Piano di Lavoro Individuale · Piano di Lavoro Individuale 3. Obiettivi (Inserire quelli previsti...

14
Piano di Lavoro Individuale 1 Docente Raucci Giustina Materia Tecniche professionali servizi commerciali Classe 2 APC Numero ore 6 ore di cui 2 ore in compresenza con Laboratorio d’informatica

Transcript of Piano di Lavoro Individuale · Piano di Lavoro Individuale 3. Obiettivi (Inserire quelli previsti...

Piano di Lavoro Individuale

1

Docente

Raucci Giustina

Materia

Tecniche professionali servizi commerciali

Classe

2 APC

Numero ore

6 ore di cui 2 ore in compresenza con Laboratorio d’informatica

Piano di Lavoro Individuale

1. Analisi della situazione iniziale della classe

a) Comportamento corretto X abbastanza corretto scorretto b) Frequenza X regolare discontinua irregolare c) Attenzione buona X discreta scarsa d) Partecipazione attiva e costruttiva adeguata X passiva e) Impegno rigoroso diligente scarso f) Preparazione di base buona discreta X sufficiente insufficiente g) È stato proposto un test di ingresso si X no

Con quale esito medio buono discreto sufficiente insufficiente h) (con l’esclusione delle classi prime)

Programmi svolti anno precedente completamente Xnon completamente i) Altro……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

2. Risultati di apprendimento (Inserire quelli previsti nella programmazione disciplinare) 3. Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi Commerciali” partecipa alla realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, con

autonomia e responsabilità esercitate nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate nell’ambito di una dimensione operativa della gestione aziendale. Supporta le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relative alla gestione. Utilizza le tecnologie informatiche di più ampia diffusione. Collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale in un ambito territoriale o settoriale attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, orientando le azioni nell’ambito socio-economico e interagendo con soggetti e istituzioni per il posizionamento dell’azienda in contesti locali, nazionali e internazionali. Riferisce a figure organizzative intermedie in organizzazioni di medie e grandi dimensioni, ovvero direttamente al management aziendale in realtà organizzative di piccole dimensioni.

Piano di Lavoro Individuale

3. Obiettivi (Inserire quelli previsti nella programmazione disciplinare)

Lo studente al termine del biennio in coerenza con il quadro di riferimento nazionale, deve raggiungere un livello intermedio delle competenze sia nell’area generale che nell’ area di indirizzo dell’istruzione professionale, in relazione al livello 2QNQ che prevede:

QUADRO NAZIONALI DELLE QUALIFICAZIONI

Livello 2 Conoscenze Abilita Autonomia e responsabilità

Conoscenze concrete, di base, di moderata ampiezza, finalizzate ad eseguire compiti semplici in sequenze diversificate.

Applicare saperi, materiali e strumenti per svolgere compiti semplici in sequenze diversificate, coinvolgendo abilità cognitive, relazionali e sociali necessarie per svolgere compiti semplici all’interno di una gamma definita di variabili di contesto.

Tipicamente: MEMORIA e PARTECIPAZIONE

Eseguire i compiti assegnati secondo criteri prestabiliti, assicurando la conformità delle attività svolte, sotto supervisione per il conseguimento del risultato, in un contesto strutturato, con un numero limitato di situazioni diversificate.

4. Programmazione individuale

PRIMO PERIODO

CONOSCENZE/ NODI CONCETTUALI (obbligatori per il quinto anno)

Modulo D: I CALCOLI FINANZIARI

Unità 1:Interesse: formule dirette e inverse- Montante: formule dirette e inverse Unità 2: Sconto commerciale: formule dirette e inverse- Valore attuale: formule dirette e inverse La scadenza adeguata Unità 3: La scadenza comune stabilita - Calcolo dell’importo delle rate nella vendita rateale

COMPETENZE Competenza 1 (Abilità):

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE DISCIPLINARI

Competenza intermedia n. 1:

Piano di Lavoro Individuale

Interpretare semplici organigrammi aziendali individuando i modelli organizzativi più diffusi. Eseguire semplici operazioni utilizzando il calcolo computistico (rapporti, proporzioni, riparti, calcolo percentuale) in sequenze diversificate con una gamma definita di variabili di contesto. Competenza 7 (Abilità): Orientarsi nel sistema bancario Utilizzare l’interesse e lo sconto per individuare soluzioni adeguate a semplici situazioni proposte

