pag. 51 pag. 0 - Opera Beato Luigi Novarese · (Paolo Auricchio, Geotropismo, ed. ... P O Dio,...

50
pag. 0

Transcript of pag. 51 pag. 0 - Opera Beato Luigi Novarese · (Paolo Auricchio, Geotropismo, ed. ... P O Dio,...

pag. 51

pag. 0

pag. 49

________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________

pag. 2

Il sussidio è stato curato da:

Sorella Giovanna Bettiol

Coordinamento dei Settori Giovanili

Silenziosi Operai della Croce

Via di Monte del Gallo 105, 00165 – Roma

[email protected]

Disegno di copertina e grafica interna a cura di:

Antonio Pastucci

Semplicemente grazie a tutti coloro che hanno collaborato

pag. 1

pag. 50

Per segnalazioni o suggerimenti scrivere a: Edizioni Centro Volontari della Sofferenza

Silenziosi Operai della Croce Via di Monte del Gallo, 105/111 – 00165 Roma

Tel. 06.45437764- 06.39674243 – Fax 06.39637828 [email protected]

Questo stesso sussidio verrà pubblicato nel nostro sito www.luiginovarese.org

2017 Edizioni CVS Roma

Mancini Edizioni srl- Cell. 335.5762727 – 335.7166301

pag. 3

a che punto SIAMO

Ci troviamo in un anno pastorale che si colloca come un tempo di sosta qualificato tra la fine e l’inizio di un triennio formativo proposti dalla Confederazione CVS Internazionale. Questa sosta riflessiva è una scelta derivante dall’aver fatto un tratto di strada con degli eventi importanti (la Beatificazione del Fondatore, l’Udienza Generale con il Santo Padre, il 70° di fondazione, l’imprevisto cambio di responsabilità nell’apostolato, il centenario delle Apparizioni a Fatima). Questa pausa di interiorità non è un tempo di arresto ma un tempo per recuperare motivazioni e coraggio per l’azione. Una sosta (da sostare = stare sotto), per rimettersi sotto alla proposta di Dio, riconoscendogli l’essenzialità per il nostro vivere e agire. Una sosta piena di sostanza, di quel bagaglio cristiano e carismatico di cui non possiamo fare a meno. (da ‘Introduzione’ per l’anno 17/18 di sor Angela Petitti, responsabile per l’apostolato)

perché tocca a NOI?

È compito di tutti stabilire le nostre priorità e fare le cose che rendono buona la nostra terra e abbondante il nostro raccolto. Viviamo questo anno dall’interno invece che dal di fuori, cerchiamo di metterci dentro quel seme che ogni parabola, ogni brano delle singole tappe ci presenterà, rinchiudiamoci con Lui e con Lui attendiamo, sotto terra, conoscendo la mano di chi getta il seme, sapendo chi è Colui che poi lo farà crescere, convinti che nessuno cresce solo! Neppure il più piccolo seme. C’è una vita dentro il seme, quel seme porta in sé un albero, un sogno, un potenziale, un’ideale che vogliamo riscoprire, curare, far radicare in maniera solida. La parabola del seminatore ci avverte delle situazioni e degli atteggiamenti che possono impedire a chiunque di produrre un buon raccolto. “Qual è la causa del non avere “in sé radice”? Quali sono le nostre radici? Se non siamo radicati negli insegnamenti del Vangelo e non lo viviamo costantemente, il cuore di ognuno di noi può indurirsi, e il nostro impegno di apostolato con il CVS può solo affievolirsi, tenderemo ad andare verso gli altri con ciò che sarebbe il contrario dei doni dello Spirito: tristezza, inquietudine, rassegnazione. E’ inutile che ci accaniamo in superficie: è il cuore che deve capovolgersi.

pag. 48

________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________

pag. 47

Spazio per appunti

________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________

pag. 4

essere BUONA terra

per avere un BUON raccolto

Un programma, quello del CVS da vivere “con-passione”. Un impegno quello dell’apostolato che, se assunto con umiltà, sincerità, gratitudine, convinzione e fedeltà, allora può diventare davvero missione, certi di aver steso le radici, di aver risposto la propria fiducia in Dio. Essere fondati in Cristo significa rispondere concretamente alla chiamata di Dio, fidandosi di Lui e mettendo in pratica la sua Parola. Noi del CVS dobbiamo essere veramente coscienti che il carisma lasciatoci in dono dal Beato Luigi Novarese si colloca veramente nel cuore del Vangelo. Se siamo consapevoli di questo, nessuna difficoltà potrà scoraggiarci, anzi sapremo essere testimoni entusiasti e coraggiosi e riusciremo a curare ogni terra per raccogliere i frutti più maturi. Cantiamo nei nostri incontri “Stendo le radici” (Paolo Auricchio, Geotropismo, ed. CVS, 2011)

Sostiamo nel Cuore Immacolato di Maria

In questo anno in cui ricordiamo il centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, vogliamo offrire una breve riflessione che ci permetta di porre tutto il cammino che ci aspetta sotto la protezione del cuore immacolato di Maria. Accogliamo anche l’augurio che don Johnny (SodC) presente a Fatima ci fa!

Cantiamo nei nostri incontri “ora è il tempo” (Corale della Nuova Aurora del movimento Divina Misericordia Napoli)

Stendo le radici verso te, Signore mio, tu mi doni vita eterna che non finira’. La mia fede in te vivrò, nell’incontro che farò’ con l’amore che da sempre hai per me

Con te non ci arrenderemo, perche’Lui e’ verita’. Con te non ci pieghieremo, perche’tu sarai con noi. Noi con te impareremo ad amaRe di piu’ Sei tu Maria che ci porterai a Lui

pag. 5

“– Vorrei chiederLe di portarci in Cielo, domanda Lucia. La Madonna risponde: – Sı; Giacinta e Francesco, li porto fra poco, ma tu resti qui ancora per qualche tempo. Gesù vuole servirsi di te per farMi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione al Mio Cuore Immacolato. – Resterò qui da sola? – domandai addolorata. – No, figlia. E tu ne soffri molto? Non ti scoraggiare. Io non ti lascerò mai. Il Mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà fino a Dio. Fu nel pronunciare queste ultime parole, che aprı le mani e ci comunico, per la seconda volta, il riflesso di quella luce immensa, nella quale ci vedevamo come immersi in Dio”. (Memorie di Suor Lucia, pp. 171-172) La Signora più splendente del sole, nell’apparizione di giugno, presenta il proprio Cuore Immacolato in quanto “rifugio e cammino che condurrà fino a Dio”. Nella apparizione di luglio, dopo aver presentato la visione dell’Inferno, Lei stessa presenta la proposta di consacrazione del suo Cuore Immacolato come mezzo di conversione e riparazione. Il Cuore Immacolato di Maria è presenza sicura in tutto l’avvenimento Fatima presentato ai pastorelli da Maria: “Davanti alla palma della mano destra della Madonna, c’era un cuore coronato di spine che vi sembravano confitte. Capimmo che era il Cuore Immacolato di Maria, oltraggiato dai peccati dell’umanità, che voleva riparazione” (Memorie di Suor Lucia, p.172). La consacrazione ha come centro e ragione della sua esistenza Dio stesso, Lui l’essere sacro per eccellenza e l’Unico che fa diventare sacro. Per questo motivo noi soltanto partecipiamo nella sua funzione sacralizzante nel suo volere che tutti partecipino in Lui. Allora perché non consacrarci a Dio, perché farlo per mezzo di Maria, al suo Cuore Immacolato? Maria è la discepola per eccellenza, è Colei che realizzato nella sua vita, un «Fiat» totale e senza condizioni alla volontà di Dio al volere di Dio che i suoi figli e figlie siano e vivano come Lui, che rispondono all’invito di Dio: “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo” (Lv. 19, 2). Perché Maria si lasciò santificare da Dio e accettò la volontà Dio diventa per noi, per ciascuno di noi, cammino che ci condurrà fino a Dio. Impariamo da Maria, lasciamoci avvolgere della luce che Lei irradia, che secondo la percezione dei pastorelli era Dio stesso, era questo il vero segreto che non dovevano rivelare a nessuno – secondo il parere di s. Francesco. Lasciamoci avvolgere della Luce di Dio, la Luce che è rifugio per ognuno di noi, in tutti i momenti della nostra vita, specialmente nei momenti del buio e della tristezza, come quello che esperimentava Lucia nel momento della

pag. 46

Una preghiera Semplice. Semplice non è sinonimo di facile. Santa Teresina, con un’immagine semplice e familiare, diceva che «ogni decina del Rosario è un girotondo intorno a un mistero della vita di Gesù». P Possiamo, quindi, mettere la nostra mano in quella di Maria e lasciarci condurre da lei per guardare Gesù come lo guardava lei. P O Dio, vieni a salvarmi. A. Signore, vieni presto in mio aiuto. P Gloria al Padre e al Figlio ed allo Spirito Santo. A. Come era… Primo misteRo doloroso/gaudioso/glorioso/luminoso (Ti proponiamo di vivere questo primo mistero facendo l’esercizio del “ricordo”. Scrivi o disegna il passaggio di Dio nella tua storia personale, un evento, un fatto, una persona…) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Secondo misteRo

(Ti proponiamo di pregare portando la luce o di accendere un cero già presente nel luogo dove si prega il rosario, segno del fuoco della carità e della verità) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Terzo misteRo

(L’invito è quello di pensare e condividere brevemente, certi che Dio perdona tutto, il modo per non chiudersi in se stessi, ma aprirsi, essere attenti all’altro) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Quarto misteRo

(L’invito è a non aver paura di sventolare la bandiera della fede. Scrivi una frase che racchiuda la tua fede e leggilo prima di dire la preghiera) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Quinto misteRo

(Il gesto che proponiamo in quest’ultimo mistero è quello di condividere, a due a due, qualcosa del proprio cammino di fede) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Salve, Regina…

pag. 45

Rendici capaci di accogliere l'invito del Figlio tuo a fare della vita un dono.

Facci comprendere che servire Dio appaga il cuore,

e che solo nel servizio di Dio ci si realizza secondo il Suo progetto

e la vita diventa inno di gioia e di amore. Amen".

Canto e benedizione finale

Rosario

Spesso ci chiediamo come devo pregare il Rosario? Ecco un modo: “Come un amico parla all’amico, come l’innamorata parla all’innamorato, come un bambino parla ai genitori”. L’atteggiamento è quello della scioltezza e della spontaneità, senza annoiarsi di ripetere tante volte le stesse parole, così come le persone che si vogliono bene si ripetono parole d’amore sempre uguali e sempre nuove. Molte volte alla proposta di pregare il Rosario reagiamo con frasi del tipo: «Che noia…non riesco a pregarlo... è monotono... mi distraggo in continuazione... è una preghiera che non capisco...». Dietro a queste espressioni di fatica e di sfiducia, quasi sempre leggiamo un desiderio di imparare a pregare il Rosario, un amore alla persona di Maria di Nazaret, la ricerca di una spiegazione, di un consiglio o di un metodo. Allora prendi il Rosario. Il contatto con la cordicella che tiene insieme dei grani non è banale né scontato. Il gesto di portare il Rosario in tasca o come anello al dito dice un contatto con il sacro, che parla di una sensibilità, di un gusto interiore, di un legame di amore, vuol dire che c’è in noi il desiderio di condividere un incontro, un lavoro, una ricorrenza, una difficoltà, lo studio, col Signore. Con il Padre nostro ringrazi per il dono della vita e metti nelle mani di Dio le tue giornate; con l’Ave Maria metti nelle mani di Maria le tue richieste e la tua fatica perché lei le porti a Gesù; con il Gloria chiedi che la tua vita sia a immagine di Dio. Una preghiera inSistente. Si tratta di insistere, come quando insistiamo con i nostri genitori per avere un gioco, un abbraccio, per avere il motorino, per andare in vacanza con gli amici, ecc… L’insistenza porta a scendere in profondità e ottenere ottimi risultati!

pag. 6

rivelazione di dover restare senza i suoi cugini nel compito di stabilire nel mondo la devozione al Cuore Immacolato di Maria. Il mio augurio per ciascuno di voi, in questo anno pastorale e nella vostra vita è quello che sappiate scoprire nel Cuore Immacolato di Maria il suo rifugio e il cammino che vi condurrà fino a Dio. E che tutti quanti vi troveranno possano scoprire per mezzo di voi che in Maria, nel Suo Cuore Immacolato tutti quanti, qualunque sia la loro condizione, possano trovare il loro rifugio e il cammino per arrivare fino a Dio, il cammino della santità, il cammino del pieno dimorare in Dio.

Buon APOSTOLATO

Mons. Luigi Novarese direbbe:

“osiamo affermare che il programma dei Volontari della Sofferenza è un programma facile, accessibile a tutti, perché esso

è il programma di ogni buon cristiano”. Coraggio allora, non perdiamoci d’animo, ricominciamo d’accapo, sempre alla ricerca della verità, pur nella complessità dell’oggi; sempre protesi ad alimentare la speranza, a progettare con spirito costruttivo, fraterno, comunitario, per cercare di evidenziare, potenziare e far fiorire le risorse e le energie che il CVS può oggi mettere a disposizione della Chiesa e del Mondo. Che questo anno apostolico possa rappresentare un anno in cui rinnoviamo e trasformiamo la “nostra terra” in terra d’amore.

Come è diviso il SUSSIDIO

I tappa Seminare per ATTENDERE Mc 4, 26-29

II tappa Seminare per DONARE Mc 4, 30-32

III tappa Seminare per RISPONDERE Mt 9, 35-38

IV tappa Seminare per ACCOGLIERE Mt 13,1-9

V tappa Seminare per RINASCERE Gv 12,24-26

VI tappa Seminare per RACCOGLIERE 1Cor 10,15-17

pag. 7

Per ogni tappa c’è un tempo. Non faranno particolare riferimento al tempo liturgico, potete così decidere con più libertà il giorno in cui fare l’incontro.

Come è divisa la SINGOLA TAPPA

LA PAROLA AL SEMINATORE È la Parola di Dio che accompagna l’incontro. Verrà riportato per ogni tappa tutto il brano e una brevissima spiegazione.

CHICCHI DI RIFLESSIONE

Riflessione di approfondimento per tutti. Viene usato un approccio “immaginifico”…che parolona vero? Tranquilli, significa semplicemente che fa ricorso alle immagini, confidiamo nella fantasia visionaria degli animatori! GIÙ GIÙ FINO ALLE RADICI Momento in cui si ascolta la parola del Beato Luigi Novarese, riflettendo quindi su tematiche fondamentali del carisma rileggendo la storia associativa.

IL RUMORE DI UNA PIANTA CHE CRESCE Rappresenta la fase operativa della tappa. Si propongono alcune attività per stimolare la partecipazione di tutti, alcune attività sono pensate per i bambini, alcuni per gli adolescenti, alcune per i giovani, altre per il gruppo attivo, come sempre ogni animatore può comunque pensarla e

inventarla come vuole. Proponiamo, a seguito, uno spazio dedicato alla ricerca di un impegno, di un gesto da fare ritornando a casa, qualcosa che concretizzi quello che la tappa ci suggerisce. INSIEME SOTTO L’ANNAFFIATOIO È la parte finale del sussidio che raccoglie momenti di preghiera, noi proponiamo alcuni schemi, scegliete voi se fare queste celebrazioni, quando farle, come farle, non tutte sono adatte a tutti, sistematele se volete o fatene altre!

A

pag. 44

Il nostro apostolato è anzitutto dono di Dio: non è scegliere, ma essere scelti; è risposta ad un amore che precede e accompagna. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L5 Dacci oggi il nostro pane quotidiano Gesù ha fatto della volontà del Padre il suo cibo quotidiano e ha invitato

i suoi a gustare quel pane con cui viene saziata la fame dello spirito. Sull'esempio di Maria, occorre imparare ad educare il cuore alla speranza, aprendolo a quell'«impossibile» di Dio, che fa esultare di gioia e di gratitudine. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L6 Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori

Il Signore si è fatto «amico dei peccatori» (Mt 11,19), ha dato la sua vita «in remissione dei peccati» (M t 26,28) e, alla fine, ha inviato i discepoli in ogni angolo della terra ad annunciare la penitenza e il perdono.

Conoscendo la fragilità umana, Dio ha preparato per l'uomo la via della misericordia e del perdono come esperienza da condividere: si è perdonati se si perdona. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L7 E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male La lotta contro il male, che Cristo ha strenuamente condotto è oggi

affidata alla Chiesa e ad ogni Cristiano, secondo la vocazione, il carisma ed il ministero di ciascuno.

Un ruolo fondamentale è riservato a tutti noi che facciamo parte del CVS, siamo chiamati a rendere visibile la presenza amorevole e salvifica di Gesù. Lui continua a ricordarci: «Pregate il Padrone della messe perché mandi operai per la sua messe» (Lc 9,38). Donaci, o Padre, il tuo amore.

P. Rivolgiamoci unanimi al Padre celeste datore di ogni bene, pregando insieme:

"Maria, umile serva dell'Altissimo, il Figlio che hai generato

Ti ha resa serva dell'umanità. La tua vita è stata un servizio umile e generoso.

Sei stata serva della Parola quando l’Angelo ti annunciò il progetto divino.

Sei stata serva del Figlio, dandogli la vita e rimanendo aperta al suo mistero.

Sei stata serva della Redenzione, stando coraggiosamente ai piedi della Croce.

Sei stata serva della chiesa il giorno della Pentecoste.

A te, Maria, che hai conosciuto il turbamento del cuore giovane

dinanzi alla proposta di Dio, guardiamo con fiducia tutti noi.

pag. 43

(Eventuale omelia altrimenti vengono lette le riflessioni sul Padre Nostro)

Canto

P Fratelli e sorelle, mentre esprimiamo la nostra gratitudine al Padre per averci dato la grazia di conoscere in Gesù Cristo il suo nome e poterlo invocare insieme nella ricchezza multiforme di doni e di carismi, preghiamo e meditiamo la preghiera insegnata da Gesù e commentata dal Santo Padre.

L1 Padre Nostro che sei nei cieli Invocare Dio come Padre significa riconoscere nel suo amore la

sorgente della vita. Dio continua a mostrarsi Padre per mezzo di uomini e donne che, spinti dalla forza dello Spirito Santo, testimoniano con la parola e con le opere, talora anche col martirio, la loro dedizione senza riserve al servizio dei fratelli.

