pallavolandoci_2012-13_no_07

4
All’interno: B1: ll punto …. e si gioca all’Arcoveggio U18 top , seconda fase in Under 18 U16 top , 4 passi per i Colli Euganei Pol. Zola settore pallavolo, MiniVolley il fiore all’occhiello Pallavolandoci Stagione sportiva 2012 - 2013 Numero 7 del 23 Febbraio 2013

description

Newsletter di IdeaVolley a.s.d

Transcript of pallavolandoci_2012-13_no_07

All’interno:

B1: ll punto …. e si gioca all’Arcoveggio

U18 top , seconda fase in Under 18

U16 top , 4 passi per i Colli Euganei

Pol. Zola settore pallavolo, MiniVolley il fiore

all’occhiello

Pall

avo

land

oci

Sta

gio

ne

sport

iva 2

012 -

2013

Numero 7 del 23 Febbraio 2013

C ontinua il cammino

delle giovani atlete

dell’Idea Volley Bolo-

gna impegnate nel

campionato nazionale di B1

girone B. Sabato 23 ore

18:30, all’Arcoveggio (partita

spostata da Calcara causa

elezioni) si gioca contro la pri-

ma della classe e sicuramente

non sarà facile per le ragazze

di Vallicelli strappare qualche

punticino per una classifica

che assomiglia ad un termo-

metro a dicembre, sempre

sullo zero; ma forse con un

po’ di cattiveria, di quella giu-

sta, si potrebbe anelare una

buona prestazione.

Obbligatoria la prova di riscat-

to dopo le prestazione di Pa-

dova, sarà alquanto difficile,

l’elmetto sabato è quasi obbli-

gatorio. Ma come sappiamo,

da queste ragazze ci si può

aspettare di tutto ed in parti-

colare in un campo come

quello di via Corticella, struttu-

ra che mette spesso in diffi-

coltà gli ospiti per la sua con-

formazione.

La prova maiuscola per Conte

e compagne rimane quella di

15 giorni fa in casa contro

Porcia. Primo set vinto

(25/22), poi le ospiti si sono

un attimo riprese ed hanno

vinto poi per 3 set a 1. Ma le

bolognesi nel complesso han-

no finalmente disputato

un’ottima partita, mettendo

non poco in difficoltà le avver-

sarie per tutti e 4 i set giocati.

Da considerare, causa i vari

infortuni la presenza continua

un campo di Tamagno-

ne in regia e Quattrini al

centro, due ragazze del

97. Bebo Bentivogli

commenta a freddo:

“con un minimo di at-

tenzione in piu’ si pote-

va anche arrivare al tie-

break ma per il momen-

to accontentiamoci”.

Trasferta incolore inve-

ce a Padova domenica

17. Le padavine, in una

posizione di classifica di

tutto rispetto, si impon-

gono meritatamente per 3-0.

Sul lato Idea Volley ed in parti-

colare nel gioco espresso dal

gruppo si è notato qualche

passo indietro, rispetto la bel-

la prova espressa contro Por-

cia in casa, non riuscendo mai

a mettere in difficolta’ le av-

versarie. Peccato sarebbe sta-

to bello ripetersi.

Situazione infermeria: anda-

mento costante tra entrate e

uscite. Sono rientrate la scor-

sa settimana Capano dopo la

borsite al ginocchio e la Bri-

gnole da un piccolo strappo

all’inguine. In compenso si è

fermata la centrale Soverini

causa un’infiammazione al

sovraspinato, mentre la pal-

leggiatrice Rossi è ancora out.

Quindi, buona partita ragazze.

Idea Volley Bologna B1 Il punto e ……….. si gioca all’Arcoveggio

Ragazze impegnate su due

fronti. B1 dove si alternano

momenti di crescita a passag-

gi un po’ bui, ma gli avversari

sono di tutto rispetto e l’Under

18 , con l’inizio della seconda

fase a gironi.

Anche questa fase che preve-

de incontri di andata e ritorno,

vede l’Idea Volley inserita in

un girone di ferro con Anderli-

ni Mo, Amendola Mo, Rebec-

chi Pc, Giovolley Re.

Subito primo impegno per le

bolognesi contro la forti mode-

nesi dell’Anderlini, l’anno scor-

so campionesse d’Italia, mer-

coledì 20 in quel di Sassuolo.

