ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1...

12

Transcript of ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1...

Page 1: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.
Page 2: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

ossigeno idrogeno acqua

++

1 litro 2 litri 2 litri

Alle stesse condizioni di temperatura e pressione

idrogeno

1 litro 1 litro

++

2 litri

cloro acido cloridrico

1 litro

azoto

++

3 litri 2 litri

idrogeno ammoniaca

gassoso a fissate condizioni di temperatura e pressione

Page 3: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

Legge dei volumi di combinazione dei gas (Gay-Lussac)

I volumi di combinazione dei gas reagenti, misurati nelle stesse condizioni di temperatura e pressione, stanno tra loro in rapporti esprimibili con numeri semplici e interi

Page 4: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

Ipotesi di Berzelius :

Uno stesso volume di un qualsiasi gas, a parità di condizioni di temperatura e pressione, contiene lo stesso numero di atomi

Page 5: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

ossigeno idrogeno acqua

?++

1 litro 2 litri 2 litri

Atomo composto

Atomi semplici

L’ipotesi di Berzelius contrastacon la legge chimica di Gay-Lussac

Page 6: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

idrogeno

1 litro 1 litro

++

2 litri

cloro acido cloridrico

?

Page 7: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

azoto

1 litro

++

3 litri 2 litri

idrogeno ammoniaca

?

Page 8: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

Ipotesi di Avogadro

Uno stesso volume di un qualsiasi gas, a parità di condizioni di temperatura e pressione, contiene lo stesso numero di molecole

Page 9: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

molecole

ossigeno idrogeno acqua

++

1 litro 2 litri 2 litri

Page 10: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

idrogeno

1 litro 1 litro

++

2 litri

cloro acido cloridrico

Page 11: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

azoto

1 litro

++

3 litri 2 litri

idrogeno ammoniaca

Page 12: ossigenoidrogeno acqua + 1 litro2 litri Alle stesse condizioni di temperatura e pressione idrogeno 1 litro + 2 litri cloro acido cloridrico 1 litro azoto.

+

+- -

++

H

H

O

acqua

+ + + +XH H H2