PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E … · valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di...

30
PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE 2016/17 E PROGETTI ATTUATI

Transcript of PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E … · valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di...

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE 2016/17

E PROGETTI ATTUATI

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SCUOLA dell'INFANZIA

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Conoscere se stessi

ALTERITÀ E RELAZIONE Comunicare

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

3 anni Sviluppare il senso dell’identità personale (Il sé e l’altro e il corpo in movimento Ascoltare e comprendere messaggi (I discorsi e le parole) Esplorare materiali diversi (Linguaggi, creatività ed espressione) 4 anni Essere consapevole della propria identità e cogliere le differenze dell’altro diverso da sè (Il sé e l’altro e il corpo in movimento) Sviluppare la padronanza dell’uso della lingua (I discorsi e le parole) Utilizzare nuovi materiali (Linguaggi, creatività ed espressione) 5 anni

Lo schema corporeo

Ascoltare e comprendere messaggi

Le emozioni e i sentimenti

L'amicizia

Le regole utili alla vita della classe

Utilizzare nuovi materiali

Il gioco collettivo e di gruppo

• Conversazioni guidate

• brainstorming

• drammatizzazioni

• rappresentazioni iconografiche

• lettura dell'insegnante

• giochi vari

• filastrocche e canti

• visione di filmati

Partendo dall’esperienza dei bambini si valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di valori, e di comportamento, appresi in ambito familiare e scolastico. Attraverso la conversazione e la pacifica discussione si elaboreranno le regole della convivenza civile e la risoluzione di contrasti. Il quotidiano confronto con compagni provenienti da

Si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”

Verranno documentati compiti autentici nei campi di esperienza:

•Il sé e l'altro •il corpo e il •movimento •i discorsi e le parole •immagini, suoni e colori

Essere consapevole delle differenze dell'altro da sé e saperne avere cura (Il sé e l’altro e il corpo in movimento) Sviluppare la padronanza dell’uso della lingua (I discorsi e le parole) Utilizzare tecniche e materiali in modo creativo (Linguaggi, creatività ed espressione) Sviluppare un atteggiamento curioso e esplorativo ( La conoscenza del mondo) 3- 4-5 anni Scoprire le regole di convivenza, condividerle e rispettarle

situazioni diverse, favorirà la consapevolezza della varietà e della ricchezza di ogni persona.

Nota: La metodologia si adatterà all’età degli alunni. Le attività si possono rielaborare in forma ciclica allargando il cerchio dei contenuti, proprio partendo da ciò che sanno gli alunni e integrando con informazioni, materiali specifici e rielaborazioni eseguite dagli stessi alunni

Progetto per l’a.s. 2016/17

METODOLOGIA VALUTAZIONE

o Ascolto racconto “Famiglia in festa”

o Una famiglia con i rami e le radici: alla scoperta della famiglia

o Costruire l’albero della famiglia (lavoro di gruppo)

o Gioco simbolico “facciamo finta di …”

o Lavoro guidato e autonomo in piccolo e grande gruppo

o Filastrocche e canzoni mimate

o Attività di drammatizzazione

o Osservazione sistematica e periodica al fine di arricchire e potenziare le capacità di ogni singolo bambino in relazione allo sviluppo senso-motorio, alla relazione affettiva, allo sviluppo cognitivo

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Classe PRIMA Scuola Primaria

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Conoscere se stessi

ALTERITÀ E RELAZIONE Comunicare

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Sviluppare l'autostima e la fiducia nelle proprie capacità. Assumere atteggiamenti di disponibilità all'ascolto e al dialogo Assumere atteggiamenti sempre più rispettosi nei confronti “dell'altro” Tollerare circostanze avverse. Usare buone maniere nelle parole, nei gesti e nei comportamenti. Esprimere le proprie emozioni e i propri bisogni. Comunicare utilizzando i diversi linguaggi (orale, scritto, grafico pittorico, corporeo e mimico gestuale).

Individuare e nominare i gruppi di appartenenza e riferimento.

Lo schema corporeo

Le emozioni e i sentimenti

L'amicizia

Le regole utili alla vita della classe

Il gioco collettivo e di gruppo

• Conversazioni guidate

• brainstorming

• drammatizzazioni

• rappresentazioni iconografiche

• lettura dell'insegnante

• giochi vari

• filastrocche e canti

• visione di filmati

Partendo dall’esperienza dei bambini si valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di valori, e di comportamento, appresi in ambito familiare e scolastico. Attraverso la conversazione e la pacifica discussione si elaboreranno le regole della convivenza civile e la risoluzione di contrasti. Il quotidiano confronto con compagni provenienti da

Il processo di valutazione avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità;

• produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite;

• l’utilizzo di questionari finalizzati al monitoraggio degli obiettivi.

