New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004....

44
[email protected] Argomento 6 Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica E-mail: [email protected] Lezione 9 Lezione 10

Transcript of New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004....

Page 1: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Argomento 6

Francesca Apollonio

Dipartimento Ingegneria Elettronica

E-mail: [email protected]

Lezione 9Lezione 10

Page 2: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

c

iimi j

jkεω

µω

JJ JEE

⋅∇∇−+×∇=+∇ 22

ck εµω 22 =

La classe di soluzioni fornita dal-l’eq. di Helmholtz è più ampia diquella fornita dal sistema di eq. di Maxwell (operazione di derivazione)

c

i

j εω J

E ⋅∇

−=⋅∇ quindi tra tutte le soluzioni dell’equazione di Helmholtz scegliamo quelle che soddisfano anche la

Equazione di Helmholtz

022 =+∇ EE kck εµω 22 =

0=⋅∇ E

OMOGENEA

Page 3: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Soluzione equazione di H.

022 =+∇ EE k

( ) )()()(0 zZyYxXx,y,z EE =

vettore complesso funzioni scalari complesse

Metodo di soluzione per separazionedelle variabili

( ) ( )zkykxkj zyxezyx ++−= 0,, EE

determina la polarizzazione del campo elettrico

determina la propagazione cioèla dipendenza dalle coordinate

ck εµω 22 =

2222 kkkk zyx =++ Condizione di separabilità

Page 4: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

rk ⋅=++ zkykxk zyx

( ) ( ) rk ErEE ⋅−== jezyx 0,,

( ) ( ) rβ rαErEE ⋅−⋅−== jeezyx 0,, sol. dell’eq. vettoriale di H. omogenea

αβk j−=

k=vettore di propagazione

β=vettore di faseα=vettore di attenuazione

Page 5: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Determinazione di k (come modulo)

( ) ( ) rk ErEE ⋅−== jezyx 0,, Rappresenta un’onda piana

ωµσµεωµεω jk c −== 222

( ) ( )2

Re

2

Re2 µεµεω

µεµεωµεω cccc

c jkk−

−+

===

JR jkkk −=

( )

( )2

Re

2

Re

µεµεω

µεµεω

ccJ

ccR

k

k

−=

+=

Page 6: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Caratteristiche di propagazione delle onde piane

( ) ( ) rk ErEE ⋅−== jezyx 0,,

( ) ( ) rβ rαErEE ⋅−⋅−== jeezyx 0,,

ωµσµεωµεω jk

kkkk

c

zyx

−==⋅=

⋅==++22kk

kk2

2222

( ) ( ) ωµσµεωαβ jkjjj −==⋅−−=−⋅− 2αβαβαβ 222 2

µεωαβ 2=− 22

2ωµσ

=⋅αβ

parte reale

parte immaginaria

Consideriamo un mezzo L-S-O-I-nonD->ε, µ reali positivi

αβ >

αβk j−=

Page 7: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Casi particolari

0=σ1) Mezzo privo di conducibilità (senza perdite)

0=⋅αβ

µεω2=2k

a) verificata per 0=α Onda piana e uniforme

000 ββ β βk µεωβ ==== k

µεβω 1

==u velocità della luce nel mezzo

k=reale

µεωµεω

αµεωαµεωβ >+=+=2

222 1 µε

µεωαµε

1

1

11

2

2<

+

=u

b) verificata per α β Onda piana non uniformeattenuata in direzioneperpendicolare alla direzione di propagazione

k=reale

Onda evanescente

Page 8: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Onda piana non uniforme

θ

µεωαµε cos

1

1

11

2

2+

=ru

µεωα

θ

2

20

1

1arccos

+

= se

µε

1=ru

µεθθ 1

0 <⇒< ruper onda lenta

µεθθ 1

0 >⇒> ruper onda veloce

Page 9: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Esempio onda piana e uniforme

Calcolo parametri di base:Un’onda piana uniforme con una frequenza di 3 GHz si propaga in un mezzo senza superfici di discontinuità con εr=7 e µr=3. Calcolare la velocità di fase e la lunghezza d’onda:

( )( ) m/s

cu

rr

78

1055.637

1031

====

εµµε

ella lucevelocità ddella <= 58.421

mfu

fu

fu

2

9

7

102103

1055.62222 −≈=====⇒=ππ

µεω

πβπλλ

Page 10: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Onda piana e uniforme

