Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche...

122
Comune di Casale Marittimo Provincia di Pisa PIANO OPERATIVO Arch. Giovanni Parlanti Progettista Pian. Jr. Emanuele Bechelli Collaborazione al progetto Dott.ssa Geol. Silvia Bartoletti Studi geologici Geom. Stefano Fantacci Responsabile del procedimento Dott. Salvatore Carminitana Garante della Comunicazione Dott. Fabrizio Burchianti Sindaco Norme Tecniche di Attuazione (NTA) Adottato con Del. C.C. n. del Marzo 2019

Transcript of Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche...

Page 1: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimoProvinciadiPisa

PIANOOPERATIVO

Arch.GiovanniParlanti

Progettista

Pian.Jr.EmanueleBechelliCollaborazionealprogetto

Dott.ssaGeol.SilviaBartoletti

Studigeologici

Geom.StefanoFantacciResponsabiledelprocedimento

Dott.SalvatoreCarminitanaGarantedellaComunicazione

Dott.FabrizioBurchianti

Sindaco

NormeTecnichediAttuazione(NTA)

AdottatoconDel.C.C.n.del

Marzo2019

Page 2: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 1

INDICE

PARTEPRIMA:DISPOSIZIONIGENERALI................................................................6

TITOLOI:CARATTERIEATTUAZIONEDELPIANOOPERATIVO.................................6

Art.1.Definizioni...................................................................................................6

Art.2.ContenutidelPianoOperativo.....................................................................6

Art.3.CostituzioneedElaboratidelPianoOperativo.............................................6

Art.4.ValiditàedoperativitàdelPianoOperativo.................................................8

Art.5.Zoneterritorialiomogeneeeperimetrodelterritoriourbanizzato...............9

Art.6.Valutazionedeglieffettidellatrasformazione.............................................9

Art.7.RegolamentoEdilizio.................................................................................10

Art.8.Misuregeneralidisalvaguardiaenormetransitorie..................................10

Art.9.StrumentidiattuazionedelPianoOperativo.............................................11

Art.10.Criteriinterpretativideglielaboraticartograficiedellanormativatecnica...........................................................................................................................11

Art.11.CaratteristichedeiPianiAttuativi............................................................11

Art.12.PianiAttuativiconvenzionatieProgrammiaziendalipluriennalidimiglioramentoagricoloambientaleincorsodirealizzazione...............................12

Art.13.Interventoediliziodiretto........................................................................13

Art.14.Esecuzionedioperediurbanizzazionedapartediprivati.........................13

Art.15.CriterigeneralirelativiaglistandardedaldimensionamentodelP.O......13

Art.16.Classificazionedellostandardperparcheggi............................................14

TITOLOII–INTERVENTISULPATRIMONIOEDILIZIOESISTENTE............................16

Art.17.Classificazionedegliedificiesistentiinbaseallorovalorestorico–architettonicoeambientaleemodalitàgeneralidiinterventoedilizio-urbanistico...........................................................................................................................16

Art.17.1 - Edifici di rilevante valore sotto il profilo storico, architettonico e ambientale (E.R.V.) .... 16Art.17.2 - Edifici di valore sotto il profilo storico, architettonico e ambientale (E.Va.) ...................... 16Art.17.3 - Edifici con elementi di valore sotto il profilo storico, architettonico e ambientale (E.E.V.) ...................................................................................................................................................................... 17Art.17.4 - Edifici di scarso valore sotto il profilo storico, architettonico ed ambientale (E.S.V.) ....... 17Art.17.5 - Edifici non censiti ...................................................................................................................... 17Art.17.6 - Edifici degradati ........................................................................................................................ 17

Page 3: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 2

Art.18.Interventiammessisulpatrimonioedilizioesistente................................17

Art.19.Definizionedegliinterventiediliziditipoconservativoericostruttivo......20

Art.20.Definizionedegliinterventiurbanisticiededilizidiristrutturazioneurbanistica,demolizione,sostituzioneediliziaedampliamento...........................25

Art.21.Destinazioned’usoedistribuzionedellefunzioni......................................26Art.21.1 - Disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni ............................................... 26Art.21.2 - Destinazione d’uso attuale ........................................................................................................ 26Art.21.3 - Mutamento della destinazione d’uso ....................................................................................... 27Art.21.4 - Residenziale ............................................................................................................................... 27Art.21.5 - Attività industriali e artigianali-produttive ............................................................................ 27Art.21.6 - Attività commerciali all'ingrosso e depositi ............................................................................ 28Art.21.7 - Attività commerciali al dettaglio ............................................................................................. 28Art.21.8 - Attività Turistico – ricettive ..................................................................................................... 29Art.21.9 - Attività Direzionali e di servizio .............................................................................................. 29Art.21.10 - Attività Agricole ...................................................................................................................... 29Art.21.11 - Attrezzature di servizio pubbliche ........................................................................................ 29

Art.22.Criteridiinterventoedulterioriinterventi................................................31Art.22.1 - Criteri di intervento .................................................................................................................. 31Art.22.2 - Piccoli impianti sportivi e opere pertinenziali ad uso privato. ............................................. 34Art.22.3 - Recupero dei sottotetti. ............................................................................................................. 35

TITOLOIII:DEFIZIONIEPARAMETRIURBANISTICIEEDILIZI..................................37

Art.23.DefinizionieParametriUrbanistici...........................................................37

Art.24.DefinizionieParametriEdilizi..................................................................38

Art.25.Derogheaiparametriurbanisticoediliziperinterventifinalizzatiall’ediliziasostenibile...........................................................................................................44

PARTESECONDA:LAGESTIONEDEGLIINSEDIAMENTIESISTENTI.........................46

TITOLOIV:ILTERRITORIORURALE.......................................................................46

Art.26.Disposizionigenerali................................................................................46Art.26.1 - Agriturismo e Agricampeggio .................................................................................................. 47Art.26.2 - Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (PAPMAA) . 47

Art.27.Articolazionedelterritoriorurale.............................................................48

Art.28.Disciplinaperinuoviedificirurali............................................................48Art.28.1 - Abitazioni rurali ........................................................................................................................ 49Art.28.2 - Manufatti aziendali ................................................................................................................... 49Art.28.3 - Manufatti per l’attività agricola amatoriale e per il ricovero di animali domestici ........... 50

Page 4: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 3

Art.29.Modalitàetipidiinterventonelleareeaprevalenteodiesclusivafunzionerurale..................................................................................................................50

Art.29.1 - Caratteristiche dei nuovi edifici rurali abitativi .................................................................... 50Art.29.2 - Caratteristiche dei nuovi manufatti aziendali ........................................................................ 51Art.29.3 - Caratteristiche dei nuovi manufatti per l’attività agricola amatoriale e per il ricovero di animali domestici ........................................................................................................................................ 54

Art.30.Corsid’acqua,laghieformazionivegetazionalid’argineediripa............57

Art.31.Caratterigeneraliperl’AttitudineallaTrasformazionedelTerritorioRurale...........................................................................................................................57

Art.32.Areeboscate............................................................................................58

Art.33.Disciplinadegliinterventisulpatrimonioedilizioesistente......................59Art.33.1 - Aree di pertinenza degli edifici ................................................................................................ 59Art.33.2 - Interventi sul P.E.E. con destinazione d’uso agricola in assenza di programma aziendale ...................................................................................................................................................................... 60Art.33.3 - Interventi sul P.E.E. con destinazione d’uso agricola mediante programma aziendale .... 60Art.33.4 - Interventi sul P.E.E. con destinazione d'uso non agricola .................................................... 60Art.33.5 - Mutamento delle destinazioni d'uso di edifici in zona agricola ............................................ 61

TITOLOV:ILTERRITORIOURBANIZZATO..............................................................64

Art.34.Ilterritoriourbanizzatoelesueparti.......................................................64

Art.35.Ilterritoriourbanizzatoconsolidato.........................................................64Art.35.1 - Centri Antichi ed aree urbane storicizzate – Zone A ............................................................ 64Art.35.2 - Aree edificate a prevalente destinazione residenziale – zone B ............................................ 67Art.35.3 - Zone a carattere prevalentemente produttivo – D ................................................................. 71

Art.36.Ilterritoriourbanizzatosuscettibileditrasformazionedegliassettiinsediativi...........................................................................................................72

Art.36.1 - Interventi Diretti – ID ............................................................................................................... 73Art.36.2 - Progetti Unitari Convenzionati – PUC ................................................................................... 73Art.36.3 - Interventi convenzionati e/o in fase di realizzazione – R n° .................................................. 74Art.36.4 - Aree di Trasformazione – ATn° .............................................................................................. 74Art.36.5 - Piani Attuativi convenzionati – Pac ........................................................................................ 75Art.36.6 - Aree di Riqualificazione Urbanistica soggette a Piano di Recupero anche esterne ai sistemi insediativi – RQ .......................................................................................................................................... 75Art.36.7 - Progetti di Opera Pubblica – OP n° ........................................................................................ 76

Art.37.L’albergoDiffuso.....................................................................................76

Art.38.Ambitodipertinenzapaesaggisticadeinucleistorici...............................77

Art.39.Areeperattrezzatureedimpiantidiinteressegenerale(zoneF)..............78Art.39.1 - Zone per l’istruzione prescolastica e dell’obbligo: F1 ........................................................... 78

Page 5: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 4

Art.39.2 - Zone a verde pubblico e per impianti sportivi: F2 ................................................................ 78Art.39.3 - Zone per servizi di interesse comune e generale: F3 ............................................................. 79Art.39.4 - Zone per impianti tecnologici: F4 ............................................................................................ 79

Art.40.Areeagricoleinternealsistemainsediativo:E0-E1..................................80

Art.41.AreeaVerdePrivato:Vpr........................................................................80

Art.42.Zoneaverdesoggetteaparticolarenormativa:V....................................80

TITOLOVI:ILSISTEMAINFRASTRUTTURALEDELLAMOBILITA’.............................81

Art.43.Caratterigenerali....................................................................................81Art.43.1 - Aree per la viabilità meccanizzata e relative fasce di rispetto .............................................. 81Art.43.2 - Percorsi pedonali urbani .......................................................................................................... 83Art.43.3 - Strade e percorsi di valore ambientale ................................................................................... 83

Art.44.Areeaverdedivaloreambientale...........................................................84

TITOLOVII:LEFONTIENERGETICHERINNOVABILI................................................85

Art.45.Impiantiperlaproduzionedienergiadafontirinnovabili........................85

Art.46.Impiantifotovoltaiciesolaritermici........................................................85

Art.47.Impiantiabiomasse.................................................................................85

Art.48.Impiantieolici..........................................................................................86

TITOLOVIII:NORMEFINALI.................................................................................87

Art.49.Barrierearchitettoniche...........................................................................87

Art.50.Salvaguardieenormetransitorie.............................................................87

TITOLOIX:DISPOSIZIONIDITUTELAESALVAGUARDIADELL’AMBIENTE..............88

Art.51.Generalità...............................................................................................88Art.51.1 - Elaborati descriventi le relazioni fra progetto e ambiente .................................................... 88

Art.52.Disposizionigeneralirelativeallaconservazionedelsuolo,degliecosistemi,dellafloraedellafauna.......................................................................................88

Art.52.1 - Disposizioni generali ................................................................................................................. 88

Art.53.Disposizionirelativeallatuteladellerisorseidrichesuperficiali...............89

Art.54.Disposizionirelativeallatuteladellerisorseidrichedisottosuolo............89

Art.55.Disposizionigeneralirelativealrisparmioidrico......................................90

Art.56.Disposizionigeneralirelativealladepurazionedelleacque......................91Art.56.1 - Monitoraggio ............................................................................................................................. 91Art.56.2 - Elaborati di progetto ................................................................................................................ 91

Art.57.Disposizioniperlalimitazionedeifattoriinquinanti.................................92

Page 6: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 5

Art.57.1 - Disposizioni per la limitazione dell’inquinamento acustico .................................................. 92Art.57.2 - Disposizioni per la limitazione delle emissioni in atmosfera ................................................. 92

Art.58.Disposizioniperilpotenziamentodellaraccoltadifferenziatadeirifiuti...93

Art.59.Terreeroccediscavo...............................................................................93

Art.60.Disposizioniperilrisparmioenergetico....................................................93Art.60.1 - Disposizioni generali ................................................................................................................. 93Art.60.2 - Disposizioni particolari ............................................................................................................. 94Art.60.3 - Impianti d’illuminazione esterna ............................................................................................ 96

Art.61.Disposizioniperlalimitazionedell’inquinamentoelettromagnetico.........96Art.61.1 - Monitoraggio ............................................................................................................................. 96Art.61.2 - Disposizioni generali ................................................................................................................. 96

Art.62.Disposizioniparticolarirelativeallecriticitàdelterritorio........................97Art.62.1 - Approvvigionamento e distribuzione della risorsa idrica ..................................................... 97

Art.63.Tuteladelpaesaggio................................................................................97Art.63.1 - Qualità dei progetti ................................................................................................................... 98Art.63.2 - Composizione della CdQ ........................................................................................................ 100

TITOLOX:DISPOSIZIONIGEOLOGICHE,SISMICHEEDIRISCHIOIDRAULICO........101

Art.64.Fattibilitàdelprogettourbanistico........................................................101Art.64.1 - Limitazioni imposte dal PAI ex Bacino Regionale Toscana Costa ..................................... 102Art.64.2 - Limitazioni e indirizzi derivanti dal Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) ... 103Art.64.3 - Limitazioni imposte dalla L.R. 41/2018 ................................................................................ 105

Art.65.Classidifattibilità..................................................................................109

Art.66.Fattibilitàdegliinterventi......................................................................110

Art.67.Disposizioneindaginigeologiche...........................................................115

Art.68.Zonadirispettodeipozziadusoidropotabile(Art.94-D.L.n°152/2006) 116

Art.69.Ambitidirispettofluviale.......................................................................117

Art.70.Vulnerabilitàidrogeologica....................................................................118

Page 7: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 6

PARTEPRIMA:DISPOSIZIONIGENERALITITOLOI:CARATTERIEATTUAZIONEDELPIANOOPERATIVO

Art.1. Definizioni1. Il presente Piano Operativo (di seguito anche P.O.), formato ai sensi del’art.95 dellaL.R.65/2014,èl’attodigovernochedisciplinal’attivitàurbanisticaedediliziaperl’interoterritoriocomunalediCasaleMarittimo,nelrispettodelledisposizionideivigentistrumentidipianificazionesovraordinatiedincoerenzacongliobiettiviegliindirizzifissatidalPianoStrutturale.Art.2. ContenutidelPianoOperativo1.IlpresentePianoOperativoèl’attodigovernochedisciplinal’attivitàurbanisticaedediliziaperl’intero territorio comunale di Casale Marittimo, nel rispetto delle disposizioni dei vigentistrumenti di pianificazione sovraordinati ed in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi fissati dalPianoStrutturale.2.IlPianoOperativoèredattoaisensidelledisposizioninazionalieregionaliinmateriaurbanisticae contiene la disciplina per la gestione degli insediamenti esistenti e la disciplina delletrasformazionidegliassettiinsediativi,infrastrutturaliededilizidelterritorio,inparticolare:

• definisce le trasformazioni fisicheammessee leutilizzazionicompatibili, sianel territoriorurale,sianelterritoriourbanizzato;

• definiscelaretedelleinfrastruttureperlamobilitàelarelativadisciplina;• individua gli ambiti da attuare mediante piani attuativi, progetti unitari convenzionati,

progettidioperepubbliche,estabilisceledisposizioni,anchedicaratterequantitativo,chedevonoessereosservatedatalistrumenti;

• determinaperalcuniimmobili,ocomplessidiimmobili,specificheevincolantidestinazionid'uso,particolarmenteperservizipubblicioausocollettivo;

• garantiscelerichiestedotazionidispaziperservizipubblicioausocollettivo,siainserendodestinazionid'usovincolanti,siadettandodisposizioniaiprevistipianiattuativi,oprogettiunitari,oprogettidioperepubbliche;

• precisa le fattibilità delle trasformazioni fisiche ammesse e delle utilizzazioni compatibiliderivanti dalle condizioni di pericolosità geologica e idraulica e dalle caratteristicheidrogeologiche;

• precisairequisitirichiestiinragionedicondizionidifragilitàambientale.Art.3. CostituzioneedElaboratidelPianoOperativo 1.LepresentiNormeTecnichediAttuazionesonocostituitedaParti,checorrispondonoaicapitoliprincipalidicuisicompongonoledisciplinedelP.O.:

- nellaPARTEI,sonodettateledisposizionigeneralidelpiano,valideatempoindeterminatoepertuttoilterritoriocomunale;

- nellaPARTE IIèdefinita ladisciplinaper lagestionedegli insediamentiesistenti,validaatempoindeterminato;

Page 8: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 7

- nella PARTE III è definita la disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi,infrastrutturali ed edilizi del territorio, valida per cinque anni successivi all’approvazionedelP.O.;

- nella PARTE IV è definita la disciplina relativa all’utilizzazione delle fonti energeticherinnovabili;

- nellaPARTEV,sonodettateledisposizionigeologiche,SismicheediRischioIdraulico;2.IlPianoOperativoUrbanisticoècostituitodaiseguentielaborati:

• Relazionedimonitoraggio- TavolaQC1Statod’attuazionedell’UTOE3.A.2Montaleo,scala1:1.000

• Relazionegenerale• Tavola1Vincolisovraordinati,scala1:10.000• Tavola2Disciplinadelterritorioagricolo,scala1:10.000• Tavola3Disciplinadelterritoriourbano,scala1:2.000• NormeTecniched’Attuazioneconrelativiallegati:

- AllegatoA(SchedaturadelPatrimonioEdilizioEsistente);o AllegatoA1(Individuazionedeifabbricati,scala1:10.000);o AllegatoA2(Individuazionedeifabbricati–Centrostorico,scala1:1.000);o AllegatoA3.1(Fogliocatastalen.1);o AllegatoA3.2(Fogliocatastalen.2);o AllegatoA3.3(Fogliocatastalen.3);o AllegatoA3.4(Fogliocatastalen.4);o AllegatoA3.5(Fogliocatastalen.5);o AllegatoA3.6.1(Fogliocatastalen.6zonaA1);o AllegatoA3.6.2(Fogliocatastalen.6zonaA2);o AllegatoA3.7(Fogliocatastalen.7);o AllegatoA3.8(Fogliocatastalen.8);o AllegatoA3.9(Fogliocatastalen.9);o AllegatoA3.10(Fogliocatastalen.10);o AllegatoA3.11(Fogliocatastalen.11);o AllegatoA3.12(Fogliocatastalen.12);o AllegatoA3.13(Fogliocatastalen.13);o AllegatoA3.14(Fogliocatastalen.14);o AllegatoA3.15(Fogliocatastalen.15);

- AllegatoB(NormativaUrbanisticaSpecifica);- AllegatoC(PrevisioniconfrontateconilRUprevigente);- AllegatoD(Dimensionamentoeverificastandars);- AllegatoE(Individuazionedeibenisottopostiavincoloaifiniespropriativi)

• Ricognizionedeibenipaesaggistici

• ValutazioneAmbientaleStrategicacompostada:- RapportoAmbientale- AllegatoAalRapportoAmbientale–SchedediValutazione- SintesinonTecnica

• Pianoperl’EliminazionedelleBarriereArchitettonichecompostoda:

- Relazioneschede:programmadiabbattimentodellebarrierearchitettoniche- TavolaPEBA-Programmadiabbattimentodellebarrierearchitettoniche,scala1:2.000

Page 9: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 8

Indaginigeologiche,composteda:

• Cartageologica(TAV.G1)eSezionigeologiche(TAV.G1.1)• CartaLitologicaedeidatidibase(TAV.G2)• Cartaidrogeologica(TAV.G3)• Cartageomorfologica(TAV.G4)• Cartadipericolositàgeologica(TAV.G5)• Cartadipericolositàidraulica(TAV.G6)• CartadelleMicrozoneOmogeneeinProspettivaSismica-MOPS(TAV.G7)• Cartadipericolositàsismica(TAV.G8)• CartadellaVulnerabilitàidrogeologica(TAV.G9)• Relazionegeologica• Relazionesismica• Reportdeidatidibase• ParereAdB

Studiidraulici,compostida:

• Tav.IDR01Cartaareediesondazione,scala1:2.000• Tav.IDR02Cartadeibattentiidraulici,scala1:2.000• Tav.IDR03Cartadellevelocità,scala1:2.000• Tav.IDR04Cartadellamagnitudoidraulica,scala1:2.000• Tav.IDR05Progettopreliminareparcheggio,scala1:1.000–scala1:100• Rel.IDR01Relazioneidrologico-idraulica

3. Tutti gli elaborati sopra elencati fanno parte del Piano Operativo e costituiscono parte

prescrittivadelPiano,adeccezionedella relazionegenerale,della relazionedimonitoraggio,dellaTavolaQC1Statod’attuazionedell’UTOE3.A.2MontaleoedelPEBA.

Art.4. ValiditàedoperativitàdelPianoOperativo1.IlPianoOperativoèdirettamenteprecettivoedoperativo.2. Le previsioni per la disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ededilizidelterritorio,inessocontenuti,ediconseguentivincolipreordinatiall’espropriazione,sonodimensionatisullabasedelquadroprevisionalestrategico,indicatonellarelazionedelP.O.stesso,pericinqueannisuccessiviallasuaapprovazione.3.Leprevisioni che si attuanomediantePianiAttuativi e ProgettiUnitari Convenzionati, ai sensidell’art.95 comma 11 della L.R.65/2014; perdono efficacia nel caso in cui, alla scadenza delquinquenniodiefficaciadelPianoOperativoodellamodificasostanzialechelicontempla,ipianioiprogettinonsianostaticonvenzionati,oppureiproponentinonabbianoformatounvalidoattounilaterale d’obbligo a favore del Comune che corrisponda nei contenuti allo schema diconvenzioneapprovatoconilpianooilprogetto.Perdonoaltresìefficaciagli interventidinuovaedificazionedi cui al comma3, letterad)del’art.95della L.R.65/2014,qualoraentro il suddettoterminenonsiastatorilasciatoilrelativotitoloedilizio.4. I vincoli preordinati all’esproprio, ai sensi dell’art.95 comma 10 della L.R.65/2014, perdonoefficaciaseentroilterminequinquennalenonèstatoapprovatoilprogettodefinitivodell’operapubblica.

Page 10: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 9

5. Ipianiattuatividi iniziativaprivatavigentialmomentodellaentratainvigoredellenormedelPiano Operativo mantengono la loro efficacia fino al momento della loro naturale decadenza.Fatto salvo quanto previsto al comma successivo i piani stessi possono essere adeguati, surichiestadeiprivatiinteressati,allenuovenormecontenutenelpresenteP.O..6.Restanosalvigliimpegniderivantidarapporticonvenzionali,daprevisionidipianiurbanisticiodipermessiacostruirerelativiallacessionediareeperscopipubblici,allarealizzazionedioperepubblicheoaaltrispecificiimpegniassuntialmomentodellarealizzazionedegliinterventiodelleopere.Art.5. Zoneterritorialiomogeneeeperimetrodelterritoriourbanizzato1. Ai fini dell’applicazione inderogabile dei limiti di densità edilizia, di altezza e di distanza tra ifabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi espazipubblicidedicatialleattivitàcollettive,alverdepubblicoeaiparcheggi,aisensidelD.M.2aprile1968,n.1444,nelleTavoledella “Disciplinadel territorio”delPO, con la specifica letteraalfabetica,sonoindividuateleseguentizoneterritorialiomogenee,cosìcomedefiniteall’art.2delcitatoD.M.:

- Zone A, le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano caratterestorico,artisticoediparticolarepregioambientale,odaporzionidiessi,compreseleareecircostanti, che possono considerarsi, per tali caratteristiche, parti integranti degliagglomeratistessi.Comprendonolezonedelcentrostoricodelcapoluogoeinucleidipiù antica formazione, i beni culturali individuali, i manufatti e i siti interesse storico-artisticoodinotevolevaloreambientale;

- ZoneB, lepartidi territorio totalmenteoparzialmenteedificate,diversedalle zoneA; siconsideranoparzialmenteedificatelezoneincuilasuperficiecopertadegliedificiesistentinonsia inferioreal12,5%(unottavo)dellasuperficie fondiariadellazonaenellequali ladensità territoriale sia superiore a 1,5 mc/mq. Comprendono le zone sostanzialmentesatureequelledicompletamentoediliziochesonodestinateadunusoprevalentementeresidenziale;

- Zone C, le parti del territorio destinate a nuovi complessi insediativi, che risultinoinedificate,onellequalil’edificazionepreesistentenonraggiungailimitidisuperficieedidensitàdicuialleprecedenti zoneB.Comprendono lezonediespansione,destinateallanuova edificazione, prevalentemente residenziale, previa approvazione di strumentiurbanisticiattuativi;

- ZoneD,lepartidelterritoriodestinateadinsediamentiindustriali,artigianali,produttivioadessiassimilati;

- ZoneE,lepartidelterritoriodestinateagliusiagricoli;- ZoneF,lepartiditerritoriodestinateadimpiantiedattrezzaturediinteressegenerale.

2. Le destinazioni a carattere turistico-ricettivo sono indicate nelle Schede Norma

3.Nelle Tavole del P.O., attraverso apposito simbolo si individua il perimetro del territoriourbanizzato,definitoaisensidell’art.224dellaL.R.65/2014.Art.6. Valutazionedeglieffettidellatrasformazione1.Quand’ancheunsuoloinconformitàalladisciplinavigentesiasuscettibilediedificazionenonsipotrà procedervi laddove le aree interessate manchino sia pur parzialmente delle opere di

Page 11: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 10

urbanizzazione primaria. In tal caso peraltro, potrà darsi luogo ad edificazione laddovel’interessatosiobblighiadeseguire lepredetteopereneimodi ,tempiecon legaranziestabilitedalComuneinconformitàallavigentedisciplinalocale.2.Larealizzazionediinterventidaiqualiconseguanonuovedestinazioniresidenziali,ècomunquesubordinataalleseguentiverifiche:a)disponibilitàdell’approvvigionamentoidropotabile;b)capacitàdiassicurarelosmaltimentodegliscarichirefluidiqualsiasitipomediantegliimpiantiesistentiocomunquenelrispettodelledisposizionilegislative;c)capacitàdigarantirelaraccoltadeirifiutisolidiurbani.3. In allegato alla richiesta di titolo abilitativo, dovranno obbligatoriamente essere presenti lerelative certificazioni delle SocietàGestrici, chedimostrino l’effettivadisponibilità all’erogazionedeiservizi.Art.7. RegolamentoEdilizio1. LepresentiNorme sono integratedalRegolamentoEdilizioComunaleedalledisposizioni delDPRGn.64/Rdel11novembre2013.2.Incasodicontrasto,didifformitàdidefinizione,ediderogheprevalgonocomunqueleNormeTecnichediAttuazioneeglielaboratigraficidelP.O.edelP.S.Art.8. Misuregeneralidisalvaguardiaenormetransitorie1.Aisensidell’art.103dellaL.R.65/2014,finoall’efficaciadelPianoOperativoecomunquenonoltretreannidalrelativoprovvedimentodiadozione,l’AmministrazioneComunalesospendeognideterminazione sulle domande di permesso di costruire in contrasto con il presente PianoOperativo.Non sonoaltresì ammessi interventi soggetti a SCIA che risultino in contrasto con lenormeeleprevisionidelpresentePianoOperativo.2.Sono fatte salve le previsioni del Regolamento Urbanistico vigente non in contrasto con lepresentinorme.Sonoinoltrefattisalviipianiattuatividiiniziativaprivataeiprogrammiaziendaliapprovati, ove sia già stata sottoscritta la relativa convenzione o l’atto d’obbligo alla data diadozione del presente Piano Operativo. Eventuali varianti ai piani attuativi ed a programmiaziendali vigenti sono subordinatealla verificadi conformità con i contenuti delpresentePianoOperativo; non sono ammesse varianti che comportino un incremento delle quantità edificabilipreviste.3.Restanoinfineesclusidallemisuredisalvaguardiaipermessidicostruireeglialtriattiabilitativigià rilasciati alla data di adozione del Piano Operativo, così come le variazioni essenziali aipermessidicostruirerelativiadedificiincorsodicostruzionepercuisiastatodatoformaleiniziodeilavorialladatadiapprovazionedelPianoOperativoe,nelcasodioperepubbliche,levariantimigliorativecioèpermodifichefinalizzatealmiglioramentodell’operaedallasuafunzionalità.4.Sonosempreammessi,purchénelrispettodellenormeperl’integritàdellerisorseeladifesadalrischio:

- gli interventi di pubblica utilità o di pubblico interesse proposti da Enti pubbliciistituzionalmente competenti, purché ne venga assicurato il corretto inserimentopaesaggisticoedambientale;

- gliinterventidibonificaeriqualificazionerelativiadareeincondizionididegradofisicoedambientale;

Page 12: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 11

- gli interventi di manutenzione della rete dei fossi atti a ridurre il rischio idraulico e gliinterventidiprevenzioneesoccorsoincasodiemergenzapereventinaturalieccezionali;

- gliinterventidiadeguamento,miglioramentoerettificadelleinfrastruttureviariechenoncomportinomodifichesostanzialideitracciatienondianoluogoadalterazioniambientaliepaesaggistiche.

Art.9. StrumentidiattuazionedelPianoOperativo1.LeprevisionidelPianoOperativosiattuanoattraverso:a)Interventidiretti:- PermessodiCostruire- ProgettoUnitarioConvenzionatodicuiall’art.121dellaL.R.65/2014- SCIAb)PianiAttuatividicuiall'art.65dellaL.R.1/2005eart.107dellaL.R.65/2014c)Progettiesecutividioperepubbliche2.IlPianoOperativoindividua,coniproprielaboratigrafici,specificheperimetrazionidelimitantiaree di trasformazione urbanistica all'interno dei quali gli interventi sono subordinati allaformazionediPianiAttuativi.Art.10. Criteriinterpretativideglielaboraticartograficiedellanormativatecnica1.InpresenzadicontraddizioniodifformitàtraidiversielaboraticartograficidelPianoOperativo,dovranno ritenersi valide le indicazioni contenute negli elaborati a scala dimaggiore dettaglio.Analogamente, in presenza di contraddizioni o difformità tra le indicazioni contenute nellanormativatecnicageneraleeleindicazionirelativeasingoleareeoedificicontenutenegliallegatidelle presenti norme, sono da ritenersi valide le indicazioni degli allegati. Qualora le eventualicontraddizioni o difformità riguardino singole prescrizioni normative all'interno della normativatecnica,deveessereritenutavalidalaprescrizionepiùrestrittiva.2.LeSuperficiTerritoriali,fondiarieeilottiedificabili,sonodesunteperviainformatica,sullabasedellacartografiainscala1:2.000;dettequantitàsarannoprecisateinsededielaborazionediPianoAttuativoodiprogettoesecutivoconilrilievotopografico.3. Ai fini della corretta applicazione delle NTA, deve essere coordinata la lettura con ilRegolamento Edilizio vigente, qualora emergano contrasti interpretativi, devono essereconsiderateprevalentiledisposizionidelP.O.4. Incasodidiscordanzatra iconfinicomunali individuatisulP.O.equellicatastali,siassumonocomeprobanti,isecondi.Inquestocasosiassumeràcomezonaurbanisticaquellaadiacente.Art.11. CaratteristichedeiPianiAttuativi1. I piani urbanistici attuativi sono strumenti di dettaglio adottati ed approvati dal ConsiglioComunaleodallaGiuntaComunalesecondoleproceduredellaL.R.65/2014sono:a)IPianidiLottizzazione(PL)dicuiall’art.115dellaL.R.65/2014b)IPianiParticolareggiati(PP)dicuiall’art.116dellaL.R.65/2014c)IPianiperl’ediliziaeconomicaepopolare(PEEP)dicuiall’art.117dellaL.R.65/2014d)IPianiperInsediamentiProduttivi(PIP)dicuiall’art.118dellaL.R.65/2014e)IPianidiRecuperodelpatrimonioedilizio(PdR)dicuiall’art.119dellaL.R.65/2014

Page 13: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 12

f) I Programmi aziendali pluriennali di miglioramento agricolo ambientale con valore di PianoAttuativo2.LostrumentourbanisticoPianoAttuativopotràesserediiniziativae/orealizzazionepubblicaoprivata.3.Ladisciplinaper laformazioneditaliPianie i lorocontenutisonodefinitidall’art.110esucc.dellaL.R.65/2014es.m.i..4. Ove non diversamente specificato dal Regolamento Edilizio i piani attuativi dovranno esserecostituitiquantomenodaiseguentielaborati:a)planimetriadizonainscala1:2000;b)estrattodiP.O.inscala1:2000;c) estratto di mappa catastale o tipo di frazionamento aggiornato sullo stato attuale delleproprietà;d) elenco delle particelle, loro consistenza, nome dei proprietari esteso all’intera aread’intervento;e)planimetria,inscala1:500o1:1.000,cheillustrilostatodifattoedidirittodell’areaoggettodiintervento.f)documentazionefotograficadeiluoghiedellepreesistenze;g)rilievostrumentaledelterreno,inscala1:500o1:1.000,conquotealtimetriche;h)calcoloanaliticoetotaledellaSuperficieterritorialed’intervento;i) rilievo delle unità edilizie esistenti con particolare riferimento a quelle di valore storico oambientaleperlequalidovràesserepresentataunarelazionestorico-architettonica;l)relazionegeologicadifattibilità;m) progetto planivolumetrico che illustri, con una relazione e con gli elaborati in scala 1:200 o1:500, ciò che dell’esistente si intende conservare, i nuovi corpi di fabbrica, la consistenza e ladestinazione d’uso dei fabbricati, la sagoma degli edifici e la loro sezionemassima, le superficifondiarie di pertinenza di ciascun fabbricato, le sistemazioni esterne, i servizi e gli impiantitecnologici, nonché leoperediurbanizzazioneprimariae secondaria che si intendonoeseguire,incluseeventualioperediregimazioneidraulica.n) illustrazionemedianteplasticoo fotomontaggidell’inserimentodell’interventosotto ilprofilourbanisticoedambientale,serichiesto;o) relazione estimativa che contenga le specifiche di capitolato, le quantità ed i prezzi unitari,analiticietotalidelleopereedelleareedacedereedarealizzareconl’intervento;p)schemadiconvenzionechediscipliniiterminielemodalitàd’attuazionedell’intervento.5.IlPianodiRecuperodovràesserealtresìredattonelrispettodeiparametriedelleprescrizionistabilitedalcompartodirecuperoovericadel’immobile,secondogliallegatiallepresentonorme6. I piani attuativi di iniziativa privata perdono efficacia nel caso in cui, entro cinque anni dallaapprovazionedelpresenteRegolamento,nonsiastatastipulatalarelativaconvenzione.Art.12. Piani Attuativi convenzionati e Programmi aziendali pluriennali di miglioramentoagricoloambientaleincorsodirealizzazione1.IpianiattuativigiàconvenzionatialladatadiconseguitaefficaciadelPianoOperativoedipianidi miglioramento agricolo di cui alla L.R. 1/2005 e L.R.65/2014 e successive modifiche edintegrazioni, incorsodirealizzazioneallapredettadata,anchesenonconformialP.O.potrannoessere attuati in conformità alla Convenzione o al Programma aziendale pluriennale dimiglioramento agricolo ambientale (P.A.P.M.A.A.),alle N.T.A. specifiche e disciplina vigente almomentodellastipulazionedellaConvenzione.

Page 14: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 13

2. Eventuali varianti potranno peraltro apportarsi solo se conformi alla disciplina introdotta dalP.O..Art.13. Interventoediliziodiretto1. In tutte le zone del territorio comunale dove non sia prescritto l’intervento tramite PianoAttuativo, l’attività edilizia è regolata dall’intervento edilizio diretto previo rilascio di singoloprovvedimentodiPermessodiCostruireopreviaSegnalazioneCertificatad’InizioAttività,secondoledisposizionidileggevigenteinmateria.Art.14. Esecuzionedioperediurbanizzazionedapartediprivati.1. Ogni intervento urbanistico preventivo dovrà prevedere la realizzazione di tutte le opere diurbanizzazione primaria a servizio dell’area; dovranno essere assicurati gli standardminimi perverdepubblicoeparcheggiprevistidallavigentenormativainmateriareperendoleareeperdettistandards fra quelle indicate a verde pubblico e parcheggi all'interno dell'unità urbanistica diintervento.2.Nel casodi esecuzionedirettadelle operedi urbanizzazionedapartedei soggetti titolari delPermesso di costruire, il rilascio dell’atto amministrativo, ove non diversamente disciplinato daspecificiattidellaA.C.,èsubordinatoalleseguentiprocedure:a)sottoscrizionedapartedeirichiedentidiunattounilateraletrascritto,(odiconvenzioneneicasiprevisti dalla legge), con il quale si obbligano, entro la data indicata nell’atto medesimo,all’esecuzione delle opere previste ed alla cessione gratuita della stesse e dei terreni su cuiinsistonoperlaquotadiproprietà;b)approvazionedapartedellaA.C.diunprogettoesecutivodelleoperediurbanizzazioneacuil’attofariferimentodarealizzarsicontestualmenteaifabbricati;c)presentazionediidoneagaranziafidejussoriailcuiimportoemodalitàdipagamentoèdefinitoconattiregolamentaridell’A.C.Art.15. CriterigeneralirelativiaglistandardedaldimensionamentodelP.O..1. Il P.O., in conformità con gli indirizzi del P.S., mira a conseguire una dotazione di aree astandardsdimq.18/abitantecosìripartite:-areeaverdepubblicoattrezzato 9,0mq./ab.-areeperl’istruzionedell’obbligo 4,5mq./ab.-areeperattrezzaturediinteressecomune 2,0mq./ab.-areeperparcheggi 2,5mq./ab.2. Fatte salve le specificazione contenute nelle schede di comparto di cui all’allegato, ad ogninuovoabitante insediato, a seguitodella formazionedi piani attuativi sia cheprevedanonuovaedificazione sia che prevedano demolizione e ricostruzione di volumi esistenti, dovràcorrispondereunadotazionedi1mq./18diareeastandard,dareperirenell’ambitodellostessopiano.3. Il P.O. individua come standard residenzialeper abitante la Superficie Edificabile (SE).Al finedella verifica del dimensionamento del Piano e del calcolo di aree da destinare ad opere diurbanizzazioneprimariaesecondariaalserviziodellaresidenza,inconformitàconquantoprevisto

Page 15: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 14

dal P.S., si assume la previsione di - abitante equivalente pari a 25mq di SE - come standardresidenzialeperabitanteaisensidelDM1444/1968.Art.16. Classificazionedellostandardperparcheggi1.Lepresentinormedeterminanolaseguenteclassificazionedelleareeaparcheggioinrapportoalleresidenzeealleattivitànonresidenziali:P1:parcheggidiurbanizzazioneprimaria(pubbliciodiusopubblico)P2:parcheggieautorimessedipertinenzadegliedifici(privati)2.Lesuperficiaparcheggiosonocomprensivedeglispazidimanovraediaccessodegliautoveicolie devono essere disposte in modo tale che vi sia la possibilità di un posto auto accessibile(rettangolo delle dimensioni minime di ml. 2,20x5,00) ogni 25 mq di superficie complessiva diparcheggio. Per la verifica del parametro, devono essere convertite le superfici da adibire aparcheggi in numero di posti auto secondo l’equivalenza: 1 posto auto = 25 mq di superficiecomplessivadiparcheggio.3. Nei centri storici e nei centri abitati, per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente e dicompletamento, indicati da apposita normativa, nell’accertata impossibilità progettuale diraggiungerelostandardrelativoaiparcheggiditipoP2,saràpossibilemonetizzareglionerirelativineicasiprevistidaappositoregolamentocomunale.Residenza4. I P1 da reperire solo nei comparti urbanistici e nei piani attuativi, devono rispettare i valoriassegnatinellesingoleschedeallegateallepresentinorme.5. Iparcheggidi tipoP2devonoesserericavatiall’internodell’areadipertinenzadel fabbricato,nellamisuraminimadi45mqperogni100mqdiSE.Attivitàdirezionali-Sanitarie–Sociosanitarie6.IparcheggiditipoP1sonodimensionatiinragionedi40mqperogni100mqdiSEdestinataalleattività.7. IparcheggiditipoP2sonodimensionatinellamisuraminimadi40mqperogni100mqdiSEdestinataalleattività.8.Nell’accertataimpossibilitàprogettualediraggiungerelostandardrelativoaiparcheggiditipoP1eP2,all’internodellezoneA,saràpossibilemonetizzareglionerirelativineicasiprevistieconlemodalitàdeterminatedaappositoregolamento.Attivitàcommerciali9.IparcheggiditipoP1sonodimensionatiinragionedi40mqperogni100mqdiSEdestinataalleattivitàcommerciali.EssidovrannoessererealizzatiecedutialComuneosottopostiaservitùdiusopubblico.10.PergliesercizicommercialiiparcheggiditipoP2sonorappresentatidai:

- parcheggi per la sosta stanziale, quelli individuati all’interno degli edifici e nelle aree dipertinenzadeglistessi,lacuimisuraèstabilitadallaLegge122/1989;

- parcheggi per la sosta temporanea gli spazi destinati alla sosta dei mezzi per lamovimentazionedellamerci;

- parcheggidi relazionequellidestinati ai fruitoridegli esercizi commerciali. Taliparcheggidevono insistere su aree private ed essere reperiti all’interno degli edifici o nell’area dipertinenzadeglistessi,ovveroinaltraareaoedificioacondizionechenesiagarantito,con

Page 16: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 15

specificoatto,l’usopubbliconell’orariodiaperturadegliesercizieadunadistanzaidoneaagarantireunrapidocollegamentopedonaleconl’eserciziocommercialestesso.

11.Intuttelezonedovesonoprevistidestinazionicommerciali,devonoessererealizzatiparcheggidirelazionenellemisureminimeindicatenellaseguentetabella:-esercizidivicinato SV<150mq = mq1,00/mqdiSV-mediestrutture SV<1500mq= mq1,50/mqdiSV = mq1,00/mqdiattivitàcomplementari-grandistrutture SV>1500mq= mq2,00/mqdiSV mq1,50/mqdiattivitàconnesse12.Perglispazidaadibireaparcheggiodeimezzidimovimentazionedellemercinonsiindicanoparametrispecificidarispettare,mainsedediistruttoriaperilrilasciodelPermessodiCostruiredeve essere verificato che la movimentazione delle merci possa avvenire senza intralci per ilnormaleusodeiparcheggiadibitiallasostastanzialeediquelliadibitiallasostadirelazione.Cinema–Teatri–Localiperspettacolo,pubbliciesercizi(ristoranti,bar)13. I parcheggi di tipo P1 sono dimensionati nellamisuraminima di 40mq ogni 100mq di SEdestinataalleattività.14. I parcheggi di tipo P2 sono dimensionati nellamisuraminima di 40mq ogni 100mq di SEdestinataalleattività.Attivitàproduttive-artigianali15. I parcheggi di tipo P1 sono dimensionati nellamisuraminima di 10mq ogni 100mq di SEdestinataalleattività.16. I parcheggi di tipo P2 sono dimensionati nellamisuraminima di 35mq ogni 100mq di SEdestinataalleattività.Attivitàricettive,alberghiereedextraalberghiere17.IparcheggiditipoP1sonodimensionatinellamisuraminimadi1postoautoperognicameraoogniunitàabitativaopiazzolaedebbonoesserecollocatinelleareedipertinenzaoadiacentiallastrutturaricettiva.18. I parcheggi di tipo P2 sono dimensionati nellamisuraminima di 40mq ogni 100mq di SEdestinataalleattività.Attrezzaturecivilidicaratterecollettivo19. I parcheggi di tipo P1 sono dimensionati nellamisuraminima di 30mq ogni 100mq. di SEdestinataalleattività.20. I parcheggi di tipo P2 sono dimensionati nellamisuraminima di 40mq ogni 100mq di SEdestinataalleattività.Attivitàreligiose21.IparcheggiditipoP1sonodimensionatinellamisuraminimadi25mqogni100mqdiSE.

Page 17: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 16

TITOLOII–INTERVENTISULPATRIMONIOEDILIZIOESISTENTEArt.17. Classificazione degli edifici esistenti in base al loro valore storico – architettonico eambientaleemodalitàgeneralidiinterventoedilizio-urbanistico1. La presente normativa disciplina gli interventi ammissibili sul P.E.E. secondo la normativavigente ed in particolare si pone come finalità primaria il recupero e la valorizzazione delpatrimonioedilizioalfinediconseguireiseguentiobiettivi:a)Valorizzazionedell'assettosocialeeproduttivob)Adeguamentoedintegrazionedeiservizipubbliciecollettivicarentic) Superamento delle condizioni di degrado e adeguamento statico, igienico, funzionale edesteticodegliedificiedeglialloggid)Tutelaevalorizzazionedeicarattericulturali,espressiviedambientalieditestimonianzastoricadegliedificiedell'assettourbanisticoe) Promozione di tutti quegli interventi tendenti alla piena utilizzazione del patrimonio edilizioesistente,ancheconcambidelledestinazionid'uso.2.Gliedificiesistenti,aifinidellalorotrasformabilità,sonoclassificatinelmodoseguente:

A) Edificidirilevantevaloresottoilprofilostorico,architettonicoeambientale(E.R.V.)B) Edificidivaloresottoilprofilostorico,architettonicoeambientale(E.Va.)C) Edificiconelementidivaloresottoilprofilostorico,architettonicoeambientale(E.E.V.)D) Edificidiscarsovaloresottoilprofilostorico,architettonicoedambientale(E.S.V.)