Competenza alfabetica funzionale Competenza personale e sociale Capacità di imparare ad imparare

Distinguere il sistema azienda negli elementi principali. Riconoscere i vari modelli organizzativi anche dalla loro rappresentazione grafica. Saper applicare gli strumenti del calcolo computistico in un contesto strutturato, con un numero limitato di situazioni diversificate. Competenza intermedia n. 7: Comprendere le funzioni del sistemabancario. Risolvere semplici problemi finanziari sotto supervisione, in un contesto strutturato, con un numero limitato di situazioni diversificate

Competenza dell’area generale (da 1 -12) (indicare le competenze dell’area generale che si intrecciano con la propria disciplina)

Competenza area generale n° 10 : Comprendere e utilizzare i principali concetti relativi all’economia, all’organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi

Competenza dell’area d’indirizzo

Competenza area d’indirizzo n.1: Interagire nei sistemi aziendali riconoscendone i diversi modelli organizzativi, le diverse forme giuridiche con cui viene svolta l’attività e le modalità di trasmissione dei flussi informativi,

Piano di Lavoro Individuale

(indicare le competenze dell’area d’indirizzo che si intrecciano con la propria disciplina)

collaborando alla stesura di documenti aziendali di rilevanza interna ed esterna e all’esecuzione degli adempimenti civilistici e fiscali ricorrenti. Competenza area d’indirizzo n.7: Collaborare nella ricerca di soluzioni finanziarie e assicurative adeguate ed economicamente vantaggiose, tenendo conto delle dinamiche dei mercati di riferimento e dei macro-fenomeni economici nazionali e internazionali

ATTIVITA’/ METODOLOGIA Proporre anche metodologie didattiche attive che consentano di accertare le competenze attraverso un compito di realtà*

- Lezione frontale/interattiva - Prendere appunti, schematizzare, costruire mappe concettuali - Svolgimento di esercitazioni pratiche - Lavori di gruppo - Uda - Attività laboratoriale nello svolgimento di compiti di realtà

STRUMENTI/ AMBIENTI

- Libro di testo, - Appunti forniti dal docente, - Lavagna multimediale/Lavagna - Laboratorio di informatica - Uscite didattiche

VERIFICA 3 scritti / 1 orale per quadrimestre

PRIMO PERIODO

CONOSCENZE/NODI CONCETTUALI

Modulo E: GLI STRUMENTI DI REGOLAMENTO DEGLI SCAMBI COMMERCIALI Unità 1: Bonifici - Assegni bancari - Assegni circolari

Piano di Lavoro Individuale

(obbligatori per il quinto anno)

Unità2: Titoli di credito – Pagherò e cambiale tratta – Girata propria e impropria della cambiale – avallo della cambiale – procedura di incasso della cambiale Unità 3:Carte di debito e carte di credito- RIBA – Servizio SDD e MAV

COMPETENZE - Abilità - Indicare le caratteristiche delle carte di debito e credito -Riconoscere le differenze tra carte di debito e credito -Individuare le fasi della procedura di incasso tramite servizi SDD e MAV

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE DISCIPLINARI

Competenza alfabetica funzionale Competenza personale e sociale Capacità di imparare ad imparare

Competenza intermedia n. 1: Distinguere il sistema azienda negli elementi principali. Riconoscere i vari modelli organizzativi anche dalla loro rappresentazione grafica. Saper applicare gli strumenti del calcolo computistico in un contesto strutturato, con un numero limitato di situazioni diversificate. Competenza intermedia n. 7: Comprendere le funzioni del sistema bancario. Risolvere semplici problemi finanziari sotto supervisione, in un contesto strutturato, con un numero limitato di situazioni diversificate.

