PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali...

93
1 1 "E 'più facile insegnare che educare, perché per insegnare basta sapere, mentre per educare, è necessario essere." (Alberto Hurtado) Istituto comprensivo Autonomia n. 82 Baronissi Anno scolastico 2014/2015 PIANO OFFERTA FORMATIVA

Transcript of PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali...

Page 1: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

1

1

"E 'più facile insegnare che educare, perché per insegnare basta sapere, mentre per

educare, è necessario essere." (Alberto Hurtado)

Istituto comprensivo

Autonomia n. 82

Baronissi

Anno scolastico 2014/2015

PIANO OFFERTA

FORMATIVA

Page 2: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

2

Istituto Comprensivo Statale – Autonomia nr. 82 – Baronissi (SA)

Sommario

CAPITOLO 1 ............................................................................................................................ 6

DATI GENERALI .................................................................................................................... 6

1.1 Dati identificativi dell’Istituto................................................................................................................................ 6

1.2 Sedi scolastiche ......................................................................................................................................................... 6

1.3 Classi ed alunni .......................................................................................................................................................... 7

1.4 Risorse umane............................................................................................................................................................ 7

1.5 Risorse strumentali ................................................................................................................................................ 10

CAPITOLO 2 .......................................................................................................................... 12

CONTESTO SOCIO-CULTURALE .................................................................................... 12

2.1 Contesto socio-culturale ....................................................................................................................................... 12

2.2 Caratteristiche dell’utenza ................................................................................................................................... 12

CAPITOLO 3 .......................................................................................................................... 15

ASPETTI GENERALI DELLA ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA ......................... 15

3.1 Calendario scolastico 2014/2015 ...................................................................................................................... 15

3.2 Riunioni Consigli di classe ed interclasse ....................................................................................................... 15

3.3 Funzionamento degli OO.CC. .............................................................................................................................. 15

3.4 Incontri scuola – famiglia .................................................................................................................................... 20

CAPITOLO 4 – vedi PAA ATA ......................................................................................... 24

RISORSE UMANE - ATTIVITA’ E FUNZIONI ............................................................ 24

4.1 Le attività del personale ATA: ............................................................................................................................ 24

I servizi istituzionali esterni saranno svolti dai collaboratori Aliberti Antonio e D’Auria Carmine. .. 33

4.2 Regolamentazione attività del personale ATA .............................................................................................. 41

4.3. Impiego risorse umane ai fini della sicurezza scolastica ........................................................................ 42

4.4 Regolamentazione attività del corpo docente .............................................................................................. 43

Telefono 089/878104 (sede centrale) Fax 089/878104 (sede centrale) Pec Telefono

[email protected] 089/955534 (Caprecano)

telefono 089/955540 (Saragnano) E-mail [email protected] URL http://www.autonomia82.gov.it/

Page 3: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

3

CAPITOLO 5 .......................................................................................................................... 46

PARTECIPAZIONE ALLIEVI ALLA VITA SCOLASTICA ......................................... 46

5.1. Regolamentazione attività della componente studenti ........................................................................... 46

CAPITOLO 6 .......................................................................................................................... 54

RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA .................................................................................... 54

6.1. Aspetti del rapporto scuola-famiglia .............................................................................................................. 54

6.2Patto educativo di corresponsabilità scuola-famiglia ................................................................................ 54

6.3 Accesso dei genitori ai locali scolastici ............................................................................................................ 57

CAPITOLO 7 .......................................................................................................................... 58

REGOLAMENTAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ...................................................... 58

7.1 Regole per i diversi momenti di una visita guidata o viaggio d’istruzione ........................................ 58

7.2 Regole per l’utilizzazione di locali, strutture e materiali .......................................................................... 58

CAPITOLO 8 .......................................................................................................................... 60

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA .................................................................................... 60

8.1.Priorità educative e formative ............................................................................................................................ 60

8.2 Obiettivi comportamentali ................................................................................................................................... 67

8.3 Interventi, attività e servizi per favorire il successo formativo ed educativo .................................. 68

8.4 Attività dei docenti con incarico di Funzione Strumentale ...................................................................... 69

8.5 Metodologie e strumenti della didattica ......................................................................................................... 71

8.6 Visite guidate e viaggio d’istruzione ................................................................................................................ 72

8.7 ................................................................................................................................... Errore. Il segnalibro non è definito.

CAPITOLO 9 .......................................................................................................................... 73

PROGETTI DI ISTITUTO .................................................................................................. 73

9.1 Progetti da realizzare nell’anno scolastico 2014-15 .................................................................................. 74

9.2 Progetti finanziati dallo Stato o da Enti territoriali ..................................................................................... 76

9.3 Progetti di integrazione ed approfondimento curriculare ........................................................................ 77

CAPITOLO 10 ........................................................................................................................ 79

VALUTAZIONE APPRENDIMENTI E COMPORTAMENTO ..................................... 79

10.1 Criteri di valutazione inerenti all’ introduzione del voto numerico .................................................... 79

10.2 Strumenti per la valutazione ............................................................................................................................ 80

10.3 Valutazione del comportamento ..................................................................................................................... 86

10.4 Comunicazione alle famiglie della valutazione degli apprendimenti ................................................. 88

10.5. Ammissione alla classe successiva ed all’Esame di Stato ................................................................... 88

Page 4: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

4

10.6. Validazione anno scolastico ............................................................................................................................. 89

CAPITOLO. 11 INTEGRAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI .................... 90

CAP. 12 LA FORMAZIONE DEI DOCENTI ......................................................................................... 92

CAPITOLO 13. L' AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO .................................................................. 93

PREMESSA

Il Piano dell’Offerta Formativa che l’Istituto Comprensivo di Baronissi –Autonomia 82 – si

propone di attuare nell’anno scolastico 2014/2015 contiene la progettazione curricolare,

extracurricolare, educativa e organizzativa della Scuola.

Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte

educative e organizzative operate in funzione dei bisogni formativi dell’ utenza e delle esigenze

culturali del territorio.

Difatti, nell’elaborare il Piano dell’Offerta formativa, la Scuola ha tenuto conto, oltre che del

Regolamento sull’Autonomia, delle direttive, delle prescrizioni e delle innovazioni introdotte dai

processi di riforma che a vari livelli, e in specie sul piano curriculare e valutativo, caratterizzano il

rinnovamento della scuola.Sostanziale spazio è stato inoltre concesso alle richieste degli alunni e

dei loro genitori, e alle proposte degli Enti locali.

Il Collegio dei docenti ha individuato alcuni criteri guida posti a base dell’organizzazione

scolastica, avvalendosi anche dell’operato di commissioni e gruppi di lavoro:

- Flessibilità: intesa come insieme delle scelte innovative per le attività didattiche,

organizzative, curricolari ed extracurricolari.

- Integrazione: intesa come coordinamento delle diverse iniziative progettate dalla scuola

in accordo con Enti e Associazioni presenti sul territorio ed in rapporto alla

programmazione didattica consentita dai progetti PON (ambito FSE);

- Responsabilità: intesa come assunzione di impegni per il conseguimento degli obiettivi

previsti attraverso una puntuale verifica e valutazione degli esiti.

Il presente Piano dell’Offerta Formativa è stato elaborato eapprovato dal Collegio dei Docenti con le delibereN °12del 26/11/ 2014 e n°21 del 19/01/2015; inoltre esso è stato adottato dal Consiglio di Istituto con ladelibera n° 14/2 del 28/11/2014.

Integrazioni e adeguamenti del Piano nel corso dell’anno scolastico, regolarmente assunti sul

piano collegiale, sono comunque possibili, in coerenza con il Piano stesso, per assicurare una

reale rispondenza delle attività alle esigenze, di tipo formativo ed educativo, in itinere focalizzate,

in particolare riferite alle esigenze di personalizzazione dell'offerta formativa e di recupero degli

allievi con difficoltà di apprendimento e/o recanti disagi relazionali.

Page 5: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

5

Page 6: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

6

CAPITOLO 1 DATI GENERALI

1.1 Dati identificativi dell’Istituto

1.2 Sedi scolastiche

L’Istituto Comprensivo di Baronissi comprende la sede centrale che ospita la Scuola Secondaria di 1° grado, con gli uffici del Dirigente Scolastico e della Segreteria, e due plessi di Scuola Primaria: Caprecano e Saragnano.

Scuola Secondaria via Unità d’Italia, n. 19 – telefono 089/878104 di 1° grado Lo stabile comprende l’ufficio del Dirigente, dueuffici di segreteria, 24 aule, 4 locali adibiti a laboratori (due laboratori di informatica multimediali, un laboratorio musicale, un laboratorio di ceramica), 1 refettorio da 30 posti, la sala medica, la sala dei professori. Infine, la scuola è dotata di un ampio Auditorium per circa 270 posti, con locali annessi, per attività teatrali, di cineforum.

Scuola Primaria: via C. Menotti – telefono 089/ 955534 Caprecano

L’edificio comprende cinque aule, di cui una al piano terra e quattro al primo piano, un refettorio, un’aula informatico- multimediale e servizi. Scuola Primaria via Ludovico Ariosto – telefono 089/955540 Saragnano L’edificio si compone di: sei aule, un atrio, un refettorio, un’aula multimediale, sala

Scuola Classi Alunni Diversamente abili DSA Secondaria I grado 24 527 5 9 Primaria Caprecano 5 47 2 // Primaria Saragnano 6 110 // 2

TOTALE 34 684 7 11

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARI A DI 1° GRADO AUTONOMIA 82

Via Unità d’Italia - Baronissi

Fax: 089/878104 Telefono: 089/878104

Codice Istituto: SAIC836006 PEC: [email protected]

E-mail: [email protected]

Sito Web: http://www.autonomia82.gov.it

Page 7: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

7

docenti e servizi. 1.3 Classi ed alunni SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA

1.4 Risorse umane Dirigente scolastico: prof. Amaro Ciro

Direttore dei servizi generali ed amministrativi:

dott.ssa Iannibelli Santina Docenti collaboratori del Dirigente: prof.ssaNapoli Maria Luisa (Vicaria)

prof.ssaEligia Levita (sede centrale)

ins. Saviello Roberta (Saragnano)

ins. Vitale Teresa(Saragnano)

ins. Moschella M. Annunziata (Caprecano)

ins. Perna Teresa (Caprecano)

Plessi N. alunni classe 1a

n. alunni classe 2a

n. alunni classe 3a

n. alunni classe 4a

n. alunni classe 5a

TOTALE

Caprecano 14 5 9 10 13 51 Saragnano 11 14 14 21 24 104 TOTALE 28 31 35 40 31 155

Corsi n. alunni classe 1a

n. alunni classe 2a

n. alunni classe 3a

TOTALE

A B C D E F G H

24 24 24

22 26 23 25 23

19 26 00 20 23 26 22 24

23 22 18 17 24 21 20 22

66 72 42 59 73 70 67 69

TOTALE 191 160 167 518

Page 8: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

8

Docenti Funzioni strumentali al POF : prof. Brunetti Mario prof. Catone Concetta ins. Moschella Maria Annunziata prof. Serpe Antonio prof. Mozzillo Antonio prof.ssa Del Regno Diana prof. Napoletano Biagio prof. Tozzi Angelo ins. Vitale Teresa ins. Fasulo Marta ins. Barrella Anna

Responsabili di attività e funzioni per la realizzazione dell’Offerta formativa Coord. att. musicali: Prof.ssa Murino Maria Rosaria; Referente attività laboratoriali di scienze: Prof.ssa Della Monica Rosaria; Coordinamento settore motoria: Prof. De Martino Enrico Educazione alla salute: Prof.ssa Pacelli Vanda Referente al decoro, all’estetica ed all’igiene: Prof.ssa Lamberti Iolanda (scuola media) Referente al decoro, all’estetica ed all’igiene: Docente Barrella Anna (scuola primaria) Docente Referente per le attività inerenti al funzionamento della Biblioteca Scolastica: Prof.ssa Erra Maria Carmen Docente Referente per l’implementazione del Registro on line del professore: Di Flumeri Luigina Consiglio d’Istituto

Docenti

Di Flumeri Luigina Fumo Raffaella Napoletano Biagio D’Arienzo Giovanni PetaccaUmberto Brunetti Mario Del Regno Diana Vitale Teresa Genitori Costabile Carmela Pecoraro Raffaella Ferrara M. Amalia Lambiase Emilia Barbato Angela Napoli Loredana

Page 9: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

9

Pappalardo Susanna De Simone Maurizio Personale ATA D’Auria Carmine Grimaldi Antonio

Docenti Scuola Primaria:

1. Barrella Anna 2. Barbarulo Cristina 3. De Simone Maria Rosaria 4. De Simone Rosanna 5. Di Gilio Annalisa 6. Druella Serena 7. Fasulo Marta 8. Galzerano Ermino Carmine 9. Giusti Patrizia 10. Moschella Maria Annunziata 11. Napoli Giacinta 12. Palo Felicita 13. Perna Teresa 14. Rago Rosa 15. Risi Assunta 16. Saviello Roberta 17. Vitale Teresa

Docenti Scuola Secondaria di 1° grado

1. Brunetti Mario 2. Calabresi Bassi Anna 3. Casillo Rachele 4. Catone Concetta 5. Correnti Carmelinda 6. Cuomo Loreto 7. D’Arienzo Giovanni 8. De Filippis Francesca 9. De Martino Enrico 10. De Matteis Rosanna 11. De Rosa Rosalinda 12. Del Regno Diana 13. Della Monica Rosaria 14. Di Flumeri Luigina 15. Di Giacomo Marco 16. Donadio Rosa Anna 17. Erra Maria Carmen 18. Ferrigno Giovanni 19. Frasci Regina 20. Fumo Raffaella 21. Giovagnoli Mario 22. Giunchino Addolorata 23. Greco Bice 24. Izzo Anna Maria 25. Lamberti Bruno 26. Lamberti Iolanda 27. Levita Eligia 28. Mancuso Maddalena 29. Maresca Giuseppe

Page 10: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

10

30. Marzana Michele 31. Mauro Bruno 32. Mazza Teodolinda 33. Mirra Giacomo 34. Mozzillo Antonio 35. Murino Maria 36. Napoletano Biagio 37. Napoli Maria Luisa 38. Niglio Giuseppina 39. Pace Massimiliano 40. Pacelli Vanda 41. Pastore Emanuela 42. Petacca Umberto 43. Petrone Clara 44. Pierri Virginia 45. Pierro Virginia 46. Rinaldi Maria Rosaria 47. Rivellini Lucia 48. Sannino Carmela 49. Santoro Giovanna 50. Saracino Francesco 51. Sessa Laura 52. Serpe Antonio 53. Scafuri Raffaela 54. Sica Clementina 55. Sorrentina Lorena 56. Spisso Giovanni 57. Tedeschi Mariarosa 58. Tozzi Angelo

Assistenti amministrativi:

Caiazza Virgilio Grimaldi Antonio Mirabile Buonocore

Rosanna Francesco

Collaboratori scolastici sede centrale

Aliberti Antonio Aliberti Sabato Ansalone Vincenzo Ascoli Giuseppe D’Auria Carmine Rinaldi Remo Rossi Maria Rosaria

Collaboratori scolastici plesso Caprecano

Navarra Gerardo

Collaboratori scolastici plesso Saragnano

Galluzzo Domenico Leo Aniello

1.5 Risorse strumentali

L’Istituto è in possesso di una buona dotazione di spazi laboratoriali, di attrezzature e sussidi didattici :

Page 11: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

11

− 4 Laboratori informatico-multimediali con collegamento internet (scuola media, plesso Saragnano e Plesso Caprecano): n. 27 computer sede centrale posti in due laboratori; n. 10 computer plesso Saragnano posti in un laboratorio; n. 10 computer plesso Caprecano posti in un laboratorio;

- Laboratorio di Ceramica con Forno per la cottura dell’argilla(scuola media): - Laboratorio Linguistico ed Informatico con pc, attrezzature, software didattici (scuola

media – detto laboratorio nr. 1); - Laboratorio di Informatica, detto Laboratorio nr. 2 (scuola media) - Laboratorio Scientifico con attrezzature, strumenti, materiali (scuola media) - Laboratorio Musicale con strumenti, apparecchiature, ecc. (scuola media)

- Fotocopiatrici per uso didattico: - n. 2 sede centrale - n. 1 plesso Saragnano - n. 1 plesso Caprecano

- Copyprinter (duplicatore) sede centrale

- Televisori: - n. 3 con n. 2 antenne satellitari sede centrale - n. 1 plesso Saragnano - n. 1 plesso Caprecano

- n. 2 Notebook

- Biblioteca con circa 600 volumi di narrativa - videocassette didattiche - diapositive commentate da audiocassette; - - Nr. 24 LIM con annessi personal computer poste in altrettante aule(scuola media). - Nr. 1 LIM con annesso personal computer (plesso di scuola primaria di Caprecano) - Nr. 1 LIM con annesso personal computer (plesso di scuola primaria di Saragnano)

- lucidi didattici

- floppy e CD didattici

- materiale fotografico

Servizi Mensa scolastica

È previsto, per tutti e tre i plessi, il servizio mensa, organizzato dall’Amministrazione Comunale.

Si richiede il contributo delle famiglie tramite il pagamento di un ticket.

Page 12: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

12

CAPITOLO 2 CONTESTO SOCIO-CULTURALE

2.1 Contesto socio-culturale

Il Comune di Baronissi conta attualmente oltre quindicimila abitanti, dei quali meno

della metà risiede nel capoluogo e la parte rimanente in numerose frazioni, più o meno distanti dal Centro, Acquamela, Aiello, Antessano, Caprecano, Fusara, Orignano, Saragnano, Sava.

Centro di antica vocazione agricola e industriale, ha visto negli ultimi decenni profondamente modificata la sua composizione sociale per la scomparsa quasi totale del centro rurale, per l’installarsi sul territorio di fabbriche e servizi ma, più ancora, per essere diventato luogo di approdo di residenti, che in gran parte hanno la loro attività lavorativa in Salerno o in altri Comuni della Valle dell’Irno.

Il Comune si è adoperato per amalgamare la popolazione, che, distribuita su molte frazioni, rischiava di rimanere poco aggregata, ed è riuscito, a poco a poco, a costruirsi una sua autonoma identità socio-culturale. Stanno nascendo sul territorio strutture ed agenzie educative in grado di collaborare con la Scuola e diffondere iniziative culturali. Si riscontra, anche, una maggiore sensibilità, specialmente nei giovani, per le problematiche connesse con la conservazione e il rispetto dei beni ambientali. 2.2 Caratteristiche dell’utenza Il rapporto continuo con le famiglie e la ricerca con le stesse di un proficuo dialogo educativo, nel rispetto delle rispettive sfere d’azione, costituisce un aspetto caratterizzante dell’operato della scuola. Le famiglie degli alunni appartengono, generalmente, a ceti sociali medi, con prevalenza di genitori impegnati nell’impiego pubblico, nei servizi, nel commercio, nell’artigianato; una minore parte di genitori è impiegata nell’ industria e nell’agricoltura; una fascia di genitori non del tutto esigua è rappresentata da professionisti dotati di buoni livelli culturali. Esse si mostrano generalmente abbastanza coese al loro interno, e seguono con sufficiente attenzione la vita scolastica dei figli, privilegiando non solo l’aspetto strettamente individuale, ma partecipando attivamente alla vita della scuola: ciò rende necessario l’organizzazione di momenti d’incontro con i genitori per fornire occasioni di dibattito e di riflessione sui problemi che concernono la formazione dei giovani. A tal fine, la scuola è impegnata anche ad organizzare attività formative rivolte ai genitori, incentrate su aspetti e temi rilevanti della problematica educativa. Il livello culturale degli alunni all’ingresso nella scuola si presenta poco omogeneo sia per gli effetti di una diversa scolarità, sia per i differenti percorsi personali e familiari. Gli alunni sono generalmente equilibrati sul piano affettivo, socialmente aperti, disponibili sul piano intellettuale e nel rapporto con la scuola. Alcuni allievi presentano fenomeni di scarsa autostima, difficoltà relazionali, problemi e difficoltà di apprendimento, in genere essi appartengono a nuclei familiari con peculiari caratteristiche (genitori separati, livelli di reddito bassi, ecc.) La popolazione scolastica risulta estremamente diffusa sul territorio per la particolare disposizione dei Centri abitati che costituiscono il Comune di Baronissi. 2.3 Rapporto della scuola con il contesto ambientale La scuola intende valorizzare il rapporto con il contesto ambientale ed è aperta a forme di collaborazione con enti, associazioni, mondo del volontariato, fondazioni, imprese, ecc, che siano

Page 13: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

13

funzionali al raggiungimento degli obiettivi caratterizzanti, sul piano educativo e formativo, il Piano dell’Offerta Formativa. Una scuola presente sul territorio, in grado di rapportarsi e di dialogare con i fermenti che lo animano e con il variegato ambito dell’associazionismo, con le istituzioni e con le realtà economiche e culturali, può da un lato rendere più riconoscibile il suo ruolo istituzionale e la sua funzione sociale, dall’altro trarre stimoli ed opportunità preziose per arricchire e potenziare i propri specifici interventi e la propria progettualità. L’apertura al territorio, è – d’altro canto – un fondamentale ambito attraverso cui sostenere e rafforzare il prezioso bene della coesione e della fiducia reciproca tra i soggetti e le diverse componenti che animano la realtà sociale. La partecipazione a concorsi, iniziative e manifestazioni è particolarmente curata, nella scuola, grazie agli interventi ed alle azioni dei docenti con incarico di Funzione Strumentale (Prof.ssa Del Regno Diana – scuola secondaria – e docente Vitale Teresa – scuola primaria) per l’area nr. 4: Servizi per gli alunni e rapporti con enti esterni, di cui si indicano qui di seguito gli ambiti di lavoro:

- coordinamento delle attività relative all’orientamento;

- partecipazione degli alunni a concorsi, eventi, manifestazioni e cura dei rapporti

con enti, associazioni e società promotrici;

- coordinamento delle attività di Educazione alla Legalità.

Nella prospettiva sopra esposta la scuola, oltre ai diversi rapporti tenuti da tempo con associazioni, enti, gruppi, che si esplicano nel sostegno, nella collaborazione e talvolta nella conduzione d’iniziative, concorsi, manifestazioni, attività di vario tipo, si è fatta essa stessa proattivamente promotrice d’iniziative ed interventi tesi a rafforzare il proprio legame sociale e culturale con il contesto ambientale. In particolare, nel corso dell’a.s. 2014/15 , due importanti iniziative, già avviate negli anni precedenti, dopo discussione ed elaborazione in sede collegiale, sono confermate: - La realizzazione di corsi rivolti ad alunni di scuola secondaria ma anche agli adulti dell’ambito

territoriale, per il conseguimento della Patente Europea del computer. Al riguardo si specifica che a partire dall’anno 2009/2010 l'Istituto Comprensivo di Baronissi è Test Center accreditato dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) per il conseguimento della Patente Europea ECDL (European Computer DrivingLicence).

- La collaborazione della scuola con l'Associazione di Promozione Sociale “Officine Musicali di

Baronissi”, regolarmente registrata presso Ag. Entrate di Salerno nell’anno 2011 in data 22.04., nr. di registrazione 3875, e rappresentata legalmente dal Presidente Dott. Proto Antonio; tale associazione vede come soci docenti della scuola e genitori degli allievi, oltre che docenti e genitori delle altre scuole del territorio. L’associazione sopra detta, in specie, è animata dal contributo dei genitori degli alunni delle classi a strumento musicale e dai docenti di strumento. Le attività di tale Associazione sono state formalmente autorizzate dal Consiglio di Istituto.

Nel corso del precedente anno scolastico è stata stipulata una Convenzione tra la scuola e l’Associazione suddetta. Le finalità istituzionali di tale associazione sono le seguenti:

• la diffusione e la promozione dell’arte e della cultura musicale in Italia, nel territorio di riferimento ( la Valle dell’Irno e il Salernitano) ed, in specie, per quanto riguarda gli allievi della scuola frequentanti le classi a strumento musicale, in una prospettiva di raccordo operativo con le altre comunità scolastiche presenti sul territorio di riferimento e non solo ;

• l’organizzazione di corsi di tipo amatoriale o specialistico, stages, concerti, spettacoli, con il coinvolgimento degli allievi della scuola Autonomia 82 od anche di altre scuole;

• la formazione e il perfezionamento in campo musicale di quadri artistici, tecnici ed amministrativi;

• l’educazione della cultura musicale presso la collettività; • la promozione della ricerca e della didattica musicale, anche in funzione sociale e culturale.

Page 14: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

14

I fini istituzionali suddetti, perseguiti come da Statuto, dall’associazione appaiono del tutto coerenti con il presente Piano dell’Offerta Formativa. In particolare, tra l’Istituto Comprensivo Autonomia 82 di Baronissi e l’associazione si è fin dall’inizio consolidato un condiviso impegno a collaborare ai fini della migliore implementazione del curricolo scolastico di ambito musicale delineato dal Piano dell’Offerta formativa di Istituto. Si riportano, di seguito, gli scopi operativi dell’Associazione: - promuovere la continuità dello studio della musica tra gli ex-allievi di Strumento Musicale

della scuola media e gli alunni di anno in anno frequentanti le classi a Strumento Musicale di tale ordine di scuola, fornendo a tutti loro possibilità di approfondimento in materia musicale. Ciò attraverso la realizzazione di un’unica orchestra che comprenda allievi ed ex allievi;

- promuovere la cultura musicale nell’ambito territoriale attraverso iniziative, eventi, manifestazioni volte ad accrescere conoscenze e sensibilità della popolazione sia nei confronti della musica colta che di quella popolare;

- consentire a chi compie un lavoro di ricerca musicale autentico e acclarato da consensi e valutazioni positive da parte di qualificati addetti ai lavori di poter esprimere la propria professionalità e le proprie capacità artistiche;

- offrire stimoli di ulteriore qualificazione delle diverse professionalità, sia tecniche sia artistiche, che nel campo scolastico e - più generalmente territoriale - agiscono nel settore musicale;

- organizzare convegni, corsi di formazione, in ambito di didattica della musica; - organizzare spettacoli rivolti alla comunità con partecipazione degli allievi della scuola o di

altre scuole presenti sul territorio, impegnati nello studio della musica; - valorizzare il talento degli allievi offrendo loro opportunità a sostegno dello sviluppo delle loro

capacità e competenze; - realizzare un sito web sulle attività della associazione che tra l’altro possa caratterizzarsi per

un uso didatticamente finalizzato da parte di allievi ed ex-allievi delle attività di Strumento Musicale.

Le attività dell’Associazione sono rivolte ai soci ed ai figli dei soci; questi ultimi per la maggior

parte sono allievi del nostro Istituto o ex-allievi. I corsi attivati in ogni anno scolastico sono i seguenti:

- corsi amatoriali per la pratica strumentale, rivolti agli allievi frequentanti la scuola od anche ex-allievi o genitori di allievi ed ex-allievi, e comunque ai soci aderenti all’associazione o a figli di soci;

- in corsi pre-accademici di base di strumento musicale di preparazione per l’accesso ai corsi superiori triennali di primo livello, rivolti ai soci ed a figli di soci, svolti dalla associazione in convenzione con il Conservatorio Statale di Musica di Salerno (ex Legge n. 508/1999 e D.P.R n. 212/2005 – Prot. n. 17038/AG8 del 5.10.2011).

Nel corso del corrente anno scolastico, su proposta del Collegio dei Docenti, ed al fine di consentire di realizzare corsi di eccellenza per quanto concerne la disciplina dell’Inglese sarà attivata una Convenzione con il Trinity Point di Castel San Giorgio (SA). Altresì, si ritiene utile stabilire contatti con Associazioni del territorio che possano attuare un percorso formativo sull’uso del defribillatore in ambito scolastico ed inoltre sull’addestramento dei docenti alla manovre ed interventi da compiere relativamente alla disostruzione. Nel campo sportivo la scuola su proposta del C.D. continuerà sempre sotto forma di Convenzione con l Società Sportiva PDO di Salerno allo scopo di realizzare corsi di Pallamano per i nostri allievi avvalendosi delle professionalità che la società sportiva citata possiede in tale ambito.

Page 15: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

15

CAPITOLO 3 ASPETTI GENERALI DELLA ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

3.1 Calendario scolastico 2014/2015

Sulla base di quanto diramato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e delle determinazioni assunte in sede di C.d.I, il calendario definito per il corrente anno scolastico, è il seguente:

Inizio attività didattiche 11 settembre 2014- classi prime scuola media 12 settembre 2014- tutte le altre classi Fine attività didattiche 10/06/2015 Festività previste Come da calendario scolastico regionale. Adattamento del calendario scolastico(salvo ulteriori possibili determinazioni assunte dal C.I.)

MOTIVAZIONI come da delibere del C.I del:

Sospensione delle attività didattiche nei giorni 16 e 17 febbraio 2015 e 02 maggio 2015; queste date potrebbero essere utilizzate, infatti, da diverse famiglie per realizzare periodi di vacanza, con conseguente assenza dei figli dalle lezioni e nocumento al buon andamento della didattica. Questi due giorni saranno recuperati anticipando l’inizio delle lezioni, al 11.09.2014, anziché al 16.09.2014, come previsto dal calendario suddetto. . 3.2 Riunioni Consigli di classe ed interclasse

I Consigli di classe saranno convocati con cadenza almeno bimestrale. Alle riunioni parteciperanno i rappresentanti dei genitori eletti, tranne che per gli scrutini quadrimestrali. 3.3 Funzionamento degli OO.CC.

ORGANI COLLEGIALI Convocazione: – L'iniziativa della convocazione di un Organo Collegiale (O. C.) è esercitata dal

Presidente dell' O. C. stesso o da un terzo dei suoi componenti, nonché dalla Giunta Esecutiva.

– L'atto di convocazione, emanato dal Presidente, è disposto, di norma, con almeno cinque giorni di anticipo rispetto alla data prevista per la seduta e con anticipo di almeno 24 ore nel caso di riunioni d'urgenza. In tale ultimo caso la convocazione potrà essere fatta col mezzo più rapido.

– La convocazione deve indicare gli argomenti da trattare, il giorno, l'ora, il luogo della riunione e deve essere affissa all'albo.

– Le riunioni devono avvenire in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni.

Page 16: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

16

– La convocazione dei Collegi Docenti d’inizio anno scolastico viene effettuata all’interno dell’avviso complessivo relativo alle attività d’inizio anno scolastico da svolgere prima dell’inizio delle lezioni.

Validità sedute – La seduta si apre all'ora indicata nell'avviso di convocazione e diventa valida a tutti

gli effetti con la presenza di almeno la metà più uno dei componenti in carica. – Nel numero dei componenti in carica non vanno computati i membri decaduti dalla

carica e non ancora sostituiti. – Il numero legale deve sussistere non solo al principio della seduta, ma anche al

momento delle votazioni.

