Nozioni sul SNP

download Nozioni sul SNP

of 14

Transcript of Nozioni sul SNP

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    1/14

    Nozioni sul SNPNervi cranici (o encefalici)Emergono pari e simmetrici da forami e fessure del cranio. Vengono numerati con numeri romaniprogressivi da I a XII in senso rostro-caudale. Innervano testa e collo ad eccezione del X che innerva anchestrutture toraco-addominali. Eccetto il I e il II, gli altri nervi cranici sono collegati al tronco encefalico.

    Eccetto il IV che emerge dorsalmente, gli altri nervi cranici emergono dalle superfici ventro-laterali deltronco encefalico. Mentre i nervi spinali sono tutti misti, i nervi encefalici misti sono il V, VII, IX, X, i nervi I,II, VIII sono solo sensitivi, i nervi III, IV, VI, XI, XII sono solo motori. Le fibre nervose che contengono possonoessere motrici somatiche o viscerali e sensitive somatiche o viscerali

    Nervi spinaliSono 33 paia. I nervi spinali cervicali sono nominati in base alla vertebra sottostante (eccettolottavo che sopra T1), i nervi degli altri segmenti sono nominati in base alla vertebra sovrastante. Laradice motoria o anteriore meno voluminosa di quella sensitiva o posteriore (eccetto nel caso del primonervo cervicale).I motoneuroni che emettono assoni per la radice anteriore sono di due tipi: motoneuroni somatici, posti alivello delle corna anteriori del midollo spinale, e motoneuroniviscerali (o pregangliari), posti dorsalmente

    ai precedenti.Dallunione delle due radici a livello del foro intervertebrale si forma il nervo spinale che subito fuori da canalevertebrale si divide in due rami, anteriore e posteriore. I rami posteriori innervano la muscolatura delle doccevertebrali e la cute della regione del tronco, i rami anteriori vanno a formare i plessi.

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    2/14

    Sistema simpatico (autonomo o vegetativo o viscerale) la parte del sistema nervoso che controlla le funzioni della vita vegetativa (lattivit secretiva delleghiandole, la muscolatura liscia e la muscolatura cardiaca), quindi connesso allapparato digerente,respiratorio, urogenitale, endocrino e cardiocircolatorio. Il sistema nervoso simpatico si basa su vie a dueneuroni per quanto riguarda gli impulsi effettori viscerali (two neurons pathway, mentre gli impulsi motori

    somatici seguono una one neuron pathway): il primo neurone o pregangliare si trova nei centri effettoriviscerali del tronco encefalico o del midollo spinale e si connette con lassone al secondo neurone opostgangliare situato in un ganglio, il quale emette fibre per organi bersaglio. Le fibre pregangliari sono lefibre B, quelle postgangliari sono le fibre C

    Gli impulsi sensitivi viscerali seguono una via simili a quella degli impulsi sensitivi somatici: vengono raccoltida un ganglio encefalo spinale grazie al prolungamento periferico del neurone a T contenuto nel ganglio

    stesso, e raggiungono il nevrasse tramite il prolungamento centrale del neurone a T.Il sistema simpatico si divide in due settori: simpatico (o ortosimpatico) e parasimpatico. Lortosimpatico hai suoi centri nevrassi ali nelle colonne effettrici viscerali e sensitive della porzione toraco-lombare (C8-L2)del midollo spinale. Il parasimpatico ha i centri nevrassi ali nel tronco encefalico e nella porzione sacrale(S2-S4)del midollo spinale. Nell ortosimpatico le fibre pregangliari sono colinergiche(usano lacetilcolinanelle sinapsi), quelle postgangliari sono noradrenergiche (usano la noradrenalina). Nel parasimpatico lefibre sono sempre colinergiche.Inoltre nel parasimpatico il neurone postgangliare si trova nei pressi o allinterno degli organi effettori, peresempio vicino al cuore nel plesso pericardico, o nel plesso sottomucoso di Meissner o mioenterico diAuerbach; quindi in organi periferici. Nellortosimpatico la fibra pregangliare cortissima, il neuronepostgangliare si trova relativamente pi vicino al pregangliare rispetto al parasimpatico, localizzato in

    catene specializzate, di solito paravertebrali.