Competenza dell’area generale (da 1 -12) (indicare le competenze dell’area generale che si intrecciano con la propria disciplina)

Competenza area generale n° 10 : Comprendere e utilizzare i principali concetti relativi all’economia, all’organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi

Piano di Lavoro Individuale

Competenza dell’area d’indirizzo (indicare le competenze dell’area d’indirizzo che si intrecciano con la propria disciplina)

Competenza area d’indirizzo n.1: Interagire nei sistemi aziendali riconoscendone i diversi modelli organizzativi, le diverse forme giuridiche con cui viene svolta l’attività e le modalità di trasmissione dei flussi informativi, collaborando alla stesura di documenti aziendali di rilevanza interna ed esterna e all’esecuzione degli adempimenti civilistici e fiscali ricorrenti. Competenza area d’indirizzo n.7: Collaborare nella ricerca di soluzioni finanziarie e assicurative adeguate ed economicamente vantaggiose, tenendo conto delle dinamiche dei mercati di riferimento e dei macro-fenomeni economici nazionali e internazionali

ATTIVITA’/ METODOLOGIA proporre anche metodologie didattiche attive che consentano di accertare le competenze attraverso un compito di realtà*

- Lezione frontale/interattiva - Prendere appunti, schematizzare, costruire mappe concettuali - Svolgimento di esercitazioni pratiche - Lavori di gruppo. - Attività laboratoriale nello svolgimento di compiti di realtà - Uda

STRUMENTI/ AMBIENTI

- Libro di testo, - Appunti forniti dal docente, - Lavagna multimediale/Lavagna - Laboratorio di informatica - Uscite didattiche

VERIFICA 3 scritti / 1 orale per quadrimestre

Piano di Lavoro Individuale

SECONDO PERIODO

CONOSCENZE/NODI CONCETTUALI (obbligatori per il quinto anno)

Modulo F: La gestione e la comunicazione aziendale

Unità 1: La gestione aziendale. Unità 2: La comunicazione aziendale

COMPETENZE Abilità Individuare gli obiettivi deidiversi settori della comunicazione aziendale e riconoscerne le caratteristiche Riconoscere gli elementi del sistema informativo contabile Conoscere le regole di tenuta delle scritture contabili Compilare i documenti delle contabilità elementari sezionali Indicare funzioni e contenuto del bilancio Compilare lo SP e CE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE DISCIPLINARI

Competenza alfabetica funzionale Competenza personale e sociale Capacità di imparare ad imparare

Competenza intermedia n. 3: Programmare e monitorare, con criteri prestabiliti e sotto supervisione, semplici attività, in un contesto strutturato e un numero limitato di situazioni diversificate.

Piano di Lavoro Individuale

Competenza dell’area generale (da 1 -12) (indicare le competenze dell’area generale che si intrecciano con la propria disciplina)

Competenza dell’area d’indirizzo (indicare le competenze dell’area d’indirizzo che si intrecciano con la propria disciplina)

Competenza area d’indirizzo n.1: Interagire nei sistemi aziendali riconoscendone i diversi modelli organizzativi, le diverse forme giuridiche con cui viene svolta l’attività e le modalità di trasmissione dei flussi informativi, collaborando alla stesura di documenti aziendali di rilevanza interna ed esterna e all’esecuzione degli adempimenti civilistici e fiscali ricorrenti. Competenza area d’indirizzo n.3: Collaborare alle attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione, rappresentazione e comunicazione dei risultati della gestione, contribuendo alla valutazione dell’impatto economico e finanziario dei processi gestionali.

ATTIVITA’/ METODOLOGIA proporre anche metodologie didattiche attive che consentano di accertare le competenze attraverso un compito di realtà*

- Lezione frontale/interattiva - Prendere appunti, schematizzare, costruire mappe concettuali - Svolgimento di esercitazioni pratiche - Lavori di gruppo. - Uda - Attività laboratoriale nello svolgimento di compiti di realtà

STRUMENTI/ AMBIENTI

- Libro di testo, - Appunti forniti dal docente, - Lavagna multimediale/Lavagna - Laboratorio di informatica - Uscite didattiche

Piano di Lavoro Individuale

- Attività laboratoriale nello svolgimento di compiti di realtà

VERIFICA 3 scritti / 1 orale per quadrimestre

SECONDO PERIODO

CONOSCENZE/NODI CONCETTUALI (obbligatori per il quinto anno)

