Oebalus 3, 2008 - Un Calice in Terra Sigillata Da Alife

7

Transcript of Oebalus 3, 2008 - Un Calice in Terra Sigillata Da Alife

Gianluca Soricelli Uncalice interra sigillata da Alife 11caliceinterrasigillataitalicaoggettodiquestabrevenotastato rinvenuto, associato ad altra ceramica databile tra I e II secolo d.C., nel corso di un indagine preventiva condotta in un'area, destinata a parcheggio, immediatamente all'esterno della porta settentrionale di AlifeI. Conservato per una altezza massima di 7.5 cm, il cali ce (figg.1-2) presenta un'argilla dicolore rosa-nocciola (Mus 5 YR 7/4),dimedia durezza,con inclusi minuti (micacei: sporadici; calce: sporadica; inclusi rossi:sporadici); la vernice rossa (MuslOR 4/8), sottile; la superficie, liscia sul piede, alquanto ruvida nella porzione decorata a rilievo. Della decorazione, delimitata inferiormente da un giro di rosette (fig. 3), si conserva una palmetta (fig. 4) da cui pendono dei festoni (?). Per quanto gravemente lacunoso,la sua attribuzione alla serie cd."tardoputeolana"decorataarilievo 2 resasicuradaltipodirosettaimpiegataper delimitareilcampodecorato,risultandoessacaratterizzatadaunalesionedel punzonecheneriduceilnumerodeipetalidalOa 9.Usuale nella serie"tardoputeolana"ancheil suoutilizzo,comenelcaliceinoggetto,per delimitareil campo decorat03Non trovano, invece, confronti nei materiali gi noti la palmetta ed il festone. Gli elementi conservati non consentono una ricostruzione complessiva della decorazione;tuttavia, poichsono visibili i restidiuna seconda palmetta da cui pende un festone, possibile che ildecoratore avesse previsto, quanto meno, un giro di palmette (eventualmente alternate ad un altro motivo decorativo) collegate da festoni,secondo unoschema ugualmente ben documentato nella serie "tardo4puteolana". lDesidero ringraziarela dott.ssa M.L N ava, Soprintendente Archeologo per le province di Napoli eCasertaedil dott.E.AStanco,Ispettore Archeologodizona,peraverconcessolenecessarie autorizzazioni e facilitato l'accesso ai depositi. 2 Soricelli 200 L lSoricelli 200l,p. 98,motivo 1.3, tav.2, 1.3. 4 Soricelli 2001. 336 GIANLUCASORICELLI Fig. 2. Calice "tardo-puteolanc Il materiale fin c Fig.I. Calice "tardo-puteolano" da Alife. Il rinvenimento alifano non offre elementi utili per precisare la cronologia di questa serie, per la quale chi scrive aveva suggerito gli anni compresi tra il 30/40 ed il60/70 d.C.sia per glistrettirapporticon la produzione decorata di NNaevius Hilarus(alpuntodafaripotizzarecheiprodotti"tardo-puteolani"possano rappresentareunafaseultimadiattivitdell'officina,eventualmentesottouna diversagestione)cheperleformevascolariimpiegate5La presenza dicalicidi formaConsp.R9.3firmatida Naeviu/ suggerisce che lasua attivit possa aver raggiunto almeno i130 d.C.? ma difficile, considerato il repertorio formale della suaproduzioneliscia,cheabbiaoltrepassatotalelimitecronologico.Secos, nell'ipotesichelaserie"tardo-puteolana"siastatainproduzioneperuna generazione, allora possibile proporne un arco cronologico compreso tra i130 e, al pi tardi, i160 d.C. 5 Sori celi i 200 I, pp.102-104; 2004, p. 303. 6 Soricelli 2004, p. 302. 7 Cfr. OCK 1232. officinaedun'ampia sottolinearecomeicc microasiatica,comem attribuzionealla serie' impiegati:l'ovolo a do fiore a 9 petali globular daunframmentoda1" medesimo tipo, si svol. fiore (solo parzialmente La presenza diq considerati gli stretti raI= 8 Alcuni frammenti attrib da Aquino; si tratta di Bellardi 1.7,tav.2,1.6),XXXI,n.:;: arco/festone Soricelli 2001, Il! con pigna,Soricelli2001, p. Soricelli 200 I, p. 98, motivo! 