Discussione Ordine del Giorno – Il Presidente individua tra i membri dell'O.C. il segretario della seduta, fatta

eccezione per i casi in cui il segretario è individuato per legge. – E' compito del Presidente porre in discussione tutti gli argomenti all'O.d.g. nella

successione in cui compaiono nell'avviso di convocazione. La successione degli argomenti può essere modificata su proposta del Presidente o di uno o più componenti e previo consenso di tutti i presenti.

– Gli argomenti indicati nell'o.d.g. sono tassativi. Su proposta del Presidente o di uno o più componenti si possono aggiungere altri argomenti all’o.d.g. con il consenso di tutti i presenti.

– L'ordine di trattazione degli argomenti può essere modificato su proposta del Presidente o di un componente l'O.C., previa approvazione a maggioranza. In caso di aggiornamento della seduta dovrà essere mantenuto lo stesso o.d.g.

Mozione d'ordine – Prima della discussione di un argomento all'o.d.g., ogni membro presente alla seduta

può presentare una mozione d'ordine per il non svolgimento della predetta discussione ("questione pregiudiziale") oppure perché la discussione dell'argomento stesso sia rinviata ("questione sospensiva"). La questione sospensiva può essere posta anche durante la discussione.

– Sull'accoglimento della mozione si pronuncia l'Organo Collegiale a maggioranza con votazione palese.

– L'accoglimento della mozione d'ordine determina la sospensione immediata della discussione dell'argomento all'O.d.g. al quale si riferisce.

Diritto d’intervento – Tutti i membri dell'O.C., avuta la parola dal Presidente, hanno diritto di intervenire,

secondo l'ordine d’iscrizione e per il tempo strettamente necessario, con impegno ad evitare ogni forma di prolissità e di discostamento argomentativo rispetto alle questioni reali da discutere e agli oggetti da trattare.

– Il Presidente ha la facoltà di replicare agli oratori, quando sia posto in discussione il suo operato quale Presidente e quando si contravvenga alle norme del presente Regolamento.

Dichiarazione di voto – Dopo che il Presidente ha dichiarato chiusa la discussione, possono aver luogo le

dichiarazioni di voto, con le quali i votanti possono, brevemente, esporre i motivi per i quali voteranno a favore o contro il deliberando o i motivi per i quali si asterranno dal voto. La dichiarazione di voto deve essere riportata nel verbale della seduta.

Page 17: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

17

– Le votazioni sono indette dal Presidente ed al momento delle stesse nessuno può più avere la parola.

Votazioni – Le votazioni si effettuano in modo palese per alzata di mano ovvero per appello

nominale ad alta voce, quando lo richiedono il Presidente o uno dei componenti. – Quando riguarda determinate o determinabili persone, la votazione si svolge a

scrutinio segreto mediante il sistema delle schede. – La votazione non può validamente avere luogo, se i consiglieri non si trovano in

numero legale. – I consiglieri che dichiarano di astenersi dal votare si computano nel numero

necessario a rendere legale l'adunanza, ma non nel numero dei votanti. – Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti validamente espressi

salvo che disposizioni speciali prescrivano diversamente. In caso di parità, ma solo per le votazioni palesi, prevale il voto del Dirigente Scolastico o di persona dallo stesso delegata.

– In caso di parità per tre volte nelle votazioni a scrutinio segreto, il Dirigente Scolastico, o il suo delegato, può esercitare il diritto di decidere sull’esito della votazione; se ciò non avviene, la votazione viene svolta in altra data fissata dal Presidente seduta stante.

– La votazione, una volta chiusa, non può essere riaperta per il sopraggiungere di altri membri e non può nemmeno essere ripetuta, a meno che non si riscontri che il numero dei voti espressi è diverso da quello dei votanti.

– Nel caso di approvazione di un provvedimento per parti con votazioni separate si procederà infine ad una votazione conclusiva sul provvedimento stesso nella sua globalità.

Risoluzioni – I componenti gli OO.CC. possono proporre risoluzioni dirette a manifestare

orientamenti o a definire indirizzi dell'organo su specifici argomenti. – Sull'accoglimento della risoluzione si pronuncia l'Organo Collegiale a maggioranza

con votazione palese. Processo verbale – Nella prima parte del verbale si dà conto della legalità dell'adunanza (data, ora e

luogo della riunione, chi presiede, chi svolge la funzione di segretario, l'avvenuta verifica del numero legale dei presenti, i nomi con relativa qualifica dei presenti e degli assenti, questi ultimi se giustificati o no, l'o.d.g.).

– Per ogni punto all'o.d.gs’indicano molto sinteticamente le considerazioni emerse durante il dibattito, quindi si dà conto dell'esito della votazione (numero dei presenti, numero dei votanti, numero dei voti favorevoli, contrari, astenuti e nulli).

– Nel verbale sono annotati anche le eventuali dichiarazioni di voto e il tipo di votazione seguito.

– Un membro dell'O.C. può chiedere che a verbale risulti la volontà espressa da ogni singolo membro sulla materia oggetto della deliberazione.

– I membri dell'O.C. hanno facoltà di produrre il testo di una loro dichiarazione e/o altri documenti da allegare agli atti dell’O.C.

– I documenti allegati agli atti dell’O.C. devono essere numerati secondo l’ordine di presentazione e firmati, oltre che dal presentatore, dal segretario e dal Presidente; sugli stessi andrà posta la seguente dicitura: allegato n. al verbale n. del … .

– I verbali delle sedute degli OO.CC. sono raccolti su appositi registri a pagine numerate, timbrate e firmate dal Dirigente Scolastico per vidimazione e numerati progressivamente. I registri dei verbali dei Consigli di Interclasse/sezione e del Collegio dei docenti sono custoditi dal D.S.; il registro dei verbali e quelli del Consiglio di Circolo e della Giunta Esecutiva sono custoditi dal D.S.G.A.

Page 18: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

18

– Le deliberazioni dell’O.C. sono numerate progressivamente nell’ambito dello stesso anno scolastico.

– Il processo verbale viene letto ed approvato al termine della seduta. Ove ciò non fosse possibile per ragioni di tempo si procederà alla lettura delle delibere rimandando l’approvazione del verbale all’inizio della seduta immediatamente successiva.

– Copia del processo verbale viene affissa all’Albo della Scuola entro i tre giorni successivi all’approvazione e deve rimanere esposta per un periodo non inferiore a 10 giorni.

– I verbali e tutti gli atti delle sedute degli OO.CC. sono depositati nell'ufficio di segreteria dell'istituto e sono consultabili da chiunque ne abbia titolo su richiesta da esaudire entro cinque giorni dalla presentazione. Tale richiesta, indirizzata al Dirigente Scolastico, è orale per docenti, personale A.T.A. e genitori; è, invece, scritta e motivata in tutti gli altri casi.

– Non sono soggetti a pubblicazione gli atti e le deliberazioni concernenti singole persone, salvo contraria richiesta dell'interessato.

– Ogni verbale è numerato. La numerazione è progressiva relativamente ad ogni anno scolastico.

Surroga di membri cessati (C.I.) – Per la sostituzione dei membri elettivi venuti a cessare per qualsiasi causa si procede

secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia. – Elezioni suppletive si effettueranno, di norma, nello stesso giorno in cui si tengono

quelle per il rinnovo degli organi di durata annuale e, comunque, entro il primo trimestre di ogni anno scolastico.

– I membri subentranti cessano anch'essi dalla carica allo scadere del periodo di durata del Consiglio.

Programmazione – Ciascuno degli OO. CC. programma le proprie attività nel tempo, in rapporto alle

proprie competenze, allo scopo di realizzare, nei limiti del possibile, un ordinato svolgimento delle attività stesse, raggruppando a date, prestabilite in linea di massima, la discussione di argomenti su cui sia possibile prevedere con certezza la necessità di adottare decisioni, proposte o pareri

Decadenza – I membri eletti dell'O.C. sono dichiarati decaduti quando perdono i requisiti richiesti

per l'eleggibilità o non intervengono per tre sedute successive senza giustificati motivi.

– Spetta all'Organo Collegiale vagliare le giustificazioni addotte dagli interessati. Dimissioni – I componenti eletti dell'O.C. (Consiglio di Istituto) possono dimettersi in qualsiasi

momento. Le dimissioni sono date per iscritto. E' ammessa la forma orale solo quando le dimissioni vengono date dinanzi all'O.C.

– L'Organo Collegiale prende atto delle dimissioni. – In prima istanza, l'O.C. può invitare il dimissionario a recedere dal suo proposito. – Una volta che l'O.C. abbia accolto le dimissioni, queste divengono definitive ed

irrevocabili. – Il membro dimissionario, fino al momento dell’accoglimento delle dimissioni, fa parte

a pieno titolo dell'O.C. e, quindi, va computato nel numero dei componenti l'O.C. medesimo.

Articolazioni del Collegio Docenti – Il Collegio Docenti può individuare al suo interno Commissioni di lavoro e

Dipartimenti disciplinari su determinati aspetti, problemi, tematiche, questioni di carattere didattico od organizzativo. Le Commissioni di lavoro e i Dipartimenti sono

Page 19: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

19

in specie individuati dall’organo collegiale ad inizio dell’anno scolastico. Nel corso dell’anno le Commissioni ed i Dipartimenti sono convocati dal Dirigente Scolastico su temi e ambiti di lavoro ad esse assegnati in sede collegiale. Il prodotto del lavoro delle Commissioni e dei Dipartimenti viene assunto e discusso in sede di Collegio Docenti. Il Collegio può delegare l’approfondimento di determinate questioni e di decisioni operative alle Commissioni di lavoro, curando in particolare che in esse sia sempre garantita un’adeguata rappresentatività di opzioni, opinioni, prospettive ed impostazioni rispetto agli oggetti da trattare. Il Dirigente Scolastico, ove ne ravveda l’utilità, può invitare a partecipare al lavoro delle Commissioni anche docenti non individuati come componenti delle stesse da parte del Collegio. Ciò specie per quegli oggetti per i quali è indispensabile un più allargato concorso di apporti professionali.

Norme di funzionamento del Consiglio dell'Istituzione Scolastica – La prima convocazione del C.I.S., immediatamente successiva alla nomina dei

relativi membri risultati eletti, è disposta dal Dirigente Scolastico. – Nella prima seduta, il C.I.S. è presieduto dal Dirigente Scolastico ed elegge, tra i

rappresentanti dei genitori membri del Consiglio stesso, il proprio Presidente. L'elezione ha luogo a scrutinio segreto. Sono candidati tutti i genitori membri del C.I.S. E' considerato eletto, il genitore che abbia ottenuto la maggioranza assoluta dei voti rapportata al numero dei componenti del C.I.S

– Qualora non si raggiunga detta maggioranza nella prima votazione, il Presidente è eletto a maggioranza relativa dei votanti, sempre che siastatapresente la metà più uno dei componenti in carica. In caso di parità si ripete la votazione finché non si determini una maggioranza relativa (D.M. 26 luglio 1983).

– Il C.I.S. può deliberare di eleggere anche un vice presidente, da votarsi fra i genitori componenti il Consiglio stesso con le stesse norme previste per l'elezione del Presidente. In caso d’impedimento o di assenza del Presidente ne assume le funzioni, il vice presidente o, in mancanza anche di questi, il consigliere più anziano di età.

– Il C.I.S. è convocato dal Presidente con le modalità stabilite dal precedente art. 1. – Il Presidente dei C.I.S. è tenuto a disporre la convocazione del Consiglio su richiesta

del Presidente della Giunta Esecutiva. – L'ordine del giorno è formulato dal Presidente del C.I.S. su proposta del Presidente

della Giunta Esecutiva. – A conclusione di ogni seduta del C.I.S., singoli consiglieri possono indicare argomenti

da inserire nell'ordine del giorno della riunione successiva. – Il C.I.S. può invitare esperti con funzione consultiva a partecipare ai propri lavori;

può inoltre costituire commissioni al suo interno. – Il C.I.S., al fine di rendere più agile e proficua la propria attività, può deliberare le

nomine di speciali commissioni di lavoro e/o di studio. – Delle commissioni nominate dal C.I.S. possono far parte i membri del Consiglio

stesso o altri rappresentanti delle varie componenti scolastiche ed eventuali esperti qualificati esterni alla scuola.

– Le commissioni possono avere potere deliberante nei limiti stabiliti dal C.I.S.; svolgono la propria attività secondo le direttive e le modalità stabilite dall'Organo stesso. Ad esso sono tenute a riferire, per il tramite del loro coordinatore, in merito al lavoro svolto ed alle conclusioni cui sono pervenute, nel termine di tempo fissato preventivamente. Delle sedute di commissione viene redatto sintetico processo verbale.

– Le sedute del C.I.S., ad eccezione di quelle nelle quali si discutono argomenti riguardanti singole persone, sono pubbliche. Possono assistere, compatibilmente con l'idoneità del locale ove si svolgono, gli elettori delle componenti rappresentate e tutti gli altri previsti per legge.

Page 20: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

20

– Ove il comportamento del pubblico, che comunque non ha diritto di parola, non sia corretto il Presidente ha il potere di disporre la sospensione della seduta e la sua prosecuzione in forma non pubblica.

Norme di funzionamento della Giunta Esecutiva – Il C.I.S. nella prima seduta, dopo l'elezione dei Presidente, che assume

immediatamente le sue funzioni, elegge nel suo seno una Giunta esecutiva composta da un docente, un componente degli ATA, due genitori, secondo modalità stabilite dal Consiglio stesso e con voto segreto.

– Della Giunta fanno parte di diritto il Dirigente Scolastico, che la presiede ed ha la rappresentanza dell'istituto, ed il DSGA, che svolge anche la funzione di segretario della Giunta stessa.

– La Giunta prepara i lavori del C.I.S., predisponendo tutto il materiale necessario ad una corretta informazione dei consiglieri almeno un giorno prima della seduta del Consiglio.

Norme di funzionamento dei Consigli di Classe ed Interclasse. – Entro il mese di ottobre di ciascun anno scolastico, in data stabilita dal C.I.S., si

svolgono le assemblee dei genitori, presiedute dai docenti di classe e le votazioni con procedura semplificata per l’elezione dei rappresentanti dei genitori nei consigli d’interclasse e di classe. I Consigli sono costituiti entro il 10 novembre di ciascun anno scolastico con decreto del Dirigente Scolastico.

– I Consigli sono convocati e presieduti dal Dirigente Scolastico o da un docente, suo delegato, o dal docente vicario e si riuniscono, secondo le materie sulle quali deve discutere, con la presenza di tutte le componenti ovvero con la sola presenza dei docenti.

– I Consigli di Interclasse s’insediano all'inizio di ciascun anno scolastico e si riuniscono secondo il Piano delle attività predisposto dal Dirigente, assunto nelle linee di fondo e quindi approvato dal Collegio dei docenti.

3.4 Incontri scuola – famiglia Oltre che nelle ore di ricevimento a cadenza quindicinale, e fatta salva comunque la possibilità dei genitori di essere ricevuti su richiesta nei medesimi spazi orari dedicati al ricevimento anche nelle date non indicate ogni quindici giorni, le famiglie degli alunni potranno incontrare i docenti negli incontri collettivi: − nel mese di novembre, in occasione dell’incontro scuola – famiglia – primo

quadrimestre; − nel mese di febbraio, in occasione dell’illustrazione e consegna delle schede di

valutazione; − nel mese di marzo o nel mese di aprile, in occasione dell’incontro scuola – famiglia –

secondo quadrimestre (in tale incontro ai genitori degli allievi di scuola secondaria viene consegnato, altresì, il pagellino intermedio secondo quadrimestre);

− nel mese di giugno per la illustrazione e consegna delle schede di valutazione. La scuola svolge attività, utilizza strumenti ed individua contesti che possano favorire e rendere più tempestivo, continuo ed efficace il rapporto scuola-famiglia, oltre che agevole. In particolare, nella scuola:

• viene adottato un quaderno delle comunicazioni scuola-famiglia; • viene incrementata la comunicazione con le famiglie relativa ai risultati di

apprendimento raggiunti dagli allievi, con la presa visione e la consegna di un “pagellino” a metà del secondo quadrimestre (ciò per gli allievi di scuola secondaria). Rispetto a tale “pagellino”, il Collegio Docenti

Page 21: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

21

s’impegna a definire la struttura del documento e le modalità di compilazione;

• è attivo servizio di consulenza scolastica psicopedagogica affidata a psicologo iscritto all’albo degli psicologi rivolto alle famiglie degli allievi.

3.5 Organizzazione oraria

– Scuola Primaria La Scuola Primaria, secondo le indicazioni ministeriali, si articola in due ambiti orari:

– uno obbligatorio di 891 ore annue (27 ore settimanali) – uno facoltativo fino ad un massimo di 99 ore annue (3 ore settimanali)

L’Istituto Comprensivo di Baronissi nel rispetto della norma e su richiesta delle famiglie, attua il seguente schema orario settimanale:Scuola Primaria di Caprecano e Saragnano (classi dalla seconda alla quinta):

Curricolo obbligatorio

Discipline Ore Italiano

26

Inglese Storia Geografia Matematica Scienze Tecnologia Musica Arte e Immagine Scienze motorie e sportive Religione cattolica Laboratorio linguistico d’inglese 1 Laboratorio di recupero e potenziamento 1 Laboratorio di Educazione alla Convivenza Civile

1

TOTALE 29 Per quanto riguarda le classi prime di scuola primaria esse seguono l’orario a tempo pieno, basato su 40 ore settimanali di lezioni. L’articolazione oraria giorno per giorno è la seguente: , LUN ’ MART MERC GIOV VEN SAB

8.30 - 16.30

8.30 – 13.30 8.30 - 16.30 8.30 - 16.30 8.30 - 15.30 8.30 - 12.30

Nelle giornate del lunedì, del mercoledì, del giovedì e del venerdì gli alunni fruiscono della mensa scolastica.

Page 22: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

22

– Scuola Secondaria di 1° grado La Scuola Secondaria di primo grado, secondo le indicazioni ministeriali e analogamente alla Scuola primaria, si articola in due momenti: – uno obbligatorio di 957 ore annuali (29 ore settimanali) – uno facoltativo fino ad un massimo di 132 ore annue (4 ore settimanali). L’Istituto Comprensivo di Baronissi, nel rispetto della norma, sulla base della disponibilità dell’Organico d’Istituto e delle richieste delle famiglie, attua: – modulo di 30 ore settimanali per i corsi: A/B/C/D/F/H – modulo di 32 ore settimanali per i corsi: E/G (ordinamento musicale) 30 ore settimanali A-B-C-D-F-H

Curricolo obbligatorio Discipline Ore

Italiano 6 Storia e geografia 3 Matematica 3 Scienze 2 Lingua 1(inglese) 3 Lingua 2 (francese) 2 Tecnologia 2 Musica 2 Arte e immagine 2 Attività motorie 2 Religione 1 Informatica 1 Approfondimento Italiano 1

TOTALE 30 32 ore settimanali E-G

Curricolo obbligatorio

Discipline Ore Italiano 6 Storia e Geografia 3 Lingua 1(inglese) 3 Lingua 2 (francese) 2 Matematica 3 Scienze 2 Tecnologia 2 Informatica 1 Musica 2 Arte e Immagine 2 Scienze motorie e sportive 2 Religione cattolica 1 Strumento musicale 2 Approfondimento Italiano 1

TOTALE 32 In applicazione degli schemi organizzativi riportati, gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Baronissi osservano il seguente orario settimanale:

Scuola Primaria (classi dalla seconda alla quinta)

Orario Classi antimeridiano da Lun. a Ben. 08:30-13:30 tutte le classi

Page 23: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

23

Scuola Primaria (classi prime): orario a tempo pieno come sopra indicato. Scuola Secondaria di primo grado

orario Corsi antimeridiano (08:30-13:30) tutti i corsi

13:30 – 14:30 mensa facoltativa

pomeridiano (14:30-18:30) tutti i corsi (facoltativo)

pomeridiano (orario da concordare con i genitori degli

allievi)

corsi E-G (indirizzo musicale) (obbligatorio)

il Sabato 08.30-12.30

13:30 – 14:30 mensa facoltativa

pomeridiano (14:30-17:30) tutte le classi (facoltativo)

Page 24: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

24

CAPITOLO 4 – vedi PAA ATA RISORSE UMANE - ATTIVITA’ E FUNZIONI

4.1 Le attività del personale ATA:

Piano annuale delle attività del personale ATA anno scolastico 2014/2015

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l’art.53, primo comma, del CCNL 29/11/2007, il quale attribuisce al Direttore SGA la competenza a presentare all’inizio dell’anno scolastico la proposta del piano delle attività del personale ATA dopo aver ascoltato lo stesso personale; VISTO il D.lg. n.150/2009 e la circolare applicativa n.7 del 13 maggio 2010, emanata dal Dipartimento della Funzione Pubblica contenente le nuove disposizioni in materia di contrattazione integrativa; VISTO il Piano dell’offerta formativa deliberato dal Consiglio d’istituto; SENTITO il personale ATA in apposite riunione di servizio ad inizio anno scolastico 2014/2015; VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto relativa all’adattamento del calendario scolastico; VISTE le intese MIUR/ OOSS per la ripartizione delle risorse per il MOF 2014/15 (Intesa del 7/08/2014 siglata il 19/09/2014 e successiva Intesa del 2/10/2014) SENTITA la direttiva di massima del Dirigente Scolastico; CONSIDERATE le esigenze e le proposte del personale ATA; TENUTO conto dell’esperienza e delle competenze specifiche possedute dal personale in servizio; CONSIDERATO che la scuola dell’autonomia richiede una gestione in equipe dei processi amministrativi e che in ogni caso le varie unità di personale debbono essere intercambiabili fra di loro al fine di porre l’istituzione scolastica nelle condizioni di rispondere sollecitamente alle richieste dell’utenza e avere un quadro aggiornato in ogni momento dei processi amministrativi in corso; CONSIDERATO che una ripartizione per servizi comporta una migliore utilizzazione professionale del personale; CONSIDERATO il numero delle unità di personale in organico per l’anno scolastico 2014/15;

Per l’anno scolastico 2014/15 il seguente Piano delle Attività di lavoro del Personale ATA, è stato predisposto in coerenza con gli obiettivi deliberati nel Piano dell’Offerta Formativa. Il Piano si basa sui seguenti segmenti organizzativo–gestionali:

1. Prestazione dell’orario di lavoro; 2. Attribuzione incarichi di natura organizzativa; 3. Norme di carattere generale; 4. Individuazione incarichi ex art.7 CCNL 07.12.2005 e individuazione incarichi specifici art.47

CCNL : proposta di attribuzione; 5. Piano annuale di formazione art. 66 CCNL 29.11.2007; 6. Disposizioni finali;

INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERAL I

Page 25: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

25

EFFETTUATA IN BASE ALLA DOTAZIONE ORGANICA PER L’ANNO SCOLASTICO 2014/15

La dotazione organica del personale A.T.A. per l’a.s.2014/15 è la seguente:

A) DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

IANNIBELLI SANTINA Tabella A CCNL 29.11.2007 Area D "Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze. Organizza autonomamente l'attività del personale ATA nell'ambito delle direttive del dirigente scolastico. Attribuisce al personale ATA, nell'ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l'orario d'obbligo, quando necessario. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività d’istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili. Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell'ambito delle istituzioni scolastiche". B) ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

n. 3 unità

1 CAIAZZA VIRGILIO I.T.I. A.A. 2 GRIMALDI ANTONIO I.T.I. A.A. 3 MIRABILE ROSANNA I.T.I. A.A.

Tabella A CCNL 29.11.2007 Area B “Svolge le seguenti attività specifiche con autonomia e responsabilità diretta”. Nelle istituzioni scolastiche ed educative dotate di magazzino, può essere addetto, con responsabilità diretta, alla custodia, alla verifica, alla registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza. Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure anche con l'utilizzazione di strumenti di tipo

n. dipendente Status Qualifica

Page 26: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

26

informatico, pure per finalità di catalogazione. Ha competenza diretta della tenuta dell'archivio e del protocollo” Gli assistenti amministrativi svolgono i compiti amministrativo-contabili con autonomia operativa e responsabilità diretta, ma con il costante supporto fornito dal DSGA. Detti compiti (definiti analiticamente successivamente nel paragrafo "organizzazione" sono eseguiti ispirandosi a principi di flessibilità di orario e di mobilità degli operatori in possesso di competenze intercambiabili. Inoltre collaborano alla redazione e alla realizzazione dei vari progetti che si attueranno nell'istituito”.

COLLABORATORI SCOLASTICI

1 ALIBERTI ANTONIO I.T.I. SCUOLA SECONDARIA 2 ALIBERTI SABATO I.T.I. SCUOLA SECONDARIA 3 ALIBERTI SALVADOR I.T.I. SCUOLA SECONDARIA 4 ANSALONE VINCENZO I.T.I. SCUOLA SECONDARIA 5 ASCOLI GIUSEPPE I.T.D. SCUOLA SECONDARIA 6 D’AURIA CARMINE I.T.I. SCUOLA SECONDARIA 7 ESPOSITO NUNZIATA I.TD SCUOLA SECONDARIA 8 DECARO GIOVANNI I.T.I. SC. PRIM. SARAGNANO 9 LEO ANIELLO I.T.I. SC. PRIM. SARAGNANO 10 SPINA GIUSEPPE I.T.D. SC. PRIM. CAPRECANO- SCUOLA

SEC 11 NAVARRA GERARDO I.T.I. SC. PRIM. CAPRECANO

Tabella A CCNL 29.11.2007 Area A "Esegue, nell'ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. E' addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all'orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, compresa l'ordinaria vigilanza e l'assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell'accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all'interno e nell'uscita da esse, nonché nell'uso dei servizi igienici e nella cura dell'igiene personale anche con riferimento alle attività previste dall'ari. 47". Essi rivolgono particolare assistenza agli alunni "Diversamente Abili" sostenendoli, quando necessario e, se richiesto, anche materialmente nell'uso di tutte le strutture scolastiche. Riconoscibili dal cartellino d’identificazione, essi forniranno all'utenza le informazioni utili per una rapida ed efficace fruizione dei servizi

PROPOSTE IN ODINE ALL’ARTICOLAZIONE DELL’ ORARIO DI LAVORO

n. dipendente Status Sede servizio

Page 27: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

27

A)DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Organizza la propria presenza in servizio e il proprio tempo di lavoro per 36 ore settimanali secondo criteri di flessibilità, assicurando il rispetto delle scadenze amministrative e la presenza negli organi collegiali nei quali è componente di diritto e nei quali è invitato a partecipare in qualità di tecnico. L’orario è funzionale al raggiungimento degli obiettivi e mira ad una fattiva e sinergica azione di supporto al Dirigente Scolastico per assicurare professionalità nell’azione tecnico-giuridico-amministrativa di propria competenza. L’orario è oggetto di apposita intesa con il Dirigente Scolastico. In linea di massima, il servizio sarà organizzato in base al seguente orario:

Iannibelli Santina 8.00-14.00 Tutti i giorni Si propone un’autorizzazione preventiva del Dirigente ad effettuare un orario flessibile, nel rispetto dell’orario settimanale e delle esigenze di servizio, in modo da coprire l’intero orario giornaliero. Il lavoro aggiuntivo prestato per la partecipazione alle riunioni degli OO.CC. (ove richiesto) e lo svolgimento delle attività di competenza saranno recuperate con riposi compensativi. A1)ASSISTENTI AMMINISTRATIVI L’orario del personale amministrativo è articolato su 36 ore settimanali su sei giorni e dovendo garantire l’apertura degli uffici all’utenza interna ed esterna anche di pomeriggio i tre assistenti amministrativi assicurano un rientro settimanale pomeridiano, assicurando l’apertura degli uffici, nei giorni di martedì e giovedì . L’assistente amministrativo Caiazza Virgilio assicurerà la presenza pomeridiana nei periodi di gennaio , febbraio e marzo e in concomitanza degli scrutini ed esami Tale articolazione dell’orario di servizio con la totale partecipazione del personale consente il funzionamento dell’ufficio di segreteria per due giorni settimanali anche nel pomeriggio. La copertura dell’orario è garantita con l’utilizzo razionale ed integrato di tutti gli strumenti previsti dalla vigente normativa (orario ordinario, flessibile, turnazioni). Orario di servizio del personale di segreteria:

DIPENDENTI

ORARIO ANTIMERIDIANO TUTTI I GIORNI

ORARIO POMERIDIANO Per recupero prefestivi

CAIAZZA VIRGILIO Dalle ore 8.00 alle ore 14.00

GIOVEDI’ 14.30-17.30

GRIMALDI ANTONIO Dalle ore 8.00 alle ore 14.00

GIOVEDI’ 15.00-18.00

MIRABILE ROSANNA Dalle ore 8,00 alle ore 14,00

MARTEDI’ 15.00-18.00

A2– COLLABORATORI SCOLASTICI SEDE SCUOLA SECONDARIA Vista la necessità di assicurare l’apertura della sede, ininterrottamente dalle ore 8.00 alle ore 19.00, per la realizzazione delle varie attività programmate, - acquisita la disponibilità del personale, il servizio sarà così articolato: - Orario antimeridiano: n.1 (una) unità dalle ore 7,45 alle ore 13,45 (Aliberti Antonio); n. 1 (una) unità dalle ore 7,45 alle ore 13,45(D’Auria Carmine) in caso di assenza di Aliberti Antonio ;

Page 28: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

28

n. 4 (quattro) unità dalle ore 8,00 alle ore 14,00; - Orario pomeridiano n. 1(una) unità dalle ore 13.00 alle ore 19.00 n. 1(una) unità dalle ore 9.30. alle ore 16.30 SEDI DI SCUOLA PRIMARIA Plesso di Saragnano:n.2 unità di personale collaboratore scolastico dalle ore 8,00 alle ore 14,00 (Galluzzo Domenico e Leo Aniello ); Durante la programmazione quindicinale ricadente nel giorno di martedì, un’unità di personale collaboratore scolastico, alternativamente osserverà l’orario 9,00 - 15,00 : Plesso di Caprecano: n.1 (una) unità dalle ore 8,00 alle ore 14,00 (Navarra Gerardo).

RIDUZIONE DELL’ORARIO A 35 ORE SETTIMANALI

1. La riduzione dell’orario a 35 ore settimanali per i Collaboratori Scolastici è possibile perché essi

sono adibiti a regime di orario articolato su più turni e perché il funzionamento di questa Istituzione Scolastica è superiore alle 10 (dieci) ore per 5 (cinque) giorni a settimana.

2. Poiché tale riduzione comporta un’ora di riposo compensativo ogni settimana, nel caso in cui il lavoratore dovesse assentarsi per un’intera settimana lavorativa (dal lunedì al sabato) non avrà diritto a tale riduzione.

