PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano...

8
11 MAGGIO 2011 Anno VIII numero 5 S.S. Appia Km. 197 Tel. 0823.622361 VITULAZIO • CONGLOMERATO CEMENTIZIO • CAVE CALCAREE PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO CANCIELLO e-mail: [email protected] - [email protected] quattroparole PUBBLICITA’ ELETTORALE PUBBLICITA’ ELETTORALE PUBBLICITA’ ELETTORALE PUBBLICITA’ ELETTORALE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CAPUA 15 e 16 MAGGIO 2011 Carmela DEL BASSO CANDIDATA A CONSIGLIERE COMUNALE CANDIDATO SINDACO Dott. CARMINE ANTROPOLI La coerenza: dal pensiero all’azione Vota scrivi PUBBLICITA’ ELETTORALE Tra qualche giorno si an- drà alle urne. Si dovranno eleggere sindaco e 16 con- siglieri comunali. Il depliant delle offerte è molto vasto e comprende ben 14 liste: 10 per il centrodestra e 4 per il centrosinistra, però ben se- parate. Infatti 3 corrono in- BUON VOTO sieme mentre una ha pre- ferito la competizione so- litaria. Ed è quella dell’Ita- lia dei Valori che sostiene il candidato sindaco Mario Paternuosto. Antonio Gucchierato, in- vece, è l’altro candidato sindaco del centrosinistra: è sostenuto dal Partito De- mocratico, da Sinistra Eco- logia e Libertà e Federa- zione della Sinistra. E poi c’è il candidato sindaco del centrodestra, il primo cittadino uscente Carmine Antropoli. A sostenerlo, Popolo della Libertà, Udc, Nuovo Psi, Futuro e Liber- tà, Udeur-Popolari per il Sud, Noi Sud, Forza del Sud, La Fenice, Capua per la Libertà, Capua Fidelis. Un esercito di 210 candi- dati per 16 posti in seno al- l’assemblea civica. Una lotta all’ultimo voto che vede impegnati gli aspi- ranti consiglieri in un’ope- ra di convincimento spa- smodica, a sostegno dei programmi elettorali pro- posti dai candidati a sin- daco di riferimento. Pro- grammi validi che aspetta- no però la realizzazione. Per questo ci auguriamo che con il voto vinca il mi- gliore e che si gettino la basi di una governabilità serena e proficua, al di là dei singoli interessi ed aspirazioni. Stefano Canciello

Transcript of PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano...

Page 1: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

11 MAGGIO 2011Anno VIII numero 5

S.S. Appia Km. 197Tel. 0823.622361

VITULAZIO

• CONGLOMERATO CEMENTIZIO

• CAVE CALCAREEPERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO CANCIELLO

e-mail: [email protected] - [email protected]

quattroparole

PU

BB

LIC

ITA

’ ELE

TT

OR

ALE

PU

BB

LIC

ITA

’ ELE

TT

OR

ALE

PU

BB

LIC

ITA

’ ELE

TT

OR

ALE

PU

BB

LIC

ITA

’ ELE

TT

OR

ALE

ELEZIONI AMMINISTRATIVE CAPUA 15 e 16 MAGGIO 2011

Carmela

DEL BASSOCANDIDATA A CONSIGLIERE COMUNALE

CANDIDATO SINDACO Dott. CARMINE ANTROPOLI

La coerenza:dal pensieroall’azione

Vota

scrivi

PUBBLICITA’ ELETTORALE

Tra qualche giorno si an-drà alle urne. Si dovrannoeleggere sindaco e 16 con-siglieri comunali.Il depliant delle offerte èmolto vasto e comprendeben 14 liste: 10 per ilcentrodestra e 4 per ilcentrosinistra, però ben se-parate. Infatti 3 corrono in-

BUON VOTO

sieme mentre una ha pre-ferito la competizione so-litaria. Ed è quella dell’Ita-lia dei Valori che sostieneil candidato sindaco MarioPaternuosto.Antonio Gucchierato, in-vece, è l’altro candidatosindaco del centrosinistra:è sostenuto dal Partito De-

mocratico, da Sinistra Eco-logia e Libertà e Federa-zione della Sinistra. E poic’è il candidato sindacodel centrodestra, il primocittadino uscente CarmineAntropoli. A sostenerlo,Popolo della Libertà, Udc,Nuovo Psi, Futuro e Liber-tà, Udeur-Popolari per ilSud, Noi Sud, Forza delSud, La Fenice, Capua perla Libertà, Capua Fidelis.Un esercito di 210 candi-dati per 16 posti in seno al-l’assemblea civica. Unalotta all’ultimo voto chevede impegnati gli aspi-ranti consiglieri in un’ope-ra di convincimento spa-smodica, a sostegno deiprogrammi elettorali pro-posti dai candidati a sin-daco di riferimento. Pro-

grammi validi che aspetta-no però la realizzazione.Per questo ci auguriamoche con il voto vinca il mi-gliore e che si gettino labasi di una governabilitàserena e proficua, al di làdei singoli interessi edaspirazioni.