Art.17.1- Edificidirilevantevaloresottoilprofilostorico,architettonicoeambientale(E.R.V.) 1. Tra tali immobili sono inclusi gli edifici, i complessi edilizi e le zoneedificateaventi caratterearchitettonico e urbanistico significativo per testimonianza storica, per valore culturale eambientale,perconnotazionetipologicaedaggregazione.2. Tale classificazione comprende gli immobili dichiarati di interesse storico-architettonico oartisticoaisensidelCodicedeiBeniCulturaliedelPaesaggio(D.Lgs.42/2004)es.m.i.oveesisteilvincolo specificodella Soprintendenzaper i BeniArchitettonici, Paesaggistici, Storici,Artistici edEtnoantropologici.3.Comprende, inoltre,gli immobilidiproprietàdelloStato,deiComuni,delleProvinceedialtrepersonegiuridiche,nonchéproprietàdiEntiecclesiasticiediEntioIstitutilegalmentericonosciuti,purchécostruitidaoltre50anni.4.Comprende, infine,gli immobiliocomplessiedilizidispeciale interesseovveroquelliche,purnon essendo dichiarati di interesse storico o artistico ai sensi di legge, presentino le stessecaratteristichedipregioarchitettonico-storicoedambientale.Art.17.2- Edificidivaloresottoilprofilostorico,architettonicoeambientale(E.Va.)1. Corrispondono agli edifici che per conservazione degli elementi costruttivi e decorativitradizionali,percaratteristichetipologiche,perepocadiinsediamentoepercriteridiinserimentonel tessuto urbano o nel territorio agricolo si definiscono come componenti integranti dellamorfologiaurbanaeterritoriale

Page 18: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 17

2. Tale classificazione comprende gli immobili o complessi edilizi che, pur non presentandocaratteristichedipregioarchitettonico,storicoedambientalepariagliimmobiliocomplessiedilizidispecialeinteressedicuiall’art.17.1,costituisconosulterritoriotestimonianzadieventistorici,di forme tipologiche di aggregazione sociale, economica e produttiva, documento di tecnichecostruttive,diusodimaterialieditipologiefunzionaliparticolaridelterritoriocomunaleosianoelementicaratteristiciocaratterizzantil'architetturadelpaesaggio.3. Comprende, inoltre, gli immobili o complessi edilizi di valore simili ai precedenti, con alcunielementi tipologici alterati nel tempo ma con impianti architettonici ancora integri nella lorogeneralità.Art.17.3- Edifici con elementi di valore sotto il profilo storico, architettonico e ambientale(E.E.V.)1. Corrispondono ad edifici caratterizzati da elementi costruttivi e decorativi che percaratteristichecostruttive,tipologiche,insediativeedambientalisonodatutelareepreservareperlepartisignificative.Art.17.4- Edificidiscarsovaloresottoilprofilostorico,architettonicoedambientale(E.S.V.) 1.Corrispondonoagliedificidipiùrecenteformazione,deltuttoprividivalorearchitettonico,osepur di impianto storico, profondamente e gravemente alterati rispetto alla loro configurazioneoriginaria.Art.17.5- Edificinoncensiti1.Sonogliedificie/omanufatti,periqualinonèstataredattaappositascheda,machepossonoesseremeritevoliditutela Art.17.6- Edificidegradati 1.Sonogliedificie/omanufattioleporzionidiedificiridottiaruderiechecostituisconoelementodidegradofisicoedambientali.Art.18. Interventiammessisulpatrimonioedilizioesistente1. Gli interventi ammessi sul patrimonio edilizio esistente sono articolati in rapporto allaclassificazione di valore degli immobili, come risulta dal prospetto seguente. Tali interventipossonoessereulteriormentedettagliatiall’internodegliAllegatiAallepresentinorme.A) EDIFICIDI RILEVANTEVALORE SOTTO IL PROFILO STORICO,ARCHITETTONICOEAMBIENTALE(E.R.V.)2.Sitrattaperlopiùdiedificiconcaratterieccezionalie/omonumentali,periqualisiimponelatotale conservazione attraverso le tecniche più appropriate, tese a inibire eventuali processi di

Page 19: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 18

degrado fisico, consentendo esclusivamente la rimozione degli elementi estranei recenti evalorizzandoquellipiùsignificativi.Le disposizioni generali di cui al presente articolo, dovranno tener conto delle "qualità"architettonichedell'immobileepertantodovrannoattuarsiconparticolariprecauzioni.Ledestinazionid'usodovrannoesserecompatibiliconl'esigenzadituteladegliedifici.Interventiammessi3.Sugliimmobiliocomplessiedilizidicuiall’art.17.1comma2e4edalcomma3(finoallaverificadellasussistenzadell’interesseculturaledapartedellaSoprintendenzasecondoledisposizionidicui all’art. 13 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio - D.Lgs. 42/2004) sono consentiteunicamenteleseguenticategoried’interventodicuialsuccessivoart.19comma1:a)manutenzioneordinariab)manutenzionestraordinariac)restauroerisanamentoconservativoB)EDIFICIDIVALORESOTTOILPROFILOSTORICO,ARCHITETTONICOEAMBIENTALE(E.Va.)4.Pertaliedifici,leesigenzeperlaconservazionecostituisconounprecisocondizionamentonellaprogettazioneenellarealizzazionedegliinterventichetuttaviapossonoprevederequalchegradodirinnovamentoe/oadeguamentoalleesigenzedell'uso.Interventiammessi5.Sugliimmobiliocomplessiedilizisonoconsentiteunicamenteleseguenticategoried’interventodicuialsuccessivoart.19comma1:a)manutenzioneordinariab)manutenzionestraordinariac)restauroerisanamentoconservativod)ristrutturazioneediliziaditipoconservativo,senzainterventisuglielementiverticalistrutturaliefermirestandoicaratteriarchitettoniciedecoratividegliedifici6. Sugli immobili o complessi edilizi, per i quali si auspica la rimozione degli elementi impropri(gronde e terrazze posticce, rialzamento improprio del sottotetto, infissi, decorazioni etinteggiature non congrue) al fine di una definizione dell’aspetto originale delmanufatto, sonoconsentiteunicamenteleseguenticategoried’interventodicuialsuccessivoart.19comma1:a)manutenzioneordinaria;b)manutenzionestraordinaria;c)restauroerisanamentoconservativo;d)ristrutturazioneediliziaditipoconservativo,fermirestandoicaratteriarchitettoniciedecoratividegliedifici.7.GliAllegatiA–Censimentodegliedifici,relativoatutteleunitàrilevatepertaleclasse,potràindicarespecificheprescrizionirelativeaisingoliedifici.8. Il numero delle unità immobiliari ricavabili dall’eventuale frazionamento della proprietà e ledestinazioni d'uso ammesse, dovranno essere compatibili con l'esigenza di tutela degli edifici ecomunque in misura non superiore alle quantità previste nelle singole sottozone del territoriourbanoerurale.9.Dovràesserepostaparticolareattenzioneall’usodielementitecnologiciesterniall’edificioqualicaldaie,cannefumarie,macchineperilcondizionamento,ecc.10. Nelle aree di pertinenza non è prevista l'edificazione di nuove costruzioni; è ammessa lademolizione di edifici privi di valore architettonico, la loro ricostruzione potrà avvenire a parivolumepurchéinforme,materialietipologieedilizieinarmoniaconilcaratteredellevolumetrieesistenti, dell’ambiente circostante senza comportare alterazioni del tessuto urbano diriferimento.

Page 20: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 19

11. Icoloridelletinteggiatureesterne, inassenzadiunpianodelcolore,dovrannoessereriferitiallostatooriginaleecomunqueconcordaticonl’UTC.12.E’ammessa laderogaallevigentidisposizioni igienicosanitarie inmateriadialtezzeminimedeivaniedeirapportiaereo-illuminantipurchésianoconservatioriprodottileformeedicaratteritipicieoriginaridegliedifici.13.SonoesclusealladerogainmateriadialtezzeminimedeivanisottotettoC) EDIFICI CON ELEMENTI DI VALORE SOTTO IL PROFILO STORICO, ARCHITETTONICO EAMBIENTALE(E.E.V.)Interventiammessi14.Sutaliimmobiliocomplessiedilizisonoconsentiteunicamentelecategoried’interventodicuialsuccessivoart.19comma1:a)manutenzioneordinariab)manutenzionestraordinariac)restauroerisanamentoconservativod)ristrutturazioneediliziaditipoconservativo15.Gli Allegati A alle presenti norme, relativo a tutte le unità rilevateper tale classe, indica glielementidivalorichecaratterizzanoisingoliedificiechepertantodovrannoesseretutelati.16.Perlepartidell’edificioodelcomplessoediliziononcostituentilaparteoriginaleerisultantidaampliamentinonaventiparticolaricaratteristichestorico/architettoniche,potrannoessereattuatiancheinterventidiristrutturazioneediliziaditiporicostruttivodicuiall’art.19comma1letterae);tali interventi,dovrannotenercontodelle“qualità”architettonichecostituenti laparteoriginaledell’edificioodelcomplessoedilizio.D) EDIFICI DI SCARSO VALORE SOTTO IL PROFILO STORICO, ARCHITETTONICO ED AMBIENTALE(E.S.V.)Interventiammessi17.Sutaliimmobiliocomplessiedilizisonoconsentitituttigliinterventiprevistidall’art.19dellepresentinormeequantoprevistodallazonaomogeneadiappartenenza.18. Le trasformazionidovranno rispettare le indicazionidella zonaomogeneadiappartenenzaedovrannoessereattuatecontecnologiecorretteedinformecompatibiliconivaloriarchitettoniciedeltessutourbanisticoincuil’interventoricade.E)EDIFICINONCENSITI19.Sonogliedificie/omanufatti,periqualinonèstataredattaappositascheda,machepossonoesseremeritevoliditutela.20. La classificazione del fabbricato dovrà essere redatta almomento di richiesta di interventosullo stesso, da parte di un tecnico abilitato. Tale classificazione sarà redatta secondo lametodologiagiàusataperleschedeallegateallepresentinorme.21. La nuova classificazione, indicante il valore dell’immobile, dovrà essere corredata di pareredell’UfficioTecnicoComunale.Interventiammessi22.Gliinterventiammessisutaliedifici,sarannoquelliindicatiaicommiprecedenti,sullabasedelvaloredeterminato.F)EDIFICIDEGRADATI23.Sonogliedificioleporzionidiedificiridottiaruderiechecostituisconoelementodidegradofisicoedambientale.Interventiammessi

Page 21: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 20

24.E’ammessalaricostruzionedeifabbricatiinoggetto,secondoiparametriurbanisticieconlecaratteristichearchitettonicheoriginariedesuntedaappositadocumentazionestoricaoattraversouna verifica dimensionale. La ricostruzione, pertanto, potrà avvenire ricomponendo la sagomadell’edificiodedottadallepartiancoraesistenti,qualil’impostazionedellefondazioni,lemuratureperimetrali,lestruttureorizzontalielestrutturedellacopertura,odalladocumentazionerelativaalfabbricatocheconsentadiricostruireconoggettivitàlaconsistenzapreesistente.25.Laricostruzionideifabbricati,periqualisonopresentilesoleimpostazionidellefondazioni,sidovrà uniformare alle caratteristiche tipologiche e costruttive (articolazioni planivolumetriche,altezze, numero dei piani, finiture esterne) tipiche del patrimonio edilizio esistente presentenell’intorno.26.Ladocumentazionedapresentare,redattadauntecnicoabilitato,enecessariaallavalutazionedellaconsistenzadell’edificiodegradatodovràcontenere:a)planimetriacatastaleattualeestorica,qualoraesistente;b)estrattodiCTRregionaleinscala1:2.000o1:10.000conindividuazionedelbene;c)estrattodellatavoladelPianoOperativoconindividuazionedell’immobile;d)schedadelcensimentodelP.E.E.,qualorapredisposta;e) rilievo dello stato attuale (piante, prospetti, sezioni, copertura) con evidenziato lo stato diconservazione,leparticrollate,imaterialieladestinazionefunzionaleoriginaria;f)documentazionefotograficadettagliata;g) relazione storica morfologica contenente tutta la documentazione storica reperibilesull’immobile(disegni,fotografie,rilievi,planimetrie).27.Soloneicasiincuidettifabbricatisianocollocatiall’internodellezoneagricole,seneammettelaricostruzioneconlemodalitàdicuialcommaprecedente,inposizionediversarispettoaquellaoriginaleall’internodellaproprietàchecontiene il fabbricatoeperunraggiomassimodi80ml,per accertate condizioni di pericolosità geomorfologica elevata o molto elevata o comunquecartografateall’internodeglielaboratidelPAI.28. La destinazione d’uso ammessa per questi fabbricati è quella originaria oppure quellaresidenzialeseiraggiungeiminimidiSEdellazonaurbanistica.Art.19. Definizionedegliinterventiediliziditipoconservativoericostruttivo 1.Gliinterventiditipoconservativoammessisulpatrimonioedilizioesistentesono:a)manutenzioneordinariab)manutenzionestraordinariac)restauroerisanamentoconservativod)ristrutturazioneediliziaditipoconservativoe)ristrutturazioneediliziaditiporicostruttivo2. L’attuazione di ogni intervento deve avvenire nel pieno rispetto delle presenti norme, delRegolamento Edilizio, delle disposizioni regionali e nazionali in materia, in vigore all’atto dellarichiestadiPermessoaCostruireodiSegnalazioneCertificatadiiniziodiattività.DEFINIZIONEDEIGRADIDIINTERVENTOManutenzioneordinaria3. Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli che riguardano le opere di riparazione,rinnovamento, e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie a integrare omantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti. Tali interventi nonpossono comunquecomportaremodificheoalterazioniaglielementiarchitettoniciodecoratividegliedificinérecaremutamentoall’aspettoesterioredeglistessiedifici.

Page 22: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 21

4. Sono ricompresi nella manutenzione ordinaria , quale elenco non esaustivo, i seguentiinterventi:Struttureorizzontali:

- rifacimentotavolatie/oparzialisostituzioniordituraminuta;- sostituzionepavimenti;- rifacimentointonaci;

Struttureverticali:

- sostituzionedipartidimuraturadeterioratasenzarilevanzastrutturale;- aperturadipreseperaerazionedicontenutedimensioni;- rifacimentodiintonaci;- sistemi antiumidità effettuati con interventi di perforazione ed applicazione di specificiprodottichimiciallepareti;

- rivestimentiinterni;Facciate:

- rifacimentodegliintonaci:- rifacimentodegliinfissiesterni,senzamodificadellatipologia;

Coperture:

- rifacimentodelmantodicoperturaconmaterialianaloghiaquellepreesistenti;- posadiguainaimpermeabilizzante;- posadipannellidicoibentazionetermica;- parzialerifacimentodellacoperturaminutadeitetti;- rifacimentodellagrondaedellaseggiolasenzavariazionedellepreesistenze;

Elementidiarredodelgiardino:

- sostituzionedelleporzionideteriorate;- posainoperadipiccolimanufattiodistruttureacarattereprecarioperarredodelgiardinoedelleareescoperteingenere;

Elementidipavimentazioneesterne:

- sostituzionidellepartideteriorate;Impiantistica:

- sostituzioneerinnovodiporzionidiimpiantiesistenti;Sistemidismaltimentoescarichi:

- rifacimentodelsistemaesistenteadesclusionedelsistemadidepurazione;Comignoli:

- rifacimentodicomignolidicannefumarieesistenti;Pluviali,calateepozzetti:

- rifacimento o nuova istallazione di discendenti pluviali ,pozzetti ed altri elementi acompletamentoedintegrazionediretiesistentiperlosmaltimentodelleacquereflue;

Viabilitàapertinenzadiedificiesistenti:

- manutenzionedipercorsiprivaticonmantenimentodeimaterialiesistenti.Manutenzionestraordinaria5. Gli interventi di manutenzione straordinaria sono costituiti dalle opere e dalle modifichenecessarieperrinnovareesostituireleparti,anchestrutturali,degliedifici,nonchéperrealizzareedintegrareiserviziigienico-sanitarietecnologici,semprechenonalterinoivolumielesuperficidellesingoleunitàimmobiliarienoncomportinomodifichedelledestinazionid’uso.Taliopereemodifiche non potranno comunque comportare alterazioni alle strutture orizzontali e verticaliaventi carattere strutturale, né potranno comportare alterazioni del carattere architettonicodell’edificio.Sonoricompresiinoltre,gliinterventiconsistentinelfrazionamentooaccorpamento

Page 23: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 22

delleunitàimmobiliari,conesecuzionediopereanchesecomportantilavariazionedellesuperficidelle singole unità immobiliari, nonché del carico urbanistico, purchè non sia modificata lavolumetriacomplessivaelasagomadegliedificiesimantengal’originariadestinazioned’uso.6. Sono ricompresi nella manutenzione straordinaria , quale elenco non esaustivo, i seguentiinterventi:Struttureorizzontali:

- rifacimentodeisolaiancheconsostituzionetotaledellastrutturaedimpiegodiidoneisistemiperl’adeguamentosismico;

- cordolidiirrigidimentointerni;- cordolidiirrigidimentodellacoperturapurchénonvisiaincrementodell’altezzadell’edificio;- costruzionedivespaiosolaiareatiperladeumidificazionedelpianoterra;- realizzazione di soppalchi ,controsoffitti ,soffitte , palchi e simili con altezza netta nonsuperioreaml.1,80;

Struttureverticali:

- rifacimentoeripristinodimuratureverticaliportantiononfinoaltotalerinnovodeimaterialicostitutivinelrispettodelsistemastrutturaleesistente;

Coperture:

- rifacimentodelle coperture ,anchecon sostituzionedella struttura ,nel rispettodell’altezzadell’edificoedell’andamentodellefalde;

- costruzionediabbainiconcaratteristichedipassod’uomoodiaperturerealizzatesullafalda,senzasporgenzadalprofilo,

- costruzionedivasidiespansioneperimpiantidiriscaldamentoobatteriedirefrigerazione;- posainoperadipannellisolari;

Facciate:

- modificadelleapertureesistentio formazionedinuoveaperturedimodestaentità sempreche, perdimensioneonumero, non comportino sensibile variazionedei caratteri edilizi deiprospettiecomunquenelrispettodellaqualitàarchitettonicadell’edifico;

- bocchediareazioneperimpianti;- nuovetinteggiatureconcoloridiversidaquellitradizionaliodaquellipreesistenti;- interventidirivestimentoovariazionedellegrondeedelletestatedeiterrazzi;- costruzionedinuovecannefumarienonincassate;- aggettidiversideibalconioterrazze;- nuova istallazione degli impianti di condizionamento, termici o totale ristrutturazione degliimpiantiesistenti;

- impiantididepurazionediunoopiùedifici;- batteriedirefrigerazione;- impiantitecnologiciaserviziodiimpiantiindustriali;- contenitoriperstoccaggiodiprodotti;- cabineelettricheaserviziodegliimmobili;

Sistemazioneedarredidellepertinenze:

- costruzionediscannafossiaprotezionedellemuratureperimetrali;- costruzionedinuovimarciapiedi;- nuovepavimentazionidipiazzalielorosistemazione;- sistemazionediaiuoleemurettidicontenimento,- muriperimetraliemuriaretta;- sistemidiilluminazione;- manutenzionediviabilitàesistente;

Page 24: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 23

7. Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria relativi a edifici o parti di essi diinteresse storico soggetti a tutelaai sensidelle vigenti leggi (statali e regionali) individuatineglielaborati di P.O..., devonomantenere ladistribuzione, le formee imateriali e seguiremodalitàesecutiveappropriatealleesigenzediconservazionedellatestimonianzastoricae/odellarelativaaggregazione tipologica, e comunque conformi alle caratteristiche storico-culturali e/o storicoambientalidellecostruzioni.8. In particolare detti interventi non devono comportare: alterazioni della tipologia e dellapendenza delle coperture, modifica dei caratteri e del tipo di materiali originali costituentil’edificio,modificadelletinteggiature,delleformeedelleposizionidelleapertureversol’esterno(se non per riportare l’edificio alla sua configurazione originaria, questa ultima deve esseredocumentataconadeguataanalisistorica).9.Nel casodi comprovata necessità indotta da ragioni statiche e di sicurezza, opportunamentedocumentataenonaffrontabilialtrimenti,possonoessereconsentiti l’usodi tecnichedifformiel’impiegodielementidiversi.Inquestocasoletecniche,imaterialieglielementiutilizzatidevonoessereoggettodiqualitàprogettualenettamente“riconoscibile”comeapportoattuale.Restauroerisanamentoconservativo10. Gli interventi di restauro e di risanamento conservativo sono quelli rivolti a conservarel’organismoedilizioeadassicurarnelafunzionalitàmedianteuninsiemesistematicodiopereche,nel rispetto degli elementi tipologici, strutturali e formali dell’organismo stesso, ne consentanodestinazionid’usoconessicompatibili.11. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementicostitutivi dell’edificio, l’inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalleesigenze dell’uso, l’eliminazione degli elementi estranei all’organismo edilizio; tali interventicomprendonoaltresìgliinterventisistematici,eseguitimantenendoglielementitipologiciformalie strutturali dell’organismo edilizio, volti a conseguire l’adeguamento funzionale degli edifici,ancorchérecenti.12.Inparticolaresonoconsideratiinterventidirestauroerisanamentoconservativo:a)consolidamentistaticierisanamentidellestruttureprimarieportanti(operedisottofondazione,diripresadellemurature,dibonificadall’umidità);b) consolidamenti statici e risanamenti delle strutture secondarie “portate” con eventualesostituzionee rinnovodiparti deteriorate, impiegando tecniche costruttiveemateriali analoghiaglioriginalinelpienorispettodellequotedi impostadeisolai,delledimensionidiognioperaedellesueforme;c) consolidamento e conservazione di elementi architettonici o edilizi (stipiti, scale, mazzette,soglie, ecc.) che dovrà avvenire impiegando tecniche costruttive e materiali analoghi a quellipreesistenti;d) consolidamento e conservazione di elementi decorativi sia esterni che interni (stemmi,decorazionipittoriche,ecc.)edilripristinodellesistemazioniaverde,dell’arredoesterno;e)eventualeeliminazione(daproporresullabasediunrilievoparticolareggiatoediunarelazionestorico-critica) di elementi incongrui con l’impianto originario (volumi aggiunti, tramezzature,scale,ecc.);f) inserimentonel contesto spazialedell’edificio, sia interno cheesterno,di elementi e/o formeoggettodiqualitàprogettualenettamente“riconoscibile”comeapporticreativiattuali;g)inserimentodielementiaccessoriedegliimpiantirichiestidalleesigenzedell’uso.13. Gli interventi di restauro e risanamento conservativo dovranno comunque mantenere ladistribuzione esistente; se tuttavia questa nel progetto di intervento risultasse variata perl’inserimento di nuove o diverse destinazioni, la proposta dovrà essere compatibile conl’organismo edilizio, nel pieno rispetto della sua impostazione e configurazione storico-

Page 25: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 24

ambientale,sedimentatasineltempo.Ilrestauroorisanamentoconservativodiedificiocomplessiedilizi può riguardare, in alcuni casi, anche solo parti o documenti o reperti storici interni odesterni all’immobile. E’ pertanto utile una relazione storico-critica, relativa all’edificio od alcomplesso storicooggettodella richiestadi intervento,peradeguare coerentemente il restauroalleemergenzesegnalate.Ristrutturazioneediliziaditipoconservativo14. Gli interventi di ristrutturazione conservativa, sono quelli interventi rivolti a trasformarel’organismoediliziomedianteuninsiemesistematicodioperenoncomportantilademolizionedelmedesimomachepossonocomunqueportareadunorganismoediliziointuttooinpartediversodalprecedente.15. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutividell’edificio,l’eliminazione,lamodificael’inserimentodinuovielementiedimpianti.16. Sono compresi altresì gli interventi di recupero dei sottotetti ai fini abitativi eseguiti nelrispettodelledisposizionidicuiallaleggeregionale8febbraio2010,n.5(Normeperilrecuperoabitativodeisottotetti)17.Taliinterventinondevonoinognicasocomportare:

- alterazioni sostanziali del funzionamento statico dell'edificio, cioè interventi chemodifichino la gerarchia statica e la distribuzione delle sollecitazioni, se non in porzionilimitatedelfabbricatoechemantenganoingeneralelecaratteristichestrutturaliesistenti;

- modificheallecaratteristiche tipologichedelle struttureorizzontaliesistenti, fatti salvigliinterventistrettamentenecessariperlarealizzazioneomodificadicollegamentiverticali;èammessalasostituzionedeisolaielororifacimentoaquotelievementediversedaquelleoriginarie,talidanonprodurrecambiamentineiprospettieunicamenteacondizionechenonsianopresentielementidipregiomeritevoliditutela(volte,marcapiani,mensole,ecc.)echesianostrettamentecorrelateadesigenzediadeguamentostrutturale;

- modificheallasagomadelfabbricato,fattisalvigliinterventidiriqualificazioneenergeticachecomportanomaggiorispessoridellemuratureesterneedeglielementidicoperturaequelliperl’adeguamentoallevigentinormeantisismicheelarealizzazionedivolumitecniciedioperevolteall'eliminazionedellebarrierearchitettoniche.

18. Per gli edifici per i quali il PO ammette il tipo di intervento ristrutturazione edilizia di tipoconservativosidovràaltresì:

- tutelare iprospettidicarattereunitarioecompiuto,per iquali sonodaescluderenuoveaperturee/omodificheallaformaedalledimensionidiquelleesistenti,anchenelcasodiinterventi di recupero dei sottotetti a fini abitativi; nuove aperture e/omodifiche aquelleesistenti sarannoconsentiteseverrannosalvaguardate l'integritàcompositivae leoriginarie caratteristiche architettoniche dell’edificio, attraverso l’utilizzo di forme edimensioni analoghe o proporzioni e moduli di partitura analoghi a quelli dello stessoedificiooagliedificidi interessestorico-testimonialedello stessocontestodi riferimentoesistenti e senza alterare sostanzialmente l’impaginato presente, sia esso regolare oirregolare, per consentire l'abitabilità di uno o più locali originariamente non adibiti aresidenza,raggiungere i requisitiminimidiabitabilità di locali già adibiti a residenza,rispettare requisiti per lo svolgimentodi attività compatibili con la riqualificazione deimanufatti originari e diverse dalla residenza; tale disposizione non si applica ai localiigienici sanitari ed in genere a tutti i locali di servizio e/o accessori della residenza.Esclusivamente nel caso di fronti e prospetti privi di carattere unitario e compiuto,modifiche al sistema delle aperture saranno realizzabili, fermo restando il rispetto delleindicazioniprecedenti,ancheinconseguenzadiinterventidifrazionamentodelleoriginarieunitàimmobiliari;

Page 26: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 25

- tutelare le caratteristiche degli spazi aperti e per questo nelle pavimentazioni di nuovarealizzazione si dovranno impiegaremateriali e modalità di posa in opera tradizionali econsoni al contesto e non realizzare recinzioni che frazionino aree di pertinenzaoriginariamenteunitarie.

19. La ristrutturazione di tipo ricostruttivo, oltre a quanto previsto per i precedenti tipid’intervento,puòcomportareanche:

- larealizzazionedisoppalchied il ripristinodisolaiconseguentiall’eventualeeliminazionedi vani scala interni, quando incongrui; laddove sene verifichi lapossibilità e comunquesenza comportare modifiche ai prospetti, sono altresì consentiti nuovi solai e relativicollegamentiverticali;larealizzazionedisoppalchiedieventualinuoviorizzontamenti,cosìcome di nuove strutture di collegamento verticale interne, è comunque subordinataall'impiego di tecnologie leggere, anche contemporanee, che garantiscano il minimoincrementodicaricosullestrutturecontigue;

- ilripristinodiedificiopartidiessi,crollatiodemoliti,previoaccertamentodellaoriginariaconsistenzaeconfigurazione,conanchelaricostruzionedicopertureesolaiparzialmenteototalmente crollati, purchédocumentati attraversodocumentazione grafica e fotograficainequivocabile;

- la realizzazione di un cordolo perimetrale in occasione del rifacimento della coperturadell’edificio, da ricavarsi all’interno dello spessore della muratura, con il mantenimentodellequotedigrondaedicolmo;

- l’esecuzione di circoscritti interventi di demolizione/ricostruzione che si rendanoindispensabilipermotividisicurezzae/odiadeguamentosismico.

Ristrutturazioneediliziaditiporicostruttivo20. Interventi di demolizione con fedele ricostruzionedi edifici esistenti, intendendoper fedelericostruzionequella realizzatacongli stessimaterialio simili,nonchénella stessacollocazioneeconlostessoingombroplanivolumetrico,fattesalveesclusivamenteleinnovazioninecessarieperl’adeguamentoallanormativaantisismica.21. Interventi di demolizione e contestuale ricostruzione, comunque configurata, anche condiversa sagoma di edifici esistenti, purché non comportanti incremento di volumetria rispettoall’esistente, fatte salve esclusivamente le innovazioni necessarie per l’adeguamento allanormativaantisismica;22. Ripristino di edifici, o parti di essi, crollati o demoliti, previo accertamento della originariaconsistenza e configurazione, attraverso interventi di ricostruzione diversi da quelli di cui alsuccessivoart.20comma3.Art.20. Definizione degli interventi urbanistici ed edilizi di ristrutturazione urbanistica,demolizione,sostituzioneediliziaedampliamento Ristrutturazioneurbanistica1. Gli interventi di ristrutturazione urbanistica sono quelli rivolti a sostituire l’esistente tessutourbanistico-edilizio conaltrodiversomedianteun insieme sistematicodi interventi edilizi ancheconlamodificazionedeldisegnodeilotti,degliisolatiedellaretestradale.Demolizionesenzaricostruzione2.Lademolizionesenzaricostruzioneèammessasututtigliedificidiscarsovalore(E.S.V.).SugliedificiclassificatidiValoreeconpartidivalore,lademolizionesenzaricostruzioneèammessasolo

Page 27: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 26

per le superfetazioni e per i volumi secondari privi di valore al fine di ripristinare l’impiantoarchitettonicoetipologicooriginariodell’edificioedirisanareleareeannesse(corti,giardini,ecc.).Sostituzioneedilizia3.Gliinterventidisostituzioneediliziasonoquellirivoltiallademolizioneericostruzionediedificiesistenti,eseguitiancheconcontestualeincrementodivolume,condiversasagoma,articolazione,collocazioneedestinazioned’uso,acondizionechenonsideterminimodificazionedeldisegnodeilotti, degli isolati e della rete stradale e che non si renda necessario alcun intervento diadeguamentodelleoperediurbanizzazione.Ampliamento4. Sono gli interventi di addizione volumetrica agli edifici esistenti, realizzati medianteampliamentovolumetricoall’esternodellasagomaesistente; Art.21. Destinazioned’usoedistribuzionedellefunzioniArt.21.1- Disciplinadelladistribuzioneelocalizzazionedellefunzioni 1.Pergarantirel'ordinatoassettodelterritorioinrelazioneallediversefunzioni,ledisposizionidicuialpresenteTitolocostituisconoladisciplinadelladistribuzioneelocalizzazionedellefunzioni,aisensidell’art.98dellaL.R.65/2014,cheregolaimutamentididestinazioned’usodegliimmobili,ivicompreseleareedipertinenzadegliedificiesistentiediterreniinedificati.2.Ai finidelladisciplinadelladistribuzionee localizzazionedelle funzioninellepresentinormeenelle tavole della “Disciplina del territorio”, con riferimento alle diverse parti del territoriourbanizzatoenelterritoriorurale,ilPOindividuaedefinisce:

- lefunzioniammesseoprescrittenellevariezonedelterritoriocomunale- le quantità massime e minime per ciascuna funzione in relazione alle reciproche

compatibilità- lecondizioniperlalocalizzazionedellefunzioniindeterminatiambiti.

3.Ledestinazionid’usoammessedalP.O.fannoriferimentoallapartediterritoriourbanizzatodiappartenenza dell’immobile o dell’unità immobiliare di cui ai successivi Titoli IV per quantoriguardailterritoriorurale,eVperquantoriguardailterritoriourbanizzato. Art.21.2- Destinazioned’usoattuale1. Ladestinazioned’usoattualeèdefinita con leproceduredella LeggeRegionalen.65/2014esuccessivemodificheeintegrazioni.2.Perdestinazioned’usoinattodiunimmobiles’intende:

- l’utilizzazioneconformeaquellastabilitadaunalicenza,oconcessione,odautorizzazione,oaltrotitoloabilitativo,rilasciatoaisensidelledisposizionivigentiall’attodelrilascio;

- nel caso di assenza dei suddetti provvedimenti abilitativi, o di loro indeterminatezza, ladestinazione risultante dalla classificazione catastale, ovvero dalla richiesta di revisionedellastessalegittimamenteformulataprimadell’entratainvigoredellepresentinorme;

- in assenza della suddetta documentazione, l’utilizzazione effettiva in corso al momentodell’entrata invigoredellepresentinorme,comprovabiledachiunqueviabbia interesse,anchemediantelegittimiatticontrattualiconcernentil’immobileinteressato.

3.Ladestinazioned’usodegliimmobiliedelleareedeveesseresempreindicataneipianiattuativie nei progetti edilizi. Nel caso che l’uso attuale di un edificio contrasti con le previsioni del

Page 28: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 27

presentePianoOperativosonoammessi,oltreaquellirivoltialsuoadeguamentoallostesso,soloedesclusivamenteinterventidimanutenzioneordinariaestraordinaria.Art.21.3- Mutamentodelladestinazioned’uso1. Il cambiodi destinazioned’uso (anche senzaopere) è consentito in tutti gli edifici e/o locali,soltantoseconformealladisciplinadicuialpresenteP.O.edacondizioneche,nelcasodiedificiclassificati, non comporti un’alterazione delle caratteristiche architettoniche ed ambientalidell’immobile.2.Sonoconsideratimutamentididestinazioned'usorilevanti,conriferimentoallasuperficieutileprevalente, i passaggi dall'una all'altra delle seguenti categorie principali, che poi verrannoarticolateallorointernoneisuccessiviarticoli:

- residenziale,comprensivadeinegozidivicinato;- attivitàindustrialiedartigianali;- attivitàcommercialiall’ingrossoedepositi;- attivitàcommercialialdettaglio;- attivitàturistico-ricettive;- attivitàdirezionaliediservizioprivate;- attivitàagricole;- attrezzaturediserviziopubbliche;

3. Nei successivi articoli sono individuate le attività a cui si riferiscono le destinazioni d’usoprincipali, con esemplificate alcune loro articolazioni, che non devono essere considerateesaustive: altre attività non direttamente citate devono essere ricondotte alla definizioneprincipalesecondoilcriteriodell’analogia.Art.21.4- Residenziale1.Ladestinazioned'usoresidenzialecomprende,oltrealleabitazioniordinarie,collegieconvittiestrutture ricettive extra-alberghiere con le caratteristiche della civile abitazione (bed andbreakfast,affittacamere,caseeappartamentipervacanze,residenzed'epoca).2. Rientrano nella categoria di destinazione d’uso residenziale le abitazioni di qualsiasi tipo enatura, ivi comprese quelle utilizzate in modo promiscuo, quando la prevalente superficiedell’unità immobiliare sia adibita ad uso abitativo. Sono esclusi dalla destinazione d’usoresidenzialegliedificiruraliadusoabitativo,iqualisiconsideranoatuttiglieffettiadestinazioned’usoagricola.Art.21.5- Attivitàindustrialieartigianali-produttive 1.Ladestinazioned’usoperattivitàindustrialiedartigianalicomprende:

- Ie attività industriali ed attività artigianali (fabbriche, officine e autofficine, compresilaboratori di sperimentazione, uffici tecnici, amministrativi e centri di servizio, spaziespositiviconnessi);laboratoriartigianaliingenere;magazzini,depositicopertiescoperti(ancheinassenzadiopereditrasformazionepermanentedelsuolo);

- gliimpiantiproduttiviperlatrasformazionedeiprodottiagricoli,magazziniedimpiantiperlazootecniaindustrializzata;

- artigianato di servizio o artigianato di produzione di beni artistici; sono di servizio seconnessi alla cura delle persone e le abitazioni o ad altri servizi (ad es. attività diparrucchiere,estetista,pedicure,attivitàinambitomedicale,ottico,odontotecnico,servizidipulizia,lavanderie,studigraficiefotografici,attivitàdiriparazioneenoleggiodibenidi

Page 29: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 28

consumo personali e domestici, attività di riparazione, manutenzione e noleggio dimacchine per ufficio e simili, servizi di autotrasporto di merci e di persone, attivitàalimentare a produzione artigianale (ad esempio pasticcerie, rosticcerie, pizza al taglio),ediliziaefinitureedili,falegnameria,impiantisticaelettricaetermoidraulica,ecc.);sonodiproduzionedibeniartisticiseconnessearealizzazionidioperedivaloreestetico(ades.lalavorazionedeimetalli preziosi o la creazionedi ceramica d’arte), oppure alle attività diconservazione e restauro e ripristino di beni di interesse artistico o appartenenti alpatrimonio architettonico, bibliografico o archivistico del patrimonio artistico; le attivitàpossonoancheriguardarelavorazionitipicheetradizionaliol’abbigliamentosumisura;

- Ieattivitàestrattive;- impiantiperautodemolizioni,recuperoericiclaggiodimateriali;- impiantisolariperlaproduzionedienergia.

2. La localizzazionedi nuove industrie a rischio d’incidente rilevante non è ammessa su tutto ilterritoriocomunale.3.Lalocalizzazionediindustrieinsalubridi1^classeall’internodeicentriabitatinonèammessa.Art.21.6- Attivitàcommercialiall'ingrossoedepositi 1. La destinazione d’uso per attività commerciali all’ingrosso e depositi comprende attivitàcommerciali all’ingrosso, attività commerciali con deposito di merci a cielo aperto, attività dideposito ed esposizione dimerci con o senza vendita,magazzini e depositi, sedi di corrieri edaziendedi autotrasporto. Consistono in attività dirette ad acquistaremerci e rivenderle ad altricommercianti, ad utilizzatori professionali o ad altri utilizzatori in grande, oppure in attività dimagazzinoodeposito,cioèfinalizzateinviaprevalenteodesclusivaalmerostoccaggiodimaterialiobenifiniti,senzachenellastessaunitàsieffettuinoapprezzabililavorazioniotrasformazionideimedesimiolorocommercializzazionealdettaglio.2.Sonocompatibilicontalidestinazioniedunqueadesseassimilateaifinidelladisciplinadegliusi:

- le attività che effettuano, nello stesso locale, la vendita all’ingrosso ed al dettaglio, cosìcomeprevistodallaL.R.28/2005es.m.i.;

- gliesercizispecializzatinellavenditaesclusivadimerciingombrantiedaconsegnadifferita,aisensidellaL.R.28/2005es.m.i..

Art.21.7- Attivitàcommercialialdettaglio 1. La destinazione d’uso per attività commerciali al dettaglio comprende le attrezzaturecommerciali quali gli esercizi di vicinato e i pubblici esercizi, mercati, negozi, supermercati aldettaglio, attività di somministrazione alimenti e bevande (ristoranti, bar, tavole calde e simili),impiantiperladistribuzionedicarburanti,attivitàcommercialispecializzatenellavenditaesclusivadimerciingombrantiedaconsegnadifferita,comedefiniteall'art.21bisdellaL.R.28/2005.2. Sonoattività commerciali di venditadella stampaquotidianaeperiodica leattivitàdefiniteedisciplinatealCapoIVdelTitoloIIdellaL.R.28/2005es.m.i.chepossonoessereesercitateinpuntidivenditasiaesclusivichenonesclusivi.3.L’insediamentodinuoveattivitàcommercialiodiquelleadesseequiparatedalladisciplinadegliusidelP.O.dovràrispettarelecondizionieledotazioniminimeprevisteinrelazionealletipologiedicuialprecedentecomma.

Page 30: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 29

Art.21.8- AttivitàTuristico–ricettive 1.Ladestinazioned’usoperattivitàturistico-ricettivecomprende:

- alberghi,residence,strutturericettiveextralberghiereperl’ospitalitàcollettiva;- campeggi.

2. Le strutture ricettivegestiteper laproduzionee l'offertaalpubblicodi servizi per l'ospitalitàcomprendono bar e ristoranti, ancorché non ad uso esclusivo dell'attività ricettiva, se inseritiall'internodelcomplessodegliimmobili. Art.21.9- AttivitàDirezionaliediservizio 1. La destinazione d’uso per attività direzionali e di servizio comprende uffici privati in genere,agenziebancarie,banche,centridiricerca,assicurazioni,agenzieimmobiliariesedidiassociazioni,studiprofessionaliealtreformeassimilabili(poliambulatori,ambulatorimedicieveterinari,centrifitness, istitutidibellezzaepalestreprivate e iserviziper lospettacolo, il turismoe losvago ingenere). Art.21.10- AttivitàAgricole 1. La destinazione d’uso per attività agricole comprende le attività dirette alla coltivazione delfondo,allaselvicoltura,all'allevamentodianimalieleattivitàconnesse,comedefiniteall’art.2135delCodiceCivile.2. Sono considerati fabbricati rurali, ovveropatrimonioedilizioesistente condestinazioned’usoagricola,lecostruzioni:

- ricadenti in zona agricola e che non sono accatastate al nuovo catasto urbano primadell’entratainvigoredellaL.R.10/1979;

- che non siano state oggetto di alcun titolo abilitativo, anche in sanatoria, che ne abbiaprevistolaperditadell’usoagricolo;

- che risultino patrimonio di aziende agricole, anche realizzate a seguito di ProgrammaAziendale.

Art.21.11- Attrezzaturediserviziopubbliche 1.Ladestinazioned’usoperattrezzaturediserviziopubbliche(S)comprende:

- serviziamministrativi(ufficiamministrativi,protezionecivile,tribunali,poste,attrezzaturedellafinanza,perlapubblicasicurezzaemilitari);

- serviziperl’istruzionedibase(asili,scuoleperl'infanzia,scuoledell'obbligo);- servizi per l’assistenza sanitaria (centri di assistenza, casedi riposo, residenzeprotettee

pensionati,compresiserviziambulatorialiesocialiconnessi);- servizi culturali (musei, teatri, auditori, cinema, sale di spettacolo,biblioteche,mostre ed

esposizioni);- servizi sociali e ricreativi (centri sociali, centri ricreativi, ludoteche, centri polivalenti,

mense); possono comprendere eventuali attività commerciali, limitatamente asomministrazionedialimentiebevande,seadusoesclusivodellastruttura;

- serviziperilculto(chiese,seminari,conventi,complessireligiosi);- servizi cimiteriali; nelle aree pubbliche adiacenti alle aree per attrezzature cimiteriali è

ammessa,previaconvenzionecon l’AmministrazioneComunale, l’installazionedichioschiper la vendita di fiori o altro tipo di corredo funerario; tali manufatti dovranno essererealizzaticonmaterialienelledimensionispecificatenellastessaconvenzione;

Page 31: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 30

- servizitecnici(impiantitecniciperlaproduzioneedistribuzionediacqua,energiaelettrica,gas,centralitermiche,stazionitelefoniche,impiantiperlaraccoltaoperiltrattamentodeirifiuti,depuratori,canili,edificiannonari,stazionidisperimentazioneper la floraeper lafauna,servizidisoccorsopubblico,servizitecnologici,serviziinnovativi);

- servizi sportivi coperti (palestre,piscine, campi coperti); rientrano inquesta categoria gliimpianti sportivi di interesse urbano e di quartiere e altre destinazioni assimilabili, spaziattrezzati per la pratica sportiva di base e/o lo sport agonistico al coperto; possonocomprendere eventuali attività commerciali (Ce), limitatamente a somministrazione dialimentiebevande,seadusoesclusivodell’impiantosportivo,eservizisocialiericreativi(Ss);

- impianti sportiviall’aperto; rientrano inquestacategoriagli impianti sportividi interesseurbanoediquartiereealtredestinazioniassimilabili,spaziattrezzatiperlapraticasportivadibasee/olosportagonisticoall’aperto;all’internoditaliareeèammessalarealizzazionedi gradinate e di costruzioni atte ad ospitare gli spogliatoi, i servizi igienici e sanitari,eventuali locali per l'accettazione e servizi di ristoro, se ad esclusivo uso dell'impiantosportivo e purché la Superficie Coperta complessiva delle costruzioni, ad esclusione dieventualicoperturetemporaneestagionali,nonsiasuperioreal10%dell'areacomplessivadell'impianto;

- parchi e giardini pubblici o di uso pubblico; sono aree prevalentemente alberate esistemateaverdeeorganizzateper iltempolibero, ilriposo, ilgiocolibero;all'internoditali aree possono essere realizzati spazi attrezzati per il gioco, le attrezzature didatticheall'aperto, l'osservazione dell'ambiente naturale, lo spettacolo e le manifestazioniall'aperto o contenute attrezzature per la pratica sportiva di base, chioschi per ristoro,serviziigieniciepiccolifabbricatinecessariallafruizioneegestioneditaliaree;

- parchi territoriali; all’interno di tali aree è ammessa l’installazione di chioschi e serviziigienici;

- verde di regimazione idraulica (aree aperte interessate da interventi di regimazioneidraulicaperladifesadelterritoriodalrischioidraulico);

- piazzeespazipedonalipubblici,compresiipercorsipedonaliall’internodelleareeurbane;all’internoditaliareeèammessal’installazionedichioschieserviziigienici;

- parcheggipubbliciaraso.2.Rientranonellacategoriadidestinazioned’usoperattrezzaturediserviziopubblicheleattivitàprivate che offrano servizi o attrezzature analoghi a quelli pubblici e che comunque rivestanointeresse pubblico, realizzate da associazioni e privati, previa stipula di convenzione che nedisciplinil'usopubblicoelerelativecondizioni.3.GliedificieleareediproprietàdiEntioAssociazionioprivatichesvolgonoattivitàdiinteressesociale,culturale,sanitarioeassistenzialesonoassimilatiadedificidiinteressepubblico,purnonrientrando fra quelle computate ai fini del calcolo degli standard urbanistici. Sono ammesse leseguentiattività,anchegestitedaprivati,diinteressepubblicoe/ocollettivo:

- circoliedassociazioniricreativie/oculturali;- centrie/oattrezzaturesociali;- centrie/oattrezzaturesanitarieeassistenziali;- struttureperilcultoe/ocentriparrocchiali;- sedidiassociazionionlus;- attrezzaturesportiveprivate;- residenzespecialiattrezzatee/ostrutturediassistenza;- attrezzatureperl’infanziaprivate(asilo,nido,ludoteca,ecc.);- parcheggiprivatiadusopubblico.