3. Il lavoratore che usufruisce di tale riduzione avrà diritto ad un giorno di riposo compensativo ogni sei settimane.

4. I periodi di sospensione delle attività didattiche o il loro svolgimento nelle sole ore antimeridiane per 3 (tre) giorni a settimana non vanno conteggiati nel computo delle 35 ore settimanali poiché il personale non adibito al regime di orario articolato su più turni e il funzionamento dell’Istituzione Scolastica è inferiore alle 10 (dieci) ore.

B) INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERALI B1 – SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio risorse umane assegnaton° 2 Assistenti Amministrativi - ROSANNA MIRABILE ANTONIO GRIMALDI

- Affari Generali/Protocollo a n° 1 Assistenti Amministrativi - VIRGILIO CAIAZZA -Ufficio alunni n° 2 Assistenti Amministrativi VIRGILIO CAIAZZA ANTONIO GRIMALDI

CAIAZZA VIRGILIO:

ARCHIVIO E PROTOCOLLO: Tenuta del registro di protocollo manuale ed informatico. Corrispondenza in entrata ed uscita. Archiviazione, etc. Spese postali. Servizio di ricezione e trasmissione Fax. Rapporti con il Comune ed enti vari. GESTIONE ALUNNI SCUOLA MEDIA ED ELEMENTARE: Iscrizioni, trasferimenti, schede di valutazione, scrutini ed esami, attestazioni e certificati, diplomi, assenze, tenuta dei fascicoli, registri, statistiche, borse di studio, elenchi degli alunni e dei relativi genitori per le elezioni degli Organi Collegiali e quanto altro inerente agli alunni. MENSA SCOLASTICA: Tutti gli adempimenti relativi; PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA: Tutti gli adempimenti ed atti relativi ai progetti; Collaborazione con il docente referente per il monitoraggio Legge 440/97; ORGANI COLLEGIALI: Tutti gli adempimenti relativi; Qualsiasi altra attività connessa all’area gestita anche se non esplicitamente elencata.

Page 29: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

29

GRIMALDI ANTONIO:

PERSONALE ATA I. T. I. : Stipula contratti di assunzione, assunzione in servizio, periodo di prova, documenti di rito, certificati ed attestati di servizio, gestione delle assenze e dei permessi, graduatorie e relativi adempimenti, notifica degli atti, tenuta dei fascicoli, redazione ordini di servizio, etc. Utilizzo dei software “SISSI” e “SIDI” per la gestione del personale. Eventuale trasmissione telematica delle pratiche relative al settore. Rapporti con la Ragioneria Provinciale dello Stato per tutte le pratiche relative al settore PERSONALE ATA A TEMPO DETERMINATO: Graduatorie e adempimenti relativi. Individuazione degli aventi diritto. Stipulazione contratti e relativa registrazione. Assunzione in servizio e tutti gli adempimenti relativi. Comunicazioni Obbligatorie al Centro per l’Impiego. Certificati ed attestati di servizio. Notifica degli atti e tenuta dei fascicoli. Atti relativi alla retribuzione e al trattamento di fine rapporto. Utilizzo dei software “SISSI” e “SIDI” per la gestione del personale. Trasmissione telematica delle pratiche relative al settore e ai docenti referenti. INVENTARI: Tenuta degli inventari, discarico, passaggio di consegne, registro dei beni durevoli AMMINISTRAZIONE: Tutti gli adempimenti per acquisti –, registrazione fatture d’acquisto, raccolta e custodia buoni di consegna, la gestione del magazzino deve essere effettuata in stretta collaborazione con il DSGA . Tutti gli adempimenti per visite guidate e viaggi d’istruzione in collaborazione con il collega Caiazza Virgilio e il docente destinatario della Funzione Strumentale per le visite guidate e viaggi d’istruzione. Servizio di posta elettronica. Prelievo circolari, disposizioni e graduatorie, da INTRANET, da INTERNET e dal SIDI. Collaborare con il collega Caiazza Virgilio nell’ Utilizzo dei software “ SISSI” e “SIDI” per la gestione degli alunni. Trasmissione telematica delle pratiche relative al settore. Supporto alla didattica nel processo di dematerializzazione della P.A per la compilazione dei registi on line LIBRI DI TESTO: Tutti gli adempimenti relativi. ASSICURAZIONE ED INFORTUNI ALUNNI E PERSONALE: tutti gli adempimenti relativi alle polizze assicurative e ad eventuali infortuni.

MIRABILE ROSANNA

PERSONALE DOCENTE: I. T. I. E INCARICATI DI RELIGIONE: Stipulazione contratti di assunzione, assunzione in servizio, periodo di prova, documenti di rito, certificati e attestati di servizio, tenuta del registro dei certificati rilasciati al personale, autorizzazione esercizio libera professione, gestione delle assenze e dei permessi, visite medico - fiscali, inquadramenti economici contrattuali, atti relativi a: dichiarazione servizi per-ruolo, ricostruzione carriera, riscatto ai fini pensionistici, buonuscita procedimenti pensionistici e di trattamento di fine rapporto, graduatorie docenti e relativi adempimenti, notifica degli atti, tenuta dei fascicoli, etc. Utilizzo dei software “SISSI” e “SIDI” per la gestione del personale. Rapporti con la Ragioneria Provinciale dello Stato per tutte le pratiche relative al settore. PERSONALE DOCENTE A TEMPO DETERMINATO: Graduatorie e adempimenti relativi. Individuazione degli aventi diritto. Stipulazione contratti e relativa registrazione. Assunzione in servizio e tutti gli adempimenti relativi. Comunicazioni Obbligatorie al Centro per l’Impiego. Certificati ed attestati di servizio. Notifica degli atti e tenuta dei fascicoli. Atti relativi alla retribuzione. Trattamento di fine rapporto. Utilizzo dei software “SISSI” e “SIDI” per la gestione del personale. Trasmissione telematica delle pratiche relative al settore. FUNZIONI STRUMENTALI AL POF E DOCENTI REFERENTI: Tutti gli adempimenti relativi. Qualsiasi altra attività connessa all’area gestita anche se non esplicitamente elencata. AGGIORNAMENTO DEI SOFTWARE UTILIZZATI: Tutti gli adempimenti previsti. Qualsiasi altra attività connessa all’area gestita anche se non esplicitamente elencata

Page 30: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

30

Indicatori

• Tutti i documenti amministrativi devono contenere le sigle di chi li ha redatti e di chi ha battuto il testo, ai sensi della L.241/90.

• Tutti i documenti amministrativi devono essere archiviati in modo accessibile ai colleghi.

• Tutti i documenti devono essere gestiti nel rispetto del D,Lgs.196 del 30/06/2003, sia nel formato elettronico sia in quello cartaceo.

• Le scadenze amministrative e fiscali devono essere rispettate a secondo dell’area di appartenenza.

• Ogni area si occupa del monitoraggio e delle statistiche inerenti al proprio settore. • Il personale è responsabile della ricerca e della corretta applicazione della normativa relativa

all’area di competenza. • La gestione dell’archivio è di competenza di tutto il personale, ciascuno per l’area di

appartenenza. • Tutti gli Assistenti Amministrativi sono incaricati del trattamento dei dati personali, sensibili e

giudiziari, secondo le regole previste dal D. L.vo 196/2003. • L’incarico, che costituisce attribuzione di compiti connessi all’esercizio delle mansioni previste

nel proprio profilo professionale, sarà formalizzato con specifico provvedimento del titolare o del responsabile del trattamento dei dati in parola.

B2) SERVIZI AUSILIARI: B) Servizi ausiliari Si premette che i collaboratori scolastici, secondo quanto indicato nel relativo profilo professionale dalla tabella A allegata al CCNL 29/11/2007, sono tenuti ad adempiere i seguenti compiti: − apertura e chiusura dei locali per le attività scolastiche ordinarie e per le altre attività deliberate dal

Consiglio d’Istituto; − quotidiana pulizia dei locali scolastici e degli arredi anche con l’ausilio di macchine semplici, da

effettuarsi, secondo l’orario di servizio, prima dell’inizio delle lezioni o al termine di esse; − durante l’orario scolastico dovrà, inoltre pulire accuratamente le aule e i laboratori non utilizzati

nell’orario per l’attività didattica, e, dopo l’intervallo, i servizi degli allievi e i corridoi; − cura delle piante negli spazi assegnati; − piccola manutenzione dei beni mobili e immobili che non richieda l’uso di strumenti tecnici; − sorveglianza sull’accesso e sul movimento nell’edificio del pubblico, durante l’orario di

ricevimento; − sorveglianza sugli studenti nelle aule, nei laboratori, in palestra, in occasione di momentanee

assenze degli insegnanti; − accompagnamento nell’ambito delle strutture scolastiche di alunni handicappati; − servizio di centralino telefonico e all’uso di macchine per la duplicazione di atti; − chiusura delle finestre delle aule e dei corridoi del piano assegnato; − compiti esterni (Ufficio Postale, INPS, Banca, DPT ecc.); − segnalare tempestivamente in Vicepresidenza la presenza di estranei nell’Istituto; − segnalare tempestivamente l’assenza dei docenti nelle aule, al fine di poter predisporre le

supplenze interne; − portare ai docenti circolari, avvisi e ordini di servizio redatti dalla Presidenza, o trasmessi al

telefono, anche in locali diversi da quelli assegnati per le pulizie.

Page 31: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

31

− effettuare le pulizie generali degli spazi assegnati durante il periodo di sospensione delle attività didattiche.

− durante il periodo estivo, in sostituzione del personale assente per il proprio turno di ferie, assicura la pulizia degli spazi utilizzati (presidenza, segreteria, atrio, ecc.), la presenza al centralino, la sorveglianza all’ingresso e le eventuali attività di riordino generale.

- accompagnare gli studenti, in collaborazione con i docenti, presso altre strutture per manifestazioni teatrali, assemblee etc.

- Tenuto conto delle unità di personale in servizio e delle specifiche esigenze di funzionamento

dell’istituto, il carico di lavoro è ripartito nel modo seguente: SCUOLA PRIMARIA Plesso di Saragnano: Collaboratori scolastici n.2 Plesso di Caprecano: Collaboratori scolastici n. 2 nei giorni lunedì-mercoledì-giovedì in cui è attivato il tempo pieno per la classe 1°, mentre nei restanti giorni una sola unità. SEDE SCUOLA SECONDARIA di 1° grado: Collaboratori scolastici n.8 Gli edifici scolastici sono divisi in reparti e assegnati al personale in servizio che è responsabile della vigilanza e della pulizia nonché della custodia delle suppellettili e delle chiavi dei vari locali che ne fanno parte. SEDE SCUOLA PRIMARIA SARAGNANO LEO ANIELLO CLASSI IA-IB -VA BAGNI ALUNNI DONNE- BAGNI INSEGNANTI-

AULA INFORMATICA- LOCALE MENSA-META’ CORRIDOIO-SPAZI ESTERNI

DE CARO GIOVANNI

CLASSI IIA- IIIA-IVA - BAGNI ALUNNI DONNE AULA INFORMATICA-META’ CORRIDOIO-SPAZI ESTERNI

SCUOLA PRIMARIA CAPRECANO NAVARRA GERARDO

TUTTI I LOCALI E SPAZI ESTERNI

SPINA GIUSEPPE TUTTI I LOCALI UTILIZZATI NEL TURNO POMERIDIANO

Page 32: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

32

SEDE SCUOLA SECONDARIA ESPOSITO NUNZIATA

SECONDO PIANO: Aule n° 12-13-14-15 - Bagni - corridoio sinistro - Ballatoio.- rampa scala da 2° a primo piano - Laboratorio musicale

COLLABORATORI TURNO POMERIDIANO

Aule n° 16-17-18- Bagni - corridoio destro - Ballatoio.- rampa scala da 2° a primo piano - Laboratorio corale

ALIBERTI SABATO SECONDO PIANO: VIGILANZA DEGLI ALUNNI E DEI LOCALI

ANZALONE VINCENZO PRIMO PIANO: Aule n° -8-9-10-11- Bagni - Corridoio sinistro - Ballatoio - rampa scala dal 1° al piano ammezzato- Laboratorio di ceramica – aula portfolio

ASCOLI GIUSEPPE PRIMO PIANO: Aule n° - 19-20-21-22 - Bagni - Corridoio destro - Ballatoio - rampa scala dal 1° al piano ammezzato- Laboratorio di ceramica – aula portfolio

ALIBERTI SALVADOR PIANO RIALZATO: Aule n° 4-5-6-7- Bagni - Corridoio SX-ballatoio - rampa scala dal piano ammezzato al piano terra-Piazzale esterno retrostante (lato Sx) –Sala Professori e biblioteca (ubicati al piano ammezzato)-

D’AURIA CARMINE PIANO RIALZATO: Aule n° 1-2-3-28 - Bagni - Corridoio dx - ballatoio - rampa scala dal piano ammezzato al piano terra – piazzale esterno retrostante (lato dx)- laboratorio scientifico

ALIBERTI ANTONIO

INGRESSO PRINC.: Presidenza – Vice Presidenza – Uffici di Segreteria –Atrio con vano ascensore- Auditorium-aula medica con annesso bagno-

SPINA GIUSEPPE

INGRESSO PRINC.: PALESTRA – PALESTRA SCOPERTA- LABORATORIO INFORMATICO E LABORATORIO LINGUISTICO-

Le pulizie relative al reparto assegnato al Collaboratore Spina Giuseppe, che presta servizio anche al plesso dipendente di Caprecano nei giorni di lunedì-mercoledì e giovedì, in sua assenza, sono a carico del personale in servizio alla sede centrale, a rotazione. La gestione del locale adibito a mensa è affidato al personale in servizio in orario pomeridiano. Nei periodi di sospensione delle attività didattiche i Collaboratori Scolastici in servizio al piano terra provvederanno alla pulizia del ripostiglio ed alla sistemazione dei materiali ivi presenti

Page 33: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

33

SERVIZI ISTITUZIONALI ESTERNI:

I servizi istituzionali esterni saranno svolti dai collaboratori Aliberti Antonio e D’Auria Carmine. In caso di assenza o impedimento di entrambi, il servizio sarà svolto dagli altri Collaboratori Scolastici. Il servizio di portineria è assicurato dal personale assegnato al piano. In caso di assenza o impedimento di entrambi, il servizio sarà svolto dagli altri Collaboratori Scolastici. Personale consegnatario delle chiavi di accesso Scuola Secondaria: Collaboratori scolastici ALIBERTI ANTONIO -D’AURIA CARMINE Considerato che l’orario delle attività comporta la prestazione del servizio su più turni, tutti i collaboratori scolastici sono responsabili, nel rispetto del proprio orario di lavoro, della chiusura dell’edificio e della custodia delle chiavi d’ingresso. Scuola Primaria Caprecano: Collaboratore scolastico NAVARRA GERARDO; SPINA GIUSEPPE Scuola Primaria Saragnano: Collaboratori scolastici DE CARO GIOVANNI –LEO ANIELLO C) INTENSIFICAZIONE ATTIVITA’E PRESTAZIONI ECCEDENTI L’ORARIO D’OBBLIGO (artt. 46, 86 e 87)

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: Con l’inizio delle attività didattiche pomeridiane effettueranno un rientro settimanale di 3 (tre) ore, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, IL MARTEDI’ E GIOVEDI’, così articolato: MARTEDI’’: MIRABILE Rosanna; GIOVEDI’ GRIMALDI Antonio; GIOVEDI’: CAIAZZA Virgilio; Per tali rientri si avrà diritto a un riposo compensativo mensile nella giornata di sabato e le altre ore serviranno in via prioritaria a compensare i permessi brevi, i riposi compensativi durante la sospensione delle attività didattiche a copertura dei prefestivi deliberati dal C.I per l’anno scolastico 2014/15 In caso di sospensione delle attività didattiche i rientri pomeridiani non saranno effettuati. DISPOSIZIONI COMUNI Il personale è tenuto a comunicare tempestivamente l’eventuale assenza dal servizio alla segreteria della scuola (dalle ore 7,45 e comunque entro la prima ora di servizio) I collaboratori scolastici sono tenuti ad informare i colleghi presenti nel plesso principale già dalle ore 7,30 per consentire l’apertura della scuola da altro personale . Le ferie, festività soppresse e permessi orari nei periodi di attività didattiche devono essere chieste con anticipo di almeno due giorni lavorativi, in casi eccezionali ed urgenti è possibile inoltrare la richiesta anche nella stessa giornata di fruizione, questo per consentire la sostituzione con altro personale in servizio e l’acquisizione del parere da parte del DSGA e dell’autorizzazione da parte del Dirigente Scolastico. Gli eventuali cambi di turno e/o adeguamenti dell’orario di servizio del personale A.T.A. dovrà essere presentata al DSGA e approvata dal D.S.

Page 34: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

34

Durante l’interruzione dell’attività didattica non sono ammessi prolungamento degli orari di servizio, tranne che per motivi eccezionali e non prevedibili. I crediti orari comunque determinati possono essere recuperati, di norma, durante i periodi di sospensione delle attività didattiche e comunque non oltre l’anno scolastico in cui sono maturati.

INDIVIDUAZIONE DEGLI INCARICHI SPECIFICI E DELLE POSIZIONI ECONOMICHE

PROPOSTE DI AFFIDAMENTO DI INCARICHI SPECIFICI AL PERSONALE ATA E DELLE POSIZIONI ECONOMICHE art. 47 CCNL 29/11/2007 - COMPITI DEL PERSONALE ATA art. 50 CCNL 29/11/2007- posizioni economiche del personale ATA art. 7 CCNL 7/12/2005 Sequenza contrattuale ATA del 25/06/2008 Intesa MIUR OO.SS. dell’18.05.2010 In coerenza con le attività deliberate dal POF e tenuto conto delle specifiche esigenze organizzative e di funzionamento dell’ ufficio di segreteria, si propongono a seguire le tipologie degli incarichi specifici che si ritiene di assegnare per l’anno scolastico 2014/15 L’individuazione tiene conto anche degli ulteriori compiti che potranno essere assegnati ai titolari di posizione economica ex art. 7 CCNL 7/12/2005 e accordo nazionale 20/10/2008 artt.3 e 5. ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Il DSGA considerate le disponibilità acquisite nelle varie assemblee del personale appartenente al profilo in esame, propone l’affidamento dei seguenti incarichi specifici e posizioni economiche. I relativi incarichi saranno attribuiti dal Dirigente Scolastico. I compensi saranno stabiliti in rapporto allo svolgimento della Contrattazione Integrativa di Istituto:

1. Assistente Amministrativa Mirabile Rosanna • Coordinamento unificazione dei fascicoli del personale docente e ATA neo trasferito o non

ancora ricostruito e supporto a tutti i progetti inseriti nel POF per la parte riconducibile all’Area delle Risorse umane – Personale a cui l’assistente è assegnata (elenchi personale interno, elaborazione calendari per attività, nomine al personale interno, ecc..).

Gestione delle pratiche riferite a tutto il personale docente ed A.T.A, dall’assunzione al collocamento arioso e Ricostruzione di carriera . L’assistente amministrativa non rientra tra coloro che sono destinatari del compenso dell’ex art. 7 ccnl 7/12/2005, in quanto non utilmente posizionata in graduatoria provinciale ad essa si propone un incarico specifico il cui compenso sarà definito in sede Contrattazione Integrativa d’Istituto per l’anno scol.2014/15 considerando il budget assegnato da parte del MIUR.

POSIZIONI ECONOMICHE Ai titolari della 1° posizione economica si propone l’assegnazione dei seguenti ulteriori compiti comportanti una maggiore assunzione di responsabilità ed un aggravio di lavoro:

Page 35: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

35

Nominativo Descrizione ulteriori compiti

Sig. GRIMALDI ANTONIO

• Sostituzione DSGA in caso di assenza e/o impedimento;

• Pubblicazione all’Albo on line di tutti i contratti con esperti esterni

• Gestione del Personale ATA in collaborazione con il DSGA(permessi, ritardi, recuperi ecc.) Gestione pratiche infortunio di tutto il personale e degli alunni

Sig.CAIAZZA VIRGILIO

Coordinamento addetti area didattica. compiti specifici:

• svolge funzioni di coordinamento degli addetti all’area alunni, rapporti scuola famiglia

• Attività di collaborazione con l’Ente locale per

adempimenti relativi all’Area didattica-Alunni (Mensa scolastica – rendicontazione mensile buoni pasto- trasporto alunni- cedole librarie) Collaborazione con la docente F.S. preposta alla valutazione per gli adempimenti INVALSI

COLLABORATORI SCOLASTICI

Denominazione incarico

Specificazione dei compiti assegnati Collaboratori scolastici

Primo Soccorso e assistenza alla persona e Piccola manutenzione

Compiti specifici: Incarico di pronto soccorso/prima assistenza in attesa dell’intervento specialistico, compreso l’accompagnamento in Ospedale. Collaborazione con il personale docente per gli spostamenti all’esterno degli alunni HC. Verifica della presenza del materiale nelle cassette di pronto soccorso della Scuola, verifica delle uscite di emergenza e controllo periodico dell’integrità dei dispositivi antincendio, da monitorare su appositi moduli che saranno forniti dal Responsabile della Sicurezza. Incarico piccola manutenzione – compiti specifici: interventi di piccola manutenzione su beni e suppellettili posti all’interno dell’edificio di scuola media ( banchi, sedie, e quant’altro )

1) Ascoli Giuseppe

Assistenza alunni disabili

• Compiti specifici: cura sulla base delle istruzioni impartite dai docenti di sostegno, l’assistenza agli alunni diversamente abili, anche riguardo all’uso dei servizi igienici e alla cura dell’igiene personale;

1) ALIBERTI SALVADOR 2) ANSALONEVINCENZO

Page 36: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

36

collabora con il docente di sostegno nella realizzazione delle attività programmate, fuori dalla classe, sempre con la presenza dell’insegnante di sostegno.

3) D’AURIA CARMINE 4) NAVARRA GERARDO

Supporto agli uffici di segreteria e presidenza

• Collaborazione con gli uffici di segreteria per la gestione degli archivi, dei magazzini per l’approvvigionamento del materiale di pulizia, per il supporto tecnico operativo alle apparecchiature in uso (fotocopiatori, duplicatori, ecc.) . Servizio di portineria per l’accesso del pubblico agli uffici.

• Servizi esterni, Poste, Banca, Enti, ufficio Scolastico Provinciale

• Compilazione permessi alunni per ritardi e/o uscita anticipata

• Collaborazione durante le manifestazioni per il funzionamento delle strumentazioni audio e delle apparecchiature elettroniche.

1) ALIBERTI ANTONIO

ADDETTO AGLI IMPIANTI TECNOLOGICI

• RESPONSABILE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI

ALIBERTI ANTONIO LEO ANIELLO NAVARRA GERARDO

I Collaboratori Scolastici Ansalone Vincenzo - Ascoli Giuseppe - D’Auria Carmine –sono destinatari dell’ex art. 7 ccnl 7/12/2005, già formati e beneficiari del compenso annuo pro capite di €.600,00 l.d. ed erogato in via continuativa mensilmente dalla DPSV. I Collaboratori Scolastici Aliberti Antonio - Navarra Gerardo non rientrano tra coloro che sono destinatari del compenso dell’ex art. 7 ccnl7/12/2005, in quanto non utilmente posizionati in graduatoria provinciale, ad essi si propone un incarico specifico il cui compenso sarà definito in sede di Contrattazione Integrativa d’Istituto dopo l’assegnazione del budget per il MOF anno scol.2013/14 da parte del MIUR. INDIVIDUAZIONE INCARICHI AGGIUNTIVI ART.88 CCNL 29.11.2007 Al momento della presentazione del Piano di Lavoro, è stata siglata l'Intesa MIUR/OOSS per la ripartizione dei fondi per il Miglioramento dell'Offerta Formativa (07 Agosto 2014, siglata in via definitiva il 19 Settembre 2014) e la disponibilità risulta così determinata: BUDGET FIS LORDO STATO € 35.160,27 FIS LORDO DIPENDENTI €.26.496,06. pertanto la scrivente, nell'ambito dei fondi che la contrattazione destinerà alle attività svolte dal Personale ATA propone l'attribuzione delle seguenti attività:

Attività Profilo Unitàcoinvolte

Flessibilità Assistente amministrativ

n.3

Page 37: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

37

o

Graduatorie d’istituto docenti e ATA

Assistente amministrativo

n.2

Reperibilità allarme

Assistente amministrativo

n.1

Supporto ai docenti registro on line

Assistente amministrativo

n.1

Flessibilità Collaboratore Scolastico

n.10

Reperibilità allarme

Collaboratore Scolastico

n.2

Flessibilità su due scuole

Collaboratore Scolastico

n.1

Page 38: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

38

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE

FORMAZIONE

In ossequio alla normativa prevista per la formazione e tenuto conto sia dell'art. 14 del DPR 275/2000 che dell'art. 66 del CCNL 29/11/2007, la scrivente, per il corrente anno scolastico 2014/2015, propone, in linea di massima, la realizzazione del seguente piano di formazione:

R Cessazioni dal servizio e ricostruzione di carriera; R iniziative organizzate dal MIUR, Ufficio Scolastico Regionale, Ufficio Scolastico

Regionali ed Enti accreditati, pertinenti l'area assegnata R Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo n.196/03) R Sicurezza sui luoghi di lavoro Decreto Legislativo 81/2008 e Decreto Legislativo

106/2009: "Stress da lavoro correlato" e "Addetti antincendio"- "Addetti al Primo Soccorso".

R Attività Amministrativa e dematerializzazione degli atti; R Responsabilità del Personale ATA successivamente all'adozione del nuovo codice di comportamento dei Pubblici dipendenti di cui al DPR n.62 del 16.04.2013. R Avvio dei processi di materializzazione delle attività di segreteria e didattiche -

CAD"

Le richieste di partecipazione a corsi di formazione che esulano da quelli elencati nel presente piano, saranno prese in considerazione ed eventualmente autorizzate, purché non ostative allo svolgimento delle attività didattiche. Le ore di frequenza ai corsi, così come previsto del CCNL 29/11/2007, sono considerate servizio a tutti gli effetti e, pertanto, quelle svolte in orario pomeridiano in aula e, preventivamente autorizzate, saranno oggetto di riposo compensativo da recuperare previo accordo con il DSGA.

CONTATTI CON IL PUBBLICO ED ORARI DI RICEVIMENTO

1. Ufficio del direttore dei servizi generali ed amministrativi

Il DSGA riceve l’utenza interna ed esterna all’istituto tutti i giorni con esclusione del sabato dalle ore 10,00 alle ore 13.00 derogando dalla norma per la soluzione di eventuali casi urgenti da risolvere, sempre ché non impegnato per motivi istituzionali in altre sedi. 2. ufficio di segreteria – per tutte le sue aree

L’ufficio di segreteria riceve il pubblico nei giorni di Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì,

e venerdì e sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,30, e martedì e giovedì dalle ore 16,00

alle ore 17,30.

Nel periodo di luglio, agosto e settembre viene soppresso il ricevimento nella fascia pomeridiana. Tutti gli operatori scolastici assicurano all’utenza la trasparenza nei

Page 39: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

39

contatti telefonici, dichiarando il proprio nome, cognome e la qualifica rivestita all’interno della scuola. Si riporta di seguito un quadro sinottico degli standard di qualità cui si prefigge il presente piano delle attività dei servizi amministrativi, tecnici ed ausiliari: A questo punto è evidente che il sottoscritto per poter evidenziare il rapporto costo/beneficio, provvederà oltre che alle azioni di verifica di volta in volta per poter rendersi conto della validità o meno dell’organizzazione strutturata, ma anche e soprattutto alla ASSICURAZIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI ALL’UTENZA

DISPOSIZIONI FINALI PER TUTTO IL PERSONALE A.T.A.

La suddetta ripartizione di compiti rappresenta un quadro di riferimento flessibile e perciò modificabile ogni qual volta le esigenze di servizio dovessero rendere necessarie le variazioni. Resta ben inteso che, in caso di assenza di qualche unità, il servizio sarà comunque assicurato dalle unità presenti con conseguente surplus di lavoro colmato con prestazione straordinaria. Pertanto si confida nella collaborazione di tutti nella consapevolezza che le funzioni da ciascuno esercitate sono a fondamento dell’organizzazione e della serenità dell’intera comunità scolastica e raccomanda al personale tutto di non abbandonare il proprio posto di lavoro senza suo preventivo permesso, di rispettare l’orario di servizio e di portare il cartellino di riconoscimento per poter meglio essere individuati dagli utenti. Tutto il personale è tenuto a certificare la propria presenza giornaliera sia per l’ordinario che per lo straordinario apponendo la propria firma sia in entrata che in uscita su apposito registro custodito nell’ufficio del DSGA.

FERIE, FESTIVITÀ SOPPRESSE E RIPOSI COMPENSATIVI La richiesta di usufruire delle ferie e del recupero di festività soppresse dovrà pervenire con largo anticipo prima dell’inizio del periodo richiesto. Per le ferie estive entro la fine di aprile. L’autorizzazione sarà concessa dal Dirigente Scolastico, previo parere favorevole sottoscritto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. La concessione delle ferie estive sarà disposta entro la fine del mese di maggio per consentire al personale di non assumere impegni estivi in anticipo rispetto alla concessione. Le richieste di riposo compensativo vanno presentate con almeno un giorno di anticipo.

Page 40: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

40

Le richieste di ferie e/o riposi compensativi saranno accolte in modo da assicurare la presenza giornaliera di almeno 2 (due) Assistenti Amministrativi e 2 (due) Collaboratori Scolastici. Nel caso in cui le richieste dovessero superare il numero consentito dal presente articolo, in mancanza di accordo tra i richiedenti, il Direttore SGA, alla presenza dell’assistente amministrativo che cura il settore ATA e di un collaboratore scolastico, procederà al sorteggio per individuare le unità di personale che dovranno prestare servizio.

PERMESSI

I permessi brevi, di durata non superiore alla metà dell’orario di servizio giornaliero individuale di servizio, possono essere concessi per particolari esigenze personali e a domanda e non possono eccedere le 36 ore nell’anno scolastico. La richiesta scritta sarà presentata di norma almeno tre giorni prima se non per comprovati motivi di urgenza. La concessione avverrà in tempo utile per il dipendente e per la valutazione delle esigenze di servizio. RITARDI Il ritardo dovrà rappresentare fatto assolutamente eccezionale; esso dovrà essere recuperato possibilmente entro la stessa giornata e, in ogni caso, entro l’ultimo giorno del mese. Qualora dovesse diventare comportamento sistematico e frequente, il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi segnalerà per iscritto il fatto al Dirigente Scolastico per i necessari e conseguenti provvedimenti previsti dal vigente CCNL in materia di sanzioni disciplinari. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO NEI MESI ESTIVI Durante i mesi estivi tutti i Collaboratori Scolastici presteranno servizio alla Sede Centrale. Dovranno essere presenti in servizio almeno due unità per quanto concerne sia gli assistenti amministrativi che i collaboratori scolastici. Durante i mesi di luglio e agosto il personale ATA presterà servizio per 5 (cinque) giorni settimanali, con chiusura dell'Istituzione Scolastica nel giorno di sabato ed in tutti i prefestivi, a partire da sabato 5 luglio 2014.

