NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children

1
1/31 luglio 2014 Le notti dell’Archeologia For children Viareggio INGRESSO GRATUITO VILLA PAOLINA Museo Archelogico e dell’Uomo “A.C. Blanc” Villa Paolina Via Machiavelli 2 Viareggio Giovedì 24 luglio - Orario: 18.00 20.00 Prepariamo un gioiello dell'età dei Metalli Breve visita alle sale dell’età dei metalli con particolare riferimento ai pannelli relativi alle origini della metallurgia; verranno poi osservati i gioielli di bronzo esposti al Museo, i motivi decorativi, la tecnica di realizzazione. Seguirà un laboratorio pratico che proporrà ai bambini e alle bambine di disegnare un motivo decorativo e di riprodurlo su una lamina di rame, realizzando così un gioiello personale! Laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni e le loro famiglie. Durata: 2 ore; ingresso: gratuito; accessibile ai disabili Martedì 29 luglio - Orario: 18.00 20.00 Archeologi per un giorno Laboratorio di scavo archeologico Vengono fatte sperimentare in maniera semplificata, tutte le principali fasi operative della moderna ricerca archeologica al fine di comprenderne il ruolo determinante nella ricostruzione storica delle varie epoche. Esaminando la ricostruzione di una stratigrafia, vengono illustrati i processi di formazione di un deposito archeologico e i metodi di una sua corretta lettura. Si passa poi allo scavo simulato di un deposito con più livelli insediativi riferibili a diversi periodi, alla compilazione delle schede di unità stratigrafica, alle fotografie e ai rilievi. Laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni e le loro famiglie. Durata: 2 ore; ingresso: gratuito; accessibile ai disabili Area “Politiche Educative - Culturali” - Settore “Politiche Culturali” - Rete Biblioteche Comunali - Rete Civici Musei Palazzi Storici Premi Letterari Attività espositive - Telef: 0584-966346/338 - email:[email protected] Giovedì 31 luglio 2014 - Orario: 18.00 20.00 Puzzle archeologico Uno dei lavori dell’archeologo è osservare gli oggetti di terracot ta e catalogarli secondo le loro forme e decorazioni. Tutto si complica se il reperto è a pezzi e va ricostruito è questa la sfida che lanciamo ai giovani: il puzzle archeologico! Laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni e le loro famiglie. Durata: 2 ore; ingresso: gratuito; accessibile ai disabili

description

INGRESSO GRATUITO Museo Archelogico e dell’Uomo “A.C. Blanc” Villa Paolina – Via Machiavelli 2 Viareggio

Transcript of NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children

Page 1: NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children

1/31 luglio 2014

Le notti dell’Archeologia For children

Viareggio

INGRESSO GRATUITO

VILLA PAOLINA Museo Archelogico e dell’Uomo “A.C. Blanc”

Villa Paolina – Via Machiavelli 2

Viareggio

Giovedì 24 luglio - Orario: 18.00 – 20.00

Prepariamo un gioiello dell'età dei Metalli Breve visita alle sale dell’età dei metalli con particolare riferimento ai pannelli relativi alle origini della metallurgia; verranno poi osservati i gioielli di bronzo esposti al Museo, i motivi decorativi, la tecnica di realizzazione. Seguirà un laboratorio pratico che proporrà ai bambini e alle bambine di disegnare un motivo decorativo e di riprodurlo su una lamina di rame, realizzando così un gioiello personale!

Laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni e le loro famiglie. Durata: 2 ore; ingresso: gratuito; accessibile ai disabili

Martedì 29 luglio - Orario: 18.00 – 20.00

Archeologi per un giorno

Laboratorio di scavo archeologico Vengono fatte sperimentare in maniera semplificata, tutte le principali fasi operative della moderna ricerca archeologica al fine di comprenderne il ruolo determinante nella ricostruzione storica delle varie epoche. Esaminando la ricostruzione di una stratigrafia, vengono illustrati i processi di formazione di un deposito archeologico e i metodi di una sua corretta lettura. Si passa poi allo scavo simulato di un deposito con più livelli insediativi riferibili a diversi periodi, alla compilazione delle schede di unità stratigrafica, alle fotografie e ai rilievi.

Laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni e le loro famiglie. Durata: 2 ore; ingresso: gratuito; accessibile ai disabili

Area “Politiche Educative - Culturali” - Settore “Politiche Culturali” - Rete Biblioteche Comunali - Rete Civici Musei Palazzi Storici – Premi Letterari Attività espositive - Telef: 0584-966346/338 - email:[email protected]

Giovedì 31 luglio 2014 - Orario: 18.00 – 20.00

Puzzle archeologico Uno dei lavori dell’archeologo è osservare gli oggetti di terracotta e catalogarli secondo le loro forme e decorazioni. Tutto si complica se il reperto è a pezzi e va ricostruito è questa la sfida che lanciamo ai giovani: il puzzle archeologico!

Laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni e le loro famiglie. Durata: 2 ore; ingresso: gratuito; accessibile ai disabili