Attraverso il nostro impegno apostolico Dio offre la garanzia della presenza del suo amore su questa terra. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L2 Sia santificato il tuo nome

La vocazione ad essere «santi, come lui è santo» (Lv 11,44) si attua quando si riconosce a Dio il posto che gli compete. L’umanità ha bisogno di tutti noi che viviamo quotidianamente il dono totale di se a Dio ed al prossimo;

Dio ha bisogno di noi per risvegliare in quanti ci avvicinano il desiderio di realizzare il Suo progetto; di persone che abbiano scoperto personalmente Cristo e ne siano restati affascinati così da appassionare gli altri. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L3 Venga il tuo regno

Chiedere al Signore «venga il tuo regno» comporta scegliere la casa del Padre come propria dimora, vivendo ed operando secondo lo stile del Vangelo ed amando nello Spirito di Gesù; significa, al tempo stesso, scoprire che il Regno è un 'piccolo seme' dotato di un'insospettabile pienezza di vita, ma esposto continuamente al rischio di essere rifiutato e calpestato.

Accogliamo con generosa disponibilità il seme della vocazione che Dio ha deposto nel nostro cuore. Cristo ci invita ad essere gioiosi e liberi apostoli del Regno. Nella risposta generosa all'invito essi troveranno quella felicità vera a cui anela il nostro cuore. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L4 Sia fatta la tua volontà Gesù ha detto: «Mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e

compiere la sua opera» (Gv 4,34), Con queste parole, egli rivela che il progetto personale della nostra esistenza sta scritto in un disegno del Padre.

pag. 8

I tappa

pag. 8 pag. 8

pag. 9

Siamo invitati a osservare il lavoro del seminatore perché la stessa cosa succede al Regno di Dio. Il Dio seminatore sa che tra la seminagione e il raccolto vi è il tempo dell’ attesa paziente e tranquilla nella speranza. Il Dio seminatore sa che ciò che tarda avverrà a suo tempo, il tempo del raccolto nel giorno noto a Dio, il tempo della festa!

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4, 26-29) Diceva: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».

Chicchi di Riflessione

Il Regno di Dio non c’entra niente con il potere-dominio e non sta in cielo ma è ben radicato nella terra (come conferma effettivamente l’immagine del seme). Servizio e vita sono un paio di idee da intendere bene, come un solco da seguire, lungo il dipanarsi delle riflessioni, nelle varie tappe. Il Dio seminatore offre se stesso a servizio della vita, nella terra, nel profondo dell’umanità. È cosí efficace la semina del Dio seminatore, che ogni essere umano può riconoscere se stesso nei panni di quell’uomo generoso e buono, che con la sua vita volle dare frutti di vita. È la bellissima storia dell’umana esistenza: esuberante, incontenibile, simpaticamente misteriosa. Il seme si sente avvolto-inghiottito dalla vita; il seminatore non sa come succeda il crescere, però sa che, dal sudore della fronte, gocce della sua vita si sono mescolate alla terra. Il terreno produce, giorno e notte, senza posa. Ha in sé la forza della vita e abbracciando il seme genera un frutto abbondante. Dopo tutto questo crescendo di vita non è serio considerare la “falce" come una immagine di un giudizio finale, l’umanità non sta camminando verso la “strage del grano”. La spiga, ultima fioritura di un tripudio di vita profondo e lieto, non si merita certo la falce della morte. In realtà la mietitura è una festa, si raccoglie con gioia il frutto della vita nel suo trionfo più bello, che è un premio per tutti.

pag. 42

Certo, Signore, se ti vediamo come un padrone esigente cerchiamo di farti aspettare, non abbiamo fretta. Se ti consideriamo un estraneo, uno scocciatore… Ti teniamo in attesa e non ascoltiamo le tue parole che invece ci donano la gioia vera. Tu ci hai offerto anche questa occasione del perdono per entrare nuovamente nel tuo regno. Grazie perché tu sei un amico, un amico fedele, che non si stanca, tu hai pazienza, e torni a portarci l’invito. Aiutaci a non perdere la fortuna di essere veramente tuoi figli, felici di stare con te.

Preghiera comunitaria

Canto

P Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

P Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo. Egli che ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua volontà, sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

G Alla luce della parola di Dio, siamo invitati a esprimere la fedeltà ai nostri impegni vocazionali e al nostro far parte del CVS. La parola di Dio ha rapporti profondi con ogni vocazione. Tutti noi che ci lasciamo penetrare dalla parola di Dio, acquistiamo nuova coscienza del proprio impegno di risposta alla Sua chiamata.

P Mentre viene cantato l’Alleluia vogliamo portare processionalmente la Bibbia ed esporla solennemente come segno della nostra disponibilità a Dio che ci parla. (Sull'ambone, sull'altare o in altro posto conveniente)

Canto dell’Alleluia Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 9, 35-38) Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».

pag. 41

umanità, che non accetta l’odio tra i popoli, non vede i confini dei Paesi come delle barriere e custodisce le proprie tradizioni senza egoismi e risentimenti. Non scoraggiatevi: col vostro sorriso e con le vostre braccia aperte voi predicate speranza. Lo sguardo di Gesù va oltre i difetti e vede la persona; non si ferma al male del passato, ma intravede il bene nel futuro; non si rassegna di fronte alle chiusure, ma ricerca la via dell’unità e della comunione; in mezzo a tutti, non si ferma alle apparenze, ma guarda al cuore. Gesù guarda il nostro cuore, il tuo cuore, il mio cuore. Con questo sguardo di Gesù, voi potete far crescere un’altra umanità, senza aspettare che vi dicano “bravi”, ma cercando il bene per sé stesso, contenti di conservare il cuore pulito e di lottare pacificamente per l’onestà e la giustizia. Non fermatevi alla superficie delle cose e diffidate delle liturgie mondane dell’apparire, dal maquillage dell’anima per sembrare migliori. Invece, installate bene la connessione più stabile, quella di un cuore che vede e trasmette il bene senza stancarsi. E quella gioia che gratuitamente avete ricevuto da Dio, per favore, gratuitamente donatela, perché tanti la attendono! E la attendono da voi”. Canto L4 Infine il seme cadde in terra buona e fruttò, che corrisponde alla Parola

di Dio che si realizza nel cuore e nella vita dell’uomo. Possiamo domandarci:

il Seme che ho ricevuto sta fruttando? lo farò fruttare?

com’è il Mio cuore?

G: La certezza che il Signore continua a uscire e a seminare, ci apre alla

speranza che i “terreni” del nostro cuore e della nostra vita, non solo possono diventare sempre più accoglienti, ma addirittura fecondi. Andiamo con fiducia a ricevere la Sua misericordia perché renda nuovo il nostro terreno.

Tempo per le confessioni individuali, quando tutti si sono confessati, fatto un gesto, ecc…preghiamo insieme e concludiamo con il canto

Preghiera di Ringraziamento

Quante volte diciamo: “Aspetta!”, “Adesso non posso, porta pazienza”, “Appena possibile”. Quante occasioni perdiamo perché non riusciamo a capire l’importanza del dono che ci viene offerto.

pag. 10

Nella riflessione “vediamo” la presenza del Regno di Dio nel nostro mondo quotidiano e la animiamo comunicandola agli altri, nei modi possibili che presenze e situazioni suggeriscono e permettono. Vediamo le “insegne” di questo regno che ci parlano del servizio e del dono (ma quale mai sarà la corona di un servo?) Vediamo questa storia dai personaggi fantastici: un seminatore, un seme, un terreno, una spiga… quante cose avranno da dirsi! Vediamo la festa della vita: i frutti, la gioia, un premio condiviso da tutti.

Giù giù fino alle Radici

Il Beato Luigi Novarese e sua esperienza di seme e

seminatore

Oh se il chicco di grano non si lasciasse prendere dall'agricoltore nel giusto tempo della semina e non si rassegnasse a vivere per mesi e mesi nel buio della terra e non permettesse al germe di vita, che ha in sé,

di svilupparsi e di stendere i suoi tentacoli nella terra stessa per assorbire la linfa vitale a costo di sacrificare l'involucro che l'avvolge, non potrebbe sbucare ancora una volta alla superficie della terra, e rivedere il sole, e crescere rigoglioso, e donare la sua spiga, tesoro, ricchezza, patrimonio di chi lo coltiva! Il chicco di grano deve lasciarsi prendere, deve rimanere per lungo tempo nell'umido freddo delle zolle e deve cooperare con l'elemento che l'avvolge a scapito dell'involucro che racchiude il seme di vita per continuare così a vivere, rivedere ancora la volta celeste e moltiplicare la vita. Gesù è il primo chicco di grano, grano di vita che cade nel seno terra per l'accettazione e cooperazione alla volontà del Padre celeste, e che risorge poi al terzo giorno, donando i suoi frutti incorruttibili.

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: Io seminatore di… In questo primo incontro di apertura dell’anno associativo, proviamo a drammatizzare la parabola appena letta. Il ‘seminatore-animatore’ distribuisce a ciascun componente

del gruppo un cartoncino oppure un post-it a forma di seme e ciascun partecipante (immaginandosi nelle vesti del seminatore) scriverà il “seme” che

pag. 11

vuole piantare nel “terreno”quotidiano della sua vita (ad es: Angela= seme di speranza; Matteo= seme di gioia; Lucrezia= seme di disponibilità; Roberto= seme di puntualità, ecc..)… Questi “semi” poi verranno incollati su un cartellone marrone con su scritto: “Campo di Dio”. Ognuno cercherà di seminare il “seme-impegno” che ha assunto nel suo quotidiano. Sarebbe bello aumentare la ‘semina’, invitando qualche amico/a al prossimo incontro di CVS. BAMBINI e ADOLESCENTI: Se fossi un seme… Proviamo a paragonare la vita di un seme con la nascita della vita umana. Anche noi, nella pancia della mamma, siamo stati un piccolo semino che silenziosamente è cresciuto, è germogliato e ha portato il frutto che siamo noi oggi. Si propone un gioco: abbinare le fasi di vita del seme alle fasi di vita umana come di seguito. Possiamo farlo, ad esempio, attaccando le rispettive immagini delle varie fasi lungo una linea del tempo disegnata su un cartellone.

1. Seme piantato nel terreno - embrione nel grembo materno 2. Seme che cresce sotto terra - bimbo che si forma nel grembo 3. Spunta un germoglio dal terreno - il bambino nasce 4. Cresce una spiga di grano - il bambino cresce 5. Nasce il chicco pieno (frutto) - un bambino o un ragazzo della stessa età

del gruppo

Riflettiamo insieme su quanto sia meraviglioso questo ciclo di vita e quanta pazienza richieda! In fondo una donna incinta è detta anche in "attesa" (una dolce attesa) ed è proprio così: le nostre mamme hanno atteso con tanta pazienza prima di poterci abbracciare, vedere e conoscere! E hanno atteso ancora più a lungo per vederci passeggiare, per sentirci parlare e per scoprire il nostro carattere. Dopo questa riflessione consegniamo a ciascun bambino/ragazzo un cartoncino con su disegnata una spiga. Ognuno è invitato a scrivere sopra i chicchi della spiga le proprie qualità che oggi lo contraddistinguono. Dopo una condivisione, ognuno attacca la propria spiga su un cartellone rappresentante il campo-Regno di Dio. Ci impegniamo, durante questo mese, a vivere le nostre giornate con pazienza: a casa, a scuola, con gli amici… Solo così potremo vedere i frutti più belli delle nostre opere.

pag. 40

Canto L2 In seguito Gesù parla del seme nei luoghi rocciosi che spuntò, ma

avendo poco terreno ed a causa della forza del sole, si bruciò, paragonandolo a chi accetta la Parola con gioia ma non avendo una buona base alle prime difficoltà cede. Ora qui c'è da meditare e da chiedersi:

Su chi o cosa è fondata la Mia fede?

(momento di silenzio) “Cari giovani, non vergognatevi di portargli tutto, specialmente le debolezze, le fatiche e i peccati nella Confessione: Lui saprà sor-prendervi con il suo perdono e la sua pace. Non abbiate paura di dirgli “sì” con tutto lo slancio del cuore, di rispondergli generosa-mente, di seguirlo! Non lasciatevi anestetizzare l’anima, ma puntate al traguardo dell’a-more bello, che richiede anche la rinuncia, e un “no” forte al doping del successo ad ogni costo e alla droga del pensare solo a sé e ai propri comodi”. Canto L3 Per concludere i brutti esempi rimane il seme tra le spine che

corrisponde agli impegni mondani che ci impediscono di far crescere la Parola di Dio in noi. Su questo aspetto dobbiamo riconoscere che siamo tutti coinvolti. Ci lasciamo soffocare da tante distrazioni, preoccupazioni, ricchezze, piaceri della vita. Quindi c'è bisogno di dirsi onestamente:

Quali sono le Mie priorità?

(momento di silenzio) “Quanto è difficile accogliere davvero Gesù, quanto è duro accettare un «Dio, ricco di misericordia». Potranno ostacolarvi, cercando di farvi credere che Dio è distante, rigido e poco sensibile, buono con i buoni e cattivo con i cattivi. Invece il nostro Padre «fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni» (Mt 5,45) e ci invita al coraggio vero: essere più forti del male amando tutti, persino i nemici. Potranno ridere di voi, perché credete nella forza mite e umile della misericordia. Potranno giudicarvi dei sognatori, perché credete in una nuova

pag. 39

terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». Parola del Signore. : Non si può fare a meno di vedere che il terreno di cui parla Gesù può

essere paragonato a diverse cose, come il mondo che ci circonda oppure il cuore dell’uomo, un mondo che ha bisogno di cure, di ordine, ed un cuore che ha bisogno di essere riempito da qualcosa di concreto, e guarito dalle tante ferite della vita. Proprio come il terreno ha bisogno del seme e del seminatore. Domandiamoci dentro di noi:

chi è il mio Seminatore?

e quale Seme è piantato nel Mio cuore?

L1 In momenti come questi è facile rispondere con qualche bella parola e

fare una scontata confessione di fede cristiana... Per questo il testo biblico continua per farci riflettere. Il primo esempio è dell’uccello che prende il seme e lo mangia, Gesù più in là dirà ai discepoli che rappresenta chi ascolta e non comprende e che di cui il nemico porta via il seme. In quanti momenti ci siamo fermati a chiederci:

come ascolto la Parola di Dio?

cerco di comprenderla, quando vengo in Chiesa, oppure mi sono ridotto a fare solo la

presenza?

la faccio mia oppure, appena uscito fuori, me la lascio rubare?

(momento di silenzio durante il quale riflettiamo con l’omelia di Papa Francesco fatta a Cracovia per la GMG 2016) “Dio ci ama così come siamo, e nessun peccato, difetto o sbaglio gli farà cambiare idea. Per Gesù, ce lo mostra il Vangelo, nessuno è inferiore e distante, nessuno insignificante, ma tutti siamo prediletti e importanti: tu sei importante! E Dio conta su di te per quello che sei, non per ciò che hai: ai suoi occhi non vale proprio nulla il vestito che porti o il cellulare che usi; non gli importa se sei alla moda, gli importi tu, così come sei. Ai suoi occhi vali e il tuo valore è inestimabile. […] Signore, ti ringrazio perché mi ami; sono sicuro che tu mi ami; fammi innamorare della mia vita. Non dei miei difetti, che vanno corretti, ma della vita, che è un grande dono: è il tempo per amare ed essere amati”.

pag. 12

GIOVANI: L’attesa di Dio Cascate infinite di attese ci accompagnano nella nostra vita. Ci sono attese che non finiscono mai e attese che nascono e muoiono fulmineamente; ci sono attese che si rivivono con ansia e inquietudine, e attese che si rivivono invece con serenità; ci sono attese incentrate su eventi felici e attese incentrate su eventi portatori di angoscia e di dolore; ci sono attese che sconfinano nella speranza e attese che non hanno a che fare con la speranza… Dopo, un tempo personale dove i giovani si confrontano su quante e quali attese hanno, ci si divede a gruppetti di due o tre persone per una condivisione. Dopo possono trasformare la loro condivisione in preghiera. Non dimentichiamo che Dio attende con pazienza che ciascuno di noi accolga il suo amore. Prendiamo l’impegno di segnarci il prossimo incontro del CVS, verifichiamo come viviamo questa attesa.

pag. 13

II tappa

pag. 13 pag. 38

Insieme sotto l’annaffiatoio

Liturgia penitenziale

G In questa celebrazione penitenziale ci lasciamo guidare dalla parabola

del seminatore. Il nostro desiderio è quello di voler incontrare Gesù, ma anche la possibilità di essere da Lui guariti. Tante volte questo desiderio viene bloccato da tante situazioni che ci circondano. Allora, in questa celebrazione, apriamo il nostro cuore, cercando di identificare quale terreno oggi siamo. Mettiamoci on line e troviamo il coraggio di far entrare Gesù nella nostra esistenza per dargli la possibilità di migliorare la nostra vita. Potremo così iniziare un cammino di conversione che ci farà sperimentare ogni giorno, nonostante i nostri limiti, l’amore di Dio per noi!

Canto iniziale (dopo il canto il sacerdote o l’animatore invita a fare il segno di croce e viene letto il vangelo) Dal Vangelo secondo Matteo (13,1-9) Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul

pag. 37

cui inserire delle foto raffiguranti i vari gruppi del CVS presenti in diocesi (i GdA, i vari settori…). E' possibile scrivere vicino alle foto delle didascalie (o anche degli aforismi del Beato Luigi Novarese) per raccontare meglio quanto sia grande e bella la famiglia del CVS. Infine è possibile coinvolgere i bambini/ragazzi nella scrittura di un biglietto di invito da recapitare a tutti i membri del CVS per festeggiare tutti insieme con una messa festosa la fine dell'anno pastorale, come in una vera famiglia! L'impegno per quest'ultimo mese? Festeggiare insieme ovviamente!

