocca,UniversitàdiPisa,UniversitàdiPerugia-CentroSMAART,UniversitàdiRomaTorVergata,UniversitéParisSorbonne,UniversityofCambridge.e.difiInfrastrutturediricercasettore SSH, e in particolare nelle seguenti: Digital Research Infrastructures for the Arts andHumanities(DARIAH–ERIC);CommonLanguageResourcesandTechnologyInfrastructure(CLARIN–ERIC);EuropeanResearchInfrastructureforHeritageScience(E–RIHS);PoolingActivities,Resourcesand Tools for Heritage E-research Networking, Optimization and Synergies (PARTHENOS). Nelsettoredei ClusterNazionali, ilDSUmira inoltre a giocareun ruolo attivoedi primopianonelcostituendoClusterTecnologicoper ilpatrimonioculturale“TICHE -Technological Innovation inCulturalHEritage”.

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 11.741 1.559 633 12.3742018 12.093 1.605 652 12.7462019 12.328 1.637 665 12.993

97,3 46,7 13,9 158,0

Page 208: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

208

AreaStrategica:,ECONOMIA,SOCIETA’EISTITUZIONI

a. FinalitàeObiettiviL’area strategica definisce il perimetro della ricerca nel campo delle scienze sociali. Le indagini suiprocessi sociali, le logiche politiche, i cambiamenti economici, il rapporto dinamico tra scienza,innovazione,economiaesocietà,analizzanocomeladialetticatrascenarilocalieglobalicondizioni,nelcontestodiunarapidainnovazionetecnologicaediincessantimovimentimigratori,letrasformazionidellecomunitàumane.QuestaareaintercettaleareeERCSH1,SH2,SH3ePE6.b. ContenutoTecnicoScientificoAquestaareastrategicaafferisconoleseguentiareeprogettuali(AP):MediterraneanMigrationStudies:lemigrazionisonounambitoaltamentediversificatoeapertoalcontributodiungrandenumerodidiscipline.Principalefinalitàècostruireunpercorsod’innovazionesostenibile per la ricerca sulle migrazioni, che tenga conto delle priorità e sfide a livellointernazionaleecomunitariointerminididiffusionedellenuovetecnologie,miglioramentodellasicurezza e qualità della vita, attenzione alla salute umana e all’ambiente, rafforzamento delleproduzioni,consolidamentodelsistemapaese,promozionedeidirittidell’uomoediunapacificaconvivenzadiconfessionireligiose,studiandoancheladimensionestoricoculturaledelfenomenomigratorio.Infrastrutture di ricerca per le scienze umane e sociali: la gestione congiunta delle IR SSHrappresenta un importante tessuto connettivo per le azioni di ricerca e innovazione ai livelliregionale,nazionaleedeuropeo.IlsistemadeinodinazionalidelleIRperSSHlavoreràinmanieracoordinatapersostenerelaricercadieccellenzael’innovazionebasatasullaconoscenza,attraversolamessaasistemadellemiglioriexpertise,risorseeservizieuropeineisettoridellescienzeumaneesociali.InoltrelacontaminazionedelleIRSSHconaltriambitiscientificietecnologici,attraversol’usodiffusodiBigData,nuovetecnologieemetodologieperl’analisi in“temporeale”digrandiquantitàdati eterogenei e complessi, stadeterminandoun rapido cambiamentodel paradigmanelleScienzeumaneesocialiversoledatahumanitieseledatasocialsciences.Innovazionenell’apprendimento:l’obiettivogeneraleèdiesplorarelepotenzialitàdegliambientidiapprendimentoinnovativibasatianchesull’usodellatecnologiaalfinedi:rispondereallenuoveesigenze formative; rimediare alle carenze proprie dei diversi sistemi/contesti formali diapprendimento;favorirel’integrazioneeducativaelavorativadisoggettisvantaggiati(e.g.disabili,immigrati,individuicondifficoltàspecifichediapprendimento).LaAPnonsilimitaaprendereinconsiderazionegliaspetticognitivietecnologicimametteancheilfuocosuquellisociali,culturaliepolitico-organizzativi.Leattivitàprevisteriguardano:studiodellenuoveopportunitàpedagogicheeformativeoffertedallatecnologia,studiodiambientidiapprendimento,approcciinnovativialLifeLong Learning, studio dell’intreccio fra apprendimento informale, non formale e formale,strumenti,metodologieemodelliper l’inclusioneeducativa, tecnologiedigitali a supportodellaformazione sul patrimonio culturale, tecnologie innovative per la formazione e la crescitaprofessionaledegliadultiindiversiambiti,formazionescientificaetecnologica.Modelli e sistemi aperti della ricerca e dell’innovazione: open science, open innovation einfrastrutture di ricerca: anche la scienza è influenzata dagli effetti della globalizzazione. Laglobalizzazionesociale,culturaleedeconomico-finanziariaèriuscitanonsoloamutareiconfini,maancheacondizionareleformedelmetodoelafruizionedeicontenutidellaricercascientifica. Ilsuccesso e la diffusione delle tecnologie dell’informazione e comunicazione, insiemeall’affermazionediInternet,hannoavutounimpattodrammaticosullascienza,chetendeadivenirepiùaperta,collaborativaeglobale.Obiettivodell’APèdi indagare lecomplessee interconnesse