    Il parasimpatico attivo nelle fasi di riposo e digestione (rest and digest): diminuisce la frequenza cardiaca,la frequenza respiratoria, provoca broncocostrizione, la pressione sanguigna, restringe la pupilla, accelera ladigestione, aumenta la peristalsi, aumenta la motilit della vescica e aumenta la salivazione.Lortosimpatico si attiva nelle fasi fuga, combattimento e paura (flight, fight and fright): produce risposte

    opposte alle precedenti pi lorripilazione.Quella dei bronchi lunica muscolatura liscia in cui la noradrenalina provoca rilassamento anzich costrizione, grazieallo speciale recettore metabotropico.

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    3/14

    Ortosimpatico toraco-lombare formato da un lungo cordone nervoso pari, detto catena del simpatico, che scende lungo ciascun latodella colonna vertebrale. Intercalati sulla catena ci sono i gangli della catena o paravertebrali (3 cervicali, 12toracici, 5 lombari, 4-5 sacrali). I tratti di catena tra un ganglio e laltro vengono denominati tronchi. Lacatena connessa con i nervi spinali tramite rami comunicanti bianchi (contenenti fibre B) e rami

    comunicanti grigi (contenenti fibre C). La catena emette rami e plessi mielinici periva scolari e mieliniciviscerali. I gangli annessi alla catena (oltre ai paravertebrali) sono i prevertebrali (nella cavit toracica eaddominale, come il ganglio celiaco e i mesenterici) e i periferici (insediati nella compagine degli organi).

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    4/14

    Parasimpatico encefalico e sacraleLe sue fibre decorrono sempre frammiste ai nervi somatici, quindi sonno annesse ai nervi cranici (III, VII, IX,X) e ai nervi sacrali. I suoi gangli sono sempre annessi ai rami dei nervi cranici e sacrali.

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    5/14

    Organo Ortosimpatico parasimpatico

    Occhio Dilatazione pupilla Costrizione pupilla,aumento dellacurvatura del cristallino(accomodazione delcristallino) per la visione davicino

    Ghiandole salivari Secrezione mucosa Secrezione sierosa

    Organi genitalimaschili

    Eiaculazione Erezione

    Cute Vasocostrizione, secrezionesudoripara, orripilazione

    Nessun effetto

    C un controllo da parte del sistema nervo-so centrale sullautonomo che si spiega mol-to poco, parte dalla corteccia deilobi frontali, arriva al lobo limbico, procede verso lipotalamo, nella sostanza reticolare e infine sui neuroni pregangliari delmidollo spinale; questa gerarchia di comando esiste, quindi le aree associative dei lobi frontali possono cambiare il sistemadi funzionamento dellorto e del parasimpatico. Un esempio: provate una forte emozione, attivate la su -dorazione,

    accelerazione del battito cardiaco etc impulsi arrivano dalla corteccia cere-brale e hanno una gerarchia che vedremo. Illobo limbico, anche da solo, pu attivare il sistema autonomo, (quanti di voi nella notte sudano), anche lipotalamo spessopu attivare risposte vegetative, infine la sostanza reticolare. Qui si va dalla coscienza allincoscienza totale dellazione. Unaparte delle risposte vegetative le potete controllare con la coscienza ma se voi pensate di ac-celerare il battito cardiaco orallentarlo, a meno che non ci sia uno stressore ambientale, molto difficile che vi riusciate, borderline con il fachiraggio.

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    6/14

    Fibre A (mieliniche): sensitive per la sensibilit propriocettiva, tattile, dolorifica e termica e motricisomaticheFibre B (mieliniche): effettrici viscerali pregangliariFibre C (amieliniche): sensitive per la sensibilit dolorifica e termica e effettrici viscerali postgangliari

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    7/14

    Nuclei dorigine (origine reale) Nervo Decorso Rami Innervazione

    (9 in totale)1 Subnucleo impari e centrale per glielevatori della palpebra superiore, 1 subnucleomediale pari per i retti superiori in manieracrociata, 3 subnuclei laterali pari per il rettoinferiore, mediale e per lobliquo inferiore, 1nucleo motore viscerale (di Eidinger-Westphal)pari per lo sfintere della pupilla e il muscolociliato

    oculomotore Decorre nella cisternainterpeduncolare, perfora ildiaframma della sella, entranel seno cavernoso, esce dalseno, impegna la fessuraorbitaria superiore, si dividenei suoi rami che impegnanolanello di Zinn e poiraggiungono i bersagli.

