Nasce la prima partnership tra Italia e Zimbabwe per ripensare il parcheggio nella Smart City

2
Comunicato stampa Pagina 1 di 2 Roma, Harare, 22 Luglio 2014 Nasce la prima partnership tra Italia e Zimbabwe per ripensare il parcheggio nella Smart City Nabla Quadro , società romana attiva presso l’incubatore ITech di BIC Lazio, e Chartered Systems Integration , società di Harare (ZW) leader nel settore degli ICT, hanno dato vita ad una partnership tecnologica e commerciale mirata alla realizzazione di un sistema congiunto di Smart Parking. Il sistema, composto dall’infrastruttura hardware Sky Light Parking Systems di Nabla Quadro e dal software ProPark di Chartered Systems Integration, permette di ridurre drasticamente i disagi creati dal traffico urbano, generato per il 30% da automobilisti in cerca di parcheggio. Dal recente studio della Fondazione Caracciolo di ACI emerge che in Italia “solo nelle cinque città più trafficate il valore del tempo sprecato nel traffico è di oltre 5 miliardi di Euro”. A conti fatti, un sistema di indirizzamento al parcheggio che evita il cruising (cioè l’atto di procedere a rilento per individuare un posto libero) comporterebbe un risparmio potenziale di 1,5 miliardi di euro l’anno. Grazie ai sensori wireless Nabla Quadro, installati nelle singole aree di parcheggio a filo del terreno per non creare disagi a pedoni e portatori di handicap, è possibile rilevare l’inizio e il termine della sosta. Lestrema accuratezza nel rilevamento consentita dalla tripla tecnologia brevettata che combina sensori ottici, infrarossi e magnetici consente sia la gestione del pagamento sia l’identificazione immediata di situazioni di sosta irregolare o ticket scaduto, con il conseguente sanzionamento e l’eventuale rimozione. L’integrazione con l’applicazione ProPark software sviluppata da CSI permette ai gestori ed agli operatori del parcheggio di monitorare in tempo reale lo stato del pagamento dei posti occupati ed emettere sanzioni nel caso di situazioni di illegalità. Ulteriori funzionalità di ProPark sono la possibilità di inviare notifiche agli automobilisti su smartphone per ricordare la scadenza del ticket (prossima o già avvenuta), permettendo anche di prolungare la sosta tramite un semplice sms. La partnership transcontinentale fra Italia e Zimbabwe rende disponibile oggi un sistema intelligente per la gestione della sosta in grado di migliorare la qualità della vita del cittadino abbattendo il traffico nei centri urbani e l’inquinamento ambientale e acustico, aumentando i ricavi derivanti dalla tariffazione e riducendo drammaticamente i costi per il controllo delle infrazioni che vengono rilevate automaticamente. Nabla Quadro Tel. +39 06 80368963 E-mail: [email protected] Web: www.nablaquadro.it Twitter: https://twitter.com/NablaQ Chartered Systems Integration Tel. +263 (0)4 799736-39 E-mail: [email protected] Web: http://www.charteredsys.com/

description

Da Roma ad Harare la connessione che crea soluzioni per la sosta smart. Nabla Quadro, società romana attiva presso l’incubatore ITech di BIC Lazio, e Chartered Systems Integration, società di Harare (ZW) leader nel settore degli ICT, hanno dato vita ad una partnership tecnologica e commerciale mirata alla realizzazione di un sistema congiunto di Smart Parking. Il sistema, composto dall’infrastruttura hardware Sky Light Parking Systems di Nabla Quadro e dal software ProPark di Chartered Systems Integration, permette di ridurre drasticamente i disagi creati dal traffico urbano, generato per il 30% da automobilisti in cerca di parcheggio. Dal recente studio della Fondazione Caracciolo di ACI emerge che in Italia “solo nelle cinque città più trafficate il valore del tempo sprecato nel traffico è di oltre 5 miliardi di Euro”. A conti fatti, un sistema di indirizzamento al parcheggio che evita il cruising (cioè l’atto di procedere a rilento per individuare un posto libero) comporterebbe un risparmio potenziale di 1,5 miliardi di euro l’anno.