GIOVANI: Eessere in comunione con Dio e tra noi Possiamo riflettere insieme ai giovani sulle situazioni in cui hanno sperimentato insicurezze, smarrimenti e perfino dubbi nel cammino della fede, senza spaventarsi o stupirsi perché siamo esseri umani, segnati da fragilità e limiti. Vedere se in queste situazioni è stato trovato il coraggio e l’umiltà di aprirsi agli altri per chiedere aiuto, per chiedere una mano e se poi sono riusciti ad uscire dal problema. In un secondo momento si può vedere se loro sono stati di aiuto ad altri. Confrontarsi se è più facile aiutare o chiedere aiuto. I giovani si possono prendere l’impegno di avvicinare altre persone che vivono momenti difficili, persone sofferenti, persone sole, condividendo un po’ del loro tempo.

pag. 14

Il Regno di Dio ha anche una dimensione collettiva, sociale, di gruppo. Secondo Gesù il suo regno non sarà qualcosa di appariscente e maestoso, come un cedro piantato sulla cima di un monte. Il Regno di Dio è invece paragonabile ad un arbusto, una pianta comune, che non è per nulla appariscente, non è una pianta che cresce in alto, è una pianta i cui rami si sviluppano orizzontalmente per dare ombra e sarà una realtà capace di accogliere tutti.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4, 30-32) Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell'orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».

Chicchi di Riflessione

Il granello della senape è effettivamente piccolissimo. Un soffio di vento lo può spingere ovunque. È questa una prima considerazione interessante riguardo alla presenza del regno di Dio: “ovunque”. Vi arriva con semplicità e leggerezza, in modo quasi inavvertibile. In genere il granello di senape non viene seminato, cresce spontaneo, giunto da chissà dove. Che si decida di seminarlo (come afferma la parabola) sottolinea la volontà, come un aspetto necessario per diffondere la presenza di Dio nel mondo. Voglia di regno di Dio e decisione di fare qualcosa per la sua diffusione. Qualcosa di concreto, che abbia a che fare con la terra. Qualcosa di vivo, che cresca, che sia una bellezza utile nell’orto. È un orto, lo scenario per la diffusione del regno di Dio. Forse a qualcuno piacerebbe di più la montagna con il cedro altissimo o altre immagini un po’ più solenni e potenti. Questa parabola, però, offre l’immagine di un orto, tra patate e zucchine sbuca un alberello nato da un granello minuscolo, niente cedri né querce.

pag. 15

Quotidiano e vicino alla casa, all’esistenza semplice delle persone, l’”orto” del regno vuole offrire uno spazio di pace, di riposo, di vita lieta e buona. Gli uccelli del cielo apprezzano e vi fanno pure il loro nido. Gli umani della terra sono cordialmente invitati a fare la stessa cosa: offrire e godere nel mondo la bellezza e la bontà delle cose semplici, di presenze e gesti che abbiano il sapore del Vangelo. Nella riflessione “vediamo” e animiamo l’orto del regno di Dio, mettendoci tutti i prodotti che riteniamo necessari per una vita buona e felice. Chi li seminerà, come si possono coltivare, chi godrà dei frutti… sono molte le domande che suggerisce un orto. Vediamo il segreto dell’orto nella piccolezza, in un atteggiamento umile che ha la forza di poter giungere ovunque. Vediamo la festa dell’orto abbracciare tutto il mondo, dalle patate della terra, agli uccelli del cielo.

Giù giù fino alle Radici

E' pure chicco di grano la Vergine benedetta, nostra Madre, maestra e regina, la quale, proclamandosi umile serva del suo Signore, si lascia gettare nel terreno fertile della volontà divina e coopera con tutto il suo essere

all'attuazione del piano della redenzione, anche se doloroso, estenuante e crocifiggente. « Se il grano di frumento, caduto in terra non muore, resta solo ». E Maria Santissima è scomparsa, per così dire, nella volontà di Dio, ha cooperato con essa sempre, anche nei momenti più dolorosi, al punto di meritare l'elogio del suo divin Figliolo: non è grande la mia madre perché ebbe la sorte di darmi alla luce, bensì perché ha fatto sempre la volontà del Padre. La volontà di Dio è il terreno, in cui il chicco della nostra ben piccola personalità deve scomparire. L'attuazione della divina volontà è il compito più importante per ogni creatura. La morte a se stessi è ben più dura della morte del corpo. Questa morte fu dura per Gesù, fu dura per Maria SS.ma, fu dura per i Santi ed è altrettanto dura per noi. Il pensiero però della fecondità del sacrificio addolcisce questo lento, passivo ed attivo, estenuante logorio.

pag. 36

« Sì », dice semplicemente Gesù; « sì », ripete la Vergine benedetta; « sì », diciamo anche noi. Ed in questo « sì » sta racchiuso tutto il nostro abbandono, che « lascia fare » e che « opera » serenamente, con gioia e fedeltà, sicuri che dopo il grigiore della terra, sì, rivedremo il sole della vita che non tramonta e solo così possiamo donare attorno a noi tanta ricchezza.

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: A tu per Tu con Gesù per essere comunione In questa tappa in cui liturgicamente ci si appresta a vivere la solennità del Corpo e Sangue del Signore, si propone

un’adorazione eucaristica nella quale ringraziare il Signore per l’anno associativo vissuto e impegnarsi ad essere sempre di più persone di comunione. Un segno chiave vicino a Gesù Eucarestia potrebbe essere il pane con le spighe di grano. Di seguito vengono proposti alcuni canti di accompagnamento: “Segni del Tuo Amore” (Gen Rosso); “Fior di frumento” (Parisi); “Resto con te” (Gen Verde); “Pane di vita nuova” (M. Frisina); “Un solo pane, un solo corpo” (A. Galliano). In alternativa si potrebbe animare una celebrazione eucaristica di ringraziamento per l’anno associativo vissuto. Durante la processione offertoriale si potrebbero presentare i segni- simboli che hanno caratterizzato le tappe del cammino formativo percorso. In questo periodo prendo l’impegno di vivere a pieno occasioni di condivisione/fraternità nelle “comunità” in cui sono chiamato ad operare (il gruppo del CVS; la mia famiglia; la mia comunità parrocchiale; il gruppo di amici...) BAMBINI e ADOLESCENTI: Famiglia CVS Sarebbe carino dedicare l'ultimo incontro alla famiglia del CVS. Spesso i settori giovanili fanno fatica ad integrarsi con tutta la realtà diocesana del CVS, allora approfittiamo del tema di questa tappa per sottolineare che il CVS è una grande famiglia e che, come in ogni famiglia, al suo interno sono presenti i bambini ma anche i nonni più anziani, gli adulti, i giovani, per non parlare dei ragazzi del gruppo attivo. Gli animatori potranno presentare un cartellone a forma di casa in

pag. 35

La semente dei discepoli nasce dalla comunione e produce frutti di comunione. Collaboratori di Dio nel servizio alla vita (con la semente e il pane che soddisfano alle sue necessità), i discepoli sono anche protagonisti nella comunione di Dio con gli esseri umani e di tutte le persone umane tra di loro. Nella riflessione “vediamo” l’apostolo Paolo che scrive lettere. Ci animiamo anche a noi a scrivere e vivere parole di comunione, gesti di comunione, storie di comunione. Vediamo gesti di comunione quando celebriamo, per esprimere e fortificare unioni umane, radicate nella comunione con Cristo. Vediamo sementi che diventano pane grazie alla dedizione del lavoro umano. Vediamo pane appena sfornato, non solo per la fame corporale ma per le mille necessita vitali di un mondo complesso, dove il discepolo che si fa “pane” è il vero servitore della vita.

Giù giù fino alle Radici

Senza pane la vita è travagliata; senza il frutto dell'anima, scaturito dalla morte a se stessi, nell'ordinamento cristiano sociale degli uomini vi è squilibrio. I nostri desideri, piccoli, meschini, di visuali ristrette, li seppelliremo nelle grandi idealità che il Signore certamente ha per ciascuno di noi. Solo

così la nostra apparente inoperosità è vita intensa, rigogliosa, piena di frutti e di spirituale bellezza. « Quando sarai vecchio ci sarà chi ti legherà e ti porterà dove tu non vorrai », disse Gesù a Simone Pietro, alludendo alla sua morte. Quando l'anima nostra avrà compreso la via della vita, ci sarà la volontà di Dio che ci conduce, proprio dove noi di solito non avremmo voluto per nessun motivo andare. Eppure questo abbandono che lascia fare e coopera con la volontà di Dio è la condizione sostanziale per riportare frutti. Guai al chicco di grano che si ribellasse alle leggi della natura; sarebbe la sua morte. Guai all'anima che si ribellasse alla volontà di Dio: non sarebbe da Dio riconosciuta. Il dolore costa, però la vita che si dona è bella e ridente. Il dolore è sempre compagno della vita. Il chicco di grano si lascia gettare con semplicità, con abbandono, senza pretese e senza protesta. L'anima si dona, lascia che Dio faccia con abbandono, con semplicità, senza pose, senza sentimentalismi.

pag. 16

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: Come Maria,con Maria Il Granello di senape: piccolo, semplice, nascosto che nella quotidianità di tutti i giorni cresce, matura, diventa

dimora. Richiama la piccolezza e la grandezza della Vergine Maria, nostro modello e guida per vivere al meglio il nostro discepolato. In questo tempo di Avvento,leggendo la poesia “Annunciazione” di Rainer Maria Rilke, in cui il poeta sottolinea continuamente che Maria è la Pianta, si suggerisce di pregare i misteri gaudiosi del Rosario di Novarese (edizioni CVS 2012),nei quali vengono messe in evidenza le virtù della Vergine Santa. Si può accompagnare il momento di preghiera facendo compiere ai presenti il gesto di gettare un seme di girasole all’interno di vaso pieno di terra, perché ciascuno, pensando a Maria Santissima, possa diventare pianta meravigliosa che cresce all’ombra di Dio. Sull’esempio della Vergine Maria, offro parole,gesti, azioni semplici, che abbiano il sapore della gratitudine; della sincerità; della benevolenza, dell’ attenzione e della cura verso chi mi sta accanto. BAMBINI e ADOLESCENTI: Sono piccolo ma… Come il granello di senape, anche noi siamo piccoli (non solo di età ma anche perché abbiamo dei limiti fisici o caratteriali) eppure possiamo fare la differenza! Riprendiamo il cartellone campo-Regno di Dio creato durante il primo incontro. Gli animatori avranno preventivamente scritto su dei biglietti alcune delle qualità riportate nelle spighe dai ragazzi la volta precedente. Formiamo dei gruppetti da 4-5 bambini/ragazzi. Ogni gruppo pescherà un biglietto-qualità e dovrà mettere in scena una breve rappresentazione in cui quella qualità possa fare la differenza nella vita propria e degli altri. A fine incontro si può regalare un segnalibro su cui è attaccato un piccolo semino e la scritta "Sono piccolo ma…", ci servirà per ricordarci che nel nostro piccolo anche noi possiamo fare la differenza, trasformare una brutta giornata di un amico in una bella giornata da ricordare, rendere il posto in cui viviamo un posto migliore per noi e per chi ci sta intorno. Ci proviamo?

pag. 17

GIOVANI: I piccoli grandi sogni Gesù ci invita a credere nei nostri sogni più grandi, più belli e più veri. Tutti abbiamo bisogno di coltivare i nostri sogni, e quando incontriamo Gesù scopriamo che i nostri sogni di sempre possono trasformarsi in realtà. Possiamo riflettere con i giovani attraverso parole di canzoni di autori che parlano del sogno, per esempio” Sono sempre i sogni a dare forma al mondo” di Luciano Ligabue, “sogni” di Raf, ecc...possiamo far scrivere un loro piccolo sogno, qualcosa che se realizzato possa in qualche modo cambiare le cose intorno a lui. Insieme possono scrivere una loro canzone usando le parole con cui hanno descritto il sogno. Possiamo proporre ai giovai di cercare di realizzare quel piccolo sogno e vedere le conseguenze.

pag. 34

Noi non siamo soli, facciamo parte di “una comunione di vita tra tutti coloro che appartengono a Cristo”.

La parola al Seminatore

Dalla Prima e Seconda Lettera di S.Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 10, 15-17 – 2Cor 9,10) Parlo come a persone intelligenti. Giudicate voi stessi quello che dico: il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse comunione con il sangue di Cristo? E il pane che noi spezziamo, non è forse comunione con il corpo di Cristo? Poiché vi è un solo pane, noi siamo, benché molti, un solo corpo: tutti infatti partecipiamo all'unico pane. Colui che dà il seme al seminatore e il pane per il nutrimento, darà e moltiplicherà anche la vostra semente e farà crescere i frutti della vostra giustizia.

Chicchi di Riflessione

Semi e seminatori per persone intelligenti. Si accetta l’invito e anche il copia/incolla di due brani di due lettere paoline distinte (anche se entrambe scritte per gli abitanti di Corinto). Un mix da decifrare. Il Dio della vita coinvolge il mondo nel suo mistero di amore: fornisce sementi e pane a favore dell’umana esistenza. (In genere non si mangiano le sementi e per arrivare al pane è previsto il lavoro umano). Nello stesso modo, con la medesima volontà, Dio fa crescere e moltiplica anche un altra semente (non solo quella del grano per il pane). Vi è una realtà dell’esistenza umana a cui si riferisce l’immagine di una semente propria dei discepoli (la vostra semente). Il mix del testo biblico invita a considerare il tutto in chiave di comunione. Un paio di domande retoriche per sottolineare che certamente partecipare del corpo e del sangue di Cristo (eucaristia) genera comunione con il Risorto. Di conseguenza, se tutti sono in comunione con Cristo risorto, vi è anche una comunione viva e feconda tra i discepoli.

pag. 33

VI tappa

pag. 18

III tappa

pag. 18 pag. 18 pag. 18

pag. 19

Questo instancabile pellegrinaggio rivela l’amore di Dio, il desiderio di incontrare ogni uomo e tutto l’uomo, corpo e spirito. Una missione che Gesù non può e non vuole fare da solo. È l’incontro con Gesù che ci rende protagonisti, da Lui viene la carità che seminiamo nei solchi spesso aridi della vicenda umana, da Lui il coraggio di perseverare nel bene anche dinanzi alle difficoltà.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 9, 35-38) Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».

Chicchi di Riflessione

Pecore e cereali da mietere… riguardo a: percorrere, insegnare, annunciare, guarire. Il tema generale delle riflessioni orienta verso la messe, senza dimenticare l’atteggiamento di Gesù, la sua compassione buona e costruttiva, il suo desiderio di offrire una direzione e un senso alla vita, affinché le pecore abbiano un “pastore”. Messe abbondante. Non è che Gesù non ce la faccia da solo. Percorrere, insegnare, annunciare, guarire, non sono compiti onerosi per aumentare i meriti dei discepoli. Sono semplicemente il modo necessario di vivere il Vangelo, di partecipare della vita di Dio. Gesù, figlio di Dio, ha vissuto così sulla terra e per vivere la vita di Dio sulla terra non vi è altro modo. Si percorrono “tutte” le vie e le città, senza esclusioni. Ogni luogo è idoneo per vivere il Vangelo, è abitato da pecore con necessità pastorali e fecondo di una messe abbondante. Si insegna perché c’è sempre da crescere nella conoscenza. Il messaggio offerto a tutti esige che il destinatario possa comprendere e liberamente decidere.

pag. 32

L'impegno per il prossimo mese sarà, ovviamente, mettere in pratica quanto progettato! GIOVANI: Rinascere per gli altri Si puo organizzare un cineforum scegliendo un film adatto e dopo la discussione ogni giovane sceglie cosa fare per gli altri.

- Un sogno per domani - L’ultima estate - Millions - Fede come patate - Patch Adams - ....

pag. 31

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO Risorti per amore “Amare voce del verbo morire”, scrive don Tonino Bello, significa, decentrarsi, farsi da parte e desiderare la felicità

dell’altro. In questa tappa si suggerisce la lettura della “storia del Bambù” associata ad alcune frasi del nostro Fondatore: -“Dalla croce è fiorita la vita”; -“Il regno della gioia nasce dal dolore” -“Parliamo di Croce trasfigurata dalla Risurrezione” -“La Sofferenza si trasforma in moneta di conquista”. Divisi per tipologie di linguaggio (gruppo arte, danza, teatro) si mette in evidenza quanto emerso dalle riflessioni. M’impegno a “morire” a me stesso, alle mie idee, alle mie cose da fare, per mettermi a servizio con obbedienza, prontezza, amore verso persone e/o situazioni che conosco. BAMBINI e ADOLESCENTI: Il chicco della solidarietà Bambini. Si presenta ai bambini l'iniziativa "Il chicco della solidarietà", cioè una vendita di semi da fare in parrocchia o in occasione di una giornata diocesana del CVS. I bambini sceglieranno a chi destinare i fondi che verranno raccolti con la vendita dei semi. Successivamente saranno impegnati nel confezionamento dei chicchi (ad esempio decorando delle scatoline o dei sacchetti). Si potrà anche decidere insieme chi si occuperà della vendita, chi dell'incasso, chi di spiegare agli interessati il progetto di beneficenza. Adolescenti. Dopo una riflessione guidata sul brano di riferimento della tappa, si propone ai ragazzi di ideare un'iniziativa di solidarietà che abbia il titolo "Il chicco della solidarietà". In particolare, i ragazzi dovranno pensare:

a chi rivolgere l'iniziativa (bambini, anziani, gruppo attivo,…) in cosa consisterà (donazione di giochi, vestiti, tempo…) come metterla in pratica

Infine avranno del tempo per preparare una presentazione dell'iniziativa da esporre agli animatori (con un cartellone, una scenetta…).

pag. 20

Si annuncia, perché del Vangelo non è proprietario nessuno. Si sparge gratis accettando che, accolto, si trasformi nella vita di ciascuno, si incarni della storia concreta delle persone, non più soltanto parola ma vita. Si guarisce perché star bene è meglio che star male e a Dio fa piacere il bene dei suoi figli. Insegnare e annunciare è possibile a tutti, ma guarire? Vi sono in realtà volte guarigioni possibili senza entrare necessariamente nel capitolo “miracoli”. La dedizione, la cura, la presenza, l’accompagnamento, possibili a tutti, a volte non riescono a sconfiggere il male, ma certamente, cammin facendo, hanno compiuto, in tutte le persone coinvolte, molte guarigioni. Nella riflessione “vediamo” i verbi della nostra vita cristiana: percorrere, insegnare, annunciare, guarire. Li animiamo concretamente con le pecore e i cerali da mietere che fanno parte della nostra quotidianità. Vediamo le città e i villaggi (i quartieri e le case) dove trascorriamo la nostra esistenza. Riusciamo anche a vederci mentre insegniamo, annunciamo e guariamo? Vediamo una messe molto abbondante: c’è di tutto e ce n’è per tutti. Senza rivalità e gelosie, senza scuse e pigrizia.