Stefano Canciello

Page 2: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

- 2 - 11 MAGGIO 2011qp

Via S. Martino alla Giudea, 12 - CAPUA (CE)Tel. e Fax 0823 962320 - Cell. 392 2007823

“quattroparole”è presente

in internet sui siti

www.cittadicapua.itwww.capuaonline.com

VENDITA APPARTAMENTILa Gea Immobiliare vende

appartamenti in via Giardini n° 10,Parco Riverside. Per informazioni:telefono 335454097.

Innalzare la qualità della vita nellecittà della Campania per realizza-re condizioni più adeguate ai bi-sogni dei bambini e degli adole-scenti. E’ questo l’obiettivo dellaproposta di legge regionale “Cit-tà amiche dell’infanzia e dell’ado-lescenza” presentata dagli alunnidell’Istituto Liceale “S. Pizzi” diCapua ed “approvata” nell’auladel Consiglio regionale dellaCampania nell’ambito dell’inizia-tiva “Ragazzi in Aula”.Quarantacinque gli alunni inaula, corsisti del progetto scola-stico “Le(g)ali al Sud”, accompa-gnati dal dirigente scolastico En-rico Carafa e dal professor Anto-nio Greguoli.Filo conduttore della proposta il-lustrata alla presenza del Presi-

Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionaledella Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

Rendere le città a misura dell’infanzia e dell’adolescenza

dente del Consiglio Regionale,Paolo Romano, la ConvenzioneOnu dei Diritti del Fanciullo del1989 e la legge 285 del 1997. Sei

articoli, in sostanza, che promuo-vono nelle città interventiinfrastrutturali volti ad accresce-re la sicurezza e la sostenibilità

dell’ambiente urbano, nonché ini-ziative che si pongono l’obiettivodi favorire l’autonomia, la mobili-tà e la capacità di fruizione deglispazi. Soddisfazione è stataespressa dal Presidente Romanoper la proposta che “per contenu-to e articolazione può rappresen-tare un contributo molto interes-sante al lavoro legislativo dell’as-semblea regionale”. “I giovani -ha ricordato Romano – rappresen-tano il nostro futuro e fa dunqueestremamente piacere constatarel’entusiasmo per temi così impor-tanti come quelli legati alla quali-tà della vita e allo sviluppo soste-nibile delle nostre città e rilevarneuna significativa capacità di ana-lisi dei problemi ed anche una cer-ta competenza nella proposta”.

Luigi De MagistrisLo scorso 30 aprile ha chiuso ibattenti la prima ed attesa edizio-ne del “CapuaCineFestival”,kermesse ideata da AntonellaPozzuoli (presidente dell’associa-zione “CapuaCineArt”), la cui di-rezione artistica è stata affidata alregista sammaritano RaffaeleVerzillo.La manifestazione ha riscosso iconsensi del pubblico e degli ad-detti ai lavori ed il suo successo,a prescindere dai premi assegna-ti, è riscontrabile dai numeri re-gistrati nel corso dei cinque gior-ni di festival che vanno oltre le piùrosee aspettative.Il concorso ha visto la partecipa-zione di duecentodieci video rea-lizzati da ragazzi delle scuole ditutta Italia, trenta cortometraggiper la sezione “filmaker” e quat-tro film indipendenti in gara.Trentaquattro sono stati i vip chenel corso della settimana si sonovisti in giro per i decumani di

Ideato da Antonella Pozzuoli, il concorso ha visto una grande partecipazionedi personaggi famosi e di pubblico

Grandi consensi per il “CapuaCineFestival”Capua, tra i quali spiccavanoLuca Ward, Beatrice Fazi, AlessioDi Clemente, Maurizio Casa-grande, Massimo Bonetti, PaoloSassanelli, Margot Sikabonyi,Eugenia Costantini, ErnestoMahieux e Mario Porfido, ognu-no dei quali ha presenziato allamanifestazione a titolo completa-mente gratuito.A scegliere la migliore tra le quat-tro pellicole indipendenti in garaè stata una giuria tecnica presie-duta dall’attore Giorgio Colangeliche ha assegnato il riconoscimen-to a “Un giorno della vita”, filmdiretto da Giuseppe Papasso edinterpretato da Alessandro Habere Maria Grazia Cucinotta. Altripremi sono stati conferiti a PaolaRandi per la regia del film “IntoParadiso”, a Gianfelice Imparatoe Domenico Fortunato rispettiva-mente come miglior attore prota-gonista e non protagonista, men-tre Daniele Russo è stato sceltocome miglior giovane rivelazione.

Il premio “Donna di Cinema”,istituito dal Comune di Capuache in questa maniera ha volutosimboleggiare la vicinanza a tut-to l’evento, è stato consegnato aCarolina Crescentini che ha per-sonalmente ritirato il riconosci-mento. I video realizzati dai ra-gazzi, invece, sono stati giudicatidai mille studenti delle scuole di

Un momento della premiazione

Capua che, presso il cinemaRicciardi, hanno assistito alleproiezioni. La prima edizione delCapuaCineFestival, dunque, nonsi è fatta mancare proprio nulla eci sono tutte le prerogative affin-ché questo evento migliori di annoin anno e magari chissà che Capuanon diventi “Città d’arte, di studie di cinema”.