Page 209: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

209

dinamichechecaratterizzano ilmondodellaricercae i suoi rapporticon lapolitica, l’economia,l’innovazionee lasocietà.L’APprevede losvilupposistemicodiattivitàprogettualiedistudioacarattereinteremultidisciplinaresuimodelliesistemidiproduzione,circolazioneegestionedellaconoscenza scientifica nell’era digitale. L’AP definisce un complesso sistema di interventi, perarmonizzareattivitàdiricercatrasversalicheinvestonol’InformationandKnowledgeManagement,ilsistemadellacomunicazionescientificae,piùingenerale,isistemielepolitichedellaRicercaedell’Innovazione, con particolare riferimento alle tematiche centrali dell’Open Science (OS) edell’OpenInnovation(OI).Diritto, tecnologia, organizzazione giudiziaria: l’AP sviluppa competenze interdisciplinari cheinteressanoivaricampideldiritto,isistemigiudiziari,ilfunzionamentodelleistituzionipubbliche,l’analisidellepolitichepubbliche,lateoriadell’organizzazione,lemetodologiediricercacomparata,l’informaticagiuridica, la linguistica, le tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione (ICT),con il duplice obiettivo di: (i) sviluppare e disseminare conoscenze teoriche e applicativesull’organizzazione e sul funzionamento dell’amministrazione della giustizia, con particolareriferimento alla progettazione e all’utilizzo delle ICT, alla governance, alla gestione efficace edefficientedegliufficiedeiprocedimentigiudiziari,allepolitichepubblicheperinterventidiriforma;(ii) analizzare come cambiano il diritto, la scienza giuridica, l’attività e l’organizzazione delleistituzionipubblicheelaconfigurazionedeidirittifondamentalidellapersonadifronteaifenomenidi innovazione tecnologica; considerando, in particolare, l’impatto delle tecnologiedell’informazioneedellacomunicazionesuiprocessidiproduzione,dicomunicazione,diffusioneestudio,anchestorico,deldiritto.Regole e istituzioni della cooperazione internazionale; integrazione europea; regionalismo;federalismo e autonomie: l’AP studia l’evoluzione del fenomeno giuridico-istituzionaleinternazionalecomeinsiemediregolechedisciplinanolavitaelerelazionidegliStatimembri,ecome livello normativo distinto e superiore rispetto a quello statale, capace di condizionarel’ordinamentoitaliano,l’attivitàdelleistituzioninazionalielavitadellacollettività.Lostudiodellacooperazioneinternazionaleèvoltoancheadapprofondirelesuericaduteinsettoricrucialiperlosviluppoumano:mantenimentodellapaceedellasicurezza,protezionedeidiritti fondamentali,sviluppo economico e agricoltura sostenibile, tutela dell’ambiente, sicurezza alimentare,governancedelmareedellospazio.Intalecontestoassumonoparticolareimportanzaglistudisuisistemiregionalifederaliesulleautonomie,alcentrodeldibattitopoliticoescientificoeuropeoenazionaledaquasiduesecoli.L’APhainfattitraisuoiobiettiviquellodistudiareilriordinodelloStatoallalucedellacompletaregionalizzazione;l’APmirainoltrealladefinizioneeallapropostadiunmodello edi un sistemadi innovazione istituzionaleper il “multilevel government” in cui laRepubblicasiainseritaeistituzionalmenteepoliticamenteorganizzata.Innovazioneecompetitivitànell’economiaitaliana:leattivitàdiricercadell’APsiarticolanosuduemacro-areetematichechesipongonoinunaprospettivadistrettacomplementarità:“Innovazioneecreazionedelvalore”hal’obiettivodiorientareiprocessidecisionalidimanagerepolicymakerverso soluzioni più efficaci ed efficienti in termini di creazione di valore attraverso l’analisi el’interpretazione degli aspetti caratterizzanti i percorsi di innovazione delle imprese; “Crescitasostenibile” si focalizza invece sulla relazione tra sviluppo economico e sostenibilità in terminiambientali,economici,socialieistituzionali.Leattivitàdiricercariguardanolanuovadimensionedellosviluppo,inparticolarenelleinterazionitrainnovazione,industria,sistemaagro-alimentare,ambiente, arte e cultura. L’analisi e la valutazione delle relative politiche costituiscono fattorecaratterizzantedell’attivitàdelCNRedelle collaborazioni con le istituzioni europee,nazionali elocali.

