News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor...

19
N0TIZIARIO NR. 7 DEL 31 GENNAIO 2017 ----- ----- Sito Web : www.comovolley.com E-Mail : [email protected]

Transcript of News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor...

Page 1: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

N0TIZIARIO NR. 7 DEL 31 GENNAIO 2017

-----� -----

Sito Web : www.comovolley.com E-Mail : [email protected]

Page 2: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Ci lascia un alzatore e noi , rifacendoci ad una canzone dei Queen … “The Show Must Go On” … andiamo avanti, più uniti e forti di prima, convinti che chi non ci vuole non ci merita. Ma veniamo alle nostre ragazze. Prima di raccontarvi del Turate, gara giocata venerdì 26 gennaio 2017, vogliamo raccontarvi della partita di Coppa Lariana che le ragazze, “ferite”, hanno disputato in casa lunedì 23 gennaio 2017 alle ore 21,15 contro La Olimpia Junior di Cadorago (andata del girone vincenti ottavi di finale). I nostri tecnici decidono durante un summit successivo ai fatti narrati, di inserire in prima divisione un secondo palleggiatore che affiancherà Francesca Pettenuzzo; Francesca, al momento, è sotto osservazione perché ha un problemino fisico che speriamo si risolva presto e dunque immaginate la pressione psicologica su questa squadra e su tutto l’ambiente. Si decide di convocare Audisio Elena, classe 2002 di giugno, palleggiatore del Sagnino Volley in Under 16 e con un trascorso in “Selezione” lo scorso anno. Pensate, a 14 anni in Prima divisione…!!! E non la convocano in una squadra qualunque dove anche sbagliando si resta attaccati al terreno senza farsi male…… si gioca nel Como Volley dove invece si ”vola” in alto e sbagliare significa precipitare e di conseguenza farsi male. La Froscia in panchina con il secondo Curioni, Salandi (allenatrice di Elena) nel pubblico , tutta la dirigenza schierata, tanto pubblico presente per assistere al debutto di questa piccola atleta alla quale veniva chiesto di farsi carico di un “peso” enorme in proporzione alla sua “stazza” …. nel nome del Como Volley. Tensione alle stelle….adrenalina a mille…tutti in attesa della sua discesa in campo. Accade davvero, parte Elena dall’inizio…….e giocherà fino alla fine. !!! Come nelle favole tutti, quelli che hanno ancora un cuore ed un’anima, si sono commossi perché la SQUADRA del Como Volley unica, inimitabile e probabilmente mai duplicabile, aiuta lo “scricciolo” a volare con lei; le altre ragazze la tengono stretta, la confortano, la portano in alto effettuando evoluzioni mai viste, la convincono a stare in aria da sola… Elena capisce che può farcela… anzi… deve farcela per le sue compagne, per i suoi allenatori, per tutti i presenti e alla fine.. improvvisamente VOLA; vola decisa e resta lassù !! Francesca Pettenuzzo ce lo aveva detto che Elena poteva farcela ma onestamente era difficile crederle fino in fondo…. invece aveva ragione lei . Incredibile… davvero magnifico.. solo chi ci è vicino può capire cosa si prova in questi momenti e perché queste atlete devono essere AMATE. Nel gioco e nella vita sono ragazze preziose e di grande spessore sotto ogni punto di vista. I parziale dei tre set la dicono lunga sull’accaduto : 25 /9 – 25/10 – 25/14

Page 3: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

GRAZIE a tutte le nostre ragazze, alla squadra, ai nostri tecnici, al pubblico e a tutti coloro che ci vogliono bene e ci sono vicini. Grazie Elena per aver accettato un compito così difficile e ….. complimenti ! LUNEDI 30 Gennaio 2017 alle ore 21,00 presso la Palestra delle Scuole Elementari di Cadorago in Via Dante Snc. si è giocata la gara di ritorno che abbiamo vinto con il punteggio di 1 a 3 e che ha proiettato la nostra formazione alla fase successiva.