Giù giù fino alle Radici

Il chicco di grano sviluppa la vita che ha in sé a detrimento dell'involucro che la racchiude. E l'anima nostra attua la divina volontà, opera con essa, senza badare se il corpo, involucro che custodisce la vera vita, soffre, si logora, muore. La rottura dell'involucro del chicco di frumento è

segno che il germe di vita sì sviluppa, getta nella terra i suoi tentacoli, assorbe da essa tutto ciò che gli è necessario alla vita e dona all'agricoltore, che lo coltiva, il suo frutto. Così la sofferenza dell'anima, nel logorio della propria volontà, contrastante con quella di Dio e la sofferenza del corpo, che lentamente ci distrugge, significa che l’anima getta i suoi tentacoli in Dio, prendendo da Lui, terra in cui vive ed opera, tutto quello che le è necessario per la propria vita rigogliosa, donando poi al Divino Agricoltore i suoi frutti: la cooperazione con Gesù alla redenzione dei fratelli.

pag. 21

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: Missione CVS «“La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi

operai nella sua messe”!». Io “Sacerdote” (in virtù del mio battesimo) sono colui che prega e intercede presso Dio per le necessità del suo popolo e, al tempo stesso, sono operaio/ missionario nella ‘messe’ del Signore. Come posso singolarmente e come possiamo associativamente seminare il carisma del CVS intorno a noi? Torniamo alle nostre origini, al momento iniziale da cui siamo partiti e raccontiamo la nostra storia, facciamo una testimonianza del CVS andando in “missione”. Si potrebbe organizzare un momento di testimonianza aperto alle famiglie della propria o di un’altra parrocchia, o ai ministri straordinari dell’Eucarestia, o ad un’altra associazione di ammalati del territorio, oppure in un RSA della zona … Annuncio la mia testimonianza di civusessino a partire dai luoghi a me comuni (famiglia; altre associazioni; amici; parrocchia, ecc...) BAMBINI e ADOLESCENTI: Chi semina CVS, CVS raccoglie Inizialmente vengono presentate le seguenti frasi come frasi "amiche" del CVS:

1. Ce la puoi fare anche se ti sembra difficile 2. Ci sono passato anche io, ti posso capire 3. La tua vita è un dono prezioso

Bambini: Disegniamo tutti insieme su un cartellone la piantina di una città-tipo che riporti tutti i luoghi frequentati dai bambini (casa, scuola, parco, ecc…). Successivamente ad ogni bambino vengono consegnati 3 semini, ognuno riportante una delle tre frasi sopra elencate. Adesso fingiamo che la nostra città sia un campo da seminare: si può chiedere ad ogni bambino di attaccare almeno uno dei tre semi sul luogo che preferisce spiegando il perché (ad esempio il seme numero 1 a scuola perché il mio compagno di banco non riesce nei compiti di matematica). Questa semina speciale può trasformarsi nell'impegno per il prossimo mese: pronunciamo almeno una di queste frasi ad un amico o un familiare che aspetta proprio di ascoltarla! E, perché no, possiamo invitare un compagno al prossimo appuntamento con il CVS!

pag. 30

Odiare indica bene l’opposizione all’amore egoista del chicco finto-vivo, esprime il rigetto di qualcosa che non è autenticamente vita. C’è un amore-morte infruttuoso e c’è un amore-vita fecondo. Il chicco finto-vivo non fa più storia. Il chicco morto-vivo, colui che conserva la vita e porta frutto, è chiamato a seguire e a servire. Va da sé che seguendo colui che si è fatto servitore di ogni essere umano, la storia termina con una serie di uguaglianze: chicco fecondo = colui che conserva la vita = chi segue Gesù = chi come Gesù è a servizio degli altri. Fare bene la parte del chicco, vuol dire mettersi continuamente a servizio del bene altrui, senza dimenticare che gli altri non sono un “non si sa che” passivo, che attende delle buone azioni. Tutti, anche gli altri, sono chiamati a vivere da chicco buono, a dare frutto, a servire. Chi vuole aiutare un’altra persona, deve saperla trasformare in servitore della vita buona. Nella riflessione vediamo il chicco delle contraddizioni: morto-vivo, vivo-morto, servo-onorato… Animiamo tante storie di risurrezione, tanti esodi da morte (chicco finto-vivo) a vita (chicco morto-vivo). Vediamo chicchi-discepoli che seguono Gesù e imparano da lui il servizio alla vita. Vediamo chicchi-servi capaci di trasformare chicchi incerti o mezzo chiusi o sperduti o pigri, in altri chicchi-servi. Vivere è servire con Cristo alla vita buona del mondo.

Giù giù fino alle Radici

Il pensiero che è il Divino Agricoltore a gettare la nostra volontà nel bel campo della sua divina volontà è tale da sostenere i nostri cuori, dare loro forza, speranza e dolce abbandono. Dio è amore. La volontà di Dio è una volontà amorevole, che vuole il nostro maggior bene.

Seppellirsi nella volontà di Dio vuoi dire seppellirsi nell'amore. Il chicco di grano lascia che la terra compia la sua lenta opera di maturazione e di distruzione. E noi ci lasceremo portare dalla volontà di Dio. Dio farà di noi quello che Egli vuole, quando e come lo vuole. A noi spetta soltanto dire di « sì ». In questo abbandono totale, in cui l'anima tiene fisso lo sguardo sulla divina volontà, senza badare al tormento della morte a se stessa, consiste la massima perfezione.

pag. 29

Spesso misuriamo la felicità con l’affermazione e il successo. Se mettiamo al centro noi stessi, se misuriamo tutto con l’interesse individuale viviamo bene? Gesù ci ricorda che chi rifiuta di amare fino a morire, resta solo! Le uniche compagne saranno la paura e le illusioni. Non chiede solo di fare dell’amore la regola di vita ma ci invita a dare tutto, senza tenere nulla per noi. Come ha fatto Lui. È questo il segreto della fecondità.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 12,24-26) In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servitore. Se uno serve me, il Padre lo onorerà.

Chicchi di Riflessione

Chicco protagonista. In questa immagine evangelica non vi sono molti ruoli da scegliere: o si fa il chicco o si fa il chicco. Il prosieguo della storia offre più alternative, Il chicco caduto in terra: o muore o non muore. Conseguenze: muore e porta frutto - non muore e rimane solo. C’è da scegliere tra un morire vivo o un vivere-morto. Il morire-vivo esprime una totalità di dono, in forma definitiva (il morire). Essendo un dono, un amore, è capace di generare vita, di produrre frutto. Il morire è stato il passo cruciale di una vita in crescendo. Il morire-morto certifica l’assenza totale di vita. Un vivere apparente, mascherato in un seme intatto fuori e vuoto dentro. Senza dono e senza amore, il chicco è solo, senza le relazioni che fanno vivere, senza i cambiamenti che fanno crescere. Il testo biblico, dopo l’immagine del chicco, torna sul tema applicando l’immagine all’umana esperienza. Chi ama la vita la perde (chicco vivo-morto), chi la odia la scopre per l’eternità (chicco morto-vivo). Resta da capire amare che e odiare cosa. L’amore di chi perde la vita è infecondo, è egoista e restrittivo. Si strangola da solo nelle piccolezze di un mondo egocentrico.

pag. 22

Adolescenti: Ci si divide in gruppi e ad ogni gruppo vengono consegnati 3 semi ognuno riportante una delle tre frasi sopra elencate. Guidati da un animatore i ragazzi dovranno riflettere sulle tre frasi (es. a chi le direbbero in questo momento, se gli è mai stata detta una di queste frasi, qual è quella che preferiscono e perché…). Solo dopo la riflessione potranno rappresentare graficamente su un cartellone quanto emerso nel gruppo. Infine ogni gruppo esporrà agli altri il proprio lavoro. Concludiamo l'incontro prendendo l'impegno di seminare queste frasi nella nostra quotidianità: ripetiamole a noi stessi per prima cosa e poi dedichiamole ad un amico o un parente in difficoltà. Sarebbe bello invitare anche un coetaneo al prossimo appuntamento con il CVS. GIOVANI: Preghi-amo Gesù continua a chiamare. È vero che tutti i cristiani hanno una vocazione propria, che poi è il tragitto della santità, di ciascuno e di tutti. Una grande vocazione per un’ incredibile missione nel mondo. Una vocazione forse poco capita dai cristiani stessi, ma incredibilmente bella e necessaria. Una vocazione che non è mai imposta, ma è sempre basata sul 'Se vuoi´, ossia nel rispetto della libertà di ciascuno, sulla disponibilità di tutti noi ad ascoltare. Dopo aver riflettuto insieme ai giovani sul perché è importante rispondere ala chiamata di Dio, si può pensare questa tappa come un tempo di preghiera. Per organizzarla: quando? Scegliere liberamente l’orario migliore per ciascuno nella giornata oppure scegliere un giorno. Con chi? Da solo, con amici, in gruppo, con il CVS diocesano, in parrocchia... Dove? Nel luogo più comodo: in casa, in chiesa, altrove. Come? Prega come il cuore ti suggerisce, se la preghiera è comunitaria i giovani preparano lo schema, oppure valorizzano il momento della Messa; ecc...

pag. 23

IV tappa

pag. 28

V tappa

pag. 27

adeguato). In un punto saranno messi a disposizione diversi attrezzi da giardinaggio (palette, rastrelli, concime, semi, annaffiatoi, ecc…). Lo scopo sarà quello di preparare al meglio il terreno per la semina. In ogni squadra ci sarà un animatore-osservatore il cui compito sarà semplicemente quello di registrare quanti e quali passaggi corretti verranno compiuti da ogni gruppo. Ogni passaggio è collegato ad una lettera e tutte le lettere messe insieme formeranno la parola chiave della tappa (ASCOLTO). Le tappe sono le seguenti:

Smuovere il terreno (corrisponde alla lettera A) Eliminare sterpaglie secche messe appositamente nel terreno

(corrisponde alla lettera S) Concimare (corrisponde alla lettera C) Sgretolare il terreno (corrisponde alla lettera O) Spianare il terreno (corrisponde alla lettera L) Seminare in modo uniforme (corrisponde alla lettera T) Annaffiare il terreno (corrisponde alla lettera O)

In base a quanti e quali passaggi saranno svolti bene, ogni squadra guadagnerà un certo numero di lettere e dovrà indovinare la parola chiave. Si conclude l'attività svelando che l'Ascolto è tutto ciò che serve per preparare il nostro cuore ad accogliere il seme della Paola di Dio. Concludiamo il nostro appuntamento con un compito da svolgere durante il prossimo mese. Ogni giorno tendiamo l'orecchio all'Ascolto vero per scorgere la presenza di Dio nella nostra vita: ascoltiamo il nostro fratello in difficoltà, ascoltiamo i consigli dei nostri genitori e delle persone che ci vogliono bene, ascoltiamo la Parola di Dio andando a messa e pregando intensamente qualche minuto al giorno. Quando ci rivedremo il nostro cuore sarà sicuramente un terreno più fertile di oggi. GIOVANI: Accogliersi per accogliere Proponiamo ai giovani un attività che permette di riscoprirsi tramite un ascolto interiore e di presentarsi agli altri per quello che sono realmente. Si consegna ad ognuno un foglio in cui ciascun giovane dovrà scrivere le proprie qualità (terreno buono) e difetti (terreno non buono). I foglietti saranno anonimi e verranno mischiati tra loro. Ognuno prenderà poi un foglietto a caso e a turno ciascuno leggerà le caratteristiche cercando di individuare la persona alla quale appartiene, che a sua volta darà chiarimenti sulle cose scritte. Assieme poi ci si confronterà su quali possano essere le situazioni nelle quali sia complicato esprimersi in maniera autentica, valorizzando le proprie caratteristiche piuttosto che costruirsi una maschera. Possiamo impegnarci a rendere terra buona un nostro difetto.

pag. 24

Il primo luogo, un «ascolto superficiale»: il messaggio si è fermato alla soglia dell'udito; il secondo luogo, un «ascolto temporaneo», il messaggio inciampa dinanzi a un credere messo a dura prova; il terzo luogo, un «ascolto penultimo», se ne capisce la bellezza ma più importanti sono tutt’altre cose che finiscono per soffocarlo; infine un «ascolto autentico» che produce in misurazioni diverse il suo frutto.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 13,1-9) Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti».

Chicchi di Riflessione

Cantava con ragione Enzo Jannacci: “Per fare certe cose ci vuole orecchio”. Nello specifico del testo evangelico ci vuole orecchio per ascoltare. La parabola chiarisce quale sia l’ascolto necessario. Si tratta di dare all’ascolto: accoglienza (altrimenti il seme sta lì esposto al primo passero che ha fame); profondità (altrimenti il seme non trova spazio nemmeno per una mezza fogliolina); attenzione (altrimenti il germoglio si lascia rubare la terra da irrispettosi rovi). Un ascolto accogliente, profondo, attento dà un frutto abbondantissimo. Il frutto, è il fatto che il seme della Parola migliori la vita. Nelle situazioni narrate dalla parabola il problema è proprio questo: per una serie di ragioni la Parola non trasforma proprio niente. Il frutto è l’incontro tra terra e seme, vita e Parola. Nè una terra si trasforma senza Parola, né la Parola combina qualche cosa senza la terra. L’umanità con i suoi limiti, le sue bellezze, le sue speranze e i suoi drammi, i suoi amori e le sue

pag. 25

debolezze, è la terra necessaria. Una vita migliore può nascere solo dalla vita stessa, quella reale e concreta di ciascuno. Ce ne vuole veramente “parecchio” di orecchio. Ascolto della Parola, ma anche ascolto della terra. In questa parabola l’ascoltatore dispone di parecchi ruoli con cui confrontarsi per essere: seminatore, seme, terra (sottosezione: i vari tipi di terra), frutto e, naturalmente, orecchio. Gesù si siede: in riva al mare e poi sulla barca. È un gesto consueto che si può rivestire di senso. Sedersi per prendere tempo, per spostare l’attenzione su altro che non sia lo stare in piedi, con la sua provvisorietà e la sua spinta all’azione. Gesù si è seduto per parlare ed è importante sedersi per ascoltare. Dedicare tempo e attenzione ad un ascolto qualificato e bello, della Parola. Nella riflessione vediamo i tipi di terreno in cui il seme scrive la sua storia. Animiamo questi terreni con concreti esempi di comportamento, consideriamo quando ci comportiamo da strada o sassi o con spine… Vediamo Gesù che si siede per parlare e ci sediamo per ascoltare. Scegliamo dove e come sederci e ci domandiamo il perché? Vediamo un orecchio con tutte le caratteristiche necessarie per far sí che la Parola trasformi la terra e la faccia fruttificare, migliorandola.

Giù giù fino alle Radici

La Vergine Santa non ricerca nei Suoi confidenti doti particolari di cultura profana; cerca cuori che riflettano la luce e la volontà di Dio. Ella vuole terreni sgombri da sovrastrutture, su cui poter seminare e di cui potersi servire.

É questo infatti l’atteggiamento fondamentale di sottomissione di Maria SS.ma. Sottomissione interna ed esterna, sottomissione non passiva, piatta, succube, bensì viva, attiva, protesa a scoprire la divina volontà per inserirvisi. La parola di Dio nel Suo cuore era seme «di vita» caduto in terreno fertile, che germogliava e dava il 100 per uno. Maria SS.ma, nell’interrogativo del proprio animo per l’oscurità che stava traversando, dimostra di possedere uno spirito pronto, uno spirito ricercatore e dimostra inoltre che tale atteggiamento era a Lei consueto: sollevare lo sguardo interiore verso Dio che l’aveva chiamata e, quale vergine attenta, conservando la parola udita, confrontarla con gli eventi che si succedevano.

pag. 26

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: La mia ‘strada’; i miei sassi; le mie spine … In questa tappa si suggerisce una liturgia penitenziale in cui

riconoscere i momenti in cui ci siamo comportati da “strada”, sassi, spine. Di seguito vengono proposti i simboli delle tre tipologie di ‘terreno-peccato’ con i relativi significati: Strada (strisce di cartoncino grigio) = incapacità di ascoltare; disobbedienza; facilità a distrarmi; sassi (sassolini/ciottoli)= incostanza; poco impegno; poca pazienza; fretta; poca fiducia in Dio; poca preghiera; spine (aghi di pino)= ansia del quotidiano; egoismo; attaccamento al denaro; difficoltà a chiedere scusa; difficoltà a dimenticare e perdonare i torti ricevuti; facilità ad adirarmi … Gli animatori aiutano i ragazzi del gruppo attivo a scrivere i peccati su un cartoncino secondo le varie tipologie di terreno. Quando si va dal sacerdote, ciascuno porterà Il cartoncino dei peccati con uno dei simboli predominanti suddetti. Dopo la confessione si riceve un sacchettino contenente un pò di terra, simbolo del mio impegno ad essere terreno buono. In alternativa si propone un gioco ad ostacoli prendendo spunto dalle parole di Novarese: “Coraggio! Non perdetevi d’animo: “Ricominciate sempre daccapo, anche per l’ennesima volta! Gli ostacoli che troviamo lungo il nostro cammino sono fatti per essere abbattuti e non per abbatterci”. Si prepara un percorso in cui imbattersi nei seguenti ostacoli: segnali stradali di divieto; sassolini/ciottoli; aghi di pino. Il traguardo è rappresentato dall’icona di Gesù Maestro o da una Bibbia (‘Parola’) aperta. Mi impegnerò ad essere “terra buona”, sforzandomi di rimuovere uno dei miei ‘ostacoli stradali’, sassi, spine, più frequenti. BAMBINI e ADOLESCENTI: Contadini per un giorno Gioco a squadre. Ogni squadra disporrà di un vaso pieno di terreno da preparare per la semina (o di un pezzo di terreno se si dispone di uno spazio all'aperto

pag. 25

debolezze, è la terra necessaria. Una vita migliore può nascere solo dalla vita stessa, quella reale e concreta di ciascuno. Ce ne vuole veramente “parecchio” di orecchio. Ascolto della Parola, ma anche ascolto della terra. In questa parabola l’ascoltatore dispone di parecchi ruoli con cui confrontarsi per essere: seminatore, seme, terra (sottosezione: i vari tipi di terra), frutto e, naturalmente, orecchio. Gesù si siede: in riva al mare e poi sulla barca. È un gesto consueto che si può rivestire di senso. Sedersi per prendere tempo, per spostare l’attenzione su altro che non sia lo stare in piedi, con la sua provvisorietà e la sua spinta all’azione. Gesù si è seduto per parlare ed è importante sedersi per ascoltare. Dedicare tempo e attenzione ad un ascolto qualificato e bello, della Parola. Nella riflessione vediamo i tipi di terreno in cui il seme scrive la sua storia. Animiamo questi terreni con concreti esempi di comportamento, consideriamo quando ci comportiamo da strada o sassi o con spine… Vediamo Gesù che si siede per parlare e ci sediamo per ascoltare. Scegliamo dove e come sederci e ci domandiamo il perché? Vediamo un orecchio con tutte le caratteristiche necessarie per far sí che la Parola trasformi la terra e la faccia fruttificare, migliorandola.

