Parlamento italiano

5

Click here to load reader

Transcript of Parlamento italiano

Page 1: Parlamento italiano

PARLAMENTO ITALIANO

A) Struttura : bicameralismo perfetto

B) Composizione (organizzazione, sede, elettorato attivo e passivo):

Camera dei deputati o Camera: n. 630 deputati; Elettorato attivo: 18 anni; Elettorato passivo: 25 anni; Presidente: Boldrini; Sede: Montecitorio; Gruppi Parlamentari: raggruppamento dei parlamentari in base alle idee politiche; Commissioni Parlamentari : 1. commissioni permanenti=la composizione è proporzionale alla rappresentanza in ciascuna camera e si occupa di uno specifico tema del Paese (giustizia, istruzione ecc.);

Page 2: Parlamento italiano

2. commissioni d’inchiesta= commissioni ad hoc, create per fare inchieste ossia indagini su fatti rilevanti nel Paese. + SENATO

C) Funzioni : 1. Legislativa = fare le leggi;

il procedimento legislativo è detto iter legis (4 fasi: iniziativa; discussione e approvazione; promulgazione: diritto di veto (esercitato soltanto una volta)= qualora il presidente della repubblica ritenga che la legge manifesti dei profili di incostituzionalità rinvia al Parlamento la legge già approvata. Il Parlamento può accogliere o non accogliere il messaggio del Presidente; in ogni caso questi dovrà promulgare la legge; pubblicazione ed entrata in vigore: il ministro della giustizia (guardasigilli) cura la pubblicazione in G.U. + vacatio legis)

Page 3: Parlamento italiano

2. Di controllo3. Di bilancio

D) Immunità: garanzie costituzionali 1. insindacabilità (non potere criticare una persona e il suo operato) delle opinioni espresse; 2. immunità penali

E) Indennità: corrispettivo in denaro per lo svolgimento delle attività istituzionale