    Ramo superiore,contiene le fibre deisubnuclei centrale emediale

    Gi detta

    Ramo inferiore,contiene le fibre deisub nuclei laterali emotore viscerale

    Nucleo del nervo trocleare Trocleare Ha il decorso pi lungo deinervi cranici: gira attorno alpeduncolo cerebraleomolaterale, decorre nellacisterna interpeduncolare,penetra nel seno cavernoso,esce da esso, impegna lacavit orbitaria superiore,passa sopra lanello di Zinn eraggiunge il bersaglio.

    Muscolo obliquosuperiore

    (4) nucleo mesencefalico sensitivo, nucleo

    motore, nucleo sensitivo principale, nucleosensitivo spinale del trigemino

    Trigemino ( il pigrande dei nervicranici)

    Decorre nello spazio sub

    aracnoidei davanti al ponte,penetra nel cavo di Meckelcon le sue due radici, di cui lasensitiva penetra nel gangliosemilunare e quella motricegli passa sotto confluendonella terza branca

    Branca oftalmica (dal cavo

    di Meckel penetra nel senocavernoso decorrendoobliquamente dal bassoverso lalto, ne esce, sidivide nei suoi 3 ramiterminali, impegna lafessura orbitariasuperiore). Emette unramo meningeo e i ramiterminali. Nasociliare cheha come collaterali laradice lunga del ganglio

    ciliare, il ciliare lungoletmoidale posteriore ecome terminali letmoidaleanterioree linfratrocleare.Lacrimale.Frontale che si biforca insovratrocleare esovraorbitario .

    Radice lunga del

    ganglio ciliare bulbooculare, ciliare lungocorpo ciliare, iride ecornea, etmoidaleposteriore mucosadelle cellule etmoidaliposteriori e del senosfenoidale, etmoidaleanteriore mucosa dellavolta delle cavitnasali e cute del naso,infratrocleare cutedella radice del naso edella palpebrasuperiore, lacrimaleghiandola lacrimale,sovratrocleare esovraorbitario cutedella fronte e cuoiocapelluto

    Branca mascellare (dalcavo di Meckel, penetranel s eno cavernoso,impegna il foro rotondo,entra nella fossapterigopalatina, si immettenella cavit orbitaria ecome nervo infraorbitarioimpegna il canaleomonimo). Emette unramo meningeo prima diimpegnare il foro rotondo,uscito dal quale diventanervo infraorbitario cheemette dei collaterali:zigomatico che si divide inzigomatico-temporale ezigomatico-facciale,alveolare superiore

    posteriore, medio eanteriore, rami per il

    ganglio sfenopalatino

    Infraorbitario cutedella palpebrainferiore, del naso edelle labbra,zigomatico-temporaleghiandola lacrimale,zigomatico-faccialecute dello zigomo,alveolari superioriparodonto, gengiva epolpa dentariadellarcata alveolaresuperiore

    Branca mandibolare, labranca pi voluminosa deltrigemino(dal cavo diMeckel impegna il foroovale, entra nella fossainfratemporale, si dividenel tronco antero-lateralee postero-mediale. Emetteappena uscito dal foroovale il nervo meningeospinoso che ritorna nellafossa cranica mediamediante il foro spinoso. Iltronco antero-lateraleemette nervi per i muscolimasticatori masseterino,temporali profondi,

    pterigoideo esterno e ilbuccale. Tronco postero-

    mediale emette il linguale,lauricolo temporale,

    pterigoideo interno elalveolare inferiore cheemette a sua volta il milo-

    joideo.

    Nervi per i muscoli,buccale cute e mucosadella guancia, linguale(riceve dalla corda deltimpano lacomponente sensitivadel faciale dal nucleodel tratto solitario peri 2/3 anteriori dellalingua e lacomponenteparasimpatica per ilgangliosottomandibolare esottolinguale) lingua,auricolo-temporalecute del padiglioneauricolare e dellaregione temporale,

    alveolare inferioreparodonto, gengiva epolpa dentariadellarcata alveolareinferiore e regionementale (n.mentale)

