PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo...

10
CIBO & FUTURO

Transcript of PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo...

Page 1: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

CIBO & FUTURO

Page 2: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

PERCHE’ PARLARE DI INSETTI?Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari,

studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti:

Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un sondaggio riguardante “mangiare insetti”

“visto la sovrappopolazione e la riduzione dei campi coltivabili,IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII”cosa mangeremo in futuro?”

Page 3: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

Abbiamo diviso il sondaggio in quattro fasce d’età: 14-17 18-25 26-50 51-71Di seguito verranno riportati i risultati:

Hai mai mangiato insetti?

14-17Si%4.87

No%95.12

18-25 10.12 89.87

26-50 3.57 96.42

51-71 0 100

Page 4: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

Assaggeresti gli insetti?

Li assaggerei %

Non li assaggerei %

14-17 29.26 65.85

18-25 36.70 53.16

26-50 23.21 73.21

51-71 20.83 79.16

Si può notare che poche persone sarebbero disposte ad assaggiare insetti

Page 5: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

Ma nel caso in cui non si hanno alternative culinarie la maggior parte delle

persone sarebbe disposta a mangiarli

Il sondaggio ha anche lo scopo di sensibilizzare la popolazione con il

contributo delle seguenti domande:

Page 6: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

Sei a conoscenza che la nostra dieta non sarà sostenibile in un futuro neanche

troppo lontano?Si % No % Non ci credo %

14-17 39.02 29.26 31.70

18-25 46.83 25.1 27.84

26-50 46.42 26.78 26.78

51-71 54.16 25 20.83

Abbiamo notato che ancora troppe persone non sono a conoscenza delle difficoltà per sostenere le diete occidentali

Page 7: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

Credi che le diete alimentari vegetariane o vegane siano valide per sostenere un’economia

pro-ambiente?

Questi tipi di dieta possono essere da alcuni punti di vista migliori di altre però non sono proambiente visto che servono 2500 litri d’acqua per coltivare un Kg di riso.Infatti il 60.5% del totale a risposto negativamente

Page 8: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

Conosci i valori nutrizionali di 100g di insetti rispetto a 100g di manzo?

Gli insetti in fatto di proteine ne possiedono circa il doppio della carne ciò significa più cibo e quindi anche meno fame nel mondo

Il consumo di suolo per produrre un Kg di proteine di bovino

È circa 100 volte quello consumato per gli insetti

Page 9: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

E infine una domanda per riflettere, sai che pietanze come:

Questa Questa Questa

POSSONO ESSERE CONSIDERATI INSETTI

Page 10: PERCHE’ PARLARE DI INSETTI? Siamo ragazzi dell’ITIS Molinari, studiamo biotecnologia e ci siamo chiesti: Abbiamo deciso di sottoporre a 200 persone un.

Con questo abbiamo finito ringraziamo i professori per l’appoggio A breve apriremo un blog per parlare di questo e molti altri argomenti

GRAZIE DELL’ATTENZIONE

PER CHI VOLESSE IL SONDAGGIO: https://docs.google.com/forms/d/1Ua-5giFWg6rUdEfFoHj5Zeq5DW0MBDzB5yYZVf_H5z0/viewform?edit_requested=true