Page 3: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

- 3 - 11 MAGGIO 2011qp

Liste collegate al candidato sindacoAntonio Gucchierato

Candidato sindacoMario Paternuosto

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI CAPUA - 15 e 16 MAGGIO 2011

ITALIA DEI VALORI

1) Scalera Nicola 2) Capuano Gerardina 3) Ciarone Umberto 4) Cossentino Luigi 5) De Maio Gennaro 6) De Marco Carmine 7) Fruggiero Luca 8) Gentile Pasquale 9) Iandoli Vincenza10) Pacifico Antonio11) Pasquariello Michele12) Rossi Nicola13) Scarpa Luigi14) Valletta Ortensia15) Vassallo Silvana16) Vulpiani Marco

PARTITODEMOCRATICO

1) Berlano Francesco 2) Di Monaco Luigi 3) Serino Francesco 4) D’Angiolillo Fiorella 5) Maddaloni Giovanni 6) Alabiso Pierpaolo 7) Ferrara Assunta 8) Canciello Luigi 9) Raucci Claudio10) Del Santo Ludovico11) Melchionna Giovanni12) Pellegrino Anna

FEDERAZIONEDELLA SINISTRA

1) Raucci Sergio 2) Accarrino Giuseppe 3) Affinito Vittorio 4) Carbone Antonio 5) Cerasoli Anna 6) Cocciardo Massimo 7) Corbo Fabio 8) Croce Salvatore 9) D’Aquino Giovanni10) Manfredini Laura11)Mirto Ferdinando12) Valletta Francesco

SINISTRA ECOLOGIAE LIBERTÀ

1) Scotto Arturo 2) Campanino Enrico 3) Corsini Valentina 4) Della Valle Licia 5) Del Vecchio Francesco 6) Faenza Antonio 7) Farina Giovanna 8) Gravante Giuliano 9) Iorio Veronica10) La Capria Carmelo11) La Peruta Amedeo12) Marraffa Antonio13) Medugno Antonio14) Palasciano Marco15) Rapetti Giovanni16) Vinciguerra Micaela

Liste collegate al candidato sindaco Carmine AntropoliLA FENICE

1) Di Rauso Franco 2) Alfano Giovanni 3) Varone Gianluca 4) Fierro Francesco 5) Centore Rosario 6) Stellato Pasquale 7) Milizio Giovanni 8) Di Rauso Fabio 9) Surdi Corrado10) Baldassarre Nunzio11) Luiso Giuseppe12) Di Benedetto Giovanni13) Finale Luigi14) Montagna Rosario15) Faenza Roberto16) Coppola Manuela

NOI SUD

1) Allocca Angela 2) Apuleo Leonardo 3) Di Febbraro Antonio 4) Diodato Lavinia M. 5) Graziano Sergio Angelo 6) Moretta Giovanni 7) Pezzullo Gianpiero 8) Sbordone Angela 9) Scivoletto Savio10) Soulas Ilaria11) Squitieri Danilo12) Tessitore Salvatore13) Varriale Aearia

CAPUA FIDELIS

1) Bevilacqua Massimo Amato 2) Canciello Pasquale 3) Capuano Giovanni 4) Carbone Claudio 5) Colella Antonio 6) D’urzo Pietro 7) De Caro Pasquale 8) De Simone Antonella 9) Ferrara Camillo10) Giusti Geltrude11) Iorio Giacomo12) Lima Guglielmo13) Morlando Antonio14) Pozzuoli Antonella15) Scagliola Marco16) Trombettoni Marcello

CAPUA PER LA LIBERTA’

1) Abbate Aurelio 2) Adelini Rossella 3) Barbato Gabriele 4) Brogna Fernando 5) Carosi Ugo 6) Carrillo Roberto

7) Caruso Pietro 8) Cembalo Francesco 9) Consolazio Salvatore10) D’angelo Cristofaro11) Ferrara Gioacchino12) Gagliardi Maria13) Manzo Valerio14) Rossetti Gennaro15) Surdi Roberto16) Valletta Antonio

UDC

1) Balzanella Antonio 2) Botta Umberto 3) Buglione Fabio 4) Caputo Gaetano 5) Consagra Bruno 6) Di Cicco Giovanni 7) Di Pierno Erminia 8) Erbosetta Mario 9) Ferraro Gaetano10) Frattasi Pasquale11) Orsi Giovanni12) Ragozzino Cesare13) Ramelli Marina14) Scialdone Rosanna15) Vassallo Michele16) Ventriglia Laura

FUTURO E LIBERTA’

1) Faenza Giuseppe 2) Moraca Giuseppe 3) Torisco Roberto 4) Palmieri Francesca 5) Anastasio Ilaria 6) Taglialatela Guido 7) Troisi Antonio 8) Morlando Eva 9) De Luca Massimo10) Russo Antonio11) De Vita Elio12) Di Donato Cristian13) Sciarra Roberto14) Simone Antonio15) Del Vecchio Maurizio16) Ferrara Emilio

POPOLO DELLA LIBERTA’

1) Chillemi Giuseppe 2) Aversano Stabile Angelo 3) Barresi Roberto 4) Cappabianca Andrea 5) Caruso Salvatore 6) De Lucia Francesco 7) De Rosa Elio 8) De Simone Antonio 9) Del Basso Carmela10) Di Benedetto Antonio11) Donadio Giuliano