Giù giù fino alle Radici

La Vergine Santa non ricerca nei Suoi confidenti doti particolari di cultura profana; cerca cuori che riflettano la luce e la volontà di Dio. Ella vuole terreni sgombri da sovrastrutture, su cui poter seminare e di cui potersi servire.

É questo infatti l’atteggiamento fondamentale di sottomissione di Maria SS.ma. Sottomissione interna ed esterna, sottomissione non passiva, piatta, succube, bensì viva, attiva, protesa a scoprire la divina volontà per inserirvisi. La parola di Dio nel Suo cuore era seme «di vita» caduto in terreno fertile, che germogliava e dava il 100 per uno. Maria SS.ma, nell’interrogativo del proprio animo per l’oscurità che stava traversando, dimostra di possedere uno spirito pronto, uno spirito ricercatore e dimostra inoltre che tale atteggiamento era a Lei consueto: sollevare lo sguardo interiore verso Dio che l’aveva chiamata e, quale vergine attenta, conservando la parola udita, confrontarla con gli eventi che si succedevano.

pag. 26

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: La mia ‘strada’; i miei sassi; le mie spine … In questa tappa si suggerisce una liturgia penitenziale in cui

riconoscere i momenti in cui ci siamo comportati da “strada”, sassi, spine. Di seguito vengono proposti i simboli delle tre tipologie di ‘terreno-peccato’ con i relativi significati: Strada (strisce di cartoncino grigio) = incapacità di ascoltare; disobbedienza; facilità a distrarmi; sassi (sassolini/ciottoli)= incostanza; poco impegno; poca pazienza; fretta; poca fiducia in Dio; poca preghiera; spine (aghi di pino)= ansia del quotidiano; egoismo; attaccamento al denaro; difficoltà a chiedere scusa; difficoltà a dimenticare e perdonare i torti ricevuti; facilità ad adirarmi … Gli animatori aiutano i ragazzi del gruppo attivo a scrivere i peccati su un cartoncino secondo le varie tipologie di terreno. Quando si va dal sacerdote, ciascuno porterà Il cartoncino dei peccati con uno dei simboli predominanti suddetti. Dopo la confessione si riceve un sacchettino contenente un pò di terra, simbolo del mio impegno ad essere terreno buono. In alternativa si propone un gioco ad ostacoli prendendo spunto dalle parole di Novarese: “Coraggio! Non perdetevi d’animo: “Ricominciate sempre daccapo, anche per l’ennesima volta! Gli ostacoli che troviamo lungo il nostro cammino sono fatti per essere abbattuti e non per abbatterci”. Si prepara un percorso in cui imbattersi nei seguenti ostacoli: segnali stradali di divieto; sassolini/ciottoli; aghi di pino. Il traguardo è rappresentato dall’icona di Gesù Maestro o da una Bibbia (‘Parola’) aperta. Mi impegnerò ad essere “terra buona”, sforzandomi di rimuovere uno dei miei ‘ostacoli stradali’, sassi, spine, più frequenti. BAMBINI e ADOLESCENTI: Contadini per un giorno Gioco a squadre. Ogni squadra disporrà di un vaso pieno di terreno da preparare per la semina (o di un pezzo di terreno se si dispone di uno spazio all'aperto

pag. 27

adeguato). In un punto saranno messi a disposizione diversi attrezzi da giardinaggio (palette, rastrelli, concime, semi, annaffiatoi, ecc…). Lo scopo sarà quello di preparare al meglio il terreno per la semina. In ogni squadra ci sarà un animatore-osservatore il cui compito sarà semplicemente quello di registrare quanti e quali passaggi corretti verranno compiuti da ogni gruppo. Ogni passaggio è collegato ad una lettera e tutte le lettere messe insieme formeranno la parola chiave della tappa (ASCOLTO). Le tappe sono le seguenti:

Smuovere il terreno (corrisponde alla lettera A) Eliminare sterpaglie secche messe appositamente nel terreno

(corrisponde alla lettera S) Concimare (corrisponde alla lettera C) Sgretolare il terreno (corrisponde alla lettera O) Spianare il terreno (corrisponde alla lettera L) Seminare in modo uniforme (corrisponde alla lettera T) Annaffiare il terreno (corrisponde alla lettera O)

In base a quanti e quali passaggi saranno svolti bene, ogni squadra guadagnerà un certo numero di lettere e dovrà indovinare la parola chiave. Si conclude l'attività svelando che l'Ascolto è tutto ciò che serve per preparare il nostro cuore ad accogliere il seme della Paola di Dio. Concludiamo il nostro appuntamento con un compito da svolgere durante il prossimo mese. Ogni giorno tendiamo l'orecchio all'Ascolto vero per scorgere la presenza di Dio nella nostra vita: ascoltiamo il nostro fratello in difficoltà, ascoltiamo i consigli dei nostri genitori e delle persone che ci vogliono bene, ascoltiamo la Parola di Dio andando a messa e pregando intensamente qualche minuto al giorno. Quando ci rivedremo il nostro cuore sarà sicuramente un terreno più fertile di oggi. GIOVANI: Accogliersi per accogliere Proponiamo ai giovani un attività che permette di riscoprirsi tramite un ascolto interiore e di presentarsi agli altri per quello che sono realmente. Si consegna ad ognuno un foglio in cui ciascun giovane dovrà scrivere le proprie qualità (terreno buono) e difetti (terreno non buono). I foglietti saranno anonimi e verranno mischiati tra loro. Ognuno prenderà poi un foglietto a caso e a turno ciascuno leggerà le caratteristiche cercando di individuare la persona alla quale appartiene, che a sua volta darà chiarimenti sulle cose scritte. Assieme poi ci si confronterà su quali possano essere le situazioni nelle quali sia complicato esprimersi in maniera autentica, valorizzando le proprie caratteristiche piuttosto che costruirsi una maschera. Possiamo impegnarci a rendere terra buona un nostro difetto.

pag. 24

Il primo luogo, un «ascolto superficiale»: il messaggio si è fermato alla soglia dell'udito; il secondo luogo, un «ascolto temporaneo», il messaggio inciampa dinanzi a un credere messo a dura prova; il terzo luogo, un «ascolto penultimo», se ne capisce la bellezza ma più importanti sono tutt’altre cose che finiscono per soffocarlo; infine un «ascolto autentico» che produce in misurazioni diverse il suo frutto.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 13,1-9) Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti».

Chicchi di Riflessione

Cantava con ragione Enzo Jannacci: “Per fare certe cose ci vuole orecchio”. Nello specifico del testo evangelico ci vuole orecchio per ascoltare. La parabola chiarisce quale sia l’ascolto necessario. Si tratta di dare all’ascolto: accoglienza (altrimenti il seme sta lì esposto al primo passero che ha fame); profondità (altrimenti il seme non trova spazio nemmeno per una mezza fogliolina); attenzione (altrimenti il germoglio si lascia rubare la terra da irrispettosi rovi). Un ascolto accogliente, profondo, attento dà un frutto abbondantissimo. Il frutto, è il fatto che il seme della Parola migliori la vita. Nelle situazioni narrate dalla parabola il problema è proprio questo: per una serie di ragioni la Parola non trasforma proprio niente. Il frutto è l’incontro tra terra e seme, vita e Parola. Nè una terra si trasforma senza Parola, né la Parola combina qualche cosa senza la terra. L’umanità con i suoi limiti, le sue bellezze, le sue speranze e i suoi drammi, i suoi amori e le sue

pag. 23

IV tappa

pag. 28

V tappa

pag. 28 pag. 28

pag. 29

Spesso misuriamo la felicità con l’affermazione e il successo. Se mettiamo al centro noi stessi, se misuriamo tutto con l’interesse individuale viviamo bene? Gesù ci ricorda che chi rifiuta di amare fino a morire, resta solo! Le uniche compagne saranno la paura e le illusioni. Non chiede solo di fare dell’amore la regola di vita ma ci invita a dare tutto, senza tenere nulla per noi. Come ha fatto Lui. È questo il segreto della fecondità.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 12,24-26) In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servitore. Se uno serve me, il Padre lo onorerà.

Chicchi di Riflessione

Chicco protagonista. In questa immagine evangelica non vi sono molti ruoli da scegliere: o si fa il chicco o si fa il chicco. Il prosieguo della storia offre più alternative, Il chicco caduto in terra: o muore o non muore. Conseguenze: muore e porta frutto - non muore e rimane solo. C’è da scegliere tra un morire vivo o un vivere-morto. Il morire-vivo esprime una totalità di dono, in forma definitiva (il morire). Essendo un dono, un amore, è capace di generare vita, di produrre frutto. Il morire è stato il passo cruciale di una vita in crescendo. Il morire-morto certifica l’assenza totale di vita. Un vivere apparente, mascherato in un seme intatto fuori e vuoto dentro. Senza dono e senza amore, il chicco è solo, senza le relazioni che fanno vivere, senza i cambiamenti che fanno crescere. Il testo biblico, dopo l’immagine del chicco, torna sul tema applicando l’immagine all’umana esperienza. Chi ama la vita la perde (chicco vivo-morto), chi la odia la scopre per l’eternità (chicco morto-vivo). Resta da capire amare che e odiare cosa. L’amore di chi perde la vita è infecondo, è egoista e restrittivo. Si strangola da solo nelle piccolezze di un mondo egocentrico.

pag. 22

Adolescenti: Ci si divide in gruppi e ad ogni gruppo vengono consegnati 3 semi ognuno riportante una delle tre frasi sopra elencate. Guidati da un animatore i ragazzi dovranno riflettere sulle tre frasi (es. a chi le direbbero in questo momento, se gli è mai stata detta una di queste frasi, qual è quella che preferiscono e perché…). Solo dopo la riflessione potranno rappresentare graficamente su un cartellone quanto emerso nel gruppo. Infine ogni gruppo esporrà agli altri il proprio lavoro. Concludiamo l'incontro prendendo l'impegno di seminare queste frasi nella nostra quotidianità: ripetiamole a noi stessi per prima cosa e poi dedichiamole ad un amico o un parente in difficoltà. Sarebbe bello invitare anche un coetaneo al prossimo appuntamento con il CVS. GIOVANI: Preghi-amo Gesù continua a chiamare. È vero che tutti i cristiani hanno una vocazione propria, che poi è il tragitto della santità, di ciascuno e di tutti. Una grande vocazione per un’ incredibile missione nel mondo. Una vocazione forse poco capita dai cristiani stessi, ma incredibilmente bella e necessaria. Una vocazione che non è mai imposta, ma è sempre basata sul 'Se vuoi´, ossia nel rispetto della libertà di ciascuno, sulla disponibilità di tutti noi ad ascoltare. Dopo aver riflettuto insieme ai giovani sul perché è importante rispondere ala chiamata di Dio, si può pensare questa tappa come un tempo di preghiera. Per organizzarla: quando? Scegliere liberamente l’orario migliore per ciascuno nella giornata oppure scegliere un giorno. Con chi? Da solo, con amici, in gruppo, con il CVS diocesano, in parrocchia... Dove? Nel luogo più comodo: in casa, in chiesa, altrove. Come? Prega come il cuore ti suggerisce, se la preghiera è comunitaria i giovani preparano lo schema, oppure valorizzano il momento della Messa; ecc...

pag. 21

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: Missione CVS «“La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi

operai nella sua messe”!». Io “Sacerdote” (in virtù del mio battesimo) sono colui che prega e intercede presso Dio per le necessità del suo popolo e, al tempo stesso, sono operaio/ missionario nella ‘messe’ del Signore. Come posso singolarmente e come possiamo associativamente seminare il carisma del CVS intorno a noi? Torniamo alle nostre origini, al momento iniziale da cui siamo partiti e raccontiamo la nostra storia, facciamo una testimonianza del CVS andando in “missione”. Si potrebbe organizzare un momento di testimonianza aperto alle famiglie della propria o di un’altra parrocchia, o ai ministri straordinari dell’Eucarestia, o ad un’altra associazione di ammalati del territorio, oppure in un RSA della zona … Annuncio la mia testimonianza di civusessino a partire dai luoghi a me comuni (famiglia; altre associazioni; amici; parrocchia, ecc...) BAMBINI e ADOLESCENTI: Chi semina CVS, CVS raccoglie Inizialmente vengono presentate le seguenti frasi come frasi "amiche" del CVS:

1. Ce la puoi fare anche se ti sembra difficile 2. Ci sono passato anche io, ti posso capire 3. La tua vita è un dono prezioso

Bambini: Disegniamo tutti insieme su un cartellone la piantina di una città-tipo che riporti tutti i luoghi frequentati dai bambini (casa, scuola, parco, ecc…). Successivamente ad ogni bambino vengono consegnati 3 semini, ognuno riportante una delle tre frasi sopra elencate. Adesso fingiamo che la nostra città sia un campo da seminare: si può chiedere ad ogni bambino di attaccare almeno uno dei tre semi sul luogo che preferisce spiegando il perché (ad esempio il seme numero 1 a scuola perché il mio compagno di banco non riesce nei compiti di matematica). Questa semina speciale può trasformarsi nell'impegno per il prossimo mese: pronunciamo almeno una di queste frasi ad un amico o un familiare che aspetta proprio di ascoltarla! E, perché no, possiamo invitare un compagno al prossimo appuntamento con il CVS!

pag. 30

Odiare indica bene l’opposizione all’amore egoista del chicco finto-vivo, esprime il rigetto di qualcosa che non è autenticamente vita. C’è un amore-morte infruttuoso e c’è un amore-vita fecondo. Il chicco finto-vivo non fa più storia. Il chicco morto-vivo, colui che conserva la vita e porta frutto, è chiamato a seguire e a servire. Va da sé che seguendo colui che si è fatto servitore di ogni essere umano, la storia termina con una serie di uguaglianze: chicco fecondo = colui che conserva la vita = chi segue Gesù = chi come Gesù è a servizio degli altri. Fare bene la parte del chicco, vuol dire mettersi continuamente a servizio del bene altrui, senza dimenticare che gli altri non sono un “non si sa che” passivo, che attende delle buone azioni. Tutti, anche gli altri, sono chiamati a vivere da chicco buono, a dare frutto, a servire. Chi vuole aiutare un’altra persona, deve saperla trasformare in servitore della vita buona. Nella riflessione vediamo il chicco delle contraddizioni: morto-vivo, vivo-morto, servo-onorato… Animiamo tante storie di risurrezione, tanti esodi da morte (chicco finto-vivo) a vita (chicco morto-vivo). Vediamo chicchi-discepoli che seguono Gesù e imparano da lui il servizio alla vita. Vediamo chicchi-servi capaci di trasformare chicchi incerti o mezzo chiusi o sperduti o pigri, in altri chicchi-servi. Vivere è servire con Cristo alla vita buona del mondo.

Giù giù fino alle Radici

Il pensiero che è il Divino Agricoltore a gettare la nostra volontà nel bel campo della sua divina volontà è tale da sostenere i nostri cuori, dare loro forza, speranza e dolce abbandono. Dio è amore. La volontà di Dio è una volontà amorevole, che vuole il nostro maggior bene.