E ora veniamo alla gara contro il Turate di venerdì scorso. La gara era di fondamentale importanza per entrambe le squadre, in particolare per il Turate che se avesse vinto a Como avrebbe riaperto il campionato avvicinandosi anche in modo significativo alla vetta. Sulla sua strada una squadra imbattuta da moltissime partite, (il numero esatto ve lo diremo solo quando si spezzerà l’incantesimo per una questione scaramantica), ma ferita nell’anima con la palleggiatrice di ruolo Pettenuzzo molto sofferente e con Elena, il suo giovanissimo secondo, che mai ha giocato nella sua carriera partite di così alto livello. Pubblico delle grandi occasioni e un giovane arbitro a dirigere la gara, molto bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare. In settimana si è fatta controllare da diversi luminari che le hanno consigliato

Page 4: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

riposo ma lei, contro tutto e contro tutti, è voluta scendere in campo stringendo i denti per dare una mano alle sue compagne, per la squadra ed i colori che rappresenta, per il suo pubblico, per la storia … per noi tutti. Francesca è rimasta in campo stoicamente fino alla fine, nonostante il dolore, senza mai alzare bandiera bianca. Alla fine il Presidente Luoni è andata a congratularsi con lei ringraziandola per il lavoro svolto e per il suo spirito di sacrificio invitandola, con tutta la squadra, a festeggiare la vittoria in pizzeria. Già, vittoria. Una gara ad alta tensione che è stata condotta dalle ragazze del Como in modo magistrale insieme al loro grandioso direttore d’orchestra, La Froscia, sempre pronto a scandire il tempo affiancato un silenzioso ma insostituibile Cesare Curioni nel ruolo di rifinitore. In panchina il Signor Riva Aldo che è il collante del gruppo, capace di controllare le emozioni e di portare serenità nell’ambiente. Dicevamo che il Turate aveva avuto grande sfortuna a venire a Como di questi tempi perché, chi ci conosce, sa bene quanto siano pericolose le nostre ragazze quando vengono “ferite” e di cosa sono capaci. Sapendo che la loro compagna Francesca si stava sacrificando per il gruppo e che non avrebbe dovuto giocare la gara hanno deciso di non farla stare in campo più di tre set per evitargli di soffrire troppo. La partenza è stata maestosa; un crescendo di numeri superlativi hanno offerto al pubblico uno spettacolo fantastico e gli applausi sono stati scroscianti. Nei set successivi è stato un monologo delle nostre ragazze che hanno stroncato ogni tentativo di resistenza delle avversarie costringendole ad una resa incondizionata. “Pipe” perfette, (i famosi attacchi delle bande dalla seconda linea di solito in zona 6 ), attacchi continui da Ali, Centri ed Opposti alternati da colpi molto “furbi” e splendidi pallonetti hanno annientato le avversarie; il colpo di grazia sferrato da Denise Falamischia ha fatto esplodere il palazzetto. … Turate sbilanciato sui tre metri e palla a Denise che è sempre attentissima; dalla sua zona 5 invia il pallone verso il fondo campo avversario, zona cinque,

dove nessuno ci arriva e la palla cade nel campo. Era il punto del 3 a 0. Pensate.. e immaginate.. ! Anche il loro allenatore Signor Piatti ad un certo punto della gara aveva compreso che la sua squadra non poteva tenere il passo della nostra. Il Signor Piatti aveva chiesto alle sue atlete di attendere un calo delle ragazze del Como

Page 5: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

per poter provare ad imporre, subito dopo, il loro gioco ma il Signor Piatti non sapeva che il resto della panchina è forte tanto quanto le ragazze in campo e dunque ci sarebbe voluto un calo di tutte le nostre atlete contemporaneamente perché il suo suggerimento si potesse verificare, cosa piuttosto improbabile. Eppure possiamo garantirvi che il Turate è una gran bella squadra per la prima divisione e senza il Como Volley sul suo cammino sarebbe sicuramente in cima alla classifica.

25 a 19, 25 a 16 e 25 a 17 i parziali dei tre set; 3 a 0 il risultato finale.