In tutta sincerità sia le ragazze

sia lo staff tecnico si aspetta-

vano una prestazione

“migliore” e di maggiore inten-

sità. Ma probabilmente, ad

oggi l’Anderlini è ancora un

po’ avanti rispetto le nostre,

comunque i margini di miglio-

ramento esistono e vedremo

alla fine della stagione.

Partita vissuta con il

dominio delle padrone

di casa nei primi due

set, mentre una buona

reazione si è vista nel

terzo dove la panchina

ha dato energie e forze

fresche al campo.

Al termine dell’incontro

poche parole dallo staff

tecnico ma che danno

lo specchio esatto della

serata: “abbiamo perso

3-0 lottando solo i pri-

mi punti del primo set ed il

terzo dove abbiamo superato i

20 pt. Sicuramente l’Anderlini

è la squadra piu’ forte di tutte,

difficile da battere, ma è stata

una prestazione incolore da

parte delle nostre ragazze”.

C’è tempo ed energie per re-

cuperare nei prossimi incontri,

poiché i punti fatti in questa

fase si portano nella terza

fase del campionato regiona-

le.

Sotto rete con ….. Seconda fase Under 18

Sabato 23 febbraio ore 18.30 PalaMargelli Bologna:

Idea Volley Bo vs NERUDA VOLKSBANK Bz

Domenica 2 marzo ore 20.30 Udine

ATOMAT VOLLEY Udine vs Idea Volley Bo

Main Event:

Trofeo Nazionale Under 16 Femminile.

Location:

Abano e Montegrotto Terme (PD).

Cast:

Le ragazze dell’U16 Regionale, Zac,

Bebo, Gatto, Mimmo & Marco.

Questa che può sembrare la locandina di

un film, in realtà è la presentazione (si

perdoni se un

po’

“americana”..)

dell’esperienza

vissu-

ta nell’ultimo

fine settimana

di gennaio.

Partecipare ad

una manifesta-

zione del gene-

re, rappresenta

al momento

stesso un tra-

guardo ed una

partenza.

Il primo perché, essere accreditati a que-

sto tipo di Tornei con le migliori squadre

d’Italia, significa che il lavoro svolto ha

dato i suoi frutti; il secondo perché costi-

tuisce per le nostre ragazze un’ulteriore

spinta nella crescita tecnica ed agonisti-

ca.

Doveroso innanzitutto menzionare

l’ospitalità ed il livello qualitativo delle

strutture alberghiere locali.

In un ambiente dove il benessere psicofi-

sico dell’ospite è il fulcro di ogni attività,

si rispecchia la fama italiana

nell’arte dell’accoglienza, non c’è che

dire, siamo stati davvero bene.

U16 Idea Volley Quattro passi per i Colli Euganei di Marco R.

I l torneo. Le squadre partecipanti

rappresentavano l’eccellenza del

volley giovanile nazionale (solo per

citarne alcune Volley Ro Roma, Ora-

go, Curtatone, Fiume, San Donà, Pesaro,

Conegliano), pertanto abbiamo capito

subito che non sarebbe stata una scam-

pagnata. Infatti il cammino è apparso

subito in salita, la prima avversaria è

stata Roma, squadra veramente tosta,

sia sotto il profilo fisico che tecnico (non

a caso ha vinto il Torneo). Sprecata

l’occasione di aggiudicarsi il primo set,

combattuto punto su punto e perso per

23/25, le nostre ragazze hanno disputa-

to la seconda frazione subendo il gioco

delle avversarie e seppur rimontando 6

punti nel finale, hanno dovuto soccom-

bere alle capitoline che hanno chiuso sul

20/25. Non male, considerato il valore

delle rivali, peccato per quel punto rega-

lato.

La seconda gara della mattina ha visto le

RossoBlu contrapporsi ad una delle

squadra di casa: Le Ali di Padova. Tinte

chiaroscuro per questo incontro, primo

set senza storia vinto per 25/15, secon-

do set perso per 12/25 (anche qui sen-

za storia…), tie break alla ribalta chiuso

per 15/8 con un parziale di 6 a 0. Bene

o male? Boh, misteri della pallavolo.

Diciamo bene visto l’esito finale.

Nel pomeriggio terzo incontro, valevole

per i quarti di finale, contro Libertas Fiu-

me Veneto, formazione che disputa an-

che il campionato di B2 al secondo po-

sto in classifica, bel presupposto.

Gara persa con un secco 3/0 (16/25,

19/25, 17/25), a parte i giusti meriti

delle rivali, si è giocato con 3 atlete fuori

combattimento per acciacchi vari e so-

prattutto con la sensazione che la scon-

fitta era inevitabile. Male! Non si deve

partire MAI sconfitti.

