Periodo Ipotetico Aggiunte (Qualora, Ecc.)

1
Periodo ipotetico aggiunte (qualora, ecc.) Se invece di “se” si usano qualora, nel caso che, nel caso in cui, a condizione chenon si può usare il modo indicativo (presente, futuro) nella protasi, ma solo il congiuntivo (presente, imperfetto, trapassato). Nel presente e nel futuro REALE - POSSIBILE (congiuntivo presente o imperfetto) Nel caso che piova / rimarrei a casa. Qualora tu mi faccia un dolce / io lo mangerei. Qualora piovesse / rimarrei a casa. Qualora tu mi facessi un dolce / io lo mangerei Nel passato IMPOSSIBILE - IRREALE (congiuntivo trapassato) Qualora tu mi avessi telefonato / ti avrei invitato. Qualora non avessi perso il treno / ora sarei già a Milano.

description

Periodo ipotetico appunti

Transcript of Periodo Ipotetico Aggiunte (Qualora, Ecc.)

Page 1: Periodo Ipotetico Aggiunte (Qualora, Ecc.)

Periodo ipotetico aggiunte (qualora, ecc.)

Se invece di “se” si usano “qualora, nel caso che, nel caso in cui, a condizione che” non si può

usare il modo indicativo (presente, futuro) nella protasi, ma solo il congiuntivo (presente,

imperfetto, trapassato).

Nel presente e nel futuro

REALE - POSSIBILE (congiuntivo presente o imperfetto)

Nel caso che piova / rimarrei a casa.

Qualora tu mi faccia un dolce / io lo mangerei.

Qualora piovesse / rimarrei a casa.

Qualora tu mi facessi un dolce / io lo mangerei

Nel passato

IMPOSSIBILE - IRREALE (congiuntivo trapassato)

Qualora tu mi avessi telefonato / ti avrei invitato.

Qualora non avessi perso il treno / ora sarei già a Milano.