ORGANIZZAZIONE DEL PIANO ANNUALE DELLE FERIE

ll direttore provvederà entro il 30 maggio 2015 a predisporre il piano delle ferie, concordandolo con tutto il personale, facendo in modo da assicurare, comunque il servizio all’utenza nei mesi di luglio ed agosto.

CHIUSURA PREFESTIVA DEGLI UFFICI

Nel corso dell’assemblea del personale ATA tenutasi all’inizio dell’anno scolastico, il personale all’unanimità ha proposto la chiusura della scuola nei giorni prefestivi quando vi è sospensione delle attività didattiche il Consiglio d’Istituto nella seduta del 26/09/2014 con delibera n.13/3 ha disposto la chiusura della scuola nelle seguenti date : 2 novembre 2014 24 -27 e 31 dicembre 2014 5-01-2015 16-17 febbraio 2015 4- 7aprile2015

Page 41: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

41

2maggio 2015 4 - 11-18-25 luglio 2015 1- 8-14-22-29 agosto 2015 La chiusura della scuola dei succitati giorni comporterà un debito pro-capite di 74 ore che saranno recuperate come di seguito

TIPO DI RECUPERO PERSONALE Rientri pomeridiani per supporto alle attività didattiche Nei giorni di martedì e giovedì

n.3 Assistenti amministrativi

3 ore settimane per ogni unità di personale per supporto alle attività didattiche Rientri per attività varie (incontri scuola famiglia- manutenzione- ecc.…)

n.7 Collaboratori scolastici con settimana articolata su sei giorni in servizio nel plesso di scuola superiore di 1° grado

30 minuti al giorno per pulizia dei locali nei giorni in cui è presente un solo collaboratore scolastico, rientri per attività varie (incontri scuola famiglia- manutenzione- ecc.…)nei plessi in orario pomeridiano assicurando l’apertura dei locali e la sorveglianza

Collaboratori scolastici con settimana articolata su sei giorni in servizio nei plessi dipendenti di scuola primaria

Il personale ATA che non intende partecipare al piano di recupero, può optare per la richiesta di congedo per ferie, festività soppresse . 4.2 Regolamentazione attività del personale ATA Doveri del personale amministrativo − Il ruolo del personale amministrativo è indispensabile anche come supporto all'azione

didattica e la valorizzazione delle loro competenze è decisiva per l'efficienza e l'efficacia del servizio e per il conseguimento delle finalità educative.

− Gli assistenti amministrativi indossano, in modo ben visibile, il tesserino di riconoscimento per l'intero orario di servizio ed al telefono rispondono con la denominazione dell'Istituzione Scolastica ed il proprio nome.

− Essi collaborano con i docenti per il buon funzionamento della Scuola; curano i rapporti con l'utenza, nel rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e di accesso alla documentazione amministrativa prevista dalla legge.

− La qualità dei rapporti col pubblico e con il personale è di fondamentale importanza, in quanto esso contribuisce a determinare il clima educativo della scuola e a favorire il processo comunicativo tra le diverse componenti del contesto scolastico.

Norme di comportamento e doveri dei collaboratori scolastici − Il ruolo del personale ausiliario è determinante anche come supporto all'azione

didattica e per l'efficienza del servizio scolastico.

Page 42: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

42

− I collaboratori scolastici collaborano con i docenti per il buon funzionamento della Scuola e curano i rapporti con l'utenza.

− Essi sono tenuti a prestare servizio, salvo diverse disposizioni, nella zona di competenza secondo le mansioni loro assegnate.

− Indossano, in modo ben visibile, il tesserino di riconoscimento per l'intero orario di lavoro; vigilano sull'ingresso e sull'uscita degli alunni.

− Sono facilmente reperibili da parte degli Insegnanti, per qualsiasi evenienza; collaborano al complessivo funzionamento didattico e formativo della Scuola.

− Favoriscono l'integrazione degli alunni portatori di handicap; vigilano sulla sicurezza ed incolumità degli alunni, in particolare durante gli intervalli, negli spostamenti e nelle uscite degli alunni per recarsi ai servizi o in altri locali. In specie, all’inizio della giornata scolastica ed al cambio dell’ora prestano particolare attenzione alla sorveglianza degli allievi, evitando di sovrapporre a tale dovere precipuo altre incombenze ed impegni di minor rilievo rispetto alle esigenze prioritarie che caratterizzano i predetti momenti della giornata scolastica.

− Possono svolgere, su accertata disponibilità, funzione di accompagnatore durante i viaggi e le visite d'istruzione.

− Riaccompagnano nelle loro classi gli alunni che, al di fuori dell'intervallo e senza seri motivi, sostano nei corridoi.

− Sorvegliano gli alunni in caso di uscita dalle classi, di ritardo, assenza, o allontanamento momentaneo dell'insegnante.

− Sono sempre tolleranti e disponibili con gli alunni, non dimenticando mai che la funzione della scuola è quella di educare specialmente quegli allievi che ne hanno più bisogno.

− Evitano di parlare ad alta voce. − Tengono i servizi igienici sempre decorosi, puliti e accessibili. − Non si allontanano dal posto di servizio senza autorizzazione del Direttore S.G.A. o

del Dirigente Scolastico. − Sorvegliano l’ingresso degli edifici scolastici vietando l’accesso a persone estranee

non espressamente autorizzate dal Dirigente Scolastico. − Ove accertino situazioni di disagio, di disorganizzazione o di pericolo, devono

prontamente comunicarlo in Segreteria. Segnalano, sempre in segreteria, l'eventuale rottura di suppellettili, sedie o banchi.

− Devono apporre la propria firma, per presa visione, sulle circolari e sugli avvisi; in ogni caso tutte le circolari e gli avvisi affissi all'albo della scuola o inseriti nel registro degli avvisi della scuola si intendono regolarmente notificati al personale tutto.

− Al termine del servizio tutti i collaboratori scolastici (o i dipendenti delle Ditte esterne), di qualunque turno e a qualsiasi spazio addetti dovranno controllare: 1. che tutte le luci siano spente; 2. che tutti i rubinetti dei servizi igienici siano ben chiusi; 3. che siano chiuse le porte delle aule, le finestre delle aule e della scuola; 4. che vengano chiuse le porte e i cancelli della scuola

4.3. Impiego risorse umane ai fini della sicurezza scolastica R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione): A.S.P.P. (Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione): Sede centrale: Prof.ssa Di Flumeri Luigina, . Plesso Caprecano: Docente Moschella Maria Annunziata; Docente Giusti Patrizia. Plesso Saragnano: Docente Vitale Teresa

R.L.S. (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza):

Page 43: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

43

FIGURE SENSIBILI SEDE CENTRALE

- Addetti al Primo Soccorso: Coll. Scolastici: Ascoli Giuseppe, Niglio Giuseppina, D’Auria Carmine, Rinaldi Remo.

- Addetti alle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio: Coll. Scolastici: Rinaldi Remo, Aliberti Antonio, Ansalone Vincenzo, Ascoli Giuseppe.

- Addetti all’evacuazione e alla gestione delle emergenze: collaboratori presenti sui piani ed assistenti amministrativi.

PLESSO CAPRECANO - Addetti al Primo Soccorso: Docenti: Moschella Maria Annunziata, Giusti Patrizia,

De Simone Rosanna, Rago Rosa - Addetti alle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio: Collaboratori

Scolastici: Navarra Gerardo. - Addetti all’evacuazione e alla gestione delle emergenze: Collaboratori Scolastici

Navarra Gerardo. PLESSO SARAGNANO

- Addetti al Primo Soccorso: Vitale Teresa, Palo Felicita, Galluzzo Domenico. - Addetti alle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio: Galluzzo

Domenico, Leo Aniello. - Addetti all’evacuazione e alla gestione delle emergenze: Galluzzo Domenico, Leo

Aniello PREPOSTI :

- Dott. Iannibelli Santina DSGA, preposto area preposto area personale ATA; - Prof.ssa Napoli Maria Luisa, preposto in quanto collaboratore del Dirigente

Scolastico con funzioni di vicaria; - Prof.ssa, Eligia Levita preposto in quanto collaboratore del Dirigente Scolastico -

Responsabile della Sala Auditorium della scuola a riguardo della organizzazione delle attività teatrali;

- Docente Moschella Maria Annunziata, preposta - Responsabile di Plesso del Plesso di Caprecano;

- Docente De Simone Rosanna, preposta - Responsabile di Plesso del Plesso di Caprecano;

- Docente Palo Felicita, preposta - Responsabile di Plesso del Plesso di Saragnano; - Docente Vitale Teresa, preposta - Responsabile di Plesso del Plesso di Saragnano - Prof.ssa Rivellini Lucia, preposta per il Laboratorio di Ceramica, scuola media; - Prof.ssa Izzo Anna Maria, preposta per il Laboratorio di Informatica, scuola media; - Prof.ssa De Martino Enrico, preposto per la Palestra Scolastica (scuola media) e le

attività relative all’area motoria. 4.4 Regolamentazione attività del corpo docente Diritti e doveri dei docenti – Nel rispetto delle norme costituzionali (Art. 33, 1° comma della Costituzione: “L’arte

e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento) e degli ordinamenti della scuola stabiliti dalle leggi dello Stato, ai docenti è garantita la libertà di insegnamento.

– La funzione docente realizza il processo di insegnamento/apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale civile e professionale degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici.

– La funzione docente si fonda sull’autonomia culturale e professionale dei docenti, intesa nella sua dimensione individuale e collettiva.

Page 44: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

44

– Nella loro dimensione collegiale i docenti elaborano, attuano e verificano per gli aspetti pedagogico-didattici, il POF, adattandone l’articolazione alle differenziate esigenze degli alunni e tendendo conto del contesto socio-economico e culturale di riferimento. Ciò secondo una prospettiva ricorsiva tendente ad ottimizzare e qualificare nel tempo gli interventi ai vari livelli - organizzativo, didattico, progettuale, ecc – programmati e realizzati. I docenti, oltre a svolgere le attività di insegnamento, espletano le altre attività connesse con la funzione docente. In particolare essi: partecipano alle attività di formazione nell’ambito del Piano annuale deliberato dal Collegio Docenti; partecipano alle riunioni degli OO. CC. di cui fanno parte, con le modalità e nei limiti previsti dal CCNL. Comparto Scuola; partecipano alla realizzazione delle iniziative educative della scuola; curano i rapporti con i genitori degli alunni e delle rispettive classi.

– I docenti che accolgono gli alunni devono trovarsi a scuola almeno cinque minuti prima dell'inizio delle lezioni.

– Il docente della prima ora deve annotare sul registro di classe eventuali assenze degli alunni. Le assenze superiori a cinque giorni devono essere giustificate con certificato medico. Nel caso non si trattasse di assenze per motivi di salute, esse vengono giustificate solo se preventivamente la famiglia ha dato informazione alla scuola dei motivi delle stesse (assenze programmate).

– I docenti hanno cura di non lasciare mai, per nessun motivo, gli alunni da soli. – Durante l'intervallo i docenti vigilano sull'intera classe e collaborano con i colleghi

delle altre classi. – Durante le ore di lezione non è consentito fare uscire dalla classe più di un alunno

per volta, fatta eccezione per i casi seriamente motivati. Le uscite consentite sono in numero di due nella giornata scolastica antimeridiana; l’orario delle uscite viene annotato dal docente presente in classe sull’apposito registro delle uscite. I docenti si impegnano a compilare in modo ordinato il predetto registro affinché in particolare ogni giorno i docenti che si succedono in classe abbiano contezza delle uscite dalla classe già compiute da ogni singolo allievo. Uscite in numero superiore a due sono ovviamente concessi in tutti i casi in cui necessità reali lo giustifichino.

– Se un docente deve allontanarsi dalla propria classe occorre che avvisi un collaboratore scolastico o un collega affinché vigili sulla classe stessa.

– Se un alunno deve spostarsi dalla classe per un’esigenza motivata (ad esempio necessità di telefonare ai genitori, necessità di contatti con altri docenti per comunicazioni, organizzazione di attività, ecc.) deve essere accompagnato da un collaboratore scolastico.

– Nel cambio dell’ora i docenti raggiungeranno sollecitamente la classe prevista dall’orario, dopo essersi assicurati che la precedente classe sia stata sottoposta alla sorveglianza di un altro docente o di un collaboratore scolastico. I collaboratori scolastici presenti sui piani si impegnano a vigilare le classi con la dovuta attenzione nel cambio dell’ora ed a collaborare con i docenti per consentire che le operazioni di cambio avvengano con il maggior ordine possibile. ( Si vede al riguardo anche la sezione del presente Regolamento dedicata ai collaboratori scolastici.)

– Al termine delle lezioni i docenti accompagnano la classe in fila all'uscita dell’edificio scolastico. Gli alunni della Scuola Primaria saranno affidati ai genitori . Gli alunni della Scuola Media faranno rientro alle proprie abitazioni o tramite mezzi pubblici o autonomamente, secondo le modalità scelte ed autorizzate dai genitori all’inizio dell’anno scolastico. Gli alunni della scuola media usciranno dall’edificio secondo un ordine di successione di due “campanelle”: la prima per le uscite degli allievi delle classi presenti al piano rialzato e al secondo piano; la seconda per gli allievi delle classi presenti al piano rialzato ammezzato e al primo piano: ciò al fine di ottenere un deflusso il più possibile ordinato. La successione delle due segnalazioni acustiche avviene a cavallo dell’orario di uscita, con un intervallo di quattro minuti circa tra l’una e l’altra. I collaboratori scolastici si coordineranno tra di loro affinché il suono

Page 45: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

45

della seconda “campanella” si abbia al momento in cui tutte le classi che escono per prime siano defluite: ciò al fine di evitare affollamenti impropri e pericolosi sulle scale. Le classi con alunni portatori di handicap con difficoltà di locomozione sono collocate al piano rialzato.

– I docenti, i collaboratori scolastici ed il personale di segreteria deve prendere visione e conoscere il piano di evacuazione dei locali scolastici. Ogni anno scolastico vengono effettuate due prove di evacuazione

– E' assolutamente vietato, per qualunque attività, l'utilizzo di sostanze che possano rivelarsi tossiche o dannose per gli alunni quali: colle non dichiaratamente atossiche, vernici, solventi, etc. Prima di proporre agli alunni attività che richiedono l'uso di sostanze particolari o alimenti (pasta, farina, legumi, etc.. .) verificare che non vi siano casi di allergie specifiche o intolleranze ai prodotti.

– Eventuali danni alle strutture riscontrati devono essere segnalati in Segreteria. I danni riscontrati vengono risarciti dal responsabile. Qualora questi non venga individuato, gli insegnanti della o delle classi interessate ne discuteranno con i genitori ed il risarcimento sarà effettuato in modo collettivo.

– I docenti terranno i rapporti con le famiglie con colloqui telefonici, con comunicazioni scritte sul diario personale, sul “Quaderno delle Comunicazioni” con avvisi scritti inviati per posta dalla segreteria descrittivi del profitto e del comportamento degli allievi, con colloqui nelle ore stabilite per il ricevimento individuale e con incontri collegiali pomeridiani programmati nel Piano annuale delle attività. In particolare, i coordinatore di classe sono incaricati di rapportarsi con le famiglie per comunicare con tempestività situazioni di scarso profitto e/o di comportamento non corretto da parte degli alunni.

– In caso di sciopero del personale, la Scuola avvertirà le famiglie con apposito comunicato e con congruo anticipo. Non sempre sarà possibile, in tali casi, garantire il normale svolgimento delle lezioni. Di ciò verrà data comunicazione alle famiglie. E' possibile, quindi, in tali circostanze, che gli alunni presenti a scuola siano suddivisi in gruppi e affidati - per la sola vigilanza - ai docenti e/o ai collaboratori scolastici non scioperanti. In situazioni di emergenza verranno comunque impartite opportune disposizioni

– Per ogni richiesta di sussidi didattici, i docenti non incaricheranno gli alunni, ma faranno riferimento ai collaboratori scolastici.

– I docenti possono riunirsi nei locali dell’edificio scolastico, prendendo preventivamente accordi con il Dirigente Scolastico.

– Ogni docente apporrà la propria firma per presa visione delle circolari e degli avvisi. In ogni caso tutte le circolari e gli avvisi affissi all'albo della scuola o inseriti nell'apposito registro si intendono regolarmente notificati. Avviso e circolari relative al funzionamento degli OO.CC. saranno pubblicate anche sul sito web della scuola

– I docenti non possono utilizzare i telefoni della scuola per motivi personali, ad eccezione di casi debitamente motivati. In caso di motivo di ufficio, la telefonata va annotata sull'apposito registro, indicando il numero composto, il destinatario, il nome della persona che effettua la telefonata e sinteticamente l'oggetto della telefonata.

Page 46: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

46

CAPITOLO 5 PARTECIPAZIONE ALLIEVI ALLA VITA SCOLASTICA

5.1. Regolamentazione attività della componente studenti Diritti e doveri degli studenti – Secondo quanto stabilito dallo ”Statuto delle studentesse e degli studenti della

scuola secondaria”, DPR 24 giugno 1998 n. 249, e sue successive modificazioni ed integrazioni normative, ad ogni studente competono diritti e doveri con relative sanzioni in caso di inadempienza.

Diritti – Lo studente ha diritto ad una formazione culturale e professionale qualificata che

rispetti e valorizzi l’identità di ciascuno e sia aperta alla pluralità delle idee. – La comunità scolastica promuove la solidarietà tra i suoi componenti e tutela il diritto

dello studente alla riservatezza. – Lo studente ha diritto di essere informato sulle decisioni e sulle norme che regolano

la vita della scuola. – Gli studenti stranieri hanno diritto al rispetto della vita culturale e religiosa della

comunità alla quale appartengono. La scuola promuove e favorisce iniziative volte all’accoglienza e alla tutela della loro lingua e cultura e alla realizzazione di attività interculturali.

– La scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare: a) un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di qualità; b) offerte formative aggiuntive e integrative; c) iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio nonché per la prevenzione e il recupero della dispersione scolastica; d) la salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti, anche con handicap; e) la disponibilità di un’adeguata strumentazione tecnologica.

Doveri – Gli studenti sono tenuti a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere

assiduamente agli impegni di studio. – Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti del capo d’istituto, dei docenti, del

personale tutto della scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi.

– Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dal Regolamento d’Istituto.

– Gli studenti sono tenuti a utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola.

– Eventuali danni alle strutture riscontrati devono essere vengono risarciti dal responsabile. Qualora questi non venga individuato, gli insegnanti della o delle classi interessate ne discuteranno con i genitori ed il risarcimento sarà effettuato in modo collettivo.

– Gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l’ambiente scolastico e averne cura come importante fattore di qualità della vita della scuola.

Assenze – L’alunno deve presentare la giustificazione dell’assenza, scritta sull’apposito libretto,

lo stesso giorno del rientro a scuola, direttamente al docente che è in classe alla prima ora.

Page 47: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

47

– Può giustificare l’assenza solo il genitore (o – si sottintende, anche per i successivi punti – chi ne fa le veci) che ha depositato la firma sull’apposito registro in segreteria e sul libretto; è quindi consigliabile che entrambi i genitori depositino la firma; si intende, per il presente e per i successivi punti.

– Se la giustificazione non viene presentata, l’alunno viene ammesso in classe; l’insegnante annota la mancanza sul giornale di classe e invia comunicazione scritta ai genitori, tramite nota sul diario dell’alunno, affinché facciano pervenire la giustificazione per il giorno seguente; se ciò non avviene, il Coordinatore di classe provvede a contattare le famiglie tramite telefonata a casa.

– Gli alunni della Scuola Elementare vengono giustificati direttamente dal genitore. – Quando il periodo di assenza supera i cinque giorni (compresi i festivi intermedi) la

giustificazione deve essere accompagnata da un certificato medico, che attesti l’avvenuta guarigione.

– Nel caso di un’assenza superiore ai 5 giorni dovuta non a malattie ma ad esigenze di rilievo di carattere familiare, i genitori devono comunicare per tempo il periodo e la durata dell’assenza, e darne notizia al Dirigente Scolastico. Tali assenze devono essere naturalmente contenute in periodi non eccessivamente lunghi al fine di non nuocere ad un assolvimento adeguato del diritto allo studio

– I casi di assenze continuative o sistematiche vengono segnalati al Preside dai docenti della classe, in modo che si possa intervenire per eliminarne la causa.

Ritardi – Per un occasionale ritardo di pochi minuti rispetto all’orario di entrata, lo studente è

ammesso in classe; l’insegnante annota sul registro di classe il nome e il motivo del ritardo. Se il ritardo è più cospicuo, il giorno seguente deve essere giustificato per iscritto dal genitore. Se diviene abituale, la famiglia viene avvertita affinché venga eliminata la causa del ritardo.

– L’entrata in momenti successivi alla prima ora di lezione deve essere giustificata personalmente da uno dei genitori. Gli alunni sono ammessi in classe solo su autorizzazione del Dirigente Scolastico o, in sua assenza, dal docente che è in aula. Il nome dell’alunno e il motivo del ritardo vengono annotati sul giornale di classe.

5.2. Il regolamento di disciplina alunni La scuola ritiene che l’osservanza della disciplina sia un elemento fondamentale del funzionamento scolastico, da perseguirsi in modo coerente, continuo nel tempo, ed attraverso modalità ed atteggiamenti sempre improntati all’equilibrio ed al pieno rispetto della persona umana. Disciplina: aspetti generali di riferimento – I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del

senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all’interno della comunità scolastica.

– La responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza essere stato prima invitato ad esporre le proprie ragioni. Nessuna infrazione disciplinare connessa al comportamento può influire sulla valutazione del profitto.

– In nessun caso può essere sanzionata, né direttamente né indirettamente, la libera espressione di opinioni correttamente manifestata e non lesiva dell’altrui personalità.

– Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate alla infrazione disciplinare e ispirate, per quanto possibile, al principio della riparazione del danno. Esse tengono conto della situazione personale dello studente. Allo studente è sempre offerta la possibilità di convertirle in attività in favore della comunità scolastica.

– Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla comunità scolastica sono sempre adottati da un organo collegiale.

Page 48: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

48

– Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, o quando siano stati commessi reati o vi sia pericolo per l’incolumità delle persone.

– Nei periodi di allontanamento deve essere previsto, per quanto possibile, un rapporto con lo studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica.

– Nei casi in cui l’autorità giudiziaria, i servizi sociali o la situazione obiettiva rappresentata dalla famiglia o dallo stesso studente sconsiglino il rientro nella comunità scolastica di appartenenza, allo studente è consentito di iscriversi, anche in corso d’anno, ad altra scuola.

– Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso da parte dei genitori entro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione.

In particolare, la scuola si impegna a rilevare in modo tempestivo e puntuale i

comportamenti degli allievi che non risultino rispettosi del Regolamento di Disciplina affinché gli alunni e le stesse famiglie abbiano una visione chiara e coerente dell’intenzionalità educativa che l’istituto promuove in questo campo. La tempestività delle rilevazioni è importante, inoltre, perché consente un’analisi puntuale delle problematiche sottese ai comportamenti ed agli atteggiamenti scorretti ed incrementa quindi l’efficacia degli interventi. La rilevazione delle mancanze si accompagna sempre ad un lavoro di analisi il più possibile accurato del contesto complessivo che ne favorisce le manifestazioni. Si ritiene, infatti, che occorra agire da un lato con la necessaria severità verso disvalori e indisciplina e che la scuola debba rappresentare e porsi come un ambiente che favorisce, ma anche di per sé richiede e comporta un determinato modo di essere e di atteggiarsi. Dall’altro che – oltre a ciò – è importante individuare cause, motivazioni e retroterra – sia psicologici che socioculturali o cognitivi - dei comportamenti non regolamentari al fine di adottare in tal modo azioni più adeguate sia in senso preventivo che educativo. Aspetti fondamentali del procedimento per irrogare le sanzioni Il procedimento per irrogare le sanzioni disciplinari sarà il seguente: – controllo periodico del giornale di classe da parte del coordinatore, che ne ha delega

da parte del Consiglio di Classe, o dei docenti con incarico di Funzione Strumentale incaricati allo scopo.

– irrogazione delle sanzioni agli allievi da parte degli organismi competenti in stretto riferimento alla gravità e specificità della mancanza ed a quanto stabilito dal regolamento in materia.

Sanzioni disciplinari irrogabili Le sanzioni irrogabili sono, secondo una scala riferita ad una crescente gravità della mancanza: – la nota disciplinare; – l’ammonizione; – la sospensione.

La nota disciplinare è irrogata dai docenti; l’ammonizione dal Dirigente Scolastico o suo delegato; la sospensione dal Consiglio di Classe (tranne per i casi previsti dalla normativa in cui è comminata dal Consiglio di Istituto ossia laddove si tratti di allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per un periodo superiore a 15 giorni o di allontanamento dello studente dalla comunità scolastica fino al termine dell’anno scolastico).

Page 49: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

49

Classificazione delle mancanze. Correlazione tra mancanze e sanzioni Le mancanze disciplinari e le sanzioni correlate sono classificate secondo quanto segue:

1. Atti lesivi della dignità dei compagni e del rispetto ad essi dovuto di non particolare gravità (angherie, piccoli soprusi, lievi vessazioni, attribuzione di soprannomi non graditi, enfatizzazione e messa in rilievo non gradite di caratteristiche fisiche, coinvolgimento non gradito in giochi o situazioni ludiche, gesti o linguaggio per certi aspetti volgare). Tali atti se sporadici sono registrati ed oggetto di note disciplinari da parte dei docenti sul registro di classe. Se esse superano il numero di 4 durante l’anno danno luogo all’irrogazione di un’ammonizione da parte del Dirigente Scolastico.

2. Atti gravemente lesivi della dignità dei compagni e del rispetto ad essi dovuto di particolare gravità. Se gli atti sopra detti assumono connotazione di gravità (offese pesanti di tipo fisico o psicologico, linguaggio fortemente volgare, scherzi di cattivo gusto e pericolosi, bullismo) danno luogo ad un’ammonizione comminata dal Dirigente Scolastico su segnalazione dei docenti relativa all’accaduto. Di norma, dopo 3 ammonizioni di questo tipo la situazione disciplinare dell’allievo viene esaminata in Consiglio di classe. L’organo collegiale valuta quindi l’opportunità di comminare una sospensione della lezioni all’allievo con indicazione del numero dei giorni di sospensione. Si specifica che anche per un solo atto del genere, se caratterizzato da particolare gravità, è possibile irrogare la sanzione disciplinare della sospensione dietro convocazione del Consiglio di classe e decisione in merito da parte di tale organo.

3. Atti che denotano scarsa considerazione di indicazioni, rilievi, osservazione che i docenti manifestano nei confronti degli alunni (inosservanza dei rilievi mossi per sollecitare maggiore attenzione, concentrazione, impegno; mancato rispetto di indicazioni sul comportamento da assumere in determinate circostanze) . Per tali atti ogni 3 evenienze l’alunno riceve un’ammonizione. Se un atto del genere provoca conseguenze gravi l’ammonizione può essere comunque comminata. Pensiamo ad esempio all’alunno che - con un comportamento od un atteggiamento a carattere volontario -durante una prova di evacuazione causa, non seguendo le indicazioni dell’insegnante, confusione disagi e pericoli per se o per i compagni.

4. Atti irrispettosi di particolare gravità nei confronti dei docenti (offese verbali o linguaggio volgare diretto al docente, scherzi di cattivo gusto verso il docente, atteggiamenti o comportamenti di grave maleducazione verso il docente, manifesto rifiuto di svolgere compiti assegnati in classe) . Per tali atti l’alunno riceve un’ammonizione ogni qualvolta si comporta nel modo suddetto. Se l’atto è fortemente grave, anche per un solo accadimento, in sede di Consiglio di classe si valuta se comminare una sospensione all’allievo. In ogni caso la possibilità di comminare una sospensione viene presa in considerazione se atti del genere si ripetono durante l’anno;

5. Atti che provocano danno alle strutture ed agli arredi scolastici. La famiglia dell’alunno che ha recato il danno si impegna a risarcire la scuola in tempi congrui in raccordo ai principi sottesi al Patto di Corresponsabilità scuola-famiglia. Danni di lieve entità vengono puniti con note disciplinare, se ripetuti per tre volte di seguito l’alunno riceve un’ammonizione. Se si tratta di danni di entità considerevole il Consiglio di Classe valuta di comminare un provvedimento di sospensione.

6. Atti non gravi di disturbo delle attività attraverso comportamenti non consoni allo svolgimento delle lezioni o all’organizzazione delle attività

Page 50: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

50

(disturbo alle lezioni attraverso chiacchiericcio con i compagni o parlando a sproposito od anche causando a bella posta la distrazione dei compagni; lanci di piccoli oggetti, ad esempio carte o palline; versi strani; rumori sottobanco; battutine, esibizionismo o gigionerie, ecc.). Atti del genere danno luogo ad un semplice richiamo; il ripetersi di tali atti nel tempo conduce all’irrogazione di una nota disciplinare; dopo aver ricevuto 5 note disciplinari all’allievo viene comminata una ammonizione;

7. Atti che implicano uno scarso o approssimativo rispetto delle regole della vita scolastica (ritardo all’entrata; permanenza ingiustificata ai servizi per un tempo eccessivo; uscite dall’aula senza permesso; partecipazione alle lezioni con attenzione rivolta allo svolgimento di attività o compiti non pertinenti alle stesse; confusione durante il cambio dell’ora; comportamenti pericolosi durante l’uscita scolastica come correre per le scale, spingere i compagni; recarsi a scuola senza i materiali e i sussidi necessari, comportarsi in modo scorretto durante lo svolgimento di manifestazioni, convegni; non rispettare la piantina della classe cambiando di posto senza permesso; introdurre materiali non pertinenti su pc o dotazioni informatiche della scuola; utilizzo del telefonino allo scopo di diffondere foto od altro verso compagni o per riprendere o fotografare compagni, insegnanti ecc.). Per ogni atto del genere l’alunno riceve una nota disciplinare; dopo 3 evenienze l’alunno riceve una ammonizione. Dopo due ammonizioni il Consiglio di Classe valuta l’opportunità di comminare una sospensione. Nei casi più gravi il Consiglio di Classe può comunque comminare una sospensione anche per una sola evenienza.