12) Guarino Alberto13) Minoja Antonio14) Orsi Luigi15) Rubino Giovanni16) Salzillo Valentina

UDEURPOPOLARIPER IL SUD

1) Izzo Antonio 2) Trisolino Claudio Alfonso 3) Piergianni Maurizio 4) Cembalo Giuseppe 5) Pelagalli Modesto 6) Piccirillo Anna 7) Gagliardi Renato 8) Luongo Domenico 9) Capuozzo Giovanni10) Fusto Gianluca11) Russo Michelina12) Erbosetta Antonio13) Apuzzo Alfredo14) Di Massimo Alessandro15) Di Benedetto Gaetana

FORZA DEL SUD

1) Ambrosino Massimo 2) Appollonio Pietro 3) Carrillo Maria

4) De Luca Francesco 5) Del Pozzo Carmen 6) Di Rauso Giovanna 7) Fabbiani Pompeo 8) Frizzato Fabio 9) Giannetti Nicoletta10) Iannelli Gianmarco11) Iannotta Antimo12) Netti Francesco13) Zarrillo Gianfranco

NUOVO PSI

1) Ricci Marco 2) Salzillo Paolo 3) Fusco Anna Maria 4) Ragozzino Carmela detta Melina 5) Vinciguerra Gianfranco 6) Serafin Fernando 7) Zenga Francesco 8) Del Mese Vincenzo 9) Bello Alessandro10) Aglione Ciro11) Letizia Ciro12) Leonelli Salvatore13) Scala Adriano14) Mauro Michele15) Ricciardi Maria Immacolata16) Montuoro Luigi

Page 4: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

- 4 - 11 MAGGIO 2011qp

Finalmente la Würth a “due passi” da casa!A Caserta un grande evento per tutti gli artigiani, i profes-sionisti del mondo dell’auto, del legno, dell’edilizia, deltermosanitario. E non solo.Venerdì 13 e sabato 14 maggio 2011ci sarà la nuova apertu-ra del Punto Vendita Würth in viale Carlo III di Borbone,174 a San Nicola La Strada (CE).Tel: 0471 828095, orari di apertura 8.00-13.00 -14.00-18.00.Una realtà crescente ed in forte espansione, quella dei punti ven-dita Würth, nata per soddisfare i bisogni immediati di tutti coloroche necessitano di un rifornimento immediato di materiali di con-sumo o quando sono in viaggio, senza spreco di tempo. Attual-mente l’organizzazione logistica Würth Italia vanta oltre 74 nego-zi in 17 regioni e per i prossimi anni sono previste molteplici nuo-ve aperture su tutto il territorio nazionale: il 2011 si concluderà

Venerdì 13 e Sabato 14 Maggio 2011

con 100 Punti Vendita e nel 2013 le strutture saranno 160.Presso i Punti Vendita i clienti possono trovare, oltre ad un perso-nale qualificato, un assortimento di oltre 5.000 prodotti tra cui ar-ticoli per il settore edile, termoidraulico, articoli per lattonieri evetrai, utensili a batteria, prodotti per falegnami, attrezzaturaantinfortunistica e DPI e abbigliamento tecnico e sportivo Modyf.Inoltre, eventi speciali, promozioni dedicate, seminari tecnici e,per i clienti possessori della Würth Card, offerte e premi esclusivi.Il Gruppo Würth Internazionale è leader mondiale nella distribu-zione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio, presen-te nel mondo in 84 paesi con più di 400 Aziende. Würth Srl è oggiil Partner di riferimento per 237.000 professionisti nel settoreautomotive, artigianato, edilizia ed industria. Con i suoi 3 CentriLogistici di Egna (BZ), che è anche sede legale, Crespellano (BO) eCapena (Roma Nord), Würth è vicina ai propri clienti offrendomassima qualità di prodotto ed eccellenza nei servizi.

Page 5: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

- 5 - 11 MAGGIO 2011qp

PUBB

LICI

TA’ E

LETT

ORA

LE

SHOWROOM - Via S. Maria C.V. - Capuatel. 0823.620261 - fax 0823.620171e-mail: [email protected]

DEPOSITO E UFFICI - Via S. Angelo in F. - Capuatel. 0823.963405 - fax 0823.621779e-mail: [email protected]

web

- w

ww.sa

lzillo

.it

PUBBLICITA’ ELETTORALE

Alla presenza del coordinatore re-gionale vicario del Popolo della Li-bertà, on. Mario Landolfi e degli

