"Non fate che i gay vengano a me" parte 2 (L'Europeo, 19 aprile 1982)

download "Non fate che i gay vengano a me" parte 2 (L'Europeo, 19 aprile 1982)

of 1

Transcript of "Non fate che i gay vengano a me" parte 2 (L'Europeo, 19 aprile 1982)

  • 7/29/2019 "Non fate che i gay vengano a me" parte 2 (L'Europeo, 19 aprile 1982)

    1/1

    &nrfSTTGLER OTIS: NUOVE SOLUZIONIPER L'ASCENSORE

    La stigler otis, atllliara itallana della otis, in assolu-to tra l pi grandi azindo produltrici di ascnsori,montacarichi, scalo mobili, ha bandito il concorso.L'ascnsoto, uno spotio da vivere", pr promuo-vr e otlnere nuove soluzioni atl a migliorarI'abilabilita dell'ascensore. La Commission giudi-catrice sar lormeta da noll affermati professioni-sti.ll concorso intrssa progttisti, architelli, ingegn-ri, dsignr cho vorranno cimnlarsi con un progl'to ralizzalo secondo le tematich e i vincoli preci-sali nel bando di concorso.Pr qualsiasi informaulono ci si d6ve rivolgro dirl-lamnle alla Stiglr Otis - via Firnze, 11 - 20063Cernusco s/N (Milano) - t|. 02/9042021.

    ANNATA MOLTO BUONAPER LE VENDITE ALLA STOCKPino succsso dolla riunion ch si tenuta all'ini-zio dll'anno nella sde della Slock pr illuslraro airosponsabili dll vario zono di vandlta l nuovo ini-zialiv commerciali programmal pr la prima partodel 1982.La riunion stata ancho I'occasion pr un bilen-cio doll'anno appna lrascorso; la dirzion ha sot-tolinato ch, in rlazion el non lacil momnto dlmercalo, i risultali di vendita sono da considorarsisoddistacnti per i prodottl marca Stock: la Casalriestina si confermela tra l azindo loadr nllospoctico stlore dl brandy, awalorando la sua po-sizion nel morcalo con il lanclo dol presligiosoBrandy Stock 84 Risorva Speciale dl Cntnariocho ha otlonulo, in lempi brovissimi, ampi consensidi pubblico suprato l pi oltimistich provisionidi vendita.FIRMATA CONVENZIONE TRA

    SUZUKI E CENTRO FACTORINGLa Suzuki ltalia S.p.A. di Torino, distributrico sclu'siva por l'ltalia della nota marca dl moloclcli giap-ponsi "Suzuki", ha lirmeto une convenzion ditactoring con la Contro Facloring S.p.A. di Firnze'socila di Cass di Risparmio, Banche dol Monlo Banco di Sardogna.La Suzuki ltalia, sulla bas dei lusinghiri risultalioltenuti lo scorso anno dai suol modolli in lutte llasce di mrcalo, prvede un consislent sviluppodll vendit nll'82, venendo cosl a collocarsi lra iprotagonisti dl proprio sttof.UNA IIUOVA NOIIINAALLA LCR INTERNATIONALDall'inizio dell'anno, Guglilmo Donnini ha assuntole carica di dirtlore genrale dlla LCR lnlornalio-

    nal, distributrice por I'ltalia di alcun fra le pl pre-sligios lin6 di prodotli di cosmsi quali: Charlesot lhe Rilz, conosciutissima da un vasto pubblicolmminile; Yvs Saint Laurenl Parlums, nome chnon ha bisogno di prosntazioni, e il nuovlssimo,ma non mono famoso, protumo di GiSnni Versac.NUOVO DIRETTORE CENTRALEE NUOVI ITPULSI ALLA S.I.V.Bruno Docisi, 40 anni, gia dlrltor central vendi-le, stalo rconlomenl nominalo direitor c6ntra-l commorciale della Soclta llaliana Vetro,un'azienda dell'ENl e dell'EFIM, leador in Europa inparlicolaro pr i volri di sicurza por sulomobili.La S.l.V. che gia una lra l poche sziond soliddlle partcipazioni statali (chiudo gli osrcizi conbilancio posilivo da divrsi anni), si attonde da qu'sta nomina e da altre islruzioni in corso, solldi im-pulsi pr una sempr magglor aftrmaziono suimercati mondiali.