Page 32: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 31

Art.22. Criteridiinterventoedulterioriinterventi Art.22.1- Criteridiintervento1.Percriteridiinterventosonodaintenderel’insiemedeicriteriemetodiperlaesecuzionedelleopere di sistemazione, manutenzione, sostituzione o ripristino che riguardano il complessodell’edificioedellasuapertinenza(daglielementidifinitura,allepartistrutturali,allasistemazionedegli spazi aperti); tali modalità di intervento, per gli edifici classificati E.R.V., E.Va. e per ifabbricati E.E.V.nelleparti nonalterateeper gli edifici ricadenti in zonaagricola, hannovaloreprescrittivomentre,pertuttiglialtriedificihannosemplicevalorediorientamentoperiprogetti.2.IlrinnovamentoelasostituzionedeglielementistrutturaliedellefinituredegliedificiclassificatiE.R.V,E.Va.eperifabbricatiE.E.V.nellepartinonalteratedevonoessererealizzaticonmateriali,tecnicheerisultatiformaliidenticiostrettamenteaffiniaquellioriginari.COPERTUREESOLAIRinnovo strutturale del tetto: saranno reintegrati gli elementi costitutivi (struttura lignea, eordituradeicorrenticonscempiatoinlaterizio,oordituraintavolatodilegnoasostegnodirettodelmantoinlaterizio),limitatamenteallepartifatiscenti.L'integralesostituzioneèammessapurchésiarealizzatanelleformeematerialitradizionalieneicasi di totale degrado delle strutture originarie; per la struttura principale è ammesso anchel'impiegoditravi"usoTrieste"e,perl'orditurasecondaria,correntidiabetisegatiaspigolovivo,piallatieconasciaturaaglispigoli.Quando si renda necessario, ai fini di consolidamento strutturale, è consentito realizzare uncordolodicoronamentodelmuroesistente,purchénonsiavisibileall’esterno,conpossibilitàdimodificarelaquotadiimpostapernonpiùdicm.40.Finale laterale (o finitura del tetto sui fronti laterali timpanati della copertura a capanna): daripristinare nelle forme tradizionali, con embrici sporgenti direttamente dal muro, oppurefuoriuscita di mensole in legno con aggetto non superiore a cm 30 e soprastante corrente escempiato di laterizio a seconda della situazione preesistente, oppure costituita damezzane inlaterizio ad una o più file. La soluzione costruttiva adottata dovrà comunque essere tale danasconderel’eventualepacchettodellacoibentazione.Rifacimento o installazione dimateriali di isolamento. E' ammessa l'utilizzazione dimateriale diisolamento in formeedimensioni tali, tuttavia, danon alterare la configurazione architettonicadegliedificiadottandosoluzioniatteamascherarel’ispessimentodelmantodicopertura.Manto di copertura: deve essere realizzato ove è possibile nelle forme emateriali originari: inembriciecoppi,anchemedianterecuperodelmaterialeoriginario.Rinnovo strutturale dei solai: valgono le stesse indicazioni del capoverso relativo al rinnovostrutturaledeltetto.Nelcasodisolaioriginariamenteconstrutturaeordituraditavolatoinlegno,ancorchéfatiscenti,dovrannoessereripristinaticonlestessemodalità,caratteristicheematerialioriginari; è comunque ammessa, se necessaria, la formazione della soletta di ripartizione incementoconreteelettrosaldata.FRONTIEFINITUREESTERNEFinitura delle facciate: Qualora l'edificio sia stato originariamente intonacato dovrà essereripristinata la finitura ad intonaco, con esclusione quindi di finiture con pietrameomattone "afaccia vista". Gli intonaci dovranno essere realizzati del tipo "civile" (con esclusione di quelliplastici o sintetici), mediante formazione di arricciatura e stabilitura con malta bastarda eformazionedivelaturafinaleconmaltadicalce(grasselloagranafinetiratoapiallettoseguendol'andamentodellamuratura).Gli interventi sopra citati dovranno comunque armonizzarsi con il

Page 33: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 32

contesto in cui sono inseriti, seguendone caratteristiche compositive ed architettoniche. Lecoloritureesternedevonocorrispondereaquelletradizionalidellazonaincolorinaturaliterrosiedovrannoesserepreventivamenteconcordaticonl’UfficioTecnicoComunale.Qualora l'edificio sia stato originariamente in pietra "a faccia vista" dovrà essere ripristinatosecondolostatooriginario(salvodiversaspecificaindicazionecontenutanellascheda).Inquestocaso è vietata la stuccatura dei giunti "a cemento". E' consentita la finitura "a rasa pietra" conmaltadicalce.Nonsonoammessirivestimentiesterni;èammessoilripristinodieventualizoccolatureintonacatequandopreesistenti.Aperture esterne: È prescritto il mantenimento di tutte le aperture esterne nella forma elocalizzazione esistente, fatta salva la possibilità di chiusura di eventuali aperture recentiincongrue.Nel casodi facciata storicamente stratificata (riconfigurata con interventi successivi),èammessoriaprire finestrature tamponate appartenenti alla stesura originaria. È ammessa la riapertura difinestre tamponate appartenenti alla fase consolidata. La sostituzione degli elementi diriquadratura,ovepresenti,dovràesserelimitataaquelli integralmentecorrosiefatiscenti, intalcasodovràavvenireconmaterialiugualiaquellipreesistentielavoraticontecnichecherendanounanalogoeffettodifinitura.Inparticolare,nelcasoincuiglielementidiriquadraturasianodeltipoafilodellemurature,nonpotrannoesseresostituiticonelementiasporgere.NuoveaperturepossonoessereintrodotteneifabbricaticlassificatifinoaE.E.VLenuoveaperture,oveconsentite,dovrannoesseredinorma,dellaformaedimensionidiquellepreesistenti.Infissi esterni: dovranno essere in legno verniciato o in legno naturale,nelle sezioni e partitureoriginarie(sonodaescludereessenzelegnosedellafamigliadellepinaceecomeilDouglasoilPinodiSveziaconfinitura"alnaturale").TrannechepergliedificiclassificatiE.R.V.eperquelliinterniallaZonaAèammessalaformazionedi infissi inferro,alluminioverniciatoedinpvc.Perlenuoveaperturegli infissidovrannoessererealizzatiugualiaquellidelleaperturepreesistenti,o inferroverniciato,apartituraunica,senzadispositividioscuramentoesterni.Dispositivi di oscuramento: per gli edifici classificati E.R.V. e per tutti quelli che presentanoaperturedotatedicorniciinpietraavista,nonèammessalanuovaintroduzionedidispositividioscuramento ma la sola sostituzione in caso di preesistenza. In questi casi il dispositivo dioscuramentopotràessererealizzatopermezzodi"scuretto"interno.Neglialtricasièammessalaformazionedipersianeescurinelleformetradizionali,dicostruzioneartigianale,verniciateconferratureaincasso.Porteesternediingressoalleabitazioni:devonoessererealizzatenelleformetradizionaliinlegnoverniciato (con specchiature, a superficie unita o a grandi dogheorizzontali)e impostate sul filointernodellamazzetta,conesclusionedicontroportesulfiloesternodelmuro.Per gli edifici E.R.V. non è ammessa la formazione, a protezione della porta di ingresso, dipensilineanchenelleformepseudotradizionali"allafiorentina"..Leportedinegoziobotteghe(garageetc....). sarannodotatedi serramenti inprofilatidi ferrooalluminioverniciatobrunitooinlegnoverniciato.NellezoneAnonècomunqueammessol’utilizzodiinfissiinalluminio.Scale esterne in sostituzione di corpi scala esterni incongrui: potranno essere realizzate consoluzione architettonica tradizionale a rampa unica appoggiata al fronte dell’edificio, conmuroesternopieno,compresoilparapetto,epianerottolodiarrivoscoperto;Rifacimento o installazione di impianti di ascensore o montacarichi. Sono ammessi nei casi diaccertatanecessità;lalorolocalizzazione,nelrispettodelleesigenzefunzionali,dovràesseretale

Page 34: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 33

da non alterare ilmeccanismodistributivooriginario e da limitare l’impatto in rapporto sia aglielementistrutturalichearchitettonici.SISTEMAZIONIDEGLISPAZIAPERTIRifacimento della sistemazione esterna: Comprende un insieme di elementi sia di arredofunzionalechedidecoroedidefinizioneambientale,siacostruitichevegetazionali,chedevono,per la loro significatività essere, per quanto possibile, conservati o ripristinati nelle formetradizionali.Costruzione di vespai e scannafossi: Gli scannafossi introdotti sui fronti laterali e sul fronte amonte dell'edificio, devono essere realizzati in modo da non alterare il rapporto tra edificio eterrenocircostante;gliscannafossidovrannoesserecopertimedianteformazionedisoprastantelastronato in pietra tradizionale in cottoo inmateriali similari comunque conformi ed armonicirispettoalcontestoesistente,conlemodalitàspecificateperimarciapiedi.Marciapiedi girocasa: quando la sua realizzazione è indispensabile permotivi igienico funzionali(come per la formazione di scannafossi), dovrà essere eseguito in cotto o in materiali similaricomunque conformi ed armonici rispetto al contesto esistente, con un maggiore sviluppo inprofonditàsulfronteprincipaleeconlaminimadimensionefunzionalesuglialtrifronti;Sistemazione del resede: Le sistemazioni tradizionali ancora conservate, come ad esempio lalastricatura dell’aia o delmarciapiede fronte casa, dovranno esseremantenute e/o reintegratesecondol’originariaconfigurazioneconesclusionedigettatoincementoofinituraconasfalto.Lanuova pavimentazione del resede dovrà di norma essere limitata alle parti strettamentenecessarieall’usocarrabile,secondosuperficiunitarieeregolari, incorrispondenzadeglispazidiaccessoenell’immediatapertinenzadell’edificio;-inzonaagricolapotràessererealizzataconsottofondointerrabattutaesoprastanteghiaiettoolastricaturatradizionale inpietra(conesclusionedimaterialiestraneiallatradizionelocalecomeadesempioilporfido)inmododagarantirelamassimapermeabilitàdelterreno;-nelleareeurbaneèammessol’usodibattutodicemento,blocchettidicementoautobloccanti,ecc.Arredo vegetazionale: sonoda conservare le essenze arboreee arbustivedi pregiopresenti nelresede(adesempionoce,quercia, leccio,acero,gelso,cipresso,siepidibosso,dirosacanina,dibiancospinoecc.).Èprescritto, inognicaso, ilmantenimentoe il ripristinodellesistemazionipreesistenti (percorsialberati e non, alberi a filare, a gruppi, siepi, spazi aperti a prato naturale ecc.) ivi compreseparticolari sistemazioniagrarie comepergolee filaridi vitemaritata, strettamenteconnessi conl’accesso; dovranno essere inoltre conservati l’organizzazione e la sistemazione del resede, glielementi di arredo fisso o gli annessi minori quali pozzi, fontane, forni separati, concimaie, inmododasalvaguardarel’unitarietàdeglispaziapertinellacaratteristicaconfigurazionedellacasarurale.Inpresenzadispaziunitariqualiaieocortiruralièdaescludereillorofrazionamentofisicoattraversorecinzioni.È ammessa l’introduzione di nuove essenze arboree e arbustive autoctone (ad esempio noce,quercia, leccio, acero,gelso, cipresso,pianteda frutto, siepidibosso,dibiancospino, ramerino,lavanda, glicine, rose rampicanti) con esclusione delle forme di arredo tipiche della "villetta"contemporanea(adesempiovialetti,aiuole,fintecollinette,pratoall'inglese,ecc.).Recinzioni:sonodaconservarequelleoriginariedipregio;perciòcheriguardalenuoverecinzioni:- in zona agricola sono ammesse quelle costituite da siepi vive nelle essenze tradizionali,

corredatedaretemetallicadicoloreverdedaporreinternamente.- nei tessuti storici,èconsentita la realizzazionedi recinzionicon formeedisegnosemplice in

ferroo legnoverniciatoemurettodi sostegno inmuraturao siepi vive;nelle altre zonedelcentroabitatosonoammesseancherecinzionidiretemetallicaamagliascioltaoapannelli,

Page 35: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 34

con muretto di sostegno in muratura intonacata con bordo superiore rettilineo continuosecondol’andamentodellependenzedelterreno.

Sistemazionidelterreno:devonoesseremantenuti,perquantopossibile,gliandamenti,lequote,idislivellie leoperedisostegnooriginari,conparticolareattenzionealmantenimentodeimuriaseccotradizionaliealreimpiegodeimaterialioriginari.Art.22.2- Piccoliimpiantisportivieoperepertinenzialiadusoprivato.A) PISCINE1. Le piscine a supporto delle attività turistico-ricettive, degli agriturismi e delle residenze sonoammesseintuttigliambitidelterritorioperunasuperficiemassimadellespecchioacqueodi200mq..Larealizzazioneècondizionataallaverificadicoerenzarispettoaiseguenticriterigeneralielimitidimensionali:-nonèconsentita la realizzazionedipiùdiunapiscinaaserviziodiogniedificio,anchequaloracompostodapiùfunzionituristico-ricettiveounitàabitative;-ilocalitecnicipergliimpiantidifiltrazionedovrannoessereinterratisualmenotrelatioreperitinell’ambitodeilocalipresentiall’internodelpatrimonioedilizioesistente;- la realizzazione delmanufatto non dovrà comportaremodifichemorfologiche del sito e deglieventuali terrazzamenti esistenti e nessun elemento potrà emergere dal naturale piano dicampagna.Sonoconsentilievilivellamentidelterrenonellimitemassimodicm50.- il coloredel fondodellapiscinadovrà ricordare i coloridella terra; sonovietate le rifinituredituttiitonidalcelestealbluealverdiaccesi;-lesuperficipavimentateintornoallepiscinedovrannoessererealizzateinmaterialetradizionaleenaturalequalelaterizio,legno,pietraedovrannoesserelimitatea3ml.dalbordodellapiscina;- il sistema di illuminazione degli impianti dovrà essere concepito in virtù del massimocontenimentodell’inquinamentoluminoso;- per i progetti di piscine con superficiedella vasca superiore a 50mq. dovrà essere richiestoparere preventivo alla commissione edilizia comunale, la quale dovrà valutare il correttoinserimentopaesaggistico,dovrannocomunqueessereadottatetecnichecostruttivenaturaliqualipareti di contenimento inmassicciata di pietra, scivoli sabbiosi, drenaggio con vasche di ghiaiaetc..edovrannoesseresceltelocalizzazioniidoneedalpuntodivistaambientale,geomorfologicoedidrogeologico.-nonsonoammessepiscineconsuperficiedellavascasuperiorea200mq.2.Ilproprietariosidovràimpegnare,conlemodalitàprevisteneltitoloabilitativo:- all’approvvigionamento idrico in forma autonoma non attingendo, pertanto, all’acquedottocomunalesalvodiversedisposizionidell’Entegestore.-aconsentireilprelievodell’acquaincasodiincendio.B) PICCOLESTRUTTUREINLEGNO3.Piccole strutture in legnoa supportodelleattività turistico-ricettive ,degli agriturismiedelleresidenzesonoammesseintuttigliambitidelterritorioedècondizionataallaverificadicoerenzarispettoaiseguenticriterigeneralielimitidimensionali:1) per le residenze è ammessa, previa comunicazione all’ufficio urbanistica, la costruzione dimanufattiperilricoverodiattrezzidagiardinaggio(casinedilegno)edècondizionataallaverificadicoerenzarispettoaiseguenticriterigeneralielimitidimensionali:-9mqdiSE-strutturainlegnosemplicementeappoggiateaterrasenzaoperedifondazione.

Page 36: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 35

2) per le attività ricettive in esercizio è ammessa la costruzione di manufatti finalizzati allosvolgimento di attività collaterali all’esercizio stesso, quali degustazioni di prodotti tipici,somministrazionediprodottiall’apertoetc.coniseguenticriteri:-25mqdiSE-struttura in legno. È consentita la realizzazionedelleoperedi fondazioneedi ancoraggiodellastruttura- ilmanufattoèstrettamente legatoall’attività inesercizioedovràessererimossoconripristinodell’originariostatodeiluoghi,incasodicessazionedell’attività-larealizzazionenondovràcomportarel’abbattimentodellespeciearboreeesistenti.C) BARBECUEOSTRUTTUREDECORATIVE4. Sia per le residenze che per le attività ricettive è altresì ammessa la costruzione, previacomunicazioneall’ufficiourbanistica,deiseguentimanufatti:-barbecuepersuperficiemassimadi5mq.-strutturedecorativequalipergolati/gazebo in legnoo ferrobattutocon il limitemassimodi20mq.D) CAMPIDATENNISECALCETTO5. Icampidatennisedacalcettoasupportodelleattivitàturistico-ricettiveedegliagriturismiedelleresidenzesonoammesseintuttigliambitidelterritorio.Larealizzazioneècondizionataallaverificadicoerenzarispettoaiseguenticriterigenerali:- nonè consentita la realizzazionedi piùdi un campoda tennis eda calcetto a serviziodi ogniedificiodestinatoacivileabitazione,mentresonoammessiduecampidatennisedacalcettoperlefunzionituristico-ricettive;-sonoconsentitiilocalitecniciaservizioperunasuperficiemassimadi12mq;- la realizzazione delmanufatto non dovrà comportaremodifichemorfologiche del sito e deglieventualiterrazzamentiesistenti.- il sistema di illuminazione degli impianti dovrà essere concepito in virtù del massimocontenimentodell’inquinamentoluminosoArt.22.3- Recuperodeisottotetti.1. Gli interventi di recupero abitativo dei sottotetti esistenti, disciplinati dal presente articolo,devono essere realizzati in conformità con le disposizioni di cui alla L.R. 8 Febbraio 2010, n. 5(Normeperilrecuperoabitativodeisottotetti).2.Ai finidell’applicazionedell’art.3c.6dellaL.R.5/2010,siconsideranoprestazionianalogheaquellederivantidall’applicazionedellenormeigienico-sanitariestatali,quelleottenutegarantendoilrispettodituttiirequisitiminimiobbligatoridiseguitoelencati:a) In caso di altezza media inferiore a ml. 2,70 la superficie utile (SU) deve essereproporzionalmente aumentata inmodo tale che la cubaturadei singoli vani non sia inferiore alprodotto tra superficie minima ed altezza minima prescritti dal D.M. 5/7/1975 (esempio: mc.24,30perlacamerasingolaeperlacucinaemc.37,80perlacameradoppiaedilsoggiorno);b) In materia di aerazione i sottotetti sono assoggettati alle stesse disposizioni dettate dalladisciplina comunale per i piani sottostanti (art. 3.3.5, comma 3). Nel caso di dimostrataimpossibilitàdiutilizzareapertureubicateinparetiesterne,sonoconsentiteaperturesufalde;c) (ove tecnicamente possibile) sia prevista l’integrazione delle aperture collocate in coperturaconaperturesupplementari-qualifinestresulleparetiverticaliesterne,lucernariapribili–alfinedi incrementare il rapporto aero-illuminante anche oltre il parametro minimo di 1/16 previstodallaLeggeRegionale;

Page 37: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 36

d)Nelcasoincuiilrapportoaeroilluminantedeilocalisiainferioread1/8devonoesseregarantitiminimo due ricambi d’aria/ora del volume del locale, anchemediante impiantimeccanizzati diimmissioneedestrazionediareatrattata;e)NelcasoincuispazidialtezzainferioreaiminimiindividuatidallaL.R.5/2010(ml.1,50)sianoincorrispondenzadellefontidilucediretta(esistentiorealizzate)lasuperficieditalispaziconcorrealcalcolodelrapportoareoilluminante;f)Coibentazionetermicadellacopertura,nelrispettodeirequisitiminimideilocalidiabitazione;g)Estrazionemeccanicadeifumiedeivaporidieventualilocalicucinaoangoli-cottura.

Page 38: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 37

TITOLOIII:DEFIZIONIEPARAMETRIURBANISTICIEEDILIZIArt.23. DefinizionieParametriUrbanisticiIlpresentePianoOperativoèconformatoalDPGR24luglio2018,39/R,sonoquindidaintendersiapplicabilitutti iparametriurbanisticiededilizie ledefinizionitecnicheriportateindettoDPGRanchesenonricompresinelpresenteTitolo.ST=Superficieterritoriale1. Si definisce “superficie territoriale” (ST) la superficie complessiva effettiva di unaporzionediterritoriooggettodiinterventoditrasformazioneurbanisticasubordinatoallapreviaapprovazionediunpianoattuativoodiunprogettoconvenzionatocomunquedenominato.2.LaSuperficieterritorialecomprendelasuperficiefondiaria(SF)eleareeperdotazioniterritoriali(DT),ivicompresequelleesistenti.Lamisurael’ubicazionedellesuperficifondiarie(SF),destinateagli interventi privati, e delle aree per dotazioni territoriali (DT) che compongono la superficieterritoriale (ST) è definita di norma dal presente POC, oppure prevista in sede di formazione eapprovazione del piano attuativo, o del progetto unitario convenzionato o della convenzioneriferitaagliinterventidicuiall’articolo28-bisdeld.p.r.6giugno2001,n.380.SF=Superficiefondiaria3.Si definisce “superficie fondiaria” (SF) la superficie complessiva effettiva di una porzione diterritoriodestinataall’usoedificatorioprivato.Ècostituitadallasuperficieterritoriale(ST)alnettodelleareeperdotazioniterritoriali(DT),ivicompresequelleesistenti.4.Lasuperficiefondiaria(SF)comprendel’areadisedimedegliedificieglispazidipertinenzadeglistessi,nonchéeventualilottiadusoprivatoancorchéprividicapacitàedificatoria.DT=Dotazioniterritoriali5.Si definiscono “dotazioni territoriali” (DT) le infrastrutture, i servizi, le attrezzature,gli spazipubblici o di uso pubblico e ogni altra opera di urbanizzazione e per la sostenibilità(ambientale,paesaggistica,socio-economicaeterritoriale)previstadallaleggeodalpresentePOC.6.Leareedestinatealledotazioniterritorialicorrispondonoallasuperficieterritoriale(ST)alnettodella superficie fondiaria (SF). Esse rappresentano la porzione della superficie territoriale (ST)destinata dal POC alla viabilità, all’urbanizzazione primaria e secondaria ed alle dotazioniterritoriali pubbliche, comprendente le aree di proprietà pubblica, o comunque a destinazionepubblica, nonché le parti eventualmente assoggettate o da assoggettarsi ad uso pubblico,ancorchéprivate.DT=Indicediedificabilitàfondiaria(IF)7.Sidefinisce“indicediedificabilitàfondiaria”(IF)laquantitàmassimadisuperficieedificabile(oedificata) (SE) o di volume edificabile (o edificato) (VE) su una determinata superficie fondiaria(SF),comprensivadell’edificatoesistente.8. L’indice di edificabilità fondiaria (IF) si esprime in metri quadri di superficie edificabile (oedificata) (SE)o inmetricubidivolumeedificabile (oedificato) (VE)perognimetroquadratodisuperficiefondiaria(SF).

Page 39: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 38

Art.24. DefinizionieParametriEdilizi SE=Superficieedificabileoedificata1.Si definisce “superficie edificabile (o edificata)” (SE) la porzione della superficie totale (STot)rilevanteaifinideldimensionamentodelleprevisioniedificatoriedelPOC.2.Lasuperficieedificabilecomprende:a)lasommadellesuperficiutili(SU)dituttiipianifuoriterra,seminterratiedinterrati,misurateallordo degli elementi verticali compresi nel profilo perimetrale esterno dell’edificio quali muriperimetrali, pilastri, partizioni interne, sguinci, vani di porte e finestre, ivi comprese quelle deisottotettirecuperatiafiniabitativiaisensidellaleggeregionale8febbraio2010,n.5(Normeperilrecuperoabitativodeisottotetti);b) la somma delle superfici accessorie (SA) di tutti i piani fuori terra, seminterrati ed interrati,misurate al lordo degli elementi verticali compresi nel profilo perimetrale esterno dell’edificio,qualimuri perimetrali, pilastri, partizioni interne, sguinci, vani di porte e finestre, con esclusivoriferimentoalleporzioninelseguitospecificate:• b.1) le scale interne all’involucro edilizio ad uso esclusivo di singole unità immobiliari. La

superficieedificabile (oedificata) (SE)di tali scaleè computatauna solavolta conesclusivoriferimento al piano agibile più basso da esse collegato e corrisponde alla superficiesottostanteallaproiezionesulpianoorizzontaledellerampeedeipianerottoliintermedi;

• b.2)ivaniascensoreadusoesclusivodisingoleunitàimmobiliari.Lasuperficieedificabile(oedificata)(SE)ditalivaniècomputataconesclusivoriferimentoalpianoagibilepiùbassotraquelliserviti;

• b.3)leloggeologgiatieiporticioporticatiadusoesclusivodisingoleunitàimmobiliariconillatominoresuperioreaml2,00,misuratocomedistanzatralapareteesternadell’edificioedilprofiloperimetraleesternodidelimitazionedellasagomadelmedesimo.Aifinidelcomputodellasuperficie edificabile (o edificata) (SE) si considera la sola parte eccedente la misuraindicata;

• b.4) i locali o spazi accessori, per le sole porzioni aventi altezza utile (HU) effettiva pari osuperioreaml1,80,ancorchénondelimitatedamuri,chenonpresentinoirequisitirichiestiper i locali agibili costituenti superficie utile (SU), ivi comprese le porzioni di piani o localisottotetto con le stesse caratteristiche; sono comunque esclusi gli spazi sottotetto privi discale fisse di collegamento con piani sottostanti, o di altri sistemi stabili di accesso, e nondotatidi apertureesterneoa filo tetto, con la solaeccezionedell’abbainooaltraaperturaaventeesclusivafunzionediaccessoallacopertura;

• b.5) i locali o spazi accessori chiusi comunquedenominati ricavati delimitando in tuttoo inparte con superfici vetrate o con elementi trasparenti, parzialmente o totalmente apribili,spazi accessori aperti adusoprivatoquali una loggia, una terrazza, unbalcone, unportico,una tettoia direttamente accessibile da un’unità immobiliare, fatta eccezione per le serresolari;

• b.6)ilocaliospaziaccessoriricavatitamponandointuttooinparteunatettoialiberasututtiilatiocomunquenondirettamenteaccessibiledaun’unitàimmobiliare;

• b.7)all’esternodelperimetrodelterritoriourbanizzatoindividuatodalPOC:leautorimesseprivate, singoleocollettive,diqualsiasiconsistenza,comprensivedei relativispazi di manovra, fatta eccezione per le sole autorimesse interrate o prevalentementeinterratee relativi spazi dimanovrapurché legateda vincolodi pertinenzialitàpermanenteall’unità immobiliare di riferimento ed aventi altezza utile (HU) non superiore a ml 2,40.Un’altezza utile (HU) superiore a ml 2,40 può essere ammessa, ai fini dell’esclusione dalcomputo della superficie edificabile (o edificata) (SE) di tali autorimesse, solo per obblighiderivantidallanormativaantincendioodaaltrenormedisicurezza.

Page 40: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 39

• b.8) all’interno del perimetro del territorio urbanizzato individuato dal piano strutturale,indipendentementedallalorocollocazionerispettoallaquotadelpianodicampagna:Ø b.8.1)leporzionidiautorimesseprivate,singoleocollettive,eccedentiledotazioniminime

diparcheggioperlasostastanzialeedirelazionedefinitedallenormestatalieregionaliinmateria urbanistico-edilizia, oppure, se superiori, dalla disciplina comunale, ancorchélegate da vincolo di pertinenzialità permanente all’unità immobiliare di riferimento edaventialtezzautile(HU)nonsuperioreaml2,40.Nelcomputodellasuperficieedificabile(oedificata)(SE)ditaliporzionisonocompresiirelativispazidimanovra;

Ø b.8.2) le porzioni di autorimesse private, singole o collettive, aventi altezza utile (HU)superiore a ml 2,40, ancorché legate da vincolo di pertinenzialità permanente all’unitàimmobiliarediriferimentoenoneccedentiledotazioniminimediparcheggioperlasostastanziale e di relazione definite dalle norme statali e regionali in materia urbanistico-edilizia, oppure, se superiori, dalla disciplina comunale. Nel computo della superficieedificabile (o edificata) (SE) di tali porzioni sono compresi i relativi spazi di manovra.Un’altezzautile (HU) superiore aml 2,40puòessere ammessa, ai fini dell’esclusionedalcomputodellasuperficieedificabile(oedificata)(SE)ditaliautorimesse,soloperobblighiderivantidallanormativaantincendioodaaltrenormedisicurezza;

Ø b.8.3)leporzionidiautorimesseprivate,singoleocollettive,diqualsiasiconsistenza,aventiirequisitiigienico-sanitariedotazioniattiaconsentirelapermanenzaanchesolosaltuariadipersone;

• b.9) lecantine,nonché ingenerale i locali interratioprevalentemente interrati, conaltezzautile (HU) superiore aml 2,40, ancorché privi di requisiti igienicosanitari e dotazioni atti aconsentirelapermanenzaanchesolosaltuariadipersone;

• b.10)all’esternodegliambitidichiaratiapericolositàgeologicaoidraulicaelevata:iripostiglipertinenzialicollocatiintuttooinprevalenzaaldisopradellaquotadelpianodicampagna,eirelativicorridoidiservizio,ancorchéconaltezzautile(HU)nonsuperioreaml2,40eprividirequisitiedotazioniattiaconsentirelapermanenzaanchesolosaltuariadipersone.

• b.11) le scaleesterneall’involucroedilizioadusoesclusivodi singoleunità immobiliari,oveprovvistedicoperturaodelimitatedatamponamentiperimetrali, fattaeccezioneperquelledestinatealsuperamentodiunsolopianodidislivello.

3.Sonocomunqueesclusedalcomputodellasuperficieedificabile(oedificata)(SE):a) tutte le superfici accessorie (SA) diverse da quelle sopra elencate, misurate al lordo deglielementi verticali compresi nel profilo perimetrale esterno dell’edificio, quali muri perimetrali,pilastri,partizioniinterne,sguinci,vanidiporteefinestre;b) tutti imaggiori volumie superficinecessaria realizzare i requisitidiaccessibilitàevisitabilitàdegli edifici, come definiti e disciplinati dalle specifiche disposizioni statali e regionali volteall’eliminazionedellebarrierearchitettoniche;c) tutti i maggiori spessori, volumi e superfici, finalizzati all’incremento delle prestazionienergetiche degli edifici, nei limiti entro i quali, nell’ambito dei procedimenti ordinati allaformazione dei titoli abilitativi edilizi, le norme in materia consentono di derogare a quantoprevisto dalle normative nazionali, regionali o dai regolamenti edilizi comunali, in merito alledistanzeminime tra edifici, alle distanzeminime di protezione del nastro stradale, nonché allealtezzemassimedegliedifici.Sonoinognicasoesclusi,qualiincentiviurbanisticiinapplicazionedellenormestatalieregionaliinmateriadiediliziasostenibile:c.1) lo spessore dellemurature esterne per la parte eccedente iminimi fissati dai regolamentiedilizi,ecomunqueperlaparteeccedentei30cm;c.2) i sistemi bioclimatici, quali pareti ventilate, rivestimenti a cappotto e simili, capaci dimigliorarelecondizioniambientalieridurreiconsumienergetici,nelrispettodeirequisititecnico-

Page 41: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 40

costruttivi, tipologici ed impiantistici definiti dallenorme statali e regionali inmateriadi ediliziasostenibile;c.3)leserresolari;d)tuttelesuperficiesclusedalcomputosiadellasuperficieutile(SU)siadellasuperficieaccessoria(SA).4. La superficie edificabile (o edificata) (SE) costituisce parametro di riferimento per l’indice diedificabilità territoriale (IT), per l’indice di edificabilità fondiaria (IF), nonché per il calcolo delnumero di abitanti convenzionalmente insediati o insediabili sul territorio comunale, inapplicazionedell’indiceinsediativoresidenziale(IR).Concorrendoalladeterminazionedelvolumeedificabile(oedificato)(VE),lasuperficieedificabile(oedificata)(SE)incidealtresìsulcalcolodelcontributoperoneridiurbanizzazionedicuiall’articolo184dellal.r.65/2014.SU=Superficieutile5. Si definisce “superficie utile” (SU), nel rispetto della definizione di “superficie utile abitabile”(Su)dicuiall’articolo3deld.m.ll.pp.10/05/1977,n.801,lasuperficiedipavimentodeglispazidiunedificiomisurataalnettodellesuperficiaccessorie(SA)edimurature,pilastri,tramezzi,sguincievanidiporteefinestre.6. La superficie utile (SU) costituisce porzione della superficie calpestabile (SCal) di pavimentodell’edificio, comprendente i locali agibili di abitazione o di lavoro, con relativi servizi igienici,corridoi,disimpegni,ripostigli.7.Sonocomunqueesclusedalcomputodellasuperficieutile(SU)lesuperficidipavimentoriferitea:a)porzionidilocali,ealtrispazicomunquedenominati,conaltezzautile(HU)effettivainferioreaml1,80,ancorchénondelimitatedamuri;b) intercapedini orizzontali o verticali comunque configurate, ivi compresi gli spazi delimitati daparetiventilateesistemibioclimatici;c)palchimortiedaltreanaloghesuperficiconaccessibilitàlimitataalmerodepositodioggetti;d)volumitecnici;e)opere, interventiemanufattiprividi rilevanzaurbanistico-edilizia,di cuiall’articolo137dellal.r.65/2014.8. La superficie utile (SU) concorre alla determinazione della superficie complessiva (SCom),costituenteparametrodi riferimentoper il calcolodelcontributopercostodicostruzionedicuiall’articolo185dellal.r.65/2014.SCal=Superficiecalpestabile9. Si definisce “superficie calpestabile” (SCal) la superficie netta di pavimento di un’unitàimmobiliare,oppurediunedificioocomplessoedilizio,risultantedallasommadellesuperficiutili(SU)edellesuperficiaccessorie(SA)(SCal=SU+SA).SA=Superficieaccessoria10. Si definisce “superficie accessoria” (SA), nel rispetto della definizione di “superficie nonresidenzialedestinataaservizieaccessori”(Snr)dicuiall’articolo2deld.m.ll.pp.10maggio1977,n.801,lasuperficiedipavimentodeglispazidiunedificioaventicaratterediserviziorispettoalladestinazioned’usodelleunità immobiliari inessopresenti,misurataalnettodimurature,pilastri,tramezzi,sguinci,vanidiporteefinestre.11.Lasuperficieaccessoria(SA)corrispondeallaparteresiduadellasuperficiecalpestabile(SCal)dipavimento,unavoltadetrattalasuperficieutile(SU)(SA=SCal-SU).12.Nelcomputodellasuperficieaccessoria(SA)diunaunitàimmobiliaresonocompresi:a)spaziapertidiusoesclusivoqualilogge,portici,balconi,terrazze;

Page 42: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 41

b)verandeprivedeirequisitirichiestiperilocaliagibilichecostituisconosuperficieutile(SU);c) vani o locali sottotetto accessibili e praticabili, per la sola porzione con altezza utile (HU)effettivapariosuperioreaml1,80,adesclusionediquellichepresentinoirequisitirichiestiperilocaliagibilichecostituisconosuperficieutile(SU);d)cantine,soffitte,ripostiglipertinenziali,edaltrilocaliaccessoriconsimili;e) vani scala interni, computati una sola volta con riferimento al piano agibile più basso. Lasuperficieaccessoria(SA)ditalivanicorrispondeallaproiezionesulpianoorizzontaledellerampeedeipianerottoliintermedi;f)vaniascensore interni,computatiunasolavolta inproiezioneorizzontalesulpianoagibilepiùbassotraquelliserviti;g)autorimessesingolepertinenziali;h)tettoiepertinenziali;i)serresolari.13.Nel computo della superficie accessoria (SA) di un edificio o complesso edilizio sono altresìcompresispazicondominiali,diusocomune,oasservitiadusopubblico,quali:a)autorimessecollettiveealtrispaziolocalidestinatiallasostaealricoverodegliautoveicoli,adesclusionedelleautorimessechecostituisconoattivitàimprenditoriale;b)andronidi ingresso,scaleevaniascensorecondominiali,passaggicoperticarrabiliopedonali,ballatoi o corridoi interni di distribuzione, lavatoi comuni, nonché altri locali e spazi coperti diserviziocondominialiodiusocomune;c) locali motore ascensore, cabine idriche, centrali termiche condominiali, ed altri vani tecniciconsimili;d)porticioporticati,galleriepedonaliealtrispazicoperticonsimiliadusocomuneoasservitiadusopubblico.14.Sonocomunqueesclusidalcomputodellasuperficieaccessoria(SA):a)porzionidilocali,ealtrispazicomunquedenominati,conaltezzautile(HU)effettivainferioreaml1,80,ancorchénondelimitatedamuri;b) intercapedini orizzontali o verticali comunque configurate, ivi compresi gli spazi delimitati daparetiventilateesistemibioclimatici;c)palchimortiedaltreanaloghesuperficiconaccessibilitàlimitataalmerodepositodioggetti;d)volumitecnicidiversidaquellidicuialcomma4,letterac);e)opere,interventiemanufattiprividirilevanzaurbanistico-edilizia,dicuiall’articolo137dellal.r.65/2014.15.Lasuperficieaccessoria(SA)concorrealladeterminazionedellasuperficiecomplessiva(SCom),costituenteparametrodiriferimentoperilcalcolodelcontributopercostodi costruzione di cui all’articolo185dellal.r.65/2014.SC=Superficiecoperta16. Si definisce “superficie coperta” (SC) la superficie risultante dalla proiezione sul pianoorizzontale del profilo esterno perimetrale della costruzione fuori terra, con esclusione degliaggettiesportiinferioriaml1,50.17.Sonocompresinelcomputodellasuperficiecoperta(SC)leloggeologgiati,iporticioporticati,nonchétuttiglielementiedilizi,qualibalconi,ballatoi,tettoie,sportidigronda,pensilineesimili,aventiaggettosuperioreaml1,50rispettoal filodelleparetiodelimitazioniperimetraliesternedell’edificio.18.Sonoesclusidalcomputodellasuperficiecoperta(SC):

Page 43: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 42

a)ibalconi,iballatoi,glisportidigronda,lepensilineasbalzoeglielementiediliziconsimiliaventiaggetto dal filo delle pareti o delimitazioni perimetrali esterne dell’edificio non superiore aml1,50;b)lescaleesterneall’involucroedilizio,oveprivedicoperturaenondelimitatedatamponamentiperimetrali;c) le scale di sicurezza, comunque configurate, poste all’esterno dell’involucro edilizio, purchéadibiteesclusivamenteatalefunzione;d)leopere,interventiemanufattiprividirilevanzaurbanistico-ediliziadicuiall’articolo137dellal.r.65/2014.19. Sono altresì esclusi dal computo della superficie coperta (SC), quali incentivi urbanistici inapplicazionedellenormestatalieregionaliinmateriadiediliziasostenibile,isistemibioclimatici,qualiparetiventilate,rivestimentiacappottoesimili,capacidimigliorarelecondizioniambientalie ridurre i consumi energetici, nel rispetto dei requisiti tecnico-costruttivi, tipologici edimpiantisticidefinitidallenormestatalieregionaliinmateriadiediliziasostenibile.20.Non determina incremento di superficie coperta (SC) l’eventuale installazione sui balconi disuperficivetrateoelementitrasparenti,parzialmenteototalmenteapribili,perlarealizzazionediverandeodiserresolari.21. Gli ingombri planimetrici sul terreno delle scale di cui al comma 3, lettere b) e c), rilevanocomunque ai fini della verifica del rispetto delle disposizioni in materia di riduzionedell’impermeabilizzazionesuperficialedicuiallenormeregionali.IC=Indicedicopertura22. Si definisce “indice di copertura” (IC) il rapporto, espresso in percentuale, tra la superficiecoperta(SC)massimaammissibileelasuperficiefondiaria(SF).HF=Altezzadelfronte23.Sidefinisce“altezzadel fronte” (HF) l’altezzadel fronteodellapareteesternadiunedificiodelimitata:-all’estremitàinferiore,dallalineadibasecorrispondenteallaquotadelterreno,delmarciapiedeodellapavimentazionepostiinaderenzaall’edificioprevistidalprogetto;- all’estremità superiore, dalla linea di intersezione tra il muro o delimitazione perimetraledell’edificio e la linea di intradosso del solaio di copertura, per i tetti inclinati, ovvero dallasommitàdellestruttureperimetrali,perlecoperturepiane.24. All’estremità superiore, in caso di copertura inclinata a struttura composta, la linea diintradosso da prendere a riferimento per il calcolo dell’altezza del fronte (HF) è rappresentatadalla quota di imposta dell’orditura secondaria o, in mancanza, dalla quota di imposta dellastrutturacontinua.25.Incasodipendenzadelterrenotaledadeterminareunadifferenzadiquotatramonteevallesuperiorea1,5ml., l’altezzadel fronte (HF)consentitoècostituitodallamediadellealtezzedeifrontiavalleequelliamonte.26. All’estremità superiore sono considerate anche le eventuali porzioni di edificio arretraterispetto al profilo perimetrale esternodel fronteprincipale, laddove emergenti dal profilo dellacopertura.27.Nonsiconsideranoaifinidelcomputodell’altezzadelfronte(HF):a)leporzionidiprospettilacuilineadibasesiapostaadunaquotainferioreaquelladelpianodicampagnanaturaleooriginario,perlapartesottostanteilpianodicampagnastesso;b)iparapetticontinuinonstrutturalipostiadelimitarecoperturepianepraticabili;c)ivolumitecnici,gliimpiantiegliapparatitecnologici.

Page 44: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 43

28.Nelcasodicopertureinclinateconpendenzasuperioreal30percentodeveessereaggiunta,aifinidelcomputodell’altezzadelfronte(HF), lamaggiorealtezzaraggiuntaalcolmodallafaldainclinatarispettoall’altezzaraggiungibileconlapendenzadel30percento.29. Sono esclusi dal computo dell’altezza del fronte (HF) tutti i maggiori spessori, volumi esuperfici,finalizzatiall’incrementodelleprestazionienergetichedegliedifici,neilimitientroiquali,aisensidellenorme inmateria,èpermessoderogare,nell’ambitodeiprocedimentiordinatiallaformazionedeititoliabilitativiedilizi,aquantoprevistodallenormativenazionali,regionaliodairegolamenti edilizi comunali, inmerito alle distanzeminime tra edifici, alle distanzeminime diprotezionedelnastrostradale,nonchéallealtezzemassimedegliedifici.30.Per“altezzadell’edificio”(Hmax)siintendel’altezzamassimatraivarifronti.HU=Altezzautile31.Sidefinisce“altezzautile”(HU)l’altezzaeffettivadelvanomisuratadalpianofinitodicalpestioall’intradosso del solaio sovrastante, senza tener conto degli eventuali elementi strutturaliemergenti appartenenti all’orditura principale.Nei locali aventi soffitti inclinati o curvi, l’altezzautilesideterminacalcolandol’altezzamediaponderata.32. Ai fini della determinazione dell’altezza utile (HU) non si considerano i controsoffitti diqualsivogliatipologia,ancorchérealizzati incorrispondenzadellastrutturadicoperturaal finedirenderlaconformeallenormeinmateriadirisparmioenergetico.Talielementirilevanoinveceaifini della verifica delle altezze minime prescritte dalle norme igienico-sanitarie per i locali eambientidiabitazioneedilavoro.33.Nonrilevaaifinidelcomputodell’altezzautile(HU)ilmaggiorspessoredeisolaifinalizzatoalconseguimento di un ottimale isolamento termico e acustico, purché realizzati nel rispetto deirequisititecnico-costruttividefinitidallenormestatalieregionaliinmateriadiediliziasostenibile.34. Nei locali delimitati superiormente da strutture inclinate, voltate o comunque irregolari, lamedia ponderata delle altezze rilevate, o previste dal progetto, è determinata prendendo ariferimento per il calcolo il filo interno delle pareti che delimitano il piano, o il singolo locale,oggettodimisurazione.VE=Volumeedificabile(VE)35.Si definisce “volume edificabile (o edificato)” (VE) la cubatura ricavata moltiplicando lasuperficieedificabile (oedificata) (SE)complessivadeisingolipianidell’edificioper l’altezzautile(HU)diciascunpianoolocale.36.Neilocalidelimitatisuperiormentedastruttureinclinate,voltateocomunqueirregolari,aifinidel calcolo del volume edificabile (o edificato) (VE) si considera solo la media ponderale dellealtezze pari o superiori a ml 1,80, al netto di eventuali abbaini, corrispondenti alle porzionicostituentisuperficieedificabile(oedificata)(SE)aisensidell’articolo10,comma2,letterab.4).37. Nel computo del volume edificabile (o edificato) (VE) realizzabile in applicazione delleprevisioni del RU vanno detratti i volumi già legittimamente esistenti sul lotto urbanistico diriferimento interessato dall’intervento, con esclusione delle consistenze che dovessero esseredemolite preventivamente o contestualmente alle opere da realizzarsi in base al nuovo titoloabilitativo.D=Distanza38.Distanzeminimetraifabbricati:perdistanza tra fabbricati si intende la lunghezzadel segmentominimochecongiunge l’edificioconglialtriedifici,inmodocheognipuntodellasuasagomarispettiladistanzaprescritta.- Per le distanzeminime tra i fabbricati si applicano integralmente le disposizioni dell’art. 9 delD.M.n.1444/1968.

Page 45: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 44

- Sono ammesse distanzeminime inferiori tra edifici o gruppi di edifici che formino oggetto dipianoattuativo.-Nonsonoconsiderate“paretifinestrate”lepareticonsole“luci”,comedefinitedalCodiceCivile.- E’ sempre consentita l’edificazione in unione o in aderenza a pareti non finestrate di edificiesistenti.- Sono comunque fatte salve, in tutto il territorio comunale, le distanze tra edifici legittimiesistenti.39.Distanzaminimadeifabbricatidaiconfini:perdistanzadaiconfinisiintendelalunghezzadelsegmentominimochecongiungel’edificioconilconfinediproprietà,inmodocheognipuntodellasuasagomarispettiladistanzaprescritta.Sonocomunqueconsentiti:-lacostruzionesulconfinedellottodipertinenzainunioneoinaderenzaaparetinonfinestratediedificiesistenti;- l’edificazione sul confine del lotto di pertinenza a condizione che venga stipulata unaconvenzione per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, in base alla quale venganoassicuratel’unioneol’aderenzaovveroilrispettodelladistanzaminimaprescrittatragliedificinelcasoilconfinanterealizzisuccessivamenteuninterventoedilizio.40.DistanzeminimedallestradeLe distanze minime dalla strada, ai sensi dell’art. 9 del D.M. n.1444/1968, che le costruzionidovrannorispettare -conesclusionedellaviabilitàa fondociecoal serviziodi singoliedificiodiinsediamenti-sonoleseguenti:-sustradedilarghezzainferiorea7,00ml.,distanzaparia5,00ml.-sustradedilarghezzacompresatra7,00e15,00ml.,distanzaparia7,50ml.-sustradedilarghezzasuperiorea15ml.,distanzaparia10,00ml.Le costruzioni dovranno inoltre rispettare una distanza minima di 5,00 ml. dai parcheggi diurbanizzazioneprimaria.Sonocomunquefattisalvieventualiallineamentiesistenti.Sonoammessedistanzeminimeinferioritraedificiogruppidiedificicheforminooggettodipianoattuativo.Devono essere comunque rispettate le fasce di rispetto stradale dettate dalle vigenti normestatali.Art.25. Derogheaiparametriurbanisticoediliziperinterventifinalizzatiall’ediliziasostenibile 1.Inapplicazionedell’art.220comma2,dellaLR65/2014,sonoesclusidaicomputiurbanistici(SC,Volume,SE)leseguentipartidegliedificidestinatiadusoresidenzialeeterziario(commercialeedirezionale, turistico ricettivo), se espressamente finalizzate all’ottenimento del confortambientale e risparmio energetico, attraverso il miglioramento dell’isolamento termico e losfruttamentodelmassimosoleggiamentodurantelastagionepiùfredda:2.Verandeeserresolarinonriscaldateconfunzionedicaptazionesolarecheabbianolasuperficieesterna, riferita a pareti e copertura, vetrata per almeno il 60%. Il volume delle serre non puòsuperare il 20% del volume riscaldato dell’edificio; deve in ogni caso essere accuratamenteprevistol’adattamentodelleserreallastagionepiùcaldamedianteschermature,aperture,ecc.3.Spazicollettiviinternicopertioracchiusidavetratequalicortichiuse,spazicondominalicopertie climatizzati naturalmente, progettati al fine dimigliorare ilmicroclima del complesso edilizio,conincidenzafinoadunmassimodel25%dellasuperficiecopertadell’edificio.4.L’esclusionedeivolumisopracitatidagli indiciurbanisticiprevistinelRU,edingenerale,dagliatti di governo del territorio, è subordinata dalla certificazione del “bilancio energetico”, nella

Page 46: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 45

qualesidaattodelguadagnoenergeticoprevisto,tenutocontodell’irraggiamentosolare,sututtalastagionediriscaldamento.

Page 47: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 46

PARTESECONDA:LAGESTIONEDEGLIINSEDIAMENTIESISTENTITITOLOIV:ILTERRITORIORURALE

Art.26. Disposizionigenerali1.E’consideratoterritorioruraleaisensidell’art.64comma1dellaL.R.65/2014,tuttociòcheèesternoalterritoriourbanizzatocomedefinitodall’art.224dellaL.R.65/2014.2. Il P.O. disciplina gli interventi nel territorio rurale, sulla base dell’articolazione deisistemiterritoriali dei sottosistemi territoriali come individuati dal P.S., tenuto conto delleinvariantistrutturaliedelladisciplinadelloStatutodeiLuoghi,delledirettivedelPITregionaleedelleprescrizionidelPTCdellaProvinciadiPisa.3. Le aree a prevalente od esclusiva destinazione agricola come individuate dal P.S e dalprecedente comma sono assimilate alle zone E del D.M. 1444/68 e su di esse si applica la L.R.65/2014edilDPGRn.63/Rdel25/08/2016.4. In queste zone sono perseguiti gli obiettivi e le finalità della normativa generale regionale edellepresentinorme;inparticolarmodo,all'internoditaliaree,salvolespecificazionididettagliodiognisottozona,dovrannoessereperseguite:- Ilmantenimentodeipaesaggiruraliepromuovernelariproduzione;- assicurarelafunzionalitàidrogeologicadelterritorio;- ilconsolidamentodelruolofunzionaledellepraticheagricoleinrelazioneallariproduzionedel

patrimonio territoriale anche attraverso il rafforzamento della multifunzionalità dell’attivitàagricola;

- recuperodeipaesaggiagropastorali storici interessatidaprocessidi forestazione,naturaleoartificiale

- la tutela e la valorizzazione delle testimonianze storiche e culturali assicurando ilmantenimentoedilrestaurodelleoperedisistemazionedelterreno,deiterrazzamenti,dellealberature,dellaretedeipercorsistorici.

5.Sonoconsiderateattivitàagricole:a)quelleprevistedall'art.2135delC.C.b)laconduzionedeifondiagricoliafinicolturaliedipascoloc)lasilvicolturad)laraccoltadeiprodottidelboscoedelsottoboscoe)ilvivaismoforestaleincampicoltivatif)gliallevamentizootecnicig) gli impianti di acquacoltura e ogni altra attività preordinata alla produzione ed allatrasformazionedeiprodottiagricoliezootecnicih)quellequalificatecomeagricoledadisposizioninormative6. Sono considerate attività connesse e/o compatibili a quelle agricole (il DPGR n.63/R del25/08/2016) quelle intese a “diversificare le attività delle aziende agricole per incrementare ilredditoaziendalecomplessivoeattivare rapportieconomiciconsoggettioperantialdi fuoridelsettore agro-alimentare (punto 5.3.3.1. Piano di sviluppo rurale delle Regione Toscana 2007-2013)”;ciò inquantoal fattoche l’agricoltura,oltreallaproduzionedialimentiefibre(saniediqualità) può modificare il paesaggio, contribuire alla gestione sostenibile delle risorse, allapreservazione della biodiversità, a mantenere la vitalità economica e sociale delle aree rurali(OCSE).