La documentazione e i prodotti finali consisteranno in:

• materiali didattici: test e schede;

• prodotti degli studenti: produzioni

Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di appartenenza e il proprio negli stessi. Partecipare alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola.

situazioni diverse, favorirà la consapevolezza della varietà e della ricchezza di ogni persona.

Nota: La metodologia si adatterà all’età degli alunni. Le attività si possono rielaborare in forma ciclica allargando il cerchio dei contenuti, proprio partendo da ciò che sanno gli alunni e integrando con informazioni, materiali specifici e rielaborazioni eseguite dagli stessi alunni

scritte, grafiche e digitali.

si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”.

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Classe SECONDA Scuola Primaria

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Agire in modo autonomo e responsabile

ALTERITÀ E RELAZIONE Collaborare e partecipare

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Riconoscere il proprio nucleo di appartenenza (famiglia, scuola e gruppi sociali). Accettare e condividere le regole del gruppo in contesti diversi. Esprimersi utilizzando registri linguistici adeguati al contesto. Sviluppare il controllo della propria emotività.. Rispettare le proprie attrezzature e quelle comuni. Individuare alcuni comportamenti utili alla salvaguardia dell’ambiente Consolidare le abilità di base. Persistere in un compito senza bisogno di un continuo controllo. Saper chiedere aiuto Essere puntuali nello svolgimento degli incarichi affidati. Portare il materiale scolastico e averne cura. Rispettare gli spazi, gli arredi e il

La scuola

L'amicizia

La famiglia

La vita sociale

Sentimenti, emozioni e stati d'animo

La diversità

• Conversazioni guidate

• Brainstorming

• drammatizzazioni

• rappresentazioni iconografiche

• lettura dell'insegnante

• letture individuali

• giochi vari

• filastrocche e canti

• visione di filmati Partendo dall’esperienza dei bambini si valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di valori, e di comportamento, appresi in ambito familiare e scolastico. Attraverso la conversazione e la pacifica discussione si elaboreranno le regole della convivenza civile e la risoluzione di contrasti. Il quotidiano confronto con compagni provenienti da situazioni diverse, favorirà la

Il processo di valutazione avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità;

• produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite;

• l’utilizzo di questionari finalizzati al monitoraggio degli obiettivi.

La documentazione e i prodotti finali consisteranno in:

• materiali didattici: test e schede;

• prodotti degli studenti: produzioni scritte, grafiche e digitali.

materiale dell’ambiente scolastico. Riconoscere i propri punti di forza. Comprendere la necessità delle regole, anche riguardo alla propria ed altrui sicurezza. Rispettare le regole della scuola, della classe e delle attività ludiche. Modificare il proprio comportamento in seguito a richiami. Usare buone maniere nelle parole, nei gesti e nei comportamenti. Controllare la propria spontaneità

consapevolezza della varietà e della ricchezza di ogni persona.

Nota: La metodologia si adatterà all’età degli alunni. Le attività si possono rielaborare in forma ciclica allargando il cerchio dei contenuti, proprio partendo da ciò che sanno gli alunni e integrando con informazioni, materiali specifici e rielaborazioni eseguite dagli stessi alunni

si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”.

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Classe TERZA Scuola Primaria

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Agire in modo autonomo e responsabile

ALTERITÀ E RELAZIONE Individuare collegamenti e relazioni

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Mettere in atto atteggiamenti sempre più consapevoli e responsabili nel rispetto di sé e degli altri.

Riconoscere i propri punti di forza e di debolezza. Saper controllare le proprie emozioni. Consolidare le abilità di base e iniziare ad utilizzare i diversi linguaggi Manifestare il proprio punto di vista in forma corretta.

Partecipare alle attività in modo propositivo. Contribuire all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive. Manifestare comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente

I valori della convivenza democratica

Le prime forme di organizzazione sociale

L'ambiente, il territorio, il patrimonio culturale e artistico locale

La Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e la Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia

La Giornata della Memoria

• Conversazioni guidate

• Brainstorming

• rappresentazioni iconografiche

• lettura dell'insegnante

• letture individuali

• giochi vari

• filastrocche e canti

• produzioni di testi

• visione di filmati Partendo dall’esperienza dei bambini si valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di valori, e di comportamento, appresi in ambito familiare e scolastico. Attraverso la conversazione e la pacifica discussione si elaboreranno le regole della convivenza civile e la risoluzione di contrasti. Il quotidiano confronto con compagni provenienti da situazioni diverse, favorirà la

Il processo di valutazione avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità;

• produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite;

• l’utilizzo di questionari finalizzati al monitoraggio degli obiettivi.

La documentazione e i prodotti finali consisteranno in:

• materiali didattici: test e schede;

• prodotti degli studenti: produzioni scritte, grafiche e digitali.

