Osservazioni Alla Variante Parziale Delibera 158 8-8-2010 Comune Pescara

4

Click here to load reader

Transcript of Osservazioni Alla Variante Parziale Delibera 158 8-8-2010 Comune Pescara

Page 1: Osservazioni Alla Variante Parziale Delibera 158 8-8-2010 Comune Pescara

Osservazioni  alla  variante  parziale.  Esecuzione  sentenze  TAR  adottato  dal  Comune  di  Pescara   1  

Al Signor SINDACO del Comune di Pescara

Area Urbanistica

Settore Programmazione del Territorio

Osservazione

alla variante parziale e specifica PRG vigente adottata. Esecuzione sentenze TAR.

I sottoscritti presentano la seguente osservazione alla Variante parziale e specifica PRG vigente adottata. Esecuzione sentenze TAR del Comune di Pescara, adottato dal Consiglio comunale con propria deliberazione n° 158 del 08/10/2010. Pescara , 21 gennaio 2011.

Italia Nostra, sezione di Pescara “Lucia Gorgoni” – Domenico Valente

Comitato Abruzzese del Paesaggio – Andrea Iezzi

Ville e Palazzi dannunziani – Anita Boccuccia

Associazione Mila DonnAmbiente – Edvige Ricci

Ecoistituto Abruzzo - Giovanni Damiani

WWF Abruzzo – Chiara Rizzi

Marevivo Abruzzo – Paola Barbuscia

Page 2: Osservazioni Alla Variante Parziale Delibera 158 8-8-2010 Comune Pescara

Osservazioni  alla  variante  parziale.  Esecuzione  sentenze  TAR  adottato  dal  Comune  di  Pescara   2  

Premessa Pescara è città giovane, ma con una propria memoria. Recenti studi, ricerche, mostre, convegni, e pubblicazioni dimostrano lo spessore delle stratificazioni sedimentate nel tempo e sono il segno tangibile di un crescente interesse per la conservazione delle tracce ancora presenti: dall’eclettismo ed il liberty fra otto e novecento, alle contraddittorie espressioni dei linguaggi del novecento. La storia urbana di Pescara è stata però segnata dalla costante incomprensione di coloro che hanno avuto ruolo nei processi di trasformazione, dell’importanza della conservazione dei segni del tempo nella costruzione della città: un filo conduttore che si muove, a sud, dalla cancellazione delle antiche mura e dei bastioni di difesa che cingevano la fortezza alla demolizione della stazione di Porta Nuova, ambedue elementi, pur se di differente dimensione e valenza, generatori dell’assetto della città o di sue parti significative; a nord la manifestazione più evidente dell’incuria riguarda la cancellazione di numerose ville e residenze borghesi con i grandi giardini che le circondavano, di cui restano alcuni esigui brandelli. Soprattutto negli anni del boom edilizio si è assistito ad una progressiva sostituzione delle tipologie edilizie della palazzina urbana con condomini tipici dell’edilizia speculativa. Ancora oggi nel centro città è leggibile, nella dissonanze degli accostamenti, questo processo fortunatamente non realizzato del tutto.

Dopo le ormai lontane demolizioni del Pomponi, della fornace Cetrullo, o della Villa Farina, come, negli anni ‘80 e ’90, della villa Caffè, della villa di Teofilo D’Annunzio, il processo non si è arrestato: di recente sono stati demoliti l’ex Centrale del latte, immobili storici a via Piave e via Trento, mentre seri rischi corrono il Circolo Canottieri, la biglietteria ex Fea, il ferrhotel, ecc. Tutto ciò, nonostante una progressiva, pur se lenta, presa di consapevolezza dell’importanza delle testimonianze storiche degli edifici, delle trame urbane ma anche delle più labili tracce del passato, nella formazione di consapevolezza di appartenenza ad un insediamento, ad una comunità e ad una cultura propria. Anche gli interventi conseguenti all’accoglimento delle sentenze del TAR Abruzzo contribuiscono ad un ulteriore impoverimento del patrimonio esistente. Ciò deriva principalmente dalla mancata volontà dell’Amministrazione Comunale di far valere, nelle sedi giurisdizionali, le proprie ragioni rispetto alle scelte del PRG. Una latitanza colpevole che ci auguriamo possa essere colmate dall’accoglimento delle ragioni che le associazioni in oggetto avanzano.

Osservazioni Villa Agresti sita in viale Riviera Nord, part. 219 del foglio mappale 9 del NCU Realizzata da Paride Pozzi, uno degli architetti più importanti che abbia operato nella nostra città, l’edificio presenta un sicuro interesse quale testimonianza dell’architettura del dopoguerra, nello specifico tema della tipologia per villa di riviera. Si tratta di salvaguardare non solo la configurazione architettonica del manufatto ma anche il discreto rapporto che l’edificio stabilisce con il mare attraverso, l’ampio giardino che lo fronteggia.