Seppellirsi nella volontà di Dio vuoi dire seppellirsi nell'amore. Il chicco di grano lascia che la terra compia la sua lenta opera di maturazione e di distruzione. E noi ci lasceremo portare dalla volontà di Dio. Dio farà di noi quello che Egli vuole, quando e come lo vuole. A noi spetta soltanto dire di « sì ». In questo abbandono totale, in cui l'anima tiene fisso lo sguardo sulla divina volontà, senza badare al tormento della morte a se stessa, consiste la massima perfezione.

pag. 31

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO Risorti per amore “Amare voce del verbo morire”, scrive don Tonino Bello, significa, decentrarsi, farsi da parte e desiderare la felicità

dell’altro. In questa tappa si suggerisce la lettura della “storia del Bambù” associata ad alcune frasi del nostro Fondatore: -“Dalla croce è fiorita la vita”; -“Il regno della gioia nasce dal dolore” -“Parliamo di Croce trasfigurata dalla Risurrezione” -“La Sofferenza si trasforma in moneta di conquista”. Divisi per tipologie di linguaggio (gruppo arte, danza, teatro) si mette in evidenza quanto emerso dalle riflessioni. M’impegno a “morire” a me stesso, alle mie idee, alle mie cose da fare, per mettermi a servizio con obbedienza, prontezza, amore verso persone e/o situazioni che conosco. BAMBINI e ADOLESCENTI: Il chicco della solidarietà Bambini. Si presenta ai bambini l'iniziativa "Il chicco della solidarietà", cioè una vendita di semi da fare in parrocchia o in occasione di una giornata diocesana del CVS. I bambini sceglieranno a chi destinare i fondi che verranno raccolti con la vendita dei semi. Successivamente saranno impegnati nel confezionamento dei chicchi (ad esempio decorando delle scatoline o dei sacchetti). Si potrà anche decidere insieme chi si occuperà della vendita, chi dell'incasso, chi di spiegare agli interessati il progetto di beneficenza. Adolescenti. Dopo una riflessione guidata sul brano di riferimento della tappa, si propone ai ragazzi di ideare un'iniziativa di solidarietà che abbia il titolo "Il chicco della solidarietà". In particolare, i ragazzi dovranno pensare:

a chi rivolgere l'iniziativa (bambini, anziani, gruppo attivo,…) in cosa consisterà (donazione di giochi, vestiti, tempo…) come metterla in pratica

Infine avranno del tempo per preparare una presentazione dell'iniziativa da esporre agli animatori (con un cartellone, una scenetta…).

pag. 20

Si annuncia, perché del Vangelo non è proprietario nessuno. Si sparge gratis accettando che, accolto, si trasformi nella vita di ciascuno, si incarni della storia concreta delle persone, non più soltanto parola ma vita. Si guarisce perché star bene è meglio che star male e a Dio fa piacere il bene dei suoi figli. Insegnare e annunciare è possibile a tutti, ma guarire? Vi sono in realtà volte guarigioni possibili senza entrare necessariamente nel capitolo “miracoli”. La dedizione, la cura, la presenza, l’accompagnamento, possibili a tutti, a volte non riescono a sconfiggere il male, ma certamente, cammin facendo, hanno compiuto, in tutte le persone coinvolte, molte guarigioni. Nella riflessione “vediamo” i verbi della nostra vita cristiana: percorrere, insegnare, annunciare, guarire. Li animiamo concretamente con le pecore e i cerali da mietere che fanno parte della nostra quotidianità. Vediamo le città e i villaggi (i quartieri e le case) dove trascorriamo la nostra esistenza. Riusciamo anche a vederci mentre insegniamo, annunciamo e guariamo? Vediamo una messe molto abbondante: c’è di tutto e ce n’è per tutti. Senza rivalità e gelosie, senza scuse e pigrizia.

Giù giù fino alle Radici

Il chicco di grano sviluppa la vita che ha in sé a detrimento dell'involucro che la racchiude. E l'anima nostra attua la divina volontà, opera con essa, senza badare se il corpo, involucro che custodisce la vera vita, soffre, si logora, muore. La rottura dell'involucro del chicco di frumento è

segno che il germe di vita sì sviluppa, getta nella terra i suoi tentacoli, assorbe da essa tutto ciò che gli è necessario alla vita e dona all'agricoltore, che lo coltiva, il suo frutto. Così la sofferenza dell'anima, nel logorio della propria volontà, contrastante con quella di Dio e la sofferenza del corpo, che lentamente ci distrugge, significa che l’anima getta i suoi tentacoli in Dio, prendendo da Lui, terra in cui vive ed opera, tutto quello che le è necessario per la propria vita rigogliosa, donando poi al Divino Agricoltore i suoi frutti: la cooperazione con Gesù alla redenzione dei fratelli.

pag. 19

Questo instancabile pellegrinaggio rivela l’amore di Dio, il desiderio di incontrare ogni uomo e tutto l’uomo, corpo e spirito. Una missione che Gesù non può e non vuole fare da solo. È l’incontro con Gesù che ci rende protagonisti, da Lui viene la carità che seminiamo nei solchi spesso aridi della vicenda umana, da Lui il coraggio di perseverare nel bene anche dinanzi alle difficoltà.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 9, 35-38) Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».

Chicchi di Riflessione

Pecore e cereali da mietere… riguardo a: percorrere, insegnare, annunciare, guarire. Il tema generale delle riflessioni orienta verso la messe, senza dimenticare l’atteggiamento di Gesù, la sua compassione buona e costruttiva, il suo desiderio di offrire una direzione e un senso alla vita, affinché le pecore abbiano un “pastore”. Messe abbondante. Non è che Gesù non ce la faccia da solo. Percorrere, insegnare, annunciare, guarire, non sono compiti onerosi per aumentare i meriti dei discepoli. Sono semplicemente il modo necessario di vivere il Vangelo, di partecipare della vita di Dio. Gesù, figlio di Dio, ha vissuto così sulla terra e per vivere la vita di Dio sulla terra non vi è altro modo. Si percorrono “tutte” le vie e le città, senza esclusioni. Ogni luogo è idoneo per vivere il Vangelo, è abitato da pecore con necessità pastorali e fecondo di una messe abbondante. Si insegna perché c’è sempre da crescere nella conoscenza. Il messaggio offerto a tutti esige che il destinatario possa comprendere e liberamente decidere.

pag. 32

L'impegno per il prossimo mese sarà, ovviamente, mettere in pratica quanto progettato! GIOVANI: Rinascere per gli altri Si puo organizzare un cineforum scegliendo un film adatto e dopo la discussione ogni giovane sceglie cosa fare per gli altri.

- Un sogno per domani - L’ultima estate - Millions - Fede come patate - Patch Adams - ....

pag. 33

VI tappa

pag. 33 pag. 18

III tappa

pag. 17

GIOVANI: I piccoli grandi sogni Gesù ci invita a credere nei nostri sogni più grandi, più belli e più veri. Tutti abbiamo bisogno di coltivare i nostri sogni, e quando incontriamo Gesù scopriamo che i nostri sogni di sempre possono trasformarsi in realtà. Possiamo riflettere con i giovani attraverso parole di canzoni di autori che parlano del sogno, per esempio” Sono sempre i sogni a dare forma al mondo” di Luciano Ligabue, “sogni” di Raf, ecc...possiamo far scrivere un loro piccolo sogno, qualcosa che se realizzato possa in qualche modo cambiare le cose intorno a lui. Insieme possono scrivere una loro canzone usando le parole con cui hanno descritto il sogno. Possiamo proporre ai giovai di cercare di realizzare quel piccolo sogno e vedere le conseguenze.

pag. 34

Noi non siamo soli, facciamo parte di “una comunione di vita tra tutti coloro che appartengono a Cristo”.

La parola al Seminatore

Dalla Prima e Seconda Lettera di S.Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 10, 15-17 – 2Cor 9,10) Parlo come a persone intelligenti. Giudicate voi stessi quello che dico: il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse comunione con il sangue di Cristo? E il pane che noi spezziamo, non è forse comunione con il corpo di Cristo? Poiché vi è un solo pane, noi siamo, benché molti, un solo corpo: tutti infatti partecipiamo all'unico pane. Colui che dà il seme al seminatore e il pane per il nutrimento, darà e moltiplicherà anche la vostra semente e farà crescere i frutti della vostra giustizia.

Chicchi di Riflessione

Semi e seminatori per persone intelligenti. Si accetta l’invito e anche il copia/incolla di due brani di due lettere paoline distinte (anche se entrambe scritte per gli abitanti di Corinto). Un mix da decifrare. Il Dio della vita coinvolge il mondo nel suo mistero di amore: fornisce sementi e pane a favore dell’umana esistenza. (In genere non si mangiano le sementi e per arrivare al pane è previsto il lavoro umano). Nello stesso modo, con la medesima volontà, Dio fa crescere e moltiplica anche un altra semente (non solo quella del grano per il pane). Vi è una realtà dell’esistenza umana a cui si riferisce l’immagine di una semente propria dei discepoli (la vostra semente). Il mix del testo biblico invita a considerare il tutto in chiave di comunione. Un paio di domande retoriche per sottolineare che certamente partecipare del corpo e del sangue di Cristo (eucaristia) genera comunione con il Risorto. Di conseguenza, se tutti sono in comunione con Cristo risorto, vi è anche una comunione viva e feconda tra i discepoli.

pag. 35

La semente dei discepoli nasce dalla comunione e produce frutti di comunione. Collaboratori di Dio nel servizio alla vita (con la semente e il pane che soddisfano alle sue necessità), i discepoli sono anche protagonisti nella comunione di Dio con gli esseri umani e di tutte le persone umane tra di loro. Nella riflessione “vediamo” l’apostolo Paolo che scrive lettere. Ci animiamo anche a noi a scrivere e vivere parole di comunione, gesti di comunione, storie di comunione. Vediamo gesti di comunione quando celebriamo, per esprimere e fortificare unioni umane, radicate nella comunione con Cristo. Vediamo sementi che diventano pane grazie alla dedizione del lavoro umano. Vediamo pane appena sfornato, non solo per la fame corporale ma per le mille necessita vitali di un mondo complesso, dove il discepolo che si fa “pane” è il vero servitore della vita.

Giù giù fino alle Radici

Senza pane la vita è travagliata; senza il frutto dell'anima, scaturito dalla morte a se stessi, nell'ordinamento cristiano sociale degli uomini vi è squilibrio. I nostri desideri, piccoli, meschini, di visuali ristrette, li seppelliremo nelle grandi idealità che il Signore certamente ha per ciascuno di noi. Solo

così la nostra apparente inoperosità è vita intensa, rigogliosa, piena di frutti e di spirituale bellezza. « Quando sarai vecchio ci sarà chi ti legherà e ti porterà dove tu non vorrai », disse Gesù a Simone Pietro, alludendo alla sua morte. Quando l'anima nostra avrà compreso la via della vita, ci sarà la volontà di Dio che ci conduce, proprio dove noi di solito non avremmo voluto per nessun motivo andare. Eppure questo abbandono che lascia fare e coopera con la volontà di Dio è la condizione sostanziale per riportare frutti. Guai al chicco di grano che si ribellasse alle leggi della natura; sarebbe la sua morte. Guai all'anima che si ribellasse alla volontà di Dio: non sarebbe da Dio riconosciuta. Il dolore costa, però la vita che si dona è bella e ridente. Il dolore è sempre compagno della vita. Il chicco di grano si lascia gettare con semplicità, con abbandono, senza pretese e senza protesta. L'anima si dona, lascia che Dio faccia con abbandono, con semplicità, senza pose, senza sentimentalismi.

pag. 16

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: Come Maria,con Maria Il Granello di senape: piccolo, semplice, nascosto che nella quotidianità di tutti i giorni cresce, matura, diventa

dimora. Richiama la piccolezza e la grandezza della Vergine Maria, nostro modello e guida per vivere al meglio il nostro discepolato. In questo tempo di Avvento,leggendo la poesia “Annunciazione” di Rainer Maria Rilke, in cui il poeta sottolinea continuamente che Maria è la Pianta, si suggerisce di pregare i misteri gaudiosi del Rosario di Novarese (edizioni CVS 2012),nei quali vengono messe in evidenza le virtù della Vergine Santa. Si può accompagnare il momento di preghiera facendo compiere ai presenti il gesto di gettare un seme di girasole all’interno di vaso pieno di terra, perché ciascuno, pensando a Maria Santissima, possa diventare pianta meravigliosa che cresce all’ombra di Dio. Sull’esempio della Vergine Maria, offro parole,gesti, azioni semplici, che abbiano il sapore della gratitudine; della sincerità; della benevolenza, dell’ attenzione e della cura verso chi mi sta accanto. BAMBINI e ADOLESCENTI: Sono piccolo ma… Come il granello di senape, anche noi siamo piccoli (non solo di età ma anche perché abbiamo dei limiti fisici o caratteriali) eppure possiamo fare la differenza! Riprendiamo il cartellone campo-Regno di Dio creato durante il primo incontro. Gli animatori avranno preventivamente scritto su dei biglietti alcune delle qualità riportate nelle spighe dai ragazzi la volta precedente. Formiamo dei gruppetti da 4-5 bambini/ragazzi. Ogni gruppo pescherà un biglietto-qualità e dovrà mettere in scena una breve rappresentazione in cui quella qualità possa fare la differenza nella vita propria e degli altri. A fine incontro si può regalare un segnalibro su cui è attaccato un piccolo semino e la scritta "Sono piccolo ma…", ci servirà per ricordarci che nel nostro piccolo anche noi possiamo fare la differenza, trasformare una brutta giornata di un amico in una bella giornata da ricordare, rendere il posto in cui viviamo un posto migliore per noi e per chi ci sta intorno. Ci proviamo?

pag. 15

Quotidiano e vicino alla casa, all’esistenza semplice delle persone, l’”orto” del regno vuole offrire uno spazio di pace, di riposo, di vita lieta e buona. Gli uccelli del cielo apprezzano e vi fanno pure il loro nido. Gli umani della terra sono cordialmente invitati a fare la stessa cosa: offrire e godere nel mondo la bellezza e la bontà delle cose semplici, di presenze e gesti che abbiano il sapore del Vangelo. Nella riflessione “vediamo” e animiamo l’orto del regno di Dio, mettendoci tutti i prodotti che riteniamo necessari per una vita buona e felice. Chi li seminerà, come si possono coltivare, chi godrà dei frutti… sono molte le domande che suggerisce un orto. Vediamo il segreto dell’orto nella piccolezza, in un atteggiamento umile che ha la forza di poter giungere ovunque. Vediamo la festa dell’orto abbracciare tutto il mondo, dalle patate della terra, agli uccelli del cielo.

Giù giù fino alle Radici

E' pure chicco di grano la Vergine benedetta, nostra Madre, maestra e regina, la quale, proclamandosi umile serva del suo Signore, si lascia gettare nel terreno fertile della volontà divina e coopera con tutto il suo essere

all'attuazione del piano della redenzione, anche se doloroso, estenuante e crocifiggente. « Se il grano di frumento, caduto in terra non muore, resta solo ». E Maria Santissima è scomparsa, per così dire, nella volontà di Dio, ha cooperato con essa sempre, anche nei momenti più dolorosi, al punto di meritare l'elogio del suo divin Figliolo: non è grande la mia madre perché ebbe la sorte di darmi alla luce, bensì perché ha fatto sempre la volontà del Padre. La volontà di Dio è il terreno, in cui il chicco della nostra ben piccola personalità deve scomparire. L'attuazione della divina volontà è il compito più importante per ogni creatura. La morte a se stessi è ben più dura della morte del corpo. Questa morte fu dura per Gesù, fu dura per Maria SS.ma, fu dura per i Santi ed è altrettanto dura per noi. Il pensiero però della fecondità del sacrificio addolcisce questo lento, passivo ed attivo, estenuante logorio.

pag. 36

« Sì », dice semplicemente Gesù; « sì », ripete la Vergine benedetta; « sì », diciamo anche noi. Ed in questo « sì » sta racchiuso tutto il nostro abbandono, che « lascia fare » e che « opera » serenamente, con gioia e fedeltà, sicuri che dopo il grigiore della terra, sì, rivedremo il sole della vita che non tramonta e solo così possiamo donare attorno a noi tanta ricchezza.

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: A tu per Tu con Gesù per essere comunione In questa tappa in cui liturgicamente ci si appresta a vivere la solennità del Corpo e Sangue del Signore, si propone

un’adorazione eucaristica nella quale ringraziare il Signore per l’anno associativo vissuto e impegnarsi ad essere sempre di più persone di comunione. Un segno chiave vicino a Gesù Eucarestia potrebbe essere il pane con le spighe di grano. Di seguito vengono proposti alcuni canti di accompagnamento: “Segni del Tuo Amore” (Gen Rosso); “Fior di frumento” (Parisi); “Resto con te” (Gen Verde); “Pane di vita nuova” (M. Frisina); “Un solo pane, un solo corpo” (A. Galliano). In alternativa si potrebbe animare una celebrazione eucaristica di ringraziamento per l’anno associativo vissuto. Durante la processione offertoriale si potrebbero presentare i segni- simboli che hanno caratterizzato le tappe del cammino formativo percorso. In questo periodo prendo l’impegno di vivere a pieno occasioni di condivisione/fraternità nelle “comunità” in cui sono chiamato ad operare (il gruppo del CVS; la mia famiglia; la mia comunità parrocchiale; il gruppo di amici...) BAMBINI e ADOLESCENTI: Famiglia CVS Sarebbe carino dedicare l'ultimo incontro alla famiglia del CVS. Spesso i settori giovanili fanno fatica ad integrarsi con tutta la realtà diocesana del CVS, allora approfittiamo del tema di questa tappa per sottolineare che il CVS è una grande famiglia e che, come in ogni famiglia, al suo interno sono presenti i bambini ma anche i nonni più anziani, gli adulti, i giovani, per non parlare dei ragazzi del gruppo attivo. Gli animatori potranno presentare un cartellone a forma di casa in

pag. 37

cui inserire delle foto raffiguranti i vari gruppi del CVS presenti in diocesi (i GdA, i vari settori…). E' possibile scrivere vicino alle foto delle didascalie (o anche degli aforismi del Beato Luigi Novarese) per raccontare meglio quanto sia grande e bella la famiglia del CVS. Infine è possibile coinvolgere i bambini/ragazzi nella scrittura di un biglietto di invito da recapitare a tutti i membri del CVS per festeggiare tutti insieme con una messa festosa la fine dell'anno pastorale, come in una vera famiglia! L'impegno per quest'ultimo mese? Festeggiare insieme ovviamente!

GIOVANI: Eessere in comunione con Dio e tra noi Possiamo riflettere insieme ai giovani sulle situazioni in cui hanno sperimentato insicurezze, smarrimenti e perfino dubbi nel cammino della fede, senza spaventarsi o stupirsi perché siamo esseri umani, segnati da fragilità e limiti. Vedere se in queste situazioni è stato trovato il coraggio e l’umiltà di aprirsi agli altri per chiedere aiuto, per chiedere una mano e se poi sono riusciti ad uscire dal problema. In un secondo momento si può vedere se loro sono stati di aiuto ad altri. Confrontarsi se è più facile aiutare o chiedere aiuto. I giovani si possono prendere l’impegno di avvicinare altre persone che vivono momenti difficili, persone sofferenti, persone sole, condividendo un po’ del loro tempo.

pag. 14

Il Regno di Dio ha anche una dimensione collettiva, sociale, di gruppo. Secondo Gesù il suo regno non sarà qualcosa di appariscente e maestoso, come un cedro piantato sulla cima di un monte. Il Regno di Dio è invece paragonabile ad un arbusto, una pianta comune, che non è per nulla appariscente, non è una pianta che cresce in alto, è una pianta i cui rami si sviluppano orizzontalmente per dare ombra e sarà una realtà capace di accogliere tutti.

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4, 30-32) Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell'orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».