Page 210: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

210

Economie,istituzioniecultureeuromediterranee:laricercascientificadelCNRsuitemilegatialMediterraneoèampiaeabbraccianumerosedisciplinecheincludonoeconomia,sociologia,storia,geografia,diritto. La tradizionale impostazionemultidisciplinaredelCNRconsentedi condurre iprogettidiquestaareainmodotaledafornireanalisidettagliatedeidivariterritorialiesocialinelMediterraneo nel lungo periodo, dall’antichità a oggi (popolazione, istituzioni, flussi migratori,commercio, investimenti esteri ecc.), dei fattori storici che li hanno determinati e dei possibiliscenaridisviluppodeisingoliPaesiedell’interaareamediterranea.Popolazione, società, scienza, cultura e globalizzazione: l’AP affronta le trasformazioni dellasocietàitalianaemondialeinun’otticainterdisciplinare;itemiaffrontatiriguardanoledinamichedemograficheemigratorie,letensioniidentitarie,lacooperazioneeilconflitto,lacriminalitàelacorruzione, la salute, i sistemi di welfare e le politiche sociali, la politica della scienza, dellatecnologiaedell’altaformazione,irapportitrascienzaesocietà,laglobalizzazione,lacreazione,l’accessoeladiffusionedellaconoscenzaedelletecnologiedell’informazione.Computational Social Science: settore altamente interdisciplinare, la scienza socialecomputazionaleintegralescienzesocialiecognitiveconlascienzadeisistemicomplessiel’ICT,neltentativodiaffrontarelacomprensionedellegrandisfidesocialiepromuoveresocietàresilienti,ancheattraversoilmonitoraggiosupcdeglieffettidellepoliticheedialtritipidiinterventi,primadi metterli in esecuzione. Tali obiettivi sono condizionati dallo sviluppo di vari strumenti:piattaformedidatamining,textmining,sentimentanalysisbasatisumodelli,teorie,conoscenzeecompetenzesociali,politiche,giuridiche,linguistiche,economiche,pedagogico-educative,nonché,ovviamente,informaticheedidatascience.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliSulletematichediinteressedell’AreaStrategicasièsviluppatanelcorsodeglianniunavastaretedicollaborazioniconRegioni,Ministeri,EPR,istituzioniculturali,dell’istruzioneedellaformazioneeassociazionidicategoria.L’elencodellecollaborazioni,perlasuaestensione,nonèsintetizzabileneglispaziprevisti,percuisuquestopuntosirimandaaquantoriportatonelleschededegliistituti.Atitolodiesempiosisegnalano:CNRS,MuséeduLouvre,BritishMuseum,AccademiaNazionaledeiLincei,LibraryofCongress,Consigliod’Europa,WorldBank,UnitedNations.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàSulletematichediinteressedell’AreaStrategicasièsviluppatanelcorsodeglianniunavastaretedicollaborazioniaccademiche,nazionalieinternazionali,nonsintetizzabileneglispaziprevisti,percuisuquestopuntosirimandaaquantoriportatonelleschededegliistituti.Atitolodiesempiosisegnalano:CambridgeUniversity(UK);CentralEuropeanUniversity(HU);UniversityofTwente(NL);GeorgiaStateUniversity(USA);OregonStateUniversity(USA);SchoolofPublicPolicyofAtlanta(USA);YaleUniversity(USA),ÉcoleNormaleSupérieureParis,UniversitéLibanaiseBeirut.e.difiInfrastrutturediricercaNelcampodellescienzeumaneesociali,patrimonioculturale(SSH),Social&CulturalInnovationnellaclassificazioneESFRI,ilDSUgiocaunruoloattivonelleprincipaliinfrastrutturedelsettoreSSH,e in particolare nelle seguenti: Digital Research Infrastructures for the Arts and Humanities(DARIAH–ERIC); Common Language Resources and Technology Infrastructure (CLARIN–ERIC);European Research Infrastructure for Heritage Science (E–RIHS); Survey of Health, Ageing andRetirement in Europe (SHARE–ERIC); Research Infrastructure on Religious Studies (REIRES);Research Infrastructure for Research and Innovation Policy Studies (RISIS); Pooling Activities,Resources and Tools for Heritage E–research Networking, Optimization and Synergies(PARTHENOS).

