per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

download per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

of 12

Transcript of per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    1/12

    TEMPESTA DI IDEEIntelligenza linguistico-verbale

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    2/12

    FINALITA

    Lattivit tempesta di idee sollecita soprattutto

    lintelligenza linguistico- verbale stimolando gli studenti

    a generare e registrare risposte verbali. Il gruppo

    diventa un serbatoio di idee per ciascuno studente,

    dove ognuno ha un ruolo specifico e contribuisce alla

    tempesta di idee del gruppo. Pu essere utilizzatacome esercitazione preparatoria a produzioni scritte.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    3/12

    LINSEGNANTE ASSEGNA I RUOLI

    Assegna ad ogni studente di ciascun gruppo uno dei seguenti ruoli:Capitano:assicura che il gruppo lavori velocemente e produca il maggior numero di idee

    possibili, con frasi del tipo:forza abbiamo solo un minuto! Affrettati! Trova velocemente

    una risposta!Sultano: incoraggia la produzione di idee stravaganti con espressioni deltipo: Dobbiamo trovare unidea pazza! Qualcuno pensi a qualcosa di

    divertente!Sergente: garantisce che la produzione di tutte le idee venga incoraggiatasenza nessun tipo di giudizio o valutazione critica con espressioni del tipo: tutte le idee

    sono grandi! Questa unidea

    eccellente!E

    veramente apprezzabile!

    Guru: incoraggia ilgruppo a costruire ognuno sulle idee degli altri con frasi tipo: Costruiamo su questa

    idea altre idee! Combiniamo queste idee con altre!

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    4/12

    LINSEGNANTE ASSEGNA LARGOMENTO

    Propone il tema che stimoler gli studenti a generare

    idee creative. Largomento deve essere aperto, non

    sollecitare risposte giuste o sbagliate, ma permettere

    di produrre liberamente e con fluidit idee originali e

    creative.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    5/12

    I BAMBINI PRODUCONO LE IDEE

    Allinterno del gruppo a turno ciascuno registra su

    un foglio lidea prodotta, mentre gli altri membri

    del gruppo esercitano il loro ruolo con le frasi e le

    azioni corrispondenti. Il tempo assegnato a ciascun

    gruppo sar proporzionato alla quantit di idee che

    linsegnante vuole che produca.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    6/12

    APPLICAZIONE 1LA MORALE DELLA FAVOLA

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    7/12

    LA MORALE DELLA FAVOLA

    Le favole spesso nascondono una morale o una

    lezione. Per esempio la storia deiTreporcellinici

    insegna come prevedere la protezione adeguata

    ad eventuali pericoli.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    8/12

    MODALITA DI LAVORO

    In gruppo ciascuno inventer e scriver una storia con una

    morale nel seguente modo:

    1. ciascun gruppo utilizzando la strategia tempesta di idee

    generer idee su pi possibili morali;

    2. in gruppo si sceglie la morale preferita;

    3. ciascun membro, a partire dalla morale scelta, inventer e

    scriver una favola che ne sia espressione.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    9/12

    APPLICAZIONE 2FRASI DESCRITTIVE

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    10/12

    Frasi descrittive

    Proponiamo quattro oggetti che i bambini descriveranno aiutandosi con il

    lavoro in gruppo in questo modo:

    ciascun gruppo utilizzando la strategia tempesta di idee generer pi

    aggettivi possibili, che ciascun membro segner sul proprio foglio, relativi ai

    seguenti oggetti: letto, torta, gioiello, finestra;

    su un foglio separato ciascuno di loro, indipendentemente, scriver un

    paragrafo con una descrizione delloggetto che includa gli aggettivi trovati in

    gruppo;

    ciascuno condivider e confronter la propria descrizione con il compagno

    sulla propria destra.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    11/12

    APPLICAZONE 3STORIA MISTERIOSA

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell' intelligenza linguistico verbale

    12/12

    La storia misteriosa

    Proponiamo di inventare una storia misteriosa, utilizzando il lavoro di gruppo:

    attraverso la tempesta diideei bambini ricercheranno quante pi possibili

    frasi di inizio per una storia misteriosa;

    sceglieranno tra le frasi prodotte quella preferita da tutto il gruppo;

    individualmente ciascun membro del gruppo inventer e scriver una storiamisteriosa che inizi con la frase scelta;

    ciascuno a turno condivider con il gruppo la propria storia mentre icompagni appunteranno le somiglianze e le differenze con la propria storia.