Organizzare in modo autonomo spazi e materiali nei diversi contesti. Comprendere il senso delle regole anche riguardo alla propria ed altrui sicurezza. Conoscere la funzione di norme igieniche e assumere comportamenti adeguati. Conoscere i cibi da preferire per una sana ed equilibrata alimentazione. Assumere comportamenti consapevoli e corretti verso la natura. Saper confrontare fatti ed eventi relativi al presente ed al passato Conoscere gli articoli fondamentali dei principali documenti che tutelano i diritti

Osservare esperienze, situazioni e procedure. Classificare secondo principi definiti. Riportare nel contesto scolastico informazioni desunte da esperienze personali. Ricercare e proporre soluzioni diverse. Applicare le soluzioni individuate.

consapevolezza della varietà e della ricchezza di ogni persona.

Nota: La metodologia si adatterà all’età degli alunni. Le attività si possono rielaborare in forma ciclica allargando il cerchio dei contenuti, proprio partendo da ciò che sanno gli alunni e integrando con informazioni, materiali specifici e rielaborazioni eseguite dagli stessi alunni

si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”.

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Scuola Primaria Classi 3A /3B

LA TUTELA DELL’AMBIENTE

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Agire in modo autonomo e responsabile

ALTERITÀ E RELAZIONE Individuare collegamenti e relazioni

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE DISCIPLINE COINVOLTE TEMPISTICA

Acquisire atteggiamenti di rispetto del paesaggio e del patrimonio storico del proprio ambiente di vita e della nazione.

Mettere in atto atteggiamenti sempre più consapevoli e responsabili nel rispetto di sé e degli altri.

Consolidare le abilità di base e iniziare ad utilizzare i diversi linguaggi Manifestare il proprio punto di vista in forma corretta.

Partecipare alle attività in modo propositivo. Contribuire all’apprendimento comune e alla realizzazione delle

L’acqua, fonte di vita e risorsa economica del nostro paese.

L'ambiente, il territorio, il patrimonio culturale e artistico locale

Obiettivi specifici Italiano -Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (come, ad esempio, sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.). -Realizzare testi collettivi in cui si fanno resoconti di esperienze scolastiche, si illustrano procedimenti per fare qualcosa, si registrano opinioni su un argomento trattato in classe.

SECONDO TRIMESTRE a.s. 2016/2017

attività collettive. Manifestare comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente

Conoscere la funzione di norme igieniche e assumere comportamenti adeguati. Assumere comportamenti consapevoli e corretti verso la natura. Osservare esperienze, situazioni e procedure. Classificare secondo principi definiti. Riportare nel contesto scolastico informazioni desunte da esperienze personali. Ricercare e proporre soluzioni diverse. Applicare le soluzioni individuate.

Operare esperienze empiriche per apprendere il ciclo dell’acqua: esperimenti, osservazioni, visione di filmati.

Ricostruire il percorso dell’acqua dalla sorgente al mare analizzando i vari ambienti geografici coinvolti.

Osservare gli ambienti in cui c’è carenza di acqua e riflettere sulla necessità di evitare gli sprechi.

Obiettivi specifici Arte e Immagine -Utilizzare strumenti e regole per produrre immagini grafiche, pittoriche, plastiche tridimensionali, attraverso processi di manipolazione, rielaborazione e associazione di codici, di tecniche e materiali diversi tra loro. -Sperimentare l’uso delle tecnologie della comunicazione audiovisiva per esprimere, con codici visivi, sonori e verbali, sensazioni, emozioni e realizzare produzioni di vario tipo.

Obiettivi specifici Geografia -Comprendere che il territorio è costituito da elementi fisici e antropici connessi e interdipendenti e che l'intervento dell'uomo su uno solo di questi elementi si ripercuote a catena su tutti gli altri. -Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, analizzando le soluzioni adottate e proponendo soluzioni idonee nel contesto vicino.

Obiettivi specifici Scienze -Indagare strutture del suolo, relazione tra suoli e viventi; acque come fenomeno e come risorsa.

-Distinguere e ricomporre le componenti ambientali, anche grazie all’esplorazione dell’ambiente naturale e urbano circostante. -Cogliere la diversità tra ecosistemi (naturali e antropizzati, locali e di altre aree geografiche).

METODOLOGIA VALUTAZIONE

• Conversazioni guidate

• Brainstorming

• rappresentazioni iconografiche

• lettura dell'insegnante

• letture individuali

• giochi vari

• filastrocche e canti

• produzioni di testi

• visione di filmati

Il processo di valutazione avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità;

• produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite;

• l’utilizzo di questionari finalizzati al monitoraggio degli obiettivi.

La documentazione e i prodotti finali consisteranno in:

• materiali didattici: test e schede;

• prodotti degli studenti: produzioni scritte, grafiche e digitali.

si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”.