Page 48: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 47

7. In queste aree è ammessa l’attività residenziale, agricola e silvopastorale; sono ammesseattività ricettiveextraalberghieredi cui alla L.R.42/2000, (caseper ferie, rifugiescursionistici ebivacchi, esercizi per affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, bed-breakfast), attivitàagrituristicheediristorazione.Art.26.1- AgriturismoeAgricampeggio1. L’agricampeggio è consentito nei limiti della normativa vigente ed esclusivamente all’internodelleareeaprevalenteusoagricolo.E’consentitalarealizzazionediserviziigienicielocalitecnicifunzionaliall’attivitàdiagricampeggionellamisuramassimadi35mqdiSEedaltezzadeifronti(HF)3ml.2.Gliinterventidicuisoprapossonoessererealizzatiacondizioneche:-noncomportinosensibilitrasformazioniplanoaltimetricheallagiacituradeiterreni-non presuppongano la demolizione di sistemazioni agrarie storiche o tradizionali (muri dicontenimentoinpietra,terrazzamenti,viabilitàcampestre,retedrenantesuperficiale);-garantiscano un corretto inserimento paesaggistico mediante soluzioni morfologiche,localizzazioniesistemazioniaverdedelleareecircostanticoerenticonlecaratteristichedeiluoghi,rispettandoinparticolareisegnidellatessituraagraria(allineamenticonmuriaretta,balzi,filari,siepi,filaridivitemaritataaglialberiefilaridifruttiferidiconfine);-garantiscanoilmantenimentodellealberatureedellesiepilungolestrade,compatibilmenteconla sicurezza della circolazione, introducano, ove possibile, delle specie arboree ed arbustiveautoctone finalizzate alla tutela della fauna (siepi per il rifugio dei piccoli animali, fruttiferiselvatici,etc.)egliassettivegetazionaliesistenti;- possano usufruire di un approvvigionamento idrico autonomo senza gravare sull’acquedottopubblico, ad eccezione degli impianti di trasformazione e preparazione di prodotti perl’alimentazioneumana;-prevedanosistemidiraccoltacongiuntadelleacquediscaricoedelleacquemeteoriche,conlororiutilizzoaifiniirrigui.- i progetti delle opere di cui al presente comma devono essere corredati da uno studio diinserimentopaesaggisticoArt.26.2- ProgrammaAziendalePluriennalediMiglioramentoAgricoloAmbientale(PAPMAA) 1. Il Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (detto ancheprogramma aziendale) è lo strumento utilizzato per gli interventi di trasformazione in zonaagricolaprevistodallalegge.Ilprogrammaaziendalespecificagliobiettivieconomiciestrutturaliche l’azienda intende conseguire, descrive la situazione attuale e individua gli interventiagronomici,nonchégli interventiambientali,gli interventiedilizi, lefasieditempidiattuazione,verificando preventivamente la conformità con la strumentazione urbanistica e regolamentarecomunale.2.L’approvazionedelprogrammaaziendalecostituiscecondizioneessenzialeperlaformazionedeititoliabilitativirelativia:

- larealizzazionedinuoviedificiruraliadusoabitativo;- larealizzazionedinuoviannessiagricolioampliamentodegliesistenti;- interventidiristrutturazioneurbanistichesuedificiadestinazioned’usoagricola;- trasferimenti di volumetrie, sostituzioni edilizie e ampliamenti degli edifici residenziali

agricolioltreil10%dellevolumetrieesistenti,oppuresuperioria600mc;- interventisugliedificiruraliadusoabitativochecomportinoampliamenti(otrasferimenti

divolumetrie)superioriamc100;

Page 49: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 48

- interventi infrastrutturali che comportano modificazioni della morfologia dei luoghi otrasformazionidelsuolononedificato,qualil’aperturadistrade,larealizzazionedipiazzaliedareedisostaedesteseimpermeabilizzazionidelsuolo;

- mutamento della destinazione d’uso agricola degli edifici che fanno parte di aziendeagricole e che mantengono in produzione superfici fondiarie minime superiori a quelleattualmente prescritte dalla normativa regionale e/o dagli altri strumenti di governodelterritorio.

3.Icontenutidelprogrammaaziendalesonodefinitidallalegislazioneeregolamentazionevigenteinmateria.4. In particolare nel PAPMAA dovranno essere censite le seguenti componenti ambientali epaesaggistiche,presentiinaziendaenegliambitiditrasformazione:

- formazionilineariarboreeoarbustivenoncolturali;- alberaturesegnaletichediconfineodiarredo;- individuiarboreiacaratteremonumentale,aisensidellanormativavigente;- formazioniarboreed’argine,diripaodigolena;- corsid’acquanaturalioartificiali;- retescolanteartificialeprincipale;- particolarisistemazioniagrariequalimuretti,terrazzamentieciglionamenti;- manufatti di valore paesaggistico, architettonico, storico o testimoniale censiti da Enti

pubbliciterritoriali;- viabilitàruraleesistente.

5. I PAPMAA assumono valore di piano attuativo nei casi in cui si preveda la realizzazione diabitazionirurali,perunvolumecomplessivougualeosuperioreai600mc.Art.27. Articolazionedelterritoriorurale1.SecondoidispostidellaDisciplinaStrutturalelegataagliobiettiviedaicriteriprevistidalP.S.,inconsiderazionedelsistemaagricoloaziendaleesistente,dellacapacitàproduttivadelsuolo,dellelimitazionidiordinefisico,dellapresenzadi infrastruttureagricoledirilevanteinteresse,nonchédella caratterizzazione sociale ed economica del territorio, il P.O. disciplina gli interventi nelterritorioruralesullabasedisottozone,tenutocontodelle invariantistrutturaliedeglielementisignificatividefinitinelloStatutodelTerritoriodelPS.2.SecondoleindicazionidelP.S.l’interoterritorioruraleèconsideratoareaaprevalentefunzioneagricola.3. Le parti di territorio agricolo – E0, ricadenti nell’ambito del Sistema Insediativo e nonclassificabiliaprevalentefunzioneagricolasononormatialsuccessivoart.40.4.Lezone“E”sonosuddivisenelleseguentisottozoneeindicatenellatavolan.2–DisciplinadelTerritorioAgricolocostitutivadelP.O.:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”- areaagricoladiinteresseambientale- areaagricoladiinteresseambientaleearcheologico

Art.28. Disciplinaperinuoviedificirurali

Page 50: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 49

1.Leaziendeagricole,alfinedivalorizzareetutelareglielementifondamentalicaratterizzantilastrutturaproduttivaagricolaedilpaesaggioagrario,dovrannolocalizzare/interveniresugliedificisecondoiparametrieleindicazionidescritteneidispostidell'art.29dellepresentiNTA.Art.28.1- Abitazionirurali1.Salvospecificazionididettagliorelativeallesingolezone,perlenuoveabitazioniruraliaisensidell’art.4delDPGRn.63/Rdel25/08/2016lesuperficifondiarieminimeindividuatedalPTCdellaProvinciadiPisa, rappresentano ladotazioneminimachedeveesseremantenuta inproduzioneperlarealizzazionediabitazioniruralitenutocontodiquantoprevistodall’art.5delDPGRn.63/Rdel25/08/20162.Laprevisionedinuoviabitazionirurali,incoerenzaconquantoprevistodalcomma5dell’art.4del DPGR n.63/R del 25/08/2016 relativamente alla localizzazione, aimateriali ed alle tipologiedovràrispettareleindicazionicontenuteall’art.29.1dellepresentiNTA.3. La realizzazione delle nuove abitazioni rurali di cui ai commi precedenti è ammessaesclusivamente per gli imprenditori agricoli professionali attraverso la presentazione di unProgramma aziendale, (ed indipendentemente dalla loro superficie con P.A.P.M.A.A.) e nelrispettodell’art.73dellaL.R.65/2014.4.IlProgrammaAziendaledovràavereicontenutidicuiall’art.7delDPGRn.63/Rdel25/08/2016edovràdimostrarequantoprevistoall’art.4c.3e4delDPGRn.63/Rdel25/08/2016.5. Non è consentita la realizzazione di nuove abitazioni rurali agli imprenditori agricoliprofessionaliinpossessodiriconoscimentoprovvisorioaisensidell’articolo4dellaleggeregionale27 luglio 2007, n. 45 (Norme in materia di imprenditore e imprenditrice agricoli e di impresaagricola).Art.28.2- Manufattiaziendali1. Salvoulteriori specificazionidi cui aipunti successivi e/o relativealle singole zonevalgono ledisposizionidicuiaipuntiseguenti:

a) Sono ammesse con le limitazioni previste nelle singole zone, le istallazioni di manufattiaziendali temporanei e di serre temporanee per periodi non superiori a due anni di cuiall’art.1delDPGRn.63/Rdel25/08/2016;

b) Ove previsto all’interno delle singole zone, è ammessa l’installazione dei manufattiaziendali edi serreperperiodi superioreaidueannidi cui all’art.2delDPGRn.63/Rdel25/08/2016;

c) Ove previsto all’interno delle singole zone, è ammessa la realizzazione dei manufattiaziendalinontemporaneidicuiall’art.3delDPGRn.63/Rdel25/08/2016;

d) Larealizzazionediannessiagricolidicuiall’art.73comma4dellaL.R.65/2014,oveammessinelle singole zone, dovrà rispettare le superfici fondiarie minime ed i criteri di calcolo,individuatedalPTCdellaProvinciadiPisaequantoprevistodall’art.5delDPGRn.63/Rdel25/08/2016.TaliannessipossonoessererealizzatiesclusivamenteconP.A.P.M.A.A.

e) Oveprevistoall’internodellesingolezone,èammessalarealizzazionediannessiagricolidaparte di aziende agricole che non raggiungono i requisiti per la presentazione delP.A.P.M.A.A.dicuiall’art.6delDPGRn.63/Rdel25/08/2016.

2. Le previsioni dei manufatti sopradescritti, relativamente alla localizzazione, ai materiali, alletipologie e dove non precedentemente indicato alle dimensioni, dovranno essere conformi alleindicazionicontenuteall'art.29.2dellepresentiNTA,salvoquantoprevistoalsuccessivocomma3.

Page 51: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 50

Art.28.3- Manufattiperl’attivitàagricolaamatorialeeperilricoverodianimalidomestici1. Salvo ulteriori specificazioni di cui ai punti successivi e/o relative alle singole zone di cui alsuccessivoart.29valgonoledisposizionidicuiaipuntiseguenti:

a) E’ ammessaoveprevistoall’internodelle singole zone, la realizzazionedimanufatti perl’attivitàagricolaamatorialedicuiall’art.12delDPGRn.63/Rdel25/08/2016;

b) E’ammessaoveprevistoall’internodellesingolezone,larealizzazionedimanufattiperilricoverodianimalidomesticidicuiall’art.13delDPGRn.63/Rdel25/08/2016;

2. Le previsioni dei manufatti sopradescritti, relativamente alla localizzazione, ai materiali, alletipologie e dove non precedentemente indicato alle dimensioni, dovranno essere conformi alleindicazionicontenuteall'art.29.3dellepresentiNTA.Art.29. Modalitàetipidiinterventonelleareeaprevalenteodiesclusivafunzionerurale. Art.29.1- Caratteristichedeinuoviedificiruraliabitativi 1.Dimensioni:a)SuperficieUtile,comedefinitaall’art.24comma14dellepresentinorme,nonsuperiorea150mq;b) SuperficieUtile, come definita all’art.24 comma 14 delle presenti norme, per Vani Accessori(bagni,w.c.,ingressidisuperficieinferioreai9mq.,disimpegni),nonsuperiorea40mq.c)Nel caso sia presente in azienda un edificio abitativo, purché non sia classificato ai sensi delprecedente art. 17 come fabbricato di valore, i successivi edifici dovranno essere accorpati orealizzatiinprossimitàenonpotrannosuperarei150mqdiSuperficieUtiled)Altezzamassimaingronda:ml.6.50e)Spaziaparcheggio:Superficieminimaspaziaparcheggiomq.10/100mc.lordodell’abitazionef) Superfici di pertinenza: per ogni fabbricato dovrà essere prevista una superficie minima dipertinenzadimq.2.000g) E’ ammessa la realizzazione di porticati al piano terra nella misura massima del 30% dellasuperficiecopertadelfabbricato.h)Superficiepermeabile:minimoil25%dellasuperficiedipertinenzadelfabbricato2. Caratteristiche costruttive e prescrizioni per la realizzazione degli interventi di nuovaedificazioneinareesprovvistidifabbricati:a) I nuovi edifici dovranno avere caratteristiche tipologiche coerenti con il contesto agricolo-paesaggisticoincuisarannoinseritib)Lefacciatedegliedificidovrannoessereintonacateorivestiteinpietramelocalelasciatoavistac)Latinteggiaturaesternadeveessereincolorichiaritradizionalichericordinoilcoloredellaterra(daescluderebiancoe grigio), con l’usodi pittureminerali abasedi silicati, a calce, applicati apennello.Inognicasolailcoloredovràessereconcordatoconl’UfficioTecnicocomunale.d)Lacoperturadeveesserecontipologiaacapanna,coninclinazionemassimadellefaldedel33%,mentre il manto deve essere in coppi e tegoli in cotto alla toscana anticato. I comignoli incoperturadovrannoaveredisegnotradizionaleconesclusionediprefabbricatiinclsoinacciaioe)gliinfissidovrannoessereinlegnonaturaleoverniciato,sonoammessepersianeallafiorentinainlegnoverniciatoconcoloritradizionalieportelloniadogheinlegno.f) lasistemazionedellepertinenzeesternedovràtenerecontodeiprevalenticaratteridiruralitàevitandoilricorsoall’usodell’asfaltoodiesteseareepavimentateeintroducendoesclusivamenteessenzearboreeoarbustiveautoctone; l’ introduzionedinuovielementidiarredoesterni,quali

Page 52: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 51

piscine e campi da tennis dovrà prevedere localizzazioni a basso impatto visivo che noninterferiscanoconlapercezionedelcomplessoruraleprincipale;g)Inuovifabbricatidovrannoessererealizzatineipressidellaviabilitàpubblicaesistente,qualoraciònonsiapossibileperlaparticolaredisposizionedellaproprietà,lalocalizzazionedeveavvenireneipressidellaviabilitàinterpoderaleesistente,limitandolarealizzazionedinuovitracciativiari;h)Nonèconsentita:- larealizzazionedibalconiinsporgenzadalfiloesternodellamuratura- l’usodielementidiarredoeparapettiincementoarmato3. Caratteristiche costruttive e prescrizioni per la realizzazione degli interventi di nuovaedificazioneoampliamento:a) la localizzazione delle nuove costruzioni e degli ampliamenti deve rispettare la preminenzadell’edificioodegliedificistoriciesistentiinrapportoallaviabilitàdiaccessoeaiprincipalipuntidivistadacuipossonoesserepercepiti, lalocalizzazionedeinuoviedificideveesserecomunqueinprossimitàdeifabbricatiesistentiecomunquenellamisuramassimadi40ml;b)gliorientamentie/oallineamentidellenuovecostruzioniedegliampliamentidovrannoesserecoerenti con gli edifici esistenti e con le forme del resede, con la viabilità di accesso, secondomodelli storicamente consolidati nella organizzazione degli spazi aperti della casa rurale (asviluppo lineare, posti parallelamente o ortogonalmente all’edificio principale, a corte attornoall’aia,ecc.);c) le caratteristiche costruttive dei nuovi fabbricati o ampliamenti, dovranno rispettare quantoprescrittoaicommiprecedenti.4.Talimanufatti, considerato il successivoart.32 (areeboscate), sono realizzabili esclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”

Art.29.2- CaratteristichedeinuovimanufattiaziendaliArt.29.2.1 - Caratteristiche degli annessi di cui all’art. 28.2 comma 1 lettera a) delle presentinorme (manufattiaziendali temporaneiedi serre temporaneeperperiodinonsuperioriadueanni):1. Imanufatti aziendali temporanei di cui al presente articolo, possono essere installati dagliimprenditoriagricoli,perunperiodononsuperioreadueanni,construttureinmaterialeleggeroeconsempliceancoraggioaterrasenzaoperemurarie.L’installazioneditalimanufatti,compreseleserre temporanee aventi le medesime caratteristiche, non deve comportare alcunatrasformazionepermanentedelsuoloenondeveprevederetipologiea“tunnel”.2.L’altezzamassimanondovràesseresuperiorea4metriingrondaea7metrialculmine;3.lalocalizzazionedevegarantirelamassimadistanzapossibiledalleabitazioni;nelcasoincuisiadimostratal’impossibilitàdirispettaretaledistanzamassima,ledistanzeminimedarispettarenondevonoessereinferioria:

- metri5dalleabitazioniesistentisulfondo;- metri10datuttelealtreabitazioni;questadistanzaèridottaa5metriqualoralaserranon

abbiaalcunaaperturanellatoprospicientel’abitazione;- metri 3 dal confine se l’altezzamassima al culmine è superiore ametri 5; metri 1,5 se

questaaltezzaè5metrioinferiore;- ledistanzeminimedallestradepubblicheprevistedalcodicedellastrada.

4.l’installazionedeimanufattiedelleserredicuialpresentearticoloèeffettuataconleproceduredicuiaicommi4e5dell’art.1delDPGRn.63/Rdel25/08/2016.

Page 53: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 52

5.Talimanufatti,consideratoilsuccessivoart.32(areeboscate),sonorealizzabiliesclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”- areaagricoladiinteresseambientale

Art.29.2.2 - Caratteristiche degli annessi di cui all’art. 28.2 comma 1 lettera b) delle presentinorme(manufattiaziendaliediserreperperiodisuperioreaidueanni)1. Imanufattiaziendali di cuialpresentearticolo,possonoessere installati dagli imprenditoriagricoli, per periodi superiore a due anni, con strutture in materiale leggero e con sempliceancoraggio a terra senza opere murarie. L’installazione di tali manufatti, comprese le serretemporanee aventi le medesime caratteristiche, non deve comportare alcuna trasformazionepermanentedelsuoloenondeveprevederetipologiea“tunnel”.2.L’altezzamassimanondovràesseresuperiorea4metriingrondaea7metrialculmine;3.lalocalizzazionedevegarantirelamassimadistanzapossibiledalleabitazioni;nelcasoincuisiadimostratal’impossibilitàdirispettaretaledistanzamassima,ledistanzeminimedarispettarenondevonoessereinferioria:

- metri5dalleabitazioniesistentisulfondo;- metri10datuttelealtreabitazioni;questadistanzaèridottaa5metriqualoralaserranon

abbiaalcunaaperturanellatoprospicientel’abitazione;- metri 3 dal confine se l’altezzamassima al culmine è superiore ametri 5; metri 1,5 se

questaaltezzaè5metrioinferiore;- ledistanzeminimedallestradepubblicheprevistedalcodicedellastrada.

4. L’installazione dei manufatti e delle serre di cui al presente articolo è effettuata con leproceduredicuiaicommi3,4e5dell’art.2delDPGRn.63/Rdel25/08/2016.5.Talimanufatti,consideratoilsuccessivoart.32(areeboscate),sonorealizzabiliesclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”- areaagricoladiinteresseambientale

Art.29.2.3 - Caratteristiche degli annessi di cui all’art.28.2 comma 1 lettera c) delle presentinorme(manufattiaziendalinontemporanei)1. I manufatti aziendali non temporanei di cui al presente articolo, diversi da quelli di cui aiprecedenti articoli 26.2.2 e 26.2.3, possono essere realizzati dagli imprenditori agricoli coninterventiditrasformazionepermanentedelsuoloriferibilialleseguentifattispecie:

- silos;- tettoie;- concimaie,basamentioplatee;- struttureemanufattinecessariperlostoccaggiodicombustibile;- serrefisse;- volumitecniciedaltriimpianti;

Page 54: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 53

- manufatti prefabbricati, ancorché privi di fondazioni, che necessitano per il lorofunzionamentodioperemurarieediscavoperl’allacciamentoalleretielettriche,idricheedismaltimentodeireflui;

- vaschediraccoltadeiliquamiprodottidagliallevamentiaziendali;- vasche,serbatoiebacinidiaccumulodiacquedestinateadusoagricolo;

2. l’installazionedeimanufatti di cui al presentearticoloèeffettuata con leproceduredi cui aicommi2e3dell’art.3delDPGRn.63/Rdel25/08/2016.3.Talimanufatti,consideratoilsuccessivoart.32(areeboscate),sonorealizzabiliesclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”

Art.29.2.4 - Caratteristiche degli annessi di cui all’art.28.2 comma 1 lettera d) delle presentinorme(annessiagricolidicuiall’art.73comma4dellaL.R.65/2014)1. Tali annessi, chepossonoessere realizzati esclusivamente conP.A.P.M.A.A., dovrannoessererealizzaticonleseguentimodalità:Dimensioni:- Le superfici fondiarie minime e i criteri di calcolo, individuate dal PTC, rappresentano ladotazioneminimachedeveesseremantenutainproduzioneperlarealizzazionediannessirurali.Altezzamassimaingronda,salvospecificheindicazionidizona: ml.7.002.lalocalizzazionedevegarantirelamassimadistanzapossibiledalleabitazioni;nelcasoincuisiadimostratal’impossibilitàdirispettaretaledistanzamassima,ledistanzeminimedarispettarenondevonoessereinferioria:

- metri5dalleabitazioniesistentisulfondo;- metri10datuttelealtreabitazioni;- metri10dalconfine;- ledistanzeminimedallestradepubblicheprevistedalcodicedellastrada.

3.Caratteristichecostruttiveeprescrizioni:- I nuovi annessi dovranno avere caratteristiche tipologiche coerenti con il contesto agricolo-paesaggisticoincuisarannoinseriti.- la localizzazione dei nuovi annessi rurali, qualora nell’area di interesse siano già presentifabbricati, dovrà essere contigua agli stessi e deve rispettare la preminenza dell’edificio o degliedifici esistenti in rapporto alla viabilità di accesso e ai principali punti di vista da cui possonoesserepercepiti;- la sistemazionedellepertinenzeesternedovrà tenerecontodeiprevalenti caratteridi ruralitàevitandoilricorsoall’usodell’asfaltoodiesteseareepavimentateeintroducendoesclusivamenteessenzearboreeoarbustiveautoctone.- inuoviannessiaventiunvolume superiorea1000mc.,dovrannoesseresottopostealpareredellaCommissionediQualitàaisensidell’art.63dellepresentiNTA.4.Talimanufatti, considerato il successivoart.32 (areeboscate), sono realizzabili esclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”

Page 55: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 54

Art.29.2.5 - Caratteristiche degli annessi di cui all’art.28.2 comma 1 lettera e) delle presentinorme (annessi agricoli da parte di aziende agricole che non raggiungono i requisiti per lapresentazionedelP.A.P.M.A.A.) 1.Gliannessiagricolidicuiall’art.6commi2e4delDPGRn.63/Rdel25/08/2016dovrannoessererealizzaticonleseguentimodalità:Dimensioni:(La superficie fondiaria minima necessaria per la realizzazione dei manufatti non può essereinferioreamq.10.000)superficiecommisurataallaspecificaattivitàelaSEmassimaammessaèdi200mq.Caratteristichecostruttiveeprescrizioni:- I nuovi annessi dovranno avere caratteristiche tipologiche coerenti con il contesto agricolo-paesaggisticoincuisarannoinseriti.- la localizzazione dei nuovi annessi rurali, qualora nell’area di interesse siano già presentifabbricati, dovrà essere contigua agli stessi e deve rispettare la preminenza dell’edificio o degliedifici esistenti in rapporto alla viabilità di accesso e ai principali punti di vista da cui possonoesserepercepiti;- la sistemazionedellepertinenzeesternedovrà tenerecontodeiprevalenti caratteridi ruralitàevitandoilricorsoall’usodell’asfaltoodiesteseareepavimentateeintroducendoesclusivamenteessenzearboreeoarbustiveautoctone.2. l’installazionedeimanufatti di cui al presentearticoloèeffettuata con leproceduredi cui alcomma6dell’art.6delDPGRn.63/Rdel25/08/2016.3.Talimanufatti,consideratoilsuccessivoart.32(areeboscate),sonorealizzabiliesclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”

Art.29.3- Caratteristichedeinuovimanufattiperl’attivitàagricolaamatorialeeperilricoverodianimalidomestici 1. I nuovimanufatti del presente articolo da realizzare all’interno delle fasce di 150ml. dallespondeedaipiedidegliarginidi fiumi,torrentiecorsid’acqua,normatiall’art.8dell’allegato8bdel PIT-PPR, non dovranno compromettere la qualità percettiva dei luoghi, l’accessibilità e lafruibilità delle rive. Non dovranno inoltre comportare l’impermeabilizzazione del suolo edovranno essere realizzati con tecniche emateriali eco-compatibili, garantendo il ripristino deiluoghielariciclabilitàoilrecuperodellecomponenteutilizzate.Art.29.3.1- Caratteristiche dei manufatti di cui all’art.28.3 comma 1 lettera a) delle presentinorme(manufattiperl’attivitàagricolaamatoriale) 1.Perproprietàfondiarieconsuperficieminimadimq.3.000emassimadimq.10.000,coltivatieffettivamente in massima parte a vigneto – oliveto o coltivazioni specializzate di pregio ledimensionimassime deimanufatti sono stabilite in 20mq di SE. Per proprietà fondiarie con lecaratteristiche di cui sopra comprese tra mq.10.000 e mq.15.000 le dimensioni massime deimanufatti sono stabilite in 30mq di SE, mentre le proprietà fondiarie superiori a mq.15.000 imanufattipotrannoesseredi40mq.diSE.

Page 56: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 55

2.E’ammessalarealizzazionediunsolomanufattoperciascunfondoagricoloounitàpoderale,aqualunque titolo condotti, purchè risultante da frazionamento antecedente la data diapprovazionedelPianoStrutturale.3.E’ammessainoltrelarealizzazionediunatettoiaperciascunfondoagricoloounitàpoderale,aqualunque titolo condotti, purché risultante da frazionamento antecedente la data diapprovazionedelPianoStrutturale.Taletettoia,apertasutrelati,nonpotràsuperarelasuperficiecopertadi25mq.ealtezzaingrondadi2,70ml..Lacoperturadeveesserecontipologiaacapannaounicafalda,coninclinazionemassimadellefaldedel30%.4.Pertalimanufatti,èammessalarealizzazionediunservizioigienicosenzadeterminarecheciòcostituiscaunadotazionecheneconsental’utilizzoabitativo,ancorchèsaltuariootemporaneo;5. Tali manufatti se realizzati tramite presentazione di SCIA allo sportello unico del Comune,dovrannoavereleseguenticaratteristiche:

- sianorealizzatiinlegnooconaltrimaterialileggerianchetradizionalidelcontesto- sianosemplicementeancoratialsuolo,senzaoperemurarie;

6.Talimanufattipotrannoancheessereeseguiti con le seguenti caratteristiche,e in tal caso lalororealizzazioneèsoggettaapermessodicostruire:

- iparamentiesternidovrannopotrannoinpietralocaleoinintonacoditipocivile;- Lacoperturadeveesserecontipologiaacapanna,coninclinazionemassimadellefaldedel

35%,mentreilmantodeveessereincoppietegoliincottoallatoscanaanticato.Nelcasodirealizzazionedimanufatticompletamenteinlegnolacoperturapotràessereeffettuatain lastre di lamiera verniciata con colori che si possono integrare con l’ambientecircostante.Icomignoliincoperturadovrannoaveredisegnotradizionaleconesclusionediprefabbricatiinclsoinacciaio.Nonsonoammesseinognicasocoperturepiane

- gliinfissidovrannoessereinlegnodinaturaleoverniciato- la localizzazionedeinuoviannessiruralidovràesserevalutata inrapportoallaviabilitàdi

accessoeaiprincipalipuntidivistadacuipossonoesserepercepiti;- la sistemazione delle pertinenze esterne dovrà tenere conto dei prevalenti caratteri di

ruralitàevitandoilricorsoall’usodell’asfaltoodiesteseareepavimentateeintroducendoesclusivamenteessenzearboreeoarbustiveautoctone.

- E’ consentita la realizzazione di manufatti parzialmente interrati, purché inseritinell’andamentomorfologicodelterrenoeperunaparteinterratanonsuperiorea50cm.

- La localizzazionedeinuoviannessi rurali,qualoranell’areadi interessesianogiàpresentifabbricati,dovràesserecontiguaaglistessiedeverispettarelapreminenzadell’edificioodegliedificiesistentiinrapportoallaviabilitàdiaccessoeaiprincipalipuntidivistadacuipossonoesserepercepiti;

7. Gli interventi di cui sopra sono subordinati alla stipula di un atto d’obbligo, che prevedal’impegnoalmantenimentodelladestinazioned’usoarimessaagricolaconvalenzaventennale.8. In entrambi i casi di cui ai precedenti commi 6 e 7, dovranno essere rispettate le seguentiprescrizioni:

- altezzamassimamt.2.409.distanzeminimedarispettarenondevonoessereinferioria:

- metri10daabitazioni;- metri10dalconfine;- ledistanzeminimedallestradepubblicheprevistedalcodicedellastrada.

10. I manufatti di cui ai commi 1 e 2, considerato il successivo art. 32 (aree boscate), sonorealizzabiliesclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”

Page 57: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 56

- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”

Art.29.3.2 - Caratteristiche deimanufatti di cui all’art.28.3 comma 1 lettera b) delle presentinorme(manufattiperilricoverodianimalidomestici)1.Talimanufattidovrannoavereleseguenticaratteristiche:

- sianorealizzatiinlegno,conaltrimaterialileggerianchetradizionalidelcontesto- sianosemplicementeancoratialsuolosenzaoperemurarie- Alfinedigarantirelasaluteedilbenesseredeglianimalidomesticidapartedeirispettivi

responsabili, comedefiniti all’art. 4della LR LEGGEREGIONALE20ottobre2009,n.59erecependo i contenuti della normativa regionale, è ammessa la realizzazione di box erecinti aventi le caratteristiche di cui al punto 1 dell’ALLEGATO A - Specifiche tecnicherelative allemodalità di custodia, del DPGR 4 agosto 2011, n. 38/R. Sono fatte salve lenormeigienico-sanitarieesull’inquinamentoacustico.

- ledistanzeminimedarispettarenondevonoessereinferioria:- metri10daabitazioni;- metri10dalconfine;- ledistanzeminimedallestradepubblicheprevistedalcodicedellastrada

2. Imanufatti del presente articolo possono essere realizzati in tutto il territorio agricolo salvoquantoindicatoalsuccessivoart.32(areeboscate)annessiperricoverodeicavalliperfinalitàamatoriali

3. Gli annessi per il ricovero dei cavalli, non connessi alle esigenze di aziende agricole cheesercitano attività dimaneggio o allevamento, sono assimilati a strutture realizzate per finalitàamatorialidapartedisoggettiprivatiaventititoloe,qualoranonconfigurinoattivitàeconomicheditipoescursionistico,sonoammesseconlelimitazionidicuiaisuccessivicommi.4.Gliannessiper ilricoverocavallipossonoesserecompostidaununicoboxodamassimoduebox,attiadospitareognunouncapoequino.Essidovrannoessereposizionatisullottoinmododainserirsiarmoniosamentenelpaesaggioedovrannomantenereunadistanzadialmeno40metridalleabitazioniespazicollettividiterzi,mentrenonpossonoesserecomunqueposizionatiamenodi15metridall’abitazionedelrichiedente.5. Per poter realizzare tali annessi occorrono almeno 3.000 mq di superficie agricola totale(coltivata o boscata) a disposizione, indipendentemente dal numero dei capi equini. Tale areapotrà essere interamente o parzialmente recintata esclusivamentemediante una staccionata inlegnodialtezzamassima1.80m,nelrispettodelleeventualilimitazioniderivantidalcodicedellastrada e dal codice civile. Nel caso di due capi, i due box devono obbligatoriamente essereassemblati ed aggregati, al fine di creare un unico annesso compatto. Nel caso di due box ènecessario prevedere anche una concimaia, realizzata mediante una platea in cemento ecomprendentel’aspettodellaraccoltadeiliquamitramitepozzetto.6.Lestruttureperilricoverodeicavallidovrannoessererealizzateconleseguentimodalità:-ogniboxdovràesserecostituitodiunapartedestinatapropriamentealricoverodell’animaleediunadestinataalleattivitàdipuliziaesellaturadelcavallo.Laprimadovràesserechiusasuquattrolatidicuiquellofrontaleapribile,lasecondadovràconfigurarsicomesemplicetettoiaappoggiatasuduemontantiepostaincontinuitàconlacoperturadelvanochiuso;- l’interoboxdovrà essere realizzato in legnoed il suo ingombroplanimetrico complessivononpotràsuperarei15mq(mq7,50abox)deiqualialmeno9dovrannoessereriservatialvanoperilricoverodell’animale.

Page 58: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 57

- la pavimentazione della parte chiusa di 9mq dovrà essere realizzata in cemento prevedendoanchelacanalizzazioneperlaraccoltadeiliquamidafarconfluireinunpozzetto,mentrelapartedellatettoiadi6mqdovràesserelasciatainterrabattuta.7. i manufatti per il ricovero dei cavalli, considerato il successivo art.32 (aree boscate), sonorealizzabiliesclusivamentenelleseguentiaree:

- areaagricolaordinaria“a”- areaagricolaordinaria“b”- areaagricoladifascia“a”- areaagricoladifascia“b”

Art.30. Corsid’acqua,laghieformazionivegetazionalid’argineediripa1. Comprendono i torrenti, rii, canali e i loro elementi costitutivi quali alvei, argini, sponde,formazionivegetaliripariali,operediregimazioneidraulica,inoltreglispecchid’acquaeglistagni,nonchéleareestrettamenteconnesse,dalpuntodivistaambientaleepaesaggistico.TalirisorsesonoconsideratecomefondamentalecomponenteambientaleepaesisticadelPianoStrutturaleecometaliandrannoprotetteemantenute.2.Intaliareesonoammesse:a)attivitàricreativeeperiltempoliberob)negli edifici esistenti, ledestinazioni d’usodi ristoroe commercializzazionedi prodotti locali,legateaduncircuitodivalorizzazioneagro-ambientalec)nuoviattraversamenti,senzariduzionedellasezioneidraulica,perilcollegamentoditrattidellaviabilitàstoricad) interventi per il miglioramento delle caratteristiche dei corsi d’acqua attraverso l’uso delletecnichediingegnerianaturalisticae)interventivoltiallarealizzazionedibiotopilungoicorsid’acquaattraversoancherisagomatureoampliamentidellasezioneidraulicaf) interventi di sostituzione nelle opere di manutenzione, per quanto possibile, con altre cherispondanoacriterid’ingegnerianaturalistica.3.Intaliareenonèammesso:a)larealizzazionedinuovecostruzionib)laformazionedidepositiediscarichedimaterialic)gliannessiprecarieleserred)lecoltivazionispecialistiche4. Per i corsi d’acqua vincolati ai sensi dell’art.142 comma1 lettera c delD.Lgs.42/2004eper ilaghivincolatiaisensidell’art.142comma1letterabdelD.Lgs.42/2004,valgonoleprescrizionidicuiall’art.7e8dell’allegato8bdellaDisciplinadiPianodelPIT-PPR.Art.31. Caratterigeneraliperl’AttitudineallaTrasformazionedelTerritorioRurale1.All’internodelterritorioagricolononsonoammessiiseguentiinterventi:- aperture di nuove strade private ad eccezione dei casi in cui sia dimostrata l’inesistenza dialternativediriutilizzoditracciatiesistentiesiadocumentatoilcorrettoinserimentoambientalepaesaggistico e paesistico, in particolare per quanto concerne sbancamenti, riporti erimodellamentidelterreno;- installazione di nuove linee aeree elettriche e telefoniche nel territorio rurale; esse dovrannoessere limitate ai casi dove non siano valutati fattibili impianti interrati; questi ultimi sono da

Page 59: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 58

incentivare anche in sostituzione delle linee aeree esistenti, comprese quelle di trasporto dienergiaelettricaamediaedaltatensione.2. IlpresenteP.O.detta i criteri concuidevonoessereeffettuatigli interventiper la tutelae lavalorizzazionepaesistico-ambientale,checostituisconocontenutoobbligatoriodeiPAPMAA.3. I programmi aziendali e i progetti di valorizzazione paesistico-ambientale devono porreattenzione agli elementi tipici e caratterizzanti del paesaggio agrario, che dovranno esseresalvaguardati e quando possibile ripristinati, quali terrazzamenti, siepi, alberi monumentali esecolari, emergenze geologiche con valore paesaggistico, tessuti agrari di pregio e assettimorfologicitradizionaliopaesaggisticamentesignificativi,reticoloidrograficosuperficiale.4.Nelrispettodelleesigenzedeiprocessiproduttiviagricolinonchédelleattivitàedellefunzioniintegrative compatibili, gli interventi sul suolo e sulle coltivazioni devono privilegiare lamanutenzione, laconservazione, la riqualificazioneed ilpotenziamentodell’assetto fondiario, laconservazioneeilrafforzamentodellavegetazionenoncolturaleresidua,evitandoulteriorieffettidi“frangiaurbana”emitigandoquelligiàesistenti.5. Nel territorio rurale è prioritariamente richiesta la programmazione di interventi diricostituzione di elementi di naturalità con funzione di rafforzamento della rete ecologicacomunale (tutela, manutenzione, riqualificazione, ripristino, nuova costituzione di siepi, filari,nucleiarborei,boschettipoderali,alberi isolati).E’obbligatoriol’impiegodiesemplarivegetalidispecie coerenti con le potenzialità ecologiche dei siti e comunque tipiche, autoctone onaturalizzate.6. IlP.O.riconoscepari importanzaadarbusteti,cespuglietie formeeassociazionivegetazionaliminori quando sia attribuito loro un ruolo e funzione a livello territoriale ed ambientaleassimilabileaquelledelbosco.Laloroeliminazionenonèammissibilesenonperindispensabiliecomprovatimotiviedeveessereautorizzataeassoggettataainterventicompensativi.7. Deve essere garantita il miglioramento delle capacità autodepurative dei corsi d’acquasuperficiali, con interventi di manutenzione per conservare o ripristinare le caratteristiche dinaturalitàdell’alveofluviale,degliecosistemiedellefasceverdiriparali.E’richiestaperquestolaprogrammazionedi interventidisistemazioneambientaledellespondeedelleareeriparialiediconservazione,manutenzione o ricostituzione dei lembi di vegetazione ripariale, con l’esclusivoricorsoatecnichediingegnerianaturalistica.8.Neiterrenicoltivati,incasosiprevedanolavorazionisuperficialioprofondenelladirezionedellamassima pendenza dei versanti, ogni intervento dovrà essere accompagnato da praticheantierosive (inerbienti o pacciamature vegetali) e da fossi livellari trasversali alla massimapendenzadelversante.9. Inpresenzadinecessitàriconosciute ineliminabilidi impermeabilizzazionedeisuoli,dovrannoessereprevisteoperediraccoltadelleacquemeteoricheconsuccessivacessioneallafalda,previofiltraggiooilconvogliamentoversoiprincipalifossidiraccolta.10.L’obbligodi interventidisistemazioneambientaleèestesoatuttigli interventi,ammessidalpresente P.O., che prevedono la realizzazione di annessi rurali anche in assenza di programmaaziendale.Art.32. Areeboscate1.Nelleareeboscate,sonoammessi,incoerenzacongliindirizziditutelaevalorizzazionedelP.S.,gli interventi previsti dalla L.R. 39/2000 nonché la promozione dell’uso collettivo della risorsaambientalemediantelarealizzazionedipercorsiacaratterenaturalisticoedareeattrezzateperlafruizione (arredi per la sosta, segnaletica, pannelli informativi, ecc.). Eventuali nuove strutture

Page 60: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 59

sono ammesse esclusivamente per opere di interesse pubblico relative alla protezione civile esalvaguardiadelpatrimonioboschivo.2.Nonsonoammessinessunodegliinterventiprevistialprecedenteart.28.3. Sono incentivate le attività di gestione forestale sostenibile finalizzate alla tutela degliecosistemiforestalidivalorepaesaggisticoenaturalisticooltrecheletecnicheselvocolturalivolteaconteneree/ocontrastareladiffusionedispeciealieneinvasive.4.Tenutocontodelleprescrizionidicuiall’art.12dell’Allegato8BDisciplinadeiBeniPaesaggisticidelPIT-PPRsonoinparticolaredarispettareleseguentidisposizioni:- Sonoammessemanufattifunzionaliallamanutenzioneecoltivazionedelpatrimonioboschivo

oalleattivitàantincendio,nonchégliinterventidirecuperodegliedificiesistentielestrutturerimovibilifunzionaliallafruizionepubblicadeiboschi;

- Gli interventi sulpatrimonioedilizioesistentenondovrannomodificare i caratteri tipologici-architettonici, mantenendone l’ordinamento gerarchico tra gli edifici di valore storico edidentitario;

- Non è ammessa l’istallazione di strutture per la cartellonistica e la segnaletica nonindispensabili per la sicurezza stradale, che possano interferire o limitare le visualipanoramiche.

5.Comeindicatoall’articolo5comma3dell’Elaborato8b-DisciplinadeibenipaesaggisticidelPIT-PPR, la rappresentazione dei boschi come riportata nel PIT-PPR e nel P.O. stesso, ha valoremeramente ricognitivo. Ai fini di eventuali interventi ricadenti dentro aree boscate cosìriconosciute dagli elaborati del PIT-PPR, i proprietari possono proporre con appositadocumentazione redatta da parte di tecnico competente abilitato, che dimostri ai sensi dellaL.R.39/2000l’effettivaassenzadiareeboscatecosìcomedefinitedall’art.3dellastessalegge.Taledocumentazione dovrà essere inviata dal proprietario ai competenti uffici regionali perl’ottenimentodispecificoriconoscimento.6.Perlarealizzazionediqualsiasimanufattodeveessereverificatalarispondenzaall’art.29.9delleNTAdelPTCdellaProvinciadiPisa.Art.33. Disciplinadegliinterventisulpatrimonioedilizioesistente1.Intuttoilterritorioagricolononsonoammessiinterventiditrasformazionedelleeventualiserreesistenti e dei manufatti temporanei, finalizzati alla realizzazione di manufatti edilizi nontemporaneie/orealizzaticonfondazionistabilmenteancoratealsuolo.Art.33.1- Areedipertinenzadegliedifici1.L’areadipertinenzaindividual’areacircostanteifabbricati,ovverolospaziolegatoall’edificiooalcomplessodarelazionidicomplementarietàedicontinuitàfisicaeformale,costituendoserviziofunzionaleall’usoprincipaleospitato.Sonoinclusinelleareedipertinenzadegliedificiicortili,leaie, i giardini, i complessi vegetazionali ornamentali, gli orti domestici, i parcheggi, gli spazi disostaesimili,siachesianorelativialleattivitàagricoleomeno.2.Leperimetrazionidicolorerossoindicatenelleschededeifabbricatidicuiall’AllegatoAsonodaconsiderarsicomedefinizionediriferimentodell’areadipertinenzapertalicontesti.Iprogettiedilizi potranno ridefinire tale perimetro, sulla base di opportuni approfondimenti conoscitivi eadeguatemotivazioniancheconriferimentoalledisposizionidell’art.83dellaL.R.65/2014.3. Iprogettiediliziriguardantifabbricatinoncensitioper iquali laschedadelcensimentorisultipriva dell’individuazione dell’area di pertinenza, dovranno preliminarmente definire taleperimetrazioneutilizzandoicriteridicuialprecedentecomma1.

Page 61: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 60

4.Pergliinterventisuglispaziapertieccedentilamanutenzioneordinariaèrichiestalaredazionediunprogettodettagliatorelativoall'interaareadipertinenza,basatosudiunrilievotopograficocheriportituttiglielementivegetalieartificialichelacostituiscono,conl'indicazioneelapuntualedescrizionegraficotestualedituttigliinterventiprevisti.5.Perleareedipertinenzadeisingolifabbricatidicuialcomma1,ingeneredestinateagiardini,orti, aie, corti, piazzali lastricati e resede, è previsto ilmantenimento e il ripristinodegli assettioriginari anche attraversooperedi demolizionedimanufatti incongrui. Va inoltre conservata launitarietà degli spazi esterni con le loro sistemazioni differenziate, le recinzioni originarie, lealberaturedicorredopregiate6. Nella manutenzione delle aree di pertinenza esistenti e nelle nuove sistemazioni, lepavimentazionisiadeglispaziprivati,siadeglispazicomuni,odiusopubblico,dovrannoesseretralorocoordinate.7. In presenza di spazi unitari quali aie o corti rurali è da escludere il loro frazionamento fisicoattraversorecinzioni. Art.33.2- Interventi sul P.E.E. con destinazione d’uso agricola in assenza di programmaaziendale1. Salvo le ulteriori specificazioni contenute negli elaborati grafici e/o all'interno delle singolesottozone e alle categorie di intervento di cui all’art. 18 delle presenti norme, sul patrimonioedilizioesistentecondestinazioned'usoagricolainassenzadiprogrammaaziendale,quandononcomportinomutamentodelladestinazioned'usoagricola,sonosempreconsentiti, inconformitàallanormativaspecificadicuiagliarticoliseguenti:- Tutti gli interventi di cui agli artt. 19 e 20 delle presenti NTA, salvo la ristrutturazione

urbanistica;2.Sonoriservatiagliimprenditoriagricolo-professionaliiseguentiinterventi:- Gli interventi di ampliamentouna tantum fino aunmassimodi 100mcperogni abitazione

rurale- Gliinterventidiampliamentounatantumfinoaunmassimodel10%delvolumeesistentee

comunquenonoltrei300mc.- Trasferimentidivolumetrieneilimitidel20%delvolumedegliedificiaziendalilegittimamente

esistenti. Le volumetrie trasferite non si cumulano tra loro e non si sommano con quellirisultantidagliinterventiprevistiall’alineaprecedente.