Con il morale un tantino sotto le scarpe

siamo tornati in albergo per rifocillarci e

smaltire la stanchezza accumulata,

l’indomani si prospettava un’altra partiti-

na facile facile contro Curtatone.

Il giorno dopo, prima della partita, un

rapido aggiornamento, la stanchezza era

stata smaltita, ma purtroppo non gli ac-

ciacchi e tantomeno il morale si era risol-

levato, la conseguenza è stata una gara

piuttosto bruttina, con le avversarie a

condurre sempre il gioco e chiudere in

un lampo con un secco 2/0 (12/25,

19/25).

Anche in questo caso male, loro erano

forti, ma noi siamo andati in campo la-

sciando la testa da un’altra parte (e si sa

che invece bisogna portarsela sempre

dietro…). Nel pomeriggio finalina per il

7°/8° posto, avversaria la squadra di

Conegliano che alloggiava nel nostro

stesso albergo. In occasione di questo

incontro la tensione si era stemperata,

anche se con l’infermeria ancora affolla-

ta, le “superstiti” entravano in campo

con la giusta concentrazione e la voglia

di mettercela tutta. Il risultato premiava

questo atteggiamento: un bel 2/0 e setti-

mo posto conquistato.

Il bilancio di questa esperienza è stato

comunque positivo al di là del risultato

raggiunto, forse con tutte le atlete dispo-

nibili e con un pizzico di determinazione

in più, si sarebbero potuti scalare due/

tre gradini verso l’alto, ma anche così si

forma l’esperienza e il carattere.

Basta crederci ….…

I l settore Pallavolo della Polisportiva Zola

ASD ha raggiunto, nella stagione sportiva

2012 - 2013, numeri insperati.

Il Minivolley, è senza ombra di dubbio la

colonna portante della pallavolo Zolese. La

conferma di questa affermazione è data sia

dalla nutrita schiera di atlete uscite dal no-

stro Minivolley che oggi gioca nelle squadre

agonistiche del gruppo Idea Volley , ragazze

che hanno avuto la fortuna e le capacità di

approdare, in questi ultimi 5 anni, alle finali

nazionali di categoria U14 - U16 – U18, sia

dal numero di richieste di iscrizione pervenu-

te nel 2012.

Il merito di questi splendidi risultati va attri-

buito e suddiviso tra Leo , Andrea, Agnese ed

Eleonora. La novità di quest’anno in casa

Zola è il gruppo U12, nato in collaborazione

con la polisportiva Monte San Pietro, allenato

da Samantha Muroni e Sofia Mandini e sa-

pientemente gestito da Laura infaticabile

“mamma - dirigente”.

Queste ragazze nate nel 2001-2002-2003

nonostante si siano conosciute da pochi me-

si hanno subito colpito tutti per lo spirito di

squadra e l’entusiasmo mostrato nelle prime

partite stagionali.

A rappresentare il territorio Zolese ci sono

rimaste l’U16 della “Tos” - l’U18 della “Leo”

e la terza divisione della “Sam”, coordinate

da Max , Davide e Stefano papà – dirigenti

che spesso rimangono nell’ombra ma ai qua-

li va un sentito ringraziamento per il tempo

dedicato alle atlete in tutti questi anni.

E’ importante sottolineare che l’attività sopra

descritta è resa possibile dalle numerose

iniziative sportive e ricreative organizzate

dalla Polisportiva Zola, attività che garanti-

scono il reperimento delle risorse economi-

che indispensabili per garantire un servizio

sempre più qualitativo ai nostri giovani atleti/

e. Andrea S.

Pol. Zola via Cellini, 6 Zola Predosa

tel. 051/759176 - tutti i giorni dalle 17

alle 19 e sabato dalle 10 alle 12

www.polisportivazola.it

[email protected]

Polisportiva Zola settore pallavolo Il MiniVolley il nostro fiore all’occhiello

Organo informativo interno al gruppo Idea Volley Bologna - Distribuzione gratuita

A cura dell’ufficio stampa della società Idea Volley ASD , via Gesso 26, c/o Centro Sportivo " E. Filippetti “ - Zola Predosa (Bo)

[email protected] / [email protected] / [email protected]

gruppo Idea Volley Bologna : Idea Volley Anzola Emilia , Athenas Idea Volley, Navile-Lame Volley, Volley San

Donato, Polisportiva Monte San Pietro, Polisportiva Zola