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Classe QUARTA Scuola Primaria

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Agire in modo autonomo e responsabile

ALTERITÀ E RELAZIONE Individuare collegamenti e relazioni

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Essere disponibile all'ascolto e al dialogo Condividere le regole del gruppo in contesti diversi. Riconoscere nella diversità un valore ed una risorsa, attuando forme di solidarietà e di cooperazione. Conoscere alcuni principi fondamentali della nostra Costituzione e i valori umani in essa sanciti. Manifestare il proprio punto di vista in forma corretta.

Partecipare alle attività in modo propositivo. Riconoscere e valorizzare i propri punti di forza. Padroneggiare tecniche e utilizzare in modo più consapevole procedure

I diritti e i doveri nel contesto sociale

Le diverse culture presenti nel territorio

Alcuni principi fondamentali della Costituzione Italiana

La Giornata della Memoria

• Conversazioni guidate

• Brainstorming

• rappresentazioni iconografiche

• lettura dell'insegnante

• letture individuali

• giochi vari

• filastrocche e canti

• produzioni di testi

• visione di filmati Partendo dall’esperienza dei bambini si valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di valori, e di comportamento, appresi in ambito familiare e scolastico. Attraverso la conversazione e la pacifica discussione si elaboreranno le regole della convivenza civile e la risoluzione di contrasti. Il quotidiano confronto con compagni provenienti da

Il processo di valutazione avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità;

• produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite;

• l’utilizzo di questionari finalizzati al monitoraggio degli obiettivi.

La documentazione e i prodotti finali consisteranno in:

• materiali didattici: test e schede;

• prodotti degli studenti: produzioni

e linguaggi specifici. Contribuire all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive. Modificare il proprio comportamento in base alle esigenze degli altri. Sapersi relazionare in modo positivo con coetanei ed adulti. Manifestare comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente

Organizzare in modo autonomo spazi e materiali nei diversi contesti. Comprendere il senso delle regole anche riguardo alla propria ed altrui sicurezza. Partecipare alle attività in modo propositivo. Motivare le proprie opinioni. Accettare il ruolo assegnato. Assumere comportamenti che favoriscano un sano e corretto stile di vita. Conoscere i comportamenti da assumere in situazioni di emergenza. Essere consapevoli delle problematiche dell’attuale condizione umana (ambientali, energetiche, nuove culture …). Conoscere alcuni diritti e doveri del cittadino. Maturare gradualmente il senso di responsabilità per una corretta convivenza civile.

situazioni diverse, favorirà la consapevolezza della varietà e della ricchezza di ogni persona.

Nota: La metodologia si adatterà all’età degli alunni. Le attività si possono rielaborare in forma ciclica allargando il cerchio dei contenuti, proprio partendo da ciò che sanno gli alunni e integrando con informazioni, materiali specifici e rielaborazioni eseguite dagli stessi alunni

scritte, grafiche e digitali.

si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”.

Osservare esperienze, situazioni e procedure. Individuare analogie e differenze. Usare modalità diverse per rappresentare relazioni e dati. Riportare nel contesto scolastico informazioni desunte da esperienze personali. Ricercare e proporre soluzioni diverse. Applicare le soluzioni individuate. Verificare e valutare se le soluzioni sono valide.

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Scuola Primaria “Kennedy” Classi IV A e IV B

“Tutela dell’ambiente”

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Sviluppare un’ottica della responsabilità e del rispetto in riferimento a se stessi, agli altri ed all’ambiente di vita.

IDENTITÀ E APPARTENENZA Costruire un’identità ed una cittadinanza consapevole, in grado di promuovere la condivisione di valori di

complemento al senso dell’appartenenza.

ALTERITÀ E RELAZIONE Relazionarsi in modo positivo con coetanei ed insegnanti.

PARTECIPAZIONE E AZIONE

Riconoscere in fatti e situazioni il mancato o il pieno rispetto dei principi e delle regole relative alla tutela

dell’ambiente (compatibilità, sostenibilità ...)

Orientarsi nei vari ambienti naturali e artificiali presenti sul territorio;applicare comportamenti di tutela

dell’ambiente, in particolare di risparmio idrico.

ABILITÀ CONOSCENZE DISCIPLINE COINVOLTE TEMPISTICA

L’alunno:

ricerca informazioni in testi di diversa

natura e provenienza per scopi pratici

e/o conoscitivi applicando semplici

tecniche di supporto alla

comprensione (come, ad esempio,

sottolineare, annotare informazioni,

costruire mappe e schemi ecc.).

Realizza testi collettivi in cui si fanno

resoconti di esperienze scolastiche, si

illustrano procedimenti per fare

qualcosa, si registrano opinioni su un

argomento trattato in classe.

Rielaborazioni di notizie tratte da

testi informativi, selezionati tra i più

utili ai fini della ricerca.