Modulo G: Il mercato del lavoro

Unità 1: La gestione del personale - Mercato del lavoro - tipologie del rapporto di lavoro - struttura del sistema previdenziale pubblico - Forme ed elementi della retribuzione

COMPETENZE Abilità Riconoscere le caratteristiche del mercato del lavoro Interpretare e redigere una lettera di assunzione Calcolare gli imponibili previdenziali e fiscali relativi al foglio paga Calcolare l’IRPEF netta e lorda a carico del dipendente Calcolare la retribuzione netta di un lavoratore dipendente

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE DISCIPLINARI

Competenza alfabetica funzionale Competenza personale e sociale Capacità di imparare ad imparare

Competenza intermedia n. 1: Distinguere il sistema azienda negli elementi principali. Riconoscere i vari modelli organizzativi anche dalla loro rappresentazione grafica. Saper applicare gli strumenti del calcolo computistico in un contesto strutturato, con un numero limitato di situazioni diversificate.

Piano di Lavoro Individuale

Competenza dell’area generale (da 1 -12) (indicare le competenze dell’area generale che si intrecciano con la propria disciplina)

Competenza area generale n° 10 : Comprendere e utilizzare i principali concetti relativi all’economia, all’organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi

Competenza dell’area d’indirizzo (indicare le competenze dell’area d’indirizzo che si intrecciano con la propria disciplina)

Competenza area d’indirizzo n.1: Interagire nei sistemi aziendali riconoscendone i diversi modelli organizzativi, le diverse forme giuridiche con cui viene svolta l’attività e le modalità di trasmissione dei flussi informativi, collaborando alla stesura di documenti aziendali di rilevanza interna ed esterna e all’esecuzione degli adempimenti civilistici e fiscali ricorrenti.

ATTIVITA’/ METODOLOGIA proporre anche metodologie didattiche attive che consentano di accertare le competenze attraverso un compito di realtà*

- Lezione frontale/interattiva - Prendere appunti, schematizzare, costruire mappe concettuali - Svolgimento di esercitazioni pratiche - Lavori di gruppo. - Uda - Attività laboratoriale nello svolgimento di compiti di realtà

STRUMENTI/ AMBIENTI

- Libro di testo, - Appunti forniti dal docente, - Lavagna multimediale/Lavagna - Laboratorio di informatica - Uscite didattiche

Piano di Lavoro Individuale

VERIFICA 3 scritti / 1 orale per quadrimestre

5. VERIFICA E VALUTAZIONE - Criteri di valutazione Indicare numero minimo per quadrimestre: 3 scritti / 1 orale - Tipologie di verifica: Verifica formativa:

- brevi interrogazioni o esercitazioni veloci su contenuti circoscritti (in numero e tipologia variabile a discrezione del singolo docente con elementi di valutazione che concorrono al voto finale); - correzione dei compiti, esercizi, esercitazioni assegnati a casa (in numero variabile a discrezione del singolo docente con elementi di valutazione che concorrono al voto finale);

Verifica sommativa: - interrogazioni approfondite con colloquio orale su contenuti estesi di programma, volte a verificare lo studio, le competenze, il grado di conoscenze e le capacità rielaborativo-espressive; - questionari, test ed esercitazioni volti a verificare lo studio, le competenze, il grado di conoscenze e le capacità rielaborativo-espressive; - Verifica del lavoro svolto in classe attraverso il controllo dei quaderni;

- Prove strutturate per classi parallele di verifica delle conoscenze e competenze disciplinari: conoscenza e utilizzo del linguaggio specifico, comprensione di un testo. Tipologia delle prove comuni per classi parallele: test a risposta multipla, domande aperte, esercizi applicativi, analisi di casi Uda: si prevedono 3 Uda per anno scolastico in linea con le competenze intermedie da raggiungere.