Page 3: Osservazioni Alla Variante Parziale Delibera 158 8-8-2010 Comune Pescara

Osservazioni  alla  variante  parziale.  Esecuzione  sentenze  TAR  adottato  dal  Comune  di  Pescara   3  

Pertanto si chiede che non sia consentito il declassamento da sottozona B1 a sottozona B2 poiché le categorie di intervento di quest’ultima zona include la demolizione e ricostruzione dell’edificio e comunque possibilità di trasformazioni che possono indurre la compromissione del bene. Al contrario, la qualità dell’edificio richiederebbe la sua maggiore tutela con l’inclusione dello stesso in zona A1. Si segnala inoltre che il latore dell’istanza è proprietario di una sola porzione dell’immobile (peraltro minoritaria) e pertanto non legittimato alla richiesta di una trasformazione complessiva che lede i diritti di altri proprietari. Villa Clemente, proprietà della società Hotel Maja s.r.l. sita in viale Riviera Nord, part. 10 e 11 del foglio mappale 9 del NCU. L’edificio presenta particolarità linguistiche e tipologiche di grande interesse poiché si tratta di una architettura in stile eclettico, opera dell’ing. Felice Clemente (anno di Conc. Edilizia 1935). Nonostante oggi risulti mal conservato e privo di ogni manutenzione, è tuttavia ancora ben leggibile nella sua integrità materica, nella consistenza volumetrica e nel ricco apparato decorativo ed agevolmente recuperabile. L’edificio va apprezzato non solo nel suo apparato decorativo ma nella sua totalità. Pertanto ci si oppone decisamente alla demolizione del volume interno e al solo mantenimento dei prospetti. Si propone, al contrario, la conservazione integrale di tutti i paramenti murari e della struttura originaria definita dalle partiture interne. L’intervento che si ritiene auspicabile è quello di restauro filologico consentendo, eventualmente, una destinazione d’uso di tipo ricettivo consona all’ambito turistico-balneare. Si propone, pertanto, l’inclusione da sottozona A2 ad A1 . L’importanza dell’immobile è convalidata dal procedimento di “Dichiarazione d’interesse culturale” promosso da parte della Soprintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici, ed in corso di perfezionamento. Immobile della società Immobiliare Michelangelo s.r.l. sito in viale Riviera Nord, individuato alle particelle n.n. 823, 824, 836, 837, 826, 827, 828, 859, 839, 838, 860, 861, 862, 863, 840, 841, 835 e parte della particella 821 del foglio mappale 9 del NCU E’ questa uno dei più eclatanti ed inaccetabili casi di speculazione edilizia, una sfrontato abuso alle norme urbanistiche che costituisce un sicuro detrattore dell’immagine di una delle parti di maggior pregio della città. Ci si oppone alla ripianificazione richiesta dalla proprietà e ritengono che sia data sollecita attuazione all’ordinanza di demolizione del 18/11/2008 del Comune di Pescara, fasc. abusi n. 59/08 Ordinanza n. 70/08. Si provveda, in tal modo, ad eliminare un edificio che, per le sue caratteristiche e dimensioni, si pensa possa a ragione classificato quale “l’ecomostro” della nostra riviera. Immobile di via Solferino n.48, proprietà del sig. Georges Negrel, part. 126 del foglio mappale 5 del NCU Ci si oppone alla riclassificazione da sottozona A2 “edifici storici” a sottozona B3 “Completamento e recupero” poiché l’edificio, pur non presentando caratteri architettonici

Page 4: Osservazioni Alla Variante Parziale Delibera 158 8-8-2010 Comune Pescara

Osservazioni  alla  variante  parziale.  Esecuzione  sentenze  TAR  adottato  dal  Comune  di  Pescara   4  

di grande rilievo, assume una indubbia valenza storico-testimoniale. Esso si inserisce in un contesto urbano in cui sono presenti e prevalenti omologhe tipologie di facciata e pertanto concorre alla definizione di un disegno unitario della zona, con regole tipologiche-morfologiche consolidate nel tempo. Si propone pertanto la classificazione in sottozona A3 Proprietà dei signori Chiaravallotti e Cecamore, individuati alla particella n.679 e a parte della particella n.347 del foglio mappale n.18 del NCT Ci si oppone a tale proposta poiché il lotto, vicino al Santuario Mariano e adiacente all’antica fontana dei Colli, significativa testimonianza della storia di Castellammare Adriatico, costituisce una importante occasione per provvedere ad una adeguata sistemazione urbanistica dell’intorno, permettendo, con misurati e coerenti elementi di arredo, di valorizzare il monumento ed il suo contesto. Una costruzione in questo sito, che, oltre il bene culturale accoglie una quercia secolare, un vero monumento vegetale, determinerebbe uno stravolgimento dei valori spaziali in essere. Si segnala, inoltre, che, nel recente passato, sono state prodotte specifiche proposte di assetto da parte del locale consiglio di Quartiere, volte a migliorare i caratteri spaziali e funzionali della zona e a garantire gli interessi collettivi dei cittadini dei colli. Data la particolarità e l’interessante problematicità del luogo riteniamo che la sistemazione della zona potrebbe costituire oggetto di concorso di idee per giovani professionisti, con ampia partecipazione dei residenti alla scelta di una soluzione urbanistica che maggiormente esprima il senso dei luoghi e la sensibilità degli abitanti.