Page 6: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.
Page 7: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Sono almeno 8 i punti di vantaggio sul Rastà se quest’ultimo dovesse vincere la

gara di recupero contro l’Azzurra di Lurate Caccivio. Sono 11 i punti di

vantaggio sul S. Giorgio Luraghese ora secondo in classifica con 12 gare. Il resto delle altre squadre sono lontanissime e manca una sola gara alla fine del girone di andata; la giocheremo venerdì prossimo a Figino, una squadra di bassa classifica. Proviamo a chiudere imbattuti la prima metà del campionato. Forza ragazze, saremo tutti con voi !! In coda male Olgiate e peggio il San Paolo Cantù che, salvo miracoli, sembra abbia già imboccato la strada che conduce verso la retrocessione. Il Figino prende un punto insperato ad Alzate Brianza, contro il Rastà, e dunque la squadra dimostra di essere ancora viva e con la voglia di salvarsi. Una gara da non perdere sarà lo scontro tra le seconde della classe a Lurago Marinone tra il San Giorgio ed il Rastà. In gioco il secondo posto assoluto in classifica e la consacrazione a migliore inseguitrice del Como Volley. Un venerdì tutto da vivere che ci riserverà, come sempre, mille emozioni.

Page 8: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Siamo giunti al terzo turno della Coppa Lariana oggi detenuta dalla nostra formazione; la Federazione ha pubblicato il seguente regolamento :

COPPA LARIANA ANNO SPORTIVO 2016/2017

I turni di svolgimento indicativamente saranno : Terzo Turno (quarti di finale) dal 9 al 31 GENNAIO 2017 Quarto turno (da confermare) dal 10 al 28 FEBBRAIO 2017 Quinto Turno (quarti di finale) MARZO 2017 Sesto Turno (semifinali) APRILE 2017 Settimo Turno (Finali) nel mese di MAGGIO 2017 FINALISSIMA COPPA LARIANA nel mese di MAGGIO/GIUGNO 2017

Dal secondo turno è richiesto un contributo di €uro 20,00 a gara e per squadra, il CCP del versamento di €uro 40,00 è da allegare al modulo di accordo. Nel terzo turno (girone vincenti) sono previste gare di ANDATA e RITORNO entro i termini stabiliti, la squadra riportata per prima nel tabellone ospiterà la gara di andata (salvo accordi diversi). Nel terzo turno (girone perdenti) sono previste gare di sola ANDATA (gara secca) entro i termini stabiliti, la squadra riportata per prima nel tabellone ospiterà la gara di andata (salvo accordi diversi).

Page 9: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Risultati e Classifiche

del secondo turno

Page 10: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

E' obbligatorio avere un documento di riconoscimento. Dal secondo turno in poi tutti i partecipanti dovranno essere in regola con TUTTE le documentazioni federali (camp3).

PASSAGGIO DEL TURNO (girone vincenti)- SET SUPPLEME NTARE DI SPAREGGIO Per tutte le manifestazioni che prevedono turni con gare di andata e ritorno senza spareggio e tranne specifiche regolamentazioni, le modalità di passaggio del turno nel caso di una vittoria per parte e con lo stesso punteggio set, verrà stabilito (art. 27 del Regolamento Gare) con la disputa del set supplementare di spareggio con le seguenti modalità:

- in caso di una vittoria per parte passa il turno la squadra che ha vinto con il miglior punteggio set;

- nel caso di una vittoria per parte e i due risultati sono identici come punteggio set si disputerà, sempre sul campo della gara di ritorno, un set al tie-break supplementare di spareggio.

Questo set supplementare di disputerà con le stesse modalità del 5° set di una gara.

L'intervallo fra il termine dell'incontro e la disp uta del set supplementare sarà di 5 minuti; il set supplementare verrà registrato su un nuovo r eferto di gara utilizzando lo spazio riservato al 5° set, specificando nel rapporto di g ara l'evento. Nelle gare di ritorno dei vari turni, le società os pitanti dovranno presentare agli arbitri la copia del referto della gara di andata, prima dell’ inizio dell’incontro

Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, vige il regolamento FIPAV.