Antropoli-Brogna, una coppia vincente

Sento l’esigenza di spiegare, seppure brevemente, le ragioni della soffer-ta scelta di continuare il mio personale impegno politico iniziato nel 1997.Apparentemente non avrei nessuna ragione “personale” per continuareil mio impegno in politica, infatti a ben vedere:- non ho carriera da costruire, avendo ottenuto, già da vari anni, la Diri-genza di un prestigioso Liceo della mia amata città;- non ho incarichi cui mirare;- non aspiro ad assumere appalti poiché non sono titolare né socio diimprese;- non sono un grande né un piccolo proprietario terriero;- non ho, infine, figli o nipoti da “sistemare”.Insomma, apparentemente, non esisterebbe un solo motivo per cui do-vrei sperare di assumere un impegno nell’amministrazione della MIAcittà. A questo punto mi sono venuti alla mente, con chiarezza, gli interessi, imiei “interessi personali”, che potrei trarre da un personalecoinvolgimento:1) è MIO interesse personale contribuire a rendere più bella e vivibile laMIA città, che spero possa continuare ad essere anche quella di mio fi-glio e, cosa alquanto improbabile, dei miei nipoti;2) è MIO interesse personale aiutare chi voglia impegnarsi a liberare laMIA città dal sopruso, dal malaffare, dalla delinquenza camorristica;3) è MIO interesse personale liberare la MIA città dall’incuria e dal de-grado, affinchè emerga la sua vera natura di città elegante, accogliente eraffinata;4) è MIO interesse personale favorire la ripresa dell’economia locale atti-rando imprenditori e investitori nella MIA città per favorirne la ripresa ecreare posti di lavoro;5) è MIO interesse personale rendere la MIA città più pulita attraverso ilcoinvolgimento delle istituzioni, l’impegno responsabile di tutti i cittadi-ni e l’educazione al rispetto della nostra casa comune;6) è MIO interesse personale, infine, che non si sprechino e non si rubinole risorse economiche della MIA città, che sono necessarie per costruire

La politica per … “interesse personale…”parchi, scuole, ospedali, strade epiazze, necessarie per “convincere”i miei nipoti a non “emigrare” alNord, meno che mai in PADANIA!Cosa volete che conti possedere unvilla sontuosa e una bella automo-bile in un contesto di degrado urba-no e morale se non mi adopero almiglioramento delle condizioni!Cosa contano queste cose se sappia-mo che i nostri figli saranno costret-ti a riconoscere che in altri contesti,non lontani da noi, si vive meglio?Offriamo ai giovani la possibilità disognare e sperare che si possa anco-ra vivere nella loro terra natale evi-tando la “desertificazione” demografica e culturale e che Capua diventi,tra non molto, “riserva” solo per pochi nostalgici legati tristemente adun lontano passato di prosperità e di vivibilità.Ciò che conta veramente, nell’impegno di ciascun cittadino, è contribui-re, ciascuno con ruolo e responsabilità diverse, a migliorare le condizio-ni di vivibilità della nostra città per i nostri figli, nipoti ed anche per noistessi; per vivere serenamente una terza e quarta età supportate da servi-zi e da un contesto urbano accoglienti, per dare dignità alla vita: la pro-pria e quella degli altri.Se mi offrirete la possibilità di contribuire ad attuare anche solo un picco-lo tratto di uno solo di questi miei propositi, avrò dato un senso compiu-to al mio essere un cittadino responsabile.Ringrazio tutti quelli che mi sosterranno, ma ringrazio anche sincera-mente quelli che sosterranno altri candidati che abbiano propositi altret-tanto sinceri e validi di quelli che ho dichiarato.

Grazie,Giovanni Di Cicco

onorevoli Gennaro Coronella, Da-niela Nugnes, Angelo Polverino edel presidente del consiglio pro-vinciale Giancarlo Della Cioppa èstata presentata la lista civica“Capua per la Libertà”, ispiratadall’uscente vice sindacoFernando Brogna, esponente dispicco del Pdl. La lista, che sostie-ne il sindaco uscente CarmineAntropoli, presente anch’egli allagremitissima manifestazione tenu-tasi nei locali del ristorante“Ferdinando e Carolina”, com-prende anche, tra gli altri, il consi-gliere comunale uscente, France-sco Cembalo. Parole di elogio par-ticolarmente sentite da parte de-gli onorevoli presenti sono anda-te al candidato a consigliere comu-nale Brogna, per l’impegno profu-so durante il suo mandato nellaconsigliatura conclusasi, durante

la quale si è distinto non solo neisettori di competenza, ma anchenella collaborazione al sindacoAntropoli, dando vita ad una

squadra che ha realizzato tantecose per il rilancio di Capua e chesarebbe auspicabile si riformassedopo il voto del 15 e 16 maggio.

PUBBLICITA’ ELETTORALE

Page 6: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

- 6 - 11 MAGGIO 2011qp

Via S. Maria C. V., 41 - Tel. 0823.961891 - CAPUA

Di Iorio Enrico

BAR - TABACCHI

CONSULENZAAUTOMOBILISTICA

di De Luca Marco

Tutto per le pratiche:• automobilistiche• assicurative• finanziarie

Via Francesco Granata, 5 - CAPUATel. 0823.1875796 - Fax 0823.1875798e-mail: [email protected]

sito web: www.automobilistica.altervista.org

Per vie legali A cura dell’avv. Paola Grimaldi Matrimoniale e criminologia familiare

email: [email protected] Per contatti: 338.2940205

Riflettendo di Stefano Canciello

L’immagine del Santo Padre,Giovanni Paolo II seduto all’in-gresso della chiesa di S. Eligio, è

Per ora Beato, presto Santo

Caccia al ternoA cura della ricevitoria Di Iorio Capua

Continua la caccia al terno che èstato centrato solo un paio di vol-te da quando i nostri esperti colla-borano col giornale. Gli ambi nonsi contano più, ma un nuovo col-po speriamo che si verifichi pre-sto. Queste le nuove previsioni:8 – 88 – 89 ambo e ternosu Torino e Tutte36 – 60 – 63 ambo e ternosu Cagliari, Napoli e Tutte8 – 23 ambo su Bari e Tutte63 - 85 – 87 – 88 ambo, terno,quaterna su Torino.E come sempre, buona fortuna!