Chicchi di Riflessione

Il granello della senape è effettivamente piccolissimo. Un soffio di vento lo può spingere ovunque. È questa una prima considerazione interessante riguardo alla presenza del regno di Dio: “ovunque”. Vi arriva con semplicità e leggerezza, in modo quasi inavvertibile. In genere il granello di senape non viene seminato, cresce spontaneo, giunto da chissà dove. Che si decida di seminarlo (come afferma la parabola) sottolinea la volontà, come un aspetto necessario per diffondere la presenza di Dio nel mondo. Voglia di regno di Dio e decisione di fare qualcosa per la sua diffusione. Qualcosa di concreto, che abbia a che fare con la terra. Qualcosa di vivo, che cresca, che sia una bellezza utile nell’orto. È un orto, lo scenario per la diffusione del regno di Dio. Forse a qualcuno piacerebbe di più la montagna con il cedro altissimo o altre immagini un po’ più solenni e potenti. Questa parabola, però, offre l’immagine di un orto, tra patate e zucchine sbuca un alberello nato da un granello minuscolo, niente cedri né querce.

pag. 13

II tappa

pag. 38

Insieme sotto l’annaffiatoio

Liturgia penitenziale

G In questa celebrazione penitenziale ci lasciamo guidare dalla parabola

del seminatore. Il nostro desiderio è quello di voler incontrare Gesù, ma anche la possibilità di essere da Lui guariti. Tante volte questo desiderio viene bloccato da tante situazioni che ci circondano. Allora, in questa celebrazione, apriamo il nostro cuore, cercando di identificare quale terreno oggi siamo. Mettiamoci on line e troviamo il coraggio di far entrare Gesù nella nostra esistenza per dargli la possibilità di migliorare la nostra vita. Potremo così iniziare un cammino di conversione che ci farà sperimentare ogni giorno, nonostante i nostri limiti, l’amore di Dio per noi!

Canto iniziale (dopo il canto il sacerdote o l’animatore invita a fare il segno di croce e viene letto il vangelo) Dal Vangelo secondo Matteo (13,1-9) Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul

pag. 39

terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». Parola del Signore. : Non si può fare a meno di vedere che il terreno di cui parla Gesù può

essere paragonato a diverse cose, come il mondo che ci circonda oppure il cuore dell’uomo, un mondo che ha bisogno di cure, di ordine, ed un cuore che ha bisogno di essere riempito da qualcosa di concreto, e guarito dalle tante ferite della vita. Proprio come il terreno ha bisogno del seme e del seminatore. Domandiamoci dentro di noi:

chi è il mio Seminatore?

e quale Seme è piantato nel Mio cuore?

L1 In momenti come questi è facile rispondere con qualche bella parola e

fare una scontata confessione di fede cristiana... Per questo il testo biblico continua per farci riflettere. Il primo esempio è dell’uccello che prende il seme e lo mangia, Gesù più in là dirà ai discepoli che rappresenta chi ascolta e non comprende e che di cui il nemico porta via il seme. In quanti momenti ci siamo fermati a chiederci:

come ascolto la Parola di Dio?

cerco di comprenderla, quando vengo in Chiesa, oppure mi sono ridotto a fare solo la

presenza?

la faccio mia oppure, appena uscito fuori, me la lascio rubare?

(momento di silenzio durante il quale riflettiamo con l’omelia di Papa Francesco fatta a Cracovia per la GMG 2016) “Dio ci ama così come siamo, e nessun peccato, difetto o sbaglio gli farà cambiare idea. Per Gesù, ce lo mostra il Vangelo, nessuno è inferiore e distante, nessuno insignificante, ma tutti siamo prediletti e importanti: tu sei importante! E Dio conta su di te per quello che sei, non per ciò che hai: ai suoi occhi non vale proprio nulla il vestito che porti o il cellulare che usi; non gli importa se sei alla moda, gli importi tu, così come sei. Ai suoi occhi vali e il tuo valore è inestimabile. […] Signore, ti ringrazio perché mi ami; sono sicuro che tu mi ami; fammi innamorare della mia vita. Non dei miei difetti, che vanno corretti, ma della vita, che è un grande dono: è il tempo per amare ed essere amati”.

pag. 12

GIOVANI: L’attesa di Dio Cascate infinite di attese ci accompagnano nella nostra vita. Ci sono attese che non finiscono mai e attese che nascono e muoiono fulmineamente; ci sono attese che si rivivono con ansia e inquietudine, e attese che si rivivono invece con serenità; ci sono attese incentrate su eventi felici e attese incentrate su eventi portatori di angoscia e di dolore; ci sono attese che sconfinano nella speranza e attese che non hanno a che fare con la speranza… Dopo, un tempo personale dove i giovani si confrontano su quante e quali attese hanno, ci si divede a gruppetti di due o tre persone per una condivisione. Dopo possono trasformare la loro condivisione in preghiera. Non dimentichiamo che Dio attende con pazienza che ciascuno di noi accolga il suo amore. Prendiamo l’impegno di segnarci il prossimo incontro del CVS, verifichiamo come viviamo questa attesa.

pag. 11

vuole piantare nel “terreno”quotidiano della sua vita (ad es: Angela= seme di speranza; Matteo= seme di gioia; Lucrezia= seme di disponibilità; Roberto= seme di puntualità, ecc..)… Questi “semi” poi verranno incollati su un cartellone marrone con su scritto: “Campo di Dio”. Ognuno cercherà di seminare il “seme-impegno” che ha assunto nel suo quotidiano. Sarebbe bello aumentare la ‘semina’, invitando qualche amico/a al prossimo incontro di CVS. BAMBINI e ADOLESCENTI: Se fossi un seme… Proviamo a paragonare la vita di un seme con la nascita della vita umana. Anche noi, nella pancia della mamma, siamo stati un piccolo semino che silenziosamente è cresciuto, è germogliato e ha portato il frutto che siamo noi oggi. Si propone un gioco: abbinare le fasi di vita del seme alle fasi di vita umana come di seguito. Possiamo farlo, ad esempio, attaccando le rispettive immagini delle varie fasi lungo una linea del tempo disegnata su un cartellone.

1. Seme piantato nel terreno - embrione nel grembo materno 2. Seme che cresce sotto terra - bimbo che si forma nel grembo 3. Spunta un germoglio dal terreno - il bambino nasce 4. Cresce una spiga di grano - il bambino cresce 5. Nasce il chicco pieno (frutto) - un bambino o un ragazzo della stessa età

del gruppo

Riflettiamo insieme su quanto sia meraviglioso questo ciclo di vita e quanta pazienza richieda! In fondo una donna incinta è detta anche in "attesa" (una dolce attesa) ed è proprio così: le nostre mamme hanno atteso con tanta pazienza prima di poterci abbracciare, vedere e conoscere! E hanno atteso ancora più a lungo per vederci passeggiare, per sentirci parlare e per scoprire il nostro carattere. Dopo questa riflessione consegniamo a ciascun bambino/ragazzo un cartoncino con su disegnata una spiga. Ognuno è invitato a scrivere sopra i chicchi della spiga le proprie qualità che oggi lo contraddistinguono. Dopo una condivisione, ognuno attacca la propria spiga su un cartellone rappresentante il campo-Regno di Dio. Ci impegniamo, durante questo mese, a vivere le nostre giornate con pazienza: a casa, a scuola, con gli amici… Solo così potremo vedere i frutti più belli delle nostre opere.

pag. 40

Canto L2 In seguito Gesù parla del seme nei luoghi rocciosi che spuntò, ma

avendo poco terreno ed a causa della forza del sole, si bruciò, paragonandolo a chi accetta la Parola con gioia ma non avendo una buona base alle prime difficoltà cede. Ora qui c'è da meditare e da chiedersi:

Su chi o cosa è fondata la Mia fede?

(momento di silenzio) “Cari giovani, non vergognatevi di portargli tutto, specialmente le debolezze, le fatiche e i peccati nella Confessione: Lui saprà sor-prendervi con il suo perdono e la sua pace. Non abbiate paura di dirgli “sì” con tutto lo slancio del cuore, di rispondergli generosa-mente, di seguirlo! Non lasciatevi anestetizzare l’anima, ma puntate al traguardo dell’a-more bello, che richiede anche la rinuncia, e un “no” forte al doping del successo ad ogni costo e alla droga del pensare solo a sé e ai propri comodi”. Canto L3 Per concludere i brutti esempi rimane il seme tra le spine che

corrisponde agli impegni mondani che ci impediscono di far crescere la Parola di Dio in noi. Su questo aspetto dobbiamo riconoscere che siamo tutti coinvolti. Ci lasciamo soffocare da tante distrazioni, preoccupazioni, ricchezze, piaceri della vita. Quindi c'è bisogno di dirsi onestamente:

Quali sono le Mie priorità?

(momento di silenzio) “Quanto è difficile accogliere davvero Gesù, quanto è duro accettare un «Dio, ricco di misericordia». Potranno ostacolarvi, cercando di farvi credere che Dio è distante, rigido e poco sensibile, buono con i buoni e cattivo con i cattivi. Invece il nostro Padre «fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni» (Mt 5,45) e ci invita al coraggio vero: essere più forti del male amando tutti, persino i nemici. Potranno ridere di voi, perché credete nella forza mite e umile della misericordia. Potranno giudicarvi dei sognatori, perché credete in una nuova

pag. 41

umanità, che non accetta l’odio tra i popoli, non vede i confini dei Paesi come delle barriere e custodisce le proprie tradizioni senza egoismi e risentimenti. Non scoraggiatevi: col vostro sorriso e con le vostre braccia aperte voi predicate speranza. Lo sguardo di Gesù va oltre i difetti e vede la persona; non si ferma al male del passato, ma intravede il bene nel futuro; non si rassegna di fronte alle chiusure, ma ricerca la via dell’unità e della comunione; in mezzo a tutti, non si ferma alle apparenze, ma guarda al cuore. Gesù guarda il nostro cuore, il tuo cuore, il mio cuore. Con questo sguardo di Gesù, voi potete far crescere un’altra umanità, senza aspettare che vi dicano “bravi”, ma cercando il bene per sé stesso, contenti di conservare il cuore pulito e di lottare pacificamente per l’onestà e la giustizia. Non fermatevi alla superficie delle cose e diffidate delle liturgie mondane dell’apparire, dal maquillage dell’anima per sembrare migliori. Invece, installate bene la connessione più stabile, quella di un cuore che vede e trasmette il bene senza stancarsi. E quella gioia che gratuitamente avete ricevuto da Dio, per favore, gratuitamente donatela, perché tanti la attendono! E la attendono da voi”. Canto L4 Infine il seme cadde in terra buona e fruttò, che corrisponde alla Parola

di Dio che si realizza nel cuore e nella vita dell’uomo. Possiamo domandarci:

il Seme che ho ricevuto sta fruttando? lo farò fruttare?

com’è il Mio cuore?

G: La certezza che il Signore continua a uscire e a seminare, ci apre alla

speranza che i “terreni” del nostro cuore e della nostra vita, non solo possono diventare sempre più accoglienti, ma addirittura fecondi. Andiamo con fiducia a ricevere la Sua misericordia perché renda nuovo il nostro terreno.

Tempo per le confessioni individuali, quando tutti si sono confessati, fatto un gesto, ecc…preghiamo insieme e concludiamo con il canto

Preghiera di Ringraziamento

Quante volte diciamo: “Aspetta!”, “Adesso non posso, porta pazienza”, “Appena possibile”. Quante occasioni perdiamo perché non riusciamo a capire l’importanza del dono che ci viene offerto.

pag. 10

Nella riflessione “vediamo” la presenza del Regno di Dio nel nostro mondo quotidiano e la animiamo comunicandola agli altri, nei modi possibili che presenze e situazioni suggeriscono e permettono. Vediamo le “insegne” di questo regno che ci parlano del servizio e del dono (ma quale mai sarà la corona di un servo?) Vediamo questa storia dai personaggi fantastici: un seminatore, un seme, un terreno, una spiga… quante cose avranno da dirsi! Vediamo la festa della vita: i frutti, la gioia, un premio condiviso da tutti.

Giù giù fino alle Radici

Il Beato Luigi Novarese e sua esperienza di seme e

seminatore

Oh se il chicco di grano non si lasciasse prendere dall'agricoltore nel giusto tempo della semina e non si rassegnasse a vivere per mesi e mesi nel buio della terra e non permettesse al germe di vita, che ha in sé,

di svilupparsi e di stendere i suoi tentacoli nella terra stessa per assorbire la linfa vitale a costo di sacrificare l'involucro che l'avvolge, non potrebbe sbucare ancora una volta alla superficie della terra, e rivedere il sole, e crescere rigoglioso, e donare la sua spiga, tesoro, ricchezza, patrimonio di chi lo coltiva! Il chicco di grano deve lasciarsi prendere, deve rimanere per lungo tempo nell'umido freddo delle zolle e deve cooperare con l'elemento che l'avvolge a scapito dell'involucro che racchiude il seme di vita per continuare così a vivere, rivedere ancora la volta celeste e moltiplicare la vita. Gesù è il primo chicco di grano, grano di vita che cade nel seno terra per l'accettazione e cooperazione alla volontà del Padre celeste, e che risorge poi al terzo giorno, donando i suoi frutti incorruttibili.

il rumore di una pianta che cresce

GRUPPO ATTIVO: Io seminatore di… In questo primo incontro di apertura dell’anno associativo, proviamo a drammatizzare la parabola appena letta. Il ‘seminatore-animatore’ distribuisce a ciascun componente

del gruppo un cartoncino oppure un post-it a forma di seme e ciascun partecipante (immaginandosi nelle vesti del seminatore) scriverà il “seme” che

pag. 9

Siamo invitati a osservare il lavoro del seminatore perché la stessa cosa succede al Regno di Dio. Il Dio seminatore sa che tra la seminagione e il raccolto vi è il tempo dell’ attesa paziente e tranquilla nella speranza. Il Dio seminatore sa che ciò che tarda avverrà a suo tempo, il tempo del raccolto nel giorno noto a Dio, il tempo della festa!

La parola al Seminatore

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4, 26-29) Diceva: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».

Chicchi di Riflessione

Il Regno di Dio non c’entra niente con il potere-dominio e non sta in cielo ma è ben radicato nella terra (come conferma effettivamente l’immagine del seme). Servizio e vita sono un paio di idee da intendere bene, come un solco da seguire, lungo il dipanarsi delle riflessioni, nelle varie tappe. Il Dio seminatore offre se stesso a servizio della vita, nella terra, nel profondo dell’umanità. È cosí efficace la semina del Dio seminatore, che ogni essere umano può riconoscere se stesso nei panni di quell’uomo generoso e buono, che con la sua vita volle dare frutti di vita. È la bellissima storia dell’umana esistenza: esuberante, incontenibile, simpaticamente misteriosa. Il seme si sente avvolto-inghiottito dalla vita; il seminatore non sa come succeda il crescere, però sa che, dal sudore della fronte, gocce della sua vita si sono mescolate alla terra. Il terreno produce, giorno e notte, senza posa. Ha in sé la forza della vita e abbracciando il seme genera un frutto abbondante. Dopo tutto questo crescendo di vita non è serio considerare la “falce" come una immagine di un giudizio finale, l’umanità non sta camminando verso la “strage del grano”. La spiga, ultima fioritura di un tripudio di vita profondo e lieto, non si merita certo la falce della morte. In realtà la mietitura è una festa, si raccoglie con gioia il frutto della vita nel suo trionfo più bello, che è un premio per tutti.

pag. 42

Certo, Signore, se ti vediamo come un padrone esigente cerchiamo di farti aspettare, non abbiamo fretta. Se ti consideriamo un estraneo, uno scocciatore… Ti teniamo in attesa e non ascoltiamo le tue parole che invece ci donano la gioia vera. Tu ci hai offerto anche questa occasione del perdono per entrare nuovamente nel tuo regno. Grazie perché tu sei un amico, un amico fedele, che non si stanca, tu hai pazienza, e torni a portarci l’invito. Aiutaci a non perdere la fortuna di essere veramente tuoi figli, felici di stare con te.

Preghiera comunitaria

Canto

P Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

P Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo. Egli che ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua volontà, sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

G Alla luce della parola di Dio, siamo invitati a esprimere la fedeltà ai nostri impegni vocazionali e al nostro far parte del CVS. La parola di Dio ha rapporti profondi con ogni vocazione. Tutti noi che ci lasciamo penetrare dalla parola di Dio, acquistiamo nuova coscienza del proprio impegno di risposta alla Sua chiamata.

P Mentre viene cantato l’Alleluia vogliamo portare processionalmente la Bibbia ed esporla solennemente come segno della nostra disponibilità a Dio che ci parla. (Sull'ambone, sull'altare o in altro posto conveniente)

Canto dell’Alleluia Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 9, 35-38) Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».

pag. 43

(Eventuale omelia altrimenti vengono lette le riflessioni sul Padre Nostro)

Canto

P Fratelli e sorelle, mentre esprimiamo la nostra gratitudine al Padre per averci dato la grazia di conoscere in Gesù Cristo il suo nome e poterlo invocare insieme nella ricchezza multiforme di doni e di carismi, preghiamo e meditiamo la preghiera insegnata da Gesù e commentata dal Santo Padre.

L1 Padre Nostro che sei nei cieli Invocare Dio come Padre significa riconoscere nel suo amore la

sorgente della vita. Dio continua a mostrarsi Padre per mezzo di uomini e donne che, spinti dalla forza dello Spirito Santo, testimoniano con la parola e con le opere, talora anche col martirio, la loro dedizione senza riserve al servizio dei fratelli.

Attraverso il nostro impegno apostolico Dio offre la garanzia della presenza del suo amore su questa terra. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L2 Sia santificato il tuo nome

La vocazione ad essere «santi, come lui è santo» (Lv 11,44) si attua quando si riconosce a Dio il posto che gli compete. L’umanità ha bisogno di tutti noi che viviamo quotidianamente il dono totale di se a Dio ed al prossimo;

Dio ha bisogno di noi per risvegliare in quanti ci avvicinano il desiderio di realizzare il Suo progetto; di persone che abbiano scoperto personalmente Cristo e ne siano restati affascinati così da appassionare gli altri. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L3 Venga il tuo regno

Chiedere al Signore «venga il tuo regno» comporta scegliere la casa del Padre come propria dimora, vivendo ed operando secondo lo stile del Vangelo ed amando nello Spirito di Gesù; significa, al tempo stesso, scoprire che il Regno è un 'piccolo seme' dotato di un'insospettabile pienezza di vita, ma esposto continuamente al rischio di essere rifiutato e calpestato.