Page 11: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Onda evanescente

Page 12: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

0≠σ2) Mezzo dissipativo (con perdite)

non nullientrambi α e β

Caso particolare α // β Onda piana uniforme e attenuata

0β β β= 0α α α= ( ) 00 β β k kαj-β ==

−=−==

ωεσµεωωµσµεωµεω jjk c 12 222

Onda che si propaga nella direzione di β con velocità di fase u=ω/β, lunghezzad’onda λ=2π/βed un fattore esponenziale di attenuazione.

k=complesso

Page 13: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

3) Mezzo dissipativo e dispersivo (con perdite) 0≠σ complessa ε

( )

−−=

=−−=−==

'0

'

'''

0

'''0

2

1εωε

σεεεµεω

ωµσεεµεωωµσµεωµεω

jj

jjjk c

2

222

Caso particolare α // β Onda piana uniforme e attenuata

Perdite legate allacorrente di spostamento

Perdite legate allacorrente di conduzione

0'' ≠ε

k=complesso

JR jkkk −=

( )

( )2

Re

2

Re

µεµεω

µεµεω

ccJ

ccR

k

k

−=

+=

( )

+−=−−=

ωσεεεε

ωσεεεε ''

0'

0'''

0 jjjc

Page 14: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Caratteristiche di polarizzazione delle onde piane

( ) ( ) rk ErEE ⋅−== jezyx 0,,L’operatore opera sulla funzione come ∇ k j−

[ ] [ ] ( )[ ] [ ]kzyxzyx jkkkjzyx zyx −=++−=

∂∂

+∂∂

+∂∂

=∇ 000000

( )zkykxkjj ee zyx rk ++−⋅− =

( ) 0E EE EE =+∇⋅∇=+∇⋅∇=+∇ 2222 kkk

( ) ( ) 222 0 kkkjj =⋅⇒=+⋅−=+−⋅− kkkkkk condizione di separabilità

EkEEkE×−=×∇

⋅−=⋅∇j

j

Page 15: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

( ) ( ) rk ErEE ⋅−== jezyx 0,, La funzione d’onda è stata ottenuta come solu-zione dell’eq. vettoriale di Helmholtz

00 =⋅⇒=⋅∇ EkE ⇒ 0=⋅ 0Ek

JR j 00 EEE0 +=

( ) ( ) 000 =+⋅ JR jj EEα-β

0

0

00

00

=⋅−⋅

=⋅+⋅

RJ

JR

EαEβ

EαEβTrovato il campo elettrico, quello magneticosi può ricavare dalla:

H E ωµj−=×∇

H Ek ωµjj −=×−

rkrk HEkEk

H ⋅−⋅− =×

= jj ee 00

ωµωµfunzione d’onda dello stesso tipo di quella di E

ωµ0

0Ek

=

Page 16: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Casi particolari

1) Mezzo non dispersivo e non dissipativo 0, =σµε ; sitivereali e po

0=α Onda piana e uniforme (non attenuata)

0

0

00

00

=⋅−⋅

=⋅+⋅

RJ

JR

EαEβ

EαEβ

0

0

0

0

=⋅

=⋅

J

R

( )ωµωµ

JRJR

jj 000

000EEβEβ

HHH+×

=+=

ωµ

ωµ

JJ

RR

00

00

EβH

EβH

×=

×=

ωε

ωεJ

J

RR

00

00

HβE

HβE

×−=

×−=

βk =

Page 17: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Onda piana e uniforme (non attenuata)

la costante di propagazione coincidente con β è ortogonale a E0R e a E0J, H0R, H0Jsia il vettore campo elettrico E che quello campo magnetico H non hanno componenti nella direzione di propagazione

Onda TEM(TrasversoElettroMagnetica)

00 =⋅ REβ

ωµR

R0

0Eβ

=

00 =⋅ JEβ

ωµJ

J0

0Eβ

=

Sovrapposizione di due onde polarizzate linearmente: onda risultante polarizzata ellitticamente

1) 2)

Page 18: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

00 =⋅ REβ

ωµβ 00

000eβ

hH 0 RRR

EH

×==

1)

0β βhH

eE

βHE

RR

RR

===

000

000

ωµR

R0

0Eβ

=

00 000 =⋅⇒=⋅ eβeβ 00 REβ

RRR

R EEE

H 000

0

00

µε

ωµµεω

ωµβ

===

×=

eβh 0

E0R

e0

H0R

h0

β

β0

εµς ==

R

R

HE

0

0 Impedenza caratteristica del mezzo

Ω=Ω== 3771200

00 π

εµ

ς vuoto

Page 19: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

000

01

EβEβ Eβ

H 00 ×=

×=

×=

ςωµβ

ωµ

Vettore di Poynting per l’onda piana uniforme:

0*

000*

000*

00 21

21

21

21 β heHEHEΠ rβrβ*

RRRRj

Rj

R HHHEee ς=×=×=×= ⋅⋅−

( ) 000000 βeβehe =××=×

Vettore costante reale diretto come il vettoredi propagazione

Stesso procedimento vale per la soluzione 2)

Page 20: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

1) Mezzo non dispersivo e non dissipativo

0, =σµε ; sitivereali e po

Onda piana non uniformeα β

Consideriamo il campo elettrico polarizzato linearmente

JR j 00 EEE0 += ad esempio E0J=0

0000 xeEE 00 RRR EE ===

0z β β=

0y α α=

( ) z xEE jyR eeEy,z βα −−== 00

( ) ( ) =

×−×=

×== −−⋅−− zjβyαRRjj ee

Ej

Eey,z rαβ xyxz

EkHH 00

000

00

ωµα

ωµβ

ωµ( ) zjβyαR eej

E z y −−+= 000 αβ

ωµ

( ) 000 =⋅− eαβ REj0=⋅ 0Ek 00

0

0

=⋅=⋅

eαeβ

Page 21: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

x

E0

H0R

y

z

β

H0Jα

Il campo elettrico è polarizzato linearmente, quello magneticoè polarizzato ellitticamente

il vettore di propagazione k=β-jα è ortogonale al campo elettrico

Onda TE(TrasversoElettrica)

Vettore di Poynting per l’onda piana non uniforme attenuata:( ) =

××=×=×= ⋅−⋅⋅− rk-k

*rkrk* *Ek

EHEHEΠ jjj eeeωµ

*0

0*

00 21

21

21 *

( ) ( )[ ] ( )αβk EkEk EE rα*rαrα**** jeE

eE

e +==⋅−⋅= ⋅−⋅−⋅− 22

022

020000 222

1ωµωµωµ

reale, diretta come β immaginaria, diretta come α

Page 22: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

( )00 y z jαe

E yαR +=Π − βωµ

22

0

2

Se si parte dal considerare il campo magnetico polarizzato linearmente si arrivain modo duale ad un’onda

Onda TM(TrasversoMagnetica)h0

βα

Page 23: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

2) Mezzo non dispersivo e dissipativo 0, ≠σµε ; sitivereali e po

endicolarie non perpnon nullientrambi α e β

Caso particolare α // β Onda piana uniforme e attenuata

( ) 000 ββ β k ckjαβ µεω==−=

0=⋅ 0Ek 0=⋅ 00 Eβ

00 EβH 0 ×=ωµk

Onda TEM

Page 24: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

00 eE 0E= campo elettrico polarizzato linearmente

000 heβH 000 H

kE=×=

ωµ

0eβh 00 ×= 000

0 EEkE

H cc

µε

ωµµεω

ωµ===

anche il campo magnetico è polarizzato linearmente

ςεµ

==cH

E

0

0

02*

000*

000 21

21 β heΠ rβ rβ rβ rβ rβ 00000 ⋅−⋅−⋅⋅−⋅− =×= ααβαβ ς eHHeeHeeE jj

Vettore di Poynting per l’onda piana uniforme attenuata:

quantità complessa

complessa, diretta come β, che si attenua con cost 2α nella stessa direzione

Page 25: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Costanti secondarie del mezzo

Costanti primarie del mezzo: ε, µ , σ

Costanti secondarie del mezzo: k, ζ

JRc jkkk −== µεω

( )

( )2

Re

2

Re

µεµεω

µεµεω

ccJ

ccR

k

k

−=

+=

JRc

jk

ςςωµεµς +===

22

22

JR

JJ

JR

RR

kk

kkkk

+=

+=

ωµς

ωµς

αβ

==

J

R

kk

Page 26: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Costanti secondarie del mezzo

Trattazione analitica

ωµσµεω jkjkkkk JRJR −=−−= 22222

JR jkkk −=

µεω2=− 22JR kk

2ωµσ

=JRkk

++=

2

1121

ωεσµεωRk

++−=

2

1121

ωεσµεωJk

Page 27: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Costanti secondarie del mezzo

JR jςςς +=

( )222

222 2εωσωεσωµ

ωεσωµ

εµςςςςς

+−

=+

==+−=jj

jj

jc

JRJR

222

222

εωσµεωςς

+=− JR

22221

εωσωµσςς+

=JR

222 εωσς

+= R

Rk

222 εωσς

+= J

Jk

Page 28: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Onda piana in un buon conduttore ωεσ >>