Il decalogo del perfetto

ambientalista.

Italiano III TRIMESTRE

Confronta aspetti caratterizzanti le

diverse società studiate anche in

rapporto al presente.

Elabora in forma di racconto - orale e

scritto - gli argomenti studiati.

L’importanza dell’acqua come risorsa

per la vita e lo sviluppo di una società

partendo dallo studio delle civiltà

fluviali.

Storia III TRIMESTRE

Comprende che il territorio è

costituito da elementi fisici e

antropici connessi e interdipendenti

e che l'intervento dell'uomo su uno

solo di questi elementi si ripercuote a

catena su tutti gli altri.

Individua problemi relativi alla tutela

e valorizzazione del patrimonio

naturale e culturale, analizzando le

soluzioni adottate e proponendo

soluzioni idonee nel contesto vicino.

Il percorso dell’acqua dalla sorgente

al mare analizzando i vari ambienti

geografici coinvolti.

Geografia III TRIMESTRE

Indaga sulla struttura dei suoli, svolge

relazioni tra suoli e viventi; valuta

l’essenzialità dell’acqua come

fenomeno e come risorsa.

Distingue le componenti ambientali,

anche grazie all’esplorazione

dell’ambiente naturale ed urbano

circostante.

Coglie la diversità tra ecosistemi

(naturali e antropizzati, locali e di

altre aree geografiche).

Gli ambienti in cui c’è carenza di

acqua: la necessità di evitare gli

sprechi.

Esperienze empiriche per apprendere

il ciclo dell’acqua: esperimenti,

osservazioni, visione di filmati.

Scienze III TRIMESTRE

Elabora semplici progetti

individualmente o con i compagni

valutando il tipo di materiale in

Attività con uso della LIM.

Creazione di file digitali e

multimediali per documentarele

Tecnologia III TRIMESTRE

funzione dell’impiego, realizza

oggetti seguendo una definita

metodologia progettuale.

Utilizza le Tecnologie della

Informazione e della Comunicazione

(TIC) nel proprio lavoro.

esperienze svolte.

METODOLOGIA VALUTAZIONE

Organizzazione di lavori collettivi atti a favorire l’autocontrollo, l’aiuto

reciproco e la responsabilità personale.

Attività individuali o in piccoli gruppi basata sulla conversazione, riflessione

e/o attività ludica.

Lettura di testi inerenti l’educazione all’ambiente.

Attività laboratoriali con esercitazioni e lavori individuali in piccoli gruppi.

Laboratori manipolativi,artistici e musicali.

Osservazione e monitoraggio dei comportamenti e del rispetto

dell’ambientea partire dalla classe, nei momenti di gioco e nelle attività

all’aperto.

Produzione di materiali in versione cartacea e multimediale.

Produzione di contenuti didattici digitali.

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Classe QUINTA Scuola Primaria

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Agire in modo autonomo e responsabile

ALTERITÀ E RELAZIONE Progettare Risolvere problemi

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Acquisire la capacità di discutere e affrontare problemi, indicando possibili soluzioni.

Essere puntuali e responsabili nello svolgimento degli incarichi affidati. Prefiggersi obiettivi non immediati e perseguibili. Riconoscere e valorizzare i propri punti di forza. Accettare i propri limiti e attivarsi per superarli. Accettare e condividere le regole stabilite in contesti diversi.

Modificare il proprio comportamento in base alle esigenze degli altri. Utilizzare un linguaggio appropriato

I principi fondamentali della Costituzione Italiana

La violazione dei diritti umani

La Giornata della Memoria

Alcuni diritti e doveri dei cittadini nella Costituzione Italiana

Il Parlamento italiano

Gli strumenti per esercitare la democrazia (elezioni, referendum)

Organizzazione del Comune

• Conversazioni guidate

• Brainstorming

• rappresentazioni iconografiche

• lettura dell'insegnante

• letture individuali

• giochi vari

• filastrocche e canti

• produzioni di testi

• visione di filmati Partendo dall’esperienza dei bambini si valorizzerà il patrimonio di conoscenze, di valori, e di comportamento, appresi in ambito familiare e scolastico. Attraverso la conversazione e la pacifica discussione si elaboreranno le regole della convivenza civile e la risoluzione di contrasti. Il quotidiano confronto con compagni provenienti da

Il processo di valutazione avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità;

• produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite;

• l’utilizzo di questionari finalizzati al monitoraggio degli obiettivi.