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    8/14

    Nucleo del nervo abducente Abducente Decorre nello spazio subaracnoideo (cisternapontina) risalendo finoallapice della rocca petrosa,penetra nel seno cavernoso,impegna la fessura orbitariasuperiore e passa allinterno

    dellanello di Zinn, raggiungeil bersaglio

    Muscolo rettolaterale

    (4)Nucleo motore del nervo faciale (motoresomatico), nucleo salivatorio superiore emuconasolacrimale(motori viscerali), nucleodel tratto solitario (sensitivo viscerale per ilgusto)

    Faciale Formato dal nervo facialepropriamente detto(componente motoriasomatica) e dal nervointermedio di Wrisberg(componente sensitiva emotoria viscerale) decorrenella cisterna pontina,impegna il meato acusticointerno, impegna il canaledel faciale (scavato nellapiramide), entrambiconfluiscono nel gangliogenicolato o ginocchio delfaciale, il facialepropriamente detto continuain basso ed esce dal cranioattraverso il forostilomastoideo, attraversa laparotide, in prossimit delcondilo della mandibola sidivide nei rami terminali.

    Rami intrapetrosi. Grandepetroso superficiale(componenteparasimpatica delmuconasolacrimale per ilganglio sfenopalatino perla ghiandola lacrimale)esce dal canale del facciale,entra nella fossa cranicamedia, si unisce al nervopetroso profondoproveniente dal plessocarotico (componentesimpatca per il gangliosfenopalatino per laghiandola lacrimale) aformare il nervo vidiano,che impegna il canale

    omonimo dello sfenoide edesce nella fossa pterigo-palatina. Corda deltimpano dal canale delfacciale passa nella cassadel timpano, ne escegiungendo nella fossainfratemporale, si unisce allinguale apportando lacomponente sensitiva eparasimpatica. Nervostapedio per il muscoloomonimo. Ramiextrapetrosi. Nervi per imuscoli digastrico estiloioideo, auricolareposteriore per i muscoliauricolari e occipitale.Rami terminali: troncotemporofacciale che sidivide in ramifrontali,temporali, zigomaticiebuccaliper i muscoli mimicie tronco cervicofaccialeper i muscoli sopraioidei

    Gi detta

    (6)nucleo vestibolare inferiore, superiore,mediale e laterale, nucleococleare anteriore eposteriore

    Statoacustico Decorre nella cisternapontina, impegna il meatoacustico interno, si dividenelle componenti vestibolaree cocleare. Il vestibolare siporta al ganglio vestibolareda cui emergono fibredirette alla macula delsacculo e dellutricolo e alleampolle dei canalisemicircolari. Il cocleareentra nella coclea portandosi

    al ganglio spirale, da cui iprolungamenti perifericigiungono alle celluleacustiche dellorgano delCorti.

    (4)Nucleo sensitivo spinale del trigemino,nucleodel tratto solitario (sensitivo), nucleosalivatorio inferiore (motore viscerale), nucleoambiguo (motore somatico)

    Glosso-faringeo Decorre nello spazio subaracnoideo, impegna il forogiugulare medialmenterispetto al vago, esce dalcranio, incontra i suoi ganglisuperiore e petroso, compieun curva a concavitanteriore passando tra lacarotide interna e lagiugulare interna, tra il

    muscolo stiloglosso estilofaringeo, termina innumerosi rami linguali.

    Collaterali. Ramo stilofaringeo, rami tonsillari,rami faringei, nervotimpanico di Jacobson chetramite il canale timpanicosi porta nella cassatimpanica e ne esce comepiccolo petrososuperficiale, ramo del senocarotideo.Terminali. Linguali

    Ramo stilo faringeomuscolo omonimo,rami tonsillari tonsillepalatine, rami faringeifaringe, nervotimpanico di Jacobsonmucosa della tubauditive e componenteparasimpatica dalsalivatorio inferioreper la parotide, piccolopetroso superficiale(idem), ramo del seno

    carotideo componentesensitiva viscerale peril seno e glomocarotideo, linguali 1/3posteriore lingua

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    9/14

    Colore sensitivoColore motorio somaticoColore parasimpatico (eccitosecretore e vasodilatatore)Colore simpatico (vasocostrittrice)

    (4)Nucleo sensitivo spinale del trigemino,nucleo del tratto solitario (sensitivo), nucleomotore (viscerale) dorsale del vago, nucleoambiguo (motore somatico)