“8 aprile 2011 – Stalking: ai domiciliari conti-nua a molestare l’ex; 26 marzo 2011 – Stalkingnei confronti della moglie; 23 marzo 2011 –Stalking: cinquantenne invia 700 sms ad unsuo ex”. Questi sono solo alcuni dei fatti distalking portati alla luce e denunciati ne-gli ultimi tempi. In aumento risultano, in-fatti, i casi di mobbing familiare, di mal-trattamenti e di stalking che portano adun aumento dei casi di separazioni. Il fe-nomeno delle separazioni coinvolge nonsolamente le coppie giovani, ma semprepiù anche quelle sposate da un discretonumero di anni. Ad oggi le principali cau-se sono da attribuirsi a fenomeni di mal-trattamenti e mobbing (sudditanza fisicae/o psicologica) che un coniuge, in senoal rapporto di coppia e quindi familiare,subisce in danno da parte dell’altro coniu-ge. Aumentano anche e soprattutto i casidi stalking in cui lo stalker (persecutore)

Mobbing familiare e stalking: il fenomeno delle separazionipuò essere non solamente il marito, maanche un ex partner o un amico o un co-noscente o un estraneo. Lo stalking è en-trato a far parte del nostro ordinamentocon il d.l. 23 febbraio 2009 n. 11 (converti-to in l. 23 aprile 2009 n. 38) che ha intro-dotto l’art. 612 bis c.p. rubricato “atti per-secutori”, espressione con cui si è tradottoil termine anglosassone “to stalk”, cioè farela posta e col quale si vuol fare riferimen-to a quelle condotte persecutorie e di in-terferenza nella vita privata di una perso-na. La norma mira a tutelare la libertàmorale come facoltà del soggetto diautodeterminarsi e, infatti, tra i vari even-ti che la condotta può causare vi è l’altera-zione delle proprie abitudini di vita. Lacondotta tipica è costituita dallareiterazione di minacce o di molestie conl’effetto di provocare nella vittima dei di-sagi psichici cioè un perdurante e grave

stato d’ansia o di paura ovvero timore perla propria incolumità o di un prossimocongiunto o di una persona al medesimolegata da una relazione affettiva ovveroun’alterazione delle proprie abitudini divita. Il delitto di stalking deve possedere iconnotati della minaccia o della molestia;sussiste la minaccia nel caso in cui lo stalkerprospetti alla vittima un male futuro inmodo da turbarne in modo grave la tran-quillità di una persona media. Nel con-cetto di molestia sono ascrivibili tutte lecondotte intrusive quali appostamenti,telefonate, pedinamenti e qualsiasi altraforma di disturbo o di interferenza del-l’altrui vita privata o di relazione. Comesi evince anche da un’ordinanza del 30giugno 2009 del GIP di Napoli, gli attipersecutori non si devono concretizzarein maltrattamenti fisici sulla vittima maoperano esclusivamente a livello psicolo-gico. Lo stalking vede nella maggior par-te delle volte donne vittime e uomini per-secutori anche se non mancano casi inver-si. Ci sono casi di donne che non lascianoin pace l’ex compagno, che ha deciso dirifarsi una vita, e altre che minacciano lanuova donna del marito, rendendole lavita impossibile. Anche questo è stalking.Si pensi a quanto è successo, qualche tem-po fa, in provincia di Modena dove unadonna ha perseguitato la nuova compa-gna dell’ex marito, rivolgendole minaccee offese con più di 700 telefonate dall’ini-zio dell’anno. Oggi tutti questi fenomeniposso essere combattuti con denunce alleautorità competenti.

ancora viva nella mia mente. Masuppongo in tutti quei capuaniche ebbero l’onore di assisterealla venuta in città di PapaWojtyla quel lontano 24 maggio1992. Una visita pastorale rima-sta nella storia dell’Arcidiocesi diCapua che all’epoca celebrava ilXVI centenario del Concilio Ple-nario Capuano (391-392) cheriaffermò la dottrina della Chie-sa sulla Verginità perpetua e lamaternità della divina Maria. IlPapa pellegrino, il Papa del dia-logo, devoto com’era alla Ma-donna, non mancò all’appunta-mento ed alzò forte la sua voceper chiedere ai cuori dei fedeliamore e non egoismo. Ricordo ilvolto del Santo Padre tirato,rabbuiato, non felice come erasuo solito. La strage di Capaci delgiorno prima, in cui persero lavita il giudice Giovanni Falcone,