Transcript of Nasce la prima partnership tra Italia e Zimbabwe per ripensare il parcheggio nella Smart City

Page 1: Nasce la prima partnership tra Italia e Zimbabwe per ripensare il parcheggio nella Smart City

Comunicato stampa

Pagina 1 di 2

Roma, Harare, 22 Luglio 2014

Nasce la prima partnership tra Italia e Zimbabwe per ripensare il

parcheggio nella Smart City

Nabla Quadro, società romana attiva presso l’incubatore ITech di BIC Lazio, e Chartered Systems

Integration, società di Harare (ZW) leader nel settore degli ICT, hanno dato vita ad una partnership

tecnologica e commerciale mirata alla realizzazione di un sistema congiunto di Smart Parking. Il sistema,

composto dall’infrastruttura hardware Sky Light Parking Systems di Nabla Quadro e dal software ProPark di

Chartered Systems Integration, permette di ridurre drasticamente i disagi creati dal traffico urbano,

generato per il 30% da automobilisti in cerca di parcheggio. Dal recente studio della Fondazione Caracciolo

di ACI emerge che in Italia “solo nelle cinque città più trafficate il valore del tempo sprecato nel traffico è di

oltre 5 miliardi di Euro”. A conti fatti, un sistema di indirizzamento al parcheggio che evita il cruising (cioè

l’atto di procedere a rilento per individuare un posto libero) comporterebbe un risparmio potenziale di 1,5

miliardi di euro l’anno.

Grazie ai sensori wireless Nabla Quadro, installati nelle singole aree di parcheggio a filo del terreno per non

creare disagi a pedoni e portatori di handicap, è possibile rilevare l’inizio e il termine della sosta. L’estrema

accuratezza nel rilevamento consentita dalla tripla tecnologia brevettata che combina sensori ottici,

infrarossi e magnetici consente sia la gestione del pagamento sia l’identificazione immediata di situazioni di

sosta irregolare o ticket scaduto, con il conseguente sanzionamento e l’eventuale rimozione.

L’integrazione con l’applicazione ProPark software sviluppata da CSI permette ai gestori ed agli operatori

del parcheggio di monitorare in tempo reale lo stato del pagamento dei posti occupati ed emettere sanzioni

nel caso di situazioni di illegalità. Ulteriori funzionalità di ProPark sono la possibilità di inviare notifiche agli

automobilisti su smartphone per ricordare la scadenza del ticket (prossima o già avvenuta), permettendo

anche di prolungare la sosta tramite un semplice sms.

La partnership transcontinentale fra Italia e Zimbabwe rende disponibile oggi un sistema intelligente per la

gestione della sosta in grado di migliorare la qualità della vita del cittadino abbattendo il traffico nei centri

urbani e l’inquinamento ambientale e acustico, aumentando i ricavi derivanti dalla tariffazione e riducendo

drammaticamente i costi per il controllo delle infrazioni che vengono rilevate automaticamente.

Nabla Quadro Tel. +39 06 80368963 E-mail: [email protected] Web: www.nablaquadro.it Twitter: https://twitter.com/NablaQ

Chartered Systems Integration Tel. +263 (0)4 799736-39 E-mail: [email protected] Web: http://www.charteredsys.com/

Page 2: Nasce la prima partnership tra Italia e Zimbabwe per ripensare il parcheggio nella Smart City

Comunicato stampa

Pagina 2 di 2

Nabla Quadro

Nabla Quadro è stata fondata nel 2008. La mission è quella di fornire sistemi e servizi tecnologici per la

mobilità e l’ambiente attraverso azioni integrate che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità

dell’aria nelle città. La ragione che ha portato Nabla Quadro a sviluppare un sensore di traffico e di sosta

deriva dalla mancanza di sistemi economici ed allo stesso tempo affidabili per il rilevamento di un veicolo

nelle condizioni tipiche di traffico urbano.

Tra le soluzioni realizzabili con Sky Light Sensor si possono citare sistemi di infomobilità, gestione dei

parcheggi per disabili, monitoraggio dei flussi di traffico in ingresso e uscita dalle ZTL o aree di sosta, sistemi

a supporto della logistica per il carico/scarico merci.

Chartered Systems Integration

Chartered Systems Integration (CSI) è stata fondata nel 2007 ed è cresciuta rapidamente nei settori

bancario e governativo in Africa. Oggi è una società leader nel fornire soluzioni e servizi tecnologici in

ambito finanziario ed annovera tra i suoi clienti i maggiori istituti bancari, autorità tributarie e piattaforme

governative. Il raggio di azione di CSI non è limitato al solo Zimbabwe, sono state avviate iniziative

imprenditoriali anche in Zambia, Botswana, Mozambico, Uganda, Egitto, Marocco, Regno Unito, Stati Uniti,

India, Kenya, Sudafrica, Dubai, Germania e Tanzania.

Recentemente, l’interesse verso l’ambito delle Smart Cities ha spinto la CSI a cercare partnership

internazionali per creare una soluzione di parcheggio intelligente.