Page 211: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

211

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 21.964 4.077 931 22.8962018 22.623 4.199 959 23.5832019 23.063 4.281 978 24.040

167,6 68,1 20,3 256,1

Page 212: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

212

AreaStrategica:STORIA,SCIENZEETECNOLOGIEDELLACONOSCENZAa. FinalitàeObiettiviL’area strategica identifica le ricerche sul sapere e l’agire umano e sociale, e sulle basineurocognitive, linguistiche e storico-epistemologiche dell’apprendimento e dei processidecisionali e comunicativi e comprende anche ricerche applicative volte alla realizzazione ditecnologieavanzatenell’ambito ICTa supportodei contestieducativiedi conoscenza,anche insituazionidisvantaggiosocialeedisabilità.Questaareaintercettal’areaERCSH3,SH4ePE6.b. ContenutoTecnicoScientificoAquestaareastrategicaafferisconoleseguentiareeprogettuali:Modelli e sistemi aperti della conoscenza: open science, open innovation e infrastrutture diricerca:questaAPprevedelosvilupposistemicodiattivitàprogettualiedistudioacarattereinteremultidisciplinare suimodellie sistemidiproduzione, circolazioneegestionedella conoscenzascientifica nell’era digitale, attraverso la definizione di un complesso sistema di interventi, perarmonizzare attività di ricerca trasversali, che investono l’Information and KnowledgeManagement,ilsistemadellacomunicazionescientificae,piùingenerale,isistemielepolitichedella Ricerca e dell’Innovazione, con particolare riferimento alle tematiche centrali dell’OpenScience (OS) e dell’Open Innovation (OI): sistemi di premialità e di incentivazione; sistemi emetriche per misurare l’impatto e valutare la qualità della ricerca; modelli e sistemi di OI;infrastrutturedigitaliediricercaasupportodell’aperturadellascienzaedell’innovazione;modelliesistemiOpenAccess;ResponsibleResearchand Innovation;research integrity;citizenscience;openeducationandskills;FAIRopendata.Storiadelleideeedellaterminologiafilosofica-scientifica:questoindirizzoprogettualediricercasi fonda sullo stretto rapporto tra la storia della cultura, la storia delle idee e lo studio dellaterminologiafilosofico-scientifica.Leattivitàscientifiche,caratterizzatedaunospiccatoapprocciotransdisciplinare, riguardano principalmente: studio della filosofia e delle scienze dal mondoclassicoall’epocamodernaecontemporanea;costituzionediarchivi testualidigitalimultilingue;elaborazionedistrumenti lessicografici;studiodellastoriadellaterminologiadicultura;storiaecriticadella cultura, delle scienzeedei saperi, dellapoliticaedelle religioni in Europa; storia estoriografia del Mediterraneo e dell’Oriente dal mondo pre-classico all’età moderna econtemporanea; edizioni di classici del pensiero filosofico e scientifico moderno; filosofia,letteratura,linguaggiodellearti;osservatoriosuisaperiumanistici;divulgazioneedisseminazionedeisaperiumanistici;utilizzoecomprensionecriticadelleDigitalHumanities.Cognizione,comunicazione,linguaggio:l’APintegrauninsiemearticolatoedifferenziatodianalisi,approccimetodologiciestuditeoriciedempirici,conl’obiettivodiindagare,simulareespiegareimeccanismi di base e i principi di funzionamento della cognizione, della comunicazione e dellinguaggioneidiversiambiti scientifici.Principaliattività:comunicazionee linguaggio, linguadeisegni (LIS), psicologia dello sviluppo; scienza dell’educazione; neuropsicologia cognitiva dellinguaggio; tecnologie semantiche e web; sistemi orientati a scopi; meccanismi neuro-computazionali della decisione; analisi delle emozioni; interazione uomo-macchina eproblematichecognitivo-sociali; studiocomparatodellecapacitàcognitivedeiprimati inambitofisicoesociale;trattamentoautomaticodellalinguaperlagestione“intelligente”dell’informazionedi basi documentali in continua evoluzione, inclusi archivi storici testuali; sviluppo di modelli(bio)computazionalidell’uso linguisticoper lo studiodeiprocessipsico-cognitivie linguistici chegovernanocomprensione,produzione,acquisizioneevariazionediunalinguaelorointerazioni.Innovazionenell’apprendimento:l’obiettivogeneraleèdiesplorarelepotenzialitàdegliambienti