Aspetti procedurali di carattere generale e specifico relativi alla

implementazione del regolamento di disciplina – Voto di comportamento insufficiente − Irrogazione di provvedimenti di sospensione Fermo restando quanto detto all’art. 21 si specifica che, in ogni caso dopo due provvedimenti di ammonizione, il Consiglio di classe valuta la possibilità di comminare un provvedimento di sospensione. − Attribuzione del voto di condotta insufficiente

All’alunno che riceva un numero superiore a cinque ammonizioni durante l’anno o al quale vengano irrogati più di due giorni di sospensione viene attribuito un voto di comportamento insufficiente, a partire dal voto cinque. E’ possibile derogare nei casi indicati all’attribuzione di un voto di comportamento insufficiente in via eccezionale nel caso l’alunno mostri un ravvedimento effettivo per un congruo periodo di tempo, dia effettiva dimostrazione di aver maturato una reale consapevolezza rispetto al suo comportamento e mostri un cambiamento sostanziale nel suo modo di rapportarsi all’ambiente scolastico ed a quanti vi operano.

− Tempestività delle rilevazioni −

I docenti si impegnano ad annotare in modo tempestivo e non generico sul registro di classe le mancanze e gli atti di indisciplina descrivendo modalità e circostanze di fatto. Ai provvedimenti di ammonizione e di sospensione segue contestuale comunicazione alla famiglia delle punizioni irrogate. I genitori vengono invitati a scuola in questi casi per discutere in merito alla situazione disciplinare del loro figlio/a con il dirigente scolastico, o suo sostituto, o con i docenti di classe, o con docenti con incarico o di referenti o funzione strumentale relativo all’area del disagio scolastico.

Page 51: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

51

Precisazioni − Si ribadisce che le sanzioni che comportano l’allontanamento temporaneo dello

studente dalla comunità scolastica per un periodo non superiore a 15 giorni sono sempre adottate dal Consiglio di Classe e comminate soltanto in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari derivanti dalla violazione dei doveri di cui all’art. 3 del D.P.R. n. 249/98, secondo le declinazioni di dette violazioni e la loro correlazione a precise sanzioni cosi come descritte le une e le altre in questo regolamento. Durante il suddetto periodo di allontanamento è previsto un rapporto con lo studente e con i suoi genitori al fine di preparare il rientro dello studente sanzionato nella comunità scolastica.

− Il Consiglio di classe nei casi in cui gli alunni vengano sanzionati con ammonizioni o sospensioni valuta l’opportunità di punire gli stessi anche attraverso la determinazione di escluderli dalla pratica sportiva extracurricolare, dalle visite guidate e dai viaggi d’istruzione.

Provvedimenti disciplinari rivolti all’intera classe − I provvedimenti disciplinari possono essere rivolti a tutta la classe nel caso essa

collettivamente compia atti di grave di indisciplina o cattiva educazione; ad esempio la classe che sporca eccessivamente l’aula rendendola indecorosa viene punita con una nota disciplinare. Dopo 3 accadimenti del genere la classe nel suo insieme viene ammonita. Le ammonizioni ricevute dagli allievi in questi casi non si cumulano con altre ricevute dai singoli alunni.

Verifica del comportamento disciplinare e voto di comportamento − La verifica del comportamento dell’allievo, secondo gli ambiti e le modalità sopra

riferite, assume per certi aspetti rilievo importante nell’attribuzione del voto di comportamento ricevuto dall’allievo ed indicato sui documenti ufficiali di valutazione.

− Ciò non perché le infrazioni disciplinari connesse al comportamento possano influire sulla valutazione del profitto, ma per i risvolti di carattere formativo che detta valutazione complessivamente e diffusamente intesa comporta ed include. In altre parole, l’alunno che mostri rispetto per la dignità e la personalità di compagni e docenti, che segua e si rapporti attivamente alle indicazioni ed alle sollecitazioni dei docenti, che si muova nell’ambiente scuola con correttezza ed adeguatezza comprendendone e facendone proprie le regole di funzionamento, che palesi volontà ed impegno nello studio e partecipi con consapevolezza alle attività, non può non veder riconosciuto tale suo modo di comportarsi ed essere per una qualche ragionevole misura in rapporto alla valutazione degli esiti di apprendimento.

Provvedimenti di sospensione per periodi superiori a 15 giorni o l’allontanamento dalla comunità scolastica − Per i provvedimenti disciplinari di eccezionale gravità e che comportano come

sanzione l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per un periodo superiore a 15 giorni o l’allontanamento dello studente dalla comunità scolastica fino al termine dell’anno scolastico, il presente Regolamento assume per ogni aspetto relativo quanto indicato dalla nota 3602/08 del Ministero dell’istruzione dell’Università e della ricerca - Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione

Page 52: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

52

Organo di garanzia − Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso da parte di chiunque vi abbia

interesse (genitori) entro quindici giorni dalla comunicazione ad un apposito Organo di Garanzia interno alla scuola. L’organo di garanzia dovrà esprimersi nei successivi dieci giorni. Qualora l’organo di garanzia non decida entro tale termine, la sanzione non potrà che ritenersi confermata.

− Ogni anno scolastico il Consiglio di Istituto individua i componenti di tale organo prevedendo che in esso siano rappresentate le varie componenti scolastiche

− L’Organo di Garanzia – sempre presieduto dal Dirigente Scolastico – è composto da un docente designato dal Consiglio d’istituto e da due rappresentanti dei genitori eletti dalla componente genitori del Consiglio di Istituto. Per evitare casi di incompatibilità (es. qualora faccia parte dell’O.G. un docente coinvolto nel processo di irrogazione della sanzione ) o di dovere di astensione (es. qualora faccia parte dell’O.G. un genitore dello studente sanzionato) si prevede la possibilità che all’interno dell’organo di garanzia siano nominati membri supplenti, per la competente genitori e per quella docente, su indicazione del Dirigente Scolastico.

− Le deliberazioni dell’O.G. vengono assunte a maggioranza. Esse per essere valide devono essere assunte da almeno tre quarti dei componenti.

Implementazione del Regolamento di Disciplina – Note aggiuntive e specifiche per l’attuazione del Regolamento (delibera del C.I. 6/3 del 20.04.2010). Procedura per la proposte dei provvedimenti di sospensione degli alunni. Le misure di sospensione dalle attività didattiche per gli studenti possono essere proposte – in ogni caso – dai Consigli di Classe dal momento in cui l’alunno abbia ricevuto un numero di sette provvedimenti disciplinari a suo carico, fermo restando ovviamente la deroga a questo criterio laddove l’alunno commetta gravi atti di indisciplina; nell’eventualità che l’alunno perseveri in comportamenti non rispettosi della disciplina, il successivo provvedimento disciplinare di sospensione al primo già attribuito, potrà essere proposto – in ogni caso – ed eventualmente assunto, dopo che l’alunno stesso abbia accumulato altre 5 note, successive alle prime sette, (fermo la deroga in riferimento alla gravità come già sopra detto); e così anche per eventuali successivi analoghi provvedimenti. Rapporto tra profilo di maturazione degli allievi ed irrogazione delle sanzioni. Ampliamento del novero delle sanzioni irrogabili L’attuazione del Regolamento di Disciplina fa particolare riferimento ad una attenta e meditata considerazione del rapporto tra profilo di maturazione degli allievi ed irrogazione delle sanzioni: se, ad esempio, un alunno presenta un profilo di maturazione e di evoluzione positiva nel tempo del comportamento, occorrerà evitare l’instaurarsi di meccanismi di deterministica corrispondenza tra numero di comportamenti non corretti commessi e irrogazione delle sanzioni. A tale scopo, si prevede la possibilità di utilizzare una gamma più ampia di sanzioni da irrogare; ad esempio, le giornate di sospensione dalle attività didattiche potranno essere anche, nel caso, irrogate con obbligo di frequenza, o conversione delle stesse in attività a favore della comunità scolastica, così come prevede – per quanto riguarda quest’ultimo rilievo – lo stesso Statuto delle Studentesse e degli Studenti. L’utilizzo di una più ampia gamma di sanzioni da irrogare è quindi rapportata ad una attenta valutazione del percorso mostrato dal profilo comportamentale dell’allievo, ed in particolare delle potenzialità che lo stesso dimostri nel rendersi, in modo motivato, consapevole della necessità di migliorare il suo rendimento comportamentale. Utilizzo non corretto di apparecchiature e dispositivi elettronici , telefonini, ecc.

Page 53: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

53

Gli alunni che filmino a scuola, o fotografino, con l’utilizzo improprio e scorretto dei telefonini, situazioni o aspetti della vita di classe o scolastica, coinvolgenti gli alunni stessi o i docenti o il personale scolastico in genere, anche attraverso pubblicazione su social network, quali facebook, ed altri, saranno oggetto di provvedimenti disciplinari particolarmente severi. In particolare, saranno pesantemente puniti, anche con provvedimenti di sospensione dalle attività didattiche, tutti gli alunni che realizzino filmati attraverso i quali:

- si dileggino compagni o professori; - si evidenziano difficoltà nella gestione della classi da parte degli insegnanti, - si esprimano in forma caricaturale tratti comportamentali dei docenti o dei

compagni; - vengano offese le diversità individuali; - si riprendano atti di violenza verbale o fisica, anche di tipo intimidatorio,

commessi da alunni nei confronti dei compagni, a scopo di dileggio.

Valorizzazione alunni meritevoli . La scuola valorizzerà con consegna di premi, o targhe, o altre forme di riconoscimento, gli

alunni o le classi particolarmente meritevoli nel comportamento, esprimendo in tal modo elogio ed encomio agli allievi interessati, anche allo scopo di stimolare in tutti un desiderio fattivo di emulazione.

Per gli alunni i quali manifestino un comportamento particolarmente positivo e meritevole, durevole nel tempo, di notevole correttezza e rispetto delle regole della vita scolastica, è data facoltà agli insegnanti di apporre note di encomio sullo stesso registro di classe.

Uso improprio del telefonino da parte degli allievi

� Gli allievi possono portare con sé a scuola il cellulare, ma devono custodire lo stesso nello zaino e non devono portare con sé il cellulare quando si recano ai servizi igienici; poter portare il cellulare a scuola è consentito solo in funzione del fatto che prima di entrare a scuola (nel percorso da casa a scuola) o all’uscita da scuola (nel percorso da scuola a casa) gli allievi potrebbero avere esigenza di usarlo per motivi di sicurezza o per ordinarie comunicazioni;

� A scuola è vietato usare SEMPRE il cellulare per dedicarsi a giochi presenti sugli stessi, per guardare l’ora, per fare telefonate o inviare sms; tutto ciò è vietato tra le mura scolastiche sotto ogni punto di vista e verrà regolarmente sanzionato secondo quanto previsto dal Regolamento di Istituto;

� Quando gli allievi a scuola hanno esigenze e necessità motivate di comunicare con i genitori a loro disposizione, essi devono servirsi dei telefoni della scuola presso la segreteria scolastica;

� Tutti gli allievi che non si atterranno alle presenti disposizioni saranno oggetto di provvedimenti disciplinari specifici. In particolare, con provvedimenti disciplinari particolarmente severi sarà punito l’uso del telefonino allo scopo di effettuare foto o video relativi alla vita scolastica; gravissimo si profila, sotto ogni aspetto, inoltre, l’eventuale diffusione in rete di materiali di questo tipo.

Page 54: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

54

CAPITOLO 6 RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA

6.1. Aspetti del rapporto scuola-famiglia

Come già indicato al cap. 2 il rapporto continuo con le famiglie e la ricerca con le stesse di un proficuo dialogo educativo, nel rispetto delle rispettive sfere d’azione, costituisce un aspetto caratterizzante dell’operato della scuola, in quanto si ritiene che esso costituisca una fondamentale leva per promuovere il successo formativo degli allievi, valorizzare il ruolo sociale e culturale dell’istituzione scolastica, assicurare livelli diffusi di relazione – nell’ambito della vita scolastica – caratterizzati dal rispetto reciproco, dalla fiducia comune e dalla vicendevole disponibilità al confronto.

Tale rapporto è innanzitutto orientato e definito da quanto previsto all’interno del Patto di Corresponsabilità, firmato dal Dirigente Scolastico e dai genitori, e consegnato alle famiglie all’atto della iscrizione alla scuola. In particolare, in tale documento, si rimarca che: − i genitori sono i responsabili più diretti dell'educazione e dell'istruzione dei propri figli

e pertanto hanno il dovere di condividere con la scuola tale importante compito. − è opportuno che i genitori si impegnino rispetto ai seguenti ambiti di attività; la

scuola li solleciterà in tal senso nello spirito della collaborazione, della corresponsabilità educativa, e nel rispetto della distinzione dei ruoli :

• stabilire rapporti corretti con gli Insegnanti e il personale A.T.A., collaborando a costruire un clima di reciproca fiducia e di fattivo sostegno;

• controllare, leggere e firmare tempestivamente le comunicazioni della Scuola; • partecipare con regolarità alle riunioni previste; • favorire la partecipazione dei figli a tutte le attività programmate dalla scuola; • osservare le modalità di giustificazione delle assenze, dei ritardi e delle uscite

anticipate; • sostenere il lavoro degli insegnanti gli insegnanti controllando l'esecuzione dei

compiti a casa.

Gli insegnanti sono disponibili ad incontri individuali, tutte le volte che la situazione lo richieda o quando venga fatta esplicita richiesta in tal senso dalla famiglia. Allo scopo di mantenere vivo e proficuo il rapporto tra le famiglie e la Scuola i genitori sono invitati ad utilizzare al massimo le occasioni offerte partecipando alle assemblee di classe ed ai colloqui individuali con i docenti nelle occasioni di ricevimento. Sono gradite e possibili anche altre forme di collaborazione o proposte di riunioni suggerite dai genitori stessi. 6.2Patto educativo di corresponsabilità scuola-famiglia La scuola è un ambiente educativo basato su relazioni significative nel quale le varie componenti si impegnano a cooperare secondo le diverse specificità ed attribuzioni mantenendo sempre tra di esse un atteggiamento reciprocamente collaborativo e rispettoso. Essa è un sistema di regole e di rapporti che di per sé hanno valore educativo in quanto rappresentano i modi propri e significativi di funzionamento di una fondamentale istituzione del vivere civile. Nel contempo, la scuola si fonda sul riconoscimento delle diversità delle culture dei soggetti che ne rappresentano le varie componenti e come sistema organizzato stimola e promuove le potenzialità specifiche e reciproche assumendo l’ottica dell’ascolto e del rispetto dell’altro. In tale contesto si pongono obblighi, doveri ed atteggiamenti per alunni, docenti e famiglie.

Page 55: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

55

Componente alunni In particolare gli alunni dovranno:

- rispettare il Regolamento di Disciplina e quanto il Regolamento di Istituto prevede relativamente ai comportamenti da assumere nei vari ambiti del funzionamento scolastico.

Nello specifico gli alunni dovranno: - rispettare il Dirigente Scolastico e la sua figura istituzionale; - rispettare i docenti per il ruolo che ricoprono ed avere riguardo per la loro

dignità professionale; gli alunni sono tenuti a seguire le indicazioni e le osservazioni dei docenti tese a favorire un ordinato e fruttifero svolgimento delle attività didattiche e scolastiche, e le disposizioni da essi fornite relativamente al rispetto di norme e regole caratterizzanti il funzionamento della scuola definite all’interno del Regolamento di Istituto;

- rispettare i collaboratori scolastici ed aver riguardo per la loro dignità professionale; gli alunni devono seguire le osservazioni e le indicazioni dai collaboratori scolastici - in riferimento allo svolgimento dei compiti da loro svolti - relativamente al rispetto di norme e regole caratterizzanti il funzionamento della scuola definite all’interno del Regolamento di Istituto;

- frequentare regolarmente le lezioni; - studiare con assiduità e serietà, e portare sempre il materiale didattico

occorrente; - rispettare l’arredo scolastico (eventuali danni provocati dovranno essere

risarciti secondo quanto stabilito in merito all’interno del Regolamento di Istituto);

- indossare un abbigliamento che rispetti i canoni della docenza e sia congruente in quanto a sobrietà con l’ambiente scolastico;

- non usare il telefonino in classe e durante le lezioni; - osservare scrupolosamente l’orario scolastico; - comportarsi nei vari ambienti (laboratori, auditorio, ecc.) della scuola

secondo le norme specifiche che ne disciplinano l’uso; - non compromettere e vanificare la comunicazione scuola-famiglia evitando

di far conoscere ai genitori comunicazioni sul diario e su quanti altri strumenti la scuola adotti per comunicare con i genitori (ad esempio, quaderno delle comunicazioni scuola-famiglia);

- giustificare le assenze secondo quanto stabilito in proposito nel Regolamento di Istituto;

- evitare assolutamente di compiere assenze collettive; - rispettare le diversità caratteriali e di personalità dei compagni e tenerne

conto nel relazionarsi ad essi; - comportarsi con i compagni impegnandosi a non compiere in alcun modo

atti di violenza o di bullismo. Componente genitori

I genitori sono i diretti responsabili dell’educazione e dell’istruzione dei propri figli e pertanto dovranno condividere questo compito in stretta collaborazione con la scuola per attuare strategie educative che tengano conto della singolarità e complessità degli alunni come persone. Essi dovranno quindi:

- partecipare con regolarità agli incontri scuola-famiglia - informarsi costantemente sui risultati ottenuti dai loro figli, in specie partecipando

agli incontri scuola-famiglia e utilizzando allo scopo gli spazi orari dedicati al ricevimento genitori (date e ora di ricevimento vengono a tale scopo comunicate ad inizio dell’anno scolastico).

Page 56: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

56

- controllare quotidianamente il diario e il quaderno delle comunicazioni scuola-famiglia o quanti altri strumenti la scuola adotti per favorire il rapporto scuola-famiglia;

- giustificare sempre assenze e ritardi; - controllare l’esecuzione ordinata e compiuta dei compiti; - assicurarsi che l’alunno porti a scuola tutto il materiale occorrente allo

svolgimento delle attività, compreso le dotazioni utili a fruire di attività di tipo laboratoriale o sportivo;

- instaurare un dialogo costruttivo con i docenti: • avendo rispetto per il ruolo istituzionale che ricoprono e per la loro dignità

professionale; • assumendo un atteggiamento di collaborazione consapevole della difficoltà dei

compiti educativi, della gradualità che caratterizza i processi di sviluppo cognitivo e di maturazione educativa, della necessità di individuare con costanza e reciproca disponibilità interventi concordati e condivisi per favorire il successo formativo degli alunni.

I genitori, inoltre, si impegnano a: - rispettare le norme di funzionamento della scuola in tutti gli aspetti che li

riguardano avendo cura di conoscere in modo adeguato il Regolamento di Istituto. Il Regolamento è consultabile sul sito della scuola www.autonomia82.gov.it

- responsabilizzare i figli riguardo al rispetto delle norme di funzionamento sopra indicate;

- essere consapevoli delle sanzioni disciplinari stabilite nel Regolamento di Disciplina. (Si informa che il Regolamento di Disciplina costituisce un’apposita sezione del Regolamento di Istituto).

- non far mancare il loro apporto affinché norme e regole di funzionamento della scuola possano essere sempre meglio definite e specificate.

Componente docenti

Con gli impegni assunti nel patto di corresponsabilità scuola-famiglia, i docenti, oltre a comunicare e svolgere attività didattiche in coerenza al Piano dell’offerta formativa, dovranno:

- trovarsi in classe cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni per accogliere gli alunni;

- vigilare durante l’intervallo affinché gli alunni possano fruire in maniera intelligente e sicura della pausa studio;

- accompagnare gli alunni all’uscita della scuola; - richiedere colloqui con le famiglie in caso di necessità allo scopo di far conoscere

alle stesse gli interventi utili a favorire il successo formativo degli allievi. I docenti, in particolare, si impegnano a:

- rapportarsi con i genitori in modo collaborativo e rispettoso della complessità del ruolo genitoriale;

- utilizzare in modo costante il quaderno delle comunicazioni scuola-famiglia o quanti altri strumenti la scuola adotti per favorire la comunicazione scuola-famiglia;

- informare i genitori degli alunni delle proposte didattiche diverse da quelle curriculari;

- presentare ai genitori nei tempi e nei modi stabiliti il piano complessivo dell’offerta formativa;

- rispettare con scrupolo le modalità di implementazione del Regolamento di Disciplina degli allievi;

- rispettare l’integrità della personalità degli allievi ed a tenere conto delle diversità individuali da essi recate sia sul piano psicologico che cognitivo, sia in quanto effetto delle diverse condizioni socio-culturali di provenienza;

Page 57: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

57

- garantire agli allievi tutte le opportunità formative che consentano loro di sviluppare le potenzialità possedute ed ad adottare strategie e modalità comunicative e relazionali utili a stimolare la loro motivazione alle attività.

La verifica degli apprendimenti, momento importante del processo formativo, servirà

ai docenti per modificare o integrare gli obiettivi, i metodi e i tempi delle varie attività proposte agli alunni. I docenti forniranno ai genitori tutte le informazioni utili a comprendere i principi ed i criteri che orientano e caratterizzano le attività valutative.

La valutazione avrà un carattere orientativo e formativo e indicherà all’alunno i modi e i tempi del proprio processo educativo per renderlo consapevole sia delle difficoltà con cui dovrà misurarsi che dei successi maturati.

I docenti nel valutare terranno conto dei livelli di formazione e di preparazione culturale dei propri alunni in relazione agli obiettivi di apprendimento prefissati e alla situazione di partenza; terranno inoltre conto dell’impegno, della partecipazione e della volontà di migliorarsi mostrata dagli alunni. Si terrà conto del comportamento in riferimento agli aspetti di carattere formativo ad esso inerenti.

I docenti si impegnano a rispettare tra di loro il principio della collegialità e a favorire l’integrazione reciproca degli apporti professionali. 6.3 Accesso dei genitori ai locali scolastici − Non è consentita per nessun motivo la permanenza dei genitori nelle aule o nei

corridoi all'inizio delle attività didattiche, fatto salvo casi eccezionali e motivati L'ingresso dei genitori nella scuola, durante le attività didattiche, è consentito esclusivamente in caso di uscita anticipata del figlio. I genitori, pertanto, si asterranno dall'intrattenersi con i docenti durante le attività didattiche.

− I genitori degli alunni possono accedere agli edifici scolastici nelle ore di ricevimento dei docenti. L’orario di ricevimento dei docenti e le relative date sono comunicate negli incontri scuola-famiglia e sono consultabili sul sito web della scuola.

Page 58: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

58

CAPITOLO 7 REGOLAMENTAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE

7.1 Regole per i diversi momenti di una visita guidata o viaggio d’istruzione

Sul pullman: − Gli alunni non devono mangiare, né buttare carta negli angoli più remoti, né

masticare o attaccare gomme sotto i sedili; devono parlare a bassa voce e stare seduti, ascoltare musica a basso volume; non devono aprirsi la strada a gomitate, dovendo scendere dal pullman.

Durante la visita guidata − Gli alunni non devono parlare con gli amici, né sgranocchiare cibi, né toccare o

danneggiare oggetti ed arredi della struttura che si sta visitando; devono prestare attenzione, senza allontanarsi dal gruppo.

Durante i momenti di pausa alimentare − Devono evitare cibi di difficile digestione, ingerire modiche quantità di bevande e

possibilmente non gasate, raccogliere nelle buste ecologiche residui di cibo, carta e contenitori utilizzati; non devono allontanarsi dal gruppo senza l’autorizzazione dei responsabili.

7.2 Regole per l’utilizzazione di locali, strutture e materiali Palestra − La palestra e gli spazi utili per le attività motorie sono utilizzati dagli alunni in orario

scolastico secondo il calendario e l’orario concordato tra tutti gli insegnanti di Scienze Motorie presenti nell’istituto.

− Gli insegnanti e gli alunni sono responsabili dell’uso e delle attrezzature in dotazione. − E’ vietato accedere alla palestra senza la presenza di un insegnante. − E’ vietato sostare negli spogliatoi oltre il limite necessario. − Non danneggiare gli arredi, né insudiciare le pareti e i locali dei servizi igienici

presenti negli spogliatoi. − Prima di uscire dagli spogliatoi, accertarsi che la rubinetteria sia chiusa, la luce

spenta e le finestre chiuse. Laboratorio di ceramica − Gli alunni possono usufruire del laboratorio solo in presenza dell’insegnante. − Il materiale utilizzato deve essere lavato, asciugato e riposto ordinatamente

nell’apposito armadio. − L’accensione del forno e relativa chiusura deve essere effettuata esclusivamente

dall’insegnante. − Prima di uscire dall’aula, accertarsi che la spina del forno sia staccata, la luce spenta

e le finestre chiuse. Laboratorio di cineforum ( sala auditorium) − La sala è utilizzata da ciascuna classe previa prenotazione. − Gli alunni possono usufruire della sala solo se è presente un insegnante. − L’utilizzazione di videocassette, dvd, supporti multimediali e l’accensione delle

specifiche apparecchiature devono essere effettuate esclusivamente dall’insegnante. − Prima di chiudere l’aula, assicurarsi che la spina del televisore sia staccata, la luce

spenta e che tutto sia lasciato in ordine.

Laboratorio di teatro (sala auditorium)

Page 59: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

59

− Per accedere alla sala teatro gli insegnanti devono controllare l’orario previsto dai responsabili, accordandosi con loro per eventuali modifiche.

− E’ assolutamente vietato lasciare gli alunni nella sala senza la sorveglianza dell’insegnante.

− Utilizzare l’impianto luci ed audio solo in presenza del tecnico responsabile. − Non danneggiare arredo e materiale di sala e di scena (poltrone, drappeggi, tiri,

ecc.). − Evitare di praticare il palcoscenico se non su esplicito invito dell’insegnante per

esigenze rappresentative. − Enti, associazioni varie che utilizzano le attrezzature della sala teatro (sistemi audio e

luci, pianoforte ed altro) contribuiscono alle spese di gestione di volta in volta concordate.

− I danni saranno risarciti da coloro che useranno impropriamente le attrezzature messe a disposizione.

Biblioteca − L’accesso alla sala biblioteca da parte dell’alunno è possibile solo in presenza del

docente responsabile, oppure da solo ma con autorizzazione dell’insegnante e comunque esclusivamente negli orari stabiliti in specifico calendario.

− Il docente bibliotecario, con l’aiuto dei collaboratori, è responsabile della custodia, della catalogazione, del prestito dei libri agli alunni e agli insegnanti.

− E’ d’obbligo che i genitori autorizzino i propri figli per tutto il tempo che frequentano l’Istituto Comprensivo “Autonomia 82” a prelevare libri dalla biblioteca e a portarli a casa.

− I genitori si assumono la responsabilità di eventuali danni che i figli dovessero arrecare ai testi prelevati.

− I libri prelevati sono restituiti alla scuola dopo massimo 21 giorni a partire dalla data del prelievo.

− Nella sala biblioteca della scuola deve essere disponibile, per la consultazione, l’elenco di tutti i libri della biblioteca.

− Il prestito è limitato ad un solo libro alla volta.

Aule di informatica − Per accedere all’aula, gli insegnanti devono rispettare un orario stabilito mediante

prenotazione. − Gli alunni possono usufruire dell’aula solo se è presente un insegnante. − Gli alunni devono utilizzare solo ed esclusivamente il software fornito dalla scuola. − E’ obbligatorio apportare modifiche solo su supporti rimovibili e non sui dischi rigidi. − Prima di spegnere il computer, chiudere tutti i programmi e seguire le procedure

previste. − Scrivere a matita sulle etichette dei dischetti e delle scatole. − Prima di chiudere l’aula, assicurarsi che gli interruttori generali e le luci siano spenti,

che le finestre siano chiuse.

Laboratorio scientifico − Gli alunni possono prelevare il materiale solo se è presente un insegnante. − Quando gli alunni debbano eseguire esercitazioni pratiche è obbligatorio lavorare con

la sorveglianza dell’insegnante. − Il materiale utilizzato deve essere lasciato in ordine, la vetreria lavata, asciugata e

riposta nell’apposito armadio. − Ogni eventuale danno deve essere tempestivamente comunicato ai responsabili.

Page 60: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

60

CAPITOLO 8

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA 8.1.Priorità educative e formative

La Scuola, assumendosi la responsabilità dei nuovi traguardi da raggiungere,

attraverso il Piano dell’Offerta Formativa (POF), si orienta verso finalità educative capaci di rispondere positivamente alle nuove emergenze pedagogiche e sociali.

Il curricolo verticale di scuola è stato elaborato dal Collegio dei Docenti nelle riunioni dedicate alla progettazione ed alla programmazione didattica di inizio anno scolastico. Tale curricolo è allegato al presente Piano dell’Offerta Formativa e ne costituisce parte integrante. I docenti di scuola secondaria in tali incontri hanno individuato altresì gli obiettivi specifici di apprendimento relativi alle diverse discipline per anno di corso. Anche tale documento è allegato al presente Piano dell’Offerta formativa e ne costituisce parte integrante.

Priorità educative. Il nostro Istituto tende a promuovere lo sviluppo armonico della

personalità di ciascun allievo attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi educativi fondamentali: − educare alla comprensione e alla fruizione di tutti i linguaggi verbali e non verbali per

poter comunicare; − condurre gli alunni ad imparare ad apprendere attraverso la consapevolezza del

proprio stile di apprendimento per un corretto metodo di studio e per l’auto-orientamento;

− diffondere la cultura della “legalità”per consentire l’inserimento attivo e consapevole di ciascun alunno nel tessuto sociale della comunità civile e democratica;

– promuovere la conoscenza e il rispetto delle regole fondamentali della vita associata e della vita democratica;

– sviluppare la capacità di stabilire rapporti interpersonali di collaborazione, di amicizia, di solidarietà e di partecipazione corretta alle attività ed ai momenti della vita scolastica per:

• saper dialogare • saper esprimere la propria opinione • saper lavorare insieme agli altri, portando a termine un lavoro • saper accettare opinioni diverse dalla propria • saper riconoscere eventuali errori • saper accettare il “diverso” come persona • saper giudicare senza pregiudizi • saper accettare le norme della comunità scolastica e civile.

– far maturare la consapevolezza delle proprie possibilità e della realtà circostante (orientamento)

– stimolare la capacità di considerare l’espressione altrui (verbale e non verbale) e di confrontarsi con essa.

Il perseguimento dei predetti obiettivi educativi fondamentali, e quello gli obiettivi formativi nei vari ambiti e nelle varie discipline, è realizzato, oltre che – ovviamente – nelle attività presenti nel curricolo ordinario, attraverso la progettazione e lo svolgimento dei progetti didattici di istituto; i criteri ed i principi condivisi che orientano la scelta e le modalità di conduzione e verifica dei progetti da attuare sono complessivamente i

Page 61: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

61

seguenti, ovviamente da tener presente in rapporto alle loro tipologia ed alle loro diverse specificità: − trasversalità degli utenti, ad evitare che le attività siano rivolte solo ad alcune

classi o fasce di allievi; − integrazione con il curricolo ordinario; − personalizzazione della proposta formativa attraverso la considerazione degli

stili cognitivi e dei ritmi di apprendimento dei singoli; − valorizzazione delle eccellenze e dei talenti dei singoli; − partecipazione attiva, dove possibile, in base alle competenze possedute, dei

genitori alle attività; − flessibilità dei tempi ai fini di attuare percorsi che siano corrispondenti ai ritmi di

apprendimento degli allievi; − utilizzo di linguaggi alternativi alla didattica tradizionale, e previsione quindi di

una curvatura delle attività in termini di operatività con adozione di una didattica di tipo laboratoriale;

− definizione dei risultati attesi e valutazione in itinere e finale di quelli raggiunti;

− integrazione delle attività con le attività ed opportunità formative realizzate in ambito PON-FSE e PON-FESR.