Page 11: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Per le gare del tabellone vincenti sono previste le classiche gare di andata e ritorno, per quanto riguarda il tabellone dei perdenti saranno previste solo gare di andata in casa della miglior perdente con abbinamento già prestabilito. Per il tabellone vincenti le quattro formazioni che vinceranno il terzo turno si incontreranno fra loro con abbinamenti in base alla classifica 1-4 e 2-3 con gare di andata e ritorno nel quarto turno. Per il tabellone perdenti le quattro formazioni che vinceranno il terzo turno si incontreranno con le quattro formazioni perdenti del girone vincenti con abbinamenti prestabiliti in base alle classifiche, le prime due migliori classificate (perdenti del girone vincenti) ospiteranno in casa il quarto turno, le prime due migliori classificate (del vincenti girone perdenti) ospiteranno in casa il quarto turno, gara secca di sola andata. IN SINTESI : Primo abbinamento : 1 PERDENTE girone vincenti – 4 VINCENTE girone perdenti Secondo abbinamento 2 PERDENTE girone vincenti – 3 VINCENTE girone perdenti Terzo abbinamento : 1 VINCENTE girone perdenti – 3 PERDENTE girone vincenti Quarto abbinamento : 2 VINCENTE girone perdenti – 4 PERDENTE girone vincenti ><><><><><><><><><………………………………………..<><><><><><><><><

Ed ecco la nostra prossima gare in Coppa Lariana : Lunedì 23/01/2017 ore 21.15

Como Volley - Olimpia Junior Cadorago 3 - 0 c/o Palestra Comunale Scuole Elementari Via Fiume (ingresso da Via Cetti) - 22100 Como

Lunedì 30/01/2017 ore 21.30 Olimpia Junior Cadorago - Como Volley c/o Palestra Comunale Scuole Elementari Via Dante Alighieri, Snc. - 22071 – Cadorago ( Como )

Vi aspettiamo numerosissimi a sostenere le nostre ragazze !!!

Page 12: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

La scorsa settimana abbiamo giocato a Villaguardia invertendo il campo di gioco. Grande vittoria per 0 a 3 che spedisce la nostra squadra direttamente nel “Guinnes dei primati”.

Già, pensate, 18 punti in 6 partite giocate, 18 set vinti e soli 4 set persi, 529 punti fatti e 388 subiti. Ma non basta. Se andiamo ad esaminare tutti gli altri gironi del campionato Under 12, sono 5 in tutto, notiamo quanto segue : Girone “A” : al comando l’Azzurra di Lurate a Caccivio con 14 punti. Girone “B” : al comando l’Agora Volley di Lonate Ceppino con 16 punti. Girone “C” : al comando il Volley CDG Erba di Erba con 13 punti. Girone “E” : al comando la Pallavolo Lomazzo con 15 punti. Dunque l’unica squadra a punteggio pieno è la nostra nel girone “D”. Complimenti alle ragazze e ai loro ai tecnici che ci stanno regalando emozioni a non finire. La prossima settimana ospiteremo in casa le ragazze dell’ Orsenigo Volley Briacom posizionate a metà classifica; si gioca sabato alle ore 16,00 nella palestra delle scuole Elementari di via Fiume. Saremo tutti con voi per continuare a sognare; nei campionati provinciali Fipav, il Como detiene la prima posizione del Top provinciale, la prima Divisione e ancora la prima posizione da record nel segmento giovanile, da dove si comincia a costruire, l’Under 12.

Page 13: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Tutto questo in soli 3 anni da quando è nato il Como Volley e questi risultati ci riempiono di gioia e di orgoglio.

Page 14: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.
Page 15: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

.…e sabato 21 gennaio si è giocata l’ottava giornata di campionato.

Page 16: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

.…e le nostre bambine perdono il primo ed il terzo set oltre all’imbattibilità ma le avversarie hanno giocato davvero molto bene. Il quinto poi è stato un

monologo COMO, 12 a 0 il parziale prima di chiudere la partita 15 a 3. Brave.

La prossima settimana le nostre bambine saranno ferme a causa del turno di riposo.