    Vago Decorre nello spazio subaracnoideo, impegna il forogiugulare lateralmente alglosso-faringeo, ne esce,incotra i suoi gangli giugularee nodoso, si dirige in bassoleggermente obliquo in

    avanti, entra nel fasciovascolo nervoso del collo

    Meningeo,auricolare, faringeo,laringeo superiore,laringeo inferiore,cardiaco cervicalesuperiore einferiore, cardiaco

    toracico, plessopolmonare, cardiacoe esofageo troncovagale (anteriore daldx, post. dal sx),rami gastrici, ramiceliaci, plessoceliaco (che innervatutti i plessiaddominali)

    Auricolare padiglioneauricolare, faringeomuscoli palato efaringe elaringofaringe,laringeo superioresensitivo eparasimpatico,laringeo inferioresensitivo,

    parasimpatico emuscoli della laringe,cardiaco cervicalesuperiore e inferiore,cardiaco toracico,plesso polmonare,cardiaco e esofageotronco vagale, ramigastrici, rami celiaci,plesso celiacoparasimpatica esensitivaviscerale

    (2)Nucleo ambiguo, nucleo spinaledelaccessorio nel corno anteriore dei primi 4-5segmenti del midollo spinale

    Accessorio Le radicole emergono alivello dei primi 4-5neuromeri cervicali,decorrono nello spazio subaracnoideo portandosi inalto costituendo un unicotronco, impegna il forooccipitale, entra nella fossacranica posteriore, impegnail foro giugulare dietro ilvago, si dirige in basso e infuori per raggiungeresternocleidomastoideoetrapezio. Per questi muscolicontiene anche fibresensitive propriocettive cheraggiungono il midollomediante i primi nervi spinalicervicali.

    Gi detta

    Nucleo del nervo ipoglosso (motore somatico) Ipoglosso Decorre nello spazio subaracnoideo, impegna il

    canale dellipoglosso, uscitodal cranio procede in basso,in avanti e medialmente,passa dietro ai muscolistiliani poi tra la carotideinterna e il vago postimediamente e la giugulareinterna posta lateralmente,forma unansa attorno alramo sternocleidomastoideodellarteria occipitale,incrocia lansa dellarterialinguale poco sopra lapicedel grande corno dellossoioide, si dirige alla regione

    sopraioidea, passa tra ilmuscolo ioglosso e laghiandola sottomandibolare,passa tra il muscolo ioglossoe il milo-joideo e raggiungela loggia sottolinguale dovesi divide nei suoi ramiterminali

    Ramo meningeo nelcanale

    dellipoglosso( concomponentesensitiva derivantedai gangli spinali).Radice superioredellansadellipoglosso (laradice inferiore costituita da fibredei primi tre nervispinali cervicali).Rami terminalilinguali.

    Muscoli intinsecidella lingua,

    ioglosso,genioglosso, stiloglosso.Imuscolisottoioidei sonoinnervati da ramidellansadellipoglossograzie a fibreprovenienti dalplesso cervicale.

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    10/14

    Anello tendineo di Zinn: situato oltre la fessura orbitaria superiore nella cavit orbitaria, funge da punto dorigine per imuscoli dellocchio. Al suo interno passano nervo ottico, arteria oftalmica, vena oftalmica, ramo naso -ciliare del nervooftalmico, i due rami delloculomotore e il nervo abducente. Passano sopra lanello di Zinn il nervo trocleare e i ramifrontale e lacrimale del nervo oftalmico.Cavo di Meckel: una cavit delimitata da uno sdoppiamento della dura madre che poggia sullapice della roccapetrosa. In essa accolto il ganglio di Gasser, di forma semilunare. Il cavo in rapporto infero-medialmente con il

    seno cavernoso.

    Solo il subnucleo impari centrale delloculomotore unico, gli altri sono pari e simmetrici , dato che i nervi sono pari esimmetrici!Il nucleo sensitivo spinale del trigemino emette fibre sia per il V sia per il IX, sia per il X!Il nucleo del tratto solitario emette fibre sia per il VII sia per il IX, sia per il X!Il nucleo ambiguo emette fibre sia per il IX sia per il X sia per lXI! ovvio che i nuclei viscerali dei nervi cranici sono parasimpatici, dato che il parasimpatico encefalico e sacrale!Lorigine reale delle componenti sensitive dei nervi il ganglio encefalo spinale, da cui limpulso portato ai nucleisensitivi encefalici o spinali grazie ai prolungamenti centrali dei neuroni a T del ganglio! (ganglio semilunare,genicolato, vestibolare, spirale, superiore e petroso, giugulare e nodoso)Il ganglio un aggregato di soma di neuroni avvolto da una capsula connettivale posto lungo il decorso dei nervi. Si

    distinguono gangli encefalospinali, i quali sono costituiti da neuroni sensitivi, e gangli del sistema simpatico (viscerale),che sono costituiti da neuroni effettori viscerali.La sensibilit data alla lingua dal faciale (tramite il linguale), dal glossofaringeo e dal vago gustativa!