Al fine di favorire il successo formativo e la piena integrazione degli allievi svantaggiati o recanti disturbi specifici di apprendimenti la scuola ha elaborato il Piano per l’inclusività nella seduta del C.D. dei Docenti qui sotto riportato in corsivo PremessaPremessaPremessaPremessa

Il sistema scolastico italiano negli ultimi decenni si è sempre caratterizzato nella direzione dell’inclusività, tema

recentemente ripreso con specifici provvedimenti normativi, ma che – a ben vedere – risulta ben presente e radicato

nelle impostazioni valoriali, pedagogiche e metodologiche dei nostri ordinamenti scolastici.

Includere da parte delle istituzioni scolastiche vuol dire, anzitutto, progettare e realizzare una serie di azioni ed

interventi capaci di dare risposte in termini di orientamento, di supporto formativo, di presa in carico dei disagi

relazionali ed esistenziali recati dagli alunni, al fine di personalizzare e calibrare l’offerta formativa nei confronti delle

cosiddette fasce deboli di allievi: ossia di quegli allievi che provengono da contesti familiari problematici (si consideri la

crisi dell’istituto familiare, il crescente numero di separazioni, i disagi di tipo economico in rapporto alla crisi in corso,

l’indebolimento della figura paterna, ecc), e/o da ambiti sociali carenti dal punto di vista culturale (svantaggio o

deprivazione socio-culturale, difficoltà a far propria la cultura digitale ed informatica), e/o da ambienti in cui la

partecipazione ai valori della coesione sociale e l’esercizio consapevole dei diritti di cittadinanza sono messi in

discussione da pratiche e culture della illegalità, da fenomeni di accentuato individualismo ed egoismo sociale

(attenzione esclusiva ai beni materiali, mercificazione del corpo, ecc).

Nel contesto scolastico tutti gli allievi, se la scuola intende effettivamente svolgere i suoi compiti istituzionali, devono

ricevere una specifica attenzione e valorizzazione, a partire dai vissuti, dalle culture recate, dai bisogni di crescita

affettiva, relazionale, cognitiva che mostrano, bisogni che la scuola deve cercare di interpretare e definire per la parte

che attiene allo specifico della sua funzione formativo - educativa; ciò in un rapporto - nel rispetto dei ruoli reciproci -

con le famiglie, che sia di tipo non semplicemente burocratico, ma basato su una effettiva assunzione di

corresponsabilità educativa, caratterizzato in termini di tempestività, reciprocità e costanza di intenti e

comportamenti.

Metodologie e strategie di riferimento

Nell’ottica sopra delineata, allo scopo di attuare interventi ad azioni di personalizzazione dell’offerta formativa rivolte

alle fasce deboli di allievi, il nostro Istituto, nell’ambito delle sue possibilità di tipo finanziario, realizzerà specifici

interventi formativi ed educativi, definiti all’interno dei Consigli di classe (scuola secondaria di primo grado) e di

interclasse (scuola primaria); la scuola potrà avvalersi allo scopo sopraddetto, oltre che dell’impegno dei docenti

Page 62: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

62

interni, altresì di specifiche professionalità esterne rispetto all’organico dei docenti, che prestino la loro opera in

collaborazione con gli insegnanti.

La scuola quale metodologia ed opzione di fondo opererà in modo che tutti gli interventi, anche se vengano rivolti a

singoli allievi, siano sempre caratterizzati da una considerazione dello spettro di relazioni e vissuti esperiti dell’allievo

stesso e della problematicità/potenzialità che in queste relazioni (familiari, ambientali, scolastiche, sociali, ecc) e

vissuti si trova; ciò perché si ritiene assolutamente da evitare un approccio esclusivamente centrato sull’ allievo inteso

nella sua specifica singolarità come depositario di una sorta di personale negatività; atteggiamenti ed impostazioni a

ciò orientati, infatti, possano, in qualche modo, costituire una sorta di stigma in senso ghettizzante rispetto a chi vive

disagi o difficoltà di vario tipo: difficoltà di integrazione nel gruppo, difficoltà nel rispettare gli altri da sé e la diversità,

incertezze e carenze nel rispetto delle regole della vita sociale, livelli di cultura carenti, competenze socio-linguistiche

non corrispondenti agli standard partecipati da tutti nell’ordinarietà, e così via.

La strategia complessiva degli interventi sarà orientata a perseguire due obiettivi di fondo tra loro convergenti: da un

lato a recuperare, sostenere, rafforzare la motivazione scolastica nella consapevolezza che solo se gli allievi sentono e

vivono a scuola forme di interesse alle attività, coinvolgimento emotivo ed affettivo, attivazione delle capacità e

potenzialità cognitive e relazionali comunque possedute, gli interventi inerenti ai bisogni educativi speciali da essi

recati possono effettivamente essere incidenti e fruttuosi; dall’altro a supportare, stimolare, suscitare tra gli allievi, in

modo coerente rispetto alle potenzialità che essi mostrano, un senso di responsabilità personale e di reale

consapevolezza riguardo agli impegni della vita scolastica e della partecipazione alla stessa.

Altro aspetto qualificante delle attività sarà costituito dalla ricerca costante di un rapporto di condivisione e

coinvolgimento delle famiglie degli allievi rispetto alle ragioni educative e formative per cui le azioni rivolte agli alunni

recanti BES sono attuate, e rispetto agli obiettivi che con esse si intendono raggiungere. Una attivazione consapevole

del contesto familiare nella comprensione di tali aspetti può, infatti, riverberarsi positivamente sulla situazione degli

allievi problematici e farli sentire al centro di una attenzione educativa coerente e strutturata, con i benefici effetti

anche in termini di coinvolgimento personale degli stessi rispetto alle attività loro rivolte.

Interventi, progetti, servizi previsti per le fasce di allievi recanti BES

Si riportano qui di seguito gli ambiti delle attività che la scuola intende realizzare per affrontare la tematica dei BES,

creando, da un lato, un contesto generale scolastico favorevole a tale riguardo, e dall’altro implementando specifici e

mirati progetti.

� Servizio di consulenza psicopedagogica rivolto ai genitori degli allievi. Il servizio, a cura di uno

psicologo iscritto all’albo degli psicologi, ed in possesso di un adeguato curriculum, verrà svolto in stretto

riferimento alle risultanze rilevate all’interno degli Organi Collegiali (consigli di classe ed interclasse),

relativamente a difficoltà relazionali e/o disagi psico-affettivi, mostrati a scuola dagli allievi, o in rapporto a

situazioni di disagio scolastico, o di criticità nella relazione educativa genitori-figli a scuola evidenziatisi.

Per accedere al servizio, i genitori interessati devono esprimere esplicita richiesta per iscritto. I genitori

degli allievi recanti BES, individuati dai Consigli di classe ed interclasse, saranno invitati ad usufruire di tale

servizio.

� Progetti di tutoraggio e di rimotivazione scolastica rivolti alle fasce di allievi recanti

gravi ed accentuate difficoltà nella partecipazione alla vita della scuola e nell’ assolvimento dei

doveri scolastici, a rischio di dispersione e di insuccesso formativo; tali progetti sono tesi, su

indicazione dei Consigli di classe e/o Interclasse, previa condivisione delle famiglie, a favorire la

piena inclusione degli alunni suddetti attraverso una personalizzazione dell’offerta formativa nei

loro confronti; gli interventi relativi, a carattere formativo ed educativo, si svolgeranno all’interno

delle classi, in orario antimeridiano, e saranno rivolti alle classi nel loro insieme; essi verranno

attuati da un esperto in collaborazione con i docenti di classe; per alcuni allievi saranno previsti

anche interventi a carattere formativo ed educativo, in orario pomeridiano, attraverso rapporto 1:

1 o 1:2 dell’esperto con l’allievo/gli allievi coinvolti.

� Progetti rivolti alla promozione di una relazionalità positiva all’interno delle classi; tali progetti verranno attuati su indicazione dei Consigli di classe, previo coinvolgimento delle

famiglie, per stimolare nelle classi rispetto a ciò deficitarie, consapevolezze e prassi pro-sociali in

Page 63: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

63

ordine alla partecipazione alla vita scolastica, al dialogo educativo ed al superamento dei conflitti

e delle difficoltà comunicative e relazionali; gli interventi verranno attuati dagli esperti all’interno

delle classi in collaborazione con i docenti. In tal modo si cercherà, anche nell’ottica della

prevenzione della demotivazione, di creare una specifica attenzione verso gli allievi che presentano,

pur magari in presenza di un buon profitto, problematiche relazionali, disagi, difficoltà ad

integrarsi in modo adeguato nella vita di classe e scolastica.

� Attività di studio assistito in orario pomeridiano destinate ad allievi con carenze di apprendimento in diverse discipline, previa condivisione con le famiglie. Trattasi di progetti che

verranno svolti in orario pomeridiano, su indicazione dei consigli di classe (sc. Secondaria) da

docenti della scuola o da esperti in materia, che opereranno con rapporti di 1:1 o 1:2 con gli allievi

coinvolti. Grazie a tali attività si intende fornire agli allievi che presentano gravi carenze di base

l’opportunità di recuperare abilità e conoscenze fondamentali per poter migliorare il livello di

profitto.

� Attività per la prevenzione precoce dei DSA in alunni delle prima e seconda classe della scuola elementare e per un corretto approccio didattico educativo alle problematiche recate dagli alunni DSA ; tali interventi, a carattere formativo ed educativo, verranno svolti, su

indicazione dei Consigli di Interclasse, all’interno delle classi in collaborazione tra esperti in

materia, o comunque di adeguato curriculum rispetto alla conoscenza della tematica dei DSA, ed i

docenti, previo coinvolgimento delle famiglie.

� Attività didattico-formative in classi di scuola media con presenza di alunni recanti

DSA; tali interventi verranno svolti all’interno delle classi da esperti in didattica dei DSA, o

comunque dotati di un curriculum adeguato rispetto alla conoscenza della tematica dei DSA, in

collaborazione con i docenti, previa informazione e condivisione con le famiglie degli allievi; lo

scopo è quello di favorire la buona partecipazione degli allievi suddetti alle attività didattiche; le

attività si rivolgeranno sempre alla classe nel suo complesso; esse consisteranno in interventi e

modalità di personalizzazione della didattica utili a favorire il benessere emotivo e cognitivo degli

alunni recanti DSA; i progetti attuati saranno riferiti ad una o più specifiche discipline o ad uno o

più ambiti disciplinari, quali ad esempio l’ambito storico-geografico, l’ambito scientifico-

matematico, l’ambito delle discipline che implicano manualità ed abilità di tipo grafico (arte,

tecnologia). Docenti e personale impegnati nelle attività

Da quest’anno all’interno della scuola, opererà un referente BES. Il Collegio dei Docenti ha individuato per l’anno in

corso nella docente Catone Concetta, per il profilo professionale e le esperienze condotte in passato in tale ambito. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania - UFFICIO IV Politiche giovanili. Formazione e aggiornamento del personale della scuola – ovvero l’Ufficio incaricato della formazione del referente BES di ogni singola scuola – predisporrà a partire dal prossimo Ottobre un Piano Formativo per tali figure, al quale Piano parteciperà la docente sopra citata. Per il coordinamento e l’attuazione dei progetti e degli interventi inerenti ai BES, la scuola si avvarrà, oltre che della

disponibilità e delle competenze del personale interno e del referente BES, di professionalità esterne di vario tipo:

esperti in problematiche relative al disagio scolastico ed al recupero degli apprendimenti; esperti in materia di DSA;

psicologi, sociologi, educatori professionali, mediatori familiari, esperti in servizi socio-educativi.

E’ del tutto evidente che lo spettro delle attività effettivamente realizzabili sarà riferito alla risorse finanziarie

disponibili allo scopo; in merito, si attueranno interventi secondo una scala di priorità e di rilevanza dei fabbisogni

formativi ed educativi, dando la preminenza ai casi ed alle situazioni più problematiche e complesse.

Per l’attuazione del Piano, ed in specie in riferimento agli interventi rivolti agli alunni recanti DSA, una professionalità

specifica di cui la scuola intende avvalersi è quella di un esperto in materia che possa svolgere un’attività di consulenza

presso i docenti in rapporto sia agli aspetti didattici che relazionali della problematica. Per quanto concerne il corrente

anno scolastico la scuola si impegna ad indivi

Piani Didattici personalizzati per alunni recanti BES .

Page 64: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

64

La scuola redige, come da normativa in merito, nella fase iniziale di ciascun anno scolastico (consigli di classe e di

interclasse del mese di Ottobre), il PDP per tutti gli allievi recanti DSA; sarà redatto un piano didattico personalizzato

anche per gli alunni recanti Bisogni Educativi Speciali nell’ambito dei Consigli di Classe e di Interclasse.

Verifica attuazione del Piano

La verifica dell’attuazione del Piano è demandata alle attività del GLI di Istituto. Per quanto concerne il presente anno

scolastico si prevede di svolgere una prima verifica al termine del primo quadrimestre, ed una secondo nel corso del

mese di Maggio-Giugno 2015

In particolare, sul piano più strettamente formativo, la scuola è particolarmente impegnata ad affrontare le difficoltà di apprendimento degli allievi; esse, in base alle attività di autovalutazione compiute nel tempo, si palesano in specie in riferimento alle discipline della matematica e soprattutto dell'inglese; le attività progettuali previste all'interno del Piano dell'Offerta formativa saranno, quindi, particolarmente, centrate al recupero degli apprendimenti in tali ambiti, anche attraverso la realizzazione di interventi in itinere da svolgersi nel corso dell'anno scolastico.

Nella progettazione ed implementazione dei progetti didattici, in specie se essi appaiono necessari ed indispensabili nell’ottica del perseguimento del successo formativo, utilizza e valorizza, in primo luogo, le risorse umane interne; laddove le stesse non fossero quantitativamente adeguate agli obiettivi ed alla necessità rilevate, si considera non solo possibile, ma oltremodo utile, che l’Istituto individui al suo esterno le professionalità occorrenti, (ricorso ad esperti, prestiti professionali, ecc.), previa verifica del loro livello di competenza ed affidabilità. Nello svolgimento dei progetti, i docenti si impegnano a curare, in particolare, la comunicazione con le famiglie, non solo in riferimento alla valutazione dei risultati conseguiti, ma anche riguardo ai fondamentali aspetti organizzativi; ad esempio, con avviso scritto sul diario i docenti che conducono i progetti avvisano i genitori relativamente ad eventuali cambiamenti dei calendari e degli orari dei percorsi, ed in merito alla data conclusiva delle attività. Oltre ai progetti di Istituto autonomamente elaborati e realizzati, l'Istituto si caratterizza per una equilibrata apertura al territorio, alle istituzioni, alle realtà associative, culturali ed economiche dell’area di riferimento, e quindi ne recepisce le proposte in campo formativo ed educativo; tuttavia nell’aderire a progetti, manifestazioni, eventi, attività, iniziative proposte da tali soggetti esterni la scuola valuta la loro effettiva incidenza e qualità culturale, ed il valore educativo e formativo che se ne può trarre a vantaggio degli allievi. Inoltre, essa valuta se la partecipazione a tali attività non costituisca una fonte di eccessiva frammentazione del percorso formativo complessivo, e quindi si orienta a recepire le proposte di cui sopra evitando di aderire ad un numero troppo numeroso di iniziative. In particolare, la scuola attua il seguente protocollo nel partecipare alle predette proposte; • effettiva preparazione preventiva degli allievi alle attività affinché gli stessi siano

adeguatamente motivati ed in grado di parteciparvi in modo attivo e responsabile; tale preparazione viene attuata in classe da parte dei docenti referenti dei vari ambiti o dagli stessi docenti degli alunni coinvolti, con assegnazione di responsabilità di coordinamento, al riguardo, ai docenti Funzione Strumentale delle aree nr. 1 e nr. 4;

• preventivo contatto di esperti, relatori, animatori, organizzatori coinvolti nelle attività

Page 65: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

65

affinché sia chiaro ed analiticamente descritto alla scuola il contenuto, gli argomenti, le modalità di conduzione di tali iniziative; in tal modo, sarà possibile attuare in modo più mirato la preparazione di cui sopra.

Scuola Primaria

Alla Scuola Primaria è affidato il compito di sviluppare la personalità di ciascun

alunno, nel rispetto delle diversità individuali e di “far acquisire sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche, di far apprendere i mezzi espressivi, ivi inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione Europea oltre alla lingua italiana, di porre le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi, di valorizzare le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo, di educare ai principi fondamentali della convivenza civile”.

Il percorso che sarà realizzato nella Scuola Primaria tenderà a promuovere

l’educazione integrale della personalità degli alunni attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi generali: 1. Valorizzare l’esperienza del fanciullo

Il percorso da realizzarsi nella Scuola Primaria tenderà allo sviluppo integrale della persona-alunno attraverso i seguenti obiettivi generali:

- La valorizzazione dell’esperienza pregressa del fanciullo, del suo vissuto generale, delle sue relazioni significative;

- Lo sviluppo delle capacità critiche e di confronto; - La progressiva acquisizione di comportamenti personali e sociali corretti e

responsabili; - La scoperta della diversità come occasione di confronto e arricchimento e

dunque come valore e risorsa formativa - L’acquisizione della capacità di impegno personale e di gesti solidali

2. Valorizzare il confronto interpersonale

La Scuola primaria tende, partendo sempre dall’esperienza del fanciullo ed in collaborazione con la famiglia, a sviluppare gradualmente le capacità critiche di ciascuno attraverso un continuo confronto interpersonale in modo da avviarlo al miglioramento di sé e della realtà in cui vive ed all’acquisizione di buoni comportamenti personali e sociali.

3. Considerare la diversità delle persone e delle culture come ricchezza

La Scuola Primaria tende a far acquisire ai fanciulli la consapevolezza dell’esistenza di varie forme di disagio e di emarginazione per imparare ad affrontarle con rispetto, impegno e generosità personale. In particolare si cercherà di guidare gli alunni nell’esperienza dell’integrazione come risorsa educativa e didattica per tutti.

4. Praticare l’impegno personale e la solidarietà sociale La Scuola Primaria opererà in modo che gli alunni possano sperimentare e apprezzare l’importanza del lavoro individuale, del lavoro di gruppo e del rispetto solidale allo scopo di abituarli a dar valore al proprio impegno, a rispettare quello degli altri, a praticare la solidarietà.

Page 66: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

66

Scuola Secondaria di 1° grado Alla Scuola Secondaria di 1° grado spetta il compito di far crescere gli alunni come

persone e come cittadini, in particolare educandoli alla convivenza civile, cioè al saper stare con gli altri, a praticare le regole di vita della comunità in cui sono inseriti, a considerare le diversità culturali, sociali e fisiche come valore e non come ostacolo al rapporto con gli altri.

Inoltre la scuola secondaria di 1° grado “organizza ed accresce, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche (…), le conoscenze e le abilità(…); cura la dimensione sistematica delle discipline; sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta, corrispondenti alle attitudini e vocazione degli allievi (…); introduce lo studio di una seconda lingua dell’unione Europea; aiuta ad orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione.”

A partire dalla prima classe, la Scuola Secondaria di 1° grado tende ad uno sviluppo

sempre più organico della personalità dell’alunno. Essa mira ai seguenti obiettivi generali: 1. Sollecitare l’educazione integrale della persona

La Scuola tende a sviluppare armonicamente la personalità dell’alunno in tutte le direzioni attraverso l’insegnamento di conoscenze (sapere), abilità (saper fare) e comportamenti (educazione alla convivenza civile).

2. Collocare nel mondo Guida l’alunno ad acquisire un’immagine sempre più chiara della realtà sociale, a riconoscere il rapporto che intercorre tra le aggregazioni sociali e la vita del singolo.

3. Orientare

Aiuta il preadolescente a definire la propria identità di fronte agli altri, a riconoscere capacità, interessi e attitudini; lo guida a fare scelte realistiche per il suo futuro. In tal senso presentano un forte carattere orientativo le discipline e le attività interdisciplinari.

4. Sviluppare la consapevolezza della propria identità

La Scuola Secondaria di 1° grado accompagna il preadolescente fino alla soglia dell’adolescenza. Essa, con il coinvolgimento della famiglia, deve essere pronta a sostenere con progetti educativi significativi il percorso di ricerca di sé che il preadolescente compie, anche e soprattutto quando egli rifiuta l’aiuto degli adulti per appoggiarsi in modo quasi esclusivo al gruppo dei pari.

5. Prevenire disagi e recuperare svantaggi La Scuola si propone di adottare tutte le strategie possibili per leggere i bisogni e gli eventuali disagi dei preadolescenti prima che essi diventino malesseri e disadattamenti. Cercherà il coinvolgimento della famiglia o delle istituzioni sociali preposte laddove tale coinvolgimento venisse a mancare. Programmerà, anche in accordo con gli Enti presenti sul territorio, interventi mirati per rimuovere le situazioni di svantaggio e favorire il massimo sviluppo di tutti.

6. Promuovere la relazione educativa La relazione educativa implica l’accettazione incondizionata l’uno dell’altro, al di là dell’identità e del ruolo. Favorire la relazione educativa significa agevolare rapporti interpersonali tra pari e non, fondati sulla conoscenza, la fiducia, la cooperazione,

Page 67: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

67

la capacità di risoluzione positive dei conflitti, il rispetto delle differenze e dei ruoli. Nella relazione educativa ci si prende cura dell’altro come persona. Questo clima agevolerà il processo di apprendimento. In particolare la scuola si prefigge di: – prestare attenzione alla persona valorizzandone le risorse – rispettare gli stili individuali di apprendimento – incoraggiare, sostenere, condividere le esperienze didattico-educative – essere capace di concentrazione e attenzione efficaci, di ascolto, di lavoro

autonomo e proficuo. Per raggiungere le priorità educative e indicate nonché gli obiettivi formativi

da far conseguire agli allievi in uscita , i docenti della Scuola primaria ed i docenti della Scuola Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo di Baronissi organizzano il loro lavoro riferendosi al seguente Documento Ministeriale:

Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo

d’istruzione, di cui al D.M. 254/2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2013 e disponibile sul sito www.indicazioninazionali.it. 8.2 Obiettivi comportamentali

Il Collegio dei Docenti ha definito per tutti gli alunni dell’Istituto i seguenti obiettivi generali comportamentali da raggiungere gradualmente:

Attenzione e partecipazione alla vita scolastica − Seguire con interesse e regolarità le attività scolastiche attraverso una

partecipazione consapevole − Essere capace di concentrazione efficace − Rispettare i turni nelle discussioni − Chiedere chiarimenti e informazioni Comportamento sociale − Rispettare gli ambienti e le cose − Saper prevedere e valutare le conseguenze del proprio agire − Non scoraggiarsi di fronte agli ostacoli affrontando situazioni nuove e impreviste − Saper costruire i rapporti con gli altri senza isolarsi e rispettando le opinioni altrui − Avere un atteggiamento responsabile in ogni situazione − Avere consapevolezza di ruoli e funzioni nella società (3a classe) − Avere fiducia nelle proprie possibilità, tollerando, se necessario, l’insuccesso e i

rimproveri Metodo di lavoro − Predisporre gli strumenti necessari prima di iniziare un lavoro − Eseguire con cura ed ordine il proprio lavoro − Compilare correttamente e tenere in ordine il proprio diario − Saper utilizzare testi e materiali didattici − Saper organizzare le proprie idee e conoscenze − Saper riconoscere e correggere i propri errori − Saper schematizzare e prendere appunti − Saper approfondire e ricercare − Saper rielaborare e comunicare con linguaggio specifico Impegno − Portare a scuola il materiale occorrente, usarlo e conservarlo con ordine − Essere produttivi nel lavoro personale e di gruppo

Page 68: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

68

− Essere pronti ad interagire nelle attività didattiche al fine di migliorare il proprio livello di apprendimento

− Essere consapevoli degli impegni scolastici e rispettare le consegne nei modi e tempi stabiliti

Autonomia − Saper svolgere autonomamente il proprio lavoro dopo aver ricevuto le istruzioni

necessarie − Essere capace di prendere iniziative − Essere capace di fare scelte consapevoli e coerenti − Saper valutare obiettivamente il proprio operato − Saper riproporre in forma personale un’esperienza o un argomento − Saper trovare soluzioni in situazioni sconosciute 8.3 Interventi, attività e servizi per favorire il successo formativo ed educativo

La Riforma del sistema scolastico tende alla valorizzazione della persona umana nel rispetto delle differenze e dell’ identità di ciascuno.

Essa individua procedure didattiche che assicurino a tutti “pari opportunità di raggiungere elevati livelli culturali e di sviluppare le capacità e le competenze, (…) adeguate all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, anche con riguardo alla dimensione locale, nazionale ed europea”.

Punta, inoltre, ad una reale collaborazione delle famiglie nella stesura dei Piani di Studio (la famiglia partecipa alla scelta delle attività facoltative-opzionali).

Ad ogni allievo vanno offerte tutte le attività formative utili a favorire le sue potenzialità nel pieno rispetto delle situazioni di partenza, degli stili cognitivi, delle difficoltà motivazionali e relazionali conseguenti a fattori di svantaggio socio-culturale o familiare.

La scuola si impegna in particolare a strutturare opportunità formative relative agli ambiti e alle discipline dell’italiano, della matematica e delle lingue

- per il consolidamento degli apprendimenti (con gruppi di 8-12 alunni); - per il recupero personalizzato con rapporto anche 1 a 1 o anche di piccolo gruppo.

Inoltre, con l’apporto e la supervisione dei docenti funzione strumentale di area verranno realizzate attività dedicate di tutoraggio. La presa in carica delle difficoltà relazionali e comunicative degli allievi, delle loro difficoltà di apprendimento e di ogni situazione di disagio scolastico evidenziatisi nel corso delle attività, vengono assunte ed esaminate con attenzione con la collaborazione delle famiglie, tempestivamente informate delle problematiche, allo scopo di realizzare un’effettiva corresponsabilità educativa e di potenziare in tal modo l’efficacia degli interventi. La scuola, al proposito, si avvale, in particolare:

1. dell’apporto dei docenti funzione strumentale di area; 2. delle attività di consulenza scolastica psicopedagogica, svolte a cura della

Dott.ssa Maria Rosaria Tenuta, responsabile del servizio.

Il servizio di consulenza psicopedagogico è attivo una volta a settimana (giorno da definire), dalle ore 10,30 alle ore 12,30 , presso la scuola media; esso è rivolto alle famiglie degli allievi di scuola primaria e secondaria, ed è curato dalla Dott.ssa Psicologa Maria Rosaria Tenuta.

Page 69: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

69

L’esperta suddetta, in base ad un calendario di appuntamenti concordato con le famiglie, in rapporto alle indicazioni ed alle segnalazioni su casi e problematiche specifici fornite del Dirigente Scolastico, riceve nell’orario e nel giorno indicati i genitori degli alunni. La individuazione delle famiglie interessate viene operata, oltre che ovviamente in base alle richieste dalle stesse provenienti, in stretto riferimento alle risultanze e alle necessità rilevate all’interno degli Organi Collegiali (Consigli di Classe ed Interclasse), relativamente a difficoltà relazionali, disagi psico-affettivi, situazioni di disadattamento scolastico recati dagli allievi e a criticità evidenziatesi nella relazione educativa genitori-figli. Del servizio suddetto viene data adeguata informazione alle famiglie tramite avviso distribuito agli allievi. Su richiesta delle famiglie gli stessi alunni possono sostenere colloqui con l’esperta.

La scuola attua, inoltre, progetti didattico-educativi nelle classi, tenuti da esperti in campo relazionale in collaborazione con i docenti interni, volti al miglioramento delle relazioni interpersonali problematiche, alla promozione della pro-socialità, alla prevenzione del bullismo e del disagio scolastico. Sempre in riferimento alla presa in carico delle fasce deboli di allievi ed alle problematicità da essi recate, vengono, inoltre, realizzati progetti di tutoraggio, anche avvalendosi di esperti in campo relazionale (psicologi, mediatori scolastici, orientatori, educatori professionali, sociologi, ecc.). Ciò allo scopo di sostenere, in particolare, quegli allievi che, anche in base al contesto familiare e socioculturale di provenienza, mostrino una accentuata difficoltà di apprendimento e forme poco attive e consapevoli di partecipazione alle attività didattiche, e che si dimostrino particolarmente bisognosi di orientamento e di guida. Con riferimento a tali progetti la scuola si propone di stabilire, oltre che rapporti con esperti del settore, anche relazioni e sinergie con Enti del privato sociale, volontari, cooperative, fondazioni, ecc., che operino in questo campo di attività. 8.4 Attività dei docenti con incarico di Funzione Strumentale Ai fini della implementazione della didattica, anche sotto la cura degli aspetti di carattere organizzativo ad essa inerenti, il Collegio dei Docenti anche quest'anno ha definito il quadro degli incarichi relativi alle cosiddette Funzioni Strumentali al P.O.F. e designato, quindi, i docenti incaricati.

FUNZIONE N°1: Gestione del Piano dell’offerta formativa; promozione delle tecnologie informatiche nelle pratiche professionali dei docenti anche con riferimento all’introduzione del registro elettronico del professore; personalizzazione dell’offerta formativa per le fasce deboli di allievi

� Cura della rielaborazione del P.O.F; � Interventi ed azioni per la promozione e l’utilizzo delle tecnologie informatiche nelle

pratiche professionali dei docenti; � Implementazione dell’offerta formativa rivolta alle fasce di allievi recanti forme di

disagio scolastico e difficoltà di apprendimento (organizzazione e monitoraggio attività di recupero, presa in carico delle difficoltà relazionali attraverso rapporti con enti, istituzioni, famiglie, servizio di consulenza psico-pedagogica, ecc.).

Prof. Brunetti Mario FUNZIONE N°2: Promozione delle nuove tecnologie nella didattica; autovalutazione di Istituto; attività per l’implementazione del registro on-line del professore Coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica ed attività per l’implementazione del registro on line del professore; autovalutazione.