9 Tekkiik2003,p. 238, figlORispettivamente Sorice Il Hedinger 1999,p.437,1 precisare lacronologia di li compresi tra il 30/40 ed e decorata di N.Naevius mlo-puteolani"possano sottouna La presenza di calici di la sua attivit possa aver l repertorio formale della tecronologico.Secos, inproduzioneperuna lCO compreso tra il30 e, al UN CALiCE iN TERRASiGiLLATADAALiFE Fig. 2. Calice "tardo-puteclano" daAlife (scala l :2; in retino la porzione decorata a rilievo). Il materiale fm qui edito sembra suggerire una relativa prolificit di questa officinaedun'ampiadistribuzionedeisuoiprodott{Ataleriguardoda sottolinearecomeicalicidiquestaserieabbianoraggiuntoanchelaregione microasiatica,comemostraunframmentorecentementeeditoda Troia9Lasua attribuzione alla serie"tardo-puteolana"sembra assicuratadaimotividecorativi impiegati:l'ovolo a doppia cornice riempito con pigna, l'arco/festone piumato, il fiore a 9 petali globulariJO,Un confronto per questo tipo di composizione offerto daunframmentodaMonteIatosulquale,aldisottodiungirodiovolidel medesimo tipo, si svolge una sequenza di archi/festoni piumati che inquadrano un fiore (solo parzialmente conservato) lI, La presenza di questi prodotti lungo la costa microasiatica non sorprende, considerati gli stretti rapporti che dovevano sussistere tra quest'area e Puteoli, bene 8 Alcuni frammenti attribuibili a questa serie sono presenti tra la terra sigillata recentemente edita daAquino; si tratta di Bellardi 2006, tavv. XXX, n. 230 (fiore quadripeta10 Soricelli 2001, p. 99, motivo 1.7,tav.2,1.6),XXXI,n.245(cespod'acantoSoricelli2001,p.99,motivo1.11,tav.2,1.10 e arco/festone Soricelli 2001, motivo 1.15, tav. 2,1.13), XXXII, n. 254 (ovaIo a doppia cornice riempito con pigna,SoriceHi2001,p.98,motivo1.2,tav.2,1.2), XXXVII,n.314(ovolo adoppia cornice Sorieelli 2001, p. 98, motivo 1.1, tav. 2,1.1 eareo/festone Soricelli 2001, motivo 1.15, tav. 2,1.13). 9Tekkok2003,p.238, fig.1.I3. IORispettivamente Soricelli 2001, pp. 98-100, motivi 1.2, 1.4, 1.17, tav. 2, 1.2 e 1.4. 1JHedinger 1999, p.437, n. 1039, Taf. 62, 130. 337 338 GIANLUCASORICELLI Fig. 3. Particolare della rosetta (scala 2: I) ABBREVIAZIONI BIBLIO Bellardi 2006 M.Bellardi,Terra 2006. Hedinger 1999 B.Hedinger,Dief. 1971-1988)Ietina, VIII), LauSatll Soricelli2001 GSoricelli,'Terra puteolana"', in F. Se: 109. SoriceIIi 2004 GSoricelli,'La pro (edd.),Early Italian LeuvenParis - Dudl Soricelli2006 GSoricelli, 'Comun G Schwentzel (edd.). Tekkok2003 B. Tekkok, 'Troy fror: Mediterranean worId. Fig. 4. Particolare della palmetta (scala 2: I). illustrati dalla base onoraria eretta nel30 d.C. nel porto flegreo dagli Augusta/es per le civitates Asiae restitutae, ovvero per le citt soccorse da Tiberio dopo i terremoti che avevano colpito la provincia prima nel 17 e poi ne123 d.C. 12 12Cfr. Soricelli 2006, p.136. Per i terremoti vd. Tac. Ann., II, 47 e IV, 13. UN CALICEIN TERRASIGIllATADAALIFE ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE Bellard 2006 M.Bellard,TerraSigillataItalicaeTardoitalicadel MuseodiAquino, Aquino 2006. Hedinger 1999 B.Hedinger,Die frnheTerraSigillatavomMonte Iato,Sizi/ien(Ausgrabungen 1971-1988) undfriihkaiserzeitliche Fundkomplexe aus dem Peristylhaus 1 (Studia Ietina, VIII), Lausanne. Soricelli 200 l GSoricelli,'TerrasigillatadecorataarilievodaPompei:laserie"tardoputeolana"', inF. Senatore (ed.), Pompei tra Sorrento e Sarno, Roma 2001, pp.87109. Soricelli 2004 GSoricelli,'La produzione diterra sigillata in Campania', in J.Poblome et alii (edd.),Early ItalianSigillata.Thechronological framework and trade patterns, Leuven - ParisDudley, Ma. 2004, pp. 299-307. Soricelli 2006 GSoricelli, 'Comunit orientali a Puteoli', in R.Compatangelo-Soussignan, Chr.GSchwentzel (edd.), trangers dans la cit romaine, Rennes 2007, pp. 129-144. Tekk6k2003 B. Tekk6k, 'Troy fromJulio-Claudian to the Flavian period: its connections with the Mediterranean world', RCRFActa 38, 2003, pp. 237-242. ~ e o dagli Augustales per Tiberio dopo i terremoti .C.12 .13. 339