Page 213: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

213

diapprendimentoinnovativibasatianchesull’usodellatecnologiaalfinedi:rispondereallenuoveesigenze formative; rimediare alle carenze proprie dei diversi sistemi/contesti formali diapprendimento;favorirel’integrazioneeducativaelavorativadisoggettisvantaggiati(e.g.disabili,immigrati,individuicondifficoltàspecifichediapprendimento).LaAPnonsilimitaaprendereinconsiderazionegliaspetticognitivietecnologicimametteancheilfuocosuquellisociali,culturaliepolitico-organizzativi.Leattivitàprevisteriguardano:studiodellenuoveopportunitàpedagogicheeformativeoffertedallatecnologia,studiodiambientidiapprendimento,approcciinnovativialLifeLong Learning, studio dell’intreccio fra apprendimento informale, non formale e formale,strumenti,metodologieemodelliper l’inclusioneeducativa, tecnologiedigitali a supportodellaformazione sul patrimonio culturale, tecnologie innovative per la formazione e la crescitaprofessionaledegliadultiindiversiambiti,formazionescientificaetecnologica.Lingua italiana: modelli, archivi testuali e lessicali: le principali attività dell’AP riguardanoprincipalmente: elaborazione del Vocabolario Storico Italiano, con particolare riferimento allosviluppo del Tesoro della Lingua italiana delle Origini; allestimento di corpora testuali digitali;sviluppoebrevettazionedisoftwarededicatiall’analisideicorporalinguisticieall’elaborazionedidatabase lessicali; progettazione e sviluppo di risorse linguistiche per la lingua italiana; analisifilologicaedecdoticadei testidocumentarie letteraridella tradizione italianaedella tradizioneclassica;progettazioneesviluppodipiattaformesoftwareperiltrattamentoautomaticodeltesto,l’analisifilologicaeasupportodellatraduzione;valorizzazionedellalinguaitalianacomepartedelpatrimonioculturaleimmateriale,nell’ambitodelleinfrastruttureeuropeedellaricerca.Diritto, tecnologia, organizzazione giudiziaria: l’AP sviluppa competenze interdisciplinari cheinteressanoivaricampideldiritto,isistemigiudiziari,ilfunzionamentodelleistituzionipubbliche,l’analisidellepolitichepubbliche,lateoriadell’organizzazione,lemetodologiediricercacomparata,l’informaticagiuridica, la linguistica, le tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione (ICT),con il duplice obiettivo di: (i) sviluppare e disseminare conoscenze teoriche e applicativesull’organizzazione e sul funzionamento dell’amministrazione della giustizia, con particolareriferimento alla progettazione e all’utilizzo delle ICT, alla governance, alla gestione efficace edefficientedegliufficiedeiprocedimentigiudiziari,allepolitichepubblicheperinterventidiriforma;(ii) analizzare come cambiano il diritto, la scienza giuridica, l’attività e l’organizzazione delleistituzionipubblicheelaconfigurazionedeidirittifondamentalidellapersonadifronteaifenomenidi innovazione tecnologica; considerando, in particolare, l’impatto delle tecnologiedell’informazioneedellacomunicazionesuiprocessidiproduzione,dicomunicazione,diffusioneestudio,anchestorico,deldiritto.Popolazione, società, scienza, cultura e globalizzazione: l’AP affronta le trasformazioni dellasocietàitalianaemondialeinun’otticainterdisciplinare;itemiaffrontatiriguardanoledinamichedemograficheemigratorie,letensioniidentitarie,lacooperazioneeilconflitto,lacriminalitàelacorruzione, la salute, i sistemi di welfare e le politiche sociali, la politica della scienza, dellatecnologiaedell’altaformazione,irapportitrascienzaesocietà,laglobalizzazione,lacreazione,l’accessoeladiffusionedellaconoscenzaedelletecnologiedell’informazione.Computational Social Science: settore altamente interdisciplinare, la scienza socialecomputazionaleintegralescienzesocialiecognitiveconlascienzadeisistemicomplessiel’ICT,neltentativodiaffrontarelacomprensionedellegrandisfidesocialiepromuoveresocietàresilienti,ancheattraversoilmonitoraggiosupcdeglieffettidellepoliticheedialtritipidiinterventi,primadi metterli in esecuzione. Tali obiettivi sono condizionati dallo sviluppo di vari strumenti:piattaformedidatamining,textmining,sentimentanalysisbasatisumodelli,teorie,conoscenzeecompetenzesociali,politiche,giuridiche,linguistiche,economiche,pedagogico-educative,nonché,