Page 70: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

70

� Gestione ed aggiornamento del sito web della scuola; � Attività di autovalutazione di Istituto: raccolta ed analisi dati in riferimento ai risultati

raggiunti dal Piano dell’Offerta Formativa, sotto gli aspetti didattici ed organizzativi;

Docente Moschella Maria Annunziatae Serpe Antonio. FUNZIONE N°3: Visite guidate e viaggio di istruzione _

� Organizzazione e Coordinamento delle attività di didattica esterna (uscite sul territorio, visite guidate, viaggio di istruzione);

� Cura dei rapporti con Musei, Gallerie, Parchi, Agenzie di viaggio, associazioni e società promotrici ed organizzatrici;

� Redazione di dossier didattici inerenti a luoghi oggetti di visite e viaggi.

Prof. Mozzillo Antonio FUNZIONE N°4: Servizi per gli alunni e rapporti con enti esterni

� Coordinamento delle attività relative all’orientamento; � Partecipazione degli alunni a concorsi, convegni, iniziative eventi, manifestazioni e

cura dei relativi rapporti con enti, associazioni, società promotrici; � Coordinamento delle attività di Educazione alla Legalità.

Prof.ssa Del Regno Diana. Docenti Vitale Teresa e Barrella Anna FUNZIONE N° 5 Rapporti con le famiglie per la scuola secondaria di 1 grado Obiettivi

� Azioni ed interventi relativamente alla relazione/comunicazione con le famiglie a riguardo del comportamento e dei risultati dell’apprendimento palesati dagli allievi;

� Attività per la verifica del rispetto delle regole di funzionamento della scuola e l’implementazione del Regolamento di Disciplina;

� Interventi al fine di accrescere la corresponsabilità educativa scuola-famiglia; � Rapporti con il servizio di consulenza psico-pedagogica per analizzare le problematiche

degli allievi in ordine a difficoltà relazionali e/o rendimento scolastico insoddisfacente. Prof. Biagio Napoletano e Tozzi Angelo Rapporti con le famiglie per la scuola primaria Ins. Fasullo Marta FUNZIONE nr. 6: Coordinamento delle attività di integrazione scolastica, delle attività

relative agli alunni recanti bisogni educativi speciali, e per l’inserimento degli alunni di origine straniera:

� Rapporti con l’ASL per i rapporti istituzionali previsti dalla normativa; � Coordinamento organizzativo e didattico delle attività rivolte agli alunni

diversamente abili e delle attività inerenti agli alunni recanti Bisogni Educativi Speciali;

� Rapporti con le famiglie degli alunni diversamente abili; � Rapporti con le famiglie degli alunni di origine straniera e progettazione/attuazione di

interventi per il loro buon inserimento a scuola. �

Prof.ssa Catone Concetta

Page 71: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

71

8.5 Metodologie e strumenti della didattica Per il conseguimento degli obiettivi programmati e dei traguardi formativi i docenti

s’ispireranno alle indicazioni metodologiche contenute nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d’istruzione,- D.M. 254/2012.

Premesso che tutti gli alunni devono raggiungere almeno gli obiettivi minimi e

possedere i contenuti indispensabili, solo l'utilizzo di strategie mirate da parte del docente può garantire l'adattamento del percorso formativo-didattico alle singole capacità degli alunni.

Ai diversi stili di apprendimento (apprendimento per scoperta, per ricezione, significativo, meccanico) corrispondono diversi stili di insegnamento. Ogni docente adotterà le didattiche più efficienti: quella verbale, quella per concetti, quella breve, ecc. È possibile insegnare in modi diversi, centrando l’attenzione sul bisogno, sul gioco, sulla manualità, sull'operatività, sulla ricerca/scoperta, sull'esplorazione, sulla problematizzazione.

In particolare, tutti i docenti muoveranno dall'esperienza dell'alunno, creeranno

all'interno della classe un'atmosfera idonea ad attivare i processi motivazionali che alimentino il gusto della ricerca e della scoperta; promuoveranno il lavoro di gruppo e le attività partecipative (brain-storming, dibattiti, simulazioni, discussioni guidate, circle-time, role-playing); favoriranno l'apprendimento di tipo attivo sollecitando la riflessione personale, il confronto delle esperienze, la problematizzazione.

I procedimenti individualizzati per favorire il processo di apprendimento e di maturazione poggeranno su strategie concordate. 1. Strategie per il potenziamento/arricchimento delle conoscenze e delle

competenze: - approfondimento, rielaborazione e problematizzazione dei contenuti - affidamento di incarichi e impegni di coordinamento - stimolo alla ricerca di soluzioni originali - affinamento delle tecniche specifiche per le diverse fasi dello studio individuale - valorizzazione degli interessi extrascolastici - ricerche individuali e/o di gruppo - lettura di testi extrascolastici - impulso allo spirito critico e alla creatività.

2. Strategie per il consolidamento delle conoscenze e delle competenze:

- attività guidate a crescente livello di difficoltà - adattamento di lezioni ed esercitazioni alle caratteristiche affettivo/cognitivo degli

alunni - esercitazioni di fissazione/automatizzazione delle conoscenze - inserimento in gruppi motivati di lavoro - potenziamento dei fattori volitivi - stimolo ai rapporti interpersonali con compagni più ricchi di interessi - assiduo controllo dell’apprendimento, con frequenti verifiche e richiami - valorizzazione delle esperienze extrascolastiche - rinforzo delle tecniche specifiche per le diverse fasi dello studio individuale.

3. Strategie per il recupero delle conoscenze e delle competenze: - unità di apprendimento per il singolo - studio assistito in classe - diversificazione/adattamento dei conoscenze /abilità - allungamento dei tempi di acquisizione delle competenze - assiduo controllo dell’apprendimento con frequenti verifiche e richiami - coinvolgimento in attività collettive

Page 72: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

72

- apprendimento/rinforzo delle tecniche specifiche per le diverse fasi dello studio individuale

- affidamento dei compiti a crescente livello di difficoltà/responsabilità - potenziamento dei fattori volitivi.

I mezzi per attuare le metodologie indicate saranno: - libri di testo - testi di consultazione - attrezzature e sussidi (strumenti tecnici, audiovisivi, laboratori…) - attività laboratoriali Da quest'anno scolastico 2012-13, su decisione del Collegio dei Docenti, saranno attuati, come già sopra indicato, progetti di tutoraggio, anche con rapporto 1:1, condotti da esperti in campo relazionale e didattico, al fine di sostenere il percorso scolastico di allievi che recano gravi difficoltà di apprendimento, associate a disagi di ordine relazione o a problemi di carattere comportamentale. 8.6 Visite guidate e viaggio d’istruzione

Le visite guidate ed i viaggi d’istruzione costituiscono iniziative integrative delle attività istituzionali della scuola.

Essi stimolano l’interesse e la motivazione degli alunni, allargano le loro conoscenze, sviluppano le loro capacità relazionali, in definitiva promuovono la maturazione della personalità.

Saranno i Consigli di Classe, nel pieno rispetto dei criteri generali stabiliti dal Collegio dei Docenti, a programmare visite d’istruzione a parchi, musei, siti archeologici, complessi monumentali, mostre, manifestazioni artistiche, città o luoghi di interesse ambientale o storico-culturale.

Gli alunni potranno partecipare, previa autorizzazione dei genitori, versando la quota parte della spesa totale. L’organizzazione delle visite guidate è affidata al docente Funzione Strumentale al POF Prof. Mozzillo Antonio.

Page 73: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

73

CAPITOLO 9 PROGETTI DI ISTITUTO

L’Istituto Comprensivo di Baronissi, ancor prima dell’attuazione delle recenti riforme della

scuola ha mostrato una concreta disponibilità all’innovazione educativa e didattica introducendo nuove attività e modelli metodologici diversi e più rispondenti alle esigenze formative dei propri allievi e ciò anche mediante la sperimentazione dell’autonomia.

Difatti, a cominciare dall’anno scolastico 1998/1999, nell’ambito dell’Autonomia, è stato possibile attivare numerosi percorsi formativi in orario pomeridiano.

Inoltre da otto anni scolastici è stato introdotto l’indirizzo musicale nei corsi E e G della Scuola Secondaria di 1° grado con lo studio di quattro strumenti: pianoforte, violino, chitarra e flauto traverso.

Dunque, già da tempo l’Istituto ha avvertito fortemente l’esigenza di organizzare un “tempo scuola” più lungo e maggiormente articolato, che potesse consentire la realizzazione di un’ampia offerta formativa aggiuntiva e diversificata, strutturata in modo tale da non accavallarsi al curricolo formativo nazionale ma da trovare con esso corrispondenza ed integrazioni (vedi al riguardo la Direttiva 133 del 3/4/96 e soprattutto il D.M. n. 111 del 22/4/99).

I risultati raggiunti, per ammissione unanime degli alunni, genitori e docenti, sono stati di ottimo livello; la prova tangibile è rappresentata dalla bassissima percentuale di dispersione scolastica.

Anche in quest’anno scolastico, a completamento del curricolo obbligatorio, l’Istituto Comprensivo di Baronissi offre a tutti gli allievi ulteriori occasioni formative al fine di consentire il recupero delle “carenze” e la valorizzazione delle “eccellenze”, in ossequio al principio delle pari opportunità educative, attraverso attività trasversali obbligatorie e attività laboratoriali opzionali/facoltative.

Le attività pomeridiane, aggiuntive rispetto al curricolo di base, saranno aperte agli alunni di

tutti i corsi e saranno sempre incardinate nella logica, sia contenutistica che formativa, prevista dai singoli saperi disciplinari e ciò nel rispetto dell'unicità del P.O.F. ed in linea con la programmazione educativa e didattica per il corrente anno scolastico 2013/2014.

Gli alunni bisognosi di recupero avranno l’opportunità di trovare stimoli e motivazioni allo

studio attraverso attività opzionali che favoriscono la scoperta delle loro attitudini e li mettono in condizioni di conseguire il successo scolastico.

Tuttavia, accanto alla suddetta forma di recupero di tipo motivazionale, nel corrente anno scolastico l’Istituto organizza forma di recupero cognitivo per dar modo agli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado di migliorare abilità e competenze nell’area logico-matematica e nell’area linguistico - letteraria (Italiano e Lingua inglese). Le attività di recupero, se necessario, vengono realizzate secondo una prospettiva di forte personalizzazione, anche attraverso il rapporto docente-alunno 1:1, o attraverso attività rivolti a piccoli gruppi di allievi.

Per gli alunni che recano, altresì, difficoltà relazionali o problemi di autostima, si attueranno specifici progetti di tutoraggio, in un rapporto di condivisa collaborazione e corresponsabilità educativa con le famiglie.

Le attività di recupero saranno affiancate da insegnamenti-attività di potenziamento per dare opportunità agli alunni già provvisti di buona preparazione di base di approfondire e ampliare le proprie conoscenze.

In generale, nel rispetto dei diversi ritmi di apprendimento, l’ampliamento dell’offerta formativa offre, attraverso l’attivazione di “laboratori didattici” sia di taglio più specificamente cognitivo sia di valenza artistico-creativa, una rosa di opportunità a tutti gli alunni.

Questo tipo di organizzazione didattica offrirà altresì al ragazzo l'opportunità di "conoscersi" e di "scoprirsi" per iniziare ad impostare un proprio "progetto di vita" nell'ottica di un orientamento che non sia soltanto scolastico e professionale ma che investa tutta la sfera sociale e relazionale e che metta in rapporto il singolo con "il resto del mondo".

Page 74: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

74

9.1 Progetti da realizzare nell’anno scolastico 2014-15

SCUOLA SECONDARIA Progetto “Orientamento” (Si premette che, nel corso del corrente anno scolastico, la scuola intende collaborare ai fini dell'Orientamento con le strutture territoriali della Regione Campania che forniscono servizi in tale ambito alle Istituzioni Scolastico, con interventi di esperti del settore).

Referente: Prof.ssa Diana Del Regno

Il percorso diorientamento si realizza nella scuola media attraverso lo sviluppo delle capacità dell’alunno di sapersi valutare e commisurare alla realtà circostante. Esso coincide, pertanto, con lo stesso processo formativo e ne esprime il livello più alto di consapevolezza. La scuola ritiene, pertanto, doveroso adoperare con ogni mezzo per favorire lo sviluppo dell’alunno e la conquista della sua identità personale.

Le programmazioni dei Consigli di Classe dovranno tener conto di tali esigenze formative, impostando, eventualmente, progetti mirati.

In particolare, al fine di favorire scelte il più possibile consapevoli in ordine alla continuazione degli studi e al successivo inserimento nel mondo del lavoro, i Consigli delle terze classi dovranno comprendere nei loro piani di lavoro obiettivi specifici rivolti alla conoscenza del territorio (composizione sociale della popolazione, strutture economiche e produttive, prospettive di sviluppo, ecc.), e della realtà produttiva nazionale, nonché delle strutture scolastiche operanti su di esso (tipologia degli istituti, piano degli studi, competenze e sbocchi professionali).

Al fine di un pieno conseguimento degli obiettivi indicati e allo scopo di realizzare occasioni di conoscenza e di integrazione anche con gli istituti superiori, soprattutto in seguito all’applicazione del prolungamento dell’obbligo scolastico e dell’obbligo formativo, questa scuola è concretamente impegnata a favorire visite guidate presso aziende e istituti operanti sul territorio e a consentire la presenza di esperti esterni e docenti nei suoi locali.

PROGETTI FINANZIATICON F.I.S 2014/2015

Progetto “Laboratorio corale” 2014-2015 Docenti: Eligia Levita – Scafuri Raffaela (trenta ore complessive) Finalità: il canto corale rappresenta uno dei momenti più qualificanti del processo educativo dell’individuo. Attuare un laboratorio corale presso il proprio istituto scolastico significa offrire un’opportunità formativa, la possibilità di avere degli spazi in cui ci si possa esprimere, offrire spunti culturali grazie ai diversi repertori (legame tra poesia e musica, storici, geografici), la possibilità di sperimentare e attuare sintesi tra i vari linguaggi espressivi. Progetto “Sai guidare il…..Computer ?! Docente: Di Flumeri Luigina Finalità: Corso di alfabetizzazione d’informatica per il conseguimento di ECDL (European Computer Driving Licence)

Page 75: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

75

Progetto “Corso di latino” Docente: Mazza Teodolinda (trenta ore complessive) Finalità: Offrire agli alunni un bagaglio di contenuti fondamentali della lingua latina per consolidare l’apprendimento della lingua italiana e potenziare le capacità logiche al fine di poter affrontare con maggiore consapevolezza lo studio di tale materia nella scuola secondaria di II grado. Progetto “L’atletica va a scuola” Docenti: De martino Enrico, Ferrigno Giovanni, Giovagnoli Mario, Saracino Francesco (60 ore complessive; quindici ore per ogni singolo docente) Progetto “Laboratorio di ceramica” Docenti: Greco Bice – Rivellini Lucia (trenta ore complessive) Finalità: Sviluppo delle potenzialità creative attraverso la manipolazione dell’argilla; conoscenza dell’arte della ceramica e delle tecniche; uso della ceramica come mezzo ornamentale e per la creazione di utensili; acquisizione delle tecniche decorative; studio delle tradizioni artigianali in Italia. Progetto “Recupero di matematica” Docente: Erra Maria Carmen ” (da un minimo di venti ore a un massimo di trenta ore) Finalità: Recupero di forti lacune di base dovute o a mancanza di concentrazione prolungata, o a un impegno domestico saltuario e impreciso o alla difficoltà nel calcolo, nella memorizzazione delle tabelline e nella memorizzazione di procedimenti risolutivi. Progetto “Recupero di lingua inglese” Docente: Lamberti Iolanda (21 ore) Finalità: Sviluppo di un atteggiamento positivo verso le lingue straniere; comprensione dell’utilità della conoscenza della lingua inglese. Progetto “Calcio a cinque con palloni depressurizzati” Docenti: De Martino Enrico, Giovagnoli Mario, Saracino Francesco (sessanta ore suddivise in venti ore per singolo docente) Progetto “Attività individualizzate e/o di piccolo gruppo rivolti ad alunni con difficoltà di apprendimento” Docente: Sannino Carmela (trentadue ore complessive) Obiettivi

- Educazione all’impegno. - Educazione alla socialità ed alla collaborazione. - Ascoltare un testo e riconoscere le finalità del messaggio. - Interpretare vari tipi di testo. - Leggere in modo corretto ed espressivo. - Esporre oralmente in modo chiaro, corretto e con proprietà lessicale.

Page 76: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

76

- Scrivere in modo corretto sul piano ortografico, morfologico e sintattico. - Usare correttamente il dizionario

Progetto “Lettura delle storie di Mowgli” Scuola primaria di Saragnano Insegnante: Risi Assunta (complessive ventidue ore) Finalità: Acquisire il piacere della lettura ed apprezzare le emozioni che un buon libro può offrire; formare la persona sotto gli aspetti cognitivo, affettivo, relazionale e sociale; insegnare il valore del lavoro di gruppo e delle decisioni condivise; riflettere sull’importanza del sentimento dell’amicizia e della solidarietà, da contrapporre all’egocentrismo e all’individualismo. Progetto “Matematica in gioco” Scuola primaria di Saragnano Insegnante: De Simone Maria Rosaria (complessive trenta ore) Progetto “Scugnizzi” Scuola primaria di Caprecano Insegnanti: Druella serena, Rago Rosa, Moschella Maria Annunziata (trenta ore complessive: 16 + 10 + 4) Attività alternative per alunni che non usufruiscono dell’insegnamento della Religione Cattolica Docente: insegnante Risi Assunta Destinatari: alunni classe prima del plesso di Saragnano Obiettivi - Comunicare la percezione di sé e degli altri in modo adeguato. - Conoscere i cambiamenti personali nel tempo. - Suddividere incarichi e svolgere compiti per lavorare insieme. - Scoprire l’importanza e la necessità di buone e sane abitudini alimentari. - Ricercare usanze alimentari all’interno di un testo fantastico. - Conoscere i concetti di diritto e dovere e concepirne l’importanza per la convivenza

civile. - Esprimere i propri vissuti emotivi rispetto alla realtà ed al futuro. 9.2 Progetti finanziati dallo Stato o da Enti territoriali Avviamento alla pratica sportiva - Giochi Sportivi Studenteschi Docenti: Prof. Enrico De Martino, prof. Mario Giovagnoli, Prof. Francesco Saracino

Destinatari: alunni della Scuola Secondaria di 1° grado Obiettivi:

− Promuovere la consapevolezza e la gestione delle proprie abilità. − Favorire la scoperta di attitudini personali. − Promuovere l’acquisizione di una corretta cultura motoria, sportiva e del tempo

libero − Sviluppare e consolidare gli schemi motori di base;

Page 77: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

77

− Sviluppare la coordinazione dinamica generale ed inter segmentaria; − Sviluppare le capacità coordinative generali e speciali (equilibrio); − Orientazione spazio-temporale, coordinazione oculo-manuale, ecc.; − Acquisizione di nuovi automatismi; − Sviluppare, coordinare ed affinare le abilità specifiche di alcuni sport individuali e di

squadra; − Sviluppare adeguatamente le capacità condizionali (resistenza, forza, velocità,

mobilità articolare) − Favorire la socializzazione (diventare membri attivi di un gruppo), l’interdipendenza

(mediare il proprio ruolo con quelli altrui), la solidarietà, l’autogoverno (sottostare alle regole), la comunicabilità e la reciprocità (rispettare i diritti altrui).

− Sono previste le seguenti attività sportive: Corsa campestre (M/F) – Pallavolo (M/F) − Numero ore: 6 ore settimanali da febbraio a maggio. 9.3Progetti di integrazione ed approfondimento curriculare Oltre ai progetti suddetti saranno svolti altri progetti ed attività allo scopo di maggiormente articolare, personalizzare e potenziare l’offerta formativa; si terranno presente al riguardo, in particolare, le proposte di progetti pervenute da parte di esperti esterni. Nella individuazione di tali esperti si considererà, in primo luogo, il curriculum vitae presentato e l’ adeguatezza delle competenze possedute rispetto al soddisfacimento delle esigenze formative recate degli allievi,. Alcune delle attività suddette, in base alla tipologia ed agli obiettivi prefissisi, potranno prevedere anche forme di compresenza tra docenti interni e gli esperti individuati. Il Collegio ha individuato come segue le tipologie di attività da realizzare allo scopo su indicato:

� attività didattiche di recupero; � attività didattiche relative ai disturbi specifici di apprendimento; � attività didattico-educative di tutoraggio e per la rimotivazione scolastica; � attività didattico-educative rivolte alla promozione di una relazionalità positiva

all’interno delle classi; � attività didattiche per l’arricchimento del curricolo ordinario e per la promozione

dell’eccellenza; � attività didattiche per la promozione dello sport; � attività didattiche per la promozione e la migliore implementazione del curricolo

in campo musicale; � attività didattiche di integrazione curricolare rivolte agli alunni diversamente abili

In ordine a tali attività si riporta, qui di seguito, quanto specificamente deliberato in merito dal Collegio dei Docenti, anche in riferimento al Piano per l’Inclusività approvato nella seduta del C.D. del 2 settembre 2014:

- Per quanto attiene ai progetti di recupero degli apprendimenti essi saranno attuati, nella misura più ampia possibile, in rapporto alle possibilità finanziarie della scuola, per favorire il successo formativo degli allievi che palesino lacune e carenze cognitive; nel caso la disponibilità da parte dei docenti interni, non fosse tale da soddisfare, in tale area di interventi, i fabbisogni formativi mostrati dagli alunni, la scuola potrà allo scopo usufruire dell’opera di docenti di altre scuole o di esperti esterni delle diverse aree disciplinari dotati di adeguato curriculum; a tale scopo saranno valutate, e nel caso attuate, le proposte progettuali didattiche inerenti al recupero delle carenze formative presentate alla scuola da parte di docenti o esperti esterni; relativamente alla scuola secondaria, si perora la necessità dello svolgimento di attività e corsi di recupero per quelle discipline nelle quali gli allievi presentano maggiori lacune, ossia la matematica e l’inglese, secondo quanto si evince dai riscontri delle attività di autovalutazione condotte dalla scuola.I progetti di cui sopra saranno attuati in orario pomeridiano; per qualche allievo, su proposta dei Consigli di classe, sarà possibile, per l’ordine di

Page 78: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

78

scuola della secondaria di primo grado, attuare progetti in orario antimeridiano, utilizzando le ore buche o comunque disponibili, ad esempio in coda al normale orario giornaliero, di docenti di italiano, matematica, ed inglese disponibili. In tal caso, il curricolo seguito dagli allievi interessati seguirà un lieve adattamento.

- In relazione ai progetti didattici relativi ai disturbi specifici di apprendimento, si ritiene da parte del Collegio utile che già delle classi iniziali di prima elementare siano realizzati interventi anche nell’ottica dell’individuazione precoce di tali disturbi; con riferimento a tali progetti si delibera che, non rilevandosi la disponibilità da parte di docenti interni alla scuola a condurre gli stessi, essi siano affidati ad esperti esterni in possesso di adeguate competenze. Nella individuazione di tali esperti la scuola farà riferimento alle proposte progettuali relative alla realizzazione di attività didattico-educative sul tema dei DSA provenienti da esperti esterni o docenti di altre scuole; le figure da impegnare saranno individuati previa verifica ed esame del curriculum vitae posseduto. Con riferimento al tema il Collegio assume un progetto di massima redatto dall’Associazione Italiana Dislessia, relativo ad azioni ed interventi da condurre nell’approccio ai DSA. Tale progetto contiene indicazioni e prassi da tener presente per garantire efficacia ed adeguatezza nell’affrontare sia a livello di scuola che di singole classi le problematiche degli alunni recanti DSA.

- Per quanto riguarda i progetti di tutoraggio e di rimotivazione scolastica essi saranno svolti in orario pomeridiano e saranno destinati agli allievi i quali presentino accentuate difficoltà di apprendimento correlate a svantaggi socio-culturali o a problematiche complesse di ordine familiare; per questi allievi, i quali presentano una forte necessità di essere seguiti in modo personalizzato allo scopo di favorirne una partecipazione più autonoma e consapevole alla vita scolastica, si prevede l’attuazione di attività, con rapporto 1:1 o massimo 1:2 . Il Collegio, con riferimento a tali progetti, ha deliberato che, non rilevandosi la disponibilità da parte di docenti interni alla scuola a condurre le stesse, esse sianoaffidate ad esperti esterni in possesso di adeguate competenze, sia rispetto alla cura degli aspetti relazionali e psicologici, sia riguardo alla capacità di rapportarsi in modo adeguato con le famiglie. Nella individuazione di tali esperti la scuola farà riferimento alle proposte progettuali relative alla realizzazione di attività didattico-educative attinenti rispetto al tema del tutoraggio provenienti da figure professionali quali ad esempio educatori professionali, mediatori familiari, psicologi con esperienza in campo scolastico, docenti di altre scuole dotati di competenze e di esperienza professionale pregressa rispetto alle problematiche dell’insuccesso scolastico e formativo; gli esperti saranno individuati previa verifica ed esame del curriculum vitae posseduto. A tali esperti si chiederà di costituire, per gli allievi suddetti, una figura di riferimento che, rapportandosi da un lato alle famiglie, dall’altro ai docenti, li possa meglio orientare verso la vita scolastica, motivandoli a rapportarsi in modo adeguato, corretto, ed attivo verso la gli impegni e la partecipazione scolastica, anche nell’ottica di superare quei fenomeni di passivizzazione che spesso alunni appartenenti a fasce deboli di allievi (alunni ripetenti, o provenienti da ambienti svantaggiati sul piano socio-culturale, o appartenenti a nuclei familiari caratterizzati da precarie condizioni socio-economiche o esistenziali, ecc.) manifestano in termini di sfiducia, scarsa autostima; tali esperti dovranno impegnarsi a curare altresì anche gli aspetti più direttamente inerenti al campo formativo (svolgimento dei compiti, cura ed ordine nella tenuta dei materiali scolastici, preparazione alle interrogazioni e alle verifiche, supporto allo studio individuale, ecc.).

Page 79: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

79

CAPITOLO 10

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO

Premessa

La valutazione rimane un momento fondamentale del processo di insegnamento/apprendimento della programmazione. Essa riguarda non solo le prestazioni dell’alunno, ma anche e soprattutto l’efficacia dell’azione didattica e la validità del progetto educativo. Per quanto concerne l’alunno sarà: − diagnostica o iniziale – Occupa la prima fase dell’anno scolastico ed ha un carattere

fondamentalmente osservativo/predittivo. Accerta il livello di partenza e permette di predisporre le azioni didattiche di sostegno per gli alunni che si presentano con un modesto rendimento o insuccesso nell’apprendimento;

− formativa, in itinere - (accompagnerà le varie fasi di un percorso didattico; accerterà via via l’adeguatezza delle prestazioni dell’alunno e la validità della didattica; permetterà al docente di apportare modifiche alla programmazione e di adeguare l’insegnamento alle effettive esigenze del discente, attivando opportuni interventi individualizzati);

− sommativa – Il suo carattere è specificamente “misurativo” e occupa le fasi dell’anno deputate alla valutazione intermedia e a quella finale . Essa sarà conclusiva di tutto un percorso educativo-didattico e certificherà le competenze acquisite dall’alunno nonché il livello di socializzazione, di partecipazione, di maturazione raggiunto. Strumenti di misurazione e pertanto di valutazione sono le verifiche. E’ importante

che esse siano sempre separate da apprezzamenti momentanei e soggettivi per evitare di giungere ad una valutazione basata su informazioni destrutturate e poco attendibili.

Le prove di verifica saranno continue, il più possibile oggettive; seguiranno 1’alunno

in tutto il percorso di apprendimento, dall’inizio delle attività scolastiche al momento della valutazione finale.

Gli strumenti da utilizzare per la valutazione del singolo alunno saranno:

− prove d’ingresso strutturate (test per verificare la situazione cognitiva e metacognitiva di partenza di ogni alunno)

− schede di osservazione sistematica (per accertare nel campo affettivo-relazionale: la partecipazione, la socializzazione, la consapevolezza dei propri doveri, il metodo di studio, il grado di autonomia; nel campo cognitivo il possesso di abilità e conoscenze disciplinari)

− prove non strutturate, orali e scritte (relazioni, discussioni, conversazioni, cronache, esposizioni, elaborazioni, questionari, problemi, lavori grafici

10.1 Criteri di valutazione inerenti all’ introduzione del voto numerico

L’attribuzione del voto nella valutazione intermedia e finale deve tener conto per ogni singola disciplina, o ambito disciplinare, innanzitutto degli aspetti cognitivi e disciplinari, ma anche dell’impegno di studio domestico, delle modalità di partecipazione degli allievi alle attività, degli atteggiamenti verso lo studio (volontà di migliorarsi, attenzione e cura nello svolgimento dei compiti, atteggiamenti collaborativi e costruttivi nella vita di classe, e così via); il voto rappresenta nell’insieme i vari aspetti sopra detti e

Page 80: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

80

mantiene – quindi - un suo precipuo valore formativo, come indica del resto lo stesso “Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e per ulteriori modalità applicative dell’articolo 3 del decreto-legge 1 settembre 2008, n.137, convertito dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169”; ART 1 COMMA 3 del su citato Regolamento: Il contesto normativo di riferimento evidenzia come la valutazione abbia prevalentemente finalità formativa e concorra al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo di ciascun alunno. ART 1 COMMA 6 del su citato regolamento: Una valutazione adeguatamente formativa e di qualità non rileva solamente gli esiti, ma pone attenzione soprattutto ai processi formativi dell’alunno, è strettamente correlata alla programmazione delle attività e agli obiettivi di apprendimento, considera il differenziale di apprendimento. Si realizza attraverso l’osservazione continua e sistematica dei processi di apprendimento formali e informali, documenta la progressiva maturazione dell’identità personale, promuove una riflessione continua dell’alunno come autovalutazione dei suoi comportamenti e percorsi di apprendimento. Nell’attribuire i voti disciplinari i docenti terranno conto anche degli esiti dei percorsi formativi destinati agli allievi che presentano esigenze di recupero di lacune e carenze di apprendimento, siano essi condotti da docenti interni, o da esperti esterni impiegati presso la scuola con contratti di prestazione d’opera occasionale; la scuola attua l’insieme delle attività di recupero sensibilizzando le famiglie rispetto alla loro importanza; compatibilmente con le possibilità finanziarie a disposizione si realizzano nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa il maggior numero possibile di progetti di tale tipologia. Analogamente si terranno presente i risultati raggiunti dagli alunni che seguono percorsi di tutoraggio personalizzato, organizzati dalla scuola per gli allievi recanti problematiche particolarmente condizionanti le possibilità di successo formativo; inoltre, si considereranno gli esiti dei moduli formativi attuati per il recupero od il potenziamento degli apprendimenti nell’ambito dei Piani Integrati PON-FSE. 10.2 Strumenti per la valutazione In questo paragrafo sono indicati gli strumenti fondamentali in sede collegiale approvati per rendere adeguate, funzionali ed omogenee le procedure di valutazione degli apprendimenti. In particolare, vengono riportate:

- tabella di corrispondenza (valida sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria) dei voti in decimi con i giudizi sintetici e relativa descrizione in termini di conoscenza, competenza, abilità e linguaggio;

- griglie per correzione di compiti e prove di verifiche e per la valutazione delle interrogazioni – scuola secondaria;

- la specificazione del numerominimo di prove di verifica e d’interrogazioni da effettuarsi nelle diverse discipline – scuola secondaria.

