Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute...

8
Organizzazione del lavoro Organizzazione del lavoro di resistenza di resistenza Potenza aerobica Capacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute su distanze più brevi con recuperi ridotti miglior collocazione é nei primi giorni della set

Transcript of Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute...

Page 1: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

Organizzazione del lavoro Organizzazione del lavoro di resistenzadi resistenza

Potenza aerobica Capacità lattacida

si sviluppa con ripetutesu medie distanze

o c.c.v.v. etc.

si sviluppa con ripetutesu distanze più brevicon recuperi ridotti

La loro miglior collocazione é nei primi giorni della settimana

Page 2: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

Organizzazione del lavoro Organizzazione del lavoro di resistenzadi resistenza

Potenza aerobicaCapacità lattacida

Perché il lavoro sia effettivamente efficace é necessario il controllo dei tempi sulle distanze percorse

N.B. Tale lavoro può essere sostituito solo parzialmente

da lavori tecnici come partitine o possessi palla

Page 3: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

Organizzazione del lavoroOrganizzazione del lavoro di resistenzadi resistenza

50

70

90

110

130

150

170

190

70

90

110

130

150

170

190

Persona

Esercizio

Note

Media RecuperoData

Ora

FC / b/m

Tempo / hh:mm:ss

Curva Copyright by POLAR ELECTRO

00:00:00 00:10:00 00:20:00 00:30:00 00:40:00 00:50:00 01:00:00

158 b/mmodesti

PA 8000 10:14:17

26/07/1999

Durata dell'esercizio: 00:59:46.0

10+10+9+9+8+8+7+7+6+6

0

FC: 0

Ora: 10:14:17

50

70

90

110

130

150

170

190

70

90

110

130

150

170

190

Persona

Esercizio

Note

Media RecuperoData

Ora

FC / b/m

Tempo / hh:mm:ss

Curva Copyright by POLAR ELECTRO

00:47:30 00:52:30 00:57:30

158 b/mmodesti

PA 8000 10:14:17

26/07/1999

Durata dell'esercizio: 00:59:46.0

10+10+9+9+8+8+7+7+6+6

0

pa 4000FC: 177

Ora: 11:05:12

Page 4: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

Organizzazione del lavoro Organizzazione del lavoro di resistenzadi resistenza

Potenza lattacida oresistenza alla velocitá

Si tratta del lavoro più specifico per il calciatoreDeve essere fatto alla massima intensità possibile con

recuperi di durata variabile e su percorsi sempre diversi

Page 5: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

Organizzazione del lavoro Organizzazione del lavoro di resistenza alla velocitádi resistenza alla velocitá

Page 6: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

Organizzazione del lavoro Organizzazione del lavoro di velocitá e rapiditàdi velocitá e rapidità

Risposta rapida aRisposta rapida astimoli visivi stimoli visivi

Altri mezziAltri mezzisono:sono:

Risposta rapida aRisposta rapida astimoli acusticistimoli acustici

Page 7: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

2 Considerazioni finali:

Entro determinati limiti Entro determinati limiti non é tanto importantenon é tanto importantela scelta del mezzo di allenamentola scelta del mezzo di allenamentoquanto la credibilità con cui lo faccio accettarequanto la credibilità con cui lo faccio accettare

E comunque importante lavorare pur commettendo E comunque importante lavorare pur commettendo degli errori.degli errori.

Quando una squadra “non corre” é perché lavora pocoQuando una squadra “non corre” é perché lavora pocoQuasi mai perché lavora troppo !!!Quasi mai perché lavora troppo !!!

Page 8: Organizzazione del lavoro di resistenza Potenza aerobicaCapacità lattacida si sviluppa con ripetute su medie distanze o c.c.v.v. etc. si sviluppa con ripetute.

Prof . Roberto PERESSUTTI