Art.33.3- InterventisulP.E.E.condestinazioned’usoagricolamedianteprogrammaaziendale1. Sul patrimonio edilizio esistente con destinazione d’uso agricola, previa approvazione delprogrammaaziendaleiseguentiinterventi:- I trasferimenti volumetrici e gli ampliamenti volumetrici previsti al precedente art.33.2, ad

operadell’imprenditoreagricoloprofessionale;- RistrutturazioniurbanisticheArt.33.4- InterventisulP.E.E.condestinazioned'usononagricolaArt.33.4.1-InterventisulP.E.E.condestinazioned’usoresidenzialenonagricola1. Salvo le ulteriori specificazioni contenute negli elaborati grafici e/o all'interno delle singolesottozone e alle categorie di intervento di cui agli artt. 18,19,20 delle presenti norme, sul

Page 62: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 61

patrimonio edilizio esistente con destinazione d'uso non agricola, sono sempre consentiti, inconformitàallanormativaspecificadicuiagliarticoliseguenti:- Tutti gli interventi di cui agli artt. 18,19,20 delle presenti NTA, salvo la ristrutturazione

urbanisticaenelrispettodellaclassificazionedicuiagliAllegatiA1eA2;- Ampliamenti una tantum per unità abitativa nella misura del 30% della SE esistente. Gli

interventi, che non dovranno determinare l’aumento delle unità abitative, non potrannocomportareunaSEtotalesuperiorea150mq.Taliampliamenti,chepotrannoessererealizzatisolopergliedificiprividivalore(E.P.V.),discarsovalore(E.S.V.)epergliedificiconelementidivalore(E.E.V.)nelrispettodeglielementidivaloreindividuatinellaschedatura,devonoesserefinalizzati alla riqualificazione tipologicae formaledell’organismoedilizio edattuati secondoappropriateregoledicrescitaodiaggregazionedeltipoedilizio. Inognicaso larealizzazionedegli ampliamenti di cui sopra, sarà subordinata alla correlazione tra l'edificio e/o unitàimmobiliare oggetto d'intervento ed il mantenimento in coltura di una superficie fondiariaminimadipertinenza,paria1.000mq.;

- Realizzazione di porticati al piano terra nella superficie coperta massima del 30% dellasuperficiecopertadelfabbricato;

- Realizzazioneditettoieconcoperturacostituitadapannellifotovoltaicinellamisuramassimadi30mqdisuperficiecoperta;

- Realizzazionediautorimessepertinenzialinellamisuramassimadiunaautorimessaperognifabbricatocondestinazioned’usoresidenzialeperunasuperficienettanonsuperiorea30mq.Larealizzazioneditaleautorimessaèsubordinataalleseguenticondizioni:Ø mantenimento delle autorimesse eventualmente esistenti: l’una tantum” riguarderà

l’eliminazionedellacarenzarispettoall’esistente;Ø eliminazioneditutteleeventualibaraccheeboxesistentisulterrenoanchesecondonati;Ø altezzamassimadellanuovacostruzionenonsuperioreaml.2,40;Ø collocazioneall’internodell’areadipertinenzacomedefinitaaisensidell’art.33.1

2.Pertrasformazioniefrazionamentidelpatrimonioresidenziale,èammessol’incrementodiunasola unità abitativa rispetto a quelle esistenti alla data di adozione delle presenti norme; lasuperficieedificata(SE)diciascunalloggiononpotràessereinferiorea65mq..Art.33.4.2-InterventisulP.E.E.condestinazioned’usodiversadaresidenzialeenonagricola1.Perifabbricatinonagricoli,destinatiadusidiversidallaresidenza,perleesigenzeconnesseallaattività in essi svolta, è ammesso, a condizioni che non ne cambino l’uso o aumentino le unitàimmobiliari, un ampliamento “una tantum” pari al 20% della SE esistente e comunque per unmassimodimq.100diSEinampliamento;Art.33.5- Mutamentodelledestinazionid'usodiedificiinzonaagricola 1.Gliinterventiedilizichecomportanomutamentodelladestinazioned'usodegliedificipresentiecomunque legittimati in zona agricola, sono regolati, salvo più restrittivi limiti e prescrizioni dizona,dallalegislazionevigenteinmateriaedallepresentinorme.2. Le nuove unità immobiliari residenziali derivanti da eventuali frazionamenti non potranno inognicasoprevedereunSEinferiorea65mq.3.Gliedificirurali,compresiquelliadusoabitativo,coniniziolavoriantecedenteal15aprile2007equelliperiqualisonodecadutigliimpegnidicuiallal.r.10/79el.r.64/95(art.81lrt65/2014)possonomutaredestinazionid'usoesclusivamenteversolaresidenza.4. Gli edifici presenti sul territorio rurale aventi destinazione non rurale possono mutare ladestinazioned’usoversolaresidenza.

Page 63: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 62

5.Possonoessereoggettodi interventidimutamentodidestinazioned’usodi cuial comma3 imanufatti agricoli comunque legittimati e gli altri fabbricati di cui al comma 4, per i qualidall’interventoderiviunaSU(superficieutile)derivanteanchedall’accorpamentodipiùfabbricaticomunque legittimati insistenti nella stessa unità poderale, minima di mq. 30.E’ ammessa larealizzazionedi una sola abitazioneperogni proprietà fondiaria unitaria enon sonoammessi atalefinefrazionamentidiproprietàsuccessivealladatadiadozionedelpresentePOC.6. Gli interventi che prevedono interventi di sostituzione edilizia , non possono determinareaumento della SE (superficie edificata) esistente. Gli interventi potranno essere realizzatiesclusivamenteall’internodell’areadipertinenzacomedefinitadall’art.33.1ed individuatanellascheda del censimento dei fabbricati di cui all’Allegato A alle presenti NTA. E’ comunqueconsentitol’adeguamentodell’altezzafinoallamassimaconsentitadi3ml..7. Gli interventi dimutamento di destinazione d’uso di cui al comma 3 effettuati sumanufattiagricoli,equellisuglialtrifabbricatidicuialcomma4,cheabbiamounaSU(superficieutile)nonderivantedall’accorpamentodipiùfabbricatiinsistentinellastessaunitàpoderale,minimadimq.30echenoncomportano interventidisostituzioneedilizia,sonoconsentitiacondizionechesiaprevisto il loro contestuale ampliamento fino alla SU (superficie utile) massima di mq. 45. E’comunqueconsentitol’adeguamentodell’altezzafinoallamassimaconsentitadi3ml.8.Gliinterventiprevistialcomma7riguardantifabbricatiaventiunaSUcompresatra45e100mqpossonoprevederel’ampliamentouna-tantumdi20mq.diSU.9. Per i nuovi usi residenziali deve essere dimostrata, in fase progettuale, la disponibilità diadeguatoapprovvigionamentoidricoedepurazione.10.Gli interventiprevisti,ai sensidell’art.83comma1dellaL.R.65/2014, sonosubordinatiallasottoscrizionedi convenzioneoattod’obbligounilateraleda registraree trascriverea spesadelrichiedente,nellaquale il titolare si impegni a collegaregli edifici che cambiano ladestinazioned’uso agricola ad una superficie di pertinenza minima di terreno di 1.000 mq adiacente edaccorpataalmanufatto.11.Inuoviusidovrannoessereesclusivamentedicivileabitazioneeperserviziallaresidenza.12. Ilmutamentodelladestinazioned'usodegliedifici rurali che interessivolumetriesuperioria600mc, anche se frazionato in successivi interventi, è soggetto all'approvazione di un Piano diRecuperoaisensidell’art.119dellaLR65/2014.13.Caratteristichecostruttiveeprescrizioniperlarealizzazionedegliinterventisopraprevisti:a) Gli interventi dovranno avere caratteristiche tipologiche coerenti con il contesto agricolo-paesaggisticoincuisarannoinseriti.b)L’eventualeintonacoesternodeveessereditipocivile,conpossibilitàinfacciatadiutilizzarelapietralocaleafaccia-vista.c)Latinteggiaturaesternadeveessereincolorichiaritradizionalichericordinoicoloridellaterra(daescluderebiancoe grigio), con l’usodi pittureminerali abasedi silicati, a calce, applicati apennellod)altezzamassimamt.4.50;e)Lacoperturadeveesserecontipologiaacapanna,coninclinazionemassimadellefaldedel33%,mentre il manto deve essere in coppi e tegoli in cotto alla toscana anticato. I comignoli incoperturadovrannoaveredisegnotradizionaleconesclusionediprefabbricatiinclsoinacciaiof)gliinfissidovrannoessereinlegnonaturaleoverniciato,sonoammessepersianeallafiorentinainlegnoverniciatoconcoloritradizionalig) lasistemazionedellepertinenzeesternedovràtenerecontodeiprevalenticaratteridiruralitàevitandoilricorsoall’usodell’asfaltoodiesteseareepavimentateeintroducendoesclusivamenteessenzearboreeoarbustiveautoctone; l’ introduzionedinuovielementidiarredoesterni,qualipiscine e campi da tennis dovrà prevedere localizzazioni a basso impatto visivo che noninterferiscanoconlapercezionedelcomplessoruraleprincipale;

Page 64: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 63

h)Nonèconsentita:larealizzazionedibalconiinsporgenzadalfiloesternodellamuratural’usodielementidiarredoeparapettiincementoarmato14.distanzeminimedarispettarenondevonoessereinferioria:

- metri10daabitazioni;- metri5dalconfine;- ledistanzeminimedallestradepubblicheprevistedalcodicedellastrada.

15.Tuttigliinterventidelpresentearticolodevonoesserefinalizzatialriordinoeallavalorizzazionepaesaggisticadeifabbricatiesistentiedell’areadisedime,inparticolaredevonogarantire:-il recupero dei manufatti quali fontanili, forni, pozzi e muretti in pietra, nonche qualsiasimanufattodirilevanzapaesaggistica,storicaetestimoniale.-ilmantenimentodellesistemazioniidraulicoagrarie,-unassettodeiluoghiparagonabileaquelloottenibileconl’attivitàagricola,- ilmantenimentodellavegetazionearboreaearbustivaed inparticolare ilmantenimentodellesiepi e delle barriere frangivento eventualmente da integrare ove necessario con specieautoctone,-ilmantenimentodellealberaturesegnaletichediconfineediarredoesistenti-ripristinoedilmantenimentodellaviabilitàminore16.Gliinterventidicuisopraricadentinelleareedicuiall’art.142.c.1,lett.c,CodicedelPaesaggiodovrannoesserefunzionalialloroallontanamentodalleareedipertinenzafluviale.17.Disposizionidicarattereigienico-sanitariopertuttigliinterventi:

- Dovrà essere evitata la realizzazione di forni, caminetti, impianti di riscaldamentoalimentaticonbiomassesolidi

- Le modalità di approvvigionamento idrico dovranno essere improntate al maggiorrisparmiopossibileattraversolemiglioritecnologieattuabiliconutilizzodiacquediqualitàinferiore per gli usi non potabili, da evidenziare con apposita documentazione tecnicaallegataalprogetto.

18.Pergliinterventidelpresentearticolochecomportanolarealizzazionedinuoveunitàabitativeèammessalarealizzazionediunfabbricatodaadibirearimessa,dacollocareall’internodell’areadipertinenzadicuiall’art.33.1.Talefabbricatochepotràavereunasuperficieedificabile(SE)di12mq,dovràessererealizzatoconlecaratteristicheelemodalitàprevistedall’art.29.3.1

Page 65: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 64

TITOLOV:ILTERRITORIOURBANIZZATOArt.34. Ilterritoriourbanizzatoelesueparti1. Il P.O. identifica i centri urbani con i sistemi insediativi individuati dal P.S. e ne disciplina gliinterventisullabasedelleprescrizioniedegliindirizziivicontenuti.2. Il perimetro degli insediamenti urbani come rappresentati nelle tavole del territorioextraurbano– scala1:10.000edelle tavoledellaDisciplinadei suoli– scala1:2.000, identifica ilperimetrodelterritoriourbanizzatoaisensidell’art.224dellaL.R.65/2014.3. Ai fini della definizione dei criteri e delle modalità di intervento ed in attuazione delledisposizioni del D.M. 1444/68 il P.O. perimetra e classifica le aree poste all’interno degliinsediamentiurbani.4.Fanno parte del territorio urbanizzato, la residenza e i luoghi dell’abitare, delle attivitàcompatibiliedeiservizi,comprendendocontaleterminegliedifici,glispaziscoperti,laviabilitàalserviziodellaresidenza,leattivitàturisticheeproduttive.5.Ilterritoriourbanizzatorisultasuddivisoin:-territoriourbanizzatoconsolidato-territoriourbanizzatosuscettibileditrasformazionedegliassettiinsediativiArt.35. Ilterritoriourbanizzatoconsolidato Essoècostituitoda: -A :CentriAntichiedareestoricizzatecomposteda:

• A1 :Impiantostoricodivalorearchitettonicoeambientale• A2 :Impiantostoricoatutelaambientale

-B :Areeedificateaprevalentedestinazioneresidenzialecomposteda:

• B1 :Zoneresidenzialiconsolidate• B2 :Zoneresidenzialidicompletamento• B3 :Nucleiresidenzialisparsi• BPA :ZoneresidenzialioriginatedaPianiAttuativi• BPEEP:ZoneresidenzialioriginatedaPEEP

-D :Areeedificateaprevalentedestinazioneproduttivaesistenticomposteda:

• D1 :Zoneaprevalentedestinazioneproduttiva

Art.35.1- CentriAntichiedareeurbanestoricizzate–ZoneACARATTERIGENERALI

Page 66: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 65

1. Sonoclassificate zone territoriali omogenee "A" lepartidel territorio che rivestonocaratterestorico, artistico e di particolare pregio ambientale, comprese le aree circostanti che possonoconsiderarsiparteintegrante,cosìdefiniteall’art.2delDM1444del02.04.1968.2. Tali zone, già ricomprese nello Statuto del Territorio , sono caratterizzate dalla presenza ditessuticomplessiemanufattiedilizistoricizzatieconsolidatiperiqualisiprevedesostanzialmenteil mantenimento dell’assetto esistente salvo interventi di riqualificazione dei caratteriarchitettonici, ambientali e funzionali nel rispetto della salvaguardia della tutela delle peculiaricaratteristichedicollocazioneoro/geograficheediarticolazionedell’agglomeratoinsediativo.3. Gli elaborati grafici individuano in modo puntuale all'interno dei sistemi insediativi "ambititerritorialiomogenei"inrelazioneallespecifichecaratteristicheurbanisticheedambientali.Art.35.1.1–ImpiantoStoricodivalorearchitettonicoedambientale–SOTTOZONA“A1.”1.Il Centro Capoluogo costituisce il nucleo centrale del “BorgoMedioevale” esso comprende iltessuto urbano e per esso deve essere perseguito il mantenimento della qualità urbanistica,architettonicaedocumentariadegliedificiedeglispaziaperti.DESTINAZIONID’USO2.Ledestinazionid’usoammessedevonotendereadincentivareunusocorrettodelpatrimonioesistente,garantendolapermanenzadellefunzioniresidenziali integrateconlealtrecompatibili,tendendoalmiglioramentodellecondizionidivivibilitàdeicentrieall’innalzamentodel livellodiqualitàdellavitadeicittadini.Ledestinazionieleattivitànonresidenzialiinatto,compatibiliconlastrutturaediliziaesistenteechenoncreinodisturboallavitadelcentroabitatopotrannoesseremantenuteepotenziatecongliinterventiediliziammessisull'immobile3.Sonoconsentiteleseguentiattività:

• residenziali• artigianalitipicheediservizio• commercialialdettaglio• turistico-ricettiveediristoro(alberghi,ristoranti,ecc)• direzionali(studiprofessionali,ufficiingenere)• d’interessepubblico.

4.llcambiodidestinazionedilocalieimmobiliancheseammesso,potràessereconcessosoltantoseattuatocongli interventiediliziammissibiliconlatipologiaelecaratteristichearchitettonichedell'immobile.5.NellecartografiediP.O.sonoindividuaticonappositosimbolograficogliimmobiliperiqualisiprevedeunaspecificadestinazioned'usopubblicaodiinteressepubblicoocollettivoinattoodiprogetto.INTERVENTIAMMESSISULLEAREE6.Nelleareescoperteincluseall'internodellezoneomogenee“A1”nonèammessal'edificazionedinuoviedifici,salvoquantoprevistoalsuccessivocomma167.Leareelibereall’internodicomplessiedilizi(orti,giardini,spaziall’apertoingenerale)dovrannoesseretutelateinmododaevitareunaprogressivacementificazionedelcentrostorico.8.Talisuperficipotrannoessereoccupateesclusivamenteperquegliinterventiconsentitiaicommisuccessivi.INTERVENTIAMMESSISUGLIIMMOBILI9.Inquesteareesonoprevistiinterventiorientatiallaconservazionedelprincipioinsediativoedalmantenimentodelletipologie.

Page 67: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 66

10.Nelleareeincluseall'internodellezoneomogenee“A1”nonèammessal'edificazionedinuoviedifici,salvoquantoprevistoalsuccessivocomma16;leareelibereall’internodicomplessiedilizi(orti, giardini, spazi all’aperto in generale) dovranno essere tutelate in modo da evitare unaprogressivatrasformazionedelcentrostoricoedinmododamantenereinalteratoilrapportotraedificatoedarealibera.11. Sugli immobili inclusi nelle zone “A”, fino all’entrata in vigore del Piano Particolareggiatoprevisto al successivo comma 16 sono consentiti esclusivamente gli interventi di restauro erisanamentoconservativodicuiall’art.19comma1lett.C)dellepresentiNTA.12.Sonoammessifrazionamentidegliedifici,purchénonsialterinoicaratteritipologici,formaliestrutturalimeritevolidi tutelapergliedificidivaloreenonsiottengano inognicasoedificicontipologie riconducibili ai residence o ai monolocali. In questi casi la SE minima per unitàimmobiliarenonpotràessereinferiorea45mq.13.Nelcasodifrazionamentodegliedifici,conaumentodelleunitàimmobiliari,dovrannoessererispettatele indicazionidicuiall’art.16dellepresentiNTAconlaprevisioneminimadiunpostomacchina privato per ciascuna unità abitativa di progetto. In via sostitutiva al reperimento deisuddetti posti auto è ammessa la monetizzazione da disciplinare in apposito RegolamentoComunale.14.Aseguitoditrasformazioniadusocommercialeperesercizidivicinato,ilreperimentodispaziper la sosta di relazione, nella misura indicata all’art.16 delle presenti NTA, è individuatoall’interno degli edifici o nell’area di pertinenza degli stessi ovvero in aree o edifici collegatipedonalmenteagliesercizicommerciali.15. Nell’impossibilità di reperimento di aree per i parcheggi privati di cui ai commi precedenti,dovranno essere pagati idonei oneri per l’aumento del carico urbanistico ai fini di unpotenziamentodeiparcheggipubblicilimitrofi,dadefinireinappositoRegolamentoComunale.16. Il sistema del Centro Storico, le strade, gli spazi pubblici, le attrezzature e gli impianti diinteresse collettivo, la classificazione dei fabbricati, l’eventuale previsione di nuovi immobili darealizzare o ampliamenti degli stessi, comunque poste all’interno di tale zona dovranno essereassoggettate ad un progetto unitario di recupero e riqualificazione di iniziativa pubblicariconducibilealPianoParticolareggiatoprevistodall’art.116dellaL.R.65/2014.Art.35.1.2–Impiantostoricoatutelaambientale–SOTTOZONA“A2” 1.Sonogliinsediamentidivalorestoricoedambientale,diparticolarepregiodatutelareinquantorappresentano un documento della storia sociale locale e per i quali si ammettono interventiurbanistici ed edilizi tali da non alterare le caratteristiche ambientali e tipologiche. Gliinsediamenti che rivestono carattere storico e di particolare pregio ambientale comprendonoancheleareecircostantichedevonoessereconsiderateparteintegrantedegliinsediamentistessi.2.Ancheinquestezonel'obiettivoprincipaledelPianoéquellodellaconservazioneambientale,architettonicaedelrecuperofunzionale.3. Sono pertanto consentiti tutti quegli interventi urbanistici ed edilizi che abbiano per finalità,oltre alla tutela ed alla valorizzazione dei caratteri culturali, espressivi ed ambientali e ditestimonianzastoricadegliedifici,lapienautilizzazionedelP.E.E.aifiniresidenziali.DESTINAZIONID’USO4.Ledestinazionid’usoammessedevonotendereadincentivareunusocorrettodelpatrimonioesistente,garantendolapermanenzadelleseguentifunzioni:-residenziale-artigianaletipicaediservizioallaresidenza-attivitàturistico–ricettiveediristoro(extra–alberghiere,residence)

Page 68: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 67

-direzionali-pubblicheod’interessepubblico5.Ilcambiodidestinazionedi localieimmobilipotràessereconcessosoltantoseattuatocongliinterventiediliziammissibiliconlatipologiaelecaratteristichearchitettonichedell’immobileenelrispettodelpaesaggiourbano.INTERVENTIAMMESSISULLEAREE6.Sulleareescoperteinclusenellezone“A2”valgonoledisposizionidicuialprecedentearticolo35.1.1dellepresentiNTAINTERVENTIAMMESSISUGLIIMMOBILI7. Fino all’entrata in vigore del Piano Particolareggiato previsto al precedente articolo 35.1.1comma16,perifabbricatifinoaElementidiValoredaclassificareconlemodalitàdicuiall’art.18commi24,24,26,26dellepresentiNTA,sonoconsentiiseguentiinterventi:- limitati interventinecessariper l’adeguamentoallanormativaantisismica,per l’abbattimento

dellebarrierearchitettonicheperlarealizzazionediserviziigienici,volumitecnici,

Art.35.2- Areeedificateaprevalentedestinazioneresidenziale–zoneBCARATTERIGENERALI1.Sonoleareetotalmenteoparzialmenteedificateaprevalentedestinazioneresidenziale,nellequaliesisteunadotazioneinfrastrutturalepressochécompleta.2.IntalizoneilP.O.siattuaperinterventidiretticonlemodalitàprevisteperlesingolesottozone.Nonèammessalacommistioneolatraslazionedegliindicifrasottozonediversecontigue.DESTINAZIONID’USO3. Fatte salve le limitazioni indicate per ciascuna sottozona, nelle zone B sono consentite leseguentidestinazioni:a)residenzialib)turisticoricettivec) commerciali limitatamente agli esercizi di vicinato per il settore alimentare ed alle mediestrutturedivenditafinoa400mq.disuperficiedivenditaperilsettorenonalimentare.d)direzionalie)artigianalidiservizioeattivitàcommercialiconnessef)artigianaliproduttiveadesclusionedelleattivitànociveedinquinantig)pubblicheodiinteressepubblicoh)attrezzaturesocialipubblicheecollettive4. Gli usi non residenziali sono consentiti solo se compatibili con la funzione abitativa, ovveroquandonongeneranoinquinamenti,nonrecanomolestiaalleresidenzeenoncontrastanoconleindicazionidelRegolamentoedilizio.PRESCRIZIONIGENERALI5. In tutte le sottozone del presente articolo, in caso di frazionamento e/o mutamento delledestinazionid’uso,nonsonoammesseunitàimmobiliariresidenzialiinferioria45mq.diSU.SOTTOZONE6.LezoneditipoBsisuddividononelleseguentisottozone:

Page 69: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 68

B1 :ZoneresidenzialiconsolidateB2 :ZoneresidenzialidicompletamentoB3 :NucleiresidenzialisparsiBPA :ZoneresidenzialioriginatedaPianiAttuativiBPEEP:ZoneresidenzialioriginatedaPEEPArt.35.2.1–Zoneresidenzialiconsolidate:B1,B2,B3SottozoneB1eB21.Sonolepartidelterritoriourbanodaconsideraretotalmenteedificate;gliinterventidirettisuisingoli edifici ed in particolar modo quelli di sostituzione edilizia d’immobili privi di valore,dovrannotenercontodelletipologied’insediamentoesistentiedinserirsineltessutourbanoconopportunicriteriformali.2. Per gli interventi di sopraelevazione degli edifici privi di valore, se ammessi dalle NTA, laprogettazione dovrà verificare l’inserimento nel contesto delle linee di gronda degli edificiadiacenti mediante elaborati che documentino lo stato attuale degli edifici adiacenti e quellioggettodell’intervento.3.Intalisottozonesonoammessiiseguentiinterventi:-interventiunatantumdicuialsuccessivoart.35.2.2-interventiparametratidicuialsuccessivocomma4Gliinterventidicuisopranonsonocumulabili4.Interventiparametrati- Sono ammessi tutti gli interventi di cui al Capo II Titolo II delle presentiNTA, nel rispetto deiseguentiparametriedilizi: Sottozona UF(SE/SF) RCmax Hmax B1 0,45mq/mq 40% 6,50

B2 0,55mq/mq 40% 7,505. In caso di demolizione e ricostruzione, la SE della ricostruzione non potrà superare quelladeterminatadaiparametrisopraindicatiSottozoneB36. Sono nuclei residenziali sparsi di carattere urbano di recente edificazione prive di particolarivaloriarchitettonicieaggregativi,postinellalocalitàMontaleo.7.Intalisottozonesonoammessiiseguentiinterventi:-interventiunatantumdicuialsuccessivoart.35.2.2-interventiparametratidicuialsuccessivocomma88.Interventiparametrati-SonoammessituttigliinterventidicuialCapoIITitoloIIdellepresentiNTA,nelrispettodeiseguentiparametriedilizi: Sottozona UF(SE/SF) RCmax Hmax B3 0,50mq/mq 50% 7,509. In caso di demolizione e ricostruzione, la SE della ricostruzione non potrà superare quelladeterminatadaiparametrisopraindicati10. Tutti gli interventi di cui alle zone B3 dovranno essere contenuti all’interno delle aree dipertinenzadeifabbricaticomenormateall’art.33.1dellepresentiNTA.

Page 70: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 69

DESTINAZIONID'USODEGLIIMMOBILINELLESOTTOZONEB1,B2,B311.Sonoconsentiteledestinazionid'usoammessenellezoneBconleseguentiprescrizioni:a)ledestinazionicommercialisonoconsentitesoloailocalisitiaipianiterrab) non sono consentite attività produttive moleste quali: calzaturifici, pelletterie, industriealimentari,industrieagricole,verniciatori,torrefazioneesimilic)nonsonoconsentiteattivitàdicommercioall'ingrossoanchediprodottiagricoliealimentari.d)nonsonoconsentitetuttequelleattività incompatibiliconlaresidenzaocherechinointralcioallacircolazione,disturboopericoloallosvolgersidelleattivitàresidenzialiArt.35.2.2–Interventiunatantumammessisugliimmobili1. Gli interventi una tantum sotto elencati, sono ammessi esclusivamente sui fabbricati privi divalorestorico-architettonico-ambientalecomedefinitidall’art.17.5dellepresentiNTA:a) Costruzione di posti macchina coperti qualora non realizzabili all'interno della volumetriaesistentenellamisuramassimadiduepostimacchinaperogniunità immobiliareadestinazioneresidenzialeperunasuperficienettanonsuperiorea30mq;talesuperficiepotràesseredislocataanche inposizionedistaccatadal fabbricatoprincipale,macomunqueadessoprossima. Il titoloabilitativoèsubordinatoalleseguenticondizioni:- mantenimento delle autorimesse eventualmente esistenti: l’una tantum” riguarderàl’eliminazionedellacarenzarispettoall’esistente;-eliminazioneditutteleeventualibaraccheeboxesistentisullottoanchesecondonati;-altezzamassimadellanuovacostruzionenonsuperioreaml.2,40- localizzazionedefilatadalfronteprincipaleed,ovepossibile,accorpataarealizzazionianaloghesuilotticonfinanti.b)Rialzamentodelsottotettoconaltezzainternaingrondadialmeno0,50ml,alfinedirenderloabitabile,senzaaumentodiunitàimmobiliari,peredificiadunooduepianifuoriterra.c)Riorganizzazioneplanivolumetricadeicorpidifabbricasecondariedellecostruzioniaccessorieesistentinell'areadipertinenza.NelrispettodellenormedelR.E.,conriferimentoalledistanzedaiconfini e fra gli edifici, è ammessa la riorganizzazioneplanivolumetricadelle SE esistenti, anchecon demolizione e ricostruzione delle stesse, che dovranno preferibilmente essere accorpateall'edificioprincipale inmodo tale che l'aspetto finaledell'edificio siaunitariodalpuntodi vistaarchitettonico;atalfinesarannoconsentitimodestiincrementidellevolumetrieesistentideicorpisecondarifinoadunmassimodel10%.d)Ampliamentidelcorpodifabbricaprincipale,nonassimilabiliallasopraelevazione,dellesingoleunitàabitativepreesistentialladatadiapprovazionedellapresentenormativasecondoiseguentilimitimassimi:-peralloggidisuperficieutileinferioreai100mqaumentodellaSEdi40mq;-peralloggiconsuperficieutilecompresafrai100mqe120mqaumentodellaSEdi30mq;-peralloggiconsuperficieutilecompresafra120mqe140mqaumentodellaSEdi20mq.e) Sopraelevazione degli edifici composti di un solo piano fuori terra al fine di un nuovo pianoabitabile.L’interventoèammessoalleseguenticondizioni:- il rialzamento è ammesso limitatamente sul perimetro del corpo principale senza interessarestrutturesecondarie-nelcasodiedificiaschiera,dovràesseremantenutalamatriceprincipaledellaschierastessa,-l’interventononpuòcomportarepiùdiunaunitàimmobiliareaggiuntivamaggioredi140mqdiSE.- l’altezzapuòessere incrementata sinoal limitemassimo indicatonelle singole sottozonenelletabelledescrittivediriferimento.

Page 71: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 70

f) Realizzazionedi ampliamenti della SEnell’ordinedel 30%dadestinareaporticatoo loggiato,comprensividellapartenonrientrantenelladefinizionediSE2.Modalitàecondizionediattuazionedegliinterventi-Perpoterusufruiredelle integrazioniplanivolumetricheammesseneicommiprecedenti,dovràessere presentato un progetto generale esteso all'intera unità edilizia ed all'area ad essapertinentenelqualesiadocumentatolostatodeidiversimanufattiesistentielaloroconsistenza(superfici e volume), le proposte progettuali di riorganizzazione planivolumetrica complessivadellevolumetrieesistentiedelleintegrazioniammesseedinfineilprogettodefinitivodellostatomodificatocomprendenteleparticostruiteelesistemazioniesterne.Ilprogettoapprovatopotràeventualmente essere realizzato in stralci funzionali purché individuati in fase di progettazionegeneraledell'intervento.Art.35.2.3 – Realizzazione di parcheggi privati a seguito di frazionamento di proprietàresidenzialioditrasformazioneadusocommercialeperesercizidivicinatoeperpubbliciesercizi1.Aseguitodifrazionamentodellaconsistenzaattualedegliedificiesistentiequindidell’aumentodelleunitàimmobiliariadusoabitativo,dovrannoessererispettateleindicazionidicuiall’art.16delle presenti NTA con la previsione minima di un posto macchina privato per ciascuna unitàabitativadiprogetto.2.A seguitodi trasformazioniadusocommercialeperesercizidi vicinatoeperpubbliciesercizi(ristoranti o bar), il frazionamento della consistenza attuale degli edifici esistenti e quindidell’aumentodelleunitàimmobiliariadusoabitativo,dovrannoessererispettateleindicazionidicui all’art. 16 delle presenti NTA con la previsione minima di un posto macchina privato perciascunaunitàabitativadiprogetto.3.Aseguitoditrasformazioniadusocommercialeperesercizidivicinato,ilreperimentodispaziper la sosta di relazione, nella misura indicata all’art. 16 delle presenti NTA, è individuatoall’interno degli edifici o nell’area di pertinenza degli stessi ovvero in aree o edifici collegatipedonalmenteagliesercizicommerciali.4. Nell’impossibilità di reperimento di aree per i parcheggi privati di cui ai commi precedenti,dovrannoesserepagati idoneioneri,daquantificareinappositoregolamento,perl’aumentodelcaricourbanisticoaifinidiunpotenziamentodeiparcheggipubblicilimitrofi.Art.35.2.4–Limitealdimensionamentodeinuovialloggi1.TenutocontodelvaloredegliedificiesistentisecondoidispostidicuialTITOLOII,CapoIIdellepresentinorme,sonoammessifrazionamentidellaconsistenzaattualedegliedifici,purchénonsialterinoicaratteritipologici,formaliestrutturalimeritevoliditutelapergliedificidivalore;nonsonoammessialloggidiSUinferiorea45mq.

Art.35.2.5–Ampliamentounatantumdiedificidestinatiadattivitànonresidenziali1.Perleunitàimmobiliaripresentinellezone“B”condestinazionenonresidenzialeéconsentitanelle singole sottozone, non riconducibili a garage o annessi, sono consentiti ampliamenti “unatantum”di25mqdiSU.Art.35.2.6–ZoneresidenzialioriginatedaPianiAttuativi:BPATalizoneindividuano:

Page 72: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 71

a) tessuti edilizi di recente formazione, generatesi a seguito di Piani Attuativi di iniziativaprevalentementeprivataormaiesauriti,aventidestinazioned’usoprevalentementeresidenziale.DESTINAZIONID'USO1.Sonoconsentiteledestinazionid'usoammessenellezoneBeditipidiinterventodicuialCapoIITitoloIIdellepresentiNTA,dellepresentinorme.MODALITA'D'INTERVENTO2.Sugliedificisonoammessigliinterventiinampliamentoplanivolumetricodelcorpodifabbricaprincipale di edifici ad uso residenziale, conseguenti all’ampliamento da calcolarsi sulle unitàimmobiliariesistentialladatadiapprovazionedellapresentenormativaneilimitidel10%dellaSEesistente.Art.35.2.7–ZoneresidenzialioriginatedaPEEP:BPEEPTalizoneindividuano:a)tessutiedilizidirecenteformazione,generatesiaseguitodiPianiAttuatividiiniziativapubblicaperl’ediliziapopolareormaiesauriti,aventidestinazioned’usoprevalentementeresidenziale.DESTINAZIONID'USO1.Sonoconsentiteledestinazionid'usoammessenellezoneBeditipidiinterventodicuialCapoIITitoloIIdellepresentiNTA.MODALITA'D'INTERVENTO2.Sugliedificisonoammessigliinterventiinampliamentoplanivolumetricodelcorpodifabbricaprincipale di edifici ad uso residenziale, conseguenti all’ampliamento da calcolarsi sulle unitàimmobiliariesistentialladatadiapprovazionedellapresentenormativaneilimitidel5%dellaSEesistente.Art.35.3- Zoneacarattereprevalentementeproduttivo–DCARATTERIGENERALI1. Sono le parti del territorio urbano a prevalente destinazione industriale, artigianale,commerciale,direzionaleericettiva;taliareesisuddividononelleseguentisottozone:

• D1 :Zoneaprevalentedestinazioneproduttivadicompletamento

Art.35.3.1–Zoneproduttivedicompletamento:D11.Sono così classificate le parti del territorio edificato destinate ad attività finalizzate allaproduzionedibenioservizi,allariparazioneotrasformazionedibenimateriali.DESTINAZIONIDIUSO2.Sonoammesseleseguentidestinazionid’uso:-laboratoriartigianali-laboratoridiricercaedanalisilegatiall’attività-magazzini,depositi-corrieriedaziendediautotrasporto

Page 73: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 72

-officineecarrozzerie-laboratoridiriparazioneesimili-serviziaziendalipergliaddetti-attrezzaturesocialinecessarieallavitaassociativadeilavoratori-commerciale-direzionale3. Sono ammesse volumetrie ad uso residenziale unicamente per l'abitazione del titolare o delcustode dell'azienda nella misura massima di n.2 Unità Immobiliari della superficie massimamq.115 di SE per alloggio per ogni azienda. Tali volumetrie rientrano nei parametri della SEindicatanellatabellasottostante.4. E’ ammessa il cambio d’uso verso la destinazione commerciale e direzionale dei fabbricatiesistenti.MODALITA'DIINTERVENTO5.Intalizonesonoconsentitiiseguentiinterventi:-Tuttigli interventiprevistidalladisciplinadidettagliodelPEEdicuialTITOLOII,CapoIIpergliedificiprividivalore.-Ampliamentodiedificiesistentiocostruzionedinuoviedificinelrispettodeiseguentiparametriurbanistici: INDICEDIUTILIZZAZIONEFONDIARIA Uf mq/mq 0,40 RAPPORTOMASSIMODICOPERTURA Rc mq/mq 0,50 ALTEZZAMASSIMA(salvovolumitecnologici) H ml 10,00 DISTANZAMINIMADAICONFINI Dc ml 5,00 DISTANZAMINIMATRAEDIFICI De ml 10,006.Pergliedificiesistentiall’internodelle zoneD1, in casodi saturazionedeiparametridi cuialprecedente comma 5 è ammessa la realizzazione di strutture a carattere temporaneo per lostoccaggio dei materiali o per altre esigenze di lavorazione; tali manufatti dovranno essererealizzatinelleformeeconlemodalitàprevistedalRegolamentoEdilizio.Art.36. Ilterritoriourbanizzatosuscettibileditrasformazionedegliassettiinsediativi 1.Essoècostituitoda:

• ID :InterventiDiretti• PUC :ProgettiUnitariConvenzionati• ATn° :AreediTrasformazione• PAc :PianiAttuativiConvenzionati• RQ :AreediriqualificazioneurbanisticasoggetteaPianodiRecuperoancheesterneai

sistemiinsediativi

2. Per gli interventi soggetti a Scheda Norma di cui all’Allegato B delle presenti NTA, valgonoesclusivamenteleprescrizioniiviriportate.LeindicazioniprogettualiriportatenelleSchedeNormadi cui sopra, prevalgono anche sulle categorie di intervento dei fabbricati esistenti schedatiall’AllegatoAdellepresentiNTA

Page 74: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 73

Art.36.1- InterventiDiretti–ID1.Talizoneindividuano:a) i lotti liberi dove in base al P.O. è ammessa l’edificazione di nuove unità edilizie secondo iparametri dimensionali e le tipologie indicate nell’apposito elenco allegato alle presenti Normeallegato“B”.DESTINAZIONIDIUSO2.Sonoquelle indicateall’internodellaSchedaNormadicuiall’AllegatoB.Ledestinazionid'usoindicate nella Scheda Norma potranno essere esclusivamente, residenziali , produttive ecommerciali. MODALITA'DIINTERVENTO3.InquestezoneleprevisionidelP.O.siattuanodinormaperinterventodiretto.4. Ciascuna zona classificata ID è individuata con un numero che consente di individuare iparametridimensionalieglieventualivincolitipologicinell’allegato“B”.5.Nei lotti indicati di cui nelle schede di cui all’allegato “B”, a destinazione residenziale, non èprescrittalatipologia,nonsonoammesseunitàabitativeconsuperficieedificabileinferioreai65mq.6.Qualoraillottoedificabileinsistasupiùproprietà,levolumetrieedificabiliammessedalpianosono ripartite fra le singole proprietà in misura proporzionata alle relative superfici fondiarieinseritenelsingololotto,salvodiversiaccordifraiproprietari.Art.36.2- ProgettiUnitariConvenzionati–PUC1.Talizoneindividuano:a)Areegiàdotatedioperediurbanizzazioneprimariae leprevisioni che,purnonpresentandocaratteri di complessità e rilevanza tali da richiedere la formazione di un piano attuativo,richiedonocomunqueunadeguatocoordinamentodellaprogettazionee lapreviasottoscrizionedi una convenzione finalizzata a disciplinareopereo benefici pubblici correlati all’intervento. Inqueste aree sono individuati lotti liberi dove in base al P.O. è ammessa l’edificazione di nuoveunitàediliziesecondoiparametridimensionalieletipologieindicatenell’appositoelencoallegatoallepresentiNormeallegato“B”.DESTINAZIONIDIUSO2.Sonoquelle indicateall’internodellaSchedaNormadicuiall’AllegatoB.Ledestinazionid'usoindicate nella Scheda Norma potranno essere esclusivamente, residenziali, produttive ecommerciali.MODALITA'DIINTERVENTO3. In queste zone, per le quali si applica l’art.121 della L.R.65/2014, le previsioni del P.O. sonosempre subordinate alla stipula di una convenzione, finalizzata alla realizzazione e cessione dioperepubbliche,esecondolemodalitàdicuialsuccessivopunto.4. Ciascuna zona classificata PUC è individuata con un numero che consente di individuare iparametridimensionalieglieventualivincolitipologicinell’allegato“B”.5.Qualoraillottoedificabileinsistasupiùproprietà,levolumetrieedificabiliammessedalpianosono ripartite fra le singole proprietà in misura proporzionata alle relative superfici fondiarieinseritenelsingololotto,salvodiversiaccordifraiproprietari.

Page 75: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 74

6. Nei lotti PUC appositamente perimetrati sulle tavole del P.O., contestualmente allapresentazionedellaprimadomandadipermessoacostruire,deveesserepresentatounprogettoesecutivodelleoperediurbanizzazioneprimariaedisistemazionegeneraledituttal’areache,unavolta approvato dalla Giunta Comunale costituirà la base per la convenzione da stipularsi fra ititolari della proprietà dell’intera area e l’Amministrazione Comunale. Nel caso che il lottoedificabile insista supiùproprietà,èammessa lapresentazionedelprimoPermessoaCostruireanche per una singola proprietà, a condizione che vengano eseguite tutte le opere diurbanizzazione previste in cartografia. E’ ammessa comunque la realizzazione anche del solocompartofunzionalecorrispondentealmenoal50%dell’interasuperficieterritoriale.7.NellaConvenzionedovrannoesserecontenutiiseguentielementifondamentali:a)ilprogettoesecutivodelleopereconilcomputometricoestimativodellemedesime;b) l’impegno e cessione delle opere e dell’area entro il termine di validità del permesso, conl’assunzionedituttiglionericonnessialpassaggiodiproprietàafavoredelComune;c)polizzafidejussoriaaprimarichiestaesenzacondizionidiimportoidoneoagarantirel’adempimentodegliobblighi;d) eventuali specifichemisure perequative, finalizzate alla realizzazione opere pubbliche ancheall’esternodelperimetrodell’areaoggettodiintervento.8.Perlarealizzazionedelleoperesuddette,iltitolaredelpermessodicostruireavràdirittoalloscomputodegli oneri connessi finoal raggiungimentodell’importodelleopere.Qualora il costodelle suddetteopere sia superiore agli oneri del permesso, il titolare avrà comunque l’oneredirealizzarel’interaopera.9.Leoperediurbanizzazionedarealizzaresonoindicatenelleschedeprogettualidicuiall’allegatoB , nei casi in cui la perimetrazione non comprenda tutta l’opera di urbanizzazione primaria, iltitolare dovrà realizzare solo quella contenuta all’interno di tale perimetro, è tuttavia facoltàdell’A.C. richiedere la realizzazione anche di opere esterne al perimetro dell’intervento edilizioconvenzionatoindividuatosulletavoledelP.O.enell’appositoelencoallegatoallepresentiNormeallegato“B”.10. Lo schema progettuale individuato nelle schede progettuali di cui all’allegato B, è daconsiderarsidicarattereindicativoepertantononvincolanteinsedediprogettodegliinterventi,salvo specifiche prescrizioni nelle relative schede. Sono da ritenersi vincolanti le superfici deiparametriurbanisticiassegnatichepotrannoesseremodificatisolonellamisuramassimadel5%.Art.36.3- Interventiconvenzionatie/oinfasedirealizzazione–Rn°1.Sonoareegiàsoggetteaspecificiinterventidiretticoniprecedentistrumentiurbanisticieperlequalisonoancoravigentilerelativeconvenzionistipulateopermessiacostruire.2. Inquesteareesiattuanoesclusivamentegli interventiprevistidalleConvenzionioPermessiaCostruirerilasciati.3. Alla scadenza della convenzione stipulata e/o alla conclusione delle opere con le relativeattestazionidiabitabilità, leareeinoggettoassumerannoimplicitamentelozooning“B2”pergliinterventi a prevalente destinazione residenziale, e “D1” per gli interventi a prevalentedestinazioneproduttiva/commerciale.Nelcasoincuiallascadenzadellaconvenzione,leopereiviprevistenonsianorealizzate,l’areainoggettoassumelecaratteristichedelleareenonpianificate,pertantodovràessereattivataspecificaproceduradivarianteperladefinizioneurbanisticadellastessa.Art.36.4- AreediTrasformazione–ATn°CARATTERIGENERALI

Page 76: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 75

1. Le porzioni di territorio, alle quali il P.O. assegna un ruolo rilevante nei processi ditrasformazione, sono articolate in "aree di trasformazione" disciplinate con apposite schedenorma.2.Ogni"areaditrasformazione"èindividuatanelletavoledella"disciplinadelsuolo"conappositonumero che rinvia alla corrispondente scheda norma di cui all’Allegato B. Attraverso le schedenorma,ilP.O.dettaprescrizioniedindicazioniatteadefiniregliobiettiviediliziedurbanisticidelleareeditrasformazioneelerispettivecaratteristichedimensionalietecniche.3. La scheda norma è il risultato di una progettazione urbanistica che, tenendo conto dellecaratteristiche intrinseche delle aree oggetto di intervento, mira a completare il disegno deitessutiediliziesistenti,considerandoinviaprioritarialeesigenzedicaratterepubblico.DESTINAZIONIDIUSO4.Sonoquelle indicateall’internodellaSchedaNormadicuiall’AllegatoB.Ledestinazionid'usoindicatenellaSchedaNormapotrannoessereesclusivamente,residenziali,produttiveeturisticheMODALITA'DIINTERVENTO5.Le"areaditrasformazione"sonocostituitedaunasuperficiefondiaria(datadallasuperficiedelsedime dell'edificio e dal relativo resede di pertinenza) e da una superficie, da cederegratuitamentealComune,destinataallarealizzazionedellaviabilitàedeiserviziurbaninecessarial soddisfacimentodel fabbisognoespressodallanuovaedificazioneedal fabbisognopregressointernoaitessuticircostanti;laquantitàel'ubicazionedellesuddettesuperficisonostabilitenellacorrispondenteschedanorma.6.Le"areeditrasformazione"siattuanomediantepianoattuativo.7.Le"areeditrasformazione"devonorispettareglielementiprescrittivicontenuteneglistesse.8.L’attuazionedelleareeditrasformazionepersub-compartièammessasoloseespressamenteindicatonelleschedanorma.Art.36.5- PianiAttuativiconvenzionati–Pac1.SonoareegiàsoggetteaPianiAttuativiconiprecedentistrumentiurbanisticieperlequalisonoancoravigentilerelativeconvenzionistipulate.2. Inquestearee si attuanoesclusivamentegli interventiprevisti all’internodelPianoAttuativoconlemodalitàprevistedallaconvenzione.3.NelperiododiefficaciadelpianoattuativosonoammessevariantiallostessoPianoattuativo:essesarannovalutateconriferimentoalladisciplinadisettorevigenteall'attodiapprovazionedelpianoattuativopurchénonincontrastoconladisciplinaintrodottadallepresentinorme.4. Alla scadenza della convenzione stipulata e/o alla conclusione delle opere con le relativeattestazionidiabitabilità, learee inoggettoassumeranno implicitamente lozooning“BPA”per iP.A. a prevalente destinazione residenziale, “BPEEP” per le aree originate da Piani per l’ediliziapubblica,e“D1”periP.A.aprevalentedestinazioneproduttiva/commerciale.Nelcasoincuiallascadenzadellaconvenzione,leopereiviprevistenonsianorealizzate,l’areainoggettoassumelecaratteristiche delle aree non pianificate, pertanto dovrà essere attivata specifica procedura divarianteperladefinizioneurbanisticadellastessa.Art.36.6- Aree di Riqualificazione Urbanistica soggette a Piano di Recupero anche esterne aisistemiinsediativi–RQCARATTERIGENERALI

Page 77: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 76

1.Corrispondonoallezonedeltessutoinsediativointeressatedaedificazioneconcentratainstatodiabbandonoodisottoutilizzoedifabbricatiincongruipostinelterritorioaperto.Inquestezoneèobbligatoriol’interventourbanisticopreventivo,chesiattueràmediantePianiAttuativiprevistidallaleggesecondoleprescrizionidelleschededell’allegato“B”.DESTINAZIONIDIUSO2.Sonoquelle indicateall’internodellaSchedaNormadicuiall’AllegatoB.Ledestinazionid'usoindicatenellaSchedaNormapotrannoessereesclusivamente,residenziali,produttiveeturisticheSOTTOZONE3. Le zone “RQ”, sono classificate nelle seguenti sottozone omogenee, in relazione alla loroubicazioneecaratteristiche:

• RQ1.n :ZonediriqualificazioneurbanisticainternealSistemaInsediativo

• RQ2.n :ZonediriqualificazioneurbanisticaesternealSistemaInsediativo

MODALITA'DIINTERVENTO4.L’indicazionenumerica,individuaisingolicompartidirecuperoRQ,eleschededicuiall’allegato“B”definiscono i parametriurbanistici riferiti alle singoleareeedificabili, la tipologiaedilizia, glispazipubblicirelativiaglistandardurbanisticielevarieprescrizioni.Art.36.7- ProgettidiOperaPubblica–OPn°1.Talizoneindividuano:a) Aree soggette ad opere pubbliche o di interesse pubbliche, soggette a vincolo finalizzatoall’esproprio.DESTINAZIONIDIUSO2.Sonoquelleindicateall’internodellaSchedaNormadicuiall’AllegatoB.MODALITA'DIINTERVENTO3.Inquestezone,leprevisionidelP.O.sonosempresubordinateallaproceduradiespropriodellearee non di proprietà pubblica, finalizzato alla realizzazione di opere pubbliche o di interessepubblico,esecondolemodalitàdicuialsuccessivopunto.4. Ciascuna zona classificata OP è individuata con un numero che consente di individuare latipologiadioperapubblicadarealizzarenell’allegato“B”.5. Lo schema progettuale individuato nelle schede progettuali di cui all’allegato B, è daconsiderarsidicarattereindicativoepertantononvincolanteinsedediprogettodegliinterventi,salvo specifiche prescrizioni nelle relative schede. Sono da ritenersi vincolanti le superfici deiparametriurbanisticiassegnatichepotrannoesseremodificatisolonellamisuramassimadel5%. Art.37. L’albergoDiffuso 1. IlP.O. riconoscenell'albergodiffusodicuiallaLR86/2016,una tipologiadi struttura ricettivacoerente con le caratteristiche insediative del Comune ed idonea a perseguire gli obiettivi divalorizzazioneturisticadelterritorio.

