nazionalediprodottitecnologici,incollaborazioneconlaTaiwaneseFOXSEMICONIntegratedTechnologyInc.(FITI

2
Sulle strade di Scandiano, per la prima volta in Europa, è attiva l’illuminazione del futuro. Su un tratto stradale del Comune reggiano l’illuminazione è affidata ad avanzatissimi impianti a tecnologia a LED ad alta potenza, una tecnologia all’avanguardia e rispettosa dell’ambiente. Queste soluzioni sono, infatti, in grado di assicurare una maggior durata rispetto a quelle tradizionali e risparmi energetici attorno al 50%, nonché una drastica riduzione dell’inquinamento luminoso. Careca Italia SpA, primario distributore nazionale di prodotti tecnologici, in collaborazione con la Taiwanese FOXSEMICON Integrated Technology Inc. (FITI), uno dei leader a livello mondiale nell’ambito delle apparecchiature per la produzione di semiconduttori, ha dato vita al primo tratto stradale in Europa illuminato con lampade a tecnologia LED da 180 Watt a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Particolarmente sensibile alle problematiche ambientali, il Comune reggiano ha, infatti, prontamente aderito al progetto promosso da Careca Italia, che aveva tra i propri obiettivi anche la creazione di un’area dimostrativa, ove si sarebbe sostituita l’illuminazione tradizionale con le avanzatissime soluzioni a LED ad alta potenza. Con la trasformazione degli impianti in questo tratto stradale, il primo e attualmente l’unico in Europa illuminato con lampade a LED ad alta potenza (180 Watt), Careca Italia e FITI intendono dimostrare sul campo i vantaggi che queste soluzioni particolarmente innovative e all’avanguardia sul piano tecnologico possono portare nell’ambito dell’illuminazione stradale. Nella pratica, infatti, si è potuto sostituire otto lampade tradizionali da 250 Watt con sei impianti a LED da 180 Watt, consentendo un risparmio energetico che si attesta ben sul 50% e pur mantenendo un livello di illuminazione estremamente coerente con le esigenze dell’illuminazione pubblica. I consumi drasticamente inferiori, sia rispetto ai tradizionali lampioni con lampade ai vapori di mercurio sia con le più recenti ai vapori di sodio ad alta pressione, e la durata di gran lunga maggiore (superiore alle 50.000 ore, quindi, almeno 12 anni di utilizzo), unitamente ai ridotti costi di manutenzione, consentono di rendere gli impianti con tecnologia a LED decisamente più vantaggiosi rispetto a quelli tradizionali. I benefici che questa tecnologia garantisce nell’ambito dell’illuminazione stradale sono, infatti, sia a livello economico che ambientale, in quanto si traducono in un sensibile risparmio energetico e contemporaneamente anche in uno straordinario contenimento dell’inquinamento luminoso. Il LED è, infatti, una sorgente di luce puntiforme la cui emissione viene “gestita” attraverso apposite lenti irradianti, mentre, ad esempio, una lampada ad incandescenza è come un “fuoco acceso” che irradia luce a 360°, che viene controllata e limitata da apposite parabole. Per sua natura, quindi, la luce generata dai LED può essere direzionata 5 Dicembre 2007 Internal use only

description

Careca Italia SpA, primario distributore nazionale di prodotti tecnologici, in collaborazione con la Taiwanese FOXSEMICON Integrated Technology Inc. (FITI), uno dei leader a livello mondiale nell’ambito delle apparecchiature per la produzione di semiconduttori, ha dato vita al primo tratto stradale in Europa illuminato con lampade a tecnologia LED da 180 Watt a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Internal use only

Transcript of nazionalediprodottitecnologici,incollaborazioneconlaTaiwaneseFOXSEMICONIntegratedTechnologyInc.(FITI

Page 1: nazionalediprodottitecnologici,incollaborazioneconlaTaiwaneseFOXSEMICONIntegratedTechnologyInc.(FITI

Sulle strade di Scandiano, per laprima volta in Europa, è attival’illuminazione del futuro.

Su un tratto stradale del Comune reggiano l’illuminazione è affidata adavanzatissimi impianti a tecnologia a LED ad alta potenza, una tecnologiaall’avanguardia e rispettosa dell’ambiente. Queste soluzioni sono, infatti, ingrado di assicurare una maggior durata rispetto a quelle tradizionali erisparmi energetici attorno al 50%, nonché una drastica riduzionedell’inquinamento luminoso.

Careca Italia SpA, primario distributore nazionale di prodotti tecnologici, incollaborazione con la Taiwanese FOXSEMICON Integrated Technology Inc.(FITI), uno dei leader a livello mondiale nell’ambito delle apparecchiatureper la produzione di semiconduttori, ha dato vita al primo tratto stradale inEuropa illuminato con lampade a tecnologia LED da 180 Watt a Scandiano,in provincia di Reggio Emilia.

Particolarmente sensibile alle problematiche ambientali, il Comunereggiano ha, infatti, prontamente aderito al progetto promosso da CarecaItalia, che aveva tra i propri obiettivi anche la creazione di un’areadimostrativa, ove si sarebbe sostituita l’illuminazione tradizionale con leavanzatissime soluzioni a LED ad alta potenza.