la moglie Giovanna Morvillo ecinque uomini di scorta, l’aveva-no colpito nel cuore. Affrantocosì come tutta la Nazione. E cisembrava tutto il suo cordoglio,anche se nella messa che celebròin Piazza d’Armi, alla presenzadi varie decine di migliaia di fe-deli, portò la parola di Cristo conil suo solito calore e la suainsuperabile dedizione. Il 1°maggio Papa Wojtyla è salito aglionori degli altari diventando Be-ato. Una folla oceanica ha inva-so Roma e Piazza San Pietro perassistere all’evento, preludio alladichiarazione di santità. Perchèsanto Karol Wojtyla lo era già invita, lo è sempre stato. Quellavisita a Capua, oggi, assume unaspetto ancora più prestigioso. Elo ha ricordato don PasqualeScarola, il parroco della chiesa diSan Pietro Apostolo, nella mes-

sa domeni-cale: perchéPapa Giovanni Paolo II fu pro-prio presso quella chiesa che in-dossò i paramenti sacri prima dicelebrare la santa messa nellapiazza di fronte. Piazza che nes-suno mai si è sognato di intitola-re ufficialmente al Beato Wojtyla,anche se per tutti i capuani quel-la piazza è già la “piazza delPapa” . Sarebbe bello, quindi, chedopo le elezioni, la nuova ammi-nistrazione comunale provve-desse a farlo, caso mai sisteman-do in un posto adeguato anchela statua di un vicario di Cristoche ha cambiato la storia del-l’umanità.

Page 7: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

- 7 - 11 MAGGIO 2011qp

L’autofficina di Giuseppe Salzillo,componente della società “GP Motori”,si è trasferita presso la sede della stessain via Martiri di Nassiriya a Capua.

“quattroparole”è presente

in internet sui siti:

www.cittadicapua.itwww.capuaonline.com

Il vostro farmacista a curadella dott.ssa Giovanna Tartaglione

Tel. e Fax 0823.962512

Cell. 348.0336940

e-mail: [email protected]

GP Motori srlRIVENDITORE AUTORIZZATO

Via Martiri di Nassirya, 10281043 Capua (CE)

Periodico di attualità,cultura sport e tempo libero

edito dall’Associazione Culturale“ Il Ponte ”

Anno VIII – N. 5Direttore responsabile:

Stefano Canciello

Autorizz. Trib. di S. Maria C.V.N. 622/04

Progetto grafico:Alberto Boccia e Stefano CancielloChiuso in redazione il 07-05-2011Stampato presso Grafiche Boccia

Via S. Martino alla Giudea, 12 CAPUA - Tel. 0823.962320

La tradizione a tavolaA cura di Rosalia Martino

La cosmesi è l’arte che cura la conservazione della fre-schezza della pelle e della bellezza in genere. Il settoredella cosmesi ha registrato una forte espansione a partire dal 1960, quando l’au-mento del reddito individuale ha consentito l’accesso a consumi più elevati.I cosmetici hanno una storia plurimillenaria e la loro origine va ricercata nel-

l’istinto di abbellire il proprio corpo. La ricerca e laproduzione dei cosmetici si avvale oggi delle tecni-che e delle metodologie farmacologiche. Le materieprime utilizzate in campo cosmetico devono averecaratteristiche tali da rispondere a tutti i requisiti,sia sotto il profilo funzionale farmaco-biologico, siaper quanto riguarda l’idoneità di una determinataforma cosmetica. I cosmetici sono in generebiorestitutivi e biocatalizzatori che pongono la pel-le e le altre zone di trattamento nelle migliori condi-

zioni di funzionalità. Oggi attenti controlli scientifici delle materie prime e deimanufatti garantiscono cosmetici efficienti e ad elevato grado di sicurezza.Nelle condizioni di applicazioni i cosmetici assumono forme diverse, caratte-rizzati da particolari eccipienti e veicoli diversi e sidividono in 9 gruppi:1) schiumogeni a base di detergenti che migliorano le caratteristichelavanti dell’acqua.2) liquidi acquosi e semialcolici con finalità igienica.3) liquidi e solventi anidro-volatili con finalità estetica.4) complessi eccipienti grasso-anidro con finalità emolliente5) emollienti con finalità di idratare e ammorbidire le zone trattate6) sali e polveri con finalità igienica ed estetica.7) sospensioni fluide e paste8) gelificanti con finalità idratanti9) dermofarmaceutici per il trattamento di inestetismi.L’alta cosmesi oggi è commercializzata nelle farmacie dove ci si può avvaleredi esperti qualificati.

CosmesiIn questo periodo il frutto di stagio-ne che reperiamo sul mercato, a buonprezzo e a maturazione eccellente èla fragola. E’ un frutto ricco di fibre evitamina C, è antiossidante, a bassocontenuto calorico, sbianca i dentiperché contiene xilitolo (sostanza chepreviene la formazione della placcadentale e uccide i germi responsabilidell’alito cattivo) fa bene al cervellograzie al contenuto di acido folicoutile per il mantenimento della me-moria. In poche parole se ne mangia-mo 4-5 volte la settimana avremo unalleato sicuro per la nostra salute eper la nostra bellezza.