    32

    r ; lllnJ'f'''q-' : -1,r,L:

    CHIESAT'seeueE l'omosessualit?nPer I'omosessuale giusto avere

    una srande comprensione umana euna lecisa tollernza Pubblica'.Ma nla decisa tolleianza pubbli-cao di oadre Balducci diventa con-danna ben pitr pubblica e radicaleman mano che ci si avvicina a piaz-za San Pietro. Gli atti omosessuali,considerati "intrinsecamente disor-dinati" da una dichiarazione dellaSacra congregazione nel 1975, sonodiventati (moralmente disonesti, inun discorso pronunciato nell'autun'no del 1979 a Chicago dal papa.Lo studio del gesuita americanoJohn J. Mc Neill (secondo cui npuesistere una relazione moralmentebuona tra due omosessualio) non fuche un incidente di percorso. Pub-blicato in America con il consensoecclesiastico, venne ritirato perch(non conforme alla moral dellaChiesa" (in ltalia lo studio statonubblicato da Mondadori col titcloLa Chiesa e l'omosessualit).Cos, stanchi di aspettare un im'nrobabile mutamento di rotta dabarte della gerarchia e dei teologiufficiali, gli omosessuali cattolicihanno deciso di prendere Ia parola.In Italia i primi tentativi di aggre'gazione tra omosessuali credentivennero compiuti all'inizio deglianni Settanta sull'esempio dei cat'tolici francesi che nel 1972 avevanocreato il movimento . Allo stesso periodo risalgonoi primi contatti diretti con teologiolndesi ouali Gottsbolck e Vaan deSpijker. Nel 1980, dopo una lungapreparazione, si svolse presso ilCeniro ecumenico di Agape, nellevalli valdesi. il orimo incontro sunFede cristiana'e omosessualitr.Alla fine del 1980, a Milano, alcunicattolici, che si erano conosciuti adAgape, incominciarono a incontrar-sispontaneamente insieme ad altri.La stessa cosa avvenne a Torino,all'inizio del 1981, in seguito a un

    dibattito svoltosi sulla Gazzetta deloooolo. Contemooraneamente untollettivo di omsessuali cattolicinasceva a Roma. Ma la Prima usci-ta pubblica, due settimane fa, e sta-ta a modo suo clamorosa. Non tan-to per il numero dei p.artecipanti,tenuto accuratamente chluso, o perle cose dette, bens per il posto: lacittadella cristiana di Assisi, rocca-forte di una organizzazione cultu'rale cattolica tra le piu prestigiosee potenti. Ed stata proprio la ProCiitate Christiana, punta di lanciadella Chiesa progressista (ma sottoil diretto cotrollo del vescovo diAssisi), a ospitare il convegno di 44laici e sei scerdoti. Il Vaticano hafatto finta di non vedere.Gli organizzatori dell'incontro

    hanno evitato accuratamente ognipossibile elemento di ulteriore attri-io. Cos Marco Bisceglia, il pretedel dissenso sospeso na divinis, perle sue posizioni sul divorzio esull'aborto , si "ista respingere larichiesta di partecipare, nonostantefosse uno degli animatori del collet-tivo omosessuale cattolico di Roma.Eppure la loro prima battaglia igay cattolici I'hanno vinta.Ma chi sono, come si muovono?Se ne sa ancora poco. Nel mondodei "diversi) sono diversi a loro vol-ta, capelli corti, neanche un'ombradi trucco, non possibile ricono-scerli se non li si-conosce. E I'as-senza di ostentazione ha favorito,tra I'altro, i primi passi di un movi'mento che tuttora, nelle citt, vivecome in una catacomba.E impossibile, se in qualche mo-do non si del giro, entrare in con-tatto con loro. Del posto dove i ro-mani si riuniscono dato di saperesoltanto che si tratta dei locali diuna comunit di base a nord dellacitt. Tra alcune decine di aderenti,in continuo aumento, I'unico a es-sersi dichiarato omosessuale pub-blicamente Marco Bisceglia. Glialtri I'hanno detto soltanto all'inter-no del gruppo e agli amici. I

    tl Popo a Chicogo nel 1979, quondo defin