Con la trasformazione degli impianti in questo tratto stradale, il primo eattualmente l’unico in Europa illuminato con lampade a LED ad altapotenza (180 Watt), Careca Italia e FITI intendono dimostrare sul campo ivantaggi che queste soluzioni particolarmente innovative e all’avanguardiasul piano tecnologico possono portare nell’ambito dell’illuminazionestradale. Nella pratica, infatti, si è potuto sostituire otto lampadetradizionali da 250 Watt con sei impianti a LED da 180 Watt, consentendoun risparmio energetico che si attesta ben sul 50% e pur mantenendo unlivello di illuminazione estremamente coerente con le esigenzedell’illuminazione pubblica.

I consumi drasticamente inferiori, sia rispetto ai tradizionali lampioni conlampade ai vapori di mercurio sia con le più recenti ai vapori di sodio adalta pressione, e la durata di gran lunga maggiore (superiore alle 50.000ore, quindi, almeno 12 anni di utilizzo), unitamente ai ridotti costi dimanutenzione, consentono di rendere gli impianti con tecnologia a LEDdecisamente più vantaggiosi rispetto a quelli tradizionali. I benefici chequesta tecnologia garantisce nell’ambito dell’illuminazione stradale sono,infatti, sia a livello economico che ambientale, in quanto si traducono in unsensibile risparmio energetico e contemporaneamente anche in unostraordinario contenimento dell’inquinamento luminoso.

Il LED è, infatti, una sorgente di luce puntiforme la cui emissione viene“gestita” attraverso apposite lenti irradianti, mentre, ad esempio, unalampada ad incandescenza è come un “fuoco acceso” che irradia luce a360°, che viene controllata e limitata da apposite parabole. Per sua natura, quindi, la luce generata dai LED può essere direzionata

5 Dicembre 2007

Internal use only

Page 2: nazionalediprodottitecnologici,incollaborazioneconlaTaiwaneseFOXSEMICONIntegratedTechnologyInc.(FITI

con estrema precisione, consentendo di illuminare le aree desideratesenza dispersioni, in linea anche con le recenti normative in materia diriduzione dei consumi energetici e dell’inquinamento luminoso. Anche inItalia, infatti, la maggioranza delle regioni, a seguito di una direttivaeuropea anti inquinamento luminoso, ha già emanato le proprie leggi conl’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e consentire alle città diriappropriarsi del “proprio” cielo stellato.

Altri vantaggi immediati della tecnologia a LED riguardano i tempid’accensione, che avviene di fatto istantaneamente, e la totale assenza disfarfallii, che spesso caratterizzano i tradizionali impianti d’illuminazionestradale. La temperatura del colore è, inoltre, molto più “naturale” el’uniformità della superficie illuminata è molto maggiore ed incomparabilerispetto alle tecnologie precedenti.

“Il contenimento dei consumi energetici e dell’inquinamento luminoso èuna tematica oggi estremamente attuale e scottante.”, ha affermatoFrancesco Morsiani, Presidente di Careca Italia SpA, “ La nostra azienda,insieme a Fiti, un vero colosso mondiale nell’ambito dei semiconductorequipment, è in grado di mettere a disposizione delle amministrazioni edei privati soluzioni tecnologicamente all’avanguardia ed in grado dirispondere in modo efficace e concreto alle problematiche di carattereambientale, oltre che assicurare benefici economici tangibili.”, haproseguito Morsiani, che ha concluso: “Ringraziamo il Comune diScandiano, che ha dimostrato di comprendere immediatamente i vantaggidelle nostre soluzioni e che rappresenta il primo caso in Europa in cui sonofunzionanti impianti di illuminazione stradale a LED con una potenza cosìelevata”.

“L’amministrazione è particolarmente soddisfatta di questa primainstallazione d’illuminazione stradale “sostenibile”, all’avanguardia nonsoltanto in Italia, ma anche a livello europeo, sia per le avanzatetecnologie che impiega sia perché risponde pienamente ai requisiti dellepiù recenti normative in materia di inquinamento luminoso e risparmioenergetico.”, ha dichiarato Angelo Giovannetti, Sindaco del Comune diScandiano (RE), “Questo progetto, che fa leva su importanti sinergie conla nostra imprenditoria, è nei fatti finalizzato a migliorare la qualità dellavita dei cittadini attraverso una forma di illuminazione in grado, non solodi garantire una miglior visibilità, ma anche di avere un minor impattoambientale.”.

“L’illuminazione stradale con LED ad alta potenza rappresenta il futuro.”,ha commentato Koven Tsao, President, FOXSEMICON IntegratedTechnology Inc., che ha aggiunto “Grazie al nostro know-how, oggi siamoall’avanguardia a livello mondiale per questo tipo di soluzioni e tra ipochissimi in grado di consentire l’installazione di impianti di illuminazionea LED superiori ai 120W di potenza. Non possiamo, inoltre, che esseresoddisfatti della collaborazione con Careca Italia, che ha consentito direalizzare a Scandiano il primo sito in Europa con queste tecnologie.”.

La prima area illuminata con LED ad alta potenza in Europa è raggiungibilea queste coordinate: GPS - 44° 36’02.85”N - 10°41’33.41” E

Per maggiori informazioni: [email protected]

5 Dicembre 2007

Internal use only