Pellet di qualità

1
L’aumento del costo del combustibile da riscaldamento e le bollette energetiche sempre più salate spingono molte persone a cercare una soluzione alternativa. Il pellet rappresenta una scelta ottimale, perché è pratico da usare, poco ingombrante, sicuro ed ecologico, ha un’elevata resa termica e soprattutto costa di meno. Tante famiglie hanno scelto infatti stufe e caldaie alimentate da questo combustibile per riscaldare la propria abitazione. Ma come riconoscere il pellet di qualità? La prima cosa da fare è quella di controllare, al momento dell’acquisto, la confezione, scartando quelle non completamente integre, o che appaiono gonfie e irregolari, perché possono contenere pellet impregnato d’umidità. Il secondo passo è leggere l’etichetta sulla confezione! I criteri per la scelta sono: • il potere calorifico cioè la capacità di produrre calore. Il suo valore deve attestarsi tra i 4,5 kWh/kg e i 5,5 kWh/kg. il residuo di ceneri che rappresenta la parte di combustibile che non brucia e quindi che può sporcare e intasare la stufa nonché ridurre il contenuto energetico del pellet. Il suo valore deve essere minore dell’1%. • la composizione ovvero il tipo di legno utilizzato che incide molto sulla qualità. Il pellet migliore è quello composto da segatura vergine di faggio e/o abete. • la provenienza verificare che siano presenti il nome e i riferimenti del produttore o dell’azienda responsabile della commercializzazione. • le certificazioni che sono garanzia di qualità, garanzia che il pellet scelto non presenti, effettivamente, composti nocivi come collanti e formaldeide. Bricofer attenta agli standard di qualità del pellet che si rifanno a specifiche normative europee, propone nei punti vendita solo pellet di qualità e ti consiglia: Il Pellet prima scelta plus Schweiz Perché sceglierlo Il pellet prima scelta plus Schweiz è certificato con uno dei due sistemi riconosciuti oggi dal mercato italiano: certificati DINplus e ENplus classe A1. Questo garantisce un pellet di legno di diametro 6mm, 100% pure abete idoneo per l’uso in stufe, termo-stufe, caminetti e caldaie. Il pellet Schweiz è senza additivi o prodotti chimici, senza collanti e senza corteccia, con un potere calorico (medio) superiore a 5,0 kW.h/kg e delle ceneri residue dopo combustione sempre inferiori al 0,4%. L’alto potere calorico permette un maggiore tempo di funzionamento continuo ottenendo il 25% in più di ore di riscaldamento e le basse ceneri residue permettono un ottimo funzionamento fino al 50% in più di cicli di riaccensione senza dover pulire il braciere. È elaborato esclusivamente con legno proveniente da fonti gestite in modo ecosostenibile, certificati con uno dei tre sistemi riconosciuti al livello globale che sono i certificati: FSC, FEFC o SFI. Scegli solo pellet di qualità e abbatti i costi del riscaldamento con sistemi ecologici e innovativi. Migliora l’efficienza della tua stufa/caldaia di uso domestico, risparmiando anche tempo e denaro sulla manutenzione e pulizia! PELLET DI QUALITÀ: COME RICONOSCERLO!

description

Pellet di qualità: prima scelta plus Schweiz

Transcript of Pellet di qualità

Page 1: Pellet di qualità

L’aumento del costo del combustibile da riscaldamento e le bollette energetiche sempre più salate spingono molte persone a cercare una soluzione alternativa. Il pellet rappresenta una scelta ottimale, perché è pratico da usare, poco ingombrante, sicuro ed ecologico, ha un’elevata resa termica e soprattutto costa di meno. Tante famiglie hanno scelto infatti stufe e caldaie alimentate da questo combustibile per riscaldare la propria abitazione.

Ma come riconoscere il pellet di qualità?

La prima cosa da fare è quella di controllare, al momento dell’acquisto, la confezione, scartando quelle non completamente integre, o che appaiono gonfie e irregolari, perché possono contenere pellet impregnato d’umidità.

Il secondo passo è leggere l’etichetta sulla confezione! I criteri per la scelta sono:• il potere calorifico cioè la capacità di produrre calore. Il suo valore deve attestarsi tra i 4,5 kWh/kg e i 5,5

kWh/kg.• il residuo di ceneri che rappresenta la parte di combustibile che non brucia e quindi che può sporcare e intasare

la stufa nonché ridurre il contenuto energetico del pellet. Il suo valore deve essere minore dell’1%.• la composizione ovvero il tipo di legno utilizzato che incide molto sulla qualità. Il pellet migliore è quello composto

da segatura vergine di faggio e/o abete.• la provenienza verificare che siano presenti il nome e i riferimenti del produttore o dell’azienda responsabile della

commercializzazione.• le certificazioni che sono garanzia di qualità, garanzia che il pellet scelto non presenti, effettivamente, composti

nocivi come collanti e formaldeide. Bricofer attenta agli standard di qualità del pellet che si rifanno a specifiche normative europee, propone nei punti vendita solo pellet di qualità e ti consiglia:

Il Pellet prima scelta plus Schweiz

Perché sceglierloIl pellet prima scelta plus Schweiz è certificato con uno dei due sistemi riconosciuti oggi dal mercato italiano: certificati DINplus e ENplus classe A1. Questo garantisce un pellet di legno di diametro 6mm, 100% pure abete idoneo per l’uso in stufe, termo-stufe, caminetti e caldaie.

Il pellet Schweiz è senza additivi o prodotti chimici, senza collanti e senza corteccia, con un potere calorico (medio) superiore a 5,0 kW.h/kg e delle ceneri residue dopo combustione sempre inferiori al 0,4%.

L’alto potere calorico permette un maggiore tempo di funzionamento continuo ottenendo il 25% in più di ore di riscaldamento e le basse ceneri residue permettono un ottimo funzionamento fino al 50% in più di cicli di riaccensione senza dover pulire il braciere.

È elaborato esclusivamente con legno proveniente da fonti gestite in modo ecosostenibile, certificati con uno dei tre sistemi riconosciuti al livello globale che sono i certificati: FSC, FEFC o SFI.

Scegli solo pellet di qualità e abbatti i costi del riscaldamento con sistemi ecologici e innovativi.Migliora l’efficienza della tua stufa/caldaia di uso domestico, risparmiando anche tempo e denaro sulla manutenzione e pulizia!

PELLET DI QUALITÀ:COME RICONOSCERLO!