OGGETTO: Visita ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA … · LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA...

2
LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI GENOVA Genova, 16.03.2018 Circ. n. 285 Agli alunni delle classi 5A, 1B, 1L Ai docenti della classi 5A, 1B, 1L OGGETTO: Visita ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – Classi 5A, 1B, 1L Si comunica che le classi in elenco si recheranno in visita all’Istituto Idrografico della Marina secondo le modalità seguenti: DATA CLASSI DOCENTI ACCOMPAGNATORI MODALITÀ 22.03.2018 5 A Baldasso – Cerruti Le classi usciranno da scuola alle ore 8.30 e al termine della visita si recheranno autonomamente a casa 04.04.2018 1 B – 1 L Baldasso – Kunkler – Vitale - Porcaro Norme di sicurezza: In ottemperanza alle ordinanze in materia del Sindaco di Genova, l’attività non verrà effettuata in caso di proclamazione di Allerta Rossa Meteo-Idrologica e Nivologica e di Allerta Arancione Meteo-Idrologica e Nivologica (“dalla validità e per tutta la durata dello stato di Allerta Arancione Meteo- Idrologica/Nivologica, emanato dal Settore Protezione Civile della Regione Liguria, il sindaco ordina la seguente misura per il territorio del Comune di Genova: la sospensione delle uscite didattiche, anche se programmate, sia che si tratti di uscite all’interno della città, sia che prevedano un itinerario verso zone non interessate dallo stato di Allerta, perché comunque una parte di percorso si svolge in zona soggetta ad allertamento”). Si ricorda comunque che, in concomitanza con il verificarsi di condizioni meteo-idrologiche tali da costituire criticità elevata, a seguito di comunicazione da parte del Centro Operativo Comunale (COC), il Sindaco ordina inoltre l’attivazione delle seguenti misure di sicurezza, corrispondenti a quanto previsto nel Piano Comunale di Emergenza per la Fase Operativa di Allarme, da attuarsi presso gli edifici che ospitano i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio del Comune di Genova: a) la permanenza all’interno degli edifici scolastici/dipartimenti degli utenti e delle persone presenti, fino alla comunicazione da parte del COC del cessato pericolo, corrispondente alla cessazione della Fase Operativa Comunale di Allarme. Nel caso in cui le attività di alternanza siano in corso l’azienda ospitante si atterrà alle medesime misure; b) l’osservanza delle norme comportamentali di protezione previste dai Piani Interni d’Emergenza dei singoli plessi che, nell’ipotesi di rischio di allagamento di natura meteoidrologica, devono prevedere lo spostamento degli utenti (bambini, alunni, studenti), del personale e delle altre persone eventualmente presenti che, a qualsiasi titolo, occupino le zone a rischio di allagamento verso i piani più alti dell’edificio. Il dirigente scolastico (Prof. Giuseppina Manildo) Firma autografa sostituita a mezzo stampa

Transcript of OGGETTO: Visita ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA … · LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA...

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LEONARDO DA VINCI

GENOVA

Genova, 16.03.2018 Circ. n. 285

Agli alunni delle classi 5A, 1B, 1L Ai docenti della classi 5A, 1B, 1L

OGGETTO: Visita ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – Classi 5A, 1B, 1L Si comunica che le classi in elenco si recheranno in visita all’Istituto Idrografico della Marina secondo le modalità seguenti:

DATA CLASSI DOCENTI

ACCOMPAGNATORI MODALITÀ

22.03.2018 5 A Baldasso – Cerruti Le classi usciranno da scuola alle ore 8.30 e al termine della visita si recheranno autonomamente a casa 04.04.2018 1 B – 1 L

Baldasso – Kunkler – Vitale - Porcaro

Norme di sicurezza: In ottemperanza alle ordinanze in materia del Sindaco di Genova, l’attività non verrà effettuata in caso di proclamazione di Allerta Rossa Meteo-Idrologica e Nivologica e di Allerta Arancione Meteo-Idrologica e Nivologica (“dalla validità e per tutta la durata dello stato di Allerta Arancione Meteo-Idrologica/Nivologica, emanato dal Settore Protezione Civile della Regione Liguria, il sindaco ordina la seguente misura per il territorio del Comune di Genova: la sospensione delle uscite didattiche, anche se programmate, sia che si tratti di uscite all’interno della città, sia che prevedano un itinerario verso zone non interessate dallo stato di Allerta, perché comunque una parte di percorso si svolge in zona soggetta ad allertamento”). Si ricorda comunque che, in concomitanza con il verificarsi di condizioni meteo-idrologiche tali da costituire criticità elevata, a seguito di comunicazione da parte del Centro Operativo Comunale (COC), il Sindaco ordina inoltre l’attivazione delle seguenti misure di sicurezza, corrispondenti a quanto previsto nel Piano Comunale di Emergenza per la Fase Operativa di Allarme, da attuarsi presso gli edifici che ospitano i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio del Comune di Genova: a) la permanenza all’interno degli edifici scolastici/dipartimenti degli utenti e delle persone presenti, fino alla comunicazione da parte del COC del cessato pericolo, corrispondente alla cessazione della Fase Operativa Comunale di Allarme. Nel caso in cui le attività di alternanza siano in corso l’azienda ospitante si atterrà alle medesime misure; b) l’osservanza delle norme comportamentali di protezione previste dai Piani Interni d’Emergenza dei singoli plessi che, nell’ipotesi di rischio di allagamento di natura meteoidrologica, devono prevedere lo spostamento degli utenti (bambini, alunni, studenti), del personale e delle altre persone eventualmente presenti che, a qualsiasi titolo, occupino le zone a rischio di allagamento verso i piani più alti dell’edificio.

Il dirigente scolastico (Prof. Giuseppina Manildo) Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993