OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi PA rteci PA tivi alla tras PA renza

12
OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi PArteciPAtivi alla trasPArenza Mario Ianniello Università di Udine Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Udine - 28 febbraio 2011

description

OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi PA rteci PA tivi alla tras PA renza. Mario Ianniello Università di Udine Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Udine - 28 febbraio 2011. Tras PA renza. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi PA rteci PA tivi alla tras PA renza

Page 1: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

OLTRE L’INFORMAZIONEIl contributo dei processi

PArteciPAtivi alla trasPArenza

Mario IannielloUniversità di Udine

Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia GiuliaUdine - 28 febbraio 2011

Page 2: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

TrasPArenza

• Trasparenza: atteggiamento di una pubblica amministrazione che non si accontenta della trasparenza passiva ma ricerca attivamente il controllo dei cittadini.

• Questo implica sia procedure che comportamenti

Page 3: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

PArteciPAzione

• Processo di scelta collettivo (Bobbio 2005)

• Processi decisionali interattivi (Edelenbos 1999)

Page 4: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

PArteciPAzionein Italia

• Tradizionale• Tradizione

municipale• Costituzionale• Tuel (art.8)

• Esogena• Legislazione

Europea• Forum Porto

Alegre

Page 5: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

Tavoli, tavoli e ancora tavoli…

• Conferenze di servizi (art.14 l.241/1990)

• Urbanistica negoziata

• Piani di zona (l.328/2000)

• Valutazione di Impatto Ambientale (Direttiva europea 85/337/CEE)

• Agenda 21• Bilanci

partecipativi• Etc.

Page 6: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

CONTESTO

Maggiore complessitàMinori risorse

Migliori servizi(processi gestionali)

Migliori politiche pubbliche (processi decisionali)

Page 7: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

Perché (far) PArteciPAre?

Iniziativa della PA (scarsa partecipazione)

– Gestire e prevenire potenziali conflitti (Bobbio 2005)

– Evitare l’uso del potere di veto (Bobbio 2005, Edelenbos e Klijn 2005)

– Cambiamenti continui nella formulazione dei problemi e nelle soluzioni (Edelenbos e Klijn 2005)

– Responsabilizzazione degli attori sull’implementazione (Bobbio 2005)

Page 8: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

PArteciPAzione e trasPArenza: vantaggi…

• Migliorare le qualità delle decisioni(Rhodes 1997; Kickert, Klijn e Koppenjan 1997, Edelenbos 2000)

• Sensibilizzazione reciproca dove entrambi imparano, informano direttamente e ciò permette di costruire relazioni migliori

• Contaminazione anche tra settori diversi della PA (vs canne d’organo)

• Offre uno spazio di confronto (meno formalizzato)

• Aumento dell’accountability della PA (Klijn and Koppenjan 2000)

Page 9: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

- I «soliti noti»- Manipolazione (processi

«formali»)- Partecipazione VS processi

decisionali e democratici tradizionali (responsabilità?)

(Irvin-Stansbury 2004, Mayntz 2006)

PArteciPAzione e trasPArenza: e svantaggi…

Page 10: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

Alcune riflessioni conclusive (1)

• Recenti studi empirici ci ricordano che è meglio nessuna partecipazione che una cattiva partecipazione (Edelenbos e Klijn 2005) e questo elemento può influenzare in maniera determinante la percezione della trasparenza di una PA.

• La centralità dell’internalizzazione dei processi partecipativi è sia un problema di risorse che di atteggiamento. Ma solo il cambiamento di mentalità permette di vedere la trasparenza non come una minaccia ma come un traguardo.

Page 11: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

Alcune riflessioni conclusive (2)

• In quest’ottica un contributo fondamentale della partecipazione alla trasparenza è proprio l’aumento della capacità di valutazione dell’operato della P.A.

• Infine la partecipazione può svolgere un ruolo di bilanciamento nel rapporto tra PA e cittadini, impegnandoli nell’assunzione di alcune responsabilità e riequilibrando il rapporto tra diritto di partecipare e dovere di servizio e, in ultima analisi tra diritto di sapere e dovere di informare.

Page 12: OLTRE L’INFORMAZIONE Il contributo dei processi  PA rteci PA tivi alla tras PA renza

President Barak Obama. Memorandum on Transparency and Open

Government 2009.

Trasparenza

Partecipazione

Collaborazione