    Riepilogo gangli

    Ganglio Localizzazione Fibre/rami innervazioneCiliare Cavit orbitaria Riceve la radice sensitiva lunga dal

    nervo naso ciliare, fibreortosimpatiche dal plesso caroticoper il dilatatore della pupilla, fibreparasimpatiche delloculomotore dalnucleo di Eidinger-Westphal. Emettei nervi ciliari brevi

    Sfnopalatino (o pterigopalatino) Fossa pterigopalatina, davanti al

    canale vidiano e al foro rotondo

    Riceve il nervo vidiano con le fibre

    parasimpatiche del faciale dal nucleosalivatorio superiore e i ramisfenopalatini del nervo mascellare.Emette il nervo faringeo, palatinomaggior e minore, i nasali postero-superiori

    Otico Fossa infratemporale sotto il foroovale, sul lato mediale del nervomandibolare

    Riceve il piccolo petroso superficialecon le fibre parasimpatiche delglossofaringeo dal nucleo salivatorioinferiore, e fibre motorie somatichedal mandibolare. Emette fibre checonfluiscono nellauricolotemporalee tramite i rami parotideiraggiungono la parotide e i nervitensore del timpano e tensore del

    velo palatinoSottomandibolare e sottolinguale Loggia sottomandibolare Riceve fibre motrici viscerali

    parasimpatica dal nervo lingualericevute a sua volta dalla corda deltimpano del nervo faciale dal nucleosalivatorio superiore. Emette fibreparasimpatiche per le ghiandolesottolinguale e sottomandibolare

    Ganglio genicolato Canale del faccialeGanglio vestibolare Meato acustico interno

    Ganglio spirale Coclea

    Superiore Subito fuori dal foro giugulare

    Petroso Subito fuori dal foro giugulareGiugulare Subito fuori dal foro giugulare

    Nodoso Subito fuori dal foro giugulare

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    11/14

    Riepilogo origini apparenti e fori di uscita dal cranio

    Nervo Origine apparente ForoOftalmico Bulbo olfattivo Fori della lamina cribrosa

    Ottico Chiasma ottico Foro otticoOculomotore Dal solco delloculomotore (fossa

    interpeduncolare)Fessura orbitaria superiore

    Trocleare Dal limite inferiore della lamina tecti Fessura orbitaria superiore

    Trigemino: prima branca Radice motoria e sensitiva dalla faccia lateraledel ponte

    Fessura orbitaria superiore

    Trigemino: seconda branca Foro rotondoTrigemino: terza branca Foro ovale

    Abducente Dal solco bulbopontino, subito sopra allapiramide

    Fessura orbitaria superiore

    Faciale Faciale e intermedio dalla fossettasovraolivare

    Meato acustico interno

    Acustico Dalla fossetta retrolivare Meato acustico internoGlosso-faringeo Una serie di radicole dal solco postero-laterale Foro giugulare

    Vago Una decina di radicole dal solco postero-laterale

    Foro giugulare

    Accessorio Una serie di radicole dal funicolo laterale Foro giugulare

    Ipoglosso Una serie di radicole dal solco preolivare Canale dellipoglosso

    Seno cavernoso (disposizione dei nervi)

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    12/14

    Nervi laringei ricorrenti (o inferiori)

    Il sinistro origina nel torace e fa un ansa attorno allarco aortico. Il destro origina nel collo e fa un ansa attorno allasucclavia di destra.

    Asola dellauricolo-temporale (ramo del mandibolare) attorno allarteria meningea media nella fossa

    infratemporale

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    13/14

    Visione mediale del ganglio otico

    Rapporto tra ganglio di Gasser e seno cavernoso e visione laterale dei nervi passanti per il seno cavernoso

  • 8/2/2019 Nozioni sul SNP

    14/14

    Innervazione delle meningi

    Decorso dellipoglosso