Page 78: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 77

2.ComeindicatonellacitataLR86/2016,l'albergodiffusopuòesserelocalizzatoneicentristoricieneiborghirurali.Nelterritoriocomunalepresentanocaratteristicheidoneeatalelocalizzazioneiseguentiinsediamenti:

• A1 :Impiantostoricodivalorearchitettonicoeambientale• A2 :Impiantostoricoatutelaambientale

3.Larealizzazionedell'albergodiffusoèconsentitonelrispettodelladisciplinarelativaaciascunadellezoneedegliinsediamentisopraindicati. Art.38. Ambitodipertinenzapaesaggisticadeinucleistorici1. Il PianoOperativo riconosce l’Ambitodi pertinenzapaesaggisticadel nucleo storicodi CasaleMarittimoaisensidell’art.4comma2letterac)dell’Elaborato8bdelPIT-PPR2. Tale ambito individuato con apposito segno grafico nella Tavola 3 – Disciplina del territoriourbano, includeoltre ilnucleostoricoanche i tessutiedilizie learee liberechedeterminanotralorounaforteinterrelazionesottoilprofilomorfologico,percettivo,identitarioestoricamentesuquellofunzionale.3.Per tutti gli interventi all’internodelle zoneurbanistichedi cui al Titolo IVdellepresentiNTA,ricadentinell’ambitodelpresentearticolo,salvoquantoindicatoalsuccessivocomma,valgonoleseguentiprescrizionigenerali:- dovrà essere garantita la coerenza con l’assetto morfologico urbano di impianto storico, ilmantenimentodeicaratteritipologiciearchitettonicidiimpiantostoricodegliedificiel'utilizzodisoluzioniformali,finitureesterneecromie,ancheconilricorsoatecnologieematerialimoderni,coerenticonilcontestourbanoeconivaloriespressidall’edilizialocale;-dovràesseregarantita latutelae laconservazionedeicaratteristoriciemorfologicideglispaziapertidiimpiantostoricoevitandonelaframmentazioneel’introduzionedielementidifinituraediarredoincontrastoconilcontestopaesaggistico;-dovrannoessereconservatieriqualificatiglispazieleareelibereequelleaverdeamarginedegliedifici o intercluse nel tessuto storico, mantenendone i caratteri e le qualità distintive (arredi,corredivegetazionali,pavimentazioni,percorsi);-dovrannoesseremantenutigliaccessistoricialnucleostoricodiCasaleMarittimoe lerelativeoperediarredo;-dovràessereconservatoilvaloreidentitariodelloskylinedell’insediamentostorico;- è vietata l’installazione di impianti solari termici in posizioni tali da alterare la percezione diunitarietàdellecoperturedelnucleostorico;- dovrannoesseremantenuti i caratteri connotativi della trama viaria storica, e imanufatti checostituisconovalorestorico-culturale;-dovrannoesseremantenutiiconieibersaglivisivi(fondali,panoramieskylines);- dovranno essere mitigati gli effetti di frattura indotti dagli interventi infrastrutturali, sulpaesaggio;- le nuove volumetrie dovranno essere armonici per forma, dimensioni, orientamento, con lecaratteristichemorfologichepropriedelcontestoterritoriale;-dovràesseregarantitaqualitàinsediativaattraversoun’articolazioneequilibratatraspaziapertiecostruitoconparticolareriferimentoallaqualitàprogettualedeglispazidifruizionecollettiva;- le nuove aree di sosta e parcheggio, dovranno essere elaborate sulla base di progetti diintegrazionepaesaggistica,enondovrannocomprometterel’integritàdellapercezionevisivadaeversolacittàstoricaeleemergenze,garantendoilmantenimentodiampiesuperficipermeabili.4. Per gli interventi soggetti a Scheda Norma di cui all’Allegato B delle presenti NTA, ricadentinell’ambito del presente articolo, valgono esclusivamente le prescrizioni ivi riportate, nel caso

Page 79: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 78

siano più restrittive. Le indicazioni progettuali riportate nelle Schede Norma di cui sopra,prevalgonoanchesullecategoriediinterventodeifabbricatiesistentischedatiall’AllegatoAdellepresentiNTA.Art.39. Areeperattrezzatureedimpiantidiinteressegenerale(zoneF)1. Sono le parti del territorio edificato e non edificato destinate ad attrezzature ed impianti diinteressegenerale,epertantoassimilateallezoneFdicuiall’art.2edall’art.4punto5delD.M.1444/68.2.EssecomprendonosiagliimpiantiesistentichequellidiprogettocomeindicatosulletavoledelP.O.esisuddividonoin:F1:Zoneperl’istruzioneprescolasticaed’obbligoF2:ZoneaverdepubblicoeimpiantisportiviF3:ZoneperservizidiinteressecomuneegeneraleF4:Strutture ed impianti per servizi acquedotto, depurazione, smaltimento rifiuti,approvvigionamentoenergeticoetelecomunicazioniArt.39.1- Zoneperl’istruzioneprescolasticaedell’obbligo:F11. Sono zonedestinatealle attrezzatureper l'istruzioneprescolasticaedell'obbligo: sulle tavoledelP.O.sonodistinteinzoneesistenti(F1.1)ediprogetto(F1.2).2.Essesono:asilonido,scuolamaterna,scuolaelementare.IlmutamentodellatipologiadiscuolanoncostituiscevariantealP.O.3. Per queste zone è previsto l'intervento edilizio diretto, previo approvazione dei progetti daparte dell' A.C., con l'osservanza delle normative tecniche statali e regionali vigenti per larealizzazionedegliedificieilregolaresvolgimentodelleattivitàpreviste.4.Perinuoviinterventie/ogliadeguamentiedampliamenti,sidevetenerecontodell’inserimentoarchitettonicopaesaggisticoeambientaledell’operaedellesistemazioniesternerelativeall’areadipertinenzadegliedifici.Art.39.2- Zoneaverdepubblicoeperimpiantisportivi:F21.Sonoareedestinateaverdeespaziodi incontro,perattivitàspontaneeedeltempoliberoivicompreseattrezzature sportivedi quartiere: sulle tavoledel P.O. sonodistinte in zoneesistenti(F2.1), di progetto (F2.2). Con apposito simbolo sono individuate le aree che includono oprevedonoimpiantisportivioareeattrezzatedigioco–F2S.2. All'interno dell'area non è ammessa l'edificazione di nuovi edifici fatte salve modesteattrezzature per le funzioni indicate e nella progettazione si dovrà tenere conto delle essenzearboree caratteristiche della zona, del tipo di pavimentazione, dell'inserimento di elementi diarredo e di attrezzature leggere, dei punti di accesso e delle aree di parcheggio qualora nondefinitedalpiano.3.Talizonesonoattuatemedianteinterventodiretto:èfacoltàdelComunerichiedereoredigereunPianoattuativo , esteso all’intera area individuatanelle tavoledi pianoodaparti organichedellastessa.4.Nelleareedestinateadattrezzatureper il tempo liberoèammessa la realizzazionedipiccolestruttureditipocommercialecomechioschipergiornalaio,bar/ristori,ecc..5.Leattrezzaturepreviste,per lequalinonsiastata individuatadall’AmministrazioneComunaleuna destinazione pubblica specifica, possono essere realizzate da privati, previa stipula di

Page 80: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 79

convenzione con l'Amministrazione Pubblica competente, al fine di disciplinare le modalità direalizzazioneediusodelleattrezzature.Art.39.3- Zoneperservizidiinteressecomuneegenerale:F3

1 Sono zone destinate alla realizzazione di strutture per attività amministrative ed istituzionali,politico/sociali,culturali,religiose,ricreative,socio-sanitarie,perladifesadell’ordinepubblico,esonoindividuateneglielaboratidipianoconappositosimbolo.2. Leattrezzaturepreviste,possonoessere realizzateanchedaprivati,previa stipuladi convenzioneconl'AmministrazionePubblicacompetente,purchéabbianolemedesimefinalitàerispettinolestessenormativeprevisteperleattrezzaturepubblichesiaperlemodalitàdirealizzazionecheperl'uso.3.Perquestezoneèprevistol'interventoediliziodiretto,chedovràtenereconto,oltrechedelleleggistatalieregionali,dell'inserimentoarchitettonicoepaesaggisticodell'opera.4.Sugliedificiesistenti sonoammessigli interventidi cuialTitolo II capo II, compatibilmentecon laclassificazionedivaloredegliimmobili.5.Sonoammessiampliamentiunatantumdegliedificiesistenti, finoadunmassimodimq.250diSEconinterventodiretto,perinterventidiampliamentooltre250mq.diSEefinoadunmassimodi600mqdiSEènecessarialaredazionediunPianoAttuativo.6.Tuttigliinterventidovrannoprevedere,qualoranondefinitenelpiano,adeguateareeaparcheggiocommisurateallecaratteristichedelserviziosvolto.

Areedirispettocimiteriale7.Intaliareeinbaseallalegislazionevigentenonèammessalarealizzazionedinuovecostruzioniol'ampliamentodiquelliesistenti.8.Taliareepossonoessereutilizzateperlarealizzazionediverdepubblicoattrezzatoesportivoediparcheggi.Sonoammesseinoltrerealizzazionidipiccolichioschiperlavenditadeifiori9. Per gli edifici esistenti sono consentiti esclusivamente interventi dimanutenzioneordinariaestraordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia con incrementovolumetricomassimodel10%inconformitàaquantoprevistodall’art.28dellaL.166/2002.Art.39.4- Zoneperimpiantitecnologici:F4

1. Le zone F4 includono le strutture e gli impianti per i servizi dell’acquedotto, depurazione,smaltimento rifiuti, approvvigionamento energetico e telecomunicazioni: sulle tavole del P.O. sonodistinteinzoneesistenti(F4.1),diprogetto(F4.2)nonchéconappositosimbololediversetipologiediimpianti.2.OltreaquelleindicatenelletavoledelP.O.,possonoessereindividuatealtreareedadestinareadimpiantitecnologiciedattrezzaturediserviziolacuirealizzazionesirendanecessariapercomprovateesigenzee/operdisposizionilegislative.3.Perquestezoneèprevistol'interventoediliziodiretto,previaapprovazionedeiprogettidapartedelComunee/oespressionedeipareririchiestidallavigentelegislazioneinmateria,conl'osservanzadellenormative tecniche statali e regionali vigenti per la realizzazione degli edifici e degli impianti ed ilregolaresvolgimentodelleattivitàpreviste.4. Su gli edifici esistenti è consentita lamanutenzione ordinaria e straordinaria, la ristrutturazioneedilizia e l'ampliamento previo adeguamento alle prescrizioni tecniche disposte dalle specifichenormative.5. Per i nuovi interventi si deve tenere conto dell'inserimento architettonico paesaggistico eambientaledell'opera.

Page 81: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 80

Art.40. Areeagricoleinternealsistemainsediativo:E0-E1 1. Sono le aree libere poste all’interno del territorio urbanizzato, nelle quali viene svoltamarginalmentel’attivitàagricola.2. Per gli edifici esistenti sono consentiti in relazione alla classificazione di valore, tutti gliinterventiprevistidalTitoloIICapoIIdellepresentinorme.AreeagricoleinternealsistemainsediativoE03.Sutaliaree,chenellageneralitàdeicasicontinuanoasvolgereunamarginalefunzioneagricola,nonècomunqueammessalacostruzionedinuoviedificirurali.AreeagricoleinternealsistemainsediativoE14. Su tali aree, che nella generalità dei casi continuano a svolgere una funzione agricolaconsolidata è ammessa la realizzazione degli annessi agricoli di cui all’art.73 comma 4 dellaL.R.65/2014inconformitàconquantoprevistoaiprecedentiart.28.2eart.29.2.4.Art.41. AreeaVerdePrivato:Vpr1. Sono le aree inedificate interne al territorio urbanizzato, di pertinenza di edifici esistenti ofacentipartediareedestinateallatrasformazioneediliziaodurbanistica,chenonrisultanoidoneeall’edificazione e che devono essere mantenute a verde di uso privato. Dette aree sonorappresentateconappositacampiturasulletavoledelP.O..Areeall’internodellezone“A”e“B”2. Sono le aree che costituiscono vincolo d’inedificabilità dovuto sia alla presenza di verdeornamentale e ad alto fusto, sia alla necessità di allineamenti stradali da rispettare nelletrasformazioni urbanistiche ed edilizie; in tali aree il verde esistente dovrà esseremantenuto ereintegratoincasodideterioramento.3. Fermi restandogli allineamenti stradali eprevioparere favorevoledellaCommissioneEdiliziaComunale, dette aree potranno essere comunque utilizzate per realizzazione degli interventiammessisulPEEnellerelativezonediappartenenza.Art.42. Zoneaverdesoggetteaparticolarenormativa:V1. Sono aree a verde pubblico, aventi caratteristiche di eccessiva parcellizzazione eframmentarietà, per le quali l’Amministrazione Comunale potrà prevedere l’alienazione con leprocedureprevistedallenormativevigenti.

Page 82: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 81

TITOLOVI:ILSISTEMAINFRASTRUTTURALEDELLAMOBILITA’ Art.43. Caratterigenerali1. Il RU individua con specifici simboli grafici lapartedel territoriodestinataallamobilità:neglielaboratiinscala1/2000compaionoleseguentiinfrastrutture:a)viabilitàmeccanizzataesistenteb)viabilitàmeccanizzatadiprogettoc)percorsipedonaliurbaniesistentid)percorsipedonaliurbanidiprogettoe)areeaverdeelementarediarredostradaleArt.43.1- Areeperlaviabilitàmeccanizzataerelativefascedirispetto1. Sono le aree sulle quali è prevista la realizzazione delle strutture viarie, esse sono di regolaaccompagnatedallerispettivefascedirispetto;l'indicazionedellestruttureviariedatadalRUèdimassimaepertantononrigidamentevincolanteperiltracciatodefinitivo,ilqualesaràstabilitodalprogettoesecutivodell'operachecomunquedovràrimanereall'internodellafasciadirispetto.2. Le aree comprese nelle fasce di rispetto possono essere destinate dal progetto esecutivodell'operastradaleadareeverdidicorredoallaviabilitàcomepureaparcheggipubblici,percorsipedonali e ciclabili o possono essere destinate ad uso agricolo o attribuite come destinazioned'usoallezoneadiacentidiPianopurrimanendoinedificabili.3. In relazionequindi al tipodi destinazionedefinitiva anche l'areadelle fascedi rispettopotràessereespropriata in tuttoo inparte; le fascedi rispettodefinitive saranno riferiteallaviabilitàrealizzata,conlarghezzastabilitadalprogettodell'opera.4.All'internodelle areedi rispettoè consentita la costruzione, a titolo temporaneoemedianteappositeconvenzioni,distazionidirifornimentoperautoveicoli.5.E'vietataqualsiasialtracostruzioneadeccezionedicabineelettriche,telefoniche,perilmetanoedattrezzaturesimiliditipotecnologico;pergliedificiesistentisonoammessiglistessiinterventiconsentiti dalla zona di appartenenza, eventuali ampliamenti non dovranno comportarel'avanzamentodegliedificistessiversoilfrontestradale.6.Leareepubblicheacorredodellaviabilitàsarannoprecisatenellaformadefinitivanelprogettodell'operastradaleedovrannoessereconsiderateparteintegrantediessaatuttiglieffetti;leareeverdiacorredodellaviabilitàpossonoessereattraversateperl'accessoagliedificieailottiprivati.Dette aree sono soggette ad esproprio da parte degli Enti autorizzati alla realizzazione dellaviabilità.7.Ilprogettostradaledovràprecisareiltipodipiantumazionedarealizzaresulleareedicorredonel rispetto delle esigenze di sicurezza della viabilità e di quelle estetiche, tenuto conto anchedell’integrazionefrailverdeeglialtrielementidiarredodaprevedereneisingoliambientiurbani.Parcheggipubblici8. Sono individuati con apposito simbolo nelle Tavole del P.O. ovvero prescritti dalle presentinorme ai fini della cessione delle aree per urbanizzazioni nell'ambito degli interventi ammessinellediversezone.9. Nelle tavole del P.O. i parcheggi posti all’esterno del perimetro dei comparti urbanistici diprogetto,sonodistintifraparcheggiesistenti(PP1),parcheggidiprogetto(PP2).10.All'internodelleareedestinateaparcheggiopossonoessererealizzatiparcheggiinterrati.

Page 83: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 82

11.Insedediprogettazionedellaretestradaleprincipaleeprimariapossonoessereprevistinuoviparcheggi,adintegrazionediquelliprevisticomesopra,nelleareedirispettostradale.12.Per laclassificazionedeiparcheggie larelativadisciplinasiapplicanoicriteridicuiall’art.16dellepresentinorme.Impiantididistribuzionecarburante.13.Lacostruzionediimpiantididistribuzionecarburanteèammessa:a)all’internodeicentriabitatinellezoneD1,eE0posteacontattoconlaviabilità.b)all’esternodeicentriabitatinellefascedirispettodellaviabilità.14. I criteri, i requisiti e le caratteristiche delle aree destinate agli impianti di distribuzionecarburantisonoiseguenti:a) inuovi impiantinondevonoessere incontrastoconledisposizioniatuteladell’ambiente,deibeni storici ed urbanistici, della sicurezza sanitaria, della sicurezza stradale con particolareriferimentoall’art.16eseguentedelD.Lgs.30.04.92n.285recanteilnuovocodicedellastrada;laloro installazione è comunque subordinata alla stipulazione di apposita convenzione o attounilateraled’obbligocheprevedalapossibilitàditrasferimentoincasodiampliamentostradale;b) i nuovi impianti potrannoessere installati su aree cheabbiano superficieminima, compresi ipercorsid’ingressoediuscitapariamq.800emassimodimq.3000.Sudiessesaràconsentitalarealizzazionedistruttureemanufattiperilricoverodelpersonale,esposizioneevenditaprodotti,lavaggio,edaltriservizi,perunasuperficiemassimacoperta,parial15%dell’interaarea,esclusele pensiline. L’altezza massima non dovrà superare i 4,50 ml. distribuita su un solo piano. Leeventuali strutturee/omanufattidaeseguiredovrannorispettareoltreallenormativevigenti leseguentiprescrizioni:-distanzaminimadaiconfinimt.5.00-distanzaminimadelbordostradaleml.15.00-distanzaminimadallecostruzionilimitrofeml.20.00Tali distanzeminime non si applicano di norma a volumi tecnici per alloggiamenti di impianti;devonoinognicasoessererispettateledisposizionidelcodicecivileedellespecifichenormativedisettore.Qualora l’Amministrazione Comunale volesse riservare aree pubbliche per l’installazione degliimpianti,dovrannoesserepreventivamentestabilitiappositicriteriperl’assegnazionedellestesse,aisensidell’art.2,comma4,delD.Lgs.32/98.c)infasediprogettazionedeinuoviimpianti,dovràesserepostaparticolareattenzioneaisistemidi smaltimento delle acque meteoriche prevedendo, ove possibile, modalità costruttive deipiazzali che consentano l’infiltrazione o la ritenzione anche temporanea delle acque. Dovrannoinoltre essere previsti spazi a verde conmessa a dimora di piantagioni arboree in misura noninferioreal15%dell’interaarea;d) larealizzazionedinuovi impianti,nonché ilpotenziamentodiquelliesistentisonosoggettiadautorizzazionecomunaleaisensidell’art.1delD.Lgs.32/98esuccessivemodificazioni.Larichiestadi autorizzazione dovrà essere corredata da opportuni elaborati grafici e documentazione checonsentanodi valutare l’intervento.Unitamente alla domanda, il richiedente dovrà trasmettereunapropria autocertificazioneedunaperizia giurata redatta daun tecnico abilitato, dalle qualirisultino chiaramente il rispetto delle disposizioni dettate dalle presenti norme, nonché laconformitàdell’interventoalledisposizionidicarattereurbanistico,fiscaleediquelleconcernentilasicurezzasanitaria,ambientaleestradale.e) la realizzazione di nuovi impianti, nonché il potenziamento di quelli esistenti, qualoraquest’ultimo preveda l’esecuzione di infrastrutture e/o manufatti, è soggetta a Permesso diCostruire ai sensi della L.R. 65/2014 e s.m.i. Il Permesso A Costruire dovrà essere rilasciatoprecedentemente o contestualmente all’autorizzazione di cui al punto d). La documentazione

Page 84: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 83

prodottaaifinidelrilasciodell’autorizzazionedicuialpuntod,inquantosufficiente,saràtenutavalidaancheperilrilasciodelPermessoaCostruire.f) in corrispondenza delle aree destinate a nuovi impianti le fasce di rispetto stradale sonoampliateinprofonditàfinoadunmassimodimt.50dalbordostradale.Art.43.2- Percorsipedonaliurbani1. Il P.O. individua con apposita simbologia negli elaborati in scala 1:2.000 i tracciati urbani suiqualideveessereconsentitoilpubblicopassaggio;2.Qualoraipercorsinonsianogiàgravatidaservitùdiusopubblico,ilComunepotràistituirlad'accordoconiproprietarimedianteappositaconvenzione,oppurepotràimporreunaservitùpubblicadipassoodespropriarelastrisciaditerrenonecessariaalsuddettousopreviadichiarazionedipubblicautilità.3.Ipassaggipedonalinonpotrannoessererecintatisenonamezzosiepi;lalorolarghezzaverràdefinitainsedediprogettazioneesecutiva.Art.43.3- Stradeepercorsidivaloreambientale 1.SonoleareeindicateconappositasimbologianeglielaboratidiPianoinscala1:10.000.Normalmentetaliareesonoappartenentiatracciatigiàesistentisulterritorioextraurbanonellezonedimaggiorpregio ambientale e costituisconouna testimonianza storicadel processodi antropizzazionedell'intero territorio comunale, in modo particolare dei tracciati storici collinari di mezza costa e difondovalle.2. La sezioneed il fondo stradaledi tali percorsidovrannoesseremantenuti allo statooriginale, conmodifichedilieveentitàancheperlacreazionedizonedisostaattrezzataperilparcheggioedilristoroall'aperto.ITINERARICARRABILIPRIMARI3.Sitrattadellaviabilitàcomunalecostituitadairaccordiprincipaliallareteprovincialeche,ancheseasfaltataemodificataneltempo,hamantenutounagrandevalenzapaesaggisticaedambientalecondimensionietracciatiancoracontenuti.Sutaliaree:-Dovrannoesseremantenutelecondizioniottimaliinmeritoallecaratteristichetecnicheefunzionali(bitumature,larghezzadellasezionistradale)-E’consentitalaprevisionedimodestiallargamentidellasedestradaleperlacreazionediambitidisostainpresenzadipiccoliagglomeratiresidenziali-Inuoviedifici,seprevisti;dovrannoesserelocalizzatiinmododacostituireunaformazionedicorpiorganicienondistruttureinsediativeatrattifiliformi.ITINERARICARRABILISECONDARI4.Sitrattadiunaviabilitàlocaledicollegamentotralaviabilitàcarrabileprecedenteegliinsediamentiesistentichehamantenutointeramenteiconnotatioriginali(tracciatoelarghezzastradale),divalenzaambientaleintegrainquantolocalizzataprevalentementesulterritoriorurale.-E’consentitalaprevisionedimodestiallargamentidellasedestradaleperlacreazionediambitidiscambioneitratticonsezioniridotte.-E’consentita labitumaturadialcuni trattiattualmentesterrati,previavalutazionedellecomponentipaesaggisticoambientalicomplessive(riferiteatuttoiltracciato),conampliamentidellesezioni,finoa3m.5.NellaTav.2“Disciplinadelterritorioagricolo”sonoindividuateleviabilitàstoricheperlequaliilPOCpersegueobiettividitutelaemantenimento.

Page 85: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 84

Art.44. Areeaverdedivaloreambientale1.Sonoleareecheconsistonoingiardini,viali,parchiemassevegetazionaliconparticolarevalorestoricooesteticoperiqualièobbligatorioilmantenimentoconlaconservazionedelleformeedelleessenze;inesse la vegetazione esistente sarà convenientemente mantenuta e reintegrata in caso dideterioramento.2.Operemurarie come recinzioni,muri a retta, vasconi e cisterne, parcheggi non filtranti, scalinate,terrazzamenti, stradeepianali,opereaverdequali l’inserimentodinuove speciee la sostituzionediquelleesistenti,sonosoggetteaspecificaautorizzazione.

Page 86: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 85

TITOLOVII:LEFONTIENERGETICHERINNOVABILIArt.45. Impiantiperlaproduzionedienergiadafontirinnovabili1.Perl’autorizzazione,lacostruzioneel’eserciziodiimpiantidiproduzionedienergiaelettricadafonti rinnovabili si richiamano, per quanto direttamente efficaci, i contenuti delle Linee GuidaemanateinattuazionealD.Lgs29dicembre2003,n°387.2.Gli impiantiper laproduzionedienergiadafonti rinnovabilisonosolari termicie fotovoltaici,eolici,abiomassa,abiogas.3.AifinidellepresentiNorme,essisonodefiniti:inbaseallacollocazione:-fotovoltaiciesolaritermiciintegratiinquantoprogettatiunitariamentenellanuovaedificazioneo negli interventi di ristrutturazione edilizia o urbanistica di edifici e manufatti esistenti ocomunqueammessidallepresentiNorme;-fotovoltaiciesolaritermiciparzialmenteintegrati,inquantocollocatisullecoperturediedificiedimanufattiesistentiocomunqueammessidallepresentiNorme;-fotovoltaiciesolaritermicinonintegrati,inquantocollocatiaterra;inbaseallefinalitàproduttive:-perautoconsumo,quando il soggettocherealizza l'impiantoconsuma in loco lamaggiorpartedell’energiacheproduce;-perproduzionedienergiaconnessaocomplementareadattivitàagricolaquandoilsoggettocherealizza l’impianto produce energia ad integrazione del reddito agricolo, come meglio stabilitodallanormativavigenteinmateria;- per la vendita di energia, quando il soggetto che realizza l'impianto produce energiaprevalentementepercederlaallareteelettricanazionale.Art.46. Impiantifotovoltaiciesolaritermici1.Inriferimentoaquantodispostodall’art.34bisdelladisciplinadelPianodiindirizzoterritorialeaventevalorediPianopaesisticoregionale,esalvoquantodiversamentespecificatonelleregoleperlezoneesottozone,econesclusionedegliimmobilidivalore,sonosempreammessi,sututtoilterritoriocomunale,adesclusionedellezoneA,iseguentiimpianti:-impiantisolaritermiciintegratisullecoperturediedificiemanufatti;- impianti solari fotovoltaici, integrati o parzialmente integrati sulle coperture di edifici emanufatti,finalizzatiall’autoconsumo,perusodomesticooperattivitàaziendale;2. La realizzazionedi impianti fotovoltaicia terraèammessa inconformitàai criteri localizzativistabiliti dagli atti regionali emanati in attuazione delle Linee Guida nazionali di cui al D.Lgs 29dicembre2003,n°387.3. L’impianti di produzione di energia elettrica mediante “centrali fotovoltaiche”, non sonoammessisututtoilterritoriocomunale.Art.47. Impiantiabiomasse1. Inattesadelprovvedimentoregionaledi indicazionedelleareeescluse,così come indicatoalpunto 1.2 delle Linee Guida emanate in attuazione al D.Lgs 29 dicembre 2003, n° 387, la

Page 87: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 86

pianificazione comunale assume carattere programmatorio nel rispetto dei criteri diragionevolezza,adeguatezzaeproporzionalità.2.Inattesaditaliprovvedimentioperanopertantoiseguenticriterilocalizzativi.3.Gli impiantiabiomasseperproduzioneenergeticanelterritorioaperto,adeccezionediquellifinalizzati all’autoproduzione ed alla produzione di energia commisurata alle esigenze aziendali,conleprescrizionirelativeailimitilocalizzatividicuiaicommisuccessivi,nonsonoammessi.4.In riferimento all’Allegato 1a del PIT-PPR “Norme comuni energie rinnovabili impianti diproduzione di energia elettrica da biomasse-Aree non idonee e prescrizioni per il correttoinserimentonelpaesaggioesulterritorio”siapplicanoleprescrizionirelativeailimitilocalizzativie allepotenze installateper impiantidiproduzionedi energiaelettricadabiomasseoperanti inassettocogenerativoedparticolarequelledicuialcapitolo1,paragrafi1.3,1.4,1.6,1.8,1.13,1.14e1.15.5. In riferimento all’Allegato 1a del PIT-PPR “Norme comuni energie rinnovabili impianti diproduzione di energia elettrica da biomasse-Aree non idonee e prescrizioni per il correttoinserimentonelpaesaggioesulterritorio”siapplicanoleprescrizionirelativeailimitilocalizzativieallepotenzeinstallateperimpiantidiproduzionedienergiaelettricadabiomassenonoperantiinassettocogenerativoedparticolarequelledicuialcapitolo2,paragrafi2.3,2.4,2.6,2.8,2.13,2.14e2.15.6. In riferimento all’Allegato 1a del PIT-PPR “Norme comuni energie rinnovabili impianti diproduzione di energia elettrica da biomasse-Aree non idonee e prescrizioni per il correttoinserimentonelpaesaggioesulterritorio”siapplicanoleprescrizioniperilcorrettoinserimentonelpaesaggioesulterritoriodell’impiantodiproduzionedienergiaelettricadabiomasseedelleopereconnesseallostessodicuialcapitolo3.Art.48. Impiantieolici1. Inattesadelprovvedimentoregionaledi indicazionedelleareeescluse,così come indicatoalpunto 1.2 delle Linee Guida emanate in attuazione al D.Lgs 29 dicembre 2003, n° 387, lapianificazione comunale assume carattere programmatorio nel rispetto dei criteri diragionevolezza,adeguatezzaeproporzionalità.2.Nuoviimpiantieolicinondestinatiall’autoconsumoedallaproduzionedienergiacommisurataalleesigenzeaziendalinonsonoammessi.3. Gli impianti eolici domestici destinati all’autoconsumo ed alla produzione di energiacommisurataalleesigenzeaziendali,sonoammessisututtoilterritoriorurale,salvoleprescrizionirelativeailimitilocalizzativieallepotenzeinstallatepergliimpiantieolicidicuiall’Allegato1bdelPIT-PPR “Norme comuni energie rinnovabili impianti eolici-Areenon idonee e prescrizioni per ilcorretto inserimentonel paesaggioe sul territorio” ed inparticolare al capitolo2paragrafi 2.4,2.7,2.14,2.15,2.16,2.17,2.18e2.19.4.Inriferimentoall’Allegato1bdelPIT-PPR“Normecomunienergierinnovabiliimpiantidieolici-Aree non idonee e prescrizioni per il corretto inserimento nel paesaggio e sul territorio” siapplicano le prescrizioni per il corretto inserimento nel paesaggio e sul territorio dell’impiantieoliciedelleopereconnesseallostessodicuialcapitolo3.

Page 88: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 87

TITOLOVIII:NORMEFINALIArt.49. Barrierearchitettoniche1.Costituisceparte integrantedelP.O. ilpianoper l’abbattimentodellebarrierearchitettoniche(P.E.B.A.).Art.50. Salvaguardieenormetransitorie1. Costituiscono salvaguardia del PianoOperativo fin dalla sua adozione le disposizioni indicatenellepresentinormeeneglielaboratichelocostituiscono.2.Fattesalve lenormetransitoriedicuiai successivicomma,sonoconsentiti, finoall’entrata invigore definitiva del Piano Operativo, tutti gli interventi ammessi dalle presenti norme, salvorestrizionimaggioricontenutenelladisciplinaurbanisticainvigoreoinsalvaguardia.3. Le misure di salvaguardia conseguenti all’adozione del presente Piano Operativo non siapplicano:a)alleistanzedititoloabilitativo,nonchéatuttelepratiche,presentateanteriormentealladatadiadozionedellepresentinorme;b)alleSCIApresentateanteriormentealladatadelladeliberazioneconsiliarediadozionedelP.O.medesimo.4.L’entratainvigoredelPianoOperativocomportaladecadenzadeititoliabilitativi incontrastoconleprevisionistesse,salvocheirelativilavorisianostatiiniziatievenganocompletatientroiltermineditreannidalladatadiinizio.5.IPermessiacostruire,ititoliabilitativirilasciati(eledichiarazionidiinizioattivitàcheabbianoconseguitoefficacia)primadelladatadiadozionedelP.O.rimangonovalidi,conleconsistenzeediparametriurbanisticiedediliziinessecontenuti,finoallescadenzeiviprevisteedaisensieconlelimitazioni della legislazione vigente,ma decadono laddove alla data di approvazione del P.O. ilavorinonabbianoavutoinizio.6.SonofattesalvetuttelemisuredisalvaguardiaprevistedalPianoStrutturale.

Page 89: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 88

TITOLOIX:DISPOSIZIONIDITUTELAESALVAGUARDIADELL’AMBIENTEArt.51. Generalità1. Le disposizioni di cui agli articoli seguenti si applicano agli interventi di qualsiasi natura checomportino la trasformazioni dei suoli, degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi delterritorio.LedisposizioniintegranoquantogiàprescrittoinmateriaambientaledallenormativedelloStato,dellaRegioneToscanaedagliattipianificatorisovracomunalidellaProvinciadiPisa,dell’AutoritàdelDistrettoAppenninoSettentrionale,dell’AutoritàIdricaToscanaedell’EnteGestoredeiServiziIdriciIntegrati,adeguandosineltempoalleeventualimodificheeintegrazioni.2.Ilcontenutospecificodelledisposizioniriguarda:-ildettagliodeglielaboratiprogettuali,-laredazionedeglistudidisupportofinalizzatiallaverificadellasostenibilitàdeiprogetti.

3.Iprogettidovrannocontenerequantoprescrittoconildettagliorichiesto,l’impossibilitàdinonpotere realizzare quanto disciplinato in queste norme dovrà essere motivata e dimostratanell’ambitodellaRelazionediProgetto.Art.51.1- ElaboratidescriventilerelazionifraprogettoeambienteElaboratidiprogetto1.Fannoparteintegrantedelprogettoiseguentielaborati:a)LaRelazionediProgetto.b)Glielaboratigraficidiprogetto.c)LaRelazioneGeologica(RG)elaRelazioneGeotecnica(RGT).d)LoStudioIdrologicoeIdraulicodiprogettoesecutivosenecessario.e) La Relazione di Inquadramento Ambientale. Questo documento riordina e sintetizza i datitecnici contenuti nei vari elaborati richiesti a corredo del progetto nell’ambito delle normativevigenti, descrive le relazioni fraprogettoe ambiente con riguardoalle componenti, aria, acqua,suolo e sottosuolo, fornisce dati quali - quantitativi sui fabbisogni energetici, idrici e didepurazione, entità di scavi e riporti, quantità e qualità (chimica e fisico - chimica) delle terremovimentate,emissioni inatmosfera, immissioninei corpid’acqua superficiali edi sottosuolo, iquantitatividirifiutiprodottisianellefasidicantierecheaprogettorealizzatoearegime.f)Glielaboratigraficidiinquadramentoambientale(cartetematicheavariascala).Art.52. Disposizionigeneralirelativeallaconservazionedelsuolo,degliecosistemi,dellafloraedellafaunaArt.52.1- Disposizionigenerali1. I progetti di interventi riguardanti la sistemazione dei versanti utilizzati a fini agricoli, cheprevedanolarealizzazionedioperedicontenimento,diriduzionedeifattorierosivi,drenaggioeregimazione delle acque, dovranno essere realizzati preferenzialmente con le tecniche propriedellaIngegneriaNaturalistica.2. L’impossibilità di attuare quanto richiesto dovrà esseremotivata nella Relazione di Progetto.

Page 90: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 89

Ovepossibilesidovrannoevitareleopereincementoarmato,amenochesianonecessarieperlamessainsicurezzadegliinsediamenti.3. Nella lavorazione dei terreni a coltura agraria devono essere rispettati gli alberi isolati e agruppi,nonchélesiepiedifilariacorredodellareteidricaesistenteoinfregioailimiticonfinari,preservandoneinparticolarel’apparatoradicale.Taliformazionidevonoesserericostruiteancheaprotezionedicompluvisoggettiaderosione.4.L’eliminazionedelleareeforestalièvietata.Sifaeccezionepernecessitàdiordinefitosanitariolegateall’esecuzionedioperedi regimazione idricaediconsolidamentodeiversanti; in talcasodeve essere limitata allo stretto necessario per l’esecuzione dell’opera. Dopo l’intervento, sullesuperficiinteressatevienereinsediatalavegetazionepreesistentesenericorronolanecessitàelapossibilitàtecnicaesel’operazionenoncostituiscediperséunfattoreturbativodell’equilibriodelsuolo.Art.53. Disposizionirelativeallatuteladellerisorseidrichesuperficiali1.L’obiettivostrategicodituteladelleacqueconsistenelperseguimentodicondizionidiequilibriodibilancioattraversoazionifinalizzatealmiglioramentodelleportate.2. Ai fini del monitoraggio della problematica, nei limiti della operatività dell’AmministrazioneComunaleinmeritoaipossibiliinterventiditutela,idocumentiacorredodellerichiestedirinnovodelle concessioni o autorizzazione oltre che dagli uffici della Provincia di Pisa e DistrettoAppenninoSettentrionale,dovrannoessereinoltratiallastessaAmministrazioneComunale.Art.54. Disposizionirelativeallatuteladellerisorseidrichedisottosuolo1. I nuovi pozzi per la captazione di risorse idriche di sottosuolo dovranno prevederel’impermeabilizzazionedella zona contigua al pozzo stesso.Al fine di evitare l’infiltrazionedelleacquediruscellamentosuperficiale, ilboccapozzodeveessereracchiusoinunpozzettoatenutastagna,protettadauntombino.Ipozziartesianidovrannoprevedereilcorrettoisolamentodegliacquiferiattraversatiel’impermeabilizzazionesuperficiale.2.Intornoallesorgenti,anchesenoncaptate,dovràesseremantenutaunafasciadirispettodi20m.all’internodellaqualesonovietatiloscaricodirettonelterrenotramitesubirrigazioneopozziassorbenti,lafertirrigazione,lospandimentodiacquevegetativenonchélarealizzazionedilagonidi accumulo di liquami, di strutture interrate di deposito omagazzinaggio di prodotti chimici esimili. Non sono ammessi interventi che interferiscono con le risorgenze naturali di acquesotterranee.3.Perleareeintornoallesorgenti,aipozziidropotabilieaipuntidipresadelleacqueeneibaciniadusopubblicodevonoessereosservateletuteleprevistedallenormevigentieconesselefascedirispettoprevistedall’operadicaptazione.Sonoinoltrevietateleattivitàinquinantidiqualsiasitipoinprossimitàdeicorsid’acqua,inparticolareinunintornodi10metri.4.Sonocomunquevietati:-gliscarichi liberinelsuoloenelsottosuolodi liquidiedialtresostanzeinquinantidiqualsiasigenereoprovenienza;

- il lagunaggio dei liquami prodotti da allevamenti zootecnici al di fuori di appositi lagoni diaccumuloimpermeabilizzanticonmaterialiartificiali;

5. In agricoltura è consentito l’impiego di acque reflue con fissati limiti di accettabilità per ilrecupero.

Page 91: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 90

6. Per l’esecuzione di opere destinate a contenere o a convogliare sostanze liquide, gassose osolidepotenzialmenteinquinanti,qualicisterne,retifognarie,oleodotti,gasdottiesimili,devonoessere poste particolari cautele atte a garantire la tenuta idraulica, quali ad esempiol’approntamentodibacinidicontenimentoatenutastagna,sistemidievacuazioned’emergenza,materialiopannelliassorbenti,ecc.Art.55. Disposizionigeneralirelativealrisparmioidrico1. Le seguenti disposizioni sono finalizzate a favorire corretto uso delle risorse idriche resedisponibilidalsistemaacquedottisticodellaValdiCecina,conl’obiettivodirenderesostenibili lenuove previsioni insediative. Le disposizioni dovranno essere integrate ed aggiornate sulla basedelleprevisioniedellemisureadottatedall’EntegestoredeiServiziIdriciIntegratinell’ambitodeipropristrumentidipianificazione.2. I progetti di interventi che prevedano l’insediamento di nuove utenze dovranno esseresupportati dalla verifica di disponibilità di risorsa idrica e dovranno prevedere opere, soluzionitecniche e impiantistiche, iniziative, anche gestionali, a garanzia di un adeguatoapprovvigionamento,allariduzionedeiprelievieallaeliminazionedeglisprechi.3.LevalutazionidisostenibilitàdegliinterventipotrannofarepartedellaRelazionediProgetto.4.Glielaboratiasupportodelprogettodovrannocontenere:- la valutazione del fabbisogno idrico per i diversi usi, derivante dalla trasformazione odall’intervento;

-lavalutazionedell’effettoditalefabbisognosulbilancioidricocomplessivodelcomune.5. I progetti di nuovi insediamenti, i cambi di destinazione d’uso e interventi di recupero delpatrimonio edilizio esistente dovranno prevedere, anche in considerazione dei risultati delleanalisidicuialpuntoprecedente:- larealizzazionedireti idrichedistintefrausopotabileedaltriusial finedell’utilizzodiacquemeno pregiate per gli usi compatibili e riservare le acque di migliore qualità al consumoumano;

-larealizzazionediserbatoidiraccoltael’impiegodelleacquemeteoricheperusicompatibili;iserbatoidovrannoesseredimensionati sullabasedei fabbisogniedelle funzioniper lequalisonodedicati(irrigazionedeigiardini,usideiserviziigienici,condizionamentoecc.);

-ilreimpiegodelleacquereflue,depurateenon,perusicompatibili;-l’utilizzodell’acquadiricircoloneicicliproduttiviindustriali;-l’impiegodimetodietecnichedirisparmioidricodomesticoeneisettoriindustriale,terziarioeagricolo;

- la realizzazione di pozzi privati per l’approvvigionamento da falda, compatibilmente con lecondizioniidrogeologichedeiluoghi;

- l’installazione di contatori per il consumo dell’acqua in ogni singola unità abitativa, nonchécontatoridifferenzialiper leattivitàproduttiveedelsettoreterziarioesercitatenelcontestourbano;

-larealizzazionediimpiantiidricidotatididispositividiriduzionedelconsumodiacquapotabile(qualisistemidierogazionedifferenziata, limitatoridiflussodegliscarichi,rubinettiatempo,miscelatoriaria/acquafrangigetto,ecc.).

6. L’impossibilità tecnica, ambientale o economica di non potere realizzare quanto prescrittodovràesseremotivataedimostratanell’ambitodellaRelazionediProgetto.

Page 92: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 91

Art.56. DisposizionigeneralirelativealladepurazionedelleacqueArt.56.1- Monitoraggio1.IprogettiriguardantileprevisioniassoggettateaPianoAttuativo,dovrannoesserecorredatidaunpianodimonitoraggiodelleacquediscarico (le lorocaratteristichequalitative inrelazioneailimitidiaccettabilitàedilsuoimpattosullaqualitàdelleacquesuperficialiesotterranee)edellostatodiefficienzadegliimpiantiosistemididepurazione.2.Idati,conlascadenzastabilitanelpianodimonitoraggio,dicuialpuntoprecedente,dovrannoesserefattipervenireall’ufficiocompetentedellaA.C..3.Qualoraicontrollievidenziasseroilmancatorispettodeiparametridileggeperlaqualitàdelleacquereflueinuscitadagliimpianti,dovràessereprevistalamessainoperadisistemifinalizzatiaun affinamento degli effluenti e comunque alla salvaguardia del corpo recettore da eventualiimpattidovutiasituazionidiemergenzanellagestionedell’impianto.Art.56.2- Elaboratidiprogetto1.Glielaboratiasupportodelprogettodovrannocontenere:a) la valutazione dei volumi e delle caratteristiche delle acque reflue derivanti dallatrasformazione o dall’intervento ed il suo impatto sulla qualità delle acque superficiali esotterranee;

b) la verifica dell’adeguatezza della rete fognaria e del sistema di depurazione esistenti asoddisfarelenecessitàdicollettamentoedepurazionedeirefluiprodotti;

c) i progetti di nuovi insediamenti dovranno prevedere, anche in considerazione dei risultatidelleanalisidicuialpuntoprecedente:

- la verifica della necessità o opportunità di realizzazione di un sistema di depurazioneautonomo, comunque già collegato alla rete fognaria esistente, concordato con l’EnteGestoredeiServiziIdriciIntegrati;

- larealizzazionedelcollegamentoallareteesistente,informadifognaturaseparatafraacquenereeacquemeteoriche;

- la realizzazione, nel territorio rurale, di impianti di fitodepurazione, a servizio di piccolecomunità.

2.Sidisponeinoltreche:a)gliscarichinelsuolo,ancheseconprocessodidepurazione,possonoessereeffettuatisolose,conappositarelazionegeologicaeidrogeologica,nevienedocumentatalanonpericolositàperlafaldainriferimentoallenormevigenti;

b) nei progetti relativi ad interventi agricoli deve essere documentata la tipologia di prodottichimici impiegati per le colture verificando la possibilità di attuare forme di agricolturabiologicaedilottaintegrataaiparassiti;

c)inoccasionediognitrasformazioneointerventoriguardanteimmobilideiqualifaccianopartesuperficicoperteescopertedestinabiliallaproduzioneoallostoccaggiomaterieoprodotti,odi qualsiasimerce suscettibile di provocare la diffusionedi liquidi inquinanti, devonoessereosservateleseguentidisposizioni:- tutte le predette superfici devono essere adeguatamente impermeabilizzate e munite dioperediraccoltadeiliquididiscoloprovenientidallemedesimesuperfici;

- leopereper la raccoltadei liquididi scolodelle superfici impermeabilizzatedevonoesseredimensionateanche in funzionedelleacquediprimapioggia,peresse intendendosiquelleindicativamente corrispondenti perogni eventometeoricoaunaprecipitazionedi 60mm.

Page 93: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 92

(corrispondente ad una pioggia oraria con tempo di ritorno ventennale) uniformementedistribuitasull’interasuperficiescolanteservitadallaretedidrenaggio;

- le acquediprimapioggia relativea superfici impermeabili superiori ai 2.000mqdovrannoessere sottoposteadunprocessodipretrattamentoprimadell’immissionenella retedelleacquemeteoricheoneifossiecanali.

