Perché ingrassiamo

6
Perché ingrassiam o? Il corpo racconta la storia della sua epoca

Transcript of Perché ingrassiamo

Page 1: Perché ingrassiamo

Perché ingrassiamo?

Il corpo racconta la storia della sua epoca

Page 2: Perché ingrassiamo

Il corpo racconta la storia della sua epoca. Gli inestetismi relativi ai nostri eccessi sono sempre esistiti nelle diverse epoche.

Perché ingrassiamo?Mangiamo di più di quello che consumiamo, a meno che non sussistano problemi disfunzionali esempio tiroide, problemi metabolici, insulina alta o altro.Cosa facciamo per dimagrire? Mangiamo di meno e consumiamo di più, ma che sofferenza!!Una buona dieta, ma che comporta rinunciare a ciò che ci procura piacere.Attività fisica, ma per molti non c’è abbastanza tempo ne abbastanza voglia.Il 90% delle persone che intraprendono una dieta (qualsiasi essa sia), fallisce.

Page 3: Perché ingrassiamo

Il corpo racconta la storia della sua epoca

Il 10 % raggiunge il controllo del proprio peso.Cosa hanno di differente questa piccola fetta di persone che ce la fa? Una strategia mentale diversa, uno stato d’animo che si predispone in modo diverso, un modo di pensare che corregge quello precedente che ha portato al disagio estetico.Queste persone non adottano forzature e non fanno atti di volontà o di forza per raggiungere i risultati da loro prestabiliti. Non combattono la loro guerra interiore, non vanno contro all’esigenza inconscia di trarre comunque dal cibo una fonte di piacere. Trovano gratificazione nel loro stile alimentare e non avvertono sensazione di malessere o sofferenza nella rinuncia a quegli eccessi alimentari tanto controproducenti per la propria forma fisica.

Page 4: Perché ingrassiamo

Mangiano solo quando il corpo lo richiede, quando ne sentono il bisogno e non per una forma automatica di ingerire cibo che porta a mangiare anche quando il nostro corpo non lo richiede.Fanno cose emozionalmente piacevoli, tanto piacevoli da non consentire di essere sostituite da altre sensazioni piacevoli legate all’eccesso di cibo, in questo caso riducono il senso di stress o sensazione di riempire vuoti emozionali con il cibo.

Inoltre non riempiono la pancia per far felici amici parenti ecc. ecc., in poche parole non vorremmo mai deludere le esigenze dei nostri amici commensali ma gli amici di tavola forse hanno un obiettivo diverso dal quello che questo piccolo 10% si è proposto.

Individuano alimenti con caratteristiche che uniscono salute e piacere mentale, evitano di mangiare cose che non piacciono. Non ci sono Alimenti sani e piacevoli? Loro si impegnano a trovarli.

Page 5: Perché ingrassiamo

Il gusto del cibo dove si percepisce? nella bocca, proprio per questo masticare per lungo tempo è utile per prolungare il livello di soddisfazione per cui mangiare lentamente permette di saziarci in quanto concediamo al corpo il tempo di informare il cervello della nostra sazietà, mai mangiare di fretta. Queste persone si fermano sempre nel momento in qui avvertono il senso di sazietà, non esisterà nulla che possa permettere loro di andare oltre. Le regole quotidiane le ripetono regolamentate e sono sempre accompagnate da pensieri felici e piacevoli.

Page 6: Perché ingrassiamo

Si PREMIANO sempre, per i successi ottenuti. In che modo?

Semplice: corrono dalla loro Estetista o Operatore del benessere di fiducia per ricevere massaggi o trattamenti utili per l’obiettivo desiderato.Acquistano i migliori prodotti cosmetici, si prendono 10 minuti della loro giornata e traggono i benefici che la natura da millenni mette loro a disposizione.Non si esauriscono con atti di volontà, atti di forza ma costruiscono con il loro ragionamento e la loro immaginazione ciò che desiderano essere ora.

Per i nostri 10 minuti di piacere estetico: Linea BeC, Crema SiluE’ e gel D.R. prodotti unici e inimitabili per il modellamento del corpo.