La documentazione e i prodotti finali consisteranno in:

• materiali didattici: test e schede;

• prodotti degli studenti: produzioni

al contesto, allo scopo e al destinatario. Partecipare alle attività in modo propositivo. Contribuire all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive. Conoscere e comprendere fatti ed eventi in cui siano violati i diritti umani. Saper confrontare fatti ed eventi relativi al presente e al passato. Manifestare comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente

Organizzare in modo autonomo spazi e materiali nei diversi contesti. Comprendere il senso delle regole anche riguardo alla propria ed altrui sicurezza. Conoscere i comportamenti da assumere in situazioni di emergenza. Essere consapevoli delle problematiche dell’attuale condizione umana (ambientali, energetiche, nuove culture …). Maturare gradualmente il senso di responsabilità per una corretta convivenza civile. Assumere comportamenti di accoglienza e di solidarietà. Conoscere le istituzioni e le norme internazionali che tutelano i diritti umani Conoscere i diritti e i doveri dei cittadini sanciti nella Costituzione Italiana Conoscere gli organi della nostra

situazioni diverse, favorirà la consapevolezza della varietà e della ricchezza di ogni persona.

Nota: La metodologia si adatterà all’età degli alunni. Le attività si possono rielaborare in forma ciclica allargando il cerchio dei contenuti, proprio partendo da ciò che sanno gli alunni e integrando con informazioni, materiali specifici e rielaborazioni eseguite dagli stessi alunni

scritte, grafiche e digitali.

si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”.

democrazia

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Scuola Primaria Classi 5A /5B

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Imparare a imparare

IDENTITÀ E APPARTENENZA Agire in modo autonomo e responsabile

ALTERITÀ E RELAZIONE Progettare Risolvere problemi

PARTECIPAZIONE E AZIONE Acquisire competenze di cittadinanza

ABILITÀ CONOSCENZE DISCIPLINE COINVOLTE TEMPISTICA

Acquisire la capacità di discutere e affrontare problemi, indicando possibili soluzioni.

Essere puntuali e responsabili nello svolgimento degli incarichi affidati. Prefiggersi obiettivi non immediati e perseguibili. Riconoscere e valorizzare i propri punti di forza. Accettare i propri limiti e attivarsi per superarli. Accettare e condividere le regole stabilite in contesti diversi.

Modificare il proprio comportamento in base alle esigenze degli altri.

Contribuire all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive. Conoscere e comprendere fatti ed eventi in cui siano violati i diritti umani. Saper confrontare fatti ed eventi relativi al presente e al passato. Manifestare comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente

Essere consapevoli delle problematiche dell’attuale condizione umana (ambientali, energetiche, nuove culture …). Maturare gradualmente il senso di responsabilità per una corretta convivenza civile. Assumere comportamenti di accoglienza e di solidarietà.

Comprendere la distinzione tra «comunità» e «società».

Conoscere i gruppi sociali che si formano per scopi diversi (art. 2 della Costituzione).

Conoscere i segni costituzionali dell’unità e dell’indivisibilità della Repubblica. I principi fondamentali della Costituzione Italiana

La violazione dei diritti umani

La Giornata della Memoria

Obiettivi specifici Italiano -Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (come, ad esempio, sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.). -Compiere operazioni di rielaborazione sui testi.

Intero anno scolastico

Obiettivi specifici Educazione Fisica -Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali.

Obiettivi specifici Storia -Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico. -Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato presenti sul territorio vissuto. -Elaborare in forma di racconto - orale e scritto - gli argomenti studiati. Obiettivi specifici Matematica -Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le

Conoscere i diritti e i doveri dei cittadini sanciti nella Costituzione Italiana Conoscere gli organi della nostra democrazia

rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni. Obiettivi specifici Tecnologia -Elaborare semplici progetti individualmente o con i compagni valutando il tipo di materiali in funzione dell’impiego, realizzare oggetti seguendo una definita metodologia progettuale. -Utilizzare le Tecnologie della Informazione e della Comunicazione (TIC) nel proprio lavoro.

METODOLOGIA VALUTAZIONE

Riflettere sulla differenza tra regole sociali e giuridiche partendo da letture e da racconti di esperienze personali. Analizzare le regole di comportamento a scuola, in famiglia, in casa d’altri, nei luoghi pubblici Analizzare e commentare gli articoli fondamentali della Costituzione. Riflettere sul concetto di uguaglianza, di diritto e di dovere. Analizzare i principali diritti e doveri contenuti nella Prima Parte della Costituzione. Conoscere l’ordinamento della Repubblica. Visitare il sito del Quirinale per conoscere l’origine e il significato dei simboli della Repubblica: la bandiera, l’emblema e l’inno. Eseguire giochi di ruolo immaginando di trovarsi in contesti diversi. Elaborare leggi valide per vivere civilmente nel contesto scolastico imitando l’iter legis della Repubblica italiana. Collaborare e partecipare a iniziative di valorizzazione delle tradizioni del territorio.

Il processo di valutazione avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità;

• produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite;

• l’utilizzo di questionari finalizzati al monitoraggio degli obiettivi.