3. Lepresentinormepotrannoessere integrateedaggiornate sullabasedelleprevisioniedellemisure adottate dai soggetti competenti nella gestione delle acque nell’ambito dei propristrumentidipianificazione.Art.57. DisposizioniperlalimitazionedeifattoriinquinantiArt.57.1- Disposizioniperlalimitazionedell’inquinamentoacustico1.IprogettiriguardantileprevisioniassoggettateaPianoAttuativo:a) essere corredati da studi e indagini che valutino le emissioni in atmosfera generati dalletrasformazioni,lalorointerazioneconl’ambientecircostante;b) prevedere la realizzazione di opere, l’applicazione di soluzioni tecniche e impiantistiche, chepermettanolariduzionedelleemissioniinatmosfera;c) prevedere iniziative, anche gestionali, che permettano la riduzione del traffico veicolaregeneratodallatrasformazionestessa,ilrisparmioenergeticoedall’utilizzodifontirinnovabili.2.LevalutazionidisostenibilitàdegliinterventidovrannofarepartedellaRelazionediProgetto3. Con riferimento al Piano di Classificazione Acustica comunale le trasformazioni edilizie efunzionali,sonotenutearispettareivalorilimitedellesorgentisonoredefinitedallanormativainmateria.Larilevazionedeilivellidiemissioneacusticanellediversepartidelterritoriopredispostadall’AmministrazioneComunalecostituiscequindiilquadrodiraffrontoperlavalutazioneacusticadegliinterventidinuovaedificazioneedirecuperodell’esistente.4.IprogettiriguardantileprevisioniassoggettateaPianoAttuativodovranno:- essere corredati da studi e indagini che valutino e le emissioni acustiche in atmosfera

generati dalle trasformazioni, la loro interazione con le fonti di inquinamento acusticoesistente;

- prevederelarealizzazionediopere,l’applicazionedisoluzionitecnicheeimpiantistiche,chepermettanolariduzionedelleemissioniacusticheinatmosfera;

- prevedere iniziative, anche gestionali, che permettano la riduzione del traffico veicolaregeneratodallatrasformazionestessa,nell’areaoggettod’interventootrasformazione.

5.Levalutazionidi sostenibilitàdegli interventidovranno farepartedellaRelazionediProgetto,della Relazione di Inquadramento Ambientale o della Valutazione degli Effetti Ambientali inrelazioneall’importanzadell’interventostesso.Art.57.2- Disposizioniperlalimitazionedelleemissioniinatmosfera1.IprogettiriguardantileprevisioniassoggettateaPianoAttuativo:a) essere corredati da studi e indagini che valutino le emissioni in atmosfera generati dalletrasformazioni,lalorointerazioneconl’ambientecircostante;b) prevedere la realizzazione di opere, l’applicazione di soluzioni tecniche e impiantistiche, chepermettanolariduzionedelleemissioniinatmosfera;c) prevedere iniziative, anche gestionali, che permettano la riduzione del traffico veicolaregeneratodallatrasformazionestessa,ilrisparmioenergeticoedall’utilizzodifontirinnovabili.2.LevalutazionidisostenibilitàdegliinterventidovrannofarepartedellaRelazionediProgetto.

Page 94: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 93

Art.58. Disposizioniperilpotenziamentodellaraccoltadifferenziatadeirifiuti1. I progetti riguardanti le previsioni assoggettate a Piano Attuativo dovranno prevedere, sullabase di appositi studi, la messa in opera di Isole Ecologiche per la raccolta differenziata delletipologiedirifiutostabilitedall’EnteGestoredeiServizidiIgieneUrbana.2.IldimensionamentodelleopereelastrutturadelserviziodovrannofarepartedellaRelazionediProgetto.Art.59. Terreeroccediscavo1.LosmaltimentooriutilizzodelleterredascavoèsoggettoalledisposizionidelD.Lgs152/2006,del D.Lgs. n.4 del 16 gennaio 2008: "Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decretolegislativo3aprile2006,n.152,recantenormeinmateriaambientale",aggiornatoagliart.185-186conLeggen.2/2009eLeggen.13/2009.2.Inparticolare:leterreeroccedascavo,anchedigallerie,ottenutequalisottoprodotti,possonoessereutilizzateperreinterri,riempimenti,rimodellazionierilevatipurché:a)sianoimpiegatedirettamentenell'ambitodiopereointerventipreventivamenteindividuatiedefiniti;

b)sindallafasedellaproduzionevisiacertezzadell'integraleutilizzo;c)l'utilizzointegraledellapartedestinataariutilizzo,siatecnicamentepossibilesenzanecessitàdipreventivotrattamentooditrasformazionipreliminaripersoddisfareirequisitimerceologiciediqualitàambientaleidoneiagarantirecheilloroimpiegonondialuogoademissionie,piùin generale, ad impatti ambientali qualitativamente e quantitativamente diversi da quelliordinariamenteconsentitiedautorizzatiperilsitodovesonodestinateadessereutilizzate;

d)siagarantitounelevatolivelloditutelaambientale;e)siaaccertatochenonprovengonodasiticontaminatiosottopostiadinterventidibonifica;f)lelorocaratteristichechimicheechimico-fisichesianotalicheilloroimpiegonelsitopresceltonon determini rischi per la salute e per la qualità delle matrici ambientali interessate edavvenganel rispettodellenormedi tuteladelle acque superficiali e sotterranee,della flora,dellafauna,deglihabitatedelleareenaturaliprotette.Inparticolaredeveesseredimostratoche ilmaterialedautilizzarenonsiacontaminatoconriferimentoalladestinazioned'usodelmedesimo,nonchélacompatibilitàdidettomaterialeconilsitodidestinazione;

g) lacertezzadel loro integraleutilizzosiadimostrata.L'impiegodi terredascavoneiprocessiindustriali comesottoprodotti, in sostituzionedeimaterialidi cava,èconsentitonel rispettodellecondizionifissateall'articolo183delD.Lgs.152/06.

3. Le terre e rocce da scavo, qualora non utilizzate nel rispetto delle condizioni di cui al puntoprecedente,sonosottopostealledisposizioniinmateriadirifiutidelD.Lgs152/06.Art.60. DisposizioniperilrisparmioenergeticoArt.60.1- Disposizionigenerali1.Leseguentidisposizionisonofinalizzateafavorireuncorrettousodellerisorseenergetiche,conl’obiettivo di rendere sostenibili le nuove previsioni insediative e ridurre i consumi riconducibiliagliinsediamentieattivitàesistenti.

Page 95: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 94

2. Le disposizioni dovranno essere integrate ed aggiornate sulla base di quanto prescritto dallaevoluzionedellanormativavigenteecontemplatonelPianodiIndirizzoEnergeticoRegionaleenelPianoEnergeticoProvinciale,approvatoconDCPn.66del4dicembre2012.3. Il comune di CasaleMarittimo non ricadendo fra i comuni con livello d'attenzione alto conriferimentoallafragilitàneiconfrontidelsistemaenergianonètenutoaincludereneglistrumentidi pianificazione un bilancio energetico annuale,ma è tenuto a osservare, nei propri strumentiurbanistici,unaseriedicriterivoltialrisparmioenergetico.Inparticolare:3.1 relativamente agli insediamenti civili, valutare la sostenibilità delle proprie previsioniprevedendo,per significative trasformazionidel territorio, l'integrazione tra il sitoegli involucriedilizicon lafinalitàdirecupero informa"passiva"dellamaggiorpartedell'energianecessariaagarantire lemigliori prestazioni per i diversi usi finali. A tal fine dovrannoessere previsti criteritecnico-costruttivi,tipologiciedimpiantisticiattiafacilitareevalorizzareilrisparmioenergeticoel'impiegodifontienergeticherinnovabiliperilriscaldamento,ilraffrescamento,laproduzionediacqua calda sanitaria, l'illuminazione, la dotazione di apparecchiature elettriche degli edifici inrelazione alla loro destinazione d'uso ed in stretto rapporto con il tessuto urbano e territorialecircostante,ancheincentivandolarealizzazionediimpianticentralizzati,dotatidituttiidispositivisufficienti a garantire la contabilizzazione individuale dei consumi e la personalizzazione delmicroclima;3.2 relativamente agli insediamenti produttivi, valutare la sostenibilità delle previsioni diinsediamentiproduttivi,corredandogliattidiopportuneelaborazioniatteavalutarelafattibilitàtecnico-economica:-dell’usodella cogenerazioneper la soddisfazione,elettricae termica,dei fabbisognienergeticidegliinsediamentiprevistinell’area;- dell’usodi scarti di caloredaprocessi produttivi per la soddisfazionedei fabbisogni energeticidegliinsediamentiprevistinell’area;-dellapossibilitàdicessionedegliscartitermicidegliinsediamentiprevistinell’areaall’insiemedifabbisognicivilipresentinell’intornodell’areastessa.3.3 ricercare soluzioni che privilegino il soddisfacimento dei fabbisogni termici medianteteleriscaldamento;3.4promuovere la valorizzazionee lo sviluppodelle fonti rinnovabili di energia, conparticolareriferimentoallafontegeotermica,allebiomasseedallafonteeolicaesolare,conriferimentosoloall’autoconsumodinaturaprevalentementedomestica.4.Iprogetti,sottopostiall’esamedegliUfficicompetentidellaA.C.dovrannoprevederesoluzionitecnologichevolteafavorirel’usorazionaledell’energiael’usodifontirinnovabili.5. I progetti di interventi che prevedano l’insediamento di nuove utenze dovranno esseresupportatidallaverificadelbilanciocomplessivodell’insediamentoe/odellaattivitàedovrannoprevedereopere,soluzionitecnicheeimpiantistiche,iniziative,anchegestionali,agaranziadiunadeguato approvvigionamento, alla riduzione dei consumi e alla eliminazione degli sprechi. Inparticolare si dovrà valutare la possibilità di realizzare impianti di produzione di energia diffusatramitemicrogenerazioneafontirinnovabiliocoogenerativa.6.LevalutazionidisostenibilitàdegliinterventidovrannofarepartedellaRelazionediProgetto.7.ilpresentearticolopotràesseremodificatooabrogatodalregolamentodiediliziasostenibile.Art.60.2- Disposizioniparticolari1. Gli elaborati a supporto del progetto dovranno contenere la valutazione del fabbisognoenergetico per i diversi usi, derivante dalla trasformazione o dall’intervento e la valutazionedell’effettoditalefabbisognosulbilancioenergeticocomplessivodelcomune.

Page 96: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 95

2.Iprogettidinuoviinsediamentidovrannoprevedere,ancheinconsiderazionedeirisultatidelleanalisidicuialpuntoprecedente:a) l’ottimale disposizione degli edifici all’interno della lottizzazione, in modo da utilizzare laschermaturaprodottaanchedaivolumiedificaticircostantiper la riduzionedelcaricosolaretermiconelperiodoestivo,checonsentacomunqueunabuonailluminazioneinterna;

b) l’ottimale disposizione dei locali e delle aperture nei confronti delle condizioni diirraggiamento stagionale delle facciate, in modo da permettere il massimo irraggiamentopossibileininvernoeilminimoinestate;

c) la realizzazione di locali adibiti alla maggiori frequenze con aerazione naturale diretta,evitandodirealizzarelocaliconilluminazioneeventilazioneforzata;

d)l’utilizzodimaterialiediliefiniturenaturalioriciclabili,cherichiedanounbassoconsumodienergiaeuncontenutoimpattoambientalenellorointerociclodivita;

e) la colorazione opportuna delle coperture, con lo scopo di ridurre gli effetti ambientali inestatedovutiall’insolazione;

f) la realizzazione di coperture di tipo ventilato e disposte e già predisposte ad accogliereimpiantisolaritermiciosolarifotovoltaici;

g)l’accessoalsolepertuttoilgiornoepertuttigliimpiantisolarirealizzatioprogettati;h) l’utilizzo dei venti prevalenti per interventi strategici di climatizzazione e raffrescamentonaturaledegliedificiedeglispaziurbani;

i) l’utilizzo di sistemi di riscaldamento a bassa temperatura (pannelli radianti integrati neipavimentionelleparetideilocali);

l) la realizzazione di impianti di climatizzazione in luogo di soli impianti di riscaldamento ocondizionamento;

m)strumentidicontrollodeiconsumidienergiadovutiall’illuminazione,qualiinterruttorilocali,interruttoria tempo,controlliazionatidasensoridipresenza,controlliazionatidasensoridiilluminazionenaturale,interruttoricrepuscolari;

n) la riduzione dell’effetto “isola di calore”, la mitigazione dei picchi di temperatura durantel’estateedilcontrollodelmicroclimaedellaradiazionesolare,attraversolaprogettazionedelverde e degli spazi aperti nei tessuti urbani edificati, così come attraverso il controllodell’arredodellesuperficidipavimentazionepubblica;

o)Nellestruttureturisticoricettiveiparcheggiperleautodovrannoessererealizzatiadistanzadai locali adibiti alla frequenza degli ospiti, in modo che non si apprezzino rumori emaleodoranzederivantidallamobilitàdeiveicoli,oppureschermaticonbarrierevegetali;

p) Le finestre zenitali per l’areazione di vani abitabili sottotetto potranno essere realizzate sesulla copertura non sono presenti canne fumarie per l’evacuazione dei prodotti dellacombustionedellalegnaodellebiomasse;nelcasodiimpiantiagasdevonoessererispettateledistanzeminimeprevistedallanormaUNI7129/2008.

q)progettiedilizidovrannoprevederelepavimentazioniesterneditipoantiscivolo,certificateinbase al metodo B.C.R.A. o dalla norma DIN 51130, al fine di limitare il rischio di incidentidomestici.

3.Neidocumentiasupportodelprogettodovrannoessereindicati:a) i consumi energetici previsti per l’utilizzo dell’immobile, in particolare quelli per ilriscaldamento, l’energia elettrica e per la gestione di eventuali impianti collegati all’attivitàlavorativa,

b)iltipoeildimensionamentodegliimpiantiprevisti,c)imaterialichevengonoutilizzatiperlacoibentazioneeilrisparmioenergetico,d)leemissioniinatmosfera,e)isistemidicoibentazione,

Page 97: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 96

f) l’ombreggiamento esterno dell’edificio con specie arboree caducifoglie che consentanol’irraggiamentoinvernaleesistemidi limitazionedell’effettoserradellevetrateinparticolareperquellediampiedimensioni,

g)ilrendimentodellecaldaiericercandoneilivellimigliori,h) i sistemi di illuminazione interna ed esterna rispettando le disposizioni in materia diinquinamentoluminoso,

i)lapredisposizionediopereperl’installazionedipannellisolarioaltreformediriscaldamento,l)altreformedicontenimentodeiconsumiinparticolareperleattivitàproduttive.

Art.60.3- Impiantid’illuminazioneesterna1. Si stabiliscono le disposizioni concernenti la progettazione, l'installazione e l'esercizio degliimpiantidiilluminazioneesterna,modalitàeterminiperl'adeguamentodegliimpiantipubblicialleprescrizioniperlaprevenzionedell'inquinamentoluminoso.2.Criteritecniciperlaprogettazione,realizzazioneegestionediimpiantidiilluminazioneesterna:a)larealizzazionediimpiantichenondisperdanoluceversoilcielo;b) impiegarepreferibilmentesorgenti luminoseavaporidisodioadaltaebassapressioneconcoloricaldi;possonoessereutilizzatealtri tipidi lampadeunicamentedoveèassolutamentenecessarialacorrettapercezionedeicolori;

c) per le strade con traffico motorizzato selezionare i livelli minimi di luminanza edilluminamentoprevistodallenormativetecnicheUNI10439oDIN5044;

d)limitarel'usodiproiettoriaicasidirealenecessità,inognicasomantenendol'orientazionedelfascioluminosoversoilbasso.

e)adottaresistemiautomaticidicontrolloeriduzionedelflussoluminosonellamisuradel50%del flusso totaledopo leore22,00edopo leore23,00nelperiododiora legale.Nelleareeprivate,residenziali,commercialie industrialisiprevedelospegnimentoprogrammatototaledegli impianti dopo i suddetti orari, eventualmente integrato per ragioni di sicurezza dallapresenzadisensoridiprossimitàingradodiattivaretemporaneamentegliimpiantiincasodiintrusioneopernecessitàdiutilizzo.

Art.61. Disposizioniperlalimitazionedell’inquinamentoelettromagneticoArt.61.1- Monitoraggio1. L’inquinamento elettromagnetico nel territorio comunale dipende essenzialmente daglielettrodottipresenti,da fonti riconducibiliagli impiantidi telefoniamobileeradiotelevisivioltrechedallecentralididistribuzionedienergiaelettrica.2. L’A.C. provvederà a verificare periodicamente i livelli di emissioni attivando un piano dimonitoraggioinaccordoconl’ARPAT.Art.61.2- Disposizionigenerali1.Oltreal rispettodiquantoprevistodallenormative vigenti inmateria chedefiniscono i limiticautelativi per l’esposizione della popolazione e stabiliscono la disciplina per l’autorizzazioneall’installazioneeall’eserciziodegli impiantifissipertelecomunicazionieradiotelevisivi,alfinediminimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e garantire un corretto

Page 98: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 97

funzionamentodeiservizirisultinocompatibileconunordinatoassettourbanisticoeconlatuteladegliinteressipaesaggisticiedambientali,siindividuanoleseguentidirettive.2.Iprogettidinuoviimpiantifontediemissionielettromagnetiche,dovrannocontenere:a)ladefinizionedellefascedirispettoriferiteallesingoletipologiediimpianto,b)lavalutazionedell’intensitàdelcampoelettricoedelcampodiinduzionemagnetica,c) i limiti di esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici generati, in qualunquepunto accessibile alle persone, stabiliti in relazione ai presumibili tempi di permanenzagiornalieranelleareeinesame.

3. Nel caso si riscontrino valori superiori ai limiti di legge in zone abitative, adibite ad attivitàproduttive, ricreative, scolastiche e comunque accessibili alla popolazione, il Comune deveordinareleazionidirisanamentovoltearicondurreilivellineilimitiprevisti.Art.62. Disposizioniparticolarirelativeallecriticitàdelterritorio1.Inquestoarticolo sidettanodisposizioni inmeritoal superamentodelleprincipali criticitàdelterritorio; in relazione alle principali previsioni urbanistiche, descritte nelle Schede norma diAllegatoB,sidovràfareriferimentoaicontenutidelleschedediValutazioneAmbientale,AllegatoAalRapportoAmbientaledellaVAS.Art.62.1- Approvvigionamentoedistribuzionedellarisorsaidrica 1.L’approvvigionamentoedistribuzionedellarisorsaidricarappresentano,conl’inefficienzadelladepurazionedelleacque, i fattoridimaggiorecriticitàdel territorio. Inconsiderazionedei tempiprevistiper l’attuazionedegli interventidiPOTa livellodiambitoterritoriale inquestenormesiprescrive che l’attuazione di ogni previsione sia subordinata alla verifica delle capacità diapprovvigionamento idrico del sistema nel quale essa si colloca e, se valutato inefficiente, siasubordinata alla realizzazione di un sistema di approvvigionamento idrico da concordarsi conl’EntegestoredeiServiziIdriciIntegrati.Art.63. Tuteladelpaesaggio1.L’attuazione delle nuove previsioni urbanistiche residenziali e infrastrutturali comporteràinevitabilmenteunimpatto,essenzialmentenegativo,sulpaesaggioesullaesteticadeiluoghi,perl’introduzionedinuovestruttureedificateeilrelativoconsumodisuolo.2.Nell’ambitodellapianificazionesièevitatodi interessare leareecaratterizzatedallapresenzadelleEmergenzeAmbientaliedisignificativeRisorseNaturalidatutelare.3.LatuteladelpaesaggiointesocomerisorsadelterritoriodiCasaleMarittimoneiconfrontideinuovi insediamenti puòessere gestitapredisponendounaparticolareprogettazione, supportatadastrumentiemetodichepossanosupportarelavalutazione,altalfinesidisponecheiprogettiesecutivi relativi alle nuove previsioni assoggettate a Piano Attuativo, siano supportati dasimulazionidell’inserimentodelprogettonelpaesaggio,renderingfotorealistico.4. Nelle Schede di Valutazione Ambientale, Allegato A al Rapporto Ambientale della VAS, sidettanoulterioridisposizioni, chepergli interventidimaggiore rilevanzapotrannoriguardare laricostituzionedeglielementicaratteristicidelpaesaggio,osenonpossibileall’internodellottodicompetenza, la realizzazionedioperecompensativeo interventi inareedegradatedel territoriocomunale.

Page 99: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 98

Art.63.1- Qualitàdeiprogetti1. IlPianoOperativopersegueunaparticolarecuradellaQualitàdeiProgettiassumendoessiunruolofondamentalenellatrasformazioneurbanisticadelterritorioenellasalvaguardiadelsistemaPaesaggio.2.GliobbiettividifondodelPOsonoquellidi:a) preservare la diversità dei paesaggi di Casale Marittimo e di opporsi energicamente edattivamentealletrasformazionichepossonosnaturarneformaesignificati;b)puntareall’immaginedelterritoriodiCasaleMarittimocometerritoriodiqualità,conlagenesidiunanuovaculturadelprogettocapacedicrearemanufattiedilizicheinterpretinolecondizionidelcontestoedigarantireottimeprestazionifunzionali.3. Gli interventi che assumano particolare rilevanza e appositamente individuati dal POC,dovrannoesseresottopostialparereobbligatorioevincolantedellaCommissionediQualità(CQ)dicuialsuccessivoart.63.3.4.Tuttiiprogettidasottoporreall’esamedellaCQdovrannoprevedereleseguentielaborazioni:

• RelazionedicompatibilitàpaesaggisticaLarelazionecontieneglielementinecessariallavalutazionedellaqualitàarchitettonicaeallaverificadellacompatibilitàpaesaggisticadell’intervento.La relazionedeve,a tal fine,documentare lo stato dei luoghi prima dell’esecuzione delle opere previste, lecaratteristicheprogettualidell’interventocheneevidenzino laqualitàanche inmeritoallinguaggio architettonico e formale adottato e rappresentare inmodoesaustivo lo statodeiluoghidopol’intervento.Icontenutidellarelazionesonodifferenziati,sullabasedeglieffettiditrasformazioneediimpattoterritorialeprodottodall’intervento.

• StatoattualedeiluoghiØ Individuazione del contesto paesaggistico in cui l’intervento ricade e

perimetrazionedell’areadiintervento.Ø Descrizione, attraverso estratti cartografici e relazione scritta, dei caratteri

morfologici (areadicrinale,dipianura,di fondovalle)e idrografici (presenzadirii,botri,torrenti),dell’usodelsuoloevegetazione(assetticolturalitipici,boschi,filari,siepi),deglielementidel sistema insediativo (centri storici,edifici storicidiffusi)edelle reti infrastrutturali (viabilità storica, centuriazioni) esistenti nell’area diintervento; indicazione di appartenenza a sistemi tipologici di caratterizzazionelocale (sistemadell’architetturacivile,comeville,palazzi;sistemadell’architetturarurale:poderi,nucleirurali,fabbricatiisolati;appartenenzaapercorsipanoramicioad ambiti di percezione da percorsi panoramici, appartenenza ad ambiti a fortevalenzasimbolica.

Ø Nelladescrizionedellostatoattualedei luoghisidovràriconoscereed individuareanchel’eventualepresenzadiareeodelementididegrado.

Ø L’individuazione dell’area di intervento e la scelta della scala di rappresentazionedello statoattuale sarannoeffettuate in relazionealla tipologiaealladimensionedell’opera e ai caratteri del contesto in cui essa ricade; indicativamentel’inquadramento dell’intervento sarà rappresentato in scala 1:10.000-1:5.000-1:2000; l’area di intervento sarà poi descritta e rappresentata nelle scale 1:500-1:200.

Ø La documentazione fotografica allegata al progetto dovrà riprendere l’area diinterventodapercorsipanoramiciedaluoghidinormaleaccessibilitàdaiqualisiapossibilecogliereconcompletezzaicaratteristrutturalidelterritoriodescritti;

Page 100: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 99

Ø Nelcasodiinterventisuedificiemanufattiesistenti,oltreaglielaboratiindicatinelREC, la rappresentazione dello stato di fatto dovrà documentare in manieradettagliata,attraversodescrizionetestuale,elaboraticartograficiedocumentazionefotografica,imateriali,icolori,letecnichecostruttiveeidettagliarchitettonicidellapreesistenza,nonchéglielementididecoroedarredodellepertinenze.

• ElaboratidiprogettoØ inquadramento dell’intervento con individuazione dell’area di intervento e

descrizionedelleoperedaeseguire (tipologia,destinazione,dimensionamento) inscalaraffrontabilecoincidenteconlacartografiadescrittivadellostatodifatto;

Ø planimetriadell’areadi intervento (scala1:500o1:200)con l’individuazionedelleoperedi

Ø progetto sovrapposte allo stato di fatto (rappresentate con le coloritureconvenzionali: rosso nuova costruzione, giallo demolizione) e con larappresentazione delle soluzioni progettuali previste per le parti inedificate (conuna dettagliata rappresentazione di eventuali nuovi elementi di arredo evegetazionali);

Ø sezioni e prospetti dell’area di intervento (scala 1:500 o 1:200) estese ancheall’intornocon

Ø rappresentazione delle strutture edilizie esistenti, delle opere previste (edifici esistemazioniesterne),degli assetti vegetazionali emorfologici con l’indicazionedieventuali scavi e riporti per i contesti delle Colline interne e quantificazione deirelativivalorinumerici;

Ø rappresentazione dell’opera prevista attraverso gli elaborati indicati nel REC,ponendoparticolareattenzioneallarappresentazionedeimateriali,deicolori,delletecniche costruttive, dei dettagli architettonici delle nuove costruzioni o degliampliamentidiedificiesistenti.

• Elementiperlavalutazionedellaqualitàarchitettonicaedellacompatibilitàpaesaggistica

Ø relazione incui si illustrino le scelteprogettualie la lorocoerenzacon il contesto

paesaggistico. Il testo espliciterà inoltre le ragioni del linguaggio architettonicoadottato;

Ø simulazione dettagliata dello stato dei luoghi a seguito della realizzazione delprogettoresamediantefotomodellazionerealistica(rendering)comprendenteunintorno dell’area di intervento tale da poter cogliere con completezza i caratteristrutturalidelpaesaggiodescrittinellostatodifatto,perconsentirelavalutazionedicompatibilitàeadeguatezzadellesoluzionirispettoalcontestopaesaggistico;

Ø previsione di eventuali effetti di trasformazione del paesaggio significativi edirreversibili rispetto alle caratteristiche e agli elementi di valore descritti eindividuatiperlostatoattualedeiluoghi;

Ø indicazione delle opere di mitigazione di tali effetti di trasformazione e, per glieffettinonmitigabili,dellemisuredicompensazioneproposte;

Ø La documentazione sopra elencata deve descrivere il rapporto istituitodall’intervento con il luogo e le scelte progettuali in relazione alle caratteristichespecifiche del contesto paesaggistico in cui ricade, evitando atteggiamentiindifferentiallepeculiaritàdeivaloriidentitarilocali.

Page 101: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 100

Art.63.2- ComposizionedellaCdQ1. La CQ è composta dagli stessi membri della Commissione del Paesaggio istituita ai sensidell’art.153dellaL.R.65/2014edalResponsabiledell’UfficioTecnicoconfunzionediPresidente.2.LaCQpuòavvalersiinoltredell’apportodimembristraordinari,inrelazioneallaspecificitàdelleproblematichediognisingoloprogettodaanalizzare.3.Le riunioni della Commissione sono valide con la presenza della metà più uno dei suoicomponenti;incasodiparitàdivoti,ilvotodelPresidentevaleildoppio.4. Imembri esterni della CdQ che non partecipano a tre sedute consecutive, senza giustificatomotivopreventivamentecomunicatoalPresidente,decadonodallacarica.5.Incasodicessazionedellacaricadiuncomponenteperqualunquemotivo,ilSindaco,sentitalaGiunta Comunale, procede alla sua sostituzione. I membri nominati in sostituzione durano incaricafinoallaconclusionedelmandatodelSindacoincorso.

Page 102: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 101

TITOLOX:DISPOSIZIONIGEOLOGICHE,SISMICHEEDIRISCHIOIDRAULICO

Art.64. FattibilitàdelprogettourbanisticoLe Direttive Tecniche contenute nel DPGR n.53/R/2011 indicano di definire la fattibilità delletrasformazionidelterritorioinrelazioneagliaspettigeologoci,idrauliciesismici,alfinedifornireindicazioniinmeritoallelimitazionidelledestinazionid’uso.Inseguitoallasovrapposizionedelleareed'interventoindividuatenelPOèstataassegnatalaspecificaClassediFattibilitàaisensidelpunto 3 (Direttive per la formazione del RegolamentoUrbanistico e relativeVarianti) delDPGRn.53/R/2011.Lecondizionidifattibilitàsono,inoltre,stateassegnateinconformitàallanormativaPAI(exBacinoRegionaleToscanaCosta)dicuiallaDeliberan.13del25.01.2005,dellaDisciplinadiPianodiGestionedelRischioAlluvioni(PGRA)edellaL.R41/2018.

In particolare, la fattibilità degli interventi previsti dal PO è stata assegnata a livello di SCHEDENORMATIVE individuate all’interno delle singole UTOE. Ne consegue che per ciascuna schedanorma la categoria di fattibilità è stata assegnata in funzione della tipologia di previsioneurbanisticaedelleclassidipericolosità idraulica,geomorfologicae sismica. LeUTOE individuatedalPOall’internodellequalisonostateredatteleschedenormative,peruntotaledin.40schede,conlarelativatabelladifattibilità,sonoleseguenti:

1) UTOE1.A.1ZonaartigianaleTerradeiCeci2) UTOE1.A.2RistoranteL’Orso3) UTOE2.A.1“Casetta"4) UTOE3.A.1CasaleCapoluogo5) UTOE3.A.2Montaleo6) UTOE2.A.3"LePoggiarelle"7) UTOER.2Areadirecupero"LaNinfea"8) UTOE2.B.3–AmbitodiInteresseArcheologico

Perciascunaschedanormaèstataredattaunatavolaconlasovrapposizionedell'aread'interventocon lapericolositàgeomorfologica, idraulicaesismica; inoltreèstata inserita laspecificatabellaconleclassidifattibilitàelespecificheprescrizioni.

Sièinoltreprocedutoallavalutazionedellaclassedifattibilitàdellemodificazioniammissibilisulpatrimonioedilizioesistente.Talimodificazioni,derivatedallaL.R.n°65/2014,ricadentiall’internodel SISTEMA INSEDIATIVO variano da interventi di tipo conservativo, quale la manutenzioneordinaria fino alla realizzazione di ampliamenti e autorimesse pertinenziali. L’attuabilità degliinterventi all’interno delle zone è normata a livello di NTA (Art.19, 20, 22, 35) e non risultalocalizzabileneldettaglio.Diconseguenzaèstataredattaunagrigliaadoppiaentratanellaqualesonospecificatetuttelepossibilitipologied’intervento,individuatesullabasedeicontenutidelleN.T.A,eilgradodipericolositàgeomorfologica,idraulicaesismica.Dall’intersezionedellerighee

Page 103: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 102

dellecolonnesiottiene lacategoriadi fattibilitàdella trasformazione.LagrigliaèriportatanellaTabellan.1allegata.

In modo analogo si è operato per le trasformazioni ammissibili sul TERRITORIO RURALE;ancheinquestocasoèstataredattaunagrigliaadoppiaentratanellaqualesonospecificatetuttelepossibili tipologied’intervento individuatesullabasedeicontenutidelleN.T.Aconparticolareriferimento agli artt. 19, 20, 26, 28, 32, 33. Dall’intersezione di righe e colonne si ottiene lacategoriadifattibilitàdellatrasformazione.LagrigliaèriportatanellaTabellan.2allegata.

Art.64.1- LimitazioniimpostedalPAIexBacinoRegionaleToscanaCosta

L'attuazionedegliinterventiprevistidalPOricadentinellaclassedipericolositàmoltoelevataG4edelevataG3,rispettivamenteequiparatiallaclassePFMEePFEdelPAI,èsubordinataalrispettodegli artt. 12, 13 e 14 delle Norme d'uso indicate nella disciplina di piano del PAI allegate allaD.G.R.13del25.01.2005.Lenormed'usoperleareePFEePFMEsonovincolantiesovraordinateaprescindere dalla classe di fattibilità attribuita nel presente studio e alla nota esplicativa dellesuddettenormediseguitoriportata.Nelleareeapericolositàgeomorfologicamoltoelevata(PFME/G4),sonoconsentitisenzapareredell'autoritàdibacinoiseguentiinterventi(art.13,comma7):

1) interventidimanutenzionedioperepubbliche;

2) interventididemolizionesenzaricostruzione;

3) Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamentoconservativo;

4) interventi di ristrutturazione edilizia senza aumento di carico urbanistico nèaumentodisuperficiecoperta;

5) messaanormadistruttureeriduzionevulnerabilitàdegliedifici

6) opere di sottofondazione, muri di contenimento, muri a retta che abbiano effetticircoscritti all'opera stessa o all'opera a cui sono funzionalmente connessi,regimazionisuperficialidelleacque,drenaggiemovimenti terracherientranonellanormale pratica di conduzione e regimazione dei suoli (assimilabii alle "normalipraticheagricole").

PerilPAIilconcettodicaricourbanisticoèdaintendersi infunzionedell'aumentodelvaloredeibeniarischioconparticolareriferimentoallepersone.Sono consentite previo parere dell'Autorità di Bacino le opere di sostegno, le opere diconsolidamentoooperedi rinforzoomiglioramentodei terreni (secondo le tipologieassimilabiialle NTC2018) che abbiano effetti significativi sulle condizioni di stabilità di una sezionegeomorfologicarappresentativadell'areainfrana.Nelleareeapericolositàgeomorfologicaelevata(PFE/G3),sonoconsentitiglistessiinterventiperlePFMEconlemedesimecondizioni;inoltre,risultanoammessiconpareredell'AutoritàdiBacinonuovi interventie interventidiristrutturazioneedilizia(exDPR380/01)conaumentodicaricourbanistico.Sonoammessisenzapareredell'autoritàdibacinoiseguentiinterventi(art.13,comma7)

Page 104: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 103

1) piscineevolumitecniciaserviziodiabitazioniesistenti;

2) tutti i manufatti che non si configurano come volumi edilizi (a titolo di esempio:antenne,pali,serbatoi,recinzioni,muridicinta,pergolati,tettoieapertesutrelati);

3) ampliamenti volumetrici una tantum fino ad un massimo del 30% del volumeesistente;

Il parere dell'AdB conterrà l'ammissibilità degli interventi sulla base delle risultanze di specificistudi geologici, idrogeologici e geotecnici finalizzati alla verifica delle effettive condizioni distabilità dell'area interessata dall'intervento e della possibile influenza sui versanti sottostanti esoprastanti ed alla definizione della tipologia di opere per gli eventuali consolidamenti. Inparticolare, la relazione geologica dovrà contenere indagini dettagliate a livello di areacomplessivacon laverificadistabilitàglobaledelversanteaisensidelleNTC2018, incondizioneante-trasformazione, transizioneepost-trasformazione. Si reitera, comunque, cheaprescinderadallameraattribuzionenumericadellaclassedi fattibilitàassociataallacasisticadegli interventinormativamente ammissibili (tabelle n.1 e n.2) e dalle presenti note, l'attuazione degli stessi èsubordinataal rispettodegliartt.13e14delleNormediPAIdicuiallaDGR13/2005.Lenormed'usodelPAIperleareePFEePFMEsonovincolantiesovraordinate.Art.64.2- LimitazionieindirizziderivantidalPianodiGestionedelRischioAlluvioni(PGRA)Il PGRA (PianodiGestionedelRischioAlluvioni) del distretto idrograficodell'Appenninoè statoadottatodalComitatoIstituzionaledell'AutoritàdiBacinodelfiumeArnocondeliberazionen.231del 17 dicembre 2015. Il PGRA adottato, unitamente alla deliberazione n. 231/2015 e alladeliberazionen.232èrelativoallemisuredisalvaguardiaconriferimentoalterritoriodelleUoMArno, Toscana Nord, Toscana Costa e Ombrone. Pertanto, con le delibere del ComitatoIstituzionalen.231e232del17.12.2015sonostatiadottatiiPianidiGestionedelRischioAlluvionidel bacino del fiume Arno con apposizione delle misure di salvaguardia; successivamente condelibera del Comitato Istituzionale n.235 del 3 marzo 2016 il Piano è stato definitivamenteapprovato.Leareeconpericolositàdaalluvionefluvialesonorappresentatesutreclassi,secondolaseguentegradazione:-pericolositàdaalluvioneelevata(P3),corrispondentiadareeinondabilidaeventicontempodiritornominore/ugualea30anni;-pericolositàdaalluvionemedia(P2),corrispondentiadareeinondabilidaeventicontempodiritornomaggioredi30annieminore/ugualea200anni;-pericolositàdaalluvionebassa(P1)corrispondentiadareeinondabilidaeventicontempodiritornosuperiorea200anniecomunquecorrispondentialfondovallealluvionale.Le norme e gli indirizzi a scala di bacino contenute al CAPO II, SEZIONE I sono contenuti negliarticolin.7-11chenelseguitovengonoriportati. Art.7.Areeapericolositàdaalluvioneelevata(P3)–Norme1.NelleareeP3,perlefinalitàdicuiall’art.1sonodaconsentiregliinterventichepossanoessere

realizzatiincondizionidigestionedelrischioidraulico,conriferimentoagliobiettividicuiall’art.1

comma4,fattosalvoquantoprevistoaicommi2e3.

Page 105: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 104

2.NelleareeP3perlefinalitàdicuiall’art.1,l’Autoritàdibacinosiesprimesugliinterventidi

seguitoelencati,inmeritoallacompatibilitàdeglistessiconilraggiungimentodegliobiettividi

PGRAdelleU.O.M.Arno,ToscanaNord,ToscanaCostaeOmbrone:

a)misurediprotezioneprevistedalPGRAdelleU.O.M.Arno,ToscanaNord,ToscanaCostae

OmbroneemisureprevistedalPGA;

b)interventidisistemazioneidraulicaegeomorfologica,adeccezionedellemanutenzioni

ordinarie,straordinarieedeiripristini;

c)interventidiampliamentoeristrutturazionedelleoperepubblicheodiinteressepubblico

esistenti,riferiteaiserviziessenziali,edellareteinfrastrutturaleprimaria,nonchèdegliimpiantidi

cuiall’allegatoVIIIallapartesecondadeldecretolegislativon.152/2006dichiaratidiinteresse

pubblico;

d)nuoviinterventirelativiallareteinfrastrutturaleprimaria,senondiversamentelocalizzabili;

e)nuoviimpiantidipotabilizzazioneedepurazione,compresiiserviziareteeleinfrastrutturea

questiconnessi;nonchéinterventidiampliamento,diristrutturazioneditaliimpiantie

infrastrutture.

3.Fattosalvoquantoprevistoall’art.14comma8,nelleareeP3nonsonoconsentite:

a)previsionidinuoveoperepubblicheediinteressepubblicoriferiteaserviziessenziali;

b)previsionidinuoveareedestinateallarealizzazionediimpiantidicuiall’allegatoVIIIalla

partesecondadeldecretolegislativon.152/2006;

c)previsionichecomportanolarealizzazionedisottopassievolumiinterrati;

4.LeRegionidisciplinanolecondizionidigestionedelrischioidraulicoperlarealizzazionedegli

interventinelleareeP3.

Art.8–Areeapericolositàdaalluvioneelevata(P3)–Indirizziperglistrumentidigovernodelterritorio1.Fermoquantoprevistoall’art.7eall’art.14comma8,nelleareeP3perlefinalitàdicuiall’art.1

leRegioni,leProvinceeiComuni,nell'ambitodeipropristrumentidigovernodelterritoriosi

attengonoaiseguentiindirizzi:

a)sonodaprivilegiareletrasformazioniurbanistichetesealrecuperodellafunzionalitàidraulica,

allariqualificazioneeallosviluppodegliecosistemifluvialiesistenti,nonchéledestinazioniaduso

agricolo,aparcoericreativo–sportive;

b)sonodaevitareleprevisionielerealizzazionidinuoveedificazioni,salvochenonsianopossibili

localizzazionialternative.Inognicaso,leprevisionidinuovaedificazionenondiversamente

localizzabilisonodasubordinarealrispettodellecondizionidigestionedelrischioidraulico.

c)leprevisionierealizzazionidiinterventidiristrutturazioneurbanisticasonodasubordinareal

rispettodellecondizionidigestionedelrischioidraulico.

Art.9–Areeapericolositàdaalluvionemedia(P2)–Norme1.NelleareeP2perlefinalitàdicuiall’art.1sonodaconsentiregliinterventichepossanoessere

realizzatiincondizionidigestionedelrischioidraulico,conriferimentoagliobiettividicuiall’art.1

comma4,fattosalvoquantoprevistoaicommiseguentidelpresentearticoloealsuccessivoart.

10.

2. Nelle aree P2 per le finalità di cui all’art. 1, l’Autorità di bacino si esprime sugli interventi di

seguito elencati, inmerito alla compatibilità degli stessi con il raggiungimento degli obiettivi di

PGRAdelleU.O.M.Arno,ToscanaNord,ToscanaCostaeOmbrone:

a)misurediprotezioneprevistedalPGRAdelleU.O.M.Arno,ToscanaNord,ToscanaCostae

OmbroneemisureprevistedalPGA;

b)interventidisistemazioneidraulicaegeomorfologica,adeccezionedellemanutenzioni

ordinarie,straordinarieedeiripristini;

Page 106: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 105

c) interventi di ampliamento e ristrutturazione delle opere pubbliche o di interesse pubblico

esistenti,riferiteaiserviziessenziali,edellareteinfrastrutturaleprimaria,nonchédegliimpiantidi

cui all’allegato VIII alla parte seconda del decreto legislativo n. 152/2006 dichiarati di interesse

pubblico;

d)nuoviinterventirelativialleoperepubblicheodiinteressepubblicoriferiteaiservizi

essenzialieallareteinfrastrutturaleprimaria;

e)interventidiampliamento,diristrutturazioneenuoviimpiantidipotabilizzazioneedepurazione

compresi i servizi a rete e le infrastrutture a questi connessi nonché gli impianti dichiarati di

interesse pubblico di cui all’allegato VIII alla parte seconda del decreto legislativo n. 152/2006,

compresiiserviziareteeleinfrastruttureaquesticonnessi.

3. Le Regioni disciplinano le condizioni di gestione del rischio idraulico per la realizzazione degli

interventinelleareeP2.

Art.10–Areeapericolositàdaalluvionemedia(P2)–Indirizziperglistrumentigovernodelterritorio1.Fermoquantoprevistoall’art.9eall’art.14comma8,nelleareeP2perlefinalitàdicuiall’art.1

le Regioni, le Province e i Comuni, nell'ambito dei propri strumenti di governo del territorio si

attengonoaiseguentiindirizzi:

f)sonodaprivilegiareletrasformazioniurbanistichetesealrecuperodellafunzionalità

idraulica;

g)leprevisionidinuovaedificazionesonodasubordinarealrispettodellecondizionidi

gestionedelrischioidraulico;

h)sonodaevitareleprevisionichecomportanolarealizzazionedisottopassi,senon

diversamentelocalizzabili;

i)leprevisionidivolumiinterratisonodasubordinarealrispettodellecondizionidigestione

delrischioidraulico.

Art.11–Areeapericolositàdaalluvionebassa(P1)–Indirizziperglistrumentidigovernodelterritorio1.NelleareeP1sonoconsentitigliinterventiprevistidaglistrumentiurbanisticigarantendoil

rispettodellecondizionidimitigazioneegestionedelrischioidraulico.

2.LaRegionedisciplinalecondizionedigestionedelrischioidraulicoperlarealizzazionedegli

interventinelleareeP.1

Art.64.3- LimitazioniimpostedallaL.R.41/2018La LR 41 del 24.07.2018 entrata in vigore il 01.10.2018 sostituisce la LR 21/2012 normando lenuovedisposizioni inmateriadirischiodialluvioniedituteladeicorsid'acquainattuazionedeldecreto legislativo 23 febbraio 2010, n.49 (Attuazione delle Direttiva 2007/60/CE relativa allavalutazioneeallagestionedeirischidialluvioni).In particolare, all'art. 3 (Tutela dei corsi d'acqua) sancisce l'applicazione della norma al reticoloidrografico individuatodalla LR79/2012 (art.22, lett "e") chea sua volta rimandaall'art. 54delDecretoLegislativo152/2006,nelleduefascedilarghezzaparia10mdalpiedeesternodell'argineo, inmancanza, dal ciglio di sponda dei corsi d'acqua. All'art. 3 commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9esplicita gli interventi non consentiti e consentiti nelle due fasce di larghezza pari a 10m. Nelseguitosiriportanoperestesoicommi1e2.

Page 107: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 106

Comma 1) Non sono consentiti nuove costruzioni, nuovi manufatti di qualsiasi natura o

trasformazionimorfologicheneglialvei,nellegolene,sugliarginienelleareecomprendentiledue

fascedilarghezzadidiecimetridalpiedeesternodell’argineo,inmancanza,dalcigliodisponda

dei corsi d’acqua del reticolo idrografico di cui all’articolo 22, comma 2, lettera e), della legge

regionale27dicembre2012,n.79(Nuovadisciplina inmateriadiconsorzidibonifica.Modifiche

allal.r.69/2008eallal.r.91/1998.Abrogazionedellal.r.34/1994),fattosalvoquantoprevistoai

commi2,3e4.

Comma2)Neglialvei,nellegolene,sugliarginienelleareecomprendentileduefascedilarghezza

didiecimetridalpiedeesternodell’argineo,inmancanza,dalcigliodispondadeicorsid’acquadel

reticoloidrograficodicuiall’articolo22,comma2, letterae),dellal.r.79/2012,nelrispettodella

normativastataleeregionalediriferimentoedellecondizionidicuialcomma5,sonoconsentitii

seguentiinterventi:

a)interventidinaturaidraulica,qualiinparticolare:

1)trasformazionimorfologichedeglialveiedellegolene;

2)impermeabilizzazionedelfondodeglialvei;

3)rimodellazionedellasezionedell’alveo;

4)nuoveinalveazioniorettificazionidell’alveo.

b)retideiserviziessenzialieoperesovrapassantiosottopassantiilcorsod’acqua;

c)operefinalizzateallatuteladelcorsod’acquaedeicorpiidricisottesi;

d)opereconnessealleconcessionirilasciateaisensidelregiodecreto11dicembre1933,n.1775

(Approvazionedeltestounicodelledisposizionidileggesulleacqueesugliimpiantielettrici);

e)interventivoltiagarantirelafruibilitàpubblica;

f)itinerariciclopedonali;

g)operediadduzioneerestituzioneidrica;

h)interventidiriqualificazioneambientale.

Neipianioperativicomunalilagestionedelrischioalluvionisiraggiungeapplicandolimitazioniallafattibilità degli interventi nelle aree a pericolosità frequenti e poco frequenti, dove per"pericolositàdaalluvione"deveintendersilaprobabilitàdiaccadimentodiuneventoalluvionalein un intervallo temporale prefissasto. Nel seguito si riporta la definizione delle suddettepericolositàcosìcomeestrattedall'art.2-commid)ee):d) “areeapericolositàperalluvioni frequenti”: leareeclassificatenegli attidipianificazionedibacino in attuazione del d.lgs. 49/2010 come aree a pericolosità per alluvioni frequenti o apericolositàperalluvionielevata;e)“areeapericolositàperalluvionipocofrequenti”:leareeclassificatenegliattidipianificazionedibacinoinattuazionedeld.lgs.49/2010comeareeapericolositàperalluvionipocofrequentioapericolositàperalluvionimedia;PermaggiorechiarezzasiriportalaseguentetabelladicomparazionetraleclassidiPGRA,quelledeiPianiStrutturaliedeiPianiOperativiredattiaisensidelDPGR53/R/2011.