Page 17: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Formazione

in piedi da sinistra :

Spagnoli Michela (Dirigente accompagnatore); Bresolin Luca (Allenatore); 3 –Scutari Elisabetta Maria; 8 – Garuffa Alice; 15 L1 – Di Matteo Eliana; 17 – Sessa Ludovica; 16 – Mille Nicole; 19 – Galimberti Gaia; 12 – Librale Sara; Marelli Sergio (1°Allenatore); in basso da sinistra : 7 – Verga Valeria; 10 – Suriano Rosa; 1 L2 – Penone Matilde; 4 – Forte Marta; 6 – Bettinelli Elena; 13 – Villa Giorgia. Domenica pomeriggio la juniores era impegnata a Porlezza; la nostra Dirigente Spagnoli ci comunica che la partita è stata persa con il punteggio di 3 a 1 . Peccato.

Page 18: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Formazione

1 - Dello Iacono Federica; 4 - Khan Fatima; 5 - Cesari Anna, 7 - Aghayo Naomi; 8 - Garuffa Martina, 9 - Audisio Ilaria; 11- Meroni Sofia; 12 - Fumagalli Chiara; 13 - Gieri Emma; 14 - Gueddiche Salwa; 15 - Ipocoana Lidia; 16 - Viganò Alice; 19 - Lauroja Carlotta; 20 - Mazza Anna; 21 - Viganò Agata; 22 - Trombetta Giulia; 23 - Petruzzi Beatrice; 24 - Crescimanno Gaia; 25 - Bellieni Greta; 26 - Scannapieco Valentina; 27 - Lazaro Leslie Taipe; 28 - Cogliati Lavinia; 29 - Colognoli Ludovica; 30 - Bonardi Martina. Longoni Manuela (Dirigente) – Chiodo Pasquale (Allenatore) – Salandi Cristina (Allenatore)

Domenica 28 gennaio 2017 la nostra formazione ha giocato in casa davanti ad un pubblico molto numeroso un splendida gara contro l’ US Tremezzo 1914 A.s.d. Per il Como convocate con il 21 Viganò Agata, 16 Viganò Alice, 20 Mazza Anna Laura, 19 Lauroja Carlotta, 26 Scannapieco Valentina, 23 capit. Petruzzi Beatrice, 8 Garuffa M. Maria, 11 Fumagalli Chiara, 14 Gueddiche Salwa, 25 Bellieni Greta e 28 Cogliati Lavinia tutte guidata dal tecnico Chiodo Pasquale. Perso male il primo set 17 a 25 il secondo viene giocato magistralmente e infatti si chiude con la vittoria del Como Volley per 25 a 16. Nel terzo set torna in cattedra il Tremezzo; più convinte le loro ragazze delle nostre atlete di potercela fare e così vinceranno il set 14 a 25. Nel quarto il Como tira fuori gli artigli e lotta disperatamente alla ricerca della vittoria per poter pareggiare il conto con le avversarie e alla fine, con tanta fatica, riuscirà a vincere il set di misura 27 a 25.

Page 19: News N. 7 del 31 gennaio 2017 - Prima Divisione Femminile · 2017. 2. 4. · bravo, il Signor Pescuma Simone. La nostra Francesca Pettenuzzo decide che questa gara la deve giocare.

Si arriva al quinto set con il Como che gira la boa in vantaggio 8 a 5 e che si porterà addirittura sul punteggio di 11 a 5… poi improvvisamente si è spenta la luce. Il Tremezzo ha avuto il merito di crederci sempre, anche quanto tutto sembrava compromesso, e alla fine ha vinto il set 13 a 15 e la gara 2 a 3.

Ecco qui tanti dei nostri futuri campioni di pallavolo che indossano con orgoglio le nuove divise del Como Volley. Sono proprio loro a dare il via alla nuova avventura del Como in quanto la nostra Società ha aperto per la prima un corso di Minivolley e, per dare un segnale forte, si è deciso di partire dal cuore della città che intendiamo rappresentare; Como.

Presentatevi in Palestra presso la scuola Parini in via Gramsci, 6 a Como ( accanto alla Questura), il mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 18,30 ed il venerdì dalle ore 16,30 alle ore 17,30. La nostra Dirigente Merlini Raffaella e il nostro tecnico Sanseverino Mattia sono lieti di accogliervi per darvi tutte le informazioni necessarie affinché anche i/le v/s bambini/e possano presto entrare a far parte degli/le atleti/e della nostra Società per difenderne i colori che sono anche quelli della nostra città. Vi aspettiamo !!!

La Redazione