La documentazione e i prodotti finali consisteranno in:

• materiali didattici: test e schede;

• prodotti degli studenti: produzioni scritte, grafiche e digitali.

si osserverà il comportamento, degli alunni durante il lavoro di gruppo per individuare le “abilità sociali”.

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI PRIME Scuola secondaria di I grado

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Saper prendersi cura di sé e degli altri, riconoscendo come propri i gruppi con cui si condividono

esperienze.

IDENTITÀ E APPARTENENZA Saper riconoscere il valore delle regole e della responsabilità personale.

ALTERITÀ E RELAZIONE Saper interagire con gli altri comprendendone i diversi punti di vista.

PARTECIPAZIONE E AZIONE Saper affrontare situazioni problematiche e saper contribuire a risolverle.

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Avere consapevolezza delle proprie

potenzialità e dei propri limiti

Assumere atteggiamenti responsabili Conoscenza e presentazione di sé

• Lettura ed analisi di testi di varia tipologia sulla problematica da analizzare

• approfondimenti mediante l’utilizzo di fonti differenziate

• lezione interattiva

Il processo di valutazione

avverrà attraverso:

• l’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità

Riconoscere la necessità delle regole

Saper confrontarsi con gli altri

positivamente nel rispetto dei diversi

ruoli

Funzione di regole, norme e divieti

Valore e condivisione delle regole (Regole della classe,Regolamento d’Istituto, Patto di corresponsabilità)

Acquisire comportamenti corretti e

responsabili quali utenti della strada

Riconoscere il valore del rispetto

dell’altrui e della propria incolumità

La sicurezza stradale

Codice della strada: segnaletica e norme principali

• brainstorming

• problem solving

• organizzazione di lavori collettivi atti a favorire l’autocontrollo, l’aiuto reciproco e la responsabilità personale

• collaborazione a progetti promossi dalla scuola e dal territorio

• produzione di materiali in versione cartacea e multimediale

• la produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite

Saranno oggetto di verifica e di

valutazione le osservazioni

compiute sulle attività

effettuate dagli allievi e sui loro

prodotti secondo i seguenti

indicatori:

• comprensione delle proposte

• grado di partecipazione

• capacità di cooperazione

• disponibilità al dialogo e alla collaborazione

• ricerca dei materiali

• uso dei materiali

• capacità di realizzazione conclusiva di un prodotto

• capacità di esporre in maniera chiara e comprensibile le finalità e le modalità organizzative

Saper applicare regole per migliorare

l’igiene alimentare, ambientale e

personale

Saper riconoscere l’importanza del

benessere psicofisico e i rischi

connessi al consumo di droghe,alcool

e tabacco

Sport, salute e benessere

Le principali norme di igiene e la prevenzione delle malattie

Riconoscere e accettare regole e

responsabilità

Affrontare situazioni problematiche

utilizzando soluzioni adeguate

Diritti e doveri dei cittadini

Principi fondamentali della Costituzione italiana

Condividere principi e regole relative

alla tutela dell’ambiente

Forme di inquinamento e sviluppo sostenibile

Leggi a tutele dell’ambiente e associazioni ambientaliste

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI SECONDE Scuola secondaria di I grado

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Avere cura e rispetto di sé come presupposto di un sano e corretto stile di vita

IDENTITÀ E APPARTENENZA Saper esercitare il proprio ruolo di cittadini nell’ambito dell’esperienza scolastica

ALTERITÀ E RELAZIONE Saper acquisire ed interpretare criticamente le informazioni ricevute valutandone l’attendibilità

PARTECIPAZIONE E AZIONE Essere capace di utilizzare le conoscenze apprese per darsi obiettivi significativi e realistici

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Avere cura e rispetto di sé,

come presupposto di un sano e

corretto stile di vita

Saper riconoscere le condotte

alimentari devianti.

Alimentazione e benessere

Malnutrizione,denutrizione e ipernutrizione

Le etichette dei prodotti alimentari

• Lettura ed analisi di testi di varia tipologia sulla problematica da analizzare

• Approfondimenti mediante l’utilizzo di fonti differenziate

Il processo di valutazione

avverrà attraverso:

• L’utilizzo di prove oggettive, strutturate e non strutturate per verificare l’apprendimento delle Riconoscere e apprezzare le Processi migratori e

diverse identità, le tradizioni

culturali e religiose, in un’ottica

di dialogo e di rispetto

reciproco.

valorizzazione del principio di pari dignità di ogni persona

Convivenza tra popoli diversi nella società multiculturale

• Lezione interattiva

• Brainstorming

• Problem solving

• Organizzazione di lavori collettivi atti a favorire l’autocontrollo, l’aiuto reciproco e la responsabilità personale