Page 108: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 107

LaclassedipericolositàperalluvionifrequentidellaLR41/18corrispondealleareeclassificateapericolositàmoltoelevata(I4)definitinellacartadipericolositàidraulica(TAV.G6)redattaaisensidel DPGR 53/R e alla classe per alluvioni elevata (P3) del PGRA. Il tempo di ritorno relativo aquestaclasseèTr<30anni.La classe di pericolosità per alluvioni poco frequenti della LR 41/18 corrisponde alle areeclassificateapericolositàelevata(I3)definitinellacartadipericolositàidraulica(TAV.G6)redattaaisensidelDPGR53/Reallaclasseperalluvionimedia(P2)delPGRA.Iltempodiritornorelativoaquestaclasseè30<Tr<200anni.L'ammissibilità omeno degli interventi viene articolata con la distinzione degli interventi ediliziricadentiall'internodelperimetrodelterritoriourbanizzato(CAPOIII,artt.9,10,11,12,13,14)equelli ricadentiall'esternodelperimetrodel territoriourbanizzato (CAPO IV,artt.15,16),e chericadononelleareeclassificatedalPOnelleclassiapericolositàelevata(I3)eapericolositàmoltoelevata(I4).LaLR41/18nonsiapplicaalleareeclassificateapericolositàI1(pericolositàbassa)eapericolositàmedia(I2)con200<Tr<500anni.Per ladisaminadell'ammissibilitàdegli interventisirimandaallaletturadeisuddettiarticoli.Nelleareeapericolositàperalluvionipocofrequentiequiparatealleareeapericolositàidraulicaelevata(I3)enelleareeapericolositàperalluvionifrequentiequiparatealleareeapericolositàidraulicamoltoelevata(I4),lanormativa(art.18-Disposizionitransitorieperlaclassificazionedelleareeapericolositàperalluvionifrequentiepocofrequentieper lamagnitudoidraulica)sanciscechedeveessereassuntocomebattentediriferimento,qualoranondeterminato:a)ilbattentecorrispondenteallaquotainalveodellasuperficiedell'acquadell'eventoalluvionalepocofrequente,valutatarispettoallivellodelmare;

I3

I4

P2

P3

Page 109: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 108

b) nei casi in cui non sia determinabile la quota in alveo della superficie dell'acqua dell'eventoalluvionalepocofrequente,ilbattenteèparia2.0metri.Sideve,pertanto,assumerechenelleareecollinaridovenonsonostatieffettuatistudiidraulicididettaglio, nelle aree classificate a pericolosità elevata (I3) e a pericolositàmolto elevata (I4), inmancanzadellaquotadell'acquaall'internodell'alveo,ilraggiungimentodicondizionidisicurezzasiraggiungeapplicandounaquotadiimpostaparia2.0m.Inoltre, la norma sancisce che nel rispetto delle disposizioni della LR 65/2014 ai fini delraggiungimentoalmenodiunlivellodirischiomedioR2,icomunineipianioperativi,individuanonellezonesoggetteadalluvioni frequentiopocofrequenti, leoperedicuiall’articolo8dellaLR41/18,necessarieperl’attuazionedelletrasformazioniurbanistico-edilizie.Nelseguitosiriportalatipologiadelleopereperlagestionedelrischiodialluvioni(art.8-commi1e2):1. Lagestionedel rischiodialluvioni èassicuratamediante la realizzazionedelle seguentiopere

finalizzatealraggiungimentoalmenodiunlivellodirischiomedioR2:

a)opereidraulichecheassicuranol’assenzadiallagamentirispettoadeventipocofrequenti;

b)opereidraulichecheriduconogliallagamentipereventipocofrequenti,conseguendoalmeno

unaclassedimagnitudoidraulicamoderata,unitamenteadoperedisopraelevazione,senza

aggraviodellecondizionidirischioinaltrearee;

c)operedisopraelevazione,senzaaggraviodellecondizionidirischioinaltrearee;

d)interventididifesalocale.

2.Ilnonaggraviodellecondizionidirischioinaltreareeèassicuratoattraversolarealizzazione

delleseguentiopere:

a)opereointerventicheassicurinoildrenaggiodelleacqueversouncorpoidricorecettore

garantendoilbuonregimedelleacque;

b)opereointerventidirettiatrasferireinaltreareeglieffettiidrauliciconseguentialla

realizzazionedellatrasformazioneurbanistico-edilizia,acondizioneche:

1)nell’areadidestinazionenonsiincrementilaclassedimagnitudoidraulica;

2)siaprevistadaglistrumentiurbanisticilastipuladiunaconvenzionetrailproprietariodellearee

interessateeilcomuneprimadellarealizzazionedell’intervento.

Ilrischiomedio(R2),èdefinitoall'art.2commam),m) “rischio medio R2”....è il rischio per il quale sono possibili danni minori agli edifici, alleinfrastrutture e al patrimonio ambientale che non pregiudicano l’incolumità delle persone,l’agibilitàdegliedificiedelleinfrastruttureelafunzionalitàdelleattivitàeconomiche; Siprecisacheper laverificadell'ammissibilitàdegli interventiprevistieammessidalPOsidovràfare specifico riferimento all'articolazione della LR 41/18; le presenti note hanno solo funzioneesplicativaenonsisostituisconoallanormativa.

Page 110: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 109

Art.65. ClassidifattibilitàLe condizioni di attuazione (classificazione di fattibilità) delle previsioni urbanistiche einfrastrutturali per fattori geologici, idraulici e sismici riferite al territorio comunale di CasaleMarittimosonostateassegnatesullabasedeicritericontenutinelleseguentinormative:

1) D.P.G.R.53/R/2011 -AllegatoA -punto3.2 (Fattibilità in relazioneagliaspettigeologici,idrauliciesismici);

2) NormePAI(PianoAssettoIdrogeologico)exBacinoregionaleToscanaCosta-D.C.R.n.13del25.01.2005,relativamenteallapericolositàdafranaegeomorfologica;

3) Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) del Distretto Idrografico dell'Appenninosettentrionale,relativamenteallapericolositàidraulica;

4) Leggeregionalen.41del24.07.2018(Disposizioniurgentiinmateriadirischiodialluvioni

e di tutela dei corsi d'acqua in attuazione del decreto legislativo 23.02.2010, n.49

(attuazionedelladirettiva2007/60/CErelativaallavalutazioneeallagestionedeirischidi

alluvioni).Modificheallal.r.80/2015eallal.r.65/2014.);

Nelseguitosiriportanoledefinizionigeneralidifattibilitàcontenutealpunto3.1-Condizionidifattibilitàacuisièfattoriferimentoperladefinizionedellespecificheclassi,distinteinrelazioneagliaspettigeologici,idrauliciesismici.InparticolareallafattibilitàpergliaspettigeologicièstataassegnatalasiglaFG*,pergliaspettiidrauliciFI*,perglispettisismiciFS*.Fattibilità senza particolari limitazioni (F1): si riferisce alle previsioni urbanistiche ed

infrastrutturali per le quali non sono necessarie prescrizioni specifiche ai fini della valida

formazionedeltitoloabilitativoall'attivitàedilizia.

Fattibilitàconnormalivincoli(F2):siriferiscealleprevisioniurbanisticheedinfrastrutturaliperlequali è necessario indicare la tipologia di indagini e/o specifiche prescrizioni ai fini della valida

formazionedeltitoloabilitativoall'attivitàedilizia.

Fattibilitàcondizionata(F3):siriferiscealleprevisioniurbanisticheedinfrastrutturaliperlequali,ai fini della individuazione delle condizioni di compatibilità degli interventi con le situazioni di

pericolosità riscontrate, è necessario definire la tipologia degli approfondimenti di indagine da

svolgersiinsededipredisposizionedeipianicomplessidiinterventoodeipianiattuativio,inloro

assenza,insededipredisposizionedeiprogettiedilizi.

Fattibilitàlimitata(F4):siriferiscealleprevisioniurbanisticheedinfrastrutturalilacuiattuazioneèsubordinataallarealizzazionediinterventidimessainsicurezzachevannoindividuatiedefinitiin

sede di redazione delmedesimo regolamento urbanistico, sulla base di studi, dati da attività di

monitoraggioeverificheatteadeterminareglielementidibaseutiliper lapredisposizionedella

relativaprogettazione. Nel seguito, per le diverse categorie fattibilità, sono riportate le norme e le prescrizioni

inerentileindaginidaeseguirsinellafaseesecutivae/odipianiurbanistici.

Page 111: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 110

Art.66. Fattibilitàdegliinterventi FattibilitàperfattorigeologiciF.G1.-FattibilitàsenzaparticolarilimitazioniTaleclasseèattribuitaalleprevisionid'interventodimodestaoirrilevanteconsistenzaoricadentiin aree senza problematiche a carattere geomorfologico, idrogeologico e geotecnico (classe dipericolositàG1)perlequalinonsonorichiesteprescrizionispecifichesalvoquantoprevistodalladisciplina di settore. In particolare, rientrano in questa classe di fattibilità i singoli interventiesecutivi che non comportano incremento di volume, incremento di carico di esercizio sulsubstrato e\o interventi sulle fondazioni. Nel caso in cui l’intervento si rifletta comunque neldepositodelprogettopressol’UfficiodelGenioCiviledovrannoessereredatteindaginigeologico-tecnicheaisensidelD.M.17.01.2018–NormeTecnicheperlecostruzioniedelDPGR36/R/2009.

FG2-FattibilitàconnormalivincolidaprecisarealivellodiprogettoGliinterventiconclassedifattibilitàFG2sonoattuabilisullabasedeirisultatidispecificheindaginida eseguirsi a livello di intervento edificatorio e di piano attuativo (o similare). Le indaginigeologicheda effettuarsi ai sensi delleNTC2018 e delDPGR36/R/2009 e relativa circolare del18.01.2010potrannoindividuarespecificheprescrizioniacaratteregeologicoe/ogeotecnicochedovranno essere eseguite in sede di progettazione. Nel caso di piani urbanistici, la tipologiad'indaginedeveessererealizzatasullabasedeicriteriindicatidall'Art.6–Comma5delDPGR36/Redeveesserecommisurataallaclassediindaginechesiricavacalcolandoledimensionidell'interopianourbanisticoenondeisingolimanufattiolotti.Leindagini,levalutazionieleverifichedevonoessere oggetto di una relazione geologica e geotecnica da porre a corredo e costituente parteintegrantedellaprogettazionedelleopere;nella relazionedevonoessereesposti i risultatidelleindagini compiute, i parametri adottati, i metodi e i calcoli. La parametrizzazione geotecnicaadottataperleverifichedeveesserestimatasullabasediindaginiinsitue/oinlaboratorio. Nella relazione geologica dovranno, inoltre, essere affrontate le problematiche per effettuarescavi per fondazioni o tagli di versante: in particolare, ogni qualvolta il fronte di scavo superil'altezza di 1.5m dovrà essere effettuata la verifica di stabilità in condizioni transitorie e diprogetto.Neicasiincui,l'interventoricadainareecaratterizzatedavaloridiacclivitàmaggioridel15% e implichi scavi o riporti con conseguenti variazioni di natura morfologica si richiedonoindagini dettagliate a livello di area complessiva e la verifica di stabilità globale del versante incondizionetransitoriaepost-trasformazione.

FG3-FattibilitàcondizionataTaleclassedifattibilitàèassegnataatutteletrasformazionioagliinterventiricadentinellaclassedi pericolosità elevata G3 equiparata alla classe PFE del PAI. Inoltre, è stata assegnata agliinterventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazioneediliziaesostituzioneediliziacheNONprevedonoincrementidivolume,ricadentinellaclassedipericolositàmolto elevata G4 equiparata alla classe PFME del PAI. L'attuazione degli interventiricadenti in tale classedi fattibilitàè subordinataal rispettodegli artt.12,13e14delleNormed'uso indicate nella disciplina di Piano del PAI allegate allaD.G.R. 13 del 25.01.2005. Le norme

Page 112: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 111

d'uso per le aree PFE e PFME sono vincolanti e sovraordinate a prescindere dalla classe difattibilitàattribuitanelpresentestudio.In particolare, la realizzazione degli interventi di nuova edificazione o nuove infrastrutture èsubordinata al pareredell'AdB chedovràesprimersi sull'ammissibilitàdegli interventi sullabasedelle risultanzedi specifici studi geologici, idrogeologici e geotecnici finalizzati alla verifica delleeffettivecondizionidi stabilitàdell'area interessatadall'interventoedellapossibile influenza suiversanti sottostanti e soprastanti ed alla definizione della tipologia di opere per gli eventualiconsolidamenti.Inparticolare,larelazionegeologicadovràcontenereindaginidettagliatealivellodi area complessiva con la verifica di stabilità globale del versante ai sensi delle NTC2018, incondizione ante-trasformazione, transizione e post-trasformazione. Per la realizzazione degliinterventidovrannoessere, altresì, tenuti in conto i criteri generalidi fattibilità in relazioneagliaspettigeologicicontenutinelpunto3.2.1dellaDPGR53/R.

FG4-FattibilitàlimitataTaleclassedifattibilitànonèstataassegnatanèalivellodischeded'interventonèalivellodelletabelleadoppiaentratanellequalisonostatespecificatetuttelepossibilitipologied’interventoeil grado di pericolosità. A tale classe di fattibilità si è voluto assegnare il significato pedissequoriportatonella53/R:

punto 3.1 - "si riferisce alle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali la cui attuazione è

subordinataallarealizzazionediinterventidimessainsicurezzachevannoindividuatiedefinitiin

sededi redazionedelmedesimoRegolamentoUrbanistico, sullabasedi studi,datidaattivitàdi

monitoraggioeverificheatteadeterminareglielementidibaseutiliper lapredisposizionedella

relativaprogettazione".

Si precisa, infatti, che a livello di PO non sono stati individuati interventi dimessa in sicurezzariguardanti aree a pericolosità geomorfologica elevata o molto elevata propedeutici allarealizzazionedegliinterventistessi.AgliinterventiindividuatinelleNTAeriportatinelletabelledifattibilità n.1 e n.2, ricadenti nelle classi di pericolosità G3/PFE e G4/PFME, è stata assegnata,rispettivamente,classedifattibilitàFG3oNF(NonFattibile).LaclassedifattibilitàFG3siriferisceatutti quegli interventi che ai sensi delleNorme di Piano del PAI (art. 13 e 14) risultano fattibilisenzacondizioniofattibiliconparerefavorevoledell'AutoritàdiBacino.Siprecisa,comunque,chea prescindera dallamera attribuzione numerica della classe di fattibilità associata alla casisticadegli interventi normativamente ammissibili, l'attuazione degli stessi è subordinata al rispettodegliartt.13e14delleNormediPAIdicuiallaDGR13/2005.Lenormed'usodelPAIperleareePFEePFMEsonovincolantiesovraordinate.

NF-NonfattibileLa classe di fattibilità "non fattibile" è stata assegnata agli interventi ricadenti nella classe dipericolositàgeomorfologicamoltoelevata(G4/PFME)incontrastoconleNormePAIeperiqualialmomentoilPOnonècorredatodastudidimessainsicurezza(punto3.2.1DGR53/R/2011)chequindi si intendono a carico del proponente e dai cui esiti e conseguentemente dal parerevincolantedell'AutoritàdiBacinopotràesseredefinitaunanuovaeventualefattibilità.

Page 113: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 112

Fattibilitàperfattorisismici

FS1-FattibilitàsenzaparticolarilimitazioniLe previsioni urbanistiche e infrastutturali ricadenti in questa classe non sono soggette adapprofondimenti e/o prescrizioni specifiche e a condizioni di fattibilità dovute a limitazioni dicaratteresismico.Lavaliditàdellesoluzioniprogettualiadottatedevecomunqueesseremotivatanellarelazionegeologicaegeotecnica.

FS2-FattibilitàconnormalivincolidaprecisarealivellodiprogettoLe previsioni urbanistiche e infrastrutturali ricadenti in questa classe non sono soggette adapprofondimenti e/o prescrizioni specifiche e a condizioni di fattibilità dovute a limitazioni dicaratteresismico,salvo fornire indicazioni riferiteapotenziali rischinonverificatinellestudiodiMicrozonazione sismica. La validità delle soluzioni progettuali adottate deve comunque esseremotivata nella relazione geologica e geotecnica. Le indagini a carattere sismico dovrannocomunque effettuarsi in accordo con le NTC 2018 e il DPGR 36/R/2009 e relativa circolare del18.01.2010.Nel casodipianoattuativio similari sono richieste indagini strumentalidi supportoalla fattibilità geomorfologica che dovranno essere commisurate alla classe di indagine che siricava calcolando le dimensioni dell'intero piano unitario convenzionato e non dei singolimanufattiolotti.

FS3-FattibilitàcondizionataTaleclasseèstataassegnataatuttigliinterventiricadentinellaclassedipericolositàsismicaS3adeccezione della mautenzione ordinaria e agli interventi che vanno dalla manutenzionestraordinaria alla sostituzione edilizia, di tipo conservativo che non prevedono incremento divolume,ricadentinellaclassedipericolositàsismicaS4.Leprevisioniurbanisticheeinfrastutturaliricadenti inquestaclasse,oltrea rispettare leprescrizioni riportatenellecondizionidi fattibilitàgeomorfologica, con riferimento agli aspetti evidenziati nello studio di microzonazione sismica(MS),richiedonoindaginigeognosticheegeofisichearticolatesecondoilpunto3.5(Criterigeneraliin relazione agli aspetti sismici - aree caratterizzate da pericolosità sismica locale elevata - S3,

letterea,b,c,d,edelDPGR53/R/2011).Le indaginidicaratterregeofisicoegeotecnicodevonopermettere la redazione delle opportune verifiche di sicurezza e una corretta definizionedell'azionesismica.LarelazionegeologicaredattaaisensidelDPGR36/R/2009erelativacircolaredel18.01.2010,edelleNTC2018dovràcontenerelecondizionidifattibilitàspecificheperlafaseattuativaeper lavalida formazionedel titoloabilitativo.Nel casodipianiurbanistici le indaginigeofisiche dovranno essere commisurate alla classe di indagine che si ricava calcolando ledimensionidell'interopianoenondeisingolimanufattiolotti

FS4-FattibilitàlimitataAnalogamentealla classedi fattibilitàFG4, la classedi fattibilitàFS4nonè stataassegnatanèalivellodi scheded'interventonèa livellodelle tabelleadoppiaentrata contenenti gli interventi

Page 114: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 113

normativamente ammissibili e il grado di pericolosità. La classe di fattibilità degli interventiassociataallaclassedipericolositàsismicaS4èstatafattacorrispondereaquella indicataper leclassi di pericolosità geomorfologica G4/PFME in quanto trattasi di aree interessate da dissestiattivi e rispettive aree d'influenza per i quali si applicano le Norme di salvaguardia del PAI.Pertanto, l'ammissibilità degli interventi nella classe di pericolosità sismica S4 deve rifarsi allafattibilitàgeomorfologicasubordinataallanormativasovraordinata(PAI).

NF-NonfattibileSullabasedeicriteriadottatiperladefinizionedelleclassidifattibilitàgeomorfologica,laclassedifattibilitàNF -"non fattibile" è stata assegnata agli interventi non conservativi che implicanounincremento di volume ricadenti nella classe di pericolosità sismica molto elevata (S4)corrispondenti ai dissesti attivi e alle rispettive aree d'influenza classificate a pericolositàgeomorfologicamolto elevata (G4/PFME). Pertanto, la classe di fattibilità in oggetto, assegnatasullabasedegli aspetti sismici, risulta subordinataalla fattibilità a carattere geomorfologico.GliinterventinonfattibilisullabasedelcriteriosismicosonoquellicherisultanoincontrastoconleNormePAIeper iqualialmomentoilPOnonècorredatodastudidimessa insicurezza(punto3.2.1e3.5delDPGR53/R/2011)chequindisiintendonoacaricodelproponenteedaicuiesitieconseguentemente al parere vincolante dell'Autorità di Bacino potrà essere definita una nuovaeventualefattibilità.

Fattibilitàperfattoriidraulici

FI1-FattibilitàsenzaparticolarilimitazioniLe previsioni urbanistiche e infrastutturali ricadenti in questa classe non sono soggette adapprofondimenti e/o prescrizioni specifiche e a condizioni di fattibilità dovute a limitazioni dicarattere idraulico. Nelle aree agricole fuori dai centri urbani dovrà essere fatta particolareattenzione alla regimazione delle acque meteoriche con la presentazione di un progetto diregimazionedelleacquesuperficialichedovràrecapitarenelreticoloidraulicoesistente.Siprecisache per tutti gli interventi ritenuti ammissibili dal PO e ricadenti nella classe di pericolositàidraulicabassaI1emediaI2/P1nonsiapplicalaLR41/2018.

FI2-FattibilitàconnormalivincolidaprecisarealivellodiprogettoTaleclasseèattribuitaalleprevisioned'interventodiqualsiasiconsistenzaricadentinelleareeconpericolosità idraulica I2/P1 (pericolosità media/bassa) e agli interventi sul patrimonio edilizioesistentericompresinellamanutenzioneordinaria,manutenzionestraordinariasenzaaumentodivolume, restauro e risanamento conservativo senza variazioni volumetriche, ristrutturazioneediliziadi tipoconservativosenzademolizioneesenzavariazionivolumetrichericadenti in I3/P2(pericolositàelevata/alluvionipocofrequenti).Leprevisioniurbanisticheeinfrastrutturaliricadentiinquestaclassedifattibilitàpotrannoessererealizzati garantendo il rispettodelle condizionidimitigazioneegestionedel rischio idraulico incoerenza con gli artt. 7-11 del PGRA; nelle aree classificate a pericolosità I3/P2 (pericolosità

Page 115: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 114

elevata/alluvionipocofrequenti)dovràaltresìessereapplicatalaLR41/2018.Nelleareeagricolefuori dai centri urbani dovrà essere fatta particolare attenzione alla regimazione delle acquemeteoriche derivanti dalle superfici impermeabili delle aree oggetto di trasformazione, con lapresentazione di un progetto di regimazione delle acque che dovranno recapitare nel reticoloidraulicoesistente.Si precisa che per tutti gli interventi ritenuti ammissibili dal PO e ricadenti nella classe dipericolositàidraulicaI2/P1nonsiapplicalaLR41/2018.F.I3.-FattibilitàcondizionataLaclassedifattiblitàcondizionataFI3èstataassegnataagliinterventidiristrutturazioneediliziaditipo ricostruttivo, di sostituzione edilizia, ristrutturazione urbanistica, agli ampliamenti, allarealizzazione di autorimesse pertinenziali e alla nuova edificazione di edifici ad uso agricoloricadentinelleareeclassificatenellaclasseI3(pericolositàidraulicaelevata)corrispondenteallaclassemediaP2delPGRAealla pericolositàperalluvionipocofrequintidellaLR41/18; leareecosìclassificatesonostateindividuatepertuttoilterritoriocomunaleconcriteriomorfologicoinaccordoconiprincipidella53/R/2011enellaschedanorma"AT1-LaCasetta-CampingvalleGaiaeVillaggioLaCasetta" tramitestudi idraulicididettaglio.Per la tipologiadegli interventiammessinelPOacuièstataassegnata laclasseF.I3sivedanoletabelledifattibilitàn.1en.2nellequalisonostateindividuatelespecifichetipologied'intervento;analogamentesifacciariferimentoalleschedenormainserirenelleNTAperlarelativaclassificazionedifattibilità.SiprecisachetuttigliinterventiclassificatiafattibilitàF.I3nelletabellen.1e2enelleschedenorma,l'attuazionedegliinterventistessièsubordinataalpienorispettodellaL.R.41/2018,nonchèallaDisciplinadiPianodelPGRA(artt.7e8).Le aree a pericolosità idraulica elevata I3 corrispondenti alle aree interessate da alluvioni pocofrequenti (art.18comma1bdellaLR41/2018)eapericolositàdialluvionemedia(P2)delPGRAsonoquelle interessateda tempidi ritornocompresi tra30e200anni. InottemperanzaallaLR41/2018 la gestionedel rischiodi alluvioni è assicuratamediante la realizzazionedelle seguentioperefinalizzatealraggiungimentoalmenodiunlivellodirischiomedioR2:

a)opereidrauliche(ditipostrutturale)cheassicuranol’assenzadiallagamentirispettoadeventipocofrequenti;b) opere idrauliche (di tipo strutturale) che riducono gli allagamenti per eventi poco frequenti,conseguendo almeno una classe di magnitudo idraulica moderata, unitamente ad opere disopraelevazione,senzaaggraviodellecondizionidirischioinaltrearee;c)operedisopraelevazione,senzaaggraviodellecondizionidirischioinaltrearee;d)interventididifesalocale.Ilnonaggraviodellecondizionidirischioinaltreareeèassicuratoattraversolarealizzazionedelleseguentiopere:a) opere o interventi che assicurino il drenaggio delle acque verso un corpo idrico recettoregarantendoilbuonregimedelleacque;b) opere o interventi diretti a trasferire in altre aree gli effetti idraulici conseguenti allarealizzazionedellatrasformazioneurbanistico-edilizia,acondizioneche:1)nell’areadidestinazionenonsiincrementilaclassedimagnitudoidraulica;

Page 116: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 115

2)siaprevistadaglistrumentiurbanisticilastipuladiunaconvenzionetrailproprietariodelleareeinteressateeilcomuneprimadellarealizzazionedell’intervento.Nei punti a) e b) come opere idrauliche si devono intendere quelle strutturali da realizzarsipreventivamente o contestualemnte all'intervento; nel caso dell'opera di tipo a) questa hal'effettodieliminareilbattente,nelcasodell'operaditipob)l'operastrutturaleriduceilbattentenoneliminandolocompletamenteepertantoèrichiestaunacontestualeazionediautosicurezza(sopraelevazione). L'intervento di tipo c) prevede l'attuazione solo dell'autosicurezza tramite lasopraelevazionechetengacontodelbattenteidraulicoattesocomprensivodelfrancodisicurezzachedeveesserepariadalmeno0.3m.Infine, leoperedelpuntod)consistonoinoperedidifesalocale.L'attuazionedegliinterventideve,inoltre,rispettarelenormeriportateagliartt.9e10delPGRA.Il progetto delle opere di messa in sicurezza idraulica e la determinazione dei volumi dicompensazionedeveesseresupportato,oltrechedallarelazionegeologicaegeotecnica,daunostudioidrologicoeidraulicodidettagliochegarantiscalamessainsicurezzasulbattenteidraulicoatteso. Perquanto riguarda leopere idraulichedi tipo strutturale l'approvazionedei progetti dimessa insicurezza idraulicadapartedeglienticompetenticostituisceunvincolospecificoper ilrilascio della concessione edilizia o permesso a costruire. Della sussistenza della dimostrazionedell'eliminazionedelpericoloedelladimostrazionechel'interventononaumentalapericolositàamonteeavalledeveesseredatoattonelprocedimentoamministrativorelativoaltitoloabilitativodell'attivitàedilizia.F.I4.-FattibilitàlimitataLa classe di fattibilità limitata FI4 è' stata attribuita alle previsioni urbanistiche ricadenti nellaclasse di pericolosità idraulica molto elevata (I4/P3). Si riferisce alle previsioni urbanistiche edinfrastrutturalilacuiattuazioneèsubordinataallarealizzazionediinterventidimessainsicurezzadi tipo strutturale che vanno individuati e definiti in sede di redazione del medesimo PianoOperativo, sulla basedi studi, dati da attivitàdimonitoraggioe verifiche atte adeterminare glielementidibaseutiliperlapredisposizionedellarelativaprogettazione.InparticolarelafattibilitàFI4è stataassegnataalle areedella schedanorma "OP.1 -CasaleCapoluogo-Viadei Tramerini"ricadenti nella classe di pericolosità idraulica I4/P3 desunta da uno specifico studio idraulicoredatto mell'ambito del presente PO dall'Ing. David Bertacco. L'attuazione degli interventi èsubordinata alle opere di messa in sicurezza di tipo strutturale individuate tramite lo studioidraulico di dettaglioi. Tale classe ha il significato che fino a quando gli interventi di messa insicurezza idraulica non saranno realizzati e omologati, le previsioni sono da considerarsi nonfattibili.

Art.67. Disposizioneindaginigeologiche

Le presenti disposizioni si applicano agli interventi edilizi che comportano nuove volumetrie oincremento di quelle esistenti, alle nuove infrastrutture ed alle trasformazioni morfologiche,

Page 117: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 116

nonché in generale a tutte le previsioni di interventi che prevedano nuove opere a prevalentefruizione antropica; salvo casi specifici, non sono soggette a tali disposizioni la manutenzioneordinariaeledemolizionisenzaricostruzione.

IndaginigeognosticheegeofisicheDevono essere eseguiti idonei studi geologici, idrogeologici e geotecnici che, in funzione delleopere previste, forniscano un’adeguata parametrizzazione del sottosuolo fino alla profonditàsignificativaconnessaalleoperestesse.Idatigeologicieidrogeologicidevonocaratterizzarel’areadi progetto ed un suo conveniente intorno. I parametri geologico-tecnici complessivi devonoessere funzionali alla progettazione edilizia a livello esecutivo. Le indagini, le valutazioni e leverifiche devono essere oggetto di una relazione geologica e geotecnica da porre a corredo ecostituenteparteintegrantedellaprogettazionedelleopere;nellarelazionedevonoessereespostii risultatidelle indagini compiute, iparametriadottati, imetodie i calcoli. Laparametrizzazionegeotecnica adottata per le verifiche deve essere stimata sulla base di indagini in situ e/o inlaboratorio. Per le opere soggette alla normativa antisismica vigente la tipologia dell’indagineèregolamentata dalle relative linee guida della Regione Toscana (DPGR 36/R/2009 e circolareesplicativa del 18.01.2010). Inoltre, gli interventi ricadenti nelle aree a vincolo idrogeologicodevonoottemperarelaL.R.39/2000eilDPGR48/R/2003.

Verifichegeneralisuldrenaggiodelleacquepiovane Si devono prevedere verifiche anche solo di carattere qualitativo sulla regimazione locale delleacque superficiali e in generale sul buono stato dei drenaggi esistenti, al fine di valutarnel’eventuale influenza sulle opere da eseguire. Il progetto deve comprendere valutazioni suldimensionamento delle opere di drenaggio e di canalizzazione in rapporto alla superficie diraccolta delle acque (tetti, piazzali e quant’altro impermeabilizzato) ed alla pioggia di adeguataduratavalutatacontempodiritornotrentennale;ilprogettodeveinoltreprevederegliinterventidiordinariaestraordinariamanutenzionedaeseguiredall’areadi interventofinoalcorpo idricoricettore.

Art.68. Zonadirispettodeipozziadusoidropotabile(Art.94-D.L.n°152/2006)

Nelpresenteparagrafosonoinseritelesalvaguardiedaapplicarenelleareecircostanti ipozziadusoidropotabileafferentiallareteacquedottisticapubblicaaisensidell’art.94delD.L152/2006esuccessive modifiche. In particolare, è definita la zona di tutela assoluta costituita dall'areaimmediatamente circostante laderivazione con raggiopari a10mdalpuntodi captazione. Talearea deve essere adeguatamente protetta e deve essere adibita esclusivamente a opere dicaptazioneopresaeadinfrastrutturediservizio.Lazonadirispettoècostituitadallaporzionediterritoriocircostantelazonaditutelaassolutadasottoporreavincoliedestinazionid'usotalidatutelarequalitativamenteequantitativamentelarisorsaidricacaptataehaun'estensionedi200mdi raggio rispetto al punto di captazione o di derivazione. Tali aree di salvaguardia sono stateapplicate ai tre pozzi gestiti da ASA spa ubicati in località Le Preselle e afferenti all'acquedottopubblico.LavisualizzazioneditaliareeèvisibilenellaCartaidrogeologica-TAV.G3.

Page 118: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 117

In particolare, nella zona di rispetto sono vietati l'insediamento dei seguenti centri dipericoloelosvolgimentodelleseguentiattività:

a)dispersionedifanghieacquereflue,anchesedepurati;b)accumulodiconcimichimici,fertilizzantiopesticidi;c)spandimentodiconcimichimici,fertilizzantiopesticidi,salvochel'impiegoditalisostanzesia effettuato sulla base delle indicazioni di uno specifico piano di utilizzazione che tengacontodellanaturadeisuoli,dellecolturecompatibili,delletecnicheagronomicheimpiegateedellavulnerabilitàdellerisorseidriche;d)dispersionenelsottosuolodiacquemeteoricheprovenientedapiazzaliestrade;e)areecimiteriali;f)aperturadicavechepossonoessereinconnessioneconlafalda;g) apertura di pozzi ad eccezione di quelli che estraggono acque destinate al consumoumano e di quelli finalizzati alla variazione dell'estrazione ed alla protezione dellecaratteristichequali-quantitativedellarisorsaidrica;h)gestionedirifiuti;i)stoccaggiodiprodottiovverosostanzechimichepericoloseesostanzeradioattive;l)centridiraccolta,demolizioneerottamazionediautoveicoli;m)pozziperdenti;n) pascolo e stabulazione di bestiame che ecceda i 170 chilogrammi per ettaro di azotopresente negli effluenti, al netto delle perdite di stoccaggio e distribuzione. E' comunquevietatalastabulazionedibestiamenellazonadirispettoristretta.

Art.69. Ambitidirispettofluviale

Nei tematismi della carta geomorfologica (TAV.G4) e della carta di pericolosità geomorfologica(TAV.G5)èstatoriportato il reticolo idrograficoedigestione individuatodallaRegioneToscanaattuando quanto disposto dalla Legge regionale 79/2012; tale reticolo è stato approvato per laprima voltanel 2013e successivamenteè stato aggiornato conD.C.R1001/2016.Nel corsodel2017 il reticolo è stato aggiornato esclusivamente dal punto di vista tecnico, con modificheminime rispetto alla consistenza chilometrica complessiva (meno di 10 Km su tutto il territorioregionale).Leistruttorie,svoltecongiuntamentecontutti isoggettipubblicicoinvolti,sonostateapprovateconDeliberadiGiunta1357/2017.NellasuddettacartografiasonorappresentaticonilcolorebluitrattifacentipartedelreticolodicuiallaL.R.79/2012(art.22, lett"e")cherimandaall'art.54delDecretoLegislativo152/2006sucuisiapplica lafasciaditutelaassolutaparia10mapartiredaciascuncigliodisponda,econ ilcolore marrone i tratti non facenti parte del reticolo idrografico della LR 79/2012 marappresentabilidalpuntodivistacartografico.Ilreticolosucuisiapplicalafasciaditutelaassolutarappresenta "l'insieme degli elementi che costituiscono il sistema drenante alveato del bacinoidrografico". Nei tematismi prodotti non è stato possibile rappresentare cartograficamente lafasciadei10m.

Page 119: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 118

La Normativa di riferimento relativa alle fasce di tutela per i corsi d’acqua è la L.R.n.41/2018 che all'art. 3 commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 esplicita gli interventi non consentiti econsentiti.Inparticolare,siriportanoperestesoicommi1e2.Comma 1) Non sono consentiti nuove costruzioni, nuovi manufatti di qualsiasi natura o

trasformazionimorfologicheneglialvei,nellegolene,sugliarginienelleareecomprendentiledue

fascedilarghezzadidiecimetridalpiedeesternodell’argineo,inmancanza,dalcigliodisponda

dei corsi d’acqua del reticolo idrografico di cui all’articolo 22, comma 2, lettera e), della legge

regionale27dicembre2012,n.79(Nuovadisciplina inmateriadiconsorzidibonifica.Modifiche

allal.r.69/2008eallal.r.91/1998.Abrogazionedellal.r.34/1994),fattosalvoquantoprevistoai

commi2,3e4.

Comma2)Neglialvei,nellegolene,sugliarginienelleareecomprendentileduefascedilarghezza

didiecimetridalpiedeesternodell’argineo,inmancanza,dalcigliodispondadeicorsid’acquadel

reticoloidrograficodicuiall’articolo22,comma2, letterae),dellal.r.79/2012,nelrispettodella

normativastataleeregionalediriferimentoedellecondizionidicuialcomma5,sonoconsentitii

seguentiinterventi:

a)interventidinaturaidraulica,qualiinparticolare:

1)trasformazionimorfologichedeglialveiedellegolene;

2)impermeabilizzazionedelfondodeglialvei;

3)rimodellazionedellasezionedell’alveo;

4)nuoveinalveazioniorettificazionidell’alveo.

b)retideiserviziessenzialieoperesovrapassantiosottopassantiilcorsod’acqua;

c)operefinalizzateallatuteladelcorsod’acquaedeicorpiidricisottesi;

d)opereconnessealleconcessionirilasciateaisensidelregiodecreto11dicembre1933,n.1775

(Approvazionedeltestounicodelledisposizionidileggesulleacqueesugliimpiantielettrici);

e)interventivoltiagarantirelafruibilitàpubblica;

f)itinerariciclopedonali;

g)operediadduzioneerestituzioneidrica;

h)interventidiriqualificazioneambientale.

Art.70. VulnerabilitàidrogeologicaCon il tematismo della Vulnerabilità Idrogeologica il territorio comunale è stato suddiviso inquattroclassi(Vulnerabilitàirrilevante,Vulnerabilitàbassa,Vulnerabilitàmedia–sottoclasse3ae3b-TAV.n.G9).Nellarelazionegeologicavieneesemplificatalametodologiaapplicata, irisultatiottenuti e il significato delle quattro classi di vulnerabilità idrogeologica con le relativeconsiderazionisullivellodirischiodiinquinamentoinrelazioneallepossibilitrasformazioni.Nellatabellacheseguesonostateevidenziatelepossibilitipologied'interventosignificativeaifiniambientali; inparticolare, ivarisistemidismaltimentodei liquamirappresentanotrasformazionisubordinateallarealizzazionedigranpartedegliinterventiacarattereedilizioognivoltachel'aread'interventoèprivadellapubblicafognatura.IsistemidismaltimentoammissibiliperloscaricoalsuolosonoquellidefinitidalDPGR46/R/2008successivamentemodificatodalDPGR76/R/2012.Inparticolare, si deve fare riferimento al Capo 2 - DISPOSIZIONI PER LO SCARICO SUL SUOLO DIACQUEREFLUEDOMESTICHEDA IMPIANTICONCARICOMINOREODUGUALEA100AEeper lo

Page 120: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

ComunediCasaleMarittimo(PI)

PianoOperativo

NormeTecnichediAttuazione 119

scarico nelle ACQUE SUPERFICIALI all'ALLEGATO 3 - Capo1- Tabella n.2 nella quale vengonoindividuatiitrattamentiappropriati.Sonostatidistintiisistemicondispersionenelsottosuoloequelliconscaricoinacquesuperficiali.Sono da considerarsi non ammissibili gli smaltimenti con dispersione nel sottosuolo(subirrigazione) che ricadono nelle aree classificate a vulnerabilità idrogeologica media(sottoclassi3ae3b)dellaTAV.G9.Nellasuddettatabellasonostate,inoltre,riportateleprincipaliattività agro-zootecniche che possono essere praticate nel territorio comunale.. Le classi difattibilità devono intendersi unicamente secondo le specifiche definizioni contenute nel DPGR53/R/2011. Classi di vulnerabilità idrogeologica

TRASFORMAZIONIAMMISSIBILI 1 2 3a 3bSmaltimenticondispersionenelsottosuolo-Subirrigazione

F1 F2 N.F. N.F.

Smaltimenticonimmissioneinacquesuperficiali-Subirrigazionecondrenaggio-Fitodepurazione (flusso orizzontale HF/flussoverticaleVF)-Altriimpiantiassimilabiliaitrattamentiappropriatiindividuatinell'allegaton.3delDPGR76/R.

F1 F2 F2 F2

Smaltimenti senza dispersione nel sottosuolo escariconelleacquesuperficiali-Fitodepurazioneacircolochiuso

F1 F1 F1 F1

Allevamentizootecnici F1 F1 F2 F2Vigneti,fruttetieolivetiincolturaspecializzata F1 F1 F1 F1Coltivazionedelsuoloaseminativo F1 F1 F1 F1Coltivazionibiologiche F1 F1 F1 F1

Page 121: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

TABELLA N.1: Fattibilità degli interventi sugli edifici del SISTEMA INSEDIATIVO

I1 I2/P1 I3/P2 I4/P3 G1 G2 G3/PFE G4/PFME S2 S3 S4

1 Manutenzione ordinaria - art.19-comma 1 FI1 FI1 FI1 FI1 FG1 FG1 FG1 FG1 FS1 FS1 FS1

2Manutenzione straordinaria senza aumenti di volume - art.19- comma 5

FI1 FI2 FI2 FI2 FG1 FG2 FG3 FG3 FS2 FS3 FS3

3Restauro e risanamento conservativo senza variazioni volumetriche - art. 19 - comma 10

FI1 FI2 FI2 FI2 FG2 FG2 FG3 FG3 FS2 FS3 FS3

4Ristrutturazione edilizia di tipo conservativo senza demolizione e senza variazioni volumetriche - art. 19 - comma 14-19

FI1 FI2 FI2 FI2 FG2 FG2 FG3 FG3 FS2 FS3 FS3

5Ristrutturazione edilizia di tipo ricostruttivo senza variazioni volumetriche - art. 19 - comma 20-22

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 FG3 FS2 FS3 FS3

6Sostituzione edilizia senza incremento di volume - art.20 - comma 3

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 FG3 FS2 FS3 FS3

7Sostituzione edilizia con incremento di volume- art.20 - comma 3

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

8 Ristrutturazione urbanistica - art.20 - comma 1 FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

9Ampliamento per una sup. lorda massima di 10mq per ogni unità immobiliare - art. 35.1.2

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

10Ampliamenti una tantum di fabbricati ad uso residenziale, art.35.2.2, lettera d

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

11 Autorimesse pertinenziali art. 35.2.2, lettera a FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

12 Sopraelevazioni, art. 35.2.2, lettera e FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

13 Realizzazione di porticati e loggiati, art. 35.2.2, lettera f FI1 FI1 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

14Ampliamenti una tantum fino a sup di 25mq di fabbricati ad uso non residenziale, art. 35.2.5

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

15 Piscine - art. 22.2 FI1 FI1 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF FS2 FS3 NF

16Impianti di smaltimento con tipologia a dispersione (subirrigazione)

FI1 FI1 FI2 FI2 FG2 FG2 FG3 NF FS1 FS3 NF

NOTA 1: In merito alle classi di Pericolosità idraulica elevata (I3/P2) e molto elevata (I4/P3), a prescindere dalla mera attribuzione numerica della classe di fattibilità associata alla casistica degli interventi normativamente individuati, l'attuazione degli stessi è subordinata al pieno rispetto della L.R.41/2018 e delle Norme di salvaguardia del PGRA - CAPO II - Sezione I -artt. 7-11 del Distretto Appennino Settentrionale.

NOTA 2: In merito alla classe di Pericolosità geomorfologica elevata (G3/PFE/S3) e molto elevata (G4/PFME/S4), a prescindere dalla mera attribuzione numerica della classe di fattibilità associata alla casistica degli interventi normativamente individuati, l'attuazione degli stessi è subordinata al rispetto degli art.13 e 14 delle Norme PAI di cui alla D.G.R.13/2005.

NOTA 3: la sigla NF (non fattibile) si riferisce a interventi in aree classificate in G4 e S4 per i quali al momento il PO non è corredato da studi di messa in sicurezza (punto 3.2.1 DPGR 53/R/2011) che quindi si intendono a carico del proponente e dai cui esiti verrà definita l'eventuale nuova fattibilità.

Classi di fattibilità in funzione della tipologia d'intervento e della pericolosità geomorfologica

Classe di pericolosità idraulica (DPGR 53/R, LR 41/18 e PGRA)

ZO

NE

B

Classe di pericolosità geologica (DPGR 53/R e PAI)

Classe di pericolosità sismica (DPGR 53/R)

Page 122: Norme Tecniche di Attuazione (NTA)...Comune di Casale Marittimo (PI) Piano Operativo Norme Tecniche di Attuazione 3 Art.29. Modalità e tipi di intervento nelle aree a prevalente o

Tabella n.2 - Interventi ricadenti nelle zone di cui al TITOLO IV - TERRITORIO RURALE

I1 I2/P1 I3/P2 I4/P3 G1 G2 G3/PFE G4/PFME

1 Manutenzione ordinaria - art.19-comma 1 FI1 FI1 FI1 FI1 FG1 FG1 FG1 FG1

2 Manutenzione straordinaria senza aumenti di volume - art.19- comma 5 FI1 FI2 FI2 FI2 FG1 FG2 FG3 FG3

3Restauro e risanamento conservativo senza variazioni volumetriche - art. 19 - comma 10

FI1 FI2 FI2 FI2 FG2 FG2 FG3 FG3

4Ristrutturazione edilizia di tipo conservativo senza demolizione e senza variazioni volumetriche - art. 19 - comma 14-19

FI1 FI2 FI2 FI2 FG2 FG2 FG3 FG3

5Ristrutturazione edilizia di tipo ricostruttivo senza variazioni volumetriche - art. 19 - comma 20-22

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 FG3

6 Ristrutturazione urbanistica - art. 20 FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

7 Sostituzione edilizia senza incremento di volume - art.20 - comma 3 FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 FG3

8 Sostituzione edilizia con incremento di volume- art.20 - comma 3 FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

9 Annessi agricoli - art. 28.2, comma 1, lettere d, e FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

10 Manufatti aziendali temporanei - art. 28.2 - comma 1, lettere a, b FI1 FI2 FI3 FI3 FG1 FG2 FG3 NF

11 Manufatti aziendali non temporanei - art. 28.2 - comma 1, lettera c FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

12Manufatti per attività agricola amatoriale e per ricovero animali domestici - art. 28.3

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

13 Autorimesse pertinenziali FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

14 Nuove abitazioni rurali a seguito di PAPMAA - art. 29.1 FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

15Ampliamenti "una tantum" per le residenze rurali fino a 100mc, ampliamenti annessi agricoli pari al 10% del volume esistente, trasferimenti volumetrie - art. 33.2 - comma 2

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

16Ampliamenti di fabbricati con destinazione d'uso residenziale non agricola in misura del 20% della SUL esistente - art. 33.4.1, comma 1

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

17Ampliamenti di fabbricati con destinazione d'uso non residenziale e non agricola in misura del 20% della SUL esistente - art. 33.4.2

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

18 Ristrutturazioni urbanistiche previa approvazione del PAPMAA - art. 33. 3 FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

19Ampliamento di fabbricati per servizi igienici fino ad una sup. di 25mq in aree ad agricampeggio, art. 26.1

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

20Nuovi servizi igienici con superficie fino a 20mq in aree destinate ad agricampeggio, art. 26.1

FI1 FI2 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

21 Piscine - art. 22.2 FI1 FI1 FI3 FI3 FG2 FG2 FG3 NF

22 Invasi idrici FI1 FI1 FI1 FI1 FG1 FG2 FG3 NF

23Coltivazioni specializzate con movimenti di terra e sistemazioni idraulico-agrarie superiori alla normale pratica agricola

FI1 FI1 FI2 FI2 FG1 FG1 FG3 NF

24 Impianti di smaltimento con tipologia a dispersione (subirrigazione) FI1 FI1 FI2 FI2 FG1 FG2 FG3 NF

Classi di fattibilità in funzione della tipologia d'intervento e della pericolosità geomorfologica

Classe di pericolosità idraulica (DPGR 53/R, LR 41/18 e PGRA)

Classe di pericolosità gemorfologica (DPGR 53/R e PAI)

NOTA 1: In merito alle classi di Pericolosità idraulica elevata (I3/P2) e molto elevata (I4/P3), a prescindere dalla mera attribuzione numerica della classe di fattibilità associata alla casistica degli interventi normativamente individuati, l'attuazione degli stessi è subordinata al rispetto della L.R.41/2018 e delle Norme di salvaguardia del PGRA - CAPO II - Sezione I -artt. 7-11 del Distretto Appennino Settentrionale.

NOTA 2: In merito alla classe di Pericolosità geomorfologica elevata (G3/PFE) e molto elevata (G4/PFME), a prescindere dalla mera attribuzione numerica della classe di fattibilità associata alla casistica degli interventi normativamente individuati, l'attuazione degli stessi è subordinata al rispetto degli artt.13 e 14 delle Norme PAI di cui alla D.G.R.13/2005.

NOTA 3: la sigla NF (non fattibile) si riferisce a interventi in aree classificate in G4 e S4 per i quali al momento il PO non è corredato da studi di messa in sicurezza (punto 3.2.1 DPGR 53/R/2011) che quindi si intendono a carico del proponente e dai cui esiti verrà definita l'eventuale nuova fattibilità.