Per quanto concerne il biennio dell’indirizzo “ Servizi commerciali”, si prevede che la valutazione dei risultati di apprendimento venga effettuata accertando il livello delle competenze e conoscenze maturate anche in relazione alle unità di apprendimento (UdA) con le quali sarà strutturato il Progetto formativo individuale (verifiche orali a quadrimestre con colloqui e/o eventuali scritti per orale e/o prove pratiche). Ai fini della valutazione delle UDA, saranno utilizzate le griglie specifiche. Per le valutazioni della disciplina si fa riferimento alla griglia adottata dal Coordinamento di materia. In virtù della riforma degli indirizzi professionali la valutazione delle competenze acquisite nelle varie discipline sarà al termine del biennio.

a. Riportare la griglia di valutazione disciplinare

Piano di Lavoro Individuale

Per la valutazione dello sviluppo delle competenze chiave europee il docente fa riferimento oltre che alla griglia di valutazione disciplinare, anche agli strumenti valutativi previsti dal PTOF.

Voto in 15mi 10mi

Conoscenze acquisire contenuti e richiamarli alla memoria

Competenze saper applicare e utilizzare in modo opportuno le conoscenze

Capacità logico-elaborative capacità di strutturare e dare organicità a quanto appreso, stabilendo le necessarie relazioni

Capacità espositive capacità di esprimersi utilizzando strutture sintattiche corrette e un lessico appropriato

1

1 inesistenti non evidenzia nessuna competenza non evidenzia nessuna capacità non evidenzia nessuna capacità

3 2 quasi inesistenti non riconosce il corretto campo di applicazione

non struttura informazioni e conoscenze ha gravi difficoltà di linguaggio e di comunicazione

4 3 molto frammentarie e confuse

non sa applicare le conoscenze, anche in compiti semplici

dà risposte non pertinenti; anche se guidato, non effettua i più semplici collegamenti

si esprime in maniera disarticolata, con gravi improprietà di linguaggio, che compromettono la comunicazione

6 4 errate e/o gravemente lacunose

nell’applicazione delle conoscenze commette gravi errori che non sa correggere

dà risposte poco pertinenti; anche se guidato, manca di coerenza nell’effettuare i collegamenti essenziali

si esprime in modo stentato e gravemente scorretto, che ostacola la comunicazione

8 5 incomplete e approssimative

applica le conoscenze solo parzialmente e con incertezze

dà talvolta risposte poco pertinenti; anche se guidato, effettua solo parzialmente i collegamenti essenziali

si esprime in modo non fluido, con linguaggio povero, impreciso, ma per lo più comprensibile

10 6 limitate agli elementi irrinunciabili

esegue correttamente compiti semplici

dà risposte pertinenti, anche se non esaurienti; se guidato, effettua i collegamenti essenziali

si esprime in maniera sempre comprensibile, pur con qualche incertezza e improprietà

12 7 corrette ed essenziali

applica sempre correttamente le conoscenze in compiti semplici; esegue compiti complessi, seppure con qualche imprecisione

dà risposte pertinenti ed esaurienti; individua e sa collegare gli elementi fondamentali della disciplina

si esprime in modo lineare e appropriato; usa correttamente linguaggi settoriali

13 8 complete e sicure

esegue compiti complessi, corretti e precisi

costruisce ragionamenti conseguenti e motivati; effettua collegamenti anche a livello interdisciplinare

si esprime in modo scorrevole e corretto, con proprietà e ricchezza di linguaggio, anche specifico

Piano di Lavoro Individuale

14 9 complete e approfondite

applica le conoscenze in modo corretto e autonomo

elabora in modo sintetico le conoscenze acquisite; esprime giudizi critici personali

si esprime in modo organico, con efficacia, usando il linguaggio specifico della disciplina

15 10 complete e integrate da ricerche personali

applica le conoscenze in modo corretto, autonomo e creativo

elabora in modo sintetico e rigoroso le conoscenze acquisite; esprime giudizi critici personali, sostenendoli con coerenti argomentazioni.

sa scegliere adeguate ed efficaci strategie comunicative

6. Modalità di recupero

recupero in itinere curricolare modalità organizzate dall’Istituto

7. Percorsi e attività di Cittadinanza e Costituzione per lo sviluppo delle competenze europee (compresi i percorsi CLIL o Erasmus+) (Indicare i percorsi e le attività in cui il docente è direttamente coinvolto e quali contenuti della propria programmazione vi afferiscono)

- Uscite didattiche Pioltello, 02/11/2019 Firma del docente Prof.ssa Giustina Raucci