• Collaborazione a progetti promossi dalla scuola e dal territorio

• Produzione di materiali in versione cartacea e multimediale

conoscenze e delle abilità

• La produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite

Saranno oggetto di verifica e di

valutazione le osservazioni

compiute sulle attività

effettuate dagli allievi e sui loro

prodotti secondo i seguenti

indicatori:

• Comprensione delle proposte

• Grado di partecipazione

• Capacità di cooperazione

• Disponibilità al dialogo e alla collaborazione

• Ricerca dei materiali

• Uso dei materiali

• Capacità di realizzazione conclusiva di un prodotto

• Capacità di esporre in maniera chiara e comprensibile le finalità e le modalità organizzative

Acquisire ed assumere

comportamenti corretti e

rispettosi dell’ambiente

Ecosistema e sviluppo sostenibile

Leggi e associazioni a tutela dell’ambiente

Acquisire consapevolezza dei

diritti umani e delle loro

violazioni

Sviluppare il senso di

appartenenza alla propria

comunità

La Costituzione italiana

Gli organi di governo della Repubblica italiana e le loro funzioni principali

Le varie forme di governo degli stati europei

Le tappe dell’unificazione europea e gli organi di governo dell’UE

PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI TERZE Scuola secondaria di I grado

AMBITO COMPETENZE

DIGNITÀ DELLA PERSONA Sapersi riconoscere come parte di un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei

diritti garantiti delle varie carte a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

IDENTITÀ E APPARTENENZA Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale, facendo valere al suo interno i propri

diritti e riconoscendo quelli altrui

ALTERITÀ E RELAZIONE Saper analizzare, anche attraverso le notizie fornite dai mezzi di comunicazione, l’organizzazione

della Repubblica italiana e la funzione delle varie istituzioni;

PARTECIPAZIONE E AZIONE Saper utilizzare strumenti che permettano di affrontare la complessità del vivere nella società

globale del nostro tempo

ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA VALUTAZIONE

Riconoscere gli atteggiamenti

prevaricatori e di tutela nei

confronti di atteggiamenti di

prevaricazione

La legalità

La tutela dei diritti dei cittadini

La sicurezza sul lavoro

• Lettura ed analisi di testi di varia tipologia sulla problematica da analizzare

Il processo di valutazione

avverrà attraverso:

• L’utilizzo di prove oggettive, strutturate e

Acquisire la consapevolezza dei

diritti e dei doveri attivandosi

per una convivenza civile

Il doping nello sport

I rifiuti e la presenza di discariche abusive

Il terrorismo in Italia e nel mondo

• Approfondimenti mediante l’utilizzo di fonti differenziate

• Lezione interattiva

• Brainstorming

• Problem solving

• Organizzazione di lavori collettivi atti a favorire l’autocontrollo, l’aiuto reciproco e la responsabilità personale

• Collaborazione a progetti promossi dalla scuola e dal territorio

• Produzione di materiali in versione cartacea e multimediale.

non strutturate per verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità

• La produzione di compiti unitari in situazione per la verifica delle competenze acquisite

Saranno oggetto di verifica e di

valutazione le osservazioni

compiute sulle attività

effettuate dagli allievi e sui loro

prodotti secondo i seguenti

indicatori:

• Comprensione delle proposte

• Grado di partecipazione

• Capacità di cooperazione

• Disponibilità al dialogo e alla collaborazione

• Ricerca dei materiali

• Uso dei materiali

• Capacità di realizzazione conclusiva di un prodotto

Riconoscere che l’ambiente

costituisce nel nostro

ordinamento un “valore

costituzionale”

Comprendere l’importanza della

salvaguardia del pianeta

attraverso strategie di sviluppo

sostenibile

La questione ecologica

Lo sviluppo sostenibile

La legislazione giuridica dell’ambiente in Italia

Comprendere gli impatti della

globalizzazione e le

conseguenze

La globalizzazione Lo scambio culturale Lo sviluppo disuguale

Riconoscere e apprezzare le

diverse culture in un’ottica di

dialogo e di rispetto reciproco

Il fenomeno dell’emigrazione

La solidarietà

Riconoscere gli elementi di

conflitto e ipotizzare strategie

per un progetto di convivenza

pacifica e costruttiva

Il dramma della guerra La necessità della pace Il problema del disarmo

Riconoscere l’importanza dei

trattati e degli organismi

internazioni quali garanti dei

diritti di tutti i cittadini

Acquisire comportamenti

corretti e responsabili per una

civile e pacifica convivenza

La Costituzione italiana

Ruolo e funzione degli organismi internazionali

Principali Trattati e Convenzioni Internazionali sui diritti umani

• Capacità di esporre in maniera chiara e comprensibile le finalità e le modalità organizzative.

Saper agire in modo autonomo

e responsabile Il sistema scolastico e il

mondo del lavoro