Accogliamo con generosa disponibilità il seme della vocazione che Dio ha deposto nel nostro cuore. Cristo ci invita ad essere gioiosi e liberi apostoli del Regno. Nella risposta generosa all'invito essi troveranno quella felicità vera a cui anela il nostro cuore. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L4 Sia fatta la tua volontà Gesù ha detto: «Mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e

compiere la sua opera» (Gv 4,34), Con queste parole, egli rivela che il progetto personale della nostra esistenza sta scritto in un disegno del Padre.

pag. 8

I tappa

pag. 7

Per ogni tappa c’è un tempo. Non faranno particolare riferimento al tempo liturgico, potete così decidere con più libertà il giorno in cui fare l’incontro.

Come è divisa la SINGOLA TAPPA

LA PAROLA AL SEMINATORE È la Parola di Dio che accompagna l’incontro. Verrà riportato per ogni tappa tutto il brano e una brevissima spiegazione.

CHICCHI DI RIFLESSIONE

Riflessione di approfondimento per tutti. Viene usato un approccio “immaginifico”…che parolona vero? Tranquilli, significa semplicemente che fa ricorso alle immagini, confidiamo nella fantasia visionaria degli animatori! GIÙ GIÙ FINO ALLE RADICI Momento in cui si ascolta la parola del Beato Luigi Novarese, riflettendo quindi su tematiche fondamentali del carisma rileggendo la storia associativa.

IL RUMORE DI UNA PIANTA CHE CRESCE Rappresenta la fase operativa della tappa. Si propongono alcune attività per stimolare la partecipazione di tutti, alcune attività sono pensate per i bambini, alcuni per gli adolescenti, alcune per i giovani, altre per il gruppo attivo, come sempre ogni animatore può comunque pensarla e

inventarla come vuole. Proponiamo, a seguito, uno spazio dedicato alla ricerca di un impegno, di un gesto da fare ritornando a casa, qualcosa che concretizzi quello che la tappa ci suggerisce. INSIEME SOTTO L’ANNAFFIATOIO È la parte finale del sussidio che raccoglie momenti di preghiera, noi proponiamo alcuni schemi, scegliete voi se fare queste celebrazioni, quando farle, come farle, non tutte sono adatte a tutti, sistematele se volete o fatene altre!

pag. 44

Il nostro apostolato è anzitutto dono di Dio: non è scegliere, ma essere scelti; è risposta ad un amore che precede e accompagna. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L5 Dacci oggi il nostro pane quotidiano Gesù ha fatto della volontà del Padre il suo cibo quotidiano e ha invitato

i suoi a gustare quel pane con cui viene saziata la fame dello spirito. Sull'esempio di Maria, occorre imparare ad educare il cuore alla speranza, aprendolo a quell'«impossibile» di Dio, che fa esultare di gioia e di gratitudine. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L6 Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori

Il Signore si è fatto «amico dei peccatori» (Mt 11,19), ha dato la sua vita «in remissione dei peccati» (M t 26,28) e, alla fine, ha inviato i discepoli in ogni angolo della terra ad annunciare la penitenza e il perdono.

Conoscendo la fragilità umana, Dio ha preparato per l'uomo la via della misericordia e del perdono come esperienza da condividere: si è perdonati se si perdona. Donaci, o Padre, il tuo amore.

L7 E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male La lotta contro il male, che Cristo ha strenuamente condotto è oggi

affidata alla Chiesa e ad ogni Cristiano, secondo la vocazione, il carisma ed il ministero di ciascuno.

Un ruolo fondamentale è riservato a tutti noi che facciamo parte del CVS, siamo chiamati a rendere visibile la presenza amorevole e salvifica di Gesù. Lui continua a ricordarci: «Pregate il Padrone della messe perché mandi operai per la sua messe» (Lc 9,38). Donaci, o Padre, il tuo amore.

P. Rivolgiamoci unanimi al Padre celeste datore di ogni bene, pregando insieme:

"Maria, umile serva dell'Altissimo, il Figlio che hai generato

Ti ha resa serva dell'umanità. La tua vita è stata un servizio umile e generoso.

Sei stata serva della Parola quando l’Angelo ti annunciò il progetto divino.

Sei stata serva del Figlio, dandogli la vita e rimanendo aperta al suo mistero.

Sei stata serva della Redenzione, stando coraggiosamente ai piedi della Croce.

Sei stata serva della chiesa il giorno della Pentecoste.

A te, Maria, che hai conosciuto il turbamento del cuore giovane

dinanzi alla proposta di Dio, guardiamo con fiducia tutti noi.

pag. 45

Rendici capaci di accogliere l'invito del Figlio tuo a fare della vita un dono.

Facci comprendere che servire Dio appaga il cuore,

e che solo nel servizio di Dio ci si realizza secondo il Suo progetto

e la vita diventa inno di gioia e di amore. Amen".

Canto e benedizione finale

Rosario

Spesso ci chiediamo come devo pregare il Rosario? Ecco un modo: “Come un amico parla all’amico, come l’innamorata parla all’innamorato, come un bambino parla ai genitori”. L’atteggiamento è quello della scioltezza e della spontaneità, senza annoiarsi di ripetere tante volte le stesse parole, così come le persone che si vogliono bene si ripetono parole d’amore sempre uguali e sempre nuove. Molte volte alla proposta di pregare il Rosario reagiamo con frasi del tipo: «Che noia…non riesco a pregarlo... è monotono... mi distraggo in continuazione... è una preghiera che non capisco...». Dietro a queste espressioni di fatica e di sfiducia, quasi sempre leggiamo un desiderio di imparare a pregare il Rosario, un amore alla persona di Maria di Nazaret, la ricerca di una spiegazione, di un consiglio o di un metodo. Allora prendi il Rosario. Il contatto con la cordicella che tiene insieme dei grani non è banale né scontato. Il gesto di portare il Rosario in tasca o come anello al dito dice un contatto con il sacro, che parla di una sensibilità, di un gusto interiore, di un legame di amore, vuol dire che c’è in noi il desiderio di condividere un incontro, un lavoro, una ricorrenza, una difficoltà, lo studio, col Signore. Con il Padre nostro ringrazi per il dono della vita e metti nelle mani di Dio le tue giornate; con l’Ave Maria metti nelle mani di Maria le tue richieste e la tua fatica perché lei le porti a Gesù; con il Gloria chiedi che la tua vita sia a immagine di Dio. Una preghiera inSistente. Si tratta di insistere, come quando insistiamo con i nostri genitori per avere un gioco, un abbraccio, per avere il motorino, per andare in vacanza con gli amici, ecc… L’insistenza porta a scendere in profondità e ottenere ottimi risultati!

pag. 6

rivelazione di dover restare senza i suoi cugini nel compito di stabilire nel mondo la devozione al Cuore Immacolato di Maria. Il mio augurio per ciascuno di voi, in questo anno pastorale e nella vostra vita è quello che sappiate scoprire nel Cuore Immacolato di Maria il suo rifugio e il cammino che vi condurrà fino a Dio. E che tutti quanti vi troveranno possano scoprire per mezzo di voi che in Maria, nel Suo Cuore Immacolato tutti quanti, qualunque sia la loro condizione, possano trovare il loro rifugio e il cammino per arrivare fino a Dio, il cammino della santità, il cammino del pieno dimorare in Dio.

Buon APOSTOLATO

Mons. Luigi Novarese direbbe:

“osiamo affermare che il programma dei Volontari della Sofferenza è un programma facile, accessibile a tutti, perché esso

è il programma di ogni buon cristiano”. Coraggio allora, non perdiamoci d’animo, ricominciamo d’accapo, sempre alla ricerca della verità, pur nella complessità dell’oggi; sempre protesi ad alimentare la speranza, a progettare con spirito costruttivo, fraterno, comunitario, per cercare di evidenziare, potenziare e far fiorire le risorse e le energie che il CVS può oggi mettere a disposizione della Chiesa e del Mondo. Che questo anno apostolico possa rappresentare un anno in cui rinnoviamo e trasformiamo la “nostra terra” in terra d’amore.

Come è diviso il SUSSIDIO

I tappa Seminare per ATTENDERE Mc 4, 26-29

II tappa Seminare per DONARE Mc 4, 30-32

III tappa Seminare per RISPONDERE Mt 9, 35-38

IV tappa Seminare per ACCOGLIERE Mt 13,1-9

V tappa Seminare per RINASCERE Gv 12,24-26

VI tappa Seminare per RACCOGLIERE 1Cor 10,15-17

pag. 5

“– Vorrei chiederLe di portarci in Cielo, domanda Lucia. La Madonna risponde: – Sı; Giacinta e Francesco, li porto fra poco, ma tu resti qui ancora per qualche tempo. Gesù vuole servirsi di te per farMi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione al Mio Cuore Immacolato. – Resterò qui da sola? – domandai addolorata. – No, figlia. E tu ne soffri molto? Non ti scoraggiare. Io non ti lascerò mai. Il Mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà fino a Dio. Fu nel pronunciare queste ultime parole, che aprı le mani e ci comunico, per la seconda volta, il riflesso di quella luce immensa, nella quale ci vedevamo come immersi in Dio”. (Memorie di Suor Lucia, pp. 171-172) La Signora più splendente del sole, nell’apparizione di giugno, presenta il proprio Cuore Immacolato in quanto “rifugio e cammino che condurrà fino a Dio”. Nella apparizione di luglio, dopo aver presentato la visione dell’Inferno, Lei stessa presenta la proposta di consacrazione del suo Cuore Immacolato come mezzo di conversione e riparazione. Il Cuore Immacolato di Maria è presenza sicura in tutto l’avvenimento Fatima presentato ai pastorelli da Maria: “Davanti alla palma della mano destra della Madonna, c’era un cuore coronato di spine che vi sembravano confitte. Capimmo che era il Cuore Immacolato di Maria, oltraggiato dai peccati dell’umanità, che voleva riparazione” (Memorie di Suor Lucia, p.172). La consacrazione ha come centro e ragione della sua esistenza Dio stesso, Lui l’essere sacro per eccellenza e l’Unico che fa diventare sacro. Per questo motivo noi soltanto partecipiamo nella sua funzione sacralizzante nel suo volere che tutti partecipino in Lui. Allora perché non consacrarci a Dio, perché farlo per mezzo di Maria, al suo Cuore Immacolato? Maria è la discepola per eccellenza, è Colei che realizzato nella sua vita, un «Fiat» totale e senza condizioni alla volontà di Dio al volere di Dio che i suoi figli e figlie siano e vivano come Lui, che rispondono all’invito di Dio: “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo” (Lv. 19, 2). Perché Maria si lasciò santificare da Dio e accettò la volontà Dio diventa per noi, per ciascuno di noi, cammino che ci condurrà fino a Dio. Impariamo da Maria, lasciamoci avvolgere della luce che Lei irradia, che secondo la percezione dei pastorelli era Dio stesso, era questo il vero segreto che non dovevano rivelare a nessuno – secondo il parere di s. Francesco. Lasciamoci avvolgere della Luce di Dio, la Luce che è rifugio per ognuno di noi, in tutti i momenti della nostra vita, specialmente nei momenti del buio e della tristezza, come quello che esperimentava Lucia nel momento della

pag. 46

Una preghiera Semplice. Semplice non è sinonimo di facile. Santa Teresina, con un’immagine semplice e familiare, diceva che «ogni decina del Rosario è un girotondo intorno a un mistero della vita di Gesù». P Possiamo, quindi, mettere la nostra mano in quella di Maria e lasciarci condurre da lei per guardare Gesù come lo guardava lei. P O Dio, vieni a salvarmi. A. Signore, vieni presto in mio aiuto. P Gloria al Padre e al Figlio ed allo Spirito Santo. A. Come era… Primo misteRo doloroso/gaudioso/glorioso/luminoso (Ti proponiamo di vivere questo primo mistero facendo l’esercizio del “ricordo”. Scrivi o disegna il passaggio di Dio nella tua storia personale, un evento, un fatto, una persona…) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Secondo misteRo

(Ti proponiamo di pregare portando la luce o di accendere un cero già presente nel luogo dove si prega il rosario, segno del fuoco della carità e della verità) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Terzo misteRo

(L’invito è quello di pensare e condividere brevemente, certi che Dio perdona tutto, il modo per non chiudersi in se stessi, ma aprirsi, essere attenti all’altro) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Quarto misteRo

(L’invito è a non aver paura di sventolare la bandiera della fede. Scrivi una frase che racchiuda la tua fede e leggilo prima di dire la preghiera) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Quinto misteRo

(Il gesto che proponiamo in quest’ultimo mistero è quello di condividere, a due a due, qualcosa del proprio cammino di fede) Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre. Salve, Regina…

pag. 47

Spazio per appunti

________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________

pag. 4

essere BUONA terra

per avere un BUON raccolto

Un programma, quello del CVS da vivere “con-passione”. Un impegno quello dell’apostolato che, se assunto con umiltà, sincerità, gratitudine, convinzione e fedeltà, allora può diventare davvero missione, certi di aver steso le radici, di aver risposto la propria fiducia in Dio. Essere fondati in Cristo significa rispondere concretamente alla chiamata di Dio, fidandosi di Lui e mettendo in pratica la sua Parola. Noi del CVS dobbiamo essere veramente coscienti che il carisma lasciatoci in dono dal Beato Luigi Novarese si colloca veramente nel cuore del Vangelo. Se siamo consapevoli di questo, nessuna difficoltà potrà scoraggiarci, anzi sapremo essere testimoni entusiasti e coraggiosi e riusciremo a curare ogni terra per raccogliere i frutti più maturi. Cantiamo nei nostri incontri “Stendo le radici” (Paolo Auricchio, Geotropismo, ed. CVS, 2011)

Sostiamo nel Cuore Immacolato di Maria

In questo anno in cui ricordiamo il centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, vogliamo offrire una breve riflessione che ci permetta di porre tutto il cammino che ci aspetta sotto la protezione del cuore immacolato di Maria. Accogliamo anche l’augurio che don Johnny (SodC) presente a Fatima ci fa!

Cantiamo nei nostri incontri “ora è il tempo” (Corale della Nuova Aurora del movimento Divina Misericordia Napoli)

Stendo le radici verso te, Signore mio, tu mi doni vita eterna che non finira’. La mia fede in te vivrò, nell’incontro che farò’ con l’amore che da sempre hai per me

Con te non ci arrenderemo, perche’Lui e’ verita’. Con te non ci pieghieremo, perche’tu sarai con noi. Noi con te impareremo ad amaRe di piu’ Sei tu Maria che ci porterai a Lui

pag. 3

a che punto SIAMO

Ci troviamo in un anno pastorale che si colloca come un tempo di sosta qualificato tra la fine e l’inizio di un triennio formativo proposti dalla Confederazione CVS Internazionale. Questa sosta riflessiva è una scelta derivante dall’aver fatto un tratto di strada con degli eventi importanti (la Beatificazione del Fondatore, l’Udienza Generale con il Santo Padre, il 70° di fondazione, l’imprevisto cambio di responsabilità nell’apostolato, il centenario delle Apparizioni a Fatima). Questa pausa di interiorità non è un tempo di arresto ma un tempo per recuperare motivazioni e coraggio per l’azione. Una sosta (da sostare = stare sotto), per rimettersi sotto alla proposta di Dio, riconoscendogli l’essenzialità per il nostro vivere e agire. Una sosta piena di sostanza, di quel bagaglio cristiano e carismatico di cui non possiamo fare a meno. (da ‘Introduzione’ per l’anno 17/18 di sor Angela Petitti, responsabile per l’apostolato)

perché tocca a NOI?

È compito di tutti stabilire le nostre priorità e fare le cose che rendono buona la nostra terra e abbondante il nostro raccolto. Viviamo questo anno dall’interno invece che dal di fuori, cerchiamo di metterci dentro quel seme che ogni parabola, ogni brano delle singole tappe ci presenterà, rinchiudiamoci con Lui e con Lui attendiamo, sotto terra, conoscendo la mano di chi getta il seme, sapendo chi è Colui che poi lo farà crescere, convinti che nessuno cresce solo! Neppure il più piccolo seme. C’è una vita dentro il seme, quel seme porta in sé un albero, un sogno, un potenziale, un’ideale che vogliamo riscoprire, curare, far radicare in maniera solida. La parabola del seminatore ci avverte delle situazioni e degli atteggiamenti che possono impedire a chiunque di produrre un buon raccolto. “Qual è la causa del non avere “in sé radice”? Quali sono le nostre radici? Se non siamo radicati negli insegnamenti del Vangelo e non lo viviamo costantemente, il cuore di ognuno di noi può indurirsi, e il nostro impegno di apostolato con il CVS può solo affievolirsi, tenderemo ad andare verso gli altri con ciò che sarebbe il contrario dei doni dello Spirito: tristezza, inquietudine, rassegnazione. E’ inutile che ci accaniamo in superficie: è il cuore che deve capovolgersi.

pag. 48

________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________

pag. 49

________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________ ________________________________________________________________

pag. 2

Il sussidio è stato curato da:

Sorella Giovanna Bettiol

Coordinamento dei Settori Giovanili

Silenziosi Operai della Croce

Via di Monte del Gallo 105, 00165 – Roma

[email protected]

Disegno di copertina e grafica interna a cura di:

Antonio Pastucci

Semplicemente grazie a tutti coloro che hanno collaborato

pag. 1

pag. 50

Per segnalazioni o suggerimenti scrivere a: Edizioni Centro Volontari della Sofferenza

Silenziosi Operai della Croce Via di Monte del Gallo, 105/111 – 00165 Roma

Tel. 06.45437764- 06.39674243 – Fax 06.39637828 [email protected]

Questo stesso sussidio verrà pubblicato nel nostro sito www.luiginovarese.org

2017 Edizioni CVS Roma

Mancini Edizioni srl- Cell. 335.5762727 – 335.7166301

pag. 51

pag. 0