Page 214: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

214

ovviamente,informaticheedidatascience.Valorizzazioneefruizionesostenibiledelpatrimonioculturalematerialeeimmateriale:obiettivoprimariodell’APèlosviluppodimetodologieetecnicheinnovativeperlamuseografia,cosìcomeper la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio culturale attraverso tecnologie dicomunicazioneedirappresentazionedigitaleestrumentiintegratiperlagestioneelavalutazionedell’impattoantropico.Loscopoèrealizzarestrumentiutiliallafruizioneeallosvilupposostenibiledelpatrimonioculturaleintuttalasuacomplessità,tenendocontodelleesigenzeconservativedeibeni,dellenecessitàdellecomunitàedeibisognidiconoscenzadeifruitori.Inquestoquadro,l’APponetraisuoicompitilarealizzazionedipiattaformeinformative(i.e.Web-GIS)chepermettanodirenderedisponibilielibereleinformazionisulpatrimonioculturale,persupportarelacooperazionetra gli enti che si occupano di gestione del patrimonio e garantire soluzioni tecnologiche eformazioneinnovativaneisettorideibeniculturali(conparticolareriferimentoaquelliintangibili).c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliSulletematichediinteressedell’AreaStrategicasièsviluppatanelcorsodeglianniunavastaretedicollaborazioniconRegioni,Ministeri,EPR,istituzioniculturali,dell’istruzioneedellaformazioneeassociazionidicategoria.L’elencodellecollaborazioni,perlasuaestensione,nonèsintetizzabileneglispaziprevisti,percuisuquestopuntosirimandaaquantoriportatonelleschededegliistituti.Atitolodiesempiosisegnalano:CSIC,MaxPlanck,CNRS,EuroCris,COAR.d. EventualicollaborazioniconleUniversitàSututtiitemidiinteressedell’AreaStrategicasièsviluppatanelcorsodeglianniunavastaretedicollaborazioniaccademiche,nazionalieinternazionali,nonsintetizzabileneglispaziprevisti,percuisuquestopunto si rimandaaquanto riportatonelle schededegli istituti.A titolodi esempio sisegnalano: Sapienza-Università di Roma;Università degli Studi di Roma Tor Vergata;UniversitàdegliStudiRomaTre;UniversitàdegliStudidiPisa;UniversitàdegliStudidiGenova;UniversitàdegliStudidiMilano;UniversitàdegliStudidiNapoliFedericoII;UniversitàdegliStudidiNapoliOrientale;UniversitàdegliStudidiSalerno;UniversitàdegliStudidiPadova;UniversitàdegliStudidiPavia;UniversitàdegliStudidelPiemonteOrientale;UniversitàdegliStudidiBologna;,UniversityCollegeLondon;UniversitédeFribourg;UniversitéParisSorbonne-ParisIV;UniversitéJeanMonnetSaint-Etienne;Paris8UniversitédeVincennes-Saint-Denis.