Esempi

Onda piana in un buon dielettrico ωεσ <<

εµσωµσ

ωµσµεω

22

21

≅=

=≅

RJ

JRR

kk

kkk

εµ

ωεσ

εως

εµ

εως

2≅≅

≅≅

JJ

RR

k

k

22

21

2

ωµσωµσα

ωµσωµσβ

≅==

=≅=

RJ

JRR

kk

kkk

σωµ

σς

σωµ

σς

2

2

≅≅

≅≅

JJ

RR

k

k

Page 29: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

( )2

1ωµσ

jk −=

βδ

ωµσαδ

11

211

==

===

R

J

k

kProfondità di penetrazione

( ) ( ) ( ) 0

00 xxxErE zzjjkzx eeEeEzEz αβ −−− ==== 00

00 eE 0E=

000 heβH 000 H

kE=×=

ωµ

00 xE 0E=

00 yH 0H=

00 zβ 0β=

( ) ( ) ( ) 0

00 yyyHrH zzjjkzy eeHeHzHz αβ −−− ==== 00

( ) ( ) 02*

0021

z ΠrΠ zeHHz ας −==Es: ramePer f=1 MHz,

0

117108.5µµ

σ== -- mΩ

115132 −≅≅ mkk JR mkJ

310065.0211 −====

ωµσαδ

sRjjj )1()1(2

)1( +=+=+= σδσ

ωµς

Page 30: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Esempio onda piana in un buon conduttore

ωµσδ 2

=

δσ1

=sR

Page 31: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Esempio onda piana in un buon conduttore

Calcolare la profondità di penetrazione di alluminio, rame, oro e argento alla frequenzadi 10 GHz:

( )( ) σσππσσµπωµσαδ 1

1051

1041011121 3

7100

-

f =====

alluminio: m-

77

3 101.8108.31

105 −=⇒

rame: m-

77

3 106.6108.51

105 −=⇒

oro: m- .

77

3 1086.710141

105 −=⇒

argento: m- .

77

3 104.610161

105 −=⇒

Page 32: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Propagazione di un’onda piana in un buon conduttore

( )δδδδδδδδ

δδ

ςωµ

zjz

s

zjzzjzzjz

zjz

eeRj

Eee

Eee

kEee

eeE

−−−−−−−−

−−

×+

=×=×==

=

000000

0

ezezezHH

eE

1000

0

0

in z=0

( ) TsRj

EHez 00 =×

+10

( ) 00 z z k kjαβ =−=

sRj)1( +=ς000 =⋅=⋅ ezek 0

0000 ezez =××

( ) 00 zHe ×=+ T

sRjE

10

( ) δδzjz

Ts eeRj−−

×+= 0zHE 1

δδzjz

T ee−−

= HH

Page 33: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

la densità di corrente:

( ) δδδ

σzjz

T eej −−

×+

== 0zHEJ1 è diretta parallelamente alla superficie

ed ha valori sensibili solo in uno strato superficiale di spessore δ

Effetto pelle

Nei metalli ad alta conducibilità lo spessore della ‘pelle’ è talmente piccolo da poter assimilare il campo di corrente ad una lamina concentrata sulla superficie del conduttore

0s zHJ ×= T

( )

L

dzeej

L

dzLL

T

zjz

T

0

0

s

zHm

zHm

J mJm

×⋅=

=+

×⋅=

=⋅=⋅

∫∞ −−

0

0

1 δδδ

Page 34: New Argomento 6 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio/corso... · 2004. 11. 30. · apollonio@die.uniroma1.it c i mi i j k j ωε ωµ J E E J J ∇∇⋅

[email protected]

Ipotesi:• lo spessore della ‘pelle’ molto minore di tutte le dimensioni caratteristiche del corpo• lo spessore della ‘pelle’ molto minore delle minime distanze per cui si hanno apprez-zabili variazioni di HT sulla superficie• ∆s molto maggiore di δ ma piccolo a sufficienza da poter considerare l’elementopiano

nHJs ×=( ) TsT Rj H HEn ς=+=× 1

Condizione di Leontovic

impedenza superficiale

superficie o parete d’impedenza

0=×Enparete elettrica

Generalizzazione:

dSR

dSR SS 22

22 ∫∫ ==S

SS

T JHW potenza dissipata in un corpo conduttore