Torta di fragoleIngredienti: 3 dischi di pan di Spa-gna, 500 ml di latte, 50 gr. di farina, 2tuorli più 1 uovo , 100 gr. di zucche-ro, la buccia di un limone grattugia-to, 120 ml di liquore d’arancia, 600 grdi fragole.Per decorare: 20 bignè, 20 fragole dimedia dimensione, 300 ml di pannadolce montata.Procedimento: preparare la cremacon lo zucchero,le uova, la farina, lascorza di limone e il latte.Fate addensare la crema mescolandocontinuamente.

Lavate e mondate le fragole. Tagliatei bignè sulla punta e farciteli di cre-ma e la fragolina che farà da punta.Spruzzate i dischi di liquore d’aran-cia diluito con poca acqua. Spalmarei dischi di pan di Spagna con la cre-ma e le fragole tagliate a fettine,sovrapponeteli e sull’ultimo stratospalmare di panna montata su cui di-sporrete i bignè. Tenere in frigo perun paio di ore prima di servire.

*ESCLUSO PASSAGGIO DI PROPRIETA’** INCLUSE SPESE DI ISTRUZIONE PRATICA

Solo da noi offerte esclusive sulle seguenti vetture USATE:

1) CITROEN NUOVA C3 �1.100cc� BENZINA SEDUCTION 5 P NERO MET con clima ,abs, radio cd, fendinebbia, airbag, idroguida. IMM. 05/2010 Km 8.700. Prezzo 9.900 Euro*.Tua a partire da 172,82 Euro** al mese, anticipo 0 .Finanziamento Compass (TAN 10,50%TAEG 12,33 %).2) FORD FIESTA 1.4 TDI PLUS 5P con clima aut., abs, radio, cd, airbag, idroguida,fendinebbia. IMM. 07/2009 KM 11.400 PREZZO 9.990 Euro* . Tua a partire da 172,82 Euro**al mese, anticipo 0. Finanziamento Compass (TAN 10,50% TAEG 12,65%.,).3) FIAT GRANDE PUNTO 1.300cc DIESEL MJT DYNAMIC 75CV 5P BIANCO con clima,abs, radio cd, airbag, idroguida. IMM. 10/2007 KM 86.700 prezzo 7.400 Euro*. Tua a partireda 129,83 Euro** al mese, anticipo 0. Finanziamento Compass (TAN 10,50% TAEG 12,47%).4) PEUGEOT 207 1.4 HDI DIESEL X-LINE 70CV 5P GRIGIO SCURO MET. con clima, abs,radio cd, airbag, idroguida, fendinebbia. IMM. 03/2010 KM 26.750 PREZZO 10.500 Euro* .Tua a partire da 181,25 Euro** al mese, anticipo 0. Finanziamento Compass (TAN 10,50%TAEG 12,21%).

Page 8: PERIODICO GRATUITO FONDATO E DIRETTO DA STEFANO … · Ospiti del presidente Paolo Romano nell’aula del Consiglio regionale della Campania gli studenti del “Pizzi” di Capua

11 MAGGIO 2011- 8 -qp

PUBBLICITA’ ELETTORALE

L’impegno programmaticodi Futuro e Libertà è voltoad un’azione politica con-creta, tesa al rilancio ed allosviluppo del territorio , conparticolare riguardo all’oc-cupazione delle nuove ge-nerazioni attraverso ilrilancio del comparto indu-striale già esistente e conparticolare attenzione aquello nascente nelle areePIP a nord di Capua.Un’azione politica volta alrecupero del patrimonio ar-tistico culturale di quellache non a caso è definita laRegina del Volturno. Unagestione oculata della respublica che punti ad otti-mizzare le risorse garanten-do tuttavia servizi maggio-ri ai cittadini. Futuro e Li-bertà propone inoltre l’isti-tuzione di una scuola di alta

Futuro e Libertà, una nuova concezione politico-amministrativa

formazione dell’artigianatoe degli antichi mestieri, peril recupero delle tradizionicapuane come il Carneva-le e le fiere. Questo l’impe-gno che Fli assume, con ilsostegno dei vertici nazio-nali e regionali venuti aCapua per sostenere lacompagine schierata per leelezioni amministrative del

15 e 16 maggio, tra i qualifigurano Ilaria Anastasio,Presidente del Consigliocomunale di Capua; il dott.Guido Taglialatela, consi-gliere comunale con delegaai Lavori Pubblici e già as-sessore allo Sport, Turismoe Servizi Cimiteriali delComune di Capua; il dott.Giuseppe Moraca, vicepre-

sidente del Consorzio aero-spaziale e dirigente del-l’Omasud di Capua; il dott.Antonio Troisi e con loronumerosi esponenti delleForze armate, della societàcivile e giovani con tanteambizioni. A presentarlil’on. Italo Bocchino, vice-presidente Nazionale Fli,l’on. Gianfranco Paglia, de-putato Fli e Medaglia d’Oroal Valore Militare, il dott.Luigi Muro, coordinatoreregionale Fli Campania, ildott. Giuseppe Sagliocco,coordinatore provinciale FliCaserta e l’avv. GiuseppeDel Mese, componente delcoordinamento cittadino FliCapua, con la partecipazio-ne del sindaco uscenteCarmine Antropoli, a cui lalista è collegata, insieme adaltre nove.