e.difiInfrastrutturediricercaNel campo delle scienze umane e sociali, patrimonio culturale (SSH), ovvero Social & CulturalInnovationnellaclassificazioneESFRI,ilDSUgiocaunruoloattivonelleprincipaliinfrastrutturedelsettoreprevistenellaroadmapESFRIenelPNIR,einparticolarenelleseguenti:DigitalResearchInfrastructures for the Arts and Humanities (DARIAH–ERIC); Common Language Resources andTechnologyInfrastructure(CLARIN–ERIC);EuropeanResearchInfrastructureforHeritageScience(E–RIHS);SurveyofHealth,AgeingandRetirementinEurope(SHARE–ERIC);ResearchInfrastructureonReligiousStudies(REIRES);ResearchInfrastructureforResearchandInnovationPolicyStudies(RISIS);PoolingActivities,ResourcesandToolsforHeritageE–researchNetworking,OptimizationandSynergies(PARTHENOS).

Page 215: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

215

dicuirisorsedaTerzi(k€)

Costifigurativi

(k€)

Valoreeffettivo(k€)

Ricercatori

Tecnologi

Tecnici

Amm.ivi

Totale

Personaleequivalentetempopieno(2017)

Anno

Ris.fin.totali

allocate(k€)

2017 15.067 1.929 250 15.3172018 15.519 1.987 257 15.7772019 15.821 2.025 262 16.083

115,1 49,2 18,2 182,5

Page 216: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

216

AreaStrategica Infrastrutturediricerca

a. FinalitàeObiettiviIl CNR intende consolidare ed incrementare le competenze nella progettazione e realizzazione distrumentazione innovativa per estendere la frontiera della conoscenza scientifica e contribuire alrilanciodellacompetitivitàdelleindustrieadaltatecnologiadelpaese.Atalfinesiintendeampliarelostudiodelleproprietàfondamentalidellamateriaincrementandosignificativamentelarisoluzionesperimentale delle tecniche attuali (risoluzione energetica, temporale e spaziale sia per lespettroscopiecheperlemicroscopie),lostudiodellamateriaincondizioniestreme(altepressioni,alticampi magnetici ed elettrici, alte temperature) e in sistemi modello vicini ai dispositivi reali, lasimulazione di sistemi sempre più complessi con nuove strutture e metodi per il calcolo e lamodellizzazione. Le competenzedelCNR si estendonodalla realizzazionedi intere infrastruttureaserviziodellacomunitànazionaleedinternazionale(qualelaNeutralBeamTestFacility(NBTF)perITERel'esperimentoRFX)allapartecipazioneallaprogettazioneegestionedigrandistrumentipressole“largescalefacilities”dellaroadmapESFRI[qualiElettra,iFELdirecentecostruzione(Fermi)einfasedicompletamento(X–FEL), lasorgentedineutronieuropeainfasecostruzioneESS,ELI],eallarealizzazionedistrumentazioneinnovativaneisettoridell’imaging,dellafotonica,delladispositivistica,delladiagnosticadeiplasmi,dellamicroscopiaelettronicaascansioneeascansionedisondaeperlamanipolazione su scala micro e nanometrica. Nel campo delle dispositivistica particolarmenterilevanteèl'infrastrutturaBeyond–Nanodotatadistrumentazioniallostatodell’arteperlasintesidimateriali innovativi, la fabbricazionedinano–edeterostrutture, la loro caratterizzazioneelettrica,ottica,estrutturaleconelevatarisoluzionespaziale,edilprocessingavanzato.Nelsettoredelcalcolo,dellamodellisticaedellesimulazioniilCNRcontribuisceallosvilupposiadiinfrastrutturedicalcoloadalte prestazioni e cluster distribuiti sia di nuovi metodi teorici e/o computazionali con diffusionemondialeeapplicazionidiinteressedallaricercadibaseaquellaindustriale.AdimostrazionedelruolorilevantecheilCNRsvolgealivelloeuropeonelcampodelleinfrastrutture,l’entecoordinaprogettieuropei finanziati ciascuno per piu’ di dieci milioni di euro che coinvolgono gran parte delleinfrastruttureeuropeerispettivamentenelcampodell’analisidellamateriaedelsupercalcolo.b. ContenutoTecnicoScientifico• Sviluppodistrumentazioneetecnichespettroscopicheperlostudiodellamateriaconradiazionedi

