Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

10
Decreto-legge n.132/2014 modificato e convertito nella legge n.162/2014 NEGOZIAZIONE ASSISTITA

Transcript of Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

Page 1: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

Decreto-legge n.132/2014modificato e convertito nella legge n.162/2014

NEGOZIAZIONE ASSISTITA

Page 2: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

La convenzione di negoziazione assistita da

uno o più avvocati è un accordo mediante il

quale le parti concordano di cooperare con

buona fede e con lealtà per risolvere in via

amichevole la controversia tramite l’assistenza

dei propri avvocati.

CONVENZIONE DI NEGOZIAZIONE

ASSISTITA DA UNO O PIÙ AVVOCATI

(art. 2 – 11, decreto-legge n.132/2014)

Page 3: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

L’ATTORE, TRAMITE IL PROPRIO LEGALE DIFENSORE,

INVITA LA CONTROPARTE A STIPULARE LA

CONVENZIONE.

LA CONTROPARTE, ENTRO 30 GIORNI DALLA

RICEZIONE DELL’INVITO, PUÒ:

• ESPRIMERE UN RIFIUTO

• ADERIRE ALL’INVITO

Page 4: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

LA MANCATA RISPOSTA ALL’INVITO ENTRO 30

GIORNI DALLA RICEZIONE O IL SUO RIFIUTO, PUÒ

ESSERE VALUTATO DAL GIUDICE AI FINI DELLE

SPESE DEL GIUDIZIO E DI QUANTO PREVISTO

DAGLI ARTICOLI 96 E 642, PRIMO COMMA, DEL

CODICE DI PROCEDURA CIVILE.

Page 5: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

LA CONVENZIONE DEVE ESSERE REDATTA IN FORMA

SCRITTA A PENA DI NULLITÀ E DEVE PRECISARE:

A. IL TERMINE CONCORDATO DALLE PARTI PER IL

COMPLETAMENTO DELLA PROCEDURA [IN OGNI CASO NON

INFERIORE A 1 MESE E NON SUPERIORE A 3 MESI],

PROROGABILE PER ULTERIORI 30 GIORNI SU ACCORDO

TRA LE PARTI.

B. L'OGGETTO DELLA CONTROVERSIA, CHE NON DEVE

RIGUARDARE DIRITTI INDISPONIBILI O VERTERE IN

MATERIA DI LAVORO.

LA CONVENZIONE È CONCLUSA CON L'ASSISTENZA DI UNO O PIÙ

AVVOCATI , I QUALI CERTIFICANO L'AUTOGRAFIA DELLE

SOTTOSCRIZIONI APPOSTE SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

PROFESSIONALE.

Page 6: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

DAL MOMENTO DELLA COMUNICAZIONE DELL'INVITO A CONCLUDERE UNA

CONVENZIONE DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA, OVVERO DELLA SOTTOSCRIZIONE

DELLA CONVENZIONE, SI PRODUCONO SULLA PRESCRIZIONE GLI EFFETTI

DELLA DOMANDA GIUDIZIALE.

DALLA STESSA DATA È IMPEDITA, PER UNA SOLA VOLTA, LA DECADENZA, MA SE

L'INVITO È RIFIUTATO O NON È ACCETTATO NEL TERMINE DI 30 GIORNI, LA

DOMANDA GIUDIZIALE DEVE ESSERE PROPOSTA ENTRO IL MEDESIMO TERMINE DI

DECADENZA DECORRENTE DAL RIFIUTO, DALLA MANCATA ACCETTAZIONE NEL

TERMINE OVVERO DALLA DICHIARAZIONE DI MANCATO ACCORDO CERTIFICATA

DAGLI AVVOCATI.

Page 7: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

L’ACCORDO CHE COMPONE LA CONTROVERSIA,

SOTTOSCRITTO DALLE PARTI E DAGLI AVVOCATI CHE

LE ASSISTONO, COSTITUISCE TITOLO ESECUTIVO E

PER L’ISCRIZIONE DI IPOTECA GIUDIZIALE.

GLI AVVOCATI CERTIFICANO L’AUTOGRAFIA DELLE

FIRME E LA CONFORMITÀ DELL’ACCORDO ALLE

NORME IMPERATIVE E ALL’ORDINE PUBBLICO.

Page 8: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

PER LE CONTROVERSIE AVENTI AD OGGETTO

UNA DOMANDA DI PAGAMENTO A QUALSIASI

TITOLO DI SOMME NON ECCEDENTI 50. 000 €.

L ' E S P E R I M E N T O D E L P R O C E D I M E N T O D I

N E G O Z I A Z I O N E A S S I S T I T A È C O N D I Z I O N E D I

P R O C E D I B I L I T À D E L L A D O M A N D A G I U D I Z I A L E :

PER LE CONTROVERSIE IN MATERIA

DI RISARCIMENTO DANNI DA

CIRCOLAZIONE DI VEICOLI E

NATANTI

Page 9: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

LA NEGOZIAZIONE NON È CONDIZIONE DI

PROCEDIBILITÀ QUANDO LA PARTE PUÒ STARE IN

GIUDIZIO PERSONALMENTE.

INOLTRE, L’IMPROCEDIBILITÀ NON SI APPLICA:

a) NEI PROCEDIMENTI PER INGIUNZIONE, INCLUSA

L’OPPOSIZIONE;

b) NEI PROCEDIMENTI DI CTU PREVENTIVA EX ART. 696-

BIS C.P.C.;

c) NEI PROCEDIMENTI DI OPPOSIZIONE O INCIDENTALI DI

COGNIZIONE RELATIVI ALL'ESECUZIONE FORZATA;

d) NEI PROCEDIMENTI IN CAMERA DI CONSIGLIO;

e) NELL’AZIONE CIVILE ESERCITATA NEL PROCESSO

PENALE.

Page 10: Negoziazione assistita [decreto-legge n.132/2014]

SIMONINI MONICA

LINKEDIN