Nomi Irregolari - Esercizi

3
1 Nomi irregolari esercizi 1. Volgete al plurale i nomi seguenti: la cuoca - .................................., l’asparago - .................................., il lago - .................................., il monaco - .................................., il nemico - .................................., il filologo - .................................., il catalogo - .................................., la spiaggia - .................................., la bugia - .................................., il clima - .................................., la moglie - .................................., la serie - .................................., il bue - .................................., il pigiama - .................................., il camion - .................................., la tribù - .................................., la radio - .................................., l’elenco - .................................., la strage - .................................., lo zio - .................................., il profugo - .................................., il pianeta - .................................., il monarca - .................................., il belga - .................................., la belga - .................................., il borgo - .................................., il parroco - .................................., il boia - .................................., l’addìo - .................................., il greco - .................................., l’eco - .................................., il dio - .................................., il mormorìo - .................................., il fuco - .................................. 2. Mettete al plurale le espressioni seguenti: Singolare Plurale Singolare Plurale Un uovo fritto Una serie di francobolli Un braccio lungo Una superficie piana Il braccio del fiume Un paio di occhiali Un labbro dipinto Un gas pericoloso Un filo rosso Il tram a cavalli Un frutto maturo La buccia dell’arancia Il filo del discorso Il mio amico belga Il lenzuolo pulito Un bel lapis viola Il lenzuolo in lavanderia Un bel bue bianco L’osso rotto Uno slavo venuto da Bari L’osso spolpato Un’altissima gru Un grido infantile Un’ipotesi suggestiva Un grido di una scimmia Una fascia bianca Un’eco ripetuta L’ala dell’uccello

description

Nomi Irregolari - Esercizi

Transcript of Nomi Irregolari - Esercizi

Page 1: Nomi Irregolari - Esercizi

1

Nomi irregolari – esercizi 1. Volgete al plurale i nomi seguenti: la cuoca - .................................., l’asparago - .................................., il lago - ..................................,

il monaco - .................................., il nemico - .................................., il filologo - ..................................,

il catalogo - .................................., la spiaggia - .................................., la bugia - ..................................,

il clima - .................................., la moglie - .................................., la serie - ..................................,

il bue - .................................., il pigiama - .................................., il camion - ..................................,

la tribù - .................................., la radio - .................................., l’elenco - ..................................,

la strage - .................................., lo zio - .................................., il profugo - ..................................,

il pianeta - .................................., il monarca - .................................., il belga - ..................................,

la belga - .................................., il borgo - .................................., il parroco - ..................................,

il boia - .................................., l’addìo - .................................., il greco - ..................................,

l’eco - .................................., il dio - .................................., il mormorìo - .................................., il fuco - ..................................

2. Mettete al plurale le espressioni seguenti:

Singolare Plurale Singolare Plurale

Un uovo fritto Una serie

di francobolli

Un braccio lungo

Una superficie piana

Il braccio del fiume

Un paio di occhiali

Un labbro dipinto

Un gas pericoloso

Un filo rosso

Il tram a cavalli

Un frutto maturo

La buccia dell’arancia

Il filo del discorso

Il mio amico belga

Il lenzuolo pulito

Un bel lapis viola

Il lenzuolo in lavanderia

Un bel bue bianco

L’osso rotto Uno slavo

venuto da Bari

L’osso spolpato

Un’altissima gru

Un grido infantile

Un’ipotesi suggestiva

Un grido di una scimmia

Una fascia bianca

Un’eco ripetuta

L’ala dell’uccello

Page 2: Nomi Irregolari - Esercizi

2

Un miglio di strada

Un bacio dolcissimo

Un legno di mogano

Un vaglia postale

Un urlo di donna

Un artista famoso

Il muro della città

Un mucchio di foglie

Il muro del giardino

Il muro bianco

Il riso giapponese

Un film interessante

Il ciglio della strada

Un brindisi per il compleanno

Un ciglio lungo e biondo

Il gorilla mostruoso

Il corno del bue

La farmacia aperta

Il suono del corno

L’abile stratega

Un gesto della mano

Un monarca popolare

Il ginocchio sbucciato

La mano sporca

Un uomo celebre

Un chirurgo esperto

Un dio greco

Il manico della scopa

Un amico sincero

Il povero cieco

La camicia stretta

La pioggia torrenziale

La valigia pronta

Un lungo monologo

Una provincia basca

Un’arma pericolosa

Il medico gentile Un famoso

antropologo

Una ragazza greca

Una caccia spietata

Una ragazza belga

Un fuoco acceso

Il fico maturo

Un farmaco pericoloso

Un uomo prudente Un camion

con rimorchio

L’uovo fresco

L’autobus affollato

Uno sci rotto

Una giovane pianista

La città famosa

Una lunga lancia

Una tesi interessante

La frangia dello scialle

Una bella barca veloce

Una pronuncia perfetta

Un’opera classica

L’armadio vuoto

Page 3: Nomi Irregolari - Esercizi

3

Una donna ricca Una lunga linea

arancione

Una moto giapponese

Un cinema deserto

Un poeta italiano Un centinaio

di persone

La radio svizzera

Un migliaio di dischi

Un fiocco di neve

L’ago spuntato

L’auto nera

Il fango termale

Il ronzio dell’ape

Il portico della città

La pesca dolce

Il valico alpino

Un’arancia matura

L’arte contemporanea

Un dialogo interessante

Il cigolio dell’uscio

Il mago potente

Il sacrificio materno

Un lago profondo

Il socio americano

Una diga altissima

Il tempio greco

Un caffè amaro

Un bell’animale

Il re deposto

Un bell’arazzo antico

La moglie affettuosa

Il pigolio degli uccelli

Una carie profonda

Una spiaggia deserta

Uno spicchio d’aglio

Un pigiama blu

La collega d’ufficio

Un fiore rosa

La sua mania

Un’antica università

3. Correggete gli eventuali errori nella formazione del plurale: 1) Quanti uovi ti servono per la frittata? 2) Durante le gare e le partite gli arbitrii non possono distrarsi un attimo. 3) Ho perso

due pai di guanti. 4) Ho portato in lavanderia i camici che uso in laboratorio e tre camicie di flanella. 5) Medici, psicologhi e

sociologhi studiano il fenomeno della tossicodipendenza. 6) In agosto le spiaggie sono affollatissime. 7) Gli oratori spesso

non si rendono conto di annoiare il pubblico. 8) In questo processo sono stati commessi molti arbitrii e abusi. 9) Nelle guerre

moderne, più che gli stratega, conta il livello tecnologico delle armi. 10) Io pratico molti sports. 11) Già nell’antichità il

Mediterraneo era percorso da intensi traffichi commerciali.