sincrotrone,radiazioneFEL,fascidineutronieraggiX;• Sviluppodistrumentazioneemetodologienelcampodellamicroscopiaelettronicaetecnichedi

microscopiaascansioneasondalocale;• Sviluppodinuove tecnichedi imagingperapplicazioninei settoridella sicurezza,bio–medicale,

archeometria,metallurgiaeingegneria;• Sviluppodimetodologiedideposizionedifilmsottiliesuper-reticoli;• Sviluppo di nuove tecniche per lamanipolazione dellamateria su scala nanometrica e di nano

sensorimagneticisuperconduttoriperapplicazionidinanomagnetismo;• Sviluppodinuovesorgentilaseretecnichespettroscopicheperapplicazioniinfotonicaescienza

deimateriali;• Metodologiee“bestpractices”perladispositivistica;

Sviluppodinuoviprocessipermaterialicompositiesistemimicrofluidiciperapplicazioniinotticaefotonica;

Page 217: PIANO TRIENNALE DI ATTIVITÀ 2017– 2019 -   · PDF filePIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR 2017– 2019 3 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale

PIANOTRIENNALEdiATTIVITÀdelCNR

2017–2019

217

• Sviluppodisistemiperdiagnosticafunzionalenon-invasivaincampobiomedicoenuovetecnichedidiagnosticaavanzata;

• Sviluppodistrumentazioneemetodologienelsettoredelmagnetismoconalticampi;Sviluppodireattoriemetodologieperleapplicazionidiplasmiinscienzadeimateriali,ambienteescienzedellavita;

• Modellisticaetecnichedisimulazioneinscienzaetecnologiadellamateria;• Sviluppodinuovimetodiperilcalcolorealisticodelleproprietàaccessibilisperimentalmente;• Sviluppodialimentazionidipotenza;• Sviluppodisistemiedispositivipercomponentiespostiadaltiflussitermici;• Sviluppodisistemiedispositiviperilvuotoel'immissionegasingrandiinfrastrutture;• Sviluppodisistemidicontrollodiapparecchiaturecomplesse;• Sviluppodisistemidiagnosticiperplasmieacceleratori;• Conduzionedioperazioniascoposcientificoingrandiinfrastrutture.c. Eventualicollaborazioninazionali/internazionaliElettra–Sincrotrone Trieste; ELI; ESRF; X–FEL; ILL; ESS; ISIS; IIT; INFN; CNISM; ASI; ESA; LENS; CINECA;STMicroelectronics;STFC–DaresburyLaboratory,CAENSpA,…d. EventualicollaborazioniconleUniversità

UniversitàdiTrieste,Bari,Potenza,RomaTre,Roma“LaSapienza”,Roma“TorVergata”,Padova,ModenaeReggioEmilia,MilanoBicocca,SISSA,ScuolaNormaleSuperiore,PolitecnicodiMilano,…e. Infrastrutturediricerca

Lecompetenzeeleattivitàdiquest’AreaStrategicaincludonounimportanteknow-howprogettuale,checonsentediincideresullesceltestrategichenazionaliedeuropee,larealizzazionee/olagestionedi strutture presso le grandi infrastrutture di ricerca nazionali ed internazionali. QuestoposizionamentopermettealCNRdimantenereunacapacitàdiprogettazioneerealizzazionedibeamlines,rivelatori,strumentazione,knowhownelsettorefusioneeacceleratori,all’avanguardiaalivellointernazionale.IlCNRinoltresviluppametodiperl’analisididatisperimentalianchecomplessioltreametodi e strutture per il calcolo.Queste capacità progettuale e di sviluppopermettono al CNRdisostenererilevantiiniziative,ancheinsinergiaconaltriEnti,nelcampodellalucedisincrotrone,dellesorgentidineutroni,delle sorgentidi laserultraintensiedultravelociedei laseradelettroni liberi(ESRF,ELETTRA,ILL,ISIS,ESS,ELI,Fermi,X–FEL,…),nelsettoredellaFusionetermonuclearecontrollata(RFXeNBTFperITER).