mW to dBm Conversion

1
Perch? usare i logaritmi Il deciBel ? una misura senza unit? di potenza relativa tra due valori ed ? frequentemente utilizzata per descrivere guadagni o attenuazioni nei sistemi di comunicazione wireless (ed altri). L'equazione standard del 'rapporto di potenza' in dB ? scritta: dB = 10 * Log 10 [ P 2 / P 1 ] Nell'equazione sopra P 1 ? il valore di riferimento e nella maggiorparte dei sistemi wireless ? 1 milliWatt (mW), quindi correttamente dobbiamo scrivere dBm per indicare il valore di riferimento utilizzato. La potenza ? comunemente espressa in valori di decibel per apportare correzioni dovute a perdite e guadagni. La natura logaritmica delle unit? in decibel traduce moltiplicazioni e divisioni associate con guadagni e perdite in addizioni e sottrazioni. Una volta abituati ad usare questa scala non vorrete pi? tornare ai Watts. Come ripeto l'unit? dei dBm sono decibels relativi a 1 mW di potenza, quindi, 0 dBm = 1 mW, 1/100 mW ? -20 dBm e 100 mW ? +20 dBm. Potenze inferiori a 1 mW sono sempre valori dBm negativi, e potenze pi? grandi di 1 mW sono sempre positivi. Le formule di conversione Queste sono le formule di conversione per portare da dBm a Watts e viceversa: Potenza (dBm) = 10 * Log 10 [ Potenza (mW) ] Potenza (mW) = 10 ^ [ Potenza (dBm) / 10 ] A dire la verità ci sarebbe un modo più semplice per definire la potenza in mW e dBm. Quello che bisogna fare è definire questa associazione: 10 W = 40 dBm Quindi ogni volta che si aggiungono 3 dB si raddoppia il valore di potenza. Quindi: 43 dBm= 10 * 2= 20 W Quando si aggiunge 10 dBm al valore di potenza, si moltiplicherà per 10 il valore di potenza. Ad esempio: 50 dBm = 10 *10 W= 100 W

Transcript of mW to dBm Conversion

Page 1: mW to dBm Conversion

Perch? usare i logaritmi

Il deciBel ? una misura senza unit? di potenza relativa tra due valori ed ? frequentemente utilizzata

per descrivere guadagni o attenuazioni nei sistemi di comunicazione wireless (ed altri). L'equazione

standard del 'rapporto di potenza' in dB ? scritta:

dB = 10 * Log 10 [ P 2 / P 1]

Nell'equazione sopra P1 ? il valore di riferimento e nella maggiorparte dei sistemi wireless ? 1

milliWatt (mW), quindi correttamente dobbiamo scrivere dBm per indicare il valore di riferimento

utilizzato.

La potenza ? comunemente espressa in valori di decibel per apportare correzioni dovute a perdite e

guadagni. La natura logaritmica delle unit? in decibel traduce moltiplicazioni e divisioni associate

con guadagni e perdite in addizioni e sottrazioni. Una volta abituati ad usare questa scala non

vorrete pi? tornare ai Watts.

Come ripeto l'unit? dei dBm sono decibels relativi a 1 mW di potenza, quindi, 0 dBm = 1 mW,

1/100 mW ? -20 dBm e 100 mW ? +20 dBm. Potenze inferiori a 1 mW sono sempre valori dBm

negativi, e potenze pi? grandi di 1 mW sono sempre positivi.

Le formule di conversione

Queste sono le formule di conversione per portare da dBm a Watts e viceversa:

Potenza (dBm) = 10 * Log 10 [ Potenza (mW) ]

Potenza (mW) = 10 ^ [ Potenza (dBm) / 10 ]

A dire la verità ci sarebbe un modo più semplice per definire la potenza in mW e dBm. Quello che bisogna

fare è definire questa associazione:

10 W = 40 dBm

Quindi ogni volta che si aggiungono 3 dB si raddoppia il valore di potenza. Quindi:

43 dBm= 10 * 2= 20 W

Quando si aggiunge 10 dBm al valore di potenza, si moltiplicherà per 10 il valore di potenza. Ad esempio:

50 dBm = 10 *10 W= 100 W