La scuola è impegnata ad individuare standard docimologici, per quanto riguarda gli aspetti più strettamente disciplinari e cognitivi, volti ad identificare una scala progressiva indicativa del possesso di competenze ed abilità; a tale scala andrà riferito l’assegnazione del voto, fermo restando che tale tipo di valutazione strettamente disciplinare va integrata come detto sopra con la considerazione di altri elementi: impegno, partecipazione, atteggiamenti, volontà, motivazione. La scuola deve impegnarsi ad individuare degli standard docimologici, per quanto riguarda gli aspetti più strettamente disciplinari e cognitivi, volti ad identificare una scala progressiva indicativa del possesso di competenze ed abilità; a tale scala andrà riferito l’assegnazione del voto, fermo restando che tale tipo di valutazione strettamente

Page 81: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

81

disciplinare va integrata come detto sopra con la considerazione di altri elementi: impegno, partecipazione, atteggiamenti, volontà, motivazione. Nella fase attuale, per garantire condizioni di omogeneità ed uniformità nella valutazione, si adotta una tabella di corrispondenza (valida sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria) dei voti in decimi con i giudizi sintetici e relativa descrizione in termini di conoscenza, competenza, abilità e linguaggio.

Page 82: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

82

VOTO IN DECIMI

GIUDIZIO SINTETICO

INDICATORI RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI Conoscenza Competenza Abilità Linguaggio

3-4 scuola secondaria 4 - scuola

primaria solo per le classi

quarta e quinta

Grav. Insuff

Ha una conoscenza

molto lacunosa,

incompleta, disorganica

e frammentari

a

Non è in grado di applicare le

conoscenze né di usare principi,

metodi e procedimenti né

di operare collegamenti

Non è in grado di effettuare

alcuna analisi, né di sintetizzare le conoscenze acquisite

Usa un linguaggio scorretto e

poco chiaro, con un lessico

povero e inadeguato

Mancato raggiungimento degli obiettivi

5

Insuf. Ha una conoscenza

parziale, debole e incerta.

Anche se guidato rivela difficoltà nell’applicare le

conoscenze e nell’usare

principi, metodi e procedimenti e

nell’operare collegamenti;

commette errori nell’esecuzione di compiti anche

semplici

Effettua analisi

superficiali e incomplete e

sintesi parziali e imprecise; opera in modo

scarsamente autonomo

Usa un linguaggio impreciso,

con un lessico non

appropriato

Parziale raggiungimento degli obiettivi

6

Sufficiente Ha una conoscenza essenziale

Sa in genere applicare le

conoscenze in situazioni semplici; commette

qualche errore nella esecuzione

di compiti di media difficoltà; riesce, in modo

abbastanza autonomo, a fare uso di principi,

metodi e procedimenti e ad operare semplici

collegamenti

Sa effettuare, se guidato, analisi e sintesi

essenziali e poco

approfondite e valutazioni

parziali

Usa un linguaggio abbastanza

corretto, con un lessico

sufficientemente adeguato

Raggiungimento degli obiettivi in modo

essenziale

7

Discreto

Ha conoscenza

di buona parte degli argomenti trattati,ma

non in maniera

approfondita

Sa applicare correttamente le conoscenze in

situazioni semplici e

non commette errori nella

esecuzione di compiti di media

difficoltà e sa utilizzare, con

discreta autonomia,

principi, metodi e procedimenti e

compiere collegamenti e

stabilire confronti

Sa effettuare con

accettabile autonomia,

analisi e sintesi

complete ma non

approfondite e valutazioni coerenti, ma con qualche imprecisione

Usa un linguaggio

corretto, con un lessico adeguato

Sostanziale raggiungimento degli

obiettivi

Page 83: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

83

8

Buono Ha una conoscenza completa

degli argomenti

trattati

Sa applicare le conoscenze con sicurezza e in

modo autonomo in situazioni note; sa utilizzare, in

modo autonomo, principi, metodi e procedimenti ed

effettuare opportuni

collegamenti

Sa effettuare autonomamen

te analisi e sintesi

complete e approfondite; è in grado di

effettuare valutazioni autonome coerenti

Usa un linguaggio chiaro e

corretto, con un lessico

appropriato

Completo raggiungimento degli

obiettivi

9 Nella scuola secondaria il

voto di nove nel primo

quadrimestre è attribuito solo agli allievi che

eccellono in modo

particolare

Distinto Ha una conoscenza completa, sicura e

approfondita

Sa applicare in modo autonomo e personale le conoscenze in

situazioni nuove; sa utilizzare, in modo corretto e

puntuale, principi, metodi e procedimenti e sa operare corretti collegamenti

Rielabora le conoscenze in

modo personale;

sa effettuare, con sicurezza,

analisi e sintesi

complete e approfondite; è capace di valutazioni personali

autonome e pertinenti

Usa un linguaggio corretto e

scorrevole, con un lessico

molto appropriato

Completo e sicuro raggiungimento degli

obiettivi

10

Nella scuola secondaria il voto di dieci è attribuito solo

nel secondo quadrimestre agli allievi che eccellono in

modo particolare

Ottimo Ha una conoscenza completa, ampia, ben articolata e

molto approfondita

.

Sa applicare in modo autonomo

e completo le conoscenze in

situazioni nuove; non commette

errori o imprecisioni

nell’esecuzione di compiti

complessi; sa utilizzare, con

assoluta padronanza e

vasta competenza, in

situazioni concrete,

principi, metodi e procedimenti; sa

operare collegamenti

interdisciplinari

Rielabora le conoscenze in

modo personale,

dimostrando significative

capacità critiche;

sa effettuare, con sicura

padronanza, analisi e sintesi

complete e molto

approfondite e formulare valutazioni personali

autonome e pertinenti anche in contesti nuovi;

prospetta soluzioni personali degne di

particolare rilievo

Usa un linguaggio

ricco e appropriato,

con un lessico molto

preciso, accurato e ricercato

Pieno e approfondito raggiungimento degli

obiettivi

Page 84: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

84

GRIGLIE PER CORREZIONE DI COMPITI E PROVE DI VERIFICHE E PER LA VALUTAZIONE DELLE INTERROGAZIONI – SCUOLA SECONDARIA Con riferimento alle attività svolte nei gruppi disciplinari di lavoro, riunitisi ad inizio di anno scolastico, i docenti di scuola secondaria hanno adottato una griglia per la correzione dei compiti e delle prove di verifica, qui di seguito riportata, per le discipline d’italiano, matematica, inglese e francese delle discipline orali. ITALIANO

Voto attribuito Descrizione della prova 2-3 Elaborato che presenta complessivamente gravi

manchevolezze sotto l’aspetto tematico, testuale, sintattico, ortografico, lessicale

4-5 Elaborato che presenta evidenti manchevolezze sotto alcuni profili (aspetti tematico, testuale, sintattico, ortografico, lessicale), ma che per altri profili presenta livelli di adeguatezza e pertinenza

6-7 Elaborato che presenta una sufficiente o discreta adeguatezza sotto gli aspetti tematico, testuale, sintattico, ortografico, lessicale

8 Elaborato che presenta una buona o ottima adeguatezza sotto gli aspetti tematico, testuale, sintattico, ortografico, lessicale, ecc., e che, inoltre, mostra buone capacità di sintesi, di rielaborazione e di riflessione

9-10 Elaborato che presenta un’eccellente adeguatezza sotto gli aspetti tematico, testuale, sintattico, ortografico, lessicale, ecc., e che, inoltre, mostra notevoli e personali capacità di sintesi, di rielaborazione e di riflessione

MATEMATICA E SCIENZE

Voto attribuito Descrizione della prova 3 Impostazione di dati e di algoritmi risolutivi

inadeguata, utilizzo di strumenti, regole, formule, procedimenti e calcoli approssimativo

4-5 Impostazione di dati e di algoritmi risolutivi poco adeguata, utilizzo di strumenti, regole, formule, procedimenti e calcoli solo in parte corretto

6-7 Impostazione di dati e di algoritmi risolutivi adeguata, utilizzo di strumenti, regole, formule, procedimenti e calcoli precisa, anche se per qualche aspetto, non rilevante, poco consapevole

8 Impostazione di dati e di algoritmi risolutivi sicura ed autonoma, utilizzo di strumenti, regole, formule, procedimenti e calcoli agevole e pertinente, tendenza abbastanza spiccata alla problematizzazione

9-10 Impostazione di dati e di algoritmi risolutivi eccellente e del tutto consapevole e sicura, utilizzo di strumenti, regole, formule, procedimenti e calcoli che evidenzia competenza di fondo, autonomia completa nel lavoro e capacità di problematizzare

Page 85: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

85

LINGUE STRANIERE

Voto attribuito Descrizione della prova 3 Utilizzo e comprensione delle strutture

linguistiche e del testo del tutto parziale, inadeguata, sommaria; scarsa coerenza tematica del testo; uso di un lessico ripetitivo ed inappropriato

4-5 Utilizzo e comprensione delle strutture linguistiche e del testo solo per certi aspetti adeguata, coerenza tematica del testo parziale; uso di un lessico poco vario e limitato

6-7 Utilizzo e comprensione delle strutture linguistiche e del testo sostanzialmente corretta ed adeguata, coerenza tematica del testo sufficientemente articolata; uso di un lessico generalmente adeguato e pertinente, anche se non molto vario

8 Utilizzo e comprensione delle strutture linguistiche e del testo precisa, analitica, ed agevole, coerenza tematica del testo articolata e logica; uso di un lessico generalmente adeguato e pertinente, oltre che vario

9- 10 Utilizzo e comprensione delle strutture linguistiche e del testo eccellente, sicura, coerenza tematica del testo caratterizzata da precisi nessi e da notevole scorrevolezza; uso di un lessico pertinente, vario, ed anche personale

VERIFICHE ORALI

Voto attribuito Descrizione dell’interrogazione 3 Conoscenza superficiale e frammentaria degli

argomenti di studio; assenza di collegamenti con altri concetti, principi, regole conoscenze, uso meccanico di abilità, concetti e strumenti operativi; uso e comprensione delle terminologie specifiche delle discipline del tutto inadeguato.

4-5 Conoscenza parziale degli argomenti di studio; presenza di semplici collegamenti con altri concetti, principi regole, conoscenze; uso poco consapevole di concetti, abilità e strumenti operativi; uso e comprensione delle terminologie specifiche solo in parte corretto ed esatto.

6-7 Conoscenza soddisfacente degli argomenti di studio; capacità di svolgere, anche se in modo guidato, collegamenti appropriati con altri concetti, principi regole, conoscenze; uso abbastanza preciso di concetti, abilità e strumenti operativi; uso e comprensione delle terminologie specifiche generalmente corretto

Page 86: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

86

ed esatto.

8-9 Conoscenza approfondita degli argomenti di studio; capacità di svolgere in modo autonomo collegamenti appropriati e complessi con altri concetti, principi regole, conoscenze anche in ordine a valutazioni e rielaborazioni personali di quanto appreso; uso preciso e consapevole di concetti, abilità e strumenti operativi; uso e comprensione delle terminologie specifiche appropriato e sicuro.

10 Conoscenza eccellente degli argomenti di studio; capacità di svolgere in modo autonomo collegamenti appropriati e complessi con altri concetti, principi regole, conoscenze anche in ordine a valutazioni e rielaborazioni personali e problematizzazione di quanto appreso; capacità di sintesi; uso agevole, sicuro ed autonomo di concetti, abilità e strumenti operativi; uso e comprensione delle terminologie specifiche agevole ed approfondito.

Numeri minimo di prove di verifica e di interrogazioni da effettuarsi nella diverse discipline (scuola secondaria): Italiano: due compiti scritti e una prova di verifica di grammatica ogni quadrimestre: Storia, Geografia: due interrogazioni ogni quadrimestre, più eventuali prove scritte (relazioni, questionari, ecc.) Matematica: due prove di verifica e due interrogazioni a quadrimestre. Lingue straniere: due prove di verifica scritte e due interrogazioni a quadrimestre. Scienze: dueinterrogazioni a quadrimestre. Arte: due prove grafiche e due interrogazioni a quadrimestre. Tecnologia: due prove grafiche e due interrogazioni a quadrimestre. Musica: due prove pratiche e due interrogazioni a quadrimestre. Scienze motorie: una prova pratica e due interrogazioni a quadrimestre. 10.3 Valutazione del comportamento

Per l’attribuzione del voto di comportamento nella scuola secondaria si terrà conto degli indicatori di riferimento indicati sulla scheda di valutazione approvata in sede collegiale, che qui si riportano:

COMPORTAMENTO: rispetto della dignità e personalità dei compagni; rispetto della dignità e della figura dei docenti; rapporto con l’ambiente scolastico (arredi, locali, apparecchiature, strutture scolastiche, ecc.); rispetto delle regole fondamentali della vita e della giornata scolastica; partecipazione adeguata alle attività e consona al loro buon andamento; capacità di considerare e comprendere osservazioni ed indicazioni fornite dai docenti; impegno nello studio domestico; attenzione e accuratezza nello svolgimento dei compiti; volontà di migliorarsi; atteggiamento costruttivo e collaborativo nello svolgimento e nella organizzazione delle attività.

Tali indicatori di riferimento sottendono le stesse tipologie delle mancanze individuate all’interno del Regolamento di Disciplina, parte integrante del Regolamento di Istituto della scuola, che nel corso del precedente anno scolastico è stato assunto ed approvato dagli OO.CC competenti unitamente al Patto di Corresponsabilità scuola-famiglia, e quindi aggiornato nel corso del corrente a.s..

Page 87: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

87

Nella valutazione del comportamento la scuola fa proprio quanto indicato dal Decreto Ministeriale del MIUR del 16 gennaio 2009, n. 5, “ Criteri e modalità applicative della valutazione del comportamento”, ed in particolare quanto contenuto all’art. 1: Finalità della valutazione del comportamento degli studenti 1. La valutazione del comportamento degli studenti di cui all’art. 2 del decreto legge 1 settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, risponde alle seguenti prioritarie finalità: – accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento

alla cultura e ai valori della cittadinanza e della convivenza civile; – verificare la capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di

ciascuna istituzione scolastica; – diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all’interno della comunità

scolastica, promuovendo comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti e al tempo stesso con il rispetto dei propri doveri, che corrispondono sempre al riconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri;

– dare significato e valenza educativa anche al voto inferiore a 6/10. 2. La valutazione del comportamento non può mai essere utilizzata come strumento per condizionare o reprimere la libera espressione di opinioni, correttamente manifestata e non lesiva dell’altrui personalità, da parte degli studenti.

Relativamente al voto di comportamento da attribuire al termine della frequenza della classe di terza media, esso sarà definito valutando il comportamento nelle diverse discipline; la geografia e l’attività di approfondimento in materie letterarie (laboratorio geografico) saranno considerate, a tale scopo, in modo unitario.

Per quanto riguarda la Scuola Primaria, viene adottata una tabella di corrispondenza tra giudizi per la valutazione del comportamento e corrispondente descrizione, in termini di livelli di partecipazione, impegno, relazionalità e rispetto delle regole raggiunti dagli allievi.

GIUDIZIO INDICATORI

RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI

Partecipazione Impegno Relazionalità e rispetto

regole

Insufficiente Partecipa in modo passivo e disinteressato e non sempre svolge i compiti assegnati

Mostra inadeguatezza nello svolgere il proprio compito e mancanza di impegno

Ha un comportamento non corretto nei confronti degli insegnanti, dei compagni e delle altre figure operanti nella scuola e irrispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto

Inadeguato raggiungimento degli obiettivi

Mediocre Partecipa in modo saltuario ed incostante

Mostra discontinuità nell’impegno e poca consapevolezza del proprio dovere

Ha un comportamento poco corretto nei confronti degli insegnanti, dei compagni e delle altre figure operanti nella scuola e poco rispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto

Raggiungimento degli obiettivi in modo solo parziale e comunque insoddisfacente

Sufficiente Più che sufficiente

Partecipa in modo attivo, ma non sempre costante

Mostra un impegno non sempre costante e una non sempre precisa consapevolezza del proprio dovere

Ha un comportamento non sempre corretto nei confronti degli insegnanti, dei compagni e delle altre figure operanti nella scuola e non sempre rispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto

Sostanziale raggiungimento degli obiettivi

Page 88: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

88

Discreto Buono

Partecipa in modo interessato e costante

Mostra un impegno costante e una precisa consapevolezza del proprio dovere

Ha un comportamento corretto nei confronti degli insegnanti, dei compagni e delle altre figure operanti nella scuola e abbastanza rispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto

Completo raggiungimento degli obiettivi

Distinto Partecipa in modo interessato ed attivo

Mostra consapevolezza del proprio dovere, rispetto delle consegne e continuità nell’impegno; si dedica allo studio con scrupolo e diligenza

Ha un comportamento molto corretto nei confronti degli insegnanti, dei compagni e delle altre figure operanti nella scuola e rispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto

Completo e sicuro raggiungimento degli obiettivi

Ottimo Partecipa in modo attivo e costruttivo

Mostra un notevole senso di responsabilità, consapevolezza del proprio dovere, rispetto puntuale delle consegne e continuità nell’impegno

Ha un comportamento molto corretto e responsabile nei confronti degli insegnanti, dei compagni e delle altre figure operanti nella scuola e rispettoso delle norme che regolano la vita dell’istituto

Pieno e approfondito raggiungimento degli obiettivi

10.4 Comunicazione alle famiglie della valutazione degli apprendimenti

La scuola è impegnata ad individuare attività, strumenti e contesti che possano favorire e rendere più tempestivo, continuo ed efficace il rapporto scuola-famiglia, oltre che agevole. In particolare, nel nostro istituto: − viene consegnata alle famiglie una copia della scheda di valutazione del primo quadrimestre,

ciò in quanto la semplice presa visione dei voti, stante l’esperienza effettuata in passato, non appare adeguata e non consente una agevole comunicazione;

− viene consegnato alle famiglie degli alunni di scuola secondaria, a metà del secondo quadrimestre, una comunicazione relativa ai risultati di apprendimento raggiunti dagli allievi (“pagellino”). Struttura e compilazione di tale documento è definita dal Collegio Docenti;

− vengono inviate puntuali comunicazioni alle famiglie in caso di scarsi livelli di profitto e di problemi in ordine al comportamento tenuto dagli allievi;

− viene utilizzato da parte dei docenti il “Quaderno delle Comunicazioni” per consentire alle famiglie di essere informate tempestivamente sui risultati delle prove di verifica, delle interrogazioni, e sul comportamento tenuto dagli allievi; si fa presente che i voti indicati su tale quaderno non in modo deterministico vanno considerati ai fini dell’attribuzione del voto disciplinare quadrimestrale; tale voto, infatti, va rapportato non solo alla considerazione dei risultati raggiunti dagli allievi, in termini strettamente cognitivi, ma anche al rilievo rappresentato da altri elementi quali l’ impegno domestico, la partecipazione in classe , gli atteggiamenti palesati, la volontà di apprendere, il grado di motivazione, ecc.

10.5. Ammissione alla classe successiva ed all’Esame di Stato Secondo la normativa vigente in materia, DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 2009, n. 122 “Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni”, l’ammissione alla classe successiva ed all’Esame di Stato al termine del primo ciclo sono disposte se gli allievi ottengono un voto non inferiore a sei decimi sia in ciascuna disciplina di studio che nel comportamento.

Page 89: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

89

Il Collegio Docenti, nel rispetto del D.P.R. 122 – 2009, stabilisce come criterio di riferimento per l’ammissione alla classe successiva il numero delle insufficienze. Fino a tre insufficienze gli alunni sono ammessi alla classe successiva. Nel caso di quattro insufficienze sono ammessi alla classe successiva gli alunni per i quali almeno due di tali insufficienze abbiano carattere non grave (voto 5). Nell’attribuzione del voto disciplinare il consiglio di classe tiene conto dei risultati di apprendimento ottenuti dagli allievi sotto il profilo cognitivo, secondo quanto previsto nel Piano dell’Offerta formativa relativamente agli valutazione degli aspetti cognitivi (tabella di corrispondenza tra voto attribuito e livelli di preparazione e conseguimento delle abilità). Altresì, si terrà conto: dell’impegno di studio domestico dell’allievo, della volontà mostrata dallo stesso nel migliorarsi, del livello di partecipazione mostrato, delle potenzialità cognitive dei singoli, dell’andamento scolastico dell’allievo nell’ambito dei laboratori e delle attività di recupero. Nel caso in cui l'ammissione alla classe successiva sia comunque deliberata in presenza di carenze relativamente al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento, la scuola provvederà ad inserire una specifica nota al riguardo nel documento individuale di valutazione e a trasmettere quest'ultima alla famiglia dell'alunno. Inoltre, alle famiglie degli alunni recanti le carenze sopradette, sarà consegnato, congiuntamente alla nota di cui sopra, al momento della consegna della scheda di valutazione del secondo quadrimestre, anche un programma di studio di recupero che gli alunni sono vivamente invitati a svolgere nel periodo estivo; gli allievi interessati, sosterranno, quindi, delle prove di verifica in relazione al lavoro da compiere nelle materie deficitarie indicato nel programma di studio fornito; anche il calendario delle prove di verifiche sarà comunicato alle famiglie su un modulo appositamente predisposto al momento della consegne delle schede. Riguardo al voto di ammissione all’Esame di Stato di Licenza Media (giudizio di idoneità) da attribuire al termine della frequenza della classe di terza media, esso sarà calcolato tramite la media dei voti conseguiti nelle diverse discipline (compreso il voto ottenuto nella attività di approfondimento in materie letterarie, ovvero nel laboratorio geografico), e nel comportamento. 10.6. Validazione anno scolastico Nella scuola secondaria di primo grado, ai fini della validazione dell’anno scolastico, e quindi della valutazione degli allievi, è richiesta (articolo 11, comma 1, del decreto legislativo n. 59 del 2004, e successive modificazioni) la frequenza alle lezioni di almeno tre quarti dell’orario annuale. Motivate deroghe in , sono deliberate dal collegio dei docenti a condizioneche le assenze complessive non pregiudichino la possibilità di procedere alla valutazionestessa. L'impossibilità di accedere alla valutazione comporta la non ammissione alla classesuccessiva o all'esame finale del ciclo.

Page 90: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

90

CAPITOLO 11

INTEGRAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il Piano dell’Offerta Formativa, perché possa essere valido e completo, deve affrontare in maniera costruttiva l’integrazione degli alunni in situazioni di handicap. Una scuola veramente moderna che voglia rispondere alle esigenze della società, deve adoperarsi per favorire una “crescita” armonica degli alunni diversamente abili e dare ad essi nuove opportunità ed una vita qualitativamente migliore. Per realizzare ciò è indispensabile il coinvolgimento di tutti gli operatori della scuola, della famiglia, dei compagni di classe, nonché del personale specializzato della ASL per essere supportati nelle varie forme di intervento. Gli insegnanti di sostegno, per l’anno scolastico 2014-2015, ritengono necessario attivare strategie didattiche utilizzabili con tutti gli alunni che valorizzino le differenze e attribuiscano, di conseguenza, ruoli distinti e complementari. L’Istituto Comprensivo Autonomia 82 di Baronissi, nel corrente anno scolastico, accoglie tra i suoi alunni, portatori di handicap e diversi DSA. La presenza di tali alunni esige l’attuazione di appropriati interventi educativi e didattici. I consigli di classe e di interclasse, prima di definire gli obiettivi specifici per ciascun alunno, per i quali si rimanda ai piani di studio personalizzati, hanno individuato gli obiettivi generali comuni a tutti gli allievi in situazione di handicap:

Piena integrazione scolastica; - Acquisizione di contenuti cognitivi adeguati alle potenzialità di ciascun alunno. A

questi obiettivi vanno comunque aggiunti anche quelli trasversali che sono i seguenti:

- Conoscenza e rispetto delle regole fondamentali della vita associata e democratica;

- Capacità di stabilire rapporti interpersonali di collaborazione, di amicizia e di partecipazione corretta alle attività e ai momenti della vita scolastica:

� saper esprimere le proprie opinioni; � saper accettare quelle altrui; � saper accettare le norme della comunità scolastica.

- Coscientizzazione del sé e della realtà circostante (orientamento).

Al fine di ottenere dei risultati veramente concreti, i docenti sono concordi nel ritenere che si devono individuare delle attività rispondenti alle reali possibilità di sviluppo e di apprendimento dei singoli alunni per garantire a ciascun discente quei supporti didattici che siano commisurati alle effettive possibilità di integrazione nella comunità scolastica, di inserimento sociale e di sviluppo di tutte le potenzialità comportamentali, costruttive e creative, grandi o piccole che siano. Gli interventi che i docenti attiveranno nel quadro della programmazione educativa e didattica, mireranno a promuovere il massimo di autonomia, di acquisizione di competenze, di abilità espressive e comunicative e, nei casi in cui ciò sia possibile, il possesso dei basilari strumenti linguistici e matematici. Gli insegnanti per conseguire gli obiettivi di cui sopra si avvarranno dell’uso di sussidi didattici e di materiali di facile consumo. Gli alunni portatori di handicap, a seconda delle loro potenzialità, saranno coinvolti nelle attività di laboratorio che più risultino rispondenti alle attitudini individuali. Il “Gruppo Operativo H d’Istituto” (legge 104, art 15), ora ricompreso all’interno del GLI , ovvero Gruppo di Lavoro per l’inclusione, con il compito di programmare le attività didattiche e di verificarle periodicamente, è costituito da: - Dirigente scolastico;

Page 91: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

91

- Docenti di Sostegno - insegnanti coordinatori delle classi di appartenenza degli alunni; - rappresentanti ASL (neuropsichiatra infantile); - rappresentante del Comune (Assistente Sociale e Responsabile Ufficio Servizi Sostegno alla persona); - Genitori degli alunni; - rappresentanti delle Strutture di Riabilitazione. La cura del settore dell’integrazione scolastica è seguita in particolare da un docente funzione strumentale, ed in particolare dalla funzione nr. 6. L’incarico è affidato alla Prof.ssa Catone Concetta. Utile apporto alle attività di integrazione scolastica, è inoltre fornito dal sito web della scuola. In esso, alla sezione della home page dedicata alla scuola secondaria, si trova un link denominato “Area Handicap – Integrazione e ricerca “ , curato dalla docente di sostegno De Carolis Diana, in precedenza facente parte dell’organico dell’Istituto, nel quale sono presenti contributi e risorse sui seguenti temi: “Emozioni e pensieri”; “Cinema e diversabilità”; “Sitografia sull’autismo”; “Software didattici per l’integrazione scolastica”.

Page 92: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

92

CAPITOLO 12

LA FORMAZIONE DED DOCENTI La formazione del personale è assunta dalla scuola come leva fondamentale per la valorizzazione della qualità degli interventi nei vari campi attuati Per quanto concerne il piano di formazione del personale docente, il Collegio, in data 07/09/2012, visto l’art. 66 del CCNL vigente 2007-2011, ha concordato i seguenti ambiti di formazione, entro cui nel corso dell’anno selezionare ed attuare iniziative di formazione: - formazione relativa all’utilizzo delle LIM nella didattica; - formazione sui temi della didattica per il recupero delle competenze di base in ambito matematico-scientifico e linguistico nell’ambito delle attività dei Dipartimenti; - attività di formazione dei docenti riferite alle disabilità specifiche recate dagli allievi; - attività di formazione rivolte a docenti ed ai genitori, sui temi delle relazioni nell’ambito della vita scolastica, il rispetto delle regole, e più in generale sul rapporto scuola famiglia e la concreta realizzazione del Patto di corresponsabilità; - attività di formazione sui temi della privacy; - attività di formazione in materia di sicurezza scolastica; - attività di formazione specifica sull’uso del defibrillatore e relativamente alla manovre per la disostruzione, in particolare rivolta quest’ultima ai docenti della scuola elementare. Il Piano complessivo potrà avvalersi delle offerte di formazione promosse dall’amministrazione centrale e periferica e/o da soggetti pubblici e privati. Esso verrà implementato in rapporto alle concrete possibilità finanziarie della scuola.

Page 93: PIANO OFFERTA FORMATIVA - autonomia82.gov.it 2014 2015.pdf · Coerente con gli obiettivi generali determinati a livello nazionale, il POF evidenzia scelte ... Pecoraro Raffaella Ferrara

93

CAPITOLO 13 L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO La Scuola si propone l’obiettivo di migliorare continuamente il servizio e l’offerta

formativa per andare incontro alle richieste dell’utenza e alle esigenze del territorio. In tale prospettiva per l’anno scolastico 2014/2015 sarà effettuato il monitoraggio

dei seguenti fattori:

- efficacia del modello organizzativo della Scuola; - efficacia dell’offerta formativa attraverso la rilevazione dei risultati dell’apprendimento. In particolare, la scuola relativamente agli apprendimenti degli allievi, calcola:

- la percentuale delle insufficienze alla fine del primo e del secondo quadrimestre per quanto concerne italiano, matematica e lingua straniera, e li pubblica, in forma aggregata, sul suo sito.

Le rilevazioni sono direttamente rivolte ad acquisire utili informazioni per la stesura del P.O.F, la progettazione delle attività per il recupero degli apprendimenti e per la progettazione degli interventi formativi in ambito PON-FSE. Inoltre, la scuola verifica le ricadute dei percorsi formativi svolte all’interno dei Piani Integrati di Istituto (annualità 2007-2013) sui livelli di apprendimento degli allievi e la loro incidenza e valore rispetto alla qualificazione ed alla innovazione dei percorsi didattici del curricolo ordinario. Altri dati di riferimento considerati al fine di verificare l’efficacia dell’offerta formativa sono i seguenti:

- risultati degli allievi alle prove Invalsi, compreso la prova nazionale al termine del primo ciclo;

- risultati conseguiti dagli allievi al termine del primo ciclo (percentuali riferite ai voti di ammissione e al voto finale conseguito all’Esame di Stato ).

Nel corso del corrente anno la scuola porrà particolare attenzione ed impegno nel seguire e partecipare al sistema di valutazione nazionale in fase di implementazione, così come predisposto e gestito dall’Invalsi. La cura di tale ambito è affidata in particolare agli interventi di un docente con incarico di funzione strumentale, ed in particolare alla FUNZIONE N°2: Promozione delle nuove tecnologie ed autovalutazione di Istituto (affidata ai docenti Moschella Maria Annunziata e Serpe Luigi).