NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888...

12
NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse e nel 1889 inizia l’attività, che significherà molto per la storia di Carignano. Ci siamo occupati del numero dei dipendenti negli anni. La ditta Bona & Delleani già nel 1891 dà lavoro a 450 operai, di cui 126 uomini, 284 donne e 40 ragazzi di età inferiore ai sedici anni.

Transcript of NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888...

Page 1: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO

La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse e nel 1889 inizia l’attività, che significherà molto per la storia di Carignano.

Ci siamo occupati del numero dei dipendenti negli anni.

La ditta Bona & Delleani già nel 1891 dà lavoro a 450 operai, di cui 126 uomini, 284 donne e 40 ragazzi di età inferiore ai sedici anni.

Page 3: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

•Nel 1936 ha 711 dipendenti, di cui 387 donne e

324 uomini

Page 4: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

Nel 1951 ha 955 dipendenti, di cui 578 donne e

377 uomini.

Page 5: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

I seguenti grafici riepilogano la situazione relativa al numero degli occupati negli anni 1931, 1936, 1951:

Page 6: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

Relativamente agli anni sopra considerati, abbiamo dei dati sul numero dei dipendenti, riferiti alle fasce di età e al genere:

Anno 1931:

Quindi nel 1931 i dipendenti erano in tutto 691

Page 7: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

Anno 1936:

Quindi nel 1936 gli addetti erano in tutto 711.

Page 8: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

Anno 1951:

Quindi nel 1951 i dipendenti erano in tutto 955.Si noti come solo al 1951 non ci siano più dipendenti con età inferiore ai 16 anni.

Page 9: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

Dai dati riportati si deduce che le donne, a livello occupazionale, hanno sempre rappresentato la maggioranza, superando a volte di gran lunga il numero degli uomini.Riportiamo alcuni dati relativi al numero degli abitanti negli anni 1931, 1936, 1951, 1961, 1971, con il numero degli occupati.Nel 1931 la popolazione di Carignano è di 7109 persone.Nel 1936, su un totale di 7392 abitanti (Carignano e Borgate), la popolazione attiva è di 3908 unità: di questi 1681 sono occupati nell’industria, di cui 711 presso il lanificio Bona.Nel 1951, su un totale di 7788 abitanti, la popolazione attiva è di 3987 unità, con 1891 occupati nell’industria, di cui 955 nel settore tessile.Nel 1961 gli abitanti sono 8008, con una popolazione attiva di 3730 unità.Nel 1971 gli abitanti sono 9353, con una popolazione attiva di 3763 unità.

Page 10: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

Riepilogando: ANNI 1931 1936 1951 1961 1971

N.ABITANTI 7109 7392 7788 8008 9353

Page 11: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

Conosciamo alcuni dati sul numero di operai, intermedi e impiegati negli stabilimenti di Carignano, negli anni 1954, 1955, 1957, 1959, successivi allo scioglimento:

1954 operai intermedi impiegati totale

totale 711 30 86 827

Uomini 266 28 45 339

Donne 445 2 41 498

1955 operai intermedi impiegati totale

occupati

923 82 1005

Page 12: NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO La ditta f.lli Bona si è insediata a Carignano nel 1888 acquisendo l’edificio dell’ex monastero delle suore Clarisse.

1957 operai intermedi impiegati totale

occupati

846 34 77 + 1 dirigente

958

1959 operai intermedi impiegati totale

totale 841 + 61 apprendist

i

23 75 + 2 dirigenti

1002

Riepilogando:

ANNI 1954 1955 1